I Walt Disney
Studios hanno entusiasmato i partecipanti del CinemaCon
2023 con uno sguardo esclusivo alle prossime uscite
cinematografiche. Alan Bergman, co-chairman Disney Entertainment, e
Tony Chambers, executive vice president e head of theatrical
distribution, sono saliti sul palco del Colosseum del Caesar’s
Palace per condividere le prossime uscite cinematografiche dello
Studio, con annunci sul cast e anticipazioni sui contenuti.
Quest’anno, per la prima volta dal 2019, lo Studio distribuirà film
di tutte le sue celebri case di produzione (Disney Live Action,
Lucasfilm, Marvel Studios, Pixar Animation Studios, Walt
Disney Animation Studios, 20th Century Studios e Searchlight
Pictures).
Bergman ha ringraziato gli
esercenti per la loro costante collaborazione e per aver
contribuito a rendere Avatar:
La Via dell’Acqua un successo globale da 2,3 miliardi
di dollari. Ha poi ricordato il centenario di Disney con l’eredità
del suo storytelling prima di passare la parola a Chambers,
che ha sottolineato l’esperienza unica di vivere una grande storia
al cinema e ha guidato il pubblico attraverso una presentazione
ricca di film da non perdere in arrivo nelle sale cinematografiche
nei prossimi mesi.
Per prima cosa, il pubblico ha
potuto vedere una clip esclusiva del film Marvel Studios Guardiani
della Galassia: Volume 3, che arriverà il 3
maggio nelle sale italiane. Il nuovo capitolo è diretto ancora una
volta da James
Gunn ed è interpretato da un cast stellare guidato da Chris
Pratt. È stato presentato anche il nuovo trailer
di The
Marvels, in arrivo l’8 novembre nelle sale italiane. Il
sequel di Captain Marvel è interpretato da
Brie Larson nel ruolo di Carol Danvers, Teyonah Parris nel ruolo di
Monica Rambeau, Iman Vellani nel ruolo di Kamala Khan e Samuel L.
Jackson nel ruolo di Nick Fury.
In attesa di uno dei titoli più
attesi per le festività, Chambers ha annunciato che
Chris Pine (Into the
Woods, Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri)
si è unito al cast di voci nella versione originale del film
Walt Disney Animation Studios Wish,
nel ruolo di Re Magnifico, accanto alla vincitrice del Premio Oscar
Ariana DeBose (West Side Story) nel ruolo di Asha. Unendo
lo splendido stile dell’acquerello con l’innovativa animazione in
computer grafica, Wish è un’originale avventura
musicale animata che trae ispirazione dai classici per raccontare
una storia senza tempo. È stata presentata una scena esclusiva che
include “This Wish”, una delle canzoni originali del film
interpretata da Ariana DeBose. Wish arriverà
prossimamente nelle sale italiane.
La due volte candidata all’Oscar
Melissa McCarthy (Copia
originale, Le amiche della sposa), che
interpreta Ursula nella rivisitazione Disney Live Action
de La
Sirenetta, si è unita a Chambers sul palco per
presentare in anteprima esclusiva la sua interpretazione di “Poor
Unfortunate Souls” presente nel film. L’attrice sarà premiata con
il Cinema Véritê Award del CinemaCon. La
Sirenetta, che arriverà il 24 maggio nelle sale
italiane, è diretto dal candidato all’Oscar Rob Marshall
(Chicago) e include le musiche del compositore otto volte
premio Oscar Alan Menken (La Bella e la
Bestia, Aladdin) e del tre volte vincitore
del Tony Award Lin-Manuel Miranda
(Hamilton, Sognando a New York – In the
Heights). Oltre a
Melissa McCarthy, il film è interpretato anche
da Halle Bailey e dal premio Oscar Javier Bardem
(Non è un paese per vecchi). In Italia le prevendite del
film verranno aperte questo pomeriggio, dalle ore 16:00. Per
prenotare i biglietti sarà possibile accedere al sito
https://www.sirenettafilm.it/, in continuo aggiornamento.
I partecipanti al CinemaCon hanno
poi potuto avvicinarsi al mondo del film Disney Live
Action La
Casa dei Fantasmi. L’amata attrazione del parco a
tema prende vita in una divertente avventura da brividi diretta da
Justin Simien e interpretata da un cast corale che comprende
Lakeith Stanfield, Tiffany Haddish, Owen Wilson, Danny DeVito,
Rosario Dawson, Chase W. Dillon, Dan Levy, Jamie Lee Curtis e Jared
Leto nel ruolo di The Hatbox Ghost. La Casa dei
Fantasmi arriverà prossimamente nelle sale italiane.
A seguire, sono stati proiettati 20
minuti esclusivi del film Disney e Pixar Elemental in
3D: una storia che parla di come trovare un legame, celebrare le
differenze e scoprire il proprio posto nel
mondo.Elemental presenta immagini straordinarie
realizzate dagli artisti Pixar che continuano a superare i limiti
dell’animazione e della tecnologia. Il film sarà presentato
integralmente al prossimo Festival
di Cannes e arriverà il 21 giugno nelle sale italiane.
È stato presentato in esclusiva il
nuovissimo trailer del film Searchlight Pictures Chi
Segna Vince. Diretto dal premio Oscar
Taika Waititi (Jojo
Rabbit, Thor: Ragnarok), racconta la storia della
squadra di calcio delle Samoa Americane, che ha subito la peggiore
sconfitta nella storia della Coppa del Mondo perdendo 31 a 0 contro
l’Australia nel 2001. Con l’avvicinarsi delle qualificazioni per la
Coppa del Mondo 2014, la squadra ingaggia un allenatore sfortunato
e anticonformista (Michael
Fassbender) per aiutarla a risollevarne le sorti. Il
cast del film include anche Frankie Adams,
Elisabeth Moss, David Fane, Beulah Koale, Lehi
Falepapalangi, Semu Filipo, Uli Latukefu, Rachel House e Kaimana.
Chi Segna Vince è prodotto da Waititi insieme a
Jonathan Cavendish e Garrett Basch, mentre Andy Serkis, Will
Tennant e Kathryn Dean sono i produttori esecutivi. Tra i
produttori aggiuntivi figurano Mike Brett e Steve Jamison, che ha
diretto il documentario del 2014 da cui è tratto il film. Chi
Segna Vince arriverà prossimamente nelle
sale italiane.
Il film 20th Century
Studios Assassinio
a Venezia, l’ultimo adattamento di Agatha
Christie firmato dal regista premio Oscar Kenneth
Branagh (Belfast), uscirà in Italia a settembre,
ma i partecipanti al CinemaCon hanno potuto ammirare il primo
trailer dell’horror-thriller soprannaturale interpretato da un cast
stellare che include Branagh, Tina Fey e la recente vincitrice
dell’Academy Award Michelle Yeoh (Everything
Everywhere All at Once).
Branagh ha inoltre annunciato che
la colonna sonora del film sarà composta da Hildur Guđnadóttir,
l’acclamata compositrice islandese vincitrice di un premio Oscar,
un Golden Globe, un GRAMMY e un BAFTA per Joker e di un
Emmy e un GRAMMY per Chernobyl, e che ha recentemente
firmato le musiche di TÁR e Women
Talking – Il diritto di scegliere.
Ambientato nell’inquietante Venezia
del secondo dopoguerra, alla vigilia di Ognissanti, Assassinio
a Venezia è un terrificante mistero che vede
il ritorno del celebre investigatore Hercule Poirot. Ormai in
pensione e in esilio volontario nella città più affascinante del
mondo, Poirot partecipa con riluttanza a una seduta spiritica in un
palazzo decadente e spettrale. Quando uno degli ospiti viene
assassinato, il detective si ritrova in un mondo sinistro di ombre
e segreti.
Assassinio a Venezia, che
riunisce molti dei filmmaker di Assassinio sull’Orient
Express del 2017 e Assassinio sul Nilo del 2022, è
diretto da Kenneth Branagh con una sceneggiatura del candidato
all’Oscar Michael Green (Logan – The Wolverine) basata sul
romanzo di Agatha Christie “Poirot e la strage degli
innocenti”. Il film è prodotto da Kenneth Branagh, Judy Hofflund,
Ridley Scott e Simon Kinberg, mentre Louise Killin, James Prichard
e Mark Gordon sono i produttori esecutivi. Gli indimenticabili
personaggi del film sono interpretati da un cast brillante che
include Kenneth Branagh, Kyle Allen (Rosaline), Camille
Cottin (Chiami il mio agente!), Jamie Dornan
(Belfast), Tina Fey (30 Rock), Jude Hill
(Belfast), Ali Khan (6 Underground), Emma Laird
(Mayor of Kingstown), Kelly Reilly
(Yellowstone), Riccardo Scamarcio
(L’ombra di Caravaggio) e la recente vincitrice del premio
Oscar Michelle Yeoh (Everything Everywhere All at
Once).
Sono state proiettate in esclusiva
anche le prime immagini del film 20th Century Studios e New Regency
The
Creator, che mostrano l’ambizioso progetto.
L’epico thriller d’azione diretto da Gareth
Edwards (Rogue
One, Godzilla), e interpretato da
John David Washington (Tenet) e
Gemma Chan (Eternals), arriverà il 29 settembre nelle sale
statunitensi.
Chambers ha poi condiviso un saluto
speciale da parte della star dell’attesissimo lungometraggio
Lucasfilm Indiana Jones e il
Quadrante del Destino, Harrison Ford, che ha
introdotto una clip ricca di azione proprio per il CinemaCon. Il
film, interpretato anche da Phoebe Waller-Bridge e Mads Mikkelsen e
diretto da James Mangold (Le Mans ‘66 – La grande sfida),
sarà presentato in anteprima al Festival di Cannes e arriverà
il 28 giugno nelle sale italiane.
Lo Studio ha concluso la presentazione con una proiezione
esclusiva del film 20th Century Studios The
Boogeyman in DolbyVision e Dolby Atmos.
L’horror-thriller, nato dalla mente di Stephen
King e diretto da Rob Savage, arriverà il 1° giugno nelle
sale italiane.