Home Blog Pagina 1314

Mechanic Resurrection: la data della release del film con Jason Statham

jason-statham-mechanic-resurrection

La Lionsgate ha annunciato la data della release di Mechanic: Resurrection, con Jason Statham: 22 gennaio 2016.

Le riprese sono iniziate il 4 novembre a Bangkok, dove Statham ha ripreso i panni dell’assassino di professione Arthur Bishop. Il film è infatti il sequel del film del 2011, Mechanic (Professione Assassino), diretto da Simon West. Il primo capitolo non fece grande successo al botteghino, incassando 62,040,498 dollari in tutto il mondo.

Arthur Bishop è tra i sicari più richiesti al mondo: meticolosissimo, non sbaglia un omicidio, riuscendo alla perfezione nel far sembrare gli assassinii dei normali incidenti, dei suicidi o degli atti di criminalità spicciola. Anche se uscito dal ‘business’ Arthur sarà costretto a tornarci a causa del suo passato che torna a bussare alla sua porta. Il sicario dovrà quindi completare un elenco ‘impossibile’ di omicidi, uccidendo gli uomini più pericolosi del mondo.

Insieme a Jason Statham nel film ci saranno Jessica Alba e Tommy Lee Jones. Dennis Gansel dirigerà il thriller da una sceneggiatura di Philip Shelby, Tony Mosher, Rachel Long e Brian Pittman.

Fonte: Variety

 

Mean Tweets 8: le star leggono i tweet cattivi su di loro [VIDEO]

0

Jimmy Kimmel ci ha regalato un’altra esilarnte puntata di Means Tweet, con le star sue ospiti che leggono i tweet cattivi su loro stessi! Ecco un assaggio delle cose terribili che può dira un qualunque utente di Twitter ai volti noti di Hollywood!

Qui le altre puntate: Emma Stone e altre star leggono i tweet cattivi su di loro [VIDEO]

Le star leggono i tweet cattivi su di loro [VIDEO]

Mean Tweet movie edition: i tweet cattivi sulle star del cinema – video

0

In occasione dei prossimi Oscar, Jimmy Kimmel ha realizzato uno special cut di attori e attici famosi che leggono i tweet cattivi, alcuni davvero gratuiti, che il popolo di Twitter affida alla rete.

Ecco la versione speciale di Mean Tweet Movie Edition:

I personaggi coninvolti questa volta sono George Clooney, Jessica Chastain, Eddie Redmayne, Emily Blunt, Christoph Waltz, Patricia Arquette, Susan Sarandon, Kevin Costner, Zach Galifianakis, Kevin Hart, Richard Dreyfuss, Cate Blanchett, Seth Rogen, Oscar Isaac, Taraji P. Henson e Sean Penn.

Fonte: JJ

Mean Girls: il trailer finale invita tutti alla festa di vendetta dell’anno

0

In vista dell’imminente uscita nelle sale, il musical Mean Girls, la Paramount Pictures ha rilasciato il suo ultimo trailer, con alcune scene inedite.

Il trailer finale di Mean Girls continua a mostrare il tocco moderno che è stato aggiunto al classico film per teenager. Il video evidenzia anche la “Festa della vendetta dell’anno“, offrendo ai fan un’anteprima dei piani di Cady e Regina. Il film arriverà nelle sale americane il 12 gennaio 2024. In Italia la pellicola non ha ancora una data di uscita.

La trama di Mean Girls

Dal genio di Tina Fey arriva una nuova versione del film cult MEAN GIRLS. La nuova studentessa Cady Heron (Angourie Rice) viene accolta al vertice della catena sociale dal gruppo elitario di ragazze popolari chiamato “Plastics”, governato dall’ape regina Regina George (Reneé Rapp) e dalle sue fedeli seguaci Gretchen (Bebe Wood) e Karen (Avantika). Tuttavia, quando Cady fa il grande passo falso di innamorarsi dell’ex fidanzato di Regina, Aaron Samuels (Christopher Briney), si ritrova preda nel mirino di Regina. Mentre Cady cerca di sconfiggere la Regina del gruppo con l’aiuto dei suoi amici Janis (Auli’i Cravalho) e Damian (Jaquel Spivey), deve imparare a rimanere fedele a se stessa mentre naviga nella giungla più spietata di tutte: il liceo.

Il cast

Mean Girls è diretto da Arturo Perez e Samantha Jayne da una sceneggiatura scritta dalla Fey, basata sull’adattamento musicale di Broadway del film del 2004. Il cast comprende Rapp nel ruolo di Regina George, Rice nel ruolo di Cady Heron, Auli’i Cravalho nel ruolo di Janis, Jaquel Spivey nel ruolo di Damian, Jenna Fischer nel ruolo della signora Heron, Busy Philipps nel ruolo della signora George, Avantika nel ruolo di Karen, Mahi Alam nel ruolo di Kevin, Christopher Briney nel ruolo di Aaron Samuels, Bebe Wood nel ruolo di Gretchen Wieners, Ashley Park nel ruolo di Madame Park, Connor Ratliff nel ruolo del signor Rapp e Jon Hamm nel ruolo del signor Carrara. Rapp e Jon Hamm nel ruolo dell’allenatore Carr.

I produttori esecutivi del film sono Jeff Richmond, Nell Benjamin, Eric Gurian, Erin David e Pamela Thur, mentre Fey e Lorne Michaels sono i produttori. Le musiche sono di Jeff Richmond e i testi di Nell Benjamin.

Mean Girls: il musical di Tina Fey diventerà un film

0
Mean Girls: il musical di Tina Fey diventerà un film

Arriva da Variety la notizia che Tina Fey porterà il musical di Mean Girls sul grande schermo. Il musical di Broadway ideato dalla stessa Fey e basato sul film del 2004 (interpretato e sceneggiato sempre dalla comica statunitense), arriverà al cinema grazie alla Paramount Pictures.

“Sono davvero emozionata all’idea di portare di nuovo Mean Girls sul grande schermo”, ha dichiarato Tina Fey. “È incredibilmente gratificante vedere quanto il film e il musical contino per il pubblico. Ho trascorso sedici anni della mia vita con questi personaggi. Sono il mio Marvel Universe e li amo profondamente.”

Il film originale, uscito nel 2004 e diretto da Mark Waters, aveva come protagonista Lindsay Lohan al fianco di Rachel McAdams, Amanda Seyfried e Lacey Chabert. Negli anni il film è divenuto un piccolo cult non solo per via dei suoi iconici personaggi (su tutti la perfida Regina King interpretata dalla McAdams), ma anche grazie alla spumeggiante colonna sonora.

Tina Fey scrisse la sceneggiatura del film basandosi sul romanzo “Queen Bees & Wannabees” di Rosalind Wisenman. Nel film la Fey interpreta anche il ruolo di Miss Norbury. Del cast fa parte anche Amy Poehler nei panni della madre di Regina: la Poehler e la Fey hanno lavorato insieme diverse volte, tanto al cinema quanto sul grande schermo, sia come attrici che in qualità di conduttrici.

Costato appena 17 milioni di dollari, il film ne incassò ben 130 in tutto il mondo, diventando il film della carriera di Lindsay Lohan ad aver guadagnato di più. Oltre al musical, il film ha ispirato anche un videogame e il videoclip della canzone “Thank U, Next” di Ariana Grande.

LEGGI ANCHE – Non solo Mean Girls: 10 film per ragazze da vedere

Meagan Tandy: 10 cose che non sai sull’attrice

Meagan Tandy: 10 cose che non sai sull’attrice

Nota per i suoi ruoli televisivi, l’attrice Meagan Tandy ha negli anni acquisito una sempre maggiore popolarità, che l’ha portata a collaborare in importanti produzioni. Ad oggi è membro del cast principale della serie Batwoman, che le ha permesso di ottenere una fama più ampia presso il grande pubblico, dando prova delle sue abilità e sfoggiando una buona versatilità nell’interpretare il proprio ruolo.

Ecco 10 cose che non sai di Meagan Tandy.

Meagan Tandy: i suoi film e le serie TV

1. Ha debuttato in televisione. L’attrice intraprende la propria carriera recitando in alcuni episodi delle serie CSI: NY (2009), 90210 (2009), Secret Girlfriend (2009), 10 cose che odio di te (2010) e CSI: Miami (2011), ottenendo una prima fama con la serie Jane stilista per caso (2012). Successivamente recita in Terapia d’urto (2013), NCIS: Los Angeles (2014) e Teen Wolf (2013-2016), dove ricopre il ruolo di Braeden. Con la nuova popolarità raggiunta entra a far parte del cast principali di UnReal (2016) e Survivor’s Remorse (2015-2017). Dopo aver recitato in due episodi della serie Streghe (2018), entra a far parte della serie Batwoman (2019-in corso), nel ruolo di Sophie Moore.

2. Ha partecipato ad alcuni film. L’attrice esordisce al cinema nel 2010 con il film Unstoppable, dove recita accanto agli attori Denzel Washington e Chris Pine. Nel 2012 recita invece nell’horror Piranha 3DD, mentre nel 2019 torna al cinema con i film The Trap e Always a Bridesmaid.

meagan-tandy-batwoman

Meagan Tandy è su Instagram

3. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 303 mila persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi. Non mancano tuttavia anche immagini promozionali dei suoi progetti da attrice, come anche foto tratte dalle premier a cui prende parte.

Meagan Tandy e Tyler Hoechlin

4. Hanno condiviso una storia sullo schermo. Nella serie True Blood, l’attrice ha condiviso lo schermo con Tyler Hoechlin, il qualche interpretava il personaggio di Derek. I due si sono ritrovati a dar vita, da copione, ad una storia d’amore, ma i fan hanno trovato la loro interpretazione così realistica da ipotizzare una reale relazione tra i due. Gli interpreti hanno poi smentito la cosa.

Meagan Tandy in The Trap

5. È tra i protagonisti del film. Nel 2019 l’attrice torna al cinema ricoprendo il ruolo di Sasha nel film The Trap, commedia incentrata sulle rocambolesche vicende di un uomo che, tornato nella natìa Atlanta, si vede costretto ad aiutare il fratello con i suoi problemi nel gestire il ristorante di famiglia.

Meagan Tandy in Batwoman

6. È l’interesse amoroso della protagonista. Nella serie Batwoman, l’attrice interpreta il ruolo di Sophie Moore, ovvero l’ex fidanzata di Kate Kane, vero nome della supereroina Batwoman, interpretata dall’attrice Ruby Rose. Sarà proprio la loro relazione a mettere in moto gli eventi principali della serie.

7. È fiera della diversità portata avanti dal suo personaggio. L’attrice ha ribadito quanto sia difficile vedere al cinema o in televisione personaggi di colore omosessuali, per questo è grata di poter contribuire ad abbattere questo tabù con il proprio ruolo, affermando che la sua presenza potrà dimostrare che tali personaggi esistono e possono funzionare.

meagan-tandy-ruby-rose

Meagan Tandy e Ruby Rose

8. Hanno un’ottima chimica di coppia. Tra gli elementi di maggior successo della serie vi è senza dubbio la chimica sfoggiata tra le due attrici protagoniste. La Tandy ha infatti dichiarato che la Rose l’ha aiutata molto ad entrare in relazione con il proprio personaggio, contribuendo così alla nascita di quel rapporto sincero che i fan non hanno mancato di apprezzare.

Meagan Tandy in Streghe

9. Ha recitato in due episodi della serie reboot. Nel 2018 l’attrice ha inoltre preso parte a due episodi della serie reboot Streghe, recitando nel ruolo di Summer accanto alle attrici Sarah Jeffery e Melonie Diaz.

Meagan Tandy: età e altezza

10. Meagan Tandy è nata a Fremont, in California, Stati Uniti, il 3 maggio 1985. L’attrice è alta complessivamente 172 centimetri.

Fonte: IMDb

Mea maxima culpa: recensione del film il silenzio nella casa di Dio

Mea maxima culpa: il silenzio nella casa di Dio è un film-documentario diretto dal regista americano Alex Gibney (premio Oscar nel 2007 con il suo Taxi to the dark side ) che uscirà nelle sale cinematografiche italiane il prossimo 20 marzo.

In Mea maxima culpa tutto ha inizio quando quattro ex allievi della St, John’s for the Deaf di Milwakee (un istituto cattolico per bambini sordo-muti) decidono di unire le loro forze e le loro terribili testimonianze per denunciare il direttore dell’istituto, padre Lawrence Murphy, che per anni aveva abusato impunemente di loro. Inizia una lunga battaglia legale che dovrà scontrarsi con la tenace opposizione delle istituzioni, sia civili che religiose. Partendo da questa terribile vicenda si dipana una documentatissima e fedelissima cronostoria dei casi più celebri di pedofilia che hanno coinvolto la Chiesa di Roma negli ultimi trent’anni. I silenzi, le omissioni, gli insabbiamenti che hanno coinvolto le gerarchie più alte del Vaticano; crimini mai puniti, una giustizia mai arrivata ma che oggi le centinaia di vittime, non solo americane, reclamano senza più vergognarsi.

Mea maxima culpa, il film

Mea maxima culpa è un film sconvolgente e incredibile, per la sua spietata e dettagliatissima ricostruzione storica, per la ricchezza impressionante di materiale archivistico e documentaristico edito ed inedito, per la forza emotiva e l’intensità drammatica delle testimonianze dirette. Un lavoro enorme svolto con solerzia e precisione che dipinge un quadro agghiacciante sul come le istituzioni vaticane abbiano taciuto e non agito di fronte alle centinaia di accuse susseguitesi nel tempo nei confronti di sacerdoti pedofili.

Inchieste e indagini che nel tempo hanno appurato come le più alte cariche del Vaticano siano perfettamente al corrente di ogni singolo caso, a partire da quel padre Murphy, al centro della prima parte del film, che pur ritenuto colpevole di oltre duecento casi di violenza ha potuto continuare ad “officiare” per oltre venti anni dopo le prime accuse.

Una spietata requisitoria che non risparmia nessuno a partire dagli ultimi due pontefici: papa Giovanni Paolo II, amico affezionatissimo di quel Marcial Maciel Degolado cui si appureranno innumerevoli e terrificanti reati, sino a papa Benedetto XVI che, sedendo a capo della Congregazione per la dottrina cattolica per oltre venticinque anni, ha studiato caso per caso ogni singola denuncia di ogni singolo prete finito sotto accusa.

Ed è proprio la figura dell’allora cardinale Joseph Ratzinger che suscita le più interessanti oltre che inquietanti riflessioni; grazie a varie testimonianze possiamo trarre un ritratto controverso quanto esemplificativo sia del cardinale che della Chiesa stessa. Ratzinger da uomo di teologia, da fine pensatore oltre che da uomo di fede, dimostrò più volte il desiderio di voler fare qualcosa di concreto in favore delle vittime, di voler agire in modo drastico per estirpare questa piaga, ma alla fine è anch’egli rimasto vittima di un millenario impianto inossidabile basato su leggi assurde, inattaccabili ed unicamente finalizzate alla difesa e alla sopravvivenza della Chiesa stessa.

Mea maxima culpa è un film forte, spietato e sconvolgente che mai come in questi giorni assume un’importanza particolare; oggi sul soglio di Pietro siede un nuovo pontefice, Francesco, che ha preso il posto di un vecchio e stanco ex cardinale tedesco che forse non ha più retto il peso dei misteri, dei segreti e delle colpe che era chiamato a difendere. Oggi sul soglio pontificio siede un papa che ha subito conquistato tutti per semplicità e umiltà dando la speranza di poter e voler aprire una breccia tra le secolari chiusure e contraddizioni di  una Chiesa da riformare.

Mea Culpa: spiegazione del finale e significato del film di Tyler Perry

Tyler Perry torna dietro la macchina da presa – dopo a Jazzman’s Blue – per Mea Culpa, legal thriller di produzione Netflix che ruota attorno alla storia di un avvocato difensore di Chicago, Mea Harper, e il suo assistito Zyair Malloy, un famoso artista accusato di aver ucciso la fidanzata. Perry, qui in veste sia di regista che di sceneggiatore, riesce a disseminare una serie di false piste che ingannano il pubblico, fino ad arrivare al plot twist finale in cui emergono segreti sorprendenti. Ma qual è il messaggio intimo del film? Cerchiamo di capirlo insieme con la spiegazione del finale.

Cosa succede nel finale?

Nel finale di Mea Culpa, Mea riesce a scoprire la cospirazione che circonda il famoso artista Zyair e le accuse contro di lui riguardo l’omicidio della sua ex fidanzata, dopo aver incontrato la presunta donna morta durante una vacanza a Santo Domingo, in Repubblica Dominicana. L’incontro con lei sotto falsa identità fornisce a Mea le prove di cui ha bisogno per dimostrare l’innocenza dell’uomo, dipinto nel corso del film come un affascinante ma pericoloso killer. In seguito Mea torna a casa di Ray per convincerlo dell’innocenza di Zyair, ma a sua insaputa Ray, Kal e la madre Azalia rivelano di aver incastrato Zyair dopo che la moglie di Ray, Charlise, aveva avuto una relazione con lui qualche tempo prima che questi iniziasse la sua campagna elettorale. Ciò che viene dopo è uno scontro fra Mea e i suoceri, in cui lei sopravvive a stento prima che la verità venga rivelata garantendo la libertà dell’artista.

Il depistaggio

Mea Culpa Trevante Rhoades

 

Come ogni thriller che si rispetti, anche Mea Culpa cerca di depistare il pubblico, e lo fa con la crisi coniugale di Mea e Kal, e il rapporto conflittuale tra lei e la suocera che si vede nei primi minuti del film. Nel mostrare l’odio incontrollato di Azalia nei confronti della nuora e le implicazioni del fatto che Kal abbia una relazione con un’altra donna, Mea Culpa prepara il pubblico a comprendere l’infelicità di Mea nel suo matrimonio. Un aspetto che si ribadisce ancor di più quando Zyair viene introdotto per la prima volta nella storia, presentandosi come un uomo spavaldo ed estremamente sicuro di sé, tutti elementi che invece non ha Kal e che contribuiscono in modo significativo all’infelicità di Mea e al declino del matrimonio della coppia.

Ecco perché quando la donna incontra l’artista si sente subito attratta sia sul fronte estetico che caratteriale, seppur cerchi di negarlo a tutti i costi. Quando Mea riceve un messaggio da Jimmy che ha visto Kal entrare in una stanza d’albergo con una donna misteriosa, Mea lo usa come sia come prova per confermare i suoi sospetti sul marito, sia come scusante per sentirsi più “libera” di avere una relazione con Zyair. Attraverso il rapporto con quest’ultimo, l’avvocatessa riesce anche a scovare dettagli sempre più intimi su di lui, che se da una parte lo continuano a dipingere come una persona negativa, dall’altra fanno luce su indizi che alla fine dimostrano la sua innocenza ancor prima del finale.

Il significato del film e del finale

Kelly Rowland Mea Culpa

Seppur Mea Culpa venga promosso come un’appassionante love story fra due protagonisti molto affascinanti, ossia Zyair e Mea, in realtà il film scava molto più in profondità, e usa la relazione fra i due come pretesto narrativo per mettere in evidenza i difetti del sistema legale quando i pregiudizi personali interferiscono con le verità oggettive. Questo si riscontra in particolare in Mea: invece di avere una vera conversazione con Kal riguardo la sua mancanza di responsabilità e di iniziativa come marito, i due litigano continuamente, il che mette ancora più a dura prova la loro relazione, compromettendo la capacità di Mea di agire nel suo ruolo di arbitro della giustizia con imparzialità e senza legarsi personalmente al suo cliente.

Inoltre, il finale di Mea Culpa sovverte anche le aspettative create da Tyler Perry con i suoi precedenti lavori, in quanto di solito nell’atto conclusivo delle sue opere, specie nel franchise Madea, è sempre il sexy protagonista maschile ad essere responsabile delle atroci accuse che gli vengono rivolte. Nel caso di questo film, invece, Zyair si dimostra innocente nonostante i sentimenti di tutti nei suoi confronti, mettendo di conseguenza in luce tutti i problemi delle forze dell’ordine nel mondo reale.

Me Contro Te: il nuovo film dal 5 ottobre su tutte le piattaforme

0

Warner Bros. Pictures presenta una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te, Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata.

Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata, la trama

SINOSSI – Una bellissima scuola sta per riaprire dopo molti anni e Luì e Sofì (Me contro Te) sono gli ospiti d’eccezione della festa di inaugurazione, ad attenderli lì il loro amico Pongo. La scuola potrebbe però nascondere un mistero e, ancora una volta, i Me contro Te dovranno affrontare con coraggio il malefico Signor S e cercare di sabotare i suoi perfidi piani nel nome dell’amicizia. Nella scuola, per la prima volta, Luì e Sofì potrebbero venire a conoscenza di un importante segreto sul loro passato. Una nuova “magica” avventura per Luì e Sofì, in un mondo tutto fatato, con tante sorprese e divertimento per i loro piccoli fan e tutte le famiglie.

Da un soggetto di Luigi Calagna e Sofia Scalia, Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata è scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna e Sofia Scalia. Il film è diretto da Gianluca Leuzzi.

La fotografia del film è di Davide Crippa, il montaggio di Davide Cerfeda, la scenografia di Mario Torre e i costumi di Tecla Turiaco. Le musiche originali del film sono di Stefano Della Casa. Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te.

Il film sarà disponibile dal 5 Ottobre per l’acquisto e noleggio su Apple Tv app, Amazon Prime Video, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, Microsoft Film & TV e a noleggio su Sky Primafila e Mediaset Infinity.

Me contro Te – il film: Il mistero della scuola incantata, trailer ufficiale

Me contro Te: Il mistero della scuola incantata trailer ufficiale

0

A sorpresa arriva il primo trailer di Me contro Te: Il mistero della scuola incantata il sequel del film di enorme successo Me contro Te – Il film: La vendetta del Signor S con protagonisti i youtuber Sofia Scalia e Luigi Calagna.

Me contro Te: 10 cose che non sai sul celebre duo

Me contro Te: 10 cose che non sai sul celebre duo

Vero e proprio fenomeno nato grazie alla piattaforma YouTube, il duo noto come Me contro Te è oggi uno degli esempi di maggior successo per quanto riguarda l’intrattenimento italiano. I due youtuber, Luigi Calagna, in arte Luì, e Sofia Scalia, in arte Sofì, hanno esteso la propria popolarità dal Web alla televisione, dal cinema alla musica, rivolgendosi in particolare ad un pubblico di giovanissimi, e distinguendosi con successo all’interno degli ambiti da loro affrontati. Ecco 10 cose che non sai su i Me contro Te.

Me contro te film

Me contro Te: si sono formati su YouTube

10. Sono diventati celebri grazie al loro canale. La fonte principale della fama dei Me contro Te è il loro canale YouTube, aperto nel 2014. Caricando qui i loro video, il duo ha formato un proprio riconoscibilissimo stile, guadagnando nel giro di pochi anni un numero di iscritti attualmente pari a 5,12 milioni. Nei loro video, pubblicati con grande frequenza, i due sono soliti dar vita ai contenuti più disparati, pensati, anche nel linguaggio, per intrattenere un pubblico di bambini.

9. Possiedono anche altri canali. Il loro è diventato un vero e proprio brand, che su YouTube si è esteso attraverso l’apertura di altri due canali collegati in modo indissolubile a quello principale. Si tratta di “Me contro Te Music”, seguito da 1,42 milioni di persone, all’interno del quale il duo pubblica i video relativi alle canzoni da loro composte ed eseguite. Vi è poi “Me contro Te Extra”, con un totale di 627 mila iscritti, dove si possono invece trovare altri contenuti, definiti appunto “extra”, relativi alla celebre coppia.

Me contro te il film la vendetta del signor s

8. Hanno realizzato un film per il cinema. Il 17 gennaio del 2020 è uscito in sala il lungometraggio Me contro Te – Il film: La vendetta del Signor S. Scritto dagli stessi Calagna e Scalia, il fil è stato prodotto e distribuito dalla Warner Bros. La trama ruota intorno alla celebre coppia, che si trova a dover fronteggiare il malvagio e misterioso Signor S., il quale aspira a diventare il padrone del Mondo.

7. È stato un grandissimo successo di pubblico. Il loro si è rivelato essere uno dei titoli di maggior successo economico della stagione. Nel solo weekend di debutto, il film ha guadagnato un totale di 5 milioni e mezzo di euro, conquistando il primo posto ai danni di Tolo Tolo, di Luca Medici. La pellicola doveva inizialmente essere distribuita soltanto in un numero selezionato di cinema, ma dato il grande successo ottenne una maggior diffusione. In totale, ha infine incassato poco più di 9 milioni e mezzo di euro.

Me contro Te: Il mistero della scuola incantata

Il 17 agosto 2020 il duo annuncia l’inizio delle riprese del nuovo film, Me contro Te: Il mistero della scuola incantata e pubblicando lo stesso giorno il trailer sul proprio canale YouTube.

Me contro Te: le loro canzoni

6. Sono noti per le loro canzoni. Uno degli ambiti in cui i due youtuber hanno ottenuto molto consenso è quello legato alla musica. Con i loro video hanno infatti diffuso diverse canzoni da loro composte ed eseguite, arrivando, nel febbraio del 2020, a pubblicare il loro primo album, intitolato Il Fantadisco dei Me contro Te, posizionatosi per due settimane al primo posto in classifica, vincendo poi un disco d’oro e uno di platino. Dall’album è stato estratto il singolo Me con te, divenuto una vera e propria hit.

Me contro te canzoni

Me contro Te: shop online

5. Possiedono un sito di merchandising. Una delle maggiori fonti di guadagno per il duo è il sito “mecontroteshop.it”. Qui sono infatti disponibili per l’acquisto una vasta gamma di prodotti legati al loro marchio. È infatti possibile trovare dai libri ai dischi, dalle magliette alle felpe e fino agli zaini. Sul sito si possono poi ritrovare tutte le informazioni per quanto riguarda l’acquisto e la consegna.

Me contro Te: slime

4. È uno dei loro prodotti più amati. Tra gli oggetti più ricorrenti, e venduti, legati al loro brand, vi è senza dubbio il celebre slime. Si tratta di una sostanza gelatinosa colorata venduta in barattoli di plastica, la cui liquidità gli permette di assumere forme sempre diverse nonché di aderire a diversi tipi di superfici. Tale prodotto è inoltre di particolare rilievo nel film rilasciato a gennaio dal duo.

Me contro Te su Tik Tok

3. Sono tra i loro video più diffusi. Uno dei contenuti più visto e apprezzato sul loro canale YouTube, è quello relativo a Tik Tok, ormai celebre app per smartphone che permette di realizzare video tramite cui dar sfogo alla creatività. I due youtuber hanno anche provveduto a realizzare, sul proprio canale, delle vere e proprie compilation dove vengono raccolti tutti i video di questo tipo.

Me contro Te: il loro libro da colorare

2. Hanno pubblicato alcuni “activity book”. Nella diffusione del loro brand, il duo non ha mancato di estendersi anche all’editoria per bambini. Dal 2018 ad oggi hanno infatti pubblicato tre libri, caratterizzati dal fatto di essere degli “activity book”, ovvero dove oltre al leggere una storia il lettore può dar vita ad alcuni disegni che vanno ad integrarsi con quanto già presente nelle pagine.

Me contro Te: la televisione

1. La TV ha contribuito al loro successo. Dopo aver ottenuto un buon successo su YouTube, la giovane coppia è stata assunta come protagonisti della serie Like Me, distribuita su Disney Channel, e pressocché adattata ai personaggi di Luì e Sofì. I due hanno in seguito svolto il ruolo di conduttori per il game show Disney Challenge Show – Me contro Te, dove diversi bambini venivano sfidati attraverso diverse prove da superare. Queste significative incursioni televisive hanno contribuito all’ulteriore popolarità della coppia.

Fonti: IMDb, YouTube, mecontrote.it

Me contro Te Il Film, dal 1° maggio disponibile l’acquisto digitale

Come annunciato dai Me contro Te nei giorni scorsi, il loro primo film, Me contro Te Il Film – La vendetta del Signor S, sarà finalmente disponibile da domani, 1 Maggio, per l’acquisto in digitale. Luì e Sofì (Me contro Te) inoltre domani, per l’occasione, presenteranno la Premiere dei primi 10 minuti del film sul loro canale YouTube.

SINOSSI – Il Signor S sta tramando vendetta e lavora ad un piano per diventare il padrone del mondo. Luì e Sofì (i Me contro Te) saranno chiamati ad impedirglielo in una nuova avventura, regalando ai loro piccoli fan e a tutte le famiglie divertimento e tante sorprese.

Me contro Te Il Film – La vendetta del Signor S è diretto da Gianluca Leuzzi, da un soggetto di Luigi Calagna e Sofia Scalia, e scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna e Sofia Scalia.

La fotografia del film è di Davide Crippa, il montaggio di Davide Cerfeda, la scenografia di Mario Torre e i costumi di Cristina Audisio. Le musiche originali del film sono di Stefano Della Casa.

Me contro Te Il Film – La vendetta del Signor S è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te.

Me contro Te Il Film – La Vendetta del Signor S sarà disponibile da domani, 1 Maggio, per l’acquisto in digitale su Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMvision, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV, mentre dal 14 Maggio il film sarà disponibile anche per il noleggio su Sky Primafila, Infinity e VVVVID.

Inoltre il 5 maggio arriva in libreria il terzo Fantalibro dei Me contro te, Sfida il Signor S con Luì e Sofì, edito da Mondadori Electa.

Me contro Te Il Film batte tutti al box office!

0
Me contro Te Il Film batte tutti al box office!

Il magico mondo di Luì e Sofì  batte motori e supereroine nella sfida al box office: Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata ha infatti incassato oltre 800.000 € nella sua prima giornata di programmazione, attestandosi al primo posto della classifica dei film.

I Me Contro Te, i personaggi più amati dai bambini, tornano a far rivivere l’esperienza del cinema alle famiglie dopo lo straordinario successo del loro primo film. Finalmente un vero ritorno alla sala!

Da un soggetto di Luigi Calagna e Sofia Scalia, Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata è scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna e Sofia Scalia. Il film è diretto da Gianluca Leuzzi.

Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te.

Il film è distribuito nelle sale da Warner Bros. Pictures.

Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata – il trailer

Me contro Te Il Film arriva su Infinity

Me contro Te Il Film arriva su Infinity

I Me contro Te, la coppia del web più amata dai bambini, sono in arrivo su Infinity Premiere dall’11 al 17 settembre con Me contro Te Il Film – La vendetta del Signor S, la nuova avventura di Luì (Luigi Calagna) e Sofì (Sofia Scalia) che farà divertire i più piccoli e le loro famiglie.

Me contro Te Il Film – La vendetta del Signor S campione di incassi, che segna il debutto al cinema della coppia di YouTubers, il malefico Signor S sta tramando vendetta e lavora ad un piano per diventare il padrone del mondo. Luì e Sofì (i Me contro Te) saranno chiamati a impedirglielo in una nuova avventura, regalando ai loro piccoli fan e a tutte le famiglie divertimento e tante sorprese.

Da un soggetto di Luigi Calagna e Sofia Scalia, Me contro Te Il Film – La vendetta del Signor S è diretto da Gianluca Leuzzi e scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna e Sofia Scalia.

Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania: trailer del film al cinema dal 19 ottobre 2023

0

É stato diffuso dai Me contro Te sul loro canale YouTube il trailer ufficiale del quinto film, Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania. Dopo lo straordinario successo dei primi quattro lungometraggi, il film, sempre per la regia di Gianluca Leuzzi, vede Lui e Sofì protagonisti di un’avventura da brividi nel luogo più spaventoso del pianeta: il Castello del Conte Dracula in Transilvania! Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania sarà nelle sale ad Halloween, a partire dal 19 ottobre, distribuito da Warner Bros. Pictures.

Nel laboratorio ormai abbandonato del Signor S., Viperiana, Perfidia e la banda dei Malefici stanno tramando un piano malvagio per distruggere i Me Contro Te e il mondo intero: oscurare il Sole con il prezioso diamante delle paure e rendere la Terra un posto buio e desolato. Ma il diamante è nascosto nel posto più spaventoso del Pianeta: il Castello del Conte Dracula in Transilvania! Sofì, Luì, Chicco, Tara e Ajar partono così per la Transilvania, mentre il Signor S. si mette sulle tracce dei Malefici. Qui i nostri amici dovranno vedersela con il Conte Dracula in persona, il suo fedele servitore Patumièr, e sua figlia Ombra. Attraverso passaggi segreti, quadri parlanti e nuovi amori, il gruppo di amici imparerà ad affrontare le proprie paure e realizzerà che le diversità sono un valore e non un limite e non bisogna temerle” 

Da un soggetto di Luigi Calagna e Sofia Scalia, Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania è scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna, Sofia Scalia e Gianluca Leuzzi. La fotografia del film è di Vito Trecarichi (A.I.C.), il montaggio di Davide Cerfeda, la scenografia di Mario Torre e i costumi di Tecla Turiaco. Le musiche originali del film sono di Matteo Curallo. *

Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te. Il film sarà distribuito nelle sale ad Halloween, a partire dal 19 ottobre, da Warner Bros. Pictures.

Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania in streaming sulle principali piattaforme

Dopo il sensazionale successo dei loro primi quattro film, I Me Contro Te, i personaggi più amati dai bambini, sono tornati con una nuova avventura ‘da brividi’: questa volta in viaggio in Transilvania! ‘Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania’ arriva oggi, venerdì 2 febbraio, su tutte le principali piattaforme digitali per Warner Bros. Home Entertainment. Il film è disponibile per l’acquisto e il noleggio su Apple TV app, Prime Video, Youtube, Rakuten TV, Timvision, Microsoft Film & TV e a noleggio su Sky Primafila e Mediaset Infinity.

I Me contro Te hanno inoltre presentato sul loro canale YouTube ufficiale i primi dieci minuti del film in anteprima…

Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania, sempre per la regia di Gianluca Leuzzi, è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te.

Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania, la trama

 Nel laboratorio ormai abbandonato del Signor S., Viperiana, Perfidia e la banda dei Malefici stanno tramando un piano malvagio per distruggere i Me Contro Te e il mondo intero: oscurare il Sole con il prezioso diamante delle paure e rendere la Terra un posto buio e desolato. Ma il diamante è nascosto nel posto più spaventoso del Pianeta: il Castello del Conte Dracula in Transilvania! Sofì, Luì, Chicco, Tara e Ajar partono così per la Transilvania, mentre il Signor S. si mette sulle tracce dei Malefici. Qui i nostri amici dovranno vedersela con il Conte Dracula in persona, il suo fedele servitore Patumièr, e sua figlia Ombra.

Da un soggetto di Luigi Calagna e Sofia Scalia, Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania è scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna, Sofia Scalia e Gianluca Leuzzi.

La fotografia del film è di Vito Trecarichi (A.I.C.), il montaggio di Davide Cerfeda, la scenografia di Mario Torre e i costumi di Tecla Turiaco. Le musiche originali del film sono di Matteo Curallo.

 

Me Contro Te Il Film – Vacanze in Transilvania è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te. Il film è stato distribuito nelle sale da Warner Bros. Pictures.

Me contro Te Il Film – Persi nel Tempo: trailer del nuovo film con Luigi Calagna e Sofia Scalia

0

Guarda il trailer di Me contro Te Il Film – Persi nel Tempo, il nuovo film, dopo lo straordinario successo dei primi due film, li vedrà protagonisti di una nuova entusiasmante avventura inedita al cinema dal 1 Gennaio. Nel terzo film, sempre per la regia di Gianluca Leuzzi, la magia porterà i Me Contro Te a viaggiare nel tempo. Con loro l’amico Pongo ma anche i nemici di sempre, il Signor S e Perfidia, e una nuova agguerritissima nemica.

Da un soggetto diLuigi Calagna e Sofia Scalia, Me Contro Te Il Film – Persi nel Tempo è scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna e Sofia Scalia. Il film è diretto da Gianluca Leuzzi. La fotografia del film è di Vito Trecarichi, il montaggio di Davide Cerfeda, la scenografia di Mario Torre e i costumi di Tecla Turiaco. Le musiche originali del film sono di Stefano Della Casa. Me contro Te Il Film – Persi nel Tempo è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te. Il film sarà distribuito nelle sale da Warner Bros. Pictures dal 1 Gennaio 2022.

La trama

É un giorno speciale per Luì, che finalmente sta per ricevere il diploma da scienziato, e come sempre Sofì è lì al suo fianco a sostenerlo e a dargli coraggio. All’evento non può poi di certo mancare Pongo, il loro amico di sempre. Ancora una volta però, il Signor S e la fedele Perfidia, cercheranno di insidiare i Me Contro Te ma Sofì, con i suoi poteri di fata, e Luì, con la migliore tecnologia degna di un vero scienziato, daranno del filo da torcere ai loro nemici. Qualcosa va storto però e la magia catapulterà tutti in luoghi ed epoche lontane… persi nel tempo! In questo magico viaggio i Me Contro Te scopriranno di avere dei nuovi amici e conosceranno una nuova, agguerritissima nemica. Una fantastica ed emozionante avventura al cinema per Luì e Sofì, piena di sorprese e con tanto divertimento per i loro piccoli fan e tutte le famiglie.

Me Contro Te Il Film – Persi nel Tempo disponibile su tutte le piattaforme

Warner Bros. Pictures presenta una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te, Me Contro Te Il Film – Persi nel Tempo, diretto da Gianluca Leuzzi.  Disponibile per l’acquisto e il noleggio su Apple Tv app, Amazon Prime Video, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, Microsoft Film & TV e a noleggio su Sky Primafila e Mediaset Infinity

Da un soggetto di Luigi Calagna e Sofia Scalia, Me Contro Te Il Film – Persi nel Tempo è scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna e Sofia Scalia e diretto da Gianluca Leuzzi. La fotografia del film è di Vito Trecarichi, il montaggio di Davide Cerfeda, la scenografia di Mario Torre e i costumi di Tecla Turiaco. Le musiche originali del film sono di Stefano Della Casa.

Ecco i primi 10 minuti del film

La trama di Me Contro Te Il Film – Persi nel Tempo

É un giorno speciale per Luì, che finalmente sta per ricevere il diploma da scienziato, e come sempre Sofì è lì al suo fianco a sostenerlo e a dargli coraggio. All’evento non può poi di certo mancare Pongo, il loro amico di sempre. Ancora una volta però, il Signor S e la fedele Perfidia, cercheranno di insidiare i Me Contro Te ma Sofì, con i suoi poteri di fata, e Luì, con la migliore tecnologia degna di un vero scienziato, daranno del filo da torcere ai loro nemici. Qualcosa va storto però e la magia catapulterà tutti in luoghi ed epoche lontane… persi nel tempo! In questo magico viaggio i Me Contro Te scopriranno di avere dei nuovi amici e conosceranno una nuova, agguerritissima nemica. Una fantastica ed emozionante avventura al cinema per Luì e Sofì, piena di sorprese e con tanto divertimento per i loro piccoli fan e tutte le famiglie.

Me contro Te Il Film – Persi nel Tempo è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te. Il film è stato distribuito nelle sale da Warner Bros. Picture

Me Contro Te Il Film – Missione Giungla arriva su tutte le principali piattaforme

Dopo il sensazionale successo dei loro primi tre film, i Me Contro Te sono tornati con una nuova, inedita avventura… questa volta in missione nella giungla! Me Contro Te Il Film – Missione Giungla arriva oggi mercoledì 19 aprile, su tutte le principali piattaforme digitali per Warner Bros. Home Entertainment. Il film è disponibile per l’acquisto su Apple TV app,  Prime Video, Youtube, Rakuten TV e Microsoft Film & TV e, dal 3 maggio, anche a noleggio su Sky Primafila e Mediaset Infinity.

A partire da domani, giovedì 20 aprile, ‘Me Contro Te Il Film – Missione Giungla’ arriva anche in DVD e in una speciale edizione DVD con gadget portachiavi: all’interno diversi contenuti speciali incluso un imperdibile Backstage. E per i fan di Lui e Sofì, disponibile da domani anche l’imperdibile cofanetto “4 film collection” che conterrà al suo interno le quattro imperdibili avventure cinematografiche dei Me Contro Te.

I Me contro Te hanno inoltre presentato oggi, sul loro canale YouTube ufficiale, i primi dieci minuti del film in anteprima, disponibili a questo link:

‘Me Contro Te Il Film – Missione Giungla’, sempre per la regia di Gianluca Leuzzi, è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te.

La trama di Me Contro Te Il Film – Missione Giungla

Dopo le avventure nell’Antico Egitto, Luì e Sofì vorrebbero solo riposarsi, ma una nuova minaccia incombe sulla Terra. Una fonte magica nascosta tra la giungla custodisce la chiave per annullare tutti gli incantesimi del mondo ma, se contaminata, può trasformare la Terra in un deserto spoglio e senza vita. Viperiana lo ha scoperto e con l’aiuto del suo fedele servitore Serpe ha già iniziato a mescolare nella fonte pozioni stregate che rendono l’acqua viola; ci vorrà solo qualche giorno perché tutto sia irreversibilmente avvelenato. Inizia una lotta contro il tempo per Luì e Sofì che insieme all’aiutante di Pongo e accompagnati dalla guida Serenino e da Tara, figlia del capo tribù dei Pesantosi, dovranno decifrare la mappa che li condurrà alla fonte magica e sventare il piano diabolico di Viperiana. Ma devono stare attenti, perché tra loro si nasconde un nemico inaspettato!

Me Contro Te Il Film – Missione Giungla è scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna, Sofia Scalia e Gianluca Leuzzi. Il film è diretto da Gianluca Leuzzi.

La fotografia del film è di Vito Trecarichi, il montaggio di Davide Cerfeda, la scenografia di Mario Torre e i costumi di Tecla Turiaco. Le musiche del film sono di Matteo Curallo.

Me contro Te Il Film – Missione Giungla è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te. Il film è stato distribuito nelle sale italiane da Warner Bros. Pictures.

Me contro te il film – la vendetta del signor S, dall’11 giugno in Home Video

0

Tra tutte le novità Home Entertainment di Warner Bros. in arrivo tra giugno e luglio, l’attesissimo Me contro Te Il Film – La vendetta del Signor S”, il primo film dei Me contro Te, i personaggi più amati dai bambini, che sarà finalmente disponibile in DVD a partire dall’11 giugno anche nelle edizioni speciali con gadget esclusivi per la gioia di tutti i loro piccoli fan.

Dopo il successo di “Blade Runner – The Final Cut” di Ridley Scott, torna “Titans of Cult”, la prestigiosa collana di Steelbook in Edizione Limitata che omaggia i grandi cult del cinema, con le special edition di “Wonder Woman” (disponibile dal 4 giugno), “Mad Max Fury Road” (dal 9 luglio) e “Ready Player One” (dal 27 luglio).

Me contro Te: 10 cose che non sai sul celebre duo

ME CONTRO TE – LA VENDETTA DEL SIGNOR S

In DVD dall’11 giugno

“ME CONTRO TE IL FILM – LA VENDETTA DEL SIGNOR S”, il primo film dei Me contro Te, i personaggi più amati dai bambini, sarà disponibile in DVD a partire dall’11 giugno.

Contenuti Speciali: Backstage e Trailer del film

Prezzo suggerito al pubblico: € 12,99

Pre-order già disponibile su Amazon

Me contro Te – Il film: Missione giungla, trailer del film, dal 19 gennaio al cinema!

0

É stato presentato dai Me contro Te sul loro canale YouTube il trailer del quarto film, Me contro Te – Il film: Missione giungla, al cinema dal 19 gennaio 2023 distribuito da Warner Bros. Pictures. Dopo lo straordinario successo dei primi tre lungometraggi, il film, sempre per la regia di Gianluca Leuzzi, vede Lui e Sofì protagonisti di una nuova inedita ed entusiasmante avventura: questa volta in missione nella giungla. Con loro amici e rivali di sempre ma anche nuovi simpaticissimi personaggi… e un nemico inaspettato!

Annunciate inoltre una serie di anteprime e proiezioni speciali del film in tutta Italia durante le quali Luì e Sofì (Me Contro Te) incontreranno i loro fan. E’ anche possibile partecipare ad uno speciale concorso dedicato al film, in palio un fantastico premio e un imperdibile Meet & Greet con Luì e Sofì.

Me contro Te – Il film: Missione giungla, la trama

Dopo le avventure nell’Antico Egitto, Luì e Sofì vorrebbero solo riposarsi, ma una nuova minaccia incombe sulla Terra. Una fonte magica nascosta tra la giungla custodisce la chiave per annullare tutti gli incantesimi del mondo ma, se contaminata, può trasformare la Terra in un deserto spoglio e senza vita. Viperiana lo ha scoperto e con l’aiuto del suo fedele servitore Serpe ha già iniziato a mescolare nella fonte pozioni stregate che rendono l’acqua viola; ci vorrà solo qualche giorno perché tutto sia irreversibilmente avvelenato. Inizia una lotta contro il tempo per Luì e Sofì che insieme all’aiutante di Pongo e accompagnati dalla guida Serenino e da Tara, figlia del capo tribù dei Pesantosi, dovranno decifrare la mappa che li condurrà alla fonte magica e sventare il piano diabolico di Viperiana. Ma devono stare attenti, perché tra loro si nasconde un nemico inaspettato!

Me contro Te – Il film: Missione giungla è scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna, Sofia Scalia e Gianluca Leuzzi. Il film è diretto da Gianluca Leuzzi. La fotografia del film è di Vito Trecarichi, il montaggio di Davide Cerfeda, la scenografia di Mario Torre e i costumi di Tecla Turiaco. Le musiche del film sono di Matteo Curallo. Me contro Te Il Film – Missione Giungla è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te. Il film sarà distribuito nelle sale italiane da Warner Bros. Pictures dal 19 gennaio 2023.

Me contro Te – il film: Il mistero della scuola incantata, trailer ufficiale

0

Guarda il trailer ufficiale di Me contro Te – il film: Il mistero della scuola incantata il sequel del film di enorme successo Me contro Te – Il film: La vendetta del Signor S con protagonisti i youtuber Sofia Scalia e Luigi Calagna. Una nuova, magica avventura inedita al cinema dal 18 agosto. Nel nuovo film, diretto da Gianluca Leuzzi i Me Contro Te scopriranno infatti un mondo tutto fatato, con tante sorprese e divertimento per i loro piccoli fan e tutte le famiglie.

Una bellissima scuola sta per riaprire dopo molti anni e Luì e Sofì (Me contro Te) sono gli ospiti d’eccezione della festa di inaugurazione, ad attenderli lì il loro amico Pongo. La scuola potrebbe però nascondere un mistero e, ancora una volta, i Me contro Te dovranno affrontare con coraggio il malefico Signor S e cercare di sabotare i suoi perfidi piani nel nome dell’amicizia. Nella scuola, per la prima volta, Luì e Sofì potrebbero venire a conoscenza di un importante segreto sul loro passato. Una nuova “magica” avventura al cinema per Luì e Sofì, in un mondo tutto fatato, con tante sorprese e divertimento per i loro piccoli fan e tutte le famiglie.

Da un soggetto di Luigi Calagna e Sofia Scalia, Me Contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata è scritto da Emanuela Canonico, Andrea Boin, Luigi Calagna e Sofia Scalia. Il film è diretto da Gianluca Leuzzi. La fotografia del film è di Davide Crippa, il montaggio di Davide Cerfeda, la scenografia di Mario Torre e i costumi di Tecla Turiaco. Le musiche originali del film sono di Stefano Della Casa.

Me contro Te Il Film – Il Mistero della Scuola Incantata è una produzione Warner Bros. Entertainment Italia, Colorado Film Production e Me Contro Te. Il film sarà distribuito nelle sale da Warner Bros. Pictures dal 18 Agosto 2021.

Me & Earl & the Dying Girl: trailer del film di Alfonso Gomez-Rejon

0

Ecco il trailer del film Me & Earl & the Dying Girl (in italiano Quel fantastico peggior anno della mia vita), il film di Alfonso Gomez-Rejon che ha vinto il premio del pubblico e il gran premio della giuria al Sundance Film Festival lo scorso gennaio.

Basato sull’omonimo romanzo di Jesse Andrews, che ha curato anche la sceneggiatura, il film racconta la storia di Greg Gaines, un’adolescente che decide di trascorrere il suo ultimo anno di liceo cercando di evitare il più possibile rapporti sociali, nel tentativo di passare inosservato. Greg trascorre il suo tempo con l’amico Earl, con cui realizza bizzarri film amatoriali. Il suo progetto di rimanere il più anonimo possibile viene compromesso da sua madre, che lo costringe a stringere amicizia con Rachel, sua compagna di classe affetta da leucemia.

Protagonisti di questa pellicola indipendente sono i giovani Thomas Mann nei panni di Greg, Olivia Cooke nei panni di Rachel e RJ Cyler nei panni di Earl.

Me and Earl and the Dying Girl aveva conquistato il Sundance Film Festival, e ora sembra avere anche un regista premio Oscar tra gli ammiratori: Martin Scorsese.

MCU: Vincent D’Onofrio spera ancora in uno scontro tra Kingpin e Spider-Man

0

Piaccia o no, è diventato ormai evidente, soprattutto negli ultimi anni, che gli show della Marvel Television non sono considerati “canonici” in riferimento al Marvel Cinematic Universe. Tuttavia, sembra che i Marvel Studios siano intenzionati a utilizzare alcuni dei personaggi di quei progetti nelle loro storie.

Il Darkhold è stato “riavviato” per WandaVision, mentre sembra che il Matt Murdock di Charlie Cox farà parte di Spider-Man: No Way Home. Inoltre, si è parlato a lungo anche di una possibile apparizione del Wilson Fisk/Kingpin interpretato da Vincent D’Onofrio nell’attesissima serie Hawkeye, ma oggi non esiste ancora una conferma ufficiale.

Durante una recente intervista con Jake’s Takes, la star di Daredevil non ha voluto commentare le voci in merito alla sua presenza nello show con Jeremy Renner, ma ha espresso ancora una volta il suo interesse nei confronti di un ipotetico scontro con lo Spider-Man di Tom Holland.

“Uno scontro con Spider-Man dovrebbe sicuramente accadere un giorno. O almeno, lo spero”, ha detto D’Onofrio. “Vedremo se mi chiederanno di farlo. Kingpin viveva in un mondo di Punisher, Daredevil e Spider-Man, quindi sarebbe quello.”

Kingpin era uno dei cattivi di Spider-Man prima di diventare uno dei nemici di Daredevil, quindi questo ipotetico scontro avrebbe senso. Mancano poche settimane e finalmente sapremo se quelle voci su Hawkeye e Spider-Man: No Way Home erano fondate oppure no. Se lo fossero, ci troveremo di fronte ad un importante punto di svolta per il MCU.

MCU: uno studio svela gli eroi e i villain più “googlati”

0
MCU: uno studio svela gli eroi e i villain più “googlati”

Un nuovo studio ha rivelato la popolarità degli eroi e dei villain del MCU, l’Universo Cinematografico Marvel inaugurato ormai 11 anni fa con l’uscita del primo Iron Man. I fan del MCU sanno che i suoi personaggi godono di una popolarità sconfinata, ma potrebbero restare alquanto sorpresi nello scoprire quali sono i personaggi e i film più “googlati”.

Un recente studio condotto da sito Soaphub, specializzato in cultura pop, ha esaminato i dati ricerca mensili di Google per stilare una lista dei personaggi e dei film Marvel più popolari. In merito alle pellicole, Soaphub ha tenuto conto esclusivamente dei titoli disponibili su Disney+: per questo motivo, L’Incredibile Hulk e i due Spider-Man con Tom Holland non sono stati presi in considerazione.

Ebbene, dalla ricerca è emerso che il film pù popolare del MCU è Avengers: Endgame, il cinecomic di Anthony e Joe Russo, con oltre 2.8 milioni di ricerche, seguito da Iron Man di Jon Favreau (816.000) e Doctor Strange di Scott Derrickson (561.000).

Per quanto riguarda i personaggi, invece, non sorprenderà che il amato di tutti è Iron Man (Robert Downey Jr.), con 770.000 ricerche. Più interessante è scoprire che i due personaggi immediatamente più “cercati” sono Doctor Strange/Benedict Cumberbatch (445.000 ricerche) e Visione/Paul Bettany (214.000 richerce). Questo, naturalmente, in merito agli eroi del MCU

Parlando invece dei villain, è Loki/Tom Hiddleston ad essere il favorito, con ben 350.000 ricerche. Seguono a ruota Hela/Cate Blanchett con 250.000 ricerche e il temibile Thanos di Josh Brolin con 200.000 ricerche.

Per quanto riguarda gli altri, la cosa più bizzarra è che il Captain America di Chris Evans appare “soltanto” al settimo posto della classifica relativa agli eroi, mentre lo Spider-Man di Tom Holland figura in quarta posizione. Lo studio dimostra quindi quanto possano essere imprevedibili i fan del MCU

LEGGI ANCHE – MCU: chi sarà il prossimo Vendicatore a morire? Ecco 10 ipotesi

MCU: una timeline perfetta mette in successione ogni evento della Infinity Saga

0

Un fan della Marvel ha creato un’impressionante sequenza temporale posizionando ogni singola scena del Marvel Cinematic Universe in ordine cronologico. La cronologia MCU è un argomento popolare tra i fan, soprattutto a causa di quanto sia difficile da tracciare, in alcuni segmenti in particolare. Molti film non sono stati distribuiti in ordine cronologico, con Captain America: Il Primo Vendicatore che ne è probabilmente l’esempio più ovvio, dato che si svolge decenni prima della maggior parte dell’attuale MCU. A complicare ulteriormente le cose, quasi nessun film Marvel è ambientato interamente in un determinato periodo di tempo; la maggior parte ha almeno una scena (a volte dopo i titoli di coda) che è precedente o successiva rispetto alle vicende del film stesso.

Lo schiocco di Thanos alla fine di Avengers: Infinity War ha ulteriormente confuso le acque, con il gap di cinque anni per arrivare poi alle vicende di Avengers: Endgame, ma solo per coloro che non sono stati cancellati. Inoltre, il fatto che i Vendicatori tornano indietro nel tempo ad un certo punto della storia non aiuta di certo la linearità della timeline! Tuttavia, solo perché la sequenza temporale del MCU è complicata non significa che i fan non abbiano provato a capirla e a metterla in ordine. Le classifiche cronologiche dei fan Marvel sono diventate particolarmente popolari negli ultimi anni, poiché la cronologia è diventata sempre più complicata.

La cronologia del MCU, in scene

L’ultimo tentativo di decifrare la sequenza temporale del MCU è il più completo della maggior parte delle altre riorganizzazioni viste fino a questo momento, dato che gli autori di tale riorganizzazione sono arrivati a separare i film per scene e talvolta blocchi che si svolgono nella stessa finestra temporale. Alcuni film contengono diversi punti nella sequenza temporale, come Thor, che occupa ben nove voci. Solo uno, Spider-Man: Far From Home, occupa una unità temporale. Il film è anche l’ultima voce dell’elenco, che comprende un totale di 1110 scene. L’autore, tenendo conto della “confusione temporale” di Endgame, ha così suddiviso tutto il MCU in 118 scene.

https://twitter.com/tonygoldmark/status/1265514698717437954?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1265514698717437954%7Ctwgr%5E&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fmarvel-timeline-mcu-movie-scenes-chronological-order%2F

MCU: una maggiore rappresentanza LGBTQ+ nelle produzioni future

0
MCU: una maggiore rappresentanza LGBTQ+ nelle produzioni future

Nonostante il successo del MCU, molti critici – così come anche molti fan – hanno riscontrato che la rappresentazione dei personaggi LGBTQ+ nel franchise è ancora in qualche modo carente. Tuttavia, le cose sono cominciate a cambiare grazie alla serie Loki, in cui è stato finalmente confermato che il Dio dell’Inganno è in realtà gender fluid.

Si tratta della prima volta che un personaggio principale del franchise di enorme successo condivide apertamente di essere parte della comunità LGBTQ+. In una recente intervista con Variety in occasione della premiere di Black Widow, Victoria Alonso, vicepresidente esecutivo dei Marvel Studios, ha promesso che lo studio si impegnerà per una maggior rappresentanza LGBTQ+ all’interno delle sue future produzioni.

Alonso ha riconosciuto che farlo “richiede tempo” e che lo studio potrebbe non sempre operare le scelte giuste. Tuttavia, continuerà a provarci. “Ci vuole tempo. Abbiamo così tante storie che vogliamo e possiamo raccontare. Daremo potere a coloro che appartengono alla comunità LGBTQ+”, ha spiegato Alonso.

“Non stiamo cambiando nulla. Stiamo solo mostrando al mondo chi sono queste persone, chi sono questi personaggi”, ha aggiunto. “Ci sono molte cose in arrivo che penso saranno davvero rappresentative del mondo in cui viviamo oggi. Non ce l’abbiamo fatta nel primo film della Fase 4, nel secondo… forse neanche nel terzo. Così come non ce l’abbiamo fatta nella prima serie o nella seconda. Ma prometto che faremo del nostro meglio per cercare di rappresentare costantemente la comunità LGBTQ+.”

Victoria Alonso commenta la bisessualità di Loki nel MCU

Quando le è stato chiesto, invece, un commento sulla decisione di rendere Loki gender fluid nella serie Disney+, Alonso ha commentato: “Ad essere onesti, non credo si trattasse di un grosso problema. Siamo rimasti fedeli al personaggio, semplicemente. Non l’abbiamo fatto per una questione legata al politicamente corretto, o il contrario. È semplicemente quello che è. Non dimenticate che seguiamo sempre i nostri fumetti. Cerchiamo di seguirli fino in fondo. E nei fumetti Loki è questo.”

MCU: un film su Fearless Defenders per la Fase 4?

0
MCU: un film su Fearless Defenders per la Fase 4?

L’arrivo di Captain Marvel e i nuovi personaggi femminili portati al cinema dai Marvel Studios contribuiscono ad alimentare le voci secondo cui il MCU si arricchirà presto di un film collettivo al femminile, come già molte delle attrici coinvolte nello Studio hanno accennato.

Tessa Thompson (Valchiria) e Scarlett Johansson (Vedova Nera) si sono già espresse in favore di un tale progetto, raccogliendo il consenso di Kevin Feige. Ma da dove cominciare?

Nel 2013, ha debuttato nei fumetti Fearless Defenders sotto l’insegna di Marvel NOW!. Nel primo albo c’erano Valchiria e Misty Knight a capo di una squadra di eroine. Due anni dopo debuttò A-Force, durante Secret Wars.

Questo materiale potrebbe essere la fonte di ispirazione per i narratori Marvel Studios, per mettere insieme una squadra di eroine pronte a conquistare il grande schermo. Kevin Feige ha dichiarato: “Guardando il pubblico durante Black Panther che risponde positivamente alle scene d’azione di Lupita, Letitia e sicuramente Danai… guardate Danai nella scena del casino mentre abbatte gli avversari. Naturalmente ci si può fare un film!”

E poi ha aggiunto: “Riguarda tutto le tempistiche. Ma molte di loro hanno già girato nuove scene per il prossimo film, quindi qualcosa del genere lo vedremo molto presto. Vedremo tutti loro molto presto.”

Il futuro al femminile del MCU prevede un film su Captain Marvel già in lavorazione e un annunciato film su Vedova Nera.

MCU: un fan sta montando tutti i film come fossero una lunga serie tv

0

Un fan dei film prodotti dai Marvel Studios sta ri-montando ogni film del Marvel Cinematic Universe in una lunga serie televisiva a episodi. A partire dal 2008 con il film Iron Man, il MCU ha rivoluzionato completamente Hollywood con un film che ha inaugurato un nuovo modello di universo condiviso. L’obiettivo di Kevin Feige era quello di emulare le pagine dei fumetti, collocando più serie su personaggi separati nella stessa linea temporale. Ad un certo punto, si è pensato che fosse un piano troppo ambizioso destinato a fallire, ma il successo record di The Avengers nel 2012 ha dimostrato il contrario. La Marvel è ora senza dubbio il franchise più importante del settore, con 20 film (per ora) che hanno incassato oltre 17 miliardi di dollari in tutto il mondo.

L’enfasi sullo storytelling serializzato ha portato qualcuno a paragonare la narrazione collegata da un film all’altro nel MCU con uno show televisivo ad alto budget, con ogni film che rappresenta, ogni volta, l’ultimo episodio di una saga tentacolare. Questa metafora è stata portata al livello successivo concreto da un progetto fan-made che ha dell’incredibile.

MCU: 10 personaggi che meriterebbero uno standalone

Lo sceneggiatore e montatore Samuel Masters ha condiviso questa impresa sul suo sito web; questo suo lavoro titanico “è nato come uno scherzo tra due amici”. Masters ha trasformato tutta la Fase 1 del MCU in una serie televisiva drammatica a più episodi e ben quattro di questi sono già disponibili sul sito. Il progetto prevede l’uscita di un film a settimana, così come se si trattasse di una vera e propria serie tv.

La quantità di tempo e di sforzo impiegata da Masters è davvero incredibile. Il fan ha realizzato episodi da 40 minuti in cui il criterio è davvero quello di una serie tv, in cui l’ordine cronologico non è tassativo, mentre la narrazione segue la presentazione dei personaggi, per tutta la Fase 1. Soprattutto per i fan di lunga data che hanno visto il film più volte e appena usciti, questo sembra essere un nuovo modo per rivivere i primi giorni del MCU, e probabilmente, in vista di un rewatch prima di Avengers 4, questo potrebbe essere un buon modo di ripassare tutti i film, o almeno quelli della prima fase del franchise, che per adesso sono gli unici interessati da questa operazione.

In molti modi, Avengers 4 in arrivo il prossimo anno sarà una sorta di finale di stagione, che servirà come conclusione per i primi 22 film, nella storia già leggendaria dell’universo condiviso.

marvelMCU: le teorie più intriganti sui villain dell’Universo Condiviso

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: S. Masters

MCU: un crossover con Star Wars? Per Kevin Feige non accadrà mai

0
MCU: un crossover con Star Wars? Per Kevin Feige non accadrà mai

Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, non pensa che ci sarà mai un crossover tra Star Wars e il MCU. Entrambi i franchise sono due dei più grandi universi cinematografici di tutti i tempi. Star Wars, con ben tre trilogie, due spin-off e diverse serie tv (anche animate), è stato un punto fermo della cultura pop per oltre quarant’anni. Il MCU, molto più recente, è comunque riuscito in breve tempo a diventare un universo condiviso onnicomprensivo, composto da ben ventitré film e pronto ad espandere la propria narrativa anche al piccolo schermo (come dimostrato da WandaVision).

Sebbene i due franchise non siano direttamente collegati, esistono tuttavia alcune connessioni tangenziali. I Walt Disney Studios hanno acquistato sia i Marvel Studios che la Lucasfilm nel 2010, con la multinazionale che ha contribuito ad aumentare la portata a livello globale di entrambi gli studi. Spesso la saga di Star Wars e l’Universo Cinematografico Marvel hanno non solo impiegato gli stessi registi, ma anche utilizzato gli stessi attori. Inoltre, Kevin Feige è attualmente coinvolto nella produzione di un nuovo film della saga di Star Wars, di cui però non sono stati ancora svelati i dettagli. Ciò ha portato anche alla nascita di voci secondo cui, un giorno, Feige potrebbe addirittura rilevare la Lucasfilm.

Ora che Feige lavorerà direttamente con la Lucasfilm, molti fan si sono chiesti se c’è anche una remota una possibilità che Star Wars e il MCU possano incrociarsi. In una recente intervista con Yahoo, il boss dei Marvel Studios ha discusso proprio della questione. Feige ha ammesso di non aver mai pensato che avrebbe avuto la possibilità di far crescere così tanto il MCU, quindi escludere completamente un crossover con Star Wars potrebbe non essere la scelta migliore. Tuttavia, non pensa che accadrà presto o che comunque sia necessario.

“Se mi avessi chiesto questa cosa 20 anni fa, avrei risposto: ‘Non credo proprio’. Ma la verità è che lo penso ancora oggi. Non credo che ci sia alcun motivo per una cosa del genere”, ha detto Feige.

Il MCU incontra Star Wars: realtà o chimera?

Kevin Feige ha ragione sul fatto che né il MCU né la saga di Star Wars abbiano bisogno l’uno dell’altro in questo momento, ma ciò non significa che il produttore non possa cambiare idea in futuro. Con gli studi che sono sempre alla continua (ed estenuante) ricerca del prossimo grande blockbuster capace di sbancare il botteghino, la Disney potrebbe un giorno spingere affinché i suoi due più grandi franchise si incontrino.

Probabilmente, sarebbe un’operazione piuttosto complicato dal punto di vista narrativo, ma non c’è alcun dubbio sul fatto che un crossover tra Star Wars e il MCU rappresenterebbe un’attrazione senza precedenti. Tuttavia, non sembra che Feige sia particolarmente interessato alla cosa; è probabile, quindi, che finché ci sarà lui al comando, resterà soltanto una chimera.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità