Home Blog Pagina 1397

Masters of the universe: le riprese del reboot inizieranno in primavera

0

Inizieranno ad aprile le riprese di Masters of The Universe, reboot della celebre serie animata degli anni ottanta basata sul personaggio He-Man, creato nel 1981 dalla Mattel per la linea di giocattoli I dominatori dell’universo. La conferma arriva direttamente dalla Sony, che produrrà il film.

L’uscita di Masters of The Universe nelle sale dovrebbe rimanere fissata al 18 dicembre 2019, salvo imprevisti, preannunciando uno scontro diretto al box office con Star Wars: Episodio IX, il terzo della nuova trilogia diretto da J.J.Abrams.

Masters of the Universe: il film al cinema nel Dicembre 2019

David S. Goyer resta in trattativa per dirigere l’adattamento cinematografico di Masters of the Universe, e si occuperà della stesura della sceneggiatura del film.

Di seguito la prima sinossi disponibile di Masters of the Universe: Ambientata sul pianeta Eternia, la storia segue un guerriero chiamato Principe Adam che ha il potere di trasformarsi nell’eroico He-Man. La sua nemesi è il villain Skeletor, che cerca di conquistare la fortezza del castello di Greyskull per venire a conoscenza dei misteri e dei segreti che essa custodisce.

Masters of the Universe: David S. Goyer in trattativa per la regia

Fonte: ScreenRant

Cyborg: il film sarà una storia di origini

0
Cyborg: il film sarà una storia di origini

Il personaggio dei fumetti Victor Stone, alias Cyborg, ha finalmente debuttato sul grande schermo in Justice League, il cinecomic diretto da Zack Snyder e Joss Whedon arrivato nelle sale lo scorso novembre (sotto un pioggia di critiche negative). Ad interpretarlo è Ray Fisher, qui alla sua prima vera prova nel cinema che conta dopo un breve passaggio in televisione.

Un altro personaggio chiave all’interno della storia di Cyborg è stato introdotto in Justice League, ovvero suo padre, il Dr. Silas Stone, che nel film ha il volto di Joe Morton. Proprio l’attore di recente ha svelato qualche dettaglio in più sul cinecomic la cui uscita è slittata al 2020 insieme a Green Lantern Corps:

Justice League: nuovi dettagli su Cyborg nelle foto promozionali

Ci sarà un film su Cyborg, o almeno è ciò che ho capito. Parlerà di lui e del rapporto con il padre, e della famiglia da cui proviene, come è diventato Cyborg etc.”

Dalle parole di Morton si evince chiaramente che lo standalone su Cyborg sarà una storia di origini e si concentrerà sul passato del ragazzo prima di diventare ciò che abbiamo visto brevemente in Justice League.

Non resta che attendere la conferma da parte della Warner Bros. sui piani futuri sul film e su chi lo dirigerà. Per ora tutto tace, ma siamo fiduciosi.

Cyborg: Ray Fisher conferma che il film si farà

Fonte: ScreenRant

Charlie’s Angels: ecco quando inizieranno le riprese del reboot

0

Sono ormai due anni che a Hollywood si parla del reboot di Charlie’s Angels, a sua volta adattamento della serie televisiva andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC e prodotta da Aaron Spelling e Leonard Goldberg. Nel film originale, Cameron Diaz, Lucy Liu e Drew Barrymore interpretavano i tre agenti segreti in missione per Charlie, tra la parodia delle classiche spy-story hollywoodiane e la celebrazione del girl power (tema molto caro ai nostri tempi).

Ora che la produzione ha ufficializzato il nome della regista che dirigerà il reboot, ovvero Elizabeth Banks, e che le riprese partiranno il 18 aprile a Budapest, non resta che scoprire quali attrici saranno scelte per vestire i panni dei nuovi angeli.

Pochi mesi fa la stampa americana aveva diffuso la notizia secondo cui Kristen Stewart e il premio oscar Lupita Nyong’o sarebbero entrate in trattativa per ottenere un ruolo da protagoniste. Da allora tutto tace e non ci sono state conferme né smentite.

Charlie’s Angels: Kristen Stewart e Lupitya Nyong’O in trattative

Charlie’s Angels diretto da Elizabeth Banks, vedrà protagonisti Elizabeth BanksKristen StewartNaomi Scott, Ella Balinska, Sam Claflin, Noah Centineo, Patrick Stewart, Nat Faxon, Djimon Hounsou, Jonathan Tucker, Chris Pang, Luis Gerardo Méndez.

Charlie’s Angels nasce come una serie televisiva prodotta da Aaron Spelling Leonard Goldberg, ed è andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC. Ne sono stati trasmessi 118 episodi, preceduti da un film-pilota andato in onda sei mesi prima dell’inizio effettivo della serie (21 marzo 1976). I tre “angeli” della prima stagione sono Sabrina Duncan (interpretata da Kate Jackson), Jill Munroe (Farrah Fawcett) e Kelly Garrett (Jaclyn Smith).

Dal telefilm sono stati già tratti due lungometraggi: Charlie’s Angels (2000) e Charlie’s Angels – Più che mai (2003), entrambi diretti da McG, in cui le attrici scelte per il ruolo degli “angeli” sono Cameron DiazDrew Barrymore Lucy Liu, nei ruoli rispettivamente di Natalie, Dylan ed Alex, a cui si aggiunse Demi Moore nel ruolo dell’angelo “caduto” Madison per il sequel. I lungometraggi hanno suscitato pareri abbastanza controversi tra i fans del telefilm originale, e non sappiamo in che modo il pubblico accoglierà questo nuovo adattamento.

 

Thanos: anche in Avengers 4 sarà lui il cattivo?

0
Thanos: anche in Avengers 4 sarà lui il cattivo?

Le riprese di Avengers 4 si sono concluse con una monumentale e festosa torta celebrativa, una torta che in cima portava la raffigurazione di Thanos.

Il Titano Pazzo sarà il cattivo principale di Avengers: Infinity War, ma tutto indica che il personaggio tormenterà i Vendicatori anche nel film successivo.

In particolare, Josh Brolin, pur non essendo stato mai fotografato sul set, ha fatto capire di essere stato impegnato anche nelle riprese di questo film, inoltre ha lasciato intendere che il compito di Thanos, ovvero raccogliere le Gemme dell’Infinito, non si sarebbe concluso con Infinity War.

Sembra sempre più probabile dunque che ci ritroveremo di nuovo questo stesso cattivo in Avengers 4, e sarà sempre lui a sfidare i Vendicatori. Dopotutto sembra giusto che sia sempre lui a svolgere il compito di antagonista, a ben sette anni dalla sua prima apparizione sul grande schermo (in The Avengers).

Non ci resta che aspettare.

Avengers 4: potrebbe davvero essere un film sui viaggi nel tempo

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

My Generation con Michael Caine al cinema 22 al 29 gennaio

My Generation con Michael Caine al cinema 22 al 29 gennaio

I Wonder Pictures è lieta di annunciare che MY GENERATION di David Batty arriverà nelle sale italiane dal 22 al 29 gennaio con le I Wonder Stories, appuntamento mensile per poter vedere su grande schermo i documentari più straordinari e le storie più rivelatrici, e coglie l’occasione per diffondere il poster e il trailer italiani del documentario.

MY GENERATION, presentato Fuori Concorso alla 74° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, è un vivo e suggestivo racconto personale attraverso gli anni ’60 londinesi narrato dall’icona del cinema Sir Michael Caine.

La Londra degli anni Sessanta: l’esplosione della cultura pop, la Beatlemania, la minigonna, la fame creativa. Le barriere culturali crollano e fa la sua comparsa una generazione completamente nuova: anticonvenzionali, ribelli, pieni di energia, non fanno parte di una élite aristocratica ingessata e lontana dalla realtà. Sono i giovani della working class.

L’attore premio Oscar® Sir Michael Caine ci porta per mano nella mitica Swinging London alla riscoperta degli artisti che fecero grande quella stagione culturale, dai Beatles a Twiggy, dal fotografo David Bailey a Marianne Faithfull, dai Rolling Stones alla stilista Mary Quant, creatrice della minigonna. Per raccontare con ritmo e immagini travolgenti una stagione creativa irripetibile.

MY GENERATION sarà preceduto in sala da una vide-introduzione di Giovanni Veronesi e Massimo Cervelli, voci di Radio2, conduttori della trasmissione Non è un paese per giovani.

Il progetto I Wonder Stories è realizzato in collaborazione con Biografilm Festival – International Celebration of Lives, Regione Emilia-Romagna, Unipol Gruppo Finanziario, Sky Arte HD, Radio2, FICO Eataly World, Archilovers e MYmovies.it.

Soy Luna Live arriva in Italia

0
Soy Luna Live arriva in Italia

Dopo lo straordinario successo della serie Disney Channel Soy Luna e il tutto esaurito registrato nel 2017 in America Latina durante il tour Soy Luna en Concierto, lo scorso 5 gennaio Soy Luna Live ha debuttato in Europa con il sold out di Barcellona e dal prossimo  24 gennaiotoccherà sette città italiane: Torino, Roma, Napoli, Firenze, Milano, Padova e Bologna per un totale di 10 show.

Il concerto offrirà ai fan europei di Soy Luna l’opportunità di vedere le loro star preferite Karol Sevilla (Luna) e Ruggero Pasquarelli (Matteo) interpretare dal vivo tutti i brani più amati della serie insieme  agli attori del cast Valentina Zenere (Ambar), Michael Ronda (Simón), Malena Ratner (Delfina), Chiara Parravicini (Yamila), Jorge López (Ramiro), Ana Jara (Jimena), e Gastón Vietto (Agustin). Lo spettacolo sarà arricchito da un  gruppo di ballerini pieni di energia e da una sensazionale band che suonerà dal vivo.

Soy Luna Live con la sua creativa scenografia, le sue dinamiche coreografie sui pattini e gli incredibili costumi che rendono lo show un’incredibile esperienza per tutti i fan  è dunque pronto, dopo il fantastico esordio spagnolo, a conquistare il pubblico di Portogallo, Italia, Francia, Svizzera, Germania, Austria e Belgio.

In Italia il tour di Soy Luna Live sarà organizzato in collaborazione con D’Alessandro e Gallie farà il suo debutto il 24 gennaio al Pala Alpitour di Torino, proseguirà il 27 e il 28 gennaio al Palalottomatica di Roma, per poi spostarsi a Napoli il 30 gennaio (doppio spettacolo ore 17:00 e 21:00) al Palapartenope, a Firenze il 31 gennaio presso il Mandela Forum, a Milano il 2 e 3 febbraio al Mediolanum forum, a Padova il 6 febbraio presso  Kioene Arena, mentre sarà Bologna a ospitare il gran finale il 9 febbraio all’Unipol Arena.

DATA CITTA’ LUOGO ORARIO
24/01/2018 Torino Pala Alpitour 20:30
27/01/2018 Roma Palalottomatica 20:30
28 /01/2018 Roma Palalottomatica 16.00
30/01/2018 Napoli Palapartenope 17:00

21:00 

31/01/2018 Firenze Mandela Forum 20:30
2/02/2018 Milano Mediolanum Forum 20:30
3 /02/2018 Milano Mediolanum Forum 16:00
6/02/2018 Padova Kioene Arena 20:30
9/02/2018 Bologna Unipol Arena 20.30
 

I biglietti sono disponibili su  www.Ticketone.it  e su  www.dalessandroegalli.com. Il costo parte da 34€ + prevendita.

Prevendite TicketOne – Infoline 0584.46477 ATTENZIONE DIFFIDARE DELLE PREVENDITE NON AUTORIZZATE

Il live tour di Soy Luna ha avuto inizio in America Latina nei primi mesi di del 2017 e ha registrato il tutto esaurito con oltre 410.000 biglietti venduti nel corso di numerose date in Cile, Uruguay, Paraguay, Ecuador, Colombia e Messico.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson difende i “nuovi poteri” di Luke

0

Non si placano, a un mese esatto dall’uscita in sala di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, le critiche alle scelte artistiche di Rian Johnson, che a detta dei fan più accaniti hanno trasformato e tradito il canone.

In questo ambito rientra il botta e risposta su Twitter tra lo stesso Johnson e Peter Sciretta di Slashfilm. Il giornalista ha tweettato quanto segue: “Nella mia mente, non credo che queste scene configurino chiaramente il concetto di proiezione astrale. Stabilisce l’idea che quella proiezione astrale porterebbe alla morte. Inoltre, non penso che mandare messaggi a un regista in una conversazione come questa sia interessante.”

Sciretta ha chiaramente coinvolto Johnson nelle sue considerazioni in merito all’intervento di Luke Skywalker su Crait, proiezione astrale che gli ha permesso di dare alla Resistenza il tempo di scappare tenendo impegnato Kylo Ren.

Questa dinamica, che sembra aver causato poi la morte di Luke, non era mai stata adottata nelle trilogie precedenti, ed ha lasciato i fan perplessi. Ma Rian Johnson non ha lasciato cadere nel vuoto la provocazione, rispondendo:

“C’era QUALSIASI aspetto dell’uso della Forza nella trilogia originale (oggetti che si afferrano in aria, fantasmi, persino il trucco mentale jedi) esplicitamente “impostato” prima che accadesse?”

In effetti nessuno degli aspetti canonici del canone era tale fino a che non è stato almeno una volta raccontato e riconosciuto. È tempo per il franchise di espandersi e introdurre nuovi elementi.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

The Post: Spielberg, Hanks e Streep a Milano

0

I premi Oscar Steven Spielberg, Meryl Streep e Tom Hanks arrivano in Italia per presentare il film evento che li vede per la prima volta insieme nella loro lunga ed incredibile carriera.

Ambientato nel 1971, The Post vede protagonisti Katharine Graham (Streep), prima donna alla guida del The Washington Post, e Ben Bradlee (Hanks), testardo direttore del suo giornale. L’indagine che intraprendono e il loro coraggio provocheranno la prima grande scossa nella storia dell’informazione con una fuga di notizie senza precedenti, svelando al mondo intero la massiccia copertura di segreti governativi riguardanti la Guerra in Vietnam durata per decenni (i “Pentagon Papers”).

Il tour europeo promozionale del film farà tappa anche in Italia. Steven Spielberg, Meryl Streep e Tom Hanks parteciperanno in diretta domenica 14 gennaio alla trasmissione “CHE TEMPO CHE FA” condotta da Fabio Fazio, in onda su Rai1 a partire dalle 20.35.

Lunedì 15 gennaio le tre leggende di Hollywood parteciperanno alla conferenza stampa del film mentre in serata sono attesi sul “black and white” carpet della première italiana di The Post, che si terrà presso il Cinema Odeon di Milano.

The Post

Per la prima volta nella sua lunga carriera Steven Spielberg dirige in The Post la coppia premio Oscar Meryl Streep e Tom Hanks, con una sceneggiatura scritta da Liz Hannah e Josh Singer. Nel cast anche Alison Brie, Carrie Coon, David Cross, Bruce Greenwood, Tracy Letts, Bob Odenkirk, Sarah Paulson, Jesse Plemons, Matthew Rhys, Michael Stuhlbarg, Bradley Whitford e Zach Woods. The Post, un’esclusiva per l’Italia LEONE FILM GROUP in collaborazione con RAI CINEMA, uscirà nelle sale italiane il 1 FEBBRAIO 2018 distribuito da  01 DISTRIBUTION.

Petit Paysan – un eroe singolare al cinema da Marzo 2018

Petit Paysan – un eroe singolare, presentato alla Semaine de la Critique del Festival di Cannes 2017 arriverà nella sale italiano a Marzo 2018 distribuito da No.mad Entertainment.

Petit Paysan – un eroe singolare è film d’esordio di Hubert Charuel, è un film di grande rilevanza sociale e culturale: è stato accolto con grande entusiasmo dal pubblico francese e pluriacclamato dalla critica. Il film, inoltre, ha ricevuto numerosi premi al Festival di Cinema di Angoulême e la Foglia d’Oro al France Odeon.

Petit Paysan – un eroe singolare

Giovane allevatore di vacche da latte, Pierre è legato anima e corpo alla sua terra. L’amore per i suoi animali rappresenta il pendolo della vita di Pierre, scandita dal rapporto conflittuale con la sorella, veterinaria incaricata al controllo sanitario della regione. Ma il futuro dell’azienda familiare è messo in pericolo quando un’epidemia vaccina si diffonde in Francia, finendo per colpire una delle sue vacche. Pierre sarà trascinato in un vortice di colpe e speranze, spingendosi sino ai limiti estremi della legalità pur di salvare i suoi amati animali.

A metà fra il dramma rurale ed il thriller sociale, Petit paysan è il film d’esordio di Hurbert Charuel presentato a La Semaine de la Critique del Festival di Cannes, pluripremiato al Festival du film francophone d’Angoulême e insignito del Premio Foglia d’Oro al Festival France Odeon di Firenze.

Braven: Jason Momoa protagonista nel trailer ufficiale

0
Braven: Jason Momoa protagonista nel trailer ufficiale

Il 2018 potrebbe essere davvero l’anno di consacrazione di Jason Momoa al cinema: l’attore hawaiano infatti, dopo il passaggio televisivo in Game of Thrones e qualche apparizione in progetti indipendenti come The Bad Batch di Ana Lily Amirpour, è stato scelto per interpretare Arthur Curry, alias Aquaman, nell’universo cinematografico DC.

E mentre attendiamo con particolare interesse l’arrivo nelle sale del cinecomic diretto da James Wan il prossimo autunno, sul web è stato diffuso il trailer di Braven, pellicola action che vede protagonista Momoa insieme a Jill Wagner, Stephen Lang, Garret Dillahunt e Sasha Rossof.

Di seguito potete dargli uno sguardo, mentre sotto trovate la locandina ufficiale.

braven

Jason Momoa sul look di Aquaman e l’omaggio ai fumetti

In Braven Jason Momoa è Joe, un padre di famiglia che si reca nella suo rifugio di montagna per trascorrere un weekend con il padre Linden. I due non sanno che un gruppo di narcotrafficanti ha nascosto un sacco di eroina proprio a casa loro, e che la figlia di Joe, Charlotte, è lì. Quando i contrabbandieri della droga si presentano per reclamare la loro scorta, Joe deve fare appello alle sue capacità per proteggere la sua famiglia.

Vi ricordiamo che ritroveremo presto Momoa in Aquaman. Con lui ci sarà Amber HeardYahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman: secondo Jason Momoa è un personaggio con cui è facile entrare in relazione

Daniel Radcliffe commenta il “caso Depp” in Animali Fantastici

0
Daniel Radcliffe commenta il “caso Depp” in Animali Fantastici

Daniel Radcliffe si è espresso in merito al “caso Johnny Depp” sollevato dai fan di Animali Fantastici e seguito del terremoto di Hollywood che ha smascherato molti famosi attori, rivelando un sistema di abusi e violenze diffuse a tutti i livelli della scala di potere del mondo del cinema.

L’attore di Harry Potter ha commentato le richieste di alcuni fan di eliminare Johnny Depp dal cast dei prequel della saga magica, film in cui Depp interpreta Gellert Grindelwald, perché accusato di violenza domestica dall’ex moglie Amber Heard.

“È una cosa molto difficile per me” ha dichiarato Radcliffe durante un’intervista con EW riguardo alla vicenda, aggiungendo che comunque vuole dare il suo supporto ai produttori che “hanno dato una grande possibilità alla mia carriera con un lavoro magnifico.”

Ha poi continuato: “Posso capire perché le persone sono frustrate che la risposta che la produzione ha dato alle loro richieste. Non sto dicendo nulla che non sia già stato detto, e mi rendo conto che questa è una analogia strana. Ma anche a NLF ci sono un sacco di persone arrestate per aver fumato erba e per aver avuto comportamenti non appropriati che vanno anche oltre, ma la cosa è tollerata perché sno molto famosi. Credo che la cosa che mi ha bloccato è stata che anche sul set di Harry Potter abbiamo avuto un attore arrestato per erba, e Johnny è accusato di cose peggiori.”

Daniel Radcliffe mantiene senza dubbio un atteggiamento neutrale, ma è pur vero che mentre Jamie Waylett, l’attore di Harry Potter che interpretava Vincent Tiger, è stato arrestato e processato per possesso di erba, Johnny Depp non è mai stato convocato in tribunale.

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwaldfirst look

In uscita il 15 novembre 2018, il film presenta un cast capitanato da Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller, con Jude Law e Johnny Depp.

Alla fine del primo film, il potente mago oscuro Gellert Grindelwald era stato catturato dal MACUSA (il Magico Congresso degli Stati Uniti d’America), con l’aiuto di Newt Scamander. Ma, come aveva minacciato di fare, Grindelwald riesce a fuggire e inizia ad adunare i suoi sostenitori, la maggior parte dei quali ignorano il suo vero obiettivo: far salire i maghi purosangue a capo di tutti gli esseri non magici.

Per sventare i piani di Grindelwald, Albus Silente recluta il suo ex studente Newt Scamander, che acconsente ad aiutarlo, ignaro dei pericoli che lo aspettano. Si creano divisioni, mentre l’amore e la lealtà vengono messi alla prova, anche tra gli amici più sinceri e in famiglia, in un magico mondo sempre più frammentato.

CORRELATI:

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald è diretto da David Yates, tratto da una sceneggiatura di J.K. Rowling, e prodotto da David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves e Lionel Wigram.

I, Tonya: Nancy Kerrigan non ha visto il film

0
I, Tonya: Nancy Kerrigan non ha visto il film

Tonya Harding è stata una delle personalità sportive più odiate della storia americana recente, giudicata colpevole dell’aggressione alla pattinatrice rivale Nancy Kerrigan all’inizio degli anni Novanta. Un episodio narrato dai media dell’epoca e oggi tornato alla ribalta grazie al film I, Tonya diretto da Craig Gillespie e prodotto e interpretato da Margot Robbie (già nominata ai Golden Globes e vincitrice dei Critics’ Choice Award come Miglior Attrice protagonista in una commedia).

Di recente la Robbie, insieme al team creativo della pellicola, si è fatta fotografare a diversi eventi mondani e cerimoniali con la vera Tonya Harding, mentre dall’altra parte la Kerrigan non sembra aver espresso commenti positivi sull’operazione cinematografica.

In una recente intervista infatti, l’ex pattinatrice americana ha dichiarato di non aver ancora visto il film per una ragione ben precisa:

Non ho niente da dire a riguardo, non ho visto nulla, sono solo occupata a vivere la mia vita. Non fa più parte di me quell’episodio, io ero semplicemente la vittima. Ed è strano, molto bizzarro che si sia montata tutta questa storia.

I, Tonya, recensione del film con Margot Robbie

Chi si aspettava almeno un commento su film rimarrà deluso. Sembra proprio che la Kerrigan non si pronuncerà tanto facilmente su una pellicola che rievoca di certo un’esperienza troppo dolorosa (per entrambe le parti).

Intanto vi ricordiamo che I, Tonya è atteso nelle nostre sale il 22 marzo 2018. Nel cast anche Allison Janney e Sebastian Stan.

Di seguito la sinossi del film:

I, Tonya si basa sulla vita della pattinatrice Tonya Harding, protagonista di uno dei più grandi scandali sportivi nella storia degli Stati Uniti. Prima atleta americana a distinguersi durante i campionati nazionali statunitensi del 1991, per l’esecuzione perfetta di un triplo axel. Conosciuta per il temperamento focoso, che plasma anche lo stile energico e scattante, la Harding finisce sulle pagine dei quotidiani come responsabile dell’aggressione della rivale Nancy Kerrigan. Colpita alle gambe da uno sconosciuto dopo gli allenamenti, la Kerrigan è costretta a ritirarsi dai campionati nazionali. L’incidente pilotato dall’ex marito di Tonya, Jeff Gillooly, consacra la protagonista come una delle figure più controverse e competitive dello sport americano.

I, Tonya: il full trailer del film con Margot Robbie

Fonte: The Wrap

Tutti i soldi del mondo: Mark Wahlberg pagato di più perché non voleva lavorare con Plummer

0

Si arricchisce di nuovi dettagli la vicenda legata a Tutti soldi del Mondo e alle riprese aggiuntive retribuite in maniera così diversa tra compenso per Michelle Williams e per Mark Wahlberg.

L’attrice ha ricevuto una paga inferiore a meno dell’1% rispetto a quella del suo collega per le riprese aggiuntive e i due erano rappresentati dalla stessa agenzia. Tuttavia, la stessa fonte che ha rivelato le cifre all’USA Today ha adesso aggiunto che si è trattato di un vincolo nel contratto di Wahlberg.

Abbiamo spiegato che la Williams, molto soddisfatta delle scelte di produzione di eliminare Kevin Spacey (forse per ragioni diverse), ha deciso di rinunciare al suo compenso pur di sistemare il film. Wahlberg invece aveva un tipo di contratto diverso che gli concedeva il diritto di veto sulle sue co-star.

Tutti i soldi del Mondo: Michelle Williams pagata meno dell’1% rispetto a Mark Wahlberg per i reshoot

Questo ha implicato che in fase di recasting dell’attore che ha interpretato Paul Getty, Mark Wahlberg abbia effettivamente avuto gli strumenti legali per pretendere una paga non inferiore al milione per i reshoot con Christopher Plummer, dato che non voleva l’attore nel film.

Anche in questo caso le motivazioni non sono chiare: Wahlberg ha qualcosa di personale contro Plummer oppure è stata la scelta di sostituire Kevin Spacey a motivare le sue pretese economiche?

USA Today riporta quanto detto dalle due fonti vicine alla produzione: “Quello che lui (Mark Wahlberg) ha detto è stato ‘Non approverà Christopher Plummer a meno che non mi paghiate'”. A occuparsi delle contrattazione, è stata la William Morris Endeavor, stessa agenzia della Williams, che per ora non ha rilasciato alcun commento.

Tutti i soldi del mondo, recensione del film di Ridley Scott

The Continental: Starz ordina la serie su John Wick

0
The Continental: Starz ordina la serie su John Wick

Dopo il successo al box office di tutto il mondo John Wick diventa The Continental, una serie che sarà trasmessa da Starz.

 A confermarlo è stato il presidente e CEO di Starz Chris Albrecht che ha annunciato che Starz e Lionsgate (NYSE: LGF.A, LGF.B) stanno sviluppando un adattamento televisivo della fortunata serie di film di Lionsgate John Wick con Keanu Reeves. La serie “The Continental” sarà ambientata nell’universo di John Wick, concentrandosi però sulle vicende attorno all’esclusivo Continental Hotel che funge da rifugio per gli assassini.

Lo scrittore / produttore acclamato Chris Collins (Sons of Anarchy, The Wire e The Man in the High Castle) scriverà la serie e farà da showrunner. Lo spettacolo sarà prodotto da un team creativo di livello internazionale guidato da Basil Iwanyk (John Wick, The Town, Sicario) di Thunder Road Pictures e Chad Stahelski (regista di John Wick e John Wick: Chapter 2) , Lo sceneggiatore del franchise originale Derek Kolstad, insieme a Collins, David Leitch (co-regista di John Wick, Deadpool 2) e Keanu Reeves saranno i produttori esecutivi. Chad Stahelsk già regista del franchise al cinema dirigerà l’episodio pilota.

Collins espande l’universo della serie concentrandosi sull’Hotel Continental e su coloro che trovano rifugio sotto il suo tetto. Ambientato in una versione iperrealista di Los Angeles, la serie mantiene le peculiarità dell’azione insieme all’umorismo dei film di John Wick.

“Questa serie è davvero diversa da qualsiasi altra cosa in TV”, ha detto Albrecht. “‘The Continental’ promette di includere le sequenze di combattimento più fragorose e le sparatorie  più intensi tra assassini professionisti della televisione, l’obiettivi è quello di  accontentare i fan che si aspettano nella serie ciò che hanno amato nei film di John Wick, oltre a introdurre alcuni nuovi personaggi oscuri che vivono in questo mondo sotterraneo”. 

Shazam!: ecco quando uscirà il nuovo cinecomic DC

0
Shazam!: ecco quando uscirà il nuovo cinecomic DC

Tutto pronto per l’inizio delle riprese di Shazam!, il nuovo cinecomic targato DC che vedrà per la prima volta sul grande schermo l’alter ego di Billy Batson, personaggio dei fumetti in grado di trasformarsi in un supereroe adulto al solo grido di “Shazam!“. Nel frattempo la Warner bros. ha ufficializzato la data di uscita del film, che arriverà nelle sale il 5 aprile 2019.

Vi ricordiamo che Zachary Levi sarà l’eroe del titolo, mentre Asher Angel sarà Billy Baston. In regia è stato scelto David F. Sandberg (Annabelle: Creation) mentre la sceneggiatura è stata scritta da Henry Gayden e Darren Lemke.

Shazam!: il regista si difende dalle critiche

Il film farà ovviamente parte dell’Universo Cinematografico DC e seguirà le uscite di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due attesi titoli di casa DC.

Shazam!: Zachary Levi paragona il il film a Big con Tom Hanks

Black Panther: il Dora Milaje, le guerriere di Wakanda – video

0
Black Panther: il Dora Milaje, le guerriere di Wakanda – video

Ecco un nuovo video dal backstage di Black Panther che ci porta dentro al Dora Milaje, il corpo di guerriere scelte per difendere la persona del Re di Wakanda, T’Challa.

Ecco il video:

Okoye (Danai Gurira), Nakia (Lupita Nyong’o) e Ayo (Florence Kasumba) sono le guerriere appartenenti al Dora Milaje che conosciamo. Mentre Okoye sarà la leader del gruppo, Nakia è una fiera guerriera che sembra rappresenterà anche un love interest per T’Challa (Chadwick Boseman).

Per quanto riguarda invece Ayo, abbiamo visto già il personaggio in Civil War, dove però era accreditata semplicemente come ufficiale della sicurezza personale del principe.

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Leonardo DiCaprio di nuovo protagonista per Quentin Tarantino

0

Dopo le speculazioni su chi sarebbe stato il protagonista del nuovo, intrigante progetto da regista di Quentin Tarantino, arriva da Deadline la conferma che Leonardo DiCaprio tornerà a lavorare con il regista di Django Unchained.

L’accordo tra le parti non è stato ancora finalizzato, ma dovrebbe essere presto raggiunto un compromesso. Il film non ha ancora un titolo ufficiale, ma se ne è già parlato molto.

Il film dovrebbe raccontare la storia di un uomo che cerca il successo nella Hollywood degli anni ’60-’70 e un ruolo fondamentale nel racconto la vicenda terribile che ha coinvolto La Famiglia di Charles Manson, autrice del delitto nella villa di Roman Polanski, dove tra gli altri perse la vita, la bellissima (e incinta di otto mesi) Sharon Tate, all’epoca moglie del regista.

Leonardo DiCaprio vorrebbe essere Stan Lee al cinema

Charles Manson è innegabilmente un personaggio tarantiniano, se non fosse che la realtà, la sua vita, è stata decisamente più efferata di un qualsiasi film del regista de Le Iene.

I primi report sul progetto parlano di Margot RobbieJennifer Lawrence come possibili interprete di Sharon Tate, mentre per il ruolo da protagonista, Tarantino aveva anche considerato l’idea di tornare a lavorare con Brad Pitt, dopo Bastardi senza Gloria.

Leonardo DiCaprio torna a lavorare con Tarantino, dopo il suo sanguinolento ruolo di Django Unchained e torna a progetti importanti da protagonisti, dopo il sofferto ruolo in The Revenant, che gli è valso finalmente il premio Oscar nella categoria Migliore attore protagonista.

Al momento, Quentin Tarantino è al lavoro anche sul suo film su Star Trek, insieme a J.J. Abrams.

Jurassic Park: ecco i Funko Pop ufficiali

0
Jurassic Park: ecco i Funko Pop ufficiali

Sono stati finalmente realizzati i Funko Pop di Jurassic Park, con tutti (o quasi) i personaggi protagonisti del cult di fantascienza e avventura diretto da Steven Spielberg nel 1993.

Grazie a New Toy News possiamo vedere i concept ufficiali dei pupazzetti dalla testa enorme, vera e propria ossessione dei collezionisti appassionati di cinema e tv.

Oltre al Funko speciale dedicato alla dottoressa Ellie, in jeep, saranno disponibili le figure del tirannosauro, del velociraptor e del dilophosauro. Inoltre, non mancano i protagonisti umani: Dennis Nerdy, John Hammond, il dottor Alan Grant e ovviamente lo studioso della teoria del caos, Ian Malcolm, uno dei personaggi più amati di Jurassic Park, che tornerà anche in Jurassic World: Il Regno Distrutto.

Jurassic World: Il Regno Distrutto – il trailer

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, la prima sinossi

Vedova Nera: nuovi sviluppi sul film in produzione

0
Vedova Nera: nuovi sviluppi sul film in produzione

Dopo tante speculazioni e congetture, il film su Vedova Nera è entrato finalmente in produzione e i Marvel Studios hanno anche assunto una sceneggiatrice, Jac Schaeffer, che possa raccontare la storia della super-spia trasformatasi in Vendicatore.

Justin Kroll, reporter di Variety, ha appreso che la Schaeffer e Scarlett Johansson non si sono incontrate prima che la sceneggiatrice ricevesse l’incarico ufficiale, ma che presto avranno modo di lavorare insieme al progetto.

Dal momento che l’attrice interpreta il ruolo da quasi otto anni, da Iron Man 2 del 2010, è senza dubbio la persona, nell’ambito del mondo del cinema, a capire meglio Natasha Romanoff, visto che anche i registi e gli sceneggiatori che l’hanno raccontata si sono avvicendati, a differenza della Johansson, che comunque è rimasta con il suo personaggio.

Vedova Nera: i Marvel Studios stanno lavorando al film

Questo potrebbe voler dire, dunque, che la bella Scarlett potrebbe contribuire in maniera concreta alla stesura della sceneggiatura. Dopotutto non è nuova a questa professione, visto che nel 2009 ha scritto e diretto un cortometraggio: These Vagabond Shoes.

Il film su Vedova Nera è da diverso tempo una richiesta precisa e continua dei fan che amano il personaggio e che, fino a questo momento, si è sempre fatto vedere soltanto in film collettivi, o al massimo al fianco di Captain America (in The Winter Soldier e Civil War).

Kevin Feige si è più volte pronunciato a favore del progetto e la stessa Scarlett Johansson ha sempre dichiarato il suo essere favorevole al film, sempre che si riesca a realizzarlo in tempi accettabili.

Insomma, anche se si sta cominciando a lavorare sul film, Vedova Nera è ancora lontana dall’avere il suo standalone. Aspetteremo per comunicare nuovi dettagli sul progetto.

The Party: il trailer del nuovo film di Sally Potter

0
The Party: il trailer del nuovo film di Sally Potter

Academy Two ha condiviso il trailer di The Party, la nuova opera di Sally Potter che ha vinto il Guild Film Prize alla 67° edizione del Festival di Berlino.

Ecco il trailer di The Party

The Party, recensione del film di Sally Potter

Ecco la trama del film: Janet è appena statanominata Ministro del Governo Ombra, il coronamento della sua carriera politica. Lei e suo marito Bill decidono quindi di festeggiare con gli amici più vicini. Gli ospiti arrivano nella loro casa di Londra, ma la festa volge inaspettatamente al peggio quando Bill all’improvviso fa due rivelazioni esplosive che sconvolgono sia Janet che i presenti. Amore, amicizia, convinzioni politiche e un intero stile di vita vengono messi in discussione. Sotto la superficie elegantemente liberal degli ospiti freme la rabbia. Lo scontro li spingerà a sfoderare l’artiglieria pesante, anche in senso letterale.

the partySul film, la regista scrive: “The Party è una commedia che vira in tragedia, in cui una festa tra amici volge al peggio nell’arco di pochissimo tempo. Sotto pressione, in un ambiente circoscritto, tutto ciò che è nascosto emerge in superficie e la nostra casa, che consideravamo come un rifugio, può rapidamente trasformarsi in prigione. Volevo che si ridesse ma sul filo del rasoio, osservando questo gruppetto di persone che fallisce nel disperato tentativo di mantenersi coerente con la linea di partito su cosa è moralmente giusto e politicamente di sinistra. The Party è stato concepito come un film estremamente essenziale, che trasforma l’isolamento (e tutti i vincoli del tempo reale) in una virtù. In un bianco e nero privo di elaborati effetti speciali o di innaturali cambi di location, elementi all’apparenza semplici assumono funzione narrativa. Ogni cosa è esposta. Non c’è un luogo dove nascondersi durante lo svolgersi della storia. La macchina da presa spia tra le ombre e guarda dritto in faccia questi personaggi nel loro momento di crisi, una crisi che si sviluppa via via che ognuno inizia a dire la verità.È stata una vera e propria benedizione lavorare con un gruppo di grandi attori che si sono assunti il rischio di lanciarsi in questa sfida, con piacere e disciplina,al servizio del potere benefico della risata dolce-amara in un momento storico in cui gli eventi del mondo, invece,ci fanno venir voglia di piangere.”

The Party arriverà in sala l’8 Febbraio 2018, nel cast del film Kristin Scott Thomas, Timothy Spall, Patricia Clarkson, Bruno Ganz, Cillian Murphy, Emily Mortimer, Cherry Jones.

Madre! di Darren Aronofsky in home video

0
Madre! di Darren Aronofsky in home video

L’acclamato regista Darren Aronofsky (Il cigno nero) ha realizzato “un incredibile capolavoro” (Scott Mantz, “Access Hollywood”) con lo straordinario Madre! disponibile in DVD e Blu-ray a partire dal 17 gennaio con Universal Pictures Home Entertainment Italia. Descritto come “cupamente esilarante” (Justin Chung, Los Angeles Time) e “il film più ardito di Aronofsky finora” (Ben Croll, Indiewire), Madre!  ha sorpreso la critica e il pubblico di tutto il mondo. Jennifer Lawrence e Javier Bardem sono i protagonisti di un thriller psicologico visivamente sbalorditivo che vi farà rimanere a bocca aperta e con il cuore in gola. Tra gli attori anche i candidati all’Oscar Michelle Pfeiffer e Ed Harris, insieme a Domhnall Gleeson, Brian Gleeson e Jovan Adepo.

Con oltre 35 minuti di contenuti speciali potrete scoprire il regista Darren Aronofsky e il cast discutere sulla produzione del film e sul suo finale spettacolare. Da non perdere inoltre la clip sugli incredibili effetti del make-up che hanno reso Madre!  un’esperienza visiva.

Madre! CONTENUTI EXTRA NEL BLU-RAY:

  • madre! la spirale negativa
  • Il make-up di madre! 

INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY:

  • Genere: Thriller
  • Dischi: 1
  • Durata: 2 ore e 1 minuto ca. 
  • Audio: Inglese Dolby Atmos / Italiano, Descrizione Audio Inglese, Francese, Giapponese, Spagnolo, Tedesco Dolby Digital Surround 5.1
  • Video: Formato: 2.39:1 letterbox
  • Sottotitoli: Italiano, Spagnolo, Tedesco, Inglese n/u, Francese, Portoghese, Danese, Olandese, Svedese, Norvegese, Finlandese
  • Contenuti Speciali: · madre! la spirale negativa · Il make-up di madre!

Madre! CONTENUTI EXTRA NEL DVD:

  • madre! la spirale negativa
  • Il make-up di madre!

INFORMAZIONI TECNICHE DVD:

  • Genere: Thriller
  • Dischi: 1
  • Durata: 2 ore e 1 minuto ca. 
  • Audio: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo
  • Sottotitoli: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Olandese
  • Contenuti Speciali: • madre! la spirale negativa • Il make-up di madre!

Guardiani della Galassia: James Gunn conferma un nuovo Easter Egg

0

Attraverso un post su Facebook, James Gunn ha appena confermato un nuovo Easter Egg in Guardiani della Galassia che fino a questo momento era sfuggito ai fan e che adesso conosciamo grazie a Reddit.

Reddit porta l’attenzione sulle tute gialle da detenuti che i protagonisti del primo film di Gunn con la Marvel indossano nella scena della prigione. La gamba sinistra di ogni detenuto presenta delle strisce colorate e a ogni colore corrisponde un crimine.

James Gunn ha confermato questa chicca, scrivendo: “Un nuovo tread di Reddit dice che ogni striscia sulla gamba di ogni Guardiano rappresenta un crimine. Questo è VERO, il colore di ogni striscia è una categoria (omicidio, incendio doloso, furto con scasso, lesioni personali gravi). Lo schema di ciascuna striscia spiega un po’ più esattamente il crimine e la sua gravità (una specie di codice morse della legge penale).

Nell’articolo c’è anche scritto che la linea grigia indica su Rockey esposizione indecente, e questo NON è vero.”

Gunn poi prosegue, elencando i veri crimini di ognuno dei Guardiani:

  • Peter Quill: furti di poca importanza, truffa, cospirazione criminale, sesso con un membro della famiglia reale (che era consensuale, ma considerato un “crimine oltraggioso per qualcuno della sua casta”);
  • Gamora: lunga lista di omicidi e assassinii su ordine di Thanos;
  • Rocket: attività mercenaria, lesioni personali gravi, incendio doloso, evasione, pubblica ubriachezza;
  • Drax: lesioni personali gravi, omicidio, e “ogni varietà di materiale distruttivo che puoi immaginare”.

Guardiani della Galassia Vol. 3: lo sviluppo dipenderà da Avengers 3 e 4

James Gunn tornerà a scrivere e dirigere Guardiani della Galassia Vol. 3, e al suo fianco ci saranno anche i protagonisti del film, presumibilmente, a seconda di come si svilupperanno le varie storyline in Avengers 3 e 4.

Fonte: JG

Chris Hemsworth e Taika Waititi hanno delle idee per Thor 4

0
Chris Hemsworth e Taika Waititi hanno delle idee per Thor 4

Thor: Ragnarok ha avuto un successo travolgente, soprattutto grazie alla valorizzazione del talento comico di Chris Hemsworth, protagonista assoluto dello show messo in piedi da Taika Waititi.

Durante la promozione del suo nuovo film 12 Strong, Hemsworth ha spiegato che ha un’idea per il sequel del film. Ecco cosa ha raccontato a USA Today: “Abbiamo parlato di cosa potremmo fare per il 4. Questo o quello. Stiamo esponendo diverse idee. Ma la verità è che è solo per lavorare di nuovo insieme (con Taika Waititi). Per me è stata una delle partnership più creative di sempre.” 

Il film ha rivitalizzato e rivoluzionato il personaggio, offrendone una lettura completamente diversa rispetto alle precedenti rappresentazioni cinematografiche, una trasformazione che dovrebbe continuare in Avengers: Infinity War e in Avengers 4.

Chris Hemsworth: il futuro di Thor dopo Avengers 4 e il desiderio di lavorare con Wolverine

“Dipende tutto da come finiranno i prossimi due film sugli Avengers. Li ho finiti adesso, e ora sono in fase di montaggio, e poi saranno proiettati. Ci sono così tanti intrecci, e scene, storie e personaggi.”

Già Taika Waititi aveva commentato un eventuale Thor 4, che sarebbe stato un Thor: Ragnarok 2, secondo la sua visione e che avrebbe mantenuto toni e personaggi intatti.

Staremo a vedere in che modo il personaggio uscirà dalla guerra contro Thanos, quello che però sembra certo, è che Chris Hemsworth non si è affatto stancato di portare sul grande schermo il Dio del Tuono.

CEO Warner Bros ammette: la strategia Disney non va bene per il DCEU

0

La Warner Bros è stata per lungo tempo additata come lo studio che, nel trattamento delle proprie proprietà legate al mondo dei fumetti, voleva imitare il lavoro dei Marvel Studios e della Disney.

Adesso però Kevin Tsujihara, CEO Warner Bros, ha ammesso che copiare la strategia della Disney non funzionerà mai per lo studio e per la salute del DCEU.

Ecco cosa ha dichiarato Tsujihara a The Wrap: “La Warner Bros ha bisogno di fare ciò che ha sempre fatto: produrre il più grandi, meglio differenziati prodotti per il business. Questo ha fatto il nostro successo. Non possiamo fare come fa la Disney. Per loro ha funzionato molto bene, ma non per noi. Abbiamo bisogno di continuare a creare scalette bilanciate per tutti i tipi di film e di generi.”

La Warner Bros nomina il nuovo capo della DC Films

Il punto di vista del CEO Warner Bros è corretto: la Disney, con i Marvel Studios, ma anche con la Lucasfilm, ha creato delle programmazioni sistematiche, mettendo in piedi degli universi condivisi ben esposti, con una progettualità imprenditoriale impeccabile. Il tentativo di WB di seguire le stesse orme, senza un’impalcatura imprenditoriale prestabilita rischia di danneggiare non solo il progetto, ma soprattutto la qualità dei film stessi.

L’esempio lampante è rappresentato dai film di Christopher Nolan su Batman. La produzione di film indipendenti da terzi, che lasciano spazio all’autore e alla storia ha permesso la realizzazione di prodotti amati da pubblico e critica, mentre il tentativo di incastrare tutto in un Universo Condiviso forzato ha generato film che non sono stati apprezzati e che hanno condizionato in qualche modo la loro stessa struttura, con ennesime forzature e scelte pilotate.

Staremo a vedere gli sviluppi.

Suicide Squad 2: assunto il produttore di Moneyball e The Social Network

0

La rivista Variety riporta che Michael De Luca è entrato a far parte della squadra produttiva a capo di Suicide Squad 2. La notizia arriva dopo l’annuncio che la Warner Bros ha sostituito gran parte del team creativo della sua divisione che si occupa dei film DC.

De Luca ha alle spalle una solida carriera e una serie di titoli di grande successo, come Moneyball – l’arte di vincere e The Social Network, che sicuramente rappresentano un bel curriculum in merito alle sue doti di produttore.

Suicide Squad 2 è ancora avvolto nel mistero, ma si preannuncia una tappa importantissima per la DC Films in forze alla Warner Bros.

Dopo il flop del primo film diretto da David Ayer, la Warner Bros ha trovato in Gavin O’Connor colui che potrebbe dare nuova linfa ai cattivi DC visti sullo schermo. Suicide Squad 2 comincerà la produzione nell’autunno del prossimo anno.

Nel film sono stati confermati, per adesso, soltanto Margot Robbie come Harley Quinn e Will Smith nei panni di Deadshot.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, tutto il footage in HD diffuso fino ad ora

0

Ecco un video di Star Wars: Gli Ultimi Jedi che mostra ogni spezzone del film in HD diffuso in rete fino a questo momento. Il filmato segnala anche degli easter eggs e alcuni dei cameo famosi del film.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=219&v=1gEP_lxbTpQ

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, 10 segreti svelati dalla Lucasfilm

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, 10 segreti svelati dalla Lucasfilm

Ad un mese esatto dall’uscita nelle sale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la Lucasfilm (formata da Pablo Hidalgo, Leeland Chee, Matt Martin e Rayne Roberts) ha finalmente rivelato dieci preziosi e gustosi segreti sul film diretto da Rian Johnson che ha proiettato la saga verso nuovi orizzonti. Eccoli riassunti per l’occasione da ScreenRant:

I legami con Battlefront II

Le produzioni de Gli Ultimi Jedi e del videogioco Battlefront II sono state quasi simultanee, con Rian Johnson in contatto con gli sviluppatori per dare una degna continuity tra film e videogame e viceversa, per rispettare il tono del film totalmente innovativo. Uno degli elementi in comune è il compasso trovato nella capanna del pianeta Ahch-To dove Luke si è rifugiato, e che aveva conservato fin dall’infanzia (aggiunto digitalmente all’ultimo nel film). Inoltre Battlefront II contiene una scena della Resistenza che ha scovato i piani della super-arma dell’impero vista all’inizio de Gli Ultimi Jedi.

Il dado di Han Solo

Oggetto intravisto all’interno della storia di Episodio VIII, il dado di Han Solo compare in una breve ripresa (poi tagliata) de Il Risveglio della Forza inquadrato da JJ.Abrams mentre il suo proprietario lo ripone all’interno di un cassetto del Millennium Falcon. In Gli Ultimi Jedi Luke prende il dado e lo trasmette a Leia con la Forza.

L’incidente nell’iperspazio

Forse il momento più emozionante de Gli Ultimi Jedi, ovvero quando il Vice Ammiraglio Holdo si sacrifica saltando sull’iperspazio e speronando l’ammiraglia della Resistenza nel Mega Star Destroyer di Snoke. Pablo Hidalgo confessa che è la massa del Raddus a determinare il successo.

Il significato di D.J.

Il personaggio di Benicio Del Toro chiamato D.J. è in realtà l’abbreviazione di “Do not Join!“, ispirato ad un classico poster di Elvis Costello. Il cappello di D.J. ha anche scritto sopra “Do not Join” inciso sulla placcatura in metallo.

La connessione tra Rey e Kylo Ren in Il Risveglio della Forza

Secondo lo sceneggiatore Lawrence Kasdan, il collegamento tra Rey e Kylo Ren ha avuto inizio in Il Risveglio della Forza. Durante la scena degli interrogatori, quando Kylo sonda la mente di Rey, le porte della mente e dei ricordi dell’altro si aprono per entrambi, forgiando la loro connessione. Inoltre la scena di Kylo Ren inginocchiato nella base ribelle di Crait che vede Rey attraverso la Forza e chiude la porta del Millenium Falcon, fa riferimento allo scatto finale del film di Francis Ford Coppola Il Padrino quando i soci di Michael Corleone chiudono la porta a sua moglie Kay.

L’easter egg dell’ultimo atto con Luke

Tutti gli indizi riguardanti l’eroico ultimo scontro di Luke Skywalker sul pianeta Crait sono stati svelati, anche se avrete notato che Luke appare più giovane delle sue scene con Rey ad Ahch-To, brandisce la spada laser blu della famiglia Skywalker e non lascia impronte mentre cammina sulla superficie salata di Crait. Quando Luke tocca Leia nei momenti in cui affronta suo figlio e suo ex apprendista, lei è l’unica a rendersi conto che non è proprio Luke.

L’ologramma di Leia era negli archivi

Il team di produzione di Rian Johnson ha trovato il repertorio d’archivio della Lucasfilm di Carrie Fisher datato 1977 e ha utilizzato quel filmato per ricreare l’ologramma del suo famoso “Aiutami, Obi-Wan Kenobi” che l’R2-D2 usa come trucco per cercare di risvegliare Luke. La squadra di Johnson ha aggiunto ulteriori distorsioni per mostrare che l’ologramma è invecchiato e che l’immagine si è degradata.

Il legame con Rogue One

Verso la fine di Rogue One, quando Jyn Erso sta esaminando tutti i progetti dell’Impero in via di sviluppo, i fan avranno notato che tra quelli c’era il tracking iperspaziale. Come la Resistenza ha scoperto a suo discapito in Gli Ultimi Jedi, il monitoraggio dell’iperspazio è una tecnologia che il Primo Ordine conoscerà decenni dopo. La Lucasfilm ha confermato che questo snodo non era nella sceneggiatura originale, ma è stato aggiunto in seguito dal team di post-produzione come un modo per collegare i film e mostrare continuità.

Inoltre il regista di Rogue One Gareth Edwards ha un cameo in Episodio VIII.

I cameo famosi

Edgar Wright, Joe Cornish, Noah Segan, Joseph Gordon-Levitt, sono solo alcuni dei famosi cameo all’interno del film, oltre a quelli che non appartengono al mondo del cinema.

Poe, Leia e la ricerca di Luke

L’apparizione di Luke Skywalker sul pianeta Crait si è rivelata significativa anche per Poe Dameron. In effetti Poe stava lavorando con Leia per trovare Luke da molto tempo, e Luke era la missione stessa di Poe, oltre che la prima introduzione alla nuova trilogia.

Mute di Duncan Jones da Febbraio su Netflix

0
Mute di Duncan Jones da Febbraio su Netflix

Dopo anni di produzione e delle riprese passate sotto silenzio, l’ambizioso Mute di Duncan Jones uscirà direttamente su Netflix a partire dal prossimo Febbraio.

A darne conferma è lo stesso regista di Moon, che su Twitter rivela che il film sarà disponibile dal prossimo mese.

Mute, prossimo film di Duncan Jones, distribuito da Netflix

Scritto da Jones e Mike Johnson, il film verrà prodotto da Stuart Fenegan della Liberty Films. Nel progetto saranno coinvolti anche Sam Rockwell, già splendido protagonista di Moon, e Clint Mansell,  per la colonna sonora. Nel cast del film Paul Rudd, Alexander Skarsgard e Justin Theroux.

Ambientato a Berlino tra 40 anni, Mute è incentrato su Leo Beiler (Skarsgard), un barista muto che ha solo una ragione per vivere, ma ora è sparita. Quando la ricerca della ragazza da parte di Leo lo costringe ad addentrarsi fin nelle viscere della città, una strana coppia di chirurghi americani (guidata da Rudd) sembra l’unico indizio ricorrente, e Leo non riesce a capire se i due potrebbero essere utili o se dovrebbe temerli.

The New Mutants: il film posticipato perché “non era abbastanza spaventoso”

0

La notizia del cambio di data di uscita non è una pratica nuova, ma il caso di The New Mutants lascia davvero perplessi. Il film diretto da Josh Boone è stato spostato quasi di un anno, dal momento che l’uscita, prevista per il prossimo aprile, è slittata a febbraio 2019.

A quanto pare il film attraverserà una fase di assestamento, visto che secondo The Wrap “non fa abbastanza paura“. Lo stesso concetto è riportato anche da Tracking Board che riferisce risultati tiepidi dagli screentest. La Fox si è presa quindi altro tempo, parecchio in realtà, per realizzare riprese aggiuntive e correttive per fare in modo che il film sia effettivamente spaventoso.

The New Mutants: il primo trailer

CORRELATI:

Diretto da Josh Boone, il film vedrà protagonista la squadra di mutanti composta da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot. Il film sarà un horror in cui Stephen King incontra John Hughes.

Ricordiamo che la squadra ufficiale di The New Mutants è formata da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot. Quest’ultimo l’abbiamo già visto in X-Men Giorni di un futuro passato interpretato da Adan Canto, che però non è stato confermato nel ruolo in favore di un attore più giovane.

L’uscita del film, inizialmente prevista per il 13 aprile 2018, è stata spostata di un anno, e quindi il film arriverà in sala il 22 febbraio 2019.

Suicide Squad: Hell To Pay, le prime immagini dal film d’animazione

0

The Hollywood Reporter ha diffuso le prime immagini ufficiali di Suicide Squad: Hell To Pay, il nuovo film d’animazione targato Warner Bros/DC Films, che potete vedere di seguito:

Il cast del film d’animazione comprende: Vanessa Williams (Amanda Waller), Deadshot (Christian Slater), Harley Quinn (Tara Strong), Bronze Tiger (Billy Brown), Captain Boomerang (Liam McIntyre), Kristin Killer Frost (Bauer van Straten) e Copperhead (Gideon Emery).

La squadra suicida dovrà affrontare un gruppo di supervillain guidato da Zoom (played by C. Thomas Howell), al fianco di Scandal Savage (Dania Ramirez), Professor Pyg (James Urbaniak), Silver Banshee (Julie Nathanson), Vandal Savage e Vertigo (Jim Pirri), Maxum Steel (Greg Grunberg), Blockbuster e Tobias Whale (Dave Fennoy), Knockout (Cissy Jones), Darma (Natalie Lander), Punch (Trevor Devall), Two-Face (Dave Boat) e Savage Gunman (Matthew Mercer).

Suicide Squad: Hell To Pay

Il film non è il solo, d’animazione, che la Warner Bros ha in programma quest’anno, appartenente all’universo DC. Oltre a Teen Titans Go! To The Movie, su un versante più adulto lo studio propone Death of Superman e Gotham By Gaslight.

Fonte: THR

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità