La popolarità di prodotti come
Spider-Man: No Way Home e
Moon Knight può derivare in gran parte dalla
presenza impattante dei loro protagonisti, ma è altrettanto vero
che nessun eroe può essere definito tale finché non si confronta
con villain degni di nota. Possiamo dire che gli antagonisti sono
parte essenziale delle storyline dei fumetti, perché sono proprio
le loro azioni malvagie a spingere i lettori nel voler continuare
la lettura.
La maggior parte degli eroi deve
vedersela con una schiera di cattivi altrettanto celebri e, quanto
più ampio è il gruppo in questione, tanto più altisonante sarà
l’impatto di questi villain.
Spider-Man
Il
nostro amichevole eroe di quartiere non può fare a meno di mettersi
nei guai per colpa della sua lingua lunga, che tende a parlare un
po’ troppo quando non desiderato. La
sua rogues’ gallery
è abbastanza varia, e va da scienziati come
Dr. Octopus,
Lizard,
Morbius,
e
Green Goblin a
criminali di strada come
Rhino,
Mysterio,
Sandman,
Electro,
e
Scorpion.
Ognuno di questi cattivi disprezza
l’Uomo Ragno a suo modo e spesso si alleano nella forma dei
Sinistri o Selvaggi Sei (anche se si tratta di
formazioni costantemente in movimento). Fortunatamente,
Peter Parker può anche contare su villain che,
alle volte, fungono da alleati, tra cui Venom e
Black Cat. Alcuni dei migliori cattivi
dell’Universo di Spider-Man sono anche diventati protagonisti di
pellicole proprie, come sarà per Kraven the Hunter
nel film di prossima uscita a lui dedicato.
Wonder Woman
Leader delle donne
guerriere conosciute come Amazzoni,
Wonder Woman non è estranea al combattimento,
anche se le sue abilità vengono spesso messe in discussione dalle
sue più grandi minacce, il maestro della caccia
Cheata e il Dio della guerra
Aries, anch’essi maestri del combattimento e delle
strategia di battaglia. I suoi avversari sono di tutte le forme e
dimensioni, come dimostrano il telepatico Doctor
Psycho e il gigante Giganta.
Oltre alla differente iconografia
visiva che li distingue, i villain di Wonder Woman vantano anche
una vasta gamma di poteri e abilità. Per esempio, Silver
Swan può volare, Circi è in grado di
trasformare gli uomini in animali, mentre Doctor
Cyber ha abilità cibernetiche, e il letale Dr.
Poison….beh, rimane fedele al suo nome.
Lanterna Verde
Grazie agli anelli del
potere, il Corpo delle lanterne verdi è in grado
di poter sfruttare lo spettro emozionale come fonte di potere,
assieme alle altre organizzazioni che ne formano parte, ciascuna
rappresentante uno dei sette colori dell’arcobaleno. Alcuni Corpi
delle Lanterne sono alleati, come la Lanterna Blu
che rappresenta la speranza e, a volte, gli Zaffiri
Stellari, di cui tra l’altro fa parte la fidanzata di
Hal Jordan, Carol Danvers, e che
rappresentano l’amore.
Molti dei cattivi più interessanti
di Lanterna Verde sono a capo del proprio Corpo delle
Lanterne. Quando sorvegliano la Terra, le lanterne
proteggono le loro popolazioni da minacce come Hector
Hammond, il dottor Polaris e l’uomo che
usa i tatuaggi come arma, Able Tarrant. Le minacce
più grandi sono quelle che richiedono più lanterne per essere
fermate, come Atrocious,
Larfleeze e l’arcinemesi di Hal,
Sinestro. Inoltre, i cattivi delle Lanterne a
volte sono abbastanza forti da poter porre fine allo stesso
universo, come dimostrato dalla Lanterna Nera
Nekron durante l’evento Blackest
Day.
Acquaman
Una volta considerato un
personaggio di cui potersi prendere gioco,
Acquaman ha iniziato ad essere ritenuto un vero
eroe soprattutto grazie ad alcuni villain interessanti che ha
dovuto affrontare. Uno di questi è Ocean Master,
e, anche se l’espediente di trama del “fratello malvagio” può
sembrare esagerato, le sue storyline mettono efficacemente in
mostra le lotte familiari che Arthur Curry ha
dovuto affrontare per tutta la sua vita.
Aquaman affronta anche minacce con
denti affilati come King Shark e le terrificanti
creature marine conosciute come The Trench.
Nonostante tutti questi nemici intimidatori, il villain più
pericoloso con cui si è dovuto scontrare è il vendicativo
Black Manta, che spesso è riuscito a distruggere
la felicità di Aquaman minando la sua relazione con la moglie
Mera.
Superman
Superman
può sì essere considerato uno degli eroi più forti dei fumetti, ma
la maggior parte dei suoi cattivi sono stati creati su misura per
metterlo sempre e comunque alla prova, mai dando per scontato le
sue capacità. I nemici degni di nota, ideati come nemesi
dell’Uomo d’Acciaio, includono Cyborg
Superman,
Metallo, Bizzaro e, il primo a
riuscire ad uccidere Superman,
Doomsday.
I poteri e la forza di Superman lo
rendono anche un bersaglio per i leader di altri pianeti tra cui
Apokolips del Darkside,
Warworld di Mogul e ciò che resta
di Krypton (guidato dal generale
Zod). Quando non va contro cattivi che amano il
caos come Toyman e Lobo, Superman
dovrebbe inoltre proteggere il mondo da alcuni dei supercriminali
più intelligenti, come Brainiac e il famigerato
Lex Luthor. In sostanza, possiamo dire che gli
incredibili livelli di potere e l’eterogeneità caratteriale tra i
villain di Superman li rendono più memorabili di molti altri.
I fantastici 4
Non solo i
Fantastici Quattro hanno dalla loro alcune
delle migliori villain femminili dei fumetti, ma alcuni degli
attuali eroi della Marvel hanno addirittura esordito
come antagonisti di questa celebre squadra. Personaggi come
Silver Surfer, Namor e gli
Inumani sono infatti stati nemici dei Fantastici
Quattro, prima di individuare il loro lato più eroico.
Le minacce che solitamente
affrontano i Fantastici 4 sono di livello cosmico, dunque spesso
devono scontrarsi con invasori spaziali come
Annihlus della Zona Negativa, Super
Skrull, e il mangiatore di mondi,
Galactus. La loro minaccia più grande e costante,
tuttavia, è il diabolico Dr. Doom, villain che
riunisce nelle sue motivazioni un contorto senso di patriottismo e
dovere al suo sapere incredibilmente mistico e tecnologico, per
minacciare la libertà di tutti sulla Terra.
Daredevil
Il protettore di Hell’s
Kitchen ha il suo proprio inferno da combattere, ossia gruppi di
nemici che lo vogliono morto. Nonostante abbia iniziato con alcuni
cattivi più teatrali come Jester,
Matador e Stilt-Man, Matt
Murdock alla fine si è davvero affermato come personaggio
grintoso quando ha dovuto affrontare villain ancora più
temibili.
Stiamo parlando in particolare di
Kingpin, che ha il potere e il controllo su alcune
parti di New York, nonché personaggio che riesce a fare emergere il
lato grintoso dell’avvocato cieco e mettere alla prova i suoi
limiti. La guerra di Kingpin contro Daredevil ha
attirato inoltre altri antagonisti dell’eroe, come il mercenario
che può trasformare qualsiasi cosa in un’arma,
Bullseye, che spesso viene assunto per uccidere
Daredevil. Con i ninja mistici della Mano che si aggiungono al mix,
i nemici di Murdock sono al contempo eterogenei e pericolosi.
X-Men
A volte, gli
X-Men possono rivelarsi più oscuri dei loro
cattivi, ma è Magneto che riesce a incanalare
meglio di chiunque altro il lato oscuro dei mutanti, quando dà vita
alla Fratellanza dei mutanti malvagi. Arruolando
Mystica, Toad,
Juggernaut e Sabbertooth per
contrastare l’approccio pacifico del Professor ed ottenere
l’uguaglianza dei mutanti, Magneto mostra
un’aggressiva (anche se non parzialmente comprensibile) filosofia
di sopravvivenza.
Quelli della Fratellanza non sono
comunque gli unici cattivi degni di nota degli X-Men. I mutanti si
trovano spesso in contrasto con l’umanità stessa ed individui come
Bolivar Trask, che sono hanno dato vita al
progetto delle Sentinelle cacciatrici di mutanti:
sono conflitti di questo genere che mettono in luce gli scontri
tematici ed ideologici tra il mondo dei mutanti e quello reale.
Flash
I furfanti con cui deve
vedersela
Flash formano un interessante mix di cattivi,
con alcuni di loro malvagi per il semplice gusto di esserlo, e
quelli che stanno semplicemente cercando di sopravvivere. Alcuni
dei cattivi di Flash condividono i suoi poteri, tra cui
Black Flash, Jonny Quick,
God Speed e Reverse-Flash, nemici
memorabili soprattutto per aver messo in luce chi avrebbe potuto
essere Flash se il suo cuore non fosse stato così puro e la sua
personalità altrettanto eroica.
Altri villain sono invece più
radicati nei loro obiettivi e, a volte, dimostrano anche di potere
instaurare un buon rapporto con Flash. Guidati da Captain
Cold, Golden Glider, Heat
Wave, Pied Piper, Mirror
Master, Trickster, e Weather
Wizard, I Rogues, hanno tutti fatto
giuramento di non uccidere donne, bambini e gli speedster.
Anche se questo non è certo un nobile insieme di linee guida, è più
di quanto la maggior parte dei cattivi si impegni a fare per
frenare la loro carneficina.
Batman
Batman
non sarebbe l’eroe che è senza la sua rogues’ gallery e le diverse
motivazioni che animano i suoi più celebri villain.
Harley e Mr. Freeze agiscono al
posto di altri; Killer Croc e
Spaventapasseri lo fanno per paura; e altri ancora
come Clayface, Madhatter e
Due Facce scatenano il caos dopo aver perso il
senso di sé. Anche se ognuno di questi cattivi è approfondito
adeguatamente, sono diventati i preferiti dei fan proprio
perché le loro malefatte riescono a mettere ulteriormente in luce
le lotte interne di Bruce.
Mentre i cattivi della “A-List”
ricevono la maggior parte dei riflettori, anche i nemici meno
comuni hanno avuto il loro momento di gloria in storyline famose
come Il lungo Halloween e
Batman: Year One. Anche se Batman stesso
fa molto per proteggere la città di Gotham, è proprio la sua vasta
gamma di nemici che lo ha mantenuto popolare per decenni nei
diversi media di intrattenimento.