Home Blog Pagina 855

Scarlett Johansson, Chris Evans e Anthony Mackie sui segreti di Captain America Civil War

0

Scarlett Johansson Captain America Civil WarEcco un video dal set di Captain America Civil War in cui Scarlett Johansson, Chris Evans e Anthony Mackie parlano delle riprese in atto (il video è stato registrato quando il film non era complento) e cercano di non farsi scucire spoiler dal film:

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America: Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Scarlett Johansson “scioccata” per l’uso da parte di OpenAI di una voce “stranamente” simile alla sua

0

Scarlett Johansson ha detto di aver rifiutato la richiesta di OpenAI di prestare la sua voce a un sistema di conversazione ChatGPT – e di essere rimasta “scioccata” e “arrabbiata” a causa del fatto che la società sia andata avanti e abbia utilizzato una voce che suonava comunque molto simile alla sua.

In una dichiarazione fornita a Variety, Scarlett Johansson ha detto che i suoi avvocati hanno contattato OpenAI per far eliminare la voce di Sky, una delle nuove voci nel chatbot GPT-4o.

La scorsa settimana, OpenAI ha introdotto la voce Sky, che suonava molto simile a quella della AI disincarnata che abbiamo ascoltato in Her di Spike Jonze, in una demo di GPT-4o. Lunedì la società ha dichiarato che avrebbe “messo in pausa” l’uso della voce Sky.

“Crediamo che le voci dell’intelligenza artificiale non dovrebbero imitare deliberatamente la voce distintiva di una celebrità: la voce di Sky non è un’imitazione di Scarlett Johansson ma appartiene a un’attrice professionista diversa che usa la sua voce naturale”, ha affermato OpenAI.

Scarlett Johansson ha dichiarato di essere stata contattata dal CEO di OpenAI Sam Altman nel settembre 2023 riguardo alla società che l’ha assunta per fornire la voce per ChatGPT 4.0. Ha detto di aver rifiutato per “motivi personali”.

“Quando ho ascoltato la demo pubblicata, sono rimasta scioccata, arrabbiata e incredula che il signor Altman volesse utilizzare una voce che suonava così stranamente simile alla mia che i miei amici più cari e i notiziari non riuscivano a notare la differenza”, ha detto Johansson. “Sig. Altman ha addirittura insinuato che la somiglianza fosse intenzionale, twittando una sola parola “lei” – un riferimento al film in cui ho doppiato un sistema di chat, Samantha, che instaura una relazione intima con un essere umano”.

Johansson ha chiesto una legislazione che protegga gli individui dall’appropriazione indebita del loro nome, immagine o somiglianza. “In un’epoca in cui siamo tutti alle prese con i deepfake e con la protezione delle nostre sembianze, del nostro lavoro, delle nostre identità, credo che queste siano domande che meritano assoluta chiarezza”, ha affermato. “Aspetto con impazienza una soluzione sotto forma di trasparenza e l’approvazione di una legislazione adeguata per contribuire a garantire la tutela dei diritti individuali”.

Alla richiesta di un commento, OpenAI ha inviato questa dichiarazione di Altman: “La voce di Sky non è quella di Scarlett Johansson, e non è mai stata concepita per somigliare alla sua. Abbiamo scelto il doppiatore dietro la voce di Sky prima di contattare la signora Johansson. In segno di rispetto per la signora Johansson, abbiamo sospeso l’uso della voce di Sky nei nostri prodotti. Ci dispiace per la signora Johansson di non aver comunicato meglio.”

Scarlett Johansson vuole più azione per la sua Vedova Nera

0
Scarlett Johansson vuole più azione per la sua Vedova Nera

ShowbizSpy ha riportato la notizia che Scarlett Johansson è stata molto impegnata sul set di The Avengers in scene d’azione, tornando così nel personaggio che aveva interpretto in Iron Man 2: la Vedova Nera.

Scarlett Johansson vs Disney: per l’avvocato dello studio si tratta di “una campagna orchestrata”

0

La star di Black Widow, Scarlett Johansson, ha recentemente intentato una causa contro la Disney dopo aver perso i bonus che l’attrice si aspettava di ricevere se il film dei Marvel Studios avesse raggiunto cifre al botteghino. La scelta dello studio di distribuire Black Widow in contemporanea nelle sale e su Disney+ potrebbe anche aver influito sulla sua capacità di guadagno, tuttavia la multinazionale ha sempre sostenuto che l’attrice sia stata pagata quanto dovuto.

Da quando sono stati rivelati i dettagli della causa, la maggior parte del popolo del web ha preso le difese di Johansson, tirando in ballo a sostegno delle loro argomentazioni anche la disparità di genere (da sempre al centro di importanti dibattiti all’interno dell’industria hollywoodiana). Anche il team legale dell’attrice si è concentrato sulla questione, ma ora a parlare è stato l’avvocato della Disney, Daniel Petrocelli, che una recente intervista con Variety ha dichiarato quanto segue: “È ovvio che si tratta di una campagna pubblicitaria orchestrata con precisione per ottenere qualcosa che non si potrebbe ottenere attraverso la singola causa legale. Tuttavia, nessun carico di pressione pubblica potrà cambiare o nascondere i chiari impegni contrattuali. Il contratto scritto è chiaro come il sole.”

L’accordo di Johansson prevedeva l’uscita di Black Widow su un minimo di 1500 cinema, cosa che la Disney ha rispettato dal momento che il film è uscito su 9000 cinema negli Stati Uniti e 30.000 nel resto del mondo. Petrocelli sostiene che il Covid ha influenzato pesantemente la scelta di debuttare in contemporanea anche su Disney+ con Accesso Vip e che il costo per la visione del film, ossia $ 29,99, è stato vantaggioso per Johansson perché, alla fine, quelle entrate sono state prese in considerazione in tutto ciò che alla fine ha ricevuto l’attrice.

“Abbiamo trattato gli incassi di Disney Premier Access come un vero e proprio botteghino, proprio per soddisfare i requisiti presenti nel contratto. Ciò ha soltanto giovato, da un punto di vista economico, a Ms. Johansson”, ha aggiunto Petrocelli.

Chiaramente, la questione potrebbe non risolversi tanto facilmente, dal momento che nessuna delle due parti sembra disposta a tirarsi indietro. Tuttavia, è probabile che Scarlett Johansson non lavorerà mai più per la Disney una volta che la questione verrà risolta. La Disney dovrebbe semplicemente pagarle ciò che le è “dovuto” e sistemare la situazione? Sembra che Kevin Feige e Bob Iger la pensino così, ma il nuovo CEO dello studio, Bob Chapek, non sembra essere d’accordo…

Scarlett Johansson vs Disney: Joe Russo definisce “inquietante” il comportamento dello Studio

0

Il co-regista di Avengers: Endgame Joe Russo si è espresso in maniera sfavorevole nei riguardi della Disney e di come lo Studio ha gestito la causa intentatagli da Scarlett Johansson a seguito dell’uscita in streaming di Black Widow.

La candidata all’Oscar ha goduto di un incarico leggendario all’interno del Marvel Cinematic Universe, avendo debuttato come Natasha Romanoff/Black Widow in Iron Man 2 come personaggio secondario prima di diventare un personaggio principale a pieno titolo con The Avengers. Scarlett Johansson avrebbe continuato il suo ruolo di Vedova Nera in nove film nel MCU, percorso culminato nel 2021 con Black Widow, che racconta la sua storia di origine e funge da commiato per il personaggio dopo la sua morte in Avengers: Endgame.

Mentre la pandemia di COVID-19 chiudeva i cinema di tutto il mondo, la Disney ha deciso, per Black Widow, di optare per un’uscita simultanea nelle sale e in streaming, cosa che ha spinto Scarlett Johansson a intentare una causa contro lo studio per violazione del contratto che le avrebbe impedito di ricevere ulteriori profitti al botteghino.

Scarlett Johansson e Disney Studios alla fine hanno raggiunto una risoluzione i cui dettagli non sono stati rivelati a settembre, con le due parti che avrebbero anche accettato di continuare a lavorare a un nuovo progetto top-secret dei Marvel Studios non legato a Black Widow.

Mentre parlava con Den of Geek del suo prossimo film Netflix The Grey Man, Joe Russo ha parlato della famigerata causa di Scarlett Johansson contro la Disney per Black Widow. Il regista di Avengers: Endgame ha criticato la Disney per la gestione della situazione e il trattamento riservato all’attrice stessa, definendolo “inquietante”.

“Non era davvero un modo appropriato per [Disney] di gestire quella situazione. È stato inquietante per noi artisti. Scarlett è una nostra buona amica e siamo rimasti scoraggiati da come è stata gestita. Siamo contenti che si sia risolto.”

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film è arrivato nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Scarlett Johansson vs Disney: il CEO dello studio difende la distribuzione congiunta

0

Scarlett Johansson ha intentato una causa contro la Disney nel tentativo di recuperare i soldi che – secondo lei – avrebbe perso in seguito all’uscita di Black Widow in contemporanea nelle sale e su Disney+ con Accesso Vip. Dal canto suo, lo studio sostiene di aver gestito i profitti in modo da non arrecare alcun danno economico all’attrice. Tuttavia, le cose sono diventate sempre più aspre tra le due parti nelle ultime settimane.

Sappiamo che l’ex CEO della Disney Bob Iger e il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige non sono contenti del modo in cui la questione è stata gestita e ora, in una riunione con gli investitori (via CBM), è stato Bob Chapek, attualmente CEO della multinazionale, a giustificare la strategia distributiva. “L’anno scorso, alla luce della natura prolungata e imprevedibile della pandemia, avevamo bisogno di trovare modi alternativi per portare i nostri film al pubblico mentre i cinema erano chiusi”, ha spiegato.

“Una volta che hanno iniziato a riaprire, c’era ancora una diffusa riluttanza a tornare in sala. Pertanto, abbiamo adottato una strategia su tre fronti per la distribuzione dei nostri film che prevedeva un’uscita al cinema, una su Disney+ e una ibrida, ossia in sala e sulla piattaforma di streaming. Lo abbiamo fatto con Crudelia, Jungle Cruise e anche con Black Widow, il film con il maggiore incasso al box office nazionale da quando è scoppiata la pandemia.”

L’amministratore delegato ha poi deciso di porre fine alle speculazioni che lui e Iger si sarebbero scontrati nelle ultime settimane proprio in merito all’affaire Black Widow. A tal proposito, ha aggiunto: “Bob Iger ed io, insieme ai leader dei nostri team creativi e di distribuzione, abbiamo deciso che questa fosse la strategia giusta perché ci avrebbe consentito di raggiungere il più ampio pubblico possibile.”

Chapek ha poi chiarito in merito alle distribuzioni dei titoli della multinazionale: “Giusto per essere chiari: le decisioni in merito alla distribuzione vengono prese film per film, in base alle condizioni del mercato globale e al comportamento dei consumatori”, ha aggiunto. “Continueremo, in futuro, a utilizzare tutte le opzioni disponibili. Impariamo dagli insight relativi ad ogni nuova uscita. Ci regoliamo di conseguenza, cercando di fare sempre ciò che crediamo sia meglio per il film e per il nostro pubblico.”

La battaglia legale in merito a Black Widow non è ancora finita: in base a come andranno le cose, potrebbe avere un impatto importante sul modo in cui gli studi decideranno di gestire i loro talent quando si tratterà di distribuzione nell’era dello streaming.

Scarlett Johansson vs Disney: emergono nuovi dettagli sulla disputa legale

0

All’inizio di quest’anno, quando la Disney ha annunciato che avrebbe distribuito Black Widow sia nei cinema che su Disney+ tramite Accesso Vip, nessuno avrebbe mai potuto immaginare che tale scelta avrebbe avuto delle conseguenze imprevedibili.

Quando il film  diretto da Cate Shortland ha debuttato lo scorso luglio, è diventato il più grande weekend d’apertura in epoca pandemica grazie ai suoi 80 milioni di dollari raccolti al botteghino, ai quali si sono poi aggiunti i 30 milioni derivati da Disney+. Sebbene in molti abbiamo discusso sul fatto che l’uscita in streaming abbia impedito a Black Widow di incassare ancora di più al box office, alla fine la polemica sembrava fosse destinata a spegnersi molto rapidamente.

Poi, all’improvviso, Scarlett Johansson ha letteralmente sorpreso Hollywood e i fan del MCU quando ha deciso di fare causa alla Disney per una presunta violazione del contratto. L’attrice, che è anche produttrice di Black Widow, ha affermato che le era stato promesso che il film sarebbe uscito solo al cinema e che, attraverso l’uscita in streaming, la Disney le avrebbe in qualche modo negato i bonus legati agli incassi. Da allora le dinamiche della battaglia legale sono diventate assai caotiche, con Disney che ha insinuato che Johansson avesse assunto un atteggiamento insensibile di fronte all’attuale situazione legata alla pandemia e con Johansson che, dal canto suo, ha visto una risposta misogina nelle parole della multinazionale.

La Disney sta attualmente cercando di risolvere la causa legata a Black Widow in via stragiudiziale, ma pare che prima di arrivare alla decisione di intentare una causa, Johansson abbia cercato di chiarire la situazione usando un’altra strada. Secondo un nuovo report del Wall Street Journal (via IGN), infatti, l’attrice avrebbe cercato di negoziare con la Disney con l’obiettivo di ricevere una somma pari a 100 milioni di dollari. Questo totale sarebbe stato calcolato “in base a ciò che la star avrebbe ricevuto da un ipotetico incasso globale al botteghino, pari a 1,2 miliardi”, calcolato sulla base dei totali raggiunti dai precedenti film del MCU.

Questa cifra si sarebbe dovuta aggiungere al compenso originale ricevuto dall’attrice, che ammonterebbe a 20 milioni di dollari. Il report specifica che i 100 milioni di dollari erano soltanto un numero di partenza, e che la Disney non ha mai provato a fare una controfferta.

Quanto ha incassato ad oggi Black Widow?

La Disney avrebbe cercato di insistere sul fatto che l’uscita in streaming di Black Widow significava che Johansson avrebbe avuto comunque diritto ad una retribuzione significativa. Tuttavia, quando ci si è resi conto che l’attrice stava pianificando di arrivare ad un fatturato globale di oltre un miliardo, l’approccio da parte della multinazionale sarebbe in qualche modo cambiato. Attualmente, Black Widow ha incassato 372,3 milioni di dollari in tutto il mondo. Considerando le entrate di Disney+, il film ha raggiunto un totale di 500 milioni, cifra che non può essere in alcun modo paragonata ai precedenti, esorbitanti, numeri al botteghino raggiunti dai film del MCU.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film arriverà nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Scarlett Johansson vs Disney: ecco la risposta dello studio alle accuse dell’attrice

0

Nella giornata di ieri è arrivata la notizia che Scarlett Johansson ha intentato una causa contro la Disney, sostenendo che il suo contratto per Black Widow è stato violato dopo che il film dei Marvel Studios è stato rilasciato in contemporanea nelle sale e su Disney+ con Accesso Vip.

L’attrice afferma che la Disney era ben consapevole del fatto che rendere il film disponibile per lo streaming contemporaneamente all’uscita sul grande schermo avrebbe dissuaso il pubblico dal recarsi in sala. Tuttavia, ha scelto comunque di optare per la distribuzione congiunta, in maniera “consapevole e intenzionale”. Nessun si aspettava che la multinazionale avrebbe affrontato la questione pubblicamente, e invece, poche ore fa, è accaduto proprio questo.

Attraverso un portavoce ufficiale (via The Hollywood Reporter), la multinazionale statunitense ha risposto pubblicamente alla causa intentata da Scarlett Johansson, dichiarando: “Non può esserci giustificazione per questa causa, che reputiamo triste e angosciante nel suo insensibile disprezzo nei confronti degli orribili e prolungati effetti globali della pandemia di Covid-19. La Disney ha onorato a pieno il contratto con Ms. Johansson. L’uscita di Black Widow su Disney+ con Accesso Vip ha migliorato decisamente la sua capacità di ottenere compensi aggiuntivi oltre ai 20 milioni di dollari che ha già ricevuto fino ad oggi.”

La posizione della Disney sembra chiara, e pare che l’azienda non abbia alcuna intenzione di tirarsi indietro e cercare in qualche modo di mediare. Questo potrebbe essere l’inizio di una lunga battaglia legale che potrebbe non risolversi tanto facilmente. Voi cosa ne pensate?

Scarlett Johansson vs Disney, parla l’attrice: “È stato terrificante”

0

In occasione della consegna del premio dell’American Cinematheque, Scarlett Johansson è stata protagonista di un red carpet per la prima volta in due anni: l’attrice, infatti, non aveva partecipato alla premiere di Black Widow.

Sfilando sul tappeto rosso, Johansson ha avuto modo di parlare per la prima volta della causa intentata ai danni dei Walt Disney Studios per colpa degli incassi del cinecomic di Cate Shortland, che alla fine si è risolta con un accordo milionario tra l’attrice e lo studio.

Parlando con Variety, Scarlett Johansson ha parlato in primis dell’esperienza di realizzare Black Widow: “È stato uno dei momenti più alti della mia carriera. Amavo andare sul set ogni giorno e lavorare con la regista dei miei sogni Cate Shortland e con il nostro incredibile cast. Ogni giorno mi sentivo davvero fortunata.”

A proposito del rinvio del film a causa della pandemia di Covid-19, ha aggiunto: “Quando è esplosa la pandemia e abbiamo dovuto posticipare il film, è stato un duro colpo per tutti noi. Sono stati momenti veramente difficili. Tuttavia, ero felice che il film potesse essere visto al cinema in un momento in cui più persone erano vaccinate e si sentivano sicure di tornare in sala. Non ho mai voluto che il pubblico si sentisse come se stesse rischiando la vita o la salute per andare al cinema.”

Parlando invece della faida con la Disney, ha spiegato: “Ho fatto qualcosa che non era mai stato fatto prima. Mi sentivo in un territorio inesplorato. È stato terrificante. Avevo tantissimi dubbi, ma al tempo stesso mi sentivo come se stessi facendo la cosa giusta. Ora, grazie a quello che ho fatto, nessuno dovrà mai più affrontare una cosa simile. Quindi, alla fine, penso che ne sia valsa la pena.”

A proposito, invece, del supporto che in quell’occasione ha ricevuto da colleghe come Elizabeth Olsen e Jamie Lee Curtis, ha dichiarato: “È stato davvero importante per me, perché ci si può sentire davvero soli in una situazione del genere. Sapere che tutte queste donne forti erano dalla mia parte, mi ha fatto capire che avevo intrapreso la strada giusta e che ne valeva la pena. È stato molto toccante. Mi ha dato la forza in un momento davvero molto stressante.”

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film arriverà nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Scarlett Johansson vince il Top Grossing Star of 2016

0
Scarlett Johansson vince il Top Grossing Star of 2016

In una recente classifica stilata da Forbes dedicata agli attori e alle attrici che hanno permesso ai rispettivi film di raggiungere un ottimo guadagno al botteghino nel corso del 2016, Scarlett Johansson svetta solitaria in cima al podio, conquistandosi il titolo di Top Grossing Star of 2016 grazie ai 1.2 miliardi di dollari ottenuti da Captain America Civil Wars nei soli Stati Uniti, incasso che raggiunge 1.5 milioni di dollari a livello mondiale. La classifica tuttavia non tiene conto dei film d’animazione, pertanto non è possibile per la Johansson bissare il suo record anche grazie alla partecipazione vocale nel recentissimo Sing.

Scarlett Johansson: nuovo sguardo al Maggiore di Ghost in the Shell

Osservando attentamente la classifica stilata da Forbes ci si accorge che gli altri gradini sono occupati da colleghi che hanno recitato per lo più in cinecomics, come il caso di Chris Evans – anche lui in Captain America Civil War – e Robert Downey Jr in terza posizione, senza dimenticare ovviamente l’ottavo posto raggiunto da Ryan Reynolds grazie al successo di Deadpool. Tuttavia, malgrado Marvel vanti le tre posizioni d’onore, circa il 50% della classifica Top Grossing Star of 2016 è in verità occupata da attori della scuderia DC, tra cui spiccano le quote rose di Margot Robbie in Suicide Squad Amy Adams in Batman V Superman Down of Justice.

Il titolo di Top Grossing Star of 2016 non fa altro che confermare Scarlett Johansson come una delle attrici più incisive dell’anno appena trascorso e dell’intera industria del cinema hollywoodiano, in particolare dopo la recente partecipazione all’attesissimo adattamento cinematografico di Ghost in the Shell e all’annuncio della disponibilità a prestare la sua voce al nuovo film d’animazione targato Wes Anderson. Dunque non resta che attendere e vedere se anche il 2017 potrà essere per Scarlett Johansson un anno altrettanto ricco di soddisfazioni e opportunità.

Annunciato all’inizio del 2015, Ghost in the Shell è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

  • Ghost in the Shell recensione del film di Mamoru Oshii
  • I primi due minuti dal film con Scarlett Johansson
  • dietro le quinte con Scarlett Johansson

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell arriverà nelle sale italiane il 30 marzo 2017.

Fonte: Forbes

 

Scarlett Johansson torna a parlare del sacrificio di Nat in Endgame

0

In Avengers: Endgame, Vedova Nera ha scelto di sacrificarsi in modo che Occhio di Falco potesse ottenere la Gemma dell’Anima e riportarla al resto degli Eroi più potenti della Terra. È stato un momento scioccante, probabilmente una delle scene del film più coinvolgenti dal punto di vista emotivo. Ora, Scarlett Johansson ha spiegato in un’intervista con Total Film perché ritiene che questa sia stata la conclusione giusta per il viaggio di Natasha Romanoff.

“Amo Natasha”, ha spiegato l’attrice alla fonte. “Per 10 anni è stata protagonista di un viaggio incredibile, e finalmente è stato in grado di compiere una scelta in modo attivo. Quell’ultimo sacrificio mi è sempre sembrato in linea con il personaggio. Ha fatto pace con alcune cose… in un certo senso, ha sempre saputo che quello era il suo destino, in un modo strano ma al tempo stesso poetico. Quando pensiamo ai vecchi film, la risposta è proprio lì. Tutti i film l’hanno portata a prendere quella decisione… o comunque ad essere essere in grado di fare quella scelta.”

Naturalmente, la storia dell’eroina sul grande schermo non è ancora finita. Johansson riprenderà il ruolo di Nat nell’attesissimo Black Widow, che dovrebbe arrivare nelle sale il prossimo Novembre, ma che quasi sicuramente verrà posticipato al 2021 a causa dell’emergenza Covid-19 e del fatto che non tutte le sale cinematografiche degli Stati Uniti hanno ancora riaperto.

Black Widow sarà una “risoluzione” per i fan del personaggio secondo Scarlett Johansson

Al di là di quando avremo finalmente la possibilità di vedere il film, Johansson ha promesso che questa standalone – che è ambientato prima degli eventi di Avengers: Infinity War – offrirà una “risoluzione” ai fan del personaggio, mentre la regista Cate Shortland ha specificato che Black Widow “onorerà” la morte dell’ex agente dello SHIELD.

“Alla fine quella morte dà a Black Widow ancora più cuore, perché sappiamo che la storia non si sta ancora concludendo. Si tratta più di sensazioni… non è tanto una questione di narrativa. A più a che fare con le sensazioni che vuoi che vengano provate dal pubblico.”

Al momento non sappiamo ancora con chiarezza in che modo Black Widow preparerà il terreno per il futuro del MCU, ma secondo la tesi più accreditata il personaggio di Yelena Belova interpretato da Florence Pugh raccoglierà l’eredità di Natasha, diventando la nuova Vedova Nera. Se sarà davvero così, ci sarà ovviamente bisogno di una spiegazione per la sua assenza dagli ultimi due film dedicati agli Avengers.

Ricordiamo che Avengers: Endgame è il film di maggiore incasso dell’anno, nonché il più grande successo dei Marvel Studios, che con l’avventura diretta da Anthony e Joe Russo hanno chiuso un arco narrativo lungo 22 film e 11 anni, portando a termine un esperimento produttivo senza pari.

Endgame ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico, stabilendo numerosi record al botteghino, diventando il maggior incasso nella storia del cinema, e venendo candidato a svariati premi cinematografici, tra i quali l’Oscar ai migliori effetti speciali.

Scarlett Johansson torna a difendere la morte di Nat in Endgame

0
Scarlett Johansson torna a difendere la morte di Nat in Endgame

Scarlett Johansson è tornata a difendere la tragica morte di Vedova Nera in Avengers: Endgame. Nonostante il grande successo che il blockbuster del 2019 abbia ottenuto, è innegabile che i registi Anthony e Joe Russo abbiano optato per alcune scelte narrative abbastanza discutibili, una fra tutte il modo in cui hanno scelto di porre la parola fine all’arco narrativo di Natasha Romanoff.

Introdotta per la prima volta in Iron Man 2 del 2020 come agente dello SHIELD incaricato di tenere d’occhio Tony Stark, in breve tempo Vedova Nera è entrata a far parte del team degli Avengers, diventando uno dei membri fondatori della squadra di supereroi. Nel corso del suo lungo arco narrativo è stata coinvolta in numerosi eventi importanti, tra cui le battaglia di New York, Sokovia e Wakanda, per non parlare delle missioni condivise con Steve Rogers nei film a lui dedicati. Tuttavia, il suo viaggio si è concluso su Vormir quando ha deciso di sacrificare la sua vita per la Gemma dell’Anima in Avengers: Endgame, evento che ha letteralmente spaccato in due il fandom.

In un’intervista rilasciata a ET Online in occasione della promozione dell’attesissimo Black Widow, Johansson ha avuto modo di riflettere sulle reazioni miste che la morte di Nat in Endgame ha generato. L’attrice ha spiegato perché aveva senso che fosse proprio il suo personaggio a sacrificarsi, dicendo che a spingerla verso la sua decisione è stato il pensiero degli amici vittima della decimazione.

“È divertente perché Nata ha avuto un sacco di reazioni contrastanti al suo destino in Endgame. Ma per me, aveva molto senso che si sacrificasse… non solo in nome di un bene più grande, quindi per l’umanità, ma anche per i suoi amici… che erano davvero al centro di tutto. Nat è sempre stata una brava persona.”

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019, diventando il maggior incasso nella storia del cinema. Nel cast del film – tra gli altri – figurano Robert Downey Jr.Chris EvansMark RuffaloChris Hemsworth e Scarlett Johansson. Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Scarlett Johansson sulla possibilità di tornare a lavorare con la Marvel dopo Black Widow

0

Black Widow, l’attesissimo cinecomic dei Marvel Studios che arriverà finalmente il prossimo mese, segnerà l’ultima apparizione di Scarlett Johansson nei panni di Vedova Nera. Tuttavia, pare che l’attrice non escluda a priori un possibile ritorno nel MCU in futuro…

Il personaggio di Vedova Nera si è sacrificato in Avengers: Endgame per dare ai suoi compagni di squadra la possibilità di annullare la decimazione di Thanos. Poiché il film di Cate Shortland è un prequel a tutti gli effetti, ambientato tra gli eventi di Civil War e Infinity War), le possibilità di rivedere di nuovo il personaggio di Natasha Romanoff sono decisamente scarse.

Durante una recente intervista con Total Film, la Johansson ha parlato del personaggio dell’ex assassina della Stanza Rossa e della possibilità di collaborare nuovamente con la grande famiglia Marvel. “È una sensazione decisamente agrodolce, perché amo la mia famiglia Marvel. Non sarà mai davvero pronto a non farne più parte. Saranno sempre una famiglia per me. Non mi sentirò mai pronta a non essere più in quel film, perché odio sentire come se mi stesse perdendo qualcosa. Chi lo sa? Forse ad un certo punto avremo l’opportunità di collaborare di nuovo insieme, in qualche altro modo.”

Ovviamente, questo non significa necessariamente che Scarlett non vede l’ora di riprendere il ruolo di Vedova Nera, poiché c’è sempre la possibilità che l’attrice possa essere interessata ad assumere un ruolo diverso in  un futuro progetto del MCU (chissà, magari dietro la macchina da presa?). Qualunque cosa accada, sembra che l’attrice sia molto orgogliosa di ciò che ha realizzato durante i suoi anni passati ad interpretare il ruolo, e trova che il film di Black Widow sarà un canto del cigno appropriato.

“In qualsiasi contesto, ma ancora di più quando sei un attore, è sempre meglio lasciare una determinata situazione quando sei al top. E sentirsi bene per quello che hai fatto. È una sensazione incredibile. E Black Widow mi fa sentire al top. Ne sono davvero orgogliosa. Vedremo come lo percepiranno tutti gli altri! Amerò per sempre l’esperienza di averlo realizzato.”

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film arriverà nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Scarlett Johansson sulla possibilità di dirigere un film Marvel Studios: “Questi sono i grandi film che amo”.

0

Scarlett Johansson ha recentemente parlato della possibilità di tornare nel franchise, non come attrice, ma come regista. Johansson ha già prodotto e interpretato Black Widow, l’attesissimo film dedicato al suo personaggio fondatore degli Avengers, uscito nel 2021. Il film vedeva anche la partecipazione di Florence Pugh, David Harbour, Rachel Weisz, Olga Kurylenko e Ray Winstone.

In un’intervista con Deadline per promuovere il suo debutto alla regia nel 2025 con Eleanor the Great, l’attrice ha spiegato la sua visione del cinema, che dà priorità alla “connettività umana”. Johansson ha affermato che sarebbe interessata a dirigere un film Marvel perché i progetti “grandi” che le piacciono tendono ad essere più incentrati sui personaggi in generale.

Ha poi citato Black Widow come esempio. Johansson ha dichiarato: “Anche produrre Black Widow ed essere parte della produzione e dello sviluppo della storia e della relazione tra Natasha e [sua sorella Yelena Belova] e questo dramma familiare che [..] è questo piccolo film […] in un mondo enorme è, credo, un modo per […] mantenere l’integrità […] dell’idea di connessione umana.” Continuando, ha chiarito che i film che trovano un modo per rendere una storia personale e piccola anche in un universo più ampio “sono i grandi film che [lei ama].

Cosa significano i commenti di Scarlett Johansson sul MCU

In precedenza, Johansson aveva affrontato la possibilità di tornare nel ruolo di Natasha Romanoff/Black Widow, ma ha smentito le voci secondo cui sarebbe apparsa in Avengers: Doomsday. L’attrice ha spiegato:

“Sarebbe molto difficile per me capire in che modo [il ritorno] avrebbe senso per me, per il personaggio che interpreto. Mi mancano i miei amici e mi piacerebbe davvero stare con loro per sempre, ma ciò che funziona del personaggio è che la sua storia è completa. Non voglio rovinare tutto. Anche per i fan è importante”.

Indipendentemente dal suo ritorno come attrice, la star poliedrica potrebbe tornare nell’MCU in un altro ruolo. Come già detto, ha prodotto Black Widow, quindi esiste un precedente che le consentirebbe di assumere un ruolo di leadership in un progetto Marvel. Inoltre, ha fatto il suo ingresso nel mondo della regia con la prima di Eleanor the Great, dimostrando di essere in grado di dirigere un film.

Scarlett Johansson sulla differenza di paga tra uomini e donne a Hollywood

0

Dopo la lettera a perta di Jennifer Lawrence, le dichiarazioni di Jessica Chastain, Reese Whiterspoon e Amy Adams, anche Scarlett Johansson dice la sua sulla questione spinosa del gap di paga tra uomini e donne a Hollywood.

L’attrice di Captain America Civil War è però stata molto più cauta e attenta nelle dichiarazioni rilasciate a Cosmopolitan, dichiarando che la sua posizione di attrice super pagata che “fa una bella vita” non le permette di lamentarsi dello stipendio troppo basso. L’attrice ha però confermato che non si tratta di una questione di soldi ma di considerazione e che le differenze tra le paghe siano solo un indice di un problema molto più vasto e importante che investe la società a tutti i livelli e non solo a Hollywood.

Rivedremo Scarlett Johansson sul grande schermo in Captain America Civil War mentre al momento l’attrice p impegnata sul set di Ghost in the Shell.

Fonte: EW

Scarlett Johansson sulla battaglia legale con la Disney: “Mi è sembrato molto poco professionale”

0

Nel 2021, la star di Black Widow Scarlett Johansson ha intentato una causa contro la Walt Disney Co. sostenendo che il suo contratto è stato violato quando il film dei Marvel Studios è stato distribuito contemporaneamente su Disney+ e nelle sale. A quanto pare, alla Vedova Nera era stata garantita un’uscita esclusiva nelle sale quando la Johansson aveva firmato per riprendere il ruolo di Natasha Romanoff nel film prequel di Cate Shortland.

La star, ora al cinema con Fly Me To the Moon, ha anche affermato che la Disney era consapevole che rendere il film disponibile in streaming avrebbe dissuaso l’affluenza nelle sale, ma “lo ha fatto comunque, consapevolmente e intenzionalmente”. La situazione si è aggravata quando la Disney ha risposto poco dopo la notizia dell’archiviazione, definendo l’azione legale “triste e angosciante nella sua insensibile noncuranza per gli orribili e prolungati effetti globali della pandemia COVID-19”.

Durante un’intervista con il New York Times, alla Johansson è stato chiesto di parlare della causa e del suo attuale rapporto con la Disney. “Non porto rancore”, ha risposto. “Penso che sia stato solo un giudizio sbagliato e una leadership sbagliata in quel momento. L’intera vicenda mi è sembrata davvero poco professionale. E onestamente, sono rimasta incredibilmente delusa, soprattutto perché nutrivo speranze fino a quando, alla fine, il mio team mi ha detto: “Devi agire””.

black widow
Scarlett Johansson in una scena di Black Widow

La trama e il cast di Black Widow con Scarlett Johansson

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson recitano nel film anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film è disponibile su Disney+.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Scarlett Johansson sull’essere stata la seconda scelta della Marvel

0

È dal lontano 2010, quando il personaggio di Vedova Nera ha fatto il suo debutto in Iron Man 2, che Scarlett Johansson è entrata a far parte della grande famiglia Marvel. Non tutti ricordano, però, che l’attrice non è stata la prima scelta degli studios per il ruolo di Natasha Romanoff.

Prima che la Johansson venisse ufficialmente ingaggiata, infatti, la parte di Black Widow era stata offerta a Emily Blunt (Edge of Tomorrow, A Quiet Place), che si vide costretta a rinunciare al ruolo a causa di altri impegni lavorativi. Adesso, in una recente intervista con Parade, l’attrice candidata all’Oscar per Storia di un matrimonio e JoJo Rabbit ha ricordato il suo primo incontro con Jon Favreau (regista di Iron Man 2) e il fatto di aver ottenuto la parte a causa della rinuncia della Blunt.

“La chiamata migliore che puoi ricevere è quella che arriva dopo che vieni scartato per un determinato ruolo e poi riesci ad ottenere la parte”, ha spiegato la Johansson. “Apprezzi il tutto ancora di più. Fondamentalmente, ho costruito una carriera sul fatto di essere sempre stata una seconda scelta.”

Per quanto sia difficile immaginare un’altra attrice nei panni di Vedova Nera, all’epoca c’erano tantissimi fan che sostenevano il possibile casting di Emily Blunt, e c’è chi ancora oggi vorrebbe vederla entrare a far parte del MCU. Di recente è emerso che l’attrice ha avuto un incontro con la Marvel per discutere di un ruolo top secret in uno dei prossimi film della Casa delle Idee. Sarà davvero così?

LEGGI ANCHE – Scarlett Johansson sul guadagno dal film Black Widow

A proposito di Scarlett Johansson, ricordiamo che l’attrice tornerà nei panni di Vedova Nera in Black Widow, il film in solitaria su Natasha Romanoff, diretto da Cate Shortland e interpretato anche da Florence Pugh, David Harbour e il premio Oscar Rachel Weisz. Il film arriverà nelle sale il 6 novembre 2020.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Scarlett Johansson sull’addio a Vedova Nera: “Mi mancherà la mia famiglia Marvel”

0

Scarlett Johansson ha detto che lasciarsi alle spalle il ruolo di Natasha Romanoff dopo aver recitato in Black Widow è stata una sensazione “dolceamara”. La Johansson è stata ospite dello show Good Morning America della ABC (via CBR) per promuovere il film di Cate Shortland e ha parlato dell’addio al personaggio che ha interpretato nel MCU per oltre un decennio.

“Penso che sia dolceamaro. Ho trascorso un decennio incredibile lavorando con la mia famiglia Marvel. Mi mancherà non vederli ogni 18 mesi o due anni, come quel tipo di milestone che attendi sempre con impazienza”, ha detto l’attrice. “Ma sono davvero orgogliosa di questo film e penso che sia fantastico concludere in bellezza. Questo film è molto diverso da qualsiasi altro film Marvel che abbiamo fatto finora, quindi sì… come ho già detto, è una sensazione dolceamara.”

Black Widow, che arriverà nelle sale il 7 luglio e su Disney+, con Accesso Vip, il 9 luglio, arriva dopo una serie di innumerevoli rinvii a causa della pandemia di Coronavirus. Il film può considerarsi a tutti gli effetti come il capitolo finale della storia di Natasha Romanoff, ambientato dopo gli eventi di Captain America: Civil War.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film arriverà nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Scarlett Johansson sul ruolo preferito della sua carriera

0

Nonostante abbia appena 31 anni, Scarlett Johansson vanta già una carriera ventennale nel mondo del cinema, con ruoli che l’hanno immortalata negli occhi e nel cuore degli spettatori facendocela ricordare non solo per la sua prorompente bellezza ma anche per la sua intensità di interprete.

Scarlett JohanssonDurante un Award gala a Chicago, intervistata da Michigan Avenue Magazine, l’attrice ha parlato del ruolo nella sua carriera a cui è maggiormente legata. “È difficile da scegliere. Mi piace davvero interpretare Natasha; interpretare la Vedova Nera. È stato un viaggio interessante prendere un personaggio e farlo crescere attraverso gli anni, e colmare gli strati e allo stesso tempo, nella vita vera, crescere come persona. È un personaggio molto enigmatico e ha una storia straordinaria di origini, quindi c’è un sacco di lavoro per me.”

Scarlett Johansson ha interpretato la Vedova Nera in The Avengers, Captain America The Winter Soldier, Avengers Age of Ultron, Captain America Civil War e il piccolo ruolo in Iron Man 2.

Ci aspettiamo di vederla di nuovo in Avengers Infinity War Parte 1 e 2, e magari in un film in solitaria, anche se non è stato ancora ufficializzato nulla.

Scarlett Johansson sul rinvio di Black Widow: “Non mi ha turbata”

0

Certamente, Black Widow non è stato posticipato tante volte quanto Wonder Woman 1984, ma adesso il film dei Marvel Studios non arriverà nelle sale fino ad un anno di distanza dalla release originale. È una cosa alquanto frustrante per i fan, e con la possibilità di vedere il film su Disney+ ormai totalmente fuori discussione, la speranza è che il Covid-19 sia solo un brutto e lontano ricordo entro l’inizio del prossimo anno.

In un’intervista con Marie Claire, la star di Black Widow, Scarlett Johansson, ha condiviso i suoi pensieri in merito al rinvio del film, ammettendo di non esserne mai stata sorpresa. “Penso di aver avuto un presentimento”, ha dichiarato. “Sono davvero triste all’idea che le persone non a vedere il film fino alla prima metà del prossimo anno, ma non è stata una cosa che mi ha turbata, perché la cosa più importante in questo momento è preservare la salute di tutti.”

“Ne avevo parlato con Kevin Feige e con i nostri colleghi produttori, cercando di capire quale fosse la strada percorribile”, ha spiegato l’attrice. “Siamo tutti ansiosi di far uscire il film, ma più importante di ogni altra cosa è offrire al pubblico un’esperienza sicura. Le persone devono essere in grado di sentirsi veramente quando stanno seduto al chiuso, in un cinema.”

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Scarlett Johansson sul perché Black Widow non sarebbe stato “giusto” dopo Iron Man 2

0

Scarlett Johansson è entrata a far parte del MCU con l’uscita in sala di Iron Man 2 del 2010: questo significa che Vedova Nera ha preceduto l’arrivo sul grande schermo di personaggi come Thor e Captain America. Presentata come Natalie Rushman, la sua vera identità è stata rivelata durante l’atto finale del film, quando il suo collegamento con lo S.H.I.E.L.D. è venuto alla luce.

Da allora, Vedova Nera è diventato un pilastro del franchise dedicato ai Vendicatore, assumendo anche un ruolo da protagonista in Captain America: The Winter Soldier. Dopo essere stata uccisa in Avengers: Endgame, Natasha tornerà con il suo primo film in solitaria, l’attesissimo Black Widow, che sarà ambientata tra gli eventi di Captain America: Civil War e quelli di Avengers: Infinity War.

Nel libro di recente pubblicazione “The Black Widow: The Official Movie Special Book” (via CBM), Scarlett Johansson ha spiegato perché è ora il momento giusto per un film interamente dedicato a Vedova Nera, e perché sarebbe stato il contrario subito dopo il suo debutto nel MCU.“Se all’epoca avessimo realizzato uno standalone dedicato a Vedova Nera, sarebbe stato un film totalmente diverso da questo. Il sacrificio di Natasha in Avengers: Endgame mi ha dato una prospettiva completamente diversa su chi è”, spiega l’attrice. “Prima, non credo che sarei stata in grado di mostrare alle persone chi è veramente Natasha, di mostrare il suo nucleo emotivo e, soprattutto, cosa la guida”. 

“Non credo che saremmo stati in grado di andare così in profondità allora. Probabilmente sarebbe stato molto più di un semplice thriller di spionaggio… forse sarebbe stato molto più appariscente, in un modo diverso, ma avremmo semplicemente grattato la superficie di ciò che invece facciamo in questo film”. Le parole di Johansson hanno indubbiamente senso, ma sarebbe stato comunque divertente vedere come un film di Vedova Nera si sarebbe adattato ai primissimi piani delle Fasi 2 o 3 del MCU. Dopotutto, sono ormai anni che i fan chiedono ossessivamente un film dedicato a Natasha; sfortunatamente, a causa della pandemia, dovremmo aspettare fino al prossimo maggio per vedere cosa ci riserverà la storia di Black Widow.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Scarlett Johansson sul bacio di John Travolta agli Oscar 2015

0
Scarlett Johansson sul bacio di John Travolta agli Oscar 2015

Ha fatto chiacchierare e un po’ sorridere tutto il web lo scatto rubato sul red carpet degli Oscar 2015 in cui Scarlett Johansson sembra finita tra le braccia tentacolari di John Travolta.

L’attore, protagonista anche di un siparietto quasi inquietante con Idina Menzel sul palco del Dolby, sembra aver afferrato la Johansson che invece, con una chiara espressione del viso, sembra voler scappare. Ebbene, dopo tanti pettegolezzi, la bella Scarlett ha fatto in merito una dichiarazione in difesa di John Travolta. “Non c’è niente di strano, inquietante o inappropriato in John Travolta – ha dichiarato l’attrice – L’immagine che circola in rete è uno sfortunato frame di un incontro avvenuto nella vita reale, che è stato in vero molto dolce e completamente benvenuto. Quella foto non riflette la percezione del momento nè ciò che è seguito nel momento live … Non vedeno John da tanti anni e è sempre un piacere essere salutata da lui“.

I due attori hanno recitato insieme in Una canzone per Bobby Long quando la Johansson era ancora una ragazzina. Sembra davvero plausibile che il fotogramma scattato sia solo una sfortunata coincidenza di espressioni e che, invece, alla Johansson abbia fatto davvero piacere ritrovare un vecchio compagno di set. Che ne pensate?

Scarlett Johansson sui Guardiani della Galassia: “Vedova Nera non si lascerà impressionare”

0

Scarlett Johansson è al cinema con Ghost in the Shell, ma a breve tornerà a indossare la tuta di Vedova Nera per partecipare alle riprese di Avengers Infinity War.

Durante un’intervista, l’attrice ha dichiarato che la sua algida Natasha Romanoff non si lascerà certo impressionare dai personaggi che incontrerà per la prima volta nel film diretto dai Fratelli Russo.

Scarlett Johansson alla premiere di Ghost in the Shell – foto

“Qualcuno mi ha chiesto ‘La Vedova Nera è pronta per i Guardiani della Galassia?’ L’ultima volta che gli alieni sono arrivati a New York, penso che il mio personaggio abbia pensato ‘Ok, ho visto tutto, sto bene così’. Quindi penso che non si lascerà impressionare da un albero parlante.”

E voi cosa vi aspettate dall’incontro della Vedova Nera con i Guardiani e gli altri protagonisti del Marvel Cinematic Universe?

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: Happy Sad Confused Podcast

Scarlett Johansson su un bolide in Captain America The Winter Soldier

0

E’ una Scarlett Johansson a bordo di un vero bolide quella apparsa nella nuova foto inedita dell’attesissimo film Captain America The Winter Soldier. 

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier collegato a The Avengers 2 

L’auto che guida la Vedova Nera è una nuova Corvette Stingray: 

Scarlett Johansson

Di seguito la gallery del film e la trama:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

 

Scarlett Johansson su The Avengers:Age of Ultron

0
Scarlett Johansson su The Avengers:Age of Ultron

In attesa della prossima estate quando uscirà Avengers: Age of Ultron, Scarlett Johansson sta già pianificando la sua quarta avventura sul grande schermo come Natasha “Black Widow ” Romanoff.

In una intervista a Parade infatti, l’attrice si è detta piacevolmente colpita dalla sceneggiatura di Joss Whedon e non ha perso occasione per elogiare il lavoro di scrittura e tutto il progetto che la vede coinvolta.

“La sceneggiatura è asciutta, essenziale, ma è anche cupa, oscura. Senza dimenticare però il senso dell’umorismo tagliente tipico del franchise.” ha detto. “La sceneggiatura è molto cerebrale e intelligente, ma non perde quell’aspetto di intrattenimento che le persone hanno tanto apprezzato nel primo film. Il film non sarà un semplice ripasso. I personaggi e la trama si muoveranno in avanti, si evolveranno.”

“Le persone amano così tanto l’universo Marvel non solo perchè i film sono divertenti e sfoggiano sempre tutta quella roba appariscente, ma anche perchè tutte queste cose hanno un peso e un significato profondo per loro. Ed anche in questo film sarà così”.

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: intervista ad Elizabeth Olsen

Leggi anche: The Avengers Age of Ultron: Don Cheadle sarà nel film

Avengers: Age of Ultron, il film

Ricordiamo che nel cast di Avengers: Age of Ultron sono presenti anche Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Evans, Chris Hemsworth, Aaron Taylor-Johnson, Jeremy Renner, Anthony Mackie, Elizabeth Olsen, Samuel L. Jackson, Stellan Skarsgård, Cobie Smulders, Andy Serkis, Idris Elba, James Spader, Hayley Atwell, Paul Bettany, Don Cheadle, Thomas Kretschmann.

La trama ufficiale del film diretto da Joss Whedon è la seguente: Quando Tony Stark cerca di avviare un programma di pace, le cose degenerano e i più grandi eroi della Terra, tra cui Iron Man, Captain America, Thor, l’Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, saranno messi alla prova, mentre il destino del pianeta è a rischio. Il villain Ultron emerge, e spetterà agli Avengers impedirgli di attuare i suoi terribili piani, e presto scomode alleanze e situazioni inaspettate apriranno la strada a un’avventura originale, su scala globale. La squadra deve riunirsi per sconfiggere James Spader nei panni di Ultron, un terrificante megacattivo deciso ad annientare il genere umano. Sulla strada, gli eroi affronteranno due misteriosi nuovi arrivati, Wanda Maximoff, interpretata da Elizabeth Olsen, e Pietro Maximoff, interpretato da Aaron Taylor-Johnson, incontrando anche un vecchio amico in vesti nuove, quando Paul Bettany diventerà Visione.

Avengers: Age of Ultron uscirà – nei formati 2D, 3D e IMAX 3D – il primo maggio 2015 negli Stati Uniti mentre per quanto concerne le sale cinematografiche italiane l’uscita è prevista qualche giorno prima, il 22 aprile 2015.

Scarlett Johansson su Captain America the Winter Soldier

0

Venezia 70 Scarlett JohanssonLa bellissima Scarlett Johansson è stata intervistata da huffingtonpost, e con il noto sito americano l’attrice si è soffermata a parlare su i suoi prossimi film, ovvero  l’attesissimo Captain America The Winter Soldier, che segnerà il ritorno di Scarlett nei panni della vedova nera e di Her, tra gli altri, che abbiamo visto e apprezzato al Festival di Roma.

Leggi anche: Captain America the Winter Soldier sarà un thriller anni ’70

Ecco l’assunto delle sue parole su Captain America The Winter Soldier:

Il primo film Marvel che ho fatto è stato Iron Man 2, poi ho girato The Avengers, e poi con Chris Evans ho girato Captain America The Winter Soldier. Ci saranno alcuni personaggi nuovi come Falcon e Sebastian Stan. Continuerà la storia del suo personaggio anche se diventerà il Soldato d’Inverno. Cono personaggi che vengono coinvolti in qualcosa di più grande di loro, e non ce la possono fare se non possono contare l’uno sull’altro. E’ una responsabilità più grande rispetto agli altri film. Ma anche in The Avengers 2, non è che ce la caviamo con poco. Combattiamo insieme, e poi ognuno di noi combatte le sue battaglie e i suoi demoni, e ci sono diversi momenti drammatici, per non parlare dell’aspetto fisico di questi film. Insomma, tutti questi film hanno le loro sfide drammatiche, ma sono divertenti.

Leggi anche: Il software Siri geloso di Scarlett Johansson

Su Her, che come sappiamo è stata dichiarata ineleggibile per la candidatura come protagonista, perché l’attrice presta solo la voce al software di cui il protagonista si innamora:

Non mi aspettavo di essere candidata per i Golden Globes , perché hanno sempre detto che non era un tipo di performance che avrebbero riconosciuto. Certo, non mi aspetto mai ad essere nominato per nulla [ride ] . Ho lavorato nella post- produzione del film – voglio dire , ho lavorato per mesi, ma era in un modo totalmente diverso. Lavorare con Joaquin e lavorare con Spike in questo modo davvero intimo – ed in una sorta di isolamento, noi tre – davvero mi ha permesso di concentrarmi su come sviluppare questo personaggio e su come dovevo essere in un rapporto in cui non c’è contatto fisico, e come sarebbe diventato indipendente da Theodore  [Il personaggio di Phoenix ] e dalla sa programmazione. Avevo bisogno di creare qualcosa che fosse tangibile ma allo stesso tempo veramente astratto.

Tutte le altre nuove foto ufficiali del film:

[nggallery id=318]

Captain America The Winter Soldier comprende nel cast già attori del calibro di Frank GrilloScarlett JohanssonEmily VanCamp e Toby Jones. Anthony Joe Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense è fissata per  il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate a Cleveland.

Leggi anche: Captain America The Winter Soldier su Empire

La storia si legerà alla fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro speciale: Captain America: il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America The Winter Soldier.

Fonte: Collider

Scarlett Johansson spiega perché Vedova Nera ha cambiato look in Infinity War

0

Come annunciato, Avengers: Infinity War riprenderà le sorti dei Vendicatori due anni dopo gli accordi di Sokovia che avevano chiuso Captain America: Civil War, con alcuni dei personaggi dispersi nel mondo. Tra questi c’è anche la Vedova Nera interpretata da Scarlett Johansson, apparsa nel trailer completamente diversa nel look rispetto al passato.

A spiegare la ragione di questa inedita soluzione è proprio l’attrice in una recente intervista:

Joe e Anthony [Russo] volevano davvero che ci sentissimo come se fosse passato molto tempo dal nostro ultimo incontro, come se fossimo diversi, e per quanto riguarda i capelli rossi beh, quelli erano una firma di Natasha, il suo carattere distintivo. Per questo li abbiamo cambiati e ho pensato potesse essere l’occasione per fare un cenno sul suo passato e sulla storia che non è stata mai raccontata.”

Avengers: Infinity War, cosa è successo a Vedova Nera dopo Civil War?

In merito a Vedova Nera invece, la Johansson ha avuto modo di confessare i suoi desideri sullo standalone annunciato dai Marvel Studios e attualmente in fase di sviluppo:

Adoro interpretare questo personaggio, e penso che ci sia sicuramente l’opportunità di esplorare la donna che è sorta in lei e sta facendo scelte autonome per se stessa, almeno una volta nella sua vita. Sappiamo benissimo che Natasha non ha sempre avuto questa possibilità, quindi se il film si adeguerà a questo discorso allora sì, vorrei farlo.

Rivedremo presto Vedova Nera in Avengers: Infinity War, in uscita il 25 aprile.

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura.

Fonte: CBM, ET

Scarlett Johansson si trasforma in Ivanka Trump per SNL

0
Scarlett Johansson si trasforma in Ivanka Trump per SNL

Trai pochissimi personaggi arrivati a partecipare, in qualità di guest star al Saturday Night Live, Scarlett Johansson si è prestata a un’imitazione esilarante di Ivanka Trump, figlia del presidente degli Stati Uniti.

Ecco il video:

Per chi non fosse in pari con la cronaca USA, Ivanka si muove alquanto nell’ombra, senza sfruttare troppo la sua posizione di First Daughter, dal momento che ha già un impero ai suoi piedi, tuttavia la parte buffa dello sketch risiede nella voce fuori campo che definisce la donna bella e potente (qualificazioni indubbie), ma anche complice, come il nome del finto profumo che il video pubblicizza. 

La donna in fatti si definisce una femminista, anche se resta complice della politica del padre, senza schierarsi. 

“Lei è Ivanka. E una donna come lei merita una fragranza solo per lei, un profumo fatto apposta per lei. Perché lei è bella, lei è potente, lei è complice (…) Una femminista, una sostenitrice, una campionessa per le donne – dice la voce – Lei è leale, devota, ma probabilmente se ne sarebbe dovuta andare dopo i fatti nel bus di Access Hollywood. Per la donna che potrebbe fermare tutto questo, ma non lo farà”.

Ancora una volta Scarlett Johansson, tra i volti noti che hanno manifestato in prima linea contro le prime decisioni dell’amministrazione Trump, fa sentire la sua voce, ma con intelligenza e grazia.

Scarlett Johansson sexy nel trailer di Under the Skin

0
Scarlett Johansson sexy nel trailer di Under the Skin

E’ stato presentato in concorso alla 7oesima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia l’ultimo film che vede protagonista una sensualissima Scarlett Johansson dal titolo, Under the Skinil film di Jonathan Glazer adattamento dell’omonimo romanzo di Michel Faber (in Italia edito da Einaudi con il titolo Sotto la pelle). Oggi arriva finalmente il trailer:

Il film Under the Skin

Under the Skin è tratto dall’omonimo romanzo di Michel Faber Sotto la pelle e vede Scarlett Johansson  nel ruolo di Isserley, un’aliena che percorre le autostrade deserte a caccia di prede umane, sfruttando la sua bellezza come esca. Isserley avrà modo di conoscere e apprezzare la natura degli uomini e delle donne e mettere così in dubbio la propria identità e origine aliena.

Nel cast oltre alla protagonista femminile anche gli attori Antonia Campbell-Hughes, Paul Brannigan, Krystof Hadek, Robert J. Goodwin, Scott Dymond, Michael Moreland, Jessica Mance e Jeremy McWilliams. Under the Skin non ha ancora una data d’uscita in Italia e non ha avuto una buona accoglienza alla Mostra.

Scarlett Johansson sconvolta nella nuova clip di Lucy

0
Scarlett Johansson sconvolta nella nuova clip di Lucy

Arriva una nuova clip del film Lucy di Luc Besson, protagonista è una Scarlett Johansson sconvolta e sotto pressione.

LEGGI ANCHE: Scarlett Johansson nuda per Under the Skin: ecco le foto

Le foto del film: [nggallery id=682]

La pellicola arriverà in Italia il 25 Settembre 2014.

Scarlett JohanssonDa “Nikita” e “Léon” fino a “Il quinto elemento”, l’autore e regista Luc Besson ha messo in scena alcune delle più memorabili e crude protagoniste del cinema d’azione. Oggi, Besson dirige Scarlett Johansson in Lucy, un thriller d’azione che racconta la storia di una donna casualmente coinvolta in loschi affari ma comunque in grado di prendersi la rivincita sui propri ricattatori, trasformandosi in una spietata guerriera capace di superare ogni logica umana.

In Lucy, Scarlett Johansson interpreterà una spacciatrice di droga costretta dal suo capo ad utilizzare il proprio corpo per lavorare. Col tempo, però, l’assunzione di queste sostanze farà acquistare alla donna numerosi superpoteri, come la capacità di vedere il futuro, la possibilità di muovere gli oggetti con la forza del pensiero e quella di rimanere immune al dolore. Nel cast del film, che sarà distribuito dalla Universal Pictures, ci sarà anche Morgan Freeman. Scritto e diretto da Besson, Lucy arriverà al cinema negli USA l’8 agosto 2014.