Home Blog Pagina 1245

The Witches: Robert Zemeckis al lavoro su un nuovo adattamento da Roald Dahl

The Witches Robert Zemeckis

Robert Zemeckis è vicino a firmare un accordo con la Warner Bros. per dirigere un adattamento del romanzo di Roald Dahl The Witches. Il libro di Dahl racconta di un ragazzino e sua nonna che combattono contro le streghe che odiano i bambini. Il libro è già stato adattato sempre dalla Warner Bros, in un film del 1990, da noi uscito con il titolo di Chi ha paura delle Streghe? con Angelica Huston nel ruolo della Strega Suprema. Il film fu accolto bene dalla critica ma andò molto male al botteghino, diventando poi un piccolo cult.

Zemeckis è una leggenda vivente di Hollywood, avendo diretto celebri classici come la trilogia di Ritorno al futuro, Forrest Gump e Chi ha incastrato Roger Rabbit. Oltre a occuparsi della regia, Zemeckis scriverà anche la sceneggiatura di questa nuova interpretazione di The Witches e produrrà il film con il partner della ImageMovers, Jack Rapke. Parteciperanno alla produzione Guillermo Del Toro e Alfonso Cuaron.

Secondo Variety, l’adattamento di Zemeckis di The Witches sarà più vicino al materiale originale rispetto alla versione del 1990, diretta da Nicolas Roeg e scritta da Allan Scott. Originariamente, Del Toro era stato considerato per la regia, ma è stato costretto a rinunciare a causa dei conflitti di programmazione. Non ci sono ancora dettagli sulle potenziali scelte di casting.

 
 

DCEU: 10 soluzioni che potrebbero migliorare l’universo cinematografico

dceu Batman v Superman warner bros

Inaugurato ufficialmente nel 2013 con l’uscita nelle sale de L’Uomo D’acciaio, il DCEU ha introdotto man mano alcuni personaggi dei fumetti DC in standalone di successo (vedi Wonder Woman) e film collettivi meno riusciti (come Suicide Squad e Justice League).

Non sono mancate però, nel corso degli ultimi cinque anni, critiche e polemiche rivolte alla debole efficacia delle storie e delle visioni dei registi che si sono alternati nei diversi cinecomic, oppure ai presunti risultati negativi al box office (al contrario entusiasmanti), che hanno fatto gravitare il DCEU in un’aura poco lusinghiera.

Leggi anche – DCEU: i migliori 10 momenti dell’Universo Condiviso

Ecco allora di seguito 10 soluzioni (individuate da CBR) che potrebbero migliorare o addirittura “salvare” l’universo cinematografico DC:

1Alleggerire il tono serio dei precedenti film

Che la maggior parte dei film del DCEU siano troppo dark e seriosi è forse la critica più frequente che la gente avanza al franchise. Ovviamente non c’è niente di sbagliato nel voler proseguire su questo tono, ma deve esserci dell’altro, più stratificazione, più diversità e punti di vista.

Successivo

Ant-Man and the Wasp: ecco come si è “salvato” Scott dopo Civil War

ant-man and the wasp

Ant-Man and the Wasp sarà ambientato dopo Civil War e, per la precisione, nelle conseguenze di Civil War. Nel terzo film di Cap, Scott Lang mostra al mondo la tecnologia di Pym e quindi rende Hank e con lui Hope perseguibili. Il film quindi comincerà, pare, come una lunga fuga dalle autorità.

Tuttavia sappiamo anche che la storia ci riserverà qualche sorpresa e ci dirà come Scott Lang sia riuscito a rimanere fuori di prigione a seguito della sua evasione dalla RAF. Il produttore esecutivo del film, Stephen Broussard, ha spiegato: 

“Il nostro film comincerà dopo Civil War, e sarà una specie di racconto di mezzo, la storia di fondo assume che stiamo raccontando in che punto si trova Scott, quando è un uomo di famiglia, e da ciò che è accaduto tra il primo film e Civil War, è come se Scott avesse deciso che non fa per lui fare l’eroe e che preferisce la figlia. Ha in qualche modo implorato un patteggiamento per il suo comportamento e per quello che ha fatto ed è sostanzialmente agli arresti domiciliari, che sarebbe la sua condizione nel momento in cui comincia il film. Ha un braccialetto alla caviglia. Non può uscire di casa.”

È chiaro però che quello che accadrà dopo lo costringerà a infrangere i suoi arresti domiciliari.

Ant-Man and the Wasp: Laurence Fishburne potrebbe essere il vero villain

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema in Italia il 14 agosto 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Fonte: Screen Rant

 
 

Jeff Goldblum vorrebbe un film Marvel sul Gran Maestro

Che Jeff Goldblum si sia divertito tanto a interpretare il Gran Maestro in Thor: Ragnarok è fuori discussione, soprattutto dato il fatto che il risultato finale del personaggio nel film di Taika Waititi sembra avere molto della personalità dell’attore.

Quando, ospite da Jimmy Kimmel, a Jeff Goldblum è stato chiesto della possibilità di avere un film tutto per lui e per il suo personaggio nel Marvel Cinematic Universe, l’attore ha risposto: “Mi piacerebbe moltissimo, amo tutti i ragazzi alla Marvel, e Kevin Feige, ma il regista del film, Taika Waititi, è un genio!”. Prima di confermare che la maggior parte dei dialoghi del suo personaggio sono stati improvvisati, proprio come il resto del film.

Marvel: Benicio del Toro vorrebbe lavorare con Jeff Goldblum

L’ultima volta che abbiamo visto il Gran Maestro, era alle prese con i predatori di Sakaar, e non sappiamo se sia uscito vivo dal confronto, ma nel caso in cui dovesse farsi rivedere sul grande schermo, siamo sicuri che molti fan ne sarebbero felici. Inoltre, di recente, Benicio del Toro ha dichiarato che gli piacerebbe riunire il Gran Maestro con il suo Collezionista, nel futuro del Marvel Studios.

Per quanto riguarda invece la possibilità concreta di un film su di lui, sembra alquanto improbabile, ma staremo a vedere.

 
 

Il Sacrificio del Cervo Sacro: due clip dal film con Nicole Kidman

Guarda due clip del nuovo film di Yorgos Lanthimos, Il Sacrificio del Cervo Sacro regista di The Lobster, ed è stato presentato in Concorso al Festival di Cannes 2017, dove ha vinto il Premio alla Miglior Sceneggiatura.

Interpretato da Colin Farrell e Nicole Kidman, vede sullo schermo accanto a loro anche i giovani e talentuosi Barry Keoghan, Raffey Cassidy e Sunny Suljic.

Il Sacrificio del Cervo Sacro, la trama

Steven (Colin Farrell) è un famoso chirurgo cardiotoracico. Insieme alla moglie Anna (Nicole Kidman) e ai loro due figli, Kim (Raffey Cassidy) e Bob (Sunny Suljic), vive una vita felice e ricca di soddisfazioni. Un giorno Steven stringe amicizia con Martin (Barry Keoghan), un sedicenne solitario che ha da poco perso il padre, e decide di prenderlo sotto la sua ala protettrice. Quando il ragazzo viene presentato alla famiglia, tutto ad un tratto, cominciano a verificarsi eventi sempre più inquietanti, che progressivamente mettono in subbuglio tutto il loro mondo, costringendo Steven a compiere un sacrificio sconvolgente per non correre il rischio di perdere tutto. Il Sacrificio del Cervo Sacro uscirà in Italia con Lucky Red il prossimo 28 Giugno.

 
 

Ant-Man and The Wasp: 10 dettagli da sapere prima di vedere il film

Ant-Man and The Wasp

Manca ormai pochissimo all’uscita nelle sale di Ant-Man and The Wasp, ventesimo titolo del MCU e sequel del film del 2015 diretto anche allora da Peyton Reed.

Protagonisti Paul Rudd nei panni di Scott Lang e Evangeline Lilly in quelli di Hope Van Dyne, con l’attrice che “esordirà” nei panni della supereroina vestendo il costume che fu della madre Janet Van Dyne.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Ma per prepararci meglio all’esperienza cinematografica, ecco di seguito 10 dettagli da conoscere prima di vedere il film, raccolti da CBM:

1Fonti di ispirazione

Il regista Peyton Reed ha dichiarato che Ant-Man e The Wasp si è ispirato a film come Fuori Orario di Martin Scorsese e Prima di Mezzanotte di Martin Brest, risultando un mix tra l’action, la commedia romantica e il road movie. “Il primo film, era più sul modello dell’heist movie, mentre questo voleva essere un po ‘più simile ai titoli con Robert De Niro, con villain ben definiti e una ricca dose di azione“.

Successivo

Terminator 6: prime foto di Mackenzie Davis sul set

Sono ufficialmente iniziate a Madrid le riprese di Terminator 6, reboot del franchise action che vedrà tra i protagonisti anche Mackenzie Davis (Blade Runner 2049, Black Mirror).

Proprio l’attrice è stata avvistata sul set nelle ultime ore, ma non è ancora chiaro quale personaggio interpreterà. Nel frattempo trovate qui alcuni scatti esclusivi di Just Jared.

Terminator 6: ecco Linda Hamilton nei panni di Sarah Connor

CORRELATI:

Il film “fingerà” che Terminator 3, 4 e 5 non siano mai esistiti e continuerà la storia da Terminator 2: Il Giorno del Giudizio.

Nel cast del film tornano Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton. Completano il cast Mackenzie Davis, Diego Boneta Gabriel Luna.

Alla regia di Terminator 6 è stato confermato Tim Miller. Il film sarà un sequel del secondo capitolo e vedrà Linda Hamilton tornare nei panni dell’eroica Sarah Connor.

Fonte: Just Jared

 
 

Ant-Man and the Wasp: quale sarà il vero ruolo di Janet Van Dyne?

Ant-Man and the Wasp

Dalle prime indiscrezioni che sono circolate in merito alla trama di Ant-Man and the Wasp, il film potrebbe essere una specie di missione di soccorso di Janet Van Dyne. Nel primo film, infatti, Scott Lang ha dimostrato che è possibile ritornare dal Reame Quantico e così si potrebbe riportare indietro anche Janet, dispersa nel flashback del primo film.

Tuttavia, la Janet Van Dyne che verrà fuori dal Reame Quantico, interpretata da Michelle Pfeiffer, potrebbe essere molto diversa da quella che Hank Pym conosceva e amava. Ecco cosa ha detto Stephen Broussard, produttore esecutivo del film, in merito a questa eventualità.

Spiegherete come è invecchiata? Cosa ha mangiato? Come è riuscita a rimanere in vita?

Stephen Broussard: Sicuramente affronteremo queste domande. E questa è una parte delle domande che si pongono i nostri eroi. È una missione, per così dire, una specie di scommessa che speri di vincere, un atto di fede, perché loro sperano che sia laggiù mentre ci vanno. E si pongono queste domande. Che tipo di vita ha fatto laggiù?

È proprio lei quella che troveranno? Janet è rimasta solo per 30 anni. 

Stephen Broussard: Questa è una domanda eccellente.

L’evasione della risposta ci fa pensare che probabilmente qualcosa è cambiato nella Wasp originale, qualcosa che potrebbe portarla addirittura a essere il vero villain del film. Se così dovesse essere, anche la leggerezza del personaggio di Ant-Man potrebbe subire dei cambiamenti di tono, visto che si tratterebbe di trovarsi di fronte a uno scontro familiare edipico (madre contro figlia).

Ant-Man and the Wasp: Laurence Fishburne potrebbe essere il vero villain

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema in Italia il 14 agosto 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Fonte: Screen Rant

 
 

Boba Fett: la produzione dello spin-off non inizierà prima del 2020

boba-fett

È stato riportato da Omega Underground che la produzione dello spin-off su Boba Fett, annunciato dalla Lucasfilm nei mesi scorsi e ora affidato a James Mangold (Logan), non partirà prima del 2020, per permettere al regista di concentrarsi su un altro progetto, ovvero il biopic Ford vs Ferrari.

Ciò significa che il primo, in ordine di calendario lavorativo, dei film in cantiere sarà Star Wars: Episodio IX, le cui riprese partiranno tra poche settimane con la regia di J.J.Abrams, e mentre in inverno inizieranno i preparativi per la serie di Jon Favreau.

Boba Fett: James Mangold scriverà e dirigerà lo spin-off di Star Wars

Sarà dunque James Mangold a scrivere e dirigere il film su Boba Fett, terzo spin-off ufficiale del franchise di Star Wars programmato dalla Lucasfilm. Questo non è però l’unico standalone previsto nei prossimi anni: la produzione è già al lavoro su una pellicola interamente dedicata al personaggio di Obi Wan Kenobi e potrebbe essere affidata al regista Stephen Daldry.

Per quanto riguarda Boba Fett, vi ricordiamo che il cacciatore di taglie, amatissimo dai fan della saga, fu introdotto in l’Impero colpisce ancora per poi riapparire in Il Ritorno dello Jedi come mercenario che consegna a Jabba the Hutt il prigioniero Han Solo

Dunque si profila per Mangold un’altra illustre partecipazione ad un franchise dopo aver diretto due capitoli su Wolverine, tra cui Logan, uscito nel 2017 e candidato all’Oscar per la miglior sceneggiatura non originale.

Boba Fett, ecco perché non sarà in Solo: A Star Wars Story

 
 

Pixar: Pete Docter e Jennifer Lee sostituiranno John Lasseter

La Pixar ha scelto chi prenderà le redini dell’azienda al posto di John Lasseter, che come annunciato qualche giorno fa lascerà la direzione alla fine del 2018: Pete Docter, regista di Inside Out sarà a capo della Pixar Animation Studios e Jennifer Lee, regista di Frozen, al vertice della Walt Disney Animation Studios.

La notizia è stata confermata da Variety.

Ho iniziato a lavorare alla Pixar ventotto anni fa“, ha dichiarato Docter, “E mi sento fortunato a collaborare con alcune delle persone più talentuose del pianeta. Insieme continueremo a spingere l’animazione in nuove direzioni, usando la tecnologia più recente per raccontare storie che speriamo sorprenderanno e delizieranno il pubblico di tutto il mondo.

Queste invece le parole della Lee: “L’animazione è la forma d’arte più collaborativa al mondo, ed è con la collaborazione dei miei colleghi cineasti, artisti e innovatori che guardiamo al futuro. Spero di poter supportare l’incredibile talento che abbiamo, trovare nuove voci e lavorare insieme per raccontare storie originali.

Pixar: John Lasseter lascerà alla fine dell’anno

Lasseter era reduce da sei mesi di congedo dallo studio, alla luce delle accuse di cattiva condotta che gli sono state avanzate da alcune collaboratrici. Lo scandalo avvenne in concomitanza con l’uscita del film d’animazione Pixar, Coco, gettando nell’ombra l’azienda che da allora era rimasta in silenzio stampa.

Di seguito vi riportiamo la traduzione di una nota scritta da Bob Iger, CEO della Disney:

John ha avuto una lunga e importante carriera alla Pixar e alla Disney Animation, reinventando l’industria dell’animazione, prendendosi degli enormi rischi e raccontando storie originali e di grande qualità che dureranno per sempre. Siamo profondamente grati per i suoi contributi, e uno dei più grandi obiettivi traguardi raggiunti da John è l’aver messo insieme un team di grandi narratori e innovatori con la visione e il talento per generare un nuovo standard nell’animazione, in grado di fare da punto di riferimento per le generazioni future.

 
 

Avengers: Infinity War, il Collezionista è ancora vivo? Ecco la risposta di Benicio Del Toro

Benicio Del Toro è convinto che il Collezionista, personaggio interpretato nel MCU, sia ancora vivo dopo la fine di Avengers: Infinity War e il letale schiocco delle dita da parte di Thanos che ha dimezzato la popolazione dell’universo.

Questa confessione, da prendere assolutamente con le pinze, è apparsa in un’intervista che l’attore ha concesso a CinemaBlend in occasione dell’uscita di Sicario: Day of The Soldado, sequel che lo vede di nuovo in compagnia di Josh Brolin (Thanos in Infinity War):

Io credo che il Collezionista sia ancora vivo. lo penso davvero, è vivo, e ci stai parlando proprio ora“.

Che ne pensate?

Avengers: Infinity War, la reazione di Stan Lee allo “schiocco di dita” di Thanos

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

 
 

The Joker Origins: il film darà inizio a un proprio universo?

the-joker origins

Due diverse fonti, non ancora confermate ovviamente, sembrano ipotizzare che The Joker Origins – il primo dei due film in programma sul Principe del Crimine affidato a Todd Phillips – darà inizio ad un nuovo e indipendente universo cinematografico del quale farà parte anche The Batman, pellicola ora in mano a Matt Reeves.

Così facendo la Warner Bros. si troverebbe davanti alla possibilità di gestire non uno, ma ben due grandi universi con i personaggi dei fumetti DC, di cui uno già avviato (il DCEU, che proseguirà sotto la direzione creativa di Geoff Johns e Walter Amada) e uno in fase embrionale.

Attendiamo ulteriori sviluppi, ricordandovi che la produzione di The Joker Origins partirà a Settembre.

The Joker Origins: Robert De Niro si unirà al cast?

Lo sviluppo del film, esterno all’universo cinematografico DC, continuerà nonostante l’annuncio della Warner Bros. sullo spin-off con protagonista Jared Leto, e le riprese partiranno a settembre in America con la regia di Todd Phillips (Una notte da leoni).

La pellicola sarà ambientata nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Il progetto riavvierà la storia del personaggio e necessita quindi di un nuovo attore dopo gli ultimi visti sul grande schermo (Jared Leto in Suicide Squad e Heath Ledger nella trilogia de Il cavaliere oscuro).

 
 

IT – Capitolo Secondo: James McAvoy conferma l’inizio delle riprese

Sono ufficialmente cominciate le riprese di IT – Capitolo Secondo, la seconda parte dell’adattamento del romanzo capolavoro di Stephen King, IT, in cui tornerà il Club dei Perdenti a sfidare il male che cova nelle fognature di Derry.

A darne conferma ufficiale è James McAvoy, che è entrato nel cast per interpretare Bill da adulto, il leader del gruppo. Ecco di seguito le immagini di Instagram che confermano l’inizio delle riprese. Come di vede dalla didascalia, McAvoy scrive “Giorno 1 su IT 2”:

IT: Capitolo Due, ecco il Club dei Perdenti “adulto”

Il cast di protagonisti adulti vedrà James McAvoy nei panni di Bill, Jessica Chastain in quelli di Bev, Jay Ryan sarà Ben, Isaiah Mustafa Mike, Bill Hader Richie, James Ransone Eddie, Andy Bean Stand. Bill Skarsgård tornerà a interpretare Pennywise il Clow Ballerino.

L’uscita nelle sale di IT – Capitolo Secondo è fissata al 6 settembre 2019. Le riprese, sempre in mano a Andy Muschietti, cominceranno a Giugno a Toronto presso i Pinewood Studios per quanto riguarda i teatri di posa, mentre si suppone che Port Hope tornerà a essere Derry. La data di inizio è 18 Giugno, mentre le riprese dovrebbero concludersi tra Ottobre e Novembre.

Il Capitolo Secondo ci riporterà a Derry, dopo 27 anni dalle vicende raccontate nel film uscito a Ottobre, e vedrà i Perdenti, ormai adulti, affrontare di nuovo le loro più profonde paure e la creatura sotto le sembianze di Pennywise.

 
 

Guardiani della Galassia Vol. 3: sarà un sequel o un prequel?

Guardiani della Galassia Vol. 3 film

L’esito di Avengers: Infinity War ha causato grande perplessità in merito all’annunciato Guardiani della Galassia Vol. 3, data la scomparsa di metà dei protagonisti dei film di James Gunn. Tuttavia alcune dichiarazioni dei fratelli Russo hanno destato curiosità e domande in merito a quello che potrebbe essere lo sviluppo della storia. 

Sapevamo già che Guardiani 3 sarebbe stato condizionato da ciò che sarebbe accaduto in Avengers 3 e 4, e i Russo hanno poi dichiarato che lo scorrere del tempo nel MCU potrebbe non essere più lineare, ma assumere un andamento differente.

Alla luce di queste dichiarazioni è legittimo supporre che Guardiani della Galassia Vol. 3 potrebbe essere sia un sequel che un prequel. 

Durante gli MTV, Chris Pratt (Star Lord) ha dichiarato che il film potrebbe essere ambientato nel passato, il che permetterebbe a tutti i Guardiani originali di essere presenti nel film e di non comprendere la presenza di Adam Warlock, come era stato annunciato alla fine di Guardiani Vol. 2.

Tuttavia James Gunn ha ripetutamente confermato che si tratterà di un sequel e che al momento è al lavoro sulla sceneggiatura. Quando avremo dettagli maggiori?

Guardiani della Galassia Vol. 3: lo sviluppo dipenderà da Avengers 3 e 4

James Gunn tornerà a scrivere e dirigere Guardiani della Galassia Vol. 3, mentre per quanto riguarda cast e protagonisti, alla luce delle vicende di Avengers: Infinity War, non abbiamo nessun dettaglio.

Fonte: James Gunn

 
 

Il filo nascosto arriva in dvd e blu-ray

Il filo nascosto

Il tre volte premio Oscar Daniel Day-Lewis si aggiudica la sua sesta candidatura per l’interpretazione di Reynolds Woodcock, lo schizzinoso, maniaco del controllo stilista londinese la cui lussuosa e accurata vita fatta su misura viene improvvisamente sconvolta dall’amore. Il filo nascosto arriva in DVD, Blu-ray e a partire dal 20 giugno e in Digital HD dal 7 giugno con Universal Pictures Home Entertainment Italia. Daniel Day-Lewis torna a lavorare con il plurinominato regista Paul Thomas Anderson, un film spettacolare definito come “puro delizioso piacere” (The Guardian).

Daniel Day-Lewis (Il Petroliere, Lincoln) incanta nel ruolo di un ossessivo ed elegante stilista, affiancato dalla candidata agli Oscar Lesley Manville (Maleficent, Another Year) e Vicky Krieps (Hanna, The Colony) in un film di “seducente bellezza” (NY Times). Scritto e diretto da Paul Thomas Anderson (Il Petroliere, Boogie Nights), Il filo nascosto è ambientato nel glamour della Londra del dopoguerra. Il famoso stilista di abiti femminili Reynolds Woodcock (Day-Lewis) e sua sorella Cyril (Manville) sono al centro della moda britannica, vestendo reginette, star del cinema, ereditiere, aristocratiche, debuttanti e dame con l’originale stile di The House of Woodcock. Le donne vanno e vengono nella vita di Woodcock, dando allo “scapolo incurabile” ispirazione e conforto, fino a quando incontra una donna giovane e volitiva, Alma (Vicky Krieps), che presto diventa una presenza costante nella sua vita come musa e amante.

Il filo nascosto CONTENUTI SPECIALI NEL BLU-RAY:

  • Prove di scena – Con commento audio di Paul Thomas Anderson
  • For the hungry boy – Collezione di scene tagliate, Musica di Johnny Greenwood
  • House of Woodcock – Lo spettacolo della moda raccontato da Adam Buxton
  • Dietro le quinte – Fotografie del film di Michael Bauman con versioni della demo dalla colonna sonora di Johnny Greenwood

Il filo nascosto CONTENUTI SPECIALI NEL DVD:

  • Prove di scena – Con commento audio di Paul Thomas Anderson
  • For the hungry boy – Collezione di scene tagliate, Musica di Johnny Greenwood
  • House of Woodcock – Lo spettacolo della moda raccontato da Adam Buxton
  • Dietro le quinte – Fotografie del film di Michael Bauman con versioni della demo dalla colonna sonora di Johnny Greenwood

 

 
 

Avengers 4: trapelata una nuova scioccante sinossi – rumor

avengers 4

Non abbiamo ancora certezze in merito a ciò che accadrà in Avengers 4 e non conosciamo ancora il titolo del film che chiuderà la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe, ma quello che possiamo immaginare è che il film “sistemerà” in qualche modo, anche se non completamente, ciò che è accaduto in Avengers: Infinity War.

In attesa di comunicazioni ufficiali da parte di Marvel, continuano a trapelare indiscrezioni in rete e adesso una nuova sinossi del film si rivela scioccante. Attenzione, non è una trama ufficiale, ma un leak, un contenuto “rubato” dalla rete, per cui potrebbe rivelarsi non veritiera.

L’utente di Reddit abigfriend ha divulgato una carrellata abbastanza dettagliata di ciò che i fan possono aspettarsi dal film ancora senza titolo, inclusi dettagli sulla relazione tra Thanos e Nebula. Per quanto riguarda i Vendicatori originali che dovrebbero usare il viaggio nel tempo, la fonte dice che sarà fatto “usando il Reame Quantico per raccogliere le gemme” e “ogni gemma raccolta nel passato scomparirà da Guanto di Thanos nel presente… ma Thanos capisce il piano dei Vendicatori e usa il suo guanto per seguirli nel tempo.” Nel frattempo, “quelli che sono stati polverizzati alla fine di IW non sono morti – sono stati trasferiti a una realtà alternativa all’interno della gemma (dell’Anima?)“. La sequenza d’azione finale del film è una ripetizione della battaglia Wakanda in Infinity War, ma invece di vedere vittorioso Thanos, questa volta sarano i Vendicatori a prevalere. Alla fine, tre delle Gemme dell’Infinito vengono distrutte con l’aiuto di Wanda e Captain Marvel.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

 
 

Lady Bird finalmente in dvd e blu-ray il film di Greta Gerwig

Lady bird

Lady Bird, la commedia coming-of-age nominata agli Oscar arriva in DVD e Blu-ray  a partire dal 20 giugno e in Digital HD dal 14 giugno con Universal Pictures Home Entertainment Italia. Da uno script semi-autobiografico, Greta Gerwig (Frances Ha, 20th Century Women) debutta alla regia. Lady Bird è il racconto di una ragazza presuntuosa e che ama l’avventura nel suo percorso verso l’età adulta alla scoperta di sé stessa.  Il cast è composto dalla star del cinema candidata all’Oscar Saoirse Ronan (migliore attrice, Brooklyn, 2015; miglior attrice non protagonista, Espiazione, 2007), la vincitrice del Primetime Emmy Laurie Metcalf (miglior attrice non protagonista in una serie comica, “Pappa e ciccia” 1992, 1993, 1994), il candidato all’Oscar Lucas Hedges (Miglior attore non protagonista, Manchester by the Sea, 2016), candidato all’Oscar Timothy Chalamet (miglior attore, Chiamami col tuo nome, 2017), Odeya Rush (The Giver) Beanie Feldstein (Neighbors 2: Sorority aumento), e vincitore del Tony Award Tracy Letts (indignazione, The Lovers).

In Lady Bird, Greta Gerwig si rivela essere un audace e nuova voce cinematografica con il suo debutto alla regia, dipingendo l’umorismo e il pathos di un turbolento legame tra madre e figlia. Christine “Lady Bird” McPherson (Ronan) si scontra con una madre(Metcalf), che è esattamente come lei, profondamente supponente e volitiva. La donna è un’infermiera che lavora instancabilmente per mantenere la sua famiglia dopo che il marito ha perso il lavoro. Ambientato Sacramento, in California, nel 2002, in un contesto economico in rapido cambiamento, Lady Bird è uno sguardo emozionante su come le relazioni ci formano, le credenze che ci definiscono, e sulla bellezza insuperabile di quel luogo chiamato casa.

Lady Bird CONTENUTI SPECIALI NEL DVD E NEL BLU-RAY:

  • Realizzando Lady Bird
  • Commento al film della sceneggiatrice/regista Greta Gerwig e del regista Sam Levy
 
 

Jojo Rabbit: il Calibano di Logan per Taika Waititi

Logan jojo rabbit

Continua a crescere il cast di Jojo Rabbit, il nuovo film di Taika Waititi che, dopo Thor: Ragnarok, si dedica a una satira che ha come oggetto di scherno il nazismo e la figura di Hitler. Dopo Alfie Allen, da Deadline, arriva la conferma che Stephen Merchant, che abbiamo visto in Logan, al fianco di Hugh Jackman, nei panni di Calibano, si è unito al cast della commedia.

L’attore interpreterà un agente della Gestapo, il capitano Deertz, in quello che si preannuncia essere un cameo. Di seguito l’immagine dal set sull’account Instagram di Merchant:

Jojo Rabbit: Taika Waititi non vede l’ora di prendere in giro i nazisti

JoJo Rabbit è la storia di un giovane soldato nell’esercito di Hitler che scopre che sua madre sta nascondendo un bambino ebreo in casa. A dirigere il film ci sarà Taika Waititi, uno dei cineasti più originali in circolazioni, che si è fatto un nome dirigendo Thor: Ragnarok e stravolgendo il mito cinematografico di Thor.

Waititi ha anche scritto la storia e nel film interpreterà l’amico immaginario del ragazzo protagonista, che sarà proprio Adolf Hitler. Oltre a scrivere, dirigere e recitare nel film, Waititi produrrà JoJo Rabbit con Carthew Neal e Chelsea Winstanley.

Nel cast del film compaiono Sam Rockwell, Rebel Wilson, Alfie Allen Scarlett Johansson.

 
 

La settima musa: trailer dell’horror di Jaume Balaguerò

Adler Entertainment ha diffuso il trailer italiani di La settima musa, l’horror firmato  dal regista spagnolo di fama internazionale Jaume Balaguerò, autore tra gli altri di Nameless e di [REC], franchising spagnola più redditizia di sempre, LA SETTIMA MUSA.

Nelle sale italiane dal 22 agosto, La settima musa è l’adattamento cinematografico del romanzo bestseller La dama numero tredici di José Carlos Somoza: questa rivisitazione cinematografica mescola intrigo e mistero in una serie di crimini irrisolti che solo un uomo, segnato dal suo dramma personale, sarà capace di risolvere, il professor Samuel Solomon (interpretato da Elliot Cowan).

Con LA SETTIMA MUSA, Jaume Balaguerò offre ancora una volta il suo originale punto di vista sul genere horror e la sua visione sofisticata ed elegante di questo mondo fantastico, in cui i concetti di bellezza e amore vengono trasformati in qualcosa di minaccioso e terrificante.

La settima musa

Può qualcosa di così bello come l’arte essere fonte di tanto dolore? Samuel Solomon, un professore di letteratura, non lavora ormai da un anno dopo la tragica morte della sua ragazza; ha infatti un incubo ricorrente in cui una donna viene brutalmente uccisa durante un rituale. Improvvisamente, la stessa donna che gli appare in sogno viene trovata morta in circostanze strane. Samuel riesce a intrufolarsi sul luogo dell’omicidio dove incontra una ragazza, Rachel, che ha avuto il suo identico sogno. Insieme cercheranno di fare di tutto per conoscere l’identità della misteriosa donna uccisa e scopriranno un mondo terrificante controllato da figure che nei secoli hanno ispirato gli artisti: le Muse.

LA SETTIMA MUSA è incentrato su una storia di crimini irrisolti, ma lontana dai tipici gialli a cui siamo abituati. In La settima musa, il mistero può nascondersi nei luoghi più impensabili, dalle antiche biblioteche ai caffè lungo la strada, e solo un uomo, segnato dal suo dramma personale, sarà capace di risolvere l’enigma: il professor Samuel Solomon.

La settima musa è l’adattamento cinematografico del romanzo bestseller “La dama numero tredici” di José Carlos Somoza che è considerato uno dei riformatori della letteratura fantasy e mistery, con titoli attraverso i quali ha cercato di superare i limiti del genere. Somoza ha ricevuto il più importante premio di crime-fiction al mondo, il Gold Dagger Award per il miglior romanzo; il Fernando Lara Award e il Dashiel Hammet Award dall’International Association of Crime Writers. I suoi romanzi sono stati tradotti in più di 30 lingue rendendo José Carlos Somoza un autore bestseller in tutto il mondo.

“La prima volta che ho letto il libro che ha ispirato questo progetto sapevo di aver trovato qualcosa di molto speciale. – ha commentato José Carlos Somoza “Non capita spesso di ritrovarsi a leggere un racconto così bello, terrificante e allo stesso tempo affascinante. Non avevo mai pensato alla figura della musa come qualcosa di minaccioso o che la bellezza e la poesia potessero avere un aspetto pericoloso, abietto, nascondendo nelle parole e nei versi l’orrore. Il modo in cui questi elementi sono così legati insieme con cura crea un intrigo talmente misterioso da essere quasi ipnotico… tenere il lettore sulle spine fino all’ultima pagina, mantenendo alta la tensione, scena dopo scena, in un vortice di paura profondamente inquietante. In quel romanzo tutto è singolare e spaventoso, bello eppure così terribile, una storia originale e inaspettata. Ho iniziato a lasciar correre la mia immaginazione. Stavo già iniziando a concepire il film, un gioiello terrificante per gli spettatori e così l’orrore di quelle pagine ha preso vita sullo schermo”.

 
 

Avengers 4: Hulk diventerà un agente dello SHIELD?

Hulk Avengers: Endgame

Dopo quella su Professor Hulk (leggi qui), un’altra teoria sulla conclusione dell’arco narrativo di Bruce Banner/Hulk in Avengers 4 emerge in rete, una teoria che vorrebbe il Gigante di Giada finire tra le fila dello SHIELD.

CBR suggerisce che i Marvel Studios potrebbero prendere spunto da una recente serie di fumetti: L’indistruttibile Hulk di Mark Waid, lanciata nel 2013. Nella storia, Banner e Hulk accettano di lavorare per lo SHIELD, con Bruce che modifica una bio-tuta  SHIELD in armatura che potrebbe essere indossata da Hulk quando è in campo.

Sebbene lo SHIELD sia stato sciolto all’indomani di Captain America: The Winter Soldier, è possibile che l’organizzazione stia tornando alla grande. Soprattutto perché alcune foto dal set di Avengers 4 hanno mostrato Tony Stark che indossa una sorta di gilet tattico dello SHIELD. Nel frattempo, la scena post-crediti di Avengers: Infinity War ha rivelato che Nick Fury e Maria Hill stanno lavorando per un’organizzazione che assomiglia molto a una nuova versione dell’agenzia.

È possibile che Avengers 4 vedrà i più potenti eroi della Terra lavorare insieme a un rinato SHIELD – nel qual caso, non sarebbe una sorpresa vedere che Hulk diventerà effettivamente un agente e indosserà quella tuta.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

 
 

Cine@Donna: il 27, 28 e 29 giugno al Cinepalace di Riccione

Giometti Cinema per il terzo anno è schierato con le donne protagoniste attraverso tre giornate di incontri e di film all’insegna del cinema al femminile con Cine@Donna, la manifestazione che si terrà il 27, 28 e 29 giugno al Cinepalace di Riccione.

Tre attente e splendide interpreti del nostro cinema e della nostra televisione, che non disdegnano escursioni registiche e teatrali, sono chiamate a fare da testimoni e madrine in questa terza edizione: Cristiana Capotondi, che abbiamo visto protagonista in moltissimi titoli televisivi e cinematografici, tra cui due in cui l’essere donna svolge un ruolo significativo rispetto alle cronache: Io ci sono di Luciano Manuzzi, in cui interpreta Lucia Annibali, vera vittima di un’odiosa aggressione e Nome di donna di Marco Tullio Giordana dove è una giovane molestata sul posto di lavoro. Valentina Lodovini, anche lei impegnata interprete su diversi fronti tra cui i recenti Il commissario Montalbano e Si muore tutti democristiani del Terzo segreto di satira, oltre a partecipazioni come conduttrice alla trasmissione radiofonica Hollywood Party. Irresistibile e spiritosa Marina Rocco è invece, tra i tanti lavori, la brillante interprete di Romanzo famigliare di Francesca Archibugi e Metti la nonna in freezer di Fontana e Stasi.

Per tre giorni sulla terrazza dell’hotel Atlantic, affacciata direttamente sul mare, si svolgeranno gli incontri con ognuna delle tre ospiti che successivamente saranno al Cinepalace per presentare con passione cinefila uno dei tre film scelti quest’anno per raccontare il complesso, magnifico e talora contraddittorio rapporto tra il cinema e la donna. A fare da sottofondo agli incontri saranno le note della cantautrice riminese Chiara Raggi, in uscita questo autunno con il suo terzo album “La natura e la pazienza”, che si esibirà chitarra e voce sulla terrazza dell’hotel Atlantic.

Tre titoli, tutti ispirati a storie vere. Il primo, presentato da Valentina Lodovini è Tonya di Craig Gillespie (mercoledì 27 giugno) che rievoca la vicenda di Tonya Harding, la pattinatrice statunitense che cadde in disgrazia quando la sua rivale subì una pesante aggressione provocando uno dei più grandi scandali sportivi di tutti i tempi. Stupenda e magnifica interprete Margot Robbie nei panni della protagonista sempre insofferente e oltre le righe, mentre Allison Janney interpreta l’incredibile madre (per questo premiata con l’Oscar) e Sebastian Stan è il marito violento e prevaricatore.

Sarà poi la volta di The Post di Steven Spielberg, presentato da Cristiana Capotondi (giovedì 28 giugno), con una grandissima Meryl Streep nei panni di Katharine “Kay” Graham, la volitiva editrice del Washington Post che contro il parere di tutti gli uomini potenti che la consigliavano, tranne quello del suo direttore Ben Bradlee (Tom Hanks) ebbe il coraggio di opporsi al potere vero arrivando così a far cadere il presidente Nixon.

Infine La battaglia dei sessi (Battle of the Sexes) di Jonathan Dayton e Valerie Faris, introdotto da Marina Rocco (venerdì 29 giugno) il film racconta la sfida tennistica che il 20 settembre 1973, in piena rivoluzione femminista, vide a confronto il cialtrone maschilista Bobby Riggs e l’insofferente e trasgressiva Billie Jane King interpretati rispettivamente da Steve Carell e Emma Stone. Una commedia epocale per un episodio che a suo tempo fece molto scalpore.

All’interno del Cinepalace durante i giorni della manifestazione sarà allestita la mostra “Signore del set”, a cura di Antonio Maraldi: una raccolta di foto di attrici del cinema italiano tra gli anni ‘50 e 2000 del Fondo CliCiak del Centro Cinema Città di Cesena.

Anche quest’anno Marlù Gioielli ha deciso di sostenere la manifestazione creando un gioiello ad hoc dedicato alla rassegna cinematografica.

 
 

Ant-man and the Wasp: Hank Pym arrabbiato per ciò che è accaduto in Civil War

Ant-Man and the Wasp

In Captain America: Civil War Scott Lang mostra al mondo la tecnologia di Hank Pym, trasformandosi in Giant-Man; in Ant-Man and the Wasp, tra le altre cose, si affronteranno anche le conseguenze di questo gesto e Scott dovrà fronteggiare la rabbia di Pym, causata proprio dal suo gesto durante la battaglia all’aeroporto.

Ecco cosa ha dichiarato Michael Douglas, che torna a interpretare Hank Pym: “Lui è abbastanza incazzato per questa cosa. Questa cosa stabilisce il tono iniziale nel rapporto tra Scott e Hank. E lui non condivide molte informazioni con il Dottor Pym.”

Ant-Man and the Wasp: Laurence Fishburne potrebbe essere il vero villain

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema in Italia il 14 agosto 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

 
 

Marvel Fase 5: 13 personaggi che speriamo di NON vedere

marvel fase 5

La fine di Avengers 4 aprirà definitivamente le porte di scenari inediti per il MCU, e mentre ci avviamo verso la risoluzione della Fase 3 (con Avengers: Infinity War), è lecito fantasticare sul futuro del MCU anche in previsione di ciò che conosciamo finora della Fase 4 e delle prospettive che si presentano agli sceneggiatori per continuare o addirittura riavviare l’universo in cerca di idee e soluzioni alternative per la Fase 5.

Leggi anche – Marvel Fase 5: 14 personaggi che speriamo di vedere

Ecco però i 13 personaggi che NON vorremmo vedere – o rivedere – nella Fase 5 del Marvel Cinematic Universe (stilati da ScreenRant):

1Il vero Mandarino

Iron Man 3 desta ancora qualche rancore nei fan per il modo in cui è stato pubblicizzato e poi smentito nel film uno dei villain, ovvero il Mandarino.

In scena infatti, Ben Kingsley ha interpretato l’attore Trevor Slattery, che a sua volta interpretava il terrorista, ma sappiamo che esiste, da qualche parte, il vero Mandarino scontento del lavoro svolto dal suo “sosia”. Certo l’idea di rivederlo in azione non ci entusiasma per niente, e una sua comparsa nella Fase 5 potrebbe portare un’altra ondata di polemiche…

Starhawk

Starhawk (uno dei membri originali dei Guardiani della Galassia) è stato introdotto nel MCU con il volto di Sylvester Stallone, che ha avuto un piccolo cameo in Guardiani della Galassia Vol. 2.

Nella sequenza dopo i titoli di coda del film però, il personaggio è tornato mentre con il suo vecchio equipaggio andava incontro a nuove avventure, ma si tratta pur sempre di un simpatico easter egg che non avrebbe bisogno di ulteriori spiegazioni o ampliamento di trama.

Starfox

Starfox è senza dubbio uno dei personaggi più potenti mai esistiti e tra i villain di maggior successo nella storia dei fumetti, e scavando nella backstory di Thanos abbiamo scoperto che suo fratello Eros, altro non è che lo stesso Starfox.

Abile nel maneggiare diversi poteri, tra cui la capacità di manipolare il centro del piacere nel cervello delle persone, soprattutto quello femminile, Eros può essere considerato come un “playboy misogino”: c’è davvero bisogno di lui nel MCU?

Namor

Secondo il capo dei Marvel Studios, Kevin Feige, la questione dei diritti su Namor è assai complicata e per vederlo sul grande schermo dovremmo aspettare ancora.

Resta la fantasia dei fan e di Hollywood, cioè l’introduzione di Namor proprio in relazione alla sua importanza nei fumetti: re dei mari e parte integrante di grandi eventi, molto serioso e privo di autoironia, potrebbe però non funzionare se pensiamo al tono adottato dal MCU.

Loki

Loki ha definitivamente (?) abbandonato le scene all’inizio di Avengers: Infinity War, morendo per mano di Thanos mentre cercava di raggirarlo.

È probabile però che molte cose, dopo Avengers 4, cambieranno e che non ci sia più posto per eventuali resurrezioni di personaggi, con la Fase 5 che potrebbe addirittura esistere in un universo inedita.

Tutto sommato Loki ha raggiunto l’apice di se stesso in infinity War, mostrando le varie sfaccettature del suo carattere e lottato per la propria affermazione, anche grazie alla prova indimenticabile di Tom Hiddleston, quindi pensare di rivederlo ancora non ha molto senso.

Successivo

Star Wars: Episodio IX, la famiglia di Carrie Fisher non sa cosa farà la Lucasfilm

Star Wars: Episodio IX leia Star Wars: Gli Ultimi Jedi

La scomparsa di Carrie Fisher ha scombussolato i piani della Lucasfilm per Star Wars: Episodio IX, e adesso il film, che sarà diretto da J.J. Abrams, dovrà trovare una soluzione per raccontare l’uscita di scena della principessa Leia.

Alla luce del trattamento subito da Peter Cushing e dal suo Tarkin in Rogue One: A Star Wars Story, si è subito pensato a una ricostruzione digitale del personaggio, ma la Lucasfilm e la Disney hanno subito smentito le voci. Il mistero quindi permane, soprattutto alla luce di ciò che ha dichiarato a  Variety Todd Fisher, fratello di Carrie: 

“Yoda è tornato nell’ultimo film, quindi perché Carrie no? Nel primo film, Obi-Wan dice che se dovesse morire, tornerebbe più forte di prima. Sento questo per Carrie, lei non scomparirà mai del tutto.”

Star Wars: Episodio IX, J.J. Abrams dirigerà il film

Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio. Il film arriverà in sala il 20 dicembre 2019.

Confermati nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver e Oscar Isaac. Il film mostrerà anche come la produzione avrà risolto il paradosso narrativo della Principessa/Generale Leia.

 
 

Ant-Man and the Wasp: ecco perché il costume di Hope è cambiato

Evangeline Lilly ant-man and the wasp

Alla fine del primo film, abbiamo visto il costume di Wasp che Hank Pym aveva realizzato per sua figlia Hope, ma come abbiamo già visto della prime immagini di Ant-Man and the Wasp, il costume che effettivamente indosserà Evangeline Lilly è cambiato da quel primo modello reso pubblico.

Durante la visita sul set di ScreenRant, il supervisore ai costumi, Ivo Coveney, ha dichiarato che il cambiamento nel costume era fondamentale. Quello visto alla fine di Ant-Man era un modello in CGI e quindi non indossabile, per adattare il costume al corpo di Evangeline Lilly è stato necessario disegnarlo di nuovo in modo che fosse indossabile e funzionale. Dalle anteprime viste in rete, il lavoro svolto sulla tuta di Wasp è stato senza dubbio il migliore possibile.

Ant-Man and the Wasp: Laurence Fishburne potrebbe essere il vero villain

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema in Italia il 14 agosto 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

 
 

Ischia Film Festival 2018: Messina e Sollazzo presentano la nuova edizione

Ischia Film Festival 2018

Sulla scia dell’enorme successo dell’edizione dello scorso anno, il fondatore Michelangelo Messina e il critico e direttore artistico Boris Sollazzo hanno presentato il programma del prossimo Ischia Film Festival 2018. Dal 30 giugno al 7 luglio, nella splendida location del cinquecentesco castello aragonese, si svolgerà una delle esperienze cinematografiche più amate.

Nato da un’idea illuminata di Michelangelo Messina, il Festival è  “un’occasione anche per raccontare l’identità culturale della nostra bella Italia, dove in cinque sale verranno proiettate ben 113 opere, tra ospiti nazionali e internazionali”.

“Il punto era trasmettere un’importante messaggio di valorizzazione” continua Messina “per mostrare il nostro territorio e allo stesso tempo accogliere e conoscere le culture altrui. I numeri ci sono, lo dimostrano i successi degli scorsi anni”.

Boris Sollazzo“L’Ischia Film Festival è una grande intuizione di Michelangelo, nata ormai sedici anni fa” conferma il critico e organizzatore dell’evento Boris Sollazzo “Io sono arrivato solo otto anni fa e ne sono rimasto subito affascinato”.

“In Italia ci sono 1500 festival, ma sono generalisti. Il nostro cerca di specializzarsi sia per il tipo di programmazione che per gli intenti” prosegue Sollazzo “ad esempio nella sezione Under the Sky cerchiamo il cinema non solo su grande schermo, ma anche tramite racconti televisivi, che abbiamo un respiro cinematografico, come nel caso di 1968 con Federico Buffa”.

Ischia Film Festival 2018, dal 30 giugno al 7 luglio: presentato il programma

“Altro punto focale dell’evento è la presenza dei grandi maestri” spiega il critico “Abbiamo avuto moltissimi incontri con gli autori, sono fondamentali. Noi crediamo fortemente in un Festival che sia un rapporto formativo per gli spettatori. Quindi è fondamentale l’interazione autori- spettatori”.

“Il festival prende luogo in un’isola di 65.000 abitanti, dove sono presenti normalmente due soli cinema” – “quindi volevamo portare quel cinema italiano di grande livello e indipendente che inevitabilmente, per la politica dei grandi film, sull’isola non arriva. Presenteremo quindi al pubblico di Ischia e ai suoi vacanzieri, o a quelli che prenotano solo per il festival, una sezione “Best Of”: il nostro personale album dell’anno, italiano, dove sono presenti soprattutto film indipendenti come Youtopia di Bernanrdo Carboni o La terra dell’abbastanza di Damiano e Fabio D’Innocenzo, senza dimenticarci delle pellicole più fortunate e commerciali come Ammore e Malavita dei Manetti Bros”.

“Tra i dieci lungometraggi ufficialmente in concorso – tre italiani e sette internazionali- ci sono film che ci hanno molto colpito, come Sambà, opera di origini dominicane ma che ha scelto noi come anteprima mondiale, o Hotel Gagarin di Simone Spada, che pur essendo già uscito nelle sale, non ha avuto secondo noi la giusta visibilità e abbiamo voluto dargli un’ulteriore possibilità di essere assorbito dal pubblico.”

“La sezione dei Cortometraggi, come vedete un numero maggiore rispetto ad altre selezioni,  offre un mare di possibilità che è difficile trovare altrove. È il luogo della sperimentazione e delle opportunità, di  giovani autori che si autoproducono, e dove si può allargare il più possibile il senso della location”.

“Altra sezione importate, e quest’anno entrata ufficialmente in competizione, è Scenari  Campani. Vogliamo dare l’opportunità di esprimersi ad una serie di autori del territorio che altrimenti non avrebbero modo di esprimersi e farsi conoscere in tutta la Campania. Molti di loro, grazie all’Ischia Film Festival, hanno ottenuto un discreto successo di pubblico, come Edoardo de Angelis che  con Indivisibili lo scorso anno ha vinto nella sessione Best Of”.

Diversi saranno gli autori premiati, grandissimi ospiti che sono pezzi di cinema che amiamo e che hanno costruito la nostra formazione. Questo anno verranno premiati Peter Greenaway, Carlo Verdone, Gabriele Salvatores  e Gabriele Muccino, e un encomio speciale andrà a Carlo delle Piane.

 
 

Sam Mandes al lavoro con Amblin per un film sulla Prima Guerra Mondiale

Sam Mendes collaborerà con la Amblin Entertainment di Steven Spielberg per dirigere un dramma sulla Prima Guerra Mondiale intitolato 1917. Questo sarà il suo primo film da regista dopo l’esperienza alla regia dei due film di 007: Skyfall e Spectre.

Basato su una sceneggiatura originale scritta da Mendes e Krysty Wilson-Cairns (che ha scritto per la serie Showtime Penny Dreadful), il film per adesso rimane un mistero, visto che non ci sono attualmente dettagli della trama, se non il titolo stesso: 1917.

Il film riunirà Mendes con Steven Spielberg, che possiede la Amblin, appunto. La coppia ha collaborato per la prima volta in American Beauty, il film da Oscar co-prodotto dalla Dreamworks, sempre di Spielberg. I due dei film di Mendes che seguirono – Road to Perdition e Revolutionary Road – erano ancora con la DreamWorks.

Ora, lui e Spielberg si riuniscono per produrre una storia originale ambientata durante la Grande Guerra. Mendes ha co-sceneggiato 1917 con Wilson-Cairns a Londra, mentre lavorava al suo esordio sul palcoscenico londinese di The Ferryman di Jez Butterworth, e ha spiegato a Deadline che non è solo entusiasta di vedere finalmente prodotto il film (sta lavorando alla sceneggiatura da oltre un anno), ma “non potrebbe essere più felice di tornare a lavorare con la Amblin e con Steven Spielberg”.

Fonte

 
 

Ant-Man and the Wasp: i protagonisti “incazzati” per i Mondiali di calcio

ant-man and the wasp

L’uscita di Ant-Man and the Wasp, prevista in quasi tutto il mondo per il 4 luglio, è stata posticipata di un mese (3 agosto) nel Regno Unito a causa dei Mondiali di Calcio. La distribuzione ha infatti pensato di non gareggiare con la manifestazione calcistica per l’attenzione dei possibili spettatori.

Tuttavia la cosa ha fatto imbestialire i protagonisti del film, in particolare Evangeline Lilly, che, parlando con Empire Magazine, ha dichiarato: “Quello che accadrà è che le persone pirateranno il film e lo vedranno nel peggior modo possibile, in una versione schifosa on line, invece di andare al cinema. Alla fine ci vanno, ma non mi piace quest’andamento. Andrò fino in fondo a questa storia, sono incazzata.”

Più tranquillo è stato Paul Rudd, che ha scherzato: “Non capisco. Lasciatemi vedere se riusciamo a spostare i mondiali di calcio!”

Ant-Man and the Wasp: Laurence Fishburne potrebbe essere il vero villain

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema in Italia il 14 agosto 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

 
 

Festa del Cinema di Roma 2018: a Martin Scorsese il premio alla Carriera

Martin Scorsese
Foto di Aurora Leone © Cinefilos.it

La tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (18-28 ottobre 2018) celebra Martin Scorsese, uno dei più grandi cineasti della storia della settima arte, assegnandogli il Premio alla Carriera. Lo annuncia il direttore artistico Antonio Monda in accordo con Laura Delli Colli, alla guida della Fondazione Cinema per Roma.

A consegnare il riconoscimento al maestro statunitense – autore di straordinaria serie di capolavori da Mean Streets e Taxi Driver a Toro Scatenato, da Quei bravi ragazzi a Casinò, da Gangs of New York a The Departed – Il bene e il male, da The Wolf of Wall Street a Silence – ci sarà Paolo Taviani.

“È un onore unico consegnare il premio alla Carriera a un gigante del cinema – ha detto Antonio Monda – Sono entusiasta e commosso di poter celebrare Scorsese, non solo come grandissimo regista ma anche per il suo ruolo straordinario e impagabile nella riscoperta del grande cinema classico e, in particolare, del cinema italiano”. 

 
 

Ant-Man and The Wasp: Evangeline Lilly ha “onorato” l’eroina dei fumetti

Ant-Man and the Wasp

Quella che vedremo sullo schermo in Ant-Man and The Wasp sarà la versione di Hope Van Dyne più fedele possibile alla sua controparte dei fumetti, come promesso da Evangeline Lilly.

L’attrice esordirà nei panni della supereroina dopo essere apparsa per la prima volta in Ant-Man al fianco di Paul Rudd.

Nei fumetti Wasp è molto aggraziata, femminile ed elegante, così mi sono basata su questa versione anche se i Marvel Studios sono davvero bravi nel modernizzare i loro supereroi” ha raccontato l’attrice, “Tuttavia credo anche che i fan vogliano assaporare un po’ del personaggio originale degli anni ’60 di cui si erano innamorati, e ho cercato di onorarla partendo dallo stile di combattimento.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and The Wasp: Evangeline Lilly rivela uno spoiler sul “vero” villain del film?

Fonte: ScreenRant