Ci sono sempre più indizi, nel
Marvel Cinematic Universe, che
indicano che sarà Falcon a raccogliere lo scudo di Captain
America e di ereditarne il titolo, e non, come tutti si
aspettavano, Bucky. Chris Evans ha completato le riprese di Avengers 4, e con questo ha esaurito il suo
lungo contratto con lo studio. C’è una precisazione sempre
importante da fare: con Evans va via dal MCU Steve Rogers,
non Captain America, che in quanto maschera e
simbolo, rimane nella squadra. Ma con l’assenza di Steve, chi
prenderà il suo posto?
Nei fumetti sia Bucky Barnes che Sam
Wilson raccolgono lo scudo, in momenti differenti, ma la scelta del
MCU sembra stia prendendo una direzione precisa nei confronti di
Falcon. Nei fumetti, il titolo di Capitan
America è “ereditario”, passa da un eroe all’altro. Un
certo numero di eroi hanno rivendicato il titolo di Captain America
e alcuni hanno persino avuto la benedizione di Steve Rogers,
raccogliendo lo scudo quando Rogers stesso non era più in grado di
farlo.
Tutto ciò significa che, proprio
come nei fumetti, l’imminente addio di Evans dal MCU non significa
che non avremo un altro Capitano. E, fortunatamente per Marvel, ci
sono due personaggi nell’entourage di Steve Rogers che hanno preso
lo scudo nei fumetti. Ma quale dei due sarà? Di seguito le “prove”
che fanno pendere l’ago della bilancia dalla parte di Falcon!
Lo sceneggiatore pensa che Bucky
non dovrebbe diventare Captain America
Christopher Markus, co-sceneggiatore
di Avengers:
Infinity War, ha ammesso di non capire l’entusiasmo
per l’idea che Bucky Barnes diventi Captain America. Ecco cosa ha
detto: “Penso che Winter Soldier sia così fantastico che vale
la pena conservarlo, perché sprecare il Soldato d’Inverno
trasformandolo in Captain America?”.
È un commento interessante che
suggerisce che alcuni dei principali realizzatori alla Marvel non
si sentono a proprio agio con l’idea che Bucky possa diventare
Captain America. Naturalmente, non abbiamo idea di
quanto sia diffusa questa opinione, o addirittura di quanto sia
influente Markus nella pianificazione a lungo termine di Kevin Feige.
Il percorso di Bucky
La scena post-credits di Black
Panther ha rivelato che Bucky ha assunto un ruolo molto diverso.
Shuri lo ha deprogrammato con successo e il braccio cyborg che gli
è stato dato da Hydra è stato sostituito con una versione
wakandiana. Bucky ha vissuto nel Wakanda per anni e si è
gradualmente integrato in quella società. Aveva perfino abbandonato
il soprannome “Winter Soldier”, con i bambini wakandiani lo
chiamavano adesso il Lupo Bianco.
Nei fumetti,
il Lupo Bianco era il suddito più devoto di T’Chaka, un
guerriero fisicamente potente che avrebbe difeso il monarca dei
wakandiani fino al suo ultimo respiro. La decisione inaspettata del
MCU di usare quel titolo in relazione a Bucky ha un enorme peso;
suggerisce che la principale lealtà di Bucky ora risiede nel
Wakanda, nel Re che gli ha dato una nuova vita e nella famiglia
reale che ha distrutto la presa della Hydra sulla sua mente. Lungi
dal diventare Captain America, è più appropriato che nel
post-Avengers 4 Bucky sceglierà di stabilirsi in
Wakanda. Dopotutto, è anche l’unica parte del mondo in cui non è
braccato dalle autorità.
Un film su Falcon è
improbabile
Mentre Falcon è stato un importante
eroe di supporto, non ha avuto la possibilità di recitare in un
film standalone e nemmeno Anthony Mackie, l’attore che lo
interpreta, è sicuro che funzionerebbe. Già nel 2016, notava che il
vero divertimento nel ritrarre questo personaggio era vederlo
interagire con altri eroi. “Mi piace andare a lavorare con brave
persone”, ha dichiarato, “incontrare queste persone e vedere il
modo in cui lavorano, approfondire la loro relazione è davvero
un’esperienza di apprendimento per me”.
È importante notare che questa
dichiarazione risale a
Captain America: Civil War e non sia
assolutamente attendibile in relazione ai piani futuri della
Marvel. Mentre non ci sono prove del fatto che un film di Falcon
sia presente nei programmi, è possibile che Sam Wilson possa avere
uno show televisivo. Recentemente è stato riferito che i Marvel
Studios stanno lavorando a una serie di spin-off da otto a dieci
episodi TV, prodotti con un budget cinematografico e interpretati
da personaggi secondari come la Scarlet Witch di Elizabeth Olsen e il Loki di
Tom Hiddleston, che andranno direttamente sul
servizio di streaming che Disney lancerà entro il prossimo
anno. Falcon è un personaggio che potrebbe potenzialmente
funzionare bene anche in quel formato.
Falcon è diventato Cap nei fumetti
più di recente
Sia Sam Wilson che Bucky Barnes sono
stati Captain America nei fumetti, ma il turno di
Sam è arrivato molto più di recente – e ha funzionato molto meglio.
Il periodo di Bucky come Cap fu caratterizzato da un semplice
problema: l’eroe ha vissuto per sempre all’ombra di ciò che era
stato prima (e ciò sarebbe vero anche nel MCU). In realtà, il
fumetto in cui Bucky è Captain America era insolito, e mostrava una
inedita tensione tra il personaggio stesso e il ruolo che doveva
ricoprire.
Al contrario, la trasformazione di
Sam Wilson in Captain America sembrava lo sviluppo naturale per
l’eroe. Sam era molto consapevole del ruolo che stava provando a
riempire, e del significato simbolico di un Captain America nero.
Divenne una versione molto più politicamente consapevole del
personaggio. Questo è stato controverso, sia nei fumetti stessi che
tra i lettori; ma era certamente un’evoluzione naturale. Nel MCU, è
vero che anche Sam Wilson è attualmente un ricercato, a causa del
suo rifiuto di acconsentire agli Accordi di Sokovia, ma, sembra
chiaro che, qualunque cosa accada in Avengers
4, quel piccolo intoppo di trama verrà risolto.
Secondo Kevin Feige, la diversità è
il futuro del Marvel Studios
I Marvel Studios sono stati per anni
al centro della polemica sulla mancanza di diversità a Hollywood, e
fino a poco tempo fa cercavano fondamentalmente di ignorare la
questione. Tutto ciò è cambiato nell’ultimo anno, con Kevin
Feige che sembra essere stato incoraggiato dal successo
riscontrato da personaggi come Valchiria di Tessa Thompson in
Thor:
Ragnarok e dallo straordinario successo al botteghino
di Black
Panther. Kevin Feige ha spiegato, di recente, che la
rappresentazione “può solo aiutarti, puoi aiutarti a raccontare
storie uniche, puoi aiutarti a fare le cose in un modo nuovo,
elettrizzante. Se lo fai, il pubblico lo noterà, lo apprezzerà e lo
sosterrà.”
Di conseguenza, la Marvel guarda
alle registe, all’abbondanza di personaggi femminili e agli eroi
appartenenti alla comunità LGBTQ. Un Captain America nero sarebbe
un altro modo per continuare a percorrere questo sentiero della
diversità, dando uno dei ruoli più grandi della serie a una persona
di colore.
Frank Grillo ha suggerito un Cap
nero
Frank Grillo ha
interpretato Brock Rumlow/Crossbones in Captain America: The Winter
Soldier e in Captain America: Civil
War. In una recente intervista, Grillo ha parlato del
suo periodo con la Marvel e ha discusso su chi potrebbe essere il
prossimo Capitan America, dicendo che non sarebbe sorpreso di
vedere un afroamericano o una donna, nel ruolo.
Vale la pena notare che Grillo fa
riferimento a “voci”, quindi potrebbe essere la persona adatta che
risponde alla speculazione dei fan rispetto a qualsiasi altra
informazione ufficiale che difficilmente possiede. In effetti, non
c’è davvero alcun motivo per cui i Marvel Studios
abbiano deciso di mettere Grillo a parte dei loro piani per la
Fase 4, a parte il fatto che pur essendo stato
ucciso in Civil War, ha da poco confermato che
tornerà in Avengers 4 per un
breve flashback.