Home Blog Pagina 1402

Hellboy: per David Harbour potrebbe cantare nel reboot

0
Hellboy: per David Harbour potrebbe cantare nel reboot

Hellboy come Frank Sinatra? Per David Harbour è possibile. O meglio, il personaggio che interpreterà nel reboot potrebbe somigliare ad un crooner che di tanto in tanto si lascia andare cantando qualche canzone.

Come sapete sono da poco terminate le riprese del film scritto da Andrew CosbyChristopher Golden e Mike Mignola e diretto da Neil Marshall (The Descent, Game of Thrones), con l’attore nel ruolo che fu di Ron Perlman.

Di recente, parlando a MTV News, Harbour ha spiegato l’origine di questo strano paragone:

Non so se ne siete a conoscenza, ma sono anche un cantante. O almeno c’è un po’ di crooning che Hellboy potrebbe o non potrebbe fare nel film…

Hellboy: si sono concluse le riprese del film

C’è un precedente nella storia cinematografica di Hellboy, con il personaggio che effettivamente cantava insieme ad Abe in una scena di Hellboy II: The Golden Army “Can’t Smile Without You”. Dobbiamo aspettarci una cosa simile anche nel reboot?

Hellboy: per David Harbour sarà “oscuro e spaventoso”

Fonte: MTV News

Black Panther: prevendite sold out, Lupita Nyong’O non è riuscita a compare i biglietti

0

Negli Stati Uniti, ieri, si sono aperte le prevendite per Black Panther, il prossimo film Marvel Studios che arriverà in sala in Italia il prossimo 16 Febbraio.

La corsa ad accaparrarsi un biglietto per il giorno di apertura è stata così folle che dopo 15 minuti dalla messa in vendita, i biglietti erano già esauriti. A raccontarlo è Lupita Nyong’O, attrice premio Oscar per 12 Anni Schiavo che nel film interpreterà Nakia.

Lupita voleva comprare il biglietto per la sera d’apertura, per vivere l’esperienza della visione cinematografica insieme al pubblico normale, esperienza che, per questo genere di film, è davvero impagabile. Tuttavia, a 15 minuti dalla messa in vendita dei biglietti, l’attrice non è riuscita a trovare niente da comprare.

Ecco il video che ha condiviso su Twitter:

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Justice League: uno stuntman conferma che esiste la director’s cut di Snyder

0

La vicenda sull’esistenza o meno della director’s cut di Justice League firmata da Zack Snyder si fa sempre più interessante, almeno dopo le ultime dichiarazioni di uno stuntman del film che su Twitter ha confermato che si, esiste, e che spera che questa veda la luce grazie all’affetto e la testardaggine dei fan.

Con il vostro aiuto possiamo persuadere la Warner Bros. così da far rilasciare sul mercato la versione di Justice League fedele alle idee di Zack“, ha scritto Richard Cetrone (controfigura di Ben Affleck).

Intanto i fedeli sostenitori di Snyder continuano la loro personale protesta sotto gli uffici della Warner a Burbank, California, chiamando a gran voce il film che avrebbero voluto vedere nelle sale.

Justice League: esiste una versione estesa, ma non è la director’s cut

Come andrà a finire? Voi cosa ne pensate?

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons.

Justice League: ecco quando uscirà l’edizione homevideo

Fonte: ScreenRant

 

Star Wars: Episodio IX, John Williams confermato alle musiche

0

Dopo l’ormai tradizionale grande prova artistica in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, John Williams è pronto a tornare nel golfo mistico per Star Wars: Episodio IX.

A darne conferma è lo stesso leggendario compositore, che lo ha dichiarato parlando con Variety. Williams tornerà quindi a lavorare per J.J. Abrams, che dirigerà Episodio IX dopo il licenziamento di Colin Trevorrow, completando anche la terza trilogia.

Ecco cosa ha dichiarato: “Mi piacerebbe davvero tanto completare il lavoro.” E infatti, componendo le musiche anche per Episodio IX, Williams sarebbe il solo compositore ad aver lavorato a tutte e tre le trilogie di Star Wars, ovviamente spin-off esclusi (anche se comporrà il tema principale di Solo: A Star Wars Story).

John Williams è uno dei compositori più famosi e premiati del nostro tempo, la sua lunga collaborazione con molti dei registi più quotati del panorama cinematografico hollywoodiano ne ha fatto un vero simbolo e la sua nuova partecipazione al franchise Lucasfilm conferma l’indispensabilità del suo lavoro.

Star Wars: Episodio IX, J.J. Abrams dirigerà il film

Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio. Il film arriverà in sala il 20 dicembre 2019.

Star Wars: ecco la trilogia di George Lucas che non vedremo mai

0

La nuova trilogia di Star Wars ha preso ufficialmente piede due anni fa con Episodio VII: Il Risveglio della Forza, il film diretto da J.J.Abrams (che tornerà anche alla regia di Episodio IX), e successivamente con Episodio VIII: Gli Ultimi Jedi, l’acclamata pellicola di Rian Johnson che ha finalmente spostato l’asse nostalgia del franchise verso inediti scenari. Narrativi e non solo. Ma quali sarebbero stati i piani sulla saga di George Lucas? Negli ultimi anni il regista si è aperto sulle mille possibilità e ha dichiarato che alcuni appunti sono stati presi in considerazione dalla Disney.

Ecco tutto ciò che finora conosciamo delle idee di George Lucas sulla nuova trilogia di Star Wars, riassunte da ScreenRant:

Luke Skywalker in esilio

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi vediamo Luke Skywalker che vive come eremita sul pianeta Ahch-To (dimora del primo tempio Jedi), esausto e rassegnato dopo aver svolto invano l’addestramento dei giovani Jedi. Tra cui Kylo Ren, discepolo del ditattore Snoke. Questa idea tuttavia non è poi così lontana da quella iniziale di Lucas, che aveva immaginato Luke in esilio ma anche maestro di una giovane allieva di nome Kira (che sarebbe poi diventata Rey).

Nuovi eroi adolescenti

Dopo l’uscita de Il Risveglio della Forza furono resi noti gli appunti di George Lucas sulla sua ipotetica nuova trilogia, e pare proprio che i suoi protagonisti dovevano essere degli eroi adolescenti. Esattamente come il giovane Anakin in La Minaccia Fantasma. Non possiamo biasimare la Disney per aver cambiato direzione, visto il flop di Episodio I e la delusione dei fan all’epoca.

Leia usa la forza

Dopo l’uscita nelle sale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, è stato proprio Mark Hamill a confessare che l’idea di Leia che usa la forza era stata pensata da George Lucas. Sappiamo che la principessa e Luke sono gemelli, dunque non sorprende vederla usare certi poteri, ma il modo in cui Rian Johnson l’ha mostrato nel film è comunque notevole (e per alcuni un po’ strano e  spiazzante).

Tutt’altro che un film retrò

È noto ormai a tutti che George Lucas non si è mai mostrato troppo entusiasta del taglio nostalgico e fan-service scelto dalla Disney per Episodio VII: Il Risveglio della Forza, accusato di essere una copia moderna di Episodio IV. In effetti l’idea iniziale di Lucas per il primo capitolo della nuova trilogia aveva qualche differenza sostanziale con il film di J.J.Abrams, meno votato ad accontentare il suo pubblico forse, ma i dettagli restano ancora ignoti.

Fonte: ScreenRant

Thor: Ragnarok, un esilarante video di bloopers con Taika Waititi

0

In occasione della promozione dell’edizione in Home Video di Thor: Ragnarok, JoBlo Movie Trailer ha pubblicato un esilarante video dal backstage del film in cui sono racchiusi alcuni bloopers che vedono protagonista il regista del film, il simpaticissimo Taika Waititi.

Nel video vediamo in che modo Waititi si è approcciato al blockbuster Marvel, consegnando allo spettatore un’esperienza completamente nuova, divertente ma anche rivoluzionaria nel panorama cinematografico dello Studio, un approccio coraggioso che potrebbe rivelarsi vincente per il futuro del MCU e che potrebbe salvarlo dal rischio della ripetizione.

Thor: Ragnarok, dal 7 Marzo in Home Video. Ecco i contenuti speciali

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Thor: Ragnarokrecensione

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

Mark Hamill rivela come sarebbe dovuto finire Star Wars: Il Risveglio della Forza

0

In Star Wars: Il Risveglio della Forza abbiamo atteso tutti l’apparizione di Mark Hamill, vero e proprio eroe della trilogia originale, solo per vederlo alla fine, nient’altro che un cameo di lusso, senza battute e con sguardo intenso, a dare “il benvenuto” alla giovane Rey sulla sua isola d’esilio.

Il personaggio di Luke Skywalker è diventato poi protagonista ne Gli Ultimi Jedi, ma la sua prima apparizione doveva essere molto diversa, stando a quanto ha dichiarato Hamill stesso durante un’intervista con Mtime.

Ecco i piani originali: “Quando stavamo facendo Il Risveglio della Forza, Rian mi disse che potevano esserci delle rocce fluttuanti per mostrare l’emanazione della Forza da Luke, quindi sono stato portato a credere che la Forza fosse ancora forte nel mio personaggio.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill pentito di aver criticato le scelte del regista

Salvo poi aggiungere: “Quando ho letto Gli Ultimi Jedi, prima che l’Episodio VII uscisse, mi sono chiesto cosa volesse dire, così ho chiamato J.J. e Rian per dire ‘Siete consapevoli di questa cosa? Avete visto il montaggio? Ci sono rocce volanti?’ E loro mi hanno spiegato che avevano cambiato le cose per far funzionare tutto.”

In pratica, Il Risveglio della Forza doveva mostrare Mark Hamill alle prese con la levitazione dei massi, a mostrare il suo essere ancora potente nella Forza, ma il concetto, fortissimo ne Gli Ultimi Jedi, secondo cui Luke si è chiuso alla Forza, strideva con questo finale, che quindi è stato tagliato.

Il fatto che Luke abbia rinunciato alla Forza, nell’Episodio VIII è stato uno dei punti più dibattuti e criticati del film di Rian Johnson, proprio perché il personaggio di Hamill è sempre stato la rappresentazione della Speranza, per la vittoria della Luce e delle Resistenza, contro il Lato Oscuro.

Nel personaggio di Rey, questa Speranza è stata ricostruita e vedremo in Episodio IX a cosa porterà.

Vedova Nera: i Marvel Studios stanno lavorando al film

0
Vedova Nera: i Marvel Studios stanno lavorando al film

Come riportato da Variety nelle ultime ore, i Marvel Studios stanno lavorando per portare al cinema il primo standalone dedicato a Vedova Nera, il personaggio dei fumetti Marvel apparsa in Iron Man 2, Avengers, Avengers: Age Of Ultron, Captain America: Civil War e prossimamente in Avengers: Infinity War interpretata da Scarlett Johansson.

La sceneggiatura del film verrà scritta da Jac Schaeffer (già autrice di TiMER, Nasty Woman, Frozen – Le avventure di Olaf) mentre si attendono conferme ufficiali da parte della produzione sulla presenza o meno dell’attrice.

Avengers: Infinity War, è stata usata la CGI per la benda di Thor

La prospettiva di un film su Vedova Nera apre una serie di scenari sul futuro dell’eroina, ma è probabile che dopo gli eventi di Avengers 4 (il capitolo che chiuderà definitivamente la fase 3 del MCU) le cose saranno più chiare. E il fatto che sia in cantiere lo standalone non significa necessariamente che Vedova Nera sopravviverà, poichè questo potrebbe essere un prequel, o meglio, una origin story del personaggio. Ma staremo a vedere.

Intanto vi ricordiamo che Avengers: Infinity War è atteso nelle nostre sale il 25 aprile 2018, diretto dai fratelli Russo.

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Fonte: Variety

Costume Designers Guild Awards 2018 nomination: ci sono I, Tonya, Il Filo Nascosto e Thor 3

0

Sono state annunciate le nomination ai Costume Designers Guild Awards 2018, i premi del sindacato dei costumisti, che si aggiungono alla serie di premi di settore che il cinema assegna a se stesso in questo lungo mese, noto come la season awards.

Di seguito tutti i nominati, divisi per categorie. Prima di tutto si distinguono i nominati di cinema e tv, e poi, tra quelli di cinema, quelli per genere: film contemporanei, film in costume e film fantasy/di fantascienza.

Costume Designers Guild Awards 2018 nomination

Excellence in Contemporary Film 

Get Out – Nadine Haders

I, Tonya – Jennifer Johnson

Kingsman: The Golden Circle – Arianne Phillips

Lady Bird – April Napier

Three Billboards Outside Ebbing, Missouri – Melissa Toth

Excellence in Period Film 

Dunkirk – Jeffrey Kurland

Murder on the Orient Express – Alexandra Byrne

Phantom Thread – Mark Bridges

The Greatest Showman – Ellen Mirojnick

The Shape of Water – Luis Sequeira

Excellence in Sci-Fi / Fantasy Film 

Beauty and the Beast – Jacqueline Durran

Blade Runner 2049 – Renée April

Star Wars: The Last Jedi – Michael Kaplan

Thor: Ragnarok – Mayes C. Rubeo

Wonder Woman – Lindy Hemming

Excellence in Contemporary Television 

American Horror Story: Cult – Sarah Evelyn Bram

Big Little Lies – Alix Friedberg

Grace and Frankie – Allyson B. Fanger

The Handmaid’s Tale – Ane Crabtree

The Young Pope – Luca Canfora, Carlo Poggioli

Excellence in Period Television 

The Crown – Jane Petrie

Feud: Bette and Joan – Lou Eyrich

Glow – Beth Morgan

The Marvelous Mrs. Maisel – Donna Zakowska

Stranger Things – Kim Wilcox

Excellence in Sci-Fi / Fantasy Television 

Black Mirror: “USS Callister” – Maja Meschede

Game of Thrones – Michele Clapton

Once Upon a Time – Eduardo Castro, Dan Lester

Sleepy Hollow – Mairi Chisholm

Star Trek: Discovery – Gersha Phillips

Excellence in Short Form Design 

Assassin’s Creed: “I Am”, Commercial – Patrik Milani

Elton John, featuring Marilyn Manson: “Tiny Dancer”, Music Video – Sara Sensoy, Dawn Ritz

Katy Perry: “Chained to the Rhythm”, Music Video – B. Ăkerlund

Miu Miu Women’s Tales #14: The End of History Illusion, Short Film – Mindy Le Brock

P!NK: “Beautiful Trauma”, Music Video – Kim Bowen

Avengers 4: Chris Evans con i costume del primo Avengers sul set – foto

0

Mentre Karen Gillan, Chris Hemsworth e altri protagonisti di Avengers 4 hanno già concluso le loro riprese dell’ultimo film dei Fratelli Russo per i Marvel Studios, Chris Evans, Robert Downey Jr., Paul Rudd e Mark Ruffalo sono ancora impegnati sul set di Atlanta.

Di seguito vi mostriamo alcune foto, pubblicate da Just Jared, che mostrano i quattro attori sul set, nelle loro tenute da supereroi (la tuta da mo-cap nel caso di Ruffalo). Nelle immagini, in particolare, notiamo Chris Evans con il costume del primo film sugli Avengers del 2012.

Stando alla compresenza di Evans nella stessa scena con i suoi colleghi Vendicatori, si esclude un flashback, ma si potrebbe comunque ipotizzare una storia: Steve Rogers deve scendere di nuovo in battaglia al fianco dei suoi amici, e dismessa la barba da Nomad e il costume scuro da combattimento, assume forse per l’ultima volta, l’identità di Cap.

Avengers: Infinity War e Avengers 4: la posta in gioco è alta

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Thor: Ragnarok, l’astronave del finale è di Thanos. La conferma dalla sceneggiatura

0

Sia Kevin Feige che Taika Waititi avevano spiegato che l’astronave che si vede alla fine di Thor: Ragnarok è la nave di Thanos, la Sanctuary 2, adesso però arriva la conferma ufficiale dalla sceneggiatura del film.

In vista degli Oscar, la Walt Disney ha avviato la campagna promozionale “for your consideration” del film nella categoria Migliore Sceneggiatura Non Originale. Quindi la sceneggiatura, firmata da Eric Pearson e Craig Kyle & Christopher L. Yost, è disponibile online.

Si può quindi semplicemente verificare che, mentre Thor e Loki discutono su dove sia meglio recarsi con i profughi asgardiani, quella che compare è la Sanctuary 2. Si legge: “Poi dalla finestra, vedono l’ENORME FORMA DELLA SANCTUARY 2, LA NAVE DA GUERRA DI THANOS che si avvicina.”

Thor: Ragnarok, dal 7 Marzo in Home Video. Ecco i contenuti speciali

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Thor: Ragnarokrecensione

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

Barry Seal – Una storia americana in home video

0
Barry Seal – Una storia americana in home video

Universal Pictures Home Entertainment presenta BARRY SEAL – UNA STORIA AMERICANA, l’avventura internazionale basata sulle irriverenti (e reali) prodezze di un pilota imbroglione reclutato dalla CIA per condurre una delle più grandi operazioni sotto copertura degli Stati Uniti. Definito “Certified Fresh” su Rotten Tomatoes e dal divertimento esplosivo assicurato, il film sarà disponibile in DVD, BLU-RAY™ E 4K ULTRA HD a partire da domani.

Barry Seal, un pilota della TWA, viene reclutato dalla CIA per perlustrare alcune zone dell’America centrale e fare rapporto sulla fiorente minaccia comunista, improvvisamente si ritrova a capo di una delle più grandi operazioni segrete della CIA nella storia degli Stati Uniti. L’operazione clandestina conosciuta come lo scandalo Iran-Contras fu la causa della nascita del cartello di Medellin e fece quasi crollare la Casa Bianca di Reagan.

Con oltre 30 minuti di bonus extra, BARRY SEAL – UNA STORIA AMERICANA porterà lo spettatore dietro le quinte del film con imperdibili contenuti speciali come il making-of, le scene eliminate, la storia del vero Barry Seal e molto altro.

Tom Cruise (Top Gun, Mission: Impossible, Jerry Maguire) ritorna a lavorare con il regista di Edge of Tomorroww – Senza domani, Doug Liman (The Bourne Identity, Mr. and Mrs. Smith) nel ruolo di Barry Seal, un pilota americano che divenne un narcotrafficante per la CIA negli anni ’80. BARRY SEAL – UNA STORIA AMERICANA ha tra gli interpreti Domhnall Gleeson (Ex Machina), Sarah Wright Olsen (Una note in giallo), Jesse Plemons (Black Mass) e Caleb Landry Jones (Antiviral). Il film è prodotto da Imagine Entertainment, dal produttore premio Oscar Brian Grazer (A Beautiful Mind), da Brian Oliver (Black Swan) e Tyler Thompson (Everest) di Cross Creek Pictures, da Doug Davison (The Departed) e Kim Roth (Inside Man) di Quadrant Pictures e ha una sceneggiatura scritta da Gary Spinelli (Stash House).

Bond 25: Ben Whishaw si aspetta le riprese entro l’anno

0
Bond 25: Ben Whishaw si aspetta le riprese entro l’anno

Mentre non si hanno notizie ufficiali in merito al Bond 25 che dovrebbe arrivare nel 2019, Ben Whishaw, attore che fa parte della squadra di regular del franchise, ha dichiarato che le riprese dovrebbero cominciare entro il 2018.

A parte Daniel Craig, nessun altro attore è stato ancora ufficialmente confermato per entrare a far parte del cast del film, ma durante la promozione di Paddington 2, Whishaw ha dichiarato a Metro:

“Non ho nessun aggiornamento da un po’ di tempo. Immagino però che se hanno annunciato la data d’uscita per il prossimo anno, a un certo punto di quest’anno le riprese dovrebbero cominciare. Anche se le cose stanno passando sotto uno strano silenzio, spesso funziona così.”

L’ultima volta che avevamo parlato di Bond 25, Denis Villeneuve aveva dichiarato la sua estraneità al progetto.

Bond 25: rumor sul titolo e sul villain del nuovo capitolo

Un report non confermato del Mirror, rivela che il titolo del film sarà Shatterhand e che sarà basato sul romanzo del 2001, Never Dream of Dying, scritto da Raymond Benson.

Sempre secondo il Mirror, il film potrebbe essere girato tra Croazia, Francia e Giappone. Benson inoltre è autore di tre romanzi di Bond, adattamenti dai film con Pierce Brosnan, ma questo sarebbe il suo primo romanzo che diventa film.

Intanto il film è ancora senza regista. Gli ultimi due film di James Bond sono stati diretti da Sam Mendes che ha incassato con i suoi film rispettivamente 1,1 miliardo di dollari per Skyfall (il Bond di maggior successo di sempre, con un Oscar all’attivo) e 880 milioni con Spectre.

Dato il successo che Mendes ha raggiunto con i film, quando ha annunciato che non avrebbe più diretto un Bond Movie, la EON e la MGM si sono date da fare per cercare un rimpiazzo all’altezza.

Bond 25 arriverà al cinema l’8 novembre 2019.

Avengers 4: anche Karen Gillan ha concluso le sue riprese

0
Avengers 4: anche Karen Gillan ha concluso le sue riprese

Dopo circa un anno di lavorazione, Karen Gillan ha concluso le riprese di Avengers: Infinity War e di Avengers 4, come lei stessa annuncia con orgoglio su Instagram.

Nella didascalia alla foto, l’attrice dice di aver concluso le riprese di Infinity War parte 1 e 2, che per lei è stata un’esperienza “monumentale”. Nel post, Karen ringrazia anche i registi Russo, per il loro lavoro alla regia dei film e per il regalo fattole e raffigurato in foto: un braccialetto griffato Avengers.

“Ora non mi resta che lavare via il blu da sotto le mie unghie. Per quattro giorni” conclude la Gillan. L’attrice infatti è sempre ricoperta da uno spesso strato di trucco blu, che la trasforma in Nebula.

Avengers: Infinity War e Avengers 4: la posta in gioco è alta

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Final Portrait: ecco il trailer del film di Stanley Tucci

0
Final Portrait: ecco il trailer del film di Stanley Tucci

Arriverà il prossimo 8 Febbraio al cinema Final Portrait, il nuovo film di Stanley Tucci, interpretato da Geoffrey Rush e Armie Hammer sulla vita di Alberto Giacometti.

Ecco il trailer:

Nel 1964, durante un breve viaggio a Parigi, lo scrittore americano e appassionato d’arte James Lord incontra il suo amico Alberto Giacometti, un pittore di fama internazionale, che gli chiede di posare per lui. Le sedute, gli assicura Giacometti, dureranno solo qualche giorno. Lusingato e incuriosito, Lord accetta.

Non è solo l’inizio di un’amicizia insolita e toccante, ma anche – visto attraverso gli occhi di Lord – di un viaggio illuminante nella bellezza, la frustrazione, la profondità e, a volte, il vero e proprio caos del processo artistico.

Caravaggio – l’Anima e il Sangue: il trailer

0
Caravaggio – l’Anima e il Sangue: il trailer

È stato rilasciato oggi il trailer ufficiale di Caravaggio – l’Anima e il Sangue, il nuovo film d’arte prodotto da Sky e Magnitudo Film che debutterà nelle sale italiane il 19-20-21 febbraio 2018, dedicato ad uno degli artisti più controversi e amati al mondo: Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio. Il film approderà poi in tv su Sky e sarà distribuito nei cinema del mondo da Nexo Digital.

La voce dell’io interiore di Caravaggio, emotiva, evocativa e al tempo stesso intima, è quella di Manuel Agnelli che condurrà lo spettatore in un viaggio emozionante attraverso la vita, le opere e i tormenti dell’artista, un excursus narrativo e visivo attraverso i luoghi in cui Caravaggio ha vissuto e quelli che ancora oggi custodiscono alcune tra le sue opere più note: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Malta.

caravaggio40 le opere trattate nel film che, girato in formato Cinemascope 2:40, è una delle prime produzioni in Italia realizzate in 8K.

Con la consulenza scientifica del prof. Claudio Strinati, storico dell’arte esperto del Caravaggio, il film è ulteriormente arricchito dagli interventi della prof.ssa Mina Gregori, Presidente della Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi e della dott.ssa Rossella Vodret, anche curatrice della mostra “Dentro Caravaggio,” a Palazzo Reale a Milano fino al 28 gennaio 2018.

Il film ha ottenuto il Riconoscimento del MIBACT – Direzione Generale Cinema, il Patrocinio del Comune di Milano ed è stato realizzato in collaborazione con Palazzo Reale e con Vatican Media (già Centro Televisivo Vaticano) e con il supporto di Malta.

Fonte: Nexo Digital

Billions 3: trailer ufficiale della terza stagione

0
Billions 3: trailer ufficiale della terza stagione

La Showtime ha diffuso il trailer ufficiale di Billions 3, l’attesissima terza stagione della serie di successo con Paul GiamattiDamian Lewis.

https://www.youtube.com/watch?v=7dKownfx75E&t=4s

I primi episodi di Billions 3 debutteranno il 25 Marzo 2018 sulla Showtime.

Billions 3

Nella terza stagione di Billions Chuck e Axe sono i protagonisti di una lunghissima, estenuante, appassionante partita a scacchi, giocata tra battute memorabili e svolte inaspettate; compiono azioni spietate, finalizzate solo ed esclusivamente al proprio guadagno personale, utilizzando strategie contorte e imprevedibili. 

Nel cast di Billions 3 oltre al grande Paul Giamatti (Sideways; La versione di Barney) e Damian Lewis (Homeland) uno degli attori più versatili e carismatici in circolazione, si rivelano fondamentali e di spessore anche i ruoli femminili. Maggie Siff (Wendy Rhoades), attrice che i cultori di Mad Men e Sons of Anarchy ricordano nei ruoli, rispettivamente, di Rachel Menken e Tara Knowles, e che in Billions ha un ruolo chiave: è la moglie di Chuck e lavora come psicologa nella compagnia di Axe, una situazione che contribuisce inevitabilmente ad aggravare il contrasto tra i due uomini. Malin Âkerman (Watchmen) è Lara Axelrod, moglie di Axe, bellissima e senza scrupoli, madre e moglie fedelissima, sostiene il marito in maniera incondizionata ed è pronta a tutto per difendere la sua famiglia e il loro patrimonio. 

Sebbene i personaggi della serie non siano reali, Billions si ispira vagamente al lavoro del procuratore Preet Bharara e in particolare alla sua crociata contro i reati finanziari nel Southern District di New York.Inoltre, Andrew Ross Sorkin, uno dei co-ideatori, oltre ad essere un giornalista finanziario del New York Times, è noto per avere scritto sulla crisi economica del 2008-15 il bestseller “Il crollo: Too Big to Fail”, dal quale è stato tratto nel 2011 il film di HBO Too Big to Fail: Il crollo dei giganti.

The Strangers – Prey at Night: ecco il trailer

0
The Strangers – Prey at Night: ecco il trailer

Dopo il successo del primo capitolo The Strangers, che in Italia ha incassato oltre 2.000.000 di euro al botteghino, arriva nelle sale il 15 marzo distribuito da Notorious Pictures il sequel The Strangers – Prey at night.

La sceneggiatura è di Bryan Bertino regista del primo film e si basa su fatti realmente accaduti, alla regia Johannes Roberts (47 Metri).

Di seguito il trailer:

https://www.youtube.com/watch?v=KaLp8Hzg0uM&feature=youtu.be

Sinossi: Una famiglia è in viaggio per trascorrere un po’ di tempo con dei parenti lontani. La trasferta prende una piega pericolosa quando giungono in uno sperduto camping di roulotte e lo trovano misteriosamente abbandonato. Nel buio della notte, tre psicopatici mascherati fanno loro visita per spingerli oltre il limite umano.

The Midnight Man: due spot dal film horror

0
The Midnight Man: due spot dal film horror

Ecco due brevi spot di The Midnight Man, il nuovo film horror in arrivo nelle sale con Robert Englund, Lin Shaye e Summer H. Howell. Diretto da Travis Zariwny il film arriverà al cinema dall’11 Gennaio 2017.

In The Midnight Man Rovistando nella soffitta della nonna, Alex trova le istruzioni per un misterioso gioco che, se eseguito correttamente, risveglierà “l’uomo di mezzanotte”: un essere malvagio che trasforma i peggiori incubi in realtà. Alex e i suoi amici inizieranno a giocare.

Fonte: Alder Entertainment

Thor: Ragnarok, dal 7 Marzo in Home Video. Ecco i contenuti speciali

0

Il film dei Marvel Studios Thor: Ragnarok, terzo capitolo dedicato al dio del Tuono all’interno dell’Universo Cinematografico Marvel, ha elettrizzato il pubblico e la critica incassando più di 845 milioni di dollari al botteghino globale. Ora, questa coloratissima avventura cosmica piena di azione, umorismo, momenti drammatici e scene spettacolari arriverà nei migliori negozi in Blu-Ray 3D, Blu-Ray e DVD dal 7 marzo  insieme a un prezioso cofanetto che racchiude tutte e tre le avventure del supereroe con il martello.

Thor: Ragnarok, recensione del film con Chris Hemsworth

Il film vede, Thor (Chris Hemsworth), imprigionato dall’altra parte dell’universo senza il suo potente martello, lottare contro il tempo per tornare ad Asgard e fermare il Ragnarok  e la distruzione del suo mondo e la fine della civiltà asgardiana  messa in atto da una nuova e  onnipotente minaccia, la spietata Hela (Cate Blanchett). Ma prima dovrà sopravvivere a un letale scontro fra gladiatori, che lo vedrà scontrarsi con  il suo vecchio alleato e compagno nel team degli Avengers, l’Incredibile Hulk (Mark Ruffalo), e fare i conti con il suo fratello adottivo Loki (Tom Hiddleston), l’impetuosa guerriera Valchiria (Tessa Thompson) e l’eccentrico Gran Maestro (Jeff Goldblum).

Gli esclusivi e inediti contenuti speciali nelle versioni in alta definizione comprendono scene eliminate; esilaranti papere sul set; un cortometraggio esclusivo intitolato Team Darryl, terzo capitolo del documentario fittizio Team Thor, incentrato su un nuovo ed eccentrico coinquilino; un contenuto dedicato all’evoluzione degli eroi dell’Universo Cinematografico Marvel che giungerà al culmine in Avengers: Infinity War. Oltre a numerosi dietro le quinte che esplorano la visione unica del regista Taika Waititi, Ie inarrestabili donne del film, il carismatico Korg, il tirannico Gran Maestro, dittatore di Sakaar, e i fumetti Marvel che hanno dato origine al film; un commento audio di Waititi; e molto altro.

CONTENUTI SPECIALI

Blu-ray:

  • Introduzione del regista
  • Scene eliminate e estese – Scene Eliminate: Lo Stregone Supremo, Skurge trova Heimdall, Hulk insegue Thor attraverso Sakaar, e Scene Estese: Thor incontra il Gran Maestro, Avenger Stupido contro Avenger Piccolo, Il Gran Maestro e Topaz
  • Papere sul set – Divertiti a guardare questa collezione di errori, gaffe e scivoloni commessi dal cast del film
  • Cortometraggio esclusivo/Team Darryl – Subito dopo essere stato spodestato come sovrano di Sakaar, il Gran Maestro arriva sulla Terra per iniziare una nuova vita. È passato più di un anno da quando Thor ha lasciato l’Australia e Darryl sta faticando a pagare l’affitto. Ora Darryl ha bisogno di un nuovo coinquilino che lo aiuti nei pagamenti mensili: sfortunatamente per Darryl, l’unico a rispondere al suo annuncio “Cercasi Coinquilino” è il Gran Maestro, che si trasferisce a casa sua con risultati esilaranti.
  • Marvel Studios: I Primi Dieci Anni – L’Evoluzione degli Eroi – L’Universo Marvel è vastissimo e trascende i limiti del tempo e dello spazio. In questo contenuto, esamineremo l’Universo Cinematografico Marvel nella sua interezza e scopriremo dove si trova ciascun eroe all’interno dell’attuale linea temporale dell’Universo Cinematografico, dato che tutte le loro storie culmineranno in un grande evento: Avengers: Infinity War.
  • Entrare in contatto con il proprio Thor interiore – Taika Waititi, regista di Thor: Ragnarok, ha portato la sua sensibilità e il suo senso dell’umorismo unico all’interno del film in maniera grandiosa, ma è soprattutto l’evoluzione del senso dell’umorismo di Thor a emergere di più nel nuovo film. Questo contenuto esplora il contributo di Chris Hemsworth allo sviluppo del suo amatissimo personaggio e celebra il potente cast artistico e tecnico del film, che vi racconterà il duro lavoro necessario per dare vita agli eccentrici comprimari di Thor, ma anche i momenti più divertenti vissuti durante la realizzazione.
  • Donne Inarrestabili: Hela e Valchiria – Questo documentario esplora la forza dei personaggi femminili di Thor: Ragnarok, la loro importanza all’interno del MCU, le incredibili attrici che le hanno interpretate e le loro epiche origini fumettistiche.
  • Alla Ricerca di Korg – Una spassosa intervista con Taika incentrata sul casting di Korg. Il regista racconta la difficile ricerca dell’aspetto migliore per Korg e descrive le sfumature di questo personaggio, divenuto subito iconico all’interno del MCU. Durante questa conversazione, il regista approfondirà anche gli straordinari effetti visivi che hanno dato vita a Korg, a Sakaar e agli altri mondi di Thor: Ragnarok.
  • Sakaar: Ai Confini del Conosciuto e dell’Ignoto – Sakaar è il luogo in cui vanno a finire tutte le cose perse e trascurate. Questo documentario risponderà a tutte le vostre domande conosciute e sconosciute, ed esplorerà allo stesso tempo il duro lavoro e la creatività necessari per creare l’aspetto e l’atmosfera di Sakaar. Dalle scenografie ispirate alle celebri opere di Jack Kirby fino all’impegno mostrato dal team addetto allo sviluppo visivo nella creazione di straordinari set reali e digitali, vedrete questo mondo distante prendere vita.
  • Viaggio nel mistero – Un esauriente documentario con gli sceneggiatori, con il regista e con il produttore Kevin Feige incentrato sui fumetti Marvel che hanno ispirato Thor: Ragnarok. Il documentario si concentra principalmente sulla serie limitata dedicata allo scontro dei campioni, in cui il Gran Maestro metteva i nostri eroi preferiti l’uno contro l’altro proprio come accade nel film. Inoltre, il documentario esplora ulteriormente le origini fumettistiche di Thor e le sue storie classiche attraverso alcune interviste con alcuni dei più importanti creatori di fumetti, come Walt Simonson e Jack Kirby.
  • Scene in 8bit – La battaglia finale sul ponte + La battaglia sull’astronave attraverso Sakaar. Alcuni  scene fondamentali, presentate nello stile di un videogioco vintage.
  • Commento del regista

Esclusive digitali:

  • L’evoluzione dell’amicizia tra Thor e Hulk – Esamineremo questa amicizia tra supereroi, sviluppatasi nell’arco di svariati film Marvel. Dal loro primo combattimento sull’Helicarrier fino all’ormai iconico pugno di Hulk nel primo Avengers, scoprite come i più potenti supereroi della Marvel siano diventati i più straordinari superamici.
  • Scene eliminate aggiuntive – Viaggio ad Asgard, Corsa verso il wormhole

Con il suo carico di adrenalina, divertimento e azione Thor: Ragnarok arriva in home video dal 7 marzo per trasportare il pubblico in un viaggio inedito viaggio attraverso l’universo!

Noi siamo tutto: dal 17 Gennaio in Home Video

0
Noi siamo tutto: dal 17 Gennaio in Home Video

Sarà disponibile in Home Video dal 17 Gennaio Noi siamo tutto, in DVD e Blu Ray, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Il film è stato diretto da Stella Meghie basato sull’omonimo romanzo best-seller di Nicola Yoon con Amandla Stenberg, Nick Robinson, Ana de la Reguera e Anika Noni Rose.

Sinossi

Cosa succede se non si può venire a contatto con il mondo esterno? Senza mai un respiro d’aria fresca, né un raggio di sole caldo sul viso… o un bacio dal ragazzo della porta accanto? Noi siamo tutto racconta l’improbabile storia d’amore di Maddy, una diciottenne intelligente, curiosa e fantasiosa, costretta da una malattia a vivere all’interno dell’ambiente ermeticamente sigillato della sua abitazione e Olly, il ragazzo vicino di casa, che non permetterà alla malattia di allontanarli. Guardandosi attraverso le finestre e parlando solo attraverso messaggi, Olly e Maddy stringono un legame profondo che li porta a rischiare tutto per stare insieme… anche se ciò significa perdere tutto.

Noi siamo tutti recensione del film con Amandla Stenberg e Nick Robinson

INFORMAZIONI TECNICHE

DVD

Prezzo: 14,99 euro

Dischi: 1

Lingue: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1. Tedesco 5.1. Spagnolo 5.1.

Sottotitoli: Svedese, Spagnolo, Norvegese, Islandese, Finlandese, Danese. No udenti: Italiano, Inglese, Tedesco.

Contenuti speciali: Scene eliminate

BLU-RAY

Prezzo: 16,99 euro

Dischi: 1

Lingue: Dolby Digital: Italiano 5.1, Spagnolo 5.1, Tedesco 5.1, Francese 5.1, Inglese 5.1. DTS-HD Master Audio: Inglese 5.1

Sottotitoli: : Greco, Islandese, Spagnolo, Norvegese, Spagnolo, Danese, Finlandese, Olandese, Francese. Non Udenti: Italiano, Inglese, Tedesco

Contenuti speciali: Trapped in love: la storia di Noi siamo tutto; Scene eliminate

I 10 film di fantascienza più attesi del 2018

0
I 10 film di fantascienza più attesi del 2018

Quello appena cominciato si prospetta un anno ricco di film di fantascienza che certamente incontreranno il favore dei fan più sfegatati. Ma ci sono così tanti film in uscita nel 2018 che dobbiamo fare una selezione e puntare la nostra attenzione su: quelli dal richiamo più mainstream e  più interessanti e particolari dal punto di vista della qualità. 

Il 2017 ha visto il genere di fantascienza tornare prepotentemente alla ribalta e molti titoli (per citarne alcuni, dall’acclamato Arrival di Denis Villeneuve, al sequel di Matt Reeves War of the Planet of the Apeshanno a loro modo ridato linfa ad un genere che ritornerà anche quest’anno.

Anche quest’anno alcuni sono sequel di franchising già famoso ma ci sono anche molti film originali, mentre altri sono adattamenti di libri molto famosi. Ma andiamo con ordine e scopriamoli tutti: 

EXTINCTION – fantascienza

EXTINCTIONI film di fantascienza originali sono difficili da trovare perché raramente gli studi cinematografici rischiano in qualcosa di completamente nuovo. Tuttavia, Universal Studios ha colto l’occasione per rischiare e produrre questo film di fantascienza/horror scritto da Spenser Cohen, Brad Kane ed Eric Heisserer. Extinction parla di un padre che ha lo stesso sogno ricorrente in cui perde tutta la sua famiglia; un incubo che diventa inevitabilmente una realtà. La star Michael Peña e la sua famiglia vengono spinti a lottare per sopravvivere contro una razza che invade e che condanna il pianeta.

Con un cast stellare con Peña, Lizzy Caplan, Mike Colter e molti altri, Extinction è uno dei film più attesi dell’anno. Inoltre, il film vanta nel cast lo scrittore di Arrival Eric Heisserer, acclamato dalla critica. Da prima programmato per l’uscita a Gennaio del 2018, ora la  Universal Pictures ha posticipato il debutto nelle sale cinematografiche. 

Macchine Mortali – fantascienza/fantasy

Macchine Mortali filmE’ stato uno dei teaser trailer più affascinanti visti in questo finale di stagione. Macchine Mortali si tratta di un film in stile steampunk, basato sul romanzo omonimo, che reinventa le città come metropoli volanti impegnate a sopravvivere trovando e saccheggiando piccole città indifese. L’intera premessa è moto affascinante ma per capire se darà nuova vita al genere di fantascientifico.

Particolarità è senza dubbio il fatto che è scritto e prodotto da Peter Jackson, vero maestro del genere, insieme al suo storico team di creativi che comprende anche Fran Walsh, Philippa Boyens (Il Signore degli Anelli). Nel team anche l’artista di storyboard e collaboratore creativo di Jackson,  Christian Rivers.

Altra chicca è invece il cast che comprende anche il noto attore Hugo Weaving oltre a Hera Hilmar, Jihae e Robert Sheehan. Il film è atteso per il 14 dicembre del 2018, e  sarà un film da non perdere durante le vacanze del prossimo natale.

CAPTIVE STATE – fantascienza

Rupert Wyatt non è certamente un estraneo al genere di fantascienza. Ha diretto il film che ha rilanciato il franchise Planet of the Apes con l’acclamato Rise of the Planet of ApesOra invece ha diretto e co-scritto con Erica Beeny Captive State, film ambientato dieci anni dopo che la vita extraterrestre ha invaso e conquistato la Terra. Il film esplora la vita delle persone a Chicago sotto l’occupazione aliena.

C’è cooperazione tra gli umani e gli extraterrestri, ma c’è ancora una forte tensione tra le due fazioni. Condivide una premessa simile con District 9 , altra acclamata opera, anche a differenza del film prodotto da Peter Jackson, la vicenda è ambientata completamente negli Stati Uniti. Protagonisti di Captive State sono John Goodman, Ashton Sanders, Vera Farmiga e Machine Gun Kelly con una data di uscita prevista per il mercato USA il 17 agosto.

THE PREDATOR

THE PREDATORCon tutti i “reboot” e sequel che i film di Alien hanno avuto, era solo una questione di tempo prima che Hollywood ritornasse su Predator, questo mostro fantascientifico degli anni 80′ che ha tutta l’aria di poter conquistare anche le nuove generazioni. 

The Predator sarà il quarta episodio della serie originale di fantascienza e vedrà alla regia Shane Black (Iron Man 3) e che ha anche co-scrittura con Fred Dekker. Secondo il regista il nuovo film ritornerà al mood più intimista e piccolo del film originale con Arnold Schwarzenegger.

JURASSIC WORLD: Il regno distrutto

JURASSIC WORLD: Il regno distruttoCon tutta la meraviglia, l’avventura e le emozioni che hanno caratterizzato una delle più famose e fortunate saghe della storia del cinema, questo nuovo evento cinematografico segna il ritorno dei nostri personaggi preferiti e dei dinosauri—insieme a nuove specie più imponenti e spaventose che mai. Benvenuti a Jurassic World – Il regno distrutto.  

Chris Pratt e Bryce Dallas Howard tornano nei panni dei protagonisti, insieme ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow, per Jurassic World – Il regno distrutto di Universal Pictures e Amblin Entertainment. Nel cast, oltre a Pratt e Howard, troviamo James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro vecchi ruoli. 

Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), questo film epico d’avventura è firmato dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly.  Il film segna una nuova collaborazione della coppia di produttori Frank Marshall e Pat Crowley con Spielberg e Trevorrow alla guida della squadra di produzione di questo sensazionale capitolo della saga. Belén Atienza completa il team in qualità di produttrice.  

PACIFIC RIM: LA RIVOLTA

Pacific Rim: La RivoltaPacific Rim: La Rivolta è il sequel del film di fantascienza di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

Nel cast di  Pacific Rim: La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

L’uscita di Pacific Rim: La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

GOD PARTICLE

God ParticleTerzo capitolo e sequel di Cloverfield, l’acclamato film diretto da Matt Reeves e prodotto da JJ Abrams che ha già avuto un apprezzatissimo sequel 10 Cloverfield Lan, uscito quest’anno.

God Particle racconta di una stazione spaziale americana che, dopo un incidente con un acceleratore di particelle, scopre che la Terra è sparita del tutto. Quando scoprono la presenza di un’altra stazione spaziale in prossimità, le cose cominciano a diventare sempre più strane.

In fisica la Particella di Dio, da cui il titolo del film God Particle, è il bosone di Higgs, un bosone elementare, massivo e scalare che gioca un ruolo fondamentale all’interno del Modello standard. Venne teorizzato nel 1964 e rilevato per la prima volta nel 2012 negli esperimenti ATLAS e CMS, condotti con l’acceleratore LHC del CERN.

Il film sarà diretto da Julius Onah e basato su una sceneggiatura riscritta da Doug Jung.

SOLO: A STAR WARS STORY

SOLO: A STAR WARS STORYSecondo spin-off basato sulla saga di Star Wars dopo Rogue One che racconterà questa volta la gioventù di Han Solo, il celeberrimo personaggio interpretato da Harrison Ford

Lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

ANNIHILATION – Annientamento

Annihilation, il nuovo film di fantascienza di Alex Garland (Ex Machina), adattamento del thriller sci fi di Jeff VanderMeer con protagonista il premio Oscar Natalie Portman.

Il romanzo è il primo della trilogia di fantascienza nota con il nome di Southern Reach composta dai romanzi Annihilation, Authority, e Acceptance.

La storia del romanzo ruota intorno a una biologa (Natalie Portman) in cerca di risposte in seguito alla tragica scomparsa del marito volontario per una spedizione governativa. Quello che scopre è una primigenia zona selvaggia e una misteriosa forza oscura.

READY PLAYER ONE

READY PLAYER ONE

Basato sull’acclamato omonimo romanzo di fantascienza di Ernest Cline, Ready Player One segna il ritorno di Steven Spielberg alla fantascienza.  

Ready Player One è ambientato nel 2045, anno in cui il mondo sta per collassare sull’orlo del caos. Ma le persone hanno trovato la salvezza nell’OASIS, un enorme universo di realtà virtuale creato dal brillante ed eccentrico James Halliday (Mark Rylance). 

A seguito della morte di Halliday, la sua immensa fortuna andrà in dote a colui che per primo troverà un Easter egg nascosto da qualche parte all’interno dell’OASIS, dando il via ad una gara che coinvolgerà il mondo intero. Quando un improbabile giovane eroe di nome Wade Watts (Tye Sheridan) deciderà di prendere parte alla gara, verrà coinvolto in una vertiginosa caccia al tesoro in questo fantastico universo fatto di misteri, scoperte sensazionali e pericoli.

Spielberg ha diretto il film da una sceneggiatura di Zak Penn ed Ernest Cline. Il film è stato prodotto da Spielberg, Donald De Line, Kristie Macosko Krieger e Dan Farah; con Adam Somner, Daniel Lupi, Chris DeFaria e Bruce Berman come produttori esecutivi.

Ready Player One vede protagonisti Tye Sheridan (X-Men: Apocalisse, Mud), Olivia Cooke (Quel fantastico peggior anno della mia vita, Bates Motel), Ben Mendelsohn (Rogue One – A Star Wars Story, Bloodline) e T.J. Miller (Deadpool, Silicon Valley), con Simon Pegg (i film di Star Trek, la saga di Mission: Impossible) e il premio Oscar Mark Rylance (Il ponte delle spie e Dunkirk).

Ghost Stories: il teaser trailer del film con Martin Freeman

0
Ghost Stories: il teaser trailer del film con Martin Freeman

Ecco il primo teaser trailer di Ghost Stories, il film horror co-diretto da Andy Nyman e Jeremy Dyson, con protagonisti Martin Freeman, Alex Lawther e Andy Nyman.

Ghost Stories arriverà ad Aprile 2018 nelle nostre sale, distribuito da Adler Entertainment.

Sinossi di Ghost Stories

Il professor Goodman è un docente di psicologia che non crede ai fenomeni soprannaturali.L’arrivo di una misteriosa lettera che contiene informazioni su tre casi mai risolti lo porterà a imbarcarsi in un viaggio alla scoperta di ciò che non può essere spiegato razionalmente.

Ghost Stories

Fonte

14 supervillain che arriveranno sullo schermo nel 2018

14 supervillain che arriveranno sullo schermo nel 2018

Avengers: Infinity War, Black Panther, Deadpool 2, X-Men: Dark Phoenix, Aquaman, Ant-Man and the Wasp. Sono tanti i cinecomics che arriveranno al cinema nel corso del 2018, e per ogni film tratto dai fumetti, avremo dei nuovi (e vecchi eroi) per protagonisti.

Ma cosa sarebbe un eroe senza la sua nemesi? Di seguito vi presentiamo i 14 supervillain che arriveranno al cinema quest’anno e che daranno del filo da torcere agli eroi impegnati a proteggere la Terra (o magari a comprarsi del cibo messicano, nel caso di Deadpool).

14 supervillain che arriveranno sullo schermo nel 2018

Thanos – Avengers: Infinity War

Dopo quasi dieci anni di attesa, il personaggio interpretato da Josh Brolin arriverà sul grande schermo con lo scopo, prima, di collezionare le Gemme dell’Infinito, poi di distruggere la Terra e i Vendicatori. Senza dubbio è il supervillain più atteso dell’anno e senz’altro riserverà qualche sorpresa al pubblico e ai fan dei cinecomics.

Killmonger – Black Panther

Al suo esordio sul grande schermo, il personaggio è interpretato da Michael B. Jordan, che dopo la parentesi infelice nei panni di Johnny Storm ne I Fantastici Quattro, torna al genere con i Marvel Studios e con un ruolo che sembra essere molto adatto alle sue caratteristiche fisiche e psicologiche di attore molto versatile. Nel film di Ryan Coogler indosserà il costume del Giaguaro Dorato e si contrapporrà a T’Challa/Black Panther, interpretato da Chadwick Boseman.

Il villain misterioso di Jack Kesy – Deadpool 2

Nonostante l’attenzione su questo film sia tutta per Cable e Domino, in Deadpool 2 il regista David Leitch racconterà anche di un “villain principale”. Mentre l’esatta natura del personaggio è ancora misteriosa, l’attore che lo interpreta, Jack Kesy, potrebbe essere con buona probabilità Black Tom Cassidy, un vecchio nemico degli X-Men. Il personaggio è stato più volte legato a Deadpool nei fumetti, oltre a essere un nemico dei ragazzi di Xavier, in coppia con Fenomeno e contro Banshee, suo cugino. Per saperne di più dovremo aspettare il primo Giugno 2018.

Ghost – Ant-Man and the Wasp

Il personaggio debutterà sul grande schermo con il volto di Hannah John-Kamen, nel primo film Marvel Studios che seguirà le vicende di Infinity War sul grande schermo. La supervillain in questione si scontrerà non solo con Ant-Man, ma anche con Wasp, che farà il suo vero e proprio debutto sul grande schermo in questa occasione. Anche se si tratta di un eprsonaggio dal passato misterioso, Ghost nasce come villain di Iron Man e la sua armatura ha il potere di renderlo invisibile e intangibile.

Fenice Nera – X-Men: Dark Phoenix

Si tratta del personaggio più interessante che arriverà sul grande schermo, nella schiera dei supervillain. La Fenice Nera, brevemente e malamente raccontata in X-Men: Conflitto Finale, è l’ego cattivo di Jean Grey; è la stessa dottoressa Grey allo stato primordiale dei suoi poteri, una furia della natura, un mostruoso essere potentissimo, in grado di sconfiggere tutti gli X-Men. Scopriremo presto in che modo il personaggio sarà raccontato sul grande schermo da Sophie Turner e in che modo la Fenice troverà il suo riscatto sullo schermo d’argento.

Nereo – Aquaman

Jason Momoa tornerà a essere Aquaman per James Wan, e il nostro eroe dovrà confrontarsi con ogni tipo di minaccia; una di queste è Nereo, il re del regno sottomarino degli Xebel. Dolph Lundgren torna così al mondo dei fumetti, dopo che negli anni ’80 era stato la prima scelta per interpretare The Punisher al cinema. Chissà se il passaggio da Marvel a DC ha fatto bene all’attore, icona action degli anni Ottanta.

M’Baku/Man Ape – Black Panther

Winston Duke interpreterà M’Baku. Nei fumetti si tratta dell’alter ego di Man Ape che però, a causa delle potenziali implicazioni “problematiche” del personaggio, non diventerà Man Ape, ma si “limiterà” nel film a essere il leader degli Jabari, una tribù di montagna dedita al culto dei gorilla. Nonostante non sarà, come nei fumetti, il secondo guerriero più potente del Wakanda, senza dubbio quello di Duke sarà un personaggio interessante da raccontare.

Ocean Master – Aquaman

Sarà lui il secondo villain di Aquaman interpretato da Patrick Wilson e molto atteso sul grande schermo. Si tratta di un fratellastro di Arthur Curry, pretendente al trono di Atlantide, e eterno nemico del nostro eroe. Il film di James Wan utilizzerà per il personaggio le più recenti origini del fumetto, quelle di Orm, che lo raccontano, appunto, come il fratellastro di Arthur, geloso del suo destino.

Demon Bear – The New Mutants

Come da nome, si tratta di un enorme e mostruoso orso demoniaco, nei fumetti supervillain dei New Mutants. Dato l’approccio realistico e rasente l’horror del film di Josh Boone, non sappiamo se Demon Bear sarà il villain principale della storia, ma nei primi materiali del film abbiamo già visto Moonstar essere inseguita dal possente mostro. Inoltre il regista ha spiegato che la storia di Demon Bear ha pesantemente ispirato il film. Non ci resta che aspettare.

Klaw – Black Panther

Dopo la sua apparizione in Avengers: Age of Ultron, dove perde il braccio, Ulysses Klaw farà la sua ufficiale comparsa in Black Panther, con il volto di Andy Serkis. Il personaggio, nei fumetti è colpevole della morte di T’Chaka, Re di Wakanda, durante un importante furto di vibranio, il metallo preziosissimo su cui si basa la ricchezza e la tecnologia della nazione africana. Sempre nei fumetti, ha fatto parte dei Masters of Evil, mentre per quanto riguarda il MCU ci lasceremo sorprendere dalle nefande gesta di questo supervillain.

Sonny Burch – Ant-Man and the Wasp

Anche se nei fumetti è poco più di un personaggio secondario, Sonny Burch, con il volto di Walton Goggins, sarà il villain principale di Ant-Man and the Wasp. Nel film, come nei fumetti, Burch sarà il chairman della Cross Technologies e, visto che il personaggio di Corey Stoll è rimasto ucciso nel primo film, immaginiamo che ci sia una specie di erede che possa portare avanti il suo pensiero ai vertici della società.

L’ordine nero – Avengers: Infinity War

Visto brevemente in azione nel trailer di Avengers: Inifnity War, il gruppo di quattro “figli di Thanos” sarà schierato da Titano pazzo contro i Vendicatori nel film dei Fratelli Russo. I quattro, Cull Obsidian, Corvus Glaive, Ebony Maw e Proxima Midnight, saranno probabilmente incaricati di scovare le Gemme dell’Infinito, i portentosi preziosi che daranno a Thanos il potere assoluto.

Black Manta – Aquaman

A completare il trio di supervillain contro cui si scontrerà Aquaman, c’è Black Manta. Le sue origini sono state più volte raccontate e sempre il personaggio si è rivelato alimentato da un odio irrazionale e folle nei confronti del nostro eroe. Con una tuta da battaglia ultra tecnologica, Black Manta si è più volte scontrato con Aquaman. Interpretato da Yahya Abdul-Mateen II, lo vedremo sul grande schermo, diretto da James Wan. Inoltre, a giudicare dalla scena post credits di Justice League, il personaggio potrebbe avere una parte anche in Injustice League.

Smith, di Jessica Chastain – X-Men: Dark Phoenix

Mentre non è chiaro a quale personaggio dei cinecomics farà riferimento, la supervillain di Jessica Chastain, per ora nota come Smith, sarà l’osso duro contro cui dovranno vedersela i giovani mutanti di Xavier (James McAvoy). Si tratta di un’aliena mutaforma che corromperà Jean Grey e che forse permetterà alla Fenice Nera di emergere. Alcune speculazioni parlano della Imperatrice Lilandra, di Deathbird o di un altro membro degli Shi’Ar, una razza aliena collegata a Fenice. Altri rumors scomodano addirittura gli Skrulls, e vorrebbero che fosse uno dei classici nemici mutaforma dei Fantastici Quattro. Infine c’è chi pensa che potrebbe trattarsi di una versioen femminile di Mastermind, il personaggio che nei fumetti porta la Fenice nel lato oscuro. Immaginiamo però che il mistero intorno al personaggio durerà fino all’uscita del film.

15 attori che avrebbero dovuto interpretare ruoli iconici

Avete mai pensato a che fine avrebbe fatto Leonardo DiCaprio senza Titanic? O Emilia Clarke senza le lunghe ciocche bionde della Madre dei Draghi? Oppure Harrison Ford senza il sorriso carismatico di Han Solo? Sono solo tre dei tantissimi attori nei panni di altrettanti personaggi iconici della storia del piccolo e grande schermo, figure che restano nella memoria del pubblico e nella carriera di chi le interpreta, oltre che – in alcuni casi – generare un’incredibile fortuna.

Ripercorrendo gli ultimi anni, ScreenRant ha stilato una lista di tutti i più celebri attori che avrebbero dovuto interpretare ruoli significativi nel cinema e nella televisione. Scopriamo insieme quali sono:

Tamzin Merchant / Daenerys Targaryen

Tamzin Merchant (The Tudors, Salem) aveva già girato l’episodio pilota di Game of Thrones quando la produzione decise di cambiarla con Emilia Clarke. Le ragioni di questo repentino allontanamento restano ancora ignote, tuttavia la prova della Clarke resta tra le migliori viste ultimamente in tv.

Hugh Jackman / James Bond

Vent’anni fa Hugh Jackman rifiutò il ruolo di James Bond perché – citiamo testualmente – non credeva nel progetto, “folle e irrealizzabile“, come l’aveva descritto all’epoca. Dopo le incertezze dell’attore, la produzione decise di andare avanti senza di lui.

Oprah Winfrey / Amanda Waller

La regina della tv e attivista Oprah Winfrey era davvero ad un passo dall’interpretare Amanda Waller in Suicide Squad, ruolo poi andato a Viola Davis. Entrambe attrici premio oscar, avrebbero dato al personaggio la stessa intensità, quindi non c’è stata una grande perdita in termini di qualità.

Christopher Walken / Han Solo

Tutto il mondo ha amato, e continuerà a farlo, il personaggio di Han Solo interpretato da Harrison Ford. Eppure uno dei ruoli più iconici della saga di Star Wars poteva finire nelle mani di un altro attore. E la scelta alternativa era Christopher Walken. A confermarlo è lo stesso Ford in un’intervista, svelando segreti sulla fase di casting.

Michelle Pfeiffer o Meg Ryan / Clarice Starling

Per la sua performance in Il silenzio degli innocenti Jodie Foster ha ricevuto l’ambita statuetta. Eppure per il ruolo indimenticabile di Clarice Starling altre due attrici erano state considerate: Michelle Pfeiffer e Meg Ryan. La prima aveva trovato la sceneggiatura troppo dark, la seconda si considerava troppo lontana dai toni drammatici perché reginetta delle commedie romantiche.

Courtney Cox / Rachel Greene

Questa è divertente: inizialmente la NBC, il network dove è andato in onda Friends, aveva pensato di dare a Courtney Cox il ruolo di Rachel e a Jennifer Aniston quello di Monica, salvo poi decidere il contrario. A ripensarci ora, dopo dieci stagioni, la cosa fa davvero ridere. Riuscireste a vedere le due attrici scambiate di personaggio? Noi no.

John Travolta / Forrest Gump

Lo stesso anno in cui uscì Pulp Fiction, Tom Hanks vinse l’Oscar come Miglior Attore Protagonista per Forrest Gump. Al suo posto però poteva esserci nientemeno che John Travolta, la star più attiva del periodo. Riuscite a crederci?

Sean Connery / Hannibal Lecter

Sean Connery al posto di Anthony Hopkins? Il film era Il silenzio degli innocenti, dove Hopkins ha interpretato brillantemente Hannibal Lecter, ma durante la fase di casting anche l’attore scozzese era in lizza, amato da Demme, ma avendo trovato la sceneggiatura “disgustosa“, Connery lasciò perdere.

Hugh Jackman / Jack Sparrow

Di nuovo lui, Hugh Jackman, Bond mancato e anche Jack Sparrow mancato. Riuscireste a immaginare uno dei ruoli più belli degli ultimi anni sulla pelle di un altro attore che non sia Johnny Depp? L’attore americano gli ha donato carisma e quella velata imitazione di Keith Richards che Jackman, anch’egli ottimo interprete, non avrebbe mai potuto raggiungere.

Bob Hoskins / Wolverine

Abbiamo appena lasciato Hugh Jackman, ed ecco che arriviamo ad un suo celebre (forse il più celebre) personaggio, cioè Wolverine. Sapete che Chris Claremont, creatore del mutante su fumetto, sognava che fosse Bob Hoskins il Logan cinematografico? Purtroppo non è andata come immaginava, anche se Jackman si è rivelata la scelta migliore.

John Cusack o Matthew Broderick / Walter White

Bryan Crantson ha certamente acquisito grande consenso e una forte fama grazie al personaggio di Walter White in Breaking Bad, anche se inizialmente il pubblico si era chiesto come facesse un attore da commedia come lui ad interpretare l’antieroe per eccellenza della serie AMC. La produzione però aveva in mente altri attori, come John Cusack e Matthew Broderick, icone degli anni Ottanta, ma alla fine la volontà di Vince Gilligan prevalse su tutto.

Will Smith / Neo

Will Smith era già una star affermata negli anni Novanta quando rifiutò il ruolo di Neo nella trilogia di Matrix. L’attore fu poi sostituito da Keanu Reeves.

Mariylin Monroe / Holly Golightly

Tra i più celebri switch della storia del cinema c’è sicuramente quello di Audrey Hepburn che sostituì l’iniziale scelta Mariylin Monroe in Colazione da Tiffany.

Matthew McConaughey / Jack Dawson

Titanic senza Leonardo DiCaprio, la Rose di Kate Winslet senza il Jack Dawson dei nostri sogni. Impossibile solo da immaginare. Eppure al posto dell’attore poteva davvero esserci Matthew McConaughey, il favorito dagli studios.

Thomas Jane / Rick Grimes

Infine abbiamo Thomas Jane, che avrebbe potuto diventare l’iconico ammazza-zombie di The Walking Dead al posto di Andrew Lincoln. Scelta rischiosa, che col senno di poi si sarebbe rivelata comunque vincente.

Tutti i soldi del Mondo: Michelle Williams pagata meno dell’1% rispetto a Mark Wahlberg per i reshoot

0

USA Today ha diffuso la notizia che Michelle Williams è stata pagata meno dell’1% rispetto a Mark Wahlberg per i reshoot del film di Ridley Scott, Tutti i soldi del mondo.

Il film di Scott ha fatto discutere a partire dalla decisione del regista di sostituire Kevin Spacey a seguito delle accuse di molestia che lo hanno coinvolto. Adesso però sembra che un’altra spinosa questione sia venuta alla luce.

Tre persone vicine alla produzione ma non autorizzate a parlare in pubblico, e per questo rimaste anonime, hanno dichiarato che per circa 12 giorni di lavorazione per le riprese sostitutive, Michelle Williams è stata pagata 80 dollari al giorno, il minimo sindacale, visto che l’attrice aveva dichiarato: “Ho detto che ci sarei stata se avessero avuto bisogno di me, di qualunque cosa avessero avuto bisogno. E che avrebbero potuto tenersi i miei soldi, e le mie vacanze, e tutto quello che volevano. Perché apprezzo tantissimo lo sforzo che stanno facendo.”

Tutti i soldi del mondo, recensione del film di Ridley Scott

A fronte di questo incasso simbolico per la Williams, arriva invece la notizia che Mark Wahlberg ha incassato 1,5 milioni di dollari, solo per le riprese sostitutive.

A conti fatti si arriva alla cifra: Williams ha incassato meno dell’1% per le riprese che hanno sostituito Plummer a Spacey, rispetto alla sua co-star maschile. Trattandosi di una produzione che ha preso così a cuore la questione delle molestie, sembra quantomeno una notizia contraddittoria.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco perché Adam Driver doveva essere sul set di Ahch-To

0

Adam Driver ha partecipato fisicamente alle riprese su Michael Skellig, set naturale di Ahch-To per Star Wars: Gli Ultimi Jedi. L’occasione, naturalmente, era condizionata dalla “connessione di Forza” tra il suo personaggio, Kylo Ren, e quello di Rey, interpretato da Daisy Ridley, che per metà film agisce su quel set.

Parlando con People, il regista del film Rian Johnson ha descritto il processo artistico per la realizzazione di quelle scene e l’importanza per Driver di essere sullo stesso set con Ridley.

“Ogni volta che giravamo uno dei due lati, l’altra persona era off camera, anche nel momento in cui Adam è volato in Irlanda per permettere a Daisy di girare i suoi piani, cosa che si è rivelata essenziale per raggiungere quel tipo di intimità nella conversazione. E questo ha significato che abbiamo girato ogni scena due volte, il che ha reso estremamente importante il periodo delle prove. Il mio montatore, Bob Ducsay, ha fatto un ottimo lavoro nel dare una continuità alla scene in fase di montaggio.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Black Panther: ecco perché Killmonger sarà unico

0
Black Panther: ecco perché Killmonger sarà unico

Si è già parlato dell’importanza di Black Panther, della sua portata storica e del fatto che per la prima volta, nella lunga storia dei cinema action ad alto budget, il protagonista, il cast principale, la crew, il regista e tutti i componenti della produzione del film sono di colore.

Sembra però che ci sia un altro elemento a rendere speciale Black Panther, una caratteristica del villain che lo farà apparire, agli occhi dei fan e degli spettatori, molto facile da capire. Stando a quanto dichiarato da Ryan CooglerFandango, Killmonger, interpretato da Michael B. Jordan, sara unico, perché avrà “una vera sensibilità del mondo”.

“Penso che sia un bene che abbiamo Michael come interprete, anche perché dà vita a un personaggio che penso le persone troveranno molto familiare. Penso che la Marvel abbia avuto dei villain con cui si poteva entrare in relazione, ma penso anche che lui sia più di questo. Lui ha i piedi ben piantati a terra, direi.”

Black Panther trailer ufficiale

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Spawn sarà ispirato a Lo Squalo di Spielberg

0
Spawn sarà ispirato a Lo Squalo di Spielberg

La produzione del nuovo film su Spawn sembra procedere a gonfie vele e Todd McFarlane è sempre più propenso a fornire dettagli su quello che sarà il suo approccio al personaggio dei fumetti.

Dopo aver detto che sarà un thriller con pochi elementi soprannaturali e che sarà rigorosamente di Rating R, McFarlane ha specificato che il film sarà ispirato alla scorrettezza di Deadpool e alla violenza di Logan, ma che entrambi gli esempi impallidiranno di fronte all’estremo approccio che lui avrà con il suo “fantasma”.

E proprio la parola “fantasma” sarà la chiave del suo film, dal momento che sembra che il protagonista, l’unico elemento soprannaturale della storia, sarà completamente muto e il film sarà una caccia allo spettro.

Per fare un esempio ancora più calzante, McFarlane ha tirato in ballo Lo Squalo di Steven Spielberg. Il film sarà infatti una caccia a questa creatura mostruosa, minacciosa e silenziosa.

Spawn: il reboot non sarà un film di supereroi

Nel 1997, Spawn ha già avuto un adattamento cinematografico, diretto da Mark A.Z. Dippé. Si tratta della trasposizione cinematografica dell’omonimo fumetto creato da Todd McFarlane per la Image Comics. Dippé ha anche partecipato alla stesura della sceneggiatura, mentre McFarlane ha svolto il ruolo di produttore esecutivo.

Tra gli interpreti si ricordano Michael Jai White nel ruolo di Al Simmons/Spawn, John Leguizamo nella parte del Clown/Violator e Melinda Clarke in quella di Jessica Priest.

Millie Bobby Brown sarà la sorella di Sherlock, Enola Holmes

0

La star di Stranger Things, Millie Bobby Brown, è stata scelta dalla Legendary Pictures per interpretare Enola Holmes, sorella quattordicenne di Sherlock Holmes.

A dare la notizia è Deadline che riporta le prime novità in merito all’ennesimo progetto basato sui personaggi di Sir. Arthur Conan Doyle. Questa volta però la fonte principale del film saranno i sei romanzi Young Adult firmati da Nancy Springer, che hanno come protagonista proprio la piccolina di casa Holmes.

La giovane Millie produrrà il film sotto il marchio della sua PCMA Productions.

Millie Bobby Brown ha sostenuto il provino per X-23

I programmi sono quelli di dare il via a un franchise, forti del grande appeal della famiglia Holmes sul pubblico e del nome della Brown, molto amata dai fan della serie Netflix, che hanno applaudito anche la seconda stagione.

Nell’episodio della serie BBC Sherlock, con Benedict Cumberbatch e Martin Freeman, abbiamo visto Eurus Holmes, sorella minore di Sherlock e Mycroft, interpretata da Sian Brooke. Adesso però il personaggio assumerà dei tratti completamente diversi.

Intanto Millie Bobby Brown ha un immediato futuro molto impegnato. Mentre è già trai protagonisti di Godzilla King of Monsters, la vedremo probabilmente anche in Le Cronache di Narnia: la Sedia d’Argento e, ovviamente, nella terza stagione di Stranger Things, in cui torna a interpretare Eleven/Jane.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità