Home Blog Pagina 1624

Joss Whedon “un po’ geloso…” dei Fratelli Russo per Infinity War

0
Joss Whedon “un po’ geloso…” dei Fratelli Russo per Infinity War

Joss Whedon ha firmato la regia di The Avengers e di Avengers: Age of Ultron, facendo anche un rapido passaggio a Warner per completare Justice League dopo l’abbandono di Zack Snyder.

Joss Whedon: 10 cose che non ha fatto bene nei film degli Avengers

Si può quindi dire che il regista e sceneggiatore sa di cosa parla quando si discute di film di supereroi e, intervistato da THR  in merito ad Avengers: Infinity War, Joss Whedon ha commentato come segue il fatto che, questa volta, non è stato lui a dirigere i Vendicatori. Ecco cosa ha dichiarato: “Sono meno stanco ed eccitato, perché non so cosa succede, ma anche un po’ geloso… Sapete, qui ci sono i Guardiani, hanno diretto tutti gli esseri umani che non sono nel franchise di Harry Potter per questo film e quindi da una parte non li invidio. C’è una ragione per cui ho detto due e poi via, ma mi sarebbe piaciuto giocare un po’ con tutti questi personaggi…”

Al momento il futuro cinematografico di Joss Whedon è oscuro. Il regista aveva un contratto con Warner Bros per scrivere e dirigere Batgirl, accordo saltato in seguito alle sue dichiarazioni di non avere una storia soddisfacente in mano. Dopo la parentesi con Justice League, adesso Whedon sembra alla ricerca del suo prossimo grande franchise.

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Joshua Jackson: 10 cose che non sai sull’attore

Joshua Jackson: 10 cose che non sai sull’attore

Per gli spettatori, l’attore Joshua Jackson sarà sempre il Pacey di Dawson’s Creek. Negli anni, però, l’interprete canadese si è distinto per una lunga serie di ruoli, principalmente televisivi, che gli hanno permesso di portare in scena molteplici aspetti di sé e del suo talento. Ancora oggi Jackson continua a cimentarsi in ruoli inediti, spesso molto lontani da ciò a cui aveva precedentemente abituato i suoi fan. Dalla commedia al horror, dal film drammatico al thriller, egli è davvero un talento completo della recitazione.

Ecco 10 cose che non sai di Joshua Jackson.

Joshua Jackson: i suoi film e le serie TV

1. Ha recitato in numerosi film. Il debutto al cinema avviene per Jackson nel 1991, quando ottiene una piccola parte in Cuori incrociati. Successivamente ha recitato in Stoffa da campioni (1992), Scream 2 (1997), Cruel Intentions (1999), The Skulls (2000), La sicurezza degli oggetti (2001) e Vengo a prenderti (2005). Successivamente ottiene ruoli di rilievo in Cursed – Il maleficio (2005), con Jesse Eisenberg, in Ombre dal passato (2008) e One Week (2008). Quest’ultimo film, da lui anche prodotto, gli ha permesso di vincere il Genie Awards, l’Oscar canadese, come miglior attore. Tra i suoi ultimi film per il cinema si annoverano Una ragazza a Las Vegas (2012), con Rebecca Hall, Intrigo a Damasco (2012) e Sky (2015), con Norman Reedus.

2. È noto per diverse serie televisive. Jackson inizia a recitare per la televisione a partire dal 1996, quando recita in titoli come Robin Hood in Internet e Oltre i limiti. Il grande successo arriva nel 1998, quando ottiene il ruolo di uno dei protagonisti in Dawson’s Creek, dove reciterà fino al 2003. Successivamente, dal 2008 al 2013, è Peter Bishop nella serie Fringe, dove recita accanto ad Anna Torv. Terminata questa serie, entra nel cast di The Affair – Una relazione pericolosa, recitando nei panni di Cole Lockhart dal 2014 al 2019. Sempre nel 2019 è anche nell’acclamata serie When They Sees Us. 

Josh Jackson, cosa fa oggi: tra Little Fires Everywhere e Dr. Death

3. Ha recitato nella miniserie con Reese Witherspoon. Nel 2020 Jackson è tornato a recitare per la televisione nella miniserie drammatica Little Fires Everywhere. Qui interpreta Bill Richardson, il marito della protagonista Elena, interpretata dalla premio Oscar Reese Witherspoon. La storia, basata sull’omonimo romanzo, vede una famiglia altolocata alle prese con una serie di problemi e misteri che la legheranno sempre di più ad una madre single di diversa estrazione socioeconomica.

4. È protagonista di una nuova serie thriller. A partire dal 2021 Jackson è protagonista della nuova serie Dr. Death, dove interpreta il neurochirurgo Christopher Duntsch. La storia, basata sull’omonimo podcast, narra le vicende realmente accadute di Duntsch, il quale finisce per attirare sempre più sospetti su di sé a causa delle sue operazioni che provocano sempre più danni permanenti o addirittura la morte dei suoi pazienti. Jackson ha ottenuto il ruolo dopo il ritiro di Jamie Dornan a causa di problematiche legate al Covid-19.

Joshua Jackson Dawson's Creek

Joshua Jackson in Dawson’s Creek

5. Era stato considerato per il ruolo del protagonista. Il personaggio per cui Jackson è più ricordato è certamente quello di Pacey Witter in Dawson’s Creek. Questi è il miglior amico di Dawson, ed è presente in quasi tutti gli episodi della serie, durata 6 stagioni. Prima di essere scelto per ricoprire tale importante personaggio, Jackson era stato considerato proprio per il ruolo del protagonista, Dawson Leery. La parte andò però poi all’attore James Van Der Beek, divenuto famoso proprio per questa.

6. Ha diretto un episodio della serie. Oltre ad aver recitato nella serie, Jackson è anche passato dietro la macchina da presa in un’occasione. Egli si è infatti cimentato nella regia dell’episodio Lovelines, il diciannovesimo della sesta stagione. Ciò ha fatto di lui, insieme al collega Kerr Smith (interprete di Jack McPhee) uno degli unici due attori principali ad aver anche diretto un episodio della serie.

Joshua Jackson, Katie Holmes e Diane Kruger

7. Ha avuto importanti relazioni con le due note attrici. Prima di conoscere la sua attuale moglie, Jackson ha avuto inizialmente una relazione con l’attrice Katie Holmes, con la quale ha anche condiviso il set di Dawson’s Creek, durata dal 1997 al 1998. Nel 2006 si è invece fidanzato con l’attrice tedesca Diane Kruger, alla quale è rimasto unito per ben dieci anni. Nel 2016, infatti, i due hanno annunciato la loro separazione, senza però rendere noti i motivi di tale decisione.

Joshua Jackson Jodie Turner-Smith

Joshua Jackson e Jodie Turner-Smith

8. È sposato con la nota attrice. A partire dal 2018 Jackson si è impegnato in una relazione con l’attrice Jodie Turner-Smith. Questa, divenuta celebre grazie a film come The Neon Demon, Queen & Slim e Senza rimorso, ha recitato molto anche in televisione, apparendo in particolare nelle serie The Last Ship e Nightflyers. Attualmente è nota per essere l’interprete di Anna Bolena nell’omonima miniserie televisiva. Nel 2019 lei e Jackson si sono poi sposati, dando vita nell’aprile del 2020 alla loro prima figlia.

Joshua Jackson è su Instagram

9. Ha un profilo sul social network. L’attore è presente su Instagram con un proprio account verificato il cui nome è @vancityjax. All’interno di questo Jackson vanta oltre 500 mila follower, ed è solito pubblicare post di vario genere. Questi ad oggi sono più di 300 e spaziano da momenti di svago in compagna di amici o della sua famiglia sino alla promozione dei suoi progetti cinematografici e televisivi. Seguendo il suo profilo, dunque, si potrà essere sempre aggiornati sulle sue attività.

Joshua Jackson: età e altezza dell’attore

10. Joshua Jackson è nato a Vancouver, in Canada, l’11 giugno del 1978. L’attore è alto complessivamente 185 centimetri.

Fonte: IMDb

Joshua Jackson non vuole che i suoi figli vedano Dawson’s Creek

0
Joshua Jackson non vuole che i suoi figli vedano Dawson’s Creek

Nonostante la partecipazione a qualche film e ad altre serie di successo come Fringe, la fama di Joshua Jackson sarà per sempre legata a quella di Peacy Witter di Dawson’s Creek. L’attore, celebre ormai più per i suoi red carpet come accompagnatore della bella Diane Kruger che per il suo lavoro degli ultimi anni (con l’eccezione di The Affair), ha dichiarato a ET che preferirebbe che i propri futuri figlio non vedessero mai la seri che l’ha reso celebre.

“Sono grato del fatto che tutti i miei strambi anni da adolescente siano presevati lì. Quando avrò figli spero che lo show non andrà più in onda per quando avranno l’età giusta per guardarlo. Sarebbe davvero difficile preservare l’autorità paterna in caso contrario”.

Josh Trank vs Miles Teller: quasi alle mani sul set di Fantastic Four?

0

Non si attenuano le voci e le polemiche sollevate dall’insuccesso, di pubblico e di critica, di Fantastic Four. Mentre la Fox e Josh Trank stanno scatenando una guerra mediatica a colpi di social, anche una rivista attendibile come Entertainment Weekly sembra riportare di tensioni sul set piuttosto pesanti.

Leggi anche – Fantastic Four è il peggior cinecomic di ogni tempo per CinemaScore

Il personaggio coinvolto è Miles Teller: Trank ha combattuto strenuamente per avere il protagonista di Wiphlash nel ruolo del giovane Reed Richards, eppure pare che sul set i rapporti siano stato davvero tesi, quasi violenti. La rivista riporta di uno scontro in cui i due si sono trovati torace contro torace, pronti a sferrarsi un pungo in faccia, cosa che per fortuna non è avvenuta.

Vittima del temperamento di Trank anche Kate Mara, il cui casting è stato fortemente osteggiato dal regista, il quale in risposta si è comportato molto duramente con lei in fase di lavorazione.

Leggi anche – Deadpool: il sequel sostituirà Fantastic Four 2?

Se tutto questo dovesse essere vero (è probabile che non sapremo mai la verità), sarebbe abbastanza corretto affermare che si sarebbe realizzato un film migliore con un regista diverso.

Cosa ne pensate voi? Fatecelo sapere nei commenti in calce!

[nggallery id=685]

In Fantastic Four Kate Mara vestirà i panni di Sue Storm / La Donna Invisibile. Jamie Bell quelli invece di Ben Grimm / La Cosa. Miles Teller interpreterà il ruolo di Reid Richards / Mr. Fantastic, mentre Michael B. Jordan sarà Johnny Storm / La Torcia Umana. Nel cast anche Tim Blake Nelson e Reg E. Cathey. 

FANTASTIC Four – I FANTASTICI QUATTRO, moderna re-interpretazione del team di supereroi più longevo della Marvel, è la storia di quattro giovani che vengono teletrasportati in un pericoloso universo alternativo, che altera la loro forma fisica in un modo sconvolgente. Le loro vite vengono inequivocabilmente stravolte, il team dovrà imparare a controllare le loro nuove abilità e a lavorare insieme per salvare la Terra da un loro vecchio amico diventato nemico.

Josh Trank su The Irishman: “Ha più umanità e verità di tutti i film Marvel”

0

Il rapporto tra Josh Trank e i cinecomic non è mai stato idilliaco, e dopo aver rinnegato pubblicamente il lavoro svolto con la Fox sul rebbot dei Fantastici Quattro, il regista ha voluto ribadire orgogliosamente la sua posizione in merito allo scontro tra film Marvel e “vero cinema” acceso di recente dalle dichiarazioni di Martin Scorsese. L’occasione? Una reaction alla visione di The Irishman, l’ultima pellicola dell’autore americano arrivata da poco su Netflix.

I primi cinque minuti hanno più umanità e verità e intrigo cinematografico di tutti i film Marvel messi insieme. Mi dispiace, sono i fatti!“.

Trank ha poi rincarato la dose: “Mi dispiace ragazzi, ma io morirei per il cinema, voi no. Voi volete solo abbracci e conferme e l’approvazione di brand. Non provate a parlarmi di storia del cinema, rischi professionali, crescita personale e comprensione dell’arte. I veri amanti del cinema capiranno ciò che dico“.

Vi ricordiamo che l’esperienza di Trank con i Fantastici Quattro è stata davvero travagliata, e il risultato finale ha consegnato al pubblico un film mediocre e rovinato da massicci interventi della produzione e dalla non comunicazione tra regista e produttori.

https://twitter.com/joshuatrank/status/1199816143978061824?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1199816143978061824&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbook.com%2Fmarvel%2F2019%2F11%2F28%2Ffantastic-four-director-irishman-more-humanity-and-truth-every-Marvel-movie%2F

https://twitter.com/joshuatrank/status/1199829810383597569?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1199829810383597569&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbook.com%2Fmarvel%2F2019%2F11%2F28%2Ffantastic-four-director-irishman-more-humanity-and-truth-every-Marvel-movie%2F

Josh Trank rinnega i Fantastici Quattro e lo “rimuove” dalla sua filmografia

Scelto per aprire il New York Film Festival e proiettato in anteprima alla Festa del cinema di Roma 2019, The Irishman è ora disponibile su Netflix dopo un breve passaggio in sala. Protagonisti della pellicola, Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci, in un’epica saga sulla criminalità organizzata nell’America del dopoguerra.

La storia è raccontata attraverso gli occhi del veterano della Seconda Guerra Mondiale, Frank Sheeran – imbroglione e sicario – che ha lavorato al fianco di alcune delle figure più importanti del 20° secolo: nel corso dei decenni, uno dei più grandi misteri irrisolti della storia americana, la scomparsa del leggendario sindacalista Jimmy Hoffa, ci accompagnerà in uno straordinario viaggio attraverso i segreti del crimine organizzato, i suoi meccanismi interni, le rivalità e le connessioni con la politica tradizionale.

Fonte: Josh Trank

Josh Trank rinnega i Fantastici Quattro e lo “rimuove” dalla sua filmografia

0

Josh Trank ha rinnegato pubblicamente il suo secondo film da regista, Fantastic 4 – I fantastici quattro. Sul suo account Instagram, il regista aveva scritto nello spazio riservato alla biografia i titoli dei suoi film: Chronicles, Fantastic Four e (il prossimo) Fonzo.

Adesso, al posto del cinecomic compaiono degli asterischi. Il regista sembra così voler rinnegare il film che ha compromesso la sua carriera, partita con la grande spinta di Chronicles, acclamato superhero movie originale ben accolto da pubblico e critica.

Il lavoro di Trank alla Fox per Fantastic 4 – I fantastici quattro è stato invece travagliato con il risultato di un film mediocre, rovinato da massicci interventi della produzione e dalla non comunicazione tra regista e produttori, le cui intenzioni, pare, si sono scontrate violentemente a metà lavorazione.

Il risultato è stato un disastro su tutti i fronti: il regista, pur promettente, è sparito dalla circolazione; la Fox ha distribuito un altro pessimo film sulla prima famiglia di eroi Marvel; gli attori protagonisti, Jamie Bell, Kate Mara, Miles Teller e Michael B. Jordan, hanno partecipato a quello che sarà forse il peggior film della loro carriera.

Con quegli asterischi, Josh Trank sembra voler voltare pagina, adesso che ha cominciato a lavorare a Fonzo, un biopic su Al Capone, in cui dirigerà Tom Hardy.

L’attore inglese, reduce anche lui dalle riprese di Venom, cinecomic SONY, potrebbe rappresentare il giusto riscatto per Trank e per le sue ambizioni di regista.

Josh Trank alla direzione di The Red Star

0

Il Josh Trank del fortunato Chronicle è stato scelto dalla Warner Bros per dirigere The Red Star, l’adattamento cinematografico dell’omonima serie sci-fi scritta da

Josh Radnor: 10 cose che non sai sull’attore

Josh Radnor: 10 cose che non sai sull’attore

Ha dato vita ad uno dei personaggi più amati della TV americana. È pure regista, attore di teatro e grande amante della musica. Oggi andiamo alla scoperta di Josh Radnor, il protagonista di How I met your mother e simbolo degli anni 2000 sul piccolo schermo. Ecco 10 cose che non sai su Josh Radnor.

Josh Radnor tra la gavetta in tv e film indipendenti

10. La vita prima, durante e dopo “mamma”. Inutile negarlo, appena vediamo il suo volto pensiamo subito a Ted Mosby, il protagonista e narratore di una delle serie più amate di sempre, ovvero How I met your mother. Un lunghissimo ed appassionante flashback in cui Randon interpreta un architetto newyorchese alla ricerca dell’anima gemella. Eppure dietro a quel personaggio così iconico c’è molto di più: c’è una storia di gavetta e comparsate in serie come Law & Order, E.R. e Six Feet Under fino alla chiamata della vita nel 2005. Dopo la fine di How I met your mother, Radnor recita in altre due serie molto più di nicchia: Mercy Street (2016/2017) e Rise (2018).Nel frattempo, oltre al piccolo schermo, si dedica anche al cinema: Josh Radnor è il regista dell’opera prima Happythankyoumoreplease (2010), di cui è anche sceneggiatore e interprete. In coppia con Elizabeth Olsen recita nella sua seconda pellicola diretta e sceneggiata, Liberal Arts (2012); torna in altri due piccoli ruoli in film indipendenti quali Afternoon Delight (2013) e The Seeker (2016), mentre nel 2018 è il coprotagonista della commedia romantica Social Animals. Oggi lo ritroviamo su Amazon PrimeVideo in una serie esclusiva dal titolo Hunters.

Josh Radnor anima “drammatica” e “country”

9. Preferire Broadway a Hollywood. Nella sua carriera Josh Radnor non ha mai nascosto l’amore e la propensione per il teatro, anzi. Dopo aver conseguito un master in arte drammaturgica esordisce a Broadway con l’adattamento de Il Laureato e nel 2004 con l’allora prossimo collega Neil Patrick Harris (Barney di How I met your mother) va in scena con The Paris Letter. È nel 2014 che Radnor calca al momento l’ultima volta i palchi teatrali, recitando nel dramma Disgraced al Lyceum Theatre.

8. La passione per la musica. C’è qualche cosa che Ted Mosby non sappia fare? Per i fan più agguerriti o per chi di voi lo segue su Instagram questa non sarà di certo una sorpresa, ma Radnor sa eccome il fatto suo con in mano una chitarra, tanto che nel 2016, assieme all’amico Ben Lee forma il duo folk Radnor & Lee. Il loro album prende il nome della band e lo trovate tranquillamente su Spotify.

Josh Radnor oggi: il ruolo a sorpresa in Hunters

Josh Radnor Hunters

7. Strane somiglianze. Quando si dice “Non riuscire a scrollarsi di dosso un ruolo”. Abbiamo parlato di come nel corso della sua carriera Josh Radnor sia sempre stato visto come Ted, sempre e solo Ted Mosby. E se How I met your mother non fosse stata l’unica serie in cui ha dato vita ad un personaggio insicuro, emotivo e logorroico? Il suo Lonny Flash dell’ultima serie Hunters è per molti è un chiaro un omaggio all’architetto newyorchese, suo doppio comico, un attore fallito a caccia di nazisti.

6. Alla fine è arrivata mamma? Anni passati alla ricerca dell’anima gemella in tv… Ma in realtà ad oggi Josh Radnor è ancora scapolo. Almeno, stando a quanto lui ha sempre detto. Alcune riviste di gossip però non sono della stessa opinione, tanto che danno per imminente un fidanzamento ufficiale con una donna sconosciuta.

Josh Radnor How I met your mother

5. E a chi racconto la mia storia? Il paragone viene ancora una volta in automatico: Ted nella serie racconta le vicende che lo hanno portato ad innamorarsi di sua moglie ai figli, ormai diventati grandi. Per il momento Radnor non è ancora diventato padre: nessuna delle sue storie amorose hanno dato alla luce un piccolo o una piccola Mosby. Scusate, Radnor!

4. Una serie dalle uova d’oro. È risaputo nel mondo della televisione che recitare nelle sit-com, soprattutto americane, porta sempre lauti guadagni: per How I met your mother, in 9 stagioni, il guadagno netto di Radnor supera i 30 milioni di dollari. Cifre da capogiro, soprattutto se si pensa che lo stipendio medio per singolo episodio, solo nella stagione finale era di 225 mila dollari.

Josh Radnor e gli ultimi difficili anni 

3. Cattivo vicinato. Tutti abbiamo i nostri momenti no e il 2018 è stato un anno parecchio travagliato per Radnor: tutto nasce da una discussione avuta con i vicini di casa che si tramuta subito in azione legale da parte di quest ultimi; l’accusa era che l’attore aveva esteso il terreno di casa sua fino all’altra proprietà, creando uno spiazzo abusivo. I vicini hanno provveduto a fermare immediatamente i lavori, ma Radnor, stando sempre alle loro dichiarazioni, non reagì bene: urla, schiamazzi, prese in giro e intimidazioni hanno portato l’altra famiglia ad indire un ordine restrittivo. Tutto è bene però quel che finisce bene, infatti si è poi scoperto, dopo essere passati dal tribunale, che Radnor è stato vittima di falsa testimonianza come poi ha potuto dimostrare davanti al giudice.

Josh Radnor su Instagram 

2. Nessun progetto all’orizzonte. Radnor non è sicuramente un personaggio che ama molto far parlare di sé. Recentemente ha postato sul suo profilo Instagram una foto con Cobie Smulders, la Robin di How I met your mother, in occasione di una piccola reunion del cast. Calma piatta però sul fronte film e serie tv futuri, senza nulla di ufficiale e di confermato. Toccherà aspettare ancora un po’ per vedere Josh Radnor sui piccoli e i grandi schermi.

1 – Età e altezza. Josh Radnor, il cui nome completo è Joshua Thomas Radnor, è originario di Columbus, nell’Ohio, ed è nato il 29 luglio del 1974. È alto 6 piedi, per l’esattezza 1 metro e 82 centimetri

Josh O’Connor: 10 cose che forse non sai sull’attore

Josh O’Connor: 10 cose che forse non sai sull’attore

Josh O’Connor è uno dei più promettenti attori della sua generazione, distintosi tanto al cinema quanto al cinema per la generosità con cui dà vita ai suoi personaggi, rendendoli sempre ricchi di un mondo emotivo che li rende particolarmente affascinanti e per cui viene facile porsi dalla loro parte. Con numerosi altri progetti in arrivo prossimanente, O’Connor è davvero uno degli attori che più si sta ritagliando un certo spazio nel panorama cinematografico attuale, vista anche la sua volontà di sperimentare oltre gli ambienti hollywoodiani.

Josh O’Connor: i suoi film e le serie TV

1. Ha recitato in celebri film. O’Connor ha iniziato ad ottenere ruoli importanti a partire da Cenerentola (2015), The Program (2015) e Florence (2016), con Meryl Streep, grazie ai quali ottiene maggiore notorietà. Successivamente recita in La terra di Dio (2017), Only You (2018), Le cose che non ti ho detto (2019), Emma. (2020), con Anya Taylor-Joy, Secret Love (2021), Aisha (2022) e La chimera (2023), grazie a cui ottiene ulteriore popolarità anche in Italia. Nello stesso anno recita in Lee e Bonus Track, mentre nel 2024 è tra i protagonisti di Challengers e prossimamente sarà tra i protagonisti di The History of Sound e Separate Rooms.

2. È noto anche per alcune serie TV. Dopo aver recitato in alcuni piccoli ruoli in alcuni episodi di serie come Lewis (2012), Doctor Who (2013), Law & Order: UK (2013) e Peaky Blinders (2014), O’Connor ottiene ruoli di maggiori rilievo in Ripper Street (2014), I Durrell – La mia famiglia e altri animali (2016-2019) e I miserabili (2018-2019). Ottiene poi la consacrazione grazie al ruolo del principe Carlo in The Crown, dove recita accanto a Olivia Colman, Helena Bonham Carter e Emma Corrin.

Josh O’Connor in The Crown

3. Ha interpretato il giovane principe Carlo. A partire dalla terza stagione di The Crown, O’Connor ha interpretato il principe Carlo.  Inizialmente il ruolo non gli interessava e ha dovuto essere convinto a fare il provino. Il creatore Peter Morgan gli ha chiesto di leggere una scena in cui Charles si paragona a un personaggio del romanzo Dangling Man (1944) di Saul Bellow, in cui il personaggio aspetta di essere arruolato in guerra perché la guerra darà un senso alla sua vita. È stata proprio la “mancanza di scopo e di finalità della vita di Carlo come erede al trono” a far nascere in O’Connor l’interesse per il personaggio.

The Crown 4

4. Ha trovato “orribile” il personaggio nella quarta stagione. O’Connor ha poi ripreso il ruolo per la quarta stagione di The Crown ma ha ammesso che il suo personaggio è “orribile” in quella stagione. Tuttavia, ha detto di comprendere la fonte del malcontento di Charles, affermando che tutto si riduce al fatto che egli ha passato tutta la sua vita a essere trascurato. Originariamente, poi, la quarta stagione doveva concludersi con il Camillagate. O’Connor, però, si è rifiutato di girare questo momento della vita di Carlo, che è stato dunque eliminato.

5. Ha vinto importanti premi per la sua interpretazione. Per la sua interpretazione del principe Carlo nelle stagioni 3 e 4 di The Crown, O’Connor si è aggiudicato un Premio Emmy, due Screen Actors Guild Awards, un Critics Choice Television Award e un Golden Globe nella sezione migliore attore in una serie drammatica, nonché due candidature al BAFTA Television Award.

Josh O’Connor parla italiano per La chimera

6. Ha imparato a parlare un po’ di italiano per il film. In La chimera (qui la recensione), il film di Alice Rohrwacher, O’Connor interpreta il tombarolo di nome Arthur, ruolo per il quale ha avuto modo di incontrare e parlare con dei veri tombaroli, preparandosì così a tale personaggio. In particolare, però, O’Connor ha imparato anche quel poco di italiano stentato che si sente parlare al suo personaggio. L’attore ha raccontato di aver trovato la cosa tutt’altro che semplice, ma di essere infine riuscito a parlare in italiano per le riprese.

Josh O’Connor in Challengers

7. È tra i protagonisti del film di Luca Guadagnino. O’Connor è uno dei tre protagonisti del film Challengers (qui la recensione), dove recita accanto a Zendaya e Mike Faist. Interpreta Patrick Zweig, di professione tennista. Per il ruolo, O’Connor si è cimentato non solo nel frequentare lezioni di tennis, ma ha anche interpretato il suo personaggio dai 18 ai 31 anni di età, cosa resa possibile da alcuni accorgimenti resi possibili dai truccatori.

Challengers Josh O'Connor
Josh O’Connor è Patrick in CHALLENGERS.

Josh O’Connor ha recitato in Peaky Blinders

8. Ha recitato in tre episodi di Peaky Blinders. I fan dell’attore lo hanno ora riscoperto anche in Peaky Blinders, dove O’Connor ha recitato nella seconda stagione assumendo il ruolo di James e comparendo complessivamente in tre episodi. James era il compagno di casa della sorella di Tommy Shelby (interpretato da Cillian Murphy), Ada Thorne (Sophie Rundle). La prima volta che gli spettatori incontrano James è quando Tommy va a trovare Ada a casa sua e scambia James per il nuovo fidanzato di lei.

Josh O’Connor è su Instagram

9. Ha un profilo sul social network. L’attore è naturalmente presente sul social network Instagram, con un profilo seguito attualmente da 475 mila persone. Su tale piattaforma egli ha ad oggi pubblicato appena un’ottantina di post, sue fotografie di luoghi visitati o oggetti incontrati nella sua vita quotidiana. Non ci sono molte foto dedicate alla sua attività da attore, salvo qualche post più recente, per cui è possibile che con la crescente notorietà l’attore decida anche di impostare in modo diverso il proprio profilo.

Josh O’Connor: età, altezza e dove vive l’attore

10. Josh O’Connor è nato il 20 maggio 1990 a Southampton, Regno Unito. L’attore è alto complessivamente 1,85 cm. O’Connor ha vissuto in una casa vittoriana a Shoreditch e si è trasferito brevemente a New York per un “periodo con la sua ex compagna”, prima di tornare nel Gloucestershire nel 2023, dove ha acquistato una casa a Woodchester, un villaggio fuori Stroud.

Fonti: IMDb, Instagram, The Guardian, The Cut, Stroud Times

Josh O’Connor e Paul Mescal insieme in The History of Sound, storia d’amore durante la Grande Guerra

0

Gli attori Josh O’Connor (The Crown) e Paul Mescal (Normal People) stanno unendo le forze nella nuova storia d’amore ambientata durante la Prima Guerra Mondiale, The History of Sound. Il film sarà diretto dal vincitore di Queer Palm, Oliver Hermanus, e la sceneggiatura sarà tratta dall’omonimo pluripremiato racconto e scritta da Ben Shattuck.

O’Connor e Mescal attori interpreteranno i personaggi principali Lionel (Mescal) e David (O’Connor). Anche se il film non dovrebbe iniziare la produzione prima del 2022, il produttore del film, Andrew Kortschak, ha già descritto l’esperienza di lavorare con Mescal e O’Connor come un immenso privilegio.

The History of Sound seguirà la storia di Lionel e David mentre si accingono a registrare le vite, le voci e la musica dei loro connazionali durante la Prima Guerra Mondiale, ed è stata descritta come una “storia d’amore universale”. Il regista Oliver Hermanus lo ha descritto come “un viaggio attraverso la vita d’America, nel XX secolo e le tradizioni della musica popolare americana, tutto visto attraverso il legame tra due uomini immersi nella storia del suono”.

Le riprese principali inizieranno nel 2022 e saranno effettuate principalmente negli Stati Uniti, tuttavia, le location dovrebbero portare anche il cast e la troupe nel Regno Unito e in Italia. In questa fase iniziale, i realizzatori devono ancora annunciare una data di uscita per The History of Sound.

Josh O’Connor e Cailee Spaeny nel cast di Knives Out 3

0
Josh O’Connor e Cailee Spaeny nel cast di Knives Out 3

Dopo aver annunciato il titolo del nuovo capitolo di Knives Out la scorsa settimana, i primi grandi nomi ad unirsi a Daniel Craig nel prossimo capitolo sono Josh O’Connor e Cailee Spaeny. Entrambi si uniranno a Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery di Netflix. Rian Johnson torna a firmare regia e sceneggiatura. Produrrà anche il film con il suo partner, Ram Bergman attraverso T-Street Pictures.

I dettagli della trama sono sconosciuti e per ora Craig è l’unico attore confermato. Il film più recente, Glass Onion, è uscito nel 2022, che ha visto Craig tornare nei panni del detective di fama mondiale Benoit Blanc. Il film è stato presentato in anteprima su Netflix dopo che lo streamer ha siglato un accordo record da 450 milioni di dollari per i due sequel. Il film entrerà in produzione il mese prossimo e uscirà nel 2025.

Noto per la sua interpretazione del Principe Carlo in The Crown, vincitore di un Emmy, e per il suo ruolo da protagonista in God’s Own Country, Josh O’Connor può attualmente essere visto protagonista di Challengers di Luca Guadagnino al fianco di Zendaya e Mike Faist, e ne La Chimera di Alice Rohrwacher. Josh O’Connor sarà presto protagonista di The History of Sound insieme a Paul Mescal.

Anche Spaeny è stata molto impegnata poiché recentemente è stata vista in Priscilla di Sofia Coppola, dove interpreta la moglie di Elvis Presley, Priscilla Presley. Recentemente è stata vista anche nel film di successo della A24 Civil War del regista Alex Garland. Successivamente, reciterà nell’ultimo film Alien del 20th Century, Alien: Romulus.

Cailee Spaeny
Cailee Spaeny red carpet di Venezia 80 – Foto di Luigi De Pompeis © Cinefilos.it

Tutto quello che sappiamo su Knives Out 3

Wake Up Dead Man: A Knives Out Mystery uscirà nel 2025. Non si sa molto dell’imminente terzo capitolo della serie di film gialli, ma Daniel Craig riprenderà il suo ruolo di detective privato Benoit Blanc. Con lui sono stati annunciati Josh O’Connor e Cailee Spaeny. I primi due film, come noto, sono valsi allo sceneggiatore e regista Rian Johnson una nomination all’Oscar per la migliore sceneggiatura non originale. C’è dunque da aspettarsi una nuova storia particolarmente avvincente e convincente.

Johnson starebbe attualmente ultimando la sceneggiatura del prossimo capitolo della serie e non sono dunque stati forniti ulteriori dettagli sulla trama e sui nuovi personaggi. Non vi sono inoltre altri attori legati al progetto per il momento. “Sta venendo fuori“, ha detto Johnson in una precedente intervista dopo la fine dello sciopero della WGA. “Ovviamente non ho potuto lavorare durante lo sciopero, e ora che è finito, mi sto tuffando a tutta forza, e quindi sta venendo fuori. Ho la premessa, ho l’ambientazione, ho in testa il film. Si tratta solo di scriverlo“.

Josh Lane mescola i classici del cinema alle iconografie antiche

0
Josh Lane mescola i classici del cinema alle iconografie antiche

Il designer ed illustratore Josh Lane ha sperimentato un qualcosa che, senza ombra di dubbio, catturerà l’interesse di tutti i cinefili. In un suo progetto, infatti, intitolato Hero-Glyphics, ha provato a mescolare le iconografie antiche con i classici del mondo del cinema, dei cartoni e dei fumetti; nello specifico, l’artista ha sostituito gli ideogrammi egizi con i protagonisti di pellicole cult, come Avengers, Spiderman, X-Men, Star Trek, Tartarughe Ninja.

Fonte: DailyBest

Josh Krasinski ha discusso con la Marvel di una “moltitutine di progetti”?

0

Vedremo mai John Krasinski recitare in un film del MCU o esserne coinvolto in qualità di regista? Al momento non possiamo saperlo con certezza, ma stando a quanto riportato da Geeks Worldwide nelle ultime ore, sembra che il regista di A Quiet Place e del suo attesissimo sequel, abbia di recente avuto un meeting virtuale (vista l’attuale pandemia di Covid-19) con i Marvel Studios per discutere di una “moltitudine di progetti”. 

Da anni il nome di Krasinski è associato al MCU: l’attore, infatti, non soltanto avrebbe dovuto interpretare Captain America al posto di Chris Evans, ma è anche il favorito dei fan per un eventuale reboot dei Fantastici Quattro, che da anni lo vedono come candidato ideale per interpretare Reed Richards, ossia Mr. Fantastic.

Ovviamente non sappiamo quali sono i progetti di cui John Krasinski ha discusso con i Marvel Studios, né sappiamo in che ruolo la Casa delle Idee vorrebbe provare a coinvolgere la star di Hollywood, se in qualità di attore, o magari di regista, oppure di entrambi. Quel che è certo è che Krasinski amerebbe entrare a far parte della grande famiglia Marvel, come rivelato da lui stesso alcuni mesi fa:

“Mi piacerebbe essere parte dell’Universo Marvel. Mi piacciono quei film perché sono divertenti, ma penso anche che siano fatti veramente bene. Poi, ci sono un sacco di miei amici che recitano in quei film. Non ho idea di cosa la Marvel stia pensando o progettando. Ma se è vero che stanno valutando me per il ruolo Mr. Fantastic, allora vi prego, continuate a farlo, perché mi piacerebbe interpretarlo.”

LEGGI ANCHE – John Krasinski ha già delle idee per un eventuale A Quiet Place 3

In attesa di nuovi dettagli, ricordiamo che A Quiet Place 2inizialmente previsto per lo scorso 20 marzo e posticipato a causa della pandemia di Covid-19, arriverà adesso nelle sale americane il prossimo 4 settembre.

Le vicende del primo capitolo seguivano il viaggio di una famiglia costretta a vivere nel silenzio per non cadere vittima di misteriose creature che vengono attirate dai suoni. Consapevoli che ogni minimo sussurro, ogni minimo passo, significa la morte, Evelyn (Emily Blunt) e Lee (John Krasinski) sono determinate a trovare un modo per proteggere i loro figli mentre tentano disperatamente di contrattaccare.

John Krasinski ha spiegato che il sequel affronterà le stesse tematiche del suo predecessore: “Amo l’idea del primo film, in cui il mio personaggio e quello di Emily combattono contro il desiderio di sopravvivere e la voglia di vivere. Tutto quello che il mio personaggio voleva era sopravvivere. Il suo personaggio invece diceva: ‘Non è abbastanza. Dobbiamo vivere. Dobbiamo permettere a questi ragazzi di vivere come esseri umani’. Dopo la mia morte, ho amato vedere Emily combattere con tutto questo, con l’idea che la sopravvivenza sia forse l’unico modo per affrontare le cose. Forse quella voglia di vivere era davvero troppo pericolosa…”

Josh Hutcherson: video intervista al Festival di Roma 2014

0
Josh Hutcherson: video intervista al Festival di Roma 2014

Josh Hutcherson è arrivato a Roma per presentare il suo ultimo film da protagonisti al fianco del grande Benicio del Toro, e ieri sul red carpet abbiamo avuto l’opportunità di intervistarlo.

Josh HutchersonEscobar: Paradise Lost, opera prima del giovane attore e regista italiano Andrea Di Stefano, che ha recitato per autori come Marco Bellocchio (Il principe di Homburg), Dario Argento (Il fantasma dell’opera), Mike Figgis (Hotel), Rob Marshall (Nine), Ryan Murphy (Mangia prega ama), Ang Lee (Vita di Pi).

Il film vede protagonisti Benicio del Toro – Oscar® come miglior attore non protagonista per Traffic, candidato allo stesso premio per 21 grammi, miglior interprete al Festival di Cannes per il dittico Che – Guerriglia e Che – L’argentino – e Josh Hutcherson, protagonista di Un ponte per Terabithia e I ragazzi stanno bene (film premiato a Berlino e nominato all’Oscar®), di nuovo al Festival dopo il successo mondiale della saga “Hunger Games”. Attrice principale è Claudia Traisac, nota attrice cinematografica (El 7° día di Carlos Saura) e di serie televisive di successo. In Paradise Lost, presentato nella linea di programma Gala, Hutcherson interpreta Nick, un giovane surfer in vacanza che si innamora di Maria (Claudia Traisac): tutto sembra andare per il meglio fino al momento in cui Maria gli presenta suo zio: il noto criminale colombiano Pablo Escobar (Benicio del Toro). Benicio del Toro, Josh Hutcherson e Claudia Traisac saranno sul red carpet alle ore 22.

Josh Hutcherson: 10 cose che non sai sull’attore

0
Josh Hutcherson: 10 cose che non sai sull’attore

Josh Hutcherson è uno di quegli attori che il pubblico ha visto crescere sullo schermo e di cui non ci si può non affezionare. Con le sue interpretazioni ha saputo conquistare una gran fetta di pubblico che non l’ha più lasciato.

Nonostante la sua carriera sia di tutto rispetto e costellata di film dal grande successo, l’attore americano è sempre rimasto con i piedi per terra, lavorando sodo e non deludendo mai i suoi fan.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Josh Hutcherson.

Josh Hutcherson: i suoi film e le serie TV

1. Josh Hutcherson : i film e la carriera. Nel 2003, Hutcherson debutta al cinema con American Splendor e l’anno dopo lavora in Polar Express. La sua carriera l’ascesa comincia con Derby in famiglia (2005), Zathura – Un’avventura spaziale (2005), Un ponte per Terabithia (2007), Viaggio al centro della Terra 3D (2008) e I ragazzi stanno bene (2010). Dal 2011, Hutcherson diventa famoso in tutto in mondo grazie a film come Detention (2011), Viaggio nell’isola misteriosa (2012) e, soprattutto, grazie alla saga di Hunger Games, con il primo capitolo iniziato nel 2012 e proseguito con La ragazza di fuoco (2013), Il canto della rivolta – Parte 1 (2014) e Parte 2 (2015). Gli ultimi film in cui Josh ha partecipato sono Escobar (2014), In Dubious Battle – Il coraggio degli ultimi (2016) e The Disaster Artist (2017).

2. Josh Hutcherson è doppiatore e produttore. Nel corso della sua carriera, Josh Hutcherson ha deciso di sperimentare con il cinema, cimentandosi nelle vesti di doppiatore e produttore. L’attore americano, infatti, ha lavorato al doppiaggio del film tv Party Wagon (2004), ad un episodio della serie animata Justice League (2004) e ai film d’animazione Il castello errante di Howl (2004) e Epic – Il mondo segreto (2013). Per quando riguarda la produzione, Josh Hutcherson è stato produttore esecutivo per il film Detention (2011) e ha prodotto diversi cortometraggi, come The Rusted (2015), Honor Council (2017) e Ape (2017). La sua ultima produzione rientra nella serie Future Man (2019) nei quali recita come attore protagonista.

3. Ha recitato anche per la televisione. Josh Hutcherson ha debuttato nel mondo della recitazione nel 2002, a soli dieci anni, con un film per la televisione intitolato House Blend, continuando a lavorare per il piccolo schermo in serie come E.R. – Medici in prima linea (2002) e The Division (2003) e nei film tv Becoming Glen (2002) e I cani dei miracoli (2003). Dal 2017 al 2020 ha interpretato Josh Futturman nella serie comedy Future Man.

josh hutcherson

Josh Hutcherson altezza

4. Josh Hutcherson è piccoletto. Josh Hutcherson non è proprio uno di quegli attori che si possa definire gigante: l’attore, infatti, è alto solo circa 170 centimetri. Ma la statura non è tutto e Josh è sempre riuscito a dimostrare il suo talento e a superare persino gli attori che lavoravano al suo fianco, anche se ben più alti di lui.

Josh Hutcherson instagram

5. Josh Hutcherson ha un profilo Instagram ufficiale. Come tutti gli attori suoi colleghi, anche Josh Hutcherson ha deciso di aprire, nel marzo del 2017, il proprio profilo Instagram ufficiale, seguito da circa 844mila persone. L’attore americano, pur avendo il social, possiede una bacheca totalmente vuota, segno che non è una persona che bada molto ai social network.

Josh Hutcherson: chi è la sua fidanzata

6. Josh Hutcherson è fidanzato da diversi anni. Nel 2015, Josh Hutcherson ha confermato di frequentarsi con la collega spagnola Claudia Traisac. In realtà la loro relazione era iniziata già due anni prima, ma i due hanno voluto tenere la loro frequentazione lontano dai riflettori. I due, quindi, sono insieme da quasi sei anni e le cose sembrano andare a gonfie vele anche se, a detta di lui, viverla spesso a distanza (visto che sono entrambi attori) è piuttosto dura.

7. Josh Hutcherson ha dichiarato che potrebbe innamorarsi anche di un uomo. Nel 2013 Josh Hutcherson non era ancora impegnato con la sua Claudia e alla rivista gay Out l’attore ha ammesso di essere gender free e di avere un orientamento sessuale molto libero: “Sono etero al 100%, ma poi chissà… Magari tra un anno potrei incontrare un ragazzo e sentirmi attratto da lui. Spesso, incontrando dei ragazzi, mi è già capitato di pensare: “Caspita, quello sì che è bello”. Non ho mai pensato, invece: “Lo vorrei baciare”. Amo molto le donne. Ma penso che auto-definirsi al cento per cento in un modo significhi avere delle vedute molto limitate.”.

josh hutcherson

Josh Hutcherson in Hunger Games

8. Josh Hutcherson ha amato molto il suo personaggio. Nel corso degli anni, Josh Hutcherson ha sempre rivelato di identificarsi molto nel ruolo di Peeta in Hunger Games, ammettendo di amare molto la sua lealtà. Ciò che lo ha letteralmente coinvolto è stata la presa di posizione totalmente genuina di Peeta, che non vuole in nessun modo diventare una pedina del gioco che lo circonda e combattere sempre per i propri valori.

9. Josh Hutcherson ha dato il suo primo bacio cinematografico a Jennifer Lawrence. C’è sempre una prima volta, anche per Josh Hutcherson. L’attore ha rivelato di aver dato il suo primo bacio cinematografico e Jennifer Lawrence, un esperienza che sarà sicuramente indimenticabile. Ma in tutto questo c’è anche una parte memorabile: Josh ha definito la Lawrence una baciatrice piuttosto bavosa. In realtà, la Lawrence è nota per il suo far dispetti ai colleghi con cui si trova a dover condividere dei baci di scena.

Josh Hutcherson: il suo 2020

10. Josh Hutcherson ha molti progetti all’attivo. Nel corso del 2020, nonostante la pandemia di Covid-19, Hutcherson non ha smesso di destregiarsi tra diversi lavori. In primis egli ha terminato le riprese della serie Future Man, giunta alla terza stagione. Ha poi prestato la voce inglese al protagonista delle serie animata Ultraman e ha recitato in due nuovi film. Si tratta di The Long Home, diretto da James Franco, e Across the River and Into the Trees, ambientato a Venezia durante la Seconda guerra mondiale.

Fonti: IMDb, biography, justjared

Josh Hutcherson sulle foto di Jennifer Lawrence: “Non è giusto”

0
Josh Hutcherson sulle foto di Jennifer Lawrence: “Non è giusto”

Dopo lo scandalo delle foto (personali) di nudo di moltissime attrici e starlette hollywoodiane diffuse in rete senza autorizzazione, sono stati molti i vip che si sono schierati in difesa delle parti lese. In particolare i media sono stati molto attenti a Jennifer Lawrence e alle foto che l’attrice ha scattato a scopo esclusivamente personale. C’era purtroppo da aspettarselo, dal momento che JLaw è il nome più ‘caldo’ tra quelli protagonisti dello scandalo, tuttavia questo non rende giustizia a chi ha abusato della sua privacy.

Tuttavia Jennifer non è rimasta sola in questa circostanza, e dopo le parole di Emma Watson, anche Josh Hutcherson, sua co-star in Hunger Games, si è pronunciato in merito.

“Siamo attori – ha detto Josh Hutcherson – non ci mettiamo in questo tipo di lavoro perchè vogliamo degli scandali. Vogliamo vivere le nostre vite ed essere attori, come diciamo sempre Jen e io … le persone dicono ‘bene tu scegli di fare l’attore e quindi devi scendere a patti con questo tipo di cose’…beh, non sono d’accordo, ho cominciato a lavorare quando avevo nove anni, lei ha cominciato a 12. Non abbiamo scelto di avere scandali pubblici, abbiamo scelto di diventare artisti grazie alla recitazione e io amo fare il mio lavoro, è quello che so fare e che sono bravo a fare. Quindi è come se visto che faccio questo, che sono bravo a fare questo e che questa è la mia carriera devo anche soffrire in quest’altro aspetto? No, non è affatto giusto.”

Josh Hutcherson protagonista per il nuovo film di James Franco

0
Josh Hutcherson protagonista per il nuovo film di James Franco

Josh Hutcherson, protagonista di Hunger Games, verrà diretto dal regista e attore James Franco in The Long Home, un dramma d’amore e vendetta.

Il film è basato sul romanzo di William Gay, che racconta la storia di un giovane il quale, nel Tennessee degli anni ’40, inizia a lavorare per un contrabbandiere, ignaro del fatto che si tratta dell’assassino di suo padre, ucciso dieci anni prima. Le cose precipitano ulteriormente quando il ragazzo si innamora della fanciulla che il suo diabolico datore di lavoro ha intenzione di far diventare una prostituta.

Anche Franco dovrebbe essere nel cast, probabilmente nel ruolo del killer; oltre a dirigere, produrrà il film.

James Franco aveva già scelto Hutcherson per un altro dei suoi film, In Dobious Battle, tratto dal romanzo del premio Pulitzer John Steinbeck (in Italia conosciuto come “La Battaglia“), di cui Franco sarà protagonista e regista.

Fonte: Variety

Josh Hutcherson in Paradise Lost di Andrea Di Stefano

0

Josh Hutcherson

L’attore Josh Hutcherson noto per la sua interpretazione in The Hunger Games, affiancherà Benicio Del Toro nel cast di Paradise Lost, il debutto alla regia dell’italiano Andrea

Josh Hutcherson in detenzione

0

Da una decina d’anni sulle scene, Josh Hutcherson si è cominciato a far valere solo negli di recente: dopo aver partecipato a The Kids Are All Right, l’attore del Kentucky è stato prima tra gli aspiranti al ruolo del nuovo Uomo Ragno, per poi prendere parte a The Hunger Games, suo primo autentico blockbuster. Trai progetti in cantiere vi è anche Detention, storia di serial killer ambientata in un college: Clapton (Hutcherson) è il classico studente che non si impegna troppo in attesa di capire cosa fare della sua vita, portando avanti la tipica storia d’amore con una cheerleader (Spencer Locke) ; le cose si faranno più movimentate quando un serial killer, che si è dato come nome Cenerentola, comincera a far fuori i suoi compagni di classe uno dopo l’altro.

Temendo un’autentica strage in occasione della festa di fine anno, il direttore della scuola imprigiona tutti i principali sospettati, i quali quindi dovranno prima riuscire a scappare per poi savare la situazione. Dietro alla macchina da presa siederà Joseph Kahn, regista specializzato in videoclip con un solo precedente su grande schermo, Torque. Il film, la cui uscita è prevista negli Stati Uniti per inizio aprile, nel corso del 2011 è stato presentato in vari Festival dedicati al cinema ‘per giovani’, ottenendo discreti riscontri. Josh Hucherson sarà prossimamente sugli schermi anche nel remake del futuristico – bellico Alba Rossa.

Fonte: Empire

Josh Hutcherson gioca con Jimmy Fallon a Beer hockey [Video]

0

Continua la promozione dell’attesissimo Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1, e oggi tocca all’attore Josh Hutcherson ospite al Jimmy Fallon Show dove si è esibito in una sfida all’ultimo colpo a Beer hockey con il noto conduttore.

LEGGI ANCHE: Hunger Games Il canto della rivolta parte 1: tracklist e This is Not a Game dei The Chemical Brothers

LEGGI ANCHE: Hunger Games Il Canto della Rivolta Parte 1: Trailer italiano con Jennifer Lawrence

Foto [nggallery id=691]

Josh HutchersonIl fenomeno mondiale di Hunger Games torna ad illuminare l’oscurità con Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1. Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) si trova ora nel Distretto 13 dopo aver annientato i giochi per sempre. Sotto la guida della Presidente Coin (Julianne Moore) e i consigli dei suoi fidati amici, Katniss spiega le sue ali in una battaglia per salvare Peeta (Josh Hutcherson) e un intero Paese incoraggiato dalla sua forza.

Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 1, è diretto da Francis Lawrence per la sceneggiatura di Danny Strong e Peter Craig, e prodotto dalla Color Force di Nina Jacobson con il produttore Jon Kilik.  Il libro da cui il film è tratto è il terzo della trilogia scritta da Suzanne Collins, stampata in più di 65 milioni di copie solo in U.S.

La Lionsgate presenta, una produzione Color Force / Lionsgate, di Francis Lawrence . HUNGER GAMES: IL CANTO DELLA RIVOLTA – PARTE 1 uscirà in Italia il 20 novembre 2014 al cinema.

Hunger Games (The Hunger Games) è un romanzo per ragazzi scritto da Suzanne Collins. È stato originariamente pubblicato in edizione rilegata il 14 settembre 2008 da Scholastic. In Italia è uscito il 20 agosto 2009 da Mondadori. È il primo libro della trilogia degli Hunger Games.

Il romanzo è ambientato in un Nord America post apocalittico. Protagonista è la sedicenne Katniss Everdeen, che vive nella nazione di Panem, divisa in distretti e governata da un regime totalitario con sede a Capitol City. In seguito ad un passato tentativo di rivolta, ogni anno da ciascun distretto vengono scelti un ragazzo e una ragazza per partecipare agli Hunger Games, un combattimento mortale trasmesso in televisione. La Collins ha dichiarato che l’idea per Hunger Games è stata conseguenza di un momento di zapping televisivo e che il servizio di suo padre nella guerra del Vietnam l’ha aiutata a comprendere le emozioni derivanti dalla paura di perdere una persona amata.

Josh Hutcherson e Kaya Scodelario nel cast di Die in a Gunfight

Josh Hutcherson  (star di Hunger Games) e Kaya Scodelario  (Pirati dei Caraibi – La Vendetta di Salazar) saranno nel cast del film Die in a Gunfight, un nuovo film ispirato al Romeo e Giulietta di William Shakespeare.

Di questo film se ne parla dal 2011 e inizialmente avrebbe dovuto avere come protagonista Zac Efron. Recentemente ci sono stati degli sviluppi riguardo alla lavorazione del film e si parla di un nuovo regista e di un nuovo cast. Insieme a Josh Hutcherson e Kaya Scoldelario ci saranno Olivia Munn e Helen Hunt.

Il regista di Animals, Colin Schiffli, è stato incaricato di dirigere il film, partendo dalla sceneggiatura scrittta da Andrew Barrer e Gabriel Ferrari. La storia segue le vicende di due tipici amanti sfortunati, Ben e Mary, i quali tentano disperatamente di rompere i confini e di seguire la loro reciproca passioni. Contro i due amanti incorreranno vendette sopite e antiche faide tra le loro famiglie.

Josh Hutcherson e Ben Kingsley insieme per un thriller politico 

“Siamo contentissimi di riunire un cast e un team creativo per dare vita a un film vibrante e passionale” dichiara il produttore del film, Mark Gordon. Le riprese inizieranno a Boston il mese prossimo.

Fonte: Empire 

Josh Hutcherson e Ben Kingsley insieme per un thriller politico

0
Josh Hutcherson e Ben Kingsley insieme per un thriller politico

Il premio Oscar Sir Ben Kingsley (Iron Man 3, The Walk) e Josh Hutcherson (I ragazzi stanno bene, Hunger Games) saranno i protagonisti del thriller politico Backstabbing for Beginners, che sarà diretto dal regista danese Per Fly (The Inheritance, Monica Z). Le riprese del film inizieranno a gennaio 2016.

Hutcherson interpreterà Michael, un giovane idealista che sogna di lavorare per le Nazioni Uniti e che verrà coinvolto nel caotico mercato pertrolifero del dopoguerra iracheno. Cercando aiuto nella figura del suo capo (interpretato da Kingsley), un diplomatico esperto, Michael arriverà a scoprire un complotto al più alto livello che metterà in pericolo non solo la sua carriera ma anche la sua stessa vita. Il film sarà basato sul libro di memorie scritto dal vero Michael Soussan e sarà sceneggiato da Fly in collaborazione con Daniel Pyne (The Manchurian Candidate). Kingsley e Hutcherson figureranno come produttori esecutivi.

Fonte

Josh Holloway: 10 cose che non sai sull’attore

0
Josh Holloway: 10 cose che non sai sull’attore

Josh Holloway è uno di quegli attori che ha contribuito attivamente al cambiamento del concetto di serie tv grazie alle sue interpretazioni, soprattutto in serie come Lost. L’attore, che svolge questo mestiere da molti anni, ha dimostrato sin da subito il suo talento nel mondo della recitazione, così come l’abilità di saper scegliere i ruoli migliori per sè, diventando uno degli attori più apprezzati in tutto il mondo.

Ecco dieci cose da sapere su Josh Holloway.

Josh Holloway: film e serie

Josh Holloway1. Ha lavorato in molte serie tv. L’attore ha iniziato la sua carriera nel mondo della recitazione nel 1999, apparendo nella serie Angel, per poi proseguire con delle apparizioni in serie come Walker Texas Ranger (2001), CSI – Scena del crimine (2003), The Lyon’s Den (2003), NCIS – Unità anticrimine (2004) e Good Girls Don’t… (2004). In seguito, ha recitato in serie come Lost (2004-2010), Community (2011), Yo Gabba Gabba! (2013), Intelligence (2014) e Colony (2016-2018). Inoltre, ha preso parte anche ai film per la tv come Wild – Agguato sulle montagne (2002), Meine Tochter ist keine Morderin (2002) e Five (2011). Nel 2020 ha interpretato Roarke/Roarke Morris nella terza stagione di Yellowstone. Nello stesso anno è apparso in un episodio di Storie incredibili nei panni di Wayne Wilkes.

2. Ha lavorato in diversi film. Oltre a prestare la propria attività lavorativa per il piccolo schermo, l’attore ha preso parte a diversi film di successo. Infatti, ha debuttato sul grande schermo in Gioco di potere (2001), per poi proseguire e recitare in Moving August (2002), Mi amigo (2002), Dr. Benny (2003), Il respiro del diavolo (2007) e Stay Cool (2009). In seguito, ha partecipato a Mission: Impossible – Protocollo fantasma (2011), Il potere dei soldi (2013), Battle of the Year – La vittoria è in ballo (2013) e Sabotage (2014).

3. È anche doppiatore e produttore. Nel corso della sua carriera, l’attore ha provato a vestire dei panni diversi da quelli consueti. Infatti, ha provato ad indossare quelli di doppiatore, prestando la propria voce per il videogioco Command & Conquer 3: Tiberium Wars (2007). In quanto produttore, invece, ha partecipato alla realizzazione delle serie Intelligence e Colony.

Josh Holloway moglie

4. È sposato da molti anni. L’attore si è sposato per la prima volta l’1 ottobre del 2004 con la fidanzata storica, Yessica Kumala. Per i due, il matrimonio è stato il coronamento di un sogno ed una tappa importante dalla quale sono partiti per non lasciarsi mai.

Josh Holloway figli

5. È padre di due figli. Dall’unione con la moglie, l’attore è diventato padre di due figli: Java Kumala Holloway, nata il 9 aprile del 2009, e Hunter Lee Holloway, nato nel febbraio del 2014.

Josh Holloway Lost

Josh Holloway Lost6. Ha lavorato inutilmente sul suo accento. L’attore stava cercando di nascondere il suo accento del sud durante le riprese delle prime scene della prima stagione di Lost. Tutto ciò è accaduto sino a quando il produttore J. J. Abrams non gli ha detto che era stato incluso nel cast della serie anche per via del suo accento del sud che l’attore cercava insistentemente di cambiare.

7. Ha partecipato a tutte le stagioni della serie. L’attore ha interpretato un personaggio ricorrente nella serie, vestendo i panni di James “Sawyer” Ford, un truffatore di professione che non vede l’ora di vendicarsi sulla persona che ha scatenato la tragedia in famiglia.

Josh Holloway Colony

8. Ne è protagonista assoluto. In questa serie, l’attore ha assunto il ruolo principale in una serie televisiva, evento accaduto dalla quando ha interpretato il personaggio di Gabriel Vaughn in Intelligence.

9. È tornato a lavorare con Carlton Cuse. L’attore, in questa serie, ha avuto il piacere di lavorare nuovamente con Carlton Cuse, co-creatore di Colony e anche di Lost, serie per cui l’attore ha avuto un ruolo ricorrente dal 2004 fino al 2010, anno in cui si è conclusa la serie.

Josh Holloway: età e altezza

10. Josh Holloway è nato il 20 luglio del 1969 a San Jose, in California, e la sua altezza complessiva corrisponde a 187 centimetri.

Fonti: IMDb, The Famous People

Josh Helman in un ruolo segreto di X-Men giorni di un futuro passato?

0

Josh HelmanIl sempre ben informato The Warp ha riportato che l’attore australiano Josh Helman si è ufficialmente aggiunto al cast di X-Men giorni di un futuro passato per un ruolo segreto.

Prima di poter dire che il protagonista della serie The Pacific possa interpretare un ruolo minore diciamo che le prime indiscrezioni vogliono Helman sul set di Singer per diverse settimane, questo vuol dire che l’attore sarà un personaggio abbastanza importante per la storia. Di chi si tratterà? Chi altri potrebbe essere coinvolto nel film?

La trama di X-Men giorni di un futuro passato, tratta dall’omonimo fumetto del 1981, ripercorre un arco temporale ambientato in un imprecisato futuro in cui gli USA sono dominati dalla Sentinelle, mentre i mutanti vivono confinati in campi di concentramento. Kitty Pride torna indietro nel tempo e impedisce dal passato che gli eventi precipitino a tal punto da trasformare la vita dei mutanti del futuro in un inferno di reclusione.

Vi ricordiamo che nel cast sono confermatissimi ,  Halle Berry, Peter Dinklage, Josh Helman. Il film è ispirato ai fumetti di Chris Claremont e John Byrne dal titolo: ”Uncanny X-Men” # 141 e 142 nel 1981. Tutte le info sul film nella nostra scheda: X-Men: giorni di un futuro passato. Tutte le news sul film invece sono nel nostro speciale: X-Men.

Tutte le foto dal set del film nella nostra foto gallery:

[nggallery id=222]

Fonte: Comignsoon.net

Josh Hartnett: 10 cose che non sai sull’attore

0
Josh Hartnett: 10 cose che non sai sull’attore

Josh Hartnett è uno di quegli attori versatili e brillanti, dal talento unico, tanto da rimanere impresso nella memoria collettiva di tutto il mondo. L’attore, che ha iniziato a recitare sin da giovanissimo, è sempre stato in grado di interpretare ruoli iconici ed indimenticabili, anche se molto diversi tra loro.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Josh Hartnett.

Josh Hartnett: i suoi film

1. I film e la carriera. La carriera dell’attore è iniziata nel 1998 con il suo debutto nel film Halloween – 20 anni dopo, per poi continuare a lavorare in film come The Faculty (1998), Il giardino delle vergini suicide (1999), Per una sola estate (2000) e Pearl Harbor (2001). In seguito, è apparso in O come Otello (2001), Black Hawk Down (2001), 40 giorni & 40 notti (2002), Sin City (2005), Slevin – Patto criminale (2006), Black Dahlia (2006), 30 giorni di buio (2007) e Verso la fine del mondo (2014). Tra i suoi ultimi film vi sono Cavalli selvaggi (2015), Il tenente ottomano (2017), Oh Lucy! (2017), L’ultima discesa (2017), She’s Missing (2019), Valley of the Gods (2019), La furia di un uomo – Wrath of Man (2021) e Operation Fortune: Ruse de guerre (2022).

2. Ha lavorato sul piccolo schermo ed è anche produttore. Harnett non si è prestato alla sola lavorazione di prodotti che andassero sul grande schermo, ma si è dedicato anche ad alcune serie tv, comparendo in Cracker (1997-1998), Penny Dreadful (2014-2016), Drunk History (2015), Paradise Lost (2020), Die Hart (2020) e Exterminate All the Brutes (2021). Nel 2022 sarà invece tra i protagonisti di L’indice della paura. Inoltre, l’attore ha svolto anche l’attività di produttore per i film August (2008), Nobody (2009) e per il corto Kid Cudi: Pursuit of Happiness (2009).

Josh Hartnett: chi è sua moglie

3. Non si è mai sposato. L’attore, anche se non è mai convolato a nozze, è attualmente impegnato in una relazione con la collega Tamsin Egerton. I due stanno insieme dal 2012 e dalla loro unione sono nati due figli, il primo, nato del novembre del 2015, e il secondo, nato nell’agosto del 2017. Prima di conoscere la sua attuale compagna, l’attore ha frequentato diverse donne famose. Dal 2001 al 2004 è stato fidanzato con Ellen Fenster, mentre dal 2005 al 2007 ha frequentato Scarlett Johannson. Gli sono poi stati attribuiti flirt con Sienna Miller, Penelope Cruz e Amanda Seyfried.

Josh Hartnett Pearl Harbor

Josh Hartnett in Pearl Harbor

 

4. Ha frequentato un corso di addestramento. Durante la realizzazione del film non sono stati usati effetti in CGI e gli attori hanno volato davvero. Harnett, insieme a Ben Affleck e Alec Baldwin, ha ricevuto un addestramento base per il volo, in modo da poter gestire un aereo. Gli attori erano, in ogni caso, supportati da piloti provetti. Stando a quanto poi da lui dichiarato, è stata proprio la possibilità di prendere lezioni di volo a spingere l’attore a partecipare al progetto.

5. Sul set era sempre serio. Il regista del film, Michael Bay, ha raccontato di essersi sentito piuttosto frustato dall’approccio eccessivamente serio che Hartnett aveva adottato per il film. L’attore, infatti, era sempre concentrato su ciò che doveva fare e non sorrideva mai. Una volta che Bay lo sorprese a sorridere, gli chiese di lasciar fuoriuscire di più questa parte di sì e di divertirsi di più sul set.

Josh Hartnett in Penny Dreadful

6. Ha avuto una grande chimica con Eva Green. Nell’acclamata serie Penny Dreadful c’è una chimica notevole tra il personaggio dell’attore, Ethan Chandler, e quello interpretato dalla protagonista Eva Green, Vanessa Ives. La serie gira intorno anche alla relazione esistente tra loro, con una storia d’amore scritta nel destino e con una chimina che si è manifestata presto agli spettatori. Tra i due attori si è infatti sviluppata un’amicizia che ha permesso di rendere il rapporto tra i rispettivi personaggi più realistico.

7. Aveva delle idee sul suo personaggio. Prima di interpretare il suo ruolo, l’attore ha suggerito un punto di vista diverso rispetto al personaggio che era stato inizialmente scritto. Per lui, Ethan Chandler è un uomo che si lascia completamente andare per una ragione ben precisa e Harnett era interessato ad esplorare questa ragione e la storia che vi è dietro.

Josh Hartnett Penny Dreadful

Josh Hartnett non è su Instagram

8. Non possiede un proprio profilo. Al contrario di molti suoi colleghi, l’attore non possiede un proprio profilo sul social network Instagram. Sembra infatti che egli preferisca tenersi lontano da questo tipo di piattaforme, preservando così la propria privacy ed evitando così che un’eccessione intromissione in questa. I suoi fan possono però seguire i diversi profili a lui dedicati, dove si ritroveranno foto e notizie su di lui e le sue attività.

Josh Hartnett: il suo 2021

9. Ha nuovi progetti in arrivo. Dopo un periodo in cui l’attore sembrava aver smesso di preendere parte a progetti di richiamo, egli è ora stato scelto per prendere parte al prossimo film di Christopher Nolan, l’annuncianto Oppenheimer, dedicato allo scienziato Robert Oppenheimer e il suo ruolo svolto nello sviluppo della bomba atomica. Un film in cui reciteranno anche attori come Cillian Murphy, Florence Pugh, Emily Blunt, Matt Damon e Robert Downey Jr.. Prima, però, sarà possibile vedere Hartnett nel nuovo film di Guy Ritchie, Operation Fortune: Ruse de guerre, dove reciterà accanto a Jason Statham.

Josh Hartnett: età e altezza

10. Josh Hartnett p nato il 21 luglio del 1978 a St. Paul, nel Minnesota. La sua altezza complessiva corrisponde a 190 centimetri.

Fonti: IMDb, Ranker, Entertainment Weekly

Josh Hartnett sarà il nuovo Devil?

0
Josh Hartnett sarà il nuovo Devil?

Nuove indiscrezioni attorno al rilancio cinematografico di Daredevil (Devil in italiano), già protagonista qualche anno fa di uno dei peggiori adattamenti Marvel per il grande schermo che si ricordino: dopo David Slade, dato per probabile regista,  da qualche tempo circola insistentemente il nome Josh Hartnett per il ruolo del protagonista Matt Murdock.

Per Hartnett si tratterebbe di una sorta di rivincita, dato che fu trai papabili per il ruolo di Loki in Thor, poi andato a Tom Hiddleston; l’attore è stato peraltro già diretto da Slade in 30 giorni di buio. L’intenzione sarebbe di adattare per il grande schermo Born Again, celeberrimo ciclo di storie del personaggio scritte da Frank Miller negli anni ’80: una storia di caduta e risurrezione, con Matt Murdock che si ritova la vita distrutta dal boss del crimine Kingpin e che intraprende un percorso di rinascia e vendetta. Il film sarà prodotto dalla Regency.

Fonte: Empire

Josh Hartnett rimpiange il Batman di Nolan

0
Josh Hartnett rimpiange il Batman di Nolan

Anche le più grandi star del cinema hanno dei rimpianti. Così, Josh Hartnett ha rivelato, in un’intervista con Playboy, di essersi pentito di aver rifiutato di interpretare Batman nella saga de Il cavaliere oscuro di Christopher Nolan, ruolo che gli era stato offerto dal regista in persona.

“Credo di aver detto no alle persone sbagliate – ha detto Hartnett al noto magazine – L’ho capito quando io e Christopher Nolan abbiamo parlato di Batman. Decisi che non era per me. Poi mi scartarono anche per The Prestige, e coinvolsero invece la mia ragazza di allora, Scarlett Johansson. La verità è che non volevo essere etichettato come l’attore che aveva fatto solo quella cosa… Poi ho visto Christian Bale, quello che ha fatto col personaggio e con la sua carriera da quel momento in poi. Perché non me ne sono me ne reso conto prima? Ora ho imparato la lezione. Adesso so che non rifiuterei più un ruolo soltanto perché si tratta di un supereroe”.

Fonte

Josh Hartnett come Superman nelle foto del film cancellato Superman: Flyby

0

Il film scartato di Superman Superman: Flyby avrebbe dovuto avere Josh Hartnett nei panni di Superman. Ebbene oggi, a distanza di molti anni è emersa una foto dell’attore che indossa il costume del L’Uomo d’Acciaio.

La foto, che è stata pubblicata su Instagram, mostra Josh Hartnett che indossa un costume da Superman. Questa versione del costume presenta uno sfondo nero per l’icona rossa di Superman al posto del più iconico giallo. Questa non è la prima volta che il logo appare così, poiché questo design era ben visibile nei cartoni animati di Superman di Max Fleischer.

 

Cosa sappiamo su Superman: Flyby?

Superman: Flyby era il titolo provvisorio di un film di Superman in lavorazione nei primi anni 2000. La sceneggiatura del film DC è stata scritta da J.J. Abrams mentre Brett Ratner doveva dirigere, con l’iconico attore di Superman Christopher Reeve che fungeva da consulente del progetto.

Brett Ratner lasciò il film nel 2003, portando McG a subentrare e poi a lasciare egli se stesso il film. Una volta ingaggiato Bryan Singer, il film venne trasformato poi in Superman Returns, uscito nel 2006.

Anche se Josh Hartnett potrebbe non aver interpretato Superman, ha avuto una bella carriera. Oltre a film iconici come Black Hawk Down e Sin City, l’attore ha avuto un ruolo importante in Oppenheimer di quest’anno e nell’acclamato episodio di Black Mirror “Beyond the Sea“.

Josh Gad sarà Roger Erbert in Russ & Roger

0

Josh Gad è stato scelto per interpretare il celebre critico cinematografico Rogert Erbert in Russ & Roger, biopic che racconterà il rapporto del tutto particolare tra il giornalista e il regista Russ Meyer. A interpretare il secondo è già stato confermato Will Ferrell.

Meyer e Erbert sono stati amici per tutta la loro vita, fino alla morte del primo nel 2004. Rogert Erbert invece è deceduto nel 2013, alla fine di una lunga e pubblica malattia contro il cancro.

Diretto da Michael Winterbottom, Russ & Roger è stato scritto da Chris Cluess e uscirà nel 2016.

Fonte: CS

 

 

Josh Gad sarà il nuovo Pinguino? Ecco gli indizi su Twitter

0

Josh Gad sa come stuzzicare i suoi fan (ma soprattutto quelli di Batman). Più di un anno fa l’attore aveva pubblicato sul suo profilo Twitter un’immagine di Pinguino, celebre antagonista del crociato di Gotham, scatenando le teorie del web: sarebbe stato lui il prossimo interprete cinematografico dopo l’indimenticabile prova di Danny DeVito?

All’epoca fu questa la risposta di Gad alle speculazioni: “Sono sicuramente aperto ad interpretare il Pinguino nel prossimo Batman, ma non c’è nulla di cui potremmo parlare al momento.”

Da allora sono trascorsi quasi due anni, ed ecco che l’attore torna a postare foto del personaggio. Cosa avrà voluto dire? Ci sono progetti in casa Warner Bros.?

The Batman: Josh Gad si candida al ruolo di Pinguino

Vi ricordiamo che la sceneggiatura di The Batman è stata consegnata e scritta da Matt Reeves. Fonti attendibili sostengono che il film arriverà nelle sale non prima del 2021, il che significa che abbiamo aspettare ancora 2-3 anni prima di vedere di nuovo sul grande schermo il Cavaliere Oscuro difensore di Gotham, almeno per quello che riguarda questo progetto.

Non sappiamo se Ben Affleck tornerà a indossare mantello e cappuccio, soprattutto a seguito dei report contrastanti che sembrano fioccare a seguito dei recenti problemi personali dell’attore, che hanno messo in discussione il suo futuro nel franchise DC Comics, ma anche dell’esito poco felice delle sue recenti apparizioni su grande schermo. Sembra anche doveroso sottolineare che questi continui buzz in rete stanno intorbidendo le acque intorno al film, lasciandoci con una grande confusione e nient’altro.

Il futuro cinematografico di Batman è molto incerto, al momento. Dopo il successo della trilogia di Christopher Nolan, è arrivato il reboot a opera della coppia Zack Snyder/Ben Affleck che ha destato parecchie perplessità sia in Batman v Superman che nel naufragio di Justice League.

Fonte: Josh Gad