Home Blog Pagina 524

The Batman: la vendetta viene invocata in un nuovo trailer

0
The Batman: la vendetta viene invocata in un nuovo trailer

Ecco un nuovo trailer di The Batman in cui sembra che la parola d’ordine del film sarà “vendetta”. Ci sembra quindi che il film di Matt Reeves con Robert Pattinson seguirà in maniera piuttosto fedele il percorso a fumetti del Cavaliere Oscuro.

https://twitter.com/NBAonTNT/status/1495209033170501633?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1495209033170501633%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fthe-batman-trailer-gotham-riddler-nba%2F

The Batman, il film

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: la spiegazione del finale del film con Robert Pattinson

Il finale di The Batman (qui la recensione) conclude la prima storia del nuovo universo di Batman di Matt Reeves e Robert Pattinson, ma il viaggio del Cavaliere Oscuro è tutt’altro che finito. L’atteso film introduce un nuovo Bruce Wayne/Batman sul grande schermo dopo essere stato originariamente pensato come spinoff di Batman V Superman: Dawn of Justice e Justice League, dove il personaggio era interpretato da Ben Affleck. Le cose sono però cambiate nel 2017 e The Batman è diventato l’origine di un nuovo universo separato, che però è solo all’inizio.

La trama di The Batman

Apparentemente ambientato ai giorni nostri, The Batman segue Bruce Wayne nel suo secondo anno di lotta contro il crimine come Crociato con il Cappello di Gotham City. Con Alfred Pennyworth come confidente e alleato, Batman cerca di risolvere il mistero degli omicidi dell’Enigmista e di capire come tutto ciò si colleghi ai suoi genitori, Thomas e Martha Wayne. Naturalmente, essendo relativamente nuovo nel lavoro e non avendo mai affrontato prima cattivi come l’Enigmista, il Pinguino e Falcone, Batman è un po’ fuori dalla sua portata. Sta ancora imparando e l’esperienza complessiva lo cambia per sempre.

Gran parte del finale di The Batman è poi dedicato a gettare le basi per il futuro dell’eroe, così come per il futuro della polizia e della malavita di Gotham. È tutto piuttosto lineare, con poche cose lasciate in sospeso a livello macroscopico. Tuttavia, nel finale di The Batman si sviluppano diverse storie minori che potrebbero complicare la prossima avventura di Bruce Wayne come Cavaliere Oscuro. Esploriamole qui di seguito in questa spiegazione del finale.

Il vero piano dell’Enigmista in The Batman

Uno dei più grandi colpi di scena di The Batman è la ragione degli omicidi dell’Enigmista. Apparentemente stava dando la caccia a politici e poliziotti corrotti, ma il motivo della loro corruzione è stato rivelato solo in seguito. Il film propone l’idea che l’Enigmista sia proprio come il Cavaliere Oscuro, ma invece di essere entrambi vigilanti che cercano di fare del bene, rappresentano due facce di una stessa medaglia: orfani in cerca di vendetta contro Gotham, ognuno dei quali esegue la propria forma di giustizia. La spiegazione del piano dell’Enigmista è fondamentalmente legata a Thomas Wayne e al suo obiettivo di ricostruire Gotham.

Da bambino, Edward Nashton rimase orfano e crebbe in povertà, diventando infine un contabile da adulto. È grazie al suo lavoro che scopre cosa è successo con Renewal, il piano di ricostruzione delle infrastrutture della città messo in atto dalla famiglia Wayne. Dopo la morte di Thomas, il piano cadde nel dimenticatoio, ma invece di essere sciolto completamente, il denaro finì per essere arraffato da Carmine Falcone. Il signore del crimine ha approfittato dell’opportunità: ha usato le sue conoscenze sugli affari di droga del suo rivale per far arrestare Salvatore Maroni, e poi ha usato il denaro per installare un regime fantoccio a Gotham City.

The-Batman-Paul-Dano

Poiché anche Edward era destinato a beneficiare del Renewal, egli si vendicò contro le persone che gli avevano fatto un torto indiretto, diventando l’Enigmista per combattere l’ingiustizia. La sua ultima vittima sarebbe stata Bruce Wayne, un altro orfano che riteneva avesse ricevuto attenzioni immeritate dopo la morte di Thomas e Martha. La gente dimenticò infatti rapidamente il piano di Renewal e si concentrò interamente su Bruce Wayne, un ragazzo che aveva tragicamente perso i genitori; nel frattempo, tutti gli altri orfani della città continuavano a soffrire.

Agli occhi dell’Enigmista, Bruce è dunque il catalizzatore della caduta del Renewal, mentre Falcone e tutti gli altri rappresentavano null’altro che l’effetto domino che aveva portato a quel risultato. L’ultimo tassello della punizione dell’Enigmista consisteva dunque nel distruggere le mura di Gotham e nell’inondare la città, costringendo così a un “vero cambiamento”: lavare via la corruzione e ricominciare da capo. Un piano che nel finale egli riesce in parte ad attuare. La sua tempestiva cattura, però, permette a Batman di arginare i danni.

Il legame tra l’Enigmista e Batman

L’idea che Batman abbia un effetto su Gotham, buono o cattivo che sia, si concretizza nel finale del film, in particolare dopo che Jim Gordon lo trattiene dall’uccidere uno degli scagnozzi dell’Enigmista sopra il maxischermo. Quando lo scagnozzo viene smascherato, guarda Batman e dice: “Io sono la vendetta”. Il suo volto potrebbe non sembrare troppo familiare, ma è lo stesso che Bruce Wayne incontra al funerale all’inizio del film, quello che esprime malcontento nei confronti dei funzionari di Gotham.

La sua affermazione di essere “vendicatore” è una condanna della crociata di Batman a Gotham, oltre che un testamento ai cattivi della città. All’inizio del film, Batman ha combattuto una banda di clown, presumibilmente ispirata a Joker, e ora un altro criminale si è attaccato all’Enigmista, l’ultimo supercriminale della città. Il fatto è che, come diventa chiaro nel resto del film, Batman non ha impedito alle persone di diventare criminali, perché non ha realizzato nulla che potesse combattere il motivo per cui si sono dati al crimine in primo luogo. E in un atto di terrore contro gli abitanti di Gotham, il sicario ha combattuto per la propria vendetta, appropriandosi quindi delle parole di Batman.

Il Pinguino prende il posto di Falcone

Il primo spinoff di The Batman sarà la serie The Penguin, incentrata sul Pinguino. Sebbene il suo passato con Carmine Falcone e Salvatore Maroni non sia descritto in dettaglio nel film, non è necessario per la trama o per il nascente universo di Gotham. La serie spinoff sarà infatti ambientata all’indomani di The Batman e dell’allagamento di Gotham. Il finale del film implica fortemente, attraverso le azioni di Pinguino e la voce fuori campo del sindaco, che il cattivo diventerà un nuovo signore del crimine e riempirà il vuoto di potere lasciato da Falcone. Il crimine deve esistere a Gotham perché ci sia un Batman, dopotutto.

Presumibilmente, la serie The Penguin prenderà ispirazione dalla storia a fumetti Batman: No Man’s Land, in cui Gotham subisce un terremoto catastrofico che lascia la città in macerie. Per ripristinare l’ordine e la ricostruzione, la maggior parte dei cittadini viene evacuata e la città viene lasciata vuota, diventando una terra di nessuno. Naturalmente, i cattivi più feroci di Batman colgono l’occasione per conquistare parti di Gotham e stabilire nuovi territori, portando così a una guerra totale tra il Cavaliere Oscuro e i suoi arcinemici. Parte di questa storia può essere adattata allo spinoff con Colin Farrell, che mostra cosa succede alla malavita di Gotham dopo la morte di Falcone.

Catwoman parte per Bludhaven (la città di Nightwing)

Analogamente a Il cavaliere oscuro – Il ritorno, in cui Catwoman chiede a Batman di venire via con lei e lui rifiuta (anche se alla fine accetterà), Catwoman parte per la sua strada nel finale di The Batman dopo avergli chiesto di lasciarsi Gotham alle spalle. La sua partenza non è la parte più intrigante della scena, perché potrà sempre tornare in The Batman – Parte 2 se la storia lo richiederà. Piuttosto, è il fatto che nomina Bludhaven come la città in cui sta andando. Nei fumetti, Bludhaven è il luogo in cui Dick Grayson si reca quando si mette in proprio e diventa Nightwing, abbandonando la sua identità di Robin e spalla di Batman.

È improbabile che Nightwing esista già, perché prima dovrebbe diventare Robin e Bruce Wayne è Batman solo da due anni. Considerando che il film si conclude con una nota di speranza, con Batman che si apre alla gente di Gotham e si affaccia alla luce, senza contare che Bruce Wayne viene a patti con Alfred Pennyworth e la sua famiglia, è possibile che The Batman – Parte 2 introduca un giovane Dick Grayson. I semi sono stati piantati per la realizzazione della storia. La menzione di Bludhaven da parte di Catwoman è stata solo un modo semplice per far sì che la storyline fosse presente nella mente dei fan, perché non è detto che Bludhaven non possa esistere senza Nightwing.

Naturalmente, la domanda è: e se, in questo universo batmaniano, Nightwing esistesse già separatamente da Batman? The Batman ha incluso diverse informazioni che hanno cambiato il mito del supereroe (Catwoman è qui la figlia di Falcone, per esempio), quindi non sarebbe inverosimile che anche Nightwing abbia una nuova origine. Dopotutto, se la storia della Corte dei Gufi avrà luogo in The Batman – Parte 2, Nightwing dovrebbe farne parte, visti i suoi legami con quel gruppo nei fumetti.

Chi ha ucciso i genitori di Bruce Wayne?

Gli omicidi di Thomas e Martha Wayne sono sempre stati un punto focale della storia delle origini di Batman, ma The Batman adotta un approccio diverso. Il film non si sofferma sul fatto che la loro morte lo abbia ispirato a diventare un vigilante, né mostra la loro morte in modo esplicito. Invece, il mistero su chi li ha uccisi (e su chi ha ordinato i loro omicidi) diventa una sottotrama mentre si dipana il puzzle dell’Enigmista. Di solito, Joe Chill è la persona che uccide i genitori di Bruce Wayne nei fumetti e nella maggior parte delle storie, come in Batman Begins.

Ma in The Batman, gli omicidi dei Wayne possono essere attribuiti a due persone: Carmine Falcone e Salvatore Maroni. Entrambi erano i maggiori boss del crimine di Gotham, ma Falcone aveva un rapporto più stretto con Thomas Wayne. Così, quando Thomas si rivolse a Falcone chiedendogli di occuparsi di un giornalista, Falcone fece assassinare il giornalista e presumibilmente avrebbe usato le informazioni per ricattare Thomas. A seconda della prospettiva, è possibile che Maroni abbia fatto uccidere Thomas Wayne (e Martha) per impedire a Falcone di controllare i Wayne.

The-Batman-Selina-Kyle-Bruce-Wayne

 

Tuttavia, poiché Thomas ha minacciato di rivolgersi alla polizia, è anche possibile che Falcone abbia fatto uccidere i genitori di Bruce per evitare di finire in prigione. In definitiva, il mistero rimane irrisolto nel film, ma è ragionevole che Falcone abbia fatto uccidere i Waynes; il fatto che abbia tramato per controllare l’élite di Gotham dopo aver eliminato Maroni dall’equazione dimostra che è qualcuno con il potere e il know-how per farlo funzionare – e non ha paura di sporcarsi le mani di tanto in tanto.

Il significato dell’ultima scena di The Batman

Ciò che impedisce a Batman di andarsene con Catwoman è la visione del Batsegnale nel cielo. Forse non è stato il fattore decisivo, ma ha rappresentato un riconoscimento della sua crociata, che Catwoman ha compreso appieno. È per questo che i due si separano una volta lasciato il cimitero e Batman la guarda attraverso lo specchietto laterale della moto. Lei ha contribuito a cambiarlo senza saperlo. È stata in parte responsabile della sua apertura e dell’avergli fatto capire gli errori commessi. A questo punto della storia, lui non è più “vendetta”; è qualcosa di più, qualcosa di meglio, e lei è stata una delle tante persone che lo hanno spinto in quella direzione.

Ma nel momento successivo, nell’inquadratura finale di The Batman, si dedica completamente ad essere un nuovo Batman per Gotham City. Invece di considerare le azioni dell’Enigmista come un fallimento fondamentale da parte sua, le vede semplicemente come una conseguenza da correggere. La scena finale in cui vede Catwoman scomparire nella nebbia e poi guarda avanti ricorda il finale de Il cavaliere oscuro, in cui Batman scompare nella notte su una moto. Tuttavia, invece di scomparire per diversi anni come il Batman di Christian Bale, l’uomo pipistrello di Robert Pattinson si prepara a continuare il suo viaggio.

La spiegazione del messaggio dell’Enigmista nella scena post-credits

The Batman evita la tradizionale scena post-credits a favore di un messaggio finale dell’Enigmista. Proprio alla fine dei titoli di coda, sullo schermo appare infatti un messaggio che dice al pubblico “Addio”, ma prima che lo schermo diventi nero, un’immagine lampeggia per un breve momento. Può essere difficile capire cosa dice il messaggio, ma si tratta del sito web dell’Enigmista che compare nel film: Rata Alada. Si tratta di un sito web divertente che permette agli spettatori di cimentarsi in tre indovinelli, con una ricompensa se si risponde correttamente a tutti gli indovinelli.

Gli indovinelli e le ricompense sono già cambiati alcune volte, quindi è possibile che cambino ancora. È interessante notare che non è la prima volta che un progetto di Batman fa qualcosa di simile. Nel 1966, una stazione radiofonica di Los Angeles collaborò con la 20th Century Fox per realizzare una promozione che premiava una persona con un pranzo nel lotto dello studio con Batman e Robin stessi se la persona indovinava il numero del Batphone.

The Batman film incassi

Il vero significato del finale di The Batman 

In The Batman, Bruce Wayne cerca di vendicarsi per gli omicidi dei suoi genitori e per la corruzione generale di Gotham City, ma tutto gli si ritorce contro. Batman ha delle regole – non usa pistole e non uccide – ma in generale questo è tutto ciò che lo separa dall’Enigmista, che si crede un vigilante in cerca di vendetta. Come Bruce, Edward Nashton era un orfano, ma mentre lui era costretto a vivere in un orfanotrofio mal finanziato in cui i bambini morivano ogni inverno, Bruce Wayne è cresciuto nella ricchezza della Wayne Tower. E per finire, Bruce non ha fatto nulla per aiutare la città, cosa di cui il nuovo sindaco di Gotham lo accusa direttamente.

Per la maggior parte del film, il tema di fondo è dunque la vendetta, perché sia Batman che l’Enigmista perseguono la vendetta contro la città che ha fatto loro un torto, ma in modi diversi. Per Bruce, Gotham e i suoi politici, poliziotti e criminali corrotti dovevano pagare per gli omicidi dei suoi genitori – e che fosse o meno la sua vera intenzione, Bruce cercava di compiere l’eredità di suo padre perché Thomas non poteva farlo – mentre l’Enigmista voleva che le stesse persone pagassero per averlo deluso, personalmente, dopo che era rimasto orfano – non prima, come nel caso di Bruce.

Il cupo senso di inutilità che entrambi hanno provato da orfani li ha spinti a diventare ciò che sono in The Batman. Ma a causa delle azioni e delle accuse dell’Enigmista nei confronti di Bruce Wayne come persona, Batman passa dalla vendetta alla speranza. È per questo che raggiunge fisicamente e metaforicamente il sindaco di Gotham all’interno dell’arena, non solo per salvarla e proteggerla, ma anche per essere una luce guida per la gente di Gotham, un vero faro di speranza.

All’inizio del film, il Batsegnale incuteva paura ai criminali e, sebbene alla fine sia ancora così, ora ha avuto un impatto anche su tutti gli altri. Batman ha davvero avuto un effetto sulla città, di cui i suoi genitori potrebbero essere orgogliosi. Bruce Wayne si trasforma dunque da un recluso che si nasconde dietro una maschera – il suo vero volto – a qualcuno che può diventare l’uomo che suo padre voleva che fosse (e qualcuno che non eviterà più le persone a lui più vicine); e Batman si trasforma da un simbolo di paura e vendetta a un simbolo di fede e speranza. In definitiva, tutto si riduce a un rinnovamento, per Gotham, Bruce Wayne e Batman.

The Batman: la somiglianza con Cesare de Il Pianeta delle Scimmie

0

Matt Reeves sta promuovendo The War – Il Pianeta delle Scimmie, ma è chiaro che tutti i suoi fan, e non solo, lo aspettano al varco per il suo prossimo progetto: The Batman.

Il regista ha parlato con Comic Book, rivelando quella che lui vede come somiglianza tra il Cavaliere Oscuro e il primate protagonista dell’altro franchise: “Vedo un parallelo tra Cesare e Batman, davvero, ovvero l’idea che questi due personaggi siano aggrappati ai loro tormenti e entrambi cercano di fare la cosa giusta in un mondo imperfetto e, così, li relaziono entrambi a quel tipo di idea.”

Che ne pensate?

The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

CORRELATI:

  • Josh Gad si candida al ruolo di Pinguino
  • il creatore di Deathstroke si complimenta con Joe Manganiello
  • The Batman, nuovi rumors: nel 2019 quattro film correlati all’Uomo Pipistrello
  • Anche Andy Serkis coinvolto nel film?

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

The Batman: la sinossi estesa anticipa nuove alleanze e un nuovo possibile villain

0

Dopo un paio di logline piuttosto vaghe e una prima sinossi ufficiale, la Warner Bros. ha finalmente diffuso la sinossi ufficiale completa dell’attesissimo The Batman di Matt Reeves, che rivela nuovi interessantissimi dettagli a proposito della trama.

La sinossi estesa anticipa un viaggio sempre più oscuro del Cavaliere Oscuro di Robert Pattinson nella criminalità di Gotham, dopo un periodo di due anni trascorso a cercare di liberare la città dalla corruzione. Nella sinossi vengono menzionati quasi tutti i personaggi di supporto che appariranno nel film, incluso l’Enigmista di Paul Dano, che fino ad oggi pensavamo tutti sarebbe stato l’assassino a cui Batman avrebbe dato la caccia nel corso del film.

E se ci fosse un altro grande male con cui Bruce Wayne deve fare i conti? La seconda parte della sinossi, infatti, menziona che le varie prove condurranno il Cavaliere Oscuro “più vicino a casa”, il che potrebbe suggerire che la vera mente dietro questi brutali omicidi deve essere ancora rivelata. Inoltre, anche il riferimento a “nuove alleanze” sembrerebbe indicare che Batman sarà in qualche modo costretto a collaborare con uno o più dei suoi nemici. Potete leggere la nuova sinossi di seguito:

“Due anni trascorsi per le strade nei panni di Batman, incutendo la paura nel cuore dei criminali, hanno portato Bruce Wayne (Robert Pattinson) nel profondo delle ombre di Gotham City. Con solo pochi alleati fidati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis), il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – all’interno della rete corrotta di funzionari e personaggi di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come l’unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini…

…Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di macchinazioni sadiche, una scia di indizi criptici manda il più grande detective del mondo a indagare negli inferi, dove incontra personaggi come Selina Kyle/Catwoman (Zoë Kravitz), Oswald Cobblepot/Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton/Enigmista (Paul Dano). Quando le prove iniziano a condurlo più vicino casa e la portata dei piani del killer diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affligge Gotham City.”

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: la serie su GCDP diventa una serie su Arkham Asylum

0
The Batman: la serie su GCDP diventa una serie su Arkham Asylum

In una recente intervista con The Cyber ​​Nerds, Matt Reeves ha parlato di come la serie derivata da The Batman, sul GCDP, sia diventata uno show di Arkham Asylum. Il produttore esecutivo della serie ha detto che la serie esplorerà Arkham mentre la descrive come un film horror incentrato su una casa infestata.

“Il progetto del GCDP, quella storia ha una storia che si è evoluta. In realtà ora ci siamo spostati più nel regno di ciò che accadrebbe esattamente nel mondo di Arkham per quanto riguarda l’uscita dal nostro film, e alcuni dei personaggi… quasi appoggiandosi all’idea di… è come un film dell’orrore o una casa infestata, rappresentata da Arkham. L’idea viene dal modello di Gotham come personaggio del film, voglio davvero che Arkham esista come personaggio. Entri in questo ambiente e incontri questi personaggi in un modo che sembra davvero nuovo. E così nel nostro lavoro su Gotham, quella storia ha iniziato ad evolversi, e ha iniziato naturalmente ad appoggiarsi a questa idea, e poi è lì che è finito.”

The Batman, il film

The Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini. Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affliggono Gotham City.

The Batman: la sceneggiatura verrà riscritta completamente – rumor

0

Arriva da /Film il rumor che la sceneggiatura di The Batman sarà completamente riscritta dopo l’arrivo nella produzione di Matt Reeves che, come aveva già dichiarato, vuole il completo controllo creativo sul progetto. 

La cosa, che può sembrare destabilizzante per il progetto, potrebbe in realtà essere un bene dal momento che con una nuova mente al timone, il film potrebbe guadagnarne in organicità. Oltretutto, considerato che la produzione del film non comincerà prima del 2018, sembra adeguato prepararsi per bene a riportare sullo schermo un racconto che vede da protagonista assoluto il Cavaliere Oscuro

Come abbiamo riferito di recente, i problemi di Ben Affleck con l’alcol, che lo stesso attore ha reso pubblici, non hanno in alcun modo influenzato la pre-produzione del film.

The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

CORRELATE:

The Batman: la sceneggiatura riscritta da Chris Terrio

0
The Batman: la sceneggiatura riscritta da Chris Terrio

Sembra che la “pratica The Batman” stia costando molto cara a Ben Affleck, che dopo aver comunicato di aver abbandonato la regia, adesso sarà spodestato anche dal suo ruolo di sceneggiatore.

Deadline conferma infatti che la Warner Bros ha deciso di affidare a Chris Terrio, sceneggiatore premio Oscar per Argo e collaboratore di Affleck, la riscrittura del film. Terrio è stato chiamato in corsa anche per il lavoro sullo script di Batman v Superman Dawn Of Justice e ha firmato ex novo la sceneggiatura di Justice League.

Ben Affleck, da parte sua, ha diffuso il seguente comunicato: “Ci sono alcuni personaggi che occupano un posto speciale nel cuore dei fan. Interpretare questi personaggi richiede concentrazione, passione e la migliore interpretazione che posso offrire. È diventato chiaro che non posso fare entrambi i lavori al livello che essi richiedono. Insieme con lo Studio, ho deciso di trovare un partner in un regista che collaborerà con me su questo film immenso. Io ci sono ancora dentro e lo stiamo facendo, ma stiamo cercando un regista. Rimango estremamente dedicato a questo progetto, e guardo avanti per portarlo alla vita e darlo al mondo intero.”

Affleck conferma quindi la sua incapacità a seguire tutti i ruoli che gli erano stati affidati, per l’oggettiva difficoltà di fare tutto al meglio. Tuttavia c’è chi dice che la perdita di 75 milioni di dollari de La Legge della Notte, film di Ben Affleck da regista e interprete, abbia condotto la WB a ripensare al coinvolgimento così importante del regista.

CORRELATI:

The Batman e Talia Al Ghul: la risposta della Warner

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

The Batman: la regista di Wonder Woman sostiene Matt Reeves

0
The Batman: la regista di Wonder Woman sostiene Matt Reeves

L’entrata di Matt Reeves nel DCEU per la regia di The Batman è stata alquanto turbolenta, ma adesso sembra che il regista abbia preso il suo posto e che chieda, dalle ultime informazioni circolate, il controllo creativo esclusivo del progetto con protagonista Ben Affleck.

L’arrivo di Reeves alla Warner Bros / Dc è stato accolto con entusiasmo, sia da Affleck, che ha dato il suo benvenuto al regista in questo modo, sia anche dai suoi colleghi, in particolare da Patty Jenkins, regista di Wonder Woman, che ha espresso la sua felicità e la sua ammirazione per il lavoro di Reeves

Ricordiamo che Wonder Woman arriverà in sala il prossimo giugno, mentre per The Batman dovremmo aspettare di più. I due eroi, interpretati da Gal Gadot e da Ben Affleck, torneranno a fare coppia sul grande schermo a novembre, in Justice League, diretto da Zack Snyder.

LEGGI ANCHE: The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

CORRELATE:

The Batman: la produzione ripartirà a Settembre, riprese solo in studio?

0

Prima che le produzioni cinematografiche venissero ufficialmente bloccate in tutto il mondo a causa della pandemia di Covid-19, avevamo avuto la possibilità di dare uno sguardo a varie immagini dal set di The Batman, con il regista Matt Reeves che aveva persino condiviso i primi scatti ufficiali del costume di Robert Pattinson e della nuova Batmobile che vedremo nel film.

Adesso Kris Tapley, ex giornalista di Variety, ha riportato via Twitter un nuovo piccolo aggiornamento in merito alla produzione del film: secondo il giornalista, i piani della Warner Bros. sarebbero quelli di far ripartire le riprese il prossimo Settembre. Stando però a quanto appreso da Tapley, sembra che tutte le location all’aperto siano state eliminate dai piani e che Gotham City verrà ricostruita all’interno dei teatri di posa, in modo da tutelare il cast e tutte le persone coinvolte nella produzione.

Tale notizia non dovrebbe scoraggiare i fan in merito alla resa finale del film, dal momento che anche Tim Burton aveva ricreato la sua Gotham City a porte chiuse. Parallelamente, l’estetica dei film di Christopher Nolan (che ha utilizzato Chicago) e di Zack Snyder (che ha utilizzato invece Detroit) era decisamente migliorata grazie alle location all’aperto, ed è innegabile quanto l’atmosfera gotica di città come Londra ed Edimburgo avrebbe sicuramente avuto lo stesso impatto su The Batman.

Annunciata la serie ambientata nell’universo di The Batman

In attesa di una conferma ufficiale, ricordiamo che proprio ieri abbiamo appreso la notizia che HBO Max ha ordinato una serie incentrata sul dipartimento di polizia di Gotham che sarà ambientata nello stesso universo dell’attesissimo cinecomic diretto da Reeves. La serie potrebbe essere un prequel del film in arrivo al cinema il prossimo anno.

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: la produzione non partirà prima del 2020

0
The Batman: la produzione non partirà prima del 2020

A due mesi dall’ultimo aggiornamento su The Batman, Justin Kroll di Variety fa il punto della situazione sul film che riavvierà le sorti del personaggio DC al cinema dopo l’addio di Ben Affleck e l’esperimento di Zack Snyder con Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League. E contrariamente dai rumor che erano circolati lo scorso Marzo, le riprese non partiranno prima del 2020.

Per quanto riguarda invece il casting del protagonista (e dei comprimari), l’editor di Variety fa sapere che dovremo attendere ancora qualche giorno, ma niente esclude che sia proprio il regista Matt Reeves ad annunciare i nomi personalmente.

Ecco un piccolo aggiornamento su BATMAN: la sceneggiatura è ancora in fase di perfezionamento e c’è la possibilità che le riprese inizino all’inizio del 2020 anziché in autunno di quest’anno. Il che significa che probabilmente ci vorrà ancora un po’ prima di scoprire chi sarà il prossimo giustiziere mascherato“.

Vi ricordiamo che le indiscrezioni su The Batman hanno ipotizzato un’ambientazione negli anni Novanta, epoca tornata di moda nel corso dell’ultima stagione anche grazie al successo di un altro cinecomic, Captain Marvel dei Marvel Studios, confermando così l’ipotesi del casting di un attore molto più giovane di Affleck che possa calarsi nei panni del supereroe.

The Batman: smentita la lista dei possibili sostituti di Ben Affleck

Per alcuni 1990 fa rima con gli adattamenti di Batman di Tim Burton che prepararono le basi per i futuri cinefumetti e che sono stati fonte di ispirazione per Zack Snyder per quanto riguarda una scena particolare di Batman V Superman: Dawn of Justice(dove il regista aveva omaggiato lo scontro tra il cavaliere oscuro e Pinguino di Batman Returns del 1992), per non parlare del fatto che alcune delle più importanti trame a fumetti sul personaggio provengono proprio da quel decennio.

Secondo i report, Reeves ha optato per le storie di Batman: Anno Uno come possibile punto di riferimento, proprio per conferire al suo film un tono da genere noir enfatizzando le capacità investigative dell’eroe. Nessuna notizia ufficiale invece sul casting, con la Warner Bros. impegnata a trovare il perfetto sostituto di Affleck e altri interpreti che possano riempire la ricca galleria di villain prevista.

Vi ricordiamo che per The Batman è stata già fissata l’uscita in sala il 25 giugno 2021. Durante la promozione della serie The Passage, di cui è produttore esecutivo, Revees ha confermato che la pre-produzione del suo film sul Cavaliere Oscuro è in atto e che sta lavorando a una nuova riscrittura del copione.

Fonte: Justin Kroll

The Batman: la produzione non andrà avanti senza Robert Pattinson

0

Lo scorso 3 Settembre è arrivata come un fulmine a ciel sereno la notizia che Robert Pattinson è risultato positivo al Coronavirus. A causa di ciò, la produzione dell’attesissimo The Batman di Matt Reeves – che era ufficialmente ripartita soltanto due giorni prima, il 1 Settembre appunto – era stata nuovamente messa in stand-by.

In seguito alla diffusione della notizia, si era vociferato che la produzione sarebbe comunque andata avanti senza Robert Pattinson (con Reeves intenzionato a lavorare con lo stunt dell’attore per tutte quelle riprese che non necessitano della sua presenza), ma a poche ore dalla circolazione di quei rumor è stato Variety a mettere a tacere ogni tipo di dubbio, confermando che la produzione del film resterà in pausa e che tutti coloro che sono entrati in contatto con Pattinson – sia membri del cast che membri della troupe – sono ancora in quarantena.

Come si legge nel report della fonte: “La produzione di The Batman continua ad essere in pausa dopo che Robert Pattinson è risultato positivo al Covid-19. I membri della troupe sono ancora impegnati con la costruzione dei set e dei vari oggetti di scena presso i Warner Bros. Studios di Leavesden, Regno Unito, ma le persone della produzione che sono entrate in contatto con Pattinson sono in quarantena. La produzione sta ancora facendo il tracciamento dei contatti. È improbabile che le riprese riprendano fino alla fine del periodo di quarantena, che durerà circa due settimane.”

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: la produzione è rimandata al 2019

0
The Batman: la produzione è rimandata al 2019

Slitta al 2019 la produzione di The Batman, il cinecomic annunciato dalla Warner Bros. che vedrà tornare sullo schermo l’Uomo pipistrello esternamente al DCEU e che sarà diretto da Matt Reeves.

Le ragioni di questo cambio di programma, prevedibile visti tutti i dubbi sul film e la ricerca di un nuovo protagonista che dovrebbe sostituire Ben Affleck, risiedono nel fatto che nel 2018 la DC Film dovrà concentrarsi su altri tre cinecomic, ovvero Shazam! (le cui riprese sono iniziate da poco, Wonder Woman 2 e The Joker Origins.

The Batman: Matt Reeves lascia il film? Il regista smentisce

Non è detto che fino al 2020/2021 non avremo la possibilità di rivedere Affleck ancora una volta nei panni di Batman, poiché come si vocifera da tempo il personaggio dovrebbe comparire in Flashpoint.

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck Geoff Johns che firmeranno anche la sceneggiatura. Nel cast anche Joe Manganiello.

CORRELATI:

The Batman: Jake Gyllenhaal sostituirà davvero Ben Affleck?

Fonte: Heroic Hollywood

The Batman: la produzione dovrebbe terminare a marzo

0
The Batman: la produzione dovrebbe terminare a marzo

La produzione di The Batman, l’atteso film di Matt Reeves con Robert Pattinson nei panni del Cavaliere Oscuro, dovrebbe ufficialmente terminare a marzo. Reeves è subentrato nel progetto al posto di Ben Affleck: a causa di alcuni motivi personali, l’attore e regista ha deciso di non dedicarsi più al film sull’iconico eroe DC che avrebbe dovuto scrivere, dirigere, interpretare e produrre. In seguito, Pattinson è stato ingaggiato per assumere il ruolo del protagonista nel film, che secondo le prime rivelazione dovrebbe raccontare del periodo successivo al primo anno di Bruce Wayne in qualità di Batman, prima che diventasse il principale vigilante della città di Gotham.

A questo punto, Pattinson diventerà il principale Batman cinematografico della DC, anche se il film non fa parte del DCEU (un po’ come accaduto con Joker di Todd Phillips). Sia Affleck che Michael Keaton (interprete di Batman nei due film diretti da Tim Burton tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90) tornano nei panni del Crociato di Gotham in The Flash, che introdurrà ufficialmente il Multiverso. La produzione di The Batman è iniziata il 27 gennaio 2020, esattamente un anno fa, ma è stata interrotta a marzo a causa della pandemia di Coronavirus. La produzione è iniziata di nuovo alla fine dell’estate, nel Regno Unito, ma è stata nuovamente interrotta quando Pattinson è risultato positivo al Covid-19. Da allora, le riprese del film sono continuate senza ulteriori problemi, nonostante nel Regno Unito continui un rigoroso lockdown a causa dell’aumento dei contagi.

Ora, un nuovo report di Screen Daily afferma che la produzione di The Batman è finalmente vicina alla conclusione. Secondo la fonte, la Warner Bros. avrebbe confermato che le riprese dell’attesissimo film termineranno entro marzo, quasi 14 mesi dopo l’inizio della produzione. Questa tempistica dipenderà ovviamente dall’andamento della produzione nel corso delle settimane a venire, quindi dall’assenza di eventuali contagiati. Ad ogni modo, considerato l’andamento generale, le possibilità che The Batman riesca a rispettare le tempistiche stabilite sono piuttosto alte. Ciò offrirà alla troupe un intero anno per poter lavorare alla post-produzione del film prima dell’arrivo della data di uscita ufficiale, attualmente fissata per il 4 marzo 2022.

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: la prima clip ad alta tensione dal film

0
The Batman: la prima clip ad alta tensione dal film

È stata diffusa la prima scena da The Batman, un momento di alta tensione che vede coinvolti Jim Gordon di Jeffrey Wright, il nostro Bruce Wayne/Robert Pattinson e un piano criminale messo in atto dall’Enigmista/Paul Dano. Ecco la scena di seguito:

The Batman: trailer ufficiale del film con Robert Pattinson

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: la nuova sinossi promette un Cavaliere Oscuro crudo e intenso

0

Sono stati condivisi nuovi dettagli su The Batman, incluso ciò che il pubblico dovrà aspettarsi dal ritratto di Robert Pattinson dell’iconico vigilante nell’attesissimo film in uscita il prossimo anno.

In una sinossi ufficiale di The Batman pubblicata da Warner Bros., la performance di Pattinson nei panni del Cavaliere Oscuro viene descritta come una “rappresentazione cruda e intensa” del personaggio. Il Batman di Pattinson viene ulteriormente descritto come un “vigilante disilluso e disperato”, in conflitto tra “bilanciare la rabbia con la rettitudine”. Il resto della sinossi si allinea con questa interpretazione più dark, descrivendo il film come un “thriller tagliente e pieno di azione”, menzionando anche un “serial killer spietato”, che è presumibilmente l’Enigmista interpretato da Paul Dano.

L’ultimo trailer di Batman, che è stato presentato in occasione del DC FanDome dello scorso ottobre, mostra proprio questa versione tagliente del personaggio in azione. Oltre a un adattamento più oscuro dell’Enigmista (che secondo alcune teorie potrebbe essere soltanto il Joker travestito), il trailer ha anche mostrato un Bat-Segnale visibilmente più oscuro. Incarnando il tono generale del film, il segnale viene così descritto dallo stesso Batman di Pattinson nel trailer: “Non è solo un segnale, è un avvertimento.”

Alcuni fan hanno ipotizzato che The Batman potrebbe anche essere un sequel di Joker del 2019 di Todd Phillips, poiché entrambi i film presentano delle interpretazioni fondate sugli iconici personaggi dei fumetti similmente cupe. Inoltre, entrambi i film sono ambientati al di fuori del DCEU, con il regista Matt Reeves che sembra aver adottato un approccio a Batman simile a quello di Phillips con il Joker. Ci sono anche diversi fotogrammi nei trailer di The Batman che potrebbero fare riferimento allo stesso Thomas Wayne e alla stessa Gotham City di Joker.

Caratterizzato da un Cavaliere Oscuro più inesperto e dall’inclusione di diversi membri della sua famigerata galleria di ladri, The Batman sembra essere influenzato da diverse trame dei fumetti ambientate all’inizio della carriera nel mondo del crimine del Crociato Incappucciato, come “Anno Uno” e “Il lungo Halloween”. Nel frattempo, alcuni sospettano che anche “Batman: L’impostore”, di recente pubblicazione, contenga diversi indizi sull’interpretazione del personaggio da parte di Reeves. Di seguito potete leggere la nuova sinossi di The Batman:

The Batman è un thriller tagliente e pieno d’azione che ritrae Batman nei suoi primi anni, mentre lotta per bilanciare la rabbia con la rettitudine e indaga su un inquietante mistero che ha terrorizzato Gotham. Robert Pattinson offre un ritratto crudo e intenso di Batman come un disilluso e disperato vigilante che viene risvegliato dalla consapevolezza che la rabbia che lo consuma non lo rende migliore dello spietato serial killer a cui sta dando la caccia.”

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: la data d’uscita non cambia, per adesso

0
The Batman: la data d’uscita non cambia, per adesso

Sembra che la pandemia di COVID-19 possa causare ulteriori ritardi ad alcuni film molto attesi, tra cui The Batman. Il film, bloccato più volte in fase di riprese a causa di contagi, potrebbe subire ulteriori ritardi, tuttavia Jason Kilar, CEO di WarnerMedia, ha affermato che stanno monitorando da vicino la situazione.

In un’intervista con Puck News tramite Comicbook.com, Kilar ha detto di avere buone notizie per la data di uscita del film e, al momento, non si ha intenzione di ritardare la distribuzione. Kilar ha detto che si sta ancora prestando molta attenzione e monitorando la situazione, suggerendo che un ritardo è ancora sul tavolo.

“Stiamo sicuramente prestando attenzione a tutto ciò che sta succedendo con la variante Omicron. Ci stiamo preparando bene per l’appuntamento, in questo momento. Ogni giorno terremo d’occhio la situazione.”

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: la colonna sonora in edizione speciale Mondo in vinile

0

La colonna sonora di The Batman, firmata da Michael Giacchino, ha ricevuto una splendida edizione in vinile Mondo.

Mondo, in collaborazione con WaterTower Music, ha pubblicato la colonna sonora di The Batman in vinile, ed è ora disponibile per il preordine sul sito di Mondo. Il vinile includerà un nuovo artwork di Henry Abrams, stampato su un vinile da 180 grammi a colori in esclusiva per il webstore Mondo, con disponibile anche un vinile nero da 180 grammi. Conterrà quasi due ore di colonna sonora all’interno di tre dischi, con il prezzo di circa $ 50. Il direttore creativo di Mondo, Mo Shafeek, ha condiviso i suoi pensieri sul vinile appena annunciato.

“Nel 2022, cinque decenni e quasi due dozzine di riprese sul personaggio e sulla musica del suo mondo, dovrebbe essere impossibile affrontare il più grande detective del mondo con una versione così fresca e iconica. Ma eccoci qui e la colonna sonora di The Batman è ispirata ed essenziale come il film stesso”

The Batman, il film

The Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini. Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affliggono Gotham City.

The Batman: la causa legale svela perché Matt Reeves non ha diretto la versione di Ben Affleck

0

All’inizio di questa settimana, un giudice ha stabilito che la Warner Bros. non ha rubato la trama di The Batman a uno scrittore che aveva ideato una storia sul Cavaliere Oscuro tre decenni prima.

Il giudice distrettuale degli Stati Uniti Paul Engelmayer ha deciso che lo scrittore Christopher Wozniak ha effettivamente violato i diritti d’autore della DC Comics dopo che quest’ultima lo ha assunto come artista freelance nel 1990 quando ha scritto “The Ultimate Riddle” (L’enigma finale), successivamente ribattezzato “The Blind Man’s Hat” (Il cappello del cieco).

Wozniak ha affermato che “The Batman” era una copia della sua storia, ma Engelmayer sostiene che “The Blind Man’s Hat” ha intenzionalmente e senza consenso preso materiale dall’Universo DC ed è “pieno” di personaggi ed elementi della trama di Batman. I documenti del tribunale sono stati resi pubblici e includono una dichiarazione del regista di The Batman Matt Reeves.

Viene rivelato che il regista è stato contattato per la prima volta nel gennaio 2017 per dirigere una versione del film con Ben Affleck. “La Warner Bros. mi ha inviato una sceneggiatura preesistente scritta da uno scrittore di nome Chris Terrio e dallo sceneggiatore e regista Ben Affleck“, racconta Reeves. “Dopo averla letta, ho deciso che la storia e il film che ne derivava non erano un progetto che sentivo di voler fare“.

E aggiunge: “Se la Warner Bros. voleva usare questa sceneggiatura preesistente, doveva usare un altro regista. Ho anche raccontato un’idea che avevo concepito per una storia originale di Batman: una storia poliziesca di Batman in cui la soluzione del caso portava a scoprire qualcosa di inaspettatamente personale per Batman. Alla Warner Bros. piacque l’idea e mi ingaggiò per realizzare The Batman“.

Matt Reeves rivela poi: “Non ho utilizzato alcun materiale della precedente sceneggiatura scritta da Chris Terrio o altro materiale fornito dalla Warner Bros. oltre ai personaggi e all’universo di Batman“. In un’altra parte della dichiarazione, il regista di Batman parla delle note ricevute dallo studio e di come queste abbiano influito sui gadget che ha utilizzato o meno nella storia.

È interessante avere queste informazioni sulla realizzazione del kolossal del 2022 e sorprende sapere che la versione di The Batman di Terrio e Affleck è quella che Reeves non aveva assolutamente interesse a realizzare.

Si prevedeva che il Crociato incappucciato si scontrasse con Deathstroke dopo che l’assassino aveva appreso l’identità segreta dell’eroe. Ben Affleck ha poi abbandonato il ruolo di Batman, ma è tornato nel DCEU per girare dei camei in The Flash e Aquaman e il regno perduto.

The Batman: la Batmobile in esposizione, ecco le foto!

0
The Batman: la Batmobile in esposizione, ecco le foto!

Arrivano un sguardo ravvicinato alla batmobile di The Batman, l’attesissimo nuovo film sul pipistrello diretto da Matt Reeves, che avrà un’inedito Bruce Wayne interpretato da Robert Pattinson. Le immagino arrivano da un evento avvenuto ad Abu Dabhi. Ecco le foto di seguito.

Durante l’evento ha partecipato anche l’attore protagonista che ha descritto le intenzioni dietro al film: La prima volta che ho incontrato Matt Reeves abbiamo parlato del fatto che volevamo fare qualcosa di radicalmente diverso da ciò che abbiamo visto finora. Non ha molto controllo della sua personalità. La separazione tra Batman e Bruce non è ancora chiara. Mi piaceva l’idea si avere u Batman ancora fuori controllo. È una strana creatura. Non ha ancora ben capito cos’è Batman, esce la notte con il cappuccio perché non riesce a dormire.

The Barman, il film

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman: la Batcaverna ispirata da una leggenda metropolitana

0
The Batman: la Batcaverna ispirata da una leggenda metropolitana

In una recente intervista per il libro The Art of the Batman (come riportato da ComicBook), James Chinlund, rpoduction designer di The Batman, ha svelato alcune delle sue ispirazioni per il design del film, in particolare per il nuovo look dell’iconica Batcaverna.

In The Batman, la Batcaverna sembra essere costruita all’interno di un terminal ferroviario abbandonato sotto la Wayne Tower. Secondo Chinlund, questa idea è nata da una famosa leggenda metropolitana su New York City. Come dice il mito, c’è una stazione ferroviaria sotterranea al Waldorf Astoria e presumibilmente, se il Presidente è in visita, c’è sempre un treno lì pronto a scortarlo in salvo in caso di emergenza. Chinlund ha ammesso di “aver sempre amato quell’idea” e ha pensato che, poiché i Wayne erano così ricchi e potenti, avrebbero probabilmente costruito un terminale simile sotto la loro torre.

“Se la [famiglia] Wayne avesse costruito questa torre negli anni ’20, cosa ci sarebbe sotto che potesse offrire l’opportunità di una grotta? C’è una stazione ferroviaria sotterranea al Waldorf Astoria di New York. Il mito è che ci sia un treno parcheggiato lì tutto il tempo, e l’idea è che ogni volta che il presidente è in città, se c’è un’emergenza e deve andare fuori città, potrebbero portarlo attraverso questo tunnel segreto al Waldorf e portarlo fuori città con discrezione. Ho sempre amato quell’idea e ho pensato che fosse così romantico, quindi ho pensato all’idea che se tu fossi i Wayne e avessi creato questa città, probabilmente avresti avuto il tuo terminal dei treni segreto sotto la torre”.

The Batman, il film

The Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini. Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affliggono Gotham City.

The Batman: l’ispirazione per la storia arriva da Jekyll e Hyde

0
The Batman: l’ispirazione per la storia arriva da Jekyll e Hyde

Batman e Bruce, Jekyll e Hyde. L’equazione, per Matt Reeves, è stata immediata; l’accostamento tra il personaggio dei fumetti e quello della letteratura sarà alla base della storia e della sceneggiatura che il regista ha scritto per il film prodotto da Warner Bros.

Secondo quanto riporta Indie Wire, Reeves è stato intervistato durante il Television Critics Association press tour e in questa occasione ha discusso del modo in cui ha intenzione di esplorare la dualità del personaggio; Batman è una manifestazione della volontà di Bruce Wayne, oppure una rappresentazione del suo trauma e non ne possiede il pieno controllo.

Christian Bale e l’audizione per Begins nel costume di Batman Forever

Una delle cose che ho trovato davvero interessante, mentre lavoravamo alla storia, è stato guardare alla storia di Jekyll e Hyde e l’idea di una parte di noi nell’ombra, e quell’idea secondo cui siamo tutti identità multiple. Sono diversi aspetti di ciò che siamo, e penso che ci siano dei momenti in cui forse la superficie di Bruce non è realmente quello che lui è, ma quello è il suo travestimento. Ci sono volte in cui Batman è il travestimento, ma ci sono momenti in cui la sua vera essenza viene fuori, perché dal momento che è custodito dall’anonimato, emerge in maniera molto puro una sorta di lato istintivo.

Il futuro cinematografico di Batman è molto incerto, al momento. Dopo il successo della trilogia di Christopher Nolan, è arrivato il reboot a opera della coppia Zack Snyder/Ben Affleck che ha destato parecchie perplessità sia in Batman v Superman che nel naufragio di Justice League. Adesso Matt Reeves è incaricato di dirigere il nuovo standalone sull’Uomo Pipistrello ma sembra che non ci sia alcuna certezza che sia Ben Affleck a interpretare il personaggio principale.

Quello che invece sembra certo, è che il regista incaricato dalla Warner ha intenzione di adottare un approccio molto complesso al personaggio, che scaverà a fondo nella sua articolata psicologia, riuscendo forse a consegnarci una nuova, più moderna lettura del Crociato di Gotham.

Fonte: Indie Wire

The Batman: l’interprete “misterioso” commenta la sua scena

0
The Batman: l’interprete “misterioso” commenta la sua scena

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU THE BATMAN

the batman enigmista

In un’intervista con Esquire Middle East, Barry Keoghan ha parlato del suo coinvolgimento in The Batman. L’attore ha iniziato elogiando il regista del film, Matt Reeves, che ha paragonato a Chloe Zhao per la sua capacità di far sentire gli attori a proprio agio sul set (Keoghan ha lavorato anche con Zhao in Eternals).

Keoghan ha anche parlato della sua scena con l’Enigmista, elogiando Paul Dano come attore e riconoscendo l’energia simile che i due hanno sullo schermo. Ecco cosa ha dichiarato:

“È brillante, amico. E soprattutto Matt Reeves e Dylan Clark sono stati fantastici per me, davvero, davvero fantastici per me. E, sai, entrare a far parte dell’universo di Batman è [un grosso problema per me]. Sono un fan di questi film, e in particolare dell’universo di Batman. Quindi, sto ancora cercando di convincermi che sia tutto vero. È anche un regista che ammiro moltissimo. E stare al suo fianco e vedere come lavora, mi è sembrato molto simile a Chloe Zhao, quanto ti mette a tuo agio sul set, e ti dà il tempo di cui hai bisogno e quello che vuoi. Sono in una posizione così benedetta.

Paul è… io sono un grande, grande fan di Paul. È anche un bravo ragazzo. Ho visto tutti i suoi film, come Prisoners e cose del genere. La gente dice che anche noi siamo un po’ simili, sono simile a lui, vero?”

The Batman, il film

The Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini. Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affliggono Gotham City.

The Batman: l’inseguimento del Pinguino in versione LEGO!

0
The Batman: l’inseguimento del Pinguino in versione LEGO!

È stato diffuso su Youtube un divertente video che mostra una delle scene più belle di The Batman di Matt Reeves rifatta con i LEGO. Si tratta dell’inseguimento per le strade di Gotham che vede confrontarsi Batman stesso e il Pinguino.

The Batman, il film

The Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini. Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affliggono Gotham City.

The Batman: l’attore di James Gordon propone un’idea sorprendente per il prossimo villain

0

Nonostante il co-CEO dei DC Studios James Gunn abbia confermato che la sceneggiatura di The Batman: Parte II non è ancora stata completata, un attore di The Batman (2022) ha un’idea interessante su chi potrebbe essere il cattivo del seguito dello scrittore e regista Matt Reeves. Jeffrey Wright, che ha interpretato James Gordon in The Batman, ha dichiarato a The Movie Dweeb che il figlio di James Gordon, James Gordon Jr, sarebbe un ottimo avversario per il Crociato incappucciato.

“C’è molto da scegliere”, ha detto Jeffrey Wright quando gli è stato chiesto quale personaggio dell’universo vorrebbe vedere alle prese con Gordon e Batman. “Sai, Gordon in realtà ha un figlio che diventa un po’ nefasto. Potrebbe essere una possibilità”, ha detto l’attore di The Hunger Games. Il figlio di Gordon non è mai stato adattato in una versione live-action di Batman.

Sembrava che Wright avesse già pensato all’idea, perché ha detto di avere “alcune idee, o forse una sola idea” su chi potrebbe interpretare il figlio di Gordon nel prossimo film di Reeves. Tuttavia, Wright ha detto che non ha voluto dire chi, in camera, avrebbe potuto interpretare il figlio di Gordon.

La storia di James Gordon Jr.

James Gordon Jr., noto anche come J.J. Gordon, è apparso per la prima volta come neonato in Batman: Anno Uno del 1987 , in cui Gordon, trasferitosi con la famiglia a Gotham, diventa un bersaglio dei mafiosi. Batman finisce per salvare il piccolo J.J. dall’essere gettato da un ponte.

Dopo Anno Uno, J.J. è scomparso dall’universo DC Comics fino al 2011, quando Scott Snyder lo ha reso un cattivo. Gli oltre vent’anni trascorsi tra la prima apparizione di J.J. e il suo debutto in età adulta hanno permesso a Snyder di dare al personaggio una storia di fondo che ha approfondito il suo viaggio nell’oscurità.

Nella versione di Snyder del figlio di James Gordon, è stato rivelato che il giovane Gordon aveva tendenze psicopatiche da bambino e da adulto riteneva che l’empatia per gli altri fosse una debolezza. Il personaggio pensa anche che il fatto di essere uno psicopatico lo renda superiore.

Mentre The Batman: Parte II dovrebbe uscire nelle sale nell’ottobre 2026, il film è stato oggetto di voci di cancellazione. Di recente James Gunn ha risposto a un fan che ha insinuato che non c’è ancora una sceneggiatura o un casting per la seconda parte del Bat-verso di Reeves. Nella sua risposta, Gunn ha subito smentito le voci.

“Perché mai dovreste credere a un’idiota su un social network? Certo che no. Se fosse stato cancellato, sarebbe stato cancellato. Chi ha tempo per le sciarade? Sono stata una delle più grandi sostenitrici di Matt per anni, fin dai tempi di Cloverfield e dei film sulle scimmie. Aspettiamo con ansia la sua sceneggiatura”, ha scritto Gunn sul suo account Threads.

A settembre, Reeves aveva lasciato intendere che la sceneggiatura del seguito di The Batman con Robert Pattinson era già pronta. In quell’occasione, Reeves ha dichiarato a Entertainment Weekly che la sceneggiatura di The Batman: Parte II era ufficialmente terminata e che le riprese sarebbero iniziate nel 2025. L’attuale data di uscita di The Batman: Parte II è il 2 ottobre 2026.

The Batman: l’allenamento di Robert Pattinson svelato in un nuovo video

0

Un nuovo video dietro le quinte offre uno sguardo inedito all’allenamento di Robert Pattinson per The Batman. Con 677 milioni di dollari incassati in tutto il mondo e oltre,  The Batman è il film con il maggior incasso del 2022 fino a dora. Il grintoso film DC si svolge in un universo separato dal DCEU e introduce una Gotham che sta cadendo a pezzi. Bruce Wayne (Pattinson) ha adottato un approccio vendicativo per ripulire il crimine nei panni di Batman e, dopo due anni, non è chiaro se stia effettivamente aiutando la città o meno. The Batman presenta anche un cast stellare che include Zoe Kravitz, Paul Dano, Andy Serkis, Colin Farrell, Jeffrey Wright e John Turturro.

Mentre tutti aspettano altre notizie sul chiacchierato sequel film, sono stati diffuso dei video per dare una piccola sbirciatina al dietro le quinte. In un video condiviso sui social media da Erica Plano Arrias, Pattinson combatte con l’allenatore di combattimento Daniel Arrias. Il video in sé è molto breve, eppure Pattinson riesce a dare una grande quantità di pugni, mostrando parte del lavoro che ha dovuto fare per prepararsi per The Batman. Di seguito il video.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Erica Plano Arrias (@ericaarrias13)

The Batman, il film

The Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini. Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affliggono Gotham City.

The Batman: l’Alfred di Andy Serkys non sarà una figura paterna

0
The Batman: l’Alfred di Andy Serkys non sarà una figura paterna

Parlando con Digital Spy prima dell’uscita di The Batman, Andy Serkis ha anticipato il nuovo aspetto di Alfred, il maggiordomo di Bruce Wayne, che ha avuto modo di esplorare nel film. Il film di Matt Reeves racconta il passato di Alfred come quello di un soldato e, secondo Serkis, ciò ha ridotto la sua capacità di essere un genitore.

“È un ex soldato. Ha lavorato per i servizi segreti, ma una cosa non è, non è un padre, non possiede la cassetta degli attrezzi emotiva per essere un padre. Questo è davvero quello che lui è veramente nella nostra versione della relazione tre Bruce e Alfred, si tratta davvero di una nuova visione.”

Dopo l’energico Jeremy Irons e l’effettivamente saggio e paterno Michael Caine, il Signor Wayne avrà ancora un’altra versione di maggiordomo, e promette di essere molto più duro e disincantato dei precedenti, come d’altronde la figura di Batman in questo stesso film.

The Batman, il film

The Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini. Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affliggono Gotham City.

The Batman: Kristen Stewart sarà il nuovo Joker?

0
The Batman: Kristen Stewart sarà il nuovo Joker?

Nel film The Batman non ci sarà Joker, i nemici che il Cavaliere Oscuro affronterà saranno altri. Fortunatamente Matt Reeves, regista del film, non ha dimenticato il temibile clown: probabilmente Joker comparirà nel secondo e nel terzo film della trilogia pianificata dal director. Girano voci sui possibili interpreti: il nuovo Joker sicuramente non sarà Joaquin Phoenix, mentre potrebbe essere Kristen Stewart. Peccato che l’attrice sia poco entusiasta della proposta.

Robert Pattinson e Kristen Stewart. Un binomio già noto: i due hanno recitato come coppia protagonista nei film di Twilight dal 2008 al 2012. Da allora le loro strade si sono separate, portandoli a progetti più maturi ed acclamati. Tra gli ultimi, il film Spencer che vede Kristen Stewart come protagonista nei panni di Lady Diana e l’attesissimo The Batman con Robert Pattinson. Vista la possibilità che il Joker di Reeves sia al femminile, si è spesso fatto cenno a Stewart. In questo modo, la vedremmo all’azione contro il Batman di Pattinson.

La possibilità non sembra però interessare l’attrice. ”Facciamo qualcosa di nuovo”, dice Kristen a Variety. ”Joker è stato interpretato così bene in precedenza. Sento che forse è meglio non intromettersi.” Kristen Stewart confessa di non essere elettrizzata all’idea. Sarebbe però contenta di vestire i panni di ”uno spaventoso freak”. Con un ”no” non troppo convinto, Stewart non permette ai fan di sapere qualcosa in più sul destino di Joker nella trilogia di The Batman.

The Batman: il film

The Batman è un reboot della saga cinematografica di Batman. Racconta le sfide che il supereroe deve affrontare nel suo secondo anno di vigilanza a Gotham City, tra corruzione diffusa e scontri con l’assassino detto l’Enigmista.

Il film è prodotto da Warner Bros., la regia è di Matt Reeves. Gli interpreti di The Batman sono Robert Pattinson, nei panni di Bruce Wayne / Batman, mentre Zoë Isabella Kravitz è Selina Kyle / Catwoman. Oltre a Paul Dano come Edward Nashton / L’Enigmista, Colin Farrell è il Pinguino. Nel cast ci sono anche Jeffrey Wright, John Turturro, Peter Sarsgaard, Barry Keoghan, Jayme Lawson, Andy Serkis.

The Batman uscirà nelle sale americane il 4 marzo 2022.

The Batman: Kit Harington vicino al ruolo da protagonista?

0
The Batman: Kit Harington vicino al ruolo da protagonista?

Il rumor arriva da Comic Book Movie e sembra comprendere da una parte l’iconico Uomo Pipistrello, dall’altra l’attore protagonista di Game of Thrones, diventato a sua volta un’icona: Kit Harington potrebbe essere il nuovo The Batman. Secondo il rumor, o Studio avrebbe chiesto i modelli digitali dell’attore per avere un’idea di come Harington possa essere con addosso il mantello di Batman e, dal momento che Kit ha concluso il suo accordo con la HBO per Game of Thrones (l’ultima stagione è stata già girata), è plausibile che possa cercare nuove strade, magari nel cinecomic!

Del film diretto da Matt Reeves si continua a parlare e sembra che a breve debbano arrivare degli annunci ufficiali che potrebbero portare un po’ di ordine in mezzo a tutti questi rumors che stanno confondendo le acque intorno al progetto.

Per quanto riguarda l’ipotesi di un collegamento con l’universo cinematografico DC, Reeves ha spiegato che “la pellicola si legherà in vari modi anche al DCEU, perché è un tassello di un grande puzzle. Ma non posso dire altro per ora“. Insomma, le voci circa la sua indipendenza dal mondo di Wonder Woman, Aquaman o The Flash potrebbero non essere state vere.

The Batman potrebbe riavviare il franchise sul crociato di Gotham senza Ben Affleck, dunque è ormai certa la ricerca di un altro interprete che possa raccogliere l’eredità dei suoi colleghi e dare nuova linfa al personaggio.

Come questo film si inserirà, o meglio, si legherà al DC Extended Universe (che comprende anche AquamanWonder Woman 2 e The Flash) non è ancora chiaro.

La produzione di The Batman è slittata al 2019, dunque la speranza di vederlo presto sul grande schermo è sfumata e toccherà attendere almeno il 2020.

The Batman: Kevin Smith vorrebbe Johnny Depp nei panni di Joker

0
The Batman: Kevin Smith vorrebbe Johnny Depp nei panni di Joker

È da un po’ di tempo che circolano una serie di rumor – ovviamente non confermati – che vorrebbe Johnny Depp nei panni del Joker nell’attesissimo The Batman di Matt Reeves, il cinecomic DC le cui riprese sono state ufficialmente bloccate per due settimane a causa dell’emergenza Coronavirus.

Non sappiamo se Johnny Depp sia davvero in trattative con la Warner o se si tratti dell’ennesima “voce di corridoio”, ma qualcuno ha voluto dire la sua in merito alla possibilità che Depp interpreti il celebre villain dei fumetti DC. Si tratta del regista Kevin Smith, vera e propria autorità quando si parla dell’universo di Batman.

In un recente episodio del suo podcast Fatman Beyond, Smith ha parlato proprio di questi rumor, rivelando di aver sempre pensato che il personaggio del Clown Principe del Crimine sarebbe apparso nel film di Reeves. Secondo il regista di Clerks, Johnny Depp sarebbe “f******mente perfetto”; nonostante ne minimizzi la possibilità, al tempo stesso Smith dichiara che sarebbe incredibilmente divertente vedere Depp interpretare quel personaggio (sempre ammesso che il Joker sia effettivamente presente nel film).

Anche se sarebbe bello vedere Depp raccogliere l’eredità di Heath Ledger e Joaquin Phoenix in The Batman, è improbabile che la cosa accada davvero, dal momento che nel film saranno presenti già diversi antagonisti dell’Uomo Pipistrello, incluso Pinguino e l’Enigmista.

LEGGI ANCHE – The Batman: nuovi indizi sulle fonti d’ispirazione

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Andy Serkis (Alfred), Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon) e Paul Dano (Enigmista). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard, ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.

HN Entertainment ha suggerito che le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of JusticeJustice LeagueWonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.

CORRELATE: 

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Fonte: ScreenRant

The Batman: Justice League 2 rinviato per dare priorità al progetto di Ben Affleck

0

Batman V Superman: Dawn of Justice ha ricevuto recensioni contrastanti, ma oltre a dimostrarsi un discreto successo finanziario, la nota lieta per il pubblico è stata Ben Affleck nei panni di Batman. La scelta, inizialmente criticata, si è rivelata essere una delle migliori decisioni Warner Bros. Ben Affleck sta ora preparandosi The Batman, che sarà scritto, diretto e interpretato proprio dall’attore di Berkeley. Per ora Affleck è rimasto evasivo riguardo alle tempistiche ma pare che la data di uscita si avvicini rapidamente, molto più di quanto si pronosticava.

Batman sarà comunque presente nuovamente in Justice League, mentre il sequel del film, Justice League 2, è stato invece rinviato proprio perchè Warner Bros. ha deciso di liberare un posto per The Batman, messo in cima alla lista delle priorità.

The Batman potrebbe quindi rivendicare la data di uscita precedentemente indicata per Justice League 2, ovvero il 14 giugno 2019, ma questa al momento rimane semplicemente un’ipotesi.

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il filmchiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Fonte: SR

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità