Home Blog Pagina 980

Peter Pan: la figlia di Milla Jovovich sarà Wendy nel live action

peter pan live action

Arriva da Variety la notizia che la Disney ha ufficialmente trovato gli interpreti dell’annunciato live action di Peter Pan, il cui titolo ufficiale sarà Peter Pan and Wendy.

Come apprendiamo dalla fonte, l’esordiente Alexander Molony avrà il ruolo di Peter, mentre l’esordiente Ever Anderson sarà Wendy. La Anderson è la figlia di Milla Jovovich e del regista Paul W.S. Anderson, ed è apparsa brevemente in Resident Evil: The Final Chapter nei panni di una giovanissima Alice.

Peter Pan and Wendy sarà diretto da David Lowery, già regista del live action de Il Drago Invisibile. Secondo un rumor di circa un mese fa, la Disney avrebbe offerto a Joaquin Phoenix (premio Oscar per Joker) il ruolo di Hook nell’annunciato live action: al momento non sappiamo se l’attore reciterà davvero nel film.

Trovati i protagonisti del live action di Peter Pan

Peter Pan and Wendy potrebbe arrivare al cinema o – come già accaduto con Lilli e il Vagabondo – potrebbe essere invece destinato a Disney+, il servizio di streaming della multinazionale statunitense che in Italia arriverà a partire dal prossimo 24 marzo.

Il film d’animazione originale, prodotto da Walt Disney e basato sull’opera teatrale “Peter e Wendy” di J. M. Barrie, è il 14° Classico Disney e venne distribuito nei cinema americani il 5 febbraio 1953.

 
 

The New Mutants: nel film una storia d’amore LGBTQ

Maisie Williams ha confermato che in The New Mutants vedremo una storia d’amore LGBTQ, ma l’attrice ha promesso che non sarà uno “sterile” espediente narrativo. Il film di Josh Boone arriverà finalmente nelle sale americane il prossimo 3 aprile, dopo una travagliatissima produzione dovuta essenzialmente all’acquisto della Fox da parte della Disney (come spiegato di recente dallo stesso regista).

In una recente intervista con EW, Boone ha confermato che Wolfsbane (il personaggio della Williams) e Mirage (il personaggio interpretato da Blu Hunt) vivranno una “bellissima storia d’amore”, che servirà da “spina dorsale per il personaggio”, oltre a servire come “focus” su alcune delle scelte che verranno prese dallo stesso. Parallelamente, la Williams ha spiegato che i superpoteri del suo personaggio le consentiranno di formare un legame tanto mentale quanto emotivo con Mirage, legame che le avvicinerà ancora di più nel corso del film:

Rahne e Danielle hanno una connessione telepatica nei fumetti. Volevamo estendere questa cosa anche al film e connetterla con la realtà. Se davvero potessero capirsi a quel livello, probabilmente finiresti per innamorarti con quella persona.”

L’attrice però ha anche specificato quanto segue: “Il film non racconterà di questi due personaggi che iniziano a prendere coscienza della loro sessualità. Non è incentrato su questo. Non sentono la necessità di etichettare il loro amore. Nessun altro lo fa e nessuno mette in discussione il loro legame.”

LEGGI ANCHE – The New Mutants: 5 motivi per cui attendiamo il film sui Nuovi Mutanti

The New Mutants è un thriller con sfumature horror, originale e ambientato in un ospedale isolato dove un gruppo di giovani mutanti è rinchiuso per cure psichiatriche. Quando iniziano ad avere luogo degli strani episodi, le loro nuove abilità mutanti e la loro amicizia saranno messe alla prova, mentre cercano di fuggire.

CORRELATE:

Diretto da Josh Boone e scritto da Boone e Knate Lee, il film vede nel cast la presenza di Maisie WilliamsAnya Taylor-Joy, Charlie Heaton, Alice Braga, Blu Hunt Henry Zaga.

The New Mutants è prodotto da Simon KinbergKaren Rosenfelt Lauren Shuler Donner, mentre Stan Lee Michele Imperato Stabile sono i produttori esecutivi.

 
 

Kumail Nanjiani, Kingo ne Gli Eterni, diventa… Wolverine

gli eterni

Kumail Nanjiani, star dell’attesissimo Gli Eterni, ha rivelato che in precedenza ha rifiutato una serie di ruoli di supporto in alcuni cinecomic, nella speranza – un giorno – di poter interpretare un ruolo da protagonista. La confessione è stata fatta dall’attore in occasione di una recente intervista con Men’s Health, il celebre mensile americano dedicato alla salute e al benessere maschile, che proprio all’attore di origine pakistana ha dedicato un recente speciale vista la sua incredibile trasformazione fisica per il film Marvel in arrivo nelle sale a novembre.

Ne Gli Eterni, Kumail Nanjiani interpreta Kingo, un essere potente ed immortale che cerca di tenere nascosta la sua identità sulla Terra diventando un attore di Bollywood. Durante l’intervista, Nanjiani ha rivelato che, fino a qualche tempo fa, pensare di entrare a far parte di un film del MCU era per lui un “sogno impossibile”. Una volta che diversi attori comici – come Chris Pratt e Paul Rudd – sono entrati a far parte della grande famiglia Marvel, Kumail ha spiegato di aver ben pensato di mettere in atto una “vera strategia” a proposito dei ruoli nei film di supereroi: l’attore ha ammesso di aver rifiutato tanti ruoli di supporto in diversi cinecomic, aspettando l’occasione giusta di interpretarne uno che sarebbe effettivamente stato il protagonista (o uno dei protagonisti) di quel determinato progetto.

Sempre nel corso della medesima intervista, Nanjiani ha anche rivelato di aver sostenuto un provino per la serie Marvel Agents of SHIELD, molti anni prima che entrasse a far parte del cast di Silicon Valley (la serie HBO che gli ha regalato grande popolarità).

In occasione dello speciale che Men’s Health ha dedicato a Kumail Nanjiani, l’attore è stato anche protagonista di un bellissimo photoshoot: in una delle immagini del servizio fotografico – condiviso anche attraverso il suo account Instagram – giusto per restare in tema di supereroi, lo vediamo vestire i panni di Wolverine, l’iconico personaggio dei fumetti interpretato sul grande schermo per tantissimi anni da Hugh Jackman.

Potete vedere lo scatto di seguito:

LEGGI ANCHE – Gli Eterni: 10 anni di Pornhub gratis a Kumail Nanjiani

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

CORRELATE: 

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

 
 

Dracula: la Blumhouse ufficializza il reboot in chiave moderna

dracula

Arriva da The Hollywood Reporter la notizia che, in seguito al grande successo ottenuto negli Stati Uniti da L’Uomo Invisibile, la Blumhouse Production di Jason Blum ha ufficialmente messo in cantiere un nuovo adattamento cinematografico dedicato al personaggio di Dracula.

Il nuovo film sarà diretto da Karyn Kusama, regista statunitense nota per aver diretto AEon Flux con Charlize Theron, Jennifer’s Body con Megan Fox e Destroyer con Nicole Kidman. Il nuovo film sarà una versione in chiave “moderna” dell’iconica storia del celebre Conte della letteratura: proprio come L’Uomo Invisibile, anche il nuovo Dracula punterà ad un budget moderato.

Matt ManfrediPhil Hay, che avevano già lavorato con la Kusama al sopracitato Destroyer, si occuperanno della sceneggiatura. La storia sarà ambientata ai giorni nostri. Di recente la Kusama si è occupata della regia di alcuni episodi della miniserie HBO The Outsider, basata sull’omonimo romanzo di Stephen King.

LEGGI ANCHE – Dracula: Dexter Fletcher alla regia del nuovo film per Universal

L’Uomo Invisibile con Elisabeth Moss è stato un grande successo al box office americano. Proprio di recente, il regista Leigh Whannell aveva espresso il desiderio di realizzare un reboot in chiave moderna dell’iconico personaggio partorito dalla mente di Bram Stoker.

Ne L’Uomo Invisibile (che in Italia è stato rimandato a causa della chiusura dei cinema in seguito all’emergenza Coronavirus), Cecilia scappa nel cuore della notte e scompare, vivendo nascosta con l’aiuto della sorella (Harriet Dyer), un loro amico d’infanzia (Aldis Hodge) e la sua figlia adolescente (Storm Reid). Ma quando il violento ex di Cecilia muore lasciandole una ingente fetta della sua vasta fortuna, lei comincia a sospettare che la sua morte sia solo una messa in scena. Mentre una serie di misteriose coincidenze diventano letali minacciando le vite delle persone che ama, la sanità mentale di Cecilia comincia a vacillare mentre cerca disperatamente di provare di essere minacciata da qualcuno che nessuno può vedere.

 
 

The Batman: il simbolo dell’Uomo Pipistrello “nascosto” nella Batmobile

The Batman
CREDIT: MATT REEVES / WARNER BRO

La nuova Batmobile che vedremo nell’atteso The Batman di Matt Reeves nasconde all’interno della sua struttura l’iconico simbolo dell’Uomo Pipistrello. La cosa è stata confermata su Twitter (via ComicBook) dall’utente @GeekyAndGrumpy: quest’ultimo è convinto che il design della nuova Batmobile nasconda un riferimento ben preciso all’iconico simbolo del Crociato di Gotham.

A sostegno della sua teoria, @GeekyAndGrumpy ha condiviso una foto della Batmobile (la stessa condivida da Reeves alcuni giorni fa), tracciando – in bianco – la forma del motore che, in realtà, rivela proprio il simbolo in questione. Subito dopo la condivisione del tweet, il concept artist Ash Thorp, coinvolto nel film, ha confermato la teoria dell’account, spiegando che il simbolo nascosto all’interno dell’automobile era intenzionale.

Potete vedere lo scambio di tweet di seguito:

LEGGI ANCHE – The Batman: svelato un dettaglio sul look di Jim Gordon

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Andy Serkis (Alfred), Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon) e Paul Dano (Enigmista). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard, ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.

HN Entertainment ha suggerito che le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.

CORRELATE: 

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Fonte: ScreenRant

 
 

Jesse Spencer: 10 cose che non sai sull’attore

jesse-spencer-film

Divenuto celebre per i suoi ruoli televisivi, Jesse Spencer è ad oggi un volto noto della televisione, apprezzato per i suoi personaggi e le sue interpretazioni. In particolare si è potuto distinguere grazie alla sua partecipazione a Dr. House e Chicago Fire, dove ha ricoperto ruoli di rilievo che gli hanno permesso di mettere in mostra le sue doti attoriali. Ecco 10 cose che non sai di Jesse Spencer.

2Parte delle cose che non sai sull’attore

jesse-spencer-dr-house

Jesse Spencer è su Twitter

5. Ha un account sul noto social network. L’unico social su cui l’attore sembra essere presente con un profilo ufficiale è Twitter. Qui vanta un totale di oltre 286 mila follower, ed è solito condividere le ultime notizie riguardo gli show in cui recita. A tal proposito, non manca di condividere curiosità su questi con i suoi fan.

Jesse Spencer in Dr. House

4. Ha richiesto differenti origini per il suo personaggio. Inizialmente il personaggio di Robert Chase avrebbe dovuto essere inglese, ma i produttori avevano in mente di renderlo americano. L’attore, tuttavia, si impose richiedendo che venisse scritto come originario dell’Australia, paese dal quale proviene l’attore. Ciò al fine di portare in televisione un personaggio australiano che uscisse dai soliti stereotipi.

3. Ha preso dei souvenir dal set. Al momento del termine delle riprese della serie, l’attore ha affermato di essersi portato a casa degli oggetti a cui era particolarmente legato. Questi sono la penna che ha usato per tutte e otto le stagioni, come anche il badge del dottor Chase.

Jesse Spencer in Chicago Fire

2. È il protagonista della serie. Dopo aver concluso con Dr. House, l’attore è stato scelto come uno dei protagonisti della serie Chicago Fire, dove interpreta Matthew Casey, pompiere del Dipartimento dei Vigili del Fuoco di Chicago, leader naturale nonché determinato a salvare quante più vite possibile da situazioni di pericolo.

Jesse Spencer: età e altezza

1. Jesse Spencer è nato a Melbourne, in Australia, il 12 febbraio 1979. L’attore è alto complessivamente 178 centimetri.

Fonte: IMDb

Successivo

Spider-Man: un nuovo misterioso spin-off in sviluppo alla Sony

spider-man

Un nuovo spin-off di Spider-Man ancora senza titolo è stato ufficialmente messo in sviluppo alla Sony Pictures, con Roberto Orci, co-sceneggiatore di The Amazing Spider-Man 2, ingaggiato per scrivere la sceneggiatura. La Sony continua ad espandere il proprio Spider-Verse al di là del MCU e dei film con protagonista Tom Holland: Venom è arrivato nel 2018, con il sequel attualmente in fase di produzione; l’attesissimo Morbius arriverà nelle sale il prossimo luglio.

Stando a quanto riportato da The Wrap, il nuovo film sceneggiato da Orci si focalizzerà su un personaggio dell’Universo dell’Uomo Ragno non ancora noto. Al momento non ci sono ulteriori dettagli sul progetto, se non che il film farà ovviamente parte dello Spider-Verse della Sony (al quale appartengono i già citati Venom e Morbius) e non del MCU.

Giusto ieri vi abbiamo riportato la notizia che l’attore Michael Mando, interprete di Mac Gargan in Homecoming, avrebbe anticipato via Twitter il ritorno di Scorpion. E se il film di Roberto Orci fosse proprio una pellicola interamente dedicata a quel personaggio?

LEGGI ANCHE – Spider-Man 3: svelato il titolo di lavorazione

In attesa di nuovi dettagli, ricordiamo che le riprese di Spider-Man 3 dovrebbero partire ufficialmente quest’estate. Il film vedrà ancora una volta riuniti Tom Holland e il regista Jon Watts, che aveva già diretto Spider-Man: Homecoming del 2017 e Spider-Man: Far From Home dello scorso anno.

 
 

Ed Westwick: 10 cose che non sai sull’attore

ed-westwick-film

Affermatosi grazie ai suoi ruoli televisivi, in particolare quello nella serie Gossip Girl, l’attore Ed Westwick si è negli anni confermato come un interprete di qualità, maturando grazie alla sua collaborazione con importanti attori e registi. Ha così in poco tempo raggiunto una buona popolarità presso un ampio pubblico, affezionatosi in particolare ai suoi personaggi televisivi. Ecco 10 cose che non sai di Ed Westwick.

2Parte delle cose che non sai sull’attore

ed-westwick-gossip-girl

Ed Westwick, le sue fidanzate e Tamara Francesconi

5. Ha avuto relazioni con alcune colleghe. Pur se l’attore cerca di tenere privata la propria vita sentimentale, sono note le sue relazioni con l’attrice Jessica Szohr, sua co-star nella serie Gossip Girl nel ruolo di Vanessa Abrams, durata dal 2008 al 2010; e con l’attrice Jessica Serfaty, la cui storia è durata dal 2017 al 2018. Dal 2019 ha invece una relazione con la modella sudafricana Tamara Francesconi.

Ed Westwick in Gossip Girl

4. Non è un fan del suo personaggio. L’attore ha rivelato di non piacersi molto in Gossip Girl, poiché ritiene il suo personaggio fastidioso per i suoi comportamenti. Benché con il progredire delle stagioni abbia imparato a comprenderlo di più, Westwick si è spesso tenuto a distanza dall’identificarsi con la corruzione tipica del personaggio.

3. Aveva sostenuto il provino per un altro ruolo. Originariamente l’attore si era presentato ai casting di Gossip Girl interessato alla parte di Nate Archibald. Tuttavia, la produzione ritenne che i suoi lineamenti si addicevano di più a quelli di un personaggio antagonista, e, colpiti dal suo provino, decisero di affidargli il ruolo di Chuck Bass.

2. Ha lavorato sull’accento del suo personaggio. Di origini inglesi, l’attore ha studiato a lungo per poter conferire al suo personaggio un accento americano. Tra le fonti di ispirazione dichiarate dall’attore vi è quella del di Carlton Banks in Willy, il principe di Bel-Air, poiché l’attore considera molto simili i due personaggi.

Ed Westwick: età e altezza

1. Ed Westwick è nato a Stevenage, in Inghilterra, il 27 giugno 1987. L’attore è alto complessivamente 180 centimetri.

Fonte: IMDb

Successivo

Black Widow: Scarlett Johansson non era sicura del film

black widow

Scarlett Johansson ha rivelato che inizialmente non era intenzionata a realizzare Black Widow dopo Avengers: Endgame. Il nuovo numero di Entertainment Weekly contiene un’intervista esclusiva all’attrice candidata all’Oscar, la quale ha rivelato numerosi dettagli inediti a proposito dell’atteso film in solitaria su Natasha Romanoff.

Nel corso dell’intervista sono emersi diversi aneddoti a proposito delle sensazioni della Johansson in merito al progetto. L’attrice ha spiegato che inizialmente non sentiva l’esigenza di prendere parte ad uno standalone dedicato a Vedova Nera: la regista Cate Shortland l’avrebbe poi convinta a fare il film. Scarlett ha spiegato che realizzare un film “soddisfacente da un punto di vista creativo” era il requisito fondamentale.

“Anche se i giornalisti e i fan continuavano a chiedere alla Johansson quando il film avrebbe visto la luce, l’attrice non era sicura che fosse qualcosa che voleva realmente. “Continuavo a pensare di essere brava”, ha ammesso Scarlett. “Se lo avessimo fatto, doveva essere soddisfacente da un punto di vista creativo. Lavoro in quest’industria da tanto tempo e devo sentirmi come se qualcuno mi stesse sfidando. Non voglio fare le stesse cose che ho già fatto in passato.”

Sempre nel corso della medesima intervista con EW, Scarlett Johansson ha rivelato che lei e Kevin Feige hanno parlato per la prima volta di un film in solitaria su Vedova Nera nel 2012, durante il tour promozionale di The Avengers. L’attrice ha spiegato che all’epoca era soltanto “una piccolissima idea”.

LEGGI ANCHE – Black Widow: il trailer finale mostra nuovi dettagli sulla trama

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

CORRELATE: 

Dopo lo straordinario successo di Avengers: Endgame, diventato il maggiore incasso mondiale di sempre, Scarlett Johansson riprende il suo ruolo di Natasha Romanoff/Black Widow.

 
 

Jungle Cruise: il nuovo trailer italiano con Emily Blunt

Ecco il nuovo trailer italiano di Jungle Cruise. Ispirata all’omonima storica attrazione di Disneyland in California, la nuova entusiasmante avventura Disney Jungle Cruise arriverà nelle sale italiane il prossimo 12 agosto.

Dwayne Johnson veste i panni di Frank Wolff, il carismatico capitano di un battello fluviale, e l’attrice premiata con il Golden Globe® Emily Blunt interpreta la dottoressa Lily Houghton, una determinata esploratrice in una missione di ricerca. Il cast del film comprende anche Edgar Ramirez e Jack Whitehall, con Jesse Plemons e Paul Giamatti.

Diretto da Jaume Collet-Serra, Jungle Cruise è prodotto da John Davis, John Fox, Dwayne Johnson, Hiram Garcia, Dany Garcia e Beau Flynn, mentre Doug Merrifield è il produttore esecutivo.

 
 

Eline Powell: 10 cose che non sai sull’attrice

eline-powell-film

Giovane attrice di origine belghe, Eline Powell si è negli anni affermata grazie alla sua partecipazione a film e serie TV in costume, genere da lei particolarmente apprezzato. In breve tempo ha dimostrato una notevole maturazione come interprete, lasciando sperare per un florido futuro nel mondo della recitazione. Ecco 10 cose che non sai di Eline Powell.

2Parte delle cose che non sai sull’attrice

eline-powell-siren

Eline Powell in Siren

5. Si è ispirata ad una celebre cantante. L’attrice ha dichiarato che uno dei suoi modelli è la cantante Bjork, da cui ha tratto ispirazione per il suo ruolo in Siren per via delle caratteristiche e della sua musica dalle sonorità fatate.

4. Ha stretto un’ottima amicizia con la co-protagonista. Nella serie l’attrice sfoggia un’ottima chimica di coppia con l’attrice Rena Owen, che ricopre il ruolo di Helen. Le due hanno infatti stretto un forte legame durante le riprese, tanto che ad oggi la Powell la definisce un modello per la sua carriera da interprete.

3. Non è l’interprete della theme song. Durante una conferenza stampa al Comic Con di San Diego, l’attrice ha interpretato il brano Call of the Siren, tema portante di Siren. Tuttavia, non è lei la cantante originale, e infatti per la serie il brano è cantato da Mariana Berreto.

Eline Powell in Il Trono di Spade

2. Ha recitato nella celebre serie. L’attrice compare per la prima volta in Il Trono di Spade nell’episodio The Door. Qui interpreta Bianca, attrice di pantomima incaricata di rappresentare Sansa Stark durante un rifacimento teatrale della Battaglia dei Cinque Re. Il personaggio scatenerà inoltre i sospetti di Arya, convinta che si stata Bianca ad assoldare l’assassino senza volto.

Eline Powell: età e altezza

1. Eline Powell è nata a Lovanio, in Belgio, il 12 aprile 1990. L’attrice è alta complessivamente 163 centimetri.

Fonte: IMDb

Successivo

Mulan: Yifei Liu come una vera principessa Disney alla premiere

trailer mulan

Nonostante le norme restrittive e una premiere più rigida e formale del solito, causa minaccia coronavirus che imperversa in tutto il mondo, ormai, Yifei Liu ha presenziato alla premiere di Mulan.

La protagonista del prossimi live action della Disney ha sbalordito tutti i presenti con il look da vera principessa Disney, firmato Elie Saab (Fall/Winter 2019 Haute Couture Collection).

Mulan: le prime reazioni promuovono il live action

Liu Yifei (Il Regno ProibitoOnce Upon a Time) interpreta la protagonista del film Disney Mulan, che vede nel cast anche Donnie Yen (Rogue One: A Star Wars Story) nel ruolo del Comandante Tung, Jason Scott Lee (Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny) nel ruolo di Böri Khan e Yoson An (Shark – Il Primo Squalo) nel ruolo di Cheng Honghui, con la partecipazione di Gong Li (Memorie di una GeishaLanterne Rosse) nel ruolo di Xianniang e di Jet Li (Shao Lin SiArma Letale 4) nel ruolo dell’Imperatore. La sceneggiatura è firmata da Rick Jaffa & Amanda Silver e da Elizabeth Martin & Lauren Hynek.

Quando l’Imperatore della Cina decreta che un uomo per ogni famiglia dovrà arruolarsi nell’Armata Imperiale per difendere il Paese dall’attacco di invasori provenienti dal Nord, Hua Mulan, la figlia maggiore di un rispettato guerriero, prende il posto del padre malato. Dopo essersi travestita da uomo ed essersi arruolata con il nome di Hua Jun, Mulan verrà messa alla prova in ogni momento del suo cammino e dovrà trovare la propria forza interiore e dimostrare tutto il suo autentico potenziale. Nel corso di questo epico viaggio si trasformerà in una stimata guerriera guadagnandosi il rispetto di una nazione riconoscente e l’orgoglio di un padre.

 
 

Pif: 10 cose che non sai sull’attore

La mafia uccide solo d'estate

Brillante conduttore e autore televisivo, Pif, nome d’arte di Pierfrancesco Diliberto, è oggi tra le personalità più richieste del mondo dello spettacolo. Negli anni si è distinto per il suo impegno politico, che lo ha portato con la leggerezza della commedia a trattare in modo originale il problema della mafia in Italia. Distintosi in seguito anche come regista, i suoi film hanno ottenuto importanti riconoscimenti, consolidandone il successo. Ecco 10 cose che non sai su Pif.

2Parte delle cose che non sai sull’attore

pif-fidanzata

Pif e Le Iene

5. È stato uno dei più noti inviati del programma. A partire dal 2001 Pif, inizialmente tra gli autori del programma Le Iene, ne diventa uno degli inviati principali. Celebri, in particolare, sono i suoi servizi realizzati nel corso di feste della Lega Nord o in Sicilia, dove si finge un abitante dell’Italia settentrionale. È così divenuto noto per le sue inchieste politiche, tratto distintivo del suo interesse come autore.

4. Ha condotto il programma. A partire dal gennaio del 2016 viene annunciato come conduttore ufficiale del programma, ruolo che riveste insieme alla collega Nadia Toffa. Con loro il programma conosce una nuova popolarità, anche grazie alla capacità di Pif di portare alla luce alcuni tra gli aspetti più trascurati della società italiana.

Pif in Il testimone

3. Ha ideato il noto programma. Dal 2007 Pif porta in televisione il programma Il testimone, da lui ideato e condotto. Questo si propone di raccontare storie, eventi e persone attraverso l’occhio della telecamera che lo stesso conduttore porta con sé durante i reportage. Questa tecnica di ripresa permette allo spettatore una visione della realtà concreta, trasmettendo il messaggio sociale presente in ogni puntata.

Pif: l’origine del suo nome d’arte

2. Ha rivelato l’origine del suo celebre soprannome. Divenuto celebre con il nome di Pif, questi è un nome d’arte assegnatogli dal collega Marco Berry de Le Iene. Sembra che Pif altro non sia che un’originale abbreviazione di Pierfrancesco, vero nome dell’attore e conduttore.

Pif: età e altezza

1. Pif è nato a Palermo, in Sicilia, Italia, il 4 giugno 1972. L’attore e conduttore è alto complessivamente 183 centimetri.

Fonte: IMDb

Successivo

Darth Vader vs Palpatine: chi è il più grande villain di Star Wars?

star wars

L’universo di Star Wars è pieno di villain iconici: Boba Fett, Generale Grievous, Asajj Ventress, Darth Maul, Jabba the Hutt e Moff Gideon. Senza dubbio, però, i due cattivi più grandi dell’intera saga sono Darth Vader e Palpatine. Il primo è stato elogiato come uno dei cattivi più raffinati del grande schermo fin dalla sua prima apparizione in Una Nuova Speranza del 1977, mentre l’Imperatore si è rivelato essere il burattinaio che controllava le sue azioni.

Stiamo parlando dei due malvagi Sith che hanno distrutto la Repubblica e l’hanno trasformata nell’Impero. Ecco cinque motivi per cui Darth Vader è il miglior cattivo della saga di Star Wars e cinque per cui potrebbe essere Palpatine:

1Palpatine: il maestro di Darth Vader

Per quanto Darth Vader sia iconico, non possiamo negare il fatto che Palpatine abbia insegnato a Vader tutto ciò che egli conosce sul Lato Oscuro della Forza. Obi-Wan Kenobi gli ha insegnato le vie della Forza, ma Palpatine gli ha insegnato molte abilità che alcuni considerano innaturali. In un certo senso, ciò rende Sheev automaticamente superiore a Vader. Proprio quando sembrava che Vader fosse la mente malvagia responsabile dell’Impero nella trilogia originale, si è scoperto che stava semplicemente eseguendo gli ordini di un una mente ancora più perfida e potente, che in realtà manipolava tutto. 

Fonte: ScreenRant

Successivo

Claudia Pandolfi: 10 cose che non sai sull’attrice

claudia-pandolfi-film

Tra le più note attrici italiane, Claudia Pandolfi si fa inizialmente notare con la sua partecipazione al concorso di Miss Italia. Con la visibilità qui ottenuta, inizia ad essere scritturata per alcuni importanti film, dove ha modo di collaborare con noti registi e attori, maturando come interprete.Ecco 10 cose che non sai di Claudia Pandolfi.

2Parte delle cose che non sai sull’attrice

claudia-pandolfi-baby

Claudia Pandolfi ha una sorella minore

5. Ha recitato con sua sorella. Nel 1997 l’attrice è tra i protagonisti del film Ovosodo, diretto da Paolo Virzì. Qui ricopre il ruolo di Susy Susini, interesse amoroso e poi moglie del personaggio principale. Per poter rappresentare il personaggio in età diverse fu scritturata la sorella dell’attrice, che ricoprì così la Susy adolescente. Ciò portò le due a recitare nello stesso film, pur non condividendo la scena.

Claudia Pandolfi in Baby

4. Si è rivista nelle giovani attrici. Nel suo film d’esordio, Le amiche del cuore, l’attrice interpretava una giovane nella sua routine in un constesto periferico, degradato. Un tipo di personaggio che ha dichiarato di aver ritrovato nelle giovani protagoniste di Baby, rivedendo così sé stessa nell’interpretazione delle giovani attrici della serie, pur con le dovute differenze generazionali.

3. Ha costruito il personaggio come fosse un adolescente. In Baby la Pandolfi ricopre il ruolo di Monica, insegnante di educazione fisica sposata con un uomo che la trascura. Per ritrovare un brio nella sua vita, intraprenderà una relazione con uno degli studenti. Per tale risvolto, l’attrice ha dichiarato di aver lavorato sul personaggio esaltando la sua volontà di sentirsi ancora una ragazza, dando sfogo al lato adolescenziale che è in lei.

Claudia Pandolfi in Un medico in famiglia

2. Temeva di essere identificata solo con il suo personaggio nella serie. Per oltre 70 episodi l’attrice è stata Alice in Un medico in famiglia, e molti spettatori l’hanno sempre associata a quel ruolo. Pur riconoscendo che quello fu uno dei successi che più le hanno aperto le porte dello spettacolo, l’attrice ha dichiarato che per un periodo ha temuto che sarebbe rimasta nota solo per quella specifica parte.

Claudia Pandolfi: età e altezza

1. Claudia Pandolfi è nata a Roma, in Italia, il 17 novembre 1974. L’attrice è alta complessivamente 171 centimetri.

Fonte: IMDb

 

Successivo

Scott Derrickson ha un’idea per uno Star Wars horror

scott derrickson

Scott Derrickson, regista di Doctor Strange che di recente ha abbandonato la regia del sequel, ha rivelato le sue idee circa la possibilità di dirigere un film della saga di Star Wars: come spiegato via Twitter dal regista, se ne avesse la possibilità, lo stesso realizzerebbe un horror ambientato sul pianeta Hoth che appare ne L’Impero Colpisce Ancora

In un tweet che è stato poi cancellato (i motivi della cancellazione non sono chiari e hanno già destato sospetti tra il fandom), Scott Derrickson ha affermato che, se un giorno dovesse girare un film di Star Wars, sarebbe un horror vietato ai minori ambientato su Hoth, a metà metà strada tra La Cosa di John Carpenter e il romanzo Alle montagne della follia di H.P. Lovecraft. Derrickson ha anche specificato che intitolerebbe il film semplicemente Hoth. 

Di seguito il tweet (poi cancellato):

LEGGI ANCHE – Scott Derrickson vorrebbe passare da Doctor Strange a Constantine

Per quanto riguarda la saga di Star Wars, che un nuovo film della saga sia ufficialmente in sviluppo, e che potrebbe essere destinato al servizio di streaming Disney+.

Ricordiamo che a Rian Johnson, regista de Gli Ultimi Jedi, è stata affidata la scrittura di una nuova trilogia basata su nuove storie e nuovi personaggi. In passato, anche ai creatori di Game of Thrones, David Benioff e D.B. Weiss, era stato affidato lo sviluppo di una trilogia parallela: sfortunatamente, il duo ha deciso poi di abbandonare il progetto. Inoltre, ci sarebbe anche un nuovo film al quale starebbe attualmente lavorando Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios.

Fonte: ScreenRant

 
 

Fabrizio Bentivoglio: 10 cose che non sai sull’attore

fabrizio-bentivoglio-film

Attore stimato e piuttosto prolifico, Fabrizio Bentivoglio è uno dei volti più noti del cinema italiano degli ultimi decenni, affermatosi grazie alle sue interpretazioni di alto livello. Con all’attivo la partecipazione a importanti film d’autore, Bentivoglio si è potuto costruire una fama da attore estremamente dedito a tale arte, mantenendo su di sé un’aura di prestigio che ancora oggi lo contraddistingue.

Ecco 10 cose che non sai di Fabrizio Bentivoglio.

2Parte delle cose che non sai sull’attore

fabrizio-bentivoglio-scialla

Fabrizio Bentivoglio ha dei figli

5. Ha avuto dei figli dalla nuova compagna. Sul set del film L’amore ritorna Bentivoglio conosce l’attrice Silvia Pippia, che ha poi sposato nel 2012. Dalla loro lunga relazione sono nati tre figli, rispettivamente nel 2007, nel 2009 e nel 2012.

Fabrizio Bentivoglio in Scialla!

4. Ha sviluppato una forte empatia con il protagonista. In Scialla! (Stai sereno) l’attore ricopre il ruolo di Bruno, padre tardivo del giovane Luca, il quale si ritrova improvvisamente a dover gestire da solo l’adolescente. L’attore ha dichiarato di essersi particolarmente ritrovato nel ruolo, condividendo un forte legame con l’interprete di Luca. Bentivoglio ha inoltre affermato di essere rimasto particolarmente impressionato dal talento del giovane attore.

3. Non ha fatto prove sul set. Durante alcune interviste Bentivoglio ha dichiarato di non aver fatto prove con il suo co-protagonista, arrivando sul set e dando subito vita alle scene previste dalla sceneggiatura. Pur senza alcuna prova, i due attori hanno poi saputo sfoggiare la chimica di coppia che è elemento di successo del film.

Fabrizio Bentivoglio e Mediterraneo

2. Era stato scelto per un ruolo di rilievo. Originariamente, per il film Mediterraneo, il regista Gabriele Salvatores aveva deciso di assegnare la parte del tenente Raffaele Montini proprio a Bentivoglio. Questi tuttavia non poté accettare per via di impegni precedentemente presi. La parte andò allora all’attore Claudio Bigagli. Il film si rivelò poi un grande successo di critica, arrivando a vincere un Oscar come miglior film straniero.

Fabrizio Bentivoglio: età e altezza

1. Fabrizio Bentivoglio è nato a Milano, in Italia, il 4 gennaio 1957. L’attore è alto complessivamente 181 centimetri.

Fonte: IMDb

Successivo

Gli Eterni: Sersi coinvolta in un triangolo amoroso

gli eterni

L’attrice Gemma Chan ha rivelato il personaggio di Sersi sarà coinvolto in due diverse storie d’amore ne Gli Eterni, l’attesissimo cinecomic Marvel che arriverà nelle sale il prossimo novembre. Intervistata da Vanity Fair, la Chan ha parlato di come si è preparata al suo ruolo nel cinecomic che la vedrà recitare al fianco di Kit Harington e Richard Madden.

L’attrice, che aveva già recitato in un film del MCU, ossia Captain Marvel (interpretava Minn-erva), non ha parlato di un metodo specifico per la sua prepazione al film, ma mentre discuteva del progetto, ha inavvertitamente rivelato che il suo personaggio sarà coinvolto in due storie d’amore differenti all’interno del film. Purtroppo, l’attrice non ha confermato quali saranno gli altri personaggi coinvolti (dalle foto emerse online dal set, sappiamo per certo che uno di questi sarà il Dane Whitman/Black Knight di Harington).

“Non ho seguito un metodo preciso per preparami al ruolo”, ha spiegato Gemma Chan. “A volte è la musica che mi suggerisce qualcosa, o penso al modo in cui il personaggio dovrà camminare, o magari parlare, e da lì costruisco tutto il resto. Questo film racconterà di un gruppo di alieni immortali, arrivati ​​sulla Terra settemila anni fa, quindi la trama si svolge in un periodo di tempo molto lungo. Sersi è quella che ha più affinità con gli umani: è addirittura coinvolta in due storie d’amore, una novità assoluta per i film Marvel e uno dei motivi che mi hanno attratto di più di questo progetto.”

LEGGI ANCHE – Gli Eterni renderà omaggio a Bollywood

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast Angelina Jolie (Thena), Richard Madden (Ikaris), Kit Harington (Black Knight), Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite), Gemma Chan (Sersi) e Don Lee (Gilgamesh).

CORRELATE: 

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew Ryan Firpo, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

 
 

The New Mutants: i reshoot non hanno mai avuto luogo

the new mutants

Mancano ormai davvero poche settimane all’arrivo di The New Mutants nelle sale americane, e giusto ieri il regista Josh Boone ha confermato – attraverso una foto condivisa via Instagram – che la post-produzione del film è ufficialmente giunta a termine. Adesso, parlando con Entertinament Weekly, è stato sempre Boone a rivelare nuovi dettagli sul travagliatissimo spin-off della saga di X-Men.

Intervistato dalla celebre rivista, infatti, Boone ha spiegato che – a differenza delle voci che si sono susseguite lo scorso anno – non ci sono mai state riprese aggiuntive: “Non abbiamo mai fatto dei reshoot. E dirò di più: se non ci fosse stata l’acquisizione della Fox da parte della Disney, avremmo fatto le tradizionali riprese aggiuntive come si fa per ogni grande produzione. Ma non siamo riusciti a farle perché, dopo che la fusione è diventata effettiva, i protagonisti era cresciuti troppo.”

Tornando invece a parlare del processo di post-produzione del film, Josh Boone ha spiegato che l’accordo Disney/Fox è stato il motivo principale dei continui rinvii del film, cosa che ha inevitabilmente rallentato anche tutto il processo di montaggio: “Durante il montaggio, abbiamo probabilmente terminato il 75% del film. Quando siamo tornati al lavoro, dovevamo praticamente chiuderlo. Ci sono voluti un paio di mesi, ma è stato bello poter tornare a lavorare. Io ed il mio co-sceneggiatore, Knate Lee, non vedevamo il girato da circa un anno. Abbiamo sistemato alcune cose qua e là che prima non avevamo notato o alle quali prima non avevamo pensato.”

LEGGI ANCHE – The New Mutants: 5 motivi per cui attendiamo il film sui Nuovi Mutanti

The New Mutants è un thriller con sfumature horror, originale e ambientato in un ospedale isolato dove un gruppo di giovani mutanti è rinchiuso per cure psichiatriche. Quando iniziano ad avere luogo degli strani episodi, le loro nuove abilità mutanti e la loro amicizia saranno messe alla prova, mentre cercano di fuggire.

CORRELATE:

Diretto da Josh Boone e scritto da Boone e Knate Lee, il film vede nel cast la presenza di Maisie Williams, Anya Taylor-Joy, Charlie Heaton, Alice Braga, Blu Hunt Henry Zaga.

The New Mutants è prodotto da Simon KinbergKaren Rosenfelt Lauren Shuler Donner, mentre Stan Lee Michele Imperato Stabile sono i produttori esecutivi.

 
 

Edge of Tomorrow: Emily Blunt spera di realizzare il sequel

edge of tomorrow

L’ultima volta che abbiamo sentito parlare del sequel di Edge of Tomorrow è stato quando il regista Doug Liman, a metà dello scorso gennaio, aveva condiviso una foto attraverso il suo account Instagram, anticipando ai fan di essere totalmente assorbito dal processo di scrittura del nuovo film. Adesso, è stata la co-protagonista del primo capitolo, Emily Blunt, a parlare del tanto atteso sequel (in cantiere ormai da diversi anni) in una nuova intervista.

Parlando con IndieWire in occasione della promozione di A Quiet Place 2, infatti, la Blunt ha dichiarato di essere a conoscenza delle “grandi idee” che ci sono per il sequel di Edge of Tomorrow, ma di nutrire alcuni dubbi in merito alla disponibilità del cast, cosa che potrebbe far slittare l’inizio di un’ipotetica produzione ancora a lungo: “Non lo so se le stelle saranno favorevoli e si allineeranno per permetterci di farlo. Non lo so. Io lo spero”, ha dichiarato l’attrice.

Essendo trascorsi ormai già sei anni dall’uscita del primo film, Emily Blunt ha quindi scherzato sulla lunga gestazione del sequel: “Io e Tom avremo 70 anni prima che si decidano a farne un altro. Forse sembrerà un po’ strano… forse ci toccherà fare come The Irishman. Sarà la versione “Irishman” di Edge of Tomorrow. Chi può dirlo?”

LEGGI ANCHE – Edge of Tomorrow: le idee di Tom Cruise per il sequel

A proposito del sequel, Doug Liman aveva dichiarato: “Di norma ci sono motivi finanziari dietro la realizzazione di un sequel, ma questa volta non è andata così, siamo stati noi a venir fuori con una storia. Davvero, non mi aspettavo di tornare a confrontarmi con questo mondo perché avere a che fare con i viaggi nel tempo causa non pochi mal di testa. Ma i fan si sono dimostrati così affezionati al film, più che a qualunque altro mio film, che Tom ed io abbiamo che pensato che dovevamo, almeno per noi, pensare ad un possibile sequel […] Riprenderà da dove abbiamo lasciato l’ultimo, ma da quel momento viaggeremo indietro nel tempo.”

In Edge of Tomorrow, una razza aliena, i Mimics, ha colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare l’impossibile. Il tenente Bill Cage, ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle forze speciali Rita Vrataski, cercheranno insieme di annientare gli invasori e salvare la Terra.

 
 

Spawn: le “condizioni” di Todd McFarlane per il reboot

spawn

Nonostante alcuni recenti rumor, Jamie Foxx è ancora collegato al reboot di Spawn, nuovo adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto, che sarà diretto da Todd McFarlane, creatore del personaggio. Di recente, McFarlane aveva dichiarato che “un premio Oscar” ha ufficialmente abbandonato il progetto: in molti hanno subito pensato a Foxx (premio Oscar per Ray), ma ComicBook ha specificato che l’attore è ancora coinvolto nel film in qualità di interprete protagonista e che le parole di Todd McFarlane facevano riferimento ad uno degli sceneggiatori del film.

Ciononostante, il nuovo film su Spawn non ha ancora ricevuto il via libera ufficiale (i diritti per la distribuzione, infatti, non sono ancora stati acquistati da nessuno studio). In una recente intervista con Shoryuken, McFarlane ha ribadito di voler realizzare un film vietato ai minori (come aveva già sottolineato in precedenza): “Ho pochissime richieste in merito al film”, ha spiegato. “Deve essere classificato come R, cioè vietato ai minori di 17 anni. Non ci possono essere discussioni al riguardo. Non mi interessa ciò che accadrà nel film, l’importante è che Spawn sia cool e tosto.”

LEGGI ANCHE – Spawn: Todd McFarlane non è nervoso per il suo debutto alla regia

Il film Spawn sembra essersi già assicurato dei buoni nomi, da Jamie Foxx nel ruolo dell’antieroe del titolo e Jeremy Renner nel ruolo di Twitch Williams. Greg Nicotero, truccatore di The Walking Dead, si occuperà del trucco e degli effetti speciali. Infine, il film sarà prodotto da Jason Blum e dalla sua Blumhouse Production.

Il film non è ancora entrato in fase di produzione, per via di alcuni problemi legati alla mancanza di supporto da parte della major. Attualmente non vi è una data di distribuzione, ma stando alle parole di McFarlane tutto sembra pronto per iniziare.

 
 

Mulan: le prime reazioni promuovono il live action

Mulan film live action 2020

Sono arrivate online le prime reazioni della stampa americana a Mulan, l’atteso live action Disney basato sul classico d’animazione del 1998, diretto da Niki Caro, regista neozelandese nota per La ragazza delle balene e North Country – Storia di Josey. Le prime reazioni al remake promettono un’esperienza immersiva, capace di rendere omaggio al film originale.

Nonostante alcuni cambiamenti rispetti al Classico che tutti conosciamo (come l’assenza dei personaggi di Mushu e Li Shang), sembra che il live action sia un remake assolutamente soddisfacente. Come da tradizione, la stampa americana che ha già avuto modo di vedere il film, ha condiviso via Twitter le proprie reazioni, che in questo caso sono decisamente positive.

Potete leggere alcuni dei commenti di seguito:

Angie J. Han – Mashable: “Mulan è il miglior remake/live action della Disney dai tempi di Cenerentola. Non mi sono distratta neanche sulle canzoni. Trova nuova note all’interno di una storia che già conosciamo, offrendo al tempo stesso azione, cuore e umorismo meravigliosi. Liu Yifei è straordinaria.”

Michael Lee – Geeks of Doom: “Mulan è uno dei migliori adattamenti live action di un classico animato Disney. Onora la ballata originale e il classico del 1998 modernizzando il tema dell’Empowerment femminile con scene iconiche e grandi sequenze di battaglia che ricordano le opopee di Wuxia.”

Alison Foreman – Mashable: “Il remake di Mulan riesce a colmare il vuoto lasciato da alcuni elementi che nel live action non sono presenti. Tanti omaggi al classico del 1998 preparano il terreno ad una storia piena di azione, umore e cuore.”

Kevin Polowy – Yahoo Entertainment: “Ho già visto Mulan due volte e posso affermare con certezza che è fantastico. Il miglior remake/live action della Disney: bello, avvincente, ricco d’azione. Il cast è eccezionale e la regia di Niki Caro è semplicemente mozzafiato.”

Kristen Acuna – Insider: “Mulan è assolutamente fantastico. Abbastanza diverso dal classico originale, ma con lo stesso cuore e con grandi scene d’azione. Non importa che non sia un musical: se sei un fan del classico d’animazione, troverai tantissimi riferimenti alle canzoni di quel film. Non vedo l’ora di vederlo di nuovo.”

LEGGI ANCHE – Mulan: perché la Disney non ha assunto una regista asiatica?

Liu Yifei (Il Regno ProibitoOnce Upon a Time) interpreta la protagonista del film Disney Mulan, che vede nel cast anche Donnie Yen (Rogue One: A Star Wars Story) nel ruolo del Comandante Tung, Jason Scott Lee (Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny) nel ruolo di Böri Khan e Yoson An (Shark – Il Primo Squalo) nel ruolo di Cheng Honghui, con la partecipazione di Gong Li (Memorie di una GeishaLanterne Rosse) nel ruolo di Xianniang e di Jet Li (Shao Lin SiArma Letale 4) nel ruolo dell’Imperatore. La sceneggiatura è firmata da Rick Jaffa & Amanda Silver e da Elizabeth Martin & Lauren Hynek.

Quando l’Imperatore della Cina decreta che un uomo per ogni famiglia dovrà arruolarsi nell’Armata Imperiale per difendere il Paese dall’attacco di invasori provenienti dal Nord, Hua Mulan, la figlia maggiore di un rispettato guerriero, prende il posto del padre malato. Dopo essersi travestita da uomo ed essersi arruolata con il nome di Hua Jun, Mulan verrà messa alla prova in ogni momento del suo cammino e dovrà trovare la propria forza interiore e dimostrare tutto il suo autentico potenziale. Nel corso di questo epico viaggio si trasformerà in una stimata guerriera guadagnandosi il rispetto di una nazione riconoscente e l’orgoglio di un padre.

Fonte: ScreenRant

 
 

Thor: Love and Thunder, i Guardiani della Galassia nel film

thor 4

Vin Diesel sembra aver confermato che i personaggi dei Guardiani della Galassia appariranno in Thor: Love and Thunder, l’attesa quarta avventura cinematografica dedicata al Dio del Tuono interpretato nel MCU da Chris Hemsworth. Il regista James Gunn è attualmente al lavoro su GOTG Vol. 3, ma il cinecomic arriverà al cinema soltanto dopo la release di Thor 4. Adesso, stando a quanto dichiarato dalla star di Fast and Furious, sembra proprio che Star Lord & co. appariranno nel film di Taika Waititi.

In una recente intervista con ComicBook in occasione della promozione di Bloodshot, Vin Diesel ha parlato del ruolo di Groot nel MCU, rivelando che il personaggio tornerà non soltanto in GOTG Vol. 3, ma anche in Thor 4. Queste le sue parole:

“Sto aspettando. Sono emozionato per il mio amico James Gunn e non vedo l’ora che realizzi il prossimo capitolo. Ha terminato The Suicide Squad, quindi sta per imbarcarsi in questa nuova avventura. Mi ha anche parlato di come il nuovo Thor incorporerà alcuni dei Guardiani della Galassia, il che sarà molto interessante. Nessuno lo sa… forse non avrei dovuto dire nulla.”

Al momento non sappiamo quale sarà la storia di Thor 4: sappiamo che Natalie Portman tornerà nei panni di Jane Foster e diventerà Mighty Thor; sappiamo anche che Christian Bale interpreterà il villain principale. Resta quindi da capire in che modo Taika Waititi riuscirà ad inserire i Guardiani in Thor 4, ma forse il finale di Avengers: Endgame potrebbe averci suggerito più di quanto immaginiamo… 

LEGGI ANCHE – Thor: Love and Thunder sarà ancora più audace e folle di Ragnarok

Thor: Love and Thunder è il titolo ufficiale del quarto capitolo sulle avventure del Dio del Tuono nel MCU, ma ad impugnare il Mjolnir stavolta sarà Jane Foster, interpretata di nuovo da Natalie Portman, come confermato sabato durante il panel dei Marvel Studios al Comic-Con.

CORRELATE: 

Taika Waititi tornerà alla regia di un film dei Marvel Studios dopo Thor: Ragnarok, così come Chris Hemsworth e Tessa Thompson riprenderanno i rispettivi ruoli di Thor e Valchiria dopo l’ultima apparizione in Avengers: Endgame.L’ispirazione del progetto arriva dal fumetto “The Mighty Thor”, descritto da Waititi come “la perfetta combinazione di emozioni, amore, tuono e storie appassionanti con la prima Thor femmina dell’universo“.

L’uscita nelle sale è fissata invece al 5 novembre 2021.

 
 

Premi David di Donatello 2020: rinviata la 65° edizione

David di Donatello 2017 David di Donatello 2019

A seguito delle recenti disposizioni governative, l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello annuncia che sarà sospesa la cerimonia di assegnazione dei premi prevista per il prossimo 3 aprile. In accordo con Rai Uno, che l’Accademia del Cinema Italiano ringrazia per l’impegno e la disponibilità, è stata presa la decisione di rinviare l’evento al giorno venerdì 8 maggio, nel comune intento di mantenere la celebrazione del nostro cinema, senza perdere di vista l’evoluzione dell’emergenza sanitaria.

Premi David di Donatello 2020: tutte le candidature

 
 

Wonder Woman 1984: la statua da collezione con la Golden Eagle!

Wonder Woman 1984

Da un po’ di tempo sappiamo che in Wonder Woman 1984 Diana indosserà la Golden Eagle, l’armatura da battaglia vista diverse volte anche nei fumetti.

La prima volta che l’abbiamo vista indossata da Gal Gadot, è stato nel primo trailer del film, e l’apparizione ha suscitato parecchia curiosità e interesse da parte dei fan. Da allora, l’armatura è stata messa in primo piano in tutto il materiale promozionale e ora Queen Studios Collectibles diffonde le immagini della statua 1:2 dell’eroina proprio con quel costume.

Eccola di seguito:

https://www.facebook.com/QueenStudiosCollectibles/posts/1450419611802381

Wonder Woman 1984: i segreti nascosti nel trailer

Vi ricordiamo che Wonder Woman 1984 uscirà il 6 giugno 2020. Il film è stato definito dal produttore Charles Roven un sequel “inusuale“, che poterà in scena lo stesso personaggio grazie al lavoro dello stesso team creativo e che seguirà gli eventi del precedente capitolo, ma che i fan non dovrebbero aspettarsi un seguito tradizionale definendolo “la prossima iterazione della supereroina”.

Il film racconterà un lasso di tempo completamente diverso e lo spettatore avrà solo un assaggio di ciò che che Diana ha fatto o affrontato negli anni intermedi. Abbiamo cercato di mettere insieme una storia del tutto diversa che potesse rispettare le stesse emozioni del passato, portare un sacco di umorismo e molta azione coraggiosa. E soprattutto, toccare le corde del cuore.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman. Il sequel vedrà ancora Gal Gadot nei panni di Diana Prince opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. Nel cast figureranno anche Chris Pine (volto del redidivo Steve Trevor) e Pedro Pascal.

 
 

Binge-watch da quarantena: cosa (ri)guardare per combattere la reclusione #iorestoacasa

Binge-watch

A casa, nelle quattro mura domestiche, in solitudine e a distanza. Sembra essere questo l’unico modo per arginare il contagio da coronavirus e uscire, tutti insieme, da questa brutta epidemia che minaccia di farsi altrimenti incontrollabile.

Eppure, nonostante social, piattaforme di streaming, videogames e altri gadget tecnologici abbiano minato fino a questo momento la naturale socializzazione, in questo momento gli strumenti dell’anti-socialità ci vengono in soccorso, per aiutarci a superare a cuor leggero (per quanto possibile) questo periodo, che ci auguriamo non troppo lungo, di reclusione forzata.

Netflix, Prime, Now TV, tutte le piattaforme, ma anche acquisti e noleggi in versione digital, ci possono venire in soccorso in questo momento, e di seguito ecco alcuni binge-watch salva umore, per arginare la noia e l’ansia da isolamento:

1Friends

friends

Fanno parte della famiglia, loro si che sono davvero vecchi amici, sapere che esistono 10 stagioni da 24 episodi l’una che ci possono far compagnia in questi giorni difficili per tutti rende già l’animo più leggero. Gli amici, quelli veri, non passano mai di moda e non importa quante volte li vedi e fanno le stesse battute, è sempre un piacere ritrovarli.

Successivo

Black Widow: il trailer finale mostra nuovi dettagli sulla trama

Ecco il nuovo trailer di Black Widow, in cui possiamo apprendere nuovi dettagli e frammenti della trama, ad oggi molto misteriosa, del film che andrà ad indagare sul passato di Vedova Nera, ancora una volta interpretata da Scarlet Johansson.

Ecco il trailer di seguito, in versione originale:

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

Dopo lo straordinario successo di Avengers: Endgame, diventato il maggiore incasso mondiale di sempre, Scarlett Johansson riprende il suo ruolo di Natasha Romanoff/Black Widow.

Black Widow: le sue apparizioni, dalla migliore alla peggiore

 
 

Morto Max von Sydow: l’attore aveva 90 anni

max von sydow

Apprendiamo da Deadline la triste notizia della scomparsa di Max von Sydow, attore svedese naturalizzato francese, noto al grande pubblico per i suoi ruoli ne Il settimo sigillo di Ingmar Bergman e in Flash Gordon di Mike Hodges, in cui ha interpretato l’Imperatore Ming. L’attore è morto all’età di 90 anni. I suoi rappresentanti hanno confermato la notizia alla celebre rivista.

In 65 anni di carriera, l’attore ha spaziato dal cinema d’autore ai grandi blockbuster, mettendo sempre il suo talento sconfinato al servizio dei generi più disparati. Negli ultimi anni ha interpretato Lor San Tekka in Star Wars: Il risveglio della forza, il Corvo a Tre Occhi nella popolare serie tv Game of Thrones e ha persino doppiato un personaggio de I Simpson.

Il sito web francese Paris Match ha pubblicato una dichiarazione della moglie dell’attore, Catherine von Sydow, che recita: “È con il cuore spezzato e con infinita tristezza che abbiamo l’estremo dolore di annunciare la dipartita di Max Von Sydow, avvenuta l’8 marzo 2020”.

Nato a Lund, in Svezia, Max von Sydow ha iniziato la sua prestigiosa carriera grazie alla collaborazione con il mentore Ingmar Bergman: tra i loro film più celebri, si ricorda sicuramente il classico del cinema mondiale Il settimo sigillo. Un’altra iconica interpretazione di Von Sydow è sicuramente quella di padre Lankester Merrin nel cult horror L’esorcista di William Friedkin.

Morto Max von Sydow: l’attore aveva 90 anni

È stato nominato due volte al premio Oscar: come miglior attore protagonista per Pelle alla conquista del mondo nel 1989 e come miglior attore non protagonista per Molto forte, incredibilmente vicino nel 2012.

Ha lavorato in Italia diverse volte: con Francesco Rosi in Cadaveri eccellenti, con Valerio Zurlini ne Il deserto dei Tartari e con Dario Argento in Non ho sonno

 
 

10 registi che compaiono nei loro stessi film

10 registi

Dirigere un film non è certamente un’impresa facile, e spesso capita che alcuni registi – per divertimento o per “vanità” – si “concedano” dei brevi cameo nei loro film. Se da un lato questi cameo rappresentato per il regista in questione un meritato momento sotto le luci dei riflettori, per i cinefili un momenti spassosissimi, perché si tratta quasi sempre di camei che possono passare inosservati e che quindi necessitano di una visione molto attenta per essere “scovati”.

Ecco 10 registi che compaiono nei loro stessi film:

1Wes Craven, Scream

Uno dei registi più apprezzati del genere horror, il compianto Wes Craven, si è ritagliato in uno dei suoi film uno dei cameo più esilaranti della storia del cinema. Come regista della saga di Nightmare, Craven appare nei panni di un bidello sfoggiando l’iconico maglione rosso e verde di Freddy Kreuger nel suo Scream del 1996.

Fonte: ScreenRant

Successivo

Sarah Felberbaum: 10 cose che non sai sull’attrice

sarah-felberbaum-film

Dopo gli esordi come modella, Sarah Felberbaum ha debuttato come attrice in alcuni tra i più noti lungometraggi italiani degli ultimi anni. Grazie alla collaborazione con importati attori e registi ha così avuto modo di far maturare il proprio talento, affermandosi poi anche sul piccolo schermo grazie ad alcune popolari serie TV. Ecco 10 cose che non sai di Sarah Felberbaum.

2Parte delle cose che non sai sull’attrice

sarah-felberbaum-i-medici

Sarah Felberbaum in I Medici

5. Ha recitato per la prima volta in inglese. Nata a Londra, la lingua madre dell’attrice è l’inglese. Tuttavia, soltanto con la serie I Medici ha avuto modo di recitare per la prima volta in tale lingua, cosa che era uno dei suoi sogni da interprete, ottenendo particolari apprezzamenti per la naturalezza sfoggiata.

4. Ha avuto carta bianca sul personaggio. Nel dar vita al ruolo di Maddalena, l’attrice ha avuto completa libertà sulla caratterizzazione e la costruzione psicologica del personaggio. Lavorando insieme al regista, ha così dato vita ad una schiava consapevole del suo ruolo e delle sue possibilità, traendo il meglio da ciò che le è concesso.

3. È entusiasta della serie. L’attrice ha dichiarato che uno dei motivi che l’hanno spinta a prendere parte alla serie è stato la possibilità di recitare in un prodotto che dimostrasse la qualità che la televisione italiana può sfoggiare, affrontando un genere normalmente esclusivo delle grandi produzioni americane.

Sarah Felberbaum: il suo ultimo film

2. Ha recitato in un thriller italiano. Nel 2019 l’attrice ricopre il ruolo di Beatrice, uno dei personaggi principali del film Non sono un assassino, dove condivide la scena con gli attori Riccardo Scamarcio, Alessio Boni ed Edoardo Pesce. La storia del film ruota intorno all’accusa rivolta al personaggio protagonista di aver ucciso un noto giudice, e della sua conseguente battaglia per dimostrare la sua innocenza.

Sarah Felberbaum: età e altezza

10. Sarah Felberbaum è nata a Londra, in Inghilterra, il 20 marzo 1980. L’attrice è alta complessivamente 173 centimetri.

Fonte: IMDb

 

Successivo