Home Blog Pagina 1304

Mission Impossible: Fallout, il regista spiega le ragioni dell’assenza di Jeremy Renner

0

Intervistato da Digital Spy, il regista di Mission Impossible: Fallout Christopher McQuarrie ha svelato le ragioni dietro l’assenza del personaggio interpretato nei precedenti capitoli da Jeremy Renner:

All’epoca, quando abbiamo iniziato a lavorare al film, non avevamo ancora una sceneggiatura, quindi è stato molto difficile capire chi sarebbe stato nel film e in quali giorni. Jeremy era impegnato con la Marvel quindi non potevamo fare nessuna previsione. Certo, se avessimo avuto una sceneggiatura completa, avremmo potuto confermarlo in un ruolo. A volte è solo colpa di un cattivo tempismo.

Vi ricordiamo che l’attore aveva debuttato nel franchise in Mission Impossible: Protocollo Fantasma ed era tornato nei panni di William Brandt anche in Mission Impossible: Rogue Nation.

Mission Impossible: Fallout, il trailer ufficiale italiano

Vi ricordiamo che Mission Impossible: Fallout, diretto da Christopher McQuarrie, uscirà nelle nostre sale il 30 agosto 2018. Nel cast anche Rebecca FergusonSimon PeggHenry Cavill e Angela Basset.

A causa di un infortunio di Tom Cruise mentre eseguiva un salto da un edificio all’altra, il film ha subìto una pesante battuta d’arresto durante la produzione. Sappiamo che la scena è stata ripresa e montata addirittura nel trailer rilasciato durante la notte del Superbowl. Qui potete dare uno sguardo al video dell’incidente.

Il regista ha inoltre commentato il titolo del film, dando anche qualche indizio sulla trama: “Fallout ha più significati nel film, da quello letterale, come la minaccia di terrorismo nucleare che pende sulla trama, ad altri più metaforici, come l’idea che quello che succede nel film sia il risultato delle scelte che Ethan Hunt ha fatto nella sua vita. È il suo passato che ritorna a cercarlo. È la “conseguenza negativa” di tutte le sue buone intenzioni.”

Mission Impossible: Fallout, i protagonisti nelle nuove foto ufficiali

MCU: 10 assurde teorie dei fan sull’universo condiviso

MCU: 10 assurde teorie dei fan sull’universo condiviso

I fan non hanno problemi a far viaggiare la propria immaginazione quando si parla di MCU e di tutto ciò che è legato all’universo cinematografico Marvel.

Ogni scena, dettaglio o battuta diventa spesso materiale ghiotto per ipotizzare scenari o scovare easter egg che sfuggono anche agli occhi più attenti; molte di queste teorie si sono addirittura rivelate corrette, mentre altre sono state presto smentite dai film, o dalle serie prodotte in questi anni.

Leggi anche – MCU: i 10 momenti peggiori dell’Universo Condiviso

Ecco allora di seguito le 10 teorie più assurde formulate dai fan sull’universo condiviso Marvel:

Il punitore era in Captain America: Winter Soldier

In Captain America: The Winter Soldier, Nick Fury fugge dal fuoco armato dell’HYDRA dopo essere stato colpito da un camion, e solo dopo il regista Joe Russo ha spiegato che la persona che guidava il camion era qualcuno “altamente qualificato” con un “set di abilità molto specifico.”

Diversi fan sono saltati alla conclusione che si potesse trattare nientemeno che del Punitore, ipotizzando un eventuale crossover tra cinema e serie tv (The Punisher è apparso sia in Daredevil che nella serie omonima)…

Le cicatrici di Thanos sono opera di Wolverine

Mentre incombe l’accordo fra Disney e Fox per la cessiobe dei diritti cinematografici della seconda, i fan hanno iniziato a speculare su come il franchise aggiungerà i personaggi degli X-Men e dei Fantastici 4 al MCU.

Una teoria particolare ha suggerito che le cicatrici sulle spalle di Thanos viste in Avengers: Infinity War siano opera di Wolverine…che ne pensate?

Ant-Man era in ogni film, ma era troppo piccolo per essere visto

Vi siete mai chiesti se Ant-Man avesse sempre combattuto insieme ai Vendicatori in tutti i film, ma in versione “ridotta” così da non essere visto a occhio nudo dagli spettatori?

È di certo una teoria divertente, scongiurata dall’uscita in sala del primo Ant-Man nel 2015, dove abbiamo esplorato le origini del supereroe e i suoi primi approcci con i poteri della tecnologia Pym.

Groot è un Dio

Parlando di legami alquanto improbabili, una teoria dei fan aveva ipotizzato che Groot fosse in realtà un Dio, emersa subito dopo il debutto del personaggio nel primo film dei Guardiani della Galassia.

In effetti Groot è in grado di creare luce e mira sempre a proteggere i suoi amici a tutti i costi, anche se questo significa sacrificare se stesso. Tuttavia, anche se queste qualità potrebbero associarlo alla figura di un Dio,  Groot è soltanto un alieno “speciale”, come la maggior parte degli altri eroi di Guardiani della Galassia…

Nick Fury e Jules Winnifield hanno una connessione

Samuel L. Jackson ha interpretato diversi personaggi di potere sul grande schermo, tra cui anche Nick Fury nel Marvel Cinematic Universe e l’indimenticabile Jules Winnifield in Pulp Fiction.

E se questi due avessero più di una semplice connessione oltre allo stesso attore che gli ha dato vita? Una teoria dei fan suggerisce che durante gli eventi di Captain America: The Winter Soldier, la lapide di Nick Fury recitava “Ezechiele 25:17”, ovvero l’esatto versetto biblico che Jules Winnfield citava in Pulp Fiction

La battaglia di New York ha consentito ai Chitauri di invadere la Terra

La Battaglia di New York che ha chiuso l’atto finale di The Avengers è stata spesso menzionata nel corso dell’universo cinematografico Marvel e nelle serie televisive di Netflix.

E se invece dell’evento eroico descritto dai film fosse in realtà un segno di sconfitta? E se quella battaglia altro non fosse che una semplice distrazione che ha permesso ai Chitauri di invadere la Terra?

Ovviamente sono solo teorie dei fan, tuttavia l’imminente arrivo di Captain Marvel e l’eventuale introduzione degli Skrull potrebbe confermare o smentire tutte queste speculazioni…

Adam Warlock è il vero padre di Star-Lord

Come svelato da Guardiani della Galassia Vol.2, Ego è il padre di Peter Quill aka Star-Lord nell’universo cinematografico Marvel, tuttavia, c’è stato un tempo in cui i fan erano sinceramente convinti che fosse un solo “sospettato”: Adam Warlock.

Le voci circa un’apparizione di Warlock nel film avevam sicuramente fomentato l’eccitazione degli appassionati, ma del personaggio non c’è stata traccia.

Con il senno di poi, la teoria di Adam Warlock sembra ancora oggi piuttosto assurda strana…

Tony Stark è un membro degli Illuminati

Nei fumetti Marvel esiste un gruppo di supereroi chiamato Illuminati, e questo collettivo condivide molte somiglianze con il mito del mondo reale, ovvero la società segreta che lavora dietro le quinte per sostenere il cambiamento.

Ecco, secondo i fan, la versione di Tony Stark vista nel Marvel Cinematic Universe farebbe proprio parte degli Illuminati, e a sostenere questa teoria c’è un piano segreto che ha spedito Hulk nello spazio dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron per sbarazzarsi del gigante verde.

Occhio di Falco sta segretamente spiando gli Avengers

E se Occhio di Falco non fosse esattamente il bravo ragazzo che tutti pensano dopo averlo visto in azione nei film del Marvel Cinematic Universe?

Nei fumetti d’altronde abbiamo visto un Captain America più “dark”, e lo stesso potrebbe accadere a Clint Barton se la sua fosse soltanto una copertura per spiare di nascosto i colleghi Vendicatori. O almeno è ciò che una teoria dei fan suggerisce.

Questo non significa necessariamente che Occhio di Falco sia malvagio, anzi, ma che stia lavorando per conto di Nick Fury

L’Agente Coulson è Visione

Phil Coulson è stato senza dubbio il più importante e presente membro dello S.H.I.E.L.D. nell’universo cinematografico Marvel, oltre che protagonista della serie Agents of S.H.I.E.L.D.

Una assurda teoria dei fan però avrebbe ipotizzato che l’agente Coulson sia in realtà Visione, motivo per cui sarebbe sopravvissuto agli eventi di The Avengers (anche se nel film l’abbiamo visto morire per mano di Loki).

I fan hanno infatti immaginato che Coulson fosse diventato un androide e si sarebbe unito al nuovo film degli Avengers come un adroide…peccato che questa teoria sia stata presto bruciata.

Disney – Fox: Comcast si ritira, la Casa di Topolino procede

0
Disney – Fox: Comcast si ritira, la Casa di Topolino procede

Dopo mesi di concorrenza alla Disney, Comcast ha abbandonato il campo per l’acquisizione delle proprietà cinematografiche della 21th Century Fox, concentrandosi su Sky, e così la Casa di Topolino ha ora campo libero per portare a termine quella che era stata considerata una fusione data per certa già a dicembre scorso.

CNBC ha riportato che è improbabile che Comcast aumenti l’offerta di 65 miliardi di dollari, il che significa che la Disney è libera di acquistare le proprietà di 21st Century Fox per 71,3 miliardi di dollari. Si tratta ancora di una situazione piuttosto complicata perché attualmente Fox detiene il 39% di Sky e la società sta cercando di acquistare il restante 61%. La Disney si sta impegnando per ottenere l’intero 100%.

La Disney ora ha l’approvazione da parte del Dipartimento di Giustizia, quindi si sta avvicinando sempre di più il giorno in cui la Casa di Topolino metterà definitivamente e ufficialmente le mani sulle proprietà Fox, compresi X-Men e Fantastici Quattro, per i fan dei cinecomics

Gli azionisti Disney e Fox sono pronti a votare l’accordo il prossimo 27 luglio e da quel momento in poi la fusione potrebbe essere definitiva.

Avengers 4: Tom Holland ha spoilerato l’elemento chiave della storia

0

Anche se non ci sono informazioni ufficiali sulla trama di Avengers 4, sappiamo che il film ruoterà in qualche modo intorno ai viaggio nel tempo e al Reame Quantico. Come e perché, non ci è dato ancora saperlo.

Tuttavia, sembra che Tom Holland abbia fornito una indicazione chiave per capire quale sarà l’elemento fondamentale del film, un luogo, per l’esattezza, che dovrebbe permettere ai Vendicatori di riportare le cose al loro posto nel MCU.

Durante la promozione di Infinity War, Holland ha partecipato ai junket e alle interviste in compagnia di Benedict Cumberbatch, e parlando del personaggio di Strange, il giovane interprete di Spider-Man ha dichiarato: “Lui ha avuto le battute più difficili. Ha dovuto dire un sacco di cose sul Reame Quantico. Io dovevo solo parlare normalmente, come parlo di solito ‘Yeah, è meraviglioso!’ Quindi le mie battute erano semplici, ma le sue no.”

Alla luce di queste dichiarazioni e di Avengers: Infinity War, in cui si parla pochissimo del Reame Quantico, possiamo affermare che quelle battute complicate facciano riferimento a qualcosa che è stato tagliato dal film o che vedremo in Avengers 4

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

CORRELATI:

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.

Fonte: Emergency Awesome

Robin Hood: il nuovo trailer con Taron Egerton

0
Robin Hood: il nuovo trailer con Taron Egerton

Ecco un nuovo trailer di Robin Hood, l’action d’avventura che racconta, ancora una volta, le avventure del bandito di Sherwood. Protagonista di questa nuova versione del racconto è Taron Egerton (Kingsman).

Robin Hood: il teaser trailer del film con Taron Egerton

Otto Bathurst, regista televisivo (Black Mirror, Peaky Blinders), si occuperà della regia di Robin Hood Origins, basato sulla sceneggiatura firmata da Joby Harold (autore dello script di Knights Of The Round Table di Guy Ritchie). Il film racconterà le origini del popolare eroe inglese. La pellicola sarà prodotta dalla Appian Way di Leonardo DiCaprio.

Nel cast di Robin Hood al fianco di Taron Egerton sono stati confermati Jamie Dornan (nei panni di Will Scarlett) il premio Oscar Jamie Foxx (che interpreterà invece Little John), Eve Hewson (che vestirà i panni di Lady Marian) e Ben Mendelsohn (Sceriffo di Nottingham).

Robin Hood – L’Origine della Leggenda, la recensione

Fonte: Lionsgate Movies

Boy Erased: Lucas Hedges e Nicole Kidman nel trailer del film di Joel Edgerton

Focus Features ha diffuso il trailer ufficiale di Boy Erased – Vite Cancellate, secondo prova dietro la macchina da presa di Joel Edgerton dopo The Gift.

Protagonista della pellicola – possibile contendente ai prossimo Oscar – Lucas Hedges, giovane promessa mantenuta del cinema americano che abbiamo visto di recente in Lady Bird e Tre Manifesti a Ebbing, Missouri, e ancora prima in Manchester By The Sea.

Al fianco dell’attore anche Nicole Kidman, Russell Crowe e Xavier Dolan.

Boy Erased – il trailer

Tratto dalle memorie di Garrard Conley, Boy Erased racconta la storia di Jared, figlio di un pastore battista di una piccola città americana, e del suo coming out con i genitori quando ha 19 anni. Il ragazzo si troverà quindi di fronte ad un ultimatum: partecipare ad un programma di “conversione” oppure essere permanentemente esiliato ed evitato dalla sua famiglia, dai suoi amici e dalla sua fede.

Il film uscirà nelle sale il 2 novembre.

Aquaman: ecco un primo sguardo a Ocean Master!

0

La cover di Dan of Geek realizzata in occasione del Comic Con di San Diego è stata dedicata ad Aquaman, il prossimo cinecomic Warner Bros che arriverà in sala nel periodo di Natale 2018.

La cover presenta tutti i protagonisti del film di James Wan, compreso Ocean Master, interpretato da Patrick Wilson, a cui diamo per la prima volta uno sguardo, in costume, con il suo caratteristico elmo, come da fumetto. Al suo fianco, Black Manta, interpretato da Yahya Abdul-Mateen II.

La copertina mostra anche gli altri protagonisti, non solo Jason Momoa, ma anche Amber Heard, Nicole Kidman e Willem Dafoe.

Aquaman: il primo poster dal film con Jason Momoa

Prima di apparire come assoluto protagonista, il personaggio di Jason Momoa ha debuttato in Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Mission Impossible: Fallout, Tom Cruise è pronto a tutto nelle nuove clip

0

Grazie a iTunes e Yahoo possiamo dare uno sguardo a due nuove clip tratte da Mission Impossible: Fallout, sesta avventura del franchise che vede ancora protagonista Tom Cruise.

Le trovate qui sotto.

https://twitter.com/iTunesTrailers/status/1018163213475565568?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1018163213475565568&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Faction%2Fmission_impossible%2Ftom-cruise-does-whatever-it-takes-in-two-intense-new-clips-featurette-from-mission-impossible-fallout-a162165

Mission Impossible: Fallout, il trailer ufficiale italiano

Vi ricordiamo che Mission Impossible: Fallout, diretto da Christopher McQuarrie, uscirà nelle nostre sale il 30 agosto 2018. Nel cast anche Rebecca FergusonSimon PeggHenry Cavill e Angela Basset.

A causa di un infortunio di Tom Cruise mentre eseguiva un salto da un edificio all’altra, il film ha subìto una pesante battuta d’arresto durante la produzione. Sappiamo che la scena è stata ripresa e montata addirittura nel trailer rilasciato durante la notte del Superbowl. Qui potete dare uno sguardo al video dell’incidente.

Il regista ha inoltre commentato il titolo del film, dando anche qualche indizio sulla trama: “Fallout ha più significati nel film, da quello letterale, come la minaccia di terrorismo nucleare che pende sulla trama, ad altri più metaforici, come l’idea che quello che succede nel film sia il risultato delle scelte che Ethan Hunt ha fatto nella sua vita. È il suo passato che ritorna a cercarlo. È la “conseguenza negativa” di tutte le sue buone intenzioni.”

Mission Impossible: Fallout, i protagonisti nelle nuove foto ufficiali

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, Silente non incontrerà la sua nemesi

0

Contrariamente a quanto si potesse immaginare, in Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald non vedremo i personaggi di Albus Silente e Gellert Grindelwald condividere la scena. A confermarlo è proprio Jude Law in un’intervista con Entertainment Weekly:

In realtà non ho scene con Johnny Depp [l’interprete di Grindelwald]. Ma come ho già detto, questa questa è solo la prima parte di una storia più lunga. Silente ha sempre ammirato da lontano questo mago oscuro, ma non si conoscono e non si sono ancora incontrati.

L’attore ha inoltre posto l’accento su ciò che vedremo nel film, anticipando che sarà soltanto un’anticipazione di ciò che sarà approfondito nel corso del franchise:

J.K. Rowling ha rivelato alcuni anni fa che Silente era gay, ma credo che la sessualità non definisca necessariamente il personaggio; in questo film conosceremo meglio l’Albus poliedrico e c’è ancora molto altro da raccontare che non riveleremo tutto in una volta.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, ecco Newt ai tempi della scuola

In uscita il 15 novembre 2018, il film presenta un cast capitanato da Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller, con Jude Law eJohnny Depp.

Alla fine del primo film, il potente mago oscuro Gellert Grindelwald era stato catturato dal MACUSA (il Magico Congresso degli Stati Uniti d’America), con l’aiuto di Newt Scamander. Ma, come aveva minacciato di fare, Grindelwald riesce a fuggire e inizia ad adunare i suoi sostenitori, la maggior parte dei quali ignorano il suo vero obiettivo: far salire i maghi purosangue a capo di tutti gli esseri non magici.

Per sventare i piani di Grindelwald, Albus Silente recluta il suo ex studente Newt Scamander, che acconsente ad aiutarlo, ignaro dei pericoli che lo aspettano. Si creano divisioni, mentre l’amore e la lealtà vengono messi alla prova, anche tra gli amici più sinceri e in famiglia, in un magico mondo sempre più frammentato.

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald è diretto da David Yates, tratto da una sceneggiatura di J.K. Rowling, e prodotto da David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves Lionel Wigram.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald – il trailer

Shazam!: la copertina di EW con Zachary Levi e la prima foto di Billy Batson

0

Entertainment Weekly si prepara al San Diego Comic Con dedicando la sua nuova cover a Shazam!, il cinecomic DC che vede protagonista Zachary Levi nei panni del supereroe. Qui sotto trovate un’anteprima della copertina e la prima immagine ufficiale di Billy Batson (Asher Angel).

Nella foto noterete una serie di riferimenti al DCEU, come la copia del Daily Planet dove è annunciato il ritorno di Superman e una action figure di Batman.

shazam!

Shazam! ecco le prime immagini video rubate

Vi ricordiamo che Shazam! farà parte dell’Universo Cinematografico DC e seguirà le uscite di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due attesi titoli di casa DC.

Shazam! è atteso per il 2019 e vede nel cast Zachary Levi (Shazam!), Asher Angel (Billy Batson), Mark Strong (Dr. Thaddeus Sivana)Jack Dylan Grazer (Freddy), Grace Fulton (Mary), Faithe Herman (Darla), Ian Chen (Eugene), Jovan Armand (Pedro), Cooper Andrews e Marta Milans (genitori adorrivi di BillyVictor e Rosa Vasquez), Ron Cephas Jones (Il Mago).

La sinossi: Abbiamo tutti un supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson, gli basta gridare una sola parola – SHAZAM! – affinché questo ragazzo adottato di 14 anni possa trasformarsi nel Supereroe Shazam per gentile concessione di un antico mago. Ancora bambino all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella versione adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X? Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà padroneggiare rapidamente questi poteri per combattere le forze mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.

Glass: il teaser trailer ufficiale del film di M. Night Shyamalan

0

È stato diffuso il primo breve teaser trailer originale di Glass, il film di M. Night Shyamalan che concluderà la sua trilogia dei supereroi, composta da Unbreakable e Split.

Ecco di seguito il video:

Glass: le prime reazioni al film sono positive

Qui la prima sinossi:

Dunn (Bruce Willis) sta dando la caccia alla Bestia, controparte sovrumana di Crumb (James McAvoy), scontrandosi con lui in maniera sempre più aspra. Intanto Price (Samuel L. Jackson) emerge dall’ombra, nascondendo dei segreti che si riveleranno pericolosi per entrambi.

Glass, recensione del film di M. Night Shyamalan

Interpretato da Samuel L. Jackson, James McAvoy, Bruce Willis e dall’attrice vincitrice del Golden Globe Sarah Paulson, Glass porta avanti le vicende narrate in Unbreakable – Il Predestinato (2000) e Split (2016), entrambi scritti e diretti dallo stesso Shyamalan. Glass vede David Dunn all’inseguimento dell’identità sovrumana di Kevin Wendell Crumb, ovvero la Bestia, in un susseguirsi di incontri sempre più pericolosi. Elijah Price, noto anche con lo pseudonimo de “l’Uomo di Vetro”, emergerà dall’ombra in possesso di segreti decisivi per entrambi gli uomini.

Glass: le prime foto ufficiali

Spider-Man: Far From Home, ancora un attore per un nuovo cattivo

0
Spider-Man: Far From Home, ancora un attore per un nuovo cattivo

Continua il casting per Spider-Man: Far From Home e continua ad allungarsi la lista degli attori che potrebbero interpretare dei villain nel secondo film in solitaria di Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno.

Numan Acar è stato scelto per entrare nel cast del film Marvel previsto per il 2019, e il suo personaggio potrebbe essere quello del villain Chamaleon

Il sequel è già in fase di riprese e promette di essere più grande e più divertente del primo film. Intanto si ha già la conferma che Michael Keaton, interprete di Adrian Toomes/Avvoltoio, tornerà, e con lui anche Zendaya e Marisa Tomei, nei panni di Michelle e Zia May.

Secondo Deadline, Acar è stato scelto per interpretare Dimitri, un ruolo misterioso che potrebbe effettivamente rivelarsi un villain. L’attore si affiancherà a JB Smoove e, forse, a Jake Gyllenhaal, che potrebbe essere Mysterio. Il nome Dimitri punta dritto verso il villain Chamaleon che nei fumetti è una super spia, maestro del travestimento. Il personaggio è infatti capace di realizzare maschere facciali di chiunque incontri, il che lo rende particolarmente insidioso.

Spider-Man: Far From Home, Kevin Feige conferma il titolo e promette “diversi significati”

Il sequel di Spider-Man: Far From Home sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in trattative per interpretare Mysterio nel sequel di Spider-Man: Far From Home, arriva una nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno.

Secondo VarietyMichael Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film. Non sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il coinvolgimento del personaggio nel film.

Avengers: Infinity War, due sontuosi Mondo Poster

0

Sono stati diffusi i Mondo Poster realizzati per Avengers: Infinity War. Realizzati in vista del San Diego Comic Con, i due poster sono stati firmati dall’artista Matt Taylor, che ha disposto in maniera coreografica i protagonisti del film, con Thanos sullo sfondo, a incombere e minacciare.

Eccoli di seguito:

Avengers: Infinity War, superati i 2 miliardi di incasso nel mondo

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Box Office ITA: 12 Soldiers esordisce in testa

Box Office ITA: 12 Soldiers esordisce in testa

12 Soldiers esordisce in testa al box office italiano, seguito da La prima Notte del Giudizio e Jurassic World: Il Regno distrutto.

La Prima Notte del GiudizioFine settimana disastroso al box office italiano, complici la semifinale e la finale dei Mondiali. Così 12 soldiers apre in testa alla classifica con appena 264.000 euro incassati da mercoledì a domenica in 214 sale, registrando una media per sala pari a 1200 euro.

La prima Notte del Giudizio scende in seconda posizione con altri 225.000 euro e arriva a 940.000 euro complessivi al suo secondo weekend.

Jurassic World: Il Regno distrutto perde un’altra posizione e raccoglie 128.000 euro con cui supera il tetto dei 10 milioni.

Muses: Drones World esordisce al quarto posto con 126.000 euro incassati in 208 sale a disposizione nelle giornate di giovedì e venerdì.

Stronger – Io sono più forte guadagna una posizione rispetto all’esordio e raccoglie altri 116.000 euro con cui totalizza 308.000 euro.

Seguono le new entry Luis e gli alieni (103.000 euro) e Chiudi gli occhi – All I see is you (97.000 euro).

Il sacrificio del cervo sacro perde una posizione con altri 62.000 euro per un totale di 475.000 euro.

Calo anche per Prendimi!, giunto a 254.000 euro con altri 59.000 euro.

Chiude la top10 la novità Giochi di potere che debutta con appena 57.000 euro in ben 223 sale.

Deadpool 2: il folle trailer per l’edizione in Home Video

0
Deadpool 2: il folle trailer per l’edizione in Home Video

Ecco un folle trailer che racchiude tutte le scene di azione mozzafiato di Deadpool 2, realizzato dalla 20th Century Fox in occasione dell’uscita in Home Video del film con Ryan Reynolds nei panni del Mercenario Chiacchierone.

Deadpool 2recensione del film con Ryan Reynolds

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

Deadpool 2 di David Leitch è interpretato da Ryan Reynolds nei panni del Mercenario Chiacchierone, Morena Baccarin nei panni di Vanessa, T.J. Miller come Weasel, Leslie Uggams come Blind Al, Brianna Hildebrand come Negasonic Teenage Warhead, Stefan Kapičić come Colosso, Zazie Beetz come Domino, Julian Dennison come Russell e Josh Brolin come Cable.

Bohemian Rhapsody: il trailer due del film sui Queen

0
Bohemian Rhapsody: il trailer due del film sui Queen

La 20th Century Fox ha diffuso il trailer due di Bohemian Rhapsody, il film che ripercorrerà a vita e la carriera di Freddie Mercury e dei Queen, diretto da Bryan Singer. A interpretare il leggendario frontman della band inglese, Rami Malek.

Oltre a Rami Malek, che interpreterà Freddie Mercury, nel film ci saranno Ben Hardy, che sarà il batterista Roger Taylor, Gwilym Lee il chitarrista Brian May e Joe Mazzello sarà invece il bassista John Deacon.

ANCHE IN ORIGINALE

  • Bohemian Rhapsody: Rami Malek nel primo trailer del film su Freddie Mercury

Bohemian Rhapsody, recensione del film con Rami Malek

Separati ma non troppo al cinema dal 13 settembre

EUROPICTURES annuncia l’arrivo nei cinema italiani a partire dal 13 settembre della commedia francese Separati ma non troppo diretta da Dominique Farrugia e interpretata da Gilles Lellouche, Louise Bourgoin, Manu Payet e Marilou Berry.

Dominique Farrugia, torna dietro la macchina per realizzare la commedia Separati ma non troppo, odissea dolce-amara sul divorzio ai nostri giorni. Il regista riprende in mano i personaggi di Delphine e Yvan, protagonisti di una sua precedente pellicola, e si interroga su come sarebbero potuti diventare a vent’anni di distanza: lei, infermiera, lui senza posto fisso, due figli e sul punto di divorziare.

Separati ma non troppo, la trama

Separati ma non troppo racconta con intelligenza e ironia una storia molto comune: tantissime coppie divorziate sono obbligate a vivere sotto lo stesso tetto a causa della mancanza di fondi: questo è quello che accade anche a Yvan (Gilles LELLOUCHE) e Delphine (Louise BOURGOIN), una coppia separata costretta per ragioni economiche a condividere nuovamente lo stesso tetto e la vita di tutti i giorni, stabilendo un equilibrio famigliare completamente nuovo.

Tra battute pungenti, scherzi e ripicche, i due ex coniugi troveranno anche il tempo per ricordare i momenti felici passati insieme. La commedia SEPARATI MA NON TROPPO arriverà nelle sale italiane a partire dal 13 settembre distribuita da EUROPICTURES.

SINOSSI: Delphine e Yvan divorziano. Poiché la situazione economica di Yvan non gli permette di trovare una casa, si ricorda che, in realtà, è detentore del 20% della casa in cui vive ancora la ex-moglie. Torna, allora, a vivere sotto lo stesso tetto con Delphine, in quel 20% che gli spetta: sarà in questa situazione particolare (e, a tratti, assurda) che i due ex-coniugi si renderanno conto della bellezza dei piccoli momenti di felicità di questa convivenza forzata…

 

Notti di Cinema e… a Piazza Vittorio: questa sera l’incontro con Gianni Amelio

0

Cambio di programmazione negli appuntamenti delle Notti di Cinema e… a Piazza Vittorio! La presentazione del libro “Padre quotidiano” di Gianni Amelio, alla presenza dell’autore, inizialmente fissata per mercoledì 18 luglio, è stata anticipata a martedì 17 alle ore 20:45, in sala Bucci.

Seguirà la proiezione del film La tenerezza, diretto da Gianni Amelio, con Renato Carpentieri, Elio Germano, Giovanna Mezzogiorno e Micaela Ramazzotti. Mercoledì 18 luglio alle 21:30 in sala Bucci sarà invece proiettato Loving Vincent di Dorota Kobiela e Hugh Welchman.

Notti di cinema e…. a Piazza Vittorio, Mission Impossible: Fallout con CONI

Pirati dei Caraibi: 10 curiosità sul franchise con Johnny Depp

Pirati dei Caraibi: 10 curiosità sul franchise con Johnny Depp

Quindici anni fa Pirati dei Caraibi (da noi tradotto con La maledizione della prima luna) lanciava definitivamente un redditizio franchise con ex attori maledetti e giovani promesse, decretando il successo di un genere ormai sepolto da tempo.

All’epoca fu un azzardo commerciale folle, ovvero portare l’attrazione omonima da parco divertimenti sul grande schermo, eppure ispirata e guidata da un team artistico incredibile (Gore Verbinski in regia, Ted Elliott e Terry Rossio alla sceneggiatura), la saga espresse tutto il senso dell’avventura che, allora, mancava all’intrattenimento hollywoodiano.

Il 5 settembre si festeggiano i quindici anni dall’uscita nelle sale del primo capitolo, dunque ci sembra l’occasione perfetta per svelarvi 10 curiosità sul franchise:

Il progetto andava avanti dal 1990

Sono pochissimi i film basati sulle attrazioni di parchi a tema, perché sono spesso i film ad ispirare il contrario, ma nel caso di Pirati dei Caraibi lo sviluppo del film fu antecedente all’apertura del parco omonimo a Disneyland e passarono diversi anni prima del via libera ad Hollywood.

Secondo quanto riferito, Steven Spielberg era interessato a realizzare un film sui Pirati dei Caraibi già negli anni ’90, e la storia passò per varie stesure, alcune delle quali avevano abbandonato tutti gli elementi soprannaturali in favore di un semplice racconto sui pirati.

La Disney nel frattempo stava addirittura considerando l’idea di rilasciare il film direttamente su DVD, dato che i film dei pirati non avevano avuto molto successo nel decennio precedente.

Tatuaggi veri o presunti

Nonostante l’abbondanza di tatuaggi e di cianfrusaglie sull’eccentrico look di Jack Sparrow, alcuni dei disegni personali di Johnny Depp erano effettivamente reali e dovevano essere nascosti per il film.

In una scena particolare di La maledizione della prima luna, abbiamo visto in primo piano il tatuaggio sull’avambraccio di Sparrow composto da un passero insieme al sole sulla linea dell’orizzonte.

Si trattava di un tatuaggio falso creato apposta per il personaggio, tuttavia Depp decise di tenerlo leggermente modificato in omaggio al figlio Jack nato da poco.

La grotta del tesoro è stata costruita in cinque mesi

La location più memorabile di tutto il franchise resta la grotta del tesoro in La maledizione della prima luna, un set interamente ricostruito da zero in studio e uno dei più grandi mai costruiti a Hollywood. La location ha infatti avuto bisogno del contributo di cento artigiani per quasi cinque mesi di lavoro; quasi il tempo necessario per girare l’intero film…

I set del primo film sono diventati un’attrazione turistica

Se una visita del parco a tema di Disneyland non vi sembrerà abbastanza, forse ripercorrere i veri set usati per il film potrebbe essere una valida alternativa.

La maggior parte de La maledizione della prima luna è stata girata a St. Vincent, un’isola vulcanica situata nei Caraibi che ha fornito alla produzione alcune delle più meravigliose spiagge viste nella pellicola.

Inoltre molti dei cittadini dell’isola sono stati impiegati come membri dell’equipaggio e comparse durante le riprese, e sono stati costruiti in loco i set di Port Royal e di Tortuga e invece di buttarli giù dopo la fine delle riprese, molti sono stati lasciati sul posto e continuano a servire come attrazioni turistiche.

Molte battute di Jack Sparrow sono frutto di improvvisazione

Che Johnny Depp si fosse calato con tutte le scarpe nei panni di Jack Sparrow è stato subito evidente, tuttavia non molti sanno che l’attore ha anche improvvisato alcune delle battute più iconiche del pirata.

I due sceneggiatori de La maledizione della prima luna erano sul set durante le riprese del film, e invece di obbligare gli attori ad aderire allo script, li hanno incoraggiati ad improvvisare. Ecco allora Depp inventare il dialogo sugli eunuchi e la battuta finale del film.

Le ispirazioni di Johnny Depp

Quando Johnny Depp era in cerca di fonti d’ispirazione per il ruolo del capitano Jack Sparrow, ha subito pensato a due personaggi: Pepé Le Pew, la puzzola dei Looney Tunes e il chitarrista dei Rolling Stones, Keith Richards.

Secondo Depp infatti, i pirati erano essenzialmente le rockstar del XVIII secolo, e durante la sua preparazione ha cercato di immergersi il più possibile nei panni del musicista e amico. Questo aneddoto ha portato anche Richards a comparire nel terzo film della saga nei panni del padre di Jack.

Il ritorno di Barbossa è stato nascosto al cast

Mentre il pubblico era rimasto scioccato dal ritorno inaspettato del Capitano Barbossa alla fine del secondo capitolo, è curioso sapere oggi che questa fu la stessa reazione del cast quando venne a sapere del colpo di scena.

Non è insolito ad Hollywood che alcuni elementi della trama siano tenuti nascosti agli attori e alla troupe per evitare spoiler, ed è esattamente ciò che hanno fatto i realizzatori nel tentativo di catturare una reazione genuina al ritorno del personaggio.

Tom Hiddleston ha fatto un provino per il ruolo di Will Turner

Secondo quanto riferito, per il ruolo di Will Turner vennero presi in considerazione diversi attori, tra cui Tobey Maguire, Ewan McGregor e Jude Law.

L’arrivo di Orlando Bloom – reduce dal successo de Il signore degli anelli – sbaragliò la concorrenza, tuttavia si racconta anche del provino di Tom Hiddleston, all’epoca sconosciuto ma pronto, anni dopo, ad entrare nel MCU.

Il ruolo di Jack Sparrow fu offerto anche a Robert De Niro

Oggi sarebbe impossibile immaginare qualcuno che non sia Johnny Depp nei panni di Capitan Jack Sparrow, visto che la sua interpretazione ha contribuito a definire il tono del franchise. 

Tuttavia un certo numero di attori era stato avvicinato al progetto, tra cui Jim Carrey, Matthew McConaughey e incredibilmente anche Robert De Niro.

L’easter egg di Topolino

Topolino sarà per sempre il marchio di fabbrica e il segno distintivo della Disney, e si è scoperto che il personaggio è stato spesso nascosto come easter egg in tutti i film del franchise di Pirati dei Caraibi.

Nel primo una nuvola di fumo che fuoriesce da un cannone si trasforma chiaramente nella forma della testa di Mickey Mouse; nel secondo, il baule che Jack Sparrow apre ha un lucchetto che ricorda anche Topolino; nel terzo c’è un cenno innegabile al personaggio che appare nell’angolo in basso a destra su una delle mappe di Sao Feng.

Venezia 75: Il Golem – come venne al mondo, film di pre-apertura

Venezia 75: Il Golem – come venne al mondo, film di pre-apertura

Il classico del cinema muto Il Golem – Come venne al mondo (Der Golem – Wie er in die Welt kam, 1920), scritto e diretto da Paul Wegener, è il film scelto per la serata di Pre-apertura di martedì 28 agosto della 75. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, che si terrà nella Sala Darsena (Palazzo del Cinema) al Lido.

Il Golem sarà proiettato in una nuova copia digitale tratta dal negativo originale ritenuto perduto, con un restauro in 4K a cura della Friedrich-Wilhelm-Murnau-Stiftung di Wiesbaden (Germania) e della Cinémathèque Royale de Belgique (Cinematek) di Bruxelles, presentato in prima mondiale. Il restauro digitale è stato eseguito dall’Immagine Ritrovata di Bologna.

La proiezione de Il Golem sarà sonorizzata con la musica originale del maestro Admir Shkurtaj commissionata dalla Biennale di Venezia, eseguita dal vivo dal Mesimèr Ensemble così composto: Hersjana Matmuja (soprano), Giorgio Distante (tromba in sib, tromba midi), Pino Basile (cupafon – set di tamburi a frizione, percussioni, ocarina), Vanessa Sotgiù (sintetizzatore, pianoforte), Iacopo Conoci (violoncello), Admir Shkurtaj (direzione, elettronica, fisarmonica, pianoforte).

La 75. Mostra del Cinema di Venezia si terrà al Lido dal 29 agosto all’8 settembre 2018 diretta da Alberto Barbera e organizzata dalla Biennale presieduta da Paolo Baratta.

Notti di cinema e…. a Piazza Vittorio, Mission Impossible: Fallout con CONI

0

Continuano gli appuntamenti alle Notti di cinema e…. a Piazza Vittorio e, in vista dell’arrivo in sala di Mission Impossible: Fallout, CONI propone delle attività legate al nuovo film con Tom Curise.

Dal prossimo 19 luglio fino al 22 luglio, dalle ore 19.00 alle ore 24.00 presso l’area Coni di Piazza Vittorio ci saranno attività legata al film che vede tornare in azione l’agente Ethan Hunt.

Ecco il programma:

Mission Impossible: Fallout, cinque nuove clip dal film con Tom Cruise

Vi ricordiamo che Mission Impossible: Fallout, diretto da Christopher McQuarrie, uscirà nelle nostre sale il 30 agosto 2018. Nel cast anche Rebecca FergusonSimon PeggHenry Cavill e Angela Basset.

A causa di un infortunio di Tom Cruise mentre eseguiva un salto da un edificio all’altra, il film ha subìto una pesante battuta d’arresto durante la produzione. Sappiamo che la scena è stata ripresa e montata addirittura nel trailer rilasciato durante la notte del Superbowl. Qui potete dare uno sguardo al video dell’incidente.

Il regista ha inoltre commentato il titolo del film, dando anche qualche indizio sulla trama: “Fallout ha più significati nel film, da quello letterale, come la minaccia di terrorismo nucleare che pende sulla trama, ad altri più metaforici, come l’idea che quello che succede nel film sia il risultato delle scelte che Ethan Hunt ha fatto nella sua vita. È il suo passato che ritorna a cercarlo. È la “conseguenza negativa” di tutte le sue buone intenzioni.”

Mission Impossible: Falloutil trailer ufficiale italiano

Iron Spider: un fan ha costruito un constume “funzionante”

0
Iron Spider: un fan ha costruito un constume “funzionante”

Con “l’uscita pubblica” di Iron Spider in Avengers: Infinity War e con l’approssimarsi del Comic Con di San Diego, vero e proprio paradiso dei cosplayer, c’è da aspettarsi un fiorire di fan mascherati da Peter Parker in versione “aggiornata”. Tuttavia sembra davvero incredibile cosa è riuscito a mettere a punto questo fan in attesa di partecipare alla manifestazione di San Diego del prossimo weekend.

Ecco di seguito una tuta di Iron Spider, quasi identica a quella del film e, soprattutto, funzionante!

https://twitter.com/LensesFactoryHK/status/1018548665646923776?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1018548665646923776&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Favengers-infinity-war-iron-spider-cosplay-sdcc%2F

Iron Spider: il costume nel dettaglio nella action figure Hot Toys

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Fonte: Lenses_Factory_HK/Twitter

Aquaman: Mera e Arthur saranno partner, non amanti

0
Aquaman: Mera e Arthur saranno partner, non amanti

Dopo averla brevemente vista in Justice League, anche Amber Heard tornerà in Aquaman nei panni di Mera, in un ruolo più ampio e, sembra, molto distante dai canoni della “donzella in difficoltà” tanto cari al cinema di genere supereroistico, in cui la controparte femminile è un personaggio accessorio.

Già il prossimo Ant-Man and the Wasp della Marvel sembra invertire il trend, dal momento che la promozione del film sta parlando di un film di squadra, in cui i due eroi del titolo saranno partner e non legati (soli) da una relazione sentimentale. Sembra che la stessa dinamica possa legare anche Mera e Arthur nel film di James Wan. Ecco cosa ha detto Amber Heard a riguardo: 

“La cosa che mi piace davvero di questo film è che ritengo che abbia un approccio più moderno, rispetto a quella che altrimenti sarebbe una formula di supereroi più classica. Questa è una storia in cui (i due personaggi) sono partner alla pari. Poiché provengono da mondi diversi, i loro punti di forza sono molto diversi. Sono complementari nei mondi che attraversano. Quando è nel mondo di superficie, Mera è completamente estranea all’ambiente. Allo stesso modo in cui Arthur ad Atlantis, è completamente fuori dal suo elemento. Ma entrambi siamo i migliori nel nostra mondo di appartenenza, e poiché abbiamo le nostre identità e poiché le nostre identità sono legate a chi siamo nei nostri rispettivi mondi, condividiamo la stessa responsabilità lungo il nostro percorso.”

In merito ai poteri del suo personaggio, la Heard ha detto: “Dunque, controllo l’acqua. Oltre a essere una principessa guerriera in Atlantide, Mera può anche controllare l’acqua, il c he si rivela abbastanza utile. Non solo in qualche scena, ma nel corso di tutta la sua missione, durante tutto il viaggio. Si affida a questo potere per salvare il mondo.”

E tornando sulla presunta dipendenza del suo personaggio da quello di Momoa, l’attrice ha spiegato: “Mera è la definizione di una donna forte, autonoma e completa. E a parte il discorso sulla spada e la corona che mi ha fatto Snyder, ci sono state altre cose a convincermi ad accettare il personaggio. Mentre facevo ricerche leggendo i fumetti, mi imbatto in questa scena in cui c’è un disastro in mare aperto, e allora Mera e Aquaman salvano i civili in difficoltà. E questi, rivolti a lui gli dicono ‘Guardate, c’è Aquaman!’, mentre con lei fanno ‘E tu chi sei, Aquawoman?’ Ma lei risponde ‘No, sono Mera, ho un nome mio’. E ho pensato che questa donna mi piaceva moltissimo.”

Aquaman: il primo poster dal film con Jason Momoa

Prima di apparire come assoluto protagonista, il personaggio di Jason Momoa ha debuttato in Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Vedova Nera: ecco cosa possiamo aspettarci dal cinecomic prequel

Vedova Nera: ecco cosa possiamo aspettarci dal cinecomic prequel

Come già annunciato nei mesi scorsi, i Marvel Studios stanno lavorando per portare sul grande schermo un film interamente dedicato a Vedova Nera, il personaggio interpretato nel MCU da Scarlett Johansson.

Secondo quanto riportato, lo standalone riprenderà le sorti di Natasha Romanoff quindici anni dopo la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti. Detto ciò, è evidente che il film si piazzerà in un momento della timeline antecedente a Iron Man 2 (dove debuttava ufficialmente).

Probabile quindi un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione storica che potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha e Clint Barton (Occhio di Falco) mentre collaborano a Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e il Soldato d’Inverno.

Ma cosa possiamo davvero aspettarci dal film? Ecco 7 ipotesi:

Il futuro del personaggio nel MCU

vedova nera Lo sappiamo, a Kevin Feige piace pianificare in anticipo il futuro dei Marvel Studios, tuttavia è stato più cauto sul film di Vedova Nera di quanto lo sia stato con altri progetti.

Il motivo è semplice: dopo gli eventi di Avengers 4 non è chiaro quale sia il destino di Natasha Romanoff e bisognerà vedere quanto riuscirà ad incassare il suo standalone. Ciò significa che è davvero troppo presto per cercare di capire dove il franchise del personaggio appena lanciato potrebbe andare…

La stanza rossa

ve Grazie ad Avengers: Age of Ultron abbiamo ottenuto ulteriori dettagli sul passato di Natasha, come il fatto che giovanissima fu reclutata dal KBG prima di essere indottrinata e addestrata nella Sala Rossa.

Il suo carattere spietato ne aveva fatto l’allieva migliore del corso e da qui il nome in codice Vedova Nera; in seguito venne sterilizzata dai suoi superiori e non c’è dubbio che non possa esistere storia più interessante da raccontare per le origini del personaggio.

Vedova Nera contro Occhio di Falco

vedova nera Dopo che il suo operato da spia russa ha portato Vedova Nera a diventare una minaccia per la sicurezza globale, Nick Fury ha inviato Occhio di Falco per intervenire, anche se non è ancora chiaro cose le abbia fatto per riportarla all’ordine.

Clint Barton decise quindi di arruolarla e Natasha finì per disertare la madre patria Russia per unirsi allo S.H.I.E.L.D., e se questo scenario dovesse realizzarsi nel film, è chiaro che servirebbe la presenza di Jeremy Renner.

Agente dello S.H.I.E.L.D.

vedova nera Quanto tempo il film dedicherà alla Vedova Nera ai tempi dello S.H.I.E.L.D. è difficile da dire, ma potrebbe riservargli comunque un piccolo spazio senza tralasciare altri aspetti interessanti della sua storia.

Questo significa che potremo vedere lei e Occhio di Falco spediti in alcune delle missioni di cui abbiamo tanto sentito parlare, anche per avere una visione migliore di come fosse il mondo prima che Nick Fury decidesse di reclutare Tony Stark e il resto dei Vendicatori.

L’incontro con il Soldato d’Inverno

vedova nera In Captain America: The Winter Soldier, Natasha ha menzionato una missione che l’ha vista incrociare la strada di Bucky Barnes, a.k.a il Soldato d’Inverno. Lei sosteneva che l’agente segreto dell’ HYDRA l’avesse colpita nel tentativo di raggiungere lo scienziato che stava proteggendo, ma sembra che questi due personaggi abbiano condiviso la scena in più di un’occasione.

D’altronde Bucky non invecchia da quando è stato congelato, quindi potrebbe aver addestrato Natasha per eventuali missioni segrete in Russia…Magari questo standalone ci rivelerà il motivo del loro incontro e lo sviluppo di questo rapporto professionale.

Natalie Rushman

Il nostro primo incontro con Vedova Nera nel Marvel Cinematic Universe è stato accompagnato dal nome di Natalie Rushman in Iron Man 2, uno dei tanti alter ego della spia russa poi diventata collaboratrice di Tony Stark per tenerlo d’occhio, come deciso da Nick Fury.

Che questo standalone possa finalmente porre fine a tutti i dubbi relativi all’identità prima citata? Alcuni recenti fumetti hanno rivelato che Natasha era presente anche durante gli eventi de L’incredibile Hulk e che ha colpito Samuel Sterns ad una gamba…

Colpo di scena

vedova neraUn inaspettato colpo di scena potrebbe effettivamente preparare il terreno per altre storie da raccontare nel Marvel Cinematic universe: ad esempio, cosa succederebbe se venisse a galla la vera identità di Vedova Nera? E se l’eroina fosse stata in realtà  sostituita da un alieno Skrull o se non fosse mai stata veramente fedele allo S.H.I.E.L.D.? 

Aquaman: James Wan sull’evoluzione del costume di Arthur Curry

0
Aquaman: James Wan sull’evoluzione del costume di Arthur Curry

Il costume di Arthur Curry in Justice League non aveva molto a che vedere con la classica “divisa” arancione e verde dei sovrano dei Sette Mari che siamo abituati a vedere nei fumetti, tuttavia, in Aquaman, le cose potrebbero cambiare.

In rete erano già circolati diversi modellini e action figure del film (presumibilmente ufficiali) che mostravano un Arthur Curry, con le sembianze di Jason Momoa e un costume più simile ai fumetti, ma adesso è lo stesso James Wan, regista del film, a intervenire sulla questione.

Parlando a JoBlo del film, Wan ha dichiarato: “… Quando disegni personaggi e immagini degli stessi, puoi fare certe cose e accentuare molto certe caratteristiche, vero? Quando invece metti in piedi un personaggio su un attore vero, ovviamente c’è una limitazione. E quindi dobbiamo considerare da una parte la credibilità del costume indossato dall’attore e dall’altra la nostra idea per conservare l’idea del progetto che amiamo.”

Anche Jason Momoa ha accennato a un concept art del suo personaggio che prevedeva una parte superiore in scale di arancione e la parte inferiore invece verde. Chissà che non si tratti di un costume che vedremo magari alla fine del film, quando Arthur sarà finalmente il Re di Atlantide?

Aquaman: il primo poster dal film con Jason Momoa

Prima di apparire come assoluto protagonista, il personaggio di Jason Momoa ha debuttato in Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Avengers: Infinity War, ecco la statua di Lego dedicata a Thanos

0
Avengers: Infinity War, ecco la statua di Lego dedicata a Thanos

Oltre 100,000 mattoncini di Lego e quasi diciotto giorni di lavoro sono serviti per costruire l’imponente statua di Thanos relativa al merchandising di Avengers: Infinity War.

Qui sotto potete dare uno sguardo al risultato finale (in scala ridotta, ovviamente). Che ne pensate?

Avengers: Infinity War, dal 29 agosto in Home Video. Tutti i dettagli

Avengers: Infinity War arriverà in Blu-ray 3D, Blu-ray, DVD, su tutte le piattaforme digitali e nell’innovativo formato in altissima definizione Blu-ray 4K Ultra HD il 29 di agosto in tutti i migliori negozi. Per fan e appassionati saranno disponibili anche la versione da collezione Steelbook e il cofanetto sia in Blu-ray che in Dvd che raccolgono tutte le tre avventure degli Avengers.

Il film Marvel, un pezzo immancabile in ogni collezione home video, sarà disponibile in diverse edizioni per permettere a tutti i fan di godersi il film nel modo preferito. Chi sceglierà di vivere questo scontro finale in formato digitale in esclusiva su iTunes, potrà assistere a una tavola rotonda di 30 minuti in cui i registi dell’Universo Cinematografico Marvel (MCU) Anthony e Joe Russo, Jon Favreau, Joss Whedon, James Gunn, Ryan Coogler, Peyton Reed e Taika Waititi riflettono sul contributo fornito dai loro film all’avventura narrativa più ampia dell’Universo Cinematografico Marvel.

La pellicola è stata diretta da Anthony e Joe Russo a partire da una sceneggiatura originale scritta da Christopher Markus e Stephen McFeelyKevin Feige è il produttore del film, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo, Trinh Tran, Jon Favreau, James Gunn Stan Lee sono i produttori esecutivi.

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Aquaman: le idee di Zack Snyder e il senso di “Riunite i Sette”

0

Avevamo già accennato che, relativamente al personaggio di Aquaman, l’inizio della promozione del personaggio interpretato da Jason Momoa si era basato su un fraintendimento.

La prima immagine ufficiale del personaggio lo vedeva impugnare la sua arma con una scritta impressa sulla foto: Riunite i Sette. In un periodo in cui sarebbe dovuto arrivare al cinema Justice League, era plausibile immaginare che i Sette in questione fossero i membri originali della Lega della Giustizia. 

Tuttavia il piano di Snyder era ben diverso e guardava molto più in avanti. Come spiegato in altra sede (leggi qui), l’idea del regista era di impostare già il personaggio per il suo film in solitaria, e, secondo Momoa, Snyder ha messo a nudo il personaggio, partendo dal suo cuore. 

In un’intervista a Collider, l’attore ha sottolineato che ha cercato di bilanciare quella struttura del personaggio datagli da Snyder con quello che Wan aveva in mente, che ha definito “una visione molto spettacolare e diversa di ciò che, originariamente, era stata pensata con Zack”. Justice League tocca una serie di elementi chiave del retroscena di Arthur durante una conversazione che il personaggio ha con Mera (Amber Heard) ad Atlantide, lasciando tuttavia spazio al film di Wan di rivelare gli “aspetti più intimi del personaggio” e connettere tutti i punti, stando a Momoa.

Aquaman: il primo poster dal film con Jason Momoa

Prima di apparire come assoluto protagonista, il personaggio di Jason Momoa ha debuttato in Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Dune: Timothée Chalamet in trattative per il film di Denis Villeneuve

0

La rivelazione dello scorso anno e candidato all’Oscar con Chiamami col tuo nome Timothée Chalamet è ad un passo dal concludere le trattative che lo vedrebbero protagonista di Dune, il nuovo adattamento del romanzo di Frank Herbert (già portato sul grande schermo da David Lynch nel 1984) che sarà diretto da Denis Villeneuve.

A confermarlo è Deadline, aggiungendo ovviamente che l’attore ricoprirebbe lo stesso ruolo interpretato da Kyle MacLachlan nella pellicola originale.

Dune, Denis Villeneuve: “L’obiettivo è realizzare almeno due film”

Il regista, reduce da Blade Runner 2049, aveva specificato tempo fa che il film non sarà un remake dell’originale di Lynch ma una lettura personale del testo di riferimento. Nel frattempo Villeneuve, con le ultime dichiarazioni al Rendez-Vous du Cinema Quebecois (dove ha tenuto delle lezioni di cinema), ha svelato dettagli sulla lavorazione e forse sulla possibilità che Dune possa diventare un franchise: “Probabilmente ci vorranno due anni per finire Dune. L’obiettivo però è realizzare almeno due film“.

Questo invece il suo commento delle scorse settimane riguardo l’errata definizione di remake: “Il film non sarà in nessun modo collegato a quello del 1984. Tornerò al romanzo e cercherò di tirare fuori le immagini che le pagine mi ispireranno” ha commentato Villeneuve. “Sia chiaro, ho il massimo rispetto per David Lynch, che considero tra i più grandi registi viventi, però ricordo che all’epoca il suo adattamento aveva deluso le mie aspettative e tradito i miei sogni. Per questo proverò a fare il film dei miei sogni“.

Dune: Denis Villeneuve chiarisce che non si tratterà di un remake

Birds of Prey, rumor: due personaggi dei fumetti confermati?

0
Birds of Prey, rumor: due personaggi dei fumetti confermati?

Arrivano nuovi aggiornamenti su Birds of Prey, progetto tutto al femminile con cui la DC Film tenterà di lanciare la serie di spin-off con protagonista Margot Robbie nei panni di Harley Quinn (anti-eroina già interpretato in Suicide Squad).

Secondo quanto riportato nelle ultime ore da The Wrap infatti, il film potrebbe accogliere altri due personaggi dei fumetti, ovvero Renee Montoya al posto di Lady Shiva e David Cain (ricorrente antagonista di Batman mai apparso sul grande schermo) per il ruolo da villain, come annunciato mesi fa.

Dunque il team comprenderebbe Black Canary, Huntress, Cassandra Cain, Harley Quinn e Renee Montoya. Nessuna menzione di Barbara Gordon, né della sua controparte Batgirl, ma ovviamente si attendono conferme ufficiali.

Birds of Prey: Margot Robbie conferma che Harley Quinn avrà un nuovo look

Il film vedrà Margot Robbie ritornare nei panni di Harley Quinn, personaggio DC Comics che ha esordito in Suicide Squad. Il film sarà basato sul fumetto omonimo e a momento la Robbie è l’unica attrice ufficialmente coinvolta.

A produrre il film ci sarà proprio la LuckyChap di Margot Robbie insieme alla Kroll & Co Entertainment di Sue Kroll e la Clubhouse Pictures di Bryan Unkeless.

Dopo Patty Jenkins, Cathy Yah sarà la seconda regista donna legata a un film tratto dai fumetti DC, cosa che potrebbe essere un buon auspicio per la Warner Bros, visto che quello della Jenkins è l’unico film DC Comics che ha davvero registrato un grande successo.

Birds of Prey: Black Canary e Cacciatrice si uniranno alla gang di Harley Quinn?

Shazam!: Zachary Levi “accende” il costume nella nuova foto ufficiale

0

Arriva grazie a Entertainment Weekly la seconda immagine ufficiale di Shazam!, il cinecomic targato DC e diretto da David F. Sandberg i cui contenuti verranno presentati in anteprima questo weekend al San Diego Comic-Con.

Qui sotto potete vedere Zachary Levi nel classico costume del supereroe mentre l’amico Freddy Freeman (Jack Dylan Grazer) “accende” l’iconico fulmine sul petto.

shazam!

Shazam! ecco le prime immagini video rubate

Vi ricordiamo che Shazam! farà parte dell’Universo Cinematografico DC e seguirà le uscite di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due attesi titoli di casa DC.

Shazam! è atteso per il 2019 e vede nel cast Zachary Levi (Shazam!), Asher Angel (Billy Batson), Mark Strong (Dr. Thaddeus Sivana)Jack Dylan Grazer (Freddy), Grace Fulton (Mary), Faithe Herman (Darla), Ian Chen (Eugene), Jovan Armand (Pedro), Cooper Andrews e Marta Milans (genitori adorrivi di BillyVictor e Rosa Vasquez), Ron Cephas Jones (Il Mago).

La sinossi: Abbiamo tutti un supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson, gli basta gridare una sola parola – SHAZAM! – affinché questo ragazzo adottato di 14 anni possa trasformarsi nel Supereroe Shazam per gentile concessione di un antico mago. Ancora bambino all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella versione adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X? Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà padroneggiare rapidamente questi poteri per combattere le forze mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità