Home Blog Pagina 1378

MCU: i personaggi che sono completamente diversi dai fumetti

MCU: i personaggi che sono completamente diversi dai fumetti

Molti personaggi dei fumetti Marvel sono stati presentati fedelmente al grande pubblico nel MCU, rispettando le loro caratteristiche originali e ottenendo così il consenso dei fan; altri invece non hanno avuto lo stesso trattamento, risultando ben diversi dagli originali.

Grazie a CBR possiamo dare uno sguardo alla carrellata di personaggi secondari che appaiono completamente diversi dalla controparte dei fumetti:

Mary Jane

mcu Per la maggior parte del film, Peter conosce questo personaggio come “Michelle” ed è solo alla fine la ragazza rivela che i suoi amici la chiamano “MJ”, suggerendo forse che lei è la Mary Jane dei fumetti. Tuttavia resta molto diversa dall’incarnazione dei fumetti in termini di pelle, capelli e persino personalità.

Barone Mordo

mcu La maggior parte dei fan dei fumetti l’hanno conosciuto come un cattivo incallito, ma nel film lo vediamo quasi sforzarsi di essere un bravo ragazzo… Inoltre sono diversi l’etnia, i capelli e i vestiti.

Flash Thompson

mcu In Spider-Man: Homecoming abbiamo avuto un Flash Thompson fisicamente diverso, con echi della versione originale. Non più caucasico e atleta, rimane al servizio di Peter Parker.

Il Collezionista

mcu The Collector è apparso durante i titoli di coda del secondo film di Thor, e ha interpretato un ruolo in Guardiani della Galassia, tuttavia nel MCU non assomiglia molto alla sua controparte dei fumetti.

Trish Walker

mcu Molto distante dai fumetti, in cui aveva i capelli rossi, la Trish Walker di Jessica Jones (la serie Netflix) non è affatto l’eroina di nome Hellcat. E’ probabile che nella seconda stagione la vedremo in azione…che ne pensate?

Justin Hammer

mcu Nel MCU Justin Hammer è interpretato da Sam Rockwell come un uomo relativamente giovane, una specie di specchio malvagio per Tony Stark. Tuttavia, nei fumetti era completamente differente. E invece di essere un rivale industriale americano, Hammer è un magnate dell’industria manifatturiera britannica.

Ned Leeds

mcu Il Ned Leeds visto in Spider-Man: Homecoming è un personaggio completamente diverso da quello dei fumetti: più grande e caucasico, era un reporter del Daily Bugle che veniva in seguito ucciso.

Il Granmaestro

mcu Il Granmaestro visto nel MCU potrebbe sembrare un personaggio umano e pittoresco anche se nei fumetti appariva ancora più strano, con la pelle blu e capelli bianchi. 

Valchiria

mcu Valchiria vista in Thor: Ragnarok è visibilmente diversa dai fumetti, tuttavia il colore della pelle non ha cambiato né il suo carattere né l’intensità del personaggio sullo schermo.

Shocker

mcu Abbiamo visto due diverse versioni di questo personaggio in Spider-Man: Homecoming, anche se nessuno delle due sembra avvicinarsi a quella dei fumetti. Dal vestito giallo e rosso brillante si è passati ad abiti da strada e nessuna maschera.

Tinkerer

mcu Il Tinkerer cinematografico mostra molte differenze con la sua versione dei fumetti e quella più evidente è l’età. L’altra sono i capelli.

Jarvis

mcu Visto più volte nel MCU, anche Jarvis ha subito diverse modifiche rispetto ai fumetti. Maggiordomo dei Vendicatori, su carta è tarchiato e calvo, niente a che vedere con la versione cinematografica.

Yondu

mcu Diventato subito popolare dopo l’uscita al cinema di Guardiani della Galassia 2, Yondu è il risultato di un massiccio cambiamento rispetto al personaggio dei fumetti. Soprattutto per l’abbigliamento: nel MCU infatti gli è stata data una giacca rossa sobria per indicare la sua appartenenza a The Ravagers ma sulla carta aveva un’uniforme in spandex molto più militarista. 

Micro

La serie Netflix The Punisher ha portato sul piccolo schermo il genio tecnologico Micro, che come potete vedere è ben diverso dalla controparte dei fumetti.

L’Antico

mcu In Doctor Strange, l’Antico è una donna calva interpretata da Tilda Swinton. Tuttavia, questo personaggio nei fumetti era originariamente interpretato da un vecchio tibetano.

Avengers: Infinity War, Thor riacquisterà il suo occhio?

0
Avengers: Infinity War, Thor riacquisterà il suo occhio?

È stata diffusa una nuova promo art di Avengers: Infinity War in cui vediamo Thor con due occhi, senza la benda, eredità delle vicende di Thor: Ragnarok (come lo abbiamo visto nel trailer ufficiale del film).

Il Dio del Tuono riuscirà in qualche modo a riottenere il suo occhio? O più probabilmente si tratta di un concept che è stato realizzato prima dell’uscita in sala di Thor: Ragnarok?

La fine di Ragnarok aveva visto il personaggio interpretato da Chris Hemsworth incoronato re e trasformato, a seguito del combattimento contro Hela, in un orbo, così come lo era suo padre Odino. Vedremo se questo cambio di look sarà permanente.

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

David di Donatello 2018: ecco tutti i nominati

0
David di Donatello 2018: ecco tutti i nominati

Queste le candidature ai Premi David di Donatello 2018 dei film usciti al cinema dal 1° gennaio al 31 dicembre 2017, in ordine alfabetico, votate dal 9 al 31 gennaio 2018 dai 1491 componenti la Giuria dell’Accademia e trasmesse ufficialmente dallo Studio Notarile Marco Papi. Le ha comunicate, nell’incontro di oggi con la stampa, Piera Detassis, Presidente e Direttore Artistico dell’Accademia, sottolineando la presenza di ex-aequo.

David di Donatello 2018 nomination

MIGLIOR FILM

– A Ciambra – prodotto da Stayblack Productions, Jon COPLON, Paolo CARPIGNANO, con Rai Cinema
per la regia di Jonas CARPIGNANO
– Ammore e malavita – prodotto da Carlo MACCHITELLA e MANETTI Bros., con Rai Cinema
per la regia dei MANETTI Bros.
– Gatta Cenerentola – prodotto da Luciano STELLA e Maria Carolina TERZI per Mad Entertainment, con Rai Cinema
per la regia di Alessandro RAK, Ivan CAPPIELLO, Marino GUARNIERI, Dario SANSONE
– La tenerezza – prodotto da Agostino, Maria Grazia e Giuseppe SACCÀ per Pepito Produzioni, con Rai Cinema
per la regia di Gianni AMELIO
– Nico, 1988 – prodotto da Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per Vivo Film, con Rai Cinema, Joseph ROUSCHOP e Valérie BOURNONVILLE per Tarantula
per la regia di Susanna NICCHIARELLI

MIGLIOR REGIA

– A Ciambra < Jonas CARPIGNANO
– Ammore e malavita < MANETTI Bros.
– La tenerezza < Gianni AMELIO
– Napoli velata < Ferzan OZPETEK
– The Place < Paolo GENOVESE

MIGLIORE REGISTA ESORDIENTE

– Brutti e cattivi < Cosimo GOMEZ
– Cuori puri < Roberto DE PAOLIS
– Easy – Un viaggio facile facile < Andrea MAGNANI
– I figli della notte < Andrea DE SICA
– La ragazza nella nebbia < Donato CARRISI

MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE

– A Ciambra < Jonas CARPIGNANO
– Ammore e malavita < MANETTI Bros., Michelangelo LA NEVE
– La ragazza nella nebbia < Donato CARRISI
– Nico, 1988 < Susanna NICCHIARELLI
– Tutto quello che vuoi < Francesco BRUNI

MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE

– La guerra dei cafoni < Barbara ALBERTI, Davide BARLETTI, Lorenzo CONTE, Carlo D’AMICIS
– La tenerezza < Gianni AMELIO, Alberto TARAGLIO
– Sicilian Ghost Story < Fabio GRASSADONIA, Antonio PIAZZA
– The Place < Paolo GENOVESE, Isabella AGUILAR
– Una questione privata < Paolo e Vittorio TAVIANI

MIGLIOR PRODUTTORE

– A Ciambra – Stayblack Productions, Jon COPLON, Paolo CARPIGNANO, con Rai Cinema
– Ammore e malavita – Carlo MACCHITELLA e MANETTI Bros. con Rai Cinema
– Gatta Cenerentola – Luciano STELLA e Maria Carolina TERZI per Mad Entertainment, con Rai Cinema
– Nico, 1988 – Marta DONZELLI e Gregorio PAONESSA per Vivo Film, con Rai Cinema, Joseph ROUSCHOP e Valérie BOURNONVILLE per TARANTULA
– Smetto quando voglio Saga Domenico PROCACCI e Matteo ROVERE, con Rai Cinema

MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA

– Come un gatto in tangenziale < Paola CORTELLESI
– Fortunata < Jasmine TRINCA
– Il colore nascosto delle cose < Valeria GOLINO
– Napoli velata < Giovanna MEZZOGIORNO
– Sole cuore amore < Isabella RAGONESE

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

– Come un gatto in tangenziale < Antonio ALBANESE
– Easy – Un viaggio facile facile < Nicola NOCELLA
– La tenerezza < Renato CARPENTIERI
– Napoli velata < Alessandro BORGHI
– The Place < Valerio MASTANDREA

MIGLIORE ATTRICE NON PROTAGONISTA

– Ammore e malavita < Claudia GERINI
– Come un gatto in tangenziale < Sonia BERGAMASCO
– La tenerezza < Micaela RAMAZZOTTI
– Napoli velata < Anna BONAIUTO
– The Place < Giulia LAZZARINI

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

– Ammore e malavita < Carlo BUCCIROSSO
– Fortunata < Alessandro BORGHI
– La tenerezza < Elio GERMANO
– Napoli velata < Peppe BARRA
– Tutto quello che vuoi < Giuliano MONTALDO

MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA

– A Ciambra < Tim CURTIN
– Malarazza – Una storia di periferia < Gianni MAMMOLOTTI
– Napoli velata < Gian Filippo CORTICELLI
– Sicilian Ghost Story < Luca BIGAZZI
– The Place < Fabrizio LUCCI

Luca Bigazzi sarebbe entrato in cinquina anche per il film La tenerezza, ma da regolamento viene candidato solo per il film più votato.

MIGLIORE MUSICISTA

– Ammore e malavita < PIVIO e Aldo DE SCALZI
– Gatta Cenerentola < Antonio FRESA, Luigi SCIALDONE
– La tenerezza < Franco PIERSANTI
– Napoli velata < Pasquale CATALANO
– Nico 1988 < Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo

MIGLIOR CANZONE ORIGINALE

– Ammore e malavita < “BANG BANG”
musica di PIVIO & Aldo DE SCALZI
testi di NELSON
interpretata da Serena ROSSI, Franco RICCIARDI, Giampaolo MORELLI
– Gatta Cenerentola < “A CHI APPARTIENI”
musica e testi di Dario SANSONE
interpretata da FOJA
– Riccardo va all’inferno < “FIDATI DI ME”
musica e testi di Mauro PAGANI
interpretata da Massimo RANIERI, Antonella LO COCO
– Sicilian Ghost Story < “ITALY”
musica di Anja PLASCHG, Anton SPIELMANN
testi di Anja PLASCHG
interpretata da SOAP&SKIN
– The Place < “THE PLACE”
musica di Marco GUAZZONE, Giovanna GARDELLI, Matteo CURALLO, Stefano COSTANTINI, Edoardo CICCHINELLI
testi di Marco GUAZZONE, Giovanna GARDELLI
interpretata da MARIANNE MIRAGE

__________MIGLIORE SCENOGRAFO

– Ammore e malavita < Noemi MARCHICA
– Brutti e cattivi < Maurizio SABATINI
– La ragazza nella nebbia < Tonino ZERA
– La tenerezza < Giancarlo BASILI
– Napoli velata < Ivana GARGIULO
– Riccardo va all’inferno < Luca SERVINO

_________MIGLIORE COSTUMISTA

– Agadah < Nicoletta TARANTA
– Ammore e malavita < Daniela SALERNITANO
– Brutti e cattivi < Anna LOMBARDI
– Napoli velata < Alessandro LAI
– Riccardo va all’inferno < Massimo CANTINI PARRINI

_________MIGLIOR TRUCCATORE

– Ammore e malavita < Veronica LUONGO
– Brutti e cattivi < Frédérique FOGLIA
– Fortunata < Maurizio FAZZINI
– Napoli velata < Roberto PASTORE
– Nico 1988 < Marco ALTIERI
– Riccardo va all’inferno < Luigi CIMINELLI, Valentina IANNUCCILLI

________MIGLIOR ACCONCIATORE

– Ammore e malavita < Antonio FIDATO
– Brutti e cattivi < Sharim SABATINI
– Fortunata < Mauro TAMAGNINI
– Nico 1988 < Daniela ALTIERI
– Riccardo va all’inferno < Paola GENOVESE

________MIGLIORE MONTATORE

– A Ciambra < Affonso GONÇALVES
– Ammore e malavita < Federico Maria MANESCHI
– La ragazza nella nebbia < Massimo QUAGLIA
– Nico 1988 < Stefano CRAVERO
– The Place < Consuelo CATUCCI

________MIGLIOR SUONO

– A Ciambra < Presa diretta, Microfonista, Montaggio: Giuseppe TRIPODI – Creazione suoni: Florian FEVRE – Mix: Julien PEREZ
– Ammore e malavita < Presa diretta: Lavinia BURCHERI – Microfonista: Simone COSTANTINO – Montaggio: Claudio SPINELLI – Creazione suoni: Gianluca BASILI, Sergio BASILI – Mix: Nadia PAONE
– Gatta Cenerentola < Presa diretta: Andrea CUTILLO – Montaggio: TIMELINE STUDIO – Creazione suoni:   Giorgio MOLFINI, TIMELINE STUDIO – Mix: TIMELINE STUDIO
– Napoli velata < Presa diretta: Fabio CONCA – Microfonista: Giuliano MARCACCINI — Daniele DE ANGELIS – Montaggio: Giuseppe D’AMATO, Antonio GIANNANTONIO, Dario CALVARI – Creazione suoni: Giuseppe D’AMATO, STUDIO 16 – Mix: Alessandro CHECCACCI
– Nico 1988 < Presa diretta: Adriano DI LORENZO – Microfonista: Alberto PADOAN – Montaggio: Marc BASTIEN – Creazione suoni: Eric GRATTEPAIN – Mix: Franco PISCOPO

________MIGLIORI EFFETTI DIGITALI

– Addio fottuti musi verdi < Chromatica, Wonderlab, Hive Division
– Ammore e malavita < Palantir Digital
– Brutti e cattivi < Autrechose
– Gatta Cenerentola < Mad Entertainment
– Monolith < Frame by Frame

________MIGLIOR DOCUMENTARIO

– ’78 – Vai piano ma vinci < di Alice FILIPPI
– Evviva Giuseppe < di Stefano CONSIGLIO
– La lucida follia di Marco Ferreri < di Anselma DELL’OLIO
– Saro < di Enrico MARIA ARTALE
– The Italian Jobs – Paramount Pictures e l’Italia < di Marco SPAGNOLI

________MIGLIOR FILM DELL’UNIONE EUROPEA

– 120 battiti al minuto < di Robin CAMPILLO (Teodora Film)
– Borg McEnroe < di Janus METZ PEDERSEN (Lucky Red)
– Elle < di Paul VERHOEVEN (Lucky Red)
– Loving Vincent < di Dorota KOBIELA e Hugh WELCHMAN (Adler Entertainment, Nexo Digital)
– The Square < di Ruben OSTLUND (Teodora Film)

_______MIGLIOR FILM STRANIERO

Dunkirk < di Christopher NOLAN (Warner Bros. Entertainment Italia)
– L’insulto < di Ziad DOUEIRI (Lucky Red)
– La La Land < di Damien CHAZELLE (01 Distribution)
– Loveless < di Andrey ZVYAGINTSEV (Academy Two)
– Manchester by the Sea < di Kenneth LONERGAN (Universal Pictures International Italy)

L’apposita Giuria, composta dal presidente Andrea Piersanti, Francesca Calvelli, Enzo Decaro, Leonardo Diberti, Paolo Fondato, Enrico Magrelli, Lamberto Mancini, Mario Mazzetti, Paolo Mereghetti, comunica le cinquine del miglior cortometraggio.

_______MIGLIOR CORTOMETRAGGIO

– Bismillah < di Alessandro GRANDE
– Confino < di Nico BONOMOLO
– La giornata < di Pippo MEZZAPESA
– Mezzanotte zero zero < di Nicola CONVERSA
– Pazzo & Bella < di Marcello DI NOTO

Il miglior cortometraggio Premio David di Donatello 2018 è: Bismillah di Alessandro GRANDE

Oltre 6.000 giovani delle scuole superiori di tutta Italia votano per il

_______DAVID GIOVANI

– Gatta Cenerentola < di Alessandro RAK, Ivan CAPPIELLO, Marino GUARNIERI, Dario SANSONE
– Gramigna – Volevo una vita normale < di Sebastiano RIZZO
– Sicilian Ghost Story < di Fabio GRASSADONIA e Antonio PIAZZA
– The Place < di Paolo GENOVESE
– Tutto quello che vuoi < di Francesco BRUNI

Andy Serkis non crede di tornare a interpretare Gollum in tv

0
Andy Serkis non crede di tornare a interpretare Gollum in tv

Andy Serkis ha dichiarato che non crede di voler tornare a interpretare Gollum nel prossimo adattamento televisivo delle pagine di Tolkien. L’attore ne ha parlato con ScreenCrush durante la promozione di Black Panther, in cui interpreta Ulysses Klaue.

“Non ho proprio idea di cosa si tratti. Nel senso, sembra incredibile, ma non mi vedo di nuovo a interpretare quel ruolo. Non credo che mi chiamerebbero, credo che sia un approccio completamente nuovo e fresco, quindi non credo proprio di trovarmi in questa situazione.”

L’attore ha risposto in maniera molto diversa rispetto a Ian McKellen, che al contrario sembra non voler cedere a nessuno il ruolo di Gandalf, che ha interpretato per ben sei film.

Ricordiamo che il personaggio di Gollum, interpretato con la motion capture grazie proprio a Andy Serkis, ha rivoluzionato la tecnica cinematografica ed ha contribuito in maniera fondamentale allo sviluppo della tecnologia che adesso è usata quasi come prassi nel cinema di ogni genere.

Andy Serkis ha partecipato di recente a Star Wars: Gli Ultimi Jedi, nel ruolo del Lord Supremo Snoke, un altro personaggio creato con la mo-cap, mentre lo scorso anno ha debuttato come regista con Ogni tuo respiro. Dal 14 Febbraio è in sala in Black Panther.

Avengers: Infinity War, i Vendicatori incontrano i Guardiani nei set LEGO

0

Uno dei momenti che i fan Marvel attendono con più ansia in Avengers: Infinity War, è quello in cui i Vendicatori incontrano per la prima volta i Guardiani della Galassia. Ne abbiamo avuto un piccolo assaggio nel trailer, con Thor che precipita sulla nave di Star Lord e compagnia.

Adesso, grazie ai set LEGO promozionali, vi offriamo la possibilità di dare uno sguardo al primo incontro tra questi personaggi.

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Avatar: ecco perché i sequel arriveranno così tardi

0
Avatar: ecco perché i sequel arriveranno così tardi

Costato circa 237 milioni di dollari, il primo Avatar riuscì a incassare la bellezza di 2.8 miliardi di dollari diventando a tutti gli effetti il film con il più alto incasso della storia del cinema. Per questi motivi, la 20th Century Fox decise di ordinare a James Cameron la produzione di altre quattro episodi che vedranno la luce nel corso dei prossimi anni.

Come annunciato, Avatar 2 debutterà il 18 dicembre 2020, seguito dal terzo capitolo il 17 dicembre 2021. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si dovrà attendere ancora qualche anno: 20 dicembre 2024 19 dicembre 2025.

Ma perché James Cameron ci sta mettendo così tanto? Le ragioni sono molteplici ovviamente: proviamo a spiegarle qui sotto.

Avatar 2: trama, cast, sequel, trailer – tutto quello che sappiamo

Partiamo dal presupposto che film del genere presentano una serie di evidenti difficoltà e tempistiche maggiori di una pellicola “normale”; inoltre sembra che Cameron abbia deciso di affrontare con calma il lavoro dei sequel e di non farsi mettere fretta dalle richieste dei distributori. Un’anomalia a Hollywood.

È così da Terminator 2 e Titanic, progetti a cui il regista teneva particolarmente e che si sono rivelati sia imprese costose che successi al botteghino.

Avatar sequel, James Cameron: “Più è immaginario il mondo più i personaggi devono essere realistici”

L’altra ragione di questa lunga attesa è, come possiamo facilmente immaginare, il lavoro sugli effetti speciali. Rinomato perfezionista, Cameron non ha esitato ad aspettare che la tecnologia raggiungesse la sua visione. Già nel 2011 il regista aveva detto di voler filmare i sequel Avatar con un frame rate più alto, tecnica utilizzata da Peter Jackson per la trilogia di Lo Hobbit. Cameron ha anche parlato della possibilità di girare il film in una forma che non necessita di occhiali di 3D, cosa poi mai realizzata.

Avatar 2 avrà un’ambientazione acquatica e gli effetti subacquei sono sempre stati difficili da replicare in qualsiasi forma. Di recente Cameron stesso ha affermato di aver “infranto il codice” nelle sequenze sottomarine del secondo capitolo, aggiungendo quanto la produzione sia andata avanti, negli ultimi mesi.

Fonte: ScreenRant

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco come sarebbe dovuto finire

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco come sarebbe dovuto finire

Ecco come sarebbe dovuto finire Star Wars: Gli Ultimi Jedi secondo How It Should Have Ended, il canale Youtube che riscrive in maniera intelligente e spiritosa i finali dei film di successo.

Sembra scontato, ma se il film si fosse davvero sviluppato come mostra il video di seguito, molti più fan sarebbero stati felici del lavoro di Rian Johnson.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Justice League backstage: Wonder Woman indossa il cappuccio di Batman

0

Che la Dc Comics sia considerata più serie dai fan rispetto alla  Marvel è un dato di fatto, e anche i toni dei film che portano al cinema i rispettivi supereroi confermano questa tendenza; Justice League, Wonder Woman, L’Uomo d’Acciaio sono senza dubbio film molto seri, rispetto a The Avengers e Iron Man.

Questo non vuol dire che durante la realizzazione del film non ci si possa divertire un po’, cosa che deve aver capito bene Gal Gadot che, durante le riprese di Justice League, ha rubato a Ben Affleck al sua maschera, facendosi un giro nel Batm-Cappuccio!

LEGGI ANCHE Justice League: tutti i dettagli dell’edizione home video

Justice League, sarà disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The Flash, Jason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

I Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Assassinio sul Nilo, The Predator e Alita cambiano la data d’uscita

0

La Fox ha appena annunciato tre cambi di uscita rispettivamente relativi a tre grandi titoli della prossima stagione cinematografica: stiamo parlando di Assassinio sul Nilo, Alita: Battle Angel e The Predator.

L’uscita del sequel di Assassinio sull’Orient Express arriverà dunque nelle sale l’8 novembre 2019, quella di Alita è stata spostata al 21 dicembre 2018 e infine quella di The Predator il 14 settembre 2018.

Assassinio sull’ Orient Express: in progetto un sequel

Assassinio sul Nilo sarà scritto sempre da Michael Green (Logan, Blade Runner 2049, American Gods) ma non è ancora stata ufficializzata la presenza di Kenneth Branagh.

Alita è stato diretto da Robert Rodriguez (Sin City, Grindhouse Planet Terror, Machete) e prodotto da James Cameron. La protagonista del film è interpretata da Rosa Salazar (The Divergent Series,Maze Runner). Nel cast ci sono anche Lana Condor, Leonard Wu, Christoph WaltzJackie Earle HaleyMahershala AliEd Skrein, Jennifer Connelly e Jorge Lendeborg Jr.

The Predator vede la regia di Shane Black mentre nel cast ci saranno Boyd HolbrookOlivia Munn,  Trevante Rhodes, Sterling K. Brown, Keegan-Michael Key, Thomas Jane, Alfie Allen.

Alita: Battle Angel, è arrivato il primo trailer

Obi-Wan Kenobi: nel 2019 riprese in Irlanda del Nord?

0
Obi-Wan Kenobi: nel 2019 riprese in Irlanda del Nord?

Secondo quanto riporta il Belfast Telegraph, la Lucasfilm arriverà nel 2019 nell’Irlanda del Nord per girare lo spin off su Obi-Wan Kenobi. Il progetto a lungo chiacchierato dovrebbe essere girato sotto il titolo di lavorazione di Joshua Tree e dovrebbe essere diretto da Stephen Daldry.

Il film dovrebbe dunque uscire entro il 2020, visto che per il 2019 è atteso invece l’Episodio IX della terza trilogia, diretto da J.J. Abrams.

Dopo Rogue One e Solo: A Star Wars Story, il film su Obi-Wan Kenobi sarebbe il terzo spin off della nuova ondata di film del franchise, che si proietterà in maniera sempre più capillare nel futuro. In cantiere alla Lucasfilm c’è infatti una nuova trilogia tutta ideata da Rian Johnson, regista e sceneggiatore di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ma anche una nuova serie di film, di cui non sappiamo ancora nulla, che sono stati affidati, per sviluppo e sceneggiatura, a David Benioff e D.B. Weiss, showrunner di Game of Thrones.

Il prossimo appuntamento con il franchise di Star Wars è a Maggio, e si concentrerà sulla gioventù della canaglia resa famosa da Harrison Ford nella trilogia originale.

Ewan McGregor è ancora interessato a interpretare Obi-Wan Kenobi

Il film è solo uno dei progetti della Lucasfilm di cui si discute da tempo: trai rumor degli ultimi mesi ci sono anche quelli relativi a spin-off dedicati a Yoda e a Boba Fett, che però restano nell’incertezza, per adesso.

Obi-Wan Kenobi è l’unico personaggio della saga a comparire in tutti e sei i film “tradizionali” in diverse vesti. In Guerre Stellari è chiaramente il vecchio Ben Kenobi, mentre ne L’Impero e ne Il Ritorno appare in forma di spirito, di Forza, a Luke, nei suoi momenti di difficoltà. In questo caso ha le sembianze di Alec Guinness. Nei tre prequel è interpretato, come detto, da Ewan McGregor, fino al finale della Vendetta dei Sith in cui mette in salvo i gemelli Skywalker.

Infine, non tutti sanno che la voce di Obi-Wan si può ascoltare anche ne Il Risveglio della Forza, nel momento in cui Rey tocca per la prima volta la spada di Luke: tra le immagini confuse e le visione della giovane, si possono ascoltare le voci fuse si Guinness e McGregor in persona.

Obi-Wan Kenobi, il fan-trailer con Ewan McGregor

Annientamento: il film di Alex Garland accusato di whitewashing

0
Annientamento: il film di Alex Garland accusato di whitewashing

Arriverà nelle sale americane il prossimo 23 febbraio e su Netflix, diciassette giorni dopo la distribuzione cinematografica, Annientamento, lo sci-fi diretto da Alex Garland (Ex Machina) e tratto dal romanzo di Jeff VanderMeer (il primo della trilogia dell’Area X).

L’uscita del film è stata però accompagnata da alcune polemiche sollevate in merito al whitewashing dei due personaggi principali interpretati da Natalie Portman e Jennifer Jason Leigh: nel romanzo infatti, Lena è una donna asiatica mentre la dottoressa Ventress è metà caucasica e metà indiana-americana.

Annientamento: Alex Garland non è interessato ai sequel

La critica è stata sollevata dalle associazioni Media Action Network for Asian Americans e American Indians in Film and Television pubblicando questo comunicato:

Lo sceneggiatore e regista Alex Garland non è stato sincero con la realtà del libro. Sfrutta la storia ma non le vere identità di ogni personaggio. Hollywood raramente scrive parti di spicco per i personaggi asiatici americani“.

Poche ore dopo è comparsa su Twitter la replica di VanderMeer che ha invece lodato il lavoro di Garland e ha dichiarato di non essersi mai aggrappato all’idea di vedere un adattamento fedele del suo libro.

Annientamento: nuova featurette dal film con Natalie Portman

Di seguito la sinossi del film:

Un gruppo di soldati viene inviato nella zona disastrata dell’Area X, senza fare ritorno. L’unico sopravvissuto è gravemente malato e non esiste modo di curarlo né di fargli riprendere coscienza. Nel tentativo di salvarlo, la moglie del soldato, una biologa si avventura nell’Area X con il suo team per scoprire cosa è successo e quali terribili segreti si celino nella misteriosa zona aliena.

Fonte: THR

Spider-Man: Sam Raimi potrebbe tornare sui suoi passi

0
Spider-Man: Sam Raimi potrebbe tornare sui suoi passi

Gli Spider-Man di Sam Raimi hanno dato inizio a un genere che adesso detta le regole del mercato dei blockbuster, trasformandosi nel corso degli anni e canonizzandosi in quello che oggi tutti conoscono come il Marvel Cinematic Unvierse.

Tuttavia, sono moltissimi i fan che vorrebbero un ritorno di Raimi al timone di Spider-Man, e secondo Thomas Haden Church, che in Spider-Man 3 ha interpretato Flint Marko, AKA Sandman, Raimi potrebbe avere ancora posto alla SONY.

Durante un’intervista con JoBlo, Church ha dichiarato: “La casa di produzione di Sam è sempre lì e per lui la SONY sarà sempre una casa, anche se questo particolare franchise ha preso una strada diversa. Penso che possa tornare a questi film solo se dovesse riuscire a trovare il progetto davvero interessante. Sam è pieno di energie creative e se loro lo invitassero penso che Sam tornerebbe a farne un altro.”

Church si è anche speso in difesa del Venom di Spider-Man 3, in vista del nuovo film con Tom Hardy, spiegando che all’epoca lo studio voleva introdurre un villain più giovane nel film, rispetto al suo Sandman e al Green Goblin di James Franco che era già noto dai film precedenti.

“Ecco perché Venom e Topher Grace sono arrivati al film, e io penso che Topher sia stato un ottimo Venom, abbastanza spaventoso.”

Infine, l’attore ha spiegato che sta per tornare nel mondo Marvel, un nuovo progetto di villain ed eroi che lo vede coinvolto ma di cui non può parlare ancora.

Per quanto riguarda la Marvel, invece, il marchio è portato avanti dai Marvel Studios, naturalmente, ma anche dalla SONY, a lavoro su Venom e, ovviamente, dalla Fox, che ha ancora per poco i suoi mutanti.

Per quanto riguarda un eventuale ritorno di Sam Raimi ai cinecomic, sarebbe un’esperienza davvero eccitante per i suoi fan. Ma non sappiamo che il genere di oggi si sposa con la personalità registica di Raimi.

Justice League: l’incubo con Darkseid in uno storyboard di Zack Snyder

0

Uno storyboard inedito di Zack Snyder ha rivelato la scena dell’incubo con Darkseid tagliata, come avrete visto, dalla versione finale di Justice League arrivata nelle sale.

La sequenza è stata al centro di diverse discussioni da parte dei fan nei mesi precedenti all’uscita del film e lega le vicende degli eroi agli eventi di Batman v Superman: Dawn of Justice in maniera incontrovertibile.

Gli storyboard di Snyder mostrano Darkseid mentre distrugge gran parte della Terra, e se osserviamo con attenzione, si può notare che l’Hall of Justice è stata distrutto, facendo riferimento  ai fumetti e offrendo un indizio su quello che poi sarebbe accaduto alla squadra.

Justice league

Justice League: Zack Snyder potrebbe essere stato licenziato perché il suo cut era “inguardabile”

Vi ricordiamo che Justice League, sarà disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder WomanEzra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di AquamanRay Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Justice League: Superman incontra Alfred nella scena eliminata

Fonte: CBM

Blade: ecco il trailer onesto della trilogia

0
Blade: ecco il trailer onesto della trilogia

A grande richiesta da parte degli utenti del web arriva finalmente il trailer onesto dedicato alla trilogia di Blade, forse il primo vero supereroe Marvel afroamericano della storia (che ha anticipato Black Panther di qualche anno).

Potete vederlo qui sotto.

Blade: Wesley Snipes pronto per un altro film della saga

Blade è un film del 1998 diretto da Stephen Norrington e basato sull’omonimo personaggio dei fumetti della Marvel Comics creato da Marv Wolfman (testi) e Gene Colan (disegni) nel 1973.

Il film ha avuto due seguiti (2002 e 2004). Sebbene fosse un prodotto di ispirazione Marvel, la pellicola, come anche il suo seguito, non riporta il logo della casa editrice all’inizio della pellicola, che è stato introdotto nella saga solo con il terzo capitolo.

 

Wesley Snipes sarebbe disponibile per un Blade 4

In Blade Trinity ha recitato anche Ryan Reynolds, poi protagonista – dopo 12 anni – di un altro cinecomic di successo, Deadpool, uscito nelle nostre sale lo scorso febbraio.

Nel 2006 è stata anche prodotta (per una sola stagione) una serie ispirata al personaggio prodotta da David S. Goyer, sceneggiatore dei tre film nonché regista del terzo, e dai Marvel Studios. Nella serie Blade era interpretato dal rapper Kirk Jones, meglio conosciuto meglio Sticky Fingaz.

Stan Lee si congratula con i Marvel Studios per i suoi primi 10 anni

0

In occasione dello scatto che ha celebrato i primi 10 anni di Marvel Studios, Stan Lee ha posato in prima fila al fianco di Robert Downey Jr. e Kevin Feige. A distanza di qualche giorno, il papà della Marvel ha condiviso la foto sul suo account Instagram complimentandosi con lo Studio:

“Congratulazioni a Marvel Studios per i tuoi primi 10 anni! Sono stato in questo business per 77 anni, solo altri 67 e mi raggiungerete!” ha scherzato Lee nel commento allo scatto.

Di seguito l’elenco completo dei film delle prime tre Fase del Marvel Cinematic Universe.

Justice League: Zack Snyder potrebbe essere stato licenziato perché il suo cut era “inguardabile”

0

Lo scorso anno Zack Snyder fu costretto ad allontanarsi dalla produzione di Justice League durante le sessioni di reshoot e ad abbandonare definitivamente il progetto in seguito al tragico suicidio della figlia. All’epoca alcuni specularono sul fatto che in realtà la Warner Bros stesse cercando una scusa per licenziare il regista, anche se questa supposizione sembra improbabile.

Nelle ultime ore però si sono rincorse diverse voci sul licenziamento di Snyder, avvenuto apparentemente ancor prima che il regista lasciasse il set, e sulle ragioni di questa brusca decisione: secondo Collider infatti, la prima versione di Justice League era “inguardabile“, termine usato da più di una fonte.

Zack Snyder licenziato dalla DC Films?

È ovvio che bisogna prendere questa affermazione con le pinze: cosa avranno voluto intendere con un aggettivo così estremo?

Da mesi si parla dell’esistenza o meno di una director’s cut del film montata da Zack Snyder, richiesta a gran voce dai suoi fan che hanno creato movimenti di protesta sotto gli uffici della Warner Bros ad Hollywood.

Purtroppo sembra che non vedremo mai la visione di Snyder e un’ideale chiusura della sua trilogia iniziata nel 2013 con Man of Steel. Voi cosa ne pensate?

Justice League: Zack Snyder conferma l’esistenza della director’s cut?

Fonte: CBM

Ready Player One: omaggio a Ritorno al futuro nel nuovo poster

0
Ready Player One: omaggio a Ritorno al futuro nel nuovo poster

Dalle prime immagini e dal trailer di Ready Player One, nuovo film di Steven Spielberg, possiamo notare come il film sarà un ricco omaggio agli anni ’80 e alla cultura pop. Il nuovo poster del film conferma questa impressione, esponendo in primo piano un bell’omaggio a Ritorno al Futuro.

Il poster, creato da Paul Shipper, leggendario creatore di poster disegnati a mano, riporta l’attenzione del pubblico proprio su questi riferimenti agli anni ’80. Nel poster possiamo vedere Simon Pegg, Og, oppure Lena Waithe, Aech, e ancora Daito e Shoto.

Oltre ai protagonisti del film, il poster mostra anche i vari avatar che popolano OASIS ma soprattutto le riproduzione digitali della DeLorean, l’automobile del film di Robert Zemeckis e, in un omaggio specifico, il personaggio di Tye Sheridan si solleva il visore nello stesso gesto di Marty McFly (Michael J. Fox) nel poster di Ritorno al Futuro.

Ready Player One: il trailer del nuovo sci-fi di Steven Spielberg

Nel cast di Ready Player One sono stati confermati Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki. La storia del libro vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

San Valentino, 5 cinecomic perfetti per il giorno degli innamorati

È arrivato come ogni anno l’appuntamento più desiderato dagli innamorati (e odiato dai single): San Valentino! E quale modo migliore di festeggiare questa ricorrenza zuccherosa riguardando un bel cinecomic?

ScreenRant ha selezionato i 5 migliori titoli di genere perfetti per la festa del 14 febbraio, con qualche inaspettata sorpresa e altre scelte obbligate.

Deadpool

san valentinoUn San Valentino…a luci rosse! Con Deadpool si può: cinecomic politicamente scorretto ma incredibilmente spassoso, come lo è d’altronde il montaggio di scene di sesso fra Wade e Vanessa (esilarante la scelta delle “ricorrenze” in cui i due vanno a letto insieme). In fin dei conti si potrebbe leggere tutto il film come una grande storia d’amore…

Superman

san valentinoIl classico Superman di Richard Donner uscito nel 1978 è un perfetto esempio di love story portata sullo schermo con grazia e divertimento: come dimenticare i simpatici siparietti fra Clarke e Lois, il travestimento con gli occhiali e i voli notturni sopra Metropolis?

Wonder Woman

san valentinoProbabilmente uno degli aspetti più riusciti del film di Patty Jenkins, ovvero la storia d’amore fra Diana/Wonder Woman e Steve Trevor che purtroppo non li vede protagonisti di un epilogo a lieto fine. Eppure tra le scene piene di humour nella caverna e sulla barca, e quel sacrificio finale di Steve, c’è solo che da innamorarsi di loro.

Gli Incredibili

san valentinoFilm per famiglie e su una speciale famiglia, Gli Incredibili mostra il rapporto già adulto di una coppia e la loro meravigliosa storia d’amore che resiste al tempo e agli imprevisti.

Spider-Man 2

san valentinoNon c’è niente di più struggente e romantico di Peter Parker che rincorre il suo primo vero amore Mary Jane e per poco se la vede sfuggire dalle mani. In Spider-Man 2 c’è tutto il dolore e infine la realizzazione di un incontro fra anime affini, ben calibrata dallo sguardo di Sam Raimi. Lieto fine compreso.

Gli Incredibili 2: un nuovo teaser “olimpico” con Jack Jack

0
Gli Incredibili 2: un nuovo teaser “olimpico” con Jack Jack

In attesa del primo trailer ufficiale che dovrebbe arrivare tra poche ore in rete, ecco un nuovo teaser de Gli Incredibili 2, in cui il protagonista è di nuovo il piccolo di casa, Jack Jack, alle prese con il Curling, il più divertente sport olimpico!

Di seguito la prima sinossi ufficiale de Gli Incredibili 2: La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Gli Incredibili 2: un nuovo teaser poster “casalingo”

Nella versione originale Gli Incredibili 2 vedrà le voci di Holly HunterCraig T. NelsonSarah VowellHuck MilnerSamuel L. JacksonBob OdenkirkCatherine Keener.

Il film, ventesimo titolo prodotto dalla Pixar Animation, arriverà nei cinema entro il 2018.

Gli Incredibili 2: la prima immagine del film

Black Panther: intervista a Lupita Nyong’o e Danai Gurira

0
Black Panther: intervista a Lupita Nyong’o e Danai Gurira

Guarda la nostra video intervista a Lupita Nyong’o e Danai Gurira, tra le protagoniste femminili di Black Panther, il nuovo film Marvel in uscita al cinema.

GUARDA ANCHE: Michael B. Jordan: intervista al protagonista di Black Panther

Black Panther: recensione del film con Chadwick Boseman

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 14 Febbraio del 2018.

Black Panther: Danai Gurira paragona Nakia a Michonne

0
Black Panther: Danai Gurira paragona Nakia a Michonne

Mentre cresce l’attesa per il debutto al cinema imminente di Black Panther, durante la premiere europea del film Marvel Studios, abbiamo avuto il piacere di intervistare  Danai Gurira. L’attrice nota per essere Michonne nella serie di successo The Walking dead durante l’intervista ha paragonato il suo personaggio della serie a Nakia, il personaggio interpretato da Lupita Nyong’o:

Black Panther: recensione del film con Chadwick Boseman

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 14 Febbraio del 2018.

Tuo Simon: trailer italiano di Greg Berlanti

0
Tuo Simon: trailer italiano di Greg Berlanti

La 20th Century Fox ha diffuso il trailer italiano di Tuo Simon, il film diretto da Greg Berlanti e con protagonisti Nick Robinson, Katherine Langford e Jennifer Garner.

La trama di Tuo Simon

Tutti meritano una grande storia. Ma per Simon, è complicato: non solo perché sono gli anni del liceo, ma anche perché custodisce un segreto che non sa come rivelare agli amici e alla famiglia. Per affrontare così le sue paure ed insicurezze avrà bisogno di tutto il suo coraggio (e della sua ironia).

Tuo Simon con Nick Robinson, Katherine Langford e Jennifer Garner è diretto da Greg Berlanti e sarà al cinema dal 30 agosto 2018.

Rampage – Furia Animale: trailer del film con Dwayne Johnson

0
Rampage – Furia Animale: trailer del film con Dwayne Johnson

La Warner Bros ha diffuso il trailer ufficiale italiano di Rampage – Furia Animale, il nuovo film che vedrà protagonista Dwayne Johnson nei panni di Davis Okoye. La star internazionale Dwayne Johnson è protagonista del film d’azione ed avventura “Rampage”, diretto da Brad Peyton.

https://www.youtube.com/watch?v=sIxD7WiRnLA

Rampage – Furia Animale uscirà nelle sale cinematografiche italiane il 12 aprile 2018.

Rampage – Furia Animale

Nel film Rampage – Furia Animale il primatologo Davis Okoye (Johnson) è un uomo schivo. Condivide un legame indissolubile con George, un gorilla silverback straordinariamente intelligente di cui si occupa dalla nascita. Un esperimento genetico scorretto e dai risultati catastrofici trasforma la gentile scimmia in un’enorme creatura furiosa. A peggiorare le cose, ben presto si scopre che altri animali sono stati modificati nello stesso modo. Mentre questi nuovi predatori alfa devastano il Nord America, distruggendo ogni cosa che incontrano lungo il loro cammino, Okoye si allea con uno screditato ingegnere genetico per creare un antidoto, facendosi strada attraverso un campo di battaglia in continua evoluzione, non solo per impedire una catastrofe globale ma per salvare lo spaventoso primate che una volta era suo amico.

Tra i protagonisti di Rampage – Furia Animale la candidata Oscar Naomie Harris (Moonlight), Malin Akerman (Billions), Jake Lacy (Girls), Joe Manganiello (True Blood) e Jeffrey Dean Morgan (The Watchmen); P.J. Byrne (The Wolf of Wall Street), Marley Shelton (Premonitions), Breanne Hill (San Andreas), Jack Quaid (Hunger Games: La ragazza di fuoco) e Matt Gerald (serie TV Daredevil).

Peyton dirige una sceneggiatura di Ryan Engle, Carlton Cuse & Ryan J. Condal e Adam Sztykiel, da una storia di Ryan Engle, basato sul videogioco RampageRampage – Furia Animale è prodotto da Beau Flynn, John Rickard, Brad Peyton e Hiram Garcia. Segna la terza collaborazione tra Johnson, Peyton e Flynn, in seguito al Blockbuster di successo “San Andreas”; produttori esecutivi Marcus Viscidi, Dwayne Johnson, Dany Garcia, Jeff Fierson, Toby Emmerich, Richard Brener e Michael Disco, insieme alla co-produttrice Wendy Jacobson. La squadra creativa tecnica annovera lo scenografo Barry Chusid (“San Andreas”), il direttore della fotografia Jaron Presant (2a unità, “Star Wars: L’ultimo Jedi”), il montatore Jim May (“Piccoli brividi”), la costumista Melissa Bruning (“Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie”). Le musiche saranno composte da Andrew Lockington creatore della colonna sonora di “San Andreas” e “Viaggio nell’isola misteriosa”. Le creature di “Rampage” sono rese vive dal conclamato capo coordinatore VFX Colin Strause (“San Andreas,” “X-Men: Apocalisse”) insieme alla società vincitrice di ben cinque premi Oscar, Weta Digital (la trilogia “Il signore degli anelli”, “Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie”).

New Line Cinema presenta, una produzione Wrigley Pictures/Flynn Picture Company/7 Bucks Entertainment in associazione con la ASAP Entertainment, “Rampage” sarà distributo da Warner Bros. Pictures, società della Warner Bros. Entertainment.

Tonya: trailer e poster del film con Margot Robbie

0
Tonya: trailer e poster del film con Margot Robbie

Lucky Red ha diffuso il trailer italiano ufficiale di Tonya (I, Tonya) il film di Craig Gillespie con Margot Robbie, Allison Janney, Sebastian Stan in arrivo nei cinema italiani il prossimo 22 Marzo.

I, Tonya è nominato a tre premi Oscar, nella categoria Migliore attrice Protagonista Margot Robbie, Migliore attrice non protagonista Allison Janney e Miglior Montaggio. Di seguito il trailer:

Tonya: recensione del film con Margot Robbie

L’appassionante storia vera della pattinatrice Tonya Harding (Margot Robbie).

Conosciuta per il suo temperamento focoso, Tonya fu protagonista di una carriera eccezionale e di uno dei più grandi scandali dello sport mondiale.

Il film, acclamato dal pubblico e dalla critica ai Festival in cui è stato presentato, è il ritratto tragico e al tempo stesso ironico di una donna forte e di una società bisognosa di creare miti per poi distruggerli.

Alla regia Craig Gillespie. La sceneggiatura, scritta da Steven Rogers, è basata sull’intervista di prima mano alla stessa Harding e al suo ex marito Jeff Gillooly. La storia mira a raccontare l’incidente durante le Olimpiadi del 1994, in cui la pattinatrice Nancy Kerrigan venne aggredita.

Margot Robbie è ormai una presenza fissa sul grande schermo. L’abbiamo vista con Will Smith in Focus – Niente è come sembra, poi in Z for Zachariah al fianco di Chris Pine e Chiwetel Ejiofor e in fine in un bellissimo cameo in La Grande Scommessa. La scorsa estate è stata trai protagonisti di due titoli importanti, anche se poco riusciti: The Legend of Tarzan e Suicide Squad.

Black Panther: guida ai protagonisti del nuovo film Marvel

Domani arriva al cinema Black Panther, il diciottesimo film del Marvel Cinematic Universe che vede protagonista il personaggio presentatoci in Captain America: Civil War, ma, come abbiamo visto, annunciato da molto tempo in diversi film precedenti dell’universo Marvel.

Black Pantherla recensione del film

Di seguito trovate una breve guida ai personaggi principali del film, per conoscerli prima di arrivare in sala.

Black Panther

Creato da Stan Lee e da Jack Kirby nel 1966, Black Panther era originariamente un personaggio secondario di Fantastici Quattro. Lui è stato il primo supereroe di colore nei fumetti americani a larga diffusione e nel 1973 ha avuto la sua prima serie dedicata: Jungle Action.

Black Panther è il re protettore di una nazione africana fittizia, il Wakanda. Con il tempo il suo personaggio è diventato molto importante alla Marvel. Nel 2014 i Marvel Studios hanno annunciato che CHadwick Boseman avrebbe interpretato il personaggio in Civil War.

Le vicende del film ci mostrano T’Challa accanirsi contro Bucky, ritenuto responsabile della morte di suo padre il re. Alla fine del film si scopre che è stato Zemo ad uccidere il re del Wakanda.

Il film di Ryan Coogler parte da una settimana di distanza dai fatti raccontati in Civil War e vede il principe T’Challa ritornare a casa e sottoporsi alla cerimonia rituale di incoronazione. Ma riuscirà il giovane Re ad essere all’altezza dei suoi desideri e delle aspettative del suo popolo?

Everett K. Ross

Creato da Christopher Priest e Kenny Martinez nel 1998, è un alleato di Black Panther. Il personaggio fu ispirato a Chandler Bong di Friends ed era considerato un surrogato del pubblico. Il personaggio è diventato un elemento molto importante dei fumetti di Priest.

Martin Freeman lo ha interpretato in Civil War e riprende il suo ruolo nel film. Sarà gli occhi dello spettatore che entra a Wakanda è ne rimane ammaliato, tuttavia, avendo molta esperienza sul campo, sa come gestire gli incontri diplomatici con i monarchi.

Okoye

Si tratta di un personaggio che è stato introdotto durante le run di Priest. Si tratta di una guerriera del Dora Molaje, un ordine militare che è predisposto alla sicurezza del re del Wakanda. Ognuna di loro è scelta da una delle tribù del Wakanda, e hanno la possibilità di diventare regine, ma T’Challa non si è mai interessato a loro in questi termini.

I Marvel Studios hanno mescolato Okoye (interpretata da Danai Gurira) con Aneka, un altro membro del Dora Milaje. Ne hanno fatto un generale wakandiano, uno dei consiglieri più importanti di T’Challa. Nei fumetti Aneka è lesbica e ha una relazione con Ayo, interpretata da Florence Kasumba in questo film e in Civil War. I fan scopriranno presto se gli Studi hanno mantenuto questa relazione nel film.

Ramonda

Creata da Don McGregor e Gene Colan nel 1989 è la regina madre del Wakanda. T’Challa crede che sia scappata dopo la morte del padre, ma è stata rapita di un suprematista bianco. Soperta la verità, T’Challa la libera e diventa un membro importante delle storie. Lei è la voce della ragione e della saggezza.

Angela Bassett interpreta il personaggio nel film che si rivela, come nei fumetti, una donna saggia e di grande supporto per il nuovo re.

Shuri

Al contrario della maggior parte dei personaggi del fumetto, Shuri (Letitia Wright) è stata notevolmente cambiata. Creata da Reginald Hudlin e John Romita Jr. nel 2005, fa parte degli albi di Black Panther. Si tratta della sorellastra di T’Challa, che prende il suo posto come Pantera Nera quando il fratello venne gravemente ferito dal Dottor Destino.

Nel MCU, Shuri è una principessa di 16 anni, un genio della tecnologia che lavora con il fratello e le fornisce l’attrezzatura. Nel film, lei rappresenta la parte che ricorda i film di Bond, con gadget e tecnologie avvenieristiche da lei sviluppate.

Potrebbe avere un ruolo importante in Infinity War e persino curare Bucky dal suo lavaggio del cervello.

Killmonger

Nei fumetti è il villain più importante di Black Panther. Creato da Don McGregor e Rich Buckler nel 1973, fa parte delle run ufficiali del personaggio. Nado con il nome di N’Jadaka, Killmonger è un wakandiano esiliato dopo che il padre tentò un colpo di stato. Nel fumetto odia T?Challa che incolpa per la morte del padre e crede che le sue idee politiche di tenere Wakanda isolata siano controproducendi per il benessere dei neri di tutto il mondo.

Nel film, stando a Michael B. Jordan che lo interpreta, la sua dinamica con T’Challa sarà simile a quella tra Magneto e il Professor X degli X-Men.

M’Baku

Si tratta di Man-Ape, un altro villain molto importante per le storie di Black Panther. Uno dei più forti guerrieri del Wakanda, segue il culto del Gorilla Bianco. Nei fumetti ha assunto i leggendari poteri del Gorilla Bianco e ha cospirato per spodestare T’Challa.

Nel MCU, M’Baku è il leader degli Jabari, una tribù che crede che il Wakanda debba essere governato diversamente. Il personaggio è interpretato da Winston Duke che però non farà mai riferimento a lui come a Man-Ape. Dovrebbe comparire anche in Avengers: Infinity War.

Nakia

Interpretata da Lupita Nyong’O, è uno dei personaggi più intriganti del film. Creata da Christopher Priest e Mark Texiera nel 1998, doveva essere un altro membro del Dora Milaje. Si innamora di T’Challa e compie atti davvero orribili pur di attirare la sua attenzione, persino tentare di ucciderne l’ex fidanzata. Viene esiliata dal Wakanda e viene trasformata da Killmonger in una temibile villain, Malice. Con questa identità complotta di uccidere tutte le donne importanti nella vita di T’Challa.

Nel film è una spia, che lavora lontano dal Wakanda e dalla corte, ma il suo legame sentimentale con il re è stato mantenuto.

Ulysses Klaue

Si tratta del figlio di un criminale nazista che ha tentato di conquistare il Wakanda durante la Seconda Guerra Mondiale. Affascinato dal vibranio, entra in conflitto con il re T’Chaka, che uccide a sangue freddo. Più tardi torna con nuove abilità, complottando una vendetta personale contro Black Panther.

Nel MCU abbiamo visto il personaggio in Age of Ultron, interpretato da Andy Serkis. Ultron gli amputa il braccio che nel film rimpiazza con un dispositivo elettronico. Nonostante la sua storia sia stata modificata, resta il fatto che si tratta forse dell’unico non wakandiano a conoscere la verità sulla natura della nazione segreta africana.

Avengers: Infinity War, un nuovo sguardo a Proxima Midnight

0
Avengers: Infinity War, un nuovo sguardo a Proxima Midnight

Grazie a Reddit abbiamo la possibilità di vedere una nuova promo art di Avengers: Infinity War in cui vediamo Proxima Midnight, “sorella” di Gamora e Nebula, e membro dell’Ordine Nero di Thanos.

Eccola di seguito, sulla sinistra della foto, insieme a Captain America e a Spider-Man.

proxima midnight

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Justice League: Superman incontra Alfred nella scena eliminata

0
Justice League: Superman incontra Alfred nella scena eliminata

Ecco una nuova scena eliminata da Justice League che è stata diffusa su Facebook alla vigilia dell’arrivo dell’edizione in Home Video del film. Nella scena in questione è riconoscibile un momento del trailer del film in cui compare Alfred e quello che i fan pensavano fosse Superman.

In effetti la scena vede proprio Superman redivivo che incontra Alfred, il quale, sembra, stia proprio aspettando l’eroe di Krypton.

LEGGI ANCHE Justice League: tutti i dettagli dell’edizione home video

Justice League, sarà disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The Flash, Jason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

I Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Fonte: Facebook

Deadpool 2: Ryan Reynolds fa gli auguri a Josh Brolin omaggiando i Goonies

0

Ryan Reynolds e Josh Brolin saranno i protagonisti di Deadpool 2 in cui interpreteranno rispettivamente l’anti-eroe del titolo e Cable. I due stanno partecipando alla campagna promozionale del film nella maniera irriverente che ormai caratterizza il brand.

In particolare, per il compleanno di Josh Brolin, Reynolds ha sfruttato il primo ruolo cinematografico del collega per dirgli che non sembra affatto che stia invecchiando!

Di seguito, come potete vedere, l’immagine mostra Cable che posa per un ritratto che sta dipingendo Deadpool, il quale sta però disegnando le fattezze di Brandon Walsh, il personaggio che Brolin interpretò ne I Goonies, il suo film di esordio, nel 1985.

Deadpool 2: il trailer italiano del film con Ryan Reynolds

Inoltre, di seguito, ecco la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

CORRELATI:

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Kingsman: The Secret Service, la Fox accusata di plagio

0
Kingsman: The Secret Service, la Fox accusata di plagio

Stando a un report di THR, uno sceneggiatore ha fatto causa alla Fox perché ritiene che l’idea di Kingsman: The Secret Service, film di Matthew Vaughn del 2014, sia stato realizzato da una sua storia e non dall’omonimo fumetto di Millar e Gibbons.

R. Spencer Balentine dichiara che il film con Taron Egerton sia basta su una sceneggiatura che lui stesso ha scritto nel 2003. Secondo Balentine, ha iscritto a un concorso del 2004 lo script che si è classificato trai primi 10 e che era dunque destinato a trasformarsi in un fumetto, come da accordi del concorso.

Secondo la denuncia, sia il protagonista che l’antagonista del film (interpretato da Samuel L. Jackson) hanno moltissime cose in comune con i suoi personaggi, dalla loro condizione umana fino alle bibite che consumano.

Nonostante le similitudini, ci sono molte differenze tra il fumetto di Kingsman: The Secret Service e la sceneggiatura di Balentine. Il tema dei Cavalieri della Tavola Rotonda è ben noto ai lettori ed evidente nel film, così come il cane di Eggsy.

Secondo la denuncia, Balentine si concentra su una persona di umili origini che raggiunge la grandezza. Adesso lo sceneggiatore richiede un risarcimento di 5 milioni alla Fox.

Il film di Vaughn ha registrato un grande successo che si è tradotto nel sequel Kingsman: Il Cerchio d’Oro, arrivato al cinema nel 2017.

Kingsman: The Secret Service – la recensione

Kingsman The Secret Service ci ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In Kingsman Il Cerchio d’Oro, i nostri eroi affrontano una nuova sfida. Quando le loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in ostaggio, il loro viaggio li porta a scoprire una alleata, un’agenzia americana chiamata Statesman. Nella nuova avventura che mette alla prova le loro forze, queste due associazioni devono fronteggiare un nemico senza scrupoli per salvare il mondo, una cosa che per Eggsy sta diventando quasi un’abitudine…

Kingsman: il Cerchio d’Oro, Taron Egerton sulla controversa scena di sesso

Nel cast di Kingsman Il Cerchio d’Oro tornano Taron EgertonColin FirthMark StrongSophie Cookson Edward Holcroft mentre si aggiungono Julianne MooreHalle BerryPedro PascalSir Elton John, Vinnie Jones e Channing Tatum.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco perché i principi William e Harry sono stati tagliati

0

Durante la lavorazione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i principi William e Harry sono stati fotografati sul set del film e sono subito iniziati i rumors che volevano i due reali nel film, in qualche cameo. La voce si è poi tramutata in realtà: i due principi hanno in effetti interpretato due Stormtrooper, come Tom Hardy e Daniel Craig prima di loro. Tuttavia gli eredi di casa Windsor non sono arrivati in sala a causa della loro… altezza.

Stando a quanto riporta The Telegraph, i due fratelli sono troppo alti e non rientrano negli standard degli Stormtrooper, la cui altezza si deve aggirare intorno ai 5 piedi, questo vuol dire che le guardie dell’Impero e ora del Primo Ordine devono essere alte non più di 152 centimetri.

Secondo il giornale, William (188 centimetri) e Harry (185 centimetri) eccedono in altezza per interpretare uno stormtrooper. La fonte che ha parlato con il giornale ha dichiarato: “Gli Stormtrooper devono essere alti esattamente 5,11 piedi. In quel momento pensavamo che la scena potesse funzionare, che potesse finire nel film. Ma poi semplicemente non ha funzionato ed è stata lasciata fuori.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità