Home Blog Pagina 1153

Shang-Chi: ecco il primo film Marvel con un eroe asiatico

0
Shang-Chi: ecco il primo film Marvel con un eroe asiatico

Marvel Studios ha ingaggiato Destin Daniel Cretton per dirigere Shang-Chi, il primo film di supereroi della Casa delle Idee con un protagonista asiatico. A diffondere la notizia è stato, per la prima volta, Deadline.

Cretton sta attualmente dirigendo Just Mercy, con Brie Larson e Michael B. Jordan. Dave Callaham sta scrivendo la sceneggiatura che avrà un approccio moderno sulla storia di Shang-Chi e sull’arco dei personaggi.

L’originale fumetto Marvel su Shang-Chi presenta Shang, un supereroe metà cinese e metà americano creato dallo scrittore Steve Englehart e dall’artista Jim Starlin. Nei fumetti, Shang-Chi è un maestro di numerosi stili di wushu senza e con le armi, tra cui l’uso della pistola, del nunchaku e di jian. Shang-Chi è apparso per la prima volta in Special Marvel Edition # 15 nel 1973.

Kevin Feige dei Marvel Studios sta producendo il film mentre Louis D’Esposito della Marvel, Victoria Alonso e Jonathan Schwartz sono produttori esecutivi del progetto. La Marvel ha recentemente distribuito il suo primo film con una protagonista donna, Captain Marvel, che ha guadagnato più di $ 500 milioni di incassi mondiali in meno di una settimana. È protagonista Brie Larson, che ha collaborato con Cretton nel 2013 con Short Term 12 e nel 2017 con Il castello di vetro.

Oltre al fatto che sta dirigendo Brie Larson e Michael B. Jordan nel suo nuovo film, Cretton ha già altri legami con i colleghi cineasti che hanno già lavorato per l’universo cinematografico Marvel. In precedenza ha lavorato con il regista di Black Panther, Ryan Coogler, per lo sviluppo della serie televisiva Scenes for Minors.

Dopo l’esordio di un donna e di un eroe di colore era solo questione di tempo prima che la Marvel si portasse in pari raccontando al cinema la storia di un eroe asiatico, partendo da una base di fumetti che è incredibilmente inclusiva e varia, per quanto riguarda l’etnia e il genere.

Inoltre, questo potrebbe essere un altro indizio per i luoghi in cui ci porterà la Fase 4 del Marvel Cinematic Universe!

Fonte: Variety

Shazam!: ecco il trailer italiano ufficiale

0
Shazam!: ecco il trailer italiano ufficiale

Ecco il trailer italiano di Shazam!, il film con Zachary Levi che porterà per la prima volta il personaggio DC Comics sul grande schermo.

Arriverà al cinema il prossimo 3 aprile Shazam!, il nuovo film che porta al cinema un supereroe DC Comics per Warner Bors. Alla regia c’è David Sandberg, mentre nel cast compariranno Zachary Levi, Asher Angel, Mark Strong, Jack Dylan Grazer, Grace Fulton, Faithe Herman, Ian Chen, Jovan Armand, Cooper Andrews, Marta Milans, Djimon Hounsou.

Sinossi: Abbiamo tutti un supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson, basterà gridare una sola parola – SHAZAM! – affinché questo ragazzo adottato di 14 anni si trasformi nel Supereroe per gentile concessione di un antico mago. Ancora bambino all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella versione adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X? Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà padroneggiare rapidamente questi poteri per combattere le forze mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.

Charlie’s Angels: ecco i nuovi angeli in una nuova foto dal set

0

Arriva da Twitter una nuova immagine delle nuove protagoniste di Charlie’s Angels, il nuovo rifacimento della serie tv, questa volta portata al cinema per la regia di Elizabeth Banks.

Mentre Ella Balinska è conosciuta più per piccoli ruoli in tv, Kristen Stewart è senza dubbio la vip del trio, vista la sua già lunga carriera al cinema, sia in grosse produzioni che in film d’autore. Naomi Scott è stata presentata al grande pubblico in Power Rangers e la rivedremo quest’anno al cinema nei panni della principessa Jasmine nell’Aladdin in live action della Disney, diretto da Guy Ritchie.

Kristen Stewart, Naomi Scott e Ella Balinska sono le nuove protagoniste e grazie alla Banks in persona, che nel film interpreta un Bosley femmina, abbiamo la possibilità di dare un primo sguardo alle attrici nei ruoli del film. L’immagine condivisa è dal dietro le quinte e non una foto ufficiale del film, ma ci dà un’idea di quelli che saranno i look delle protagoniste.

I dettagli della storia non sono stati rivelati, ma sappiamo che ci aspetteranno più Bosleys, poiché sia Patrick Stewart che Djimon Hounsou sono stati ingaggiati nel ruolo (oltre alla Banks, ovviamente). Le riprese sono iniziate lo scorso settembre e lo studio ha scelto il 1° novembre 2019 come data d’uscita.

Charlie’s Angels diretto da Elizabeth Banks, vedrà protagonisti Elizabeth BanksKristen StewartNaomi Scott, Ella Balinska, Sam Claflin, Noah Centineo, Patrick Stewart, Nat Faxon, Djimon Hounsou, Jonathan Tucker, Chris Pang, Luis Gerardo Méndez.

Charlie’s Angels nasce come una serie televisiva prodotta da Aaron Spelling Leonard Goldberg, ed è andata in onda dal 1976 al 1981 sul canale statunitense ABC. Ne sono stati trasmessi 118 episodi, preceduti da un film-pilota andato in onda sei mesi prima dell’inizio effettivo della serie (21 marzo 1976). I tre “angeli” della prima stagione sono Sabrina Duncan (interpretata da Kate Jackson), Jill Munroe (Farrah Fawcett) e Kelly Garrett (Jaclyn Smith).

Dal telefilm sono stati già tratti due lungometraggi: Charlie’s Angels (2000) e Charlie’s Angels – Più che mai (2003), entrambi diretti da McG, in cui le attrici scelte per il ruolo degli “angeli” sono Cameron DiazDrew Barrymore Lucy Liu, nei ruoli rispettivamente di Natalie, Dylan ed Alex, a cui si aggiunse Demi Moore nel ruolo dell’angelo “caduto” Madison per il sequel. I lungometraggi hanno suscitato pareri abbastanza controversi tra i fans del telefilm originale, e non sappiamo in che modo il pubblico accoglierà questo nuovo adattamento.

George R.R. Martin ha amato Captain Marvel, ma preferisce gli adattamenti fedeli

0

Arriva direttamente dal blog ufficiale di George R.R. Martin un commento dello scrittore su Captain Marvel. A quanto pare, l’autore de Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco ha apprezzato il film Marvel Studios, definendolo un vero spasso, tuttavia ha anche spiegato che lui preferisce un adattamento fedele, visto che i fumetti originali di Captain Marvel sono alcuni dei suoi preferiti.

Sembra inevitabile cogliere in questa dichiarazione un riferimento a ciò che dei suoi romanzi sta facendo la HBO con la serie tv Il Trono di Spade, che il prossimo 14 aprile arriverà in tv con l’ultimo ciclo di episodi. Che sia il modo di Martin per “denunciare” uno sviluppo dello show troppo distante dal suo racconto originale?

Di seguito il post dal blog con nostra traduzione:

Il nuovo film Marvel, Captain Marvel, è molto divertente. 

Da vecchio (molto molto vecchio) fanboy Marvel, sono un po’ triste per la decisione di tenere fuori l’originale Captain Marvel (senza contare il Big Red Cheese della Fawcett), il guarriero Kree Mar-Vell, dalla loro continuity. LA MORTE DI CAPTAIN MARVEL era uno dei classici della Marvel, all’epoca. Ma forse è solo un mio pensiero. Sono un purista per quanto riguarda gli adattamenti.

Considerato soltanto nei suoi termini, il film è incredibilmente d’intrattenimento. Non vedo l’ora di vedere in che modo la squadra Marvel userà il capitano per il prossimo film sugli Avengers. Non appena lei raggiunge il pieno dei suoi poteri, è il personaggio più forte di tutto il MCU. Potrebbe mangiare Iron Man a pranzo, e Thor per dessert, con un contorno di Doctor Strange. Thanos è nei guai.

Assicuratevi di rimanere fin proprio alla fine dei titoli di coda. Il film ha due Easter Eggs alla fine, non solo uno. Nel cinema dove l’ho visto io, molte persone del pubblico sono uscite prima e hanno visto solo la prima scena, perdendosi la seconda.

Leggi la recensione di Captain Marvel

Vi ricordiamo che alla regia del film ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Guarda le interviste dal red carpet di Londra

Jumanji 3: la prima foto ufficiale dal sequel

0
Jumanji 3: la prima foto ufficiale dal sequel

È stata pubblicata, dal produttore Hiram Garcia, la prima foto ufficiale dal set di Jumanji 3, che vede tornare in scena i personaggi protagonisti del secondo capitolo in versione “gamer”. Eccoli di seguito:

jumanji 3

Alex Wolff, Ser’darius Blain, Madison Iseman e Morgan Turner hanno firmato per il sequel di Jumanji: Benvenuti nella Giungla, stando a quanto riporta Deadline.

Wolff era un nerd che si trasformato in Doctor Smolder Bravestone. Blain era un atleta che viene trasferito nella minuscola Mouse Finbar. Iseman era la ragazza popolare trasformata nel professor Sheldon Oberon. Mentre, Turner era il tranquillo introverso trasformato in Ruby Roundhouse.

Mentre Dwayne Johnson, Kevin Hart, Jack Black e Karen Gillan tornano nel sequel, il film vedrà anche dei volti nuovi, tra cui Danny DeVito, Danny Glover e Awkwafina.

Vi ricordiamo che Jumanji 3 arriverà nelle sale il 13 dicembre 2019. A rivelarlo è stato stesso Johnson sui suoi social, allegando un video di presentazione ufficiale. Con questa data è chiaro che assisteremo ad un altro epico scontro al box office con Star Wars: Episodio IX.

Sappiamo che Jumanji 3 sarà pieno di connessioni con il film originale, quindi dovremmo tenere d’occhio eventuali foto o teaser che suggeriscano il ritorno di personaggi del film del 1995. C’è ancora molto altro da scoprire su Jumanji 3, soprattutto la sua nuova trama, ma questa foto offre ai fan una solida idea di cosa ci si può aspettare in merito ai quattro protagonisti.

Aladdin: Will Smith porge omaggio a Robin Williams

0
Aladdin: Will Smith porge omaggio a Robin Williams

L’annuncio di un live action di Aladdin in casa Disney ha fatto da subito scatenare la curiosità. Chi avrebbe mai osato sostituire Robin Williams nel ruolo del Genio della lampada? La scelta è caduta quasi subito su Will Smith, che a giudicare dalle prime immagini, ha realizzato una versione buffa e vivace del gigante blu che abbiamo già tanto amato nel film d’animazione.

Ricordiamo che l’interpretazione di Williams fu così entusiasmante, con canzoni e voce e con una parte importante nello sviluppo del personaggio e dei dialoghi che lo coinvolgevano, che l’Academy Awards considerò l’idea di dargli un premio Oscar come migliore interpretazione di voce, soltanto.

Adesso, Smith si trova in condizioni di fronteggiare un paragone ingiusto e inarrivabile. Ma prima che si affaccino sul film polemiche di questo genere, lui stesso fa una specie di “paragone” porgendo un omaggio sincero e dovuto al Genio (e al genio) di Williams.

Su Instagram, l’ex principe di Bel Air ha condiviso un disegno in cui le due versioni del genio compaiono fianco a fianco, e ha accompagnato l’illustrazione scrivendo: “So che i geni non hanno piedi… ma hai lasciato delle scarpe davvero grandi da riempire. RIP Robin! E grazie!”.

Secondo l’urban dictionary dell’americano, “big shoes to fill” è un’espressione che indica una pesante eredità difficilmente eguagliabile, cosa di cui Will Smith è perfettamente a conoscenza. Nonostante questo, siamo sicuri che l’attore avrà dato una bella interpretazione del Genio di Aladdin, per Guy Ritchy.

aladdin

Aladdin: ecco in cosa il live action sarà diverso dall’originale

Diretto da Guy Ritchie (Sherlock HolmesOperazione U.N.C.L.E.) e scritto da John August (Dark ShadowsBig Fish – Le Storie di Una Vita Incredibile), Aladdin è interpretato da Will Smith (AlìMen in Black) nei panni del Genio con il potere di esaudire tre desideri per chiunque entri in possesso della sua lampada magica.

Mena Massoud (Jack Ryan) è il protagonista, lo sfortunato ma adorabile ragazzo di strada innamorato della bellissima figlia del Sultano, la Principessa Jasmine, interpretata da Naomi Scott (Power Rangers), che vuole scegliere liberamente come vivere la propria vita. Marwan Kenzari (Assassinio sull’Orient Express) è Jafar, un malvagio stregone che escogita un piano diabolico per destituire il Sultano e regnare su Agrabah; mentre Navid Negahban (Homeland: Caccia alla Spia) interpreta il Sultano, il sovrano di Agrabah, impaziente di trovare un marito adatto alla figlia Jasmine.

Aladdin è prodotto da Dan Lin (The LEGO Movie), mentre il vincitore del Golden Globe Marc Platt (La La Land), Jonathan Eirich (Deathnote) e Kevin De La Noy (Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno) sono i produttori esecutivi. La colonna sonora è composta dall’otto volte Premio Oscar Alan Menken (La Bella e la BestiaLa Sirenetta) e comprende nuove versioni dei brani originali scritti da Menken e dagli autori premiati con l’Oscar Howard Ashman (La Piccola Bottega degli Orrori) e Tim Rice (Il Re Leone), oltre a due brani inediti realizzati dallo stesso Menken e dai compositori, vincitori dell’Oscar e del Tony Award, Benj Pasek e Justin Paul (La La LandDear Evan Hansen).

Animali Fantastici: I Crimini Di Grindelwald, il trailer onesto

0
Animali Fantastici: I Crimini Di Grindelwald, il trailer onesto

Screen Junkies ha finalmente realizzato il trailer onesto di Animali Fantastici: I Crimini Di Grindelwald. Il film, diretto da David Yates, ha fatto parlare molto di sé per via dei cambiamenti che, retroattivamente, impone alla saga di harry Potter, della quale questa nuova pentalogia è un prequel.

In particolare, la storia verte sulla relazione tra Silente e Grindelwald e culminerà con il loro leggendario duello, che si svolgerà nel 1945. Per arrivare a quel punto, ci vorranno altri tre film, nei quali avverranno cose imprevedibili!

Intanto il trailer onesto di Screen Junkies si prende gioco, nella giusta misura, del film con Eddie Redmayne, Jude Law e Johnny Depp.

Per quanto riguarda invece il terzo film del franchise, sembra che le riprese cominceranno in autunno, dato che il progetto sarà ancora più grande e ambizioso e che la sceneggiatura della Rowling non è stata ancora completata.

A confermarlo è Dan Folger, che nella saga interpreta Jacob, il Babbano testimone del mondo magico che, in qualche misura, assume il punto di vista dello spettatore.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, tutti gli easter eggs di Harry Potter

Animali Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, la seconda delle cinque nuove avventure ambientate nel Wizarding World™ creato da J.K. Rowling, sarà disponibile in DVD, Blu-rayTM e 4k UHD dal 14 Marzo.

Nel cast Johnny DeppEddie RedmayneJude LawKatherine WaterstonDan FoglerAlison SudolEzra MillerZoë KravitzCallum TurnerClaudia KimWilliam NadylamKevin GuthrieCarmen EjogoPoppy Corby-Tuech.

Il film è stato diretto da David Yates, sceneggiato da J.K. Rowling e prodotto da David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves Lionel Wigram.

Spider-Man: Un Nuovo Universo, il trailer in versione anime!

0
Spider-Man: Un Nuovo Universo, il trailer in versione anime!

Il trailer del film SONY Spider-Man: Un Nuovo Universo ha subito un trattamento anime, un remake realizzato con la tecnica con cui di solito si realizzano le sigle degli anime, appunto, in occasione della sua prossima uscita Blu-ray.

Prodotto da Phil Lord e Chris Miller, il film segna il debutto sul grande schermo di Miles Morales. I fan e i lettori erano ansiosi di vedere il personaggio sul grande schermo da quando è comparso per la prima volta nei fumetti, nel 2011.

Nonostante la lunga attesa e l’esordio in animazione e non in live action, ogni secondo ha ripagato l’attesa, visto il risultato finale del film. Garantendo spettacolo, una storia di origini insolita e una scrittura travolgente, il film ha incassato oltre 200 milioni di dollari al botteghino e ha vinto tutti i premi di categoria nell’ultima stagione dei premi, Oscar 2019 compreso.

Diretto da Bob Persichetti, Peter Ramsey e Rodney Rothman, il film ha introdotto ai fan il multiverso di Spider-Man. Mentre la storia del film era incentrata su Miles Morales (Shameik Moore), erano presenti anche una serie di altre Spider-persone come Spider-Gwen (Hailee Steinfeld), Spider-Ham (John Mulaney), Spider-Man Noir (Nicolas Cage), Peter B. Parker (Jake Johnson) e Peni Parker (Kimiko Glenn).

Ognuno con stile e toni unici, alla fine il gruppo ha unito le forze per salvare i rispettivi universi dalle macchinazioni di Wilson Fisk (Liev Schreiber) e da una inedita versione di Doctor Octopus femmina.

Nonostante la critica unanime e il plauso commerciale, un utente di Twitter di nome CozyGabe ha ritenuto che il trailer del film potesse beneficiare di un aggiornamento in stile anime.

Sulla base delle migliaia di like e retweet che il video ha già raccolto, sembrerebbe che molti siano d’accordo con l’operazione e la apprezzino. Completato con sottotitoli giapponesi aggiuntivi, il trailer ricreato, dal ritmo veloce ricorda da vicino i titoli di testa di serie famose come Death Note o Neon Genesis Evangelion, recentemente acquisita da Netflix.

Di seguito, ecco il risultato del suo sforzo:

Spider-Man: Un nuovo universo è la sorpresa del 2018, il film, con protagonista Miles Morales, sta dominando la stagione dei premi e si avvia, incontrastato, a vincere il premio Oscar 2019 nella categoria Miglior Film d’animazione, prima volta per la SONY.

Dumbo: Elisa sarà nella nella versione italiana del nuovo film Disney

0

La pluripremiata star internazionale Elisa sarà nella versione italiana del nuovo film Disney live action Dumbo, che arriverà nelle sale il 28 marzo diretto da Tim Burton. La celebre artista darà la propria voce a Miss Atlantis, la sirena del Circo dei Fratelli Medici.

Miss Atlantis passa la maggior parte del suo tempo isolata in una vasca. È abituata a stare in disparte e quando il pubblico la incontra per la prima volta lei non è sicuramente l’artista più felice all’interno della famiglia circense. Man mano che la storia prosegue, però, grazie anche al suo incontro con Dumbo, Miss Atlantis trova la propria strada e diventa davvero parte della famiglia.

Nel prestare la propria voce a questo nuovo personaggio, Elisa interpreterà “Baby Mine” (“Bimbo Mio”), l’iconico brano contenuto nella colonna sonora, premiata con l’Oscar®, del classico del 1941. La canzone ancora una volta accompagna uno dei momenti più commoventi della fiaba: la mamma dell’elefantino, rinchiusa in una gabbia, accarezza il suo piccolo con la proboscide attraverso le sbarre di ferro.

DumboInoltre Elisa ha realizzato appositamente per Dumbo una nuova inedita versione della dolce melodia che ha incantato Tim Burton in persona e che aprirà i titoli di coda del film.

“Lavorare con Disney in un film diretto da Tim Burton è molto più di un sogno che si avvera”, ha dichiarato Elisa. “Amo il cinema di Tim Burton da sempre e sono una grande fan dei classici Disney.  Con Dumbo, in modo particolare, ho sempre sentito un legame molto forte: come figlia quando ero piccola e ora come madre. Nel classico d’animazione la scena con la ninna nanna ‘Bimbo Mio’ è il momento più toccante: provo un’emozione grandissima nel poter interpretare una canzone che ha sempre fatto vibrare le corde del mio cuore”.

Elisa, premiata con il Disco di Platino per il suo ultimo album “Diari Aperti” e in partenza con il suo nuovo tour (a Roma sarà il 27 e 28 marzo), con la sua interpretazione ha già affascinato il visionario regista e presto conquisterà il pubblico italiano con una performance unica nel film in cui le differenze vengono celebrate, la famiglia è preziosa e i sogni prendono il volo. La colonna sonora del film Dumbo sarà disponibile dal 29 marzo in versione digitale.

Captain Marvel: le teorie più assurde sull’eroina per la Fase 4

Captain Marvel: le teorie più assurde sull’eroina per la Fase 4

Annunciata dalla scena post credits di Infinity War, Captain Marvel è finalmente sbarcata nelle sale con il suo standalone ambientato negli anni Novanta che ripercorre le origini e l’affermazione della supereroina più potente del MCU.

Ma è già tempo di teorie, specialmente sul suo ruolo nel futuro della Fase 4. Ecco le più assurde e intriganti formulate dai fan:

Carol Danvers prenderà il posto di Steve Rogers

Ora che Captain Marvel è ufficialmente nel MCU e visto che la sua presenza è particolarmente rilevante in Endgame, è facile immaginare che l’eroina possa sostituire qualcuno dei Vendicatori nel ruolo di leader. E se una squadra non può avere due capitani, sarà Steve Rogers ad abdicare in favore di Carol Danvers?

Sappiamo che Chris Evans lascerà il franchise, e che Brie Larson ha firmato un contratto da sette film, compreso lo standalone che è ora nelle sale e Endgame…

La Carol Danvers di Endgame è in realtà uno Skrull

Questa teoria davvero intrigante si fonda sul lavoro di immaginazione dei fan riguardo uno dei poster di Captain Marvel che mostrava non una, ma due Carol Danvers. Forse la ragione della sua lunga assenza dalla Terra ha una ragione ben precisa? Forse la Carol di Endgame è una Skrull sotto copertura?

E se gli alieni mutaforma che l’eroina sta scortando alla ricerca di un pianeta sicuro si fossero ribellati tradendo la vera Carol e quella che chiede “Dov’è Fury?” ai Vendicatori fosse una di loro?

Captain Marvel salverà Tony e Nebula nello spazio

avengers: endgame

Un’altra interessante teoria basata sulle immagini del primo e unico trailer di Avengers: Endgame ha ipotizzato che Tony Stark e Nebula verranno salvati da Carol Danvers dalla deriva nello spazio.

L’eroina, introdotta nel MCU grazie al cinecomic con Brie Larson, è infatti attesa nel quarto capitolo sui Vendicatori dopo l’invio del messaggio di Nick Fury alla fine di Infinity War (ricordate la scena post-credits con il cercapersone?), dunque è possibile che il personaggio entri in scena per aiutare Iron Man già nel prologo.

Carol guiderà i Vendicatori nella fattoria di Thanos

Avengers: Infinity War

La descrizione delle prime scene di Avengers: Endgame trapelate online pochi giorni fa hanno messo in luce il piano dei Vendicatori e l’intervento di Carol Danvers arrivata al loro quartier generale dopo l’sos inviatole da Nick Fury.

È però Nebula a sapere dov’è nascosto Thanos, e una possibile destinazione sarebbe la fattoria che abbiamo visto sul finale di Infinity War. Sappiamo inoltre che Captain Marvel può volare ovunque e che sarà proprio lei a guidare gli eroi verso il confronto finale con il Titano Pazzo…

La discesa nel Regno Quantico insieme ad Ant-Man

Sappiamo già, grazie alle dichiarazioni di Kevin Feige e alla scena post credits di Ant-Man and The Wasp, che il Regno Quantico assumerà un ruolo fondamentale in Avengers: Endgame.

E se fossero proprio Scott Lang e Carol Danvers gli unici due supereroi in grado di attraversare questa realtà alternativa impedendo a Thanos di realizzare la Decimazione? Teoria interessante oltre che alquanto plausibile.

Captain Marvel indosserà il guanto dell’infinito

Contrariamente alle sue origini nei fumetti, nel MCU Captain Marvel ottiene i suoi poteri dopo l’esplosione di un motore alimentato dalla gemma dello spazio (il Tesseract) e non dai DNA Kree di Mar-Vell.

Quindi se davvero il suo corpo è cosparso dell’energia di una delle gemme, forse l’eroina può essere abbastanza potente da impugnare il Guanto dell’Infinito e sconfiggere Thanos in Avengers: Endgame con la sua stessa arma?

Coulson ha menzionato Captain Marvel in Iron Man

captain marvel

Questa è più una suggestione che una teoria diretta sulla Fase 4 e vede protagonista l’agente Phil Coulson tornato in scena nel film con Brie Larson ambientato negli anni Novanta. Come suggerito dai fan, in Iron Man il personaggio comincia a lavorare alla Avengers Secret Initiative con l’intenzione di portare Tony Stark nello S.H.I.E.L.D., spiegando che quello non era il suo “primo rodeo”.

Quelle parole lasciavano intendere che Coulson aveva già avuto rapporti con i supereroi prima di allora, ed è possibile che si riferisse proprio alle sue avventure con Carol Danvers.

Una vecchia conoscenza di Thanos

josh brolin

Thanos è universalmente riconosciuto come pericolo, non soltanto sulla Terra – dove ha affrontato i Vendicatori – ma anche nel resto dello spazio, come suggerito da tutti i personaggi che ne hanno sentito parlare almeno una volta riguardo le gemme dell’infinito.

Dunque se finora Captain Marvel ha trascorso il suo tempo tra la galassia proteggendo gli Skrull e combattendo la guerra contro i Kree, è possibile che abbia incontrato o soltanto saputo qualcosa in merito al Titano Pazzo? O forse, ipotesi più interessante, Carol sta cercando di catturarlo da anni senza successo…

Captain Marvel tagliata dallo spot di Avengers: Endgame

captain marvel endgame

A febbraio lo spot di Avengers: Endgame trasmesso durante il Super Bowl aveva dato il via ad una serie di speculazioni su una scena in particolare dove i fan segnalavano la misteriosa “scomparsa” di un personaggio dall’inquadratura, e secondo le prime ipotesi era proprio Captain Marvel la grande assente.

Nell’immagine c’era infatti un vuoto sospetto tra Bruce Banner e War Machine che avrebbe potuto nascondere la presenza di un eroe eliminato digitalmente e appositamente per questa release. Ora però una delle due scene post-credits del cinecomic con Brie Larson sembra confermare, o meglio, suggerire, che sia davvero Carol Danvers…

Stando all’aspetto dei personaggi in questa sequenza, tutto sembra coincidere con il momento inserito nello spot di Endgame a cui facevamo riferimento sopra. Forse l’arrivo della supereroina al quartier generale degli Avengers è stato nascosto dal materiale promozionale per evitare spoiler? D’altronde è già successo in passato che qualche dettaglio venisse omesso da trailer e clip per non rovinare la visione in sala o confondere le aspettative dei fan…

CORRELATO – Captain Marvel: 5 differenze tra film e fumetto

Fonte: ScreenRant

Dungeons & Dragons: ecco la lista dei possibili attori protagonisti

0

Dopo quasi un anno di silenzio, arrivano finalmente nuovi aggiornamenti sul reboot di Dungeons & Dragons (il celebre gioco di ruolo nato nel 1974) già adattato sul piccolo schermo come serie animata nel 1984 e come film di scarso successo nel 2002 (allora diretto da Courtney Solomon, con Jeremy Irons e Justin Whalin).

Secondo quanto riportato da That Hashtag Show, Chris McKay (regista di The Lego Batman Movie) non farebbe più parte del progetto mentre Michael Gillio è stato incaricato di rivedere la sceneggiatura approvata dalla Paramount sperando di iniziare al più presto le riprese con il giusto regista.

Ma non finisce qui: sarebbe infatti trapelata anche una lista di possibili candidati ad interpretare il ruolo protagonista del film, tra cui spiccano i nomi di Will Smith, Josh Brolin, Chris Pratt, Vin Diesel, Matthew McConaughey, Jamie Foxx, Joel Edgerton, Dave Bautista, Jeremy Renner, e Johnny Depp. L’uscita nelle sale di Dungeons & Dragons è stata invece fissata al 19 novembre 2021.

Dungeons & Dragons: ecco dove potrebbe essere girato il reboot

Fonte: That Hashtag Show

Gambit: il film cancellato per colpa del flop dei Fantastici 4?

0
Gambit: il film cancellato per colpa del flop dei Fantastici 4?

A gennaio vi avevamo riportato la notizia secondo cui i progetti relativi a Gambit, Silver SurferMultiple ManKitty Pryde e Dottor Doom, erano stati provvisoriamente annullati in vista dell’imminente acquisizione dei diritti della Fox sui supereroi Marvel da parte della Disney.

Ora un’intervista di Comic Beats a Rupert Wyatt sembra portare alla luce nuove indiscrezioni sul cinecomic dedicato a Gambit che avrebbe visto Channing Tatum come protagonista e di cui si parla da anni senza conferme ufficiali né smentite.

Avevo parlato con Channing e il suo partner di produzione Reid Carolin, e avrei dovuto occuparmi della sceneggiatura insieme a lui e Josh Zetumer. Praticamente eravamo prossimi a iniziare i lavori, ci mancavano circa dieci settimane, ma poi il budget non è arrivato, non c’erano abbastanza soldi…sapete come funziona la politica del business“.

Un mese prima, fa sapere Wyatt, usciva nelle sale il fallimentare reboot dei Fantastici 4 diretto da Josh Trank, un disastro econonico che sembra aver condizionato e ridotto considerevolmente le prospettive per Gambit.

Pensavo che fosse necessario riscrivere il film in modo da adattarlo al budget disponibile, ma la data di inizio delle riprese che aveva stabilito la Fox era troppo vicina e le cose non hanno funzionato“.

Sul progetto Wyatt rimane fiducioso, spiegando che “Tutto quello che so è che Channing ha avuto un’idea davvero meravigliosa per il film, e so che ci sta ancora lavorando insieme a Reid. Non mi resta che sperare nella nuova era della Disney“.

Gambit e Silver Surfer, annullati i progetti in casa Fox

Fonte: Comics Beat

Young Avengers: 10 personaggi che potrebbero arrivare nel MCU

Young Avengers: 10 personaggi che potrebbero arrivare nel MCU

Lo scorso gennaio un rumor aveva reso noto che i Marvel Studios avrebbero iniziato a progettare un film interamente dedicato agli Young Avengers con personaggi mai visti prima nel MCU.

Al contrario di quanto si possa immaginare, non si tratta della stessa formazione che conosciamo in versione “giovane” ma di una squadra completamente diversa composta da giovani supereroi.

Ecco 10 perfetti candidati:

Monica Rambeau

Monica Rambeau è già apparsa nel MCU nel recente Captain Marvel come figlia di Maria Rambeau, e nei fumetti è la seconda persona a prendere il posto dell’eroina nei fumetti ancor prima che sia Carol Danvers a entrare nei panni che furono dell’originale eroe maschio.

Monica guida i Vendicatori e salva il mondo dalle invasioni aliene, praticamente perfetta per prendere parte alla squadra dei prossimi Vendicatori nel corso della Fase 4.

Miles Morales

Miles Morales è un personaggio che non ha bisogno di presentazioni. Ha debuttato questo anno al cinema in Spider-Man: Un Nuovo Universo ed esiste già nel MCU, come confermato da suo zio in Spider-Man: Homecoming.

Miles potrebbe trovare il suo posto nell’universo cinematografico in un potenziale film sugli Young Avengers integrando la storia del suo rapporto con Kamala Khan.

Kamala Khan

Nei fumetti Kamala Khan è un’adolescente americana di origini pakistane che ammira molto Carol Danvers e che acquisirà accidentalmente il potere della superelasticità, entrando a far parte dei Vendicatori.

Intervistato dalla BBC in occasione dell’uscita di Avengers: Infinity WarKevin Feige ha reso noti i piani dei Marvel Studios che introdurranno nell’universo cinematografico il personaggio di Kamala Khan aka Ms. Marvel, uno degli alter ego di Captain Marvel che ha debuttato nel 2013 sui fumetti. Dunque possiamo ipotizzare anche il suo ingresso nei giovani vendicatori?

Cassie Lang

I fan sanno che Cassie Lang è già apparsa nel MCU due volte, perché è la figlia di Scott Lang aka Ant-Man in entrambi i film del franchise con Paul Rudd. Nei fumetti abbraccia la sua identità da supereroina usando le Pym Particles per crescere e rimpicciolirsi proprio come suo padre.

Cassie è forse la candidata ideale ad unirsi agli Young Avengers in un ipotetico adattamento, visto che Avengers: Endgame dovrebbe introdurre una versione adolescente del personaggio, ed è probabile che nella Fase 4 torni in azione.

Wiccan

Eroe appartenente alla sfera magica proprio come Scarlet Witch, Wiccan usa le sue abilità per distorcere e influenzare la realtà. E il destino lo fa innamorare di un eroe molto più potente, almeno fisicamente, ovvero Hulkling.

Supereroe LGBTQA, attraversa un arco narrativo in cui impara a controllare e comprendere i suoi poteri.

Hulkling

Hulkling è uno dei membri più degni di nota dei Giovani Vendicatori, figlio dell’originale Captain Marvel e della principessa Skrull con incredibili poteri fisici. Può infatti trasformarsi in una versione molto ingombrante se stesso e a differenza di Bruce Banner, riesce a mantenere il controllo.

E se c’è una cosa che rende Hulkling così unico e amato dai lettori è la sua storia d’amore con Wiccan.

Riri Williams

Riri Williams è uno dei personaggi più controversi della storia recente della Marvel Comics, ora conosciuta come Ironheart, ma originariamente esordì nel ruolo di Iron Man nel 2014 tra l’amore e l’odio dei fan.

Di certo il successo di Captain Marvel al botteghino ci dimostra come le eroine femminili riescano a conquistare ugualmente il pubblico con risultati straordinari, dunque Riri potrebbe essere l’erede perfetta di Tony Stark nel MCU dopo un eventuale addio di Robert Downey Jr.

Kid Loki

Se è vero che Loki è uno dei personaggi più amati del MCU, non è da escludere la possibilità che Kid Loki prenda il suo posto nel cuore degli spettatori nel futuro prossimo della Fase 4.

Chi ha letto i fumetti saprà che si tratta di una reincarnazione di Loki più giovane e più maliziosa della sua controparte adulta, spaventato dal suo inconscio e dalle pericolose conseguenze del suo potere. Insomma, una dinamica già affascinante che nel team dei Giovani Vendicatori sarebbe perfetta.

Kate Bishop

Kate Bishop, noto anche come Hawkeye, è il personaggio più recente della storia dei fumetti a raccogliere l’eredità di Occhio di Falco, dunque sarebbe interessante vedere anche nel MCU questa dinamica maestro-allieva tra Clint Barton e l’eroina.

I suoi poteri? Grandi capacità di coordinazione e una mira eccellente che la rendono un arciere degno di chi l’ha preceduta; inoltre sa combattere corpo a corpo ed è una campionessa di boxe, scherma e altre discipline con la spada.

America Chavez

Uno dei membri più interessanti del team dei Giovani Vendicatori è America Chavez, prima supereroina latinoamericana LGBTQA della serie, sfacciata e sicura di sé che negli ultimi anni è diventata molto popolare tra i lettori.

Miss America, questo il suo alter ego, viene cresciuta dalle sue madri nell’Utopian Parallel, una realtà fuori dal tempo governata dal Demiurgo. Da lui ha assorbito, o forse ereditato, tutti i suoi superpoteri e dopo l’infanzia decide di fuggire di casa viaggiando attraverso diversi universi.

Fonte: CBR

Army Of The Dead: ecco la sinossi del nuovo film di Zack Snyder

0

Come confermato lo scorso gennaio, il prossimo progetto di Zack Snyder si intitolerà Army Of The Dead, produzione originale Netflix che lo vede tornare alla regia dopo il “travagliato” e deludente Justice League. Il film sarà uno zombie-horror-thriller prodotto insieme alla moglie, Deborah Snyder, e alla neonata compagnia The Stone Quarry.

Nel frattempo è trapelata in rete la prima sinossi ufficiale, che a quanto pare prende le distanze dall’idea della sceneggiatura originale (lì i protagonisti erano uomini zombie che violentavano le donne umane per generare degli eredi) presentata nel 2008 come remake di The Thing di Matthijs van Heijningen Jr:

L’avventura è ambientata durante un’epidemia di morti viventi a Las Vegas, quando un uomo decide di radunare un gruppo di mercenari per compiere un ultimo grande colpo nella zona di quarantena e mettere a segno la più grande rapina mai tentata.

Zack Snyder proietterà le sue director’s cut in un evento speciale

Non avrò le mani legate in questo progetto“, aveva dichiarato Snyder all’Hollywood Reporter, probabilmente strizzando l’occhio al trattamento subito dalla Warner Bros. nell’universo DC.

Ho pensato che questo fosse un buon modo per ricominciare e per realizzare qualcosa di divertente, epico, folle e gratificante […] Vorrei onorare questo genere di cinema e questa mi sembra l’occasione perfetta per raccontare una storia puramente gioiosa ed esprimermi attraverso un genere. E nessuno mi ha mai lasciato completamente libero come stavolta“.

Vi ricordiamo che il nome del regista figurerà anche tra i produttori di Suicide Squad 2, sequel affidato a James Gunn che avrà il compito di riavviare il franchise DC con nuovi personaggi e un nuovo approccio alle storie dei fumetti.

Fonte: CBM

Birds Of Prey: un misterioso carnevale degli orrori sul set – foto

0

Le immagini che vedete qui sotto, pubblicate in esclusiva da That Hashtag Show, mostrano parte del set costruito per Birds Of Prey con quelle che sembrano delle rovine di un carnevale degli orrori in disuso chiamato “Booby Trap”.

Scattate nella Corey Helford Gallery del DTLA Arts District a Los Angeles, le foto non ci dicono granché sulla trama o forniscono chissà quali indicazioni specifiche sul film, tuttavia è facile ipotizzare che in questa location avrà luogo un confronto tra le eroine del titolo (Harley Quinn, Cacciatrice e Black Canary) e il villain Maschera Nera oppure è qui che Harley riunirà i personaggi della gang per addestrarsi al combattimento.

Nei giorni scorsi abbiamo dato uno sguardo alle attrici durante le riprese, in particolare  a Margot Robbie impegnata a girare una sequenza action con esplosioni e incidenti d’auto con effetti speciali. Sempre la Robbie dovrebbe tornare nei panni dell’eroina anche in Suicide Squad 2 di James Gunn, come riportato di recente.

Birds Of Prey: tutto quello che non sapete sul film

CORRELATI:

Birds of Prey (and the fantabulous emancipation of one Harley Quinn) arriverà nelle sale il 7 febbraio 2020. Nel cast Margot Robbieche riprenderà il ruolo di Harley QuinnMary Elizabeth Winstead, Jurnee Smollett-Bell (rispettivamente Cacciatrice e Black Canary), Rosie Perez (Renee Montoya), Ella Jay Basco (Cassandra Cain) e Ewan McGregor (Maschera Nera).

La prima sinossi del film riporta: Dopo essersi separata da Joker, Harley Quinn e altre tre eroine – Black Canary, Cacciatrice e Renee Montoya – si uniscono per salvare la vita della giovane Cassandra Cain da un malvagio signore del crimine.

Il film sarà diretto da Cathy Yan da una sceneggiatura di Christina Hodson.

Fonte: That Hashtag Show

Star Wars: Episodio IX, Oscar Isaac e il suo ricordo di Carrie Fisher

0

Intervistato durante la promozione di Triple Frontier (film originale Netflix arrivato oggi sulla piattaforma streaming), Oscar Isaac ha confermato una nota teoria su Star Wars: Episodio IX che si era diffusa più di un anno fa e che aveva descritto il prossimo capitolo del franchise come la conclusione della saga degli Skywalker.

Sarà la fine dell’intera saga degli Skywalker, l’ultima di nove storie. Il punto di arrivo dell’intera narrazione. Il lavoro di J.J. Abrams insieme a tutto il team della Lucasfilm è incredibilmente appagante e speciale, anche per noi, perché abbiamo potuto imparare molte più cose su questi personaggi.

Isaac non è ancora autorizzato a parlare della trama e dei segreti della pellicola, ma ricorda con affetto Carrie Fisher alla quale “Abbiamo pensato tantissimo e che ci manca da morire. Per fortuna il suo spirito era lì con noi sul set e sarà sullo schermo.”

Vi ricordiamo che l’attore è nel cast di Triple Frontier, diretto da J.C.Chandor (Margin Call, All Is Lost, A Most Violent Year) insieme a Ben AffleckOscar IsaacCharlie HunnamPedro PascalGarrett Hedlund, e Adria Arjona.

Star Wars: Episodio IX, ecco la descrizione delle prime scene

CORRELATI:

Star Wars: Episodio IX arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast torneranno Daisy Ridley, Adam Driver, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Kelly Marie Tran, Joonas Suotamo Billie Lourd insieme ai veterani del franchise Mark Hamill e Anthony Daniels. Le new entry sono invece Matt Smith, Naomi Ackie e Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: Episodio IX, per Oscar Isaac fara “impazzire” i fan

Fonte: Indiewire

Billions 4×01: promo, clip, foto e trama

0
Billions 4×01: promo, clip, foto e trama

Il canale americano Showtime ha diffuso promo, clip, foto e trama di Billions 4×01, il primo atteso episodio della quarta stagione di BILLIONS.

In Billions 4×01 che si intitolerà “Chucky Rhoades’s Greatest Game” Axe chiude i ranghi ed è determinato a distruggere Taylor. Altrove Non più avvocato degli Stati Uniti, Chuck lotta per riconquistare il potere. Taylor fa quello che serve per mantenere a galla la loro nuova società.

PROMO

CliP

Il primo episodio di Billions 4 sarà presentata in anteprima negli USA domenica 17 marzo alle 21.

Interpretato dal premio Oscar, vincitore di Emmy e Golden Globe, Paul Giamatti e vincitore dell’Emmy e Golden Globe Damian Lewis, BILLIONS 4 è una delle serie drammatiche più importanti della rete, con una media di cinque milioni di spettatori settimanali su tutte le piattaforme. Le prime tre stagioni di BILLIONS sono andate in onda in Italia su Sky Atlantic e sono disponibili su Now Tv.

BILLIONS 4, la trama

In Billions 4 protagonisti sono il premio Oscar, vincitore di Emmy e Golden Globe, Paul Giamatti e vincitore dell’Emmy e Golden Globe Damian Lewis, BILLIONS 4 è una delle serie drammatiche più importanti della rete, con una media di cinque milioni di spettatori settimanali su tutte le piattaforme. Le prime tre stagioni di BILLIONS sono andate in onda in Italia su Sky Atlantic e sono disponibili su Now Tv.

Quando tutti sono fuori per cercare vendetta, nessuno è al sicuro.  Bobby Axelrod (Lewis) e Chuck Rhoades (Giamatti), ex nemici, e Wendy Rhoades (Maggie Siff), moglie del primo e fidata consigliere del se condo, si sono uniti per formare un’alleanza difficile da pensare ma molto efficace, mirata allo sradicamento di tutti i loro rivali, tra cui Grigor Andolov (guest star John Malkovich), Taylor Mason (Asia Kate Dillon), Brian Connerty (Toby Leonard Moore) e Waylon “Jock” Jeffcoat (guest star Clancy Brown). L’ambizione e il tradimento sono da sempre al centro di BILLIONS, e in questa stagione tutti i personaggi scoprono esattamente quanto è alto il prezzo che dovranno pagare per soddisfare tali esigenze. La serie vede protagonisti nel cast anche David Costabile, Condola Rashad, Kelly AuCoin, Jeffrey DeMunn e Malin Akerman.

BILLIONS è stato creato e prodotto esecutivamente dagli showrunner Brian Koppelman e David Levien. La serie è stata creata anche da Andrew Ross Sorkin.

Disney – Fox: l’acquisizione finalizzata la prossima settimana

0
Disney – Fox: l’acquisizione finalizzata la prossima settimana

L’acquisizione da parte della Disney delle attività del 21st Century Fox si concluderà definitivamente a partire dalla prossima settimana. Disney ha cominciato a lavorare all’acquisizione di Fox nel 2017, il che ha portato molti a iniziare a speculare su come un accordo del genere avrebbe portato i diritti dei film Marvel della Fox, X-Men e Fantastic Four, in casa della Disney e in particolare nei Marvel Studios.

Nel novembre 2017, Disney e Fox hanno annunciato un accordo in cui Disney acquisiva i dipartimenti di film e TV della 20th Century Fox per circa 52 miliardi di dollari. Questo accordo escludeva la rete di trasmissione Fox e il canale Fox News. Tuttavia, Comcast ha iniziato a mostrare interesse per l’acquisizione di Fox e fatto una controfferta.

Alla fine, la Disney si è affermata, offrendo $ 71,3 miliardi, che la Fox ha accettato. La casa di Topolino ha cominciato così i preparativi per l’acquisizione ottenendo l’approvazione degli azionisti di Disney e Fox. I dettagli dell’accordo finale lasciano la Casa di Topolino con tutta la divisione cinematografica della 20th Century Fox, molti dei suoi programmi TV, FX Productions e reti FX. L’accordo dà inoltre a Disney una quota del 60 percento in Hulu. Il Dipartimento di Giustizia ha approvato la fusione nel 2018.

Disney ha finalmente ottenuto l’approvazione che cercava, il che ha portato all’acquisizione un altro significativo passo avanti. Ora l’unica domanda è quando l’acquisto di Fox diventerà completa. The Wrap riporta che l’acquisizione ufficiale della Fox inizierà la prossima settimana, mercoledì 20 marzo alle 12:02 ET.

La domanda più importante, però, rimane: cosa farà la Disney una volta che avrà i diritti sui film di X-Men e dei Fantastici Quattro? C’è una possibilità che la compagnia porti queste proprietà nell’MCU? Il vicepresidente esecutivo della Marvel Television Jeph Loeb non ha garantito che che ciò sarebbe accaduto, ma ha ammesso che è emozionante vedere queste proprietà tornare a casa, alla Marvel, anch’essa di proprietà della Disney.

Questo accordo non ha ancora influenzato il film di X-Men che Brian Michael Bendis ha iniziato a scrivere prima che la transazione fosse completata – ma non è chiaro cosa succederà a tutti i progetti in corso una volta che l’accordo sarà ufficialmente chiuso.

Captain Marvel: Edgar Wright si congratula con Brie Larson… più o meno!

0

Edgar Wright si è congratulato con Brie Larson per il successo di Captain Marvel con un riferimento al film in cui hanno lavorato insieme, Scott Pilgrim vs. the World. Molto prima che la Larson fosse Carol Danvers nel MCU, ha interpretato Envy Adams nell’adattamento cinematografico di Wright del 2010 dell’amatissima serie Scott Pilgrim di Bryan Lee O’Malley.

Nonostante i migliori sforzi di una parte ostile degli spettatori intenti a sabotare il film prima che arrivasse al cinema, la Marvel ha un altro successo per le mani. In effetti, Captain Marvel ha registrato il sesto più grande weekend di apertura in tutto il mondo, oltre al secondo debutto mondiale per il genere dei supereroi, secondo solo a Avengers: Infinity War.

Edgar Wright ha usato Twitter per congratularsi con la Larson per gli straordinari risultati del film. Beh, in realtà ha inviato i suoi complimenti al personaggio che ha interpretato in Scott Pilgrim vs. the World. Nel film, Brie Larson interpreta l’ex-fidanzata di Scott, Envy Adams, la frontwoman della band emergente, The Clash at Demonhead – che era proprio la band del protagonista.

Wright si è congratulato con Envy Adams per “un altro enorme successo”. È interessante notare che quando Larson arriverà in Avengers: Endgame il mese prossimo, ci sarà una mini-reunion con Chris Evans, anche lui apparso nel film di Scott Pilgrim nei panni di uno degli Evil Exes di Ramona, Lucas Lee.

Leggi la recensione di Captain Marvel

Vi ricordiamo che alla regia del film ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Guarda le interviste dal red carpet di Londra

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Billions 4: featurette “Pick Your Team”

0
Billions 4: featurette “Pick Your Team”

Dopo le featurette Showtime ha diffuso l’inedito contributo video “Pick Your Team” di Billions 4, l’attesa quarta stagione della serie tv di successo BILLIONS.

Il primo episodio di Billions 4 sarà presentata in anteprima negli USA domenica 17 marzo alle 21.

Interpretato dal premio Oscar, vincitore di Emmy e Golden Globe, Paul Giamatti e vincitore dell’Emmy e Golden Globe Damian Lewis, BILLIONS 4 è una delle serie drammatiche più importanti della rete, con una media di cinque milioni di spettatori settimanali su tutte le piattaforme. Le prime tre stagioni di BILLIONS sono andate in onda in Italia su Sky Atlantic e sono disponibili su Now Tv.

BILLIONS 4, la trama

In Billions 4 protagonisti sono il premio Oscar, vincitore di Emmy e Golden Globe, Paul Giamatti e vincitore dell’Emmy e Golden Globe Damian Lewis, BILLIONS 4 è una delle serie drammatiche più importanti della rete, con una media di cinque milioni di spettatori settimanali su tutte le piattaforme. Le prime tre stagioni di BILLIONS sono andate in onda in Italia su Sky Atlantic e sono disponibili su Now Tv.

Quando tutti sono fuori per cercare vendetta, nessuno è al sicuro.  Bobby Axelrod (Lewis) e Chuck Rhoades (Giamatti), ex nemici, e Wendy Rhoades (Maggie Siff), moglie del primo e fidata consigliere del se condo, si sono uniti per formare un’alleanza difficile da pensare ma molto efficace, mirata allo sradicamento di tutti i loro rivali, tra cui Grigor Andolov (guest star John Malkovich), Taylor Mason (Asia Kate Dillon), Brian Connerty (Toby Leonard Moore) e Waylon “Jock” Jeffcoat (guest star Clancy Brown). L’ambizione e il tradimento sono da sempre al centro di BILLIONS, e in questa stagione tutti i personaggi scoprono esattamente quanto è alto il prezzo che dovranno pagare per soddisfare tali esigenze. La serie vede protagonisti nel cast anche David Costabile, Condola Rashad, Kelly AuCoin, Jeffrey DeMunn e Malin Akerman.

BILLIONS è stato creato e prodotto esecutivamente dagli showrunner Brian Koppelman e David Levien. La serie è stata creata anche da Andrew Ross Sorkin.

Captain Marvel: il cameo di Stan Lee è stato modificato, dopo la sua morte

0

Abbiamo abbondantemente parlato del cameo di Stan Lee in Captain Marvel, del suo vero significato, di quello che potrebbe implicare nel Marvel Cinematic Universe, e anche semplicemente del fatto che è un doveroso e tenero omaggio all’uomo che ha contribuito a dare forma alla cultura contemporanea.

Tuttavia, sembra che la morte del Sorridente, lo scorso novembre, abbia in qualche modo condizionato quel cameo, mettendo i registi in condizione di modificarlo leggermente.

Parlando a Mashable durante il press tour di Captain Marvel, Anna Boden e Ryan Fleck hanno spiegato il processo che li ha portati ad inserire un piccolo cambiamento nella scena in questione.

Nel cameo, Carol insegue uno Skrull sul treno e, cercandolo, incrocia lo sguardo di Stan Lee che le sorride. Nella prima versione del cameo, Carol sarebbe dovuta andare avanti per continuare la sua ricerca, ma nella versione cinematografica che abbiamo visto, l’eroina risponde al sorriso per un attimo.

“Invece delle risate, abbiamo avuto un piccolo sorriso da parte di Carol, in risposta. Per un attimo esce dal suo ruolo molto serio, ma penso che rifletta quello che l’audience sente in quel momento. E noi abbiamo voluto che accadesse.” Ha dichiarato la Boden.

Leggi la recensione di Captain Marvel

Vi ricordiamo che alla regia del film ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Guarda le interviste dal red carpet di Londra

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Aladdin: ecco chi doppierà il pappagallo Iago

0
Aladdin: ecco chi doppierà il pappagallo Iago

Chi ha visto il film d’animazione Disney, Aladdin, saprà che il pappagallo rosso di Jafar, Iago, è uno dei personaggi secondari meglio riusciti. Il pennuto chiacchierone è artefice e protagonista di alcuni dei migliori momenti comici, e lo ritrovare in piume e ossa, o meglio in pixel, piume e ossa nel live action diretto da Guy Ritchie.

Aladdin fa parte del grande progetto della Casa di Topolino di riportare sul grande schermo in chiave live action tutti i suoi classici d’animazione, e proprio poche ore fa abbiamo visto il full trailer di Aladdin, mentre a breve arriverà al cinema Dumbo di Tim Burton.

I fan si stanno chiedendo se Iago parlerà anche nel film di Ritchie, visto che non è tanto solito vedere in un live action un animale che parla, per quanto possa essere inserito in un contesto consono e soprattutto considerando che fino a questo momento non lo abbiamo ancora sentito parlare in nessuno dei video e dei trailer diffusi in rete.

Adesso, THR conferma che sarà Alan Tudyk a doppiare il pappagallo nel film di Ritchie, prendendo il ruolo che era stato di Gilbert Gottfried, che aveva prestato la voce al pennuto anche ne Il Ritorno di Jafar e in Aladdin e il Re dei Ladri.

Quale Vendicatore sa che Phil Coulson è ancora vivo?

0
Quale Vendicatore sa che Phil Coulson è ancora vivo?

Clark Gregg, che nel Marvel Cinematic Universe interpreta Phil Coulson e che ritroviamo ringiovanito in Captain Marvel, crede che qualcuno dei Vendicatori sappia che il suo personaggio è ancora vivo nel MCU.

Il personaggio è interpretato da Gregg sin dal 2008, al debutto dell’universo condiviso, ed è stato un comune denominatore per tutta la Fase 1, un periodo culminato con The Avengers di Joss Whedon. Nel film, il personaggio di Gregg viene ucciso da Loki, salvo poi ricomparire vivo e vegeto, anche se un po’ cambiato, in Agents of SHIELD, la prima serie tv interna al MCU.

In una recente intervista con Gamespot durante il press tour di Captain Marvel, Gregg ha giocato con l’idea che qualche Vendicatore potrebbe essere a conoscenza del fatto che è sopravvissuto alle ferite infertegli da Loki. Ecco cosa ha raccontato:

“Sappiamo che Nick Fury sa, naturalmente, lo abbiamo visto. Credo che Tony Stark sappia certe cose, trova sempre un modo per sapere le cose, ma penso che i due abbiano avuto una conversazione a riguardo e abbiano deciso di non condividerlo ulteriormente. E poi abbiamo chiesto a Lady Sif di non dirlo a Thor – ma non so quanto ci credo. E Maria Hill sa, ha passato del tempo con lui, ma penso che tutti gli altri stiano semplicemente tenendo il segreto.”

La teoria di Clark Gregg potrebbe avere qualche fondamento. Considerando che Stark ha i mezzi per conoscere le cose, per non parlare di quando lo S.H.I.E.L.D. è stato smantellato in seguito agli eventi di Capitan America: The Winter Soldier, ha assunto la direzione dei Vendicatori e ha persino assunto Maria Hill (Colbie Smulders), ci sono buone probabilità che lui lo sappia. Supponendo che questo sia il caso, ci si chiede se questo in qualche modo possa avere un ruolo in Avengers: Endgame.

Il capo della Marvel TV, Jeph Loeb, ha fatto notare che questa sottotrama pendente verrà risolta in un modo sorprendente, a meno che non lo si decida di farlo sul piccolo schermo con Agents of S.H.I.E.L.D.

Il Talismano: trovato il regista per l’adattamento al cinema

0
Il Talismano: trovato il regista per l’adattamento al cinema

L’adattamento di Amblin del romanzo di Stephen King e Peter Straub, Il Talismano, sta andando avanti e adesso sappiamo che sarà Mike Barker, regista di The Handmaid’s Tale, a dirigere il film. Pubblicato nel 1984, Il Talismano ha segnato la prima collaborazione tra King e Straub, due tra i romanzieri horror di maggior successo di tutti i tempi.

Sebbene King e Straub avessero costruito la loro fama con i racconti horror, Il Talismano li ha visti allontanarsi dal genere, scavando invece in un universo fantasy simile a quello dei romanzi de La Torre Nera di King.

La storia fantasy del libro riguarda un ragazzo dodicenne di nome Jack Sawyer che, sperando di salvare la madre malata di cancro, intraprende un viaggio alla ricerca di un misterioso talismano, ma si ritrova inseguito dagli abitanti di un mondo parallelo chiamato I territori.

Amblin Partners di Steven Spielberg e The Kennedy / Marshall Company stanno collaborando per produrre un adattamento cinematografico di Il Talismano e, come riportato da Collider, hanno scelto come regista Mike Barker. Secondo quanto riferito, Chris Sparling (Buried) è stato ingaggiato per scrivere la sceneggiatura, dopo che il regista di New Mutants, Josh Boone, era stato precedentemente coinvolto nel progetto. Michael Wright sarà invece il produttore esecutivo.

Captain Marvel: l’intenzione originale era di omaggiare The Mask

0
Captain Marvel: l’intenzione originale era di omaggiare The Mask

Secondo alcune dichiarazioni dei registi, Anna Boden e Ryan Fleck, Captain Marvel doveva avere, nelle intenzioni iniziali, un omaggio a The Mask, il film con Jim Carrey del 1994.

In un’intervista con Empire, i registi hanno rivelato che all’inizio, nella sceneggiatura, Carol si scontra con un cartonato del personaggio interpretato da Carrey. Come ha spiegato la Boden, volevano usare davvero The Mask in quella scena (quella del Blockbuster) perché volevano un personaggio con il volto verde che Carol potesse confondere con uno Skrull.

Sfortunatamente, nonostante gli sforzi dei registi, non sono riusciti ad ottenere i permessi necessari per usare quella immagine, e così hanno ripiegato su True Lies, il cui cartonato è ben visibile alla porta del negozio, quando la protagonista ne esce.

Leggi la recensione di Captain Marvel

Vi ricordiamo che alla regia del film ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Guarda le interviste dal red carpet di Londra

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Sara e Marti – il Film: intervista ai protagonisti

0
Sara e Marti – il Film: intervista ai protagonisti

Arriva in sala il prossimo 14 marzo Sara e Marti – il Film, una nuova avventura delle due sorelle protagoniste dell’omonima serie Disney che sbarcano sul grande schermo. Aurora Moroni, Chiara del Francia, Antonio Nicotra e Leonardo Decarli raccontano la loro esperienza sul set della produzione Disney.

Sarà l’estate che scorre tra la fine della prima e l’inizio della seconda stagione della serie televisiva, il periodo in cui si snoda la trama di Sara e Marti – Il Film, che uscirà nelle sale il 14 marzo, e che segna la prima volta di Sara e Marti al cinema. Sara parte con i fratelli Luigi e Guido Catalano per la Sicilia e a Modica, dove la mamma delle due sorelle trascorreva le vacanze durante l’infanzia, conosce Saro (Antonio Nicotra) con cui legherà moltissimo. Tra i due nascerà una bellissima amicizia fatta di sostegno e comprensione reciproca. Saro è buono e altruista ma i suoi coetanei hanno una brutta opinione di lui per via di suo padre, in carcere per un piccolo crimine. Sara aiuterà il giovane a farsi accettare dagli altri e a recuperare alcuni torti subiti dalle malelingue organizzando un concerto in piazza con Marti, che nel frattempo ha raggiunto la sorella in Sicilia, e lo youtuber Leonardo Decarli che nel film compare come guest star, interpretando se stesso.

Oltre a Saro e al suo fratellino Mimmo (Federico Pellitteri), di cui il ragazzo si prende quotidianamente cura insieme al nonno malato di Alzheimer, nel film farà il suo ingresso un altro personaggio inedito, il perfido Luca (Gabriele Badaglialacqua), l’antagonista per eccellenza di Saro. Classico figlio di papà, ricco e arrogante, Luca ha messo gli occhi su Sara e detesta Saro alimentando pregiudizi sul suo conto. Molto vendicativo, dopo il rifiuto di Sara, decide di punire Saro organizzando un malefico piano ai suoi danni. Darà del filo da torcere ai protagonisti ma alla fine riuscirà davvero a scampare le sue responsabilità?

“Sono molto felice del successo di Sara e Marti che è stata la prima produzione per ragazzi in cui ci siamo cimentati, unendo la nostra esperienza nel raccontare storie di vita reale con la profonda conoscenza di Disney del suo pubblicoha affermato Simona Ercolani CEO e Founder di Stand By MeI ragazzi sono fantastici, quando una storia gli piace si appassionano con un entusiasmo che gli adulti non hanno più. Ci hanno chiesto a gran voce la seconda stagione e noi non solo li abbiamo accontentati, ma abbiamo realizzato anche un film con una storia tutta diversa, dove però abbiamo mantenuto la tecnica del constructed reality in cui i protagonisti raccontano i loro pensieri direttamente in macchina e la recitazione, sia pur guidata da uno script, avviene per improvvisazione spontanea sul set”.

10 episodi di Game of Thrones da riguardare prima della stagione 8

L’arrivo di Games of Thrones 8 metterà molti fan nella disposizione di riguardare dall’inizio tutte le stagioni dello show HBO, soprattutto dato che il ciclo che comincerà il prossimo Aprile sarà l’ultimo per la serie.

Chi però non ha abbastanza tempo per una maratona completa, potrà trarre spunto dalla seguente guida che propone dieci episodi della serie da rivedere, in preparazione al gran finale.

1×04 – Storpi, bastardi e cose rotte

Non è il primo episodio a cui la gente pensa, ma rimane un importante catalizzatore per tutto ciò che è venuto dopo. A parte le introduzioni del personaggio di Gendry e Samwell Tarly, questo episodio ha visto Catelyn Stark prendere una delle peggiori decisioni nella storia di Westeros e arrestare Tyrion Lannister per un crimine che non ha commesso.

Perché è così importante: questo atto è essenzialmente ciò che ha avuto per conseguenza l’omicidio di Ned e l’inizio la Guerra dei Cinque Re.

1×10 – Fuoco e sangue

Sulla scia della decapitazione di Ned Stark, il giovane Lupo Robb raduna il Nord per marciare contro la corona e Tyrion viene nominato Primo Cavaliere, riuscendo così a mettersi in condizione di ottenere una preziosa esperienza per la sua posizione futura – ma è ciò che accade a Essos che ha il maggior impatto lungo termine. In questo episodio, gli spettatori hanno visto Daenerys Targaryen diventare la madre dei draghi.

Perché è così importante: la schiusa delle uova di drago è la cosa più significativa che si possa verificare nella prima stagione e potrebbe essere l’unica speranza per salvare i vivi dalla notte Re.

3×04 – E ora la sua guardia è finita

Nord della Barriera, il Lord Comandante Mormont viene ucciso da alcuni dei suoi uomini presso la casa di Craster, lasciando spazio al percorso di leadership di Jon Snow. Dall’altra parte del mare, Daenerys ottiene un altro dei suoi numerosi titoli mentre combatte la sua guerra contro gli schiavisti e ottiene il servizio degli Immacolati – Dracarys!

Perché è così importante: questo è il punto in cui Dany inizia a diventare una vera minaccia per la corona.

3×09 – Le piogge di Castamere

Il celebre episodio delle Nozze Rosse ha visto Tywin Lannister smantellare le forze del Nord, uccidere i capi di Casa Stark e catturare il Signore di Delta delle Acque, il tutto senza muovere un dito. Permettere a Walder Frey e Roose Bolton di commettere gli omicidi di Robb, Catelyn, Talisa, Vento Grigio e tutti i leader delle Casate fedeli agli Stark è stato brutale, ma probabilmente ha salvato migliaia di vite che sarebbero andate perse sul campo di battaglia.

Perché è così importante: non solo ha decimato la Casa Stark, ma il gioco ironico dell’episodio prefigurava in realtà il successivo annientamento di Casa Frey.

4×08 – La Montagna e la Vipera

Questo episodio è ricordato per la battaglia tra Gregor Clegane e Oberyn Martell per decidere il destino di Tyrion Lannister. E anche se questo è il picco drammatico, la puntata vede anche lo svelamento del passato tradimento di Jorah ai danni di Dany, e Sansa che si allea con Ditocorto per coprire l’omicidio di sua zia.

Perché è così importante: la morte di Oberyn ha spinto Ellaria a prendere il controllo di Dorne, Jorah viene mandato in esilio e incontra/rapisce/conosce Tyrion, infine Sansa, con Ditocorto, tornerà verso casa, a Grande Inverno, ma verrà consegnata ai Bolton.

5×08 – Aspra Dimora

A nord della Barriera, il viaggio verso Aspra Dimora vede Jon Snow offrire un’alleanza alle restanti forze dei Bruti per la guerra contro i morti che ormai incombe. Sapendo che non ha scelta, la gente libera accetta di unirsi ai corvi e di viaggiare verso sud, ma prima che possano salpare, arrivano i morti. Intanto a Meereen, Jorah consegna Tyrion alla sua regina prima di essere esiliato per la seconda volta.

Perché è così importante: questa dimostrazione di potere del Re della Notte dimostra quanto sono scarse le forze dei Guardiani della Notte, e perché l’alleanza con i Bruti era così importante da stringere.

6×05 – La porta

Di sicuro, quest’episodio ha visto morire molti personaggi, su tutti Hodor, che si sacrifica per salvare Bran. In un atto altruista, il gigante dà a Bran e Meera una scarsissima possibilità di fuga. E mentre scopriamo l’origine del suo nome, apprendiamo che i suoi ultimi anni sono passati semplicemente in attesa di quel momento.

Perché è così importante: Bran diventa il corvo a tre occhi e sappiamo che il suo ruolo può influenzare ciò che accade. Inoltre, Sansa viene offerta ai Cavalieri della Valle da Littlefinger e Euron Greyjoy sale al potere durante l’Acclamazione di Re.

6×10 – I venti dell’inverno

L’Alto Passero sottovalutava davvero il potere e la furia di Cersei Lannister. Dopo la sua incarcerazione e la sua vergogna pubblica, probabilmente avrebbe dovuto aspettarsi una sorta di vendetta, anche se non avrebbe mai potuto prevedere quello che è accaduto. In un livello di efficienza alla Micheal Corleone, Cersei distrugge tutti i suoi nemici all’interno della città. Ciò si traduce nel suicidio di suo figlio e le apre la strada per prendere il trono.

Perché è così importante: Cersei è la regina, Jon è il re del Nord, Dany recluta Dorne e Alto Giardino prima di salpare per Westeros, e Arya mette fine a Walder Frey.

7×06 – Oltre la Barriera

Nessuno può trascurare la vastità delle conseguenze di questo viaggio. Jon arruola una formazione all-star di combattenti e li porta a Nord della Barriera per riportare uno zombie all’incontro con Cersei nella speranza di convincerla a unirsi a loro nella lotta contro i morti. Tutto va storto però quando Dany è costretta a volare verso nord e salvare Jon e i suoi, al prezzo della vita di uno dei suoi tre draghi.

Perché è così importante: i draghi sembrano l’unica possibilità per i nostri eroi di sconfiggere il Re della Notte e il fatto che uno di essi sia passato nelle mani del nemico è sicuramente grave.

7×07 – Il Drago e il Lupo

Quasi tutti i capi delle varie fazioni si riuniscono ad Approdo del Re per un consiglio di pace a cui far partecipare anche Cersei. Una volta lì, nonostante la prova della minaccia al nord, la regina Lannister alla fine non è convinta di voler aiutare nella causa contro i morti, rendendo le perdite subite oltre la Barriera ancora più dolorosa. A Grande Inverno, i ragazzi di Stark mettono fine ai complotti di Ditocorto e alla sua vita. Inoltre nella puntata si scopre anche chi sono i veri genitori di Jon e qual è il suo ruolo nella successione al trono.

Perché è così importante: il rifiuto di Cersei significa che “i buoni” hanno sacrificato al Re della Notte un drago per nulla, e lo stratagemma di vigliaccheria di Euron gli permetterà di consegnare la Compagnia d’Oro a Westeros senza essere notato. Inoltre, ora sappiamo che Dany non è l’unica Targaryen rimasta.

Aladdin, ecco il full trailer con Will Smith!

0
Aladdin, ecco il full trailer con Will Smith!

È stato diffuso, in occasione del nuovo appuntamento con Good Morning America, il full trailer di Aladdin, il live action della Disney diretto da Guy Ritchie e interpretato da Will Smith, che sarà il Genio!

Aladdin: ecco in cosa il live action sarà diverso dall’originale

Diretto da Guy Ritchie (Sherlock HolmesOperazione U.N.C.L.E.) e scritto da John August (Dark ShadowsBig Fish – Le Storie di Una Vita Incredibile), Aladdin è interpretato da Will Smith (AlìMen in Black) nei panni del Genio con il potere di esaudire tre desideri per chiunque entri in possesso della sua lampada magica.

Mena Massoud (Jack Ryan) è il protagonista, lo sfortunato ma adorabile ragazzo di strada innamorato della bellissima figlia del Sultano, la Principessa Jasmine, interpretata da Naomi Scott (Power Rangers), che vuole scegliere liberamente come vivere la propria vita. Marwan Kenzari (Assassinio sull’Orient Express) è Jafar, un malvagio stregone che escogita un piano diabolico per destituire il Sultano e regnare su Agrabah; mentre Navid Negahban (Homeland: Caccia alla Spia) interpreta il Sultano, il sovrano di Agrabah, impaziente di trovare un marito adatto alla figlia Jasmine.

Aladdin è prodotto da Dan Lin (The LEGO Movie), mentre il vincitore del Golden Globe Marc Platt (La La Land), Jonathan Eirich (Deathnote) e Kevin De La Noy (Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno) sono i produttori esecutivi. La colonna sonora è composta dall’otto volte Premio Oscar Alan Menken (La Bella e la BestiaLa Sirenetta) e comprende nuove versioni dei brani originali scritti da Menken e dagli autori premiati con l’Oscar Howard Ashman (La Piccola Bottega degli Orrori) e Tim Rice (Il Re Leone), oltre a due brani inediti realizzati dallo stesso Menken e dai compositori, vincitori dell’Oscar e del Tony Award, Benj Pasek e Justin Paul (La La LandDear Evan Hansen).

Captain Marvel: una scena scartata avrebbe collegato il film a Thor Ragnarok

0

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DA CAPTAIN MARVEL

Il gatto Goose torna protagonista nella seconda scena post credits di Captain Marvel in cui vediamo l’animale sulla scrivania di Nick Fury sputare il Tesseract che aveva ingoiato sulla nave di Mar-Vell alla fine del film. Ma a quanto pare non doveva essere questa la sequenza inclusa dopo i titoli di coda, e l’idea originale venne successivamente scartata dai registi e sceneggiatori.

A rivelarlo è stato uno dei registi, Ryan Fleck, spiegando che il primo progetto prevedeva  uno dei personaggi impegnato sul pianeta Sakaar:

C’era questa idea sul tavolo di avere Jude Law, nei panni di Yon-rOGG, emergere dalla sua navicella e arrivare su Sakaar. Il guerriero Kree si sarebbe guardato intorno e alle sue spalle ci sarebbe stato l’Ano del Diavolo, chiedendosi dove diavole fosse finito“.

Se fosse stata selezionata questa scena invece di quella con Goose e il Tesseract, è possibile che Yon-Rogg avrebbe informato la popolazione sull’imminente arrivo di Captain Marvel, ma se ci fate caso, avrebbe anche riproposto una gag molto simile a quella di Thor: Ragnarok con il Granmaestro dopo i titoli di coda.

Captain Marvel: 5 misteri che Endgame potrebbe risolvere

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Captain Marvel è nelle nostre sale dal 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: tutti gli easter eggs del film

Fonte: Comicbook

Matt Bomer è Superman in uno spot della Toyota

0

Soltanto pochi giorni fa avevamo provato a stilare una lista dei possibili candidati a sostituire Henry Cavill nei panni di Superman, e sebbene non ci sia stata ancora una conferma ufficiale né da parte dell’attore né della Warner Bros, queste ipotesi restano comunque divertenti. Ancora di più se un nome ha effettivamente interpretato l’uomo d’acciaio diversi anni fa…

Stiamo parlando di Matt Bomer, che nel 2009 ha recitato come protagonista nello spot della Toyota Prius CW indossando il costume di Superman e quello del suo alter-ego umano, Clark Kent.

Noterete nel video qui sotto numerosi riferimenti e omaggi ai fumetti, tra cui la goffaggine dell’eroe nell’ambiente di lavoro e la breve apparizione del capo redattore del Daily Planet, Perry White. Più tardi Bomer volerà insieme al tema musicale di John Williams.

Superman: 7 attori che potrebbero rimpiazzare Henry Cavill

Fonte: CBR