Ant-Man and the Wasp:
Quantumania ha subito il più
grande calo della seconda settimana per qualsiasi film dei
Marvel Studios, provocando
molti dibattiti sul futuro del Marvel Cinematic
Universe. La stanchezza rispetto al mondo
dei supereroe anticipata da molti del settore sta finalmente
iniziando? Questo calo può significare un problema più grande con
l’MCU nel suo insieme? O è semplicemente un
caso in cui il pubblico non risponde molto bene a un film Marvel
che non ottiene recensioni positive? Le
recensioni negative e un significativo calo al botteghino arrivato
così presto sembrerebbero motivo di preoccupazione, specialmente
per un film che sta dando il via a una nuova fase di questo mondo
condiviso, ma lo studio dovrebbe essere preoccupato? Il noto sito
americano
Variety ha analizzato la questione con l’intervento di
alcuni analisti del settore!
Le vendite dei biglietti per il terzo
film Marvel con protagonista l’eroe
subatomico di Paul Rudd sono diminuite del 69% rispetto al suo
debutto da $ 105 milioni, mettendo a segno il più grande calo del
secondo fine settimana nella storia del franchise.
Questo calo sta ispirando molti dibattiti tra analisti ed
esperti: la performance del film è un punto debole o un punto di
svolta nella più grande proprietà di Hollywood? La risposta è
probabilmente una via di mezzo, secondo l’analista senior di
Comscore Paul Dergarabedian. “Con
il passare del secondo fine settimana, qualsiasi cosa nel regno del
70% è piuttosto significativa“, afferma
Dergarabedian. “Ma i film che si aprono con oltre $ 100
milioni sono generalmente caricati in anticipo. In alcuni casi
‘più sono grandi nell’apertura, più cadono‘”.
In altre parole, gli altri $32 milioni
racimolati nel secondo fine settimana non è esattamente un dato
incoraggiante nella sua prima parte della corsa al cinema, ma
vediamo di capire dove può finire la sua corsa
“Quantumania”. “Ant-Man
3“ ha sicuramente avuto un grande inizio, segnando il
primo debutto da $ 100 milioni dell’anno per un film di
ANT-MAN e ottenendo di gran lunga il più grande
weekend di apertura nella trilogia Marvel. E questo è avvenuto
nonostante sia stato accompagnato da alcune delle peggiori
recensioni ricevute da un film dell’MCU. “Non
penso che sia un grosso problema“, ha commentato Jeff
Bock, analista di Exhibitor Relations. “Ha avuto di
gran lunga la più grande apertura della serie, il che compensa
eventuali cali“. Inoltre c’è un
precedente. Non è insolito che i principali tentacoli
guadagnino la maggior parte dei loro ritorni nel primo fine
settimana di rilascio. I film Marvel sono diventati sempre più
caricati di attese perché il pubblico vuole vederli rapidamente per
evitare spoiler, e “Quantumania“,
con un budget di $ 200 milioni, che è la 31a puntata e dà il via
alla lista della
Fase 5 dell’MCU, non fa eccezione.
Inoltre, negli USA i
proprietari delle sale cinematografiche, che fissano i prezzi per i
biglietti del cinema, hanno iniziato a far pagare di
più per i film di successo durante il weekend di
apertura. Di conseguenza, i cali di presenze del secondo fine
settimana (rispetto alla vendita dei biglietti) non sono
necessariamente così grandi come sembrano, almeno secondo fonti
dello studios. Tuttavia, non ha aiutato il fatto che “Ant-Man 3” si
rivolgesse a un pubblico di uomini più giovani simile a quello
della nuova commedia horror della Universal “Cocaine
Bear”, che ha superato le aspettative con 23 milioni
di dollari durante il
fine settimana.
“Anche uscire da un fine settimana
di vacanza non aiuta”, ha aggiunto Shawn Robbins, capo analista di
BoxOfficePro. (“Ant-Man 3” uscito durante il President’s Day).
Altri pensano che sia più di un’accesa competizione al botteghino e
duri confronti delle vacanze. C’è preoccupazione che l’ultimo
“Ant-Man” estenda una tendenza potenzialmente preoccupante per la
Marvel. Sebbene “Quantumania” abbia subito il calo più ripido,
non è l’unico film MCU recente a testimoniare un calo sostanziale
nel suo secondo fine settimana. Titolo usciti nell’era post
pandemia, tra cui “Black
Widow” (67,8%), “Thor:
Love and Thunder” (67,6%), “Spider-Man:
No Way Home” (67,5%) e “Doctor
Strange nel Multiverso della Follia” (67%), ha subito
diminuzioni simili.
C’è chi aggiunge un altro elemento al
dibattito indirizzando l’attenzione su un altro fattore, la Marvel
non è stata capace di allargare il suo pubblico, anche se il
suo pubblico di riferimento è sicuramente affidabile. Nessun altro
franchise con dozzine di film, è riuscito ad avvicinarsi a questo
tipo di fedeltà “I fan fedeli si presenteranno, non importa
cosa esce“, dice Robbins. “La natura sempre più
prepotente e, a volte, l’accoglienza divisiva, di alcuni dei loro
film recenti potrebbero non essere necessariamente preoccupanti per
il marchio in generale fintanto che rimane la base di fan
principale“. Per questo motivo, gli analisti preferiscono
misurare il successo del film in base alla sua durata totale e si
prevede che la terza puntata di “Ant-Man” migliorerà rispetto ai
suoi predecessori. Finora, “Quantumania” ha incassato 167
milioni di dollari in Nord America e 364 milioni di dollari a
livello globale dopo sole due settimane nelle sale. Entro il
prossimo fine settimana, “Quantumania” supererà di
certo il risultato segnato dal film DC di Dwayne Johnson “Black
Adam“, che ha fermato la sua corsa negli a $ 392
milioni.
In confronto, la prima avventura a
sé stante, “Ant-Man” del 2015, ha aperto a 57 milioni di dollari in
Nord America e ha chiuso con 180 milioni di dollari a livello
nazionale e 519 milioni di dollari a livello globale. Il sequel del
2018 “Ant-Man and the Wasp” ha aperto a $ 76 milioni in Nord
America e ha finito per incassare $ 216 milioni a livello nazionale
e $ 622 milioni a livello globale. Sulla base del suo debutto,
“Quantumania” potrebbe finire con circa $ 240 milioni a livello
nazionale, stimano le fonti, anche se dicono che è troppo presto
per prevedere il totale globale. “Il numero del fine settimana
di apertura è stato un grande passo avanti rispetto ad ‘Ant-Man
2‘, quindi sappiamo che i fan sono ancora entusiasti”, afferma
David A. Gross, che dirige la società di consulenza cinematografica
Franchise Entertainment Research. “Sarei sorpreso se
significasse qualcosa di serio o a lungo termine in termini di
qualità del marchio Marvel.“
Vale la pena ricordare che non tutti i film
Marvel sono creati allo stesso modo. Ant-Man non è mai stato così
potente, almeno al botteghino, come i suoi colleghi
Avenger. Allo stesso tempo, le prossime avventure
(non importa quanto amate) faranno fatica a competere con un
colosso come “Avengers:
Endgame“. Quindi, mentre c’è una comprensibile
preoccupazione che il Marvel Cinematic Universe,
che ora abbraccia la televisione oltre al cinema, finirà per
saturare eccessivamente il mercato, gli analisti non sono sicuri
che l’accoglienza meno entusiasta di “Quantumania” avrà un impatto
sull’imminente “Guardiani
della Galassia Vol. 3” a maggio o “The
Marvels” a novembre. “Non otterrai sempre un grande
slam”, dice Bock. “Ma la Marvel sta facendo più
fuoricampo di chiunque altro“.
Il nuovo film Marvel Studios
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, che dà il
via alla
Fase 5 del Marvel Cinematic
Universe, arriverà il 15 febbraio nelle sale italiane,
distribuito da The Walt Disney Company Italia. L’epica avventura
presenta l’antagonista più potente del MCU fino ad ora:
Kang il Conquistatore.
Nel film, che dà ufficialmente il
via alla
Fase 5 del Marvel Cinematic Universe, i Super Eroi
Scott Lang (Paul
Rudd) e Hope Van Dyne (Evangeline
Lilly) tornano per continuare le loro avventure
come
Ant-Man and The Wasp. Insieme ai genitori di Hope,
Hank Pym (Michael
Douglas) e Janet Van Dyne (Michelle
Pfeiffer), la famiglia si ritrova a esplorare
il Regno Quantico, a interagire con nuove strane creature e a
intraprendere un’avventura che li spingerà oltre i limiti di ciò
che pensavano fosse possibile. Diretto da Peyton
Reed e prodotto da
Kevin Feige, p.g.a. e Stephen Broussard,
p.g.a.,
Ant-Man and the Wasp: Quantumania è
interpretato anche da
Jonathan Majors nel ruolo di Kang,
David Dastmalchian nel ruolo di Veb, Katy O’Brian nel ruolo di
Jentorra, William Jackson Harper nel ruolo di Quaz
e
Bill Murray in quello di Lord Krylar.
Powered by 