Attenti a non rivelare nulla di
specifico sulla trama del film, i Marvel Studios hanno diffuso ieri a
sorpresa il nuovo trailer di
Avengers:
Endgame, capitolo conclusivo della Fase 3 che vedrà al
centro la resa dei conti tra gli eroi e Thanos.
Eppure ci sono dei dettagli che potrebbero esservi sfuggiti.
Scopriamo insieme quali sono:
Tute da Regno Quantico?

Iniziamo con una teoria relativa
alle uniformi “Advanced Tech” degli eroi mostrate sia da alcuni
concept leak, sia dal merchandise, che hanno debuttato
ufficialmente nell’ultimo trailer di
Endgame: è pensiero comune dire che i
Vendicatori indosseranno queste speciali divise per entrare nel
Regno
Quantico, ma se non fosse così e si trattasse
dell’ennesima ipotesi errata?
Tempo fa era stato Joe
Russo a spiegare che circa il 99%” delle immagini dei
giocattoli e action figure non fornisce dettagli precisi sul film,
e che spesso sono più fuorvianti che altro. Dunque la domanda
resta: a cosa serviranno esattamente questi costumi?
Regno Quantico? Viaggi nel tempo?
Oppure, risposta più banale, i nostri eroi ne avranno bisogno per
avventurarsi nello spazio?
D’altronde Thanos è ancora il centro
della trama di Endgame e
ora che ha raggiunto il suo obiettivo (riportare l’equilibrio
nell’universo spazzando via metà delle vite) non ha alcun motivo di
rimanere sulla Terra. Magari l’unica speranza per i Vendicatori è
affrontarlo ovunque si trovi, anche in territori finora esplorati
nel MCU, e per farlo servirà un equipaggiamento adatto.
Vi invitiamo a notare che
nell’inquadratura non compaiono Thor e Captain
Marvel, probabilmente occupati in un’altra parte del
piano, o forse capaci di attraversare l’universo senza l’aiuto di
divise particolari, e Rocket (troppo piccolo
per essere visto?).
Ma torniamo un attimo ai fumetti per
schiarirci le idee. Nella storyline-evento di
Infinity, una delle maggiori ispirazioni di
Avengers:
Infinity War, Captain America guida la squadra nello
spazio per affrontare una minaccia, e i personaggi coinvolti
indossano i loro rispettivi costumi modificati solo con un
ulteriore strato di armatura avanzata. Lì combattevano contro
un’antica razza aliena, ma in Endgame quel nemico potrebbe essere
Thanos.
Chi è la ragazzina che interagisce con Clint Barton?

Un’altra scena che desta qualche
dubbio è quella che vede protagonista Clint Barton
aka Occhio di
Falco insieme ad una ragazzina che per molti potrebbe
essere la reincarnazione di Kate Bishop, nei
fumetti conosciuta anche come Hawkeye.
Per altri invece il personaggio è
senza dubbio Lila Barton, la primogenita di Clint,
e la sequenza del trailer sembra avere luogo nella fattoria segreta
dell’eroe introdotta nel 2015 in Avengers: Age of
Ultron. Ma se guardiamo attentamente, sullo sfondo
compaiono Laura Barton (la moglie interpretata da Linda
Cardellini) e i figli Cooper e Nathaniel. È altamente
probabile che qualcosa di tragico accadrà alla famiglia e che lo
schiocco di Thanos abbia coinvolto anche loro, tanto da spingere
Occhio di Falco a intraprendere la nuova strada del vendicativo
Ronin.
Forse questa scena è un flashback
precedente alla Decimazione, ed ecco spiegato perché Clint Barton è
così felice, mentre nei trailer di
Endgame è parso arrabbiato e assetato di
sangue. Tuttavia c’è qualcosa che non torna a livello cronologico,
perché se è vero che gli eventi di Age of
Ultron si sono svolti nel 2015, e quelli di Infinity
War nel 2017, la Lila che avevamo conosciuto era
notevolmente più giovane rispetto all’adolescente del trailer…
Rocket ha rubato qualcosa dal costume di Bucky?

Nel corso del MCU ci siamo abituati
al fatto che Rocket
Raccoon abbia un debole per l’arte del rubacchiare
oggetti e protesi di altre persone (come l’ occhio che regalerà a
Thor) e in Avengers:
Infinity War il procione aveva adocchiato il braccio
di metallo di Bucky Barnes mettendo subito in
chiaro che doveva averlo ad ogni costo.
Ora, sappiamo che Bucky è rimasto
vittima della Decimazione insieme al suo braccio, ma se Rocket
fosse riuscito in qualche a conservare un oggetto della sua divisa?
Secondo alcuni si tratta di una teoria plausibile basandosi su un
dettaglio del costume visto nel nuovo trailer di Avengers:
Endgame.
Aggrappatosi a War
Machine (proprio come era solito fare con Groot), Rocket è
pronto all’azione e in cima alla testa indossa gli occhiali che il
Soldato d’Inverno ha sfoggiato in Captain America:
The Winter Soldier. Ma come sono arrivati a lui? Forse
i Vendicatori aveva conservato l’oggetto da qualche parte? Forse si
trovavano già nel Wakanda dove Bucky ha vissuto per lungo
tempo?
Chi è Tony P. Henderson?

Altro mistero, altra corsa: ciò che
potrebbe sembrare un quesito inutile è per i fan materiale ghiotto
per speculazioni sulla trama del film, come quel nome scritto sui
manifesti attaccati davanti casa di Cassie Lang e inquadrati in una
scena del trailer di
Endgame. Ma chi diavolo è Tony P.
Henderson?
Scott Lang è
presumibilmente appena uscito dal Regno Quantico e scopre in che
condizioni ha lasciato il mondo reale dopo lo schiocco di Thanos.
Vi ricordiamo che dei protagonisti di Ant-Man and The
Wasp lui è l’unico sopravvissuto, mentre Hope, Janet e
Hank sono rimasti vittime. La strada sembra deserta e la casa
abbandonata tra le erbacce, mentre su un palo del telefono sono
incollati i volantini con i nomi dei “dispersi”. Tutti
indecifrabili, tranne uno: Tony P. Henderson
Nei fumetti non c’è traccia di
questo personaggio, dunque è da escludere qualche riferimento
particolare, tuttavia potrebbe riferirsi ad un vecchio amico di
Scott (ecco spiegata l’espressione scioccata dell’eroe) o a
qualcuno che conosceva, oppure si tratta semplicemente di un nome
inventato dai Marvel Studios per il trailer…
L’attacco al quartier generale dei Vendicatori

Concludiamo questa galleria del
mistero prendendo in esame un’inquadratura di Scott
Lang alle cui spalle potrebbero esserci i segni di un
attacco al quartier generale dei Vendicatori ripreso nelle fasi
iniziali del film. C’è Ant-Man che si guarda
intorno minacciosamente e in seguito altre interazioni tra
personaggi nello stesso luogo (come quella fra
Thor e Captain
Marvel), ma quello che colpisce sono le massicce
“palle di fuoco” esplose in secondo piano al minuto 1.34.
Più tardi sempre Ant-Man
miniaturizzato sta cercando di sfuggire a un’esplosione circondato
da tutti i tipi di materiale per ufficio, tra cui una matita che
usa come trampolino, forse proprio il momento seguente a quello di
cui sopra?
Uno dei set Lego
aveva confermato (?) che ci sarebbe stato un attacco alla base dei
Vendicatori, con protagonisti Hulk, Ant-Man, Nebula, Iron Man, e
Captain Marvel, ma a cosa dobbiamo credere?