Per Disney e i
Marvel Studios il 2023 si
prospetta un’annata eccezionale: arriveranno infatti al cinema
diversi sequel di successo del MCU
(Ant-Man
and the Wasp: Quantumania;
Guardiani della Galassia Vol. 3; The
Marvels), della Lucasfilm (Indiana
Jones e la Ruota del Destino), e una manciata di film
d’animazione della Pixar (Elemental)
e Disney Animation (Wish) che
dovrebbero deliziare il pubblico di tutto il mondo.
Ant-Man and the Wasp:
Quantumania
Con la
Fase 4 che è ormai giunta al termine, i
Marvel Studios si preparano a dare il via alla
Fase 5 con
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, dove
introdurranno formalmente l’antagonista principale della Saga del Multiverso, Kang il
Conquistatore, che sembra rintracciare Scott
Lang per una missione che potrebbe avere conseguenze
potenzialmente devastanti.
Cast: Paul Rudd
(Scott Lang/Ant-Man), Evangeline Lilly (Hope van Dyne/Wasp),
Michael Douglas (Hank Pym), Michelle Pfeiffer (Janet van Dyne),
Kathryn Newton (Cassie Lang), Jonathan Majors (Kang il
Conquistatore), David Dastmalchian (Kurt), Randall Park (Jimmy
Woo), Bill Murray, William Jackson Harper e Katy O’Brian
Data di uscita: 17
febbraio
Quasi
Cinque anni dopo
Super Troopers 2, i Broken Lizard
si preparano a torna in casa Disney con la
commedia satirica Quasi, liberamente basata sul
romanzo di Victor Hugo del 1831 Il gobbo
di Notre-Dame. Al momento non sappiamo molto altro, ma
dovrebbe contenere molto del loro umorismo caratteristico.
Cast: Kevin
Heffernan, Steve Lemme, Jay Chandrasekhar, Paul Soter, Erik
Stolhanske e Adrianne Palicki
Data di uscita: 20
aprile (Hulu)
Next Goal Wins
Dopo il secondo round con
il Dio del Tuono, il regista
Taika Waititi affronta un genere completamente
diverso con il dramma sportivo Next
Goal Wins, che vede protagonista
Michael Fassbender (X-Men: Giorni di
un futuro passato) nei panni di Thomas
Rongen, un allenatore olandese-americano che ha
tentato di guidare la nazionale di calcio delle Samoa Americane
alle qualificazioni per la Coppa del Mondo 2014.
Cast: Michael
Fassbender, Oscar Kightley, David Fane, Beulah Koale, Lehi
Falepapalangi, Semu Filipo, Uli Latukefu, Rachel House, Kaimana,
Will Arnett ed Elisabeth Moss
Data di uscita: 21
aprile
Guardiani della Galassia Vol.
3
Guardiani
della Galassia Holiday Special è stato un bel regalo
per tutti i fan del MCU
ma il prossimo maggio, con l’arrivo di
Guardiani della Galassia Vol. 3, il franchise
di James
Gunn si prepara a raggiungere la sua conclusione.
Mentre la ricerca di Gamora sarà una priorità per
Peter, i Guardiani avranno anche
il loro bel da fare con Adam Warlock alle calcagna
e non aspettatevi che questo villain ci vada piano con nessuno.
Cast: Chris Pratt (Peter Quill/Star-Lord), Zoe
Saldaña (Gamora), Dave Bautista (Drax il Distruttore), Karen
Gillan (Nebula), Pom Klementieff (Mantis), Vin Diesel (Groot),
Bradley Cooper (Rocket), Will Poulter (Adam Warlock), Elizabeth
Debicki (Ayesha), Sylvester Stallone (Stakar Ogord), Sean Gunn
(Kraglin Obfonteri), Maria Bakalova (Cosmo the Spacedog), Michael
Rosenbaum (Martinex) e Chukwudi Iwuji (High Evolutionary).
Data di uscita: 5
maggio
La Sirenetta
Il primo sguardo della
Disney a
La Sirenetta ha entusiasmato il pubblico e il
live action con Halle Bailey protagonista è
sicuramente un titolo che i fan non vorranno perdere! Questa
versione del classico sarà diretta dal regista di Il Ritorno di Mary
Poppins e Into The
Woods, Rob Marshall, e includerà sia
i brani dell’originale d’animazione del 1989, sia canzoni inedite a
cui lavoreranno Alan
Menken e Lin-Manuel
Miranda.
Cast: Halle Bailey,
Daveed Diggs, Jacob Tremblay, Awkwafina, Jonah Hauer-King, Art
Malik, Noma Dumezweni, Javier Bardem e Melissa McCarthy
Data di uscita: 26
maggio
Elemental
Disney e
Pixar hanno una lunga storia di magia che Elemental
si prepara ad onorare. Il film racconterà la storia di una “giovane
donna focosa e di un ragazzo che va dritto al sodo” che
“stanno per scoprire qualcosa di elementare: quanto hanno in
realtà in comune“.
Cast: Leah Lewis,
Mamoudou Athie
Data di uscita: 16
giugno
Indiana Jones e la Ruota del
Destino
Indy è
tornato per un’ultima avventura di dimensioni epiche, dato che si
troverà ad affrontare la corsa allo spazio nella cornice della
Guerra Fredda. Anche se i dettagli della trama sono ancora
sconosciuti, con
Harrison Ford e il regista James
Mangold alla guida,
Indiana Jones 5 dovrebbe essere uno dei
blockbuster più divertenti della prossima estate.
Cast: Harrison Ford, Phoebe Waller-Bridge, Antonio
Banderas, John Rhys-Davies, Shaunette Renée Wilson, Thomas
Kretschmann, Toby Jones, Boyd Holbrook, Olivier Richters, Ethann
Isidore e Mads Mikkelsen
Data di uscita: 30
giugno
The Marvels
I Marvel
Studios hanno rilasciato il primo trailer di The
Marvels durante il D23 Expo
all’inizio di quest’anno e, anche se non sembra che verrà
rilasciato online prima della fine del 2022, il sequel dovrebbe
essere un grande passo avanti rispetto al suo predecessore: nel
film, Carol Danvers farà squadra con
Kamala Khan e Monica Rambeau per
risolvere un problema cosmico.
Cast: Brie Larson
(Carol Danvers/Captain Marvel), Iman Vellani (Kamala Khan/Ms.
Marvel), Teyonah Parris (Monica Rambeau), Samuel L. Jackson (Nick
Fury), Saagar Shaikh (Aamir Khan), Zenobia Shroff (Muneeba Khan),
Mohan Kapur (Yusuf Khan), Zawe Ashton e Park Seo-joon.
Data di uscita: 28
luglio
Haunted Mansion
Il prossimo agosto
torneremo alla Disney’s Haunted
Mansion per una nuovissima avventura che seguirà una
madre single e suo figlio mentre si trasferiscono nella villa di
New Orleans, prima di scoprire che nella loro nuova casa c’è molto
di più di quanto sembri e che avranno bisogno di un esorcista per
sistemare le cose.
Cast: Rosario
Dawson, LaKeith Stanfield, Owen Wilson, Tiffany Haddish, Winona
Ryder, Dan Levy, Jared Leto, Danny DeVito e Jamie Lee Curtis
Data di uscita: 11
agosto
A Haunting in Venice
Hercule
Poirot tornerà il prossimo autunno con A
Haunting in Venice, terzo capitolo della serie di
gialli di
Kenneth Branagh dopo
Assassinio sull’Orient Express e
Assasinio sul Nilo. Entrambi i titoli
precedenti sono stati accolti relativamente bene, ma questo
potrebbe essere il più entusiasmante in quanto adatta un romanzo
meno conosciuto di Agatha Christie, Hallowe’en
Party.
Cast: Kenneth
Branagh, Jamie Dornan, Tina Fey, Jude Hill, Kelly Reilly, Michelle
Yeoh, Emma Laird, Kyle Allen, Camille Cottin, Ali Khan e Riccardo
Scamarcio
Data di uscita: 15
settembre
True Love
Gareth
Edwards (Rogue
One: A Star Wars Story) dirige questo dramma
fantascientifico e, sebbene i dettagli sulla trama non siano ancora
stati resi noti, c’è la possibilità che sia una delle uscite più
emozionanti dell’autunno.
Cast: John David
Washington, Gemma Chan, Allison Janney, Ken Watanabe, Ralph Ineson,
Sturgill Simpson e Marc Menchaca
Data di uscita: 6
ottobre
Wish
Questa potrebbe essere una
delle proposte animate più intriganti della
Disney, in quanto promette di raccontare l’inedita
storia di come è nato il desiderio nel loro universo
esteso di film. Il film seguirà infatti una giovane ragazza di nome
Asha e rivelerà come il suo desiderio abbia
cambiato per sempre la sua esistenza.
Cast: Ariana
DeBose
Data di uscita: 22
novembre