Quando si parla di film
Disney, la prima cosa che viene in mente alla
maggior parte delle persone sono i loro classici animati. Tuttavia,
il rinomato studio fa uscire ogni anno molti altri film di
successo, oltre ai lungometraggi d’animazione.
Sebbene i film d’animazione
Disney siano quelli che di solito dominano il box
office, solo nel 2012, l’azienda ha rilasciato anche diversi film
originali Disney Channel, oltre a live-action e
all’amatissimo
The Avengers. Non tutti i film di questa lista
possono essere considerati dei successi per la critica, ma hanno
indubbiamente reso il 2012 un anno molto redditizio per casa
Disney.
Frenemies – Uscito il 13 gennaio
2012
A dare il via a una delle
annate più fruttuose per casa Disney è stato il
film originale Disney Channel,
Frenemies: non solo si è trattato di uno dei primi
film antologici di Disney Channel, ma è anche basato su un omonimo
romanzo per ragazzi.
Frenemies racconta
tre storie intrecciate che esplorano la tematica dell’amicizia,
soprattutto come questa può generare situazioni di caos e frenesia.
I segmenti del film includono il rapporto tra un ragazzo e il suo
cane, due migliori amiche che lasciano che un lavoro ostacoli la
loro amicizia e due sosia che si scambiano la vita.
Radio Rebel – Uscito il 17 febbraio
2012
Anche se Radio
Rebel ha debuttato su Disney Channel nel
febbraio 2012, il film non è effettivamente considerato un
originale Disney Channel. Tuttavia la pellicola, basata su un
romanzo, aveva come protagonista una delle più grandi star di
Disney Channel dell’epoca: Debby Ryan.
Il film segue le vicende di Tara
(Ryan), una giovane adolescente che inizia a lavorare alla stazione
radio del suo liceo. Nonostante sia timida, Tara si innamora di
questo lavoro e inizia a rinnovare e modernizzare la stazione
radio, con grande sgomento del preside della sua scuola.
John Carter – Uscito il 9 marzo
2012
Benché la
Disney abbia una storia di buoni risultati al
botteghino, John Carter ha danneggiato tale
reputazione, diventando una delle più grandi catastrofi al
botteghino di tutti i tempi. Dato che il film è stato uno dei più
costosi mai realizzati, e ha fatto fiasco, la Disney ha cancellato
il successivo sequel che era originariamente previsto.
Il film è incentrato su John Carter,
un veterano della Guerra Civile che si sveglia improvvisamente
sulla superficie di Marte. Come se questo non fosse abbastanza
sconvolgente, viene rapidamente trascinato in una guerra epica tra
gli abitanti del pianeta.
Chimpanzee – Uscito il 20 aprile
2012
Uno degli studi più
sottovalutati in assoluto della Walt Disney
Company è Disneynature: dedicato ai
documentari a tema naturalistico, Disneynature rilascia tipicamente
un lungometraggio all’anno, in occasione della Giornata della Terra
e, solitamente, viene donata parte dei profitti del box office del
weekend di apertura a un ente di beneficenza, che corrisponde al
soggetto del documentario.
Nel 2012, lo studio ha rilasciato
Chimpanzee, documentario incentrato sulla storia
di Oscar, un giovane esemplare di scimpanzé che si ritrova solo
finché non viene adottato da un altro scimpanzé della zona.
The Avengers – Uscito il 4 maggio
2012
Il Marvel Cinematic
Universe è a tutti gli effetti un fenomeno culturale
ora, eppure, nel 2012, stava appena muovendo i primi passi:
The Avengers si presentava come il sesto film del
MCU e il primo a riunire
ufficialmente la squadra, ed è diventato il primo film Marvel a
guadagnare 1 miliardo di dollari di vendite.
La trama di
The Avengers prende piede quando Loki, il fratello
malvagio di Thor, ottiene l’accesso a una fonte di energia
illimitata; temendo per la sicurezza del mondo, Nick Fury riunisce
i migliori supereroi che può trovare, e così nascono i
Vendicatori.
Let It Shine – Uscito il 15 giugno
2012
Disney
Channel si è dato da fare nel 2012 e Let It
Shine è stato un altro film originale che ha debuttato
quell’anno, rivisitazione dell’opera teatrale Cyrano de
Bergerac del 1987 e con protagonisti diversi attori che
ora sono diventati volti familiari, come Tyler James
Williams e Trevor Jackson.
Let It Shine è
incentrato su Cryus, un direttore di coro adolescente talentuoso
nello scrivere testi rap sotto uno pseudonimo; oltre a tenere
segreto il suo interesse per il rap, Cyrus deve anche competere
contro il suo migliore amico per conquistare l’affetto di
Roxie.
Ribelle – Uscito il 22 giugno
2012
Nota per il rilascio di un
film d’animazione all’anno, l’uscita 2012 della
Pixar è stata
Ribelle; questo film ha sancito diverse prime
volte per la Pixar, tra cui il primo film su una principessa per lo
studio, e il primo lungometraggio Pixar ad essere stato diretto da
una donna.
Ribelle ha come protagonista
Merida, la figlia testarda e coraggiosa del re
scozzese Fergus e della regina
Elinor. Quando la sua indipendenza è minacciata,
Merida si rivolge a una misteriosa strega nella speranza di
convincere sua madre a sostenere i suoi piani per rinnovare le
tradizioni di famiglia. Tuttavia, qualcosa nell’incantesimo va
storto, causando la trasformazione della regina Elinor in un
orso.
L’incredibile vita di Timothy Green
– Uscito il 15 agosto 2012
Nonostante sia una potenza
indiscussa quando si tratta di animazione e di lanciare nuovi
franchise, i film live-action della Disney tendono
a faticare al botteghino. Questo è stato il caso di
L’incredibile vita di Timothy Green, che ha
ottenuto risultati modesti, ma non ha mai raggiunto il successo
internazionale o la stima del pubblico.
L’incredibile vita di
Timothy Green è basato su un racconto di Ahmet Zappa e
narra una commovente storia fantastica; la vita felice di Cindy e
Jim Green viene stravolta da una brutta notizia: dopo una serie di
test scoprono di non poter avere figli. Sebbene la cosa li
sconvolga nel profondo, i due si lasciano andare a fantasie su come
sarebbe stato il loro bambino, scrivendone le caratteristiche su
alcuni pezzi di carta che poi mettono in un cofanetto che
seppelliscono in giardino. In seguito, un ragazzo di nome Timothy
appare alla loro porta di casa, possedendo tutte le qualità che
speravano.
Frankenweenie – Uscito il 5 ottobre
2012
La Walt Disney
Company non è rinomata nello specifico per i suoi film in
stop-motion, ma dal momento che il 2012 ha segnato un anno di
resurrezione per questa tecnica di animazione, la Disney ha colto
l’opportunità di intervenire: e chi meglio di Tim
Burton poteva creare il primo film in stop motion della
Disney dopo anni?
Ispirato al leggendario racconto di
Frankenstein,
Frankenweenie è incentrato sul giovane Victor
Frankenstein; ossessionato dalla scienza, Victor usa la sua
conoscenza per resuscitare il cane di famiglia quando questo muore.
L’eccitazione di Victor diminuisce rapidamente quando i suoi
compagni di classe approfittano del suo esperimento e iniziano a
portare in vita animali domestici e creature di tutte le forme e
dimensioni.
Ralph Spaccatutto – Uscito il 21
novembre 2012
L’ultimo
film Disney dell’anno è stato rilasciato dagli amati
Walt Disney
Animation Studios;
Ralph Spaccatutto ha segnato il 52° film
d’animazione dello studio ed è divenuto un franchise dalla portata
impressionante per la compagnia.
Ralph Spaccatutto è incentrato su
Ralph, che ha sempre avuto il ruolo del cattivo in un famoso
videogioco. Con una mossa ardita, si lancia in un’avventura
all’insegna dell’azione per dimostrare a tutti di essere un
autentico eroe dal grande cuore. Poi, quando un malvagio nemico
minaccia il loro mondo, capisce che il destino dell’intera comunità
dei videogiochi è nelle sue enormi mani.