Home Blog Pagina 969

Francesco Mandelli: 10 cose che non sai sull’attore

Francesco Mandelli: 10 cose che non sai sull’attore

Tra le personalità più eclettiche del nuovo panorama cinematografico italiano, Francesco Mandelli ha saputo affermarsi come attore in alcuni film di successo, per poi debuttare anche come regista, sceneggiatore e conduttore televisivo. In più occasioni, grazie ai suoi lavori, ha saputo conquistarsi la simpatia del pubblico.

Ecco 10 cose che non sai di Francesco Mandelli.

Francesco Mandelli film

1. Ha debuttato molto giovane. A soli 20 anni l’attore prende parte al suo primo lungometraggio, intitolato Tutti gli uomini del deficiente (1999). Successivamente partecipa ai film Ora o mai più (2003) e Manuale d’amore (2005), con cui ottiene una prima notorietà. E’ poi nel cast di Natale a Miami (2005), Natale a New York (2006) e Generazione 1000 euro (2009). Nel 2011 arriva il grande successo con I soliti idioti – Il film, di cui nel 2012 arriva il sequel intitolato I 2 soliti idioti. E’ poi il protagonista dei film Pazze di me (2013), Colpi di fortuna (2013), La solita commedia – Inferno (2015), Natale col boss (2015), I babysitter (2016), Super vacanze di Natale (2017) e Si muore tutti democristiani (2018).

2. E’ celebre per una serie TV. A conferire a Mandelli il vero successo è stata la serie TV I soliti idioti, composta di 38 episodi e andata in onda su MTV dal 2009 al 2012.

francesco-mandelli-instagram

Francesco Mandelli Instagram

3. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un proprio profilo verificato, seguito da 235 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere fotografie scattate in momenti di svago o sui set dei film a cui prende parte. Non mancano inoltre anche foto promozionali dei suoi progetti futuri.

Francesco Mandelli fidanzata e figlia

4. E’ fidanzato. L’attore è fidanzato con Luisa Bertoldo, fondatrice di una propria agenzia di pubbliche relazioni. I due si sono conosciuti ad una festa di amici in comune a Milano, stringendo da subito un ottimo rapporto.

5. La coppia ha avuto una figlia. Mandelli e la Bertoldo hanno in seguito avuto una figlia, a cui l’attore ha dedicato il libro Mia figlia è un astronave.

Francesco Mandelli Fabrizio Biggio

6. Hanno costituito un popolare duo. Gli attori Mandelli e Biggio si sono fatti conoscere come I soliti idioti, duo comico celebre per l’omonima serie tv e relativi film cinematografici. Dopo il secondo film, uscito nel 2012, i due hanno deciso di sciogliere il duo, accortisi di aver perso il controllo del progetto alla base del loro successo. Nessun litigio, ma solo una pausa per intraprendere percorsi personali in attesa di tornare in seguito a lavorare insieme.

francesco-mandelli-i-soliti-idioti

Francesco Mandelli I soliti idioti

7. Non è soddisfatto dei film per il cinema. Dopo i due film usciti rispettivamente nel 2011 e nel 2012, il duo composto da Mandelli e Biggio si è sciolto. L’attore afferma infatti di non essere rimasto soddisfatto dei due lungometraggi, poiché questi estrapolavano i due personaggi più celebri della serie per costruire una loro personale storia. Al di fuori del loro contesto originario, questi hanno tuttavia riscontrato scarso successo, mostrando i limiti dell’operazione.

8. Ha detto basta al ruolo. Mandelli si è accorto in tempo che il suo ruolo nel duo stava diventando logoro, decidendo per ciò di abbandonare i personaggi ricoperti nella serie e la loro comicità. Da lì in poi ha cercato continuamente di rinnovarsi, partecipando a film indipententi, programmi culturali e portando avanti la sua passione per la musica. Così facendo l’attore spera di non essere più identificato con i personaggi con cui è divenuto celebre, ma con i nuovi progetti a cui si dedica da qualche anno a questa parte.

Francesco Mandelli libro

9. Ha pubblicato un romanzo. L’attore ha scritto un libro dal titolo Mia figlia è un’astronave, dedicato proprio alla figlia avuta dalla compagna. All’interno del romanzo, attraverso una storia semplice e sincerà, Mandelli si propone di approfondire il punto di vista maschile sulla paternità e su tutti i cambiamenti e gli stati d’animo che essa genera.

Francesco Mandelli età e altezza

10. Francesco Mandelli è nato a Erba, in provincia di Como, il 3 aprile 1979. L’altezza complessiva dell’attore è di 175 centimetri.

Fonte: IMDb

 

 

 

 

Sophia Bush: 10 cose che non sai sull’attrice

Sophia Bush: 10 cose che non sai sull’attrice

Grazie ad alcuni ruoli in film o serie TV di successo, l’attrice Sophia Bush ha saputo affermarsi agli occhi del grande pubblico, dimostrando di sapersi adeguare a personaggi e contesti differenti. Ad oggi la Bush è un’apprezzata interprete, pronta a rinnovarsi per mettere continuamente alla prova le sue abilità.

Ecco 10 cose che non sai di Sophia Bush.

Sophia Bush film

1. Ha lavorato in diversi lungometraggi. La carriera cinematografica dell’attrice ha inizio nel 2002, quando prende parte al film Maial College. Successivamente prende parte al cast di Learning Curves (2003) e dei film Supercross (2005), Stay Alive (2006), Il mio ragazzo è un bastardo (2006), The Hitcher (2007), Star System – Se non ci sei non esisti (2008), Chalet Girl (2011), Marcia per la libertà (2017) e Acts of Violence (2018).

2. E’ celebre per i ruoli televisivi. L’attrice è famosa maggiormente per aver preso parte ad alcune serie TV di successo, come Sabrina, vita da strega (2003), Nip/Tuck (2003), One Tree Hill (2003-2012), dove ottiene grande popolarità nel ruolo di Brooke Davis, Partners (2012-2013), e Chicago Fire (2014), dove interpreta la detective Erin Linsday. L’attrice riprenderà poi il ruolo nello spin-off Chicago P.D. (2014-2017), dove recita al fianco di Jason Beghe.

sophia-bush-chicago-pd

Sophia Bush Instagram

3. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo verificato, seguito da 3,4 milioni di persone. All’interno di questo l’attrice è solita condividere foto scattate in momenti di svago, ma anche foto fatte sui set a cui ha preso parte. Non mancano inoltre le foto promozionali dei suoi progetti futuri.

Sophia Bush origini italiane

4. La sua famiglia è prevalentemente italiana. In un’intervista l’attrice ha dichiarato di appartenere ad una famiglia di origini italiane, e che ha così potuto ereditare il gusto per la cucina italiana. La Bush ha infatti affermato di essere una grande amante della pasta e dell’olio d’oliva.

Sophia Bush Jesse Lee Soffer

5. Ha avuto una relazione con il collega. A partire dal 2014 l’attrice ha avuto una relazione con l’attore Jesse Lee Soffer, conosciuto sul set di Chicago P.D. I due sono stati insieme per un periodo di tempo, annunciando in seguito la separazione ma rimanendo in buoni rapporti.

Sophia Bush marito

6. E’ stata sposata. Dopo più di due anni di frequentazione, il 16 aprile 2005 la Bush sposa l’attore Chad Michael Murray, sua co-star nella serie One Tree Hill. L’attrice annuncia però la separazione nel settembre dello stesso anno a causa di un tradimento subito. I due hanno ottenuto il divorzio nel dicembre del 2006.

sophia-bush-jesse-lee-soffer

Sophia Bush Easy

7. Ha partecipato ad un episodio della serie. Nel 2019 la Bush prende parte in qualità di guest star in un episodio della terza stagione della serie Netflix Easy. Questa presenta storie e personaggi differente in ogni puntata, e l’attrice compare in Spontaneous Combustion, dove interpreta il ruolo di Alexandria.

Sophia Bush Chicago P.D.

8. Ha lasciato la serie. Dopo un periodo di silenzio, l’attrice ha rivelato le reali motivazioni riguardo il suo abbandono della serie, avvenuto nel 2017. Stando alle parole dell’attrice, la Bush si sarebbe trovata costretta a dover tollerare comportamenti inopportuni da parte di altri membri del cast. Quando infine aveva raggiunto il limite, con la sua salute mentale e fisica messe in serie difficoltà, l’attrice ha deciso di riprendersi la sua vita abbandonando la serie.

Sophia Bush 2019

9. Ha molti progetti in programma. Il 2019 è un anno particolarmente ricco per l’attrice, che dopo aver abbandonato la serie Chicago P.D. ha potuto rimettersi in gioco prendendo parte alle serie Easy, Jane the Virgin e Drunk History. La Bush apparirà inoltre nel film per la TV intitolato Surveillance.

Sophia Bush età e altezza

10. Sophia Bush è nata a Pasadena, in California, Stati Uniti, l’8 luglio 1982. L’altezza complessiva dell’attrice è di 163 centimetri.

Fonte: IMDb

 

The Batman: Timothée Chalamet vorrebbe interpretare Robin

0

Mentre proseguono i casting per i ruoli secondari di The Batman, il film che riavvierà le sorti del crociato di Gotham al cinema con Robert Pattinson, diversi rumor hanno suggerito che anche Robin potrebbe entrare nella ricca galleria di personaggi prevista da Matt Reeves. E a quanto pare abbiamo già un candidato che risponde al nome di Timothée Chalamet.

L’attore, intervistato sul red carpet della premiere di The King (adattamento dell’Enrico IV di Shakespeare presto disponibile su Netflix), ha infatti espresso tutto il suo desiderio di vestire i panni del braccio destro di Bruce Wayne complimentandosi con Pattinson, suo collega di set:

“Sono cresciuto – e potete chiedere conferma a mia madre che è qui – dicendo alle persone che incontravo in ascensore “Io sono Robin“. Avrò avuto cinque anni all’epoca…Quasi ogni regista si è allontanato dall’idea di mettere Robin in un film, anche se in realtà Zack Snyder aveva inserito un flashback di circa tre secondi e non so nemmeno se si trattasse del personaggio…insomma, credo sia difficile affrontarlo drammaticamente o qualcosa del genere, ma posso dire di non essere contrario a quegli universi quindi non si sa mai…”

Va ricordato che nei giorni scorsi era stato Forbes a sostenere che il cinecomic potrebbe collegarsi in qualche modo allo standalone su Batgirl, progetto già sceneggiato da Christina Hodson (BumblebeeBirds of Prey), e che tra i vari personaggi che permetteranno questo ponte narrativo ci sarà anche Dick Grayson, ovvero Robin, atteso in uno dei film previsti nell’ipotetica trilogia di Reeves.

Il regista prenderà in considerazione la proposta di Chalamet?

The Batman: Jonah Hill in trattative, Jeffrey Wright sarà Jim Gordon

Secondo gli ultimi i rumor, la Warner Bros. vorrebbe affidare il ruolo di Catwoman ad un’attrice di colore. La conferma arriva grazie alle parole di Justin Kroll, reporter di Variety, intervenuto durante il podcast di “My Mom’s Basement” di Barstool Sports.

Sull’argomento si è espresso il sito Geeks WorldWide specificando che le star in lizza per diventare la nuova Selina Kyle potrebbero essere Lupita Nyong’o (Nakia in Black Panther), Tessa Thompson (Valchiria nel franchise di Thor), Gugu Mbatha-Raw, Alexandra Shipp (Tempesta nell’ultima trilogia degli X-Men) e Logan Browning.

Vi ricordiamo che Jeffrey Wright è stato scelto per interpretare Jim Gordon mentre sono in corso le trattative con Jonah Hill (che potrebbe diventare Pinguino o Enigmista). Il cinecomic riavvierà le sorti del crociato di Gotham al cinema e vedrà Robert Pattinson nei panni del protagonista, ma sembra che i piani del regista per il franchise si estenderanno ad una trilogia, introducendo sullo schermo altri supereroi e villain dei fumetti.

Come suggerito da HN Entertainment, le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984).

Fonte: Variety

Vinicio Marchioni: 10 cose che non sai sull’attore

Vinicio Marchioni: 10 cose che non sai sull’attore

Vinicio Marchioni è tra più apprezzati e richiesti attori dell’attuale panorama cinematografico italiano. Grazie alla sua partecipazione a serie e film di successo, Marchioni ha saputo imporsi all’attenzione di critica e pubblico, che in più occasioni lo hanno premiato per le sue interpretazioni di rilievo.

Ecco 10 cose che non sai di Vinicio Marchioni.

Vinicio Marchioni carriera

1. I film. La carriera cinematografica dell’attore ha inizio nel 2009 con il film Diciotto anni dopo, diretto da Edoardo Leo. Successivamente prende parte a 20 sigarette (2010), Scialla! (Stai sereno) (2011), To Rome with Love (2012), Venuto al mondo (2012), Passione sinistra (2013), Miele (2013), Tutta colpa di Freud (2014), Il contagio (2017), The Place (2017), Ma cosa ci dice il cervello (2019), Dolcissime (2019) L’uomo del labirinto (2019) e Drive Me Home (2019).

2. Le serie TV. Marchioni raggiunge grande popolarità interpretando il ruolo de Il Freddo nella serie televisiva Romanzo criminale (2008-2010), ispirata alla vera storia della Banda della Magliana. Successivamente l’attore compare nuovamente in televisione nelle serie Francesco (2014), Luisa Spagnoli (2016) e 1993 (2017).

vinicio-marchioni-instagram

Vinicio Marchioni vita privata

3. E’ sposato. L’attore diventa padre per la prima volta il 6 agosto del 2011, quando ha un bambino con la compagna Milena Mancini, anche lei attrice. Il 24 settembre dello stesso anno i due si sposano a Roma, e nell’ottobre del 2012 nasce il secondogenito della coppia.

4. Ha avuto una relazione con Alessandra Mastronardi. Conosciutisi sul set di Romanzo Criminale, i due attori hanno intrapreso una relazione, accomunati dalla passione per la recitazione e il canto. Tuttavia i due si sono lasciati dopo poco tempo, rimanendo però in buoni rapporti.

Vinicio Marchioni Instagram

5. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un proprio profilo verificato, seguito da 127 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere fotografie scattate in momenti di svago ma anche foto promozionali dei suoi progetti. Non mancano anche foto tratte dal dietro le quinte dei set a cui l’attore prende parte.

Vinicio Marchioni ristorante

6. Ha aperto un ristorante con suo fratello. L’attore è proprietario di un ristorante a Roma, sul lungotevere, chiamato “Casa” e innaugurato nel 2011. Marchioni lo gestisce insieme al fratello Massimo, con cui ha sempre condiviso il sogno di aprire un ristorante. Il progetto nasce con la volontà di far sentire a casa il cliente, attraverso una cucina semplice e genuina, fatta di materie prime e di stagione.

vinicio-marchioni-romanzo-criminale

Vinicio Marchioni Romanzo Criminale

7. Non è preoccupato di esssere identificato sempre come il Freddo. Nella serie diretta da Stefano Sollima l’attore interpreta uno dei protagonisti, soprannominato il Freddo. A distanza di anni il pubblico ancora associa l’attore a quel determinato personaggio, ma Marchioni non si è dichiarato preoccupato di ciò. Se per il grande pubblico dovesse rimanere il Freddo, Marchioni si riterrebbe onorato di aver colpito così tanto l’immaginario degli spettatori.

8. Apprezza il lato romantico del suo personaggio. L’attore si è sempre dichiarato affascinato dal ruolo del Freddo, ritrovando in lui una componente romantica su cui decise di puntare nella costruzione del personaggio. Marchioni era affascinato da come quest’uomo potesse provare amore tanto profondo e allo stesso tempo vivere con decine di omicidi sulla coscienza.

Vinicio Marchioni Drive Me Home

9. Reciterà al fianco di Marco D’Amore. L’attore di Romanzo criminale e Marco D’Amore di Gomorra si divideranno la scena nel film Drive Me Home, diretto da Simone Catania. Il film narrerà la storia di una profonda amicizia, alla riscoperta del passato e delle proprie origini.

Vinicio Marchioni età e altezza

10. Vinicio Marchioni è nato a Roma, il 10 agosto 1975. L’altezza complessiva dell’attore è di 178 centimentri.

Fonte: IMDb

 

Marco D’Amore: 10 cose che non sai sull’attore

Marco D’Amore: 10 cose che non sai sull’attore

Marco D’Amore è ad oggi uno degli attori italiani più ricercati e talentuosi del panorama cinematografico e televisivo italiano. Grazie al suo ruolo nella serie Gomorra ha raggiunto la popolarità nazionale, ed è ora pronto a compiere il grande salto intraprendendo nuovi percorsi, che lo vedranno cimentarsi tanto nella regia quanto nella sceneggiatura.

Ecco 10 cose che non sai di Marco D’Amore.

Marco D’Amore carriera

1. I film. La carriera cinematografica dell’attore ha inizio nel 2009, quando partecipa al film Tris di donne e abiti nuziali. Successivamente prende parte a Una vita tranquilla (2010), Love Is All You Need (2011), e Perez. (2014), con il quale ottiene una buona fama. Nel 2015 partecipa invece al film Alaska, e in seguito appare in Un posto sicuro (2015) e Brutti e cattivi (2017). Nel 2019 vestirà invece i panni di attore e regista per il film L’immortale, spin-off della serie Gomorra, dove riprenderà il ruolo di Ciro Di Marzio.

2. Le serie TV. Nel 2012 l’attore debutta in televisione partecipando ad alcuni episodi della serie Benvenuti a tavola – Nord vs Sud. Successivamente dal 2014 al 2017 è tra i protagonisti della serie Gomorra, grazie alla quale ottiene un grande successo di critica e pubblico.

Una vita tranquilla recensione

Marco D’Amore Toni Servillo

3. Toni Servillo è il suo mentore. Attraverso alcuni provini, a diciotto anni l’attore viene scelto per partecipare ad uno spettacolo diretto da Toni Servillo. Dopo due anni di tournée, D’Amore frequenta la Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. Terminati i tre anni di accademia, l’attore viene nuovamente chiamato da Servillo per partecipare allo spettacolo La trilogia della villeggiatura. D’Amore descrive Servillo come uno dei suoi mentori e uno dei motivi per cui oggi ama l’arte della recitazione.

Marco D’Amore Instagram

4. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un proprio profilo verificato, seguito da 660 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere scatti tratti da momenti di svago, ma anche foto promozionali dei suoi progetti futuri. Non mancano poi anche foto scattate sui set frequentati dall’attore.

Marco D’Amore vita privata

5. E’ fidanzato. L’attore è fidanzato con Daniela, sua ex compagna di liceo rincontrata anni dopo. Con lei, che svolge un lavoro ben diverso da quello di lui, l’attore conduce una vita particolarmente privata, rilasciando raramente fotografie o notizie a riguardo.

Marco D’Amore Gomorra

6. Ha fatto fatica ad adeguarsi al personaggio. L’attore ha dichiarato di non essere stato da subito affascinato dalla serie né dal suo personaggio. Stando a quanto da lui dichiarato, D’Amore si sentiva lontano dai temi trattati e ha fatto fatica a misurarsi con il dialetto del personaggio. Il suo è infatti il napoletano di centro città, mentre la lingua parlata nella serie è quella delle zone nord, nei pressi di Scampia. Solo con un lungo lavoro sulla lingua, grazie a dei coach specifici, l’attore ha potuto acquisire padronanza del personaggio.

marco-d'amore-ciro-di-marzio

7. Ha diretto alcuni episodi della serie. A partire dalla quarta stagione, D’Amore abbandona i panni dell’interprete per assumere quelli del regista. Sue sono infatti le regie di due episodi della stagione. L’attore ha accettato con ottimi propositi la sfida, e ha dichiarato che i due mesi di preparazione e il mese e mezzo di set sono stati i periodi più entusiasmanti della sua vita professionale.

Marco D’Amore L’Immortale

8. Vestirà di nuovo i panni di Ciro Di Marzio. E’ previsto per l’autunno del 2019 il film L’Immortale, spin-off cinematografico della serie Gomorra dedicato al personaggio di Ciro Di Marzio. Marco D’Amore sarà sceneggiatore, regista e interprete del film. Il film racconterà le origini del personaggio, ma avrà anche la funzione di ponte tra la quarta e la quinta stagione della serie, che arriverà sugli schermi televisivi nel 2020.

Marco D’Amore Dolcissime

9. Ha scritto il film diretto da Francesco Ghiaccio. Oltre al suo impegno con la serie Gomorra, l’attore ha anche scritto il film Dolcissime, diretto da Francesco Ghiaccio, la cui storia ruota attorno a tre adolescenti prese di mira dalle altre studentesse del loro liceo per via di alcuni chili di troppo. D’Amore ha descritto il film come una dramedy contro il bullismo, e una novità nel panorama italiano.

Marco D’Amore età e altezza

10. Marco D’Amore è nato a Caserta, in Campania, Italia, il 12 giugno 1981. L’altezza complessiva dell’attore è di 180 centimetri.

Fonte: IMDb

 

 

Michael Peña: 10 cose che non sai sull’attore

Michael Peña: 10 cose che non sai sull’attore

Dopo una lunga gavetta, Michael Peña è oggi un attore apprezzato da critica e pubblico, capace di destreggiarsi tra prodotti commerciali, piccoli film indipendenti e opere d’autore. Sempre pronto a reinventarsi, Peña ha saputo conquistare il cinema hollywoodiano anche grazie alla sua simpatia, che sa perfettamente riportare in molti dei ruoli da lui ricoperti.

Ecco 10 cose che non sai di Michael Peña.

Michael Peña carriera

1. I film. Il debutto cinematografico dell’attore avviene nel 1994, con il film indipendente Un orsetto per amico. Successivamente prende parte a Star Maps (1997), Fuori in 60 secondi (2000), The Calcium Kid (2004), Crash – Contatto fisico (2004), e Million Dollar Baby (2004), dove recita accanto a Clint Eastwood, Morgan Freeman e Hilary Swank. Da qui la sua fama cresce, e partecipa a importanti film come Babel (2006), World Trade Center (2006), Leoni per agnelli (2007), My Son, My Son, What Have You Done (2009), End of Watch – Tolleranza zero (2012), Gangster Squad (2013), American Hustle (2013), Fury (2014), Ant-Man (2015), The Martian (2015), Collateral Beauty (2016), Ant-Man and the Wasp (2018), Extinction (2018), Il corriere – The Mule (2018) e Dora e la città perduta (2019).

2. Le serie TV. Particolarmente ricca è anche la carriera televisiva dell’attore, che negli anni ha preso parte a serie come Pacific Blue (1996), Profiler – Intuizioni mortali (1999), Felicity (2000), The Twilight Zone (2003), ER – Medici in prima linea (2003), The Shield (2005), Gracepoint (2014) e Narcos: Messico (2018), dove interpreta l’agente DEA Enrique Camarena.

michael-peña-instagram

Michael Peña Instagram

3. Ha un account personale. L’attore è presente sul social network Instagram con un proprio profilo verificato, seguito da 265 mila persone. All’interno di questo l’attore è solito condividere fotografie scattate in momenti di svago, ma non mancano anche foto tratte dai set a cui l’attore prende parte o foto promozionali dei suoi futuri progetti.

Michael Peña moglie

4. E’ sposato. L’attore è sposato dal 2006 con Brie Shaffer. La coppia ha avuto un figlio nel 2008, chiamato Roman. Dalla nascita del figlio l’attore ha alternato film complessi a film di maggiore intrattenimento, desideroso di poter mostrare al figlio il suo lavoro.

Michael Peña Ant-Man

5. Ha un ruolo nel film Marvel. Tra i personaggi più amati del cinecomic con protagonista Paul Rudd, vi è quello di Louis, interpretato da Michael Peña. L’attore si è dichiarato entusiasta dell’arco narrativo intrapreso dal personaggio, che se nel primo film era un piccolo criminale, nel sequel del 2018 inizia a diventare una persona migliore, alla ricerca di un proprio posto nella società.

Michael Peña Narcos: Messico

6. Ha avuto difficoltà a interpretare il personaggio. L’attore ha indicato il ruolo dell’agente DEA Camarena come uno dei più difficili della sua carriera. L’attore si è trovato a dover interpretare un simbolo della lotta contro i cartelli messicani, e la mancanza di fonti di prima mano ha reso difficile scoprire la vera personalità dell’agente.

7. Ha studiato la storia del Paese. Peña è figlio di immigrati messicani, e ha dichiarato che prendere parte alla serie gli ha permesso di studiare meglio il Paese dal quale i suoi genitori sono emigrati. Si è inoltre dichiarato stupito del modo in cui i film americani raffigurino i messicani, secondo quella che per lui è una rappresentazione non veritiera.

michael-peña-ant-man

Michael Peña Netflix

8. E’ protagonista di un nuovo prodotto Netflix. Dopo essere stato protagonista della serie Narcos: Messico, prodotto originale Netflix, l’attore tornerà nuovamente sulla celebre piattaforma streaming con il film Extinction, horror fantascientifico dove Peña interpreta un uomo tormentato dal sogno ricorrente di perdere la sua famiglia.

Michael Peña patrimonio

9. Ha raggiunto ottimi guadagni. Superati gli anni di gavetta, l’attore ha raggiunto in fretta il successo, e grazie ai suoi numerosi ruoli in film e serie di grande rilievo, ha raggiunto un patrimonio stimato di 12 milioni.

Michael Peña età e altezza

10. Michael Peña è nato a Chicago, nell’Illinois, Stati Uniti, il 13 gennaio 1976. L’altezza complessiva dell’attore è di 170 centimetri.

Fonte: IMDb

Vedova Nera: al via le riprese aggiuntive

0
Vedova Nera: al via le riprese aggiuntive

Sembra tutto pronto per le riprese aggiuntive di Vedova Nera, il ambientato tra la fine di Civil War e l’inizio di Infinity War che vedrà ancora protagonista l’eroina interpretata da Scarlett Johansson. Secondo gli ultimi report la produzione si sposterà nei prossimi giorni sulle strade del centro di Macon, in Georgia, come potrebbero confermare i cartelloni sui quali è stato avvistato il titolo “Blue Bayou”, che poi era quello provvisorio del cinecomic.

Le riprese si svolgeranno nel corso di due giorni presso la Terminal Station di Macon, storica stazione ferroviaria costruita nel 1916 non più funzionante ma bellissima dal punto di vista architettonico che ora ospita diversi eventi, raccolte fondi, matrimoni e, a quanto pare, anche set cinematografici. Chi è stato sul luogo conferma che l’edificio sembra perfetto per l’ambientazione di una spy-story alla Bourne o Mission Impossibile, praticamente il tipo di film a cui si sono ispirati i Marvel Studios per questo standalone di Vedova Nera.

Non è chiaro quali membri del cast torneranno sul set e quali scene verranno girate, ma attendiamo qualche immagine trapelata per le conferme ufficiali.

Leggi anche – Vedova Nera: confermato il ritorno di una vecchia conoscenza del MCU

CORRELATI:

Vi ricordiamo che il film vedrà Scarlett Johansson di nuovo protagonista nei panni di Natasha Romanoff, il personaggio introdotto nel MCU da Iron Man 2. Il titolo di lavorazione è “Blue Bayou” e in regia c’è Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel.

La sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David Harbour, Florence Pugh, e Rachel Weisz.

Al momento non ci sono ulteriori aggiornamenti sul film, né sui personaggi o le direzioni della trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima segretezza intorno al progetto.

Vedova Nera: tutto quello che sappiamo sul film

Fonte: Cinemablend

Spider-Man: Tom Holland ha contribuito al nuovo accordo SONY/Marvel

0

Tom Holland ha contribuito affinché la Sony e la Disney concludessero un nuovo accordo che prevede la presenza di Spider-Man nel MCU. L’attore fa parte del mega franchise dal 2016, ed è apparso in un totale di cinque film. Spider-Man è stato parte integrante della Fase 3 (in particolare in relazione all’arco narrativo di Tony Stark), diventando rapidamente uno dei personaggi preferiti dai fan, e sembrava destinato a grandi cose all’interno della trama orizzontale del MCU.

Spider-Man: Far From Home, uscito questa estate, è arrivato persino al punto di rendere Peter Parker il “prossimo Iron Man”, motivo per cui è stato davvero sorprendente apprendere che l’accordo tra SONY e Marvel/Disney era saltato.

Anche se la partnership tra SONY e Disney ha prodotto risultati molto vantaggiosi per entrambe le parti, i due studi non sono stati in grado di mettere a punto un nuovo accordo e hanno optato per una momentanea separazione, la quale però si è risolta presto: alla fine di settembre, Sony e Disney hanno raggiunto un nuovo accordo: Spider-Man: Homecoming 3, che uscirà nel luglio del 2021, sarà ambientato nel MCU e Holland apparirà in un altro film Marvel, in futuro.

Sembra che i fan debbano ringraziare anche Tom Holland per il raggiungimento di questo nuovo accordo. Secondo THR, è stato proprio Holland a contattare personalmente Tom Rothman della Sony e Bob Iger della Disney e ha chiesto loro di provare a trovare un nuovo accordo Spider-Man. Ovviamente, i suoi sforzi hanno avuto successo.

Holland ha probabilmente capito ciò che molti fan già sanno, ovvero che l’unica cosa che ha senso per il personaggio è che rimanga nel MCU. Questa iterazione cinematografica di Spider-Man è parzialmente definita dalle sue relazioni con altri personaggi della Marvel, quindi sarebbe stato difficile separarli, dopo tutti gli sforzi costati ad entrambe le società di metterli insieme.

L’uscita di Spider-Man dal MCU avrebbe creato un vuoto gigantesco nel franchise che sarebbe stato al limite dell’impossibile colmare. Il personaggio rimane uno dei supereroi Marvel più popolari trai fan di cinema e fumetti, e senza dubbio avrebbe fatto parte di un elenco di New Avengers quando sarebbe arrivato il momento di portare sullo schermo Avengers 5.

Holland era fiducioso che Spider-Man fosse in buone mani con la Sony, ma è chiaro che far parte del MCU è speciale per lui. In caso contrario, non si sarebbe mai impegnato a garantire un nuovo accordo Sony / Marvel.

L’attore era già amato dai fan grazie alla sua interpretazione sincera e divertente di Peter Parker, e questo sviluppo lo renderà sicuramente ancora più simpatico al pubblico. Certo, non ci illudiamo che una semplice telefonata da parte del giovane Tom abbia smosso da sola gli enormi interessi economici dietro questo progetto, ma è chiaro che l’attore ci tiene molto a mantenere uno status che gli permette di interpretare il personaggio e di essere presente nell’universo cinematografico più imponente che la storia del cinema ricordi.

WandaVision: la serie è stata un’idea di Kevin Feige

0
WandaVision: la serie è stata un’idea di Kevin Feige

Ospite da Jimmy Kimmel per promuovere la seconda stagione di Sorry For Your Loss (serie disponibile da martedì su Facebook Watch e che la vede nei panni della protagonista e in veste di produttrice), Elizabeth Olsen ha confessato qualche dettaglio su un altro progetto che la coinvolgerà nei prossimi mesi, sempre legato al Marvel Cinematic Universe, ovvero la serie WandaVision che arriverà su Disney +.

Non ho la minima idea di cosa possa dirvi a riguardo, ma quando ho scoperto che ci sarebbe stata questa serie io e Paul Bettany siamo stati chiamati da Kevin Feige separatamente nel suo ufficio. Paul pensava che lo licenziassero, ma non so quanto dovremmo credere alle storie che racconta…io invece pensavo di essere nei guai per aver detto qualcosa su Infinity War!“.

Questa serie è un po’ una creazione di Feige, un’idea che lui stesso ha concepito e credo sia davvero grandiosa…“, ha commentato l’attrice.

Leggi anche – WandaVision: 5 villain che potrebbero apparire nella serie

Sarà una sitcom classica con la grandezza e l’epica tipiche della Marvel“, ha dichiarato uno dei registi Matt Shakman (Game of Thrones, The Boys), confermando le voci sul tono specifico dello show e l’ambientazione.

Non possiamo dire molto e in questo momento è praticamente tutto bloccato, ma sarà interessante esplorare la strana dinamica del rapporto tra l’eroina e l’androide. Visione non è umano ma forse è più umano di chiunque altro. Ha sempre cose sagge da dire e vede il mondo per quello che è, mentre Wanda è influenzata dai numerosi traumi subiti come la perdita di suo fratello e il fatto di essere un’orfana.” aveva raccontato il regista a variety. “Penso che tutto il team si stia concentrando su questa unione, frutto di un amore bizzarro, ma assolutamente giusto“.

Come rivelato da Charles Murphy nel nuovo episodio del suo podcast, la produzione dovrebbe partire il 4 novembre – e non a settembre – nei Pinewood Studios di Atlanta, la “casa” di quasi tutti i cinecomic Marvel. Nel report viene nominato anche il titolo di lavorazione dello show, “Big Red“.

Alcuni rumor non ufficiali sostengono che WandaVision sarà ambientata nei sobborghi ispirandosi alle pagine su Visione scritte da Tom King e che Scarlet Witch subirà una trasformazione significativa in termini di poteri. Le prime indiscrezioni suggeriscono poi che Wanda inizierà ad entrare in confidenza con una gamma di superpoteri che integrano l’alterazione della realtà, concetto finora inutilizzato nel MCU.

Fonte: Jimmy Kimmel Live

The Batman: si cerca un’attrice di colore per Catwoman

0
The Batman: si cerca un’attrice di colore per Catwoman

Sono ormai due settimane che circolano indiscrezioni riguardanti The Batman e il casting degli interpreti che vestiranno i panni dei villain del film di Matt Reeves, tra cui figurerà anche Catwoman, ruolo che secondo i rumor la Warner Bros. vorrebbe affidare ad un’attrice di colore. Ora ne abbiamo la conferma grazie alle parole di Justin Kroll, reporter di Variety, intervenuto durante il podcast di “My Mom’s Basement” di Barstool Sports.

Sull’argomento si è espresso il sito Geeks WorldWide specificando che le star in lizza per diventare la nuova Selina Kyle potrebbero essere Lupita Nyong’o (Nakia in Black Panther), Tessa Thompson (Valchiria nel franchise di Thor), Gugu Mbatha-Raw, Alexandra Shipp (Tempesta nell’ultima trilogia degli X-Men) e Logan Browning.

Sarà davvero una tra queste attrici la candidata per il film?

Vi ricordiamo che Jeffrey Wright è stato scelto per interpretare Jim Gordon mentre sono in corso le trattative con Jonah Hill (che potrebbe diventare Pinguino o Enigmista). Il cinecomic riavvierà le sorti del crociato di Gotham al cinema e vedrà Robert Pattinson nei panni del protagonista, ma sembra che i piani del regista per il franchise si estenderanno ad una trilogia, introducendo sullo schermo altri supereroi e villain dei fumetti.

Tra questi potrebbero esserci Batgirl, e da tempo si parla di uno standalone su Barbara Gordon, quindi nulla esclude che The Batman funzionerà come piattaforma di lancio per l’eroina) e Nightwing, che a quanto pare rientra negli interessi di Reeves. “L’ingresso di Dick Grayson è previsto in uno dei film di Reeves“, scrive il report di Forbes, “probabilmente verrà raccontato come una storia di origine (sia che si tratti della trama principale del film o di una trama secondaria, ma resta da vedere)“.

Come suggerito da HN Entertainment, le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984).

The Batman: Jonah Hill in trattative, Jeffrey Wright sarà Jim Gordon

Kevin Smith ha fatto trapelare durante l’ultimo episodio del podcast Fatman Beyond Podcast che il cinecomic dovrebbe adattare sul grande schermo il fumetto “The Long Halloween”, scritto da Jeph Loeb e disegnato da Tim Sale che segue il crociato di Gotham durante le sue prime esperienze da detective. Ricca di colpi di scena, la run presentava diversi dei nemici più iconici di Batman, descrizione che sembra coincidere con i rumor legati all’introduzione di quattro antagonisti della galleria classica.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Il film dovrebbe svolgersi negli anni Novanta, epoca tornata di moda nel corso dell’ultima stagione anche grazie al successo di un altro cinecomic, Captain Marvel dei Marvel Studios.

Fonte: Geeks WorldWide

Matrix 4: nel film ci saranno Morpheus e un giovane Neo?

0
Matrix 4: nel film ci saranno Morpheus e un giovane Neo?

Arrivano nuovi aggiornamenti – i primi dopo l’annuncio ufficiale del film – su Matrix 4, sequel attualmente in sviluppo che sarà scritto e diretto ancora una volta da Lana Wachowski: secondo quanto riportato da Justin Kroll di Variety infatti, Keanu Reeves non sarà il solo Neo sullo schermo, ma la versione più “anziana”, dal momento che la produzione sarebbe in cerca di un attore più giovane da affiancargli sempre nei panni del protagonista. Altre indiscrezioni suggeriscono invece che Morpheus, il personaggio interpretato nella trilogia originale da Lawrence Fishburne, farà il suo ritorno.

Credo che entro la prossima settimana o due avremo novità riguardo il giovane Morpheus e il giovane Neo in arrivo. So che i lavori di Lana stanno procedendo in modo piuttosto veloce perché vogliono iniziare le riprese a febbraio.“, ha affermato Kroll nel podcast di My Mom’s Basement.

In attesa di conferme o smentite, vi ricordiamo che Matrix 4, quarto capitolo del franchise, vedrà di nuovo protagonisti Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss. La notizia è stata confermata ad agosto da Variety. “Non potremmo essere più entusiasti di rientrare in The Matrix con Lana“, ha dichiarato Toby Emmerich, presidente della Warner Bros, “Lana è una vera visionaria, una regista creativa e originale e siamo entusiasti che stia scrivendo, che dirigerà e produrrà questo nuovo capitolo dell’universo di Matrix“.

La sceneggiatura del film è stata firmata a sei mani con Aleksandar Hemon e David Mitchell, mentre diverse fonti sostengono che le riprese dovrebbero iniziare nei primi mesi del 2020. “Molte delle idee che Lilly ed io abbiamo esplorato vent’anni fa a proposito della nostra realtà sono ancora più rilevanti ora. Sono molto felice di avere questi personaggi nella mia vita e sono grata per questa possibilità di lavorare ancora con i miei brillanti amici“, ha detto la Wachowski.

Lana e Lilly e Wachowski hanno lanciato la serie di Matrix nel 1999, con un’idea cinematografica che ha avuto un impatto significativo a Hollywood nella concezione stessa di blockbuster, cambiando per sempre il volto del genere fantascientifico e segnando tappe fondamentali nel progresso del lavoro sugli effetti speciali. Sebbene i due sequel non siano stati accolti con lo stesso entusiasmo della pellicola d’esordio, la Warner Bros. sembra ancora intenzionata a proseguire il corso delle avventure di Neo sul grande schermo.

The Gentlemen, il trailer del nuovo film di Guy Ritchie

0
The Gentlemen, il trailer del nuovo film di Guy Ritchie

The Gentlemen, precedentemente noto come Toff Guys e Bush, è la nuova commedia poliziesca diretta da Guy Ritchie e in arrivo nel 2020. Il film è stato basato su una sceneggiatura di Ivan Atkinson, Marn Davies e Ritchie stesso, e nel cast ci sono Charlie Hunnam, Henry Golding, Michelle Dockery, Colin Farrell, Hugh Grant e Matthew McConaughey.

Protagonista principale del film è proprio McConaughey che interpreta un uomo d’affari americano che però vive a Londra, dove ha messo in piedi un ricco e remunerativo impero della marijuana. Quando però l’uomo vuole ritirarsi dal giro, vendendo la sua “quota di mercato” a dei miliardari dell’Oklahoma, il mondo intorno a lui si trasforma in una trappola di ricatti e macchinazioni.

Joker: cosa hanno rubato dal set i protagonisti?

0
Joker: cosa hanno rubato dal set i protagonisti?

In occasione dell’uscita in sala il 3 ottobre, i protagonisti di Joker, Joaquin Phoenix e Zazie Beetz, e il regista, Todd Phillips, ci hanno confidato cosa hanno rubato dal set del film.

Leggi la recensione di Joker

Joker diretto da Todd Phillips vede nel cast Joaquin PhoenixZazie BeetzFrances ConroyBrett CullenDante Pereira-OlsonDouglas Hodge e Josh Pais ed è arrivato nelle sale il 4 ottobre 2019. Contrariamente alle altre apparizioni del personaggio nei Batman di Tim Burton, nella trilogia del Cavaliero Oscuro di Christopher Nolan e in Suicide Squad, il film è ambientato negli anni Ottanta e racconta l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Da sempre solo in mezzo alla folla, Arthur Fleck (Joaquin Phoenix) desidera ardentemente che la luce risplenda su di lui. Cercando di cimentarsi come comico di cabaret, scopre che lo zimbello sembra invece essere proprio lui. Intrappolato in un’esistenza ciclica sempre in bilico tra apatia, crudeltà e, in definitiva, tradimento, Arthur prenderà una decisione sbagliata dopo l’altra, provocando una reazione a catena di eventi.

Ho amato il Joker di The Dark Knight, e anche quello di Jared Leto di Sucide Squad che è venuto dopo, così come il ritratto di Jack Nicholson“, ha dichiarato Phillips parlando dei possibili riferimenti alle vecchie versioni del clown principe del crimine e dell’eredità che il suo Joker si porta dietro. “Negli Stati Uniti, i fumetti sono il nostro Shakespeare, e come esistono varie versioni dell’Amleto, così noi potremmo offrire varie versioni di Joker in futuro.” “Onestamente non riusciamo ancora a credere alla vittoria di Venezia. Ci vorrà del tempo per realizzare“, ha commentato il regista nell’intervista con Variety.

Leggi anche – Joker: la Warner risponde alle famiglie delle vittime di Aurora

Charlie’s Angels: nuovo poster e data d’uscita

Charlie’s Angels: nuovo poster e data d’uscita

Ecco un nuovo poster e la data d’uscita ufficiale di Charlie’s Angels, il nuovo adattamento cinematografico della famosa serie tv che vede protagoniste Kristen Stewart, Naomi Scott e Ella Balinska.

Ecco, di seguito, il poster con le tre protagoniste del film che arriverà nelle sale italiane il prossimo 9 gennaio:

Elizabeth Banks dirige la nuova squadra delle Charlie’s Angels. Kristen Stewart, Naomi Scott e Ella Balinska lavorano per il misterioso Charles Townsend. Le Charlie’s Angels hanno sempre messo a disposizione le loro abilità di investigazione e di security e ora l’agenzia Townsend si sta espandendo a livello internazionale con le donne più intelligenti, coraggiose e addestrate di tutto il pianeta: varie squadre di ‘Angeli’, guidate ciascuna da un Bosley, si fanno carico dei più difficili lavori in tutto il mondo. Quando un giovane ingegnere vuota il sacco su una pericolosa tecnologia, gli ‘Angeli’ entrano in azione mettendo a rischio le loro vite per la salvezza di tutti.

Guarda il trailer di Charlie’s Angels

La Famiglia Addams nel programma di Alice nella Città

0
La Famiglia Addams nel programma di Alice nella Città

La Famiglia Addams, la dark family più strana ed esilarante del piccolo e del grande schermo sta per tornare al cinema con un film prodotto e distribuito in tutto il mondo dalla major MGM, che in Italia è distribuito da Eagle Pictures.

Un inedito cast di doppiatori è pronto a farvi tremare… dal ridere! Tra i protagonisti de La Famiglia Addams troveremo Virginia Raffaele e Pino Insegno nei panni di Morticia e Gomez. Eleonora Gaggero e Luciano Spinelli presteranno la loro voce ai figli Mercoledì e Pugsley. Nel ruolo di Zio Fester, incredibile ma vero, proprio Raoul Bova. Ma la vera novità è Loredana Bertè che per la prima volta presterà la sua inconfondibile voce a un personaggio cinematografico, interpretando la Nonna Addams!

Il film sarà presentato domenica 20 ottobre in anteprima ad Alice nella Città sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni ed uscirà nelle sale italiane, neanche a dirlo, il 31 ottobre, giorno di Halloween!

La Famiglia Addams è realizzato con una sofisticata grafica in stop motion animation, che ricorda molto lo spirito e i disegni delle storiche vignette del suo creatore Charles Addams. Diretto da Conrad Vernon e Greg Tiernan (il primo particolarmente noto per la regia di film come Shrek 2 e Madagascar 3 – Ricercati in Europa), La Famiglia Addams uscirà in Italia neanche a dirlo il 31 ottobre, giorno di Halloween!

SINOSSI

La famiglia Addams deve affrontare Margaux Needler, una subdola conduttrice di reality televisivi “consumata dal desiderio dell’assoluta perfezione color pastello della vita suburbana”. Ciò accade mentre gli Addams si apprestano a ricevere i parenti per un’importante riunione di famiglia.

Guarda il trailer de La Famiglia Addams

Io, Leonardo, da oggi al cinema

Io, Leonardo, da oggi al cinema

Debutta al cinema oggi, mercoledì 2 ottobre, in oltre 300 sale in tutta Italia IO, LEONARDO, il nuovo film d’arte prodotto da Sky con Progetto Immagine e distribuito da Lucky Red.

Realizzato a 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci, descrive il genio toscano con un punto di vista inedito e non convenzionale, accompagnando lo spettatore alla scoperta della mente più complessa e affascinante che l’umanità abbia mai conosciuto

Ad interpretare Leonardo è Luca Argentero, impegnato per la prima volta in un film d’arte biografico, con la voce narrante di Francesco Pannofino. Nel cast sono presenti anche Angela Fontana nei panni Cecilia Gallerani e Massimo De Lorenzo che interpreta Ludovico il Moro. La regia è affidata a Jesus Garces Lambert, già regista di “Caravaggio – l’anima e il sangue”.

Joker: Joaquin Phoenix “furioso” sul set, ecco il video

0
Joker: Joaquin Phoenix “furioso” sul set, ecco il video

Un Joaquin Phoenix “furioso” è stato ripreso durante la lavorazione di una delle scene più intense di Joker, il film di Todd Phillips che lo vede protagonista nei panni di Arthur Fleck, l’uomo che diventerà il clown principe del crimine di Gotham. E a quanto pare il motivo di questo cambio di umore è il continuo bisbigliare dietro la macchina da presa del direttore della fotografia Lawrence Sher, come dichiarato dall’attore ieri sera nel corso del programma di Jimmy Kimmel.

Chiudi quella c***o di bocca. Sto cercando di trovare qualcosa di vero” dice Phoenix nel video, “Hai iniziato tu a chiamarmi Cher e a prendermi in giro. Come fossi una c***o di diva. Non è neanche un insulto. Cher è una cantante, attrice, ballerina e icona della moda, come può essere un insulto?…Non posso lavorare così”.

Effettivamente continuava a bisbigliare mentre lavoravamo e a volte era difficile trovare l’emozione che cercavo. Io ho sicuramente sbagliato, mi dispiace, ma non avrebbe dovuto farlo“, ha commentato l’attore durante il talk show.

La clip viene mostrata al minuto 8.28 dell’intervista che trovate qui sotto.

Leggi la recensione di Joker

Vi ricordiamo che Joker vede nel cast anche Zazie BeetzFrances ConroyBrett CullenDante Pereira-OlsonDouglas Hodge e Josh Pais e che arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime settimane dalla Warner Bros.

Contrariamente alle altre apparizioni del personaggio nei Batman di Tim Burton, nella trilogia del Cavaliero Oscuro di Christopher Nolan e in Suicide SquadJoker sarà ambientato negli anni Ottanta e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Ho amato il Joker di The Dark Knight, e anche quello di Jared Leto di Sucide Squad che è venuto dopo, così come il ritratto di Jack Nicholson“, ha dichiarato Phillips parlando dei possibili riferimenti alle vecchie versioni del clown principe del crimine e dell’eredità che il suo Joker si porta dietro. “Negli Stati Uniti, i fumetti sono il nostro Shakespeare, e come esistono varie versioni dell’Amleto, così noi potremmo offrire varie versioni di Joker in futuro.” “Onestamente non riusciamo ancora a credere alla vittoria di Venezia. Ci vorrà del tempo per realizzare“, ha commentato il regista nell’intervista con Variety.

Leggi anche – Joker: la Warner risponde alle famiglie delle vittime di Aurora

Fonte: Jimmy Kimmel Live

Spider-Man: tutto quello che sappiamo sul suo ritorno nel MCU

Spider-Man: tutto quello che sappiamo sul suo ritorno nel MCU

Come ufficializzato nei giorni scorsi, Spider-Man rimarrà nell’Universo Cinematografico Marvel grazie al nuovo accordo siglato da Sony e Marvel Studios dopo che pochi mesi fa era stata confermata la rottura del contratto di co-produzione, dunque il personaggio sarà protagonista di un terzo capitolo standalone (uscita prevista il 16 luglio 2021) e comparirà in un altro cinecomic del franchise.

Ecco allora tutto quello che sappiamo finora del futuro di Spidey:

Spider-Man potrebbe far parte di due universi

trailer

In una dichiarazione ufficiale Kevin Feige ha spiegato che “Spider-Man è l’unico eroe con i superpoteri ad attraversare diversi universi cinematografici”, quindi è possibile che il presidente dei Marvel Studios abbia anticipato ciò che vedremo in futuro, ovvero il personaggio passare da un universo all’altro (Sony e Marvel), da uno standalone del MCU al sequel di Venom o Morbius

La data di uscita

spider-man: far from home

È stata già confermata la release di Spider-Man 3, che arriverà nei cinema il 16 luglio 2021, inserendosi quindi nella lineup dei film della Fase 4 del MCU. Per quanto riguarda la concorrenza, potrebbe scontrarsi al box office con il nuovo Indiana Jones, Mission: Impossible 7 e Space Jam 2.

Altre due film con Spider-Man

Oltre allo standalone già annunciato, Spidey apparirà anche in un altro film ambientato nel Marvel Cinematic Universe, e ciò significa una situazione alla Captain America: Civil War, Avengers: Infinity War o Avengers: Endgame. Che si tratti del tanto atteso cinecomic sui Fantastici Quattro? Incrociamo le dita…

Il nuovo accordo finanziario

Spider-Man: Far From Home

Disney e Sony Pictures hanno raggiunto un accordo i cui termini prevedono che la casa di Topolino finanzi il 25% del budget della pellicola ricevendo in cambio il 25% degli incassi, mentre la Sony continuerà a ricevere una commissione per la distribuzione.

Jon Watts è in trattative per la regia

JM025644.RAF

Diversi rumor suggeriscono inoltre che i Marvel Studios stanno cercando di far tornare Jon Watts dietro la macchina da prese del film ed eventualmente alla regia di un altro cinecomic ambientato nel MCU. Per ora sappiamo che è in trattative per Spider-Man 3, e che nei mesi scorsi aveva espresso il suo interessamento verso il personaggio di Kraven

Fine del viaggio per Spidey nel MCU?

Mentre speriamo che l’accordo tra i due studios venga prolungato, c’è una minima possibilità che il viaggio di Spidey nel MCU sia giunto al termine. Certo, considerando che il personaggio ha fatto guadagnare oltre $ 1 miliardo di dollari, è difficile immaginare questo scenario…

Leggi anche – Spider-Man: 5 vendicatori che vorremmo vedere nel nuovo film

Joker: la polizia di New York sorveglierà le sale dove è proiettato

0

L’uscita nelle sale americane di Joker è stata accompagnata da diverse polemiche e lettere di preoccupazione spedite alla Warner Bros. dai familiari delle vittime della strage di Aurora del 2012 (alla quale lo studio ha riposto nei giorni scorsi invitando il pubblico a non leggere il film come un’incitazione alla violenza). Ora invece è TMZ a riportare che nel weekend d’apertura i cinema di New York saranno sorvegliati dalla polizia come ufficializzato dal dipartimento delle forze dell’ordine locali.

A quanto pare la NYPD intende prevenire quanto accaduto sette anni fa in Colorado durante la proiezione de Il cavaliere oscuro – Il ritorno, prendendo una “misura precauzionale” e inviando agenti di polizia in uniforme in tutti i cinema della grande mela in cui si proietta la pellicola di Todd Phillips.

La fonte scrive che la polizia sarà davanti agli ingressi e non è stata ricevuta alcuna “minaccia credibile”. Nel frattempo verranno vietati costumi, trucchi e cosplay di ogni tipo negli Stati Uniti all’entrata delle sale dove gli spettatori si recheranno per vedere Joker.

Leggi la recensione di Joker

Vi ricordiamo che Joker vede nel cast anche Zazie BeetzFrances ConroyBrett CullenDante Pereira-OlsonDouglas Hodge e Josh Pais e che arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019, come ufficializzato nelle ultime settimane dalla Warner Bros.

Contrariamente alle altre apparizioni del personaggio nei Batman di Tim Burton, nella trilogia del Cavaliero Oscuro di Christopher Nolan e in Suicide SquadJoker sarà ambientato negli anni Ottanta e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Ho amato il Joker di The Dark Knight, e anche quello di Jared Leto di Sucide Squad che è venuto dopo, così come il ritratto di Jack Nicholson“, ha dichiarato Phillips parlando dei possibili riferimenti alle vecchie versioni del clown principe del crimine e dell’eredità che il suo Joker si porta dietro. “Negli Stati Uniti, i fumetti sono il nostro Shakespeare, e come esistono varie versioni dell’Amleto, così noi potremmo offrire varie versioni di Joker in futuro.” “Onestamente non riusciamo ancora a credere alla vittoria di Venezia. Ci vorrà del tempo per realizzare“, ha commentato il regista nell’intervista con Variety.

Leggi anche – Joker: la Warner risponde alle famiglie delle vittime di Aurora

Fonte: TMZ

Spider-Man: Far From Home, i vlog di Flash Thompson in una scena eliminata

0

Spider-Man: Far From Home è finalmente arrivato sul mercato homevideo (in versione DVD, Blu-ray e Blu-ray 4K) e online troviamo già alcuni dei contenuti presenti nell’edizione casalinga del film tra cui le featurette sui nuovi costumi di Spidey e le interviste al cast e ai realizzatori.

Tra le scene eliminate invece sarà presente anche un vasto assortimento di filmati tratti dal vlog di Flash Thompson, nei quali vedremo lo “scontro” di MJ con Mr. Harrington nel negozio a Firenze, poi parte della fuga degli studenti dall’attacco dell’Elementale a Londra (dove scopriamo che Flash soffre d’asma) e l’arrivo di Happy Hogan a bordo dello Stark Jet che esplode.

Qui sotto possiamo dargli un’occhiata.

Spider-Man: Far From Home, la descrizione di tutte le scene eliminate

CORRELATI:

Come annunciato la scorsa settimana, il personaggio rimarrà nell’Universo Cinematografico Marvel grazie all’accordo siglato da Sony e Marvel Studios dopo che pochi mesi fa era stata confermata la rottura del contratto di co-produzione, e tornerà protagonista di un terzo standalone (uscita prevista il 16 luglio 2021) comparendo poi in un altro cinecomic del franchise.

Di Spider-Man 3 sappiamo davvero poco, tranne che gli sceneggiatori di Homecoming e Far From Home torneranno nel team e che il regista Jon Watts si trova ora in trattative per dirigere anche questo nuovo capitolo. Ovviamente è atteso Tom Holland nei panni di Spidey insieme a tutto il cast “giovane”, da Zendaya a Jacob Batalon.

Kevin Feige ha però dichiarato che il personaggio “attraverserà universi cinematografici”, il che suggerisce che non sono esclusi futuri incontri con le proprietà Sony come Venom, Morbius, Madame Web o gli eroi dello Spider-Verse animato..

Di seguito la sinossi ufficiale di Spider-Man: Far From Home: In seguito agli eventi di Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in tutto il continente.

Spider-Man: Far From Home, 5 incredibili easter egg che nessuno ha notato!

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il significato della “nuova” maschera di Kylo Ren

0

Per gran parte del suo viaggio nella nuova trilogia, Kylo Ren ha emulato il nonno Darth Vader indossando una maschera, il suo modo di nascondere le sue insicurezze e al tempo stesso manifestare un senso di inquietante terrore verso gli avversari e i suoi subordinati del Primo Ordine. Quello strumento è stato poi distrutto in un impeto di rabbia dopo l’incontro con Snoke, ma invece di gettare i pezzi Kylo ha deciso di rimetterli insieme come mostrato nel teaser trailer di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker.

A spiegare il significato nascosto di questa scelta è stato il regista J.J. Abrams in una recente intervista con Empire, parlando di come la maschera rappresenti lo sviluppo del personaggio e del fatto che è stata ideata proprio per renderlo ancora più intimidatorio:

Farlo mascherare, ma anche rompere quella maschera, è una cosa molto intenzionale. Come quel classico processo giapponese di prendere le ceramiche e ripararle, la rottura in un certo senso definisce la bellezza del pezzo tanto quanto l’originale stesso. Fratturata come Kylo Ren, la maschera diventa una rappresentazione visiva di questo concetto. C’è qualcosa in questa idea che racconta la sua storia, perché alla fine la sua maschera non lo nasconde e il suo comportamento viene rivelato“.

Come per gli altri protagonisti, anche il destino di Kylo Ren verrà deciso in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo finale della nuova trilogia in uscita tra pochi mesi, ma il dramma che ruota attorno al figlio di Han Solo e Leia Organa rappresenta forse il cuore del racconto, ovvero il conflitto eterno tra luce e ombra, crimine e redenzione. E se Gli Ultimi Jedi aveva approfondito la complessa psicologia del ragazzo e il suo legame con Rey attraverso la Forza, Episodio IX dovrebbe concludere questo viaggio nel migliore dei modi.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 5 teorie che potrebbero avverarsi

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, diffusi nuovi rumor su Rey e Palpatine

Fonte: Empire

Gli Eterni: la tomba degli Dei dello spazio nelle nuove foto dal set

0

Le prime foto trapelate dal set de Gli Eterni ci hanno già rivelato il look di Angelina Jolie nei panni di Thena e di Gemma Chan in quelli di Sersi, oltre alla costruzione della porta d’ingresso di Babilonia (una delle location più famose dei fumetti). Ora però le nuove immagini che ci arrivano dalle riprese del film sembrano confermare la presenza di un altro dettaglio ispirato alle storie originali di Jack Kirby, ovvero la tomba degli Dei dello spazio.

Apparso nel numero 1 degli Eterni, il sepolcro è il luogo dove Ikaris si recava sotto copertura insieme al dottor Daniel e a Margo Damien, con la coppia che inconsapevolmente lo aiutava a resuscitare alcuni dei suoi compagni. Forse il film dei Marvel Studios andrà nella stessa direzione? Probabile, ma staremo a vedere come evolverà il progetto.

Nei giorni scorsi avevano dato un’occhiata ad un enorme cancello blu decorato con dettagli dorati situato alle isole Canarie, dove la troupe si sposterà nelle prossime settimane, molto simile alla Porta Ishtar della città che i fan dell’universo Marvel conosceranno. E se pensiamo che questa civiltà è nata nel 1800 a.C. ed è stata abbandonata nell’anno mille, allora il film sugli Eterni potrebbe davvero svolgersi in un’era mai affrontata prima nel MCU o comunque in una timeline alternativa a quella che abbiamo seguito finora.

Gli Eterni: iniziate le riprese, ecco le prime foto di Angelina Jolie

Gli Eterni, diretto da Chloe Zhao, vedrà nel cast anche Richard Madden (Ikaris),  Kumail Nanjiani (Kingo), Lauren Ridloff (Makkari), Brian Tyree Henry (Phastos), Salma Hayek (Ajak), Lia McHugh (Sprite) e Don Lee (Gilgamesh).

Secondo gli ultimi aggiornamenti, il cinecomic includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai lettori come Eterni e i mostruosi Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestiali. Le fonti hanno inoltre rivelato al The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarderà la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, eroina che ama muoversi tra gli umani.

La sceneggiatura è stata scritta da Matthew e Ryan Firpo mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020.

Birds Of Prey: tutti gli easter egg presenti nel trailer

Birds Of Prey: tutti gli easter egg presenti nel trailer

Il trailer pubblicato ieri dalla Warner Bros. ci ha offerto un primo sguardo a Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn), spin-off di Suicide Squad che vede protagonista la squadra di antieroine capitanate da Margot Robbie e che arriverà nelle sale il 7 febbraio 2020.

Ma quanti easter egg siamo stati in grado di scovare all’interno del trailer?

Ace Chemicals

L’emancipazione di Harley Quinn di cui parla il titolo sembra esser stata confermata dal trailer, in cui il personaggio spiega di aver “rotto” con Joker, e nella scena in cui il cast del film viene elencato sullo schermo, l’eroina si allontana da un edificio che esplode e che non è altro che la Ace Chemicals. Sappiamo quanto sia significativo questo posto per la coppia, ed è qui che Joker ha “creato” la sua Harley in Suicide Squad facendola cadere nella vasca di sostanze chimiche.

La vacanza di Harley

Ci sono tantissimi costumi da osservare nel trailer, ma uno ha decisamente colpito la nostra attenzione: si tratta dell’outfit con tanto di cappello che sembra un evidente richiamo all’episodio “Harley’s Holiday” di Batman: The Animated Series (1994). In quella puntata Harley viene liberata dall’Arkham Asylum e sarà solo l’inizio di rocambolesche avventure…

Gli uomini preferiscono le bionde

Uno degli elementi più inaspettati del trailer è il numero da musical di Harley che è praticamente la versione aggiornata e più violenta di una scena chiave de Gli uomini preferiscono le bionde, il cult in cui Marilyn Monroe interpreta la canzone “Diamonds Are a Girl’s Best Friend”.

Victor Zsasz

Come già annunciato, uno dei villain del film sarà Victor Zsasz (interpretato da Chris Messina), che molti conosceranno come uno degli antagonisti di Batman più eccentrici degli ultimi anni. Il trailer ci offre uno sguardo sul volto del personaggio costellato da cicatrici, altro riferimento esplicito all’originale che ama intagliare letteralmente ciascuna delle sue vittime.

Maschera Nera

L’altro villain del film sarà Maschera Nera, a cui presta corpo e voce Ewan McGregor, che tuttavia nel trailer non compare mai con l’iconico copricapo. Alle sue spalle però, in una scena suggestiva, troviamo un murales che raffigura un individuo mascherato…Vi ricordiamo che nei fumetti, il personaggio era un riluttante amico d’infanzia di Bruce Wayne che alla fine uccise i suoi genitori ereditando la loro fortuna e una compagnia di cosmetici. Più tardi, sulla tomba di famiglia, viene colpito da un fulmine, un evento che lui vede come la sua “rinascita” personale e usa i pezzi della bara di suo padre per creare la sua maschera nera.

Le iene di Harley

Il nuovo animale domestico di Harley sarà una iena, proprio come nei fumetti, dove il personaggio è l’orgogliosa proprietaria di due iene di nome Bud e Lou, che inizialmente libera dallo zoo di Gotham City.

Canary Cry

Un piccolo dettaglio suggerisce che nel film vedremo Black Canary in azione con tutti i suoi poteri, tra cui il celebre “canto” che fa tremare il bicchiere di Martini sul tavolo (causato da una sorta di grido sonico). Sin dagli anni ’60, Dinah ha avuto diverse versioni di “canary cry” usato contro i suoi nemici, e questa abilità è già stata mostrata in Smallville e in alcuni episodi di Arrow.

Black Canary

Sempre riguardo Black Canary ci sono una serie di riferimenti visivi alla versione più recente del personaggio, una musicista come nella serie a fumetti di Brendan Fletcher e Annie Wu pubblicata nel 2015, reinventando Dinah come frontwoman di una rock band itinerante chiamata Black Canary. Vale la pena menzionare anche l’abito, chiaro omaggio ai suoi costumi che spesso incorporano collant a rete.

Le origini di Cacciatrice

Una delle prime scene del trailer ci mostra una ragazza senza volto inginocchiata in una specie di chiesa, forse un riferimento alle origini e al passato di Cacciatrice. Nei fumetti infatti, Helena è figlia di uno dei clan mafiosi di Gotham e la sua famiglia viene assassinata da boss rivale quando lei era ancora piccola. Questo evento la spinge ad imparare l’arte dell’autodifesa e più tardi diventerà una vigilante.

Leggi anche – Birds Of Prey: tutto quello che c’è da sapere sul film

Fonte: Comicbook

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, J.J. Abrams spiega il ritorno di Palpatine

0

Il regista J.J. Abrams spiega la necessità di riportare l’Imperatore Palpatine in occasione di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker. Dopo una tumultuosa pre-produzione che ha compreso un passaggio di consegne sulla sedia di regia, da Colin Trevorrow ad Abrams, la puntata finale della saga principale dell’amata space opera è quasi pronta per la sala. Con una campagna di marketing molto attenta, gli spettatori vedranno il film quasi completamente all’oscuro di ciò che accadrà. Ma tra le pochissime cose che sono state divulgate c’è la conferma che Darth Sidious sarà in qualche modo presente nel film.

È stato durante la celebrazione di Star Wars di quest’anno che è stato rivelato che Ian McDermid è pronto a riprendere il suo ruolo di imperatore in Episodio IX. Confermato, ma in modo non convenzionale, c’è da dire, visto che i fan sono rimasti scioccati nel sentire la risata familiare del cattivo alla fine del primo trailer del film. Naturalmente, la folla si è scatenata molto di più quando l’attore è apparso sul palco confermando quanto appena ascoltato. Non si sa molto sul ritorno del personaggio, ma Abrams spiega che il suo coinvolgimento nel film imminente ha perfettamente senso.

Parlando con Empire (tramite AdamDriverIsAwesome), Abrams ammette che non tutti erano entusiasti di apprendere che Palpatine sarebbe tornato. Tuttavia, ha anche spiegato che considerando che L’Ascesa di Skywalker è destinato a concludere la saga principale di Star Wars, il coinvolgimento dell’Imperatore è giustificato considerando che gran parte di ciò che è accaduto nelle trilogie passate si collega a lui. Ecco cosa ha dichiarato Abrams:

“Alcune persone sentono che non dovremmo rivisitare l’idea di Palpatine, e io lo capisco completamente. Ma se guardate a questi nove film come a una sola storia, io non conosco nessun libro che, nei capitoli finali, non abbia qualcosa a che vedere con ciò che è accaduto prima. Se guardate i primi otto film, tutto il set-up di Episodio IX è già lì, in piena vista.”

JJ Abrams on bringing back Palpatine in The Rise of Skywalker.
by inStarWarsLeaks

Mentre l’imminente ritorno dell’Imperatore è stato accolto con opinioni diverse, nessuno può negare che ha dato ai fan una nuova angolazione su cui riflettere. Innumerevoli teorie si leggono online per quanto riguarda il modo in cui questo film si inserisce nella narrativa della trilogia contemporanea. Naturalmente, ciò include l’idea che lui e il leader supremo Snoke siano la stessa persona. Considerando che Lucasfilm sta facendo attenzione a ciò che viene rivelato nel marketing su ciò che i fan possono aspettarsi nel film, è difficile dirlo con certezza. Ma nel caso in cui questa particolare ipotesi abbia un fondo di verità, consolida il posto dell’Imperatore come il cattivo generale della saga di Skywalker.

Tra il crescente numero di teorie sul coinvolgimento di Darth Sidious in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, è probabile che il suo ruolo riguarderà più il lato mitologico della narrazione. Dopotutto, la sua storia su Darth Plageuis il Saggio rimane il punto narrativo preferito a cui tutti i fan tornano. Forse nel suo viaggio alla scoperta di altri segreti del lato oscuro,Kylo Ren impara di più su ciò che gli è realmente accaduto.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 5 teorie che potrebbero avverarsi

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, diffusi nuovi rumor su Rey e Palpatine

Assassinio sul Nilo: rivelato il cast del film di Kenneth Branagh

0

Fox ha confermato il cast completo per Assassinio sul Nilo, di e con Kenneth Branagh. L’adattamento di Agatha Christie servirà come sequel di Omicidio sull’Orient Express, sempre diretto e interpretato dal fenomeno inglese che ha ricoperto il ruolo (che riprenderà) dell’iconico Hercule Poirot.

Assassinio sul Nilo sarebbe dovuto arrivare in sala a dicembre 2019, e se la sarebbe vista con Star Wars: L’ascesa di Skywalker. Tuttavia, in seguito all’acquisizione della Fox da parte della Disney, il film è stato rinviato a ottobre 2020, per evitare di mettere l’uno contro l’altro i due film targati Disney.

Assassinio sull’Orient Express ha raccontato di Poirot che tentava di risolvere un misterioso omicidio a bordo dell’omonimo treno negli anni ’30. Il film vantava un cast impressionante, con Daisy Ridley, Michelle Pfeiffer, Willem Dafoe e molti altri attori di serie A che davano vita ai numerosi passeggeri dell’Orient Express. Come c’era da aspettarsi, Branagh ha riunito un equipaggio di pari grandezza per il suo seguito, Assassinio sul Nilo.

Il cast di Assassinio sul Nilo è stato ufficialmente confermato da Fox, ora che la produzione è in corso tra Regno Unito e Egitto. Branagh sarà affiancato nel film da Gal Gadot, Armie Hammer e Letitia Wright, oltre ad Annette Benning, Russell Brand, Rose Leslie, Sophie Okonedo, Ali Fazal, Tom Bateman, Emma Mackey, Dawn French e Jennifer Saunders.

assassinio sul nilo

Vedova Nera: confermato il ritorno di una vecchia conoscenza del MCU

0

Nuove foto dal set di Vedova Nera rivelano che William Hurt apparirà come Thunderbolt Ross nel film con protagonista Scarlett Johansson. Quando la Fase 4 del Marvel Cinematic Universe inizierà il prossimo anno, lo farà dando a Natasha Romanoff il film da solista che i suoi fan chiedevano da quando, in Iron Man 2, mise a tappeto Happy Hogan.

La decisione ufficiale dei Marvel Studios di sbloccare il progetto, arriva all’indomani dell’uscita di Endgame, in cui Nat si sacrifica per permettere ai suoi amici, la sua famiglia, di salvare il mondo. Il film sarà ovviamente un salto nel passato.

In particolare, Vedova Nera si svolgerà tra gli eventi di Captain America: Civil War e quelli di Avengers: Infinity War. Il film però farà molto di più che colmare una lacuna nella vita di Natasha. Il film introdurrà una possibile sostituta del personaggio, Yelena Belova (Florence Pugh), la risposta della Russia a Captain America, Guadiano Rosso (David Harbour) e un assassino altamente qualificato, Taskmaster. Tutti questi personaggi potrebbero tornare nelle future avventure del MCU e ora abbiamo la conferma che un volto ben noto dell’universo condiviso apparirà nel film.

Con le riprese di Vedova Nera in via di conclusione, Just Jared ha condiviso le foto di William Hurt sul set (ora in Georgia) vestito e truccato come il Generale Thunderbolt Ross. Debuttando in L’incredibile Hulk, Ross è tornato in Civil War e delle apparizioni minori in Infinity War ed Endgame. Nelle foto, Ross sembra un po’ più vecchio dall’ultima volta che l’abbiamo visto, con un bastone che lo aiuta a camminare.

Vedova Nera: le domande sul MCU a cui il film può rispondere

Vi ricordiamo che il film vedrà Scarlett Johansson di nuovo protagonista nei panni di Natasha Romanoff, il personaggio introdotto nel MCU da Iron Man 2. Il titolo di lavorazione è “Blue Bayou” e in regia c’è Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel.

La sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David Harbour, Florence Pugh, e Rachel Weisz.

Al momento non ci sono ulteriori aggiornamenti sul film, né sui personaggi o le direzioni della trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima segretezza intorno al progetto.

Vedova Nera: tutto quello che sappiamo sul film

6 Underground: trailer del film di Michael Bay

0
6 Underground: trailer del film di Michael Bay

Netflix ha diffuso il primo trailer di 6 Underground il nuovo film di Michael Bay con protagonista Ryan Reynolds.

Gli sceneggiatori di Deadpool, Rhett Reese e Paul Wernick, hanno scritto 6 Underground, e Ryan Reynolds è il protagonista accanto a Ben Hardy, Dave Franco, Adria Arjona, Manuel Garcia-Rulfo e Corey Hawkins. All’inizio di questo mese, Reynolds ha pubblicato un video dietro le quinte in cui ha scherzosamente parlato di quanto adori i momenti “tranquilli” dei film di Bay… mentre, alle sue spalle, si “svolgeva” un epico incidente automobilistico. Michael Bay è meglio conosciuto come il regista della saga di Transformers ed è famoso per il suo amore per esplosioni e scene d’azione che distruggono la maggior parte del panorama del film.

All’inizio della sua carriera, Bay si era dedicato principalmente a film action, ricordiamo Bad Boys e The Rock, e in un nuovo video pubblicato su Instagram descrive 6 Underground come un ritorno alle sue radici.

6 Underground introduce un nuovo modello di eroe d’azione. Sei individui provenienti da tutto il mondo, ognuno il migliore nel proprio campo, sono stati scelti non solo per le loro abilità, ma per il desiderio comune di cancellare il loro passato per cambiare il futuro. La squadra è riunita da un enigmatico leader (Ryan Reynolds), la cui unica missione nella vita è garantire che, mentre lui e i suoi compagni  non saranno mai ricordati, le loro azioni lo saranno sicuramente.

Diretto da: Michael Bay
Scritto da: Paul Wernick & Rhett Reese
Prodotto da:  David Ellison, Don Granger, Dana Goldberg, Ian Bryce
Co-prodotto da: Jonathan Hook, Michael Kase
Produttore esecutivo: Matthew Cohan
Cast: Ryan Reynolds, Mélanie Laurent, Corey Hawkins, Adria Arjona, Manuel Garcia-Rulfo, Ben Hardy Lior Raz, Payman Maadi e Dave Franco.

Festa di Roma 2019: Viola Davis premio alla carriera, Tornare di Cristina Comencini film di chiusura

0

L’attrice statunitense Viola Davis riceverà il Premio alla Carriera nel corso della quattordicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (17-27 ottobre 2019). Lo annunciano il Direttore Artistico Antonio Monda e Laura Delli Colli, Presidente della Fondazione Cinema per Roma, d’intesa con Francesca Via, Direttore Generale. In quell’occasione, la straordinaria interprete, uno dei volti più intensi e celebrati del cinema mondiale, sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato con il pubblico in cui ripercorrerà il percorso artistico che l’ha vista eccellere fra cinema, televisione e teatro.

“Viola Davis è una attrice straordinaria, che è riuscita a trasformare la sincerità e la dignità in sublime arte recitativa – ha detto Antonio Monda – È un grande onore per me, e per tutta la Festa, celebrarne il formidabile talento e la sua profonda umanità”.

Viola Davis è stata la prima attrice afroamericana ad aggiudicarsi i premi Oscar®, Emmy e Tony. Candidata per tre volte agli Academy Award, ha vinto nel 2017 il riconoscimento come Miglior attrice non protagonista per Barriere. Ha inoltre ricevuto due Tony Award per il suo lavoro nelle opere teatrali “Barriere” e “King Hedley II”, mentre nel 2015 è stata la prima interprete afroamericana a ottenere il premio come Miglior attrice protagonista in una serie drammatica per Le regole del delitto perfetto, per cui ha ricevuto altre due candidature nel 2016 e nel 2019.

Come lo scorso anno, la Festa del Cinema assegnerà due Premi alla Carriera: già annunciato quello a Bill Murray che sarà consegnato da Wes Anderson.

Tornare di Cristina Comencini è il film di chiusura della Festa del Cinema 2019. Il nuovo atteso film della cineasta romana, nominata all’Oscar® per il Miglior film straniero (La bestia nel cuore), vincitrice di due Nastri d’argento, uno per la Miglior sceneggiatura con Il più bel giorno della mia vita e uno Speciale per Latin Lover, è ambientato negli anni novanta a Napoli. La protagonista è Alice, una donna di quarant’anni al suo rientro dall’America dopo una lunga assenza, a seguito della morte del padre. Alice e la sorella decidono di vendere la casa di famiglia, ma occorre svuotarla dagli oggetti di una vita. Inaspettatamente, Alice scopre che la casa è abitata da una ragazza giovane e bellissima. Con lei inizia un dialogo intenso e promettente, come il legame che si crea con Marc, un uomo affascinante e gentile incontrato alla commemorazione del padre. Intorno ad Alice prende forma un mondo nuovo, intrigante e pericoloso, che apre squarci sul suo passato e sulla sua esistenza. Tornare vede come interpreti principali Giovanna Mezzogiorno, che aveva già collaborato con Cristina Comencini ne La bestia nel cuore, affiancata da Vincenzo Amato (Respiro e Nuovomondo di Emanuele Crialese). Il film è una produzione Lumière & Co. con Rai Cinema ed è distribuito da Vision Distribution.

“Sono onorato di chiudere la Festa del Cinema con il film di Cristina Comencini – ha detto Antonio Monda – Ammiro il coraggio e l’onestà con cui riesce a raccontare il dolore in una splendida Napoli assolutamente inedita nel cinema italiano”.

Rocketman in home video: intervista ai realizzatori

0
Rocketman in home video: intervista ai realizzatori

In occasione dell’uscita in Dvd, Blu-ray e Digital HD di Rocketman con Universal Pictures Home Entertainment Italia, ecco le nostre interviste al regista del film, Dexter Fletcher, al vocal coach Michael L. Roberts, a Giles Martin, produttore musicale, e a Julian Day, costumista del film.

Rocketman sarà disponibile dal 2 ottobre in Dvd, Blu-ray, Blu-ray Steelbook e Digital HD con Universal Pictures Home Entertainment Italia.

Accolto dalla critica come “uno spettacolare viaggio attraverso la mente di un genio” (Jake Hamilton, WFLD-TV – FOX) ed “uno dei migliori film dell’anno” (IGN), Rocketman arriva in edizione Dvd, Blu-ray e Blu-ray Steelbook a partire dal 2 ottobre con Universal Pictures Home Entertainment Italia. Classificato come “Certified Fresh” su Rotten Tomatoes, Rocketman trasuda energia e porta sullo schermo incredibili performance delle canzoni più amate dell’icona Elton John cantate da Taron Egerton (Kingsman: Secret service). Questo film scoppiettante include nel suo cast anche Jamie Bell (Billy Elliot) nei panni dello scrittore di testi e grande amico di Elton, Bernie Taupin, Richard Madden (Bodyguard) che interpreta il primo manager di Elton, John Reid e Bryce Dallas Howard (Jurassic World) nei panni della madre di Elton, Sheila Farebrother.

Il formato Blu-ray racchiude al suo interno esclusivi contenuti speciali con oltre 75 minuti di imperdibili extra, tra cui quattro numeri musicali introdotti dal regista Dexter Fletcher, che danno mostra dell’eccezionale talento e delle abilità di canto e ballo di Taron Egerton e di tutto il cast. Questa edizione casalinga include anche momenti imperdibili ancora inediti con 10 nuove scene eliminate ed estese mai viste, sempre introdotte da Dexter Fletcher; 13 tracce musicali in versione karaoke; materiale del dietro le quinte ed interviste con Elton John in persona, il cast e la troupe; riprese intime provenienti dagli studi di registrazione; ed inoltre un jukebox targato Rocketman che permette di saltare direttamente alle canzoni.

Come se non bastasse, in edizione limitata esclusiva presso Feltrinelli sarà disponibile anche un’edizione speciale che include un esclusivo booklet da collezione contenente un messaggio speciale da parte di Elton John in persona per i fan di Rocketman. Il formato Blu-ray Steelbook sarà invece disponibile presso rivenditori selezionati.

CONTENUTI SPECIALI NEI FORMATI DVD E BLU-RAY:

  • Sarà un’avventura incredibile: la visione creativa
  • La musica reinterpretata: le sessioni in studio
  • I testi delle canzoni di Rocketman: canta con la versione karaoke (solo in inglese)

CONTENUTI SPECIALI ESCLUSIVI NEL FORMATO BLU-RAYTM:

  • Numeri musicali estesi
  • 10 scene eliminate ed estese
  • Diventare Elton John: la trasformazione di Taron
  • Straordinariamente esagerato: le scenografie e i costumi
  • E molto altro!

Birds Of Prey: il primo trailer con Harley Quinn

0
Birds Of Prey: il primo trailer con Harley Quinn

Come promesso la Warner Bros. ha diffuso il primo trailer ufficiale di Birds of Prey (e la fantasmagorica rinascita di Harley Quinn), spin-off di Suicide Squad che vede protagonista la squadra di antieroine capitanate da Margot Robbie.

Il film, diretto da Cathy Yan arriverà nelle sale il 7 febbraio 2020. Nel cast anche Mary Elizabeth Winstead, Jurnee Smollett-Bell (rispettivamente Cacciatrice e Black Canary), Rosie Perez (Renee Montoya), Ella Jay Basco (Cassandra Cain) e Ewan McGregor (Maschera Nera).

La prima sinossi del film riporta:

Dopo essersi separata da Joker, Harley Quinn e altre tre eroine – Black Canary, Cacciatrice e Renee Montoya – si uniscono per salvare la vita della giovane Cassandra Cain da un malvagio signore del crimine.

Qui sotto trovate anche la versione in italiano del trailer.