Home Blog Pagina 10

Zack Snyder: “Amo i film Marvel, ma bisogna essere aperti ad altro”

0

Il cinecomic sta definendo un’epoca, la nostra, in cui questa tipologia di prodotto sembra aver polarizzato l’attenzione del pubblico più di altri, e il ruolo dei Marvel Studios e della DC Films è stato fondamentale nel processo di cambiamento rispetto a dieci anni fa (quando Hollywood aveva molto da offrire in termini di blockbuster). Zack Snyder, in tal senso, è una figura chiave, che da Watchmen a Justice League ha dato la sua impronta personale  al genere sulla scia di cineasti come Christopher Nolan e Tim Burton.

Eppure esiste un mondo al di là del cinefumetto da scoprire, e l’incoraggiamento arriva direttamente da Snyder, che durante un Q&A in occasione dell’evento-maratona delle sue director’s cut a Pasadena ha spiegato la sua opinione in merito (mettendo a tacere ogni presunta “rivalità” tra DC e Marvel):

Sapete, la cosa con i cinecomics è che…sono un fan. Vado a vederli e li amo. Vado a vedere tutti i film degli Avengers, mi diverto, amo quell’esperienza, ma deve esserci dell’altro. Come essere aperti ad altre cose, oltre al divertimento“.

Un suggerimento che il pubblico americano sembra aver preso alla lettera: al momento, la cima del box office è contesa tra Captain Marvel (vicino a quota 1 miliardo di incasso globalmente) e Us di Jordan Peele, un horror originale che prosegue con successo gli ottimi risultati dello scorso anno di A Quiet Place di John Krasinski.

Di certo i numeri saranno sempre favorevoli ai titoli targati Marvel Studios (e aspettiamo di vedere quanto riusciranno a incassare l’imminente Avengers: Endgame, il vero evento cinematografico della stagione 2019) e Spider-Man: Far From Home in estate…Avranno concorrenza oppure voleranno in solitario verso le vette del botteghino?

Zack Snyder: la director’s cut, l’originale Justice League e la “scena di Martha”

Vi ricordiamo che il prossimo progetto di Snyder sarà Army Of The Dead, produzione originale Netflix che lo vede tornare alla regia dopo il “travagliato” e deludente Justice League. Il film sarà uno zombie-horror-thriller prodotto insieme alla moglie, Deborah Snyder, e alla neonata compagnia The Stone Quarry.

Di seguito la prima sinossi:

L’avventura è ambientata durante un’epidemia di morti viventi a Las Vegas, quando un uomo decide di radunare un gruppo di mercenari per compiere un ultimo grande colpo nella zona di quarantena e mettere a segno la più grande rapina mai tentata.

Non avrò le mani legate in questo progetto“, aveva dichiarato Snyder all’Hollywood Reporter, probabilmente strizzando l’occhio al trattamento subito dalla Warner Bros. nell’universo DC.

Ho pensato che questo fosse un buon modo per ricominciare e per realizzare qualcosa di divertente, epico, folle e gratificante […] Vorrei onorare questo genere di cinema e questa mi sembra l’occasione perfetta per raccontare una storia puramente gioiosa ed esprimermi attraverso un genere. E nessuno mi ha mai lasciato completamente libero come stavolta“.

Fonte: Twitter

Zack Snyder, regista di L’Uomo d’Acciaio, afferma che Superman sarebbe stato “falso” se non avesse ucciso Zod

0

L’Uomo d’Acciaio era il film ricco d’azione che molti fan desideravano, ma l’atto finale si è rivelato estremamente controverso. Sopraffatta dal generale Zod, Metropolis è ridotta a una montagna di macerie, con l’eroe incapace di salvare migliaia di innocenti. Tuttavia, quando arriva il momento di salvare una famiglia che sta per essere annientata dalla vista a raggi X di Zod, Superman decide che l’unico modo per riuscirci era spezzare il collo del cattivo, uccidendolo sul colpo.

Zack Snyder ha ribadito la sua convinzione che non solo Superman non avesse altra scelta, ma che abbia anche fatto la cosa giusta imponendo una giustizia letale al suo compagno alieno. “Non si sarebbe fermato, non aveva intenzione di negoziare una tregue, quindi o Zod o noi”, spiega il regista. “E questo era più o meno il gioco. Non c’era una via di mezzo. Zod diceva che avrebbe combattuto fino a quando lui non lo avesse ucciso o viceversa, questo è il gioco, non c’è mai stato niente di simile e mi chiedevano perché avrei dovuto mettere Superman in quella posizione?”.

“Io penso, ‘Beh, se Superman non riesce a gestire quella posizione allora è falso, quindi non deve piacerti, deve affrontare gli scenari che gli si presentano, e scegliere quando qualcosa è al di fuori della sua moralità.'”

Per quello che vale, l’attore di Zod Michael Shannon è d’accordo con la versione di Snyder. L’anno scorso, la star di The Flash disse: “No, non pensavo ci fosse un altro modo per finire, davvero. Voglio dire, Zod dice che o io o te. Non ti lascerò sopravvivere. Ti ucciderò, a meno che tu non uccida me. E questo mi sembrava abbastanza tragico, sai?”

Zack Snyder’s Justice League: un concept svela l’incontro tra Bruce Wayne e Lanterna Verde

0

Anche dopo che WarnerMedia ha dato a Zack Snyder il via libera per completare la sua versione di Justice League, il regista ha continuato a scontrarsi con la Warner Bros.

In effetti, il regista ha rivelato di recente di aver preso in considerazione l’idea di abbandonare il progetto della Snyder Cut dopo che lo studio è intervenuto e gli ha impedito di utilizzare la versione di Lanterna Verde di John Stewart.

Snyder aveva scelto l’attore Wayne T. Carr per il ruolo dell’eroe, ma la Warner Bros. ha puntato i piedi e alla fine quella scena finale con Bruce Wayne è stata rigirata (durante i reshoot dell’anno scorso) con Martian Manhunter al posto di Lanterna Verde.

Zack Snyder aveva già condiviso alcune foto dal backstage della realizzazione di quella scena, ma ora un concept art inedito – diffuso dal regista via Vero – rivela nello specifico come sarebbe stato l’incontro tra Batman e Lanterna Verde sul grande schermo.

Zack Snyder’s Justice League è uscito in streaming il 18 marzo 2021 su HBO Max in America e, in contemporanea, su Sky e TV in Italia. Il film ha una durata 242 minuti (quattro ore circa) ed è diviso in sei capitoli e un epilogo.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film recitano Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast figurano anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Zack Snyder’s Justice League: secondo spettacolare trailer

0
Zack Snyder’s Justice League: secondo spettacolare trailer

HBO MAX ha diffuso un secondo spettacolare trailer di Zack Snyder’s Justice League, l’attesissima director’s cut del film del 2017.

Zack Snyder’s Justice League uscirà in streaming uscirà il 18 marzo 2021 in esclusiva digitale, disponibile per l’acquisto su Amazon Prime Video, Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Zack Snyder’s Justice League: rivisitazione dei migliori Easter Egg del film 3 anni dopo l’uscita

0

Che ci crediate o no, ieri – 18 marzo – ricorrevano tre anni dall’uscita di Zack Snyder’s Justice League su Max/NOW. Il movimento #ReleaseTheSnyderCut ha dato i suoi frutti, per poi portare a un seguito di #RestoreTheSnyderVerse, che si è concluso con la formazione dei DC Studios e i piani di reboot del DCEU come DCU.

Di conseguenza, il periodo di supervisione di Zack Snyder su questi personaggi è terminato; tuttavia, si può dire quello che si vuole sulla visione del regista per l’Universo DC, ma l’uomo ama i suoi fumetti. Per questo motivo, a prescindere da come finiscono i suoi film, ci sono sempre degli easter egg da urlo che solo i veri fan possono capire e apprezzare. Oggi rivediamo gli Easter Eggs più profondi che Snyder ha inserito sia per stuzzicare storie future (che, a meno di un miracolo, ora non accadranno mai) sia per rendere omaggio al materiale di partenza.

Il teaser di Flashpoint in Zack Snyder’s Justice League

Flashpoint Tease

Quando il regista Rick Famuyiwa era ancora legato a The Flash, si diceva che il film avrebbe adattato Flashpoint. Quella storia vedeva Barry Allen viaggiare nel tempo per impedire a Reverse-Flash di uccidere sua madre; non sapeva che avrebbe creato un’intera nuova linea temporale. In quel mondo, Cyborg era uno dei più grandi supereroi del mondo, Thomas Wayne era Batman e Atlantide era in guerra con Themyscira.

Nella Snyder Cut, ne abbiamo un accenno quando gli eroi stanno disseppellendo il corpo di Superman. Wonder Woman parla dell’astio tra il suo popolo e quello di Aquaman e, sebbene quest’ultimo sembri disinteressato a qualsiasi tipo di conflitto, questo aspetto avrebbe potuto essere facilmente approfondito in un film su Flashpoint (invece abbiamo avuto il film The Flash dell’anno scorso, una delusione enorme per un blockbuster).

Dusty

Dusty

C’è un po’ più di Martha Kent in Zack Snyder’s Justice League, compresa una scena in cui visita la tomba di Clark.A farle compagnia c’è il cane della famiglia Kent, Dusty, e anche se il nome è stato alterato, deve trattarsi di un riferimento a Rusty, il cane da compagnia del giovane Clark nei fumetti.

Nelle pagine di The Man of Steel #1 del 1986 (scritto e disegnato da John Byrne), fu Rusty ad aiutare il futuro Superman a imparare a volare… inavvertitamente. Snyder è un grande fan del personaggio e non sorprende che si sia ispirato ai fumetti per un momento così piccolo. È un piccolo Easter Egg, ma a volte sono i migliori.

Gard’ner Fox

Gard'ner Fox

Quando l’azione si sposta a Central City, ritroviamo Barry Allen che cerca di trovarsi un lavoro, ed è allora che l’uomo più veloce del mondo incrocia lo sguardo di Iris West. Grazie alla sua incredibile velocità, Barry la salva da morte certa, ma un’occhiata più da vicino al camion che l’ha quasi uccisa presenta un Easter Egg davvero eccezionale. L’azienda è Gard’ner Fox, un chiaro riferimento allo scrittore della DC Comics Gardner Fox.

Ha co-creato il Flash originale, insieme a personaggi come Sandman e Hawkman. È stato anche responsabile della Justice Society e della Justice League, e in seguito avrebbe introdotto il Multiverso in The Flash #123 del 1961. Senza di lui, l’Universo DC non sarebbe quello che è oggi.

Arkham Asylum

Arkham Asylum

Alla fine di Batman v Superman: Dawn of Justice, il Cavaliere Oscuro riesce a imprigionare Lex Luthor nel manicomio di Arkham. È stato un grande momento e un destino appropriato per il cattivo. Nella Snyder Cut, possiamo dare un’occhiata migliore ad Arkham e scoprire che ora è conosciuto come “Casa di Arkham per persone con problemi emotivi“.

Questo nuovo nome per l’iconico luogo di Gotham City è stato usato per la prima volta ne Il ritorno del cavaliere oscuro di Frank Miller. Dato l’amore di Zack Snyder per quella storia, non sorprende che il regista si sia ispirato ad essa sia per il tono del DCEU che per piccole decisioni creative come questa. La targa rivela anche che Arkham è stata fondata nel 1974, anno in cui è apparsa per la prima volta nei fumetti (in Batman #258).

River Styx

River Styx

Quando Cyborg entra in contatto con la Scatola Madre e Flash si potenzia per aiutare a resuscitare Superman, accade qualcosa di strano. Victor Stone ha una visione di un futuro oscuro e, oltre ad apprendere che Aquaman è stato ucciso da Darkseid, assistiamo al funerale di Wonder Woman (spiegando perché nessuno dei due eroi faceva parte del futuro da incubo in cui la Terra è stata conquistata).

Diana Prince brucia su una pira funeraria davanti a sua madre e al resto delle Amazzoni. Perché ha delle monete in cima agli occhi? La mitologia greca può spiegarlo. I morti dovevano pagare Caronte, il traghettatore di Ade, per poter attraversare il fiume Stige nell’aldilà. Le monete venivano poste sui loro occhi, da cui deriva l’aspetto di Wonder Woman. Sembra che Zach Snyder ami questo tipo di mitologia tanto quanto i fumetti.

The AFSP

The AFSP

Il reclutamento di Barry Allen nella Justice League da parte di Bruce Wayne si svolge in modo simile alla versione del film uscita in sala nel 2017.

Tuttavia, mentre lasciano Central City insieme nell’auto del miliardario (il suo superpotere è essere ricco, ricordate), vediamo un cartellone pubblicitario con un murale della Fondazione Americana per la Prevenzione del Suicidio. Si tratta di un luogo appropriato, soprattutto perché Barry sta chiaramente lottando contro la solitudine quando Batman lo rintraccia.

I fan di Snyder hanno fatto molto per l’AFSP da quando è stato lanciato il movimento #ReleaseTheSnyderCut, aiutandoli a raccogliere centinaia di migliaia di dollari. Se avete bisogno di aiuto o volete contribuire, potete farlo visitando il loro sito web.

Bat-Tank

Bat-Tank

Alla fine del film, un montaggio anticipa il futuro di ogni membro della Lega, con Diana Prince che desidera la sua casa a Themyscira, Flash che abbraccia la sua velocità e Superman che torna a Metropolis.

Anche Cyborg, il protagonista di Zack Snyder’s Justice League, supera la rabbia e il dolore. Tuttavia, è Batman a catturare la nostra attenzione. Il Crociato incappucciato viene mostrato mentre arresta un gruppo di criminali a Gotham City, ma dopo averlo fatto si trova in cima a un enorme carro armato.

Avete indovinato: questa epica Batmobile è stata presa direttamente dalle pagine di The Dark Knight Returns di Frank Miller. Anche se non vi è piaciuto questo film, non si può negare che quello che abbiamo visto di Batman in The Flash sia stato un enorme peggioramento…

Kilowog

Kilowog

Abbiamo accennato all’orribile visione di Cyborg sul futuro dell’Universo DC, ma c’è un altro grande momento di cui dobbiamo parlare. Superman, ora sotto il controllo dell’Equazione Anti-Vita di Darkseid, ha portato scompiglio nella Sala della Giustizia (costruita sui resti di Wayne Manor). Mostrato con in mano il mantello di Batman, è chi giace ai suoi piedi che ci ha colpito.

Quella Lanterna Verde è, senza ombra di dubbio, Kilowog. Forse la Lanterna non umana più iconica, questo è probabilmente l’unico personaggio che la Warner Bros. ha permesso a Snyder di utilizzare (in seguito ha dichiarato che la Warner Bros. non gli ha permesso di includere John Stewart), ma è un’immagine davvero straordinaria. Kilowog, che ha combattuto molte volte per proteggere la Terra, non era chiaramente all’altezza dell’Uomo d’Acciaio.

Granny Goodness

Granny Goodness

Quando visitiamo Apokolips, intravediamo Granny Goodness. Una delle più fedeli seguaci di Darkseid, addestra i suoi soldati usando una combinazione di torture, lavaggio del cervello e crudeltà generale. È una brutta gatta da pelare e sembra probabile che Snyder speri di esplorare ulteriormente i suoi piani al fianco del cattivo in un sequel.

Tuttavia, questo non è l’unico riferimento a Granny Goodness che si può trovare nella versione Snyder Cut di Justice League. Durante la scena di Central City con Barry e Iris, il carretto degli hot dog ha effettivamente il nome “Granny Goodness” sulla fiancata. Si tratta di uno strano Easter Egg da inserire in un film in cui la protagonista viene più o meno introdotta.

È probabile che Snyder abbia aggiunto la Granny Goodness fisica durante la post-produzione di questa versione, il che significa che il carretto degli hot dog è stato messo lì quando ha girato il film.

Ryan Choi, Atom

Ryan Choi, Atom

L’attore cinese Zheng Kai è stato completamente tagliato da Justice League del 2017, ma in questa versione del film ritroviamo il ruolo di Ryan Choi. Ha una presenza ricorrente accanto al dottor Silas Stone, ma è più di un semplice personaggio di supporto. Nei fumetti, Choi – apparso per la prima volta in DCU: Brave New World #1 nel 2006 – è diventato il quarto personaggio a diventare Atom.

Alla fine del film, Choi diventa il direttore dei laboratori S.T.A.R. di nanotecnologia, un forte indizio del fatto che era destinato a diventare un supereroe in un futuro non troppo lontano. Forse questo era il piano per Justice League 2, anche se Zack Snyder non lo ha ancora confermato. Inoltre, non vedremo mai quel film, a meno che i DC Studios non decidano di arruolare il regista per un seguito a fumetti o animato… ma non contateci!

Zack Snyder’s Justice League: Nolan non ha mai dato consigli a Snyder

0

Quando, all’epoca dell’uscita de L’uomo d’acciaio di Zack Snyder, venne rivelato che Christopher Nolan sarebbe stato produttore esecutivo del film, la notizia generò un certo entusiasmo tra i fan, soprattutto perché il regista britannico era reduce dal successo della trilogia de Il cavaliere oscuro.

In effetti, il film di Snyder ricevette la medesima attenzione (anche in termini di marketing) di uno dei film di Nolan dedicati a Batman, nonostante gli esiti siano poi stati totalmente differenti (soprattutto in termini di accoglienza). In seguito, Nolan sarebbe apparso come produttore esecutivo anche di Batman v Superman: Dawn of Justice e di entrambe le versioni di Justice League (quella cinematografica e la Director’s Cut di Snyder).

Durante una recente intervista all’interno del podcast Straight Up (via Screen Rant), Snyder ha rivelato di aver mostrato a Nolan la versione IMAX della Snyder Cut, prima che gli venisse chiesto se i due registi si fossero mai scambiati dei consigli. “No, ma c’è una cosa molto interessante che facciamo insieme. Fondamentalmente, quando gli mostro un mio film, gli dico: ‘Ok, questo è il film finito. Divertiti’. Anche lui me lo dice sempre, davvero, ogni volta. Che si tratti di Tenet o di un altro dei suoi film. E la verità è che io voglio solo vedere i suoi film e godermeli.”

Poi ha aggiunto: “Chris ovviamente è un genio e l’ultima cosa che voglio è dovergli dire cosa avrebbe o non avrebbe dovuto fare. La verità è che è davvero liberatorio poter andare da lui e dirgli: ‘Ok, fammi vedere il tuo film perché voglio che mi stupisca”. Dopo che il taglio di Justice League di Joss Whedon venne rilasciato nel 2017, è stato riferito che Christopher Nolan ha consigliato a Zack Snyder di non guardare il film, credendo che gli avrebbe “spezzato il cuore”.

Zack Snyder’s Justice League è uscito in streaming il 18 marzo 2021 su HBO Max in America e, in contemporanea, su Sky e TV in Italia. Il film ha una durata 242 minuti (quattro ore circa) ed è diviso in sei capitoli e un epilogo.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film recitano Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast figurano anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Zack Snyder’s Justice League: la Warner Bros. si sarebbe pentita di averla distribuita

0

Nel marzo del 2021, dopo una campagna social senza precedenti promossa dai fan, la Warner Bros. ha deciso di rilasciare la Zack Snyder’s JusticeLeague (qui la recensione), la versione del film così come concepita da Snyder prima di dover abbandonare il progetto per motivi famigliari. Con una durata di circa 4 ore, il film è stato dunque rilasciato su HBO Max, ottenendo ampi consensi. Il film è infatti diventato il quarto titolo più visto in streaming sulla piattaforma nel corso di quell’anno, ed è stato ampiamente considerato superiore alla versione cinematografica del 2017, ricevendo elogi per la regia, la colonna sonora, le sequenze d’azione e le interpretazioni.

Ad un anno di distanza, però, la Warner Bros. non sarebbe poi tanto contenta di aver ceduto alle richieste di completare e distribuire il film. Sebbene i fan del regista siano stati  più che felici di vedere la “Snyder Cut“, la sua uscita ha tutt’altro che placato i loro animi, ma al contrario li ha resi ancora più irremovibili sul fatto che i piani originari per lo “SnyderVerse” dovrebbe essere completamente ripristinati.

Proprio a causa di ciò alcuni dirigenti della Warner Bros. avrebbero affermato che la Zack Snyder’s Justice League non avrebbe mai dovuto vedere la luce e il fatto che ciò sia avvenuto è visto come un grave errore. Ciò ha infatti contribuito a rafforzare ulteriormente il potere dei fan nei confronti di quello dello studios, rendendo più difficile organizzare i progetti futuri senza tenere in considerazione la volontà di questa fanbase.

La recente cancellazione del film Batgirl, l’incerto destino di The Flash e i numerosi progetti futuri ancora non meglio definiti hanno poi reso ancor più precaria la posizione della Warner Bros., proprio ora che sarebbe intenzionata a dar vita ad un progetto di universo cinematografico condiviso a lungo termine simile a quello dei Marvel Studios. La Zack Snyder’s Justice League, dunque, a più di un anno di distanza dalla sua uscita, ha assunto le sembianze di un grande monito per la Warner Bros., decisa a prestare maggior attenzione alle proprie mosse future.

Fonte: ScreenRant, Variety

Zack Snyder’s Justice League: l’intero progetto stava per saltare a causa di… Lanterna Verde

0

In seguito alla distribuzione della Snyder Cut di Justice League, l’hashtag #RestoreTheSnyderVerse ha iniziato a guadagnare sempre più terreno, anche se è diventato chiaro in breve tempo che la Warner Bros. non ha alcun interesse a continuare con la visione dell’universo DC da parte di Zack Snyder.

Sappiamo che il regista ha continuato a scontrarsi con lo studio anche duranti i lavori del suo taglio, ma ora è emerso che l’intero progetto stava per saltare definitivamente a causa dei disaccordi sul personaggio di Lanterna Verde. Snyder, infatti, aveva scelto l’attore Wayne T. Carr per il ruolo di John Stewart nel suo film, ma la Warner Bros. ha puntato i piedi e gli ha imposto di eliminarlo dal finale e di sostituirlo con Martin Manhunter (questo a causa dei piani che lo studio avrebbe per il personaggio).

Ora, parlando con lo YouTuber Tyrone Magnus, è stato proprio Zack Snyder a ricordare la sua ennesima ultima battaglia con lo studio. “Quando ci siamo scontrati, io continuavo a dire: ‘Ragazzi, non capisco. Abbiamo tutta questa faccenda del Multiverso. A chi importa?'”, ha spiegato Snyder. “Pensavo solo che il finale giusto per il mio film fosse con John Stewart. Non voglio togliere nulla a Harry Lennix e a Martin Manthuner, che è un personaggio bellissimo. Vederlo all’interno del film e poi direttamente alla fine è stato bello… in un certo senso, ha completato la sua storia. Ma il mio intento era che fosse John Stewart ad incontrarsi con Bruce Wayne.” 

“Anche se non ci fossero stati altri film, aveva comunque senso l’intervento di John Stewart in cui esclamava: ‘Il Corpo delle Lanterne Verde verrà a combattere con voi contro Darkseid perché abbiamo bisogno di farlo. Non ce la farete senza di noi. Siamo i vostri potenti alleati'”, ha continuato il regista. “Per me era davvero una stupidaggine. Ma la lotta che si venne a creare stava sconfinando in qualcosa di molto serio.”

Che ci crediate o no, alla fine gli scontri tra Snyder e la WB sono diventati così accesi che la Snyder Cut stava per essere annullata del tutto. “Per me, non valeva la pena fare questo a Wayne, così come non valeva la pena far saltare l’intero film… e ci siamo andati molto vicini. Non volevo che gli altri, incluso Wayne, pensassero che il film fosse stato cancellato per colpa mia. Così, alla fine, ho lasciato correre. Ad ogni modo, Wayne è stato davvero incredibile.”

Zack Snyder’s Justice League è uscito in streaming il 18 marzo 2021 su HBO Max in America e, in contemporanea, su Sky e TV in Italia. Il film ha una durata 242 minuti (quattro ore circa) ed è diviso in sei capitoli e un epilogo.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film recitano Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast figurano anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Zack Snyder’s Justice League: Jason Momoa non ha preso parte ai reshoot

0

Quando esplose la notizia che Zack Snyder avrebbe avuto la possibilità di tornare in Justice League e portare finalmente a compimento la sua versione del cinecomic, diversi report in merito indicavano che la maggior parte del cast del film sarebbe stata coinvolta in una serie di riprese aggiuntive.

Tuttavia, ora è venuto alla luce che Jason Momoa non ha effettivamente girato alcuna nuova scena, nonostante il suo personaggio, Aquaman, abbia un ruolo molto più sostanziale nella storia raccontata in Zack Snyder’s Justice League. Durante un’apparizione al Tonight Show, l’ex star di Game of Thrones ha letteralmente sorpreso i fan quando ha dichiarato di non aver preso parte a nessuna ripresa aggiuntiva per la Snyder Cut.

“La cosa più bella di quella versione di ben quattro ore è che non ho dovuto rigirare nulla”, ha spiegato Momoa al conduttore Jimmy Fallon. “Era già tutto lì. È divertente quando le persone vengono da me e mi dicono: ‘Mi è piaciuto! Era così dettagliato, spiegato così bene’. E io rispondo: ‘Sì, è quello che abbiamo sempre voluto fare’.” 

“Amo Zack e l’intero film è in parte ciò per cui otto anni fa avevo firmato, cioè avere la sua visione”, ha aggiunto l’attore. Sappiamo quanto di ciò che Snyder aveva girato in origine, prima che si allontanasse dalla produzione, fosse stato tagliato dalla versione cinematografica, ma le parole di Momoa ora non fanno altro che confermare quanto sia stato “massacrato” il lavoro del regista durante quel periodo.

Zack Snyder’s Justice League è uscito in streaming il 18 marzo 2021 su HBO Max in America e, in contemporanea, su Sky e TV in Italia. Il film ha una durata 242 minuti (quattro ore circa) ed è diviso in sei capitoli e un epilogo.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film recitano Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast figurano anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Zack Snyder’s Justice League: il progetto del motion comic non ufficiale è stato cancellato

0

Alcune settimane fa avevamo appreso la notizia di un progetto senza alcuno scopo di lucro, creato da alcuni fan, e intitolato The Dreamscapes of Justice League: A Motion Comic, che avrebbe provato a dare vita agli altri sequel dedicati ai personaggi DC che Zack Snyder aveva in mente di realizzare, sfruttando gli storyboard emersi online a cui il regista aveva lavorato con Jim Lee.

La notizia è stata data dagli organizzatori ufficiali del progetto attraverso il loro account Twitter, che subito dopo, però, è stato cancellato. Alcune tavole del motion comic erano state diffuse online ma avevano suscitato diverse polemiche, dal momento che erano state tacciate di essere molto simili ai disegni di vari artisti della DC. Nel comunicare la loro decisione di accantonare ufficialmente il progetto, i realizzatori hanno dichiarato (via CBM) che alla base della scelta c’erano “un diffuso malcontento del pubblico nei confronti del progetto, alcuni rari episodi di molestie verso i membri del team, le innumerevoli questioni legali che abbiamo affrontato, e infine i nostri errori su alcune parti del progetto.”

Il motion comic sarebbe dovuto uscire entro la fine dell’anno, con l’obiettivo di supportare il movimento #RestoreTheSnyderVerse e l’American Foundation for Suicide Prevention. Inoltre, The Dreamscapes of Justice League: A Motion Comic avrebbe incluso nuove illustrazioni originali di Mariano De Venezia e dell’artista esperto di VFX Luis Bedregal.

L’attore Ray Porter, che interpreta Darkseid nella versione di Justice League ad opera di Snyder, avrebbe dovuto prestare la sua voce in qualità di narratore, e nel progetto era stato coinvolto anche Harry Lennix, interprete di Martian Manhunter.

Zack Snyder’s Justice League è uscito in streaming il 18 marzo 2021 su HBO Max in America e, in contemporanea, su Sky e TV in Italia. Il film ha una durata 242 minuti (quattro ore circa) ed è diviso in sei capitoli e un epilogo.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film recitano Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast figurano anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Zack Snyder’s Justice League: i sequel verranno adattati in un motion comic non ufficiale

0

Zack Snyder’s Justice League ha segnato l’ultima incursione del controverso regista nel DCEU. Nonostante sia Snyder che i fan vorrebbero che la sua visione dell’universo condiviso continuasse, la Warner Bros. è di tutt’altro avviso.

Lo studio ha più volte chiarito che non ci sarà nessun sequel della Snyder Cut e sulla scia di questa presa di posizione è stato messo in piedi un progetto senza alcuno scopo di lucro, creato da alcuni fan, e intitolato The Dreamscapes of Justice League: A Motion Comic, che proverà a dare vita agli altri film dedicati ai personaggi DC che Snyder aveva in mente, sfruttando gli storyboard emersi online a cui il regista aveva lavorato con Jim Lee.

Come spiegato da ComicBookMovie, l’attore Ray Porter, che interpreta Darkseid nella versione di Justice League ad opera di Snyder, presterà la sua voce in qualità di narratore, e nel progetto è stato coinvolto anche Harry Lennix, interprete di Martian Manhunter. Al momento non sappiamo se Snyder è a conoscenza del progetto né se sarà coinvolto in qualche modo. Tuttavia, è probabile che il team dietro al motion comic, Matthew Miranda e Maroof Husain (ex podcaster, ora registi), abbia intenzione di scrivere i dialoghi basandosi sulle linee guida che Snyder ha sviscerato nel corso degli anni.

Il motion comic uscirà entro la fine dell’anno, con l’obiettivo di supportare il movimento #RestoreTheSnyderVerse e l’American Foundation for Suicide Prevention. Inoltre, The Dreamscapes of Justice League: A Motion Comic conterrà nuove illustrazioni originali di Mariano De Venezia e dell’artista esperto di VFX Luis Bedregal.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=I2muTEH0efY&feature=emb_title&ab_channel=LightCast

Zack Snyder’s Justice League è uscito in streaming il 18 marzo 2021 su HBO Max in America e, in contemporanea, su Sky e TV in Italia. Il film ha una durata 242 minuti (quattro ore circa) ed è diviso in sei capitoli e un epilogo.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film recitano Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast figurano anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Zack Snyder’s Justice League: i 10 momenti più emozionanti da rivedere

Zack Snyder’s Justice League è un’impresa, più che un film. Rappresenta lo sforzo creativo di un singolo ma anche la volontà di non arrendersi di fronte a delle difficoltà che sembrano insormontabili, che siano le differenze creative e la sfiducia dello Studio che fino a poco prima aveva puntato tutto su di te, oppure un lutto tremendo che riposiziona le priorità della vita. Zack Snyder, forse anche grazie al sostegno dei fan, è riuscito a realizzare la sua visione, che gli italiani possono vedere e rivedere grazie a NOW e in qualche modo ridisegna la storia dell’autorialità al cinema, confermandosi appartenente a quella categoria inventata da Francois Truffaut tanti anni or sono.

Il risultato di questo sforzo, lo sappiamo, è un film di quattro ore, un risultato epico e coinvolgente, assolutamente fedele ad una visione e motivo di grande gioia per i fan di Snyder, del suo Batman anziano, del suo Flash buffone, del suo Superman titubante, della sua Wonder Woman divina. Proprio per la lunghezza importante del film, di seguito consigliamo i 10 momenti che maggiormente sono rimasti nell’immaginazione dello spettatore, i momenti migliori di Zack Snyder’s Justice League. Il film è disponibili anche on demand su Sky.

Zack Snyder’s Justice League è disponibile su NOW. Iscriviti a soli 3 euro per il primo mese

L’eco della morte di Superman si diffonde su tutta la Terra in Zack Snyder’s Justice League

eco della morte di SupermanLa scena di apertura di Zack Snyder’s Justice League contiene una potenza drammatica importantissima. Siamo messi di fronte agli eventi che chiudono Batman v Superman: Dawn of Justice. Superman, dopo aver detto a Lois che lei è tutto il suo mondo, capisce che l’unica soluzione per salvare quel mondo che lo ha accolto e che lui ama è quella di sacrificarsi per abbattere Doomsday. Armato di lancia di Kryptonite, si scaglia verso il mostro creato da Lex Luthor e lo trafigge, venendo trafitto a sua volta.

L’urlo di Clark, l’urlo di Superman che muore per salvare la Terra si espande lungo tutto il pianeta. Da Metropolis, a Gotham City, passando per Central City, fino ad arrivare nelle profondità degli abissi, ad Atlantide, e all’isola paradiso di Themyscira. Il più grande difensore della Terra si è sacrificato per tutti.

Wonder Woman scopre Darkseid

Wonder WomanLa Wonder Woman di Gal Gadot è forse la cosa migliore che l’universo DC al cinema abbia mai prodotto, e questo indipendentemente dai film che l’hanno vista protagonista assoluta. Non è solo una questione di bellezza indiscutibile dell’attrice israeliana, ma anche di presenza scenica, di fisicità, di carisma e di un volto che riesce ad esprimere severità, forza e dolcezza nello spazio di pochi secondi. Non è quindi un mistero che tutte le sue scene siano meravigliose ed emozionanti.

Quella che però abbiamo scelto in questo caso è quella che la vede alle prese con uno scavo archeologico in Grecia, nel momento in cui scopre la minaccia di Darkseid, grazie all’aiuto delle sue sorelle Amazzoni che hanno appena affrontato Steppenwolf. Diana, in completo bianco elegantissimo, sfoggia un superhero-landing da manuale, in tacchi a spillo, e poi si addentra nello scavo con padronanza e circospezione, fino a scoprire le incisioni sulle pareti che annunciano l’arrivo della minaccia Darkseid. Mistero, eroismo e bellezza in pochissimi gesti.

Battaglia di Atlantide

SteppenwolfIl personaggio di Arthur Curry/Aquaman è quello che forse esce più penalizzato da questa avventura di gruppo. Sebbene Jason Momoa si sia rivelato un buon re di Atlantide (in fieri), il film non gli concede molto spazio, ma non per questo il suo personaggio non è rilevante. Anzi, proprio il suo regno custodisce una delle scatole madri e proprio lì si svolge una delle sequenze di combattimento migliori del film.

Steppenwolf arriva nel regno di Re Orm e subito attacca gli Atlantidei che sorvegliano la scatola. Mera fa di tutto per proteggere il prezioso oggetto, sfoderando tutto il suo potere, ma l’ufficiale di Darkseid è troppo potente per lei. Proprio quando sta per soccombere sotto la sua scure, Arthur arriva in suo soccorso con lo scintillante tridente. Ma a poco serve il suo intervento, pur salvando la vita della bella Mera, l’eroe soccombe e Steppenwolf porta via con sé la scatola madre.

https://youtu.be/t7Uv41jEHeM

Squadra decide di risuscitare Superman

Squadra decide di risuscitare SupermanSi tratta di una scena molto breve ma significativa perché in essa ognuno dei 5 membri della squadra rivela la sua indole e la sua funzione all’interno della formazione. La scena si apre con Cyborg, quello che sa le cose, che spiega qual è la natura della scatola madre, qual è il suo potere, ovvero quello del cambiamento: “Se bruci una casa, le particelle esistono ancora, particelle di casa sono diventate particelle di fumo”. Da qui l’intuizione di Diana, il cervello, il collante del gruppo: “Chiunque con un fiammifero può trasformare una casa in fumo”. “Metterlo nella scatola…” dice Arthur, il compagno leale, la spalla su cui si può sempre contare nella mischia, guardando la scatola madre e riferendosi a quel fumo. “… trasforma quel fumo di nuovo nella casa” conclude Bruce, il leader. “So che stiamo pensando la stessa cosa adesso. Chi lo dirà? Io non lo dirò.” Conclude Barry, ironico e chiacchierone. A questo punto, Cyborg proietta un ologramma di Superman che spicca il volo, mentre il tema di Hans Zimmer da L’Uomo d’Acciaio conferisce eticità e potenza all’intera scena, una panoramica a 360°, che inquadra insieme, senza stacchi, i volti dei 5 eroi, pronti a tutto per riportare indietro il migliore di loro.

https://youtu.be/rOK3uux82M0

Alfred

Zack Snyder's Justice League alfredLo abbiamo conosciuto in Batman v Superman: Dawn of Justice e lo abbiamo amato dal primo momento. Con buona pace dell’ottimo Michael Caine e ancora prima di Michael Gough, Jeremy Irons conferisce al maggiordomo di Batman non solo il suo valore paterno e famigliare, ruolo che svolge con grande dedizione perso il Padron Bruce, ma aggiunge al personaggio una forza strisciante, un carisma, una brillantezza che mai aveva avuto prima. Non a caso, nella scena in cui Batman porta per la prima volta la squadra nella Bat-Caverna, lo presenta a tutti dicendo: “Lui è Alfred, lavoro per lui”.

L’Alfred di Irons è sì, un padre putativo, la famiglia che Bruce non ha più, ma è anche un consigliere duro, severo, è un genio ingegneristico, è un saggio, è un esperto nell’arte di preparare il te, un signore elegante e a suo modo seducente, un galantuomo che dà l’impressione di poter usare anche la forza bruta, se necessario. Soprattutto è la bussola morale di Bruce, la spinta vitale del Batman stanco interpretato da Ben Affleck.

Superman spicca il volo

Superman spicca il volo in Zack Snyder's Justice LeagueSappiamo che la squadra decide di riportare in vita Superman con il potere della scatola madre. Sappiamo che Bruce dice: “Siamo in sei, non in cinque”. Sappiamo che la presenza di Superman farà la differenza contro Steppenwolf. Ma non eravamo pronti all’epicità che Snyder ha regalato alla rinascita di Superman. Non ci riferiamo allo scontro ai piedi del monumento a lui dedicato, quando un intontito Clark si scaglia contro la Justice League, ma a quando lo stesso Clark, con le idee più chiare, torna sulla sua nave kryptoniana nei ghiacci e indossa, finalmente, il costume nero.

Sentiamo in sottofondo la voce di Jor-El e quella di Jonathan, vediamo Superman prepararsi a spiccare il volo, lo seguiamo librarsi oltre l’atmosfera, alla ricerca del sole, la sua fonte di energia, lo osserviamo, ammirati, ricaricarsi al sole, con le braccia aperte ad accoglierne i raggi. L’eroe che si è sacrificato per noi torna in vita e ascende al cielo. Ci avevano già detto che Superman era una figura cristologia, Snyder ce lo racconta per immagini ed emozioni.

https://www.youtube.com/watch?v=4gDIs6zVKlg

Cyborg aiuta la madre single

zack snyder justice leagueCancellato quasi completamente dalla versione cinematografica di Joss Whedon, Cyborg è effettivamente il cuore della Snyder Cut. Lui conosce le scatole, sa come si comportano, conosce il suo nemico ed ha un potere a dir poco illimitato, in un mondo completamente informatizzato. La scena che però lo definisce come eroe è quella in cui mostra la sua bontà d’animo. Si tratta di un passaggio obbligato per ogni personaggio, dei fumetti e non, che acquisisce delle abilità superiori: scegliere in che modo utilizzare queste abilità. Succede a Spider-Man, succede allo stesso Superman, e Zack Snyder ci mostra in che modo succede a Cyborg.

Avendo accesso a tutte le linee e i sistemi informatici del pianeta, dai conti bancari al circuito delle telecamere in strada, Victor assiste alla parabola disgraziata di una madre single: la donna lavora in un diner, ha un figlio che accudisce con amore, ma è molto povera, nonostante questo regala le sue mance ai mendicanti. Quando il suo appartamento viene pignorato, Cyborg altera il sistema bancario per riempire di soldi il conto della donna. Cyborg sceglie di fare un gesto eroico silenzioso, guardando ai piccoli e agli ultimi, un gesto che non gli dà alcuna gloria, ma che fa la differenza di una povera donna e di suo figlio.

Flashpoint

Flashpoint in Zack Snyder's Justice LeagueSi tratta forse del momento più sorprendente dell’intero film, quello che nessuno si aspettava e che ha regalato al Barry Allen di Ezra Miller l’ufficiale investitura a Velocista Scarlatto. Justice League del 2017 aveva ridotto il personaggio di Barry a un comic relief. Zack Snyder invece, pur mantenendo l’aspetto divertente del personaggio, affidandogli diverse battute e scambi comici con l’impassibile Victor Stone, gli ha affidato anche il compito vero di salvare il mondo, riportando indietro il tempo nella scena che ormai tutti identificano con il nome di Flashpoint.

Durante la battaglia finale, quando un parademone colpisce Barry, il piano di Cyborg per impedire la fusione delle scatole madri va in fumo, Darkseid arriva sulla Terra e spazza via tutto, vediamo distintamente i corpi di Superman e di Cyborg che si disgregano. Ma Flash guarisce in fretta e appena la sua ferita di rimargina, comincia a correre, così veloce da mandare il tempo indietro: “Il futuro diventa il passato, è tutto adesso”, dice Barry, correndo, pensando al padre ingiustamente in prigione, pensando ai suoi amici, alla Terra da salvare. La slow motion di Snyder, che è suo cifra stilistica distintiva e che genera tanta ilarità sia nei fan che nei detrattori, contribuisce ad aggiungere emozione ad una scena fondamentale, non solo per il futuro del personaggio, ma anche per l’esito della battaglia. Tornando indietro nel tempo, Flash riesce ad attuare il piano di Cyborg e a impedire l’arrivo di Darkseid, così Wonder Woman, Superman e Aquaman riescono a sconfiggere Steppenwolf, con un ottimo gioco di squadra.

Padre due volte

Zack Snyder's Justice LeagueNell’epilogo di Zack Snyder’s Justice League scopriamo che un altro personaggio, marginale nella versione del 2017, diventa fondamentale nella lettura di Snyder. Si tratta di Silas Stone, il papà di Victor, che lo ha salvato grazie al potere della scatola. Il messaggio postumo che Victor ascolta è la perfetta conclusione del viaggio, è ciò che Snyder vuole dire agli spettatori, è una considerazione sui mali del mondo e su ciò che ci serve a superarli, ma è anche, azzardiamo, un messaggio che Snyder rivolge a se stesso, a quella figlia perduta per sempre, a quel lutto nero e terribile che il regista ha affrontato, ad un periodo nella sua vita che ha cambiato sicuramente l’uomo, ma ha cambiato anche l’artista, il regista.

Silas è due volte padre di Victor, gli ha dato la vita, ma lo ha anche aggiustato, regalandogli un’altra vita più straordinaria ancora. Allo stesso modo Snyder è due volte padre, padre di una ragazza che purtroppo non tornerà, padre di un immaginario che tutto il mondo ha desiderato e che lui ha voluto dedicare proprio a lei, a Autumn.

Knightmare in Zack Snyder’s Justice League

Knightmare in Zack Snyder's Justice LeagueChiude questo elenco del migliori momenti di Zack Snyder’s Justice League il Knightmare, ovvero la sequenza dell’incubo di Bruce (l’incubo del Cavaliere, a voler tradurre letteralmente). In un mondo post-apocalittico, in cui Darkseid ha compiuto il suo piano di conquista e distruzione della Terra, uno sparuto gruppo di eroi si allea per contrastare Superman, diventato cattivo a seguito della morte di Lois. Batman, Cyborg, Deathstroke, Mera e Flash incontrano Joker che sfida l’Uomo Pipistrello in un confronto dialettico ad alta tensione.

La scena mostra in piccolo quelli che erano i piani di Zack Snyder, probabilmente, forse un succoso boccone per i fan, ma comunque un progetto che non vedremo perché la Warner Bors ha dichiarato che nemmeno su HBO Max ci sarà spazio per la visione completa del regista. Se pure non vedremo mai al cinema o in tv lo Snyderverse, potremo sempre vedere, ogni volta che vorremo, la Zack Snyder’s Justice Leaguet su NOW. Il film è disponibili anche on demand su Sky.

Zack Snyder’s Justice League è disponibile su NOW. Iscriviti a soli 3 euro

Zack Snyder’s Justice League: divertente dietro le quinte della Snyder Cut [Video]

0

HBO Max ha diffuso un dietro le quinte di Zack Snyder’s Justice League, l’attesa Snyder cut del film uscito nel 2017. Nel video possiamo vedere tante risate e tanto divertimento. Il regista Zack Snyder insieme agli attori Henry Cavill, Ezra Miller, Ray Fisher, Ben Affleck , Gal Gadot e Jason Momoa parlano dei fan, dell’immersione nei personaggi e della realizzazione del taglio di quattro ore di Justice League di Snyder.

LEGGI ANCHE: Justice League Snyder Cut: 10 cose su Darkseid che solo i fan dei fumetti conoscono

 

Zack Snyder’s Justice League uscirà in streaming uscirà il 18 marzo 2021 in esclusiva digitale, disponibile per l’acquisto su Amazon Prime Video, Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Zack Snyder’s Justice League, rivelati nuovi dettagli sul rapporto tra Batman e Joker

0

La Zack Snyder’s Justice League del regista Zack Snyder occupa ormai un posto speciale nel cuore dei fan. Quella personale versione del noto gruppo di supereroi ha infatti dato ai fan un assaggio molto gustoso del lato oscuro della DC e ancora oggi presenta diversi enigma irrisolti che non mancano di generare curiosità. Per risolvere alcuni di essi, al recente SnyderCon il regista è salito sul palco dopo la proiezione di Batman v Superman: Dawn of Justice per rispondere alle domande dei fan e ha spiegato in particolare ulteriori dettagli dietro l’epica scena dell’epilogo con protagonista il Joker di Jared Leto.

Alla fine della Snyder’s Cut, assistiamo infatti ad un futuro distopico in cui Darkseid governa la terra e dopo la morte di Lois Lane, Superman è diventato un criminale. Batman guida ora una squadra composta sia da eroi che da cattivi che include anche Joker. Parlando del motivo per cui Bruce ha fatto una tregua con il principe dei clown, Snyder ha rivelato: “La nostra teoria è che il Joker è colui che sa dove si trova la Kryptonite, quali frammenti di Kryptonite esistono. Ha queste informazioni. E quindi sostanzialmente ha fatto un patto con Batman. ‘Non uccidermi e te lo mostrerò. Ti darò uno strumento per combattere Superman.’ E quindi Batman è in qualche modo costretto a fare squadra con lui. Se lo uccide o si sbarazza di lui, allora si è fottuto da solo”.

Rivelando ciò, si può affermare che sarebbe stato intrigante vedere Batman e Joker lavorare insieme così come immaginato da Snyder nella sua Zack Snyder’s Justice League. Purtroppo, come noto, il regista e la DC ha preso strade separate e con l’arrivo del film The Flash si segnerà ufficialmente la fine del DCEU, mentre si aprirà la strada ai co-CEO James Gunn e Peter Safran e al loro DC Universe, che partirà dal primo capitolo chiamato Gods and Monsters, il cui primo film ufficiale sarà Superman: Legacy. Non ci sarà dunque modo di scoprire come Snyder avrebbe continuato il suo racconto e questo rimane un grande dispiacere per tutti i fan della DC.

Fonte: Collider

Zack Snyder’s Justice League, in esclusiva digitale in Italia dal 18 marzo

Warner Bros. Entertainment Italia annuncia l’arrivo in Italia di Zack Snyder’s Justice League in esclusiva digitale da giovedì 18 marzo, in contemporanea con gli USA, disponibile per l’acquisto su Amazon Prime Video, Apple Tv, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV. Dal 1° aprile, il film sarà inoltre disponibile per il noleggio su Sky Primafila e Infinity.

In Zack Snyder’s Justice League, determinato ad assicurarsi che il sacrificio finale di Superman (Henry Cavill) non sia stato vano, Bruce Wayne (Ben Affleck) unisce le forze con Diana Prince (Gal Gadot) con lo scopo di reclutare una squadra di metaumani, al fine di proteggere il mondo da un minaccia imminente di proporzioni catastrofiche. Il compito si rivela più difficile di quanto Bruce immaginasse, poiché ogni componente deve affrontare i demoni del proprio passato, per trascendere da ciò che li ha bloccati, permettendo loro di unirsi e formare finalmente una lega di eroi senza precedenti. Finalmente insieme, Batman (Affleck), Wonder Woman (Gadot), Aquaman (Jason Momoa), Cyborg (Ray Fisher) e Flash (Ezra Miller) potrebbero essere in ritardo per salvare il pianeta da Steppenwolf, DeSaad e Darkseid e dalle loro terribili intenzioni.

Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. La sceneggiatura è di Chris Terrio, da una storia di Chris Terrio, Zack Snyder e Will Beall, basata sui personaggi della DC, Superman creati da Jerry Siegel e Joe Shuster. I produttori del film sono Charles Roven, Deborah Snyder, mentre i produttori esecutivi sono Christopher Nolan, Emma Thomas, Wesley Coller, Jim Rowe, Curtis Kanemoto, Chris Terrio e Ben Affleck.

https://www.youtube.com/watch?v=T1h1X7ws_PI&feature=youtu.be

Zack Snyder’s Justice League in arrivo in home video

0
Zack Snyder’s Justice League in arrivo in home video

A partire dal 27 maggio, Zack Snyder’s Justice League sarà inoltre disponibile in DVD, Blu-Ray, 4K UHD e in un’edizione speciale Steelbook 4K. Tutte le versioni sono già disponibili da oggi per il pre-order.

A partire dal 22 aprile, il film sarà disponibile per l’acquisto digitale su Apple Tv app, Amazon Prime Video, Youtube, Google Play, TIMVISION, Chili, Rakuten TV, PlayStation Store, Microsoft Film & TV.

LEGGI ANCHE: Justice League Snyder Cut, recensione dell’atteso film di Zack Snyder

Tra i contenuti extra (disponibili nelle edizioni Blu-Ray e 4K) spicca “Road to Justice League”, lo speciale di 25 minuti con intervista a Zack Snyder, in cui i fan potranno scoprire i momenti fondamentali di questi 10 anni di collaborazione tra Snyder e DC, da L’Uomo d’Acciaio (2013), passando per Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), fino alla Zack Snyder’s Justice League (2021).

Zack Snyder’s Justice League, il film

In Zack Snyder’s Justice League, determinato ad assicurarsi che il sacrificio finale di Superman (Henry Cavill) non sia stato vano, Bruce Wayne (Ben Affleck) unisce le forze con Diana Prince (Gal Gadot) con lo scopo di reclutare una squadra di metaumani, al fine di proteggere il mondo da una minaccia imminente di proporzioni catastrofiche. Il compito si rivela più difficile di quanto Bruce immaginasse, poiché ogni componente deve affrontare i demoni del proprio passato, per trascendere da ciò che li ha bloccati, permettendo loro di unirsi e formare finalmente una lega di eroi senza precedenti. Finalmente insieme, Batman (Affleck), Wonder Woman (Gadot), Aquaman (Jason Momoa), Cyborg (Ray Fisher) e Flash (Ezra Miller) potrebbero essere in ritardo per salvare il pianeta da Steppenwolf, DeSaad e Darkseid e dalle loro terribili intenzioni.

Zack Snyder’s Justice League è interpretato da Ben AffleckHenry CavillGal GadotAmber HeardAmy AdamsJason MomoaEzra MillerJared Leto, Willem Dafoe, Jesse Eisenberg, Jeremy Irons, Diane Lane, Connie Nielsen, J.K. Simmons. La sceneggiatura è di Chris Terrio, da una storia di Chris Terrio, Zack Snyder e Will Beall, basata sui personaggi della DC, Superman creati da Jerry Siegel e Joe Shuster. I produttori del film sono Charles Roven, Deborah Snyder, mentre i produttori esecutivi sono Christopher Nolan, Emma Thomas, Wesley Coller, Jim Rowe, Curtis Kanemoto, Chris Terrio e Ben Affleck.

Zack Snyder’s Justice League finalmente in DVD, Blu-Ray, 4K UHD

0
Zack Snyder’s Justice League finalmente in DVD, Blu-Ray, 4K UHD

A partire dal 27 maggio, l’attesissimo Zack Snyder’s Justice League arriva in DVD, Blu-Ray, 4K UHD e in un’edizione speciale Steelbook 4K. Tra i contenuti extra (disponibili nelle edizioni Blu-Ray e 4K) del film – disponibile anche per l’acquisto in digitale – spicca “Road to Justice League”, lo speciale di 25 minuti con intervista a Zack Snyder, in cui i fan potranno scoprire i momenti fondamentali di questi 10 anni di collaborazione tra Snyder e DC, da L’Uomo d’Acciaio (2013), passando per Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), fino alla Zack Snyder’s Justice League (2021).

In Zack Snyder’s Justice League, determinato ad assicurarsi che il sacrificio finale di Superman (Henry Cavill) non sia stato vano, Bruce Wayne (Ben Affleck) unisce le forze con Diana Prince (Gal Gadot) con lo scopo di reclutare una squadra di metaumani, al fine di proteggere il mondo da una minaccia imminente di proporzioni catastrofiche. Il compito si rivela più difficile di quanto Bruce immaginasse, poiché ogni componente deve affrontare i demoni del proprio passato, per trascendere da ciò che li ha bloccati, permettendo loro di unirsi e formare finalmente una lega di eroi senza precedenti. Finalmente insieme, Batman (Affleck), Wonder Woman (Gadot), Aquaman (Jason Momoa), Cyborg (Ray Fisher) e Flash (Ezra Miller) potrebbero essere in ritardo per salvare il pianeta da Steppenwolf, DeSaad e Darkseid e dalle loro terribili intenzioni.

Zack Snyder’s Justice League è interpretato da Ben Affleck, Henry Cavill, Amy Adams, Gal Gadot, Ray Fisher, Jason Momoa, Ezra Miller, Willem Dafoe, Jesse Eisenberg, Jeremy Irons, Diane Lane, Connie Nielsen, J.K. Simmons. La sceneggiatura è di Chris Terrio, da una storia di Chris Terrio, Zack Snyder e Will Beall, basata sui personaggi della DC, Superman creati da Jerry Siegel e Joe Shuster. I produttori del film sono Charles Roven, Deborah Snyder, mentre i produttori esecutivi sono Christopher Nolan, Emma Thomas, Wesley Coller, Jim Rowe, Curtis Kanemoto, Chris Terrio e Ben Affleck.

Zack Snyder vuole realizzare un film su George Washington in stile 300

0

È un periodo decisamente ricco di impegni questo per Zack Snyder. L’attesissimo Batman v Superman non ha ancora fatto il suo ingresso, eppure sappiamo da tempo che Snyder è già impegnato con la produzione dei due film sulla Justice League, che saranno girati consequenzialmente.

zack snyderNonostante i numerosi impegni, però, il regista di Watchmen e Sucker Punch ha dichiarato di avere già in cantiere un nuovo progetto. In una recente intervista con Bloomberg Business, Zack Snyder ha rivelato che vorrebbe realizzare un biopic sul Presidente americano George Washington in stile 300 (la sua seconda opera, uscita nel 2007). Nel suo ufficio, infatti, custodisce un dipinto dell’eroe della Rivoluzione che attraversa il gelato Delaware per decimare l’esercito inglese nella Battaglia di Trenton. Snyder ha ammesso che il progetto è in fase di discussione con i produttori: “Ne stiamo parlando. La prima cosa che mi hanno chiesto è “Che aspetto avrà il film?”. Ho indicato il dipinto nel mio ufficio. Somiglierà a 300. Non è così difficile.”

Cosa ne pensate?

Batman v Superman - CopiaIn attesa di ulteriori dettagli ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 24 marzo 2016.

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

[nggallery id=957]

Fonte

Zack Snyder voleva uccidere Batman in uno dei sequel di Justice League

0

Zack Snyder non ha più parlato pubblicamente del DCEU da quando si è allontanato dal set di Justice League, tuttavia il regista di Watchmen aveva dei piani lunghi e articolati per i personaggi DC al cinema, con diversi sequel già pianificati per il film e con delle storie dedicate a ogni personaggio da sviluppare in film atandalone, come i progetti di Flash e Cyborg, annunciati da tempo.

All’inizio dell’anno, Jay Olivia, il concept artist di Justice League, ha confermato che Zack Snyder aveva piani per per ben cinque sequel e adesso è lo stesso regista a confermare che in uno di questi film che aveva in programma, avrebbe fatto morire Batman. Il progetto iniziale infatti partiva da L’Uomo d’Acciaio, seguito da Batman V Superman, Justice League e da un sequel di Justice League, il tutto chiuso da un quinto film. 

Un fan del regista, su Vero, ha condiviso una foto di Superman che tiene tra le braccia un Batman morto, da Final Crisis #6 e ha avanzato l’ipotesi di un decesso del Cavaliere Oscuro nei progetti del regista che, prontamente, ha confermato con un secco “Naturalmente”.

Il possibile flashforward mostra il Crociato Incappucciato ucciso dall’Uomo d’Acciaio e la scena poteva plausibilmente seguire il Clark Kent cattivo mentre stringe tra le mani i resti di Batman. La scelta sarebbe stata sicuramente discussa e difficile da guardare al cinema, quasi come la morte di Superman stesso, ma la battaglia della Justice League contro Darkseid sarebbe stata comunque epica. Tuttavia, la Warner Bros non ha evidentemente gradito il piano a lungo termine di Snyder.

Con l’allontanamento di Zack Snyder, il franchise ha perso l’identità che si stava costruendo, una identità non molto gradita dalla maggioranza dei fan ma che manteneva comunque una coerenza nella rappresentazione cinematografica dei personaggi. Adesso gli eroi DC al cinema hanno preso strade complicate e non sappiamo se mai si riuscirà a vederli di nuovo insieme sul grande schermo, magari con un esito migliore.

Zack Snyder voleva Christian Bale nell’Universo DC, ma non come Batman

0

Zack SnyderSecondo quanto riportato da Zack Snyder, alcuni membri della Warner Bros. non riuscivano ad accettare il fatto che Christian Bale non avrebbe più indossato i panni di Batman. Per cercare di ovviare in qualche modo al problema, il regista aveva pensato di coinvolgere l’attore premio Oscar nell’Universo DC, ma in un ruolo diverso dal Cavaliere Oscuro.

Intervistato da FilmInk, Zack Snyder ha spiegato: “Questa è una realtà totalmente opposta a quella dei film di Christopher Nolan. È un altro universo. Anche se avessi voluto, non potevamo ingaggiare di nuovo Christian Bale. Quel personaggio non esiste nel nostro mondo. Forse avremmo potuto ingaggiarlo per un’altra parte. Ne abbiamo anche discusso, brevemente. Volevo affidargli un’altra parte per rendere ancora più chiara la separazione narrativa tra i due universi. Avrebbe potuto anche interpretare Alfred con il giusto mascheramento. Ovviamente sto scherzando, ma era per farvi capire cosa volevo dire…

…Anche molti produttori mi hanno chiesto chi avrei richiamato dei vecchi film, e ogni volta rispondevo che non l’avrei fatto, perché si trattava di un nuovo universo. Nell’universo di Chris Nolan, Superman non avrebbe potuto trovare il suo spazio. Ecco perché abbiamo optato per un reboot, così possiamo permettere a questi due personaggi di esistere nello stesso momento. Avevamo bisogno di farlo per avere Batman in questo mondo”.

Cosa ne pensate? Quale altro personaggio avrebbe potuto interpretare Christian Bale secondo voi?

GUARDA IL TRAILER FINALE ITALIANO DEL FILM

[nggallery id=957]

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Copiaerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v SupermanDawn of Justice è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman, diretto da Zack Snyder, saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice arriverà nelle sale italiane il 24 marzo 2016.

Fonte

Zack Snyder voleva che Tom Cruise interpretasse Ozymandias in WATCHMEN

0

Sembra che le voci che davano Tom Cruise in lizza per un ruolo nell’adattamento di Watchmen di Zack Snyder fossero esatte, ma la megastar hollywoodiana non era interessata a interpretare il personaggio per cui Zack Snyder lo voleva!

Inizialmente, Zack Snyder aveva contattato Tom Cruise per interpretare Adrian Veidt, alias Ozymandias, il “supereroe” in pensione che alla fine si rivela la mente dietro il devastante attacco di onde d’urto psichiche per cui incastra il Dottor Manhattan.

Tuttavia, dopo aver letto la sceneggiatura, Tom Cruise è stato attratto da un personaggio molto diverso. “Volevo Tom Cruise per Ozymandias. Tom voleva interpretare Rorschach“, ha detto Snyder al podcast Happy Sad and Confused.

Cosa che ovviamente avrebbe potuto fare, ma avevamo già [Jackie Earle Haley] e Jackie è incredibile. Ma di certo, a posteriori, avrei preso in considerazione Tom se non avessi avuto Jackie“. Rorschach, alias Walter Kovacs, era un ex membro dei Watchmen (i Crimebusters nel fumetto) altamente qualificato ma disturbato, che probabilmente è emerso come il personaggio più popolare sia nel film che nella graphic novel di Alan Moore.

Haley ha fatto un ottimo lavoro nel ruolo, ma non possiamo fare a meno di chiederci come sarebbe stata l’interpretazione di Tom Cruise del violento vigilante. Se Tom Cruise avesse interpretato uno dei due personaggi, sarebbe rimasto l’unico film di supereroi a cui abbia mai preso parte. Si ritiene che l’attore fosse in lizza per interpretare Tony Stark in Iron Man di Jon Favreau prima che Robert Downey Jr. ottenesse il ruolo, ma non è mai stato confermato. Si diceva che avrebbe potuto interpretare una variante di Stark nei progetti successivi del MCU, ma non se ne fece nulla.

Zack Snyder voleva che Cyborg fosse un riferimento per i fan disabili

0

Che Cyborg sia uno dei personaggio della Justice League con meno appeal è indubbio, ma nelle intenzioni di Zack Snyder, il personaggio, interpretato da Ray Fisher, avrà una responsabilità ben più grande.

Nelle intenzioni del regista infatti, Cyborg è colui in cui si possono identificare i fan e gli spettatori che hanno person degli arti o che hanno delle protesi corporee.

Il personaggio infatti è tenuto in vita da una serie di protesi ultra tecnologiche che gli sono state applicate dal padre, dopo che il ragazzo ha subìto un grave incidente.

Justice League: trailer del film dal Comic-Con 2017 con Gal Gadot

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte

Zack Snyder usa Euphoria per spiegare che la TV può correre più rischi del cinema

0

Zack Snyder ha affermato che la televisione può correre molti più rischi del cinema in termini di produzione, prendendo ad esempio serie tv come Euphoria, e sostenendo che la TV moderna può percorrere strade più rischiosi rispetto al cinema. Snyder sa bene cosa significa correre dei rischi al cinema, dal momento che ha immaginato lo “SnyderVerse” DC e, più recentemente, Army of the Dead oltre all’imminente Rebel Moon. Euphoria è diventata una serie culto prodotta da HBO e ideata da Sam Levinson con Zendaya, Sydney Sweeney, Hunter Schafer e Alexa Demie che si concentra su un gruppo di studenti delle scuole superiori che affrontano diverse e pesanti difficoltà, tra abusi di ogni tipo e un percorso decisamente travagliato.

Snyder è recentemente apparso nel podcast della Pizza Film School (tramite The Playlist) ospitato dai colleghi registi Joe e Anthony Russo. Il trio ha discusso della televisione moderna, che Snyder definisce la sua “età dell’oro”. Il regista cita Euphoria e la serie thriller coreana di Netflix Squid Game come esempi di show perfetti per il mezzo televisivo e che semplicemente non verrebbero realizzati come lungometraggi nell’attuale clima hollywoodiano.

“Penso che siamo in una vera e propria epoca d’oro della TV, nel senso che i programmi TV sono molto più bravi a mostrarti qualcosa che non hai mai visto prima o a farti perdere l’equilibrio o a percorrere una svolta che non avevi previsto… Corrono molti più rischi. “Euphoria”, ad esempio, stavo guardando la serie è semplicemente incredibile. Quello spettacolo non dovrebbe esistere; è troppo bella. E questo genere di cose che guardo e dico: ‘Questo film non verrebbe mai realizzato; questo film non può esistere.’ Potresti immaginare che ‘Squid Games’ realizzato come film, sarebbe una [cosa] d’essai, forse. “Euphoria” e “Squid Game” ti portano in posti in cui non hai idea di dove stai andando o cosa sta succedendo, e penso che sia quello che la gente vuole.”

Snyder osserva che la TV è attualmente nella sua “età dell’oro”, ma la verità è che questa situazione è figlia degli anni ’90 e 2000 in cui si sono prodotto show del calibro de I Soprano, The Wire, fino ad arrivare a Breaking Bad e Il Trono di Spade, serie tv che hanno davvero determinato il corso del mezzo. Lo streaming ha cambiato drasticamente il panorama della TV, ma continuano ad esserci una miriade di serie che esplorano il mezzo cinematografico in modi che i film non sono stati in grado di fare.

Zack Snyder svela una foto di Barry e Iris da Justice League

0
Zack Snyder svela una foto di Barry e Iris da Justice League

Nonostante il suo allontanamento dalla produzione, Zack Snyder è tornato più volte a parlare (tramite immagini o messaggi sui social) di Justice League, svelando dettagli inediti del film come queste due nuove foto di Barry Allen e Iris West scattate proprio da lui sul set.

Nella prima vediamo Barry, interpretato da Ezra Miller, indossare una t-shirt di Black Freighter (riferimento alla graphic novel di Alan Moore Watchmen, portata sul grande schermo da Snyder).

Nella seconda appare invece Kiersey Clemons nei panni di Iris (tagliata dal montaggio finale del film, ma che potete vedere in questa scena eliminata).

zack snyder

Justice League, ecco la scena tagliata con Iris West

zack snyder

Vi ricordiamo che Justice League, sarà disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come SupermanGal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Justice League: Ezra Miller e Ray Fisher parlano di Zack Snyder e Joss Whedon

Zack Snyder svela la prima pagina del suo Justice League Book 1

0
Zack Snyder svela la prima pagina del suo Justice League Book 1

Zack Snyder ha condiviso la prima pagina di Justice League Book 1. Il regista sta attualmente lavorando alla tanto clamorosa Snyder Cut del cinecomic uscito nel 2017, che dovrebbe arrivare su HBO Max nella prima metà del 2021. Negli ultimi anni, Snyder ha continuamente condiviso contenuti del suo taglio del film, comprese immagini dal backstage e foto inedite.

Dopo più di due anni di campagna incessante da parte dei sostenitori del movimento #ReleaseTheSnyderCut, sostenuti da personalità dell’industria e dalla maggior parte del cast e della troupe del cinecomic, la distribuzione della versione del regista del travagliato blockbuster è stata finalmente ufficializzata. Come la maggior parte dei fan saprà, Snyder avrebbe dovuto dirigere Justice League, ma a causa di una tragedia familiare è stato il regista Joss Whedon ad assemblare il montaggio finale. Sfortunatamente, invece di terminare semplicemente il progetto, il regista di The Avengers ha effettuato una serie massiccia di riprese aggiuntive che hanno cambiato in modo significativo i piani originali di Snyder. Ora, la versione originale del cinecomic sta finalmente per arrivare, con alcuni nuovi contenuti aggiuntivi, come ad esempio l’inclusione del personaggio del Joker.

Ora, attraverso il suo account Vero ufficiale, Snyder ha condiviso un’immagine di “JL Book 1“. Come ben sapranno i suoi fan, il regista ha un debole per gli storyboard dei suoi film: questa è la prima pagina del film originale di Justice League, con un’immagine che ci mostra Ben Affleck alle prese con la prova costume di Batman.

I piani originali di Zack Snyder con la DC

La dicitura Justice League Book 1 fa riferimento al fatto che, in origine, Zack Snyder aveva un piano che prevedeva la realizzazione di ben cinque film per il DCEU; un piano iniziato con L’uomo d’acciaio del 2013 e che sarebbe dovuto terminare con Justice League Book 2 e 3.

Negli ultimi anni, la Warner Bros.ha adottato un approccio diverso nei confronti del suo franchise dedicato ai fumetti DC, abbandonando molti dei piani iniziali e basandosi più sul concetto di Multiverso che sull’interconnettività narrativa. Ciò consentirebbe l’esistenza di due diverse Justice League, con la versione di Whedon ufficialmente canonica nella realtà primaria, mentre la versione di Snyder è qualcosa appartenente ad una linea temporale alternativa.

Vi ricordiamo che la Snyder Cut di Justice League uscirà nel 2021 sulla piattaforma streaming di Warner Bros HBO Max che è disponibile negli USA dall’Aprile scorso. Attualmente non sappiamo se in Italia la versione debutterà su qualche piattaforma streaming dato che HBO MAX non è disponibile nel nostro paese. Ma sappiamo che HBO in Italia ha un accordo in esclusiva con SKY, dunque potrebbe essere una valida teoria pensare che in Italia il film possa essere programmato su SKY CINEMA o su SKY ATLANTIC. Tuttavia, quest’ultima è solo una supposizione dunque non ci resta che aspettare ulteriori notizie.

Justice League è il film del 2017 diretto da Zack Snyder e rimaneggiato da Joss Whedon. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come BatmanGal Gadot come Wonder WomanEzra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast anche Amber HeardAmy AdamsJesse EisenbergWillem DafoeJ.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Zack Snyder svela la prima immagine della serie animata Twilight of the Gods

0

Mentre è da poco arrivato su Netflix il film Rebel Moon – Parte 2: La Sfregiatrice (qui la recensione), secondo capitolo della sua saga di fantascienza, il regista Zack Snyder ha ora condiviso un primo sguardo ufficiale al suo prossimo progetto: la serie animata sulla mitologia norrena intitolata Twilight of the Gods. Annunciata per la prima volta nel 2019, la serie ha impiegato un bel po’ di tempo per arrivare sullo schermo, ma finalmente debutterà su Netflix il prossimo autunno, come confermato da Snyder.

Il progetto è stato descritto come “influenzato dagli Anime“, ma a giudicare da questa immagine, diremmo che lo stile di animazione è più simile a quello dello studio Cartoon Saloon, nominato agli Oscar, che ha sviluppato i lungometraggi irlandesi The Secret of Kells, Song of the Sea, The Breadwinner e Wolfwalkers. I dettagli della trama sono ancora perlopiù nascosti, ma Snyder ha dato un’idea di cosa aspettarci durante un’intervista rilasciata a Collider alla fine dello scorso anno.

Ci sono un re e la sua regina in un piccolo villaggio vichingo e vogliono sposarsi. Durante il matrimonio accade un evento che spinge Sigrid, la futura sposa, figlia di giganti, a intraprendere una folle missione di vendetta. Arruola un cast di personaggi – una veggente, un nano – e si uniscono per formare un gruppo che ha l’unica missione di trovare un dio e combatterlo. È una missione, una storia di vendetta“. In quell’occasione Snyder ha anche aggiunto che la serie conterrà “molto sesso […] perché è divertente“.

Il nuovo progetto di Zack Snyder: Twilight of the Gods

Twilight of the Gods è stato creato da Zack Snyder , Jay Olivia ed Eric Carrasco, con Snyder che sarà lo showrunner. Ambientato nel mondo della mitologia norrena, l’anime sarà caratterizzato dalle voci di Sylvia Hoeks come Sigrid, Stuart Martin come Leif, Pilou Asbaek come Thor, John Noble come Odino, Paterson Joseph come Loki, Rahul Kohli come Egill, Jamie Clayton come The Seid. -Kona, Kristopher Hivju come Andvari, Peter Stormare come Ulfr, Jamie Chung come Hel, Lauren Cohan come Inge, Corey Stoll come Hrafnkel.

I produttori esecutivi sono Zack Snyder, Deborah Snyder e Wesley Coller, con la produzione di Carrasco. Zack Snyder e Jay Olivia dirigeranno l’anime. Stone Quarry Animation ha sviluppato la serie in collaborazione con Xilam Animation, una società di produzione parigina che ha prodotto Oggy e gli scarafaggi. Twilight of the Gods è classificato come TV-MA, con avvisi per linguaggio, nudità, sesso e fumo.

Zack Snyder svela il personaggio Marvel che vorrebbe portare al cinema

0

Zack Snyder ha svelato quale supereroe dell’universo Marvel vorrebbe portare sul grande schermo: si tratta di Elektra. Il regista ha costruito la sua carriera in gran parte grazie agli adattamenti dei fumetti, da 300 e Watchmen al suo contributo al DCEU. Il lavoro sui fumetti ad opera di Snyder è destinato a continuare nel 2021, con l’imminente uscita della Snyder Cut di Justice League su HBO Max.

Grazie a tutti i suoi diversi progetti e al suo stile iconico e grintoso, Snyder ha raccolto una base di fan molto dediti. Proprio quei fan sono i responsabili della campagna online che ha portato alla distribuzione della Snyder Cut, nonostante alcuni di essi abbiano incolpato il regista dell’iniziale fallimento del DCEU, deridendone la sua visione oscura e singolare. Che lo si ami o lo si odi, Snyder occupa di sicuro un posto d’onore nell’odierno panorama cinematografico. Il contributo al mondo dei fumetti del regista è tutt’altro che finito, e anche se la Snyder Cut dovesse essere il suo atto finale con la DC, c’è sempre la possibilità che possa andare a lavorare per la Marvel.

Proprio nelle ultime ore Snyder ha rivelato quale storia Marvel vorrebbe adattare per il grande schermo. In una recente intervista con ComicBook Debate, a Snyder è stato chiesto su quale personaggio Marvel avrebbe voluto fare un film se ne avesse avuto la possibilità. La risposta del regista è stata la seguente: “Sceglierei Elektra Lives Again. Il fumetto di Frank Miller. È una graphic novel su Elektra. Daredevil sogna che Elektra torni in vita. È davvero fantastico e al tempo stesso strano… È semplicemente incredibile e bellissimo. Questo è quello che farei. A nessuno importa, ma è quello che farei.”

A proposito dell’universo Marvel, di recente Zack Snyder ha spiegato perché un modello come quello del MCU, con la sua narrativa interconnessa, non potrebbe mai funzionare per il DCEU. “Ogni volta che c’era un nuovo film, si collegava a quelli precedenti e tutto sembrava muoversi nella stessa direzione. Questo con la DC non sarebbe mai potuto accadere. Perché c’erano già troppe cose estremamente popolari, a livello televisivo e cinematografico, che non potevano essere azzerate. Ogni cosa aveva già un suo tono, un suo universo. Ecco perché sono contento che l’universo DC si sia stabilizzato attraverso un approccio molto più diversificato.”

Zack Snyder svela il mistero dietro alle sue recenti condivisioni social a tema DC

0

Dopo settimane di misteriosi teaser sulle sue piattaforme di social media, Zack Snyder ha finalmente condiviso i dettagli riguardanti l’imminente evento che celebra i suoi contributi al DC Extended Universe. Intitolato SnyderCon, l’evento consisterà nella proiezione dei suoi tre film DC nel corso dell’ultimo fine settimana di aprile, seguiti da una sessione di domande e risposte con lo stesso regista. L’Uomo d’Acciaio e Batman v. Superman: Dawn of Justice torneranno entrambi sul grande schermo, ma l’evento principale sarà sicuramente il debutto IMAX della Justice League di Zack Snyder.

Snyder ha condiviso le informazioni attraverso un’intervista con The Nerd Queens, dove ha affermato che: “Poiché la versione IMAX di Justice League, l’abbiamo proiettata un paio di volte nella versione in bianco e nero [Zack Snyder’s Justice League: Justice Is Edizione grigia]. Non ero sicuro che ci sarebbe stata un’altra occasione in cui avremmo potuto proiettare la versione a colori nei cinema”. Il film è uscito su HBO Max nel 2021, sotto forma di una serie limitata, divisa in quattro episodi. Anche se in precedenza era stata anticipata l’idea di una distribuzione, il progetto deve ancora fare il suo debutto sul grande schermo.

La vicenda di Snyder con i film DC è ormai arcinota. Dopo aver diretto Batman v. Superman per Warner Bros., Snyder era già stato assunto per dirigere Justice League. Mentre stava girando il film, è stato costretto ad abbandonare il progetto a causa di una tragedia che ha colpito la sua famiglia. Joss Whedon è stato chiamato dallo studio per finire il film, che è uscito nelle sale nel 2017 con prestazioni al botteghino inferiori alle aspettative, accompagnate anche da recensioni poco lusinghiere. L’intera direzione del DC Extended Universe è stata cambiata dopo Justice League, e i film successivi si sono concentrati su un tono più comico e rilassato, in contrasto con quanto aveva fatto Snyder.

Cuore dei film DC di Snyder, era il Superman di Henry Cavill. La nuova versione del supereroe più famoso del mondo è stata introdotta in L’Uomo d’Acciaio, in cui ha dovuto imparare a usare i suoi poteri, così da essere pronto a combattere il minaccioso Generale Zod (Michael Shannon). Dopo aver abbattuto il soldato kryptoniano con metodi non convenzionali, era giunto il momento per Clark Kent di incontrare Bruce Wayne (Ben Affleck). Sebbene il regista non sia riuscito a sviluppare il piano che aveva immaginato per il DCEU, è confortante sapere che in qualche modo potrebbe portare a termine gli archi del personaggio che ha iniziato.

Lo SnyderCon si svolgerà presso l’Art Center College of Design e alla Universal City Walk in California il 28, 29 e 30 aprile.

Zack Snyder svela finalmente come sarebbe finito l’arco del Superman di Henry Cavill

0

Uno dei grandi “what if” di Hollywood negli ultimi anni è stato il Superman di Henry Cavill. Apparso per la prima volta nel 2013 in L’uomo d’acciaio di Zack Snyder, la versione dell’attore dell’amato eroe dei fumetti ha avuto molti intoppi durante il suo mandato a causa della natura divisiva del precedente DCEU. Henry Cavill e Zack Snyder non sono mai riusciti a portare a termine la loro storia di Superman, ma ora il regista di Rebel Moon ha rivelato come la sua saga DC avrebbe concluso l’arco narrativo del personaggio.

In un video con GQ in cui riflette sulla sua carriera, Zack Snyder ha rivelato che si sarebbe basato sul finale della sua versione di Justice League. “Avrebbe dovuto soccombere all’Anti-vita, essere distrutto, riportare l’orologio indietro e poi avere la sua occasione per questa battaglia contro Darkseid“. E ha concluso dicendo: “Se volete… questo avrebbe concluso la sua trilogia e nel diventare questo guardiano e, in un certo senso, lo avrebbe riportato alla sua umanità“. Tutto questo è stato accennato in Justice League e Batman v Superman: Dawn of Justice di Zack Snyder, con i flash forward di una Terra distrutta dall’apocalisse e gestita da Darkseid e un Superman sottoposto a lavaggio del cervello come suo braccio destro. Il famoso cattivo della DC è apparso anche nella sua versione di Justice League.

Il futuro di Superman è luminoso sotto la guida di James Gunn

Superman Henry Cavill
Fonte: Henry Cavill instagram

Sebbene Henry Cavill abbia recitato in tre film nei panni di Superman (con due tagli in Justice League), non si è mai sentito in grado di svettare nel ruolo. Molti sosterranno che ciò è dovuto alla rivisitazione in chiave dark del materiale di partenza da parte di Zack Snyder, ma non c’è mai stato abbastanza Henry Cavill nel DCEU. Dei 15 film di questo sfortunato universo, Superman è stato protagonista solo in uno di essi e ha condiviso lo schermo con personaggi come Batman e Wonder Woman sia in Batman v Superman: Dawn of Justice che in Justice League. C’è stato un piccolo barlume di speranza quando Henry Cavill è apparso nei titoli di coda di Black Adam. Tuttavia, quello è stato l’inizio della fine per il DCEU. Mesi dopo il video in cui l’attore annunciava il suo ritorno nei panni di Superman, James Gunn e Peter Safran sono stati assunti a capo dei nuovi DC Studios della Warner Brothers.

James Gunn, che ha scritto e sta dirigendo il nuovo Superman, alla fine ha deciso che il futuro migliore per il personaggio era quello di riavviare completamente l’universo. Questo significava scegliere un altro attore. Il nuovo Superman è David Corenswet di Pearl. Sarebbe stato bello vedere Henry Cavill continuare a ricoprire il ruolo, ma tutte e tre le parti sembrano essere altrettanto adatte al cambiamento. Henry Cavill ha in programma alcuni grandi progetti, come il reboot di Highlander, Snyder sta lavorando duramente alla costruzione del suo nuovo franchise fantascientifico Rebel Moon e all’universo in continua crescita di Army of the Dead, e tutto ciò che riguarda la nuova direzione del DCU di James Gunn sembra ottimo finora.

Superman di James Gunn  uscirà nelle sale l’11 luglio 2025. Mentre i fan della DC aspettano la nuova forma del DCU, possono ricordare quello che avrebbe potuto essere guardando in streaming la trilogia di Justice League di Snyder. È inoltre possibile vedere in streaming l’ultimo film di Snyder, Rebel Moon Lo Scargiver, su Netflix.

Zack Snyder svela di quale dei suoi film tratti dai fumetti è più orgoglioso

0

L’ultimo progetto di Zack Snyder, Twilight of the Gods, ha appena debuttato su Netflix, offrendo un viaggio ricco di azione nella mitologia norrena. Sebbene quest’ultimo progetto non rientri nelle scatole dei fumetti dei film passati, quei progetti saranno sempre vicini al suo cuore. In una nuova intervista rilasciata a ComicBook, è stato infatti chiesto a Zack Snyder quale sia il film a fumetti di cui va più fiero. A detenere questo prestigioso titolo non è altri che Watchmen (qui la recensione).

Beh, stranamente la vedo in due modi. In primo luogo penso che, naturalmente, Man of Steel, BvS, Justice League, siano una cosa a sé stante…. Non so se sia necessariamente un film sui fumetti nel senso classico del termine, per me. Ma posso capire che la gente lo dica perché si tratta di personaggi dei fumetti e quant’altro, ma è solo basato sulle idee che avevo sui personaggi dei fumetti”, ha detto Zack Snyder.

Dovrei dire Watchmen, probabilmente per me, come il processo di adattamento dal fumetto al design del film, tutte le cose che abbiamo fatto passando dal fumetto al film”, ha detto Snyder. “Penso che Watchmen sia il mio passaggio più pulito e più soddisfacente dal fumetto al materiale adattato”.

Watchmen Zack Snyder

 

Christopher Nolan elogia Watchmen di Zack Snyder

Watchmen di Zack Snyder è uscito nel 2009 ed è stata la seconda volta che Snyder ha adattato una delle proprietà della DC al grande schermo. Il suo primo film è stato 300, che ha avuto un enorme successo, e sebbene Watchmen non sia stato il successo finanziario di 300, ha introdotto una nuova generazione di fan alla storia e al mondo iconici del classico di Alan Moore.

In un’intervista a THR, il regista de Il Cavaliere Oscuro e di Oppenheimer Christopher Nolan ha rivelato che secondo lui Watchmen era in anticipo sui tempi e che le cose sarebbero andate diversamente se fosse uscito dopo film come Avengers. “Ho sempre creduto che Watchmen fosse in anticipo sui tempi”, ha detto Nolan. “L’idea di una squadra di supereroi, che sovverte così brillantemente, non era ancora una cosa da film. Sarebbe stato affascinante vederlo uscire dopo Avengers”.