Trai personaggi di Harry
Potter, tutti gli studenti di Hogwarts lo
sanno: c’è un rito d’iniziazione che li attende una volta varcate
le porte della scuola di magia e stregoneria, la cerimonia di
smistamento del Cappello Parlante. Questo oggetto
magico ha infatti il compito di scegliere quale Casa è più adatta
ad ognuno dei ragazzi: Grifondoro, Serpeverde, Tassorosso o
Corvonero?
Sembrerebbe un giudizio infallibile,
tranne che in alcuni casi. Ecco di seguito 10 personaggi di
Harry Potter che potrebbero essere stati smistati nella Casa
sbagliata:
Peter Minus

Tra tutti gli smistati in
Grifondoro, Peter Minus è forse
il meno meritevole: Codaliscia, suo nome da Animagus, rimastogli
poi attaccatto addosso per la vita, non ha mai dimostrato un
briciolo di coraggio, trascorrendo invece il tempo all’ombra di
maghi più dotati di lui: James, Sirius e Remus.
Da adutlo non ha certo migliorato la
sua posizione, anzi! Peter ha continuato a comportarsi come un
vigliacco servitore dei potenti e aiutante di Lord Voldemort
tradendo i suoi amici e causandone la morte.
Serpeverde sarebbe stata la Casa più
appropriata…
Severus Piton

Casa Serpeverde per definizione, tanto che da insegnante è anche
stato il Direttore della Casa. Tuttavia la storia del Principe,
come svelato nell’ultimo capitolo della saga, ha riservato delle
sorprese e la rivelazione che, più di ogni altra caratteristica,
Piton spiccava per coraggio e dedizione.
Innamorato perdutamente di Lily Potter, mamma di Harry, Severus
ha trascorso la vita a espiare quell’unico atto di debolezza, il
suo votarsi alle arti oscure a il giuramento di fedeltà al Signore
Oscuro. Mangiamorte per poco tempo, eroe silenzioso per il resto
della vita tragica. Come gli ha detto anche Silente, “a volte lo
smistamento avviene troppo presto”.
Remus Lupin

Sebbene il
suo carattere si sia rivelato nel tempo coraggioso e nobile,
Remus Lupin
avrebbe potuto finire in una casa che non fosse
Grifondoro. Certo, ha combattuto contro Voldemort
e protetto fino alla fine i suoi amici, tuttavia la parte razionale
del suo intelletto lo rendevano un perfetto
Corvonero.
Lupin è stato uno studente
intelligente e brillante, non sempre impavido (spesso trascurava i
suoi amici quando facevano i prepotente con Severus Piton, ma forse
solo per bontà d’animo), e non è detto che ogni bravo ragazzo debba
appartenere a Grifondoro, no?
Regulus Black

Regulus Black, mago
purosangue e fratello di Sirius, fu smistato in
Serpeverde anche se sono in molti a ritenerlo più
adatto alla casa di Grifondoro. Il nome e la
tradizione di famiglia hanno deciso il destino del ragazzo,
data anche l’ambizione di diventare la più potente tra i purosangue
di sempre, tuttavia le cose potevano andare in maniera diversa…
Regulus era un combattente nato e
pieno di risorse, ancora più pericoloso dopo essersi unito ai
Mangiamorte, ma ha avuto il coraggio di dare la caccia agli Horcrux
di Voldemort e di ribellarsi al suo padrone. Forse anche Corvonero
sarebbe stata una scelta migliore rispetto a Serpeverde…
Minerva McGranitt

Minerva McGranitt è
stata contesa tra due case, e le ragioni sono perfettamente
evidenti: il suo coraggio e la sua determinazione la rendono una
Grifondoro, mentre il suo spirito risoluto e la
sua intelligenza ne avrebbero fatto una nobile
Corvonero.
Forse è impreciso affermare che
Grifondoro sia stata una scelta sbagliata, tuttavia Corvonero
sarebbe stata una soluzione che nessuno avrebbe messo in dubbio,
alla luce anche della sua ottima carriera scolastica e della sua
appartenenza all’elenco degli Animaghi “legali”.
Albus Silente

Silente fu
smistato in Grifondoro, ma più impariamo a
conoscere il suo passato, più ci chiediamo come mai non sia finito
trai Serpeverde. Pensateci bene: Albus è sempre
stato ambizioso, voleva diventare il Padrone della morte e per sua
stessa ammissione si disse incapace di resistere al richiamo del
potere.
Era intraprendente e intelligente,
ma spesso tendeva a giocare secondo le sue stesse regole, fedele al
proprio intuito senza comprendere le conseguenze. Alla fine della
saga, l’amato preside si è rivelato alquanto manipolatore,
nonostante poi abbia passato la vita a fare i conti con il rimorso
e il rimpianto delle sue scelte giovanili. Un percorso molto simile
a quello di Piton!
Tiger e Goyle

Tiger e Goyle sono
stati smistati nella casa di Serpeverde insieme a
Draco Malfoy, e
la descrizione che i libri e i film ne fanno ha lasciato credere
che fosse la soluzione più idonea per due brutti ceffi come
loro.
Ma più gli eventi iniziavano a
diventare approfonditi, più abbiamo compreso quanto questa scelta
sia stata sbagliata: Tiger e Goyle non sono ambiziosi, intelligenti
o intraprendenti, ma al contrario deboli e vigliacchi, non hanno
particolari qualità, se non la fedeltà cieca e una stupida
cattiveria. Potevano essere dei buoni Tassorosso, se solo
l’aggettivo “buono” fosse stato idoneo a descriverli!
Gilderoy Allock

In molti sono rimasti scioccati
sapendo che Gilderoy Allock apparteneva alla casa
dei Corvonero, e il perché è alquanto scontato: i
Corvonero sono spiritosi, intelligenti e scaltri, tutto il
contrario del mago e professore di Difesa contro le Arti
Oscure.
Allock non era acuto come gli
smistati in Corvonero, ma soltanto bramoso di potere e fama,
l’unica cosa in cui ha ottenuto l’eccellenza è stato l’incantesimo
Obliviatore, come apprendiamo dalle pagine della Rowling. Insomma,
le sue caratteristiche ne avrebbero fatto un ottimo membro dei
Serpeverde, se non fosse che il personaggio non ha
mai avuto i mezzi giusti.
Percy Weasley

J.K.Rowling ha
chiarito nei suoi libri che tutti i Weasley sono
finiti in Grifondoro a causa delle loro
personalità, tuttavia potrebbe esserci una pecora nera all’interno
della famiglia: parliamo ovviamente di Percy,
saccente e presuntuoso degno di Serpeverde o Corvonero.
La sua intelligenza era indubbia,
anche se gli mancava l’ingegno richiesto per Corvonero, ma
l’ambizione smisurata che l’ha portato ad occupare una posizione di
spicco al Ministero della Magia lo rendono un personaggio
Serpeverde per eccellenza.
Luna Lovegood

Concludiamo questa classifica con
Luna Lovegood, Corvonero per
scelta del Cappello Parlante ma Grifondoro mancata
per tantissimi fan della saga. Questo perché oltre il carattere
eccentrico e stralunato, l’intelligenza di questa strega
insieme al coraggio e alla lealtà l’avrebbero resa una perfetta
studente rossa e oro.
È stata al fianco di Harry quando
tutti lo rifiutavano, ha combattuto contro Voldemort senza mai
esitare, ha resistito ai Mangiamorte e via dicendo. Corvonero è
stata la scelta giusta? Forse no.
Leggi anche – Harry Potter: 10
curiosità sulle bacchette magiche
Fonte: ScreenRant