Home Blog Pagina 2908

Avengers: Endgame, il commovente video tributo alla fine del viaggio

0

La fine è parte del viaggio, dice Tony Stark in una scena significativa di Avengers: Endgame. E se quel viaggio lo si affronta insieme, non importa dove si è diretti ma solo la motivazione, il senso di comunità, i legami che dureranno per sempre.

Sono questi i temi riportati in questo bellissimo e commovente video tributo agli eroi del Marvel Cinematic Universe, montato sulle note struggenti di “Outro” degli M83, che ripercorre la storia del franchise attraverso i momenti migliori: quelli in cui Vendicatori, amici, famiglie, si sono stretti in un ultimo abbraccio.

E in vista di Endgame, ogni scena assume un sapore diverso, dolce e amaro. Buona visione.

Avengers: Endgame, ecco le prime reazioni al film della stampa

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Marvel: le scene più importanti dei Vendicatori prima di Endgame

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Fonte: Saxpunch Video Edits

Avengers: Endgame, il cast riunito nelle nuove foto dal backstage

0

Avengers: Endgame festeggia con successo il quarto weekend di programmazione negli Stati Uniti, e per festeggiare la ricorrenza Anthony e Joe Russo hanno condiviso su Instagram delle nuove foto tratte dal dietro le quinte del film insieme al cast.

Tra queste c’è anche l’immagine scattata sul set del funerale di Tony Stark, uno dei momenti più emozionanti dell’universo cinematografico Marvel, dove si sono riuniti praticamente tutti i personaggi e i loro rispettivi interpreti.

Nelle altre potete dare uno sguardo al giovanissimo attore entrato nei panni del “piccolo” Scott Lang durante la sequenza di prova con il Regno Quantico, ai sei Vendicatori originali radunati per far rivivere la battaglia di New York del 2012 e a Josh Brolin con la sua tuta da motion capture mentre si prende una pausa dalle riprese con Zoe Saldana.

Andate a vedere Endgame per la quarta volta questo fine settimana!“, hanno scritto i registi, “Per l’aria condizionata, e perché vorrete riprovare quelle emozioni“.

 

Avengers: Endgame, la genesi della scena con il doppio Captain America

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast figurano Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Fonte: The Russo Brothers

Avengers: Endgame, il cameo tagliato di un villain del MCU

0
Avengers: Endgame, il cameo tagliato di un villain del MCU

Proprio ieri vi abbiamo mostrato dei concept che mostravano un incontro alternativo tra Hulk e l’Antico in Avengers: Endgame, e non sorprende che un film con una storia produttiva così complessa, continui a riservare sorprese.

Adesso abbiamo la possibilità di sbirciare una pagina dello script del film che invece ci mostra che nel film era previsto un cameo di Dormammu, il villain di Doctor Strange che, nella sua prima apparizione nel 2016 non era stato troppo amato dai fan.

Nello script si legge che l’Antico del 2012, in Endgame, avrebbe dovuto mostrare a Hulk un futuro possibile attraverso lo spostamento della Gemma del Tempo. Questo futuro possibile avrebbe dovuto mostrare Dormammu e avrebbe anche potuto aiutare a mostrare tutte le ramificazioni degli spostamenti delle Gemme nel corso della storia.

Sicuramente, nonostante il risultato generale eccellente, c’è qualcosa in più che si può fare con i villain del MCU, qualcosa che potrebbe portare alla luce, sul grande schermo, altre figure del calibro di Loki oppure, ovviamente, dello stesso Thanos.

Ecco lo script!

Ricordiamo che Avengers: Endgame è il film di maggiore incasso dell’anno, nonché il più grande successo dei Marvel Studios, che con l’avventura diretta da Anthony e Joe Russo hanno chiuso un arco narrativo lungo 22 film e 11 anni, portando a termine un esperimento produttivo senza pari.

Per quanto riguarda invece il tenerissimo personaggio del mondo di Star Wars, sappiamo senza dubbio che è un ottimo espediente per Lucasfilm e Disney per vendere milioni di pupazzetti, soprattutto nel periodo che precede il Natale. Inoltre, il personaggio gioca molto con la malinconia e soprattutto con il desiderio dei fan, delusi dagli ultimi film della saga, di riappropriarsi dei propri eroi e personaggi che hanno costruito la nostra memoria collettiva.

Fonte

Avengers: Endgame, il cameo di Natalie Portman è un riciclo

0

La presenza di Natalie Portman alla premiere di Avengers: Endgame ha scatenato il delirio dei fan. Tutti hanno sperato infatti che Jane Foster potesse tornare nel franchise, nonostante le chiacchiere che avevano seguito l’uscita di Thor: The Dark World, ultimo film Marvel in cui la Portman aveva interpretato la donna amata da Thor.

Il film ha poi confermato le speranze dei fan. Quando Thor e Rocket tornano indietro nel tempo agli eventi di The Dark World per recuperare l’Aether, che in quell’occasione si era infiltrato in forma liquida nel corpo di Jane, vediamo una rapida sequenza della Portman che è stesa su una lettiga, si alza e esce velocemente di scena.

Nella scena assistiamo anche ad un emozionante ricongiungimento di Thor con Frigga, interpretata da Renee Russo, che proprio in questo film era morta per salvare Jane. Mentre il Dio del Tuono è impegnato a farsi consolare da sua madre a cerca di trovare dentro di sé la forza per reagire ai suoi recenti fallimenti, Rocket si occupa di recuperare la Gemma dal corpo di Jane con uno speciale estrattore.

Non vediamo più la Portman nel film, anche se ne ascoltiamo la voce in lontananza. Ebbene, stando a quanto i fratelli Russo hanno dichiarato a EW, l’attrice ha fornito soltanto la sua voce per il cameo audio, mentre le parti video, molto brevi in realtà, sono state realizzate con materiale scartato da Thor: the Dark World e poi riciclate per questa occasione.

Sembra comunque che i rapporti di Marvel Studios con la star siano stati ricuciti alla meglio, visto che l’attrice era presente alla premiere del film e che comunque ha rilasciato le autorizzazioni necessarie per permettere allo studio di sfruttare ancora la sua immagine.

Quello della Portman è uno dei tanti cameo inaspettati del film, uno dei piccoli pezzi che hanno contribuito a fare di Avengers: Endgame un affresco riassuntivo perfetto di così tanti anni e così tanti film.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Nel cast di Avengers: Endgame ci sono Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, il cameo di cui nessuno parla

0
Avengers: Endgame, il cameo di cui nessuno parla

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU AVENGERS: ENDGAME

Vi abbiamo parlato nel dettaglio di tutti i cameo più importanti individuati in Avengers: Endgame, compreso quello pieno di significato di Joe Russo che si apre ad una serie di interessanti discussioni, eppure qualcosa sembra esserci sfuggito nel corso della visione, un’apparizione a sorpresa di cui nessuno parla. Ma di che parliamo?

Se siete appassionati di football americano, o guardate regolarmente l’emittente televisiva di sport ESPN, forse avrete riconosciuto nel film il cameo di Matthew Berry, autore e presentatore del Senior Fantasy Sports Analyst, che interpreta un agente dello S.H.I.E.L.D. al fianco di Alexander Pierce (Robert Redford) nella sequenza ambientata nel 2012, dopo la battaglia di New York con la cattura di Loki.

Tutto è successo grazie ai Joe Russo.” ha raccontato Berry di recente, “Segue la mia rubrica sportiva da anni ed è un grande giocatore di football fantasy. Così, circa due anni fa, mi ha chiamato e ha detto ‘Ehi amico, ho una parte che penso sia perfetta per te se vuoi essere nel film’. E io ero tipo “Sì, certo”, ovviamente!”

Lo showman ha inoltre parlato della politica di segretezza assoluta che circondava la produzione, comprese le varie sceneggiature consegnate agli attori e la confusione generale in cui si è trovato. A quanto pare poi la sua scena è stata girata prima dell’uscita al cinema di Avengers: Infinity War, quindi tutto ciò che si leggeva sul copione era una sequenza di nomi – Alexander Pierce, Captain America e “Un altro Tony”, con descrizioni vaghe e battute decontestualizzate.

Avengers: Endgame, tutti i cameo del film

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, il vero significato del cameo di Joe Russo

Fonte: io9

Avengers: Endgame, il cameo da Guardiani della Galassia che nessuno ha notato

0

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU AVENGERS: ENDGAME

Tra tutti i cameo sparsi nelle quasi tre ore di Avengers: Endgame ce n’è uno che è sfuggito anche agli sguardi più attenti, inserito durante la sequenza della battaglia finale tra i Vendicatori, gli eroi riportati indietro con lo schiocco del guanto e l’esercito di Thanos. Ma di chi stiamo parlando?

Il personaggio proviene dal franchise di Guardiani della Galassia, dove è apparso come simpatico easter egg prima nella scena post credits del Volume 1, poi nel sequel, e ora ritorna insieme ai supereroi grazie ai portali aperti da Doctor Strange, Wong e il resto degli stregoni nel terzo atto di Endgame. E si, è proprio Howard il Papero!

Difficile da rintracciare, Howard è visibile in un’inquadratura con Hope Van Dyne (Wasp, interpretata da Evangeline Lilly), e in lontananza, se fate attenzione, lo noterete dietro la sagoma di un alieno pronto per entrare in azione.

Potrebbe però esserci una ragione dietro la ricomparsa del personaggio nell’universo condiviso, perché a breve sarà rilasciata la nuova serie tv che lo vedrà protagonista, e se gli eventi dello show saranno ambientati dopo quelli di Endgame, è alquanto probabile che verrà mostrata la stessa scena dalla sua prospettiva…

Che ne pensate?

Leggi anche – Avengers: Endgame, la recensione

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Fonte: Cinemablend

Avengers: Endgame, il backstage di Cap vs Cap

0
Avengers: Endgame, il backstage di Cap vs Cap

Continuano a diffondersi curiosità e novità dal dietro le quinte di Avengers: Endgame, e oggi abbiamo a disposizione una sequenza di immagini che ci portano nel backstage della divertente scena di Cap vs Cap, una delle più apprezzate del film e che si svolge nel secondo atto, quando i Vendicatori, indietro nel tempo, cercano di recuperare le Gemme dell’Infinito per invertire gli effetti della Decimazione.

Inoltre, lo stesso Kevin Feige ha raccontato l’intenzione di portare avanti la già chiacchierata scena della decapitazione di Cap, spiegando: “Una delle idee era che, quando si conclude la parte da heist movie, i Vendicatori tornano in un mondo [nel 2023] che Thanos aveva già conquistato, e la scena coinvolgeva tutto, il trono fatto di ossa e teschi, e lui faceva rotolare come una palla da bowling la testa tagliata di Captain America, ancora nel cappuccio, proprio ai piedi di Captain America. Era una bella scena, ma non siamo riusciti ad inserirla coerentemente nel film.”

Di seguito, ecco le scene che mostrano Cap vs Cap prima e dopo gli effetti visivi:

A

Avengers: Endgame

B

C

Vi ricordiamo che Endgame ha ufficialmente superato Avatar al box office mondiale diventando così il maggior incasso di sempre della storia del cinema e mettendo fine al dominio del film di James Cameron che durava da dieci anni.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, il 97% del pubblico aspetterà la scena post credits

0

Sembra interessante che, finalmente, dopo anni e anni di corse fuori dalla sala a fine film Marvel, il pubblico abbia finalmente imparato a rimanere seduto e aspettare la scena, o le scene, post-credits del film.

Sono oltre dieci anni, ormai, che i Marvel Sudios regalano al pubblico un bonus, una scena che possa raccontare loro un pezzetto di ciò che verrà dopo, e sono oltre dieci anni che questa tradizione non rientra nelle abitudini del pubblico.

Tuttavia, le statistiche realizzate in merito ad Avengers: Endgame, riportano che sarà la quasi totalità del pubblico a rimanere seduto in sala, per aspettare la scena che potrebbe annunciare qualcosa in più del futuro dei Marvel Studios, magari un riferimento ai Mutanti o ai Fantastici Quattro.

Cosa avete fatto/farete voi, alla fine del film? Rimarrete seduti, aspettando la scena post credits?

Il film è arrivato ieri nelle sale italiane e arriverà domani in tutto il mondo, si profila uno degli incassi più alti dell’anno, e potrebbe addirittura ambire a salire sul podio dei più alti incassi della storia, arrivando a scalzare Avengers: Infinity War dal terzo gradino del podio e insidiando potenzialmente anche il saldo secondo posto di Titanic.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Avengers: Endgame, il “nuovo” Hulk si presenta nella clip ufficiale

0

Il “nuovo” Hulk che abbiamo visto in Avengers: Endgame si presenta nella clip ufficiale diffusa poche ore fa dai Marvel Studios, dove l’eroe mostra a Natasha Romanoff, Steve Rogers e Scott Lang come sia riuscito a far convivere le sue due anime: quella umana di Bruce Banner, e quella verde mostruosa del gigante di giada.

Non sappiamo se questa trasformazione sarà permanente e se nel futuro del MCU Hulk rimarrà per sempre compromesso, tuttavia è stato Joe Russo di recente a dichiarare che i danni subito dopo lo schiocco in Endgame non possono essere ripristinati. Almeno non al momento.

Ha perso un braccio. Ha perso Natasha. Non c’è punto di ritorno. Ha danneggiato se stesso. Ma non so, è un discorso interessante.” ha spiegato il regista. “Si tratta di un danno permanente, allo stesso modo in cui lo schiocco ha provocato danni permanenti a Thanos. È un processo irreversibile. Il suo braccio, se ci fate caso, è molto più magro adesso, annerito, quindi privo della stessa forza che aveva prima […]

Insomma, il viaggio dell’eroe è ancora da scrivere. Kevin Feige non ha mai espressamente parlato di progetti solisti, né di sviluppare altre storie che avessero lui come protagonista. Se e come la prossima Fase affronterà questa trasformazione resta un mistero…

Leggi anche – Avengers: Endgame, Hulk rimarrà per sempre “danneggiato”

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Hulk: tutto quello che non sapevate sull’eroe di Mark Ruffalo

Fonte: Marvel Entertainment

Avengers: Endgame, i Vendicatori uniti contro il Covid-19

0
Avengers: Endgame, i Vendicatori uniti contro il Covid-19

Il celebre artista BossLogic ha voluto celebrare attraverso Avengers: Endgame tutti gli sforzi dei medici e del personale sanitario che, a livello mondiale, si stanno impegnando e sacrificando in prima linea per cercare di arginare il più possibile i contagi da Coronavirus e per assistere la popolazione colpita dalla terribile malattia.

BossLogic ha chiamato in causa proprio i Vendicatori, reimmaginando la celebre ed epica scena del cinecomic di Anthony e Joe Russo in cui, attraverso i portali di Doctor Strange, tutti i vendicatori si schierano accanto a Steve Rogers, sul campo di battaglia, per fronteggiare l’esercito di Thanos.

Ecco la nuova fan art al grido “Avengers, uniti!”: 

LEGGI ANCHE – Avengers: Endgame, “Vendicatori Uniti!”, la scena con tecnologia 8D

CORRELATE: 

Ricordiamo che Endgame è il film di maggiore incasso dell’anno, nonché il più grande successo dei Marvel Studios, che con l’avventura diretta da Anthony e Joe Russo hanno chiuso un arco narrativo lungo 22 film e 11 anni, portando a termine un esperimento produttivo senza pari.

Endgame ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico, stabilendo numerosi record al botteghino, diventando il maggior incasso nella storia del cinema, e venendo candidato a svariati premi cinematografici, tra i quali l’Oscar ai migliori effetti speciali.

Fonte: ScreenRant

Avengers: Endgame, i Vendicatori torneranno negli anni Settanta?

0
Avengers: Endgame, i Vendicatori torneranno negli anni Settanta?

L’aggiornamento del cast di Avengers: Endgame sulla pagina ufficiale di IMDB del film sembra aver confermato che nel film assisteremo a diversi viaggi nel tempo e che gli eroi torneranno indietro agli anni Settanta, epoca mai esplorata prima nel MCU.

Questa ipotesi scaturisce dalla descrizione del personaggio interpretato da Monica Mathis, una certa “Car Girl #1 dei ’70“, e da quello interpretato da Miles Webb che apparirà come “Scienziato/Addetto al laboratorio dei ’70“. Sarà davvero così? Ma soprattutto, perché i Vendicatori dovrebbero tornare nel 1970?

Sappiamo che John Slattery ha girato alcune scene nei panni di Howard Stark, e che il primo Stark Expo ha avuto luogo durante quel decennio, quindi è del tutto possibile che rivedremo parte di quegli anni nell’universo cinematografico…

Avengers: Endgame, il primo trailer di Avengers 4

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, diretto da Anthony e Joe Russo, e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

LEGGI ANCHE:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Fonte: CBM

Avengers: Endgame, i Vendicatori riuniti nel nuovo spot

0
Avengers: Endgame, i Vendicatori riuniti nel nuovo spot

Conoscete le vostre squadre, conoscete la vostra missione. Niente errori, nessuna ripetizione. Proteggetevi. Questa è la guerra della nostra vita.” La voce solenne di Steve Rogers incalza i Vendicatori nel nuovo spot di Avengers: Endgame, che arriverà nelle sale tra meno di due settimane.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Finalmente riuniti dopo i tragici eventi di Infinity War e la morte di molti dei loro compagni e familiari, i nostri eroi dovranno trovare un modo per rimediare agli effetti della Decimazione e sconfiggere una volta per tutte Thanos, il Titano Pazzo in possesso delle gemme dell’infinito. Con loro ci sarà anche Captain Marvel, richiamata sulla Terra dall’sos di Nick Fury.

Di seguito trovate la breve clip.

https://twitter.com/Avengers/status/1116355221591080960?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1116355221591080960&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Favengers%2Favengers_endgame%2Favengers-endgame-rocket-is-impressed-by-caps-leadership-skills-in-this-awesome-new-tv-spot-a167733

Avengers: Endgame, la descrizione dei primi minuti del film

Avengers: Endgame arriverà nelle sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, un indizio nascosto nella prima clip ufficiale?

Avengers: Endgame, i vendicatori invecchiati nei poster fan-made

0
Avengers: Endgame, i vendicatori invecchiati nei poster fan-made

Avengers: Endgame ci ha mostrato la fine di Tony Stark e di Natasha Romanoff, ma ha anche offerto uno sguardo a uno Steve Rogers invecchiato.

Su Reddit sono adesso apparsi i ritratti degli Original Six, tutti e sei invecchiati, come se tutti loro, compresi i morti e gli immortali (ovviamente il riferimento è a Thor), avessero avuto la possibilità di invecchiare.

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Fonte: Reddit

Avengers: Endgame, i Vendicatori cantano “Tanti auguri” a Thanos

0
Avengers: Endgame, i Vendicatori cantano “Tanti auguri” a Thanos

L’anno scorso, in occasione dell’anniversario di Iron Man, Robert Downey Jr. pubblicò un breve video dal set di Avengers: Endgame in cui il cast cantava un pezzetto di “Tanti auguri”.

Ebbene, in occasione del compleanno di Josh Brolin, attore che interpreta Thanos, RDJ ha condiviso lo stesso video, questa volta in versione integrale, in cui scopriamo che il cast del film stava cantando effettivamente la canzone di buon compleanno proprio a Brolin!

Avengers: Endgame, Thanos “vittima” di un errore di VFX

Ecco il video:

Ricordiamo che Avengers: Endgame è il film di maggiore incasso dell’anno, nonché il più grande successo dei Marvel Studios, che con l’avventura diretta da Anthony e Joe Russo hanno chiuso un arco narrativo lungo 22 film e 11 anni, portando a termine un esperimento produttivo senza pari.

Avengers: Endgame, i segreti rivelati dal merchandise

Avengers: Endgame, i segreti rivelati dal merchandise

La (quasi) perfetta politica di segretezza dei Marvel Studios sembra non tenere il passo del web, dove sono state diffuse diverse immagini leak del merchandise di Avengers: Endgame.

Di seguito tutti i segreti rivelati sul film, da inaspettati ritorni al look di nuovi personaggi:

L’armatura di Rescue

Gwyneth Paltrow aveva già confermato che avrebbe partecipato ad Avengers: Endgame e che, per quella occasione, la sua Pepper Potts si sarebbe “evoluta” in Rescue. Adesso però abbiamo la possibilità di dare un ulteriore sguardo a quella che sarà l’armatura di Rescue nel film che chiuderà la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Dopo l’immagine dell’armatura che abbiamo già intravisto in alcuni concept “rubati”, è arrivata una foto molto chiara del costume, così come verrà rappresentato nei giochi dedicati al film, grazie al leak del merchandise.

Basandoci su ciò che possiamo vedere da queste immagini e dagli altri post che abbimo visto nel corso degli ultimi mesi, sembra che la tuta sia ispirata all’armatura viola e argento che Pepper indossa nella serie animata Iron Man Armored Adventures del 2009.

Il personaggio, secondo alcune teorie, è tra i possibili salvatori di Tony, che a inizio film dovrebbe essere disperso, alla deriva nello spazio, come abbiamo visto nel primo trailer di Avengers: Endgame.

Il ritorno di Valchiria

Le foto leak del merchandise sembrano aver confermato il ritorno  in scena di un personaggio che avevamo smarrito dopo la fine di Thor: Ragnarok e che quindi potrebbe essere sopravvissuto alla Decimazione di Infinity WarValchiria, la guerriera asgardiana interpretata nel MCU da Tessa Thompson.

Ma non finisce qui: anche Star-Lord e Black Panther fanno parte del gruppo, entrambi vittime dello schiocco…ciò significa che rivedremo anche loro?

I costumi

Finora abbiamo visto praticamente tutti i Vendicatori coinvolti con addosso con questi nuovi completi in bianco e nero, dunque è ipotizzabile che saranno questi i look destinati al film. A quanto pare dovrebbero essere una combinazione tra la tecnologia Stark e quella di Hank Pym, e i personaggi potrebbero indossarli nel loro viaggio nel Regno Quantico.

A novembre erano stati diffuse in rete diverse promo art (forse dei fake, dal momento che non siamo risaliti a una fonte originaria) che mostravano gli eroi sopravvissuti, più Occhio di Falco e Ant-Man, in un nuovo costume argento e rosso che per alcuni rappresentava la divisa da Regno Quantico che i Vendicatori potrebbero indossare nella loro spedizione di salvataggio. Ora le due “versioni” coincidono…

Thanos ha ancora il guanto dell’infinito

Dopo l’uscita di Avengers: Infinity War abbiamo visto diversi concept art che mostravano Thanos con in mano una nuova arma, tuttavia il merchandise sembra confernare che il Titano Pazzo tornerà in Endgame con il guanto dell’infinito.

Forse il guanto potrebbe non essere potente come una volta, ma deve esserci un motivo se sarà costretto a utilizzarlo ancora una volta…

Dove sono i capelli di Thor?

Le immagini “rubate” della prossima collezione di Funko Pop relativa ad Avengers: Endgame sembrano aver rivelato un’inaspettata sorpresa riguardante il personaggio di Thor, che qui appare con un nuovo taglio di capelli.

L’aspetto inedito e diverso dal passato dell’eroe ci riporta alla mente la versione dei fumetti di “Unworthy” di Jason Aaron, ma staremo a vedere in che stato lo troveremo nel film…

Thanos vs Hulk?

La action figure di Hulk, della stessa linea di Thanos, potrebbe aver anticipato un evento  chiave del film in cui il Gigante di Giada e il Titano Pazzo si ritroveranno faccia a faccia per il secondo round del loro scontro (il primo risale all’epilogo di Infinity War).

Sarà davvero così e Bruce Banner avrà la sua rivincita?

Il nuovo look di Natasha Romanoff

Nel trailer del film abbiamo visto Vedova Nera con un look fedele a quello mostrato in Infinity War (caschetto biondo da Secret Avenger), tuttavia le immagini della nuova action figure trapelate in rete sembrano aver rivelato il suo ritorno al colore rosso, con i capelli raccolti in una treccia.

La maschera di Ronin

Dopo le immagini dell’armatura di Rescue e quelle che ci hanno mostrato che nel film tornerà anche Tessa Thompson nei panni di Valkiria, ecco, sempre dal packaging dei giochi dedicati al film, una immagine ravvicinata della maschera che indosserà Ronin, la nuova incarnazione vendicativa di Clint Barton (Jeremy Renner) già anticipata dal trailer.

L’eroe, grande assente di Infinity War, tornerà in azione nei panni di un samurai spietato e verrà presumibilmente richiamato al quartier generale dei Vendicatori da Vedova Nera (che nel trailer vediamo alle spalle di Clint Barton, forse in Giappone).

I Chitauri

La maggior parte dei fan crede che i Chitauri siano stati spazzati via dall’universo cinematografico dopo The Avengers, eppure Avengers: Infinity War aveva confermato che gli alieni erano ancora sotto il controllo di Thanos. Ora che i Dimensionali sono stati sconfitti in Wakanda, il Titano Pazzo richiamerà a sè questo esercito?

Di certo le armature Chitauri mostrate dal merchandise sembrano suggerire questa prospettiva…

Leggi anche – Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Avengers: Endgame, i Russo volevano Carrie Coon per Proxima Midnight

0

Come il resto dell’Ordine Nero di Thanos, Proxima Midnight non ha avuto un grande spazio in Avengers: Infinity War, tutti i membri dell’Ordine infatti sono stati uccisi o sconfitti, senza troppa difficoltà dai nostri eroi e, sebbene sia giusto che i buoni trionfino, ci si aspettava qualcosa di più dai famigerati Figli di Thanos.

Anche se i personaggi vengono poi riproposti nella battaglia finale di Avengers: Endgame, sono serviti solo per incrementare da un punto di vista scenografico le fila di Thanos, dato che non hanno nemmeno partecipato chiaramente a scontri o battaglie, tuttavia i Fratelli Russo avevano dei piani differenti.

Durante una recente intervista con Entertainment Weekly, l’attrice Carrie Coon, che abbiamo visto in Leftovers e in Gone Girl – L’Amore Bugiardo, ha rivelato che le era stato chiesto di lavorare in Avengers: Endgame, ma ha dovuto rifiutare i problemi di programmazione.

“Ho fatto un provino per la voce fuori campo; non è stato specificato quale fosse il progetto”, ha detto l’attrice “Erano molto riservati al riguardo, ma mi sono state date alcune delle battute che sono finite nel film. [I Russo] erano entusiasti della possibilità che io stessa potessi interpretare anche il personaggio, e mi hanno invitata ad andare fino ad Atlanta. Ero incinta e stavo recitando in quel momento, quindi sono volata lì e sono stata sul set con loro per circa 12 ore”.

Tuttavia, quando si è poi arrivati alle riprese di Avengers: Endgame, Coon non è riuscita a partecipare, e Monique Ganderton è stata scelta come sostituta (motivo per cui non abbiamo sentito parlare di Proxima nel sequel).

Ma sembra che Carrie Coon sia comunque interessata ad un eventuale, quanto improbabile, ritorno nel MCU, visto che scherzando ha dichiarato: “Nessuno muore mai. È molto probabile che io possa avere la mia nuova opportunità con gli Avengers. Ma non tratterrei il fiato.” 

Avengers: Endgame, i Russo svelano la loro scena preferita

0
Avengers: Endgame, i Russo svelano la loro scena preferita

I fratelli Russo hanno rivelato che il loro momento preferito di Avengers: Endgame è quando Capitan America impugna il martello di Thor. Anthony e Joe Russo hanno lavorato per la prima volta con la Marvel dirigendo Captain America: The Winter Soldier del 2014, uno dei film del MCU più apprezzati di sempre. Da allora, sono stati coinvolti in altri tre progetti, fino all’epico finale di Endgame uscito nel 2019. Essendo il ventiduesimo film dell’intero franchise, Endgame è stato il culmine della Saga dell’Infinito e la fine dell’arco narrativo di alcuni dei personaggi più amati.

Tra i momenti più emozionati del film non si può non annoverare Capitan America (Chris Evans) che per la prima volta impugna il martello di Thor (Chris Hemsworth), l’iconico Mjolnir. I fan del MCU sanno bene che solo chi è ritenuto “degno” può effettivamente brandire il martello, e durante l’intero franchise, soltanto una piccola manciata di personaggi ha ricevuto quell’onore. Il fatto che Cap potesse usare il martello ha aggiunto ancora più credito e rispettabilità al suo personaggio, e rapidamente quella scena è diventata una delle migliori di Endgame

Durante un’intervista in occasione del podcast Lights Camera Barstool, i fratelli Russo hanno avuto la possibilità di parlare dei loro momenti preferiti del MCU. Senza esitare, hanno dichiarato che la loro scena preferita di Avengers: Endgame è proprio quando Cap riesce ad impugnare il martello di Thor. Secondo i due registi, che hanno diretto ben due delle tre avventure in solitaria dedicate all’eroe, quel momento rappresenta la “chiusura di un cerchio”. Di seguito le loro dichiarazioni complete:

“Probabilmente Cap con il martello, perché per noi è un cerchio che si chiude. Abbiamo lavorato con quel personaggio per molto tempo ed è stata una grande ricompensa per il personaggio. Il modo in cui Evans ha interpretato Cap è pieno d’integrità. Proprio la sua interpretazione lo ha reso uno dei grandi personaggi della storia del cinema… e alla fine vuoi solo vederlo trionfare. Vuoi solo fare il tifo per questo ragazzo. E quel momento ha cambiato le sorti di quella battaglia… sai, è come se Rocky si alzasse dal tappeto nel round 12. È qualcosa che ti ispira.”

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019. Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris EvansMark RuffaloChris Hemsworth e Scarlett Johansson. Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, i Russo sullo schiocco e il futuro del MCU

0

Metà della popolazione dell’universo era stata spazzata via dallo schiocco delle dita di Thanos alla fine di Infinity War e, come previsto, tutti gli eroi polverizzati sono tornati in scena nel terzo atto di Avengers: Endgame grazie al lavoro dei Vendicatori e alla costruzione di un nuovo guanto con le gemme ottenute viaggiando nel tempo per partecipare all’epica battaglia contro l’esercito del Titano.

Della Decimazione e dello spazio dedicato ai “morti” del precedente film i registi Anthony e Joe Russo hanno parlato con Slate in una lunga intervista tra aneddoti e rivelazioni, spiegando che concentrarsi sui vivi e i percorsi degli Avengers originali era “emotivamente più affascinante” per mantenere l’attenzione del pubblico sugli eroi con cui aveva più familiarità.

Quando vediamo quelle cose nel film, ci siamo sentiti come disconnessi da loro, perché non conosciamo quelle persone“, ha raccontato Joe Russo motivando l’assenza di una grande scena di reunion dopo il gesto di Hulk e la resurrezione delle vittime. “Cerchiamo sempre di trovare un modo per narrare la storia attraverso i personaggi che abbiamo e che ci interessano.”

Sempre a proposito della Decimazione e della portata dell’evento in vista dello sviluppo della prossima fase del MCU, i registi hanno spiegato che “Si tratta di una soluzione narrativa davvero folle, che renderà le cose ancora più interessanti nel futuro dell’universo Marvel. In primo luogo, perché è qualcosa di abbastanza lontano dal punto in cui si trovavano i protagonisti, una sorta di accettazione della realtà, e da qui si può ripartire: dall’accettazione di una realtà nuova” .

Ma cosa riserverà il post Endgame? Captain America si è ritirato, Thor cerca di ricostruire se stesso con i Guardiani della Galassia, Vedova Nera è morta, Occhio di Falco è pronto per nuove avventure in solitario, Bruce Banner e Hulk convivono felicemente nello stesso corpo, infine Tony Stark ha lasciato una moglie, una figlia e un’eredità troppo grande da essere facilmente raccolta (forse Peter Parker saprà come gestirla?).

E a proposito del sacrificio di Iron Man e dell’unico scenario previsto da Doctor Strange per la vittoria dei Vendicatori, gli sceneggiatori Christopher Markus e Stephen McFeely hanno finalmente smentito ogni teoria sulla possibilità di finali alternativi:

L’unico modo in cui il piano avrebbe funzionato comprendeva la morte di Tony. Se tornate indietro e guardate Infinity War, quando Strange dice “Uno” Benedict Cumberbatch sta soffocando un’emozione. Ora che conoscete la fine, quel momento assume un significato completamente diverso…è come se gli avesse detto che doveva morire“.

Avengers: Endgame, i Russo rivelano il titolo originale del film

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, i momenti più emozionanti del film

Fonte: Slate, THR

Avengers: Endgame, i Russo sulla mancata scena post credits. Ecco cos’è quel rumore

0

Dal 2008, i Marvel Studios ci hanno abituati ad aspettare la fine dei titoli di coda dei loro film, per scoprire cosa sarebbe accaduto. La scena post credits, sin da Iron Man con Samuel L. Jackson che parlava di Iniziativa Avengers, è sempre stata fonte di emozione e rivelazioni, un’anticipazione di quello che sarebbe venuto dopo. Avengers: Endgame ha interrotto questa tradizione.

Parlando con USA Today, Joe e Anthony Russo, registi del film, hanno commentato la scelta di non inserire una post credits scene e nemmeno una mid credits: “Non è mai stata in programma. Il film si chiama Endgame (la fine dei giochi) per un motivo. Tutto qua. Questa è la fine. Il libro è chiuso per quanto riguarda quel capitolo dell’universo Marvel e un nuovo libro verrà scritto.”

“È stato il primo film Marvel a cui abbiamo lavorato senza pensare al futuro.” Hanno spiegato i registi, che per Marvel hanno diretto Captain America: The Winter Soldier, Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War, e per ogni film hanno lavorato pensando a ciò che sarebbe arrivato dopo. Ma non questa volta.

“Non esiste un futuro, adesso – ha spiegato Anthony Russoo meglio, ci sarà, ma non è nostra responsabilità.” 

Una storia chiusa, con buona pace di chi avrebbe voluto vedere ancora gli stessi personaggi al cinema. Tuttavia, sappiamo che alla fine dei titoli di coda qualcosa in effetti c’è: il suono metallico di un martello, come avevamo detto, la rievocazione di qualcosa che conosciamo bene, il rumore di Tony Stark che costruisce la sua prima armatura.

I fratelli Russo hanno fugato ogni dubbio: si tratta di “un’eco del passato”, soltanto un omaggio al modo in cui sono cominciate le cose. “Un piccolo segnalibro, comincia e finisce.” Così, i registi fanno chiarezza anche su quell’ultimo dubbio, invitandoci a non sperare più in altre storie di Iron Man, almeno per come lo conosciamo.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Nel cast di Avengers: Endgame ci sono Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, i Russo rivelano il titolo originale del film

0
Avengers: Endgame, i Russo rivelano il titolo originale del film

Prima che il titolo ufficiale del quarto capitolo sui Vendicatori venisse annunciato in concomitanza con l’uscita del primo trailer, diversi nomi erano trapelati in rete tra cui Avengers: Annihilation e Avengers Assemble, ovviamente smentiti dalla conferma di Avengers: Endgame, che faceva eco al termine utilizzato sia da Tony Stark in Age of Ultron che alle parole pronunciate da Doctor Strange in Infinity War.

Ora che l’embargo per gli spoiler è scaduto e i realizzatori possono parlare liberamente del film, stanno iniziando ad emergere dettagli interessanti sulla produzione e lo sviluppo creativo, incluso il titolo originale di Endgame svelato dai fratelli Russo in una recente intervista. E a quanto pare sarebbe stato Avengers: Infinity Gauntlet, cambiato in corso per ragioni non ancora chiare.

Se ricordate già nel 2017 Zoe Saldana, la star di Guardiani della Galassia, si riferì al film con Infinity Gauntlet, ma all’epoca questa dichiarazione venne interpretata come un lapsus o un modo per intendere Infinity War. Forse l’attrice si stava davvero riferendo al primo titolo ed è probabile che in seguito a quell’involontario spoiler i Marvel Studios abbiano deciso di optare per un’altra soluzione.

D’altronde tutte le speculazioni e le teorie che hanno anticipato l’arrivo di Avengers: Endgame sono state parte integrante della geniale campagna di marketing, rendendo l’attesa per la release del teaser ancora più febbricitante. E considerati gli eventi del film, con i Vendicatori che riescono a collezionare le gemme viaggiando nel tempo e a costruire il loro guanto dell’infinito, Infinity Gauntlet sarebbe stato un titolo alquanto appropriato…

Avengers: Endgame, i momenti più emozionanti del film

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, superato Titanic al box office mondiale

Fonte: CBM

Avengers: Endgame, i Russo rivelano che Jon Favreau si oppose alla loro decisione di uccidere Iron Man

0

La posta in gioco era più alta di quanto non lo fosse mai stata per gli eroi del MCU in Avengers: Endgame, e questo ha significava dire addio a un certo numero di personaggi preferiti dai fan.  Tra questi c’era Iron Man di Robert Downey Jr., poiché la storia di Tony Stark si è conclusa quando ha usato le Gemme dell’Infinito per spazzare via Thanos e il suo esercito. Fu l’ultimo sacrificio, ma che salvò la realtà come la conosciamo (fino a quando il Multiverso non fu aperto e Kang il Conquistatore non fu scatenato). 

Parlando in una video intervista che trovate di seguito, i registi Joe e Anthony Russo hanno rivelato che il regista di Iron Man Jon Favreau inizialmente non era d’accordo con i loro piani per uccidere l’Armored Avenger. “Una perte di pressione contraria  è venuta da Jon Favreau, che ci ha chiamato dopo aver letto la sceneggiatura”, ha ricordato Anthony. “E [lui] ci ha detto: ‘Uccidete davvero Iron Man?'” Joe ha poi intervenuto per aggiungere: “Ricordo di aver camminato su un angolo di un palco al telefono con Favreau che cercava di dissuaderlo da questo. [Perché] lui è tipo, ‘Non puoi farlo. Devasterà le persone e non le vorrai, sai, escono dal teatro e si immettono nel traffico.”

Anthony ha riconosciuto che probabilmente “avrebbero avuto la stessa reazione ” se qualcuno avesse lasciato cadere quella rivelazione su di loro, anche se entrambi hanno ammesso di sapere che questo momento doveva accadere indipendentemente dalla risposta del loro collega regista. Grazie all’MCU, Iron Man è passato dall’essere un personaggio dei fumetti di serie B a diventare uno dei preferiti dai fan sul grande schermo. La reazione di Favreau è comprensibile considerando che ha dato vita a Tony Stark al fianco di Downey nel 2008, ma sulla base di interviste passate, sappiamo che l’attore era comunque pronto a passare il ruolo a questo punto. Per quanto riguarda Iron Man, la sua eredità sembra destinata a rivivere quando Riri Williams verrà presentata in Black Panther: Wakanda Forever prima che diventi nella  sua serie Disney+, Ironheart.

Avengers: Endgame, i Russo non sapevano cosa farsene di Hulk

0
Avengers: Endgame, i Russo non sapevano cosa farsene di Hulk

Siamo tutti concordi sul fatto che l’arco narrativo di Hulk in Avengers: Endgame sia terribile. Il possente Vendicatore sembra un pesce fuor d’acqua, la sua trasformazione in Smart Hulk non sembra essere stata sfruttata a pieno e il personaggio finisce per non avere un vero e proprio ruolo importante nel film, a differenza degli altri eroi che hanno tutti un loro momento preciso e insostituibile.

Da cosa dipende questa mancanza di cura nella scrittura del personaggio? Cosa è successo in fase di sceneggiatura affinché Hulk fosse abbandonato a se stesso? I Fratelli Russo hanno risposto a questa domanda con un’affermazione tanto dura e sintetica quanto onesta.

Parlando con Wired, i due filmmaker hanno convenuto: “Semplicemente non sapevamo cosa fare con lui. Eravamo tipo, ‘Cosa, questo grande e potente personaggio. Cosa facciamo con questo grande personaggio così potente?'”. Evidentemente alla fine non sono riusciti a trovare una risposta soddisfacente e si sono lasciati trasportare dal flusso del racconto che vedeva emergere solo gli altri personaggi.

Questa versione di Hulk interpretata da Mark Ruffalo ha esordito nel 2012, in The Avengers, ed è comparsa in tutti i film di gruppo del franchise, oltre a Thor: Ragnarok, dove instaura una bromance con Thor.

Avengers: Endgame, i Russo condividono un commovente tributo a Steve Rogers

0

L’addio di Chris Evans al MCU, e soprattutto al costume di Captain America, sembra ormai certo, e dopo il messaggio condiviso dall’attore su Twitter diverse settimane fa (dove ringraziava i fan) ecco arrivare un video tributo al personaggio introdotto nel 2011 sullo schermo e oggi diffuso nientemeno che dai fratelli Russo in vista dell’uscita di Avengers: Endgame.

Il film segnerà dunque l’ultima corsa per Steve Rogers? L’eroe si sacrificherà per il bene dei compagni e lascerà il posto ad un nuovo leader (magari proprio un altro Captain, Carol Danvers?)?

Nel frattempo godiamoci questi minuti di ricordi e lacrime rivivendo i migliori momenti di Cap nell’universo cinematografico Marvel da Il Primo Vendicatore fino a Infinity War.

https://twitter.com/Russo_Brothers/status/1103383078532132864?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1103383078532132864&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbook.com%2Fmarvel%2F2019%2F03%2F07%2Favengers-endgame-directors-share-heartbreaking-captain-america-tribute-video-make-you-cry%2F

CORRELATO – Captain America: 8 dettagli sul suo arco narrativo in Avengers: Endgame

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, 6 cose che vorremmo accadessero prima della fine

Fonte: Anthony e Joe Russo

Avengers: Endgame, i Russo condividono la foto dell’ultimo cameo di Stan Lee

0

Avengers: Engdame è stato il film delle “ultime volte”, come quella di Robert Downey Jr. nei panni di Iron Man, forse quella di Chris Evans con il costume di Captain America e, ovviamente, quella di Stan Lee e dei suoi cameo nel Marvel Cinematic Universe. Il celebre fumettista è infatti morto qualche mese dopo aver girato la sua ultima apparizione, e per ricordarla i fratelli Russo hanno condiviso su Twitter una foto scattata sul set.

Chi ha visto il film saprà che Lee interpreta un hippie a bordo di una macchina d’epoca che arriva sfrecciando nella sede originale dello S.H.I.E.L.D. gridando “Fate l’amore, non la guerra!“. La scena è stata girata nell’estate del 2018, pochi mesi prima della sua scomparsa.

Sull’apparizione di Endgame e il “ritorno” negli anni Settanta, dove è ambientata una parte del cinecomic, i Russo hanno poi spiegato che si trattava di “un ultimo cameo commovente, con un tono completamente diverso dagli altri. Dovevamo inserirlo in una zona dove esatta per quel tono, e quella ci sembrava l’area del film che faceva al caso nostro […]

Winter Soldier fu la nostra prima volta con Stan, e quando venne sul set si respirava un’energia incredibile e stimolante. Si vedeva che era eccitato all’idea di essere lì. Parlava con tutti, faceva battute, insomma era una persona magnetica.”, ricordano i Russo. “Per qualche ragione, ogni volta che giravamo il suo cameo, aumentavano gli spettatori sul set…e se c’è una cosa che amavamo di lui, che ci confondeva da morire, era che voleva sempre più battute“.

stan lee

LEGGI ANCHE – Stan Lee e il significato nascosto del cameo in Captain Marvel

https://twitter.com/Russo_Brothers/status/1125425048834035713?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1125425048834035713&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.cinemablend.com%2Fnews%2F2471753%2Fthe-russo-brothers-share-set-photo-from-stan-lees-final-cameo

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, tutti i cameo del film

Avengers: Endgame, i Russo chiariscono cosa è successo a Cap nel passato

0

Torniamo a parlare di Avengers: Endgame (che prossimamente tornerà nelle nostre sale con un’edizione speciale) e di uno dei misteri che fa ancora discutere a più di due mesi dall’uscita: la creazione di timeline alternative provocata dai continui viaggi nel tempo dei personaggi ma soprattutto dall’ultima impresa di Captain America, che torna nel passato per restituire le gemme dell’infinito e in una di queste realtà si riunisce con l’amore della sua vita, Peggy Carter.

Della nuova linea temporale di Cap hanno parlato nel dettaglio i fratelli Russo, riallacciandosi al discorso espresso settimane fa su Steve che ora vive in una realtà alternativa e della possibilità che sia lui il marito di Peggy nominato in The Winter Soldier, offrendo però una prospettiva ancora più precisa di quanto visto al cinema:

Il modo in cui questo scenario potrebbe funzionare è con Captain America che torna dai viaggi nel tempo creando una realtà ramificata. Contemporaneamente esisterebbe in quella realtà ramificata un secondo Captain America rimasto congelato nel ghiaccio. […]

[…] Peggy capisce che Steve è morto perché Cap torna in un punto della timeline in cui nessuno sa che è ancora vivo, congelato nel ghiaccio. C’è però qualcosa in più da raccontare: il fatto che se creasse una realtà ramificata, Steve dovrebbe usare una particella Pym per tornare a questa realtà e consegnare quello scudo“.

Il mistero diventa ancora più complesso e le parole dei Russo sul possibile ritorno al cinema del personaggio non fanno che aumentare le aspettative…

Leggi anche – Il “vecchio” Captain America era al funerale di Peggy in Civil War?

CORRELATI:

Avengers: Endgame tornerà nelle sale il 4 luglio con alcuni contenuti extra dopo i titoli di coda che presenteranno al pubblico una scena eliminata, un tributo a Stan Lee (scomparso dopo la fine delle riprese e protagonista dell’ultimo cameo dell’universo condiviso) e una piccola anticipazione, o teaser, di Spider-Man: Far From Home.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Captain America: 8 modi in cui potrebbe tornare dopo Endgame

Fonte: CBM

Avengers: Endgame, i Russo “giustificano” il cambiamento di Thor

0
Avengers: Endgame, i Russo “giustificano” il cambiamento di Thor

ATTENZIONE SPOILER SU AVENGERS: ENDGAME

Il Thor che vediamo in Avengers: Endgame è il risultato di uno sviluppo del personaggio imprevedibile, che abbiamo visto attuarsi inizialmente in Thor: Ragnarok e che si è protratto attraverso Infinity War, per poi raggiungere livelli inattesi nell’ultimo film degli Avengers.

Un Thor ingrassato, con la barba folta e incolta, i capelli di nuovo lunghi e la passione per la birra e il disfattismo, che va in giro vestito come il Drugo, direttamente da Il Grande Lebowski, era l’ultima cosa che ci si potesse aspettare. Eppure è andata così in Endgame, che vede il Dio del Tuono in condizioni pietose dopo il salto di 5 anni che trascorrono dalla decapitazione di Thanos all’inizio dell’azione del film vera e propria.

Molti fan non hanno gradito questa trasformazione, che ha tolto ogni gravità al personaggio, in maniera molto più drastica e comica di quanto già realizzato con coerenza nel film di Taika Waititi.

A difendere però questa scelta sono intervenuti i registi, che parlando del personaggio a Entertainment Weekly, hanno dichiarato: “In che modo ognuno di noi affronta il dolore? Volevamo che ognuno dei protagonisti lo facesse in maniera diversa. E Thor è un personaggio tragico che sin da quando era bambino, era stato cresciuto per diventare re. Qual è il limite che un personaggio così fiero può raggiungere? Oltretutto un personaggio ceh ha l’aspetto di Chris”.

“Nonostante sia molto divertente guardare la sua trasformazione fisica, non si tratta di una gag, ma di una manifestazione di dove si trovi il personaggio ora, e pensiamo che sia uno degli aspetti con cui più facilmente si può entrare in contatto. Nel senso che è una risposta molto comune alla depressione e al dolore.” 

“Che cosa accadrebbe se un personaggio diventasse estremamente arrabbiato e cominciasse a punirsi senza più curarsi di nulla? Ora è un alcolizzato, non gli importa di se stesso e di nient’altro (…) Per questo non lo abbiamo portato allo stato precedente, è un’esperienza che rimane con lui.”

Thor, insieme a Hulk, ha avuto un trattamento che in molto hanno considerato ingiusto, in Endgame, anche se alla luce di queste spiegazioni si capiscono meglio le motivazioni delle scelte nella realizzazione del personaggio. Certo dal capirle al condividerle ce ne passa di strada…

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Nel cast di Avengers: Endgame ci sono Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, i retroscena del cameo di Stan Lee

0

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU AVENGERS: ENDGAME

Intervistati da Vulture, Anthony e Joe Russo hanno svelato qualche retroscena del cameo di Stan Lee in Avengers: Endgame, l’ultimo del celebre fumettista (almeno da vivo) nel Marvel Cinematic Universe.

Tutti i registi si avvicinano in modo diverso ai progetti. Noi lo facciamo una volta che la sceneggiatura è completata, ed è lì che solitamente iniziamo a cercare un momento in cui inserire Stan nel film. Ogni volta si cerca di arricchire la sua narrativa, oltre che renderlo divertente per i fan…Come quando in Captain America: The Winter Soldier recitava la parte di una guardia di sicurezza, oppure in Civil War, quando consegnava il pacco per Tony Stank.

Sull’apparizione di Endgame e il “ritorno” negli anni Settanta, dove è ambientata una parte del cinecomic, i Russo hanno poi spiegato che si trattava di “un ultimo cameo commovente, con un tono completamente diverso dagli altri. Dovevamo inserirlo in una zona dove esatta per quel tono, e quella ci sembrava l’area del film che faceva al caso nostro […]

Chi ha visto il film saprà che Lee interpreta un hippie a bordo di una macchina d’epoca che arriva sfrecciando nella sede originale dello S.H.I.E.L.D. gridando “Fate l’amore, non la guerra!“. La scena è stata inoltre girata nell’estate del 2018, pochi mesi prima della sua scomparsa.

Winter Soldier fu la nostra prima volta con Stan, e quando venne sul set si respirava un’energia incredibile e stimolante. Si vedeva che era eccitato all’idea di essere lì. Parlava con tutti, faceva battute, insomma era una persona magnetica.”, ricordano i Russo. “Per qualche ragione, ogni volta che giravamo il suo cameo, aumentavano gli spettatori sul set…e se c’è una cosa che amavamo di lui, che ci confondeva da morire, era che voleva sempre più battute“.

LEGGI ANCHE – Stan Lee e il significato nascosto del cameo in Captain Marvel

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, tutti i cameo del film

Fonte: Vulture

Avengers: Endgame, i registi suggeriscono un grande annuncio al Comic Con

0

Abbiamo già avuto la conferma che i Marvel Studios, dopo un anno di pausa, torneranno al San Diego Comic Con e che porteranno nella Hall H tutto il cast di Avengers: Endgame, una mega reunion che commemora e celebra il grande successo del primo decennio del MCU.

Tuttavia non ci sarà solo da festeggiare e commemorare, ma anche da annunciare quale sarà il futuro prossimo dell’Universo Condiviso al cinema. L’arrivo di Spider-Man: Far From Home in sala ci ha confermato che la strada per il futuro è stata già tracciata (scopri di più qui, attenzione spoiler) e adesso non resta che conoscere le vere intenzioni dello studio.

Proprio in merito a questo, i Fratelli Russo, registi di Avengers: Endgame, ma anche di Infinity War, Civil War e The Winter Soldier, hanno pubblicato su Instagram un post sibillino, con una data, quella del 19 luglio 2019, e una registrazione audio, che riporta l’audio della presentazione del primo trailer di Avengers: Infinity War, sempre nella stessa circostanza.

Possiamo immaginare che i registi abbiano in serbo qualche novità da annunciare, o semplicemente che saranno presenti, insieme agli attori, per partecipare al panel, la cui descrizione ufficiale recita: “Vieni a sentire i registi Joe e Anthony Russo riflettere su Endgame e sul loro epico viaggio, mentre si avventurano in una vita che va oltre i film Marvel, con il loro nuovo studio cinematografico indipendente AGBO.”

Si tratterà solo del loro passato alla Marvel? Oppure i Fratelli Russo hanno davvero intenzione di tornare a lavorare con la divisione cinema della Casa delle Idee?

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, i registi confermano che Loki ha creato una realtà alternativa

0

I viaggi nel tempo e gli eventi eventi di Avengers: Endgame potrebbero aver confuso il pubblico sui cambiamenti delle timeline “originali” e quindi sulla creazione di universi paralleli e realtà ramificate come conseguenza diretta delle imprese di Captain America da una parte (che torna nel passato per restituire le gemme) e Loki dall’altra (che è fuggito dall’arresto del 2012 con il Tesseract).

Dunque cosa è successo realmente in Endgame? A spiegarcelo una volta per tutte sono i registi, Anthony e Joe Russo, in un’intervista con Business Insider, e si, a quanto pare il Dio dell’Inganno ha modificato il suo destino e quello della gemma dello spazio in un colpo solo:

Lo scopo di Steve Rogers era correggere le linee temporali passate nei punti in cui le gemme erano state prese…quindi è qui che la questione diventa complicata, e sarebbe impossibile per lui aggiustare la linea temporale fino a che non trova Loki. Perché lui, nel frattempo, ha creato un’altra realtà. Nell’istante in cui Loki fa qualcosa di così drastico come prendere la gemma dello Spazio, questo evento crea una sorta di ramificazione della realtà.”

Anthony Russo ha poi aggiunto che “Ora abbiamo a che fare con questa idea di multiverso e realtà ramificate, quindi si, considerate l’esistenza di più realtà“.

Viaggi nel tempo, multiverso, e nuovi inganni sono tre concetti che circolano da tempo durante le discussioni sul futuro del MCU. Sappiamo che Endgame ha in qualche modo legittimato la possibilità di tornare indietro nel tempo (ma cosa succederebbe in caso contrario, ovvero andando nel futuro?) e che in Spider-Man: Far From Home vedremo in azione Mysterio, un abitante di un pianeta speculare al nostro proveniente da un’altra realtà. Che tutto questo sia un indizio su ciò a cui assisteremo nella serie tv di Disney + dedicata al personaggio di Tom Hiddleston?

Che ne pensate?

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, cosa è accaduto davvero a Loki?

Fonte: Business Insider

Avengers: Endgame, i reaction video dei fan hanno commosso Ryan Reynolds

0

Sono trascorsi più di due anni da quando la Saga dell’Infinito del MCU si è ufficialmente conclusa con l’uscita nelle sale di Avengers: Endgame, evento culminante che i Marvel Studios hanno impiegato circa un decennio per costruire.

Fin dall’inizio, il film è stato annunciato come il finale della prima grande era cinematografica targata Marvel, e proprio per questo il team creativo si è assicurato di includere al suo interno diversi momenti importanti che hanno in qualche modo ripagato gli archi di alcuni personaggi e le trame che il pubblico ha seguito con passione per anni.

Chiaramente, i fan sono stati felicissimi di vedere queste scene sul grande schermo, come hanno dimostrato anche i numerosissimi “reaction video” girati durante le varie proiezioni di Endgame in giro per il mondo. Persino i più grandi nomi di Hollywood si sono emozionati vedendo quelle reazioni, e tra questi figura addirittura Ryan Reynolds.

In una nuova intervista con Total Film (via Digital Spy), Reynolds ha rivelato candidamente che stava guardando online alcune reazioni dei fan alla visione di Avengers: Endgame quando ha iniziato a piangere. L’attore ha anche affermato che, dal suo punto di vista, il film di Anthony e Joe Russo del 2019 è uno dei migliori blockbuster che abbia mai visto.

“Forse mi sono emozionato per tutto ciò che sta succedendo nel mondo, ma stamattina singhiozzavo mentre guardavo quelle reazioni. Endgame è uno dei film d’azione ad alto budget più belli che abbia mai visto. Questa è una cosa che non vedo l’ora di fare e che mi manca davvero: andare al cinema e godermi un film in quel modo. È un’esperienza unica.”

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019, diventando il maggior incasso nella storia del cinema. Nel cast del film – tra gli altri – figurano Robert Downey Jr.Chris EvansMark RuffaloChris Hemsworth e Scarlett Johansson. Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità