Home Blog Pagina 521

The Batman: riprese terminate, nel film si parlerà del passato di Alfred?

0

Lo scorso sabato, il regista Matt Reeves ha ufficializzato attraverso il suo account Twitter che le riprese di The Batman, l’attesissimo nuovo standalone dedicato all’iconico eroe DC, sono ufficialmente terminate: il 13 marzo, infatti, è stato l’ultimo giorno di riprese. Ora, il regista sarà impegnato con la post-produzione, in attesa della data di uscita nelle sale che, ad oggi, è ancora fissata per il 4 marzo 2022.

Nel frattempo, in una recente intervista con ComicBookMovie, Andy Serkis ha parlato di Alfred Pennyworth, il personaggio del maggiordomo di Bruce Wayne (Robert Pattinson) che interpreterà nel film. Naturalmente Serkis non ha potuto rivelare nulla a proposito della trama del film, ma ha lasciato intendere che Reeves potrebbe aver riservato una maggiore attenzione ad Alfred, soprattutto in merito al suo passato.

I fan dei fumetti sanno che Alfred ha una storia come spia (aspetto che di recente è stato affrontato anche nella serie live action Pennyworth), e anche se in The Batman ci saranno moltissimi personaggi da esplorare, non è escluso che il film possa contenere alcuni riferimenti a ciò che il maggiordomo ha fatto nella sua vita prima di essere accolto nella famiglia Wayne. Inoltre, potrebbe esserci sempre spazio per esplorare il passato da ex soldato britannico della SAS di Alfred in un eventuale progetto futuro, dal momento che è stato confermato che The Batman inaugurerà un nuovo universo condivsio che si espanderà anche al piccolo schermo.

Anche se Serkis non ha confermato esplicitamente che il suo Alfred in The Batman sarà un ex SAS, sembra molto probabile che avrà comunque quel genere di legami. Ciò potrebbe migliorare la sua relazione con Bruce in modo significativo, poiché Alfred potrebbe usare la sua esperienza per aiutare Bruce in questo momento così cruciale della sua vita.

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: riprese imminenti, ecco le prime foto dal set a Londra

0

Le riprese di The Batman, il nuovo cinecomic DC dedicato al Crociato di Gotham, stanno ufficialmente per partire. Via Twitter, infatti, l’attore Jeffrey Wright, che nel film avrà il ruolo del Commissario Jim Gordon, ha lasciato intendere di essere pronto a raggiungere il set del film. Parallelamente all’annuncio dell’attore, sono emerse online anche quelle che sembrerebbero essere le prime immagini dal set.

Un’utente di Twitter ha infatti postato online una serie di foto dal set di The Batman allestito a Londra in cui è possibile vedere, oltre alle macchine della polizia di Gotham, anche un furgone del programma Gotham Action New e un camioncino dell’azienda Gotham Water & Power. Le riprese non sono ancora in corso, ma il messaggio di Wright lanciato via Twitter e gli scatti emersi online lasciano intendere che manca davvero poco al primo ciak del film di Matt Reeves.

LEGGI ANCHE – The Batman: un nuovo interessante costume per Robert Pattinson?

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: Andy Serkis sarà Alfred e Colin Farrell sarebbe in trattative per interpretare Oswald Chesterfield aka Pinguino, Zoe Kravitz (la nuova Catwoman dell’universo DC), Jeffrey Wright (commissario Jim Gordon) e Paul Dano (Enigmista), infine John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.

HN Entertainment ha suggerito che le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Fonte: ComicBookMovie, ScreenRant

The Batman: Rihanna vuole interpretare Poison Ivy

0
The Batman: Rihanna vuole interpretare Poison Ivy

Rihanna vuole interpretare Poison Ivy in The Batman, ma la Warner Bros non si è ancora fatta viva con un’offerta. Il film è ormai in sviluppo da alcuni anni, e originariamente avrebbe dovuto avere Ben Affleck in qualità di regista, sceneggiatore, protagonista e anche produttore. Ma nel corso del tempo, il progetto ha subito molti cambiamenti, tanti da estromettere completamente la partecipazione di Affleck.

Dopo l’abbandono di Ben Affleck, la Warner Bros. ha assunto Matt Reeves per prendere il suo posto alla regia. Reeves ha poi riscritto la sceneggiatura mentre il costume dell’Uomo Pipistrello passava a Robert Pattinson, scelta che ha generato non poche polemiche da parte dei fan. Ora che il film ha finalmente una data di uscita nel 2021, i fan stanno iniziando a speculare su quali criminali appariranno nella storia: uno dei nomi possibili è Poison Ivy.

Parlando con ET, Rihanna ha spiegato che le piacerebbe molto interpretare il personaggio di Poison Ivy in The Batman. Le voci sulla sua partecipazione al film sono iniziate dopo che la cantante ha pubblicato su Instagram una foto dei suoi stivali di pelle, menzionato la Batmobile nella didascalia. Quando ET le ha chiesto se stava accennando a un ruolo in The Batman, Rihanna ha spiegato: “Questo [post] ha molto a che fare con Batman [perché] ho un’ossessione enorme per Poison Ivy. E sì, mi sono tinto i capelli di rosso a causa di Uma Thurman.”

Rihanna ha anche affermato che la Warner Bros. non l’ha ancora chiamata, ma vorrebbe fare un’audizione per il personaggio poiché Poison Ivy è una delle sue “ossessioni nella vita”.

Leggi anche – The Batman: 10 teorie dei fan sul film

Il cinecomic dovrebbe svolgersi negli anni Novanta. Per alcuni 1990 fa rima con gli adattamenti di Batman di Tim Burton che prepararono le basi per i futuri cinefumetti e che sono stati fonte di ispirazione per Zack Snyder per quanto riguarda una scena particolare di Batman V Superman: Dawn of Justice (dove il regista aveva omaggiato lo scontro tra il cavaliere oscuro e Pinguino di Batman Returns del 1992), per non parlare del fatto che alcune delle più importanti trame a fumetti sul personaggio provengono proprio da quel decennio.

The Batman: Reeves ha idee per una trilogia

The Batman: Reeves ha idee per una trilogia

Il regista Matt Reeves ha rivelato che The Batman potrebbe essere il primo film di una trilogia dedicata all’Uomo Pipistrello. Grazie ai suoi incredibili successi, Reeves ha ottenuto unanime consenso da parte dei fan DC dopo l’abbandono della regia di The Batman da parte di Ben Affleck.

Dopo lo sfortunato Batman v Superman: Dawn of Justice molti fan cominciarono a temere per il destino del personaggio interpretato da Affleck ma molti dubbi svanirono con l’ingaggio di Reeves.

Leggi le ultime notizie su The Batman

Durante la promozione del suo ultimo film, The War – Il Pianeta delle Scimmie, Matt Reeves è stato sommerso da domande su The Batman. In un’intervista a Fandango, il regista ha risposto a varie domande sul film, tra cui una relativa a una possibile trilogia dedicata all’Uomo Pipistrello.

“Ho idee su un arco narrativo ma, in realtà, la cosa più importante è solo cominciare… devi iniziare con uno. Devi cominciare con una storia che inizi qualcosa. E mentirei se dicessi che la trilogia delle Scimmie era programmata, perchè non lo era; è una di quelle cose in cui il personaggio è così potente e le possibilità sono integrate dall’inizio, ma come andare esattamente da A a Z non è qualcosa che si sapeva davvero.”

Reeves ha anche spiegato che quando fu ingaggiato per Apes Revolution, nel 2014, né lui né lo Studio pensarono al film come al secondo capitolo di una trilogia:

“In effetti, quando cominciai a lavorare ad Apes Revolution, la storia che io volevo raccontare era molto diversa da quella che mi era stata presentata. Dunque credo che ci fossero idee molto ampie che vennero fuori quando L’Alba del Pianeta delle Scimmie fu creato, o come la storia potesse venire raccontata, ma non erano esplicitamente pianificate. E quando io e Mark (Bomback) cominciammo con Revolution sapevamo qual era il nostro obiettivo ma non sapevamo come arrivarci e direi che questo si collega più a come io vedo la storia di Batman, una sorta di ambizione per una serie di storie, ma in realtà la cosa più importante è raccontare un’essenziale prima storia.”

Questo modo di approcciarsi a The Batman è alquanto naturale per Reeves il quale ha appena finito di lavorare a una delle trilogie più acclamate degli ultimi tempi. Ovviamente non c’è ancora modo di sapere se il regista manterrà questa opinione su The Batman dato che ha appena messo le mani sul film e potrebbe cambiare idea tra qualche anno. Tuttavia, Reeves non ha avuto timore di rivelare alcuni dettagli sul prossimo fillm dedicato al Cavaliere Oscuro, spiegando che si tratterà di un film dai toni noir ispirato dal lavoro di Alfred Hitchcock, cosa che darà a Batman una nuova, originale identità cinematografica.

 

The Batman: Ralph Fiennes si candida per il ruolo di Alfred

0

Quinto riavvio cinematografico del supereroe DC, The Batman di Matt Reeves porterà al cinema l’ennesima versione del crociato di Gotham raccogliendo l’eredità di Tim Burton, Joel Schumacher, Christopher Nolan e Zack Snyder e dei rispettivi attori che vi hanno preso parte (l’ultimo è stato Ben Affleck, che originariamente avrebbe dovuto dirigere il film).

Come il suo protagonista, anche gli altri personaggi avranno bisogno di un nuovo interprete che abbracci la visione di Reeves in questo universo parallelo al DCEU, e sembra che sia già arrivata la prima proposta da qualcuno che ha già familiarità con il mondo dei supereroi (o quasi).

Intervistato da HeyUGuys, Ralph Fiennes si è detto disponibile a vestire i panni del fidato maggiordomo Alfred – il braccio destro di Bruce Wayne e custode dei suoi tesori da combattimento – dopo averlo doppiato in The Lego Batman Movie:

Si, certo, mi piacerebbe interpretare Alfred. Moli ottimi attori mi hanno preceduto, quindi sarei felice di seguire le loro orme“.

The Batman: ci saranno 4 villain nel film di Matt Reeves?

Prima di Fiennes il ruolo è stato interpretato da Jeremy Irons in Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice League, Sean Pertwee nella serie Gotham, Michael Caine nella trilogia del Cavaliere Oscuro di Nolan e da Michael Gough in Batman, Batman Il ritorno, Batman Forever e Batman & Robin.

E considerando che per il nuovo ritratto di Bruce Wayne la produzione sta cercando un attore relativamente giovane, almeno rispetto ad Affleck, l’età di Fiennes sarebbe perfetta sotto ogni punto di vista. Purtroppo ne sapremo di più nei prossimi mesi, a ridosso dell’inizio della produzione fissata a Novembre 2019.

Vi ricordiamo che al momento non c’è alcun frontrunner per il ruolo da protagonista e nemmeno una shortlist ufficiale. I nomi comparsi online nei giorni scorsi sono il risultato di una lista con i cinque attori più scontati che chiunque potrebbe assemblare con Google e una minima conoscenza di giovani attori da tenere d’occhio, come spiegato da diverse fonti.

Altre indiscrezioni riportano che il regista vorrebbe introdurre nel film non uno, bensì quattro antagonisti tratti dalla galleria di villain dei fumetti su Batman. Molti di questi sono già stati portati sul grande schermo nei precedenti adattamenti di Tim BurtonChristopher Nolan e Zack Snyder (vedi Pinguino, Joker, Spaventapasseri, Catwoman, Poison Ivy, Enigmista e Due Facce).

Fonte: HeyUGuys

The Batman: quanto è stato difficile “mantenere” la voce giusta per Robert Pattinson

0

Uno degli aspetti più importanti dell’interpretare Batman per tutti i suoi interpreti è stata la voce. Trovare la voce giusta per il Cavaliere Oscuro è già metà del lavoro svolto. In una nuova intervista con GQ, Robert Pattinson ha parlato della sua interpretazione della voce di Batman, che ha ammesso essere stata una sfida.

“Voglio dire, è davvero difficile, è davvero, davvero difficile. Penso che stavo facendo esercizi vocali senza sapere effettivamente che erano esercizi vocali. Penso che la [mia] laringe o qualcosa lì si sia rafforzata o qualcosa del genere mentre stavo girando il film. Quando ho fatto le sedute di ridoppiaggio per il film quasi non mi riveniva uguale, era già completamente tornata alla normalità.”

The Batman, il film

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: quando inizieranno le riprese?

0
The Batman: quando inizieranno le riprese?

Dopo mesi di silenzio e altri di speculazioni, sembra che sia tutto pronto per l’inizio delle riprese di The Batman fissato, come riportato dal sito di Production Weekly, a Dicembre 2019. Il progetto affidato al regista Matt Reeves riavvierà le sorti del crociato di Gotham al cinema dopo l’addio al costume di Ben Affleck ufficializzato nelle scorse settimane, esternamente al DC Extended Universe sulla falsa riga degli spin-off Birds of Prey (ora in lavorazione) e Joker con Joaquin Phoenix.

Le ultime indiscrezioni parlano di un’ambientazione negli anni Novanta, epoca tornata di moda nel corso dell’ultima stagione anche grazie al successo di un altro cinecomic, Captain Marvel dei Marvel Studios, confermando così l’ipotesi del casting di un protagonista molto più giovane di Affleck che possa calarsi nei panni del supereroe.

Per alcuni 1990 fa rima con gli adattamenti di Batman di Tim Burton che prepararono le basi per i futuri cinefumetti e che sono stati fonte di ispirazione per Zack Snyder per quanto riguarda una scena particolare di Batman V Superman: Dawn of Justice(dove il regista aveva omaggiato lo scontro tra il cavaliere oscuro e Pinguino di Batman Returns del 1992), per non parlare del fatto che alcune delle più importanti trame a fumetti sul personaggio provengono proprio da quel decennio.

Secondo i report, Reeves ha optato per le storie di Batman: Anno Uno come possibile punto di riferimento, proprio per conferire al suo film un tono da genere noir enfatizzando le capacità investigative dell’eroe. Nessuna notizia ufficiale invece sul casting, con la Warner Bros. impegnata a trovare il perfetto sostituto di Affleck e altri interpreti che possano riempire la ricca galleria di villain prevista.

Vi ricordiamo che per The Batman è stata già fissata l’uscita in sala il 25 giugno 2021. Durante la promozione della serie The Passage, di cui è produttore esecutivo, Revees ha confermato che la pre-produzione del suo film sul Cavaliere Oscuro è in atto e che sta lavorando a una nuova riscrittura del copione.

Per quanto riguarda l’approccio alla storia e al personaggio, Matt Revees ha dichiarato: “Sarà un racconto di Batman a toni noir, dal suo punto di vista… Si tratterà di Batman nella sua versione detective, più di quanto non abbiamo visto le ultime volte. I fumetti hanno una grande storia per quello che riguarda questo aspetto. Dovrebbe essere il più grande detective del mondo, e questo non è stato ancora parte dei film che abbiamo visto.”

Batman: i migliori momenti di Ben Affleck nel DCEU

Fonte: Production Weekly (via Comicbook)

The Batman: qual è il momento migliore per fare una “pausa bagno”?

0

The Batman di Matt Reeves è finalmente arrivato in sala, anche se potrebbe richiedere una pausa per il bagno per molti spettatori dato che dura ben tre ore, dopotutto è perfettamente comprensibile che qualcuno possa avere bisogno di usare il bagno, soprattutto se ha comprato una coca gigante e dei popcorn per gustarsi il film.

Per fortuna, c’è un momento ideale per precipitarsi in bagno se dovesse rivelarsi necessario, dal momento che arriva proprio a metà del film (circa 90 minuti dall’inizio del film). Questo è quando Bruce Wayne è a una cerimonia commemorativa e ha una conversazione con Bella Real, una candidata sindaco di Gotham City (interpretata da Jayme Lawson). Non solo è meno critico per la trama generale rispetto ad altre scene, ma la maggior parte della scena del funerale di Batman è stata pubblicata online dalla Warner Bros come parte del loro marketing. Ciò significa che gli spettatori possono correre in bagno e guardare ciò che si sono persi in seguito.

The Batman, leggi la recensione del film

The Batman, il film

The Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini. Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affliggono Gotham City.

The Batman: qual è il logo migliore, al cinema?

The Batman: qual è il logo migliore, al cinema?

Non è solo un pipistrello, è un simbolo di giustizia e vendetta per Gotham City: lo stemma di Batman è una di quelle cose che accompagneranno sempre una nuova iterazione del personaggio. Il mantello, il cappuccio, la cintura multiuso e il simbolo del pipistrello sono gli ingredienti necessari per formare un vero e proprio Batman e ognuno di questi elementi di solito possiede un design unico.

Che si tratti di essere appariscente e roboante o di essere una versione più discreta, il simbolo del pipistrello è in molti modi una perfetta rappresentazione delle diverse interpretazioni di Batman: alcune versioni funzionano meglio di altre e altre ancora possono finire per essere migliori dell’intero costume. Con così tante interpretazioni di Batman che abbiamo conosciuto, ci sono molte variazioni del simbolo: vediamo assieme la classifica!

Ben Affleck

batman ben affleckPer molti fan, il Batman di Ben Affleck ha rappresentato una versione del personaggio che sembrava per la prima volta direttamente uscita dai fumetti, con il costume che ne rispecchiava assolutamente la grafica. Uno degli unici aspetti non ripresi solo dai fumetti, ma rielaborato in maniera originale, era proprio lo stemma di Batman, chiaramente inteso come un omaggio al grande simbolo dell’eroe reso iconico da Frank Miller.

Purtroppo, il simbolo di tutte le sue apparizioni nel DCEU ha finito per perdere molto di ciò che i fan amano di un valido Bat-simbolo. Lo stemma del Batman di Ben Affleck è infatti essenzialmente composto da una targa quadrata, con ali di pipistrello che si estendono sul petto dell’eroe: è sì un simbolo unico per il Batman di Affleck, ma il design del pipistrello è davvero troppo ingombrante e stantio, per nulla verosimile.

Christian Bale, Il Cavaliere Oscuro

batman christian baleCon una Batsuit aggiornata in Il Cavaliere Oscuro, Batman ha sfoggiato una versione dello stemma molto più contenuta e lineare, che ricorda i Batarangs, suoi iconici accessori; anche in questo caso, si tratta di un simbolo unico, che si adatta alla versione più concreta e realistica del Batman di Christopher Nolan.

È simile al logo di Batman Beyond ma condensato in un design più nitido e semplificato; purtroppo, però, viene “fotografato” bene sui poster o in qualità di Batarang, ma non è altrettanto efficace in azione sulla Batsuit. E’ infatti a malapena visibile sull’ armatura eccessivamente dettagliata di Bale, a stento in rilievo e veramente molto piccolo.

George Clooney, Batman & Robin

george clooney batman stemmaCi sono parecchie cose per cui i fan hanno criticato Batman & Robin in lungo e in largo: potremmo dire che, per certi versi, il film è un tale disastro che è diventato un vero e proprio guilty pleasure per i fan. Per quanto riguarda lo stemma indossato da George Clooney, è un miscuglio tra il classico simbolo ovale giallo dei film precedenti ma che riprende in questo caso lo stesso colore della tuta.

Come risultato, il logo di George Clooney soffre dello stesso problema di quello de Il Cavaliere Oscuro: è difficile da distinguere e quindi è impossibile apprezzarne del tutto l’elegante rielaborazione dell’insegna classica. Non è troppo appariscente né troppo derivativo, ma doveva essere utilizzato meglio, specialmente non su quella che è stata descritta come una Bat-Carta di credito.

Michael Keaton, Batman

michael keaton batman stemmaNel complesso, molte cose del Batman di Tim Burton resistono ancora alla prova del tempo ma la prima Batsuit di Michael Keaton, nonostante il suo status iconico, risente effettivamente del tempo passato, e alcuni pezzi necessiterebbero di un aggiornamento. Il simbolo è un perfetto esempio di questo, con la sua familiare forma ovale gialla resa famosa dai fumetti e altri film che i fan amano.

Tuttavia, il simbolo stesso presenta alcuni dettagli bizzarri, tra cui le ali molto arcuate e più punte nella coda del pipistrello; ciò non toglie comunque nulla alla messa in scena in generale del film, in quanto lo stemma è stato un delizioso simbolo di partenza per l’antologia di film di Batman degli anni ’90, punto di partenza per i futuri redesign.

George Clooney, Batman & Robin

batman e robin stemmaQuesto è un raro caso in cui il design della Batsuit tradisce il simbolo iconico: in realtà, questo sarebbe il dettaglio migliore del secondo costume di George Clooney in Batman & Robin, ma la tuta in sé è talmente colorita e progettata puramente per vendere poi gadget ai fan che il brillante simbolo argentato viene messo nettamente in secondo piano.

Il logo è analogo a quello della seconda tuta di Val Kilmer, ma qui è ancora più imponente; se gli fosse stata concessa una tuta più nello stile di quelle di Christian Bale o Michael Keaton, questo simbolo sarebbe stato ricordato con affetto.

Val Kilmer, Batman Forever

van kilmer batman foreverC’è ben poca differenza tra il primo stemma di Val Kilmer in Batman Forever e quello visto nei film di Michael Keaton: sostanzialmente il simbolo rimane lo stesso logo di forma ovale, ma con curve leggermente più pronunciate per le ali e le punte a spillo.

Un dettaglio interessante che lo fa risaltare è che il simbolo non è modellato direttamente sulla tuta: è una componente separata che poggia sul torace, permettendo ad alcune parti di esso di elevarsi rispetto al tessuto; questo è un cambiamento sottile ma davvero efficace.

Val Kilmer, seconda versione

The Batman: Every Cinematic Batman Symbol, Ranked | ScreenRant - in360newsCon l’aggiornamento della Batsuit Sonar di Val Kilmer, c’è stata una totale rivisitazione dello stemma di Batman; in questo caso, l’ovale è stato abbandonato a favore di un simbolo che si estendo su tutto il petto. È un aggiornamento appropriato, che porta una ventata di aria fresca e aiuta il Batman di Val Kilmer ad apparire più unico e moderno rispetto al ritratto di Keaton.

Simile alle tute di Christian Bale, il simbolo è modellato proprio sul torso ma è in rilievo quanto basta per farlo apparire più evidente; conserva la natura dello stemma di Michael Keaton, ma ampliandone le dimensioni, il che porta alla rivisitazione di un simbolo familiare, ma fresca per il suo tempo.

Michael Keaton, Batman Returns

víno Průmyslový Nebo buď batman burton logo pastýř Mimo přebytekIl primo simbolo di Batman era efficace ma forse un po’ eccessivo nell’esecuzione; con il sequel Batman Returns, allo stemma di Batman è stato dunque conferito lo stesso trattamento della Batsuit, rendendolo più snello, una versione che i fan sembrano preferire.

Il numero minore delle punte delle ali, ma più lunghe, ha efficacemente ricreato il simbolo iconico dei fumetti, pur mantenendo un look unico per i film. Questa versione del simbolo è talmente iconica, che è stata persino riproposta con il ritorno Michael Keaton nel ruolo titolare in The Flash e Batgirl.

Christian Bale, Batman Begins

The Batman: Every Cinematic Batman Symbol, Ranked | ScreenRantSolo per Batman Begins, Christopher Nolan ha scelto una versione dello stemma di Batman più vicino ai simboli visti nei fumetti dell’epoca; si tratta di un’interpretazione molto moderna del simbolo, ma con alcuni accorgimenti unici, come le punte delle ali che sono molto più vicine tra loro, il che rispecchia più fedelmente la reale conformazione delle ali di pipistrello.

Anche se soffre di un’eccessiva mimetizzazione, similmente alla versione successiva, lo stemma completa una quasi perfetta tuta di partenza, che segna la origin story del Batman di Christian Bale.

Robert Pattinson

Robert Pattinson's Batman Symbol Seems To Be Using Gun Parts From Wayne Murder | Geek CulturePrima ancora che i fan vedessero il resto della sua Batsuit, hanno potuto osservare la versione dello stemma di The Batman già dal primo teaser. Matt Reeves presenta qui il simbolo iconico del Crociato Incappucciato concentrandosi sia sull’aspetto estetico che su quello funzionale; inoltre, la mancanza nel design della testa e orecchie del pipistrello, ricorda la prima apparizione di Batman nei fumetti.

La particolarità di questa versione dello stemma di Batman è che può essere rimosso dall’armatura e usato come arma. Questo è qualcosa che non è mai stato fatto prima ma, allo stesso tempo, il design del simbolo mantiene le qualità di un moderno logo di Batman. Invece di una traduzione diretta, possiamo dire quindi che lo stemma dell’eroe diventa ancora più unico nell’universo del Batman di Pattinson.

The Batman: produzione bloccata per due settimane

0
The Batman: produzione bloccata per due settimane

Anche The Batman ferma la sua produzione per almeno due settimane a causa del coronavirus. A seguito della notizia che coinvolge Tom Hanks e Rita Wilson, risultati positivi al coronavirus durante le riprese del biopic su Elvis in Australia, la Warner Bros ha deciso di bloccare anche la produzione del film con Robert Pattinson per due settimane.

La troupe del film stava girando stava cambiando location, verso Liverpool, ma si è deciso  che fosse meglio andare in pausa durante il cambio di location. La prima parte del film è stata girata a Londra a gennaio.

Non è noto quando le riprese sarebbero finite da pianificazione iniziale, ma è plausibile che questa pausa avrà una ricaduta sull’uscita del film, nel 2021.

CORRELATE: 

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Andy Serkis (Alfred), Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon) e Paul Dano (Enigmista). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard, ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.

HN Entertainment ha suggerito che le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of JusticeJustice LeagueWonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: primo sguardo ai Funko Pop del film DC

0
The Batman: primo sguardo ai Funko Pop del film DC

The Batman uscirà nelle sale il 4 marzo e ciò significa che mancano poco più di due mesi per vedere finalmente l’interpretazione del regista Matt Reeves sul più grande detective del mondo. I trailer del film hanno generato molta attesa online e si pensa che questo sarà il primo film del 2022 ad avere un weekend di apertura di oltre 100 milioni di dollari; con tutto il clamore che circonda il ritorno del Cavaliere Oscuro, potrebbe essere plausibile.

È probabile che molti più dettagli verranno alla luce nelle prossime settimane, ma oggi in rete arriva un primo sguardo ai Funko Pop dedicati proprio a The Batman. Come ci si potrebbe aspettare, ci saranno più versioni dello stesso Cavaliere Oscuro, inclusa quella strana tuta da volo che presumiamo farà parte di una grande scena d’azione (nei trailer, Batman sembra fuggire da Gotham City PD).

Abbiamo anche un paio di versioni di Bruce Wayne, Oswald Cobblepot e una Selina Kyle/Catwoman mascherata e smascherata. Molto probabilmente verrà distribuita anche una versione del un Riddler Pop. Altri due possibili must-have per i collezionisti sono Pop Rides con Selina sulla sua moto e il Caped Crusader alla guida della Batmobile… con un aspetto stranamente adorabile. Dai un’occhiata a questi Funko Pops per The Batman  nel Tweet di seguito:

Vi ricordiamo che The Batman arriverà nelle sale il 4 marzo 2022. 

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: primi incassi prevedono una grande apertura!

0
The Batman: primi incassi prevedono una grande apertura!

The Batman esce ufficialmente oggi in gran parte dei paesi (da noi ieri) oggi, ma il film ha iniziato la sua corsa negli USA la scorsa notte, accumulando un impressionante cifra di 21,6 milioni di dollari dalle proiezioni in anteprima di giovedì sera (questa cifra include i 2 milioni portati dalle proiezioni IMAX di martedì).

Questo è un ottimo inizio per il riavvio di Matt Reeves, soprattutto se si tiene conto della durata del film è che di quasi tre ore. La Warner Bros. prevede ora un weekend di apertura da oltre 90 milioni, ma i tracker indipendenti ritengono che sarà più vicino a  100 milioni e potrebbe potenzialmente raggiungere 115 milioni di dollari. Ad ogni modo, sembra che The Batman  diventerà il film con il maggior incasso all’uscita dietro solo all’enorme successo segnato da Spider-Man: No Way Home.

Gli incassi di The Batman in Italia

Esordio strepitoso anche in Italia per l’attesissimo The Batman che con oltre 700.000 € di incasso nel suo primo giorno di programmazione ha trionfato al box office italiano conquistando pubblico e critica. Il film, diretto da Matt Reeves con protagonisti Robert Pattinson e Zoe Kravitz, si attesta come miglior opening day dell’anno e miglior opening day Warner Bros. per un titolo internazionale dall’uscita di Joker.

Gli incassi di The Batman all’estero

Il film si sta comportato bene anche all’estero, nonostante sia stato ritirato dai cinema russi all’ultimo minuto in seguito ai tragici avvenimenti e al comportamento sconsiderato di PUTIN. Le attuali stime del fine settimana di apertura globale si aggirano intorno ai 225 milioni di dollari. La risposta critica è stata molto positiva e, sebbene il punteggio di Rotten Tomatoes sia leggermente diminuito da quando l’embargo sulle revisioni è stato revocato lunedì, ora è stabile a un rispettabile 85%. Sebbene Matt Reeves abbia già confermato i primi piani per un sequel, stiamo ancora aspettando notizie ufficiali dallo studio.

The Batman, leggi la recensione del film

The Batman, il film

The Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini. Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affliggono Gotham City.

The Batman: possibili indizi su trama, villain e cast del film

The Batman: possibili indizi su trama, villain e cast del film

Come annunciato dalla Warner Bros. alcune settimane fa, la produzione di The Batman è slittata al 2019, dunque la speranza di vederlo presto sul grande schermo è sfumata e toccherà attendere almeno il 2020.

Le ragioni di questo cambio di programma, prevedibile visti tutti i dubbi sul film e la ricerca di un nuovo protagonista che dovrebbe sostituire Ben Affleck, risiedono nel fatto che nel 2018 la DC Film dovrà concentrarsi su altri tre cinecomic, ovvero Shazam!, Wonder Woman 2 The Joker Origins.

Ora sembrano trapelati in rete diversi indizi sulle possibili direzioni della trama, i villain che compariranno e il tono che Matt Reeves vorrebbe dare al film, ovviamente da leggere con cautela e non ancora confermati.

Leggi anche – The Batman: Jake Gyllenhaal risponde ai rumor sul suo presunto coinvolgimento

Non sarà un prequel

the batmanSembra che The Batman sia stato concepito come film indipendente dall’universo DC (sebbene dovrebbe far parte del DCEU) e non sarà il prequel di nessuna nuova trilogia. Nessun indizio lascia però presagire l’avvio di un “Gothamverse” composto da Batman, Nightwing e Batgirl

Addio Ben Affleck?

the batmanChe fine farà Ben Affleck? Abbandonerà, come si vociferava mesi fa, il costume dell’Uomo Pipistrello? Jake Gyllenhaal ha espressamente dichiarato di non essere coinvolto nel progetto e sarà presto il nuovo villain del sequel di Spider-Man: Homecoming, dunque il nome del papabile sostituto è ancora avvolto nel mistero.

Le fonti d’ispirazione di Matt Reeves

the batmanMatt Reeves ha deciso di scartare la sceneggiatura scritta in precedenza da Ben Affleck e Geoff Johns ed è tornato al lavoro per “ridisegnare” la sua versione del Cavaliere Oscuro. Ma cosa avrà in serbo per il personaggio? Si vocifera che il regista stia cercando di mantenere la trama a livelli essenziali, introducendo alcuni elementi che i fan dell’eroe conoscono bene. Registi come Christopher Nolan, David Lynch e Michael Mann sembrano essere le più grandi fonti d’ispirazione.

I villain

the batmanNel corso delle ultime settimane sembrerebbero essere trapelati alcuni concept art relativi a villain come Due-Facce, Pinguino, Enigmista e Victor Zsas, tuttavia non abbiamo ancora la certezza di vederli nel film. Forse appariranno in piccoli camei?

Robin donna

the batmanTra i concept art che sono pervenuti sulle scrivanie della Warner Bros. c’è anche quello di una versione femminile di Robin. Nei fumetti il precedente è indicato dal personaggio di Stephanie, dunque è possibile che Batman possa reclutarla come nuova spalla.

Una nuova Batsuit

the batmanUn altro concept art invece avrebbe rivelato una Batsuit  del tutto rinnovata e corazzata con pesanti aggiunte. Come questa sarà diversa dall’uniforme indossata da Affleck in Batman v Superman: Dawn of Justice resta da vedere, tuttavia è stata descritta come qualcosa di “militarizzato”. È possibile che Matt Reeves abbia immaginato un look totalmente nuovo per il personaggio o che l’eroe ne avrà bisogno per una ragione specifica.

La sceneggiatura

the batmanA quanto pare, la sceneggiatura è stata completata e Matt Reeves è attualmente al lavoro su modifiche e aggiustamenti finali. Il regista sembra sia stato coinvolto in ogni fase del processo produttivo, e speriamo non sia solo l’ennesimo caso di un allontanamento in casa Warner Bros per “divergenze creative” (vedi Zack Snyder).

The Batman: Pinguino sarà il villain del film?

0
The Batman: Pinguino sarà il villain del film?

Arrivano nuovi aggiornamenti su The Batman, progetto in cantiere in casa DC che vedrà alla regia Matt Reeves (sulla partecipazione di Ben Affleck regna invece il mistero): a riportare l’ultimo rumor è Mark Hughes secondo cui Oswald Cobblepot, alias Pinguino, sarà uno dei vari antagonisti del cavaliere oscuro nel film.

Questa sarebbe ovviamente la quarta versione del personaggio portata sullo schermo, dopo l’interpretazione di Burgess Meredith in Batman del 1966, di Danny DeVito in Batman Returns del 1992, infine di Robin Lord Taylor nella serie Gotham.

Lo scorso Maggio era stato Justin Kroll di Variety a diffondere la voce di un possibile arrivo di Pinguino nell’universo cinematografico DC. “Nel caso in cui Matt Reeves decidesse di seguire un’altra strada, la produzione potrebbe portare il personaggio in Birds of Prey”, aveva scritto Kroll.

A stuzzicare l’attenzione dei fan ci ha poi pensato Josh Gad, pubblicando sul suo profilo Twitter diverse immagini del personaggio e scatenando le teorie del web: sarà lui il prossimo interprete cinematografico?

The Batman: Matt Reeves e Ben Affleck hanno idee molto diverse sul film?

Qualche settimana fa l’aggiornamento su The Batman, progetto in cantiere in casa DC che vedrà alla regia Matt Reeves (sulla partecipazione di Ben Affleck regna invece il mistero), di Umberto Gonzalez di The Wrap aveva riportato che la prima sceneggiatura del film era stata consegnata sulle scrivanie della Warner Bros., pronta per essere trasformata in un adattamento cinematografico.

Alcune fonti però sostengono che il film arriverà nelle sale non prima del 2021, il che significa che abbiamo aspettare ancora 2-3 anni prima di vedere di nuovo sul grande schermo il Cavaliere Oscuro difensore di Gotham, almeno per quello che riguarda questo progetto.

Non sappiamo se Ben Affleck tornerà a indossare mantello e cappuccio, soprattutto a seguito dei report contrastanti che sembrano fioccare a seguito dei recenti problemi personali dell’attore, che hanno messo in discussione il suo futuro nel franchise DC Comics, ma anche dell’esito poco felice delle sue recenti apparizioni su grande schermo. Sembra anche doveroso sottolineare che questi continui buzz in rete stanno intorbidendo le acque intorno al film, lasciandoci con una grande confusione e nient’altro.

Il futuro cinematografico di Batman è molto incerto, al momento. Dopo il successo della trilogia di Christopher Nolan, è arrivato il reboot a opera della coppia Zack Snyder/Ben Affleck che ha destato parecchie perplessità sia in Batman v Superman che nel naufragio di Justice League.

Fonte: Forbes

The Batman: Peter Sarsgaard sul suo misterioso personaggio

0
The Batman: Peter Sarsgaard sul suo misterioso personaggio

Stando a quanto dichiarato di recente da Peter Sarsgaard, il personaggio che interpreterà in The Batman di Matt Reeves sarà un politico di Gotham senza scrupoli, una persona sgradevole che “adora” mentire.

Per molto tempo si è parlato della possibilità che l’attore avrebbe interpretato Harvey Dent nel film, ma un comunicato ufficiale della Warner Bros. ha poi confermato che Sarsgaard avrebbe vestito i panni di Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Adesso, in una recente apparizione allo show di Stephen Colbert, l’attore ha parlato del suo coinvolgimento nel film e del suo “nuovo personaggio creato appositamente per la storia”: “Sono un procuratore distrettuale… in pratica sono un politico che ha difficoltà a dire la verità.”

Colbert ha poi scherzato sul fatto che anche la moglie di Peter Sarsgaard, l’attrice Maggie Gyllnehaal, ha recitato in un film dedicato a Batman (era infatti Rachel Dawes ne Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan). Colbert ha chiesto ironicamente a Sarsgaard quale personaggio tra Gil e Rachel preferiranno i loro figli, e l’attore ha risposto asserendo che Colson è “una persona piuttosto disgustosa.”

Potete vedere il video dell’intervista di seguito:

LEGGI ANCHE – The Batman: nuovi indizi sulle fonti d’ispirazione

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Andy Serkis (Alfred), Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon) e Paul Dano (Enigmista). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard, ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.

HN Entertainment ha suggerito che le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of JusticeJustice LeagueWonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.

CORRELATE: 

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Fonte: ScreenRant

The Batman: Peter Sarsgaard rivela la difficoltà nel far ripartire il set

0

Dopo aver rivelato che il Batman di Robert Pattinson è davvero “Forte”, Peter Sarsgaard  ha commentato anche la difficoltà di far ripartire i set e nel particolare quello dell’attesissimo The Batman di Matt Reeves.

Secondo l’attore non è affatto semplice far ripartire la macchina nell’era COVID, inoltre rivela di aver quasi ultimato già la sua interpretazione, sostenendo di aver già fatto circa l’80% del suo ruolo: “Ho finito l’80% circa della mia parte, quindi vorrei solo fare l’ultimo 20%”. 

“Spero solo che potremo tornare presto, e posso rientrarci”, ha continuato, riferendosi alla sospensione della produzione di COVID-19. “È solo qualcosa su cui voglio tornare a lavorare e finire. In questi grandi film, la lavorazione va avanti per mesi e mesi. Ci sono centinaia di persone sul set in qualsiasi momento. È così difficile capire come lo facciamo adesso con tutti i protocolli – ma è così,  voglio solo tornare a lavorare per concludere nel migliore dei modi il lavoro”

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

“The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Via The Hollywood Reporter

The Batman: Peter Sarsgaard entra nel cast. Sarà Due Facce?

0

Arriva via Twitter la conferma che anche Peter Sarsgaard si unisce al cast di The Batman. Matt Reeves in persona ha pubblicato un tweet in cui dà il benvenuto all’attore nel suo cast.

L’annuncio però non riporta l’identità del personaggio che Sarsgaard interpreterà; potrebbe essere il vice commissario Peter Grogan, oppure, come dice THR, si potrebbe trattare di un poliziotto corrotto di nome Wasserman o un procuratore distrettuale. In caso dell’ultima ipotesi, è chiaro che, parlando di procuratore distrettuale, nel mondo di Batman, il nome che salta alla memoria è Harvey Dent, già visto sul grande schermo con il volto di Aaron Eckart. Nulla però è confermato.

Questo non è il primo ruolo di Sarsgaard in un film DC. In precedenza l’attore figlio e fratello d’arte ha interpretato Hector Hammond in Lanterna Verde del 2011.

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: Andy Serkis sarà Alfred e Colin Farrell sarebbe in trattative per interpretare Oswald Chesterfield aka Pinguino, Zoe Kravitz (la nuova Catwoman dell’universo DC), Jeffrey Wright (commissario Jim Gordon) e Paul Dano (Enigmista), infine John Turturro sarà il boss Carmine Falcone.

HN Entertainment ha suggerito che le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: perché Kevin Smith NON lo dirigerà

0

Kevin Smith è un grande appassionato e conoscitore di fumetti (basti pensare anche solo al fatto che sua figlia si chiama Harley Quinn Smith) eppure non se la sente di proporsi come regista per The Batman, ora che Ben Affleck ha lasciato la sedia vacante.

Il regista che ha un debole per la DC Comics, si è già cimentato con le serie tv The Flash e Supergirl e per lui sarebbe il passo successivo naturale, almeno così la pensano i fan che hanno fatto il suo nome sui social.

Ecco perché Kevin Smith NON dirigerà The Batman

Smith ha risposto di persona alle richieste che lo vogliono sulla sedia di regia di The Batman. Su twitter, il regista ha scritto che, pur essendo lusingato dalla fiducia dei fan, non può farlo per tre ragioni: primo, non parla con Ben Affleck da anni; secondo, ha fatto Yoga Hosers; terzo, senso comune.

Certo, Kevin Smith conosce bene i fumetti della DC, ma non ha mai realizzato un film ad altissimo budget come sarà senza dubbio The Batman, inoltre l’acredine che c’è tra lui e Affleck, dopo tanti anni di collaborazione in gioventù, potrebbe senza dubbio essere un ostacolo a una sana atmosfera sul set.

CORRELATI:

The Batman e Talia Al Ghul: la risposta della Warner

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

The Batman: per Michael Giacchino il film sarà “dannatamente bello”

0

Qualcuno, fra gli assidui collaboratori (e amici) di Matt Reeves, ha potuto sbirciare negli appunti di produzione di The Batman, il cinecomic che riavvierà le sorti del crociato di Gotham al cinema dopo il poco convincente tentativo di Zack Snyder con Batman v Superman e Justice League. Del film sappiamo pochissimo, tranne che Robert Pattinson è stato scelto come volto di Bruce Wayne e i villain dovrebbero essere quattro (Pinguino, Catwoman, Enigmista e Firefly), ma le premesse, stando a quanto dichiarato da Michael Giacchino in queste ore al Comic-Con di San Diego, sembrerebbero ottime.

Matt e io abbiamo collaborato in Il pianeta delle scimmie e Cloverfield. È un grande regista e una persona fantastica, e so che sta lavorando molto duramente per fare un buon film… Inoltre ho potuto vedere alcune cose che mi ha mostrato, e sono dannatamente belle e sorprendenti“.

Nello stesso panel a cui ha preso parte, Giacchino si è detto ancora incerto sulla sua possibile partecipazione al progetto ma comunque positivo riguardo la prospettiva di comporre le musiche di The Batman:

Non lo so, vedremo. So solo che il mio amico sta lavorando davvero sodo in questo momento.”

Leggi anche – The Batman: Vanessa Kirby commenta i rumor su Catwoman

Il cinecomic dovrebbe svolgersi negli anni Novanta, epoca tornata di moda nel corso dell’ultima stagione anche grazie al successo di un altro cinecomic, Captain Marvel dei Marvel Studios.

Per alcuni 1990 fa rima con gli adattamenti di Batman di Tim Burton che prepararono le basi per i futuri cinefumetti e che sono stati fonte di ispirazione per Zack Snyder per quanto riguarda una scena particolare di Batman V Superman: Dawn of Justice(dove il regista aveva omaggiato lo scontro tra il cavaliere oscuro e Pinguino di Batman Returns del 1992), per non parlare del fatto che alcune delle più importanti trame a fumetti sul personaggio provengono proprio da quel decennio.

Secondo i report, Reeves ha optato per le storie di Batman: Anno Uno come possibile punto di riferimento, proprio per conferire al suo film un tono da genere noir enfatizzando le capacità investigative dell’eroe. Nessuna notizia ufficiale invece sul casting, con la Warner Bros. impegnata a trovare il perfetto sostituto di Affleck e altri interpreti che possano riempire la ricca galleria di villain prevista.

Per The Batman è stata già fissata l’uscita in sala il 25 giugno 2021.

Fonte: Cinemablend

The Batman: per Joe Manganiello va verso una nuova direzione

0
The Batman: per Joe Manganiello va verso una nuova direzione

Joe Manganiello, il prossimo Deathstroke di The Batman del 2018, ha raccontato il suo incontro con Ben Affleck, regista, interprete e produttore del film sul Cavaliere Oscuro. Nelle sue prime impressioni, il film The Batman porterà il franchise verso una direzione completamente diversa rispetto a quelle percorse fino a questo momento dal personaggio.

Ecco cosa ha dichiarato Manganiello: “Quando ho incontrato Ben, ci siamo seduti e abbiamo poarlato del ruolo. Del film. Ha il suo approccio innovativo e penso che le persone rimarranno sorprese. Perché è una strada che nessuno ha mai preso, completamente integrale a quello che è Batman. Penso che sarà innovativo ma allo stesso tempo completamente familiare. Penso che porterà il franchise verso una direzione che farà molto felice tante persone. Sarà grintoso e con tanta azione ma anche cerebrale e ci saranno tutti questi elementi che amano le persone che amano Batman.

Ben è un grande regista, voglio dire, il suo ultimo film ha vinto un Oscar come miglior film. Ha avuto un Oscar per la sceneggiatura. Queste sono tutte componenti che contribuiscono a formare quello che sarà un film davvero davvero buono. Non solo un film di supereroi, ma proprio un bel film.”

The Batman e Talia Al Ghul: la risposta della Warner

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Fonte

The Batman: per James Gunn il regista ideale sarebbe Jeremy Saulnier

0

Dopo aver ormai messo il cuore in pace riguardo all’abbandono di Ben Affleck alla regia del tanto atteso standalone The Batman è giunto il momento di pensare al futuro del progetto, in particolare riguardo a chi potrà essere il regista più adatto per prendere in mano saldamente le redini di questa travagliata operazione cinematografica. Mentre Variety continua a sostenere la candidatura eccellente di Matt Reeves, nel corso di un recente scambio di vedute con i fan sul proprio account Facebook James Gunn ha ammesso che, a suo parere professionale, Jeremy Saulner – autore di due piccoli cult come Blue RuinGreen Room –  sarebbe il candidato ideale.

The Batman: Ben Affleck potrebbe lasciare il ruolo? Clay Enos rassicura

James Gunn ha ammesso che ora The Batman si trova in una fase davvero delicata, tuttavia “se Jeremy Saulnier fosse interessato allora sarebbe una buona scelta per guidare questo progetto“, anche se al momento altri nomi celebri circolano nella possibile short-lisa, tra cui spiccano certamente Gavin O’Connor (The Accountant), Denis Villeneuve (Sicario, Arrival) e addirittura George Miller (Mad Max).

Il grande successo di Jeremy Saulnier è iniziato nel 2013 con il piccolo thriller Blue Ruin, divenuto subito un cult indie così come il successivo Green Room del 2016, un racconto punk-rock violento tutto ambientato in una stanza nel retrobottega di un locale di avventori filo-nazisti e amanti della musica estrema. Attualmente Sailner si trova impegnato nell’adattamento di Hold The Dark per conto di Netflix che verrà distribuito entro il 2018, dunque lasciandogli ampio margine per poter eventualmente prendere in mano il timone di regia dello standalone The Batman.

The Batman e Talia Al Ghulla risposta della Warner

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck Geoff JohnsNel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il filmchiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Fonte: screenrant

The Batman: per Colin Farrell sarà diverso da tutti i precedenti adattamenti

0

Si sa ancora molto poco della versione di Pinguino che Colin Farrell interpreterà nell’attesissimo The Batman di Matt Reeves, anche se le foto dal set emerse online prima del lockdown avevano lasciato intuire che la nuova iterazione di Oswald Cobblepot potrebbe essere molto vicina a quella del “Pinguino Imperatore” dei fumetti.

Durante una recente intervista con la rivista SFX (via  Metro), è stato proprio l’attore irlandese a condividere i suoi pensieri sulla sceneggiatura “incredibilmente originale” messa a punto da Reeves. “L’intera prospettiva è davvero eccitante. Sono entusiasta di far parte di quell’universo”, ha spiegato Farrell. “Ci sono alcune parole che fanno parte del mio lessico interno e quelle parole sono Gotham City, Pinguino, Joker, Batman, Bruce Wayne, Harvey Dent… tutte queste cose.”

“Ho visto i film di Batman con i miei figli, ma questa sceneggiatura è qualcosa di incredibilmente originale. Si appoggia all’universo ma non prende in prestito; è nata dalla mitologia di quel personaggio… Bruce Wayne, Batman e Gotham. Ma sembra un trattamento e una versione che non avevo mai visto prima.”, ha aggiunto l’attore.

Che ruolo giocherà il Pinguino di Colin Farrell nell’atteso The Batman?

“Matt Reeves ha fatto un lavoro incredibile nel mantenerlo familiare e allo stesso tempo unico e nuovo”, ha continuato Farrell. “È davvero emozionante farne parte”. L’attore ha anche confermato di aver visto la versione di Pinguino ad opera di Danny DeVito nel classico Batman – Il Ritorno del 1992, definendola “incredibile.”

Sarà sicuramente interessante vedere cosa ci riserverà l’attore con la sua interpretazione di uno dei nemici più iconici del Cavaliere Oscuro. In passato era stato proprio Colin Farrell a spiegare che nel film il suo Pinguino non avrà un ruolo così predominante, lasciando intendere che forse ci sarà più spazio per il suo personaggio in un eventuale sequel.

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: per Andy Serkis sarà un capolavoro

0
The Batman: per Andy Serkis sarà un capolavoro

Nell’attesissimo The Batman, Andy Serkis avrà il ruolo di Alfred Pennyworth e, proprio grazie al film, ha avuto la possibilità di tornare a lavorare con il regista Matt Reeves, che lo aveva già diretto nel franchise de Il pianeta delle scimmie.

Ora, in una recente intervista con THR (via Screen Rant) in occasione della promozione di Venom: La furia di Carnage, Serkis ha parlato proprio del nuovo film sull’iconico eroe DC, anticipando che dal suo punto di vista sarà qualcosa di speciale. Pur non potendo anticipare molto sul ruolo del fedele maggiordomo di Bruce Wayne, ha comunque espresso il suo entusiasmo per aver avuto la possibilità di lavorare di nuovo con Reeves e con altri colleghi che avevano lavorato al franchise de Il pianeta delle scimmie.

“Ti dirò che è stato fantastico tornare a lavorare con Matt Reeves, con il produttore Dylan Clark e con il supervisore agli effettivi visivi Dan Lemmon. Erano a squadra dei film del Pianeta delle Scimmie”, ha spiegato Andy Serkis. “Ci siamo divertiti tantissimo a realizzare The Batman e quando arriverà sullo schermo, finalmente, sono certo che Matt Reeves avrà realizzato un altro capolavoro, perché è davvero preso dal progetto. Purtroppo sì, mi è stato espressamente vietato di parlare di Alfred.”

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: Paul Dano, interprete dell’Enigmista, anticipa una storia potente

0

Paul Dano interpreterà L’Enigmista nell’attesissimo The Batman, il nuovo film di Matt Reeves che arriverà nelle sale il prossimo anno, in cui Robert Pattinson raccoglierà l’eredità di Ben Affleck (già apparso in due film del DCEU) e interpreterà la nuova incarnazione del Crociato di Gotham. Anche se le riprese del film sono state momentaneamente bloccate a causa della pandemia di Covid-19 (si dice che prima dello stop fosse stato girato soltanto il 25% del film), conosciamo già diversi dettagli a proposito della storia, come il fatto che nel film vedremo numerosi nemici di Batman.

Oltre a Dano, in The Batman appariranno anche Colin Farrell nei panni di Pinguino e Zoe Kravitz in quelli di Catwoman. Entrambi gli attori hanno parlato di recente dei loro ruoli, con Farrell che ha confermato che non avrà una grandissima parte nel film, e con la Kravitz che invece avrà un ruolo che probabilmente non sarà ridotto a quello di “partner” di Batman. Prima che le riprese venissero bruscamente interrotte, l’attrice ha rivelato di essersi sottoposta ad un duro allenamento per assicurarsi di poter interpretare Catwoman in maniera convincente.

Adesso, Dano ha parlato in generale della sceneggiatura di The Batman, alla quale ha collaborato lo stesso Reeves. In una recente intervista con The Playlist, Dano ha spiegato: “Credo che il vero affare qui sia Matt Reeves. Sono rimasto davvero sorpreso dalla sua sceneggiatura, che credo sia davvero potente”. L’attore non ha potuto rivelare nulla a proposito della trama del film, ma ha spiegato che “ci sarà qualcosa di molto divertente non solo in merito all’Enigmista, ma anche a tutti i personaggi. È quel tipo di film che non vedi l’ora di far vedere al cinema e di promuovere alla grande. Sarà qualcosa di molto forte.”

Paul Dano parla della sceneggiatura di The Batman e anticipata una storia potente

In passato, anche Farrell aveva parlato della sceneggiatura di The Batman, definendola “dark, bellissima ed emozionante”. Le parole di Dano continuano dunque a tenere alto l’hype attorno all’attesissimo progetto, sicuramente uno dei più attesi del prossimo anno. Per quanto riguarda la trama del film, è prassi comune che quelle dei cinecomic vengano tenute segrete il più a lungo possibile: forse, una volta che le riprese del film ripartiranno, con le varie immagini che sicuramente esploderanno sul web sarà più facile riuscire a carpire qualcosa in più sulla storia.

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: Paul Dano interpreterà l’Enigmista

0

Paul Dano è in trattativa per unirsi a Robert Pattinson in The Batman di Matt Reeves per Warner Bros. Lo dice Variety.

Sebbene lo studio non conferma ufficialmente il ruolo, gli addetti ai lavori ritengono che la parte che Dano è chiamato ad interpretare, nel caso l’accordo arrivasse a buon fine, sarebbe quella dell’Enigmista.

Il casting di Dano arriva a poche ore dall’annuncio che Jonah Hill ha rifiutato di unirsi al cast del film. Considerato quanto tempo sono proseguite le trattative tra lo studio e il team di Hill, si ritiene che la WB avesse già un’offerta pronta da fare a Dano nel caso in cui Hill avesse rifiutato.

Dano è il secondo attore ad interpretare l’iconico criminale esperto di indovinelli dopo che Jim Carrey lo aveva precedentemente interpretato in Batman Forever.

L’attore di Prisoners sta attualmente girando The Power of the Dog di Jane Campion. Recentemente ha diretto il film acclamato dalla critica Wildlife con Jake Gyllenhaal e Carey Mulligan. Per quanto riguarda la recitazione, ha ricevuto una nomination agli Emmy di quest’anno per il suo lavoro in Escape at Dannemora di Showtime al fianco di Benicio del Toro.

Confermati nel cast di The Batman, al momento, sono Robert Pattinson nei panni del protagonista, Zoe Kravitz in quelli di Catwoman e Jeffrey Wright in quelli del nuovo Commissario Gordon.

Il cinecomic riavvierà le sorti del crociato di Gotham al cinema, ma sembra che i piani del regista per il franchise si estenderanno ad una trilogia, introducendo sullo schermo altri supereroi e villain dei fumetti.

Come suggerito da HN Entertainment, le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984).

The Batman: 8 villain che vorremmo vedere nel film

The Batman: Pattinson e Farrell tornano sul set per alcune riprese aggiuntive

0

Arriva da Daily Record la notizia che a breve si terranno le riprese aggiuntive di The Batman, l’attesissimo cinecomic diretto da Matt Reeves che arriverà nelle sale cinematografiche il prossimo anno.

Come riportato dalla fonte, il regista e alcuni membri del cast torneranno sul set per girare alcune nuove scene in Scozia, nello specifico a Merchant City e alla Necropoli, il cimitero monumentale della città. A quanto pare i reshoot vedranno coinvolti esclusivamente Robert Pattinson, che interpreta Bruce Wayne nel film, e Colin Farrell, volto del Pinguino.

Le riprese aggiuntive a Glasgow avranno luogo a metà luglio, per circa una settimana. Dopodiché la produzione si sposterà a York per altre due settimane di riprese. Il piano è quello di concludere ufficialmente la produzione entro la fine del prossimo mese.

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: Parte 2, Hush potrebbe essere il principale villain del film

0

Come noto, la Warner Bros. ha dato priorità assoluta ai lavori per il film The Batman: Parte 2, del quale Matt Reeves starebbe dunque ora completando la sceneggiatura. Con il progetto tornato dunque in attività dopo lo sciopero degli sceneggiatori, ricominciano ora a circolare anche alcune voci su chi o cosa potrebbe far parte del film. Un nuovo rumor suggerisce ora che Reeves starebbe pensando ad un preciso villain, per il quale aveva espresso interesse già tempo addietro. “Ce ne sono così tanti e, non so… penso che Hush sia davvero interessante da fare. Dirò Hush. Ma questo non significa che il prossimo sarà Hush!“, disse Reeves alla domanda su quale villain avrebbe voluto vedere in un sequel.

Sembra ora che quel suo desiderio potrebbe concretizzarsi davvero, in quanto l’insider Jeff Sneider ha riportato di aver sentito alcun rumor secondo cui Hush, alterego del Tommy Elliot, potrebbe essere il cattivo principale, ma forse non l’unico, del film. Le basi per l’introduzione del personaggio erano d’altronde già state poste proprio in The Batman, dove l’Enigmista svela alcuni oscuri segreti, rivelando che Thomas Wayne ha avuto un ruolo nella morte di un giornalista di nome Edward Elliot. Anche se questa potrebbe essere solo una coincidenza, la parola “Hush” (traducibile con silenzio) lampeggia in quel momento sullo schermo.

Probabilmente all’epoca questo era solo un piccolo easter egg per i fan, ma ciò non significa che Reeves non possa decidere di scegliere proprio Hush come principale antagonista di The Batman: Parte 2, avendo già pubblicamente espresso la propria attrazione verso tale personaggio. Nei mesi scorsi si erano fatti altri nomi per il ruolo di primario antagonista del film, tra cui Clayface e Joker, il quale compare brevemente alla fine del film. Se quest’ultimo non dovesse essere però il villain numero uno del film, potrebbe comunque ricomparire come figura a cui Batman si rivolge per avere alcuni suggerimenti, come visto accadere nella scena tagliata di The Batman. Ad ogni modo, con la ripresa dei lavori, potrebbe essere solo questione di tempo prima di poter avere maggiori certezze sui villain del film.

The Batman: Parte 2: tutto quello che sappiamo sul film

Quando è stata annunciata la nuova lista DCU, James Gunn ha confermato che i film di Reeves rimarranno separati dalla DCU, quindi questo film, insieme al sequel Joker: Folie à Deux di Todd Phillips, sarà considerato un racconto di “Elseworlds”. Finora si sa poco della trama di The Batman: Parte 2, anche se è certo che Robert Pattinson tornerà nei panni del Cavaliere Oscuro protagonista. Il primo film ha preso introdotto il Joker e lasciato vivo l’Enigmista imprigionato ad Arkham, quindi uno o entrambi questi iconici antagonisti potrebbero tornare nel nuovo film.

Si avrà poi un spin-off Il Pinguino, personaggio interpretato da Colin Farrell e presente in The Batman. Se anche The Batman: Parte 2 dovesse avere successo, è probabile che si decida di espandere ulteriormente tale universo narrativo, includendo nuovi personaggi e nuovi villain, magari con opere a loro interamente dedicate. Al momento, oltre al ritorno di Il Pinguino e dell’Enigmista di Paul Dano, per The Batman – Parte 2, come riportato, si vociferava che i villain potessero essere il Joker brevemente interpretato da Barry Keoghan nel primo film e Clayface. Hush potrebbe però ottenere tale ruolo all’interno del film.

The Batman: Oscar Isaac contattato per un “ruolo misterioso”?

0
The Batman: Oscar Isaac contattato per un “ruolo misterioso”?

I lavori proseguono dietro le quinte di The Batman, il cinecomic che la Warner Bros. ha affidato a Matt Reeves e che – molto probabilmente – non vedrà più Ben Affleck nei panni del crociato di Gotham.

Nelle ultime ore però è stata riportata la voce secondo cui la produzione avrebbe contattato Oscar Isaac, attualmente sul set di Star Wars: Episodio IX, per un “ruolo misterioso” di cui si ignorano ancora i dettagli. E a quanto pare l’attore si sarebbe mostrato disponibile e incline alla proposta.

Ovviamente attendiamo conferme, o smentite, ufficiali. Che ne pensate? Quale personaggio potrebbe interpretare Isaac?

The Batman: possibili indizi su trama, villain e cast del film

Per quanto riguarda l’ipotesi di un collegamento con l’universo cinematografico DC, Reeves ha spiegato che “la pellicola si legherà in vari modi anche al DCEU, perché è un tassello di un grande puzzle. Ma non posso dire altro per ora“. Insomma, le voci circa la sua indipendenza dal mondo di Wonder Woman, Aquaman o The Flash potrebbero non essere state vere.

Sul tono della pellicola e le fonti di ispirazione, il regista ha parlato di “un tentativo di rendere al pubblico un punto di vista definitivo sulla storia di Batman, con l’eroe che intraprende un’indagine e un viaggio nel crimine di Gotham. Per fare ciò ho dovuto tuffarmi nei fumetti e rivisitare tutte le mie storie preferite […] Per ora posso dire che il film non continuerà ciò che Christopher Nolan aveva fatto con la trilogia del cavaliere oscuro, ma che proverà a realizzare qualcosa di nuovo e interessante“.

E alle voci secondo cui The Batman si sarebbe basato sui fumetti di Anno Uno (la serie di Fran Miller pubblicata nel 1990), Reeves risponde che “Non ci stiamo ispirando a nessun testo particolare, anche se amo Anno Uno ed è uno dei miei preferiti. Vogliamo concentrarci in modo specifico su un racconto che definisce il personaggio e che è molto personale per lui. Ovviamente non sarà una origin story, ma una storia emozionante…

The Batman: il film sarà connesso al DCEU e avrà toni noir

Come riportato nelle ultime settimane, The Batman potrebbe riavviare il franchise sul crociato di Gotham senza Ben Affleck, dunque è ormai certa la ricerca di un altro interprete che possa raccogliere l’eredità dei suoi colleghi e dare nuova linfa al personaggio.

Come questo film si inserirà, o meglio, si legherà al DC Extended Universe (che comprende anche AquamanWonder Woman 2 e The Flash) non è ancora chiaro.

La produzione di The Batman è slittata al 2019, dunque la speranza di vederlo presto sul grande schermo è sfumata e toccherà attendere almeno il 2020.

Fonte: Geek WorldWide

The Batman: nuovo spot esteso rivela scene inedite e alcuni “Spoiler”

0

Mentre ci avviciniamo all’uscita del film The Batman prima data fatidica del 4 marzo, le promozioni e gli spot TV diventeranno sempre più insistenti e soprattutto riveleranno maggiori dettagli. Sebbene non ci sia nulla di troppo spoileroso in questo spot esteso della Warner Bros. Indonesia, ha tuttavia incluso alcuni dettagli della trama non confermati in precedenza.

Tanto per cominciare, Selina Kyle (Zoe Kravitz) afferma che sia il sindaco che il commissario sono stati assassinati (non preoccuparti, Jim Gordon non è stato ancora promosso!). C’è anche un momento intrigante tra Gordon (Jeffrey Wright) e il Cavaliere Oscuro (Robert Pattinson), con quest’ultimo che sembra chiedersi se potrebbe essere il momento di appendere il mantello e il cappuccio.

The Batman, il film

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman: nuovi video in sella alle moto direttamente dal set

0
The Batman: nuovi video in sella alle moto direttamente dal set

Sono ripartite a pieno regime le riprese di The Batman, e dopo le belle foto, ecco due video dal set in cui l’Uomo Pipistrello è alle prese con un inseguimento, ai danni di Selina Kyle. Riuscirà ad acciuffarla?

https://twitter.com/andyteebaypics/status/1316064361430093826?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1316064361430093826%7Ctwgr%5Eshare_3%2Ccontainerclick_0&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fbatman-movie-catwoman-set-photos-video%2F

https://twitter.com/HeadsScreen/status/1316082514457497601?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1316082514457497601%7Ctwgr%5Eshare_3%2Ccontainerclick_1&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fbatman-movie-catwoman-set-photos-video%2F

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità