Home Blog Pagina 746

Arnold Schwarzenegger diventa Zeus per un nuovo progetto in arrivo a Febbraio

0

Arnold Schwarzenegger è Zeus in un poster per un nuovo progetto misterioso in arrivo a febbraio. Schwarzenegger ha affrontato una abbondante quota di ruoli mitici durante la sua carriera, in particolare quello di Conan il Barbaro nel classico del 1982.

In effetti Schwarzenegger stesso è a questo punto un’icona che ha raggiunto quasi uno status mitico come star del cinema. Ovviamente la maggior parte dei film che hanno messo Arnold Schwarzenegger nel regno dell’iconico e del mitico – The Terminator, Total Recall, Predator, True Lies e altri – sono ormai lontani dal passato. Negli ultimi anni l’attore ha infatti assunto un ruolo più di una figura generale della cultura pop, apparendo in video casuali per distruggere le cose con i carri armati o rimproverare le persone per non essersi vaccinate, mentre occasionalmente gira film in cui si appoggia principalmente alla sua immagine da eroe action in modo ammiccante e talvolta meta.

Ma sembra che Schwarzenegger sia ora pronto a lanciare un nuovo progetto che lo lancerà finalmente nel regno della mitologia in un senso molto letterale. L’attore ha condiviso un nuovo poster su Twitter in cui veste i panni di Zeus, mentre promette un nuovo progetto in arrivo a febbraio. Sarà un film o magari un spot tv, in vista del SuperBowl?

The Batman: Carmine Falcone schernisce Bruce Wayne in un nuovo TV Spot

0

Trai nuovi personaggi dei fumetti che vedremo in The Batman c’è anche Carmine Falcone, che Christopher Nolan aveva affidato a Tom Wilkinson e che invece per Matt Reeves avrà il volto di John Turturro. Proprio Falcone è uno dei protagonisti del nuovo spot del film che arriverà in sala il 3 marzo prossimo.

The Batman: trailer ufficiale del film con Robert Pattinson

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Mortal Kombat: il sequel va ufficialmente avanti, primi dettagli!

0

Arriva da Deadline la notizia che New Line ha ufficialmente dato il via libera a un sequel di Mortal Kombat. Lo studio ha ingaggiato inoltre Jeremy Slater (Moon Knight;The Umbrella Academy) per scrivere la sceneggiatura. Secondo Business Insider,  Mortal Kombat  è stata l’uscita domestica più popolare per Warner Bros. e HBO Max lo scorso anno, ottenendo oltre 3,8 milioni di visualizzazioni durante il suo weekend di apertura. Ha anche guadagnato oltre $ 83,6 milioni al botteghino mondiale. Di contro titoli molto più attesi come Godzilla vs. Kong  e  The Suicide Squad hanno totalizzato nei primi tre giorni solo 3,6 milioni e 2,8 milioni di famiglie.

Il sequel

I dettagli della trama sono comprensibilmente riservati, ma si prevede che riporterà la maggior parte, se non tutto il cast originale in azione, in aggiunta probabilmente una serie di nuovi personaggi della serie di videogiochi di successo, incluso il preferito dai fan Johnny Cage, che è stato brevemente preso in giro nella scena post-crediti del primo film.  Oltre al sequel diretto, New Line è anche in varie fasi di sviluppo per potenziali spinoff, quindi aspettiamoci molto di più sull’universo di Mortal Kombat  nei prossimi anni.

Mortal Kombat del 2021 vedeva Lewis Tan come Cole Young, Jessica McNamee come Sonya Blade, Josh Lawson come Kano, Tadanobu Asano come Raiden, Mehcad Brooks come Jackson “Jax” Briggs, Ludi Lin come Liu Kang, Chin Han come Shang Tsung, Joe Taslim come Bi-Han/Sub-Zero, Hiroyuki Sanada come Hanzo Hasashi/Scorpion, Max Huang come Kung Lao, Sisi Stringer come Mileena, Matilda Kimber come Emily Young, Laura Brent come Alison Young, Elissa Cadwell come Nitara e Daniel Nelson come Kabal. 

Andrew Garfield pensa che Spider-Man: No Way Home funzioni anche senza lui e Tobey Maguire

0

Nella loro prima intervista congiunta (via Deadline e che trovate qui), Andrew Garfield, Tobey Maguire e Tom Holland hanno parlato di lavorare insieme in Spider-Man: No Way Home. I tre non hanno fatto altro che complimentarsi l’uno con l’altro per l’esperienza nel suo insieme, dicendosi anche d’accordo sull’essere contenti di come si è rivelato il film. Tuttavia, Garfield ha rivelato di essere convinto che anche se lui e Maguire non si fossero fatti vedere, il trequel sarebbe comunque fantastico.

“Quindi il film, credo, esiste da solo, senza che io e Tobey ci siamo. Spero che la nostra presenza lo abbia migliorato, ma penso che [il regista] Jon Watts e Tom abbiano realizzato questo qualcosa, in realtà, che è eccezionalmente commovente, specialmente per i giovani, sai? Penso che sia un bel film.”

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Guardiani della Galassia Vol. 3: James Gunn conferma che sarà la fine della squadra

0

Parlando al podcast Hero Nation di Deadline per discutere della sua serie HBO Max Peacemaker, che è attualmente la serie numero uno al mondo, James Gunn ha affermato che Guardiani della Galassia Vol. 3 sorprenderà i fan, definendolo “grande e oscuro”.

Quando viene incalzato su cosa riserva il futuro per il franchise dei Guardiani dopo il tanto atteso terzo capitolo, Gunn ha detto che gli spettatori dovrebbero aspettarsi una nuova formazione per la squadra, insistendo sul fatto che il terzo capitolo sarà l’ultima volta che la troupe originale verrà vista insieme.

“Questa è la fine per noi. Questa è l’ultima volta che le persone vedranno questa squadra di Guardiani… Voglio solo essere fedele ai personaggi, voglio essere fedele alla storia e voglio dare alle persone la conclusione che meritano per questa storia. Quindi è sempre un po’ spaventoso; Sto facendo del mio meglio.”

Scritto e diretto da James GunnGuardiani della Galassia Vol. 3 arriverà nelle sale nel 2023, anche se una data di uscita ufficiale non è stata ancora comunicata. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente entro la fine del 2021. Torneranno nel cast Chris PrattZoe SaldanaDave BautistaPom Klementieff, Karen Gillan, Will Poulter insieme a Vin Diesel e Bradley Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel film è atteso anche Chris Hemsworth nei panni di Thor.

Spider-Man: No Way Home, la Sony ha pubblicato la sceneggiatura

0
Spider-Man: No Way Home, la Sony ha pubblicato la sceneggiatura

Dopo il suo successo e prima della cerimonia degli Academy Awards di marzo, Sony Pictures (tramite Deadline) ha condiviso la bozza finale della sceneggiatura di Chris McKenna ed Erik Sommers per Spider-Man: No Way Home, che attualmente è al sesto posto in classifica film di incassi di tutti i tempi a livello globale e il quarto titolo di incasso più alto negli Stati Uniti.

Ad oggi, l’acclamato blockbuster diretto da Jon Watts ha incassato oltre 1,693 miliardi di dollari in tutto il mondo (721 milioni di dollari domestici; 972 milioni di dollari all’estero) senza la Cina, e sta ancora riscuotendo successo al botteghino, quindi aspettiamoci che la cifra aumenti un po’ ancora. Leggi lo script completo andando al seguente LINK.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Tom Cruise e lo Spazio: rivelati ulteriori dettagli sul film kolossal

0

Mentre Tom Cruise si prepara per iniziare la produzione dell’ottavo capitolo del suo franchise di successo  Mission: Impossible, le cui riprese dovrebbero iniziare in Sud Africa tra poche settimane, un nuovo rapporto ha fornito alcune informazioni in più su ciò che l’attore nominato 3 volte all’Oscar potrebbe pianificare per il 2023, un anno che dovrebbe portarlo nello spazio!

Dopo che Space Entertainment Enterprise, una società che ha precedentemente dichiarato che co-produrrà il prossimo film spaziale di Tom Cruise, ha recentemente rivelato i propri piani per costruire quello che è essenzialmente uno studio cinematografico nello spazio entro dicembre 2024,  Variety ha  dato seguito all’ambiziosa affermazione e ha appreso di più sul film spaziale pianificato da Tom Cruise, incluso quanto del film si svolgerà effettivamente al di fuori dell’atmosfera terrestre. 

Le riprese nello spazio

Secondo le fonte Variety alla Universal Pictures, i piani di SEE di costruire uno studio nello spazio non hanno alcun collegamento con il film in uscita di Tom Cruise, che è ancora in fase di sviluppo. Con Tom Cruise che ha  terminato Mission: Impossible 7  l’anno scorso e ha programmato di finire  Mission: Impossible 8  prima della fine di quest’anno solare, lo studio si aspetta  di iniziare le riprese principali della produzione del film senza titolo da oltre 200 milioni di dollari all’inizio del 2023. 

La Universal è attualmente in attesa che il regista Doug Liman (Edge of TomorrowAmerican Made) e il produttore, regista e sceneggiatore Christopher McQuarrie (Mission: Impossible – Fallout ; Mission: Impossible – Rogue Nation) consegnino la sceneggiatura, che presumibilmente avverrà nei prossimi mesi. Sebbene i dettagli siano tenuti nascosti da quando l’impresa è stata inizialmente annunciata quasi due anni fa, lo scambio ha confermato che Tom Cruise girerà solo una parte del film a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, con la maggior parte del progetto girato sulla Terra. Ulteriori sequenze dovrebbero essere girati anche su un razzo. 

Come riportato in precedenza, il progetto non sarà un racconto di fantascienza, ma sarà invece una semplice storia di azione/avventura. La trama seguirà un ragazzo sfortunato (Cruise), che si ritrova improvvisamente nella posizione unica di essere l’unica persona che può salvare la Terra. 

Con la produzione provvisoriamente programmata per il 2023, se tutto va secondo i piani, c’è una forte possibilità che potremmo vedere questo film follemente ambizioso finalmente sul grande schermo nel 2024.  Nel frattempo, Cruise arriverà al cinema con Top Gun: Maverick il 27 maggio 2022. Successivamente accenderà la miccia con Mission: Impossible 7 il 14 luglio 2023 e Mission: Impossible 8 il 28 giugno 2024.

Quando i personaggi Marvel escono dall’MCU…

Quando i personaggi Marvel escono dall’MCU…

L’Universo Cinematografico Marvel è in continua espansione e sembra voler inglobare tutto. Dall’Iron Man del 2008 c’è stata una crescita esponenziale del Multiverso e con Disney+ le possibilità si fanno ancora più grandi. L’MCU si è propagato non solo all’interno dei suoi confini, ma ha invaso anche il mondo esterno. Tanti sono i personaggi Marvel che hanno fatto la loro apparizione in spot, cortometraggi, giostre e parchi a tema. Cameo e non solo: ecco una lista video che mostra dieci scenari inaspettati per gli attori e i personaggi del franchise!

Peter Parker, Happy Hogan e Tony Stark

Mai ci saremmo aspettati una missione simile per Spider-Man di Tom Holland! Nel 2017, in occasione della finale degli NBA, è stato lanciato uno spot con protagonista il cast di Spider-Man: Homecoming. Nella scenetta, Peter si reca alla Avengers Tower per vedere la finale NBA con Tony Stark (Robert Downey Jr.). Purtroppo però, l’assistente di Stark, Happy Hogan (Jon Favreau), si mette in mezzo e assegna una  ridicola (com)missione a Spidey: comprare un pacchetto di cracker per Tim Duncan.

Lo spot, decisamente ironico, gioca sul rapporto tra Holland e Favreau: la chimica tra i due attori è presente qui come nei film. Con l’aggiunta di personaggi dello spettacolo come Tim Duncan, DJ Khaled, Magic Johnson, e il defunto Stan Lee, l’adv mescola brillantemente l’Universo Cinematografico Marvel alla realtà.

Ant-Man e The Hulk

Non può mancare nella lista uno spot andato in onda durante il Super Bowl. Non importa che tu sia un’amante del football o dello sport, il Super Bowl merita di essere visto per le pause pubblicitarie e le incredibili campagne che propone.

Ecco un ottimo esempio: la pubblicità di Coca-Cola del 2017 per il lancio del formato mini. Chi meglio del minuscolo Ant-Man – qui interamente realizzato in CGI e doppiato da Paul Rudd – può essere il consumatore ideale? Nello spot, Ant-Man ruba una mini Coca-Cola dal laboratorio di Bruce Banner per poi essere inseguito da Hulk. Nello spot, anche senza Mark Ruffalo, il Gigante di Giada è fantastico.

È spassoso vedere i due supereroi mentre causano il caos nella Grande Mela. Qui appaiono insieme per la prima volta: mai si erano visti nell’MCU Ant-Man e Hulk fianco a fianco e, va detto, la coppia funziona. I due eroi si sono incrociati poi nuovamente in Avengers: Endgame, ma non per qualcosa di così folle!

Loki

Thor: The Dark World non è stato un gran successo, nonostante l’incredibile trovata con cui i Marvel Studios lo hanno pubblicizzato. Le presentazioni nella Hall H al Comic-Con di San Diego sono sempre state fenomenali, ma questa del 2013 con Tom Hiddleston ha una marcia in più. Oscurare le luci e far partire l’evento con la voce di Loki fuori campo ha mandato i fan in delirio. Sono rimasti poi ancora più sorpresi nel trovare il cattivo sul palco.

Il discorso di Loki inizia così: Umanità, guarda quanto sei caduto lontano. In fila nel caldo soffocante per ore. Rannicchiarsi insieme al buio come bestie!“. Facendo riferimento alla fila per entrare nella Hall H, Loki esce dall’MCU e si getta tra la folla dei fan urlanti. Una trovata geniale!

Thor

Anni fa, i cortometraggi dei Marvel Studios venivano registrati per essere inseriti nei Blu-ray. Sono prodotti che il franchise non realizza più, ma i vecchi filmati sono ancora reperibili su Disney+. Tra gli altri, simpatico è questo con protagonista Thor (Chris Hemsworth).

Presentato durante il Comic-Con di San Diego del 2017, il corto rivela come vive il Dio del Tuono dopo essere stato tagliato fuori dalla recente “guerra civile”. Conduce la sua nuova esistenza sulla terra, in Australia, con il suo coinquilino Darryl. Un filmato pieno di gag ironiche, dovute al senso dell’umorismo unico di Taika Waititi, regista di Thor: Ragnarok. Nel film si vede Thor che cerca di pagare la sua parte dell’affitto con i soldi di Asgard e c’è anche un incontro imbarazzante con Bruce Banner. Ancora una volta, siamo al di fuori dell’ufficiale MCU, ma poco importa: lo sketch è troppo divertente.

Peter Parker

Un altra campagna d’effetto per Spider-Man: Homecoming è stata quella insieme ad Audi. Qui vediamo Peter Parker fare il suo esame di guida con un simpatico esaminatore (interpretato dal comico J.B. Smoove) a bordo di un Audi high-tech. Il filmato, nato come pubblicità per vendere più automobili, alla fine ha influenzato anche l’MCU.

Il successo tra i fan della scenetta con Smoove ha infatti convinto i Marvel Studios a trovare un ruolo per il comico in Spider-Man: Far From Home. L’attore è Julius Dell, uno degli accompagnatori che guida Peter e i suoi compagni di classe nel loro viaggio all’estero. Inoltre, non manca un cameo di Smoove anche in Spider-Man: No Way Home.

Captain Marvel

Sembra che il binomio auto-supereoi funzioni particolarmente bene. In questo spot pubblicitario Audi, Capitan Marvel è informata da una misteriosa organizzazione di tutto ciò che si è persa dal 1995. Oltre ad avere un resoconto sui supereroi, Carol è anche aggiornata su tutto il resto, da Snapchat agli iPhone. 

Lo spot è uscito prima dell’arrivo di Avengers: Endagame e fa riferimento alla scena inserita tra i titoli di coda di Infinity War, in cui si vede il ritorno di Carol Denvers sulla terra dopo trent’anni. Anche se è improbabile che quanto visto sia realmente avvenuto  nell’MCU tra Infinity War e Endgame,  è esilarante vedere il modo in cui Capitan Marvel reagisce non solo all’esistenza dei Vendicatori, ma anche alle nuove mode – come il fatto che tutti scattino foto ai propri piatti. Inoltre, questo filmato è l’unico filo conduttore tra i due film, una sorta di presentazione sui generis di Denvers al resto della squadra.

Guardiani della Galassia

La presenza dei supereroi MCU a Disney World non è sostanziosa, ma c’è qualche prodotto degno di nota. L’Avengers Campus ha aperto l’anno scorso, e prima di quest’attrazione, c’è stata “Guardiani della Galassia – Missione: Breakout!” a dare ai fan di Disneyland la possibilità di entrare nell’Universo Cinematografico Marvel.

L’installazione segue Rocket mentre tenta di far evadere i suoi compagni Guardiani. Bradley Cooper, Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Pom Klementieff e Benicio del Toro hanno ripreso tutti i loro ruoli per apparire sul grande schermo e regalare ai fan un’esperienza diretta. L’attrazione è grandiosa e va fatta più volte per esplorare tutte le storyline e layout progettati.

Scott Lang, Darren Cross e Christine Everheart

Finalmente, uno spot che nasce con l’obiettivo di inserirsi nell’MCU. Per una partnership tra i Marvel Studios e Google, la star di Iron Man Leslie Bibb è tornata nei panni di Christine Everheart. Nel 2015, la webesrie promo WHIH Newsfront è stata pubblicata su YouTube: gli episodi fanno riferimento a vari eventi dell’Universo Cinematografico Marvel

In particolare, il filmato qui sopra è abilmente collegato ad Ant-Man. Uscito pochi giorni prima del film, nell’episodio Scott Lang (Paul Rudd) viene intervistato da Everheart e tenta di giustificare il motivo per cui ha deciso di entrare in Vistacorp. Appare anche l‘amministratore delegato della Pym Tech, Darren Cross.

L’idea della webserie era divertente e innovativa, ma non ha avuto molto seguito: i fan non l’hanno apprezzata granché ed era davvero difficile coordinarla con il resto dell’MCU.

Nick Fury

Agents of S.H.I.E.L.D., serie Marvel creata per ABC, ha faticato a trovare un punto d’appoggio durante la prima stagione. Il successo iniziale è crollato rapidamente. Con il calo degli ascolti, anche il collegamento con l’Universo Cinematografico Marvel si è ridotto e alla fine lo show è diventato sempre più indipendente dall’MCU.

Durante la serie, personaggi come Maria Hill, Sif e Peggy Carter hanno fatto delle apparizioni cameo. Di gran lunga la più memorabile è quella di Samuel L. Jackson nei panni di Nick Fury. In questo caso, la presenza di Fury serviva per legare Agents of S.H.I.E.L.D. agli eventi di Captain America: The Winter SoldierConsegnare la direzione dello S.H.I.E.L.D. all’agente Coulson, è stato un vero cambiamento della guardia.

The Ravagers

https://www.youtube.com/watch?v=jq3etsMOSQE&feature=emb_title

Per finire, un altro sensazionale ingresso nella Hall H. Siamo ai Marvel Studios nel 2016: Kevin Feige sta introducendo James Gunn e il cast di Guardiani della Galassia Vol. 2, ma viene interrotto dall’inaspettato arrivo dei Ravagers.

Il team, compreso Taserface di Chris Sullivan, entra passando per il pubblico, scombussola la situazione sul palco e, quando se ne va, lascia il posto al leader, Yondu (Michael Rooker). Il capo dei Ravagers catalizza l’attenzione del pubblico per tutto l’evento, rendendo il momento una delle più celebri apparizioni di un personaggio MCU fuori dal suo mondo.

The Batman: Matt Reeves spiega perché si è rifiutato di adattare la sceneggiatura di Ben Affleck

0

Mentre cresce l’attesa per l’arrivo al cinema del nuovo The Batman interpretato da Robert Pattinson, oggi il regista del film Matt Reeves ha finalmente rivelato il motivo del perché si è rifiutato di adattare la sceneggiatura scritta da Ben Affleck all’epoca interprete, produttore e scrittore di un film sul pipistrello che aveva interpretato per Zack Snyder. Durante un’intervista con Esquire, Matt Reeves ha rivelato che lo studio gli ha inviato la sceneggiatura che Ben Affleck ha scritto insieme a Geoff Johns, e mentre pensava che fosse “una versione totalmente valida del film”, semplicemente non era la sua personale storia di Batman, che il regista era interessato a raccontare.

“Era molto animato dall’azione. Era molto legato al DCEU, con altri personaggi importanti di altri film e altri fumetti che spuntavano fuori. Sapevo però dopo averla letta che questa particolare sceneggiatura non era il modo in cui avrei voluto fare il mio Batman” ha spiegato Reeves. Sappiamo che il film di Ben Affleck avrebbe contrapposto Il Cavaliere Oscuro a Deathstroke, ma ora arriva la conferma che avrebbe portato in scena anche altri membri della Justice League. Matt Reeves ha ammesso di aver detto alla Warner Bros che non era l’uomo giusto per quel lavoro, spiegando la direzione in cui avrebbe preferito portare il personaggio.

“Ho detto loro che ci sono stati così tanti grandi film, ma se dovessi farlo, avrei dovuto renderlo personale, in modo da capire cosa avrei fatto con esso, in modo da sapere dove mettere la telecamera, in modo da sapere cosa dire agli attori, in modo da sapere quale dovrebbe essere la storia. Questa rappresentazione, ho detto loro, indicando il copione, è una storia assolutamente valida ed eccitante. È quasi un film alla James Bond, ma non era qualcosa a cui mi sentivo abbastanza legato.”

The Batman: trailer ufficiale del film con Robert Pattinson

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Secret Invasion: nuovi video dal set anticipano dettagli sul personaggio di Emilia Clarke

0

Continuano le riprese di Secret Invasion e dopo le prime foto e i primi video, ecco oggi arrivare nuove immagini dal set della serie Marvel Studios per Disney+ che rivelano dettagli sul personaggio segreto interpretato da Emilia Clarke.

ATTENZIONE L’ARTICOLO POTREBBE CONTENERE SPOILER PRESUNTI.

Il primo video è stato girato appena fuori la Piece Hall di Halifax. All’interno si sentono urla, seguite da una forte esplosione e dal fumo nero che sale dal set. Samuel L. Jackson, Cobie Smulders e Kingsley Ben-Adir sono stati tutti avvistati nell’area prima delle riprese, e un secondo video mostra Emilia Clarke che arriva in macchina e cammina con calma attraverso la folla in preda al panico verso la fonte dell’esplosione. Secondo alcune ipotesi l’attrice di Game of thrones potrebbe interpretare Abigail Brand, ma dopo che le precedenti foto dal set hanno mostrato che è stata pedinata dal personaggio di Cobie Smulders, sembra molto più probabile che sia un agente Skrull o stia lavorando con gli alieni mutaforma. Tuttavia è molto difficile trarre una conclusione solida da alcuni video ambientati fuori contesto!

Secret Invasion, la serie

Secret Invasion è l’annunciata serie tv Marvel   dei Marvel Studio e Disney+. La serie è basata sull’omonimo fumetto dei Marvel Comics. In Secret Invasion protagonista sarà Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury accanto a Ben Mendelsohn, che da Captain Marvel, torna ad interpretare lo Skrull Talos. Nel cast annunciati anche Christopher McDonald in un ruolo segreto. Annunciati anche in ruolo ancora sconosciuti Emilia Clarke e Olivia Colman.

Secret Invasion sarà presentata in anteprima su Disney+ e vede la partecipazione anche di Ben Mendelsohn, che riprende il ruolo di Skrull Talos, Olivia Colman, Emilia Clarke, Kingsley Ben-Adir, Christopher McDonald e Killian Scott.

La serie di eventi comici crossover mette in mostra una fazione di Skrull mutaforma che si sono infiltrati sulla Terra per anni. La Smulders ha ripreso il ruolo in diverse foto Marvel tra cui Spider-Man: Far From Home, Captain America: Civil War e tutti i film degli Avengers. Di recente ha ricevuto ottime recensioni per la sua interpretazione di Ann Coulter in American Crime Story: Impeachment.

Peacemaker 1×06: promo dall’episodio

0
Peacemaker 1×06: promo dall’episodio

HBO MAX ha diffuso il promo di Peacemaker 1×06, il sesto episodio della serie tv creata da James Gunn Peacemaker

In Peacemaker 1×06 che si intitolerà  “Murn After Reading” Murn rivela il suo segreto più profondo; Auggie viene liberato; l’arresto fallito di Peacemaker manda l’alieno Goff in un nuovo ospite inaspettato.

Peacemaker, la serie tv

Peacemaker è la serie tv creata da James Gunn per il servizio di streaming HBO Max e si basa sull’omonimo personaggio della DC Comics. Lo show è la primaserie televisiva del DC Extended Universe (DCEU) e spin-off del film del 2021 The Suicide Squad. La serie tv è ambientata dopo gli eventi di The Suicide Squad (2021), ed esplora le origini di Peacemaker e le sue successive missioni.

In Peacemaker protagonisti sono John Cena come Christopher Smith / Peacemaker: un killer spietato che crede nel raggiungimento della pace ad ogni costo. Lo showrunner James Gunn ha descritto il personaggio come un “supereroe/supercattivo/[il] più grande coglione del mondo”. Steve Agee come John Economos: il direttore del penitenziario di Belle Reve e un aiutante di Amanda Waller. Danielle Brooks è Leota Adebayo. Gunn l’ha descritta come una co-protagonista della serie con una visione politica diversa da quella di Peacemaker.  Robert Patrick come Auggie Smith: il padre di Peacemaker.  Jennifer Holland come Emilia Harcourt: un agente della NSA che è un aiutante di Amanda Waller.  Freddie Stroma come Adrian Chase/Vigilante : un procuratore distrettuale e combattente del crimine che può guarire rapidamente dalle ferite.  Chukwudi Iwuji come Clemson Murn.

WGA Awards 2022: le nomination del sindacato degli sceneggiatori

0
WGA Awards 2022: le nomination del sindacato degli sceneggiatori

Come per i registi, i direttori della fotografia e gli attori, anche gli sceneggiatori a Hollywood hanno nominato i loro candidati per i WGA Awards 2022. Ecco tutte le nomination:

Original Screenplay

  • “Being the Ricardos” (Amazon Studios) – Screenplay by Aaron Sorkin
  • “Don’t Look Up” (Netflix) – Screenplay by Adam McKay, Story by David Sirota
  • “The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun” (Searchlight Pictures) – Screenplay by Wes Anderson, Story by Wes Anderson & Roman Coppola & Hugo Guinness & Jason Schwartzman
  • “King Richard” (Warner Bros) – Screenplay by Zach Baylin
  • “Licorice Pizza” (MGM/United Artists Releasing) – Screenplay by Paul Thomas Anderson

Adapted Screenplay

  • “CODA” (Apple Original Films) – Siân Heder
  • Dune” (Warner Bros) – Jon Spaihts, Denis Villeneuve, Eric Roth
  • “Nightmare Alley” (Searchlight Pictures) – Guillermo del Toro, Kim Morgan
  • “Tick, Tick … Boom!” (Netflix) – Steven Levenson
  • “West Side Story” (20th Century Studios) – Screenplay by Tony Kushner

Documentary Screenplay

  • “Becoming Cousteau” (National Geographic) –  Written by Mark Monroe & Pax Wasserman; National Geographic
  • “Exposing Muybridge” (Inside Out Media) – Written by Marc Shaffer; Inside Out Media
  • “Like a Rolling Stone: The Life & Times of Ben Fong-Torres” (StudioLA.TV) – Written by Suzanne Joe Kai; StudioLA.TV

DGA Awards 2022: le nomination del sindacato dei registi

0
DGA Awards 2022: le nomination del sindacato dei registi

Ecco le nomination del sindacato dei registi che porteranno all’assegnazione dei DGA Awards 2022 e che sono un’ottima cartina di tornasole in previsione degli Oscar di categoria.

DGA Awards 2022, le nomination

Outstanding Achievement in Theatrical Feature Film

  • Paul Thomas Anderson (“Licorice Pizza”)
    (Metro Goldwyn Mayer Pictures/United Artists Releasing)
    Anderson’s Directorial Team:
    • Unit Production Manager: Sue McNamara
    • First Assistant Director: Adam Somner
    • Second Assistant Director: Trevor Tavares
    • Second Second Assistant Directors: Kasia Trojak, Bob Riley, David Marnell
  • Kenneth Branagh (“Belfast”)
    Netflix
  • Jane Campion (“The Power of the Dog”)
    Netflix
  • Steven Spielberg (“West Side Story”)
    (20th Century Studios)
    Spielberg’s Directorial Team:
    • Unit Production Managers: Carla Raij, Daniel Lupi
    • First Assistant Director: Adam Somner
    • Second Assistant Director: Jeremy Marks
    • Assistant Unit Production Manager: Robert T. Striem
    • Second Second Assistant Director: Josh Muzaffer
    • Additional Second Assistant Director: Billy Brennan
    • Location Managers: Robert T. Striem, Katherine Delaney
  • Denis Villeneuve (“Dune”)
    (Warner Bros. Pictures)
    Villeneuve’s Directorial Team:
    • Unit Production Managers: Joe Caracciolo, Jr., James Grant
    • First Assistant Director: Chris Carreras
    • Second Assistant Director: Tom Rye

Outstanding Achievement of a First-Time Feature Film Director

  • Maggie Gyllenhaal (“The Lost Daughter”)
    Netflix
  • Rebecca Hall (“Passing”)
    Netflix
  • Tatiana Huezo (“Prayers for the Stolen”)
    Netflix
  • Lin-Manuel Miranda (“Tick, Tick … Boom!
    (Netflix)
    Miranda’s Directorial Team:
    • Unit Production Manager: Deb Dyer
    • First Assistant Director: Mariela Comitini
    • Second Assistant Directors: Josh A. Muzaffer, Luca Waldman
    • Second Second Assistant Directors: Melissa Morphet, Lincoln Major
    • Additional Second Assistant Director: Zach Citarella
    • Location Manager: Ryan Smith
  • Michael Sarnoski (“Pig”)
    Neon
  • Emma Seligman (“Shiva Baby”)
    Utopia

Snitch – L’infiltrato: trama, cast e la vera storia dietro il film

Il mondo del narcotraffico è stato più volte raccontato tanto al cinema quanto in televisione, dando vita ad un gran numero di appassionati a queste vicende che, il più delle volte sono ispirate a fatti reali. C’è infatti poco da inventarsi quando un ambiente tanto pericoloso e complesso, con i suoi buoni e cattivi (il cui confine è quanto mai labile), offre storie perfette per il grande o piccolo schermo. Tra i tanti film appartenenti a questo filone, si annovera anche Snitch – L’infiltrato, diretto nel 2013 da Ric Roman Waugh e da lui scritto insieme a Justin Haythe.

Anche in questo caso, quanto narrato nel film è a suo modo realmente avvenuto. Nel documentario Frontline si descrive infatti il metodo che la legge attua per condannare gli spacciatori di droga. Si racconta in particolare del narcotrafficante James Settembrino, il quale ha avuto la possibilità di ridurre la pena di suo figlio collaborando con la polizia nell’individuazione e nell’arresto di numerosi criminali della droga. L’uomo, infatti, vide arrestato suo figlio Joey per uno scambio di droga di cui sapeva in realtà ben poco. Pur di evitare oltre vent’anni di galera al figlio, James dà vita ad una ricerca di quanti si celavano dietro lo scambio attuato da suo figlio.

Così facendo, però, ha dato vita ad un interrogativo ancora oggi molto potente. Questi rapporti descrivono una giustizia che ottiene dei risultati, oppure un potere basato sul ricatto? Snitch – L’infiltrato si interroga anche su questo, tra azione e tanto intrattenimento. Prima di intraprendere una visione del film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Snitch – L’infiltrato: la trama del film

Protagonista del film è John Matthews, un diligente uomo d’affari dalla vita quanto più possibile tranquilla e nella norma. Questa viene irrimediabilmente spezzata nel momento in cui viene a sapere che suo figlio Jason è stato arrestato e condannato a 10 anni di carcere per aver ricevuto da un suo amico un pacchetto che, a sua insaputa, conteneva della droga. Il ragazzo si rifiuta però di raccontare ciò che sa della vicenda ed è a questo punto che John decide di contattare il procuratore Joanne Keegan, convincendola a prendere lui come infiltrato nel mondo del narcotraffico.

Sotto copertura della DEA, l’uomo inizia dunque una pericolosa attività di cui fino a poco prima non sapeva nulla. Riuscito ad entrare in un una grossa organizzazione internazionale, capitanata dallo spietato Malik, John dovrà cercare di incastrare il boss in ogni modo pur di salvare suo figlio. L’operazione è però particolarmente pericolosa, poiché ogni passo falso può significare un’istantanea condanna a morte. John si troverà così a dover mantenere solida la propria copertura, portando a compimento la sua ricerca prima di venire scoperto. Più entra a far parte di quel mondo, però, più i pericoli aumenteranno fino ad un punto di non ritorno.

Snitch - L'infiltrato cast

Snitch – L’infiltrato: il cast del film

Ad interpretare il ruolo di John Matthews vi è l’attore Dwayne Johnson, noto per i tanti film action da lui interpretati. Rimasto estremamente affascinato dalla storia vera che si cela dietro questo film, Johnson accettò da subito di assumere i panni di questo padre pronto a tutto per il figlio, decidendo anche di ricoprire il ruolo di produttore. Per l’occasione, come suo solito, l’attore si è allenato duramente al fine di poter interpretare personalmente quante più scene possibile, senza ricorrere a controfigure. Nei panni di suoi figlio Jason vi è invece l’attore Rafi Gavron, visto anche nei film La fredda luce del giorno e A Star Is Born. Melina Kanakeredes interpreta Sylvie Collins, ex moglie di John e madre di Jason.

La premio Oscar Susan Sarandon, celebre per film come Thelma & Louise, Il client e Dead Man Walking, dà invece vita a Joahnne Keeghan, il procuratore che si occupa del caso di Jason. L’attore Barry Pepper ricopre il ruolo dell’agente Cooper. L’attrice Nadine Velazquez compare invece nei panni di Analisa Matthews, la nuova moglie di John. Nei panni di Malik Anderson, il pericoloso spacciatore, si ritrova Michael Kenneth Williams, celebre per la serie The Wire. Benjamin Bratt, noto principalmente per la serie Law & Order, è invece il signore della droga Juan Carlos “El Topo” Pintera. In ultimo, vi è Jon Bernthal, ex spacciatore ora impegnato ad aiutare John nella sua missione.

Snitch – L’infiltrato: il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire del film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Snitch – L’infiltrato è infatti disponibile nel catalogo di Google Play, Apple iTunes, Tim Vision e Amazon Prime Video. Per vederlo, basterà noleggiare il singolo film, avendo così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di giovedì 27 gennaio alle ore 21:25 sul canale Nove.

Fonte: IMDb

 

PGA Awards 2022: tutti i nominati dalla gilda dei produttori

0
PGA Awards 2022: tutti i nominati dalla gilda dei produttori

Trai premi di categoria che vengono assegnati a Hollywood prima degli oscar, i PGA Awards sono trai più prestigiosi, dal momento che corrispondono al premio al miglior film dell’Academy, ma, come tutti i premi di categoria, vengono assegnati dai produttori stessi, per cui si tratta di riconoscimenti molto ambiti. Ecco i nominati ai PGA Awards 2022.

Darryl F. Zanuck Award for Outstanding Producer of Theatrical Motion Pictures

  • “Being the Ricardos” (Amazon Studios)
    Producer: Todd Black, p.g.a.
  • Belfast” (Focus Features)
    Producers: Laura Berwick, Kenneth Branagh, Becca Kovacik, Tamar Thomas
  • “CODA” (Apple Original Films)
    Producers: Philippe Rousselet, p.g.a., Fabrice Gianfermi, p.g.a., Patrick Wachsberger, p.g.a.
  • Don’t Look Up” (Netflix)
    Producers: Adam McKay, p.g.a., Kevin Messick, p.g.a.
  • Dune” (Warner Bros)
    Producers: Mary Parent, p.g.a., Cale Boyter, p.g.a., Denis Villeneuve, p.g.a.
  • King Richard” (Warner Bros)
    Producers: Tim White, p.g.a., Trevor White, p.g.a., Will Smith, p.g.a.
  • “Licorice Pizza” (MGM/United Artists Releasing)
    Producers: Sara Murphy, Paul Thomas Anderson, Adam Somner
  • Il Potere del Cane” (Netflix)
    Producers: Jane Campion, p.g.a., Tanya Seghatchian, p.g.a., Emile Sherman, p.g.a. & Iain Canning, p.g.a., Roger Frappier, p.g.a.
  • “Tick, Tick … Boom!” (Netflix)
    Producers: Julie Oh, p.g.a., Lin-Manuel Miranda, p.g.a.
  • “West Side Story” (20th Century Studios)
    Producers: Steven Spielberg, p.g.a., Kristie Macosko Krieger, p.g.a.

Award for Outstanding Producer of Animated Theatrical Motion Pictures

  • “Encanto” (Walt Disney Pictures)
    Producers: Yvett Merino, p.g.a., Clark Spencer, p.g.a.
  • “Luca” (Pixar)
    Producers: Andrea Warren, p.g.a.
  • “The Mitchells vs. The Machines” (Netflix)
    Producers: Phil Lord, p.g.a. & Christopher Miller, p.g.a., Kurt Albrecht, p.g.a.
  • “Raya and the Last Dragon” (Walt Disney Pictures)
    Producers: Osnat Shurer, p.g.a., Peter Del Vecho, p.g.a.
  • “Sing 2” (Illumination/Universal Pictures)
    Producers: Chris Meledandri, p.g.a., Janet Healy, p.g.a.

Norman Felton Award for Outstanding Producer of Episodic Television – Drama

  • “The Handmaid’s Tale” (Season 4)
    *Eligibility Determination Pending*
  • “The Morning Show” (Apple TV Plus) – Season 2
    *Eligibility Determination Pending*
  • Squid Game” (Netflix) – Season 1
    *Eligibility Determination Pending*
  • Succession” (HBO) – Season 3
    *Eligibility Determination Pending*
  • Yellowstone” (Paramount Network) – Season 4
    *Eligibility Determination Pending*

Danny Thomas Award for Outstanding Producer of Episodic Television – Comedy

  • “Cobra Kai” (Netflix) – Seasons 3 and 4
    *Eligibility Determination Pending*
  • “Curb Your Enthusiasm” (HBO) – Season 11
    *Eligibility Determination Pending*
  • “Hacks” (HBO Max) – Season 1
    Producers: Jen Statsky, Paul W. Downs, Lucia Aniello, Michael Schur, David Miner, Morgan Sackett, Joanna Calo, Andrew Law, David Hyman, Joe Mande, Jessica Chaffin
  • “Only Murders in the Building” (Hulu) – Season 1
    *Eligibility Determination Pending*
  • “Ted Lasso” (Apple TV Plus) – Season 2
    *Eligibility Determination Pending*

David L. Wolper Award for Outstanding Producer of Limited or Anthology Series Television

  • “Dopesick” (Hulu)
    *Eligibility Determination Pending*
  • “Mare of Easttown” (HBO)
    *Eligibility Determination Pending*
  • ​​”The Underground Railroad” (Amazon Prime Video)
    *Eligibility Determination Pending*
  • WandaVision” (Disney Plus)
    *Eligibility Determination Pending*
  • The White Lotus” (HBO)
    *Eligibility Determination Pending*

Award for Outstanding Producer of Televised or Streamed Motion Pictures

  • 8-Bit Christmas
    Producers: Tim White, p.g.a. & Trevor White, p.g.a., Allan Mandelbaum, p.g.a.
  • Come From Away
    *Eligibility Determination Pending*
  • Oslo
    *Eligibility Determination Pending*
  • Robin Roberts Presents: Mahalia
    *Eligibility Determination Pending*
  • Single All The Way
    Producer: Joel S. Rice, p.g.a.
  • Tom Petty, Somewhere You Feel Free: The Making of Wildflowers
    *Eligibility Determination Pending*

Award for Outstanding Producer of Non-Fiction Television

  • 60 Minutes (Season 54)
    *Eligibility Determination Pending*
  • Allen v. Farrow (Season 1)
    *Eligibility Determination Pending*
  • The Beatles: Get Back (Season 1)
    *Eligibility Determination Pending*
  • Queer Eye (Season 6)
    *Eligibility Determination Pending*
  • Stanley Tucci: Searching for Italy (Season 1)
    *Eligibility Determination Pending*

Award for Outstanding Producer of Live Entertainment, Variety, Sketch, Standup & Talk Television

  • The Daily Show with Trevor Noah (Season 27)
    *Eligibility Determination Pending*
  • Dave Chappelle: The Closer
    *Eligibility Determination Pending*
  • Last Week Tonight with John Oliver (Season 8)
    *Eligibility Determination Pending*
  • The Late Show with Stephen Colbert (Season 7)
    *Eligibility Determination Pending*
  • Saturday Night Live (Season 47)
    *Eligibility Determination Pending*

Award for Outstanding Producer of Game & Competition Television

  • America’s Got Talent (Season 16)
    *Eligibility Determination Pending*
  • Nailed It! (Seasons 5 & 6)
    *Eligibility Determination Pending*
  • RuPaul’s Drag Race (Season 13)
    *Eligibility Determination Pending*
  • Top Chef (Season 18)
    *Eligibility Determination Pending*
  • The Voice (Season 20)
    *Eligibility Determination Pending*

ACE Eddie Awards 2022: tutte le nominations

0
ACE Eddie Awards 2022: tutte le nominations

La American Cinema Editors (ACE) è una società onoraria di montatori cinematografici fondata nel 1950, che sono inclusi in base alla qualità delle loro prestazioni professionali e per il contributo dato al settore. La società non deve essere confusa con il sindacato di settore I.A.T.E., in particolare il Motion Picture Editors Guild (MPEG), di cui molti montatori fanno parte.

Ecco tutti i nominati al ACE Eddie Awards 2022

BEST EDITED FEATURE FILM (DRAMATIC)

Belfast
Úna Ní Dhonghaíle, ACE, BFE

Dune
Joe Walker, ACE

King Richard
Pamela Martin, ACE

No Time to Die
Tom Cross, ACE, Elliot Graham, ACE

Il Potere del Cane
Peter Sciberras

BEST EDITED FEATURE FILM (COMEDY)

Crudelia
Tatiana S. Riegel ACE

Don’t Look Up
Hank Corwin, ACE

“The French Dispatch of the Liberty, Kansas Evening Sun”
Andrew Weisblum, ACE

“Licorice Pizza”
Andy Jurgensen

“tick, tick…BOOM!”
Myron Kerstein, ACE, Andrew Weisblum, ACE

BEST EDITED ANIMATED FEATURE FILM

“Encanto”
Jeremy Milton, ACE

“Luca”
Catherine Apple, ACE, Jason Hudak

“The Mitchells vs. the Machines”
Greg Levitan

“Raya and the Last Dragon”
Fabienne Rawley, ACE, Shannon Stein

“Sing 2”
Gregory Perler, ACE

BEST EDITED DOCUMENTARY (FEATURE)

“Flee”
Janus Billeskov Jansen

“The Rescue”
Bob Eisenhardt, ACE

“Summer of Soul……Or, When the Revolution Could Not Be Televised”
Joshua L. Pearson

“Val”
Ting Poo, Leo Scott

“The Velvet Underground”
Affonso Gonçalves, ACE, Adam Kurnitz

BEST EDITED DOCUMENTARY (NON-THEATRICAL)

“100 Foot Wave Sea Monsters”
Abhay Sofsky, Adrienne Gits, Connor Culhane, Brandon Valentin

“1971: The Year That Music Changed Everything “Starman”
Sam Blair

“Allen V. Farrow” (Episode 1)
Mikaela Shwer, Parker Laramie & Sara Newens

“The Beatles: Get Back” (Episode 3)
Jabez Olssen

“Billie Eilish: The World’s a Little Blurry”
Greg Finton, ACE, Lindsay Utz, ACE

BEST EDITED MULTI-CAMERA COMEDY SERIES

“Kevin Can F**k Himself” (Fixed)
Kenneth LaMere ACE

“Kevin Can F**k Himself” (The Grand Victorian)
Ivan Victor, ACE

“Kevin Can F**k Himself” (Live Free or Die)
Daniel Schalk, ACE

BEST EDITED SINGLE-CAMERA COMEDY SERIES

“Curb Your Enthusiasm” (Igor, Gregor, & Timor)
Steven Rasch ACE, Thomas Foligno

“Curb Your Enthusiasm” (The Mormon Advantage)
Chris Chandler, Roger Nygard, ACE

“Hacks” (1.69 Million)
Susan Vaill, ACE

“Ted Lasso” (No Weddings and a Funeral)
A.J. Catoline, ACE

“Ted Lasso” (Rainbow)
Melissa McCoy, ACE

BEST EDITED DRAMA SERIES

Euphoria” (Fuck Anyone Who’s Not a Sea Blob)
Julio C. Pérez IV, ACE, Nikola Boyanov

“Lupin” (Chapter 1)
Jean-Daniel Fernandez-Qundez

Squid Game” (Gganbu)
Nam Na-young

Succession” (All the Bells Say)
Ken Eluto, ACE

“Succession” (Chiantishire)
Jane Rizzo

BEST EDITED MOTION PICTURE (NON-THEATRICAL)

“Kate”
Sandra Montiel, ACE, Elísabet Ronaldsdóttir, ACE

“Lupe”
Shiran Carolyn Amir

“Oslo”
Jay Rabinowitz, ACE

BEST EDITED LIMITED SERIES

“Dopesick” (First Bottle)
Douglas Crise, ACE

“Mare of Easttown” (Fathers)
Amy E. Duddleston, ACE, Naomi Sunrise Filoramo

“Mare of Easttown” (Illusions)
Amy E. Duddleston, ACE

The White Lotus” (Departures)
John M. Valerio, ACE

“The White Lotus” (Mysterious Monkeys)
Heather Persons

BEST EDITED NON-SCRIPTED SERIES

“Formula 1: Drive to Survive” (Man on Fire)
Dan Ablett, Kevin Austin, Otto Burnham, Shane McCormack, Graham Taylor

“MasterChef: Legends” (Semi Final Pt 3 Chef Showdown)
Roger Bartlett, Matt Cluett, Greg Fitzsimmons, Dylan Hart, Ezra Hudson, James Messina, Rod Schultheiss, Austin Scott, Molly Shock ACE

“Queer Eye” (Angel Gets Her Wings)
Nova Taylor, Sean Gill

BEST EDITED VARIETY TALK/SKETCH SHOW OR SPECIAL

“A Black Lady Sketch Show” (Sister, May I Call You Oshun)
Daysha Broadway, ACE, Stephanie Filo, ACE, Jessica Hernández, ACE

“Bo Burnham: Inside”
Bo Burnham

“Last Week Tonight with John Oliver” (Union Busting)
Ryan Barger, Anthony Milae

BEST EDITED ANIMATION (NON-THEATRICAL)

“Bobs Burgers” (Vampire Disco Death Dance)
Jeremy Reuben

“Rick and Morty” (Gotron Jerrysis Rickvangelion)
Lee Harting, ACE

“What If?” (What If… Ultron Won?)
Graham Fisher, Joel Fisher

Christian, presentazione della nuova serie Sky Original con Edoardo Pesce

0

Si chiama Christian, è un ragazzone grande e grosso, semplice, che si prende cura della madre anziana e che, per vivere, fa il picchiatore al soldo del boss di Città Palazzo, un luogo immaginario a metà strada tra le vele di Scampia e la provincia romana. È il misterioso e simpatico protagonista della nuova serie Sky Originale, in onda a partire dal 28 gennaio su Sky Atlantic, disponibile on demand su Sky e in streaming su NOW, una produzione Sky e Lucky Red in partecipazione con Newen Connect.

A dare volto e corpo a Christian c’è Edoardo Pesce, affiancato da Claudio Santamaria, Silvia D’Amico e Lina Sastri, oltre ad un cast di comprimari che arricchiscono questo prodotto assolutamente insolito nel panorama produttivo italiano. E così lo definisce anche Sonia Rovai (Director Scripted Production Sky Italia): “Christian è un prodotto complesso, difficile definirlo. Credo che sia unico, è un’idea vera, perché servono le idee dietro uno Sky Original, qualcosa che non trovi sul mercato. E Christian lo è, è un genere soprannaturale, carine e drama, unico nel panorama italiano. Così come sono unici i suoi personaggi e i suoi attori. Dalle prime riunioni che abbiamo fatto, abbiamo scoperto che avevamo tra le mani qualcosa di importante, che stravolgeva gli archetipi di genere e che speriamo stupisca gli spettatori. È un continuo cambio di rotta, seguendo il protagonista, Edoardo Pesce, che ha un che di miracoloso.”

Christian è una co-produzione Sky/Lucky Red

A collaborare con Sky, e prima promotrice del progetto è Lucky Red, il cui presidente, Andrea Occhipinti, ha detto: “Da subito con Sky abbiamo condiviso i dettagli di questo personaggio, picchiatore per il boss di Città Palazzo che però ha un dono. C’è un ambiente cupo, ma c’è anche ironia e azione. C’è un’indagine su questo personaggio e sul suo passato. La serie cambia rotta di continuo e subito ci chiediamo chi è questo personaggio”.

Il progetto però nasce da lontano, dal 2012 e da un’idea di Roberto Saku Cinardi: “La genesi è complessa, nasce nel 2012 come parte di un videoclip di Salmo, come un cortometraggio. E da qui è nata l’idea di sviluppare il progetto in forma di serie/film. Per me che sono un esordiente è stata una grande scuola, e sono orgoglioso di essere arrivato su Sky Atlantic con il mio primo progetto. Mi sembra un bel risultato”. Cinardi ha curato la regia delle puntate, insieme a Stefano Lodovichi, che commenta: “È stata un’esperienza incredibile, mi sono confrontato con grandi professionisti in un bel contesto quale è Sky. Nel tentativo di creare un mondo originale. La memoria va alle vele archetipiche di Gomorra, ma quello che abbiamo cercato di fare è stata creare una realtà unica, con alcuni elementi caratteristici di Roma, e creando un altro mondo che è Città palazzo.”

Christian è interpretato da Edoardo Pesce

Ma chi è Christian? Risponde il suo interprete, Edoardo Pesce: “Inutile parlare del piacere che ho provato quando mi hanno proposto questo progetto. Lavorare con Lucky Red, con professionisti è molto facile, perché è difficile sbagliare e lo stesso dicasi per la sceneggiatura. È bastato studiare bene la sceneggiatura. Ma per quanto riguarda Christian, mi ci sono affezionato, per è la prima volta che faccio una serie, quindi è stato un impegno importante anche nel tempo. La cosa che ho visto subito è stata la possibilità di dare al personaggio delle caratteristiche che fossero anche mie. Per cui, Christian è anche un po’ Edoardo, la sua ironia, il tentativo di alleggerire le situazioni in cui si trova. Mi sembra un ragazzo molto semplice, non ha obbiettivi di potere o avidità, gli capita un dono ma non sa cosa farne. Non è come se un potere capitasse a un cattivo, ma capita a un ragazzone che considera il massimo della felicità che la madre stia bene e che la sua situazione economica sia tranquilla. È di una semplicità positiva.”

ChristianCome ogni eroe che si rispetti, Christian ha una nemesi e una spalla, e se la seconda è la dolce e problematica Rachele, con il volto di Silvia D’Amico, il primo ha l’espressione torva di un Claudio Santamaria sfregiato, per l’occasione. “Ognuno di noi ha messo qualcosa di sé nel personaggio che ha interpretato – ha spiegato D’Amico – Rachele è la vicina di casa di Christian, è come se fosse la sua sorella minore. Devo dire che è stata una delle prime volte in cui ho letto una sceneggiatura e ho pensato alla fortuna che avevo perché l’avevano proposta a me. Poi penso che tutte le scene che abbiamo insieme io e Edo, non sarebbero state così con un altro attore.”

Santamaria ha fatto un lavoro di ricerca e composizione molto alto per il suo personaggio, e infatti conferma: “Questo personaggio per me ha vari riferimenti biblici. È san Tommaso, Isacco messo alla prova, è l’Arcangelo Gabriele, il braccio armato di Dio. È tante cose insieme e tutti questi aspetti lo rendono conflittuale. Vive costantemente questo conflitto che lo dilania che è insito nel mistero della fede. Lui è+ un postulatole per il Vaticano, ovvero si occupa di certificare i miracoli. Lui stesso ha avuto un incontro molto ravvicinato con Dio, o chi per lui, nel suo passato. C’è qualcosa che lo ha fatto avvicinare a Dio, e rappresenta il conflitto e si inserisce a Città Palazzo come un alieno. Ha il volto sfigurato e questo fa di lui anche una maschera. Anche lui, come Christian, ha le sue stimmate.”

Madre di Christian e sua bussola morale è Italia, interpretata dalla grande Lina Sastri, che pur ridimensionando il suo ruolo, sottolinea quanto sia stato importante per la produzione rimanere fedeli al reale, nonostante si parli di una storia con risvolti irreali: “Io ho partecipato in piccola parte con il ruolo della madre di Christian. La mia è una presenza in questa realtà iper-reale sono reale. Vivo delle fasi diverse ma che comunque la mia è una presenza molto umana. La produzione chiedeva l’adesione totale alla realtà senza il compiacimento di nulla, di nessuna emozione. E lei vive, pur rimanendo in una realtà sospesa tra miracolo e mistero, senza consapevolezza nella dimensione legata al reale. Lei è semplice, è sincera e la sua presenza è la più autentica della storia. Non era facile, ho dovuto cambiare delle cose di me.”

Il viaggio di Christian comincia dal 28 gennaio su su Sky Atlantic, on demand su Sky e in streaming su NOW, con sei episodi.

Giulia, il trailer del film di Ciro De Caro

0
Giulia, il trailer del film di Ciro De Caro

Koch Media è lieta di annunciare il poster ufficiale di Giulia, il terzo film di Ciro De Caro, e l’uscita nei cinema italiani dal 17 Febbraio.

Presentato alla XVIII edizione delle Giornate degli Autori, nella sezione Notti Veneziane in collaborazione con Isola di Edipo, il film ha già ottenuto ottimi riscontri da parte della critica e del pubblico. Il regista, al suo terzo lungometraggio, ha debuttato nel 2013 con “Spaghetti story”, rivelatosi un piccolo “cult”.

Giulia, leggi la recensione

Rosa Palasciano interpreta il  personaggio stravagante di Giulia in modo toccante ed immersivo.  L’attrice è anche co-sceneggiatrice del film insieme allo stesso Ciro De Caro; nel cast sono presenti Valerio Di Benedetto, Cristian Di Sante e Fabrizio Ciavoni al suo debutto sul grande schermo.

Il film è prodotto da Ugo Baistrocchi, Maurizio De Arcangelis, Michael Fantauzzi per Fare Cinema e distribuito da Koch Media.

La trama di Giulia

Giulia, che è costantemente divisa tra il bisogno di sentirsi a casa, amata e una selvaggia e sacrosanta voglia di libertà, si ritrova letteralmente in mezzo a una strada e inizia, in maniera tutta sua, a cercare un rifugio e un posto nel mondo. Tra un illusorio desiderio di maternità e qualche espediente per sbarcare il lunario, passa i giorni più caldi di una torrida estate romana con dei personaggi dall’esistenza vuota, inafferrabili puri e meravigliosi come lei. In una sospensione fatta di niente (e di tutto) Giulia comprende che sta a lei decidere come vivere, o non vivere, la vita.

Il poster di Giulia

Christian: da domani la nuova serie SKY Original con Edoardo Pesce

0

Debuttano domani sera, venerdì 28 gennaio, su Sky Atlantic i primi due episodi di Christian, disponibili anche on demand su Sky e in streaming su NOW. Produzione Sky e Lucky Red in partecipazione con Newen Connect, Christian è una dramedy fra crime, soprannaturale e supereroistico con il vincitore del David di Donatello Edoardo Pesce protagonista, in sei episodi diretti da Stefano Lodovichi – anche produttore creativo – e Roberto “Saku” Cinardi.

Nei panni di un improbabile ma irresistibile supereroe “all’amatriciana”, Edoardo Pesce interpreta Christian, lo sgherro di un boss della Roma di periferia che si guadagna da vivere recuperando crediti facendo l’unica cosa che sa fare: menare le mani. Fino a quando quelle mani, abituate a far sanguinare gli altri, non prenderanno a sanguinare per via delle stimmate, le ferite dei santi con le quali Christian inizierà a fare miracoli. Sulle tracce di Christian e del suo mistero si metterà presto Matteo, diffidente emissario del Vaticano ossessionato dal trovare qualcuno i cui poteri taumaturgici siano veri, interpretato dal vincitore del David di Donatello Claudio Santamaria.

Selezionata in concorso al CanneSeries 2021, festival tra i più importanti e prestigiosi per le serie TV a livello internazionale, dove ha conquistato il Prix de la Meilleure Musique (Best Music), consegnato al compositore della colonna sonora della serie Giorgio Giampà, la serie è creata da Valerio Cilio, Roberto “Saku” Cinardi e Enrico Audenino, da un’idea di Roberto “Saku” Cinardi. Le sceneggiature sono di Valerio Cilio, Enrico Audenino, Renato Sannio e Patrizia Dellea. Christian è liberamente ispirata a Stigmate, la graphic novel di Claudio Piersanti e Lorenzo Mattotti edita da Logos Edizioni.

Accanto a Edoardo Pesce e a Claudio Santamaria nel cast: Silvia D’Amico nei panni di Rachele, una ragazza problematica vicina a Christian; Giordano De Plano è Lino, il boss locale, quasi un fratello per Christian essendo i due stati cresciuti dalla stessa donna, Italia;Antonio Bannò nei panni del figlio di Lino, Davide, erede dell’impero del padre e miglior amico di Christian; Francesco Colella interpretaTomei, il veterinario del quartiere che arrotonda curando e cucendo quanti ne hanno bisogno e non possono andare in ospedale; Gabriel Montesi, che interpreta un amico della compagnia di Christian e Davide, Penna, un piccolo malvivente che lavora per Lino; Lina Sastri nei panni di Italia, la madre di Christian; Ivan Franek e Giulio Beranek, in quelli rispettivamente di Padre Klaus e del Biondo.

Ennio: ecco l’elenco delle sale che proietteranno il film il 29 e 30 gennaio

0

Due giorni di anteprime su tutto il territorio nazionale, il 29 e 30 gennaio, e poi in tutti i cinema dal 17 febbraio, distribuito da Lucky Red in collaborazione con timvision. Arriva così nelle sale ENNIO di Giuseppe Tornatore, ritratto a tutto tondo di Ennio Morricone, il musicista più popolare e prolifico del XX secolo, il più amato dal pubblico internazionale, due volte Premio Oscar®, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili.

Presentato con successo Fuori Concorso alla Mostra del Cinema di Venezia e al Bif&st, il documentario racconta Morricone attraverso una lunga intervista di Tornatore al Maestro, testimonianze di artisti e registi – come Bertolucci, Montaldo, Bellocchio, Argento, i Taviani, Verdone, Barry Levinson, Roland Joffè, Oliver Stone, Quentin Tarantino, Clint Eastwood, Bruce Springsteen – scene di fiction, musiche e immagini d’archivio.

Ennio, Giuseppe Tornatore presenta il doc a Venezia 78

 «Ho lavorato venticinque anni con Ennio Morricone – dice TornatoreHo fatto con lui quasi tutti i miei film, per non contare i documentari, gli spot pubblicitari e i progetti che abbiamo cercato di mettere in piedi senza riuscirci. Durante tutto questo tempo il nostro rapporto di amicizia si è consolidato sempre di più. Così, film dopo film, man mano che la mia conoscenza del suo carattere di uomo e di artista si faceva più profonda, mi sono sempre chiesto che tipo di documentario avrei potuto fare su di lui. E oggi si è avverato il mio sogno».

DOVE VEDERE ENNIO IN ANTEPRIMA IL 29 E 30 GENNAIO
(ELENCO IN AGGIORNAMENTO)

ABRUZZO

L’Aquila – Movieplex
Avezzano – Astra
Chieti – Movieland Chieti
Colonnella – Cineplex Arcobaleno
Montesilvano – The Space – Montesilvano
Pescara – Massimo
Rocca San Giovanni – Ciakcity Polycenter
Silvi – Universo
Spoltore – Multiplex Arca
Teramo – Smeraldo 7
Vasto – Città del cinema

BASILICATA

Matera – Uci-Cinemas Red Carpet
Tito – Multicinema Ranieri

CALABRIA

Catanzaro – The Space – Catanzaro
Cosenza – Andromeda River
Cosenza – San Nicola
Cosenza – Garden
Lamezia Terme – The Space – Lamezia Terme
Reggio Calabria – Multisala Lumiere

CAMPANIA

Napoli – Acacia
Napoli – America
Napoli – Filangieri
Napoli – La Perla
Napoli – Metropolitan
Napoli – Modernissimo
Napoli – The Space – Napoli
Acerra – Italia
Afragola – Happy Maxicinema
Anacapri – Cinema Paradiso
Benevento – Gaveli Maxicinema
Casoria – Uci-Cinemas Casoria
Lioni – Multisala Nuovo
Marcianise – Big Maxicinema
Marcianise – Uci-Cinemas Cinepolis
Mercogliano – Movieplex
Mirabella Eclano – Multisala Carmen
Nola – The Space – Nola
Salerno – Teatro Delle Arti
Salerno – The Space – Salerno
Torre Annunziata – Politeama
Torrecuso – Torre Village Multiplex

EMILIA ROMAGNA

Bologna – Bellinzona
Bologna – Lumiere
Bologna – Odeon
Bologna – Rialto Studio
Bologna – The Space – Bologna
Casalecchio Di Reno – Uci-Cinemas Meridiana
Castenaso – Italia
Cattolica – Snaporaz
Cavriago – Multisala Novecento
Cento – Cinepark Cento
Cesena – Eliseo
Cesena – Multisala Aladdin
Comacchio – Cinepark Comacchio
Correggio – Cine +
Faenza – Italia
Ferrara – S.Benedetto
Ferrara – Uci-Cinemas Ferrara
Forlì – Saffi
Forlimpopoli – Cineflash Multiplex
Imola – Centrale
Lugo Di Ravenna – San Rocco
Modena – Filmstudio Sette
Modena – Raffaello
Modena – Victoria Multiplex
Ostiglia – Nuovo Mario Monicelli
Parma – Astra
Parma – The Space – Parma Campus
Parma – The Space – Parma Centro
Piacenza – Nuovo Jolly
Piacenza – Uci-Cinemas Piacenza
Ravenna – Cinemacity Ravenna
Ravenna – Mariani
Reggio Emilia – Cristallo
Reggio Emilia – Uci-Cinemas Reggio Emilia
Riccione – Multiplex Giometti – Riccione
Rimini – Fulgor
Rimini – Multiplex Giometti – Rimini
San Giovanni In Persiceto – Giada
Santarcangelo Di Romagna – Supercinema
Savignano Sul Panaro – Bristol
Savignano Sul Rubicone – Uci-Cinemas Romagna

FRIULI VENEZIA GIULIA

Trieste – Giotto
Trieste – The Space – Trieste
Fiume Veneto – Uci-Cinemas Fiume Veneto
Gorizia – Kinemax – Gorizia
Monfalcone – Kinemax
Pordenone – Zero
Pradamano – The Space – Pradamano
Torreano Di Martignacco – Cine Città Fiera
Udine – Centrale
Villesse – Uci-Cinemas Villesse

LAZIO

Roma – Adriano
Roma – Alhambra
Roma – Andromeda
Roma – Atlantic
Roma – Broadway
Roma – Eurcine
Roma – Farnese
Roma – Giulio Cesare
Roma – Greenwich
Roma – Intrastevere
Roma – Jolly
Roma – King
Roma – Lux Multiscreen
Roma – Madison
Roma – Mignon
Roma – Odeon Multiscreen
Roma – Quattro Fontane
Roma – Stardust Village
Roma – Starplex
Roma – The Space – Roma Centro
Roma – The Space – Roma Magliana
Roma – Tibur
Roma – Trianon
Roma – Uci Luxe Maximo
Roma – Uci-Cinemas Lunghezza
Roma – Uci-Cinemas Porta Di Roma
Anzio – Astoria
Anzio – Multisala Moderno
Civitavecchia – Sala Buonarroti
Colleferro – Ariston
Fiano Romano – Cineferonia
Fiumicino – Uci-Cinemas Parco Leonardo
Formia – Multisala Del Mare
Frascati – Politeama
Frosinone – Dream Cinema
Genzano – Cynthianum
Guidonia – The Space – Guidonia
Isola Liri – Multisala Isola Liri
Latina – Corso
Latina – Oxer
Ostia – Cineland
Rieti – Moderno
Terracina – Multisala Rio
Trevignano Romano – Palma
Velletri – Multisala Augustus
Vitorchiano – Multisala Cinetuscia Village

LIGURIA

Genova – Circuito – Sala Sivori
Genova – The Space – Genova
Genova – Uci-Cinemas La Fiumara
Albenga – Multiplex Albenga
Bordighera – Olimpia
Chiavari – Mignon
Imperia – Centrale
La Spezia – Nuovo
Ovada – Splendor
Sanremo – Centrale
Santa Margherita Ligure – Centrale
Sarzana – Moderno Multisala
Savona – Nuovo filmstudio
Sestri Levante – Ariston

LOMBARDIA

Milano – Anteo Palazzo Del Cinema
Milano – Arcobaleno Film Center
Milano – Ariosto Spaziocinema
Milano – Citylife Anteo
Milano – Colosseo
Milano – Ducale
Milano – Multiplex Eliseo
Milano – Multisala Orfeo
Milano – Notorious Cinemas Gloria
Milano – Palestrina
Milano – Plinius
Milano – The Space – Milano
Milano – Uci-Cinemas Bicocca
Milano – Uci-Cinemas Certosa
Assago – Uci-Cinemas Milanofiori
Azzano San Paolo – Uci-Cinemas Orio
Bellinzago Lombardo – Arcadia
Bergamo – Conca Verde
Brescia – Multisala Oz
Brescia – Sociale
Busnago – Globo Movie Planet
Cerro Maggiore – The Space – Cerro Maggiore
Como – Cinelandia Como
Corte Franca – Starplex Corte Franca
Cortenuova – Multisala Starplex
Crema – Multisala Portanova
Cremona – Chaplin
Cremona – Spaziocinema Cremona Po
Curno – Uci-Cinemas Curno
Curtatone – Starplex Curtatone
Darfo Boario Terme – Garden Multivision
Erbusco – Arcadia
Gavirate – Multisala Electric
Lecco – Nuovo Aquilone
Lissone – Uci-Cinemas Lissone
Lodi – Moderno
Lonato – Multisala King
Mantova – Ariston Multisala
Melzo – Arcadia
Montano Lucino – Uci-Cinemas Como
Montebello Della Battaglia – The Space – Montebello B
Monza – Capitol Anteo Spaziocinema
Paderno Dugnano – Area Metropolis 2.0
Paderno Dugnano – Multiplex Le Giraffe
Parona Lomellina – Movie Planet
Rozzano – The Space – Rozzano
San Giuliano Milanese – Movie Planet
San Martino Siccomario – Movie Planet
Sesto San Giovanni – Notorious Cinemas Centro Sarca
Sondrio – Starplex Sondrio
Stezzano – Arcadia
Tradate – Starplex Tradate
Treviglio – Treviglio Anteo SpazioCinema
Varese – Multisala Impero
Vimercate – The Space – Vimercate

MARCHE

Ancona – Galleria
Ancona – Multiplex Giometti – Ancona
Acqualagna – Conti
Ascoli Piceno – Multiplex Delle Stelle
Civitanova Marche – Teatro Cecchetti
Cupra Marittima – Margherita
Fabriano – Movieland
Fano – Cityplex Politeama
Fano – Uci-Cinemas Fano
Fermo – Multiplex Super 8
Fermo – Sala Degli Artisti
Jesi – Uci-Cinemas Jesi
Macerata – Multiplex 2000
Matelica – Multiplex Giometti Cinema
Pesaro – Solaris
Pesaro – Multiplex Giometti – Pesaro
Porto Sant’Elpidio – Uci-Cinemas Porto Sant’Elpidio
San Benedetto Del Tronto – Cineteatro Concordia
Senigallia – Gabbiano
Senigallia – Uci-Cinemas Senigallia
Tolentino – Giometti Multiplex 4
Urbino – Nuova Luce

MOLISE

Campobasso – Multiplex Maestoso

PIEMONTE

Torino – Ambrosio
Torino – Eliseo
Torino – Fratelli Marx
Torino – Romano
Torino – The Space – Torino
Torino – Uci-Cinemas Torino
Acqui Terme – Cristallo
Alba – Cinema 4 Cityplex
Alessandria – Multisala Kristalli
Alessandria – Uci-Cinemas Alessandria
Asti – Cinelandia Asti
Beinasco – The Space – Beinasco
Bellinzago Novarese – Movie Planet Multiplex
Biella – Mazzini
Borgo San Dalmazzo – Cinelandia Multisala
Bra – Vittoria
Casale Monferrato – Cinelandia Casale
Castelletto Ticino – Multiplex Metropolis
Chieri – Splendor
Cuneo – Cinelandia Fiamma
Fossano – I Portici
Ivrea – Politeama
Moncalieri – Uci-Cinemas Moncalieri
Nizza Monferrato – Sociale
Pianezza – Lumiere
Pinerolo – Ritz
Saluzzo – Multisala Italia
Savigliano – Aurora
Vercelli – Italia

PUGLIA

Bari – Multicinema Galleria
Bari – Multisala Ciaky
Bari – Uci-Cinemas Showville
Altamura – Multicinema Mangiatordi
Andria – Multisala Cinemars
Andria – Roma
Barletta – Multisala Opera
Bisceglie – Politeama Italia
Brindisi – Andromeda Maxicinema
Casamassima – The Space – Casamassima
Cerignola – Roma
Conversano – Norba
Corato – Alfieri
Foggia – Cinevillage
Foggia – La Citta’ Del Cinema
Gioia Del Colle – Uci-Cinemas Seven
Lecce – Multisala Massimo
Mola Di Bari – Multisala Metropolis
Molfetta – Uci-Cinemas Molfetta
Monopoli – Red Carpet Cinema
Polignano A Mare – Vignola
Putignano – Margherita
San Giorgio Ionico – Multisala Casablanca
Santeramo In Colle – Pixel Multicinema
Surbo – The Space – Surbo
Taviano – Multiplex Taviano

SARDEGNA

Cagliari – Greenwich
Cagliari – Uci-Cinemas Cagliari
Nuoro – Multiplex Prato
Olbia – Teatro Olbia
Quartucciu – The Space – Quartucciu
Sassari – Moderno
Sestu – The Space – Sestu

SICILIA

Catania – Alfieri
Catania – Cine City Ariston
Catania – Multisala Planet
Agrigento – Multisala Ciak
Bagheria – Supercinema
Belpasso – The Space – Belpasso
Caltagirone – Politeama
Caltanissetta – Multisala Palazzo Moncada
Castrofilippo – Multisala Planet – Le Vigne
Fiumefreddo Di Sicilia – Multisala Macherione
Gela – Hollywood Multicinema
Messina – Apollo
Messina – Iris
Messina – The Screen Cinemas Messina
Milazzo – The Screen
Misterbianco – Uci-Cinemas Catania
Palermo – Aurora
Palermo – Cityplex Tiffany
Palermo – Cinecity King
Palermo – Multiplex Planet La Torre
Palermo – Rouge Et Noir
Palermo – Uci-Cinemas Palermo
Partinico – Empire
Ragusa – Lumiere
San Giovanni La Punta – Cinestar Catania
Sciacca – Multisala Badia Grande
Siracusa – Multisala Planet Vasquez
Vittoria – Multisala Golden

TOSCANA

Firenze – Fiorella
Firenze – Flora
Firenze – Odeon
Firenze – The Space – Firenze
Firenze – Uci-Cinemas Firenze
Arezzo – Eden
Arezzo – Uci-Cinemas Arezzo
Campi Bisenzio – Uci Luxe Campi Bisenzio
Certaldo – Multisala Boccaccio
Chiusi – Multisala Clev Village
Grosseto – Aurelia Antica Multisala
Grosseto – The Space – Grosseto
Livorno – Gran Guardia
Livorno – The Space – Livorno
Lucca – Centrale
Massa – Splendor 7
Montecatini – Excelsior
Montevarchi – Multisala Cine 8
Orbetello – Supercinema
Pisa – Isola Verde
Pistoia – Roma
Poggibonsi – Garibaldi
Pontedera – Cineplex Pontedera
Prato – Eden
Prato – Multiplex Giometti – Prato
Seravezza – Scuderie Granducali
Sesto Fiorentino – Grotta
Siena – Nuovo Pendola
Sinalunga – Uci-Cinemas Sinalunga
Viareggio – Centrale

TRENTINO ALTO ADIGE

Trento – Vittoria
Bolzano – Capitol
Bolzano – Uci-Cinemas Bolzano
Rovereto – Teatro Rosmini

UMBRIA

Perugia – Uci-Cinemas Perugia
Corciano – The Space – Corciano
Foligno – Politeama Clarici
Orvieto – Multisala Corso
Terni – Cityplex Lucioli
Terni – The Space – Terni

VALLE D’AOSTA

Aosta – De La Ville
Courmayeur – Palanoir

VENETO

Padova – Astra
Padova – Multisala Porto Astra
Bassano Del Grappa – Multisala Metropolis
Belluno – Italia
Conegliano Veneto – Cinergia Multisala
Legnago – Cinergia Multisala
Limena – The Space – Limena
Lugagnano Di Sona – The Space – Lugagnano Di Sona
Marano Vicentino – Starplex Marano
Marcon – Uci Luxe Marcon
Marghera – Notorius
Mestre – Img Cinemas Candiani
Mirano – Teatro Di Mirano
Montebelluna – Italia Eden
Rovigo – Notorious Cinemas Rovigo
San Giovanni Lupatoto – Uci-Cinemas Verona
Silea – The Space – Silea
Torri Di Quartesolo – The Space – Torri Di Quartesol
Treviso – Edera
Venezia – MULTISALA ROSSINI
Verona – Multisala Rivoli
Verona – Teatro Kappadue
Vicenza – Araceli
Vicenza – UCI Luxe Palladio Vicenza
Vittorio Veneto – Verdi

Uncharted: il nuovo spettacolare trailer con Tom Holland

0
Uncharted: il nuovo spettacolare trailer con Tom Holland

Sony Pictures Italia ha diffuso un nuovo spettacolare trailer di Uncharted, l’atteso adattamento cinematografico diretto da Ruben Fleischer con Tom Holland, Mark Wahlberg, Sophia Ali, Tati Gabrielle e Antonio Banderas. Dal 17 febbraio solo al cinema, prodotto da Sony Pictures e distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

La trama

L’astuto ladro Nathan Drake (Tom Holland) viene reclutato dall’esperto cacciatore di tesori Victor “Sully” Sullivan (Mark Wahlberg) per recuperare una fortuna persa da Ferdinando Magellano 500 anni fa. Quello che inizia come un furto diventa una corsa mozzafiato in giro per il mondo per raggiungere il tesoro prima dello spietato Moncada (Antonio Banderas), di cui ritiene di essere il legittimo erede. Se Nate e Sully riusciranno a decifrare gli indizi e risolvere uno dei misteri più antichi della storia, troveranno un tesoro di 5 miliardi di dollari e forse anche il fratello, scomparso da tempo, di Nate… solo se impareranno a lavorare insieme.

Lo Snap di Thanos è colpa di Cap, secondo la regista di The Marvels

0

È sicuro dire che l’esperienza più traumatica che il Marvel Cinematic Universe abbia subito sia stato lo Snap di Thanos di Avengers: Infinity War. Quell’avvenimento ha cambiato drasticamente la direzione del franchise, con metà dell’universo che è stato spazzato via, costringendo i Vendicatori a tornare indietro nel tempo nel tentativo di riportare tutti in vita. Tuttavia, nonostante la vittoria di degli eroi più potenti della Terra in Avengers: Endgame, la regista di The Marvels Nia DaCosta ha puntato il dito contro Capitan America, incolpandolo per lo Snap.

Sembra chiaro che i toni di DaCosta siano scherzosi, però solleva un punto che potrebbe essere interessante, anche per leggere a posteriori, la psicologia di Steve Rogers. “Mi piace pensare, anche se è una posizione irriverente, che Capitan America è il responsabile principale dello Snap, perché stava cercando di fare del suo meglio, cercando di fare la cosa giusta. C’è un mondo in cui è lui il cattivo perché, alla fine, avrebbe dovuto semplicemente sacrificare Vision”, ha detto. “Ha scelto la vita di un robot, anche se senziente, al posto di quella dell’intero universo. C’è uno spirito da antieroe in questo, se vuoi guardarlo attraverso quella lente”.

Sicuramente la decisione di Steve è dettata dalla sua formazione militare, e dal fatto che non lascia indietro nessuno, tuttavia l’opinione di Nia DaCosta non è del tutto errata.

Tutto ciò che sappiamo su The Marvels

The Marvels, il sequel del cinecomic Captain Marvel con protagonista il premio Oscar Brie Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell, sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision.

Sfortunatamente, Anna Boden e Ryan Fleck, registi del primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel, infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista di CandymanNel cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms. Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo su Disney+) e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del quale però non è ancora stata rivelata l’identità.

Nessun dettaglio sulla trama del sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il sequel di Captain Marvel arriverà il 17 febbraio 2023.

Police Collabora con il film The Batman e realizza Quattro Orologi in Edizione Limitata

0

POLICE, marchio italiano di occhiali e orologi unisex audace e urbano, è lieto di annunciare la sua partnership con Warner Bros. e The Batman. I due brand iconici si sono uniti nella realizzazione di quattro orologi in edizione limitata che vantano elementi misteriosi e audaci, caratteristici del fenomeno globale. I seducenti orologi sono stati svelati in occasione di un evento esclusivo che ha avuto luogo il 17 gennaio 2022 a Dubai al Float Restaurant and Lounge dell’Hotel Queen Elizabeth II alla presenza di ospiti VIP e delle più importanti testate giornalistiche del Medio Oriente.

Realizzati solamente in 10.000 esemplari in tutto il mondo, gli orologi saranno disponibili al pubblico a partire da venerdì 4 febbraio 2022. I singoli pezzi o l’intera collezione saranno certamente contesi da collezionisti e aficionados e presumibilmente andranno sold out. I segnatempo sono stati progettati per celebrare il tanto atteso film, che sarà presentato in anteprima il 4 marzo 2022. L’edizione limitata Police x The Batman, pensata per soddisfare sia i gusti femminili sia quelli maschili, sarà disponibile in tutti i principali rivenditori di orologi a partire da € 199 fino a € 399.

I quattro orologi sono stati sapientemente denominati traendo ispirazione dall’avvincente partnership che annovera i seguenti segnatempo: l’orologio The Batman, l’orologio The Batman Edizione Vengeance, l’orologio The Batman Edizione Gotham City e l’orologio The Batman Edizione Catwoman.

Orologio THE BATMAN € 399 – MaschileTHE BATMAN

L’orologio THE BATMAN presenta un’esclusiva struttura della cassa di 50 x 32 mm divisa in due parti che evoca la doppia identità del personaggio. Ogni cassa può essere impostata su un fuso orario specifico, una caratteristica che rende l’orologio perfetto per avventure internazionali. Gli elementi distintivi – il logo The Bat e la grafica del titolo del film – decorano la parte inferiore dell’orologio. Le due corone, posizionate in maniera inusuale, gestiscono i quadranti separati. Il logo Police, posizionato sull’elemento cilindrico al centro, aggiunge un tocco di artigianalità all’orologio. Il cinturino di pelle completa il look finale del segnatempo.

Orologio THE BATMAN Edizione Vengeance € 299 – Maschile

THE BATMAN Edizione VengeanceLa furia imperturbabile di THE BATMAN prende vita nell’edizione Vengeance (Vendetta) dell’orologio. Questo segnatempo è dotato di tre quadranti per tre fusi orari separati. L’orologio si presenta con una cassa di 49 x 56 mm e un bracciale in acciaio inossidabile placcato nero. Il quadrante principale è collocato in profondità, con indici proiettati verso l’alto e verso l’esterno. La cassa e il quadrante sono intrisi del personaggio, con viti dal carattere “industrial” e il simbolo The Bat posto su differenti livelli, che creano un senso di profondità e di innovazione. Ciascuna delle tre corone scanalate presenta l’iconico logo “P”.

Orologio THE BATMAN Edizione Gotham City € 199 – Maschile

THE BATMAN Edizione Gotham CityUn’ode alla città testimone di tutto, l’edizione Gotham City è animata da una retroilluminazione all’interno di una cassa in acciaio inossidabile placcato nero di 44 x 52 mm. Il leggendario simbolo di The Batman si illumina sul quadrante scuro connotato da una texture a nido d’ape. La corona prominente posizionata a ore quattro è protetta dal copri-corona funzionale in metallo. A completare l’orologio, un morbido cinturino in silicone con inserti in metallo con inciso il simbolo The Bat su entrambi i lati.

Orologio THE BATMAN Catwoman Edition € 199 – Unisex

THE BATMAN Catwoman EditionUn elegante orologio multi-quadrante ispirato al personaggio agile e veloce di Catwoman. Il segnatempo è dotato di una cassa in acciaio inossidabile placcato nero di 40 x 46 mm ornata da una lunetta decorata con pietre di colore nero corvino. Il quadrante a due livelli presenta il logo The Bat incassato. A completarlo, 12 indici sapientemente sfaccettati e lancette lucide sfaccettate in perfetta armonia con lo stile di Catwoman. Il cinturino di pelle ha un carattere proprio, strutturato nella finitura con decorazioni funzionali.

Invitiamo a festeggiare il ritorno di The Batman sul grande schermo indossando un orologio Police x The Batman e diventando così uno dei 10.000 possessori di questo incredibile segnatempo. I quattro orologi in edizione limitata saranno disponibili al pubblico a partire da venerdì 4 febbraio 2022 in tutti i principali rivenditori.

Open Arms – La Legge Del Mare: recensione sul dramma dei migranti

Open Arms – La Legge Del Mare è in arrivo nei cinema italiani. Già presentato alla Festa del Cinema di Roma, dove ha vinto il Premio del Pubblico, il film di Marcel Barrena esce in sala giovedì 3 febbraio. Una produzione spagnolo-greca si è messa all’opera per raccontare la questione dei migranti da un punto di vista quanto più innovativo e attuale: quello dei soccorritori e delle ONG.

Open Arms – La Legge Del Mare: una storia vera

Il film ripercorre le tappe che hanno portato Òscar Camps e la sua squadra alla fondazione dell’organizzazione umanitaria Open Arms.

Tutto inizia a Lesbo nel 2015: Òscar e Gerard, due bagnini catalani, partono da Barcellona per recarsi nella costa settentrionale dell’isola, zona in cui arrivano continuamente barconi pieni di migranti siriani provenienti dalla Turchia. Ad accogliere i bagnini, c’è una situazione disastrosa: oltre alle condizioni precarie in cui navigano le centinaia di siriani, c’è una guardia costiera del tutto indifferente e un popolo greco troppo povero per aiutare i rifugiati. Senza nessun sostegno iniziale e con pochi umili mezzi, Òscar mette in piedi una squadra di salvataggio che, nonostante gli ostacoli politici ed economici, cresce sempre di più fino a diventare quell’organizzazione che oggi tutti conosciamo: l’Open Arms.

Un racconto documentaristico

Marcel Barrena ha scelto di raccontare la storia di Òscar Camps e del suo team in modo estremamente realistico. Il film non è un documentario, ma vuole sembrarlo in tutto e per tutto. Dalle riprese fino ai volti e ai dialoghi, nulla risulta finto, edulcorato o costruito. L’uso della camera a mano, spesso molto vicina ai protagonisti, permette allo spettatore di immergersi nella realtà dei fatti. Le immagini sporche, le riprese mosse, contribuiscono a percepire la precarietà della condizione dei migranti e di quella dei loro soccorritori. Anche noi saliamo sul barcone e abbiamo il mal di mare.

Inoltre, vediamo da vicino quei volti che nei notiziari ci appaiono sempre come un’unica indistinta massa. Open Arms – La Legge Del Mare unisce la finzione drammatica e la realtà in un racconto che ci permette di empatizzare con i personaggi e, di conseguenza, con la storia vera dietro ad ognuno di loro.

Il migrante, la madre, il soccorritore

In Open Arms – La Legge Del Mare, viene fatto un ottimo approfondimento su quasi tutti i personaggi principali. Di ognuno vediamo le forze, i tratti apprezzabili del carattere, ma anche le debolezze, le crepe che li rendono umani. C’è Òscar (Eduard Fernández), il motore che dà la spinta all’intera iniziativa: un uomo pieno di energia ma che in realtà vuole dedicarsi così intensamente all’impresa per non pensare ai propri problemi. È più facile salvare gli altri che scavare dentro sé stessi. Gerard (Dani Rovira) è un neo-padre che ama il suo lavoro, ma sente la mancanza della famiglia. C’è poi Esther Camps (Anna Castillo), una giovane donna in cerca della sua strada, ma anche una figlia in cerca dell’ammirazione del padre.

Anche ai migranti e agli abitanti dell’isola viene data un’identità precisa. Particolarmente toccante è la storia di Rasha (Melika Foroutan), una dottoressa siriana immigrata che passa le giornate sulle rive di Lesbo nella disperata attesa che arrivi sull’isola anche sua figlia.

Un incontro tra culture nella Grecia più autentica

In Open Arms – La Legge Del Mare, il realismo è dato anche dal modo in cui viene rappresentata l’isola di Lesbo. Senza stereotipi, senza esagerazioni, le immagini mostrano un’isola bella, selvaggia e povera, fatta di persone semplici. I paesaggi idilliaci e brulli, storicamente legati ai racconti omerici e nell’immaginario collettivo sinonimo di vacanza e relax, si scontrano con la crisi umanitaria. Il mare limpido diventa una fossa comune in cui annegano centinaia di famiglie, le spiagge sono invase da giubbotti arancioni abbandonati. La tranquillità di Lesbo diventa un silenzio spettrale: basta girare l’angolo per passare da uno scenario paradisiaco ad una visione infernale.

Gli abitanti della piccola isola sono variegati: c’è chi è più scontroso e razzista, chi teme lo straniero perché non conosce, chi è ospitale fin da subito e chi lo diventa con il tempo.

In conclusione, Open Arms – La Legge Del Mare approfondisce il tema dei migranti, prendendo in considerazione più punti di vista. Racconta non solo della tragedia umanitaria che riguarda tutta l’Europa, ma anche delle difficoltà dell’incontro tra culture, tra persone con diversi obiettivi e stili di vita. È un film drammatico, non per qualche forzatura cinematografica, ma perché, come se fosse un documentario, mostra la drammaticità di una realtà presente e viva.

Rachel Zegler commenta il contraccolpo di essere stata scelta per Shazam: Fury of the Gods e Biancaneve

0

Anche se sta riscuotendo un successo impressionante in questo momento, Rachel Zegler ammette che ha subito un notevole contraccolpo all’annuncio del suo casting in progetti come Shazam: Fury of the Gods e Biancaneve.

Quando aveva solo 17 anni, Zegler ha ottenuto il ruolo della vita: interpretare Maria nel West Side Story di Steven Spielberg. Zegler ha catturato l’attenzione dell’iconico regista dopo aver inviato video di se stessa mentre canta e, dal momento che è stata scelta, è diventata rapidamente un talento da tenere d’occhio. Il debutto di West Side Story era originariamente previsto per la fine del 2020, ma la pandemia di coronavirus lo ha spinto a dicembre 2021.

Quindi, anche se il suo debutto cinematografico è stato rimandato, Rachel Zegler ha continuato a collezionare ruoli interessanti. All’inizio del 2021, è stata scelta per Shazam: Fury of the Gods del DCEU, un attesissimo sequel che sarà presentato in anteprima a giugno 2023. Il suo personaggio è ancora tenuto nascosto, anche se è stato confermato che interpreterà la sorella di Helen Mirren e Lucy Liu. Poi, verso la fine del 2021, Rachel Zegler è diventata una principessa Disney quando è stata scelta per guidare il remake live-action di Biancaneve. Ciò significa che i primi tre ruoli cinematografici di Zegler sono, nell’ordine: un film di Spielberg, un film di supereroi e un film Disney. Quando si dice “cominciare bene”.

Eppure, ci sono stati momenti in cui Rachel Zegler non si sentiva all’altezza. Parlando in una nuova storia di copertina per THR, Zegler ha parlato della strana sensazione che derivava dall’essere stata scritturata in progetti importanti senza che il suo primo film fosse uscito. Con nessuno in grado di vedere West Side Story per un anno in più, alcune persone online hanno iniziato a mettere in dubbio le sue capacità di recitazione. Ciò ha messo Zegler in una posizione scomoda:

“C’era un’ombra enorme della sindrome dell’impostore che incombeva su di me. Stavo leggendo queste cose orribili che la gente diceva, tipo: ‘Che tipo di influenza ha su chi tiene i fili dei burattini a Hollywood? Perché questo deve essere l’unico motivo per cui ha ottenuto questi ruoli in attesa dell’uscita di questo film’. Per quanto sia una cazzata da leggere, è pesante da digerire.”

West Side Story: Ariana DeBose ha avuto un attacco di panico quando ha incontrato Rita Moreno

0

L’incredibile West Side Story di Steven Spielberg vede trai protagonisti anche Rita Moreno, l’attrice che nel classico del ’61 interpretava Anita e che detiene il record di essere stata la prima attrice latina a vincere un Oscar, proprio per quel ruolo.

Naturalmente, Moreno non interpreta Anita anche in questa versione, bensì Valentina, un personaggio scritto appositamente per lei. Di contro però l’attrice che è stata scelta per interpretare Anita, la bravissima Ariana DeBose, era chiaramente agitata all’idea di dover recitare davanti all'”originale” Anita, e infatti ha raccontato che l’esperienza per lei è stata decisamente emozionante.

In una nuova intervista con THR, DeBose ha spiegato che il primo incontro che ha avuto con Rita Moreno è stato piuttosto emozionante. Mentre Moreno cercava sul set la giovane attrice che avrebbe assunto il suo ruolo da Oscar, DeBose rivela che in realtà lei si stava nascondendo sotto alcune gradinate con un attacco di panico.

“Stavo avendo un attacco di panico a tutti gli effetti. Mi sono nascosta sotto le gradinate per circa 20 minuti finché non sono riuscito a rimettermi in sesto. […] Ero come, (mimando le lacrime) ‘Questo è tutto così tanto!'”

West Side Story, la recensione del film di Steven Spielberg

West Side Story, l’adattamento cinematografico del musical diretto dal vincitore dell’Academy Award® Steven Spielberg, arriverà il 23 dicembre nelle sale italiane, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Diretto dal vincitore dell’Academy Award® Steven Spielberg, da una sceneggiatura del vincitore del Premio Pulitzer e del Tony Award® Tony Kushner, West Side Story racconta la classica storia delle feroci rivalità e dei giovani amori nella New York del 1957. La rivisitazione dell’amato musical è interpretata da Ansel Elgort (Tony), Rachel Zegler (María), Ariana DeBose (Anita), David Alvarez (Bernardo), Mike Faist (Riff), Josh Andrés Rivera (Chino), Ana Isabelle (Rosalía), Corey Stoll (Tenente Schrank), Brian d’Arcy James (Agente Krupke) e Rita Moreno (nel ruolo di Valentina, proprietaria del negozio in cui lavora Tony). Moreno, una degli unici tre artisti ad aver vinto i premi Oscar®, Emmy®, GRAMMY®, Tony® e Peabody, è anche una dei produttori esecutivi del film.

La squadra creativa del film, che unisce il meglio di Broadway e Hollywood, include Tony Kushner, che è anche il produttore esecutivo; il vincitore del Tony Award® Justin Peck, che ha ideato le coreografie del film; il celebre direttore d’orchestra della Los Angeles Philharmonic e vincitore del GRAMMY Award® Gustavo Dudamel, che ha curato le registrazioni dell’iconica colonna sonora; il compositore e direttore d’orchestra candidato all’Academy Award® David Newman (Anastasia), che ha composto la colonna sonora; la compositrice vincitrice del Tony Award® Jeanine Tesori (Fun Home, Thoroughly Modern Millie), che ha supervisionato il cast per le parti cantate; e il music supervisor candidato al Grammy® Matt Sullivan (La Bella e la Bestia, Chicago), produttore esecutivo delle musiche del film. Il film è prodotto da Spielberg, dalla produttrice candidata all’Academy Award® Kristie Macosko Krieger e dal produttore vincitore del Tony Award® Kevin McCollum. West Side Story è l’adattamento cinematografico dello spettacolo di Broadway originale del 1957, con libretto di Arthur Laurents, musiche di Leonard Bernstein, testi di Stephen Sondheim, e ideato, diretto e coreografato da Jerome Robbins.

Star Wars: ricreati nella vita reale gli oloscacchi!

0
Star Wars: ricreati nella vita reale gli oloscacchi!

Un fan di Star Wars ha ricreato l’iconica oloscacchiera, con tanto di oloscacchi, vista in Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza nella vita reale utilizzando un proiettore a ventaglio 3D.

Gran parte delle immagini iconiche che i fan associano a Star Wars, come spade laser, blaster e il Millennium Falcon, possono essere fatte risalire all’uscita del film originale del 1977. Tuttavia questa è la prima volta che si vede, dal vivo, un esempio di oloscacchi.

Come si vede nel video pubblicato su Facebook, Dejarik Creations è riuscita a ricreare l’iconico gioco usando l’ologramma. La straordinaria ri-creazione è stata ottenuta incorporando una ventola per proiettore 3D nel tavolo, consentendo alle creature di apparire come se stessero in piedi e si muovessero. Sebbene il gioco ricreato non sia effettivamente giocabile, è visivamente incredibilmente vicino a ciò che è stato mostrato per la prima volta in Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza.

The Batman non racconterà la storia d’origine di Bruce Wayne

0
The Batman non racconterà la storia d’origine di Bruce Wayne

Con The Batman a meno di due mesi dall’uscita, il cast e la troupe stanno iniziando a fare il giro promozionale, ecco perché Matt Reeves ha recentemente condiviso alcuni dettagli interessanti sul film con Esquire.

Oltre a discutere di cose come l’audace eyeliner di Robert Pattinson e riflettere sul contraccolpo iniziale al casting della sua star, Reeves ha risposto alle curiosità relative alla presenza, o meno, dell’Origin Story di Bruce Wayne nel film. In una parola: No. “L’abbiamo visto così tante volte – ha detto Reeves – È stato fatto troppo. Sapevo che non potevamo farlo”.

In effetti Martha e Thomas Wayne sono morti innumerevoli volte: qui potete trovare tutte le scene, di film, serie o fumetti, che hanno mostrato e raccontato la morte dei genitori di Bruce e i motivi che li hanno portati a morire.

The Batman: trailer ufficiale del film con Robert Pattinson

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Spider-Man: No Way Home, il merch cita una battuta di Peter/Garfield

0

La Marvel sta finalmente sfoggiando tutti e tre gli Spider-Man con il rilascio di nuovo merchandising per Spider-Man: No Way Home. Per mesi, i Marvel Studios sono rimasti a bocca chiusa sul trio di Spider-Men – Tom Holland, Tobey Maguire e Andrew Garfield – che sarebbe apparso insieme in un film. Anche se probabilmente non è stato uno dei segreti meglio custoditi di Hollywood, la suspense che ha circondato No Way Home è stata sufficiente per attirare il pubblico, con una vendita di biglietti che ha superato il miliardo di dollari in tutto il mondo.

Naturalmente, i fan hanno visto esaudito il loro desiderio. Con l’aiuto di Doctor Strange, l’Uomo Ragno di Tom Holland ha visto l’apertura del multiverso, consentendo alle iterazioni del personaggio di Garfield e Maguire di entrare nel Marvel Cinematic Universe e combattere i cattivi dei loro film precedenti.

Gli Spider-Men hanno condiviso non solo scene d’azione emozionanti, ma anche un abbraccio a tre e molti scambi, inclusa la battuta sincera, “Vi voglio bene, ragazzi”, che Garfield avrebbe improvvisato dopo essere stato sopraffatto dall’emozione per i suoi co-protagonisti.

Quella battuta è stata ufficialmente immortalata nel nuovo merchandise rilasciato dalla Marvel. Disponibile per l’acquisto presso rivenditori come Shop Disney, Hot Topic, Box Lunch e Amazon, la linea presenta magliette e calzini raffiguranti tutti e tre gli Spidey in posa accanto alla citazione di Garfield. Anche il cameo di Matt Murdock/Daredevil riceve una maglietta, con la sua frase memorabile: “Sono davvero un bravo avvocato”. Altri articoli includono uno zaino ispirato al costume di Holland in No Way Home, una tazza e magliette aggiuntive con gli ex cattivi del film Spider-Man.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

Bradley Cooper ha deciso di continuare a recitare grazie a Paul Thomas Anderson

0

Durante un episodio della nuova stagione di Variety’s Actors on Actors, Bradley Cooper ha condiviso con Mahershala Ali la sua esperienza di lavorare con Paul Thomas Anderson in Licorice Pizza.

L’esperienza sembra essere stata talmente memorabile e benefica per Cooper, che è arrivato persino ad ammettere che l’offerta di Anderson lo ha salvato dallo smettere di recitare:

“Il motivo per cui non ho smesso di recitare è Paul Thomas Anderson. Quando mi ha chiamato per essere nel suo film, Mahershala, ho pensato che avrei fatto qualsiasi cosa per esserci. Abbiamo sospeso le riprese di “Nightmare Alley“, sono stato in grado di farmi crescere la barba e Searchlight pregava che non prendessi il COVID, perché dovevamo tornare sul set di “Nightmare Alley“, ma io ero tipo “Non c’è modo che io non lo faccia”. Quello è stato il primo film dopo il COVID. E le parti di Jon Peters sono state girate all’inizio, quindi ho iniziato con tutti gli altri, il che è stato meraviglioso, invece di arrivare quando tutti erano già alla fine. Ho passato tre settimane e mezzo con Paul. Ho guardato tutti i camera test. Mi ha insegnando tutto sulle lenti, cose che non sapevo. È incredibile.”

Bradley Cooper è nelle nostre sale con La Fiera delle Illusioni – Nightmare Alley, ma tornerà sul grande schermo, proprio in Licorice Pizza, il prossimo 17 marzo.

Il nuovo film di Paul Thomas Anderson ha come protagonista Cooper Hoffman, figlio di Philip Seymour Hoffman, frequente collaboratore del regista, che ha diretto in Hard Eight, Boogie Nights, Ubriaco d’amore, The Master e Magnolia.

Ambientato nella San Fernando Valley degli anni ’70, il film segue uno studente delle superiori, che è anche un attore di successo.

Accanto al giovane Hoffman, nel cast di Licorice Pizza ci sono Alana Haim, Sean Penn, Tom Waits, Bradley Cooper e Benny Safdie.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità