Home Blog Pagina 1558

Kevin Feige spiega i ritardi nelle prossime uscite della Fase 4

0
Kevin Feige spiega i ritardi nelle prossime uscite della Fase 4

È arrivata ieri la notizia che la quasi totalità dei film che compongono la Fase 4 Marvel Studios sono stati rimandati di diverse settimane. In occasione della premiere di Eternals, è stato chiesto a Kevin Feige in persona il perché di una tale decisione da parte di Disney.

Il produttore ha spiegato che, dal momento che i suoi film raccontano una storia unica, vanno spostati in blocco, specificando che ora tra un film Marvel e l’altro passeranno 5 mesi e non più tre, come era stato inizialmente previsto. Ecco la sua risposta:

In realtà, la motivazione più probabile, a seguito dei risultati al box office di Shang-Chi e Black Widow, è che si siano voluti allargare i tempi tra un Marvel Movie e l’altro per facilitare gli incassi e dare una vita più lunga ai film.

Ecco l’elenco completo dei posticipi Marvel e Disney

 

Kevin Feige spiega come Ant-Man ha influenzato tutto l’universo Marvel

0

Durante una recente intervista, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha parlato di Ant-Man di Edgar Wright e dell’impatto che questo film ha avuto (in particolare su The Avengers) sull’intero universo cinematografico Marvel: “Per introdurre Ant-Man abbiamo dovuto cambiare alcuni aspetti dell’universo Marvel. Sapevamo cosa voleva fare Edgar Wright con il suo film e questo ci ha aiutato a sviluppare e concepire il nostro universo fin da Avengers”

Feige ha poi parlato del casting di Paul Rudd come Ant-Man: “Basta guardare alle origini di questo personaggio, è un ladro che una volta venuto a contatto con questo costume cerca di fare del bene. Ora pensate a Paul Rudd, lui può fare cose sgradevoli e rubare alla gente, ma comunque riesce a risultare ancora affascinatane”

Chiude l’intervista parlando di Thanos e confermando che il personaggio apparirà anche in Guardians of the Galaxy: “Abbiamo già scelto l’attore ma non vogliamo ancora annunciarlo”

Fonte: Collider

 

Kevin Feige si complimenta con la DC films: “Hanno trovato il modo”

0

Ogni volta che si avvicina l’uscita di un nuovo film del Marvel Cinematic Universe, Kevin Feige, il boss dello Studio, si presta abbondantemente alle interviste e alle chiacchiere con la stampa, dal momento che proprio la stampa è uno dei principali veicoli di sostegno dei suoi film, sempre osannati e apprezzati dalla critica di tutto il mondo (oltre che dai fan).

Con Thor: Ragnarok non si sta comportando diversamente, e infatti ha concesso una lunga intervista a Umberto Gonzales, noto giornalista americano, caporedattore di Heroic Hollywood e preporter per The Wrap.

Durante l’intervista, è stato chiesto a Kevin Feige se pensava di poter dare qualche consiglio alla DC Film e se questi potevano imparare qualcosa dai Marvel Studios. Ma Feige ha intelligentemente passato la mano e non ha colto l’occasione per alimentare quella che è prevalentemente una “guerra” tenuta in piedi da stampa e fan.

Kevin Feige: “I prossimi 4 film Marvel saranno unici”

“Non so – ha risposto Kevin Feige – non sono la persona migliore a cui chiedere consigli in assoluto. Penso che si possa guardare a come hanno realizzato Wonder Woman e rendersi conto che hanno trovato il loro modo. Ho grande fiducia in Geoff Johns a lavoro lì e ora Joss Whedon li sta aiutando il che mi rende eccitato quanto un fan nell’aspettare quello che verrà.”

Quello che verrà, come ben sappiamo, è Justice League, in sala dal 16 novembre e prossimo terreno di confronto della DC Films con i suoi fan, dopo il consenso, più o meno universale, riservato a Wonder Woman.

Per quanto riguarda invece i Marvel Movies, a brevissimo, 25 ottobre, si aspetta in sala Thor: Ragnarok, diretto da Taika Waititi.

Kevin Feige rompe con Marvel E. a favore della Disney

0

Sin dalla fondazione, nel 2008, i Marvel Studios hanno operato seguendo le direttive della Marvel Entertainment e del suo CEO, Isaac “Ike” Perlmutter. Ma, dopo quelli che The Hollywood Reporter ha definito come “diversi anni di frustrazione”, Kevin Feige ha finalmente strappato il cerotto e deciso di staccarsi dalla casa madre, rifugiandosi nel porto sicuro di Mamma Disney. Da adesso in poi, Feige e i suoi Marvel Studios renderanno conto soltanto a Alan Horn, CEO dei Walt Disney Studios.

Quello che poteva sembrare un rumors è stato confermato oggi da una dichiarazione ufficiale della Disney: “I Marvel Studio hanno operato il prossimo logico passo per l’integrazione con i Walt Disney Studios, unendosi alla Pixar e alla LucasFilm nella centralizzazione di molte funzioni legate ai film nella Burbank, con il presidente Kevin Feige e il co-presidente Louis D’Esposito che continueranno a guidare i Marvel Studios rispondendo all’autorità di Alan Horn, Chairman Walt Disney Studios”.

I racconti della “frugalità” di Perlmutter sono leggendari dall’inizio della creazione dell’Universo CInematografico Marvel, e sembrerebbe che, una volta che questa creatura è diventata così grande, Kevin Feige si sia sentito finalmente al sicuro nel lasciare andare questa collaborazione e tutto ciò che rappresentava una restrizione. Fu proprio Perlmutter a rimpiazzare Terrence Howard nel franchise di Iron Man a causa delle richieste di paga dell’attore, con la motivazione che nessuno avrebbe notato il cambiamento di un attore di colore, e sempre lui è stato molto vicino dal licenziare Robert Downey Jr. mandando all’aria Captain America Civil War, sempre perchè era restio ad assecondare le richieste della star che più di tutte ha fatto la fortuna dello Studio.

Nonostante la divisione della sezione cinema, Perlmutter è ancora alla supervisione della Marvel Television e della sezione fumetti e animazione.

La dichiarazione aggiunge: “Un insider afferma che Feige ha colto l’occasione di liberarsi di Perlmutter, che non è solo ossessionato dal controllo, ma che è anche piuttosto tirchio. ‘Tutti sanno che Ike è una persona difficile’ ha dichiarato una fonte vicina alla compagnia. ‘Questa è una decisione annunciata. Kevin ha costruito una carriera all’ombra di Ike e questo per lui era il passo successivo'”.

Sembrerebbe probabile che adesso, con un controllo maggiore della Disney sui Marvel Studios, si possano verificare anche alcuni cambiamenti di tono nei film. È tuttavia un caso strano che la “guerra civile” tra Perlmutter e Feige si sia consumata e abbia trovato una sorta di risoluzione proprio alla vigilia dell’arrivo al cinema di quella Civil War che scombussolerà tutto l’universo cinematografico della Marvel.

Cosa ne pensate voi?

Fonte: The Hollywood Reporter

Kevin Feige rivela: “Ci stiamo avvicinando” a vedere gli X-Men nel MCU

0

Man mano che ci addentriamo più a fondo nella Saga del Multiverso, sta diventando evidente che i Marvel Studios stanno gettando le basi per l’apparizione finalmente dei mutanti (X-Men). La serie Miss Marvel ha confermato che Kamala Khan è una di loro, mentre abbiamo sentito voci che anche il personaggi di Namor the Submariner che vedremo in Black Panther: Wakanda Forever è un mutante!

Deadpool 3 come tutti voi saprete vedrà l’ingresso di Wolverine, anche se l’aspettativa è che la maggior parte (se non tutti) dei trequel si svolgerà nell’Universo X-Men e non nella Terra-616. Tuttavia, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ironicamente ha ora indicato questo come un passo avanti per vedere finalmente gli X-Men riunirsi insieme al resto degli eroi più potenti della Terra nell’MCU.  “Questo è ciò che Jennifer Walters ha appena chiesto al robot nell’episodio finale di She-Hulk. E ti darò la stessa risposta che ha dato, che è stata, non ricordo, nessuna risposta. Penso che fosse quello che ha dato, sì”, ha scherzato Feige“Ma Deadpool e Wolverine, sai, ci stiamo avvicinando.”

A Feige è stato anche chiesto dei possibili piani Young – o New – Avengers e ha suggerito che i fan non hanno torto nel cercare indizi su ciò che il futuro ha in serbo per i più potenti eroi della Terra.  “Beh, penso che le persone colgano gli indizi che mettiamo sparsi  a volte. E prendiamo spunto dai fumetti. E sì, sai, introdurre più personaggi possibile dai fumetti è quello che ho fatto negli ultimi venti -due anni di lavoro,” scherzando . “E quelli sono tra i tanti che abbiamo introdotto.”

Come sempre, il campo dei Marvel Studios ha dato solo le informazioni che voleva dare, e il futuro degli X-Men e dei Vendicatori è chiaramente qualcosa su cui non è disposto a parlare molto in questa fase. Con un po’ di fortuna, Feige sarà un po’ più disposto a divulgare i suoi segreti nelle prossime settimane e mesi. Per ora, guarda entrambe queste interviste di seguito.

 

Kevin Feige rivela un “deludente” aggiornamento sul suo film di Star Wars

0

Dopo che la notizia era stata inizialmente riportata all’inizio di quest’anno, lo stesso presidente dei Marvel StudiosKevin Feige, ha oggi confermato che il suo film di Star Wars non verrà realizzato.

Mentre parlava con Entertainment Tonight alla premiere di The Marvels (la nostra recensione), a Kevin Feige è stato chiesto se il suo film Star Wars sarebbe stato realizzato. In modo rapido e diretto, Feige ha risposto con un semplice “no”, confermando che il suo progetto Star Wars è stato cancellato. Di seguito potete guardare il video dell’intervista con la risposta di Feige:

Indipendentemente da questa notizia, Kevin Feige si sta tenendo piuttosto impegnato con tutto quello che sta succedendo ai Marvel Studios, dato che The Marvels uscirà nei cinema oggi in Italia mentre il finale della seconda stagione di Loki uscirà sempre questa sera prima su Disney+. Inoltre, è stato appena annunciato che la stagione 2 di What If…? arriverà sulla piattaforma di streaming “queste festività natalizie“, il che significa che nell’immediato futuro non mancano i contenuti MCU sul quale ha lavorato o è in dirittura d’arrivo.

Iscriviti a Disney+ per guardare le più belle storie Disney, Pixar, Marvel, Star Wars, National Geographic e molto altro. Dove vuoi, quando vuoi.

Quali progetti di Star Wars sono all’orizzonte?

Molti progetti di Star Wars sono ancora pronti per essere pubblicati, tra cui le serie Disney+ The Acolyte e Skeleton Crew. La prima stagione di Ahsoka è andata in onda proprio il mese scorso dopo essere stata rilasciata settimanalmente sulla piattaforma di streaming Disney+, mentre il videogioco Star Wars Outlaws è attualmente previsto per il rilascio nel 2024.

Kevin Feige rivela quando rivedremo Nick Fury

0

Mentre cresce l’attesa dietro a Captain America Civil War oggi Kevin Feige ha parlato di un personaggio molto apprezzato dai fan che è un po’ scomparso, Nick Fury, interpretato da Samuel L Jackson. Ebbene il boss dei Marvel Studios ha accontento di rivelare quando lo rivedremo nella Fase 3. Ebbene ecco la sua risposta:

Chris Hemsworth definisce patetica la “guerra civile” tra Team Cap e Team Iron Man

Non bisognerà aspettare Avengers Infinity War per rivedere Fury. Non sarà in Thor Ragnarok, ma in un altro film in arrivo a breve.

Non ha rivelato il titolo ma  potrebbe accadere in solo due titoli: Black Panther o Doctor Strange.

Leggi la nostra recensione di Captain America Civil War

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision.

Captain America Civil War posterSinossi: Captain America Civil War si svolge subito dopo gli eventi di Avengers: Age of Ultron, con Steve Rogers e gli Avengers costretti ad affrontare i danni collaterali causati dalla loro lotta per proteggere il mondo. Dopo che la città di Lagos, in Nigeria, viene colpita dall’ennesimo incidente internazionale che vede coinvolti gli Avengers, le pressioni politiche chiedono a gran voce un sistema di responsabilità e un consiglio d’amministrazione che decida quando richiedere l’intervento del team. Questa nuova dinamica divide gli Avengers che, al tempo stesso, tentano di proteggere il mondo da un nuovo e malvagio avversario.

Ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony Joe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

Fonte: CBM

Kevin Feige rivela la sua scena post credits preferita del MCU

0

Impegnato con la promozione di Avengers: Infinity War, l’artefice del successo dei Marvel Studios Kevin Feige ha finalmente rivelato quella che per lui è la scena post credits più bella e rappresentativa del MCU.

E per individuarla, vi basterà tornare lì dove tutto era iniziato, dieci anni fa al termine del primo Iron Man:

Amo ogni scena dopo i titoli di coda per tanti motivi diversi, ma quella di Nick Fury occupa un posto speciale nel mio cuore. Perché è stata la prima, ed è come se lì avessimo piantato la nostra bandiera“.

Kevin Feige risponde a James Cameron che ha parlato di “stanchezza da Avengers”

Vi ricordiamo che Avengers: Infinity War, nuovo capitolo del franchise, è nelle nostre sale dal 25 aprile.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

CORRELATI:

Deadpool nel MCU? Ecco cosa pensa Kevin Feige

Kevin Feige rivela i suoi sinceri pensieri sui film del passato non MCU

0

Prima che i Marvel Studios lanciassero l’MCU con Iron Man del 2008, la maggior parte dei film Marvel erano distribuiti da studi come 20th Century Fox e Sony Pictures. Alcuni si sono rivelati degli ottimi prodotti  – Spider-Man e X-Men – altri decisamente no. 

Daredevil, I Fantastici Quattro, Ghost Rider, Blade: Trinity …le a lista potrebbe continuare ancora. Anche dopo il lancio dell’MCU, i Marvel Studios non hanno avuto accesso a molti dei suoi personaggi più popolari, lavorando solo su quelli che allora erano un gruppo di supereroi della C-List con personaggi come Capitan America, Thor e Iron Man.

Fino alla fusione Disney/Fox, Kevin Feige ha dovuto guardare anche la produzione dei pessimi film dei Fantastici Quattro e degli X-Men e mentre ora può usare Spider-Man, il dirigente non ha il potere di impedire alla Sony di andare avanti con lo sviluppo di film  come Venom e Morbius . 

Nel recente libro pubblicato MCU: The Reign of Marvel Studios, Kevin Feige ha riflettuto sul tentativo dei Marvel Studios appena formati di dare forma a quei film Marvel non MCU. “Abbiamo suggerito ma non hanno ascoltato”, ricorda. “Non avevamo il controllo. Lo odiavo.”

Questa è forse la risposta più schietta che abbiamo sentito da Kevin Feige rispetto a quei film ed apprendere il fatto che “odiasse” non essere direttamente coinvolto nel processo creativo è molto significativo. Il presidente dei Marvel Studios, David Maisel, ha ricordato di essersi sentito altrettanto disilluso nel non avere accesso a così tanti personaggi famosi quando venivano distribuiti quei deludenti film Marvel degli anni 2000.

“Il tuo personaggio è in un limbo e qualcun altro lo controlla”, dice.  “Quando stipuli un contratto cinematografico per una licenza, stai congelando l’animazione, stai congelando molte altre cose. Stai consegnando i tuoi bambini a qualcuno e non succede nulla.”

Mentre Daredevil, Ghost Rider, The Punisher e una manciata di altri personaggi tornavano lentamente a casa, lo scrittore Craig Kyle racconta agli autori del libro che il piano di Kevin Feige era sempre stato quello di riacquisire le proprietà svendute dalla Marvel Entertainment quando la società stava affrontando la bancarotta negli anni ’90. 

“Dal momento in cui sono arrivato alla Marvel, Kevin ha detto ad Avi [Arad] che dovevamo riprenderci i diritti. Avi era in una situazione in cui rappresentava tutta la Marvel. Era il volto dei Marvel Studios. Kevin era lì per realizzare grandi film. Quello non poteva essere una garanzie finché non avremmo avuto l’effettivo controllo sul processo”

Grazie alla Disney, Feige è riuscito in gran parte nel suo obiettivo. La Marvel Television non esiste più, ecco perché avremo Daredevil: Born Again. Come notato, anche i Fantastici Quattro e gli X-Men si stanno lentamente unendo al MCU, mentre un accordo con Sony ha permesso a Feige di controllare e utilizzare Spider-Man come vuole. 

Kevin Feige rivela cosa pensa VERAMENTE delle battute sulla droga e sul pegging in Deadpool e Wolverine

0

Deadpool & Wolverine è quasi arrivato e, sebbene ci sia un’enorme quantità di entusiasmo attorno all’esplorazione del Multiverso nel trequel (e riguardo ai cameo!), è facile dimenticare che questo è anche il primo film R-Rated dei Marvel Studios. Il primo trailer lo ha chiarito, ovviamente, con battute sul pegging e una menzione di Kevin Feige che, a quanto pare, è in disaccordo con l’uso di droghe.

Alla domanda di Variety se la cocaina fosse davvero vietata, Feige ammette di non aver mai emanato alcuna regola del genere. “Eravamo aperti a qualsiasi cosa”, ha esordito il dirigente. “[Noi] parlavamo del fatto che tutti hanno sempre paura che le cose vengano Disneyficate. Questa è la più grande compagnia di intrattenimento al mondo da 100 anni. Dovresti essere così fortunato a Disneyficare tutto! Ma ciò che la gente intende con questo è smussare gli angoli e le asperità.”

Kevin Feige sull’uso di droghe nei film Marvel

“Avevo detto che c’erano alcune cose che avremmo potuto evolvere. Dopo circa la 28esima volta che fai una battuta, a volte non è così divertente”, ha spiegato Feige. “Forse sono un po’ pudico quando si tratta di uso di droghe. Ma di sfuggita ho pensato ‘Eh, non è così divertente’. Ryan, ovviamente, immagazzina tutto nel suo cervello per usarlo in seguito come battute eccellenti. E l’ha aggiunto alla sceneggiatura.”

“C’è una frase nel trailer vietato sul pegging”, ha aggiunto. “So cos’è il pegging: è nel primo film ‘Deadpool’. Ma c’erano persone con cui lavoro che non sapevano di cosa si trattasse. Ho dovuto spiegarglielo.”

Tutto quello che sappiamo su Deadpool & Wolverine

Deadpool & Wolverine
Hugh Jackman e Ryan Reynolds in una scena di Deadpool & Wolverine.

Deadpool & Wolverine riunisce il protagonista Ryan Reynolds con Shawn Levy, regista di Free Guy e The Adam Project, che ha firmato la regia dell’atteso progetto. Hugh Jackman uscirà finalmente dal suo pensionamento da supereroi per riprendere il ruolo di Wolverine. Sebbene i dettagli ufficiali della storia di Deadpool & Wolverine, con protagonista Ryan Reynolds, non siano infatti ancora stati rivelati, si presume che la trama riguarderà il Multiverso. Il modo più semplice per i Marvel Studios di unire la serie di film di Deadpool – l’unica parte del franchise degli X-Men sopravvissuta all’acquisizione della Fox da parte della Disney – è stabilire che i film di Reynolds si siano svolti in un universo diverso.

Ciò preserva i film degli X-Men della Fox nel loro universo, consentendo al contempo a Deadpool e Wolverine, di nuovo interpretato da Hugh Jackman, viaggiare nell’universo principale dell’MCU. Nel film saranno poi presenti anche personaggi presenti nei primi due film di Deadpool, come Colossus e Testata Mutante Negasonica. Da tempo, però, si vocifera che anche altri X-Men possano fare la loro comparsa nel film, come anche alcuni altri supereroi della Marvel comparsi sul grande schermo nei primi anni Duemila, in particolare il Daredevil di Ben Affleck.

Una voce recente afferma che anche Liev Schreiber sia presente riprendendo il suo ruolo Sabretooth. Di certo, Morena Baccarin (Vanessa), Karan Soni (Dopinder), Leslie Uggams (Blind Al), Rob Delaney (Peter) e Shioli Kutsuna (Yukio) torneranno tutti nei panni dei rispettivi personaggi, e a loro si uniranno i nuovi arrivati in franchising Emma Corrin (The Crown) e Matthew Macfadyen (Succession), i cui ruoli sono ancora segreti. Un recente report afferma inoltre che la TVA di Loki, incluso l’agente Mobius (Owen Wilson) e Miss Minutes, saranno coinvolti nel film. Deadpool & Wolverine uscirà nei cinema il 24 luglio 2024.

Kevin Feige risponde al commento di Scorsese sui film Marvel

0

Dopo settimane di silenzio assoluto, Kevin Feige ha finalmente risposto al commento di Martin Scorsese sui film Marvel, discussione che si è estesa nel tempo a varie personalità coinvolte nel mondo dei cinecomic come James Gunn, Bob Iger (CEO Disney) e vari attori. Sostanzialmente il regista americano aveva ribadito che la sua idea di arte non coincideva con quella dei prodotti dello studio e che il sistema è ormai monopolizzato da questo tipo di prodotto.

Penso che non sia vero“, ha dichiarato Feige spiegando che i film sui supereroi non sono negativi per il cinema. “Penso che io stesso e tutti coloro che lavorano su questi film adorano il cinema, amano i film, adorano andare al cinema, amano partecipare ad un’esperienza comunitaria in un cinema pieno di gente“.

Non c’è rivelazione, mistero o un vero pericolo emotivo“, aveva scritto Scorsese nella lettera pubblicata dal New York Times, “Nulla è a rischio. Le immagini sono realizzate per soddisfare una serie specifica di esigenze e sono progettate come variazioni su un numero finito di temi“. Il pensiero del presidente e ora direttore creativo dei Marvel Studios però è del tutto opposto: “Da anni cerchiamo di realizzare diversi tipi di film, come Ant-Man che è un heist movie e Captain America: The Winter Soldier come thriller politico. Un altro rischio è non aver realizzato film con Iron Man dal 2013, contrapponendo invece il Tony Stark di Robert Downey Jr. contro il Captain America di Chris Evans in Civil War.

Abbiamo fatto Civil War, una storia in cui i nostri personaggi più popolari entravano in un grave scontro ideologico e fisico. Abbiamo ucciso metà dei nostri personaggi alla fine di Infinity War. Penso che sia divertente per noi prendere il nostro successo e usarlo per correre dei rischi e andare in direzioni diverse“.

Martin Scorsese chiude il discorso sui film Marvel e spiega perché non sono cinema

Ognuno ha una diversa definizione di cinema. Ognuno ha una diversa definizione di arte. Ognuno ha una diversa definizione di rischio“, afferma Feige. “Alcune persone non pensano che sia il cinema. Tutti hanno diritto alla loro opinione. Tutti hanno il diritto di ripetere quell’opinione. Tutti hanno il diritto di scrivere articoli su quell’opinione, e non vedo l’ora di scoprire cosa succederà dopo. Ma nella nel frattempo continueremo a fare film“.

E sempre a proposito di rischi, la mente dietro il MCU ha fatto l’esempio di WandaVision, la serie ora in cantiere di cui ha recentemente visitato il set e che vedrà protagonisti Elizabeth Olsen e Paul Bettany in un’ambientazione da sitcom degli anni ’50. “È diverso da qualsiasi cosa che abbiamo fatto finora. È diverso da qualsiasi cosa questo genere abbia mai fatto prima.”

Martin Scorsese e i cinecomic: ecco tutta la verità

Fonte: THR

Kevin Feige risponde a James Cameron che ha parlato di “stanchezza da Avengers”

0

James Cameron non è stato molto generoso con i film della Marvel in passato, e di nuovo, nelle ultime ore, ha fatto molto rumore un suo commento sulla “stanchezza da Avengers“, fenomeno che lui stesso si augura che arrivi molto presto. Ovviamente, visto che siamo in piena promozione di Avengers: Infinity War, non è mancata la possibilità di chiedere a Kevin Feige, boss Marvel, in che modo replicare a quanto detto dallo stimato regista.

Ebbene, Feige ha scelto la diplomazia, quando Vulture gli ha chiesto di rilasciare un commento in merito. La dichiarazione di Cameron è stata: “Spero che ci stancheremo presto dei film degli Avengers. Non che non mi piacciano quei film. È solo che, andiamo ragazzi, ci sono altre storie da raccontare a parte quelle di uomini che soffrono di ipergonadismo senza famiglia che fanno cose mortali distruggendo città nel frattempo.”

James Cameron: “Spero che ci stancheremo presto degli Avengers”

Per tutta risposta e per evitare ulteriori polemiche, Feige ha replicato: “Uh, ama i film! Questo è magnifico! James Cameron ama i nostri film” Questo è eccitante!”. Chiaramente Kevin Feige ha fatto orecchie da mercante, affidandosi con un buon margine di fiducia a quelli che saranno i risultati al box office di Avengers: Infinity War.

La “stanchezza da Avengers” e da Marvel in generale è un fenomeno che i vertici dello studio conoscono bene e infatti tutte le scelte da loro operate negli ultimi dieci anni sono state orientate verso la costruzione di un universo vasto e vario, proprio per evitare che i fan si stancassero presto del franchise. Fino a questo momento, la loro scommessa è vinta, con buona pace di Cameron.

Kevin Feige ringrazia i fan per il risultato al box office di Avengers: Infinity War

0

Kevin Feige ha scelto la forma epistolare per ringraziare tutti i fan dei Marvel Studios per gli incredibili risultati ottenuti al box office da Avengers: Infinity War nel primo weekend di programmazione.

Raggiungendo un incasso pari a 630 milioni di dollari, il film è diventato il titolo con il migliore incasso d’apertura a livello globale nella storia del cinema, oltre a registrare la miglior apertura di aprile di sempre e miglior opening del 2018.

“Ai migliori fan, gli ultimi dieci anni sono stati un viaggio indimenticabile e non avremmo potuto riuscirci senza l’intero team dei Marvel Studios, i nostri incredibili talenti davanti e dietro la macchina da presa, i creatori visionari dei fumetti e, la cosa più importante, voi. Grazie per aver accolto questi personaggi e queste storie fin dal momento in cui abbiamo lanciato il Marvel Cinematic Universe dieci anni fa. Questo weekend è stato un risultato che ha superato le nostre più rosee aspettativeDa parte di chiunque qui ai Marvel Studios, vi ringraziamo per essere stati i migliori fan nell’universo e per aver reso Avengers: Infinity War il miglior weekend di esordio di sempre”

kevin feige

Kevin Feige ha già piani fino al 2025 per il Marvel Cinematic Universe

Vi ricordiamo che Avengers: Infinity War, nuovo capitolo del franchise, è nelle nostre sale dal 25 aprile.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

Kevin Feige rivela la sua scena post credits preferita del MCU

Kevin Feige ribadisce: “Abbiamo sempre pensato al Multiverso”

0
Kevin Feige ribadisce: “Abbiamo sempre pensato al Multiverso”

È stato Sam Raimi a portare per la prima volta il personaggio di Spider-Man sul grande schermo nel 2002, e ora il celebre regista è pronto a tornare nell’Universo Marvel per dare il suo contribuito alla storia e al futuro di Doctor Strange.

Come suggerisce il titolo del sequel, Doctor Strange in the Multiverse of Madness porterà lo Stregone Supremo a compiere un viaggio in un numero potenzialmente illimitato di realtà alternative, riprendendo il discorso introdotto nel finale di Loki, che naturalmente verrà portato avanti anche da Spider-Man: No Way Home.

Realizzare il sequel di Doctor Strange e No Way Home contemporaneamente deve essere stata un’esperienza assai particolare per il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige, soprattutto perché il threqueel con Tom Holland riporterà sul grande schermo alcuni dei cattivi già apparsi nei film di Raimi (e non solo!), a cui proprio Feige aveva lavorato in qualità di produttore.

“È stato surreale lavorare a un film di Doctor Strange con Sam Raimi in una stanza, e poi lavorare a un film di Spider-Man con Jon Watts e Alfred Molina nei panni di Doc Ock in un’altra”, ha rivelato Kevin Feige durante un recente intervista con Empire. “È stata una parte strabiliante degli ultimi 10 anni della mia vita.”

“Tutto quello che facciamo alla Marvel si basa su un piccolo gruppo di persone sedute attorno a un tavolo che dicono, ‘Non sarebbe bello se…?'”, ha aggiunto. “Il Multiverso ha sempre fatto parte dei piani. Non potevamo ignorarlo, perché si tratta di una parte troppo grande e importante della storia nei fumetti.”

Kevin Feige replica alla polemica di Steven Spielberg sui cinecomics

0

Steven Spielberg, simbolo del cinema hollywoodiano, aveva dichiarato tempo fa che i cinecomics avranno vita breve, per il semplice fatto che si tratta di una moda passeggera, come lo è stato il western, ad esempio.

Kevin Feige, presidente Marvel, ha espresso la sua opinione, contraria ovviamente, in risposta a questa importante anche se abbastanza ovvia presa di posizione dicendo: “Le persone me lo stanno chiedendo da 15 anni. Nel 2001, nel 2002, nel 2003 c’erano due o tre film Marvel, e io credo ancora la stessa cosa e cioè, fino a che ci sarà qualcuno che controllerà la produzione e quanto buoni possono essere questi film, ci sarà tutto quello di cui si ha bisogno. Penso che stiamo facendo le cose piuttosto bene. Sono fuducioso nei film che abbiamo annunciato e stiamo guardando avanti per essere sorprendenti, diversi e unici. L’ho detto un sacco di volte: non credo nel genere del cinefumetto. Non credo nel genere dei supereroi, Credo invece che ogni film può essere diverso”.

La posizione di Feige come al solito è interessante e molto decisa, voi che ne pensate?

Fonte: IGN

 

Kevin Feige reagisce all’ultimo record al botteghino di Deadpool & Wolverine

0

Deadpool & Wolverine è finalmente diventato il film con il più alto indice di gradimento di tutti i tempi, e il presidente dei Marvel Studios ha avuto un modo particolare di celebrare questo risultato. Kevin Feige non potrebbe essere più felice del fatto che il sequel diretto da Shawn Levy abbia continuato a battere i record di incassi. Ma mentre il dirigente rilascia una nota formale per ringraziare il pubblico per aver trasformato Deadpool & Wolverine in un enorme successo, sullo sfondo si nota qualcosa di inaspettato.

Durante il primo atto di Deadpool & Wolverine, Wade Wilson (Ryan Reynolds) ha scherzato sul fatto che la Disney aveva una sola richiesta per quanto riguarda le battute del film. Deadpool è noto per il suo costante uso di droghe. Ma Feige è fermo nella sua regola che vieta a qualsiasi produzione dei Marvel Studios di raffigurare o fare riferimento all’uso esplicito di sostanze illegali. Sullo sfondo del post sui social media si può vedere una lettera di Feige, in cui il presidente dello studio ricorda al team di Deadpool & Wolverine le linee guida.

Deadpool & Wolverine segue Wade Wilson in un momento complicato della sua vita. Mentre la sua relazione con Vanessa (Morena Baccarin) stava diventando più forte che mai, tutto è andato in pezzi quando Wilson ha perso la sua motivazione. Ma questo non avrebbe impedito a Deadpool di ottenere ciò che voleva. Determinato a riprendersi la sua vita, l’antieroe si è imbarcato in una missione che prevedeva la lotta contro la Time Variance Authority insieme a una variante di Wolverine (Hugh Jackman).

Deadpool sbanca il botteghino mondiale

 

Sebbene ci si aspettasse che Deadpool & Wolverine fosse un blockbuster di successo, è riuscito a diventare uno dei film di maggior successo dell’anno. Il sequel ha guadagnato finora 1,086 miliardi di dollari al box office mondiale. Solo Inside Out 2 ha guadagnato di più quest’anno, con il sequel della Pixar che ha guadagnato 1,586 miliardi di dollari all’inizio dell’estate. La Disney è tornata in carreggiata per quanto riguarda la vendita dei biglietti. Ma il successo di Deadpool & Wolverine è comunque un sospiro di sollievo per il resto del Marvel Cinematic Universe.

L’ultima volta che il MCU è arrivato al cinema è stato con il debutto di The Marvels l’anno scorso. Con soli 206 milioni di dollari guadagnati al botteghino globale per tutta la durata del film, il sequel ha dato motivo di preoccupazione allo studio di successo. Attualmente la società sta lavorando a Avengers: Doomsday e Avengers: Secret Wars, i Marvel Studios avevano bisogno della rassicurazione di un altro grande successo per continuare a investire milioni di dollari nell’amato franchise.

Kevin Feige rassicura i fan: “So quando verrà annunciata la Fase 4”

0

A pochi giorni dall’uscita in sala di Thor: Ragnarok, diciassettesimo film del Marvel Cinematic Universe, Kevin Feige è tornato a parlare del futuro degli studios e dei progetti che andranno a completare sia la Fase 3 che l’attesissima Fase 4. Ed è in un’intervista concessa a Collider che il produttore dichiara i piani dei Marvel Studios da qui al 2020:

So con certezza quando verrà annunciata la Fase 4. Ai fan dico solo di rilassarsi e godersi ciò che resta della Fase 3: non manca molto ma per ora vogliamo concentrarci sui prossimi sei film in cantiere“.

Kevin Feige: “I prossimi 4 film Marvel saranno unici”

Come già annunciato da tempo, i sei titoli menzionati da Feige sono, nello specifico, Black Panther (in arrivo a febbraio 2018), Avengers: Infinity War Parte 1 e 2, Ant-Man and The Wasp, Captain Marvel, il sequel di Spider-Man: Homecoming e Guardiani della Galassia 3.

A chi invece chiedeva che fine farà e se avrà un seguito cinematografico Doctor Strange, per ora non coinvolto in alcun progetto escluso Infinity War, Feige risponde che “Ci piacerebbe moltissimo esplorare la sua storia e raccontare di più del personaggio. Staremo a vedere“.

Kevin Feige promette nuove storie sugli Skrull nel MCU

0
Kevin Feige promette nuove storie sugli Skrull nel MCU

ATTENZIONE – L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER DA CAPTAIN MARVEL

Generalmente descritti come gli antagonisti principali di Carol Danvers in Captain Marvel, gli Skrull sono alieni mutaforma creati da Stan Lee e Jack Kirby che hanno esordito sui fumetti Marvel nel 1962 opposti ai Fantastici Quattro, cambiando la loro importanza nel corso degli anni tanto da diventare spesso protagonisti di accesi conflitti e interessanti crossover. Il più celebre? Secret Invasion, trama che segue l’infiltrazione degli Skrull nell’infrastruttura governativa della Terra.

Sul possibile ritorno in scena dei personaggi ha parlato il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige durante la promozione di Captain Marvel, facendo riferimento ad una delle scene post-credits del film:

Proprio come tutti gli esseri umani non sono solo buoni o cattivi, ma hanno una serie di sfumature morali. E quando riescono a raggiungere i propri obiettivi, probabilmente si prospetta qualcosa di davvero allettante per il MCU […] È stato divertente introdurre questo concetto nel film e vedremo dove ci porterà…D’altronde Carol Danvers è qui con noi nel presente, ma c’è una parentesi di tempo inesplorata da quando vola via con Talos a quando viene richiamata sulla Terra da Nick Fury che abbia del potenziale per la narrazione“.

Skrull: 10 cose da sapere sugli alieni di Captain Marvel

Sul finale del film infatti seguiamo l’eroina scortare Talos e la sua famiglia nello spazio alla ricerca di un pianeta sicuro dove vivere. Che sia questo il presupposto della trama del sequel o di un possibile adattamento di Secret Wars?

Riusciamo già ad immaginare gli Skrull che assumono le sembianze di supereroi, o anche di personaggi potenti, scombinando gli equilibri e infondendo sfiducia nel mondo. Praticamente gli ingredienti perfetti per un film. Che ne pensate?

CORRELATI:

Captain Marvel, recensione del film con Brie Larson

Vi ricordiamo che Captain Marvel è nelle nostre sale dal 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Fonte: Comicbook

Kevin Feige promette “diversità e nuove storie” nel futuro del MCU

0

Black Panther e Captain Marvel sono soltanto i primi due esempi di una ricerca di diversità di genere e nuove storie che il MCU sta mettendo in atto, come spiegato nel recente podcast di Variety da Kevin Feige.

Il presidente dei Marvel Studios ha fatto il bilancio dell’anno appena trascorso, tra successi annunciati (Avengers: Infinity War) e inaspettati (il cinecomic di Ryan Coogler sull’eroe di Wakanda), guardando al futuro con ottimismo:

Black Panther è stato solo l’inizio. Ha funzionato nel modo in cui ci ha spinti a dirigerci nella direzione in cui saremmo andati comunque. Poi guardi quel film, ed è incredibile, segnale che i Marvel Studios sono cresciuti […] Porteremo sempre più donne nei prossimi anni e cercheremo di promuovere la diversità di genere, sia per quanto riguarda i personaggi che per le persone che lavorano a questi film. Sono convinto che se hai diverse voci, allora otterrai storie migliori e sorprendenti.

Kevin Feige: “Ecco quando inizieremo a lavorare sugli X-Men”

In un’altra intervista con Cinemablend Feige aveva parlato dei piani futuri dei Marvel Studios e del modo in cui verranno gestiti i film e il loro sequel, anticipando che nei prossimi anni vedremo sempre più titoli ogni stagione:

La ragione per cui abbiamo deciso di far uscire tre film all’anno è che così possiamo realizzare i sequel che i fan vogliono, e perché amiamo raccontare quelle storie sia con personaggi conosciuti, sia con personaggi di cui nessuno ha mai sentito parlare […] È lo stesso modo in cui è stata costruita la Fase Uno, poi la Fase Due e la Fase Tre è stata costruita, e ogni anno ci saranno ancora più film“.

Feige sembra già proiettato verso il futuro, come dichiarato durante la promozione di Avengers: Infinity War:

Guardiamo sempre in avanti. Proprio quando le persone pensano di poter inchiodarci, andiamo da qualche altra parte e questo accadrà di nuovo dopo Infinity War nella costruzione del prossimo film di Avengers. E abbiamo già pianificato i nostri progetti fino al 2025.

Queste le date previste per i sei progetti (più uno, spostato da agosto 2020 a luglio 2020):

  • 31 Luglio 2020
  • 7 Maggio 2021
  • 30 Luglio 2021
  • 5 Novembre 2021
  • 18 Febbraio 2022
  • 6 Maggio 2022
  • 28 Luglio 2022

Marvel Studios: Kevin Feige ha già piani fino al 2025

Fonte: Variety

Kevin Feige potrebbe aver lasciato intendere due enormi possibilità per Spider-Man nel MCU

0

Il capo della Marvel Studios, Kevin Feige, non può nemmeno posare per una foto senza che il mondo la condivida sui social media e dia il via a pettegolezzi sull’universo cinematografico che supervisiona. Tuttavia, un’istantanea scattata dall’utente di X (ex Twitter) @MorganBinnix all’evento D23 del 2024 è particolarmente interessante, in quanto mostra il superproduttore con un cappellino che lascia intendere i prossimi cambiamenti di Spider-Man.

Il berretto in questione raffigura un emblema in bianco e nero che ricorda il costume della Future Foundation dell’amichevole supereroe di quartiere. Questo potrebbe significare che il Marvel Cinematic Universe si sta preparando a introdurre la potente fazione di supereroi? Questo è certamente il parere di alcuni fan, con @TheAquali che ha scritto: “Questa deve essere la Fondazione Futuro, giusto?”. Nel frattempo, @dishan_mehta di X ha notato che assomiglia al vestito che indossava quando rappresentava la scuderia di supereroi nella serie di cartoni animati “Spider-Man: Unlimited”.

Naturalmente, la Fondazione Futuro è fortemente legata alla storia Marvel dei Fantastici Quattro/Reed Richards, e con Pedro Pascal destinato a interpretare Mister Fantastic nel MCU, l’idea di una comparsa del supergruppo non sembra affatto inverosimile. Detto questo, altri fan ipotizzano che il cappello di Feige possa in realtà prefigurare l’arrivo di un moderno antieroe Marvel.

Alcuni fan del MCU pensano che Anti-Venom si unisca al franchise

La prospettiva che Spidey e la Fondazione Futuro si uniscano nel MCU è un pensiero eccitante. Allo stesso tempo, sarebbe divertente vedere tutti i principali simbionti della storia Marvel unirsi al franchise, in modo che i fan possano assistere a un maggior numero di mostri. A questo proposito, alcuni ipotizzano che il cappello di Kevin Feige assomigli ad Anti-Venom, il che potrebbe indicare il debutto dell’antieroe dotato di simbionti nel prezioso franchise di supereroi della Disney.

Anche Anti-Venom ha un aspetto bianco e nero, quindi è comprensibile che i fan siano saltati alle conclusioni dopo aver visto la foto. “Anti-Venom confermato”, ha commentato l’utente X @luarlord2. A questa opinione ha fatto eco @GoldnAssassn, che ha chiesto: “È QUELLO SPIDERMAN ANTI VENOM PER IL FILM SPIDERMAN 4 DI TOM HOLLAND!?!?!”.

Resta da vedere se queste speculazioni siano fondate, ma alcuni fan già faticano a capire la logica di portare questo personaggio all’ovile così presto, soprattutto perché il vecchio Venom non si è ancora affermato nel MCU. “Saltare Venom e passare direttamente all’Anti-Venom sarebbe sicuramente una scelta”, ha scritto @TheComixKid. Tuttavia, non escludiamo la possibilità che forse – solo forse – Feige abbia indossato il cappello perché gli piace e che non abbia assolutamente nulla a che fare con i suoi piani per il MCU.

Kevin Feige possibilista sul crossover tra cinema e tv per la Marvel

0

La questione è molto interessante per gli appassionati del MCU e Kevin Feige la sa bene: prima o poi i protagonisti del cinema si incontreranno con quelli delle serie tv?

Il boss Marvel, da principio molto cauto in merito a questa domande incessante, ha finalmente cambiato opinione, dimostrandosi possibilista. Parlando con AllocineFeige ha dichiarato: “Forse un giorno. Non ci sono piani adesso. Magari un giorno, ma abbiamo già molti personaggi nel MCU, e una delle cose speciali in merito a questi personaggi negli show Netflix è la loro dinamica. Sono tutti programmati per diventare i Difensori alla fine dell’anno e fare le loro cose.”

La cosa che invece sembra più plausibile, è che per adesso non ci siano effettivamente piani ma che, una persona lungimirante come Feige, non voglia escludere una possibile idea lucrativa che potrebbe trovare molto spazio e consenso in un futuro nemmeno troppo prossimo.

Kevin Feige vuole X-Men, Fantastici Quattro e Vendicatori uniti sul grande schermo

Kevin Feige parla di Guardians of the galaxy e Ant-Man

0

Marvel Studios

Kevin Feige è tornato a parlare dei prossimi progetti Marvel, Guardians of the galaxy e Ant-Man. L’occasione è stata l’intervista, rilasciata ai giornalisti dell’Huffington Post, a pochi giorni dalla premier di Londra dedicata a Thor – The Dark World. Le notizie riguardano in particolare gli attori che dovrebbero far parte delle pellicole.

Feige ha prima commentato la posizione di Vin Diesel, il quale è da tempo accreditato per far parte del cast di Guardians of the galaxy, nei panni di Groot, l’ enorme albero antropomorfo senziente di origine extraterrestre:

Sì, penso che sia vicino all’essere ufficiale il suo coinvolgimento come Groot. Ma al momento non è ufficiale al 100%.

L’altro attore molto chiacchierato è Joseph Gordon Lewitt, in pole position per il ruolo di Ant-Man, come confermato dallo stesso attore.

A volte queste notizie trapelano perché effettivamente stiamo discutendo la cosa con un attore. Altre volte se ne parla solo perché c’è un attore che sta facendo strada. Gli attori che stanno facendo molta strada sono circondati da rumour.

Anche Paul Rudd è uno dei candidati al ruolo:

Nulla è ancora definitivo. Mi piace anche Paul Rudd.

Lavori in corso, dunque, per la Marvel, pronta ad allestire i cantieri Guardians of the galaxy e Ant-Man. Nei prossimi giorni ci si aspettano notizie più precise riguardo ai primi membri dei cast.

Ricordiamo che I Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardians of the GalaxyNel cast del film ci sono  , Benicio Del Toro e, probabilmente,Vin Diesel.

Il film è attualmente in pre produzione nel Regno Unito e dovrebbe arrivare al cinema il primo agosto 2014. I Guardiani della Galassia (Guardians of the Galaxy) sono un gruppo di personaggi dei fumetti Marvel Comics, creato da Arnold Drake (testi) e Gene Colan (disegni). La prima apparizione avviene in Marvel Super-Heroes (seconda serie) n. 18 (gennaio 1969).

Kevin Feige parla di Daredevil e Punisher

0

Kevin FeigeIl presidente dei Marvel Studios,Kevin Feige, è intervenuto a margine della conferenza stampa di promozione per Thor:the Dark World, parlando di due progetti particolari che,almeno nelle intenzioni, dovrebbero discostarsi dal classico script che lo studio fumettistico ha usato dalla nascita della fase uno in poi. Queste le dichiarazione di Feige:

“stiamo cercando di capire cosa fare con Daredevil ora che abbiamo ri-acquisito i diritti per il personaggio. lo stesso vale per Punisher. Quando riusciamo a far tornare i nostri supereroi all’ovile ci prendiamo il tempo necessario per scrivere una storia che sia il più intelligente possibile in modo da non bruciare nessuna possibilità”

Fonte: ComicBookMovie.com

 

Kevin Feige parla della scena post-crediti di Thunderbolts* e di come potrebbe o meno preparare il terreno per il prossimo film dell’MCU.

0

La scena post-crediti di Thunderbolts* potrebbe non essere ciò che sembra, come rivela Kevin Feige parlando del tag del film che rivoluzionerà il Marvel Cinematic Universe. Mentre il finale del film Thunderbolts* ha stabilito che i personaggi sono i Nuovi Vendicatori nell’MCU, il film della Fase 5 è stato accompagnato da una scena post-crediti piuttosto importante che ha scatenato molte teorie sulla Fase 6. Tuttavia, mentre molti ipotizzano che la scena post-crediti di Thunderbolts* possa preparare il terreno per il prossimo capitolo dell’MCU, potrebbe non essere così semplice.

Nell’ultimo numero di Empire Magazine, Kevin Feige ha parlato della scena post-crediti di Thunderbolts*, in cui i Nuovi Vendicatori assistono all’ingresso nell’atmosfera terrestre di una nave con il logo dei Fantastici Quattro. Pur confermando che si tratta sicuramente di una nave dei Fantastici Quattro, Feige ha anticipato quanto segue:

Il nome della loro nave è Excelsior, e c’è una nave dei Fantastici Quattro che entra nell’MCU nel tag. Ma non sono sicuro che si tratti della stessa nave.

Cosa significano per l’MCU i commenti di Kevin Feige sui Fantastici Quattro in Thunderbolts

Kevin Feige
Il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige arriva al Los Angeles Premiere Of Columbia Pictures ” ‘Spider-Man: No Way Home’ tenutosi al Regency Village Theatre il 13 dicembre 2021 a Westwood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency via Depositphotos

Sebbene sia perfettamente logico ipotizzare che la scena post-crediti di Thunderbolts* gettasse le basi per l’arrivo dei Fantastici Quattro nell’MCU, è fondamentale ricordare che la Marvel Studios tende a giocare con le aspettative del pubblico di tanto in tanto, soprattutto quando si tratta di coloro che conoscono la storia più approfondita. Anche se non sarebbe scioccante se fosse la Prima Famiglia Marvel a raggiungere la Terra-616 nei momenti finali del film Thunderbolts*, c’è un motivo per cui la Marvel non ha mai mostrato chi fosse sulla nave. Come ha affermato Feige, nonostante si tratti di una nave dei Fantastici Quattro, non significa che debba essere esattamente la stessa di The Fantastic Four: First Steps.

Per quanto la nave sia un divertente momento dei Fantastici Quattro, rendendola uno dei tanti riferimenti Marvel e Easter egg in Thunderbolts*, c’è sempre la possibilità che la persona effettivamente a bordo sia il Dottor Destino interpretato da Robert Downey Jr. Indipendentemente dal fatto che il personaggio di Downey Jr. provenga o meno dall’universo di The Fantastic Four: First Steps, Victor von Doom avrebbe potuto facilmente rubare una nave Excelsior per raggiungere la Terra-616. Questo è un modo efficace per giocare con le aspettative e un collegamento perfetto con Avengers: Doomsday, ricordando al pubblico che The Fantastic Four: First Steps è ambientato dopo Thunderbolts*.

Kevin Feige parla della Fase 3 dell’Universo Cinematografico Marvel

0

Ancora nuove dichiarazioni da Kevin Feige sull’Universo Cinematografico Marvel. In occasione della promozione di Ant-Man, il presidente della Casa delle Idee ha rivelato nuovi dettagli circa la Fase 3, soffermandosi nello specifico sul futuro di Hulk, su Captain America Civil War, su Thor Ragnarok e anche sul sequel di Guardiani della Galassia.

Sulla possibilità di vedere Hulk in Captain America Civil War, Feige ha così sintetizzato: “Non è una figura così importante ai fini della storia. Credo che non apparirà nel film”. In merito all’importanza del film e, soprattutto, del personaggio di Steve Rogers, il presidente ha aggiunto:

“Certamente, alla fine di Civil War ci troveremo davanti un quadro completamente nuovo. Se avete letto il fumetto, sapete che Civil War tratta una storia estremamente semplice. E deve essere così, proprio per il suo contenere all’interno tantissimi personaggi. Sarà un film su Captain America, sarà il sequel di The Winter Soldier, e siamo sicuri che prenderà il pubblico alla sprovvista. La struttura semplice del film permetterà a tutti i personaggi di non sovrapporsi tra loro. Sarà il vero punto di partenza della Fase 3, considerato che pone le basi per le storie a venire”.

Sul possibile ritorno di Kenneth Branagh alla regia di Thor Ragnarok, Feige dichiara: “No, non sarà lui il regista. Lo annunceremo verso la fine dell’estate. E insieme al regista, annunceremo anche lo sceneggiatore. Forse, anche qualche notizia in merito al cast. Ad ogni modo, le riprese non partiranno fino alla metà del 2016”.

Infine, sull’attesissimo Guardians of the Galaxy Vol. 2, ha aggiunto: “Sono davvero emozionato all’idea di questo film. Io e James stiamo lavorando davvero tanto a questo film. Non ci stiamo sedendo sugli allori. Non vogliamo regalare al pubblico un’altra “compilation musicale” o l’ennesima “storia spaziale”. Ci saranno tantissime novità e, soprattutto, nuove rivelazioni. Il pubblico resterà a bocca aperta. Spero che lo ami come ha amato il primo capitolo”.

Fonte

Kevin Feige parla del nuovo Spider-Man e di Joss Whedon

0
Kevin Feige parla del nuovo Spider-Man e di Joss Whedon

Nell’intervista di Collider con il numero uno della Marvel, Kevin Feige, sono stati affrontati diversi temi, tra cui i primi dettagli sul reboot di Spider-Man e i rapporti con il regista dei primi due Avengers, Joss Whedon.

In merito al reboot sull’Uomo Ragno, che la Marvel realizzerà insieme a Sony, Feige ha ribadito come l’idea sia quella di esplorare in modo più approfondito il periodo di Peter Parker al liceo: «Le mie storie dell’Uomo Ragno preferite sono quelle in cui Peter va ancora alle superiori e già nel secondo film di Marc Webb l’abbiamo visto diplomarsi. Vogliamo tornare a quel tempo e prestare attenzione a molti dettagli dei fumetti originali che sinora sono stati trascurati. Non so che età avrà l’attore che sceglieremo, ma il nostro Peter si aggirerà sicuramente intorno ai 15-16 anni».

Spider-Man farà la sua prima comparsa in Captain America: Civil War, la cui produzione è iniziata ad Atlanta e, secondo gli ultimi aggiornamenti, nel film lo vedremo già con i suoi superpoteri. Feige ha anche parlato del rapporto tra la Marvel e Whedon, regista di Avengers e Avengers Age of Ultron e creatore di Agents of S.H.I.E.L.D. Queste le parole di Feige: «Il suo contratto è terminato, ma ormai fa parte della nostra famiglia e credo rimarrà una fonte preziosa qualora avessimo bisogno di consigli».

Fonte: Collider

Kevin Feige parla del misterioso extra di The Avengers

0

In occasione della premiere USA di The Avengers, Robert Downey Jr. (Tony Stark/Iron Man nel film) aveva rilasciato una misteriosa dichiarazione in cui

Kevin Feige parla de futuro della Marvel e del misterioso progetto del 2020

0

Dopo l’arrivo in sala di Doctor Strange, Kevin Feige non perde tempo e guarda già al prossimo futuro dei Marvel Studios. Durante un’intervista con Collider, Feige ha dichiarato che sia per lui che per i fratelli Russo sarà un anno molto impegnato.

In merito ad Avengers Infinity War: “Senza dover essere troppo specifici, le camere cominceranno a girare a gennaio e continueranno a girare fino a ottobre e novembre. Sarà molto difficile mettereinsieme questi personaggi.”

Kevin Feige parla de futuro della Marvel e del misterioso progetto del 2020

In merito ad Avengers 4: “Stiamo trattando questo film e Infinity War come due film separati, anche se ci troviamo a produrli in tandem.”

Feige si è mosso molto in avanti, parlando anche della Fase 4 e del misterioso progetto che arriverà in sala nel 2020: “Attraverso gli anni siamo consapevoli di essere stati fortunati abbastanza da poterci permettere di fase le cose allo stesso modo, lasciandoci però aperta l’opportunità di adattare ciò che volevamo. Sappiamo dove vogliamo arrivare nel 2020 e abbiamo delle idee chstanno prendendo forma in questo momento.”

Che ve ne pare?

Kevin Feige paragona l’impatto di Thanos sulla Fase 4 del MCU alla pandemia

0

Il direttore creativo dei Marvel Studios Kevin Feige ha paragonato il Blip di Thanos alla pandemia di Coronavirus, affermando che l’esperienza condivisa nella vita reale aggiunge maggiore gravità al disastro immaginario raccontato nel MCU. In Avengers: Infinity War, il signore della guerra intergalattico usa il potere finale concesso dal Guanto dell’Infinito per cancellare metà della popolazione dell’universo con uno schiocco delle dita.

Dopo aver assistito alla distruzione del suo pianeta natale Titan a causa della sovrappopolazione, Thanos credeva che stesse effettivamente salvando l’universo. Avengers: Endgame vede i supereroi annullare il massacro di Thanos in un evento successivamente chiamato Blip, mentre tutti quelli che erano scomparsi sono tornati in vita. La pandemia di Coronavirus è stata una catastrofe su scala globale, con oltre 89 milioni di casi confermati e quasi 2 milioni di morti, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità.

Dai vari lockdown alla divisione politica su come affrontare il virus, la vita umana del singolo quanto le relazioni sociali ne hanno risentito pesantemente. Molte industrie sono rimaste paralizzate, al pari di quella dell’intrattenimento. Per tutto il 2020 non ci sono state nuove uscite legate al MCU, dal momento che l’intero calendario è stato ripristinato proprio in seguito allo scoppio della pandemia. Di recente, Feige ha dichiarato che se la pandemia avesse colpito prima, nel 2018 o nel 2019, quando si stava per arrivare alla conclusione della Saga dell’Infinito con Endgame, sarebbe stato molto peggio per il franchise.

Il Blip e le ripercussioni sul futuro del MCU

Parlando con Variety, Feige ha discusso in merito alle implicazioni creative della pandemia sul MCU. Feige ha ricordato per la prima volta la battaglia di New York, che costituisce il terzo atto di The Avengers ed è stato indicato come un evento catastrofico nell’universo. Sentiva che il trauma globale del Blip poteva seguire i medesimi binari, ma era diffidente nel ripetere lo stesso tema. Inizialmente erano pronti a lasciarselo alle spalle ed esplorare nuovi temi, ma Feige ha affermato che i parallelismi con il trauma globale della pandemia nella vita reale hanno aggiunto nuovo peso al Blip.

“Lo scorzo marzo, quando siamo entrati per la prima volta in contatto con questa pandemia globale, è come se avessimo sperimento il Blip. È un’esperienza universale, che ha colpito ogni essere umano sulla faccia della Terra. Ora c’è un parallelismo diretto tra ciò che i personaggi del MCU hanno incontrato e ciò che tutti noi nel mondo reale abbiamo vissuto. Come vedrete, in molti dei nostri prossimi progetti ci saranno ancora più parallelismi. I personaggi si ritroveranno a parlare delle conseguenze del Blip… come se stessero parlando della pandemia di Covid nel mondo reale.”

Kevin Feige paragona Captain America al Superman di Christopher Reeve

0

Arriverà nelle nostre sale ad Aprile 2018 Avengers: Infinity War, terzo capitolo del franchise sui vendicatori Marvel diretto dai fratelli Russo, di cui è stato svelato il primo trailer qualche giorno fa scatenando l’entusiasmo del web in pochissime ore. Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios, è tornato a parlare del film e del futuro dell’azienda in una lunga intervista con Vanity Fair dove, riferendosi a Chris Evans, ha paragonato la sua performance nei panni di Captain America a quella di Christopher Reeve in Superman. Queste le sue parole:

Chris è riluttante all’idea di essere diventato una star, ma penso sia stato incredibile come tutti gli altri del cast. Sono straordinari nel modo in cui interpretano questi personaggi […] Lui in particolare mi ricorda Christopher Reeve nei panni di Superman

Ricordo benissimo le difficoltà incontrate durante il casting di Captain America, pensavo non saremmo mai riusciti a trovare la persona perfetta per il ruolo. Poi è arrivato Chris, e avevamo un sacco di dubbi perché aveva appena recitato nel franchise de I Fantastici 4, ma si è rivelata la scelta migliore che potessimo fare“.

Avengers: Infinity War, i rumors che speriamo si avverino

Vi ricordiamo che Avengers: Infinity War uscirà al cinema il 25 aprile 2018.

Sinossi: Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Fonte: ScreenRant