Cate Blanchett è
una delle attrici più brillanti che ha fatto la storia del cinema,
conquistando il mondo con il suo talento esplosivo, con la sua
tenacia, la sua grazia e tantissimo fascino. Dopo una gavetta,
lunga diverso tempo, quest’attrice è riuscita ad avere una carriera
solida e a mettere tutta se stessa in ogni progetto, conquistando
due Oscar, ovvero quella per la Miglior Attrice non Protagonista
per The Aviator e quello come Miglior Attrice Protagonista
per Blue Jasmine.
Ecco, allora, dieci cose da
sapere su Cate Blanchett.
Cate Blanchett: i suoi film
1. Ha recitato in celebri
film. Dopo alcune esperienze in televisione, la Blanchett
arriva al cinema con Oscar e Lucinda (1997) ed Elizabeth (1998), che
la consacra subito. Recita poi in Il talento di Mr. Ripley
(1999), The Gift (2000) e Il Signore degli Anelli – La
compagnia dell’anello (2001). In seguito appare in
Il Signore degli Anelli – Le due
torri (2002), Coffee and Cigarettes (2003),
The Missing (2003), Il Signore degli Anelli – Il
ritorno del re (2003), Le avventure acquatiche di Steve
Zissou (2004), The Aviator (2004), Babel
(2006), Intrigo a Berlino (2006), Elizabeth: The Golden
Age (2007), Io non sono qui (2007), Indiana Jones e il regno del
teschio di cristallo (2008), Il curioso caso di Benjamin
Button (2008), Robin Hood (2010),
Hanna (2011), Lo Hobbit – Un viaggio
inaspettato (2012), Blue Jasmine (2013) e
Monuments Men (2014).
Tra i suoi ultimi lavori, vi sono Knight of Cups (2015),
Manifesto (2015),
Cenerentola (2015),
Carol (2015), Truth – Il prezzo della
verità (2015), Song to Song (2017),
Thor: Ragnarok (2017),
Ocean’s 8 (2018),
Il mistero della casa del
tempo (2018), Che fine ha fatto
Bernadette? (2019), Don’t Look Up (2021) e
Nightmare Alley (2021).
2. Non solo attrice, ma
anche doppiatrice e produttrice. Nel corso della sua
carriera, Cate Blanchett ha vestito i panni della doppiatrice,
prestando la propria voce per i film Ponyo sulla scogliera
(2008), Dragon Trainer 2
(2014), Voyage of Time (2016),
Mowgli – Il figlio della
giungla (2018) e Dragon Trainer – Il mondo
nascosto (2019). Per quando riguarda la produzione,
l’attrice ha lavorato al corto Bangers (1999), al segmento
Bangers del film Stories of Lost Souls (2005), al
film Carol e alle serie Mrs. America (2020) e
Stateless (2020), essendo di quest’ultima anche
l’ideatrice.

Cate Blanchett in
Carol
3. Ha prodotto il film con
la sua compagnia. Oltre ad aver fatto parte del
film Carol come protagonista, Cate Blanchett ha
collaborato anche alla sua produzione, svolgendo il tutto con la
sua Dirty Films Ltd., una società di produzione londinese,
gestita in co-proprietà con il marito Andrew
Upton.
4. Ha avuto molta chimica
con Rooney Mara. Seguendo la scia delle dichiarazioni
rilasciate da Rooney Mara,
anche Cate Blanchett ha dichiarato di aver avuto una gran chimica
sul set e che, quindi, girare le scene d’amore è stata cosa facile.
Secondo lei, il merito va al regista Todd Haynes
per averle messe a proprio agio.
Cate Blanchett: il marito, i figli
e Edith Vivian Patricia
5. Trovare suo marito è
stata la cosa più bella. Cate Blanchett e lo sceneggiatore
e regista australiano Andrew Upton sono una delle
coppie più longeve dello star system. I due, infatti, si sono
sposati il 29 dicembre del 1997, dopo un anno di frequentazione.
Dalla loro unione sono nati i figli Dashiell John
(nel 2011), Roman Robert (nel 2004) e
Ignatius Martin (nel 2008), mentre nel 2015 la
coppia ha adottato la piccola Edith Vivian
Patricia.
6. I suoi figli non la
trovano così cool come tutto il mondo pensa. Cate
Blanchett ha praticamente conquistato il mondo con la sua grazia,
eleganza, tenacia e talento. Tuttavia, stando a quanto detto dalla
diretta interessata, i suoi figli non sembrano essere per nulla in
soggezione ad averla come mamma, anzi, la trovano quasi
imbarazzante per i ruoli che a volte decide di interpretare al
cinema.
Cate Blanchett in Thor:
Ragnarok
7. Non voleva che Hela fosse
un Loki al femminile. In Thor: Ragnarok, Hela è la villain del
film e l’attrice australiana ha tenuto al fatto che fosse diversa
da Loki. Ha infatti raccontato che “nei primi sketches
che ho visto, io e Tom Hiddleston
parlavamo ed eravamo alquanto simili. Così io, con il regista, i
produttori e il costume designer abbiamo cercato di diversificare
di più i due personaggi. Tutti sono stati di grande aiuto. Anche se
Hela non è la protagonista di tutto il film, ho cercato, con
l’aiuto anche del reparto trucco e parrucco, di creare un viaggio
visivo per il suo personaggio attraverso il film. Il suo look ci
indica anche quanto diventa potente”.
8. Una scena in particolare
ha colpito la Blanchett. Per Cate Blanchett c’è stata una
scena che l’ha particolarmente
convinta a dire di sì per il film a Kevin Feige e a
Taika Waititi,
cioè quella in cui Hela distrugge il Mjolrin. Come lei stessa ha
rivelato “ho pensato che fosse davvero eccitante il fatto che
erano disposti a distruggere il potere di Thor nei primi minuti del
film. Quindi, direi, che per me è stata un’entrata in scena niente
male”.

Cate Blanchett ha interpretato Bob Dylan
8. Ha interpretato il
celebre musicista. Il film del 2007 Io non sono
qui ripercorre la storia del musicista Bob
Dylan in sette distinti momenti della sua vita,
venendo interpretato da sei attori diversi. Tra questi vi è proprio
la Blanchett, che si è sottoposta ad una trasformazione che l’ha
portata ad assomigliare molto a Dylan, specilamente per la
capigliatura. Trovandosi ad interpretare un uomo, l’attrice ha
raccontato di aver sempre portato un calzino lungo l’interno dei
pantaloni, dettaglio che l’ha aiutata a camminare e muoversi come
un uomo.
Cate Blanchett in Don’t Look
Up
9. Ha recitato nel nuovo
film targato Netflix. In Don’t Look Up la
Blanchett interpreta Brie Evantee,
la co-conduttrice del talk show The Daily Rip.
Inizialmente tale personaggio sembra poco profondo, ma sotto il
trucco, le ciglia finte e i capelli biondi, si nasconde una persona
complessa. Brie sceglie infatti di mostrarsi superficiale, è una
falsa-stupida: per lei è più facile nascondere la sensibilità e
apparire imperturbabili, così da manipolare tutti a proprio
piacimento.
Cate Blanchett: età e altezza
dell’attrice oggi
10. Cate Blanchett è nata il
14 maggio del 1969 a Melbourne, in Australia. L’attrice è
alta complessivamente 173 centimetri.
Fonte: IMDb, Daily Mail, Biography
Powered by 