Home Blog Pagina 703

Spider-Man: 10 personaggi Marvel che non è mai riuscito a battere

Spider-Man è stato a lungo uno degli eroi di punta della Marvel: ha subito molti cambiamenti nel corso degli anni, ma una cosa che non è mai cambiata è il suo senso di responsabilità, che lo ha sempre spronato a proteggere i più deboli da una serie di villain pericolosi. Spider-Man è il tipo di eroe che si getta in battaglia con qualsiasi nemico, non importa quanto potente sia, combattendo fino alla resa di uno dei due.

Nel corso degli anni abbiamo però assistito a una serie di episodi in cui Spider-Man ha fatto il passo più lungo della gamba: ci sono infatti molti personaggi che non è mai riuscito a battere, per una serie di ragioni differenti: vediamo quali.

Spider-Man ha battuto un araldo di Galactus, ma mai il Grande Uomo in persona

Galactus è uno dei più potenti villain cosmici dell’Universo Marvel. Spider-Man non ha avuto molto spesso a che fare con esseri cosmici, ma qualche eccezione c’è stata. Ad un certo punto, Spider-Man ha ottenuto i poteri di Capitan Universo, che gli hanno garantito incredibili poteri cosmici, i quali gli hanno consentito di battere Firelord, un araldo di Galactus.

Spider-Man non si è interfacciato direttamente con Galactus, ma è stato presente quando ha attaccato. Benchè Spider-Man possieda notevoli capacità, queste si rivelano praticamente inefficaci al cospetto della potenza di Galactus.

L’Arcano è troppo potente per Spider-Man

10 personaggi: BeyondSpider-Man ha fatto parte sia di Secret Wars che di Secret Wars II. Nel primo, ha combattuto dalla parte degli eroi contro l’Arcano, ma nessun eroe o villain, tranne il Dottor Destino, è riuscito ad affrontare l’Arcano da solo. In Secret Wars II, l’Arcano, dopo aver assunto sembianze umane, procedette a battere ogni eroe a cui andava incontro. Spider-Man era uno di loro, ma non riuscì a fare più di tanto.

L’Arcano è un essere estremamente potente e non c’era praticamente nessuno che potesse tenergli testa. Questo non ha impedito a Spider-Man di provarci, ovviamente, anche se ogni sforzo si è rivelato pressoché inutile.

Thanos non si è nemmeno degnato di uccidere l’Uomo Ragno

10 personaggi: ThanosThanos è un altro essere da cui Spider-Man di solito sta alla larga, ma proprio come il resto dell’Universo Marvel, Spider-Man ci ha avuto a che fare durante Il guanto dell’infinito. Nonostante abbia provato a combattere contro Terraxia, una donna creata da Thanos per amarlo perché la Morte lo ha rifiutato, lei lo ha comunque battuto, colpendolo con un masso.

Il fatto che Thanos non abbia voluto uccidere Spider-Man in persona la dice lunga. Spider-Man non ha mai avuto la possibilità di avere una propria rivincita contro Thanos e  probabilmente non gli andrebbe neanche molto bene se ne avesse la possibilità.

Spider-Man seppellì Fenomeno nel cemento, ma senza riuscire a sconfiggerlo

10 personaggi: fenomenoSpider-Man e Fenomeno hanno combattuto diverse volte e Spider-Man è risultato vincitore, ma questo non significa che abbia effettivamente battuto Fenomeno. La prima volta che ha combattuto contro Fenomeno, è stato in grado di porre fine allo scontro imprigionandolo nel cemento.  La seconda volta ha avuto l’aiuto di X-Force e, anche in quel caso, non si è trattata di una vera e propria vittoria.

Spider-Man è più astuto del Fenomeno e questo lo ha aiutato nei combattimenti, ma non è mai stato in grado di batterlo realmente. Pochi eroi sono effettivamente abbastanza potenti da poterlo batter e Spider-Man ci è riuscito comunque meglio della maggior parte degli eroi in battaglia contro l’inarrestabile.

Spider-Man ha combattuto Hulk e non è mai andata bene

10 personaggi: HulkHulk è uno degli esseri più pericolosi sulla faccia della Terra. È noto per la sua ira e rabbia distruttiva e, benché ci siano state svariate versioni di Hulk nel corso degli anni, Spider-Man non è mai stato in grado di batterlo, anche se questo non gli ha impedito di provarci.

Spider-Man si è già interfacciato con la furia di Hulk e ha cercato di contribuire a combatterlo. L’agilità di Spider-Man e le sue capacità lo hanno aiutato ad uscire dagli scontri, ma  non sono comunque abbastanza per poter competere con Hulk.

Red Hulk ha battuto tutti, incluso Spider-Man

10 personaggi: Red HulkDopo la sua prima apparizione, Red Hulk aveva già lasciato una scia di morti dietro di se, mentre gli eroi del MCU cercavano ancora di capire chi fosse. Spider-Man e lui hanno fatto squadra ad un certo punto, finendo però subito per lottare: anche se hanno smesso di combattere prima che qualcuno vincesse, Red Hulk ha sicuramente fatto molto meglio di Spider-Man.

Red Hulk e Spider-Man non vanno molto d’accordo. Spider-Man ha dato il massimo contro Red Hulk, ma quest’ultimo si è rivelato talmente potente da battere chiunque.

Il Professor X è stato in grado di battere Spider-Man

10 personaggi: Professor XDurante il primo Secret Wars, il resto degli eroi non si fidava esattamente degli X-Men. Ad un certo punto, Spider-Man li ha attaccati mentre stavano per unirsi a Magneto ed è riuscito a battere l’intera squadra da solo. Si è rivelato un fatto impressionante, ma il combattimento è finito quando il Professor X è stato coinvolto. Usando i suoi poteri mentali, infatti, il Professor X è riuscito a battere Spider-Man e a cancellargli la memoria dell’accaduto.

I poteri telepatici del Professor X gli permettono di vincere praticamente qualsiasi combattimento contro chiunque senza protezione telepatica. La sua forza non risiede nelle capacità fisiche, bensì nella mente. Le abilità di Spider-Man non possono praticamente nulla contro il Professor X.

Sabretooth è sempre stato davanti a Spider-Man

10 personaggi: Sabretooth

Spider-Man e Wolverine hanno avuto un rapporto altalenante. Spider-Man ha vinto il loro primo scontro e i due si sono scontrati diverse volte da allora, vincendo entrambi. L’Uomo Ragno non ha avuto la stessa fortuna contro l’arcinemesi di Wolverine, Sabretooth. I due non si sono incrociati molto spesso, ma quando è successo, Sabretooth ha avuto la meglio sull’Uomo Ragno. Il fattore di guarigione, la forza e la ferocia pura di Sabretooth gli hanno permesso di battere molti nel corso degli anni, incluso Spider-Man.

Magik era troppo per Spider-Man

10 personaggi: MagikSpider-Man si è trovato a combattere contro gli X-Men in diverse occasioni, ma raramente ha combattuto contro alcuni dei membri più giovani del gruppo, specialmente quelli dei Nuovi Mutanti. Cosi non è stato però in Avengers Vs X-Men, quando si è scontrato con la Forza della Fenice alimentata da Colosso e Magik.

Riuscì a farli combattere i due potenti Rasputin l’uno contro l’altro. Questo gli impedì di essere ucciso da loro e diminuì la loro minaccia, dato che entrambi persero il potere della Fenice dopo questo. Spider-Man ha quindi vinto, ma senza effettivamente sconfiggere Magik.

Spider-Man non solo non ha battuto Mefisto, ma ha anche fatto esattamente quello che Mefisto voleva

10 personaggi: MefistoSoltanto un altro giorno è una famigerata storia di Spider-Man e ci sono molte ragioni per non amarla. Uno di questi è il fatto che Spider-Man, uno degli eroi dal cuore più puro dell’Universo Marvel, in realtà è rimasto irretito da uno degli accordi di Mefisto e Spider-Man ha dato a Mefisto esattamente ciò che voleva.

Spider-Man non ha cercato di combatterlo, si è solo inchinato a lui. Voleva così tanto che sua zia guarisse che ha scambiato qualcosa di buono e puro con Mefisto. Non solo non ha battuto Mefisto, e non è mai stato in grado di farlo, ma ha praticamente eseguito alla lettera gli ordini di Mefisto.

Miss Marvel potrebbe arrivare più tardi del previsto su Disney+

0
Miss Marvel potrebbe arrivare più tardi del previsto su Disney+

L’uscita di Miss Marvel sembrava prevista per quest’anno, ma in realtà ci sarà da attendere fino al 2022. La data ufficiale non è ancora stata annunciata e con il rilascio in streaming di Hawkeye e The Book of Boba Fett non sembra possibile fare spazio anche per Miss Marvel. I fan si augurano di poter vedere il film già all’inizio del nuovo anno, ma la star Mohan Kapur (che interpreta il padre di Kamala, Yusuf) ha affermato che la serie non arriverà fino a giugno/luglio. In ogni caso, nulla è ancora certo fino all’annuncio da parte della Marvel.

In un recente dialogo coi fan sui social, Kapur ha annunciato che la serie The Marvels si farà attendere fino all’inizio dell’estate. La notizia è nella risposta ad un tweet: la star parla di giugno o luglio 2022. I tempi in effetti potrebbero essere corretti: The Marvels uscirà nelle sale a luglio e l’arrivo di Miss Marvel nello stesso periodo o poco dopo potrebbe condurre agilmente al sequel di Captain Marvel. Tuttavia, le tempistiche risulterebbero troppo brevi per dare tempo ai fan occasionali di aggiornarsi con la serie prima dell’arrivo del film al cinema.

Per ora la Marvel non ha ancora dichiarato la programmazione del 2022 su Disney+, ma viste le circostanze sembra che i fan dovranno attendere qualche mese prima dell’arrivo di Miss Marvel. Sicuramente, fino al 2022.

Miss Marvel, la serie tv

Miss Marvel è l’annuncia serie tv in arrivo prodotta dai Marvel Studios creata da Bisha K. Ali per il servizio di streaming Disney+, basata sul fumetto Marvel del personaggio Kamala Khan/Ms. Marvel.  Nel cast della serie troviamo Iman Vellani che interpreta Kamala Khan/Ms. Marvel. Protagonisti anche Saagar Shaikh, Aramis Knight, Matt Lintz  Zenobia Shroff e Mohan Kapur. La serie farà parte della Fase Quattro del MCU e servirà come una sorta di prequel per il film The Marvels (2022), in cui Vellani riprenderà il suo ruolo di Khan insieme ad altri membri del cast.

The Batman: le rivelazioni e i segreti del Main Trailer

The Batman: le rivelazioni e i segreti del Main Trailer

Il trailer di The Batman visto in occasione del DC FanDome ci ha rivelato moltissimi dettagli sul film che vedremo soltanto il prossimo anno. Di seguito ecco segreti svelati, indizi e rivelazioni dal trailer di The Batman:

Gotham ha un look simile a quello del film Blade Runner (molto realistico)

Da quando Matt Reeves ha preso il comando di The Batman, il regista è stato impegnato a creare l’ambiente più noir possibile in cui far agire il suo Bruce Wayne. L’inquadratura di apertura del secondo trailer di The Batman mette in evidenza esattamente l’intento, rappresentando la più noir delle ambientazioni immaginabili. Uno squallido caffè in una strada secondaria in una notte piovosa e piena di nebbia è illuminato solo dalle luci al neon e dalle finestre. C’è un vibe da Gotham innegabile, mescolato a influenze futuristiche ma realistiche.

Questo approccio si rispecchia anchee nel bat-segnale. Dopo i loghi DC e WB obbligatori, il secondo trailer di Batman offre uno sguardo chiaro al nuovo bat-segnale in cima al quartier generale del GCPD, con il Jim Gordon di Jeffrey Wright che accende l’iconico faro. Questo bat-segnale è semplicemente un grosso pezzo di metallo che al centro ha una placca che ricorda vagamente un pipistrello, il bat-segnale più rudimentale della storia. Si tratta di un segnale di realismo ma che indica anche che questo Batman fa il vigilante da poco tempo.

Jim Gordon cattura l’Enigmista

Il trailer precedente di Batman ha rivelato un primo sguardo all’Enigmista di Paul Dano, ma in quel video, il personaggio indossava solo una maschera rudimentale di cui un percussionista degli Slipknot sarebbe orgoglioso. Il bevitore di latte nella tavola calda del secondo trailer è invece Edward Nashton, l’Enigmista in persona, e anche se non riusciamo a vederlo bene in faccia, la forte presenza della polizia e il punto interrogativo disegnato nella schiuma del latte, nella tazza lasciata sul bancone, lasciano pochi dubbi. Jim Gordon può essere visto guidare la squadra che arresta l’Enigmista, ma la facilità con cui lo fanno è altamente sospetta. Ci si aspetterebbe che questa cattura sia del tutto pianificata dal criminale.

“La paura è uno strumento” Pattinson ha trovato la voce perfetta

I toni profondi della voce iconica del personaggio sono stati riprodotti anche in questo caso dall’attore che porta il mantello, ma dove alcuni attori del passato hanno avuto un disperato bisogno di sciroppo per la tosse, la voce di Pattinson possiede una qualità molto più naturale. Per quanto riguarda la frase: “la paura è uno strumento”, parla della tattica di Batman di incutere paura ai criminali della città (Fear is a tool, in originale).

Il costume da Batman è realistico (ma a prova di proiettile)

Nel trailer vediamo Robert Pattinson con il costume intero. È chiaro che il cappuccio è molto low-tech, e l’intero ensemble ricorda un’atmosfera casalinga che non ha niente a che vedere con le armature che il pubblico si aspetta dai Batman del grande schermo. Particolarmente interessante è che, nonostante The Batman miri a un’estetica molto radicata, gli elementi più fumettistici del costume di Pattinson (vale a dire le orecchie a punta e il mantello) sono al contrario esagerati.

Il secondo trailer di The Batman dimostra anche che il costume è a prova di proiettile, come si vede bene nella sequenza del combattimento al buio nel vicolo.

La gang dei Clown – Joker è in circolazione?

I primi nemici avvistati nel trailer di The Batman sono gli stessi cattivi intravisti nel filmato precedente: i gangster di Gotham che portano sul viso della pittura bianca simile a una maschera di un pagliaccio. Non esiste una controparte ovvia nei fumetti DC che potrebbe identificare questo gruppo ma, ovviamente, ovunque ci siano pagliacci a Gotham City, Joker di solito non è molto lontano. Le probabilità che lo stesso Clown Principe del Crimine appaia in The Batman sono scarse, ma questi scagnozzi potrebbero confermare la sua presenza sullo sfondo, aprendo la strada al debutto di Joker in un sequel. Altre voci suggeriscono che Batman potrebbe essere in qualche modo collegato a Joker (nonostante la differenza temporale) e questo gruppo di criminali di bianco dipinti potrebbero sostenere questa tesi.

Il Batman di Pattinson usa un taser: è il più brutale di sempre?

In una delle tante impressionanti scene d’azione anticipate dal trailer di The Batman, Robert Pattinson affronta una dozzina di gangster in una piovosa stazione della metropolitana usando nient’altro che i pugni… o quasi. Bloccando un criminale contro un pilastro, Batman emette una carica elettrica sul collo del cattivo, suggerendo che il Cavaliere Oscuro stia brandendo un taser o ne abbia uno nascosto nei suoi guanti. Sebbene lo shock non sembri fatale, è certamente insolito vedere Batman portare armi del genere quando un forte pugno in faccia di solito dà lo stesso risultato. Il taser di Bruce è l’ennesimo esempio di come il personaggio del titolo sia particolarmente violento in questo film.

Batman fa visita all’Enigmista (?) ad Arkham

Quando si tratta di interrogatori cinematografici di Batman, è impossibile non pensare all’iconico confronto de Il Cavaliere Oscuro tra Christian Bale e il Joker di Heath Ledger. Anche The Batman sembra proporre la sua versione, con Robert Pattinson che visita un paziente il cui volto è oscurato. Date le circostanze, l’uomo misterioso potrebbe essere l’Enigmista e, in tal caso, il marketing di Batman sta facendo grandi sforzi per oscurare il volto del cattivo. È piuttosto sospetto… Anche se l’ambientazione non è chiara, sulla tuta del paziente sembra ci sia scritto “Arkham Hospital” (anche se potrebbe anche essere “Gotham”), il che potrebbe voler dire che la parola Asylum è stata abbandonata perché obsoleta.

Batman urla all’uomo “Che cosa hai fatto?” il che supporta la teoria secondo cui l’Enigmista si lascia catturare dopo aver posato i pezzi necessari del suo piano. La rabbia di Batman in questa scena mostra quanto profondamente l’Enigmista di Paul Dano stia penetrando sotto la pelle del vigilante. L’Enigmista, nel frattempo, afferma di aver cercato di “raggiungere” Batman, facendo riferimento all’indizio del biglietto di auguri del trailer precedente.

Edward Nashton viene chiamato “Enigmista”

Subito dopo che Batman ha urlato all’Enigmista mentre cercava di capire le intenzioni del criminale, il trailer di The Batman mostra un’enorme esplosione portuale in un’altra parte di Gotham City. La sequenza suggerisce fortemente che l’Enigmista sia responsabile dell’esplosione, e la rabbia di Batman per l’interrogatorio potrebbe derivare dal bisogno di localizzare più bombe prima che esplodano. La cosa più importante, tuttavia, è la voce fuori campo di Robert Pattinson che si riferisce apertamente a Edward Nashton come “Enigmista”. Dato quanto sia unica la performance di Paul Dano rispetto ai tradizionali Enigmisti, non sarebbe stato enormemente sorprendente se il suo nome da supercriminale fosse stato completamente oscurato. Il nuovo trailer, per fortuna, dimostra il contrario.

Catwoman in azione – Combattimenti, inseguimenti e travestimenti

Una serie di inquadrature rapide mette in risalto le scene d’azione di Zoë Kravitz nei panni di Selina Kyle. La prima è Catwoman che tira un calcio alto a una figura oscurata dall’ombra. In base all’ambiente, forse il bersaglio sfortunato dello stivale di Selina è un sicario di Oswald Cobblepot. Il trailer rivela poi Catwoman che indossa una parrucca più lunga. Il travestimento potrebbe significare che Selina sta indagando di nascosto su Pinguino.

Batman e Selina Kyle si incontrano su un tetto al tramonto, condividendo un tenero momento in cui Catwoman assicura a Bruce che è in grado di prendersi cura di se stessa. La frase deve significare che Bruce tenta di proteggere Selina, ma viene giustamente rifiutato da una donna più che abituata a badare a se stessa per le strade di Gotham. Durante la scena sul tetto, c’è un proiettore alla destra della coppia che potrebbe essere il bat-segnale. Che il film voglia replicare il “classico” uso che Catwoman fa del segnale?

Il Pinguino di Colin Farrell ha un ruolo più importante di quanto si pensasse

Il trailer mostra una visione molto più chiara del Pinguino di Colin Farrell rispetto al precedente trailer, il gangster di Gotham osserva la sua città da una finestra alta e, come accennato in precedenza, questo potrebbe essere lo stesso edificio in cui si vede Catwoman combattere. Farrell ha precedentemente ammesso il suo ruolo in The Batman è relativamente piccolo, ma a giudicare dalla quantità di scene riservategli nel trailer, sembra il contrario.

Primo sguardo ad Andy Serkis nei panni di Alfred

Alfred Pennyworth di Andy Serkis non è apparso nel primo trailer di The Batman, ma il guardiano sofferente di Bruce Wayne finalmente emerge qui e l’occhio è immediatamente attratto da una cicatrice insanguinata sulla fronte sinistra di Alfred. Con Serkis che interpreta una versione più giovane di Alfred rispetto alla tradizione, è naturale aspettarsi un maggiordomo più fisico, e l’attore lo ha suggerito nelle interviste.

Indagine sull’Enigmista di Batman – Spiegazione di tutti gli indizi

Questa scena sembra essere una sorta di commissione investigativa, sparsa sul pavimento della Bat-caverna mentre Bruce Wayne cammina a piedi scalzi verso il centro della stanza, cercando di mettere tutto insieme. Iniziando in basso a sinistra, “Mitchell” fa riferimento a Don Mitchell, il sindaco morto di Gotham e una delle vittime accertate dell’Enigmista. “Colson” è Gil Colson, il procuratore distrettuale interpretato da Peter Sarsgaard. Il povero Gil viene visto brevemente legato a un esplosivo nel trailer precedente di The Batman, confermando che il procuratore distrettuale di Gotham è la seconda vittima dell’Enigmista. “Niente più bugie” era scarabocchiato in tutto l’ufficio di Mitchell.

“I peccati di mio padre” è probabilmente qualcosa che l’Enigmista ha scritto in una delle sue lettere a Bruce, e potrebbe fare riferimento alla Corte dei Gufi, con cui Thomas Wayne era segretamente coinvolto. “Savage” è il commissario di Gotham, interpretato da Alex Ferns, e probabilmente la terza vittima dell’Enigmista. Questo lascia “il rinnovo è una bugia” come unico indizio irrisolto. La battuta potrebbe significare che Enigmista suggerisce che il “rinnovamento” di Bruce Wayne nelle vesti di Batman sia un futile tentativo di sfuggire alla verità.

Bruce è su un percorso autodistruttivo

In Il cavaliere oscuro – Il ritorno, Alfred temeva che Bruce Wayne potesse causare la sua morte precoce, dal momento che era più impegnato a sradicare il crimine che a prendersi cura di se stesso. The Batman sembra riprendere quel filo, con Serkis che dice al suo giovane padrone: “Se continua così, non passerà molto tempo prima che non le rimanga più nulla”. Diverse scene dopo, Pattinson risponde: “Non mi interessa cosa mi succede”. Evidentemente, il protagonista sta ancora bruciando di rabbia per la morte dei suoi genitori e farà guerra ai criminali di Gotham a qualunque costo.

Catwoman non segue la regola “Niente Pistole” di Batman

L’uso della forza letale è stato spesso un punto critico tra Bruce Wayne e Selina Kyle, incluso il loro incontro/scontro ne Il cavaliere oscuro – Il ritorno. Lo stesso disaccordo sorge in The Batman, dal momento che nel trailer vediamo Catwoman che estrae una pistola dalla sua borsa. Considerato quanto sia violento il Batman di Robert Pattinson, sarà interessante vedere quali sforzi compierà (se ce ne saranno) per impedire a Selina di fare fuoco. Zoë Kravitz viene anche vista passeggiare in un club indossando una parrucca rossa, un’ulteriore prova del suo ruolo investigativo in The Batman.

Batman e Catwoman, la storia d’amore confermata

I fan erano già certi al 99% che Bruce Wayne e Selina Kyle sarebbero stati coinvolti romanticamente in The Batman, ma il nuovo trailer del film lo conferma, con Catwoman che accarezza dolcemente il volto mascherato di Batman e riflette: “forse non siamo così diversi … chi sei lì sotto?”. Sebbene ci sia ovviamente una scintilla tra i due, la loro relazione potrebbe non concretizzarsi pienamente. Bruce e Selina potrebbero invece gettare le basi per una storia d’amore in un futuro sequel. La battuta di Selina conferma anche sottilmente che lei non conosce ancora l’identità segreta di Batman.

La Batmobile è la più normale mai posseduta da un Batman

Il trailer di Batman è molto generoso per i fan della Batmobile, mostrando la nuova quattro ruote di Bruce mentre brucia carburante attraverso il razzo posteriore e si abbatte incautamente tra i detriti lungo la strada. Il grande vantaggio è quanto sia “normale” questa Batmobile di Batman rispetto alle versioni precedenti del veicolo. Il design si adatta alla filosofia low-tech di Robert Pattinson e attira anche molta meno attenzione rispetto alle Batmobile del passato. Il secondo punto da notare è la guida di Bruce che, siamo onesti, non è eccezionale. Questo non è un Batman che guida abilmente attraverso Gotham City; Bruce sta guidando con rabbia, speronando qualunque cosa si trovi sul suo cammino.

Batman coperto di polvere e sporcizia (ed è vulnerabile)

Non è insolito per Batman rimanere un po’ sbattuto nel corso dei suoi impegni di vigilante, ma c’è qualcosa di insolito nel Crociato Incappucciato ricoperto di terra dalla testa ai piedi. Il Batman di Pattinson è stato apparentemente coinvolto in una sorta di disastro – un’esplosione o un crollo di un edificio – e ne è a malapena uscito tutto intero. Un altro dettaglio interessante in questa scena è il mantello di Batman. Nei film precedenti, i mantelli da pipistrello erano gommati, militaristici o semplicemente inesistenti. In The Batman, è solo un pezzo di stoffa nera che svolazza al vento.

L’Enigmista trasmette in streaming la sua follia omicida

Secondo un notiziario televisivo con filmati dell’Enigmista che compie omicidi, il serial killer sta trasmettendo in streaming i suoi sforzi violenti. Questo modus operandi si adatta alla convinzione di Enigmista di svolgere un servizio eliminando funzionari corrotti, e ha senso che voglia che il pubblico di Gotham sia testimone degli atti che sta compiendo in loro nome. Tuttavia, il live streaming solleva anche una domanda sull’esatto periodo di tempo del film. Dato che questo Batman è più giovane e l’estetica dei suoi gadget rudimentale, molti hanno ipotizzato che The Batman potrebbe essere verosimilmente ambientato negli anni ’90 o all’inizio degli anni 2000. L’Enigmista che streamma su Twitch però dimostra che siamo in epoca contemporanea!

Sai come Bruce si è fatto queste cicatrici?

Il secondo trailer di Batman mostra una figura di spalle, quasi certamente il Batman di Robert Pattinson che si toglie i vestiti da lavoro dopo una notte difficile. Sono visibili le cicatrici sulla schiena di Bruce, indubbiamente ricordi di dure sessioni di allenamento e di sconfitte notturne. Al di là dell’aspetto fisico, questa immagine mette l’accento sul fatto che questo Bruce è una persona sfregiata e travagliata. C’è un diavolo interiore che spinge Batman in avanti a tutti i costi, e tra l’autodistruzione e la violenza, sta minacciando di consumarlo.

Spiegazione degli enigmi dell’Enigmista

L’Enigmista rilascia due grandi indovinelli verso la fine del secondo trailer di The Batman. Nella voce fuori campo, pronuncia “cos’è nero, blu e morto dappertutto” – ovviamente una svolta morbosa sul classico “cos’è nero, bianco e rosso dappertutto”. La versione dell’Enigmista potrebbe avere un doppio significato: in superficie, un cenno al cadavere di Bruce quando l’Enigmista avrà finito con lui (picchiato nero e blu, morto dappertutto), ma forse anche un commento sulla psiche di Bruce. Il Batman è nero, Bruce è blu, ma entrambi i lati di lui sono emotivamente morti. Ciò si adatterebbe alla frase “il rinnovo è una bugia” di prima. La risposta potrebbe anche avere qualcosa a che fare con il dipartimento di polizia di Gotham. Vestono di nero, ma la polizia è tradizionalmente chiamata “blu” e uno di loro (il commissario) potrebbe essere sul punto di morire per mano dell’Enigmista.

Eternals: anche Angelina Jolie, Kit Harington e Richard Madden alla Festa di Roma 2021

0

Il nuovo film Marvel Studios, Eternals di Chloé Zhao, chiuderà presso l’Auditorium Parco della Musica il programma della Festa del Cinema di Roma e di Alice nella città.

Il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel – diretto da Chloé Zhao, regista premio Oscar® per Nomadland – porta sul grande schermo un’epica storia che abbraccia migliaia di anni e vede protagonisti un nuovo team di Super Eroi immortali, costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, I Devianti. Ad interpretarli un cast che include Gemma Chan, Richard Madden, Kumail Nanjiani, Lia McHugh, Brian Tyree Henry, Lauren Ridloff, Barry Keoghan, Don Lee, Kit Harington, Salma Hayek e Angelina Jolie.

Eternals sarà presentato in anteprima domenica 24 ottobre alla Festa del Cinema e ad Alice nella città. Sul red carpet delle ore 18.30 ci saranno Chloé Zhao, Gemma Chan, Richard Madden, Kit Harington e Angelina Jolie.

Il film arriverà nelle sale italiane mercoledì 3 novembre, distribuito da The Walt Disney Company Italia.

Eternals, dal 3 novembre al cinema

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

The Flash: ufficiale la fine delle riprese!

0
The Flash: ufficiale la fine delle riprese!

Andy Muschietti conferma ufficialmente, tramite una foto sui suoi account social, la fine delle riprese di The Flash, il film con Ezra Miller, del quale abbiamo visto un primo trailer durante il DC FanDome.

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 4 novembre 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

Non ci sarà invece Billy Crudup, che aveva interpretato Henry Allen (il padre di Barry) in Justice League: l’attore verrà sostituito nella parte da Ron Livingston. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

Eternals ha già battuto Black Widow e Shang-Chi con le prevendite

0

Nelle ultime settimane abbiamo visto un notevole aumento delle entrate al botteghino un po’ in tutto il mondo e stiamo lentamente iniziando a sentire che le cose stanno tornando alla normalità. Ora, Deadline ha rivelato che la vendita anticipata dei biglietti per Eternals è alle stelle ed è molto più avanti rispetto ad altri due titoli del Marvel Cinematic Universe, ovvero sia di Black Widow che di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli .  Da quando apprendiamo pare che  i biglietti del prossimo film della Fase 4  sono stati messi in vendita lunedì e ha già guadagnato $ 2,6 milioni in sole 24 ore. Questo è l’86% in più dei $ 1,4 milioni di Shang-Chi e il 30% in più rispetto ai $ 2 milioni di Black Widow.

Il confronto

Il network di sale americano AMC riferisce che Eternals ha ottenuto le maggiori vendite del primo giorno del 2021 e molti fan affermano sui social media che le proiezioni nelle vicinanze della data sono già tutte esaurite. È troppo presto per dire che tipo di risultato potrà mettere a segno nel weekend di apertura ma il film Marvel Cinematic Universe diretto dal premio Oscar Chloé Zhao potrebbe superare quello messo a segno da Venom 2 quindi incassare una cifra sopra i 90 milioni di bottino.

Le maggiori aperture di novembre dei Marvel Studios sono Thor: Ragnarok ($ 122,7 milioni), Thor: The Dark World ($ 85,7 milioni) e Doctor Strange ($ 85 milioni). Tutti questi sono stati rilasciati prima della pandemia, ovviamente, quindi se Eternals riuscisse ad avvicinarsi a qualcuno di loro, sarà una grande vittoria per la Disney e un segnale inconfondibile che stiamo tornando alla normalità.

Eternals, dal 3 novembre al cinema

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Black Adam: in che modo può battere Superman? Dwayne Johnson ha la risposta!

0

Il DC Fandome ci ha introdotti nel mondo di Black Adam, con un Dwayne Johnson che per una volta percorre la strada dei cattivi. Ora, l’attore ha spiegato in che modo il suo personaggio potrebbe battere Superman. La sua risposta è inattaccabile! L’ultimo figlio di Krypton ha le ore contate!

Black Adam, first look: quattro minuti dal backstage con Dwayne Johnson

Il cast completo di Black Adam, oltre a Dwayne Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo, annovera anche Noah Centineo (Atom Smasher), Quintessa Swindell (Cyclone), Aldis Hodge (Hawkman) e Pierce Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis, e Marwan Kenzari, che sarà invece l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato ancora svelato).

Black Adam, che sarà diretto da Jaume Collet-Serra (già dietro Jungle Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre, la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022.

Il progetto originale della Warner Bros. su Shazam! aveva previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua nemesi, Black Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla sua origin story. A quanto pare, il film su Black Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei primi anni duemila.

Eternals: ecco quanto saranno alti i Celestiali

0
Eternals: ecco quanto saranno alti i Celestiali

La scenografa di Eternals, Eve Stewart, ha rivelato che i Celestiali, trai nuovi personaggi del MCU introdotti dal film in arrivo il 5 novembre al cinema, saranno alti “oltre 320 chilometri”. Mentre il MCU ha raccontato, fino a questo momento, personaggi estremamente potenti, ha raramente trattato personaggi delle dimensioni e del potere di queste new entry nell’universo condiviso, che siano Eterni o Celestiali. Dovrebbe essere interessante vederli entrare in azione nel film, ma l’implicazione della loro scesa in campo sono ancora più eccitanti per tutto il multiverso.

Eternals, dal 5 novembre al cinema

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

Rocky reunion! Sylvester Stallone & Dolph Lundgren insieme sul set dei Mercenari 4

0

Dolph Lundgren ha condiviso sui suoi social uno scatto dal set de I Mercenari 4 che lo vede accanto a Sylvester Stallone, suo storico rivale nel franchise di Rocky e che ha incontrato anche sul set del bellissimo Creed 2.

Ecco di seguito lo scatto che ritrae i due giganti dell’action fianco e fianco, mentre Ludgren è impegnato anche a girare Aquaman 2, contemporaneamente:

Alla regia di I Mercenari 4 ci sarà Scott Waugh (Need for Speed), mentre la sceneggiatura porterà la firma di Spenser Cohen. La produzione partirà il prossimo ottobre. I dettagli sulla trama non sono ancora stati rivelati, ma ovviamente la storia si concentrerà ancora una volta sull’ormai celebre gruppo di mercenari veterani. Tuttavia, pare che il protagonista del nuovo film non sarà più il personaggio di Barney Ross interpretato da Stallone, ma bensì quello di Lee Christmas interpretato da Statahm. Fox sarà la protagonista femminile.

Jason Statham sarà coinvolto anche in qualità di produttore insieme a Kevin King Templeton, Les Weldon, Yariv Lerner, Jeffrey Greenstein e Jonathan Yunger di Millennium Media. “È così divertente riunire queste star per un film d’azione senza esclusione di colpi”, ha dichiarato in una nota ufficiale Jason Constantine, presidente delle acquisizioni e delle co-produzioni di Lionsgate Motion Picture Group. “Il nuovo film alzerà la posta in gioco e sarà l’avventura più grande e più tosta di sempre.”

Il successo della saga de I Mercenari

La saga de I Mercenari (The Expendables in originale) è stata scritta ed interpretata da Sylvester Stallone, basata sui personaggi creati da David Callaham. Il primo film, diretto dallo stesso Stallone, è uscito nel 2010, seguito dal secondo capitolo diretto da Simon West nel 2012 e dal terzo capitolo diretto da Patrick Hughes nel 2014. La saga è stata creata per omaggiare i blockbuster d’azione degli anni ’80 e ’90. Tutti e tre i film hanno incassato oltre 829 milioni di dollari al box office mondiale.

The Batman: uno sguardo dettagliato ai costumi di Enigmista e Catwoman nei toys

0

Il venditore on-line Entertainment Eartha seguito del DC Fandome, ha diffuso le prima immagini delle action figure di The Batman. Nelle foto che seguono possiamo vedere Batman, Catwoman e l’Enigmista e abbiamo anche la possibilità di scrutare meglio i loro costumi!

The Batman: trailer ufficiale del film con Robert Pattinson

The Batman uscirà nei cinema il 4 marzo 2022, in Italia sarà disponibile dal 3 marzo. Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

La trama di The Batman

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Eternals: il produttore spiega il perché del cambio di genere Ajak e Sprite

0

Mentre cresce l’attesa per l’imminente arrivo al cinema di Eternals forse non tutti sapranno che alcuni personaggi originali sono stati scambiati di genere durante il loro viaggio di adattamento dalle pagine dei fumetti fino allo schermo del cinema. Si tratta di ben tre personaggi Makkari (Lauren Ridloff), Ajak (Salma Hayek) e Sprite (Lia McHugh).

Ebbene durante una visita dal set il produttore del film Eternals Nate Moore ha spiegato le ragioni dietro a questo cambio di genere: “E’ stato fatto perché dal punto di vista narrativo aveva un senso e questo ci avrebbe consentito di creare dinamiche interessanti nel gruppo. Ajak nei fumetti era il tramite per i Celestiali. È un personaggio un po’ scontroso nei fumetti, ma sentivamo che il conduttore doveva essere soprattutto un leader e francamente non ci sono molte donne leader” ha spiegato. “Ajak dal punto di vista del design sembrava essere molto intriso di elementi aztechi. Volevamo qualcuno che fosse di quella regione per rendergli omaggio, quindi parlandone, è emerso che avrebbe avuto un senso scambiarla di genere. Salma Hayek era fantastico.”

Per quanto riguarda Sprite, sembra che la speranza fosse che una versione femminile in Eternals potesse essere un po’ più originale di quella che abbiamo visto in altre storie su carta prima di questa che vedremo nel film: “Sprite, il ragazzo che non è mai cresciuto, è qualcosa che abbiamo visto spesso al cinema e non solo. La ragazza che non è mai cresciuta sembra essere un’idea un po’ più fresca, quindi sono solo questo tipo di conversazioni creative che ci hanno portato a queste scelte.”

Data la storia limitata che questi personaggi hanno nel materiale originale, è difficile immaginare che qualcuno sia troppo turbato da questo cambiamento. L’acclamata serie di Eternals di Kieron Gillen ha visto Sprite trasformata in modo simile in un personaggio femminile, quindi non non sono poi dei cambi così imperdonabile!

Eternals, dal 5 novembre al cinema

Eternals, il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.

Il cast del film comprende Richard Madden, che interpreta l’onnipotente Ikaris; Gemma Chan, che interpreta Sersi, amante dell’umanità; Kumail Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che interpreta l’intelligente inventore Phastos; Salma Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite, eternamente giovane e al tempo stesso piena di saggezza; Don Lee, che interpreta il potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario Druig; e Angelina Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera Thena. Kit Harington interpreta Dane Whitman.

King Shark ha finalmente il suo videoclip musicale!

0
King Shark ha finalmente il suo videoclip musicale!

La Warner Bros. ha pubblicato, durante il DC Fandome, un video musicale con King Shark, amatissimo in The Suicide Squad – Missione Suicida, durante DC FanDome. Il “King Shark Nom Nom Music Video” vede Flula Borg (che ha interpretato Javelin in The Suicide Squad) mandare messaggi a King Shark, che giura che non mangerà Javelin perché è un “vedgertarinarian”. Flula fa quindi una rapida ricerca su Google su King Shark, che lo porta al suddetto video.

Eccolo di seguito!

The Suicide Squad – Missione suicida è interpretato da Margot Robbie, Idris Elba, John Cena, Joel Kinnaman, Jai Courtney, Peter Capaldi, David Dastmalchian, Daniela Melchior, Michael Rooker, Alice Braga, Pete Davidson, Joaquín Cosio, Juan Diego Botto, Storm Reid, Nathan Fillion, Steve Agee, Sean Gunn, Mayling Ng, Flula Borg, Jennifer Holland, Taika Waititi e Tinashe Kajese con Sylvester Stallone e Viola Davis. Gunn (i film “Guardiani della Galassia”) ha diretto il film da una sua sceneggiatura, basata sui personaggi della DC. Il film è prodotto da Charles Roven e Peter Safran, con Zack Snyder, Deborah Snyder, Walter Hamada, Chantal Nong Vo, Nikolas Korda e Richard Suckle come produttori esecutivi.

Benvenuti all’inferno, cioè a Belle Reve, la prigione con il più alto tasso di mortalità degli Stati Uniti, dove sono rinchiusi i peggiori supercriminali, che faranno di tutto per uscirne – anche unirsi alla super segreta e oscura Task Force X. Il motto del giorno è ‘O la va o la spacca’: si riuniscano una serie di truffatori, tra cui Bloodsport, Peacemaker, Capitan Boomerang, Ratcatcher 2, Savant, Re Squalo, Blackguard, Javelin e la psicopatica più amata di tutti, Harley Quinn. Quindi si armino pesantemente e si lascino cadere (letteralmente) sulla remota isola di Corto Maltese, piena di nemici. Avventurandosi in una giungla brulicante di avversari militanti e forze di guerriglia, la Squadra sarà coinvolta in una missione di ricerca e distruzione, sotto la guida sul territorio del colonnello Rick Flag… e le direttive degli esperti tecnologici del governo di Amanda Waller nelle orecchie, che seguono ogni loro movimento. E come sempre, ad ogni mossa falsa rischiano la morte (per mano dei loro avversari, di un compagno di squadra o della stessa Waller). A voler scommetterci, la vincita è a loro sfavore – contro ognuno di loro.

Aquaman 2: la Silver Age risplende nel look di Black Manta

0
Aquaman 2: la Silver Age risplende nel look di Black Manta

James Wan ha condiviso i design e le immagini dal set di Aquaman 2 and The Lost Kingdom in cui possiamo vedere come il costume di Black Manta sia fedele alle immagini della Silver Age:

Tutto quello che c’è da sapere su Aquaman 2

Jason Momoa è atteso di nuovo nei panni dell’eroe in Aquaman and the Lost Kingdom, sequel del film che ha rilanciato in positivo le sorti dell’universo cinematografico DC. Nel sequel, diretto ancora una volta da James Wan (Insidious, The Conjuring), torneranno anche Patrick Wilson nei panni di Ocean Master, Amber Heard, che tornerà nei panni di Mera, Dolph Lundgren che sarà ancora una volta Re Nereus, il padre di Mera, e ancora Yahya Abdul-Mateen II nei panni di Black Manta, che abbiamo visto riapparire nella scena post-credit del primo film.

David Leslie Johnson-McGoldrick, collaboratore ricorrente di Wanscriverà la sceneggiatura del film, mentre il regista e Peter Safran saranno co-produttori. Aquaman and the Lost Kingdom uscirà nelle sale americane il 16 dicembre 2022.

L’Arminuta: recensione del film di Giuseppe Bonito #RFF16

L’Arminuta: recensione del film di Giuseppe Bonito #RFF16

L’Arminuta, ovvero, “la ritornata”. Questo il titolo del film di Giuseppe Bonito, unico italiano nella Selezione ufficiale della Festa del Cinema di Roma. Tratto dall’omonimo romanzo di Donatella di Pietrantonio, Premio Campiello 2017, il film, prodotto da Lucky Red,  indaga la condizione di un’adolescente divisa tra due famiglie e due modi di vita radicalmente diversi. Terza regia di Giuseppe Bonito, arriva dopo Figli.

La trama de L’Arminuta 

E’ il 1975 quando una ragazzina tredicenne, Sofia Fiore, è costretta a lasciare quelli che pensa siano i suoi genitori – ma sono in realtà gli zii – per tornare dalla sua famiglia di origine. Non ne conosce il motivo. Si trova così catapultata dalla vita che ama, agiata, fatta di studio, giornate al mare e amicizie borghesi, a una vita per lei inimmaginabile, semplice e frugale nelle campagne abbruzzesi. È costretta a rimboccarsi le maniche e non tutti i suoi cinque fratelli prendono bene il suo arrivo. Con la piccola Adriana, Carlotta De Leonardis, però, instaura un buon rapporto. Sarà lei a spiegarle pian piano le regole di quella nuova vita. La ragazza però non si dà pace, lacerata tra l’amore della sua madre adottiva, la zia Adalgisa, Elena Lietti, che sente di aver perso, e quello della sua madre naturale, Vanessa Scalera, che ancora deve scoprire, mentre gli adulti decidono per lei del suo presente e del futuro. Grazie a un’insegnante scoprirà il suo talento. Solo quando inizierà a chiedere, e a ricevere spiegazioni, riuscirà a capire meglio quanto è successo e le scelte degli adulti.

Due mondi a confronto ne L’Arminuta

L’Arminuta è un film di contrasti. Innanzitutto quello fra la città e la campagna, che negli anni Settanta era ancora forte. Si trattava di due modi di vita diametralmente opposti e la protagonista si trova a viverli entrambi, a passare dall’uno all’altro improvvisamente, senza che nessuno le chieda se è d’accordo. Miseria e ricchezza in senso economico, certo, ma anche in senso lato, povertà culturale, semianalfabetismo, da un parte, libri, arte, dall’altra. Una visione che fa tornare indietro a quell’Italia, apparentemente così lontana.

Adolescenti mal amati e animi induriti in un film minimale

Per quel che riguarda il privato e la sfera degli affetti, che è il cuore del film, la giovane protagonista de L’Arminuta deve fare i conti col fatto di essere male amata. Non si può dire, infatti, che nelle due famiglie non vi sia amore per lei. Vi è però l’incapacità di dimostrarlo, soprattutto nella famiglia biologica della ragazza. Lo si vede anche per ciò che riguarda gli altri figli della coppia. Tuttavia, man mano che l’azione procede, ci si rende conto di quanto anche Adalgisa sia una donna debole e una madre non adeguata. Nella casa di campagna dei genitori biologici della protagonista, l’atmosfera è cupa. I volti sono attoniti, tristi, sfatti. Moglie e marito, interpretati da Vanessa Scalera e Fabrizio Ferracane, sembrano quasi fantasmi che si aggirano per casa, tanto le loro facce sono livide. Le parole sono estremamente rare. Ci si affida invece a sguardi e gesti per comunicare un’emozione. Vi è proprio una difficoltà, un’abitudine a tenere tutto per sé. Dinanzi a ciò ci si domanda: è questo il volto della miseria? Non solo. È anche il volto di chi ha l’animo indurito dalla vita, dalle sofferenze, dai lutti, dalle fatiche, non ultima quella di tenere ogni sentimento per sè.

Stilisticamente il film è molto scarno e minimale, parco di parole e di colori. Unica eccezione sono, nella prima parte della narrazione, i flash della vita passata con la zia, idealizzata dalla protagonista, contraddistinti da colori sgargianti e ampi sorrisi, che fanno da contraltare alla vita di campagna, cui la ragazza non riesce ad abituarsi. Il tempo è lento e dilatato. In questo lungo arco il regista delinea con piccoli tasselli che si aggiungono lentamente il costruirsi di nuove relazioni familiari. L’Arminuta rende bene la sensazione di spaesamento e sconforto della protagonista, ma al contempo, fa perno sul forte legame che ella instaura con la sorella minore, Adriana. Le due giovani attrici sono entrambe in parte, ma la piccola Carlotta De Leonardis è una vera forza della natura, portatrice di un impulso vitalistico che riesce solo in parte a risollevare il film dalla sua generale cupezza.  Elemento quest’ultimo che, assieme al ritmo lento, penalizza un po’ il lavoro.

L’Arminuta è ben interpretato – una menzione va fatta per Vanessa Scalera in un ruolo intenso e difficile – acuto e sentito. Non si limita a ricordare il Paese che eravamo, ma è anche un invito ad ascoltare i ragazzi, i figli, i loro bisogni, ad esprimere le emozioni e frle esprimere, a spiegare, a cercare con loro un dialogo.

The Batman: il “debito” che Robert Pattinson ha verso Val Kilmer

0
The Batman: il “debito” che Robert Pattinson ha verso Val Kilmer

Il DC Fandome ci ha regalato moltissime emozioni e sicuramente tante cose da aspettare e scoprire dell’universo DC Comics al cinema, ma una notizia venuta fuori durante la presentazione di The Batman ha colpito più di altre, dal momento che coinvolge Val Kilmer e il suo Batman.

Matt Reeves ha infatti svelato che per i suoi provini per ottenere il ruolo di Bruce Wayne / Batman, Robert Pattinson ha indossato il costume di Batman che fu di Val Kilmer in Batman Forever. Pattinson ha poi ricordato il giorno in cui ha indossato il costume, discutendo di quanto fosse nervoso e di quanto fosse difficile muoversi con il costume di gomma/lattice di Kilmer.

“Era pazzesco – ha commentato Robert Pattinson – ma ricordo di averlo indossato e di aver pensato ‘è impossibile, sarà assolutamente impossibile’. Ricordo che tu (rivolto a Reeves, ndr) dicevi che immaginavi che io stessi provando a muovermi, voglio dire indossando una specie di tuta di gomma spessa 2 pollici, una tuta in lattice ed essendo incredibilmente nervosa e pieno di adrenalina per tutto il tempo, era difficilissimo. Ricordo che abbiamo fatto 2 ciak e mi dicevi solo ‘Cosa possiamo fare per il sudore?’, e io rispondevo ‘Niente! Non c’è niente che si possa fare!’.”

Per fortuna per Pattinson e per tutti noi, il costume in cui ha poi recitato è stato molto più favorevole al movimento.

The Batman: trailer ufficiale del film con Robert Pattinson

The Batman uscirà nei cinema il 4 marzo 2022, in Italia sarà disponibile dal 3 marzo. Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

La trama di The Batman

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Per tutta la vita: trailer del film con Ambra Angiolini

0
Per tutta la vita: trailer del film con Ambra Angiolini

01 Distribution ha diffuso il trailer del film Per tutta la vita diretto da Paolo Costella che vede protagonisti Ambra Angiolini, Luca Bizzarri, Carolina Crescentini, Claudia Gerini, Paolo Kessisoglu, Filippo Nigro, Claudia Pandolfi,  e Fabio Volo. Il film è una produzione LOTUS PRODUCTION con RAI CINEMA prodotto da MARCO BELARDI arriverà al cinema l’11 novembre 2021.

La trama

“Finché morte non vi separi…” E se invece della morte a separarvi fosse un giudice che dichiara nullo il vostro matrimonio dopo aver scoperto che il prete che vi ha sposato non era un vero prete? Se vi capitasse di dover dire di nuovo ‘sì’, dopo anni dalla prima volta, come vi comportereste? È quello che succede a tante coppie che scoprono di non essere mai state sposate. Quattro, in particolare, sono le coppie le cui vicende, intrecciate tra loro, seguiamo con maggiore interesse, con la tensione che cresce mano a mano che il fatidico giorno in cui ripromettersi amore eterno si avvicina. Il secondo fatidico ‘sì’ segnerà per tutti l’inizio di una nuova vita.

Hawkeye: il nuovo promo “Change of Plans”

0
Hawkeye: il nuovo promo “Change of Plans”

Dopo il primo trailer originale Disney+ ha diffuso il promo “Change of Plans” di Hawkeye, la nuova serie Disney+ che vedrà tornare in scena Clint Barton/Occhio di Falco, ancora una volta interpretato da Jeremy Renner. Ma non sarà solo, perché con lui, co-protagonista della serie, ci sarà Kate Bishop, che ha il volto di Hailee Steinfeld.

Vi ricordiamo che Hawkeye fa parte della prima ondata di serie tv prodotte dai Marvel Studios che avrebbero dovuto uscire su Disney+ a partire dall’autunno 2020. Il primo spettacolo doveva essere stato The Falcon and The Winter Soldier, ma la serie è stata ritardata a causa della pandemia di coronavirus che ha colpito la produzione. Altre serie tv includono WandaVision (sempre nel 2020?)Loki (primavera 2021) oltre a Hawkeye. Tutti vedranno i thespian del grande schermo che completano la serie.

Hawkeye è l’annunciata spin off del franchise di Avengers e fa parte della fase 4 del Marvel Cinematic Universe che si estenderà nel racconto seriale per debuttare su Disney+.

Indiana Jones 5: il regista chiarisce un’annosa questione sul look di Indy

0

I personaggi come Indiana Jones non sono mai semplici da gestire, perché sono quasi persone che hanno un carattere e una vita, ma lo sono in maniera pubblica e quindi tutti (i fan) si sentono in diritto, giustamente, di commentarne le scelte, anche quelle più frivole, ad esempio sull’abbigliamento.

In merito a Indiana Jones 5, c’era una domanda legata alla tracolla del personaggio che attanagliava James W. Burns: il laccio della borsa tipica dell’archeologo avventuriero andrà sopra o sotto la sua iconica giacca? James Mangold, regista del film che raccoglie il pesante testimone di Steven Spielberg (solo alla produzione), conferma che la tracolla sarà sopra la giacca, e forse ci piace di più, ci sembra più pratica!

Cosa sappiamo di Indiana Jones 5

James Mangold (Logan – The Wolverine) sarà il regista di Indiana Jones 5 al posto di Steven Spielberg, che invece aveva diretto tutti gli altri capitoli precedenti della saga. A bordo del progetto torna invece John Williams, già compositore dell’iconica colonna sonora che accompagna il personaggio da 40 anni. Nel cast, oltre a Harrison Ford, ci sarà anche Phoebe Waller-Bridge. Le riprese dovrebbe partire in primavera.

Prima dell’ingaggio di Mangold, la sceneggiatura era stata affidata a David Koepp,  he ha poi lasciato il progetto insieme a Spielberg. Prima di Koepp, anche Jonathan Kasdan (figlio dello sceneggiatore de I predatori dell’arca perduta, Lawrence Kasdan) aveva messo le mani sullo script. L’uscita nelle sale del film è già stata posticipata diverse volte: inizialmente previsto per il 19 Luglio 2019, il film è stato rinviato prima al 10 Luglio 2020, poi al 9 Luglio 2021 e infine al 29 Luglio 2022.

The Batman: Zack Snyder reagisce al trailer del film di Matt Reeves

0

Il trailer di The Batman di Matt Reeves ha generato parecchie reazioni, per lo più entusiaste di vedere questo nuovo sguardo sul Crociato di Gotham, interpretato da Robert Pattinson. Anche Zack Snyder, che ha diretto il suo Batman (Ben Affleck) in due film, ha espresso il suo apprezzamento per il trailer del film del collega.

The Batman: trailer ufficiale del film con Robert Pattinson

The Batman uscirà nei cinema il 4 marzo 2022, in Italia sarà disponibile dal 3 marzo. Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

La trama di The Batman

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Last of Us, nuove foto dal set, ecco Pedro Pascal e Bella Ramsey!

0

La produzione dell’imminente adattamento della HBO dell’acclamato videogioco The Last of US continua a Edmonton, in Canada, e molte altre foto dal set sono state condivise online, dandoci un migliore sguardo ai protagonisti dello show in costume.

La recente immagine promozionale ufficiale ha solo stuzzicato la nostra fantasia di vedere  Pedro Pascal nei panni di Joel e Bella Ramsey nei panni di Ellie. Infatti la prima foto ci ha mostrato i personaggi solo di spalle, ma ora i protagonisti, insieme ad Anna Torv nei panni della compagna di Joel, Tess, possiamo finalmente vederli di faccia di seguito mentre condividono una battuta tra una ripresa e l’altra. Le foto arrivano dalla pagina Twitter degli aggiornamenti di The Last of US. Trai contenuti c’è anche un breve video del trio che si prepara per una ripresa.

The Last Of Us, la serie tv

The Last of US si svolge 20 anni dopo che la civiltà moderna è stata distrutta da una malattia che rende le vittime mutanti pericolosi e assetati di sangue. L’indurito sopravvissuto Joel viene assunto per far uscire di nascosto Ellie, una ragazza di 14 anni, da un’oppressiva zona di quarantena. Quello che inizia come un piccolo lavoro diventa presto un viaggio brutale e mozzafiato poiché l’improbabile coppia dipenderà l’una dall’altra per la sopravvivenza. La serie sarà disponibile su HBO e in streaming su HBO Max.

The Last of US è scritta dal creatore di Chernobyl Craig Mazin al fianco diNeil Druckmann, creatore dell’omonimo videogames. Il regista di Beanpole Kantemir Balagov dirigerà il pilot. La serie è una co-produzione con Sony Pictures Television ed è prodotta da PlayStation, Word Games, The Mighty Mint e Naughty Dog. Druckmann e Mazin sono produttori esecutivi insieme a Carolyn Strauss, Evan Wells di Naughty Dog e Asad Qizilbash e Carter Swan di PlayStation Productions.

Blue Beetle: il primo concept del nuovo film DC

0
Blue Beetle: il primo concept del nuovo film DC

Durante il DC FanDome è stato diffuso il primissimo concept di Blue Beetle, il film live action prodotto per HBO Max che sarà diretto da Angel Manuel Soto. Come accaduto per Batgirl, all’evento virtuale erano presenti il regista e il protagonista del film che è stato confermato essere Xolo Maridueña (noto per il suo ruolo in Cobra Kai). All’evento era presente anche lo sceneggiatore Gareth Dunner-Alcocer che ha definito il film “dal cuore grande e molto divertente”.

Le riprese di Blue Beetle dovrebbero iniziare a stretto giro per una distribuzione su HBO MAX negli USA che dovrebbe avvenire alla fine del 2022.

TUTTE LE NEWS SUL >>> DC FanDome

Cosa sappiamo su Blue Beetle?

Blue Beetle è un personaggio immaginario dei fumetti; venne pubblicato negli Stati Uniti d’America da diverse case editrici a partire dal 1940; è un supereroe che ha avuto nel tempo diversi alter ego.

Kord “è saltato” nell’universo DC Comics durante Cisis on Infinite Earths  insieme a un certo numero di altri personaggi di Charlton Comics. Il secondo Blue Beetle in seguito ha recitato nel suo fumetto di 24 numeri. Kord non ha mai avuto superpoteri, ma ha usato la scienza per creare vari dispositivi che lo aiutassero a combattere il crimine. È diventato un membro della Justice League of America ed è stato successivamente ucciso durante il crossover Infinite Crisis della DC Comics .

Il terzo Blue Beetle, creato dalla DC Comics, è Jaime Reyes, un adolescente che ha scoperto che lo scarabeo originale di Blue Beetle si è trasformato in una tuta da battaglia che gli ha permesso di combattere il crimine e viaggiare nello spazio. Nel corso degli anni Reyes è diventato un membro dei Teen Titans e ha recitato in due serie a fumetti di Blue Beetle. Nel reboot “New 52” del 2011 della DC Comics, Jaime Reyes era il personaggio principale di Blue Beetle, riferendosi solo occasionalmente alle versioni precedenti. Con la successiva revisione di continuità “DC Rebirth”, sono state ripristinate le versioni precedenti.

Batgirl: il primo concept art del film su Barbara Gordon

0
Batgirl: il primo concept art del film su Barbara Gordon

La star di Batgirl Leslie Grace, la scrittrice Christina Hodson e i registi Adil El Arbi e Bilall Fallah erano tutti presenti durante il panel del film DC Comics al DC FanDome. Non abbiamo avuto grandi rivelazioni sull’annunciato film anche se gli autori hanno confermato che Barbara Gordon avrà i capelli rossi e indosserà un cappuccio in stile Batman.

Il team dietro al film in sviluppo hanno parlato un po’ del processo di casting e delle scene di combattimento, ma sembra che siano ancora molto presto per scoprire qualcosa di più su Batgirl, film ricordiamo che negli usa approderà su HBO Max. Di conseguenza, non abbiamo avuto alcune rivelazione su costumi; tuttavia, è stata diffusa un’anteprima in questa concept art con il Caped Crusader che veglia su Gotham City.

BatgirlCosa sappiamo su Batgirl? 

Una cosa che abbiamo imparato dal DC FanDome è che il film seguirà Barbara mentre si veste da Batgirl per la prima volta, il che significa che questa sarà una storia di origine per l’eroina.  La cosa ha perfettamente senso e sembra la giusta direzione per portare Batgirl per la prima volta sugli schermi. Non ha mai avuto molto in termini di scene d’azione dal vivo al di fuori dei film deludenti di Batman negli anni ’90, quindi il personaggio ora sembra destinato a essere reinventato per il DCEU sul piccolo schermo in grande stile. Non c’è stata alcuna menzione durante il breve panel del presunto ritorno di JK Simmons come Jim Gordon (o Batman). Dunque non resta che aspettare ulteriori notizie!

Wonder Woman 3 è ufficiale, prime anticipazioni sul sequel!

0
Wonder Woman 3 è ufficiale, prime anticipazioni sul sequel!

Durante il DC FanDome la regista di Wonder Woman, Patty Jenkins, ha confermato che sta lavorando a Wonder Woman 3, il terzo film da solista per Diana Prince interpretata da Gal Gadot. Durante l’evento inoltre è stato confermato che l’Originale Diana Prince del piccolo schermo Lynda Carter, sarà al suo fianco.

La Carter ha fatto una breve apparizione nella scena dei titoli di coda della Wonder Woman 84 come la leggendaria guerriera Asteria, che si credeva fosse stata uccisa quando si era sacrificata per permettere alle sue compagne Amazzoni di sfuggire “alla marea dell’uomo” e stabilirsi sull’isola di Themyscria. Né la Carter né la Jenkins hanno effettivamente confermato che riprenderà il ruolo di Asteria, in questo terzo film, ma hanno lasciato intendere la cosa.

“Siamo super entusiasti di Wonder Woman 3, ha detto Jenkins. “Gal, che è la persona più impegnata al mondo con ora tre bambini piccoli e le riprese, è così dispiaciuta di non poter essere qui. Ma siamo tutti e tre molto entusiasti di alcune cose eccitanti sono in arrivo con Wonder Woman 3. ” La Carter  ha aggiunto: ” Chi avrebbe mai pensato che in questo momento della mia vita questa possibilità si sarebbe presentato, ed è così bello.” Sembra che la Carte abbia detto un po’ troppo, come può attestare questa foto condivisa da Jim Lee poco dopo!

Wonder Woman 3, il film

Si sa molto poco dei piani della Warner Bros. per Wonder Woman 3, ma dopo la risposta decisamente mista a Wonder Woman 84, non saremmo sorpresi se lo studio chiedesse a Jenkins di tornare al tavolo dei comics per trovare una trama più forte.  Indipendentemente  ci vorrà ancora un po’ di tempo prima di ricevere ulteriori aggiornamenti sul film dato che il prossimo progetto della regista è Star Wars: Rogue Squadron, che ha fissato una data di uscita per il 2023. Non resta che aspettare ulteriori notizie in merito!

Aquaman 2 and The Lost Kingdom: il primo sguardo rivela un’accurato Black Manta e molto altro!

0

Da quando è iniziata la produzione di Aquaman 2 and The Lost Kingdom, il regista James Wan ha condiviso un paio di divertenti anticipazioni sui costumi che vedremo nel suo sequel DC Comics. Tuttavia, come promesso, DC FanDome ha fornito una prima occhiata più adeguata al film sotto forma di una featurette dietro le quinte. 

Il contributo video è ricco di un sacco di concept art colorati, ognuno dei quali lascia ci lascia alcuni suggerimenti su ciò che i fan possono aspettarsi dal sequel di Aquaman. La tuta stealth del Re di Atlantide in azione sembra fantastica, ma è l’aspetto revisionato di Black Manta che sta generando il maggior clamore sui social media. Era piuttosto accurato nel 2018, ma questa nuova versione è in qualche modo ancora migliore.

Nel contributo, c’è anche una ripresa di Amber Heard vestita come Mera, e molti contenuti di interviste con il cast e la troupe. Non è il trailer che alcuni speravano, ma sapevamo che non era una possibilità. Per i fan di Arthur Curry di Jason Momoa, tuttavia, è impossibile non essere entusiasti dopo averlo visto. Siamo certamente ansiosi di vedere di più del film, ma probabilmente è qualcosa che la Warner Bros. sta programmando per il 2022. Wan promette comunque un sequel “più maturo” con Aquaman 2 and The Lost Kingdom, quindi quelli di voi che non hanno necessariamente apprezzato quell’ultimo sforzo potrebbero apprezzare di più questo nuovo capitolo. Date un’occhiata a questa anteprima di Aquaman 2 and The Lost Kingdom che trovate di seguito:

Tutto quello che c’è da sapere su Aquaman 2

Jason Momoa è atteso di nuovo nei panni dell’eroe in Aquaman and the Lost Kingdom, sequel del film che ha rilanciato in positivo le sorti dell’universo cinematografico DC. Nel sequel, diretto ancora una volta da James Wan (Insidious, The Conjuring), torneranno anche Patrick Wilson nei panni di Ocean Master, Amber Heard, che tornerà nei panni di Mera, Dolph Lundgren che sarà ancora una volta Re Nereus, il padre di Mera, e ancora Yahya Abdul-Mateen II nei panni di Black Manta, che abbiamo visto riapparire nella scena post-credit del primo film.

David Leslie Johnson-McGoldrick, collaboratore ricorrente di Wanscriverà la sceneggiatura del film, mentre il regista e Peter Safran saranno co-produttori. Aquaman and the Lost Kingdom uscirà nelle sale americane il 16 dicembre 2022.

You – stagione 3: recensione della serie tv Netflix

You – stagione 3: recensione della serie tv Netflix

La serie tv You, ideata da Greg Berlanti e Sera Gamble, ha vissuto un successo strepitoso fin dall’esordio nel 2018 su Netflix. La terza stagione è disponibile sulla piattaforma dal 15 Ottobre e consta di 10 episodi; non devono però temere i fan della serie, che avranno ancora a che fare con Joe Goldberg, visto che la serie è già stata rinnovata per una quarta stagione.

You, terza stagione: dove eravamo rimasti

La serie, basata sui romanzi di Caroline Kepnes, ruota attorno alla psicosi maniacale di Joe Goldberg (Penn Badgley), un librario di New York schivo ed introverso che si innamora di Guinevere Beck (Elizabeth Lail), una giovane cliente. Il trasporto di Joe, tuttavia, sfocerà in un’ossessione morbosa nei confronti della ragazza, tanto da trasformarlo in un violento maniaco. Le vicende infauste delle ragazze incontrate da Joe proseguono poi nella seconda stagione, con Joe che si trasferisce da New York a Los Angeles, cambiando identità e facendosi chiamare Will e che questa volta farà la conoscenza di Love (Victoria Pedretti), con cui comincerà una relazione oscura e turbolenta.

I fan della serie, già avvezzi alla figura di Joe, riconosceranno subito il pericolo imminente dietro al poster apparentemente idilliaco della terza stagione di You: Joe e Love si sono infatti trasferiti presso la cittadina di Madre Linda, pronti a vivere la loro prima esperienza genitoriale. Con loro vi è anche la madre di Love, Dotti (Saffron Burrows), come anticipato nel finale della seconda stagione. L’immaginario del perfetto quartiere residenziale, tuttavia, sarà destinato ad essere deturpato progressivamente dalla presenza dell’imprevedibilmente inquietante Joe….

Il concept di You si è sempre dimostrato appetibile per gli amanti del guilty pleasure televisivo: l’introspezione soggettiva di un personaggio mentalmente instabile, stalker e assassino che cerca di giustificare l’ingiustificabile, si è assicurata una fanbase solida, che asseconda il meccanismo narrativo che prevede di “tifare” per il cattivo.

YOU 3 PENN BADGLEY e VICTORIA PEDRETTI
Cr. JOHN P. FLEENOR/NETFLIX © 2021

Questa è stata una formula vincente per uno show che, dopo la sua cancellazione su Lifetime, ha prosperato su Netflix; eppure lo show appare sempre più creativamente impoverito. Lo show ha sempre giocato sul suo titolo in due modi: facendoci inseguire i pensieri di Joe sullo you che sta inseguendo e mostrandoci una percezione distorta di quella che è l’autoconsapevolezza delle proprie azioni. Senza prendersi troppo sul serio e virando piuttosto sull’esagerazione drammaturgica e la spettacolarizzazione da thriller psicologico, You si è cosi inserito nel filone delle serie tv più di tendenza degli ultimi anni.

You, stagione 3: la diminuzione della credibilità di Joe

You si era rivelato un prodotto vincente per il palato dei giovani spettatori, in quanto miscela interessante di svariati generi, tra cui rom-com e thriller psicologico con qualche venatura horror. Le prestazioni attoriali della prima stagione, oltretutto, avevano ottenuto il beneplacito della critica, soprattutto per quanto riguarda Badgley. Purtroppo, la riproposizione di tematiche e topoi reiterati senza soluzione di continuità, ha notevolmente minato le possibilità narrative del prodotto, conferendogli una patina stantia e qualitativamente piuttosto mediocre.

Love Quinn è risultata fin dall’inizio come la controparte femminile di Joe, preda delle sue stesse manie e ossessioni, che conducono quasi sempre a risvolti sanguinolenti. Le uniche dinamiche presenti all’interno della coppia risultano quindi soltanto reazionarie, prive di qualsiasi intuizione vibrante e della claustrofobia alienante che aveva caratterizzato i precedenti rapporti di Joe con le figure femminili. I due si vedono fin da subito intrappolati in una relazione senza via d’uscita e le inutili parentesi didascaliche sulla inedita buona volontà di Joe di improvvisarsi padre non riescono minimamente a conferire credibilità al personaggio.

You 3 uscita streaming

Vana è poi l’introduzione di nuovi personaggi come Sherry (Shalita Grant), un “Momfluencer” trasportata da Desperate Housewives alla cornice delle nuove piattaforme social. Le aspettative nei confronti di un qualsiasi rapporto interpersonale tra i Quinn e i vicini vengono disattese in un battere di ciglia e la sensazione di stare mangiando una minestra riscaldata regna sovrana per tutta la visione della serie.

La parata infinita di carneficine ha smorzato l’impatto iniziale della serie e a ben poco serve ambientare la nuova stagione in una nuova location, cercando di aggiungere spazio per la satira sociale. You non riesce a svoltare la canonica forma di sviluppo narrativo, per cui la figura del sociopatico incorreggibile permette soltanto di aumentare il numero delle vittime ma non di sviluppare un personaggio. Non vi è agilità caratteriale da parte del protagonista, che continua a visualizzare le minacce allo stesso modo, reiterando l’usuale modus operandi sanguinario. Continua a vedere le donne come vettori di piacere e buona compagnia, che ferirebbe o ucciderebbe nel tentativo di renderle sue. E’ un personaggio profondamente calcolatore, le cui esplosioni di violenza vengono ora implementate dalla personalità oscura di Love: né Joe né Love provano un significativo senso di vergogna e sono incapaci di sviluppare una coscienza personale e di coppia.

You è in qualche modo una vittima del suo successo: La prima stagione, tossicamente avvincente, ha introdotto una figura del male e ha cercato di renderla sia temibile che attraente. È un equilibrio che lo show non è riuscito a mantenere in modo credibile, e così abbiamo Joe alle prese con i suoi sentimenti sulla paternità, o che cerca di sostenere sua moglie nelle sue “giuste” missioni di vendetta. Sempre di più, lo serie sembra dire, le lotte di Joe sono solo una versione leggermente amplificata di quelle dello spettatore. Nello spingere non solo ad umanizzare ma a rivendicare un personaggio la cui mostruosità ne costituiva l’unico scopo, You è andato oltre, perdendo ogni senso di credibilità.

 

Shazam! Fury of the Gods: il primo backstage, ecco Helen Mirren!

0
Shazam! Fury of the Gods: il primo backstage, ecco Helen Mirren!

In occasione del DC Fandome, ecco il primo video dal backstage di Shazam! Fury of the Gods, il sequel del film con Zachary Levi.

Cosa sappiamo di Shazam! Fury of the Gods

Shazam! Fury of the Gods sarà diretto ancora una volta da David F. Sandberg e vedrà il ritorno di  Zachary Levi nei panni dell’eroe del titolo. Il film uscirà al cinema il 2 giugno 2023. Nel cast è confermato il ritorno di Asher Angel, mentre i villain saranno interpretati dalle new entry Helen Mirren, Rachel Zegler e Lucy LiuMark Strong non tornerà nei panni del Dottor Sivana, mentre Djimon Hounsou sarà ancora una volta il Mago. Il primo film è uscito nelle sale ad aprile 2019.

The Sandman: ecco Gwendoline Christie nei panni di Lucifero!

0
The Sandman: ecco Gwendoline Christie nei panni di Lucifero!

In occasione del DC Fandome, ecco il primo poster ufficiale di Gwendoline Christie nei panni di Lucifero in The Sandman.

Il Signore dei sogni è stato invocato e catturato da comuni mortali. Una volta libero, l’eterno dominatore del mondo onirico si accorgerà che i suoi problemi sono appena cominciati.

The Sandman è la nuova serie Originale Netflix basata sul fumetto del 1989-1996 scritto da Neil Gaiman e pubblicato dalla DC Comics. La serie è stata sviluppata da Allan Heinberg per Netflix – con Heinberg, Gaiman e David S. Goyer come produttori esecutivi ed è prodotta da DC Entertainment e Warner Bros. Television.

The Sandman racconta la storia di Dream, il titolo Sandman. Al momento la trama della serie non è stata rivelata. Ma le premesse ci dicono che ambientata nel 1916, Dream, il re delle storie e uno dei sette Endless , viene catturato in un rituale occulto. Dopo essere stato tenuto prigioniero per 105 anni, nel 2021 fugge e si propone di riportare l’ordine nel suo regno dei sogni.

The Flash: il primo teaser con Ezra Miller e Michael Keaton!

0
The Flash: il primo teaser con Ezra Miller e Michael Keaton!

Direttamente dal DC Fandome, ecco il primo teaser trailer di The Flash, di Andy Muschietti, con protagonista Ezra Miller. Nel breve video possiamo vedere anche la sagoma del Batman di Michael Keaton!

Tutto quello che c’è da sapere su The Flash

Ricordiamo che The Flash arriverà al cinema il 4 novembre 2022. Il film sarà diretto da Andy Muschietti, regista di IT e IT – Capitolo Due. Ezra Miller tornerà a vestire i panni del Velocista Scarlatto dopo essere apparso in un cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice e in Justice League.

Confermata anche la presenza di Michael Keaton e Ben Affleck, che torneranno entrambi a vestire i panni di Batman. Kiersey Clemons tornerà nei panni di Irish West dopo essere apparsa in Zack Snyder’s Justice League (il personaggio era stato tagliato dalla versione theatrical). Nel cast ci saranno anche l’attrice spagnola Maribel Verdú (Il labirinto del fauno), che interpreterà Nora Allen (la madre di Barry) e l’attrice statunitense Sasha Calle (Febbre d’amore) che interpreterà Supergirl.

Non ci sarà invece Billy Crudup, che aveva interpretato Henry Allen (il padre di Barry) in Justice League: l’attore verrà sostituito nella parte da Ron Livingston. Il film dovrebbe essere ispirato alla serie a fumetti “Flashpoint” del 2011, scritta da Geoff Johns e disegnata da Andy Kubert.

Peacemaker: il primo trailer e la data d’uscita

0
Peacemaker: il primo trailer e la data d’uscita

Peacemaker esplorerà le origini del personaggio che John Cena ha interpretato per la prima volta nel film di James Gunn del 2021, The Suicide Squad – un uomo irresistibilmente vanaglorioso che crede nella pace ad ogni costo, non importa quante persone debba uccidere per ottenerla.

Il primo trailer di Peacemaker

Peacemaker vede protagonisti John Cena come Peacemaker, Danielle Brooks come Adebayo, Freddie Stroma come Vigilante, Jennifer Holland come Harcourt, Steve Agee come Economos, Chukwudi Iwuji come Murn e Robert Patrick come Auggie Smith. Gunn ha scritto tutti gli otto episodi di Peacemaker e ne ha diretti cinque, incluso il primo. La serie DC debutterà su HBO Max giovedì 13 gennaio.

Black Adam, first look: quattro minuti dal backstage con Dwayne Johnson

0

Ecco un lungo backstage da Black Adam, video presentato nel corso del DC FanDome. Dwayne Johnson guida una carica di supereroi inediti.

Tutto quello che sappiamo su Black Adam

Il cast completo di Black Adam, oltre a Dwayne Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo, annovera anche Noah Centineo (Atom Smasher), Quintessa Swindell (Cyclone), Aldis Hodge (Hawkman) e Pierce Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis, e Marwan Kenzari, che sarà invece l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato ancora svelato).

Black Adam, che sarà diretto da Jaume Collet-Serra (già dietro Jungle Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre, la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022.

Il progetto originale della Warner Bros. su Shazam! aveva previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua nemesi, Black Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla sua origin story. A quanto pare, il film su Black Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei primi anni duemila.