Home Blog Pagina 1210

Alita: l’Angelo della Battaglia, lo spot dal Super Bowl LIII

0

Anche Alita: Angelo della Battaglia ha partecipato alla lista di film che hanno approfittato dell’enorme visibilità delle pubblicità durante il Super Bowl LIII per presentare un suo nuovo spot tv, che potete vedere in calce.

In Alita: Angelo della Battaglia, lo scienziato Dr. Ido recupera una cyborg femmina, Alita, da una discarica del 26esimo secolo. Diventato un surrogato di padre per Alita, Ido scopre che lei è una sorta di Angelo della Morte che potrebbe rompere il cerchio di morte e distruzione nel quale ruota questo mondo post-apocalittico, devastato 300 anni prima da una terribile guerra mondiale…

Alita: l’Angelo della Battaglia, recensione del film

La protagonista del film sarà interpretata da Rosa Salazar (The Divergent Series,Maze Runner). Nel cast ci sono anche Lana Condor, Leonard Wu, Christoph Waltz, Jackie Earle Haley, Mahershala Ali, Ed Skrein, Jennifer Connelly e Jorge Lendeborg Jr.

Alita: Angelo della Battaglia che verrà distribuito dalla 20th Century Fox, è diretto da Robert Rodriguez (Sin City, Grindhouse Planet Terror, Machete) e prodotto da James Cameron.

Captain Marvel: le action figures rivelano un nuovo personaggio del film

0

Gli alieni Skrull giocheranno un ruolo fondamentale nella trama di Captain Marvel, atteso cinecomic in arrivo nelle sale il prossimo 6 Marzo, come già svelato dai primi trailer e dalla descrizione dei personaggi (fra tutti Talos, il guerriero infiltratosi nello S.H.I.E.L.D. interpretato da Ben Mendohlson).

Creata da Stan Lee e Jack Kirby nel 1962, questa specie mutaforma ha esordito sui fumetti Marvel in qualità di antagonisti dei Fantastici Quattro e mutato la loro importanza nel corso degli anni tanto da diventare spesso protagonisti di accesi conflitti e interessanti crossover. Il più celebre è forse Secret Invasion, storia in cui vediamo gli alieni rimpiazzare i supereroi attivando la loro formazione nota come gli Illuminati.

Abbiamo già parlato di Talos, il loro leader che apparirà nel film con Brie Larson, ma a quanto pare un altro personaggio Skrull dovrebbe svolgere un significativo compito nel corso degli eventi e a suggerirlo sono proprio le nuove action figure di HeroClix che vedete qui sotto; tra queste spicca quella di una figura che ricorda moltissimo il look degli alieni originali dei Fantastici 4, forse uno scienziato (dato l’abbigliamento). Che ne pensate?

 

Captain Marvel: cosa dicono i fumetti di Kelly Sue DeConnick sul film

CORRELATI:

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Nel cast, oltre alla Larson, anche Samuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: ecco le prime reazioni al film

Fonte: CBM

James Gunn poteva dirigere un film su Superman

0
James Gunn poteva dirigere un film su Superman

Allontanato dalla produzione di Guardiani della Galassia Vol.3, James Gunn ha scelto la “concorrenza” DC per tornare al lavoro, sempre su un cinecomic, prendendo le redini di un franchise che era stato accolto con non poche perplessità dalla critica (il pubblico invece lo aveva premiato a suon di biglietti staccati).

Come ormai saprete, il regista sta scrivendo – e presumibilmente dirigerà anche – il sequel di Suicide Squad, il cui titolo ufficiale è The Suicide Squad, che riavvierà in forma di reboot le sorti della squadra lanciata nel 2016 dal film di David Ayer con Margot Robbie, Jared Leto e Will Smith.

Fonti vicine alla produzione informano che il cinecomic dovrebbe rimanere fedele allo stile di Gunn e tratterà l’adattamento dei fumetti con uno sguardo molto più simile a Guardiani della Galassia.

Tuttavia le indiscrezioni si moltiplicano e, secondo quanto riportato dall’Hollywood Reporter, Gunn sarebbe stato contattato già prima di Suicide Squad dalla Warner Bros. per dirigere un nuovo capitolo sulle avventure di Superman. L’articolo spiega che il regista americano non avrebbe mai preso in seria considerazione l’idea di affrontare un altro Man of Steel, seppur incuriosito dal personaggio a tal punto da effettuare diverse ricerche sui fumetti originali.

Suicide Squad 2: ecco la data e il titolo

Gunn è stato licenziato da Guardians of the Galaxy Vol. 3 a luglio dello scorso anno dopo il riemergere di tweets offensivi che il regista aveva fatto al suo account Twitter prima di entrare a far parte della Disney. Nonostante il grande sostegno da parte dei suoi colleghi e fan, con una petizione che ha raccolto oltre 400.000 firme, la Disney ha tenuto duro sulla loro posizione e non ha riassunto Gunn.

Scritto e (forse) diretto da James GunnThe Suicide Squad arriverà nei cinema il 6 agosto 2021.

Fonte: THR

Copperman con Luca Argentero al cinema

0
Copperman con Luca Argentero al cinema

Luca Argentero è il protagonista di Copperman, il film di Eros Puglielli con Antonia Truppo, Galatea Ranzi, Tommaso Ragno, Gianluca Gobbi “Le cose non sono mai quelle che sembrano e neanche io sono quello che sembro”.

Copperman ovvero Anselmo, è un uomo che viaggia nel mondo con l’innocenza di un bambino e il cuore di un leone. Abbandonato dal padre, che lui crede un supereroe, Anselmo vive con la madre (Galatea Ranzi) che a forza di ripetergli quanto sia “speciale”, se ne è convinto anche lui. E proprio come Forrest Gump ha conservato nel tempo una purezza infantile e il candore disarmante di chi non conosce la diffidenza.

Il suo grande amore è Titti (Angelica Bellucci/Antonia Truppo) conosciuta a scuola alle 10, 34 minuti e 12 secondi di un giorno speciale e poi inghiottita da un’assenza troppo lunga. E poi c’è Silvano (Tommaso Ragno), il fabbro del paese, arrivato non si sa da dove, suo padre putativo e mentore. Uno che ha poche parole e una pistola. E che è diventato suo amico dalle 11 e 47 minuti del 12 aprile 1991. Grazie a lui, Anselmo diventa Copperman.

Prodotto da Eliofilm con Rai Cinema, in associazione con Notorious Pictures e Minerva Pictures Group, il film sarà nei cinema dal 14 febbraio. Copperman è una moderna favola per adulti, l’avventura di uomo che vive il sogno di un bambino. Attraverso i suoi occhi la realtà assume i colori delle fiabe, uno sguardo che neanche la vita nei suoi aspetti più crudi riuscirà a intaccare.

Diretto da Eros Puglielli (“Tutta La conoscenza del mondo”, “Occhi di cristallo”, “Nevermind”), il film è sceneggiato da Mauro Graiani, Riccardo Irrera, Paolo Logli, Alessandro Pondi e accompagnato dalle musiche di Andrea Guerra. Protagonista è  Luca Argentero (“Saturno contro”, “Poli Opposti”, “Il grande sogno”, “A casa nostra” fra gli altri) con Antonia Truppo (“Lo spazio bianco”, “La doppia ora”, David di Donatello per “Lo chiamavano Jeeg Robot” e “Gli indivisibili”), Galatea Ranzi (“La grande bellezza” e “La ragazza nella nebbia” fra i più recenti), Tommaso Ragno (“La Pazza gioia”, “Lazzaro Felice”, “1993” e “Il Miracolo” per la tv), Gianluca Gobbi (“Dogman” e “La profezia dell’armadillo” i suoi ultimi film e il ruolo di Paolo Villaggio in “Fabrizio De Andre’, Principe Libero”) e i piccoli Sebastian Dimulescu e Angelica Bellucci.

Chris Evans: c’è la possibilità di un futuro nel MCU, dopo Endgame

0

L’addio di Chris Evans a Captain America è stato al centro dell’attenzione negli ultimi mesi tanto quanto l’arrivo del trailer di Avengers: Endgame, dopo che l’attore aveva lasciato su Twitter un messaggio d’amore ai fan ringraziandoli del meraviglioso viaggio intrapreso in questi anni e salutando il personaggio, il cast e la crew.

Da allora abbiamo dato per scontato che il tempo di Evans nel MCU fosse effettivamente terminato. Tuttavia le dichiarazioni di Joe Russo in un’intervista con Usa Today avevano rimesso in discussione la sua partenza: “Penso che sia stato molto più emozionante per lui che per noi, perché fondamentalmente Chris non ha ancora finito. Non voglio spiegarvi cosa questo significhi, anche se il pubblico lo capirà presto…

Cosa avrà voluto dire il regista? Una possibile risposta a questo mistero è arrivata nelle ultime ore, tramite il rumor che vorrebbe l’attore alla regia di una delle prossime serie tv Marvel destinate alla piattaforma streaming Disney +. È lì che finiranno titoli spin-off come Loki, Scarlet Witch e Visione, Falcon e Soldato d’Inverno, progetti confermati e già in cantiere…sarà proprio uno di questi ad essere affidato a Evans?

A quanto pare Kevin Feige gli avrebbe offerto la possibilità di dirigere alcuni episodi, ma ovviamente aspettiamo una conferma ufficiale prima di lanciarci in inutili speculazioni.

Chris Evans rivela ciò che lo ha spinto a scegliere Capitan America

Qualunque sia il futuro, i fan si preparano ad accogliere con un po’ di amarezza le decisioni dello studio; sappiamo inoltre che si tratterà, probabilmente, solo del primo di una serie di addii, e presto scopriremo quale altro personaggio storico lascerà il posto alla nuova generazione di eroi Marvel.

Rivedremo però Chris Evans nei panni di Steve Rogers in Avengers: Endgame, al cinema il 24 Aprile 2019, diretto da Anthony e Joe Russo.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: Twitter

Ognuno ha il diritto di amare – Touch me not: trailer ufficiale

0
Ognuno ha il diritto di amare – Touch me not: trailer ufficiale

I Wonder Pictures ha diffuso il trailer ufficiale di Ognuno ha il diritto di amare – Touch me not, il film premiato al 68esimo Festival Internazionale del cinema di Berlino con l’Orso d’Oro e con il premio per la migliore Opera Prima.

La pellicola arriverà nelle sale italiane a partire da giovedì 14 febbraio.

Diretto e sceneggiato dalla regista Adina Pintilie, che appare anche nel film in prima persona, OGNUNO HA DIRITTO AD AMARE – TOUCH ME NOT segue i percorsi emotivi di Laura, Roman e Christian, lanciando uno sguardo profondamente empatico sulle loro vite. Sul confine sottile tra realtà e finzione, desiderosi di trovare una forma di intimità eppure anche profondamente terrorizzati da essa, i protagonisti sono al lavoro su se stessi per superare vecchi schemi mentali, tabù e meccanismi di difesa e per trovarsi finalmente liberi dalle proprie paure.

OGNUNO HA DIRITTO AD AMARE racconta di come possiamo trovare l’intimità nei modi più inaspettati e come amarci l’un l’altro senza perdere noi stessi.

Bohemian Rhapsody, Rami Malek: “Lavorare con Singer non è stato piacevole”

0

Il riscontro positivo del pubblico in sala e i vari riconoscimenti durante la stagione dei premi sembrano aver oscurato, in parte, le contraddizioni su Bohemian Rhapsody relative al licenziamento di Bryan Singer a poche settimane dalla fine delle riprese (i cui motivi non sono mai stati realmente giustificati dalla 20th Century Fox).

L’argomento si è nascosto dietro il silenzio degli attori fino ad oggi, con le parole di Rami Malek – interprete di Freddie Mercury nel biopic – che ha descritto in un’intervista con l’Hollywood Reporter l’esperienza sul set con parole tutt’altro che positive:

Credo che tutti meritino di dire ciò che pensano e che chiunque voglia parlare di quello che è successo debba far sentire la propria voce. Per quanto riguarda la mia esperienza con Bryan, non è stata piacevole, per niente. E questo è ciò che posso dire. Chi vuole una risposta la avrà: Bryan Singer è stato licenziato. Nessuno sapeva che sarebbe successo, ma credo che doveva succedere e così è stato“.

Bohemian Rhapsody: Brian May parla di un possibile sequel

Sul clima scatenatosi intorno alle denunce di violenze e molestie sessuali da parte del regista, Malek ha poi dichiarato:

Il mio cuore va a chiunque debba vivere qualcosa di così terribile. È assurdo che ciò accada, e capisco quello che hanno passato e quanto sia difficile per loro. Alla luce dell’era #MeToo e di tutto ciò che è venuto dopo, posso ancora affermare che è è una cosa orribile.”

Pochi giorni fa nuove e pesanti accuse di molestie sessuali sono state rivolte a Singer, dopo che ad Ottobre scorso il regista era stato pubblicamente denunciato dalla rivista Esquire. Stavolta le vittime sarebbero quattro attori, di cui uno soltanto ha rivelato la sua identità (Victor Valdovinos): nel servizio di Atlantis si parla di violenze e rapporti sessuali contro la volontà dei ragazzi.

Non è la prima volta che Singer viene accusato di un tale crimine: nel 2014, da Michael Egan e nel 2017, quando fu  Cesar Sanchez-Guzman ad accusarlo di averlo costretto ad avere un rapporto sessuale nel 2003. Sanchez-Guzman, all’epoca dei fatti un attore, ha riportato che Singer si era offerto di aiutarlo con la sua carriera. Il regista ha tentato di far cadere le accuse e indicando la bancarotta di Sanchez-Guzman nel 2014 come causa principale dell’accusa.

Bohemian Rhapsody, recensione del film con Rami Malek

Fonte: THR

Scary Stories To Tell in the Dark: inquietanti spot dal Super Bowl

0

Cresce l’attesa per il debutto di Scary Stories to Tell in the Dark, il film prodotto dal premio Oscar Guillermo del Toro. Ebbene durante il Super Bowl di questa notte oltre ai grandi attesi spot di Avengers:Endgame, Captain Marvel, Fast and Furious, c’era anche il meno atteso ma altrettanto affasciante Scary Stories To Tell in the Dark.

Il titolo a metà tra Horror e Fantasy ha lanciato ben 4 spot inediti ma molto affascinanti. Eccoli di seguito:

LEGGI ANCHE: Avengers: Endgame, dettagli e segreti del trailer del Super Bowl LIII

Guillermo del Toro ha prodotto Scary Stories to Tell in the Dark insieme a Jason Brown e Sean Daniel della The Sean Daniel Company e a Elizabeth Grave della 1212 Entertainment. La prima stesura dell’adattamento seguiva le vicende di un gruppo di giovani alle prese con i loro peggiori incubi ed era stata firmata da Marcus Dunstan e Patrick Melton (Saw – L’Enigmista).

Scary Stories to Tell in the Dark

Le storie raccontate in Scary Stories to Tell in the Dark si ispirano al folklore americano e sono state pubblicate per la prima volta nel 1981. Il cast di Scary Stories to Tell in the Dark comprende anche Austin Abrams (Brad’s Status, Tragedy Girls), Gabriel Rush (Moonrise Kingdom, The Grand Budapest Hotel), Michael Garza (Wayward Pines, The Hunger Games), Austin Zajur (Fist Fight, Kidding), Dean Norris (Breaking Bad), Gil Bellows (PatriotJett), Lorraine Toussaint (Into The BadlandsSelmaOrange Is The New Black) e Natalie Ganzhorn (Make it Pop, Wet Bum).

Captain Marvel: Jude Law ha sostituito Keanu Reeves?

0

Il debutto di Jude Law nel MCU coinciderà con l’uscita nelle sale di Captain Marvel, l’atteso cinecomic che vede protagonista Brie Larson nei panni della supereroina Carol Danvers, dove l’attore interpreta il mentore e generale Kree Yon-Rogg.

C’è chi pensa che questa versione dell’eroe sia un aggiornamento per l’universo Marvel di Mar-Vell, che nel primo canone dei fumetti è il primo ad assumere l’identità di Captain Marvel, passando poi il testimone a Carol dopo averle trasmesso i suoi valori e insegnamenti.

A quanto pare però, gli studios avrebbero “ripiegato” su Law dopo la rinuncia di un altro nome illustre di Hollywood, impegnato nello stesso periodo con le riprese del franchise di John Wick: Keanu Reeves. L’attore sarebbe stato contattato dai dirigenti di Kevin Feige per ricoprire il ruolo di Yon-Rogg salvo poi rinunciare a causa della concomitanza di produzione con John Wick 3: Parabellum, terzo capitolo in uscita quest’anno.

Captain Marvel più in alto, più lontano, più veloce nello spot del Super Bowl

CORRELATI:

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Nel cast, oltre alla Larson, anche Samuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: ecco le prime reazioni al film

Fonte: That Hashtag Show

Birds of Prey: una nuova situazione sentimentale per Harley Quinn

0

Proseguono le riprese di Birds of Prey, primo spin-off di Suicide Squad che vede tornare in azione la Harley Quinn di Margot Robbie insieme ad un nuovo collettivo tutto al femminile formato da Cacciatrice e Black Canary.

Abbiamo già avuto un piccolo assaggio dei personaggi e dei loro look grazie al teaser pubblicato pochi giorni fa, tuttavia le foto “rubate” dal set (e diffuse da Just Jared) sembrano suggerire un importante dettaglio sulla protagonista e il suo percorso dopo gli eventi che l’hanno portata a separarsi dal grande amore della sua vita: Joker.

Come saprete la storia di Harley Quinn è legata al clown principe del crimine, il responsabile della sua trasformazione, che lei chiama affettuosamente “puddin”; questo nomignolo è inciso sulla pelle – e il tatuaggio sulla gamba destra dell’attrice è un omaggio e una testimonianza di questo sodalizio – se non fosse che nelle foto che potete vedere qui sotto la scritta “Harley + Puddin” è cambiata.

Puddin è infatti sbarrato con una linea. Ma cosa significa questo in termini di trama?

Birds Of Prey: tutti i personaggi mostrati nel teaser

Lo scorso novembre, durante la promozione di Maria Regina di Scozia, la Robbie aveva espresso i suoi desideri in merito al film, spiegando che avrebbe voluto vedere insieme la sua Harley Quinn e un’altra eroina dei fumetti:

Se dai uno sguardo alle loro storie, saprai che Poison Ivy e Harley hanno una rapporto molto intimo. In alcuni fumetti viene descritto come un’amicizia, in altri le due sono sessualmente coinvolte come coppia. Ci sto provando e mi piacerebbe avere Poison Ivy nell’universo cinematografico DC, perché la relazione tra questi personaggi è uno degli aspetti dei fumetti che preferisco, e farò di tutto per esplorarla sullo schermo…

È possibile che quel “puddin” cancellato dal tatuaggio simboleggi l’addio al vecchio amore Joker e l’inizio di un nuovo rapporto sentimentale? Ovviamente dovremo aspettare l’uscita del film per scoprirlo. Che ne pensate?

Correlati:

Birds of Prey (and the fantabulous emancipation of one Harley Quinn) arriverà nelle sale il 7 febbraio 2020. Nel cast Margot Robbie, che riprenderà il ruolo di Harley QuinnMary Elizabeth Winstead, Jurnee Smollett-Bell (rispettivamente Cacciatrice e Black Canary), Rosie Perez (Renee Montoya), Ella Jay Basco (Cassandra Cain) e Ewan McGregor (Maschera Nera).

La prima sinossi del film riporta: Dopo essersi separata da Joker, Harley Quinn e altre tre eroine – Black Canary, Cacciatrice e Renee Montoya – si uniscono per salvare la vita della giovane Cassandra Cain da un malvagio signore del crimine.

Il film sarà diretto da Cathy Yan da una sceneggiatura di Christina Hodson.

Fonte: Just Jared

Chris Pratt: “Guardiani della Galassia 3 si farà”

0
Chris Pratt: “Guardiani della Galassia 3 si farà”

Dopo le parole rassicuranti di Sean Gunn il fronte a favore di Guardiani della Galassia 3 continua con forza la sua “battaglia” personale: nelle ultime ore è arrivato in soccorso del film anche Chris Pratt, figura molto attiva del gruppo di sostegno di James Gunn dopo il licenziamento del regista da parte della Disney e il conseguente stop della produzione, che in un’intervista con Variety ha dichiarato:

Prometto che ci sarà un terzo film, non so esattamente come sarà, ma so che tutti quelli coinvolti sono desiderosi di dare ai fan ciò che vogliono e determinati a concludere la trilogia in modo significativo.”

Evidentemente i piani sul progetto sono ancora vivi alla Marvel. Sappiamo che una sceneggiatura esiste (quella firmata da Gunn) e che tutto il cast è disponibile a tornare nei rispettivi ruoli (tranne forse Dave Bautista, come segno di protesta), dunque è possibile che Kevin Feige e co. stiano soltanto aspettando di trovare la persona giusta che possa subentrare al posto del regista uscente.

Proprio l’altro giorno Sean Gunn, fratello di James, aveva spiegato che al momento “Non so cosa sta succedendo riguardo Guardiani 3, ma lo faremo e capiremo più in avanti come muoverci…forse ci vorranno due anni in più, ma ci arriveremo“.

Guardiani della Galassia Vol.3: Karen Gillan conferma l’esistenza dello script

Tempo fa era stato lo stesso Sean, che nel franchise interpreta Kraglin e fornisce anche la motion-capture di Rocket Raccoon, a confermare che i Marvel Studios avrebbero voluto usare la sceneggiatura firmata dal fratello:

“Non conosco i dettagli precisi relativi a Guardiani 3. So che la Disney vuole ancora fare il film. So anche che hanno tutte le intenzioni di utilizzare la sceneggiatura che ha scritto mio fratello. Ovviamente, quella è stata una situazione molto spiacevole per tutti, soprattutto per lui, ma per esempio anche per me, passo sei mesi a preparare un film, e adesso sono in sospeso.”

Leggi anche:

Guardiani della Galassia Vol. 3: lo stop avrà conseguenze su Avengers 4?

Fonte: Variety

Avengers: Endgame, gli eroi caduti nel nuovo spot in italiano

0
Avengers: Endgame, gli eroi caduti nel nuovo spot in italiano

Marvel Studios ha diffuso il nuovo spot di Avengers: Endgame in occazione del Super Bowl LIII. Qui trovate la versione in italiano dello spot che mostra gli eroi sopravvissuti alla Decimazione, ma anche fugaci immagini degli eroi caduti.

Scoprite tutti i dettagli e segreti del trailer del Super Bowl LIII

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

LEGGI ANCHE:

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Avengers: Endgame, dettagli e segreti del trailer del Super Bowl LIII

Il nuovo trailer del Super Bowl LII di Avengers: Endgame ci ha presentato un mondo triste, abbattuto dopo la Decimazione, con gli eroi scoraggiati e solitari. La vittoria di Thanos ha cambiato completamente le cose e in mondo non è più lo stesso. Tuttavia il trailer stesso ci dà già la speranza che i Vendicatori rimasti in vita non si sono completamente arresi.

Avengers: Endgame, guarda lo spot del Super Bowl

Di seguito, ecco un’analisi del trailer in screenshot:

Dopo Thanos

Il trailer si apre con una serie di inquadrature della skyline di New York. Tutto è avvolto in un’atmosfera da tempesta, triste, quasi a rappresentare lo stato d’animo scoraggiato e spaesato di chi è rimasto in vita.

L’inquadratura si sposta su un cartello: Dove andremo ora che sono andati via? Sembra un gruppo di recupero per superare il trapasso delle persone spazzate via da Thanos! E in questo gruppo sembra esserci anche…

Steve Rogers

Il buon Steve, da sempre un ragazzo normale, sembra essere stato coinvolto in questi gruppi, sicuramente perché anche lui deve superare il trauma degli amici polverizzati, ma soprattutto perché ha dovuto dire di nuovo addio a Bucky, il suo fraterno compagno che lo accompagna dagli anni ’40.

Dopo essersi separati in Civil War, i due si sono brevemente ritrovati sul campo di battaglia del Wakanda, dove però sono stati di nuovo separati. Riuscirà Steve ad andare avanti dopo questa nuova, terribile separazione?

Tony e Nebula

L’inquadratura successiva è molto interessante: mostra Tony Stark e Nebula alle prese con dei lavori, forse di riparazione. I due sono gli unici rimasti vivi su Titano, dopo lo schiocco, e sicuramente troveranno il modo di collaborare per andare via dal pianeta in rovina.

In particolare, il primo trailer ci mostra Stark alla deriva nello spazio, il che potrebbe voler dire che questa scena viene forse prima di quello che abbiamo visto nel primo trailer del film.

Verso l’alto

Natasha, Bruce, Steve e Rodhes guardano verso l’alto, sono nel cortile all’esterno della Avengers Facility. Cosa sta arrivando sulla Terra? Si tratta forse di TOny che rientra sano e salvo? O c’è un’altra entità che arriva dall’alto? Sarà Captain Marvel?

Non possiamo dare certo una spiegazione certa a questo fotogramma, ma sappiamo che un qualche aiuto arriverà, dall’alto probabilmente, a soccorrere e dare speranza ai nostri eroi.

Rocket

Il procione spaziale ha detto addio a Groot, che si è sbriciolato tra le sue mani. Adesso è rimasto sulla Terra e con ogni probabilità sarà ancora dalla parte dei Vendicatori, come vedremo più avanti.

Per quanto riguarda la sua collocazione, sembra che il procione stia entrando in una casetta sulla costa, a giudicare dal panorama che si intravede alle sue spalle. Che luogo può essere?

Natasha

Vedova Nera continua ad allenarsi. La lunghezza della sua treccia ci fa immaginare che la scena sia ambientata nel futuro e che sia passato qualche mese dagli eventi di Infinity War. La spia/Vendicatore continua a rimanere in forma, forse già in preparazione di una prossima missione.

Il suo personaggio (e in misura minore quello di Occhio di Falco) è la rappresentazione più pura dell’essere umano che fa i conti con la propria finitezza e il proprio coraggio, visto che è sprovvista di superpoteri.

War Machine e Ant-Man

I due eroi si fanno cadere l’elmo sul viso, pronti ad entrare in azione. Non sappiamo però, ovviamente, in che situazione si trovino nello specifico.

Sono in una stanza al chiuso, forse una minaccia improvvisa.

Thor

Di spalle, con Stormbreaker alla mano, Thor si avvia verso l’uscita di quello che sembra un rifugio e ricorda architetture non terrestri. Potrebbe essere un ricordo, o un luogo in cui si è rifugiato il Dio del Tuono dopo la sconfitta.

In realtà il posto ricorda moltissimo lo scenario in cui abbiamo visto immerso Thanos alla fine di Infinity War, ma questa è soltanto un azzardo.

Ronin

Una nuova immagine di Jeremy Renner nei panni di Ronin ci mostra il look del personaggio, con un’acconciatura differente e sempre con arco e frecce al suo fianco.

Non sappiamo quale sarà la storia del personaggio ma immaginiamo che la Decimazione abbia portato via tutta la sua famiglia.

Il ritorno di Cap

Un dettaglio di una mano che stringe al polso opposto uno scudo rotondo. Ci sono pochi dubbi. Captain America scenderà di nuovo in campo, con il suo scudo di vibranio, per cercare di porre rimedio a ciò che è accaduto in Infinity War.

Dopo gli anni da Nomad, Steve imbraccerà di nuovo il suo scudo e troverà il coraggio per quella che forse sarà la sua ultima sfida per il bene dell’umanità. I dettagli sono ancora, per fortuna, un mistero, ma è chiaro che il personaggio scenderà di nuovo in campo e forse si riappacificherà anche con Tony.

In azione

L’epica inquadratura degli eroi che si avviano verso il loro obbiettivo è commovente ed eccitante. Cap, Thor, Vedova, Rocket, Ant-Man, War Machine, in fila, in silenzio, si avviano verso quella che potrebbe essere la loro ultima speranza di salvezza.

La frase di apertura del trailer dice: “Alcune persone vanno avanti. Ma non noi.” La resa dei conti, o l’ultima speranza dei Vendicatori, risiede nel coraggio di pochi sopravvissuti.

I caduti

Il trailer si apre con una carrellata di immagini in bianco e nero (e rosso) che mostra gli eroi caduti, come a dire che oltre che per la salvezza della Terra e dell’intero universo, i Vendicatori dovranno combattere per i loro amici. Per la prima volta, la battaglia è davvero molto personale, per ognuno di loro!

Vedova Nera: ecco dove sarà girato il film

0
Vedova Nera: ecco dove sarà girato il film

Se i rumors dovessero rivelarsi fondati, le riprese di Vedova Nera – standalone annunciato dai Marvel Studios nel corso dell’ultimo anno – inizieranno a fine Febbraio con la regia di Cate Shortland e Scarlett Johansson. Ora il sito HN Entertainment fa sapere che la produzione si sposterà nel Regno Unito per la prima parte dei lavori, stessa location che ha ospitato di recente Spider-Man: Far From Home e in passato Doctor Strange, Guardiani della Galassia, Captain America: Il Primo Vendicatore e Avengers: Age of Ultron.

La troupe di Vedova Nera farà probabilmente tappa ai Pinewood Studios UK, agli Shepperton Studios e agli Longcross Studios, come riportano gli aggiornamenti. Vi ricordiamo che nelle ultime settimane si era parlato anche di possibili riprese tra Croazia (forse per esterni caratteristici) e Florida, in particolare a Miami (già location di Iron Man 3).

Ai Marvel Studios non resta che scoprire le carte e annunciare il cast del cinecomic che verrà affiancato alla Johansson.

Vedova Nera sarà il primo film vietato ai minori dei Marvel Studios?

Vedova Nera sarà a tutti gli effetti un viaggio nel “passato” del MCU (come Captain Marvel, ambientato in un’epoca mai esplorata all’interno dell’universo condiviso). Lo standalone riprenderà quindi le sorti di Natasha Romanoff quindici anni dopo la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti ed è evidente che si piazzerà in un momento della timeline antecedente a Iron Man 2.

Si ipotizza un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione storica che potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha e Clint Barton (Occhio di Falco) mentre collaborano a Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e il Soldato d’Inverno

Come suggerito da alcune indiscrezioni, il villain potrebbe essere un uomo di etnia non identificata che si aggira intorno ai quarant’anni. Sfogliando la storia dell’eroina nei fumetti, un personaggio che corrisponde a questa descrizione è il Guardiano Rosso, soldato russo tra i più amati dai fan; oppure potrebbe trattarsi di Taskmaster, supercriminale mercenario capace di duplicare perfettamente i movimenti di chiunque e infiltrato nello SHIELD. Possibile, vista l’ambientazione in Europa, anche la presenza di Night Raven, apparso nella graphic novel Fury / Black Widow: Death Duty. Viene inoltre menzionato che gli studios sono in cerca di un’attrice di 50 anni che possa interpretare un villain secondario.

Vedova Nera: ecco cosa possiamo aspettarci dal cinecomic prequel

Fonte: HN Entertainment

Box Office ITA: Dragon Trainer Il Mondo Nascosto apre in testa

Box Office ITA: Dragon Trainer Il Mondo Nascosto apre in testa

Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto vince il weekend, seguito da Green BookCreed II. Dragon Trainer: Il Mondo Nascosto apre in testa alla classifica con 3,1 milioni di euro incassati in 557 sale a disposizione, registrando la media per sala più alta pari a 5660 euro.

Ottimo esordio per Green Book, candidato a cinque Academy Awards, che si piazza in seconda posizione con 1,8 milioni di euro e una media per sala di ben cinquemila euro. Così Creed II scende sul terzo gradini del podio con 1,5 milioni incassati al suo secondo fine settimana. Il film arriva dunque a quota 6,1 milioni. Il Primo Re debutta al quarto posto con 930.000 euro incassati in 370 sale disponibili, mentre Mia e il Leone Bianco supera il tetto dei 5 milioni complessivi con altri 877.000 euro.

La new entry L’esorcismo di Hannah Grace apre in sesta posizione con 695.000 euro. Calo per l’acclamato La Favorita che supera i 2 milioni globali raccogliendo altri 656.000 euro.

Segue Ricomincio da me che totalizza 1,7 milioni con altri 621.000 euro. Dopo oltre due mesi di programmazione, Bohemian Rhapsody si appresta a lasciare la top10, raccogliendo altri 354.000 euro con cui supera i 28 milioni di euro di incasso. Chiude la top10 Glass che incassa altri 343.000 euro per un totale di 3,7 milioni.

Toy Story 4: il nuovo spot dal Super Bowl LIII

0
Toy Story 4: il nuovo spot dal Super Bowl LIII

Durante il Super Bowl LIII, la Disney ha approfittato per presentare al grande pubblico nuove immagini di alcuni dei suoi film più attesi, e dopo Avengers: Endgame e Captain Marvel, ha diffuso anche un nuovo breve spot di Toy Story 4, in cui vediamo Buzz imprigionato in un parco giochi, alle prese con i nuovi personaggi del film.

Di seguito in italiano:

Il nuovo film Disney•Pixar Toy Story 4, nelle sale italiane dal 27 giugno, vedrà il ritorno di Bo Peep, l’amica di Woody, Buzz e della banda di giocattoli. Diretto da Josh Cooley, prodotto da Jonas Rivera e Mark Nielsen, Toy Story 4 vedrà Woody e Buzz alle prese con un viaggio in compagnia di vecchi e nuovi amici.

Trama:

Woody ha sempre saputo quale fosse il suo posto nel mondo e la sua priorità è sempre stata prendersi cura del suo bambino, che si trattasse di Andy o di Bonnie. Quando Forky, il nuovo progetto scolastico di Bonnie trasformato in un giocattolo, si autodefinisce “spazzatura” e non giocattolo, Woody decide di mostrargli gli aspetti positivi di questa nuova vita. Ma quando Bonnie porta con sé tutta la banda di giocattoli in un viaggio con la sua famiglia, Woody fa un’inaspettata deviazione, che lo porta a ritrovare la sua amica scomparsa da tempo, Bo Peep. Dopo aver trascorso anni per conto proprio, lo spirito avventuroso di Bo e la vita “on the road” hanno rovinato la sua porcellana. Woody e Bo scopriranno che le loro rispettive vite come giocattoli sono ormai agli antipodi, ma presto si renderanno conto che questo è l’ultimo dei loro problemi.

Scary Stories to tell in the dark: il primo spaventoso spot

0
Scary Stories to tell in the dark: il primo spaventoso spot

Durante il Super Bowl LIII, CBS Films e Lionsgate hanno diffuso il primo spot televisivo di Scary Stories to Tell in the Dark, l’adattamento per il cinema dell’omonima serie di libri, che vanta la produzione di Guillermo del Toro.

Il progetto, scritto e prodotto da Guillermo Del Toro, arriverà nelle sale USA il 9 agosto 2019. Il film, diretto da André Øvredal, vedrà protagonista Zoe Coletti.

Guillermo del Toro è reduce dal grande successo di The Shape of Water, che ha conquistato il premio Oscar per il Miglior Film e la Migliore Regia (oltre a Scenografia e Colonna Sonora Originale) e per questo progetto, una volta completamente nelle sue mani, ricoprirà il ruolo di produttore.

La prima stesura dell’adattamento seguiva le vicende di un gruppo di giovani alle prese con i loro peggiori incubi ed era stata firmata da Marcus Dunstan e Patrick Melton (Saw – L’Enigmista).

Guillermo del Toro produce Scary Stories to Tell in the Dark insieme a Jason Brown e Sean Daniel della The Sean Daniel Company e a Elizabeth Grave della 1212 Entertainment.

Le storie raccontate in Scary Stories to Tell in the Dark si ispirano al folklore americano e sono state pubblicate per la prima volta nel 1981. Il cast di Scary Stories to Tell in the Dark comprende anche Austin Abrams (Brad’s Status, Tragedy Girls), Gabriel Rush (Moonrise Kingdom, The Grand Budapest Hotel), Michael Garza (Wayward Pines, The Hunger Games), Austin Zajur (Fist Fight, Kidding), Dean Norris (Breaking Bad), Gil Bellows (PatriotJett), Lorraine Toussaint (Into The BadlandsSelmaOrange Is The New Black) e Natalie Ganzhorn (Make it Pop, Wet Bum).

Ecco il teaser:

E a seguire il primo teaser poster condiviso da Guillermo del Toro su Twitter:

Captain Marvel più in alto, più lontano, più veloce nello spot del Super Bowl

0

Dopo lo spot di Avengers: Endgame, ecco che Marvel Studios diffonde anche quello di Captain Marvel, l’attesissimo debutto al cinema di Brie Larson nei panni di Carol Danvers.

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Di seguito in italiano:

Captain Marvel: ecco le prime reazioni al film

LEGGI ANCHE:

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: rivelato il personaggio di Annette Bening

The Handmaid’s Tale 3: trailer dal Super Bowl

0
The Handmaid’s Tale 3: trailer dal Super Bowl

HULU ha diffuso durante il Super Bowl il trailer ufficiale di The Handmaid’s Tale 3, l’attesa terza stagione dell’acclamata serie The Handmaid’s Tale.

Nella terza stagione di The Handmaid’s Tale vedremo al centro della storia la resistenza di June al regime distopico di Gilead e dalla sua lotta per respingere e capovolgere a suo favore le schiaccianti probabilità di una vittoria. Vedremo sorprendenti riunioni, tradimenti e un viaggio nel cuore terrificante di Galaad  che costringono tutti i personaggi a prendere posizione, guidati da una preghiera provocatoria: “Blessed be the fight.”

The Handmaids Tale 3

The Handmaid’s Tale 3 è la terza stagione della serie tv The Handmaid’s Tale ideata da Bruce Miller per HULU e basata sul romanzo omonimo distopico del 1985 dell’autrice femminista Margaret Atwood.

Nella serie la società di Gilead, un tempo nota come Stati Uniti d’America, è governata da un regime misogino ed estremista che auspica un ritorno ai valori tradizionali della società. A capo di Gilead c’è un’élite di potere che schiavizza le poche donne fertili rimaste per tentare di ripopolare il mondo. Difred, una delle ancelle del Comandante Waterford, cerca di sopravvivere alla crudeltà della società in cui vive e al tempo stesso ritrovare la figlia perduta.

Protagonisti di The Handmaid’s Tale 3 sono June Osborne/Difred (stagione 1-in corso), interpretata da Elisabeth MossComandante Fred Waterford (stagione 1-in corso), interpretato da Joseph FiennesSerena Joy Waterford (stagione 1-in corso), interpretata da Yvonne Strahovski, Emily/Diglen/Disteven (stagione 1-in corso), interpretata da Alexis BledelJanine/Diwarren/Didaniel (stagione 1-in corso), interpretata da Madeline Brewer, zia Lydia (stagione 1-in corso), interpretata da Ann Dowd, Luke Bankole (stagione 1-in corso), interpretato da O. T. Fagbenle, Nick Blaine (stagione 1-in corso), interpretato da Max Minghella, Moira (stagione 1-in corso), interpretata da Samira Wiley e Rita (stagione 2-in corso, ricorrente stagione 1), interpretata da Amanda Brugel.

Avengers: Endgame, scene inedite nello spot del Super Bowl

0
Avengers: Endgame, scene inedite nello spot del Super Bowl

Marvel Studios ha diffuso l’atteso spot del SuperBowl con scene inedite sull’attesissimo Avengers Endgame, in arrivo al cinema ad Aprile.

Nel nuovo contributo possiamo vedere nuove sequenze con Ronin e Ant-Man. Ma non solo, scene inedite coinvolgono anche Vedova Nera e Steve Rogers.

Avengers: Endgame, il primo trailer di Avengers 4

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

LEGGI ANCHE:

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Annie Awards 2019: Spider-Man: un nuovo universo batte tutti

0
Annie Awards 2019: Spider-Man: un nuovo universo batte tutti

Spider-Man: un nuovo universo ha trionfato agli Annie Awards, portando a casa sette trofei – uno per ciascuna delle sue incarnazioni delle Spider-Persone – tra cui il miglior film d’animazione.

Il film di Sony Pictures Animation, che ha vinto in tutte le categorie in cui è stato nominato, ha superato I Primitivi di Aardman Animations, Gli Incredibili 2 di Pixar, L’Isola dei cani di Fox Searchlight Pictures e Ralph Spacca Internet di Disney.

Ecco tutti i vincitori:

Best Animated Feature
Spider-Man: un nuovo universo, Sony Pictures Animation

Best Animated Independent Feature
Mirai, Studio Chizu

Best Animated Special Production
Il Ritorno di Mary Poppins, Walt Disney Studios

Best Animated Short Subject
Weekends, past lives productions

Best Virtual Reality Production
Crow: The Legend, Baobab Studios

Best Animated Television/Broadcast Commercial
Greenpeace ‘There’s a Rang-Tan In My, Bedroom’, Passion Animation Studios

Best Animated Television/Broadcast Production For Preschool Children
Ask the StoryBots, JibJab Bros. Studios for Netflix

Best Animated Television/Broadcast Production For Children
Hilda, Hilda Productions Limited, a Silvergate Media Company, Netflix Inc. and Mercury Filmworks

Best General Audience Animated Television/Broadcast Production
BoJack Horseman, Tornante Productions, LLC for Netflix

Best Student Film
Best Friend, Nicholas Olivieri, Yi Shen, Juliana De Lucca, Varun Nair, David Feliu

Animated Effects in an Animated Television/Broadcast Production
Tales of Arcadia: Trollhunters, DreamWorks Animation Television; Visual Effects Supervisor: David M.V. Jones, Overseas FX Supervisor: Vincent Chou, Overseas Lead FX Artist: Clare Yang

Animated Effects in an an Animated Feature Production
Ralph Spacca Internet, Walt Disney Animation Studios; Head of Effects Animation: Cesar Velazquez, Effects Lead: Marie Tollec, Effects Lead: Alexander Moaveni, Effects Lead: Peter DeMund, Foundation Effects Lead: Ian J. Coony

Character Animation in an Animated Television / Broadcast Production
Hilda, Hilda Productions Limited, a Silvergate Media Company, Netflix Inc. and Mercury Filmworks; Character Animator: Scott Lewis, Character: The King, Hilda, Arfur

Character Animation in an Animated Feature Production
Spider-Man: un nuovo universo, Sony Pictures Animation; Animator: David Han Character: Multiple

Character Animation in a Live Action Production
Il ritorno di Mary Poppins, Walt Disney Pictures; Chris Sauve, James Baxter, Sandro Cleuzo

Character Animation in a Video Game
GRIS, Nomada Studio; Lead Animator: Adrian Miguel Character: Gris (Cinematics and In-Game), Lead Animator: Adrian Garcia Character:
Gris (Cinematics), Lead Animator: Adrian Miguel Character: Sombra

Character Design in an Animated Television / Broadcast Production
Rapunzel’s Tangled Adventure, Walt Disney Television Animation; Character Designer: Amanda Jolly Character: Rapunzel Bird, Cassandra Bird, Father Parrot, Special Birds

Character Design in an Animated Feature Production
Spider-Man: un nuovo universo, Sony Pictures Animation; Shiyoon Kim, Characters: Uncle Aaron, Rio, Peter, Miles, King Pin, Gwen, Aunt May, Goblin, Jefferson

Directing in an Animated Television / Broadcast Production
Disney Mickey Mouse, Disney Television Animation; Director: Eddie Trigueros

Directing in an Animated Feature Production
Spider-Man: un nuovo universo, Sony Pictures Animation; Director: Bob Persichetti, Director: Rodney Rothman, Director: Peter Ramsey

Music in an Animated Television / Broadcast Production
Disney Mickey Mouse, Disney Television Animation; Composer: Christopher Willis

Music in an Animated Feature Production
Gli Increibili 2, Pixar Animation Studios; Composer: Michael Giacchino

Production Design in an Animated Television / Broadcast Production
Age of Sail, Google Spotlight Stories, Broad Reach Pictures; Production Design: Céline Desrumaux; Production Design: Jasmin Lai

Production Design in an Animated Feature Production
Spider-Man: un nuovo universo, Sony Pictures Animation; Production Design: Justin K. Thompson

Storyboarding in an Animated Television / Broadcast Production (tie)
Disney Mickey Mouse, Disney Television Animation; Storyboard Artist: Alonso Ramirez Ramos
Rise of the Teenage Mutant Ninja Turtles, Nickelodeon Animation Studio; Storyboard Artist: Kevin Molina-Ortiz

Storyboarding in an Animated Feature Production
Gli Incredibili 2, Pixar Animation Studios; Storyboard Artist: Dean Kelly

Voice Acting in an Animated Television / Broadcast Production
Will Arnett, BoJack Horseman, Tornante Productions, LLC for Netflix; Character: BoJack

Voice Acting in an Animated Feature Production
Bryan Cranston, L’isola dei cani, Fox Searchlight Pictures / Indian Paintbrush / American Empirical Pictures; Character: Chief

Writing in an Animated Television / Broadcast Production
Hilda, Hilda Productions Limited, a Silvergate Media Company, Netflix Inc. and Mercury Filmworks; Writer: Stephanie Simpson

Writing in an Animated Feature Production
Spider-Man: un nuovo universo, Sony Pictures Animation; Writer: Phil Lord, Writer: Rodney Rothman

Editorial in an Animated Television / Broadcast Production
Big Hero 6: The Series, Walt Disney Television Animation; Nominee: Charles Jones, Nominee: Joe Molinari, Nominee: Dao Le, Nominee: Vartan Nazarian, Nominee: David Vazquez

Editorial in an Animated Feature Production
Spider-Man: un nuovo universo, Sony Pictures Animation; Nominee: Bob Fisher, Nominee: Andrew Leviton, Nominee: Vivek Sharma

DGA Awards 2019: Alfonso Cuaron vince e vola verso gli Oscar

0

Continua l’infatuazione di Hollywood per i registi messicani e per Alfonso Cuaron in particolare, che ha conquistato i DGA Awards 2019 per Roma, il premio che il sindacato dei registi assegna ai suoi pari e che, in genere, diventa una buona previsione per quello che accadrà agli Oscar.

Il regista di Roma ha battuto Bradley Cooper, Spike Lee, Adam McKay e Peter Farrelly nella categoria cinema, mentre il regista del delizioso Eighth Grade, Bo Burnham, è stato premiato come migliore esordiente. Adam McKay, pur avendo perso il premio per Vice nella categoria principale, ha invece vinto il premio per Sharp Object.

Cuaron è il secondo regista a vincere un DGA Award per un film non in lingua inglese, il primo fu Ang Lee con La Tigre e il Dragone. Se dovesse essere premiato anche con il premio Oscar, sarebbe il primo regista in assoluto, nella storia del premio, a vincere la migliore regia con un film non in lingua inglese.

Ecco l’elenco completo dei vincitori dei Premi DGA:

FEATURE FILM

ALFONSO CUARON (WINNER)

Roma

(Netflix)

Mr. Cuarón’s Directorial Team:

Unit Production Manager: Ana Hernandez
First Assistant Director: Frederic Henocque Albino
Second Assistant Director: Patrick Heyerdahl
Second Second Assistant Directors: Luis Fernando Vásquez, Julián ‘Chico’ Valdés, Arturo Garcia

DRAMATIC SERIES

ADAM MCKAY — Succession, “Celebration” (HBO) (WINNER)

McKay’s Directorial Team:
Unit Production Manager: Regina Heyman
First Assistant Director: Amy Lauritsen
Second Assistant Director: Scott Bowers
Second Second Assistant Director: Nicholas Notte
Location Managers: Michael Kriaris, Patty Carey

MOVIES FOR TELEVISION AND LIMITED SERIES

BEN STILLER — Escape at Dannemora (Showtime) (WINNER)

Stiller’s Directorial Team:
Unit Production Managers: Adam Brightman, Bill Carraro
First Assistant Directors: Lisa M. Rowe, Lyda Blank, Phillip A. Patterson
Second Assistant Director: Kevin R. Shields
Second Second Assistant Director: Luke A. Crawford
Location Manager: Hyo Park

DOCUMENTARY

TIM WARDLE — Three Identical Strangers (Neon and CNN Films) (WINNER)

FIRST-TIME FEATURE FILM

BO BURNHAM (WINNER)

“Eighth Grade”

(A24)

Mr. Burnham’s Directorial Team:

First Assistant Director: Dan Taggatz
Second Assistant Director: Vic Coram
Second Second Assistant Director: Evelyn Fogleman

COMMERCIALS

SPIKE JONZE (MJZ) (WINNER)

Welcome Home, Apple Homepod – TBWA Media Arts Lab
Unit Production Managers: Vincent Landay, Natalie Hill
First Assistant Director: Thomas Smith
Second Assistant Directors: Robert Kay, Nadeem Ashayer, Dave Marnell
Second Second Assistant Director: Jeff Tavani

COMEDY SERIES

BILL HADER — Barry, “Chapter One: Make Your Mark” (HBO) (WINNER)

Hader’s Directorial Team:
Unit Production Managers: Mark Tobey, Aida Rodgers
First Assistant Director: Dale Stern
Second Assistant Director: Michelle Gritzer
Second Second Assistant Director: Chris Riddle
Additional Second Assistant Director: Gary Cotti

REALITY PROGRAMS

RUSSELL NORMAN — The Final Table, “Japan” (Netflix) (WINNER)

Norman’s Directorial Team:
Associate Director: Carrie Havel
Lead Stage Manager: Jonathan Marks
Stage Managers: Daniel Curran, Mickel Picco

VARIETY/TALK/NEWS/SPORTS – SPECIALS

LOUIS J. HORVITZ — The 60th Grammy Awards (CBS) (WINNER)

Horvitz’s Directorial Team:
Associate Directors: Richard A. Preuss, Ron Andreassen, Kate Hollanda, Sabrina Rufo Mishler, Booey Kober
Stage Managers: Garry Hood, Doug Smith, Benny Almont, Joey Despenzero, Peter Epstein, John Esposito, Andy Feigin, Doug Fogel, Tyler Goldman, Jeffry Gitter, Phyllis Digilio‑Kent, Arthur Lewis, Julie Lorusso, Jeff Markowitz, Seth Mellman, Cyndi Owgang, Jeff Pearl, Alfonso Pena, Annette Powlis, Kyle Ramdeen, Lauren Schneider, Eddie Valk, Karen Tasch Weiss

VARIETY/TALK/NEWS/SPORTS – REGULARLY SCHEDULED PROGRAMMING

DON ROY KING — Saturday Night Live, “Adam Driver; Kanye West” (NBC) (WINNER)

King’s Directorial Team:
Associate Directors: Michael Mancini, Michael Poole, Bob Caminiti
Stage Managers: Gena Rositano, Chris Kelly

CHILDREN’S PROGRAMS

JACK JAMESON — Sesame Street, “When You Wish Upon a Pickle: A Sesame Street Special” (HBO) (WINNER)

Jameson’s Directorial Team:
Associate Director: Ken Diego
Stage Managers: Shawn Havens, Mike Walker, Theresa Anderson

Dolor y Gloria: il trailer del nuovo film di Pedro Almodòvar

0
Dolor y Gloria: il trailer del nuovo film di Pedro Almodòvar

Sony Pictures España ha diffuso il primo trailer di Dolor y Gloria il nuovo film di Pedro Almodòvar che torna a dirigere Antonio Banderas, Penelope Cruz e Cecilia Roth, già protagonisti di alcuni dei suoi più bei film.

Il film narra di Salvador Mallo, un regista al suo declino, che è alle prese con diversi incontri, nella sua vita, alcuni reali, altri che appartengono solo al ricordo. Il film racconta la sua infanzia negli anni ’60, quando emigrò con i suoi genitori a Paterna, una città vicino Valencia in cerca di prosperità, il primo desiderio, il suo primo amore adulto e la Madrid degli anni ’80, il dolore della rottura di questo amore quando era ancora vivo in lui.

L’unica terapia contro tutti questi ricordi e persone, è la scrittura che serve per lui a dimenticare l’indimenticabile, la prima scoperta del cinema e del vuoto, l’incommensurabile vuoto prima dell’impossibilità di continuare.

Dolor y Gloria parla della creazione, della difficoltà di separare la creazione dalla propria vita e dalle passioni che gli danno significato e speranza. Nel recupero del suo passato, Salvador trova l’urgente necessità di narrarlo, e in quel bisogno, trova anche la sua salvezza.

Ancora una volta il film si presenta un toccante racconto, un delicato sguardo del regista alla sua stessa vita.

Gringott: tutti i segreti nascosti nella banca dei maghi

Gringott: tutti i segreti nascosti nella banca dei maghi

La Gringott è la sola e unica banca del mondo magico dove maghi e streghe possono depositare i loro beni più preziosi e gestire le finanze. Originariamente nelle mani del Ministero della Magia, passò poi alla completa gestione dei goblin (folletti nella versione italiana di libri e film di Harry Potter).

Ma quanto conosciamo davvero della Gringott? Ecco tutti i segreti custoditi al suo interno e altre curiosità:

Camera 713

I cultori della saga di Harry Potter sapranno che la Camera 713 è appartenuta a Albus Silente ed è uno dei luoghi del mondo magico dotato delle più alte misure di sicurezza. È situata centinaia di chilometri sotto terra e per aprirla è necessario che un folletto della Gringott riproduca una particolare sequenza di sblocco con il dito.

Qui venne riposta la pietra filosofale, che il professor Raptor cercò di rubare proprio lo stesso giorno in cui Hagrid l’aveva portata al sicuro a Hogwarts nel 1991 come ordinato da Silente.

Camera 711

Continuiamo sulla lista delle camere blindate arrivando alla 711, che è appartenuta alla famiglia Black e venne ereditata più tardi da Sirius Black con tutto il contenuto  al suo interno insieme alla dimora dopo la morte della madre. Questo caveau non conteneva soltanto un’ingente quantità di denaro, ma anche tutta la fortuna che Sirius decise di passare a Harry.

Una piccola curiosità: Sirius pagò la Firebolt, la scopa per il Quiddich di ultima generazione regalata a Harry alla fine del terzo anno, usando un po’ dell’oro immagazzinato nella camera; all’epoca però era in fuga dal Ministero della Magia, quindi avrà trovato comunque un modo per introdursi all’interno della Gringott…

Camera 712

Purtroppo non sappiamo molto a proposito della Camera 712, vista di sfuggita in Harry Potter e la pietra filosofale quando Harry e Hagrid riescono a dargli un’occhiata prima che i folletti chiudano le porte. Forse è un luogo ad accesso riservato o non autorizzato per i maghi? Probabile. Di certo il mistero rimarrà irrisolto…

La camera blindata dei Lestrange

Proprio come i Black, anche la famiglia Lestrange era proprietaria di una camera blindata dove custodire tutte le proprie ricchezze. Con la differenza che questa era protetta da misure di sicurezza ancora più strette rispetto alla 713 o a quella dei Potter.

Per raggiungerla bisogna infatti essere scortati da un folletto della Gringott tramite un carrello e poi attraversare la cascata che “rivela” gli incantesimi (come gli effetti della pozione polisucco). Di seguito ci si confronta con un enorme drago che sorveglia l’ingresso. Gestito da molti Lestrange per varie generazioni, il caveau fu utilizzato da Bellatrix per salvaguardare la coppa di Tassorosso, uno degli Horcrux di Voldemort.

La sede egiziana

Sarà pure la “succursale” meno conosciuta della Gringott, tuttavia la sede egiziana della banca riveste un significato molto importante mondo dei maghi grazie alla custodia di alcuni dei tesori più preziosi esistenti. Ne abbiamo avuto la prova tramite Bill Weasley, che dopo essersi diplomato ad Hogwarts inizia a lavorare come impiegato in Egitto cercando di eliminare ogni maledizione presente.

Qui Bill ha visitato tombe egizie e piramidi e raccolto preziosi manufatti che sarebbero stati consegnati alla Gringott dopo il recupero.

Le sfingi

Proprio in relazione con l’Egitto e i suoi simboli, sappiamo che le sfingi sono  utilizzate nel mondo magico per proteggere tesori: queste potenti creature con la testa di un umano e il corpo di un leone concedono l’accesso a luoghi privati solo se si risponde ad un particolare e difficilissimo enigma (ricordate l’episodio del torneo tre maghi nel labirinto?).

Le zampe e la super forza le rendono incredibilmente pericolose per gli umani, e ha quindi senso tenerle come guardia di alcuni dei più prestigiosi depositi di sicurezza alla Gringott.

Solo i folletti conoscono tutti i suoi segreti

La Gringott viene affidata alla piena gestione dei folletti nel 1474, dopo che il Ministero della Magia ne aveva assunto il controllo. E a causa dei contenuti altamente sensibili della banca, questi custodi hanno sviluppato un codice etico che proibisce loro di divulgare i segreti nel mondo magico.

In pratica sono gli unici a conoscere tutto ciò che c’è da sapere sul luogo. La violazione di questa regola è considerata un tradimento e solo i Goblin della Gringott conoscono gli incantesimi attivi, i passaggi sotterranei e le creature utilizzate per proteggere i caveau della banca.

I folletti e il controllo della banca

Durante gli eventi della Seconda Guerra Magica, Voldemort e le sue truppe hanno preso il controllo del Ministero della Magia e messo al potere un ministro fantoccio, Pius O’Tusoe, che era vittima della maledizione Imperius.

Uno delle principali conseguenze di questo atto politico fu aumentare la protezione della Gringott e sostituire i folletti con nuove guardie nominate dal Ministero (probabilmente mangiamorte); un evento che cambiò per sempre la storia – finora immacolata – della banca e dei suoi custodi.

Le indagini sulle camere “maledette”

Quando Albus Silente si rese conto che diverse stanze di Higwarts ospitavano pericolose maledizioni o magie oscure (cinque per l’esattezza), la notizia suscitò scalpore e spinse il preside a ingaggiare l’investigatrice Patricia Rakepick per risolvere il problema.

La Rakepick diventò una delle figure più importanti del mondo magico in materia di maledizioni e la fiducia di Silente in lei era così grande da nominarla successivamente professoressa di Difesa contro le Arti Oscure.

Leggi anche – Personaggi di Harry Potter: 10 che sono stati smistati nella Casa sbagliata

Fonte: ScreenRant

The Batman: la Warner Bros vuole un attore famoso

0
The Batman: la Warner Bros vuole un attore famoso

Continuano ad arrivare aggiornamenti, tramite rumors non ancora confermati, su The Batman, il cinecomic che riavvierà per l’ennesima volta le sorti del cavaliere oscuro al cinema affidato a Matt Reeves.

Secondo Justin Kroll di Variety infatti, la Warner Bros. sarebbe in cerca di un attore più giovane dell’uscente Ben Affleck e altrettanto noto ad Hollywood. Questo il suo commento pubblicato su Twitter:

THE BATMAN: sembra che potrebbe muoversi più velocemente di quanto la gente si aspetti. Ho sentito che lo studio vorrebbe un volto famoso e che Reeves ha in mente l’età del protagonista, un età molto specifica…”

https://twitter.com/krolljvar/status/1091130121744900097

The Batman di Matt Reeves, ecco la data, svelato il destino di Ben Affleck

Il film, diretto da Matt Revees e in produzione alla Warner Bros sarà in sala il 25 giugno 2021. Durante la promozione della serie The Passage, per cui è produttore esecutivo, Revees ha confermato che la pre-produzione del suo film sul Cavaliere Oscuro è in atto e che sta lavorando a una nuova riscrittura del copione.

“Ci sarà una galleria di cattivi e i casting cominceranno a breve. Stiamo cominciando a mettere insieme il nostro piano di battaglia. Sto ripassando la sceneggiatura e cominceremo presto a sviluppare i concept per il film.” ha dichiarato il regista a THR.

Per quanto riguarda l’approccio alla storia e al personaggio, Matt Revees ha dichiarato: “Sarà un racconto di Batman a toni noir, dal suo punto di vista… Si tratterà di Batman nella sua versione detective, più di quanto non abbiamo visto le ultime volte. I fumetti hanno una grande storia per quello che riguarda questo aspetto. Dovrebbe essere il più grande detective del mondo, e questo non è stato ancora parte dei film che abbiamo visto.”

“Mi piacerebbe che questo fosse un film dove andiamo a caccia di criminali e proviamo a risolvere un mistero, una storia che permetterà al personaggio di avere un arco narrativo e che può portarlo attraverso dei cambiamenti.” ha aggiunto Revees.

Batman: i migliori momenti di Ben Affleck nel DCEU

Intanto, il destino di Ben Affleck nei panni del Crociato di Gotham è stato deciso. L’attore passerà ufficialmente il testimone a un nuovo collega, che sarà quindi la sesta incarnazione cinematografica di Batman. L’attore ha ufficialmente augurato buon lavoro a Matt Revees con un post sul suo account ufficiale di Twitter. Dopo i recenti problemi personali e un paio di film in uscita, l’attore regista produttore e sceneggiatore ha davanti un nuovo capitolo della sua carriera.

Con queste premesse, il progetto sembra molto più solido e chiaro, soprattutto grazie alla data fissata e alla decisione, sembra ufficiale, di cambiare di nuovo volto all’eroe protagonista.

Fonte: Justin Kroll (Variety)

Oscar 2019: Gary Oldman e Frances McDormand non consegneranno i premi

0

Per la prima volta nelle ultime trenta edizioni la cerimonia degli Oscar 2019 non verrà presentata da alcun conduttore. Come riportato di recente, i produttori selezioneranno una serie di personaggi del mondo del cinema che interverranno durante la serata con monologhi, sketch e performance musicali (attesi sul palco del Dolby Theater di Hollywood anche Lady Gaga e Kendrick Lamar, nominati nella categoria Miglior Canzone Originale).

Ora è Deadline a rivelare gli ulteriori cambiamenti che la ABC apporterà al programma per snellire lo spettacolo e renderlo ancora più “godibile” per il pubblico che guarderà la cerimonia da casa. A quanto pare i vincitori dello scorso anno nelle categorie Attori – Gary Oldman, Frances McDormand, Sam Rockwell e Allison Janney – non premieranno, come da tradizione, gli interpreti di quest’anno; a sostituirli dovrebbero arrivare altre personalità note dello show business (si pensa a Oprah Winfrey o Tom Hanks, ma si attendono conferme ufficiali). Addio dunque al tradizionale “passaggio di testimone” che aveva caratterizzato questa specifica parte della serata.

Oscar 2019 nomination: tutti i nominati della 91° edizione

L’altro piano sarebbe tenere la durata della cerimonia Oscar sotto le consuete tre ore, riducendo di circa 45 minuti lo spettacolo. In che modo? Presentando alcune delle categorie “minori” durante le pause pubblicitarie, idea che i produttori Michael De Luca e Jennifer Todd avevano già proposto all’Academy senza successo.

Gli ultimi aggiornamenti riguardano invece la parte musicale della serata, con gli addetti ai lavori che vorrebbero far esibire soltanto i brani “Shallow” di Lady Gaga e Bradley Cooper e “All the Stars” di Kendrick Lamar e SZA in diretta televisiva. Se non fosse che la Germanotta (forse attraverso portavoce) avrebbe minacciato di non salire sul palco se anche agli altri candidati non sarà offerta la stessa opportunità.

In questo caso ci sarebbe spazio per il premio Oscar Jennifer Hudson con il brano “I’ll Fight” e Gillian Welch e David Rawlings con “When a Cowboy Trades His Spurs for Wings”.

Fonte: Deadline

Pretty Princess 3: nuovi aggiornamenti da Anne Hathaway

0
Pretty Princess 3: nuovi aggiornamenti da Anne Hathaway

Negli ultimi giorni non si fa che parlare di Pretty Princess 3, terzo capitolo della serie inaugurata nel 2001 e tratta dai romanzi di Meg Cabot che vedeva protagoniste Julie Andrews e Anne Hathaway; proprio quest’ultima ha alimentato i rumor sulla produzione del film, da anni nella lista dei desiderabili, durante la promozione di Serenity (il thriller dove recita al fianco di Matthew McConaughey).

Queste le parole dell’attrice:

C’è una sceneggiatura per il terzo film. Voglio farlo, Julie [Andrews] vuole farlo, Debra Martin Chase, il nostro produttore, vuole farlo. Tutti vogliamo davvero che accada. Ad una condizione però: deve essere perfetto, perché lo amiamo tanto quanto i fan. Ed è tanto importante per noi quanto lo è per loro e non vogliamo consegnare nulla finché non sarà pronto. Ma ci stiamo lavorando.

Pretty Princess 3: esiste uno script, parola di Anne Hathaway

Vi ricordiamo che Pretty Princess ha già avuto un sequel, uscito nelle sale nel 2004, intitolato Principe azzurro cercasi (The Princess Diaries 2: Royal Engagement) .

Di seguito la sinossi del primo film:

Mia Thermopolis è una quindicenne come tante altre, che cerca di destreggiarsi tra la scuola, le compagne che la prendono in giro perché sono più popolari di lei, una migliore amica di nome Lilly dai modi piuttosto frivoli e ottusi che non la capisce fino in fondo, e il ragazzo che le piace che non la considera minimamente. Ma tutto questo non basta, perché da un giorno all’altro l’imbranata Mia scopre di essere una principessa. Erede al trono del principato di Genovia, Mia scopre le sue origini regali grazie alla nonna Clarisse Renaldi che le rivela la notizia a causa della morte del padre. È quindi dovere di Mia diventare una buona principessa e seguire le lezioni di etichetta da sua nonna, tutto questo in gran segreto per paura della stampa.

Fonte: Cinemablend

Captain Marvel in azione su un treno in corsa nella prima clip

0
Captain Marvel in azione su un treno in corsa nella prima clip

Arriva direttamente da Brie Larson la prima clip ufficiale di Captain Marvel, dove possiamo vedere l’eroina in azione contro uno Skrull durante la sequenza del treno in corsa. I poteri di Carol Danvers sono tenuti sotto osservazione da Nick Fury e Phil Coulson, che nel frattempo studiano la situazione dalla loro macchina d’epoca.

Qui sotto trovate la clip integrale pubblicata dall’attrice su Twitter:

Captain Marvel: ecco le prime reazioni al film

LEGGI ANCHE:

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: rivelato il personaggio di Annette Bening

Fonte: Brie Larson

Suicide Squad 2: Zack Snyder sarà produttore esecutivo

0

I giorni di Zack Snyder nell’universo DC potrebbero non essere finiti: secondo quanto riportato dall’Hollywood Reporter infatti, il regista – insieme a sua moglie Deborah – figureranno in veste di produttori esecutivi di Suicide Squad 2, il film che vedrà al timone James Gunn.

Snyder aveva già ricoperto questo ruolo con Wonder Woman e di recente in Wonder Woman 1984.

Dopo il “flop” di Justice League il regista tornerà dietro la macchina da presa dirigendo per Netflix Army of the Dead, zombie-horror-thriller prodotto con sua moglie, Deborah Snyder e la neonata compagnia The Stone Quarry, annunciata nelle scorse settimane.

Si tratterà di una storia originale ideata da Snyder e sceneggiata insieme a Joby Haroldnella quale seguiremo le vicende di un’epidemia di zombie tra le strade di Las Vegas: in questa tetra ambientazione un uomo radunerà un gruppo di mercenari per realizzare la più grande rapina del secondo avventurandosi nella zona di quarantena.

Suicide Squad 2 rilancerà il franchise con un nuovo cast

Suicide Squad 2, il progetto affidato a James Gunn (che dovrebbe firmarne anche la regia ed ora si trova in trattative con gli studios), sarà un vero e proprio reboot del franchise e riavvierà la storia con nuovi personaggi. Esclusa quindi la possibilità di rivedere in azione Margot Robbie, Will Smith e il resto del cast originale.

Fonti vicine alla produzione credono che il cinecomic rimarrà fedele allo stile di Gunn e tratterà l’adattamento dei fumetti con uno sguardo molto più simile a Guardiani della Galassia.

Vi ricordiamo che Suicide Squad 2 uscirà nelle sale il 6 agosto 2021 e dovrebbe intitolarsi The Suicide Squad, molto semplicemente, con la determinazione dell’articolo che forse vuole dirci che la squadra vista in azione in maniera anarchica nel primo film, avrà una sua identità forte in questo sequel.

Per quanto riguarda il coinvolgimento di Gunn, lo scorso ottobre è stato ufficializzato il suo coinvolgimento nella stesura della sceneggiatura del film, e ora sembra che il regista di Guardiani della Galassia possa essere anche colui che siederà sulla sedia di regia di questo film, ereditandone il posto da David Ayer.

Suicide Squad 2: ecco la data e il titolo

Fonte: THR

Avengers: Endgame, i LEGO spoilerano la battaglia finale?

0
Avengers: Endgame, i LEGO spoilerano la battaglia finale?

Dopo aver mostrato la (probabile) prossima armatura di Iron Man e la nuova uniforme di Captain America, sono ancora i LEGO ad anticipare qualche dettaglio sugli eventi di Avengers: Endgame, capitolo conclusivo della Fase 3 che arriverà nelle sale ad Aprile.

Come potete vedere nelle immagini leak, Tony Stark potrebbe usare la Mark XLI “Bones, già vista in Iron Man 3, insieme alla Suitcase Armour scelta per il confronto con Whiplash nel secondo film del franchise; oltre a queste rivelazioni tornano i costumi bianchi che i Vendicatori (in questo caso ci sono Ant-Man, Thor e Iron Man) dovrebbero indossare nel Regno Quantico.

Ma non finisce qui: il nuovo set Lego sembrerebbe confermare che la battaglia decisiva di Endgame avrà luogo a New York, palcoscenico che abbiamo visto ricostruito in varie foto trapelate dal set. Sarà davvero così?

Avengers: Endgame, i segreti rivelati dal merchandise

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

LEGGI ANCHE:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: CBM

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità