Come confermato
da Kevin Feige, Avengers 4 chiuderà
definitivamente la Fase 3 e
aprirà le porte della Fase 4 del
MCU, nuova tappa di un percorso
decennale che proverà a eguagliare i record e la qualità raggiunti
dagli ultimi dieci anni di vita dell’azienda. Considerati però gli
eventi di Avengers: Infinity
War e dell’addio imminente di alcuni membri del
cast originale (fra tutti Chris Evans e Robert Downey Jr.), i fan si
stanno chiedendo chi tornerà e chi non rivedremo sul grande schermo
nella fase successiva del franchise.
Ma cosa sappiamo finora sulla Fase 4? Quali film sono stati
confermati? Ecco tutto ciò che sappiamo:
Spider-Man: Far From Home

Spider-Man: Far From
Home è il primo titolo ufficiale della Fase 4 ed
è stato diretto ancora una volta da Jon
Watts,con l’uscita già fissata al 5
luglio 2019. Nel cast del film sono tornati il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle, mentre
compariranno anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton,
Samuel L. Jackson e Cobie
Smulders.
Le riprese del film sono durate
circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete
abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle
(Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare
anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned
Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di
scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali
teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?
Per quanto riguarda le novità del
sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una
versione rimodellata di quella di Iron Spider.
vista in Avengers: Infinity War.
Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli
occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo
perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova
maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano,
durante il confronto con Thanos e prima della sua disintegrazione.
Vedova Nera

Come già annunciato nei mesi
scorsi, i Marvel Studios stanno lavorando per portare sul grande
schermo un film interamente dedicato
a Vedova Nera, il personaggio
interpretato nel MCU da Scarlett
Johansson. Secondo quanto riportato, lo
standalone riprenderà le sorti
di Natasha Romanoff quindici anni dopo
la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti.
Detto ciò, è
evidente che il film si piazzerà in un momento della timeline
antecedente a Iron Man 2 (dove debuttava
ufficialmente). Probabile quindi un’ambientazione a
metà degli anni 2000, una posizione storica che potrebbe ammettere
la tanto sperata reunion tra Natasha e Clint Barton (Occhio
di Falco) mentre collaborano a Budapest, oppure il primo
incontro fra l’eroina e il Soldato
d’Inverno.
Gli Eterni

Secondo vari rumor riportati
da THR, i Marvel Studios stanno lavorando per
portare sul grande schermo un film sugli Eterni
e Chloe Zhao è stata scelta per dirigere
il prossimo franchise Marvel basato sui personaggi creati
da Jack Kirby, Gli
Eterni. La notizia arriva a seguito di altri rumors circolati
settimane fa. Matthew e Ryan Firpo, il cui
script di Ruin è entrata al vertice della Lista nera del 2017,
hanno firmato la sceneggiatura per l’avventura della squadra di
supereroi che dovrebbe debuttare nel futuro prossimo al cinema.
Il progetto include gli esseri
superpotenti e quasi immortali conosciuti dai fan dei fumetti
come Eterni e i
mostruosi Deviants, creati da esseri
cosmici conosciuti come Celestials. Le
fonti dicono a The Hollywood Reporter che
un aspetto della storia riguarda la storia d’amore tra Ikaris, un
uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, che ama muoversi tra
gli umani. Il progetto consentirebbe alla Marvel di assemblare un
cast diversificato. La ricerca del regista per un film sugli Eterni
si è ristretta nelle ultime settimane estive, con una rosa dei
candidati composta da: Nicole Kassell, Travis Knight
(Bumblebee, Kubo e la spada
magica) e Cristina
Gallego e Ciro Guerra.
La Marvel non ha commentato
ufficialmente la notizia, ma probabilmente a breve sapremo quale
sarà il futuro del MCU dopo Avengers 4. Tuttavia
l’avvenire è roseo per lo Studio, che con Gli Eterni in ballo e con
i Mutanti che si avvicinano a “casa”, ha ancora moltissimo
materiale per raccontare storie al cinema.
Doctor Strange 2

Nei mesci scorsi, parlando
a CinemaBlend del futuro
della MCU Kevin Feige aveva anticipato
quali titoli potremmo vedere sviluppati nella Fase 4, spiegando che
la distanza tra un film e l’altro dello stesso franchise dà la
possibilità di sviluppare meglio il progetto, come nel caso
di Doctor Strange 2: “Si tratta
soltanto di un problema che si presenta quando hai tanti buoni
personaggi che vuoi sviluppare, e la gente li ama tutti allo stesso
modo. Questo ci dà la convinzione fondamentale che dobbiamo
continuare a raccontarli, facendo film diversi ogni
volta.”
Si sa ormai che
in Avengers 4 alcuni degli eroi
scomparsi torneranno in vita, questo perché ovviamente, i contratti
firmati con lo Studio sono prevalentemente multi film, e la Marvel
non ucciderebbe mai, così presto, un personaggio che si è
dimostrato molto amato dal pubblico come quello interpretato
da Benedict Cumberbatch. Dobbiamo
quindi aspettarci un ritorno dello Stregone Supremo,
e Kevin Feige sembra rincuorarci in
merito.
Black Panther 2

Mentre la Walt Disney sta spingendo
la campagna promozionale per gli Oscar del diciannovesimo film
Marvel Studios, arriva finalmente la conferma che il
sequel, Black
Panther 2, sarà scritto e diretto da Ryan
Coogler, che viene così confermato al timone di un film da
cui la Marvel si aspetta moltissimo, visto il grandissimo successo
del precedente, uscito a febbraio e che ha segnato qualsiasi record
di incassi sia al botteghino USA che in tutto il resto del
mondo.
Tramite THR abbiamo la conferma
che Ryan Coogler ritornerà davvero nel
Wakanda. Il magazine conferma che Coogler scriverà a dirigerà il
film per i Marvel Studios, e che la produzione del film comincerà
alla fine del 2019 o all’inizio del 2020. La conferma di Coogler
per Black
Panther 2 era soltanto una questione di tempo, visto che il sodalizio
del regista con lo Studio ha portato al grande successo economico
del film. L’annuncio ha soltanto ufficializzato ciò che
ufficiosamente si sapeva già da tempo.
La conferma ufficiale della
produzione del film fa tirare un sospiro di sollievo a tutti i fan
del Re di Wakanda che avevamo lasciato disintegrato dallo schiocco
di dita di Thanos alla fine di Avengers:
Infinity War. Anche T’Challa tornerà in vita, dunque.
Intanto la Casa di Topolino sta ancora promuovendo il film,
proponendolo per la campagna “for your consideration”, ovvero la
corsa agli Oscar. Disney ha rivelato quali
sono le categorie per le quali dovrebbe
concorrere Black Panther nella prossima
award season:
Thor 4

Thor: Ragnarok ha avuto un
successo travolgente, soprattutto grazie alla valorizzazione del
talento comico di Chris Hemsworth, protagonista
assoluto dello show messo in piedi da Taika
Waititi. Lo stesso attore ha rivelato che le idee per
il nuovo capitolo ci sono già e sono state discusse con Taika
Waiti: “Abbiamo parlato di cosa potremmo fare per Thor 4,
esponendo diverse idee. Ma la verità è che vogliamo solo lavorare
ancora insieme. Per me è stata una delle partnership più creative
di sempre. Dipende tutto da come finiranno i prossimi
due film sugli Avengers…Ci sono così tanti intrecci, e scene,
storie e personaggi…”
Il film ha rivitalizzato e
rivoluzionato il personaggio, offrendone una lettura completamente
diversa rispetto alle precedenti rappresentazioni cinematografiche,
una trasformazione che dovrebbe continuare da Avengers: Infinity
War fino ad Avengers 4.
Thor:
Ragnarok ha avuto un successo travolgente,
soprattutto grazie alla valorizzazione del talento comico
di Chris Hemsworth, protagonista assoluto
dello show messo in piedi da Taika
Waititi.
Guardiani della Galassia Vol.3

Il licenziamento di James
Gunn dalla regia di Guardiani della Galassia Vol.
3 ha lasciato aperta la posizione di rilievo
nella realizzazione del film, tuttavia prima che fosse annunciato
il licenziamento Gunn aveva completato la sceneggiatura,
quindi la domanda, fino a oggi, è stata proprio quella relativa
allo script: la Disney avrebbe usato o meno lo script realizzato
dal regista e sceneggiatore.
Adesso Sean
Gunn, fratello di James che nel franchise interpreta
Kraglin e fornisce anche la mmo-cap di Rocket Raccoon, ha parlato
con Tulsa
World della sua carriera, ma gli è anche stato
chiesto del fratello e di qual è la situazione in produzione in
merito a Guardiani della Galassia Vol.
3. In particolare, Sean
Gunn ha confermato che lo studio userà la
sceneggiatura firmata dal fratello:
“Non conosco i dettagli precisi
relativi a Guardiani 3. So che la Disney vuole ancora fare il film.
So anche che hanno tutte le intenzioni di utilizzare la
sceneggiatura che ha scritto mio fratello. Ovviamente, quella è
stata una situazione molto spiacevole per tutti, soprattutto per
lui, ma per esempio anche per me, passo sei mesi a preparare un
film, e adesso sono in sospeso.”
La situazione sembra quindi non
evolversi particolarmente per James Gunn, dal
momento che seppure verrà utilizzata la sceneggiatura, il regista
non tornerà (quasi sicuramente) alla regia del film. Intanto le
dichiarazioni di Gunn fanno pensare che la squadra realizzativa del
film rimarrà generalmente invariato, con la sola sostituzione del
regista. Aspetteremo novità in merito. Tuttavia quest’ultima
informazione dovrebbe assicurare al pubblico il
ritorno di Dave Bautista nei
panni di Drax, dal momento che l’attore aveva dichiarato che non
avrebbe ripreso il ruolo se non fosse stata utilizzata la
sceneggiatura firmata da James Gunn.
Le serie tv sul servizio streaming Disney

La Disney si prepara a sfidare il
grande colosso dello streaming mondiale Netflix inaugurando la propria piattaforma con almeno
tre serie televisive dedicate ai personaggi di Loki,
Scarlet Witch, Falcon e il
Soldato d’Inverno. A diffondere la notizia è
stato Variety nelle scorse settimane, spiegando che questi progetti
andranno a comporre il palinsesto del nuovo servizio streaming in
arrivo nel 2019.
Sebbene non sia ancora arrivato un
commento ufficiale da parte di Disney e Marvel, è probabile che
nelle miniserie torneranno tutti gli interpreti dei personaggi già
portati sul grande schermo, ovvero Tom Hiddleston,
Elizabeth Olsen, Anthony Mackie e Sebastian
Stan.
Per quanto riguarda Scarlet Witch
però, sembra che la Disney abbia programmato l’ingresso di un altro
supereroe, e il nome corrisponde nientemeno che al suo compagno nel
MCU Visione. Paul Bettany potrebbe ricoprire un
ruolo di rilievo nella serie dedicata a Wanda Maximoff e che questa
potrebbe in definitiva diventare uno show sulla coppia di supereroi
Marvel.
L’ipotesi avrebbe perfettamente
senso, visto che tra gli eventi di Captain America: Civil
War e Avengers: Infinity
War i due personaggi sono stati indirizzati verso una relazione
amorosa come nei fumetti, ed è possibile che nella serie questo
scenario porti alla nascita dei gemelli Wiccan e Speed, due membri
chiave degli Young Avengers.