Home Blog Pagina 1600

Josh Brolin omaggia i Goonies in una festa a tema anni ’80

0
Josh Brolin omaggia i Goonies in una festa a tema anni ’80

Josh Brolin ha partecipato a un party a tema anni ’80 e ha deciso di rispolverare il look di Brandon Walsh dei Goonies. Ecco di seguito la foto condivisa su Instagram in cui l’attore posa insieme alla moglie:

Il ruolo nel film di Richard Donner segnò l’esordio al cinema dell’attore, che forse non tutti ricordano essere stato il protettivo fratello maggiore di Mickey (Sean Astin).

Josh Brolin è al momento impegnato nelle riprese di Avengers Infinity War e di Deadpool 2, film nei quali interpreterà rispettivamente Thanos e Cable.

Josh Brolin non sapeva quanti Vendicatori avrebbe ucciso Thanos

0
Josh Brolin non sapeva quanti Vendicatori avrebbe ucciso Thanos

Josh Brolin, interprete di Thanos in Avengers: Infinity War, non aveva idea di tutti i Vendicatori che il suo personaggio avrebbe ucciso nel film. La dichiarazione sembra di base assurda, tuttavia, se ricordiamo che Thanos ha ucciso gli eroi non faccia a faccia ma con il proverbiale schiocco di dita, è comprensibile come Brolin non fosse sullo stesso set dei “morti”, quando il trapasso avviene.

L’attore ha spiegato che durante la prima proiezione guardava Chris Hemsworth come se fosse in cerca di conferme, soprattutto durante la morte di Spider-Man, che Brolin ha descritto come “così vulnerabile” da spezzargli il cuore. Tuttavia, Josh ha anche spiegato di essere rimasto molto colpito dai messaggi di odio da parte dei fan. Per lui sono in realtà un complimento, perché vuol dire che “ha funzionato”.

Josh Brolin tornerà nei panni in CGI di Thanos in Avengers 4.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

CORRELATI:

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

Josh Brolin legge i tweets di Trump con la voce di Thanos – video

0

Ospite del Late Show di Stephen Colbert, Josh Brolin ha accettato di leggere alcuni assurdi tweets del presidente americano Donald Trump usando il tono di voce di Thanos, il villain brillantemente interpretato recentemente in Avengers: Infinity War.

Se siete curiosi del risultato finale, potete dare uno sguardo al video qui sotto:

Josh Brolin vuole essere Thanos anche dopo Avengers 4 ed è disponibile per Gli Eterni

Brolin ha di recente dichiarato che sarebbe disponibile a tornare nei panni del Titano Pazzo anche dopo Avengers 4: “Non so cosa mi riserverà il futuro, ma amo l’idea di qualcosa di infinito come il MCU. Non sono mai stato coinvolto in dei sequel prima di Infinity War o Sicario, e la cosa mi ha entusiasmato entusiasta moltissimo. Inoltre amo i fratelli Russo, adoro lavorare con i miei colleghi Avengers e non mi aspettavo tutto ciò. Mi piace interpretare Thanos, è un personaggio così alla Marlon Brando in Apocalypse Now…

Vi ricordiamo che l’attore sarà presto nelle sale con Sicario 2: Day of the Soldado, diretto da Stefano Sollima, in uscita il 29 giugno.

Di seguito la sinossi ufficiale:

La lotta al narcotraffico fra Stati Uniti e Messico si è inasprita da quando i cartelli hanno iniziato a trasportare terroristi attraverso il confine americano. Per combattere questa guerra, l’agente federale Matt Graver (Josh Brolin) dovrà unire le forze con il misterioso e impenetrabile Alejandro (Benicio Del Toro).

Josh Brolin insoddisfatto di Cable in Deadpool 2, vuole rifarsi con la X-Force

0

Sebbene sia stato lodato dalla critica e dal pubblico in sala, Josh Brolin non è sembrato ugualmente entusiasta della sua performance in Deadpool 2, sequel nel quale ha interpretato il mutante Cable al fianco di Ryan Reynolds.

L’attore ha spiegato le ragioni di questa “insoddisfazione” durante una recente intervista:

Alla fine ha funzionato, ho conosciuto Ryan e ci siamo fidati l’uno dell’altro, quindi è stato divertente […] Mi piace come è andata a finire, ma penso che avrei potuto fare meglio. Per questo voglio letteralmente riscattarmi nel prossimo film, essere una versione migliore di me stesso“.

Josh Brolin legge i tweets di Trump con la voce di Thanos – video

Di seguito la sinossi di Deadpool 2:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

Deadpool 2 di David Leitch è interpretato da Ryan Reynolds nei panni del Mercenario Chiacchierone, Morena Baccarin nei panni di Vanessa, T.J. Miller come Weasel, Leslie Uggams come Blind Al, Brianna Hildebrand come Negasonic Teenage Warhead, Stefan Kapičić come Colosso, Zazie Beetz come Domino, Julian Dennison come Russell e Josh Brolin come Cable.

Josh Brolin vuole essere Thanos anche dopo Avengers 4 ed è disponibile per Gli Eterni

Josh Brolin in trattative per Jurassic World

0
Josh Brolin in trattative per Jurassic World

Da una news riportata da TheWrap, è probabile una nuova aggiunta al cast di Jurassic World, quarto capitolo della saga giurassica creata da Steven Spielberg nel 1993.

La notizia del giorno, infatti, è che il candidato all’Oscar Josh Brolin, che vedremo a breve in Oldboy, è in trattative con l’Universal per far parte del film, anche se non ci sono ancora conferme né dell’accordo né del ruolo che potrebbe interpretare. Inoltre, altri rumors dicono che nel cast potrebbero essere presenti anche Nick Robinson, Ty Simkins e probabilmente Bryce Dallas Howard.

Il film, come già sappiamo, non sarà diretto da Spielberg ma da Colin Trevorrow ( Safety not guardanteed), accompagnato nella sceneggiatura da Derek Connolly. Frank Marshall e Pat Crowley. Spielberg, in compenso, sarà il produttore esecutivo del sequel e affiancherà il regista nella lavorazione del film.

Nel film potrebbero essere inseriti nuovi dinosauri acquatici, ma soprattutto un nuovo dinosauro gigantesco e misterioso che potrebbe essere l’erede del famoso T-Rex che tutti noi ben conosciamo.

La trama completa, però, rimane ancora incerta e nascosta. Dovremmo aspettare ancora un po’ per conoscere la storia e i suoi segreti, almeno fino a giugno 2014.

Comingsoon.net

Josh Brolin ha rifiutato il ruolo di Hal Jordan in Lanterns

0
Josh Brolin ha rifiutato il ruolo di Hal Jordan in Lanterns

La scorsa settimana, fonti attendibili hanno riferito che a Josh Brolin (Avengers: Endgame, Deadpool 2) era stato offerto il ruolo di co-protagonista di Hal Jordan nella prossima serie DCU Lanterns, ma sembra che i DC Studios debbano continuare la loro ricerca.

Secondo THR, Brolin ha rifiutato l’opportunità di vestire i panni dell’eroe veterano.

Altri resoconti hanno affermato che anche Ewan McGregor (Obi-Wan Kenobi, Birds of Prey), Matthew McConaughey (Deadpool e Wolverine, Interstellar) e Chris Pine (Star Trek, Wonder Woman) erano in lizza, con Pine che avrebbe dovuto ricevere l’offerta se Brolin si fosse rifiutato. Non sappiamo se Pine sarà il prossimo della fila o meno, ma le voci riferiscono che McConaughey non è sicuramente tra le possibilità.

I fan sembravano essere in qualche modo divisi sul fatto che Brolin (56) potesse potenzialmente assumere questo ruolo, in ogni caso, principalmente a causa dell’età della star di Dune. McGregor e McConaughey sono solo leggermente più giovani, rispettivamente 53 e 54 anni, ma Pine ha 44 anni.

Cosa sappiamo di Lanterns?

La serie Lanterns segue due personaggi centrali dell’Universo DC: la nuova recluta John Stewart e il veterano Hal Jordan. La storia vede i nostri poliziotti intergalattici coinvolti in un oscuro mistero terrestre mentre indagano su un omicidio nel cuore dell’America, una premessa molto intrigante che promette una miscela di avventure cosmiche e lavoro investigativo concreto, e qualcosa di nettamente diverso dalla norma DC.

James Gunn e Peter Safran, Co-Presidenti e Co-CEO dei DC Studios, hanno dichiarato: “Siamo entusiasti di portare questo titolo fondamentale della DC alla HBO con Chris, Damon e Tom al timone. John Stewart e Hal Jordan sono due dei personaggi più avvincenti della DC e Lanterns li porta in vita in una storia poliziesca originale che è una parte fondamentale del DCU unificato che lanceremo la prossima estate con Superman”.

Il creatore di Lost e Watchmen, vincitore di un Emmy Award, Damon Lindelof, sta lavorando alla sceneggiatura dell’episodio pilota insieme allo showrunner di Ozark Chris Mundy e all’acclamato scrittore di fumetti Tom King. Si dice che anche Justin Britt-Gibson, Breannah Gibson e Vanessa Baden Kelly siano a bordo (anche se la notizia non è ancora stata confermata). La produzione di Lanterns dovrebbe iniziare nel primo trimestre del 2025 nel Regno Unito, il che potrebbe portare la serie a un’uscita nel 2026.

Josh Brolin ha lottato per l’unica parolaccia in Dune: Parte Due

0
Josh Brolin ha lottato per l’unica parolaccia in Dune: Parte Due

Josh Brolin spiega come è riuscito a convincere Denis Villeneuve a mantenere in Dune: Parte Due la sua F-word. Nel film, Brolin interpreta Gurney Halleck, che è il Signore della Guerra della Casa Atreides. Gurney è anche mentore di Paul Atreides di Timothée Chalamet. Oltre a Chalamet e Brolin, il cast di Dune: Parte Due include Rebecca FergusonDave BautistaZendayaJavier BardemAustin ButlerFlorence PughLéa Seydoux.

Su Collider, Josh Brolin ha spiegato nel dettaglio come ha convinto Villeneuve a dare al suo personaggio l’unica F-word del film. Questo momento arriva quando Gurney “vede la nave madre entrare e schiantarsi”. Brolin ha sentito come naturale imprecare in reazione a questo momento, ma Villeneuve era scettico. Il regista voleva che dicesse “Tabarnak“, che per i canadesi, a quanto ha spiegato lo stesso regista a Brolin, era una “cosa enorme”. Brolin però ha pensato che sarebbe stato sciocco dirlo, ma ha assecondato Villeneuve provandoci. Alla fine però è stato il regista a cedere dicendo che la parolaccia sembrava più naturale.

“C’è una scena in cui c’è la mietitrice sullo sfondo e Gurney cammina molto dolcemente e lentamente, e poi guarda oltre, e vede la nave madre entrare e schiantarsi dopo tutta quella faccenda, e Gurney dice, tipo, “Cazzo,” o qualcosa del genere, giusto? E Denis continuava a dire: “Di’, ‘Tabarnak'”. Io ero tipo, “Perché?”. Lui diceva: “Di’, ‘Tabarnak'”. E io ero tipo, “Ma nessuno saprà di cosa sto parlando”. Questo non sarà respingente per gli spettatori?’

E lui ha detto: “No, è fantastico”. In Canada, è una cosa enorme.’ Io rispondo: ‘Sì, ma non siamo in Canada. Nessuno capirà di cosa si tratta.’ E l’ho provato – c’è del girato in cui lo dico! – e suonava davvero male. Poi alla fine Debis è venuto da me e mi ha detto: “Dì solo: ‘cazzo'”. Ed è quello che è finito nel film.”

Denis Villeneuve dirige Dune – Parte Due

Questo film successivo esplorerà il mitico viaggio di Paul Atreides mentre si unisce a Chani e ai Fremen mentre è su un sentiero di guerra di vendetta contro i cospiratori che hanno distrutto la sua famiglia“, si legge nella sinossi ufficiale. “Di fronte alla scelta tra l’amore della sua vita e il destino dell’universo conosciuto, tenta di prevenire un futuro terribile che solo lui può prevedere.”

Nel film vedremo Timothée Chalamet nei panni di Paul Atreides, Zendaya nei panni di Chani, Rebecca Ferguson nei panni di Lady Jessica, Josh Brolin nei panni di Gurney Halleck, Javier Bardem nei panni di Stilgar, Austin Butler nei panni di Feyd-Rautha, Florence Pugh nei panni della Principessa Irulan, Dave Bautista nei panni della Bestia. Rabban, Léa Seydoux nel ruolo di Lady Margot, Stellan Skarsgård nel ruolo del Barone e Christopher Walken nel ruolo dell’Imperatore Shaddam IV.

Dune – Parte Due è diretto da Villeneuve da una sceneggiatura che ha scritto insieme a Jon Spaihts. Il film è basato sull’innovativo romanzo di fantascienza Dune del 1965 di Frank Herbert. Dune – Parte Due  è uscito nei cinema il 28 Febbraio 2024!

Il secondo capitolo continuerà la storia di Dune, che, nonostante la sua controversa uscita, è stato un solido successo al botteghino nel 2021, incassando oltre 402 milioni di dollari su un budget di produzione stimato di 165 milioni di dollari. Tuttavia, WB ha sicuramente maggiori speranze per il sequel, che potrà trarre vantaggio da un’uscita globale su larga scala in formati standard e premium, incluso IMAX.

Josh Brolin ha accettato di essere Thanos grazie a Benedict Cumberbatch

0

Josh Brolin sta vivendo un anno straordinario. A parte la gravidanza della sua compagna, notizia lietissima, l’attore è anche protagonista di Deadpool 2 e di Avengers: Infintiy War, film di grande successo di pubblico e critica.

Come se non bastasse, Brolin è anche trai protagonisti di Soldado, il sequel di Sicario, diretto da Stefano Sollima, che arriva in questi giorni negli USA. Durante la promozione di questo film, Brolin ha raccontato come e perché ha deciso di accettare la proposta dei Marvel Studios che, con Thanos, gli proponevano un ruolo completamente in performance capture e in CGI.

In un’intervista con SiriusXM, Brolin ha spiegato che il motivo per cui ha accettato un ruolo così è stato perché aveva già visto cosa aveva fatto Benedict Cumberbatch per Lo Hobbit, nella sua interpretazione di Smaug il Drago: “… Ho visto Benedict Cumberbatch farlo per Lo Hobbit. Ho visto i video su YouTube, quando stavo valutando l’offerta per Thanos, era in questo magazzino, che si trascinava come un serpente, facendo uscire la lingua e facendo un’esibizione incredibile, nella tuta da mo-cap… L’ho visto e ho deciso che quello sarebbe stato il livello che volevo raggiungere; si tratta di qualcosa in cui devi affondare i denti: convinzione, imbarazzo, tutte queste cose. E così ho deciso, sì.”

Avengers: Infinity War, superati i 2 miliardi di incasso nel mondo

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione del film con Josh Brolin

Josh Brolin entusiasta dell’arrivo di Avengers: Infinity War e Deadpool 2

0

Ospite del South by Southwest (SXSW) ad Austin, Texas, Josh Brolin ha rilasciato qualche breve dichiarazione sui prossimi film che lo vedranno protagonista, ovvero i due cinecomic Marvel Avengers: Infinity War e Deadpool 2, dove interpreta rispettivamente Thanos e Cable.

Sono entrambi ottimi film, è l’unica cosa che posso dire […] Ho visto 30 minuti di Infinity War e penso siano fantastici.

Deadpool 2 sarà divertente e fresco, dal momento che è molto diverso dal capitolo precedente“, ha poi aggiunto l’attore.

Avengers: Infinity War, Josh Brolin: “Thanos è capace di amare”

Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia diretto da Anthony e Joe Russo e prodotto da Kevin Feige.

Di seguito la sinossi: Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Deadpool 2: Ryan Reynolds fa gli auguri a Josh Brolin omaggiando i Goonies

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable. Il film uscirà in sala il 1 giugno 2018.

La sinossi: Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto. Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

Fonte: CBM

Josh Brolin è tornato a riflettere sul flop di Jonah Hex

0
Josh Brolin è tornato a riflettere sul flop di Jonah Hex

jonah-Hex_film

Nel numero 215 di Total Film Magazine sarò presente un’intervista a Josh Brolin, in cui l’attore ha rivelato le sue sensazioni e cosa davvero pensa sul film Jonah Hex, che lo ha visto protagonista nel 2010. Il film ricevette due nomination ai Razzie Awards. Quella di Peggior attrice protagonista per Megan Fox e quella di Peggior coppia sullo schermo per Megan Fox e lo stesso Josh Brolin.

Brolin parla nell’intervista di ciò che è andato storto col film, e del regista Jimmy Hayward. Ecco uno stralcio:

Eravamo quasi pronti a rinunciare al film quando questo ragazzo [Hayward] si avvicinò. Era un giovane ragazzo interessante pieno di energia ed era ossessionato con Jonah Hex. Ho pensato, “Questa può essere una decisione davvero pessima o una decisione brillante.”

Brolin ha poi ammesso:

Davvero brutto…Se dovessi mai diventare davvero ricco, farò quel film di nuovo. Seriamente

Jonah Hex è ambientato nel vecchio e selvaggio West durante la Guerra Civile americana. Un cacciatore di taglie è sulle tracce di un suo vecchio compagno d’armi che ha ucciso la sua famiglia. Assetato di vendetta scopre che colui che sta cercando vuole distruggere l’America durante il centesimo anniversario e farà di tutto per fermarlo ed ucciderlo.

Fonte: Totalfilm.com

Josh Brolin è Thanos e Cable in una fanart mash-up

0

Josh Brolin interpreterà sia Thanos nel MCU (come già visto in Guardiani della Galassia) che Cable in Deadpool 2 e, dopo il first look al mutante Fox, ecco una fan art mashup realizzata da Boss Logic in cui i due personaggi si fondono:

Chiaramente lo scheletro della fan art è quello di Cable, mentre di Thanos vediamo in Guanto dell’Infinito, completo di Gemme, e la luce che emana l’occhio sintetico del mutante.

Josh Brolin: perché può interpretare sia Thanos che Cable?

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Josh Brolin e Peter Dinklage insieme per Etan Cohen

0
Josh Brolin e Peter Dinklage insieme per Etan Cohen

Josh Brolin e Peter Dinklage interpreteranno i ruoli principali in Brothers, la nuova commedia che sarà scritta da Etan Cohen. Recentemente, gli attori sono comparsi in Avengers: Infinity War, con Brolin che ha interpretato il super-cattivo Thanos, e Dinklage che invece ha interpretato Eitri. Gli attori hanno avuto un grande successo in carriera negli ultimi dieci anni.

Dinklage, ovviamente, è meglio conosciuto per aver interpretato Tyrion Lannister nella serie fantasy di successo della HBO Il Trono di Spade, e ha recitato nel film drammatico vincitore dell’Oscar Tre Manifesti a Ebbing, Missouri. Nel frattempo, Brolin ha avuto ruoli importanti in due dei più grandi film di supereroi dello scorso anno – non solo indossando un grande mento viola CGI di Thanos, ma ha anche nei panni di Cable in Deadpool 2.

Ora, THR riferisce che Legendary Pictures ha vinto una guerra di offerte per Brothers, una commedia che vedrà Brolin e Dinklage nei panni di due fratelli, sulla scia de I Gemelli con l’improbabile coppia Arnold Schwarzenegger / Danny DeVito. Etan Cohen, che ha recentemente scritto e diretto Holmes & Watson (con Will Ferrell e John C. Reilly), scriverà la sceneggiatura, e sia Brolin che Dinklage parteciperanno alla produzione.

Josh Brolin e Miles Teller pompieri in No Exit

0

Josh Brolin e Miles Teller saranno i protagonisti di No Exit, nuvo film scritto da Ken Nolan, stesso sceneggiatore di Black Hawk Down, che sarà diretto da Joseph Kosinski, che ha già all’attivo Oblivion e TRON Legacy.

No Exit racconterà la storia vera del gruppo di pompieri del Granite Mountain Hotshots. Il gruppo di soccorritori di 20 uomini hanno rischiato la vita durante l’incendio dello Yarnell Hill, il 30 giugno del 2013. Dopo due settimane, la squadra è riuscita a spegnere l’incendio.

Fonte: Variety

Josh Brolin con George Clooney per i Fratelli Coen

0
Josh Brolin con George Clooney per i Fratelli Coen

Come vi abbiamo detto qualche mese fa, i Fratelli Coen si sono interessati ad un nuovo progetto, che diventerà il loro prossimo film, dal titolo Hail Caesar, che però non ha nulla a che vedere con il ‘nostro’ Cesare Augusto. Sempre secondo informazioni che avevamo diffuso in passato, il film avrebbe visto George Clooney tornare a lavorare con i Coen. Adesso arriva la notizia, via CS, che anche Josh Brolin ritornerà a lavorare con i due Fratelli, dopo l’esperienza decisamente positiva avuta in Non è un Paese per Vecchi.

Il film sarà ambientato negli anno ’50 e racconterà la storia di un montatore di Hollywood, Eddie Mannix. Le prime notizie di questo progetto si erano avute nel 2005, quando il film doveva essere incentrato su un gruppo di attori che lavoravano ad una piece teatrale con ambientazione nella Roma Antica.

La presenza di Clooney nel film implica una sorta di chiusura della ‘trilogia dell’idiota’ che l’attore ha cominciato nel 200 con Fratello Dove Sei? e proseguito nel 2003 con Prima ti sposo, poi ti rovino. Ovviamente, ricordando che l’attore ha anche partecipato a Burn After Reading, possiamo anche affermare che ‘trilogia’ non sia esattamente il nome appropriato.

I prossimi impegni di Josh Brolin sono decisamente interessanti: l’attore arriverà sui nostri schermi con Sin City Una Donna per cui Uccidere, e, come abbiamo appreso di recente, presterà la voce a Thanos in Guardiani della Galassia, con buone probabilità che ritorni ad essere il super villain Marvel anche in Avengers 3.

Josephine Langford: 10 cose che non sai sull’attrice

Josephine Langford: 10 cose che non sai sull’attrice

La giovane attrice Josephine Langford è attualmente considerata una delle giovani promesse del cinema, avendo dimostrato buone doti recitative in alcuni film di grande successo. Doti che si immagina matureranno con il tempo, permettendole di ottenere sempre più ruoli di rilievo e importanti riconoscimenti. Attesa in progetti che possano metterne alla prova la versatilità, l’attrice può intanto godersi la popolarità di cui è stata investita grazie al film After, tratto dall’omonimo romanzo.

Ecco 10 cose che non sai di Josephine Langford.

Josephine Langford: i suoi film

1. Ha recitato in celebri lungometraggi. Dopo un piccolo ruolo nel film Pulse (2017), la Langford inizia a farsi notare con la pellicola Wish upon (2017). Il vero successo arriva però grazie al film After (2019), dove ricopre il ruolo della protagonista Tessa Young. Nel film recita condividendo la scena con l’attore Hero Fiennes-Tiffin, e i due riprenderanno i rispettivi ruoli nell’atteso sequel intitolato After 2, previsto per l’aprile del 2020.

2. Ha preso parte ad alcune serie televisive. Prima di diventare celebre grazie al personaggio di Tessa, l’attrice si era ulteriormente distinta recitando nei panni di Emma Webber negli episodi Journey e Outback, facenti parte della seconda stagione della serie horror Wolf Creek. Nel 2019 recita invece nel ruolo di Clair nella serie Hulu Into the Dark, precisamente nell’episodio They Come Knocking, della prima stagione.

3. Ha ottenuto un importante riconoscimento. Nel 2019 l’attrice viene candidata come miglior attrice di un film drammatico per il suo ruolo in After ai Teen Choice Award, i premi dove a decretare i vincitori sono propri i giovani spettatori. Questi hanno premiato la Langford permettendole di vincere l’ambito riconoscimento.

josephine-langford-instagram

Josephine Langford è su Instagram

4. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram, dove ha un profilo seguito da 2,2 milioni di persone. All’interno di questo la Langford è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago, con amici o colleghi, o ancora foto dei luoghi da lei visitati. Non mancano infine anche foto realizzate per servizi di moda e immagini promozionali dei suoi progetti da interprete.

Josephine Langford e sua sorella

5. È la sorella di una nota attrice. Come suggerisce il cognome, l’attrice è la sorella di Katherine Langford, divenuta celebre per il ruolo di Hannah Baker nella serie Netflix Tredici. Le due sono ad oggi una delle coppie di sorelle attrici più promettenti e seguite del cinema, apprezzate per le loro doti da interpreti.

Josephine Langford è fidanzata?

6. Ha smentito le voci su una sua relazione. Durante un’intervista, l’attrice ha categoricamente smentito le voci secondo cui avrebbe avuto una relazione con il suo partner di scena nel film After. La Langford ha infatti dichiarato che tra lei e Fiennes-Tiffin scorre solo una buona amicizia, e che non ha ancora avuto modo di vivere un amore travolgente, lasciando intendere che al momento sia single.

Josephine Langford in After

7. Aveva già letto alcuni capitoli del romanzo. Prima di venire pubblicato su carta, il romanzo After era stato rilasciato sulla piattaforma Wattpad. Proprio su questa la Langford ha dichiarato di aver letto i primi capitoli, anni prima che venisse posta in produzione una trasposizione cinematografica e lei ottenesse la parte.

josephine-langford-after

8. Non è stata la prima scelta per il ruolo. Originariamente per il ruolo di Tessa Young era stata scelta l’attrice Julia Goldani Telles, nota per il suo ruolo nella serie The Affair. Tuttavia, per via di alcuni conflitti con le riprese di altri progetti, fu costretta a rinunciare al ruolo. Fu a questo punto che la produzione chiamò la Langford a sostituirla, assegnandole la parte che l’avrebbe resa celebre.

9. Ha avuto poco tempo per prepararsi al ruolo. Per via del suo casting tardivo, l’attrice ebbe a disposizione soltanto una settimana per prepararsi al ruolo. Le riprese erano infatti imminenti, e in quel breve tempo la Langford completò la lettura dei romanzi e della sceneggiatura, iniziando a costruire dentro di sé l’emotività del personaggio.

Josephine Langford: età e altezza

10. Josephine Langford è nata a Perth, in Australia, il 18 agosto 1997. L’attrice è alta complessivamente 167 centimetri.

Fonte: IMDb

 

Joseph Quinn: cinque ruoli dell’attore in attesa di vederlo in A Quiet Place – Giorno 1

Il mondo lo ha amato da subito per il suo personaggio di Eddie Munson in Stranger Things stagione 4, e Joseph Quinn ha già dimostrato un potenziale enorme, diventando ben presto una delle giovani star più desiderate di cinema e televisione. Lo abbiamo visto già in diversi contesti impegnativi, ma quello che lo aspetta sul grande schermo lo rende uno dei volti da tenere d’occhio nel prossimo futuro.

In attesa di vederlo in A Quiet Place – Giorno 1, in sala dal 27 giugno con Eagle Pictures, al fianco del premio Oscar Lupita Nyong’O, ecco come e dove abbiamo visto o vedremo Joseph Quinn.

Joseph Quinn co-protagonista di A Quiet Place – Giorno 1

Lupita Nyong'o e Joseph Quinn in A Quiet Place - Giorno 1
Lupita Nyong’o e Joseph Quinn in A Quiet Place – Giorno 1. Foto di Gareth Gatrell/Gareth Gatrell – © 2023 Paramount Pictures. All Rights Reserved.

Diretto da Michael Sarnoski su una sceneggiatura che ha co-firmato con John Krasinski (anche autore del soggetto e dei primi due titoli del franchise) e Bryan Woods, A Quiet Place – Giorno 1 e un prequel d’eccellenza. A Quiet Place – Un posto tranquillo è diventato un piccolo cult quando è uscito, nel 2018, arrivando addirittura a una nomination agli Oscar, tanto che nel giro di appena sei anni, ha prodotto un sequel e questo nuovo progetto che racconta l’inizio dell’apocalisse in cui si svolge l’azione.

Il Giorno 1 del titolo indica appunto il giorno in cui gli alieni hanno attaccato la Terra e l’hanno costretta al silenzio. La storia approfondirà questi aspetti che per ora sono ancora misteriosi e sposterà anche l’azione in città, laddove i due film precedenti erano ambientati in periferie. Joseph Quinn fa parte del cast principale e affianca Lupita Nyong’O nella nuova avventura che ci porterà a scoprire come gli alieni hanno preso il controllo della Terra. Siamo pronti a scommettere che Joseph non avrà problemi a far sentire la sua voce anche al fianco di un Premio oscar.

Indimenticabile Eddie Munson in Stranger Things

joseph-quinn Fantastici Quattro Bret Easton Ellis
Joseph Quinn nel ruolo di Eddie Munson in Stranger Things

Come accennato, Joseph Quinn ha trovato la fama mondiale grazie alla quarta stagione di Stranger Things di Netflix, in cui interpreta Eddie Munson. Il suo personaggio è decisamente particolare: capellone e con gusti musicali da vero duro (vi dicono niente i Metallica?), è in realtà un ragazzo dal cuore d’oro, appassionato di D&D e molto affezionato a Dustin. Sarà lui a provare ad aiutare Chrissy quando diventa la vittima designata di Vecna.

Sappiamo che Eddie non riuscirà a salvare la bella cheerleader ma più avanti nella serie sarà il suo sacrificio a permettere ai protagonisti di sopravvivere e di portare a termine il loro piano contro il temibile ultimo villain. Sicuramente il suo sacrificio non sarà dimenticato, e nella quinta e ultima stagione di Stranger Things ci sarà forse spazio per un flashback o per una commemorazione del coraggioso Eddie che ha combattuto nel Sottosopra a suon di Master of Puppets.

Alle prese con il cinema indipendente in Hoard

Ospite nella selezione ufficiale della Settimana della Critica 2023 nell’ambito della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, Hoard di Luna Carmoon è uno dei progetti più bizzarri e interessanti a cui abbia preso parte Joseph Quinn fino a questo momento e in cui riesce a offrire un primo sguardo alla sua duttilità di interprete.

1984: C’è una discarica nel nostro salotto – Il mondo di Madre e di Maria è una costante sensazione di brividi che corrono lungo la schiena, ogni giorno è Natale nel loro piccolo nidus d’amore – 1994: Lui me la riconsegnò, l’importanza mi colpì in ondate di sensazioni – È l’ultimo giorno di scuola di Maria. Al suo rientro a casa, in cima alle scale, due piedi scalzi ad attenderla. Un uomo alto, dall’aspetto insolito, uno sconosciuto che ha l’odore familiare di un trauma, un dolore d’infanzia, una duplicità di deliberate provocazioni – Michael (Joseph Quinn).

Un nuovo Imperatore in Il Gladiatore II

Il Gladiatore II – Joseph Quinn

Si tratta di uno dei film più attesi dei prossimi mesi e Joseph Quinn è stato capace di fare breccia nel cuore di Ridley Scott tanto da farsi affidare il ruolo dell’Imperatore Geta. La Storia non era un grande riferimento per il primo film, quindi non possiamo fare affidamento sui fatti per cercare qualche anticipazione sul suo personaggio, ma quello che possiamo ipotizzare è che si tratterà di un uomo mite, immerso in un ambiente tossico al quale soccomberà.

Dati i suoi lineamenti delicati e il sorriso gentile, non sarà difficile per il pubblico vedere Quinn in un ruolo simile, ma siamo anche sicuri che se pure Scott gli abbia chiesto di interpretare un degno erede del Commodo di Joaquin Phoenix, Joseph Quinn sarebbe stato perfettamente all’altezza del compito. Qualunque sia il caso, lo scopriremo presto: attualmente il film dovrebbe arrivare nelle sale il 22 novembre 2024.

La nuova Torcia Umana di The Fantastic Four

The Fantastic Four film 2025Pur dimostrando interesse verso il cinema di nicchia e per quello dei grandi autori, Joseph Quinn è pure sempre un ragazzo nato nel 1994 e per questo pienamente investito dall’ondata dei film Marvel e dalla passione per i cinecomic. Questo elemento è stato fondamentale per permettergli di affacciarsi a uno dei casting che gli cambierà la vita, forse in maniera ancora più incisiva di quanto non accaduto con Stranger Things. E’ lui infatti il prescelto per dare corpo alla Torcia Umana, Johnny Storm, nel prossimo adattamento per il cinema di The Fantastic Four, il primo in seno ai Marvel Studios.

Quinn raccoglie il testimone di Chris Evans e Michael B. Jordan e dovrà fare del suo meglio per essere all’altezza delle due interpretazioni precedenti, tenendo però presente che questa volta Johnny Storm sarà raccontato dal punto di vista dei suoi “padri”. L’appuntamento, per ora, è previsto per il 25 luglio 2025.

Joseph Quinn: 10 cose che forse non sai sull’attore

Joseph Quinn: 10 cose che forse non sai sull’attore

Uno dei giovani interpreti più popolari e richiesti del momento è senza dubbio Joseph Quinn, divenuto popolare grazie alla quarta stagione della serie Stranger Things e ora con numerosi entusiasmanti progetti in arrivo nell’immediato futuro. Dotato di grande presenza scenica e carisma, Quinn si è ad oggi distinto come un’interprete capace di passare con naturalezza attraverso molteplici sfumature della sensibilità umana, dando dunque prova di sapere far ridere ma anche commuovere. Con queste qualità, il suo futuro è particolarmente promettente.

Joseph Quinn: i suoi film e le serie TV

1. È diventato celebre grazie ad una serie TV. La prima esperienza come attore in una serie TV è stata per Quinn quella in Postcode (2011), seguita poi da Dickensian (2015-2016) e Il Trono di Spade (2017), dove ha interpretato Koner nel quarto episodio della settima stagione. In seguito ha recitato in Casa Howard (2017), I miserabili (2019), Caterina la grande (2019), Strike (2020) e in un episodio della serie di Steve McQueenSmall Axe (2020). Il grande successo arriva però grazie a Stranger Things (2022), dove ha modo di recitare accanto a Millie Bobby Brown, Maya Hawke e Finn Wolfhard.

2. Ha recitato in alcuni noti film. Ad oggi non sono molti i film a cui ha preso parte Quinn. Questi sono l’horror di guerra Overlord, con Wyatt Russell, Make Up (2019) e Hoard (2023). Prossimamente, però, lo si ritroverà sul grande schermo con A Quiet Place – Giorno 1 (2024), accanto a Lupita Nyong’o, e in Il gladiatore 2 (2024). Nel 2025 sarà invece in Fantastici Quattro, accanto a Pedro Pascal, Vanessa Kirby e Ebon Moss-Bachrach.

Joseph Quinn in Stranger Things

3. Ha interpretato il personaggio più amato della quarta stagione. Nella quarta stagione di Stranger Things (qui la recensione), Quinn interpreta Eddie Munson, eccentrico ragazzo dai capelli lunghi, amante del gioco Dungeons & Dragons e capo dell’Hellfire Club, di cui fanno parte anche Mike e Dustin. Un personaggio divenuto ben presto il più amato di questa stagione e lo stesso Quinn ha dichiarato di essere rimasto sorpreso di vedere quanto fosse popolare Eddie e di essersi commosso fino alle lacrime durante una fan convention, quando si è reso conto dell’impatto che Eddie ha avuto sui fan.

Stranger Things Joe Keery Joseph Quinn Natalia Dyer Maya Hawke

4. Ha realizzato playlist musicali per il proprio personaggio e per quelli dei suoi colleghi. Eddie Munson è un grande appassionato di musica e la quarta stagione di Stranger Things lo ha dimostrato in più occasioni. I fan hanno poi avuto ulteriore conferma della grande influenza della musica nella costruzione di tale personaggio trovando il profilo Spotify di Quinn e scoprendo che aveva creato una playlist legate al suo personaggio Eddie, ma anche altre per i suoi amici/co-star, tra cui Joe Keery, Gaten Matarazzo e Maya Hawke.

Joseph Quinn sarà Torcia Umana in Fantastici Quattro

5. Interpreterà un celebre supereroe. Quinn è stato scelto per interpretare Johnny Storm alias Torcia Umana, il membro dei Fantastici Quattro nel film Marvel Fantastici Quattro. Sarà il terzo attore ad interpretare in live action questo ruolo, dopo Chris Evans e Michael B. Jordan, i quali hanno assunto i panni di Torcia Umana rispettivamente per I Fantastici 4 (2005) e I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007) e per il reboot Fantastic 4 (2015).

Joseph Quinn in Il gladiatore 2

6. Sarà un imperatore nell’atteso sequel di Ridley Scott. Uno dei film più attesi del 2024 è senza ombra di dubbio Il gladiatore 2, sequel del film del 2000 di Ridley Scott. In questo film, dove Paul Mescal interpreterà il protagonista Lucius, Quinn avrà il ruolo di un imperatore, Caracalla, co-reggente dell’impero romano insieme a Geta, interpretato invece da Fred Hechinger. Caracalla, descritto come uomo eccellente ma spietato e severo, dovrebbe affermarsi come l’antagonista del film, permettendo dunque a Quinn di cimentarsi con un ruolo particolarmente importante.

Joseph Quinn è su Instagram

7. Ha un profilo sul social network. L’attore è naturalmente presente sul social network Instagram, con un profilo seguito attualmente da 6 milioni di persone. Su tale piattaforma egli ha ad oggi pubblicato appena una trentina di post, tutti relativi alle sue attività come attore o modello. Si possono infatti ritrovare diverse immagini relative a momenti trascorsi sul set ma anche foto promozionali dei suoi progetti. Seguendolo si può dunque rimanere aggiornati sulle sue attività.

Stranger Things 4 Joseph Quinn

Joseph Quinn ha una fidanzata?

8. È molto riservato. Da quando è diventato estramamente popolare, nel corso del 2022, l’attore ha ancor più dimostrato di tenerci affinché la propria vita privata rimanga tale. Ha dunque evitato di condividere particolari dettagli su di sé e si dimostra bene attento a non  cadere nell’eccessiva esposizione. Ad oggi, dunque, non si sa molto del suo privato e ad esempio non è noto se abbia o meno una fidanzata.

Joseph Quinn: i suoi genitori e la sua famiglia

9. Proviene da una famiglia cristiana. Come appena riportato, Quinn ci tiene molto alla sua privacy, ma alcuni dettagli relativi alla sua famiglia sono oggi noti. Sappiamo infatti che la sua è una famiglia cristiana e numerosa. Il padre è un imprenditore, mentre la madre è una casalinga. Oltre ai due genitori, Quinn può confidare anche sull’affetto del fratello Arthur Edward e delle due sorelle Lizzy e Mary.

Joseph Quinn: età e altezza dell’attore

10. Joseph Quinn è nato il 26 gennaio 1994 a Londra, Regno Unito. L’attore è alto complessivamente 1,80 metri.

Fonti: IMDb, Instagram, Stranger Things Fandom

Joseph Quinn rivela il consiglio ricevuto da Lupita Nyong’o per il suo ingresso nel MCU

0

Lupita Nyong’o è attualmente al cinema con il suo nuovo film da protagonista, A Quiet Place – Giorno 1 (qui la recensione), dove condivide lo schermo con l’attore Joseph Quinn, distintosi grazie al ruolo di Eddie Munson in Stranger Things e ora lanciato verso il Marvel Cinematic Universe con il ruolo di Johnny Storm alias Torcia Umana in The Fantastic Four. Come noto, anche Nyong’o fa parte del MCU, dove ha interpretato Nakia nei film Black Panther e Black Panther: Wakanda Forever.

Quinn, parlando con Variety, ha ora rivelato di aver ricevuto un prezioso consiglio dalla collega riguardo al suo ingresso nella grande famiglia Marvel. “Mi ha detto che è un’esperienza che sicuramente non vedrò l’ora di fare…“. ha esordito Quinn, che ha poi aggiunto: “Mi ha detto di avere una mentalità aperta e di impegnarmi al massimo“. Come riportato recentemente dall’attore, le riprese di The Fantastic Four inizieranno a fine luglio e si presume che a quel punto potremo avere maggiori dettagli sul progetto.

Lupita Nyong'o e Joseph Quinn in A Quiet Place - Giorno 1
Lupita Nyong’o e Joseph Quinn in A Quiet Place – Giorno 1. Foto di Gareth Gatrell/Gareth Gatrell – © 2023 Paramount Pictures. All Rights Reserved.

The Fantastic Four: quello che c’è da sapere sul film

Il film è atteso al cinema il 25 luglio 2025. Come al solito con la Marvel, i dettagli della storia rimangono segreti. Ma nei fumetti, i The Fantastic Four sono astronauti che vengono trasformati in supereroi dopo essere stati esposti ai raggi cosmici nello spazio. Reed acquisisce la capacità di allungare il suo corpo fino a raggiungere lunghezze sorprendenti. Sue, la fidanzata di Reed (e futura moglie), può manipolare la luce per diventare invisibile e lanciare potenti campi di forza. Johnny, il fratello di Sue, può trasformare il suo corpo in fuoco che gli dà la capacità di volare. E Ben, il migliore amico di Reed, viene completamente trasformato in una Cosa, con dei giganteschi massi arancioni al posto del corpo, che gli conferiscono una super forza.

Matt Shakman (“WandaVision”, “Monarch: Legacy of Monsters”) dirigerà The Fantastic Four, da una sceneggiatura di Josh FriedmanJeff Kaplan e Ian Springer. Pedro Pascal (Reed Richards) è noto al mondo per le sue interpretazioni in The MandalorianThe Last of Us e prima ancora in Game of ThronesVanessa Kirby (Sue Storm) ha fatto parte del franchise di Mission: Impossible e di Fast and Furious, mentre Joseph Quinn (Johnny Storm) è diventato il beniamino dei più giovani per la sua interpretazione di Eddie in Stranger Things 4Ebon Moss-Bachrach (Ben Grimm) sta vivendo un momento d’oro grazie al suo ruolo del cugino Ritchie in The Bear.

Fanno parte del cast anche Julia Garner, Paul Walter Hauser, John Malkovich, Natasha Lyonne e Ralph Ineson nel ruolo di Galactus. Come confermato da Kevin Feige, il film avrà un’ambientazione nel passato, in degli anni Sessanta alternativi rispetto alla nostra realtà di Terra-616, per cui sarà interessante capire come i quattro protagonisti si uniranno agli altri eroi Marvel che conosciamo. Franklyn e Valeria Richards, figli di Reed e Sue, potrebbero comparire nel film, mentre Dottor Destino potrebbe avere un semplice cameo nel finale.

LEGGI ANCHE:

Joseph Morgan: 10 cose che non sai sull’attore

0
Joseph Morgan: 10 cose che non sai sull’attore

Joseph Morgan è uno degli attori che ha contribuito a rivoluzionare il mondo delle serie tv grazie alle sue interpretazioni, soprattutto riguardo alla serie The Vampire Diaries. L’attore ha sempre dimostrato di saper scegliere ruoli che ne valorizzassero le sue capacità, dando vita a personaggi che hanno affascinato il mondo, rendendolo uno degli attori più apprezzati. Ecco, allora, dieci cose da sapere su Joseph Morgan.

Joseph Morgan serie tv

Joseph Morgan serie tv1. Ha lavorato in numerose serie tv. L’attore ha debuttato nel mondo della recitazione nel 2003 con il film tv Eroica, per poi continuare con le serie Hex (2004), William and Mary (2005) e The Line of Beauty (2006). In seguito, ha lavorato in Testimoni silenziosi (2007), Doc Martin (2007), Causality (2008-2009) e Ben Hur (2010). Tra i suoi ultimi lavori vi sono The Vampire Diaries (2011-2016), The Originals (2013-2018) e Animal Kingdom (2019). Nel 2019 è apparso nella serie tv Animal Kingdom nei panni del giovane JED. Nel 2020 invece è stato trai protagonisti della serie Brave New Workd nei panni di CJack60 / Elliot.

2. Ha lavorato in diversi film. L’attore ha presto la sua opera di attore anche per il grande schermo: infatti, ha partecipato in Master & Commander – Oltre i confini del mare (2003), Alexander (2004), Mister Lonely (2007), Immortals (2011), Open Grave (2013) e 500 Miles North (2014).

3. È anche produttore, sceneggiatore e regista. L’attore ha sperimentato diverse attività nel corso della sua carriera. Egli, infatti, ha vestito i panni del produttore, partecipando alla realizzazione dei corti Relevation (2013), Things He Never Said (2013), Carousel (2017) e Juice Truck (2018), oltre che del film 500 Miles North. Inoltre, ha sceneggiato e diretto Revelation e Carousel, oltre che dirigere alcuni episodi di The Originals.

Joseph Morgan moglie

4. È sposato da qualche anno. L’attore si è sposato per la prima volta con la collega Persia White. I due si erano conosciuti sul set di The Vampire Diaries nel 2011 e hanno deciso di sposarsi nel luglio del 2014 dopo tre anni di fidanzamento.

5. Si è fidanzato con una collega. Prima di conoscere la sua attuale moglie, l’attore ha avuto una relazione con una collega molto stretta. Egli, infatti, ha frequentato Emily VanCamp dal 2010 al 2011: i due si erano conosciuti sul set della serie Ben Hur. inoltre, pare che abbia avuto dei flirt con le colleghe Erin Richards e Claire Holt.

Joseph Morgan The Vampire Diaries

Joseph Morgan the vampire diaries6. Non ha partecipato a tutte le stagioni. L’attore ha partecipato attivamente dalla seconda stagione della serie fino alla quarta, per essere una guest star durante la quinta e la settima. Infine, ha fatto un cameo vocale nell’ottava ed ultima stagione. In questa serie, l’attore ha dato vita al personaggio di Klaus Mikaelson e si è ispirato ad Hannibal Lecter e T-Bag di Prison Break. Il suo personaggio ha avuto talmente successo, da diventare uno dei protagonisti dello spin-off

Joseph Morgan su Instagram

7. Ha un profilo molto seguito. Come la maggior parte dei suoi colleghi, anche l’attore ha aperto un proprio account Instagram che è seguito da qualcosa come 4,3 milioni di persone. La sua bacheca è molto varia e composta prettamente da foto che lo vedono protagonista tra progetti lavorativi e momenti di svago, dimostrando di essere dotato di ironia ed autoironia.

Joseph Morgan in The Originals

8. Ha amato molto girare la serie. L’attore ha dichiarato di essersi divertito molto nel girare le serie e di aver apprezzato il fatto di aver avuto una buona ricezione da parte del pubblico rimasto fedele alle sue performance.

9  Ha deluso i fan per un particolare. Pare che dalla fine della serie, l’attore abbia smesso di seguire su Instagram i suoi colleghi, tranne Daniel Gillies e sua moglie, Persia White. La ragione alla base del gesto non è chiara e, ancora oggi a distanza di quasi un anno dall’ultimo episodio della serie, non si conoscono i motivi.

Joseph Morgan: età e altezza

10. Joseph Morgan è nato il 16 maggio del 1981 a Londra e la sua altezza misura complessivamente 180 centimetri.

Joseph Morgan Joseph Martin

Il vero nome di Joseph Martin è Joseph Martin nome assegnato dai genitori Nick e Sarah Martin.

Fonti: IMDb, Collider, The Famous People

Joseph Kosinski parla di Tron 3

0
Joseph Kosinski parla di Tron 3

Tron 3, terzo capitolo della saga Disney, sembra aver preso decisamente il via, dopo la recente conferma che Garrett Hedlund tornerà nel ruolo di Sam Flynn, figlio di Kevin, protagonista del film originale; in precedenza, era arrivata la notizia che a scrivere la sceneggiatura sarà Jesse Wigutow.

Il regista Joseph Kosinski in una recente intervista ha parlato del film, spiegando che le idee di base ci sono e che proprio l’opportunità di produrre qualcosa di spettacolare, che permettesse di sviluppare quanto raccontato in Tron: Legacy ha portato alla decisione di procedere al seguito. Kosinski ha spiegato che comunque già le scene finali di Legacy danno un’idea di come la storia potrà svilupparsi. Joseph Kosinski nel frattempo sarà sugli schermi con Oblivion, protagonista Tom Cruise, il prossimo aprile.

Fonte:  ComingSoon.Net

Joseph Kosinski dirigerà The Twilight Zone

0

La Warner Bros era al lavoro da tempo su The Twilight Zone, fin dal 2011, quanto Matt Reeves era stato annunciato alla regia del film. Reeves aveva però poi abbandonato il progetto, per potersi dedicare a Dawn of the Planet of the Apes

Heat Vision ha oggi rivelato che la Warner ha probabilmente trovato un nuovo regista. Si tratta di Joseph Kosinski, già regista di Tron: Legacy ed Oblivion, che si troverà a lavorare per un film prodotto dalla Appian Way di Leonardo DiCaprio e scritto da Jason Rothenberg e Tony Peckham. Il progetto, con Kosinski a bordo, dovrebbe essere ripensato e riscritto parzialmente, per farlo avvicinare alle idee del regista, ma ancora non sono chiare le tempistiche.

Il film dovrebbe narrare di un pilota collaudatore che finisce per rompere la velocità della luce; quando atterra, scopre di essere arrivato un po’ tardi per cena, ben 96 anni dopo. Secondo la teoria di Einstein, infatti, raggiungere la velocità relativistica è come entrare in una bolla in cui il tempo rallenta, ma fuori scorre come sempre.Una trama, quella di The Twilight Zone, basata sulla scienza, ma di cui sappiamo ancora poco.

Joseph Kosinski dirige il remake di The Black Hole?

0

Sabato scorso, durante l’attesissimo incontro al WonderCon, il regista Joseph Kosinski, famoso per la passata esperienza di Tron Legacy, ha parlato a lungo coi giornalisti riguardo al suo prossimo attesissimo film, lo sciente-action Oblivion con la star Tom Cruise.

Durante la conferenza però Kosinski si è lasciato scappare un’indiscrezione secondo cui egli avrebbe espresso l’interesse a realizzare e dirigere un remake del celebre film di fantascienza degli anni ’70 The Black Hole, chiedendo alla Disney di produrre il lungometraggio per cui è già stato trovato uno sceneggiatore, il cui nome verrà comunicato a breve. In realtà proprio quest’oggi sappiamo che a firmare lo script di questo reboot sarà nientemeno che Jon Spaigts, autore del recente Prometheus.

La storia originale di The Hole vede la nave spaziale USS Palomino e il suo equipaggio alla scoperta di un’altra imbarcazione interstellare  perduta, il Cigno, in bilico appena fuori da un buco nero nello spazio. Al momento dell’imbarco però, i membri della Palombo trovano uno scienziato e un esercito di robot, e scoprono con orrore che le macchine contengono i resti dell’equipaggio umano della nave, che ha rifiutato di obbedire al medico pazzo. Questa a grandi linee la struttura originale del film, ma per questo suo attesissimo remake ancora non si hanno notizie certe, in quanto l’intero progetto è tenuto sotto chiave. Kosinski però ha rivelato che probabilmente si deciderà di rendere ancora più dark lo script, ma  per il momento il progetto rimane solo su carta, a causa dei futuri impegni del regista che lo vedranno a breve coinvolto in altri due film di fantascienza. Nel frattempo Spaigts è impegnato a scrivere una nuova versione de La Mummia, un progetto che a quanto pare coinvolge anche Billy Ray, autore di Hunger Games,  al lavoro su una sceneggiatura concorrente.

Fonte: empire

Joseph Gordon-Levitt: una (giovane) vita nel cinema

Joseph Gordon-Levitt: una (giovane) vita nel cinema

È stato una giovanissima star del piccolo schermo, ha rischiato di diventare un idolo adolescenziale, non ha trascurato gli studi per poi tornare a recitare, e  oggi si è imposto come una delle stelle in ascesa del firmamento hollywoodiano. È stato diretto da Robert Redford, Lee Daniels, Spike Lee, Christopher Nolan, Steven Spielberg, Robert ZemeckisOliver Stone; ha affiancato sul set Zoey Deschanel, Scarlett Johannsson, Julianne Moore, Christian Bale, Leonardo DiCaprio e Bruce Willis.

A 34 anni (è nato nel 1981) Joseph Gordon-Levitt ha già alle spalle oltre 25 anni di carriera, e nonostante questo non sembra aver ancora raggiunto la piena maturità artistica, dando l’impressione di aver ancora frecce al suo arco e potenzialità inespresse.

Secondo figlio di una famiglia ebrea (il fratello maggiore Dan è morto nel 2010 a soli 36 anni) Gordon-Levitt nasce e cresce a Los Angeles, nel sobborgo di Sherman Oaks: le porte dello show-biz  gli si aprono improvvisamente e precocemente quando viene notato da un agente nel corso di una recita scolastica in cui interpreta lo Spaventapasseri nel Mago di Oz; come successo ad altre piccole star della televisione, si comincia con degli spot commerciali e si prosegue con piccole apparizioni in serie tv, tra cui un paio di episodi di Casa Keaton, alla fine degli anni ’80.

La carriera del giovanissimo Joseph prosegue nei primi anni ’90 con l’esordio sul grande schermo in Beethoven, seguito da In mezzo scorre il fiume diretto da Robert Redford, che gli vale uno Young Artist Award, e dal disneyano Angels; nel 1996 arriva il primo vero successo: Joseph Gordon-Levitt interpreta il ruolo di Tommy Salomon nella sit-com Third rock from the sun (in italiano: una famiglia del terzo tipo); Joseph Gordon-Levitt diventa un volto noto della tv e ottiene una certa popolarità, sancita da varie copertine di riviste per teen ager; l’attore dichiarerà di non aver vissuto positivamente quel periodo, detestando di essere riconosciuto in pubblico; la serie si conclude nel 2001, dopo sei stagioni e Joseph Gordon-Levitt  viene premiato con il Teen Choice Award nel 1999. Proseguono nel frattempo le apparizioni sul grande schermo, come in Halloween: 20 anni dopo e 10 cose che odio di te.

Nonostante il percorso artistico ormai avviato, Joseph Gordon-Levitt porta avanti gli studi: diplomatosi col massimo dei voti,  sceglie di trasferirsi a New York per frequentare la Columbia University, seguendo studi storico – umanistici e diventando e appassionandosi per la lingua e la cultura francesi; l’abbandono del ‘nido’ e il trasferimento sulla costa opposta degli States nelle parole di Joseph sono stati uno spartiacque che l’ha portato a crescere e maturare come persona.

È a questo punto che comincia la vera e propria ascesa dell’attore nello star-system, con ruoli sempre più evidenti e interessanti, sia in film di stampo più autoriale che in prodotti ‘di cassetta’: nel corso degli anni ’00 si susseguono, tra gli altri, il ruolo di un prostituto gay con una storia di abusi sessuali infantili alle spalle in Mysterious Skin di Greg Araki; Brick di Ryan Johnson, con il ruolo di uno studente che investigando su un omicidio si trova di fronte ad un traffico di droga, interpretazione che gli vale i primi giudizi positivi da parte della critica; Shadowboxer, in cui è diretto da Lee Daniels.

I giudizi positivi proseguono con Lookout e la parte di un bidello coinvolto in una rapina in banca; Stop-Loss di Kimberly Peirce lo vede nei panni di un reduce della guerra in Iraq; in Killshot  è uno psicopatico che affianca il killer professionista  Mickey Rourke.

La fine del decennio lo vede partner di Zooey Deshanel in (500) giorni insieme, altra interpretazione che riceve il plauso della critica, in particolare per la sua capacità di cambiare rapidamente registro emotivo; negli stessi anni, eccolo nel ruolo del supercattivo di turno in G.I. Joe: la nascita del Cobra e ‘avventuriero onirico’ in Inception di Christopher Nolan al fianco di Leonardo DiCaprio.

La collaborazione con Christopher Nolan prosegue in occasione de Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, dove Joseph Gordon-Levitt è un battagliero poliziotto che aiuta Batman nella lotta al crimine ; seguono l’adrenalinico Senza Freni (Premium Rush), in cui è uno spericolato fattorino in bicicletta e Looper, pellicola fantascientifica a base di paradossi temporali in cui l’attore dà il volto alla versione più giovane del maturo protagonista interpretato da Bruce Willis. A breve distanza – siamo ormai nel 2012 – giunge la partecipazione a Lincoln, diretto da Steven Spielberg.

Lo stesso anno è segnato da un’ulteriore svolta: Don Jon segna l’esordio di Joseph Gordon-Levitt dietro la macchina da presa per il primo lavoro sulla lunga distanza, dopo aver diretto un paio di corti, il primo dei quali, Sparks, tratto da un racconto di Elmore Leonard aveva visto la partecipazione di Carla Gugino ed Eric Stoltz.

In Don Jon, l’attore è praticamente un factotum: scrittore, produttore ed interprete, dirigendo assieme a sé stesso Scarlett Johannson e Julianne Moore. Gordon-Levitt porta sullo schermo la vicenda di un giovane uomo che vive la propria esistenza all’insegna di una regolarità maniacale e che trova l’unica valvola di sfogo nella pornografia su Internet; la sua dipendenza porterà al fallimento di un storia potenzialmente importante, ma il protagonista troverà – forse – la sicurezza sentimentale tra le braccia di una donna più grande, segnata da un passato tragico. Il film viene presentato al Sundance Festival, ottenendo in seguito un discreto riscontro.

Dopo aver partecipato al fumettistico Sin City: Una donna per cui uccidere, Gordon-Levitt viene dato trai papabili per il ruolo di protagonista del marvelliano Ant-Man, poi assegnato a Paul Rudd. Arriviamo così ai giorni nostri, con il fresco arrivo nelle sale del biografico The Walk, dedicato all’equilibrista francese Philippe Petit e all’impresa che nel 1974 lo vide percorrere un cavo teso tra le Torri Gemelle di New York; a breve Gordon Levitt sarà protagonista di un altro biopic, dando il volto a Edward Snowden, l’addetto dell’Agenzia di Sicurezza Nazionale Americana responsabile della fuga di notizie riguardanti le violazioni compiute dai servizi americani in tema di intercettazioni, in patria e all’estero.

Trai progetti in cantiere, va almeno ricordato quello riguardante Sandman, il Signore del Sogno protagonista della serie a fumetti ideata da Neil Gaiman: se ne parla da un paio d’anni e Gordon-Lewitt stesso ha annunciato di esserne il produttore; per lui si parla di un impegno a tempo pieno, come regista e protagonista, ma il problema sta tutto nella possibilità effettiva di portare sul grande schermo una saga così densa e complessa, per la quale sarebbe molto più adatta la serialità televisiva.

Joseph Gordon-Levitt: intervista al protagonista di Project Power

0

In occasione dell’arrivo in streaming di Project Power, ecco la nostra intervista a Joseph Gordon-Levitt, protagonista principale del film, disponibile su Netflix dal 14 agosto.

Project Power è il film originale Netflix in arrivo questa estate e diretto da Henry Joost & Ariel Schulman. protagonisti del film un cast d’eccezione composto da Jamie Foxx, Joseph Gordon-Levitt, Dominique Fishback, Rodrigo Santoro, Colson Baker, Allen Maldonado, con Amy Landecker e Courtney B. Vance.

Project Power è disponibile su Netflix il 14 agosto, in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo.

Project Power, la trama

Per le strade di New Orleans comincia a diffondersi la voce di una misteriosa nuova pillola che scatena superpoteri diversi a seconda di chi la prende. Il problema? Non sai cosa succederà finché non la prendi. Mentre alcuni sviluppano una pelle antiproiettile, il dono dell’invisibilità o una forza sovrumana, per altri la reazione è letale. Quando la pillola provoca un pericoloso aumento della criminalità in città, un poliziotto locale (Joseph Gordon-Levitt) si allea con una giovane spacciatrice (Dominique Fishback) e un ex soldato motivato da una vendetta segreta (Jamie Foxx) per combattere il potere ad armi pari, prendendo la pillola nella speranza di riuscire a trovarne e a fermarne gli inventori.

Joseph Gordon-Levitt: 10 cose che non sai sull’attore

0
Joseph Gordon-Levitt: 10 cose che non sai sull’attore

Joseph Gordon-Levitt è un attore che da bambino prodigio è diventato un professionista del settore, in grado di saper incanalare il suo talento non solo nella recitazione, ma anche nella regia, nella produzione e nello sceneggiare. In tutti questi anni, l’attore ha avuto modo di dimostrare le sue abilità, scegliendo ruoli iconici e indimenticabili, tanto da essere notevolmente apprezzato da una grande fetta di pubblico a livello internazionale. Ecco, allora, dieci cose da sapere su Joseph Gordon-Levitt.

Joseph Gordon-Levitt: film

Joseph Gordon-Levitt film

1. I film e la carriera. La carriera dell’attore inizia nel 1988, quando debutta nel mondo della recitazione con il film tv Uno straniero sulla mia terra, per poi apparire in diverse serie come Casa Keaton (1988), La signora in giallo (1990), Dark Shadows (1991) e La signora del West (1993). In seguito, lavora nel cinema e appare in Halloween – 20 anni dopo (1998), 10 cose che odio di te (1999), Miracolo a Sant’Anna (2008) e (500) giorni insieme (2009). Tra i suoi ultimi lavori si citano Inception (2010), Il cavaliere oscuro – Il ritorno (2012), Lincoln (2012), Don Jon (2013), Sin City – Una donna per cui uccidere (2014), The Walk (2015), Snowden (2016) e la serie Comrade Detective (2017). Nel 2020 ha interpretato Frank in Project Power ma è il suo ruolo del 2020 è quello di Richard Schultz ne Il processo ai Chicago 7 di Aaron Sorkin. Nel 2021 sarà trai protagonisti nel ruolo di Josh Corman nella serie Mr. Corman. Presterà la voce al personaggio di Jiminy Cricket nell’attesissimo Pinocchio di Robert Zemeckis.

2. È anche doppiatore, sceneggiatore, regista e produttore. L’attore non ha svolto unicamente questa attività ma ha, ad esempio, vestito i panni del doppiatore, prestando la propria voce per i film Il pianeta del tesoro (2002) e Star Wars: Gli ultimi Jedi (2017). Inoltre, l’attore ha sceneggiato la serie HitRECord on TV (2014), ha diretto diversi corti e film come Buttercup (2015) e ha prodotto i film Looper (2012) e il documentario Band Together with Logic (2019). L’attore ha anche riunito queste tre professioni dando vita al corto Sparks (2009) e al film Don Jon. Ha prestatola sua voce al personaggio di Slowen Lo in Star Wars – Gli ultimi Jedi (2017), e al Detective Hardrock in Cena con delitto (2019).

Joseph Gordon-Levitt moglie

3. È sposato da qualche anno. Nel 2013, l’attore ha iniziato a frequentare Thasha McCauley, presidente e fondatrice della Fellow Robots. Dalla loro unione sono nati due figli, il primo nato nell’agosto 2015 e il secondo nel giugno del 2017.

4. Ha avuto diverse fidanzate. Sembra che l’attore, prima di sistemarsi, abbia frequentato diverse donne, sopprattutto colleghe nell’ambito della recitazione. Dal 1998 al 2002 ha frequentato la collega Larisa Oleynik, mentre nel 2010 si è visto con Lexy Hulme. Tra i vari flirt attribuitigli ci sarebbero quelli con le colleghe Julia Stiles, Meagan Good, Evan Rachel Wood, Devon Aoki e Phoebe Tonkin.

Joseph Gordon-Levitt e Heath Ledger

5. Ha un sosia d’eccezione. L’attore è stato spesso confuso con il collega, il compianto Heath Ledger, con cui aveva diviso il set grazie al film 10 cose che odio di te. Addirittura, pare che quando venne scritturato per Il cavaliere oscuro – Il ritorno alcuni fecero confusione e pensarono che potesse interpretare il Joker, anche se ha dato vita a Robin.

Joseph Gordon-Levitt Looper

6. Ha studiato Bruce Willis. L’attore ha dovuto indossare una protesi per il film Looper e ha studiato film del passato per interpretare il ruolo più giovane di Bruce Willis. È stato così soddisfacente che Willis ha riconosciuto i suoi manierismi nelle loro scene insieme.

7. È l’opposto del suo personaggio. In Looper, Joe viene mostrato mentre studia il francese senza molto successo. Per ironia della sorte, il suo interprete, cioè Gordon-Levitt, parla fluentemente il francese.

Joseph Gordon-Levitt Don Jon

Joseph Gordon-Levitt Don Jon

8. Voleva la Johansson nel film. L’attore ha scritto la parte appositamente per Scarlett Johansson ed è stato molto felice quando la collega ha accettato di recitare nel suo film.

9. Voleva scritturare Tatum. Che l’attore e il collega Channing Tatum siano amici da molti anni è un fatto noto. Addirittura, Levitt ha considerato di far interpretare al suo amico il ruolo per protagonista, prima di decidere di interpretarlo lui stesso.

Joseph Gordon-Levitt: età e altezza

10. Joseph Gordon-Levitt è nato il 17 febbraio del 1981 a Los Angeles, in California, e la sua altezza complessiva corrisponde a 176 centimetri.

Fonti: IMDb, Ranker

Joseph Gordon-Levitt ufficialmente in Batman 3

0

joseph gordon-levitt

E’ ​​ufficiale, Joseph Gordon-Levitt (“Inception”) sarà un personaggio non ancora noto nel prossimo “The Dark Knight Rises” per la Warner Bros. Pictures, stando a quanto annuncia Variety.

Joseph Gordon-Levitt ufficialmente in Batman 3

0
Joseph Gordon-Levitt ufficialmente in Batman 3

E’ ufficiale, Joseph Gordon-Levitt (“Inception”) sarà un personaggio non ancora noto nel prossimo “The Dark Knight Rises” per la Warner Bros. Pictures, stando a quanto annuncia Variety.

Intanto l’attrice indie Juno Temple (“Kaboom”) è in corsa per il piccolo ruolo di sostegno di una ragazza in gamba di Gotham. Il ruolo di Gordon-Levitt non è stato divulgato e il regista Christopher Nolan ha in programma di mantenere l’identità dell’attore sullo schermo il più a lungo possibile segreta. In realtà si possono già fare ipotesi: potrebbe essere un personaggio doppio come quello di Ra’s Al Ghul in “Batman Begins”?. Aspettiamo intanto…

Fonte: imdb

Joseph Gordon-Levitt su Sandman: “È un adattamento davvero complicato”

0

Parlando con IGN per promuovere la seconda stagione di HitRecord TV, l’attore, sceneggiatore e produttore Joseph Gordon-Levitt ha parlato anche dei progressi per quanto riguarda la sceneggiatura del suo nuovo progetto, The Sandman.

Ancora una volta Levitt ha sottolineato le difficoltà dello sviluppo del film tratto dalla serie a fumetti di Neil Gaiman pubblicata da Vertigo Comics.

“Ci stiamo lavorando. Sandman è… lo adoro, ma è un adattamento davvero complicato, perché quei fumetti sono brillanti, ma non sono scritti come un unicum. Non sono comeWatchmen, che è un graphic novel che ha un inizio, un centro e una fine. Sandman è stato scritto nel corso di sei o sette anni. In albi da 20 pagine alla volta. E cercare di incanalarli tutti e trarne un film – un film con un inizio, un centro e una fine – è complicato.”

Levitt ha continuato a parlarne come se (intenzionalmente) Sandman sarebbe meglio come una serie TV.

“E’ scritto, come, sorta di più episodica cosa seriale. Se si esamina a grandi linee, non vi è una sorta di un inizio, metà e fine, ma è stato scritto in questo modo episodico. Ma è difficile da trasporre nel complesso. Non è come ‘Watchmen‘, che è una graphic novel che ha un inizio, un centro e una fine. ‘Sandman‘ è davvero molto difficoltoso da interpretare.Una questione di 20 pagine alla volta. E per cercare di prendere qualcosa di sensato dovremmo arrivare a fare un film che abbia un inizio, metà e fine, ma ripeto è complicato. Mi sento veramente bene all’interno di questo progetto, ma ripeto ci vorrà tanta pazienza. “

Levitt sta al momento lavorando alla sceneggiatura con David S. Goyer (Man of Steel), Jack Thorne (Skins) and Neil Gaiman.

Fonte: CBM

Joseph Gordon-Levitt si schianta in un taxi

0

Joseph Gordon-Levitt sta girando in questi giorni un action thriller intitolato Premium Rush.

Joseph Gordon-Levitt sarà Doctor Strange?

0

La storia che circonda i prossimi film Marvel è molto misteriosa. A parte gli ormai soliti noti che conosciamo tutti (Captain America e Thor saranno due protagonisti del prossimo Comic Con) gli altri progetti Marvel restano solamente accennati. Adesso invece arriva un rumor che sembra assumere consistenza giorno dopo giorno, anche se per adesso il diretto interessato ha smentito un suo avvicinamento al film.

Stiamo parlando di Doctor Strange e di Joseph Gordon-Levitt che sarebbe stato contattato per interpretare il personaggio Marvel. Il film su Doctor Strange andrebbe ad occupare uno di quei tre misteriosi progetti senza nome che la Marvel ha annunciato di voler fare uscire tra il 2016 e il 2017, e che faranno quindi parte della misteriosa Fase 3.

Sappiamo che Gordon-Levitt è stato già coinvlto da un super eroe abbastanza importante, Batman, che però fa parte dell'”altra” grande famiglia, per cui non sappiamo come l’attore si approccerà alla cosa anche davanti ad una vera e propria offerta, che fino ad ora, come ha detto l’attore, non c’è stata.

Inoltre Joseph è stato anche considerato per un certo periodo come adatto ad interpretare Star Lord per I Guardiani della Galassia, ruolo andato invece a Chris Pratt.

E voi cosa ne pensate di un film su Doctor Strange? E sull’eventuale arruolamento di Gordon-Levitt per il ruolo? Alla fine dei giochi Joseph Gordon-Levitt sarà Doctor Strange?

Fonte: CS