Home Blog Pagina 2905

Avengers: Endgame, la campagna per gli Oscar non include RDJ come migliore attore

0

La campagna ufficiale per gli Oscar di Avengers: Endgame non include la promozione per Robert Downey Jr. nella categoria Miglior attore. Downey, ovviamente, è stato il ragazzo immagine del Marvel Cinematic Universe per più di un decennio, incarnando perfettamente il personaggio di Tony Stark nel corso di diverse apparizioni.

Anche dopo la morte di Tony in Endgame, continua a far parte del franchise. Spider-Man: Far From Home ha raccontato gli effetti della morte di Tony su Peter Parker, ed è stato riferito che RDJ apparirà nel prossimo film di Vedova Nera. In poche parole, è impossibile separare l’attore dal personaggio e dalla Marvel.

Sebbene Downey sia sempre stato all’altezza del Signor Stark, molti fan credono che la sua migliore interpretazione nel ruolo sia arrivata in Endgame. I registi Joe e Anthony Russo la pensano come loro, poiché all’inizio di quest’anno hanno sostenuto che Downey meritava la considerazione agli Oscar per la sua interpretazione. Ma nel momento in cui la Disney ha lanciato la campagna promozionale per Endgame, all’apertura della Season Awards, lo studio non si prenota per alcuna nomination nelle categorie dedicate alla recitazione.

La pagina ufficiale della Disney in cui sono riportati tutti i film dello studio che gareggiano ad entrare nelle nomination dei premi di quest’anno, For Your Consideration, è stata aggiornata per includere un elenco delle varie categorie per le quali lo studio sta esercitando pressione. Non sorprende che Avengers: Endgame sia proposto in alcune delle categorie più importanti, come Miglior film, Miglior regia e Miglior sceneggiatura non originale.

Tuttavia, molti fan noteranno che Downey – o qualsiasi altro attore di Endgame – non è presente nella lista. Ciò significa che la Disney non sta promuovendo la campagna per Endgame senza occuparsi delle categorie di recitazione.

Questo sarà senza dubbio deludente per le persone che speravano di vedere Downey finire il suo lavoro al MCU con un Oscar (o con la nomination, almeno). Il fatto che la Disney non stia facendo una campagna per nessuno nel cast di Endgame per ottenere una nomination suggerisce che lo studio non sembra voler “favorire” determinati attori rispetto ad altri. È vero che Iron Man ha avuto il maggior screen-time in Infinity War ed Endgame, ma in definitiva quei film erano progetti corali.

Nel caso di Endgame, ci si è concentrati sugli Original Six, e quindi Chris Hemsworth e Chris Evans sono attori principali allo stesso modo di Downey. Disney probabilmente capisce anche che è incredibilmente raro che un film di successo di supereroi ottenga nomination per la recitazione (Heath Ledger è l’eccezione, non la regola) e con la casella per il miglior attore già affollata, la sensazione potrebbe essere che una spinta per Downey sarebbe stata infruttuosa. Ha più senso concentrare le proprie risorse verso categorie che più plausibilmente possono portare a una nomination.

Avengers: Endgame, la bellissima cover Mondo del vinile della colonna sonora

0

Mondo ha appena rilasciato la nuova cover del vinile della colonna sonora di Avengers: Endgame e si tratta di un disegno dal gusto pittorico che rappresenta un grande omaggio a Captain America.

Il film è stato diretto da Joe e Anthony Russo con la sceneggiatura di Christopher Markus e Stephen McFeely. Il film ha concluso l’arco narrativo di una storia durata 22 film del MCU che è iniziato nel 2008 con Iron Man.

Incaricandosi di svolgere la sua ultima missione dopo la sconfitta di Thanos (Josh Brolin) e il sacrificio di Iron Man (Robert Downey Jr.), Captain America (Chris Evans) torna indietro nel tempo per restituire tutte e sei le Gemme dell’Infinito usate nel corso della storia, proprio come Smart Hulk (Mark Ruffalo) promette all’Antico (Tilda Swinton).

Ritorna quindi nel 2023, consegnando a Sam Wilson (Anthony Mackie) il suo scudo e passandogli effettivamente le responsabilità e il titolo di Captain America. Lì, i fan hanno appreso che dopo aver completato la sua missione, Steve si è riunito con Peggy (Hayley Atwell) e ha vissuto una vita piena con lei. Il momento che svela questa celta, insolita per il personaggio di Cap, è una delle scene più memorabili di Endgame ed è ora immortalata nel magnifico Mondo Poster che fa da copertina al vinile.

Eccolo di seguito:

La colonna sonora di Endgame è stata distribuita in digitale lo stesso giorno in cui il film è uscito nelle sale il 26 aprile 2019, a questa uscita ha fatto seguito la distribuzione “fisica” il 24 maggio. Composta da Alan Silvestri, contiene 35 brani. Silvestri è l’uomo dietro l’ormai iconico tema dei Vendicatori, che ha debuttato per la prima volta nel film The Avengers del 2012 diretto da Joss Whedon.

Fu sostituito da Brian Tyler e Danny Elfman per Avengers: Age of Ultron, ma alla fine tornò a lavorare su Avengers: Infinity War e il suo sequel. Non sappiamo se il prossimo vinile di Mondo conterrà tutte e 35 le composizioni di Silvestri o solo i 23 brani selezionati dall’uscita fisica.

Avengers: Endgame, la battuta finale di Tony Stark è stata una scelta last minute

0

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU AVENGERS: ENDGAME

Nel 2008, “Io sono Iron Man” fu la perfetta chiusura dello standalone con Robert Downey Jr. che lanciava ufficialmente il Marvel Cinematic Universe. Un azzardo, premiato dal pubblico, che ha condotto il progetto di Kevin Feige al successo di Avengers: Endgame, culmine narrativo della saga che coincide con l’addio a uno dei personaggi più amati dai fan.

E tra tutti i richiami al passato del MCU, la frase pronunciata da Tony Stark prima di morire è forse il migliore: siamo negli ultimi momenti del film, con Thanos che tuona “Io sono ineluttabile” e l’eroe, che nel frattempo ha rubato le gemme dell’infinito e sta per schioccare le dita, risponde fiero “E io sono Iron Man“.

Di quella scena in particolare hanno parlato i registi Joe e Anthony Russo spiegando che la battuta non era nemmeno nella sceneggiatura iniziale ma che è stata aggiunta all’ultimo minuto grazie al suggerimento del montatore durante la post-produzione:

Tony non avrebbe dovuto dire nulla in quel momento, ma eravamo nella sala di montaggio chiedendoci se dovesse farlo. D’altronde si trattava di un personaggio vissuto e morto dicendo battute…Non riuscivamo a trovare una soluzione, c’erano tantissime frasi diverse, poi il nostro editor Jeff Ford, che ha lavorato con noi in tutti i quattro film dei Marvel Studios, ha detto “Perché non ci limitiamo a chiudere il cerchio facendogli dire Io sono Iron Man?”. Non abbiamo perso tempo e siamo andati a girare subito la scena“.

L’avreste mai immaginato?

Avengers: Endgame, cosa pensa Robert Downey Jr. del destino di Iron Man?

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, tutti i riferimenti e gli easter egg che vi siete persi

Avengers: Endgame, la “trasformazione” di Thor in un video del backstage

0

In Avengers: Endgame abbiamo ritrovato un Thor irriconoscibile, con problemi di dipendenza dall’alcoolizzato, sovrappeso, senza onore e nobiltà, rassegnato dagli eventi di Infinity War che gli hanno strappato via la famiglia e il suo popolo.

Mi piaceva quella direzione“, ha dichiarato Chris Hemsworth a proposito del Lebowski Thor, “Perché stava contraddicendo tutte le aspettative.” E a quanto pare la bozza iniziale del film prevedeva un ritorno alla sua solita forma fisica verso la metà del film, decisione a cui l’attore si è opposto senza indugi. “Amavo quella versione di Thor, era così diversa da qualsiasi altro modo in cui avevo interpretato il personaggio che poi ha preso una piega tutta sua“.

Dopo il primo Thor mi sentivo limitato dall’atteggiamento rigido e serioso del personaggio.” ha raccontato Hemsworth in un’intervista con Variety, “Così in vista di Ragnarok ho contattato Kevin Feige per proporgli un’idea abbastanza radicale. Il problema era che passati The Avengers e The Dark World ero come intrappolato nel ruolo, costretto in una tipologia di casting che mi avrebbe perseguitato per sempre. Quello era tutto ciò che aveva da offrirmi? Pensavo ci fosse dell’altro che potevamo fare.

Questa trasformazione fisica è stata documentata sul set, e qui sotto potete vederne un assaggio con la “vestizione” del Dio del Tuono.

Leggi anche – Avengers: Endgame, gli sceneggiatori motivano il cambiamento di Thor

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Endgame ha ufficialmente superato Avatar al box office mondiale diventando così il maggior incasso di sempre della storia del cinema e mettendo fine al dominio del film di James Cameron che durava da dieci anni.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, emozionanti foto mai viste dal dietro le quinte

Fonte: Marvel Entertainment

Avengers: Endgame, l’ultimo saluto a Tony Stark nella scena eliminata

0

Continuano ad arrivare piccoli assaggi dell’edizione homevideo di Avengers: Endgame che sarà disponibile a partire dal 13 agosto (più tardi in italia), e stavolta il protagonista assoluto della scena eliminata è Tony Stark, ripreso dopo la sua morte insieme ai compagni Vendicatori che piangono il sacrificio dell’eroe.

Nella versione uscita in sala infatti abbiamo visto soltanto Pepper Potts, War Machine e Spider-Man al capezzale di Stark, mentre in questa clip estesa compaiono anche Occhio di Falco, Black Panther e Captain Marvel che si inchinano dando l’esempio al resto del gruppo.

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

https://twitter.com/usatodaylife/status/1154787642736893953?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1154787642736893953&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.cinemablend.com%2Fnews%2F2477188%2Favengers-endgame-deleted-scene-reveals-emotional-tribute-to-tony-stark

Leggi anche – Avengers: Endgame, 10 segreti dal dietro le quinte

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Endgame ha ufficialmente superato Avatar al box office mondiale diventando così il maggior incasso di sempre della storia del cinema e mettendo fine al dominio del film di James Cameron che durava da dieci anni.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Iron Man: i momenti chiave del MCU che hanno deciso il destino dell’eroe in Endgame

Fonte: USA Today

Avengers: Endgame, l’ultimo giorno sul set di Robert Downey Jr. in un video

0

Per celebrare il suo addio al Marvel Cinematic Universe, Robert Downey Jr. continua a pubblicare su Instagram foto e video relativi alla produzione di Avengers: Endgame, il film che lo vede protagonista ancora una volta nei panni di Tony Stark.

E dopo l’immagine che mostrava uno dei momenti chiave del personaggio, lo schiocco finale che ha permesso ai Vendicatori di sconfiggere Thanos, l’attore ha condiviso una clip registrata alla fine del suo ultimo giorno di riprese in cui riceve l’affetto della troupe, compresi i registi Anthony e Joe Russo, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige e perfino Katherine Langford, che potete notare sulla destra mentre applaude Downey.

Come sapete la giovane star della serie 13 Reasons Why era stata assunta per interpretare la figlia adolescente di Tony, Morgan, in una sequenza ambientata nel regno della gemma dell’anima (lo stesso dove Thanos aveva incontrato Gamora in Infinity War dopo lo schiocco). I Russo hanno poi spiegato nel podcast di Josh Horowitz che la versione del film con l’attrice era stata mostrata al pubblico durante i test-screening e che la mancanza di reazioni positive e la confusione generale avevano spinto lo studio a procedere in un’altra direzione.

Avevamo questa idea che vedeva Tony entrare in una sorta di universo metafisico, lo stesso in cui si è trovato Thanos dopo aver schioccato le dita in Infinity War. Lì ci sarebbe stato l’incontro con la versione futura di sua figlia“, hanno raccontato i registi.

Di seguito invece potete dare uno sguardo al video.

Avengers: Endgame, le foto dal backstage della scena chiave di Iron Man

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, i Russo condividono la foto dell’ultimo cameo di Stan Lee

Avengers: Endgame, l’oscura vicenda legata a Captain America nascosta nel film

0

Nonostante si sia detto moltissimo, raccontato, sviscerato, mostrato e integrato, Avengers: Endgame continua ad essere uno dei titoli che destano maggiore curiosità nel pubblico, soprattutto perché si tratta di un film estremamente stratificato, che nasconde moltissimi easter eggs, riferimenti, citazioni, cameo e segreti relativi al mondo Marvel.

In particolare, è stato svelato un nuovo dettaglio che era rimasto nascosto fino a questo momento, e si ricollega al viaggio nel tempo di Tony Stark e Steve Rogers agli anni ’70. In quella circostanza, i due eroi avevano visto fallire il loro piano nella New York del 2012, e così decidono di tornare ancora più indietro per recuperare il Tesseract in un altro punto della storia, agli anni ’70, appunto.

Arrivati alla base militare dove era custodito il potente manufatto, i due si camuffano. In particolare, Steve indossa la divisa di un soldato che si chiama Roscoe. Naturalmente non è un nome a caso, ma è un riferimento a  Roscoe Simons, un personaggio dei fumetti Marvel che compare per la prima volta in Captain America and The Falcon n. 177.

La sua storia è tanto significativa quanto drammatica. L’uomo era un grande fan di Captain America, ma nel momento in cui l’eroe si ritira dalla vita pubblica e assume il nome di Nomad, Roscoe decide che il mondo continua ad aver bisogno del suo eroe preferito, e così chiede a Falcon di aiutarlo a diventare lui il nuovo Cap. Falcon si rifiuta, ma Roscoe non si arrende. Si fabbrica un costume e uno scudo e sventa da solo una rapina.

Ammirato dal gesto, Falcon decide di aiutare l’uomo, tuttavia i due vengono rapiti da Teschio Rosso. Il temibile villain crede infatti che si tratti di Steve Reogers, tornato in azione come Cap, ma scoperto il malinteso, si vendica uccidendo brutalmente Roscoe ed esponendo il suo cadavere. Sarà questa vicenda a far tornare Steve ad essere Captain America.

Nell’indossare la divisa di Roscoe in Endgame, Steve ha in qualche modo omaggiato l’eroe comune che lo ha motivato a riprendere il mando di Captain America, nei fumetti.

Ricordiamo che Avengers: Endgame è il film di maggiore incasso dell’anno, nonché il più grande successo dei Marvel Studios, che con l’avventura diretta da Anthony e Joe Russo hanno chiuso un arco narrativo lungo 22 film e 11 anni, portando a termine un esperimento produttivo senza pari.

Per quanto riguarda invece il tenerissimo personaggio del mondo di Star Wars, sappiamo senza dubbio che è un ottimo espediente per Lucasfilm e Disney per vendere milioni di pupazzetti, soprattutto nel periodo che precede il Natale. Inoltre, il personaggio gioca molto con la malinconia e soprattutto con il desiderio dei fan, delusi dagli ultimi film della saga, di riappropriarsi dei propri eroi e personaggi che hanno costruito la nostra memoria collettiva.

Avengers: Endgame, l’omaggio di Rocket a Star Lord che nessuno ha notato

0

Un mese e innumerevoli visioni dopo, Avengers: Endgame continua a regalare piccole sorprese e riferimenti vari al Marvel Cinematic Universe grazie all’occhio di falco di alcuni fan. Come quello che sul forum Reddit sembra aver notato un dettaglio legato al personaggio di Rocket Raccoon durante i viaggi nel tempo e il ritorno ad Asgard insieme a Thor in cui ci sarebbe un esplicito omaggio ad una delle vittime della Decimazione (poi tornata in vita nel finale).

L’immagine qui sotto è la prova evidente che il procione doppiato da Bradley Cooper sta indossando un indumento del suo amico e collega dei Guardiani della Galassia Star-Lord, ovvero la sciarpa rossa sfoggiata nel secondo capitolo del franchise di James Gunn.

Chi conosce o ha letto i fumetti sui Guardiani, soprattutto quelli pubblicati prima dell’uscita del primo volume al cinema, avrà sicuramente notato che Rocket ha addosso lo stesso costume della sua controparte originale, e la sciarpa non fa parte del look. Tuttavia sembra che in Endgame lo scopo finale sia quello di onorare la famiglia scomparsa dopo lo schiocco di Thanon in Infinity War, proprio per sottolineare il percorso emotivo del personaggio attraverso tutto il MCU.

E voi, avevate notato questo dettaglio?

avengers endgame

Leggi anche – Rocket Raccoon: 10 segreti sulla realizzazione del personaggio

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast figurano Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, il film prima e dopo gli effetti speciali

Fonte: Reddit

Avengers: Endgame, l’ispirazione da Logan e il momento che commuove Kevin Feige

0

Kevin Feige ha parlato a lungo, nelle ultime settimane, del suo lavoro ad Avengers: Endgame, un film che ha chiuso un percorso professionale che per lui ha rappresentato oltre undici anni di lavoro e impegno.

Il boss dei Marvel Studios ha raccontato ad Empire cosa ha significato per lui questo film e soprattutto quali sono state le ispirazioni e i momenti per lui più commoventi, durante la realizzazione e a film concluso.

Sorprendentemente, sembra che una buona ispirazione per il film gli sia arrivata da Logan, di James Mangold, con Hugh Jackman. “Abbiamo visto Logan come ha fatto il pubblico, in un cinema, come persone che non hanno nulla a che fare con la realizzazione di quel film e abbiamo detto ‘oh mio dio, che incredibile conclusione per Hugh come questo personaggio’. E ci sono solo una manciata di esempi in cui un attore associato in maniera così totale a un personaggio può uscire di scena perfettamente. E Logan è l’unico che mi viene in mente in questo momento, non ce ne sono molti. Ed è quello che volevamo disperatamente dare a Robert, ed è stato su questo che ci siamo concentrati.”

Sembra quindi che l’eroica uscita di scena di Tony Stark sia stata modellata proprio su quella di Logan, cambiando ovviamente l’approccio al sacrificio che per Iron Man rimane, comunque, riferito a quel “Io sono Iron Man” che ha creato il suo mito e la sua egocentrica figura di “miliardario, playboy, filantropo”.

Parlando sempre della realizzazione del film, Feige ha condiviso anche il momento che maggiormente lo commuove, e stranamente non si tratta di quello che tutti ci aspettiamo! Kevin Feige non riesce a trattenere le lacrime durante l’epica scena dei portali spaziali, in momento in cui tutte le schiere dei Vendicatori si uniscono, fianco a fianco, per combattere contro Thaons. “Quasi tutte le versioni, a cominciare da quella con lo schermo verde, solo gli attori che corrono giù per una rampa verde, mi hanno commosso. Ogni volta” ha rivelato.

“Più di qualsiasi altra morte. Ad un certo punto so che non sono morti, gli attori non sono morti, non è reale. Ma quel momento in cui tutti tornano, per me va ancora più in profondità perché abbiamo presentato tutti questi attori, abbiamo girato film con tutti questi personaggi. E quindi questo è quello che mi emoziona ogni volte”. Dato quanto sbalorditiva è quella scena, nessuno può biasimarlo, soprattutto se ci fermiamo a pensare che Feige in persona, nel corso degli ultimi 13 anni, ha scelto ogni singolo interprete per ogni singolo, anche il più piccolo, di quei ruoli.

Avengers: Endgame, perché non c’è stato un nuovo scontro tra Thanos e Hulk?

Vi ricordiamo che Endgame ha ufficialmente superato Avatar al box office mondiale diventando così il maggior incasso di sempre della storia del cinema e mettendo fine al dominio del film di James Cameron che durava da dieci anni.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, l’evoluzione dei Vendicatori nei poster fan-made

0

Avengers: Endgame ha chiuso ufficialmente la Saga dell’Infinito (nonostante la successiva uscita di Spider-Man: Far From Home), un arco narrativo lungo ben 10 anni, portato degnamente a compimento grazie al film dei fratelli Russo che ha infranto ogni record d’incassi.

Avengers: Endgame ha segnato il culmine della Saga dell’Infinito e dei primi 10 anni di storia dell’Universo Cinematografico Marvel. Nel film abbiamo ritrovato gli eroi sopravvissuti allo schiocco della dita di Thanos che ha decimato metà della popolazione mondiale in Infinity War: è grazie ad Ant-Man, fuggito dal Regno Quantico, che i Vendicatori superstiti escogitano un piano per tornare indietro nel tempo e sconfiggere una volta per tutte il Titano Pazzo. Il piano ha condotto ad un’incredibile battaglia che ha visto la discesa in campo di quasi tutti i personaggi del MCU, schierati gli uni al fianco degli altri per eliminare Thanos ed il suo esercito.

Di recente, su Inverse, sono apparsi sei poster fan-made dedicati agli Original Six, ossia i sei Vendiatori originali così come li abbiamo conosciuti in The Avengers di Joss Whedon, che ci mostrano – attraverso un gioco di ombre – l’evoluzione di ogni singolo eroe nel MCU grazie ai film che li hanno visti protagonisti.

LEGGI ANCHE – Avengers: Endgame, i vendicatori invecchiati nei poster fan-made

Ricordiamo che Endgame è il film di maggiore incasso dell’anno, nonché il più grande successo dei Marvel Studios, che con l’avventura diretta da Anthony e Joe Russo hanno chiuso un arco narrativo lungo 22 film e 11 anni, portando a termine un esperimento produttivo senza pari.

Endgame ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico, stabilendo numerosi record al botteghino, diventando il maggior incasso nella storia del cinema, e venendo candidato a svariati premi cinematografici, tra i quali l’Oscar ai migliori effetti speciali.

Avengers: Endgame, l’esilarante trailer onesto

0
Avengers: Endgame, l’esilarante trailer onesto

Screen Junkies ha diffuso il trailer onesto di Avengers: Endgame e, nonostante si tratti di uno di quei film che sono piaciuti ai titolari del canale, il risultato è comunque esilarante. Potete vederlo di seguito!

Vi ricordiamo che Endgame ha ufficialmente superato Avatar al box office mondiale diventando così il maggior incasso di sempre della storia del cinema e mettendo fine al dominio del film di James Cameron che durava da dieci anni.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, l’errore durante la battaglia finale che nessuno ha notato

0

L’aspetto più divertente del rivedere numerose volte un film come Avengers: Endgame è lo scoprire passo dopo passo ogni dettaglio, ogni easter egg nascosto e riferimento all’universo Marvel, tuttavia, come fanno notare i fan più attenti, il film evento dei fratelli Russo che conclude la saga delle gemme dell’infinito non è privo di errori. A testimoniarlo è il video pubblicato sul forum Reddit che verifica un piccolo arresto di perfezione durante la sequenza più importante del film: la battaglia finale dei Vendicatori contro l’esercito di Thanos.

Nella scena troviamo Captain America mentre guida le sue truppe e, se fate attenzione ai primi venti secondi, noterete che un personaggio appare in due posti diversi allo stesso momento. Dopo aver inquadrato Cap che colpisce Cull Obsidian con il Mjolnir facendolo cadere in piedi, la macchina da presa effettua una lenta panoramica della battaglia e successivamente si sposta ancora su Cull Obsidian, che però sembra lottare con Korg e Drax.

Vi eravate accorti di questo dettaglio? Oppure il villain aveva un gemello gettato nella mischia per confondere gli avversari? Via alle teorie, e nel frattempo godiamoci la clip qui sotto.

Fun little detail: Cap hits Cull Obsidian with the hammer at the start of the battle. The camera continues to pan through the battle until we see Cull Obsidian again further away from where he was, tussling with Korg and Drax
by inmarvelstudios

Avengers: Endgame, svelata l’età del “vecchio” Captain America

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Leggi anche – MCU: le teorie sul futuro del franchise dopo Endgame

Fonte: Reddit

Avengers: Endgame, l’epica battaglia finale prima e dopo gli effetti visivi [VIDEO]

0

L’epica battaglia finale di Avengers: Endgame ha riunito sul grande schermo, e per la prima volta nella storia del MCU, quasi tutti i personaggi finora introdotti al cinema in una sequenza d’azione memorabile ricca di grandi momenti, tra cui anche il female-assemble delle supereroine (esclusa Vedova Nera, morta per ottenere la gemma dell’anima su Vormir) che proteggono la corsa del guanto dell’infinito in mano a Spider-Man fino al Regno Quantico.

Buona parte della riuscita si deve all’incredibile contributo della Weta Digital, una delle società di di effetti visivi che ha lavorato a Endgame, e finalmente possiamo dare un’occhiata al processo creativo che ha portato alla realizzazione del terzo atto nel video qui sotto.

come dichiarato da Matt Aiken (supervisore della Weta) in una recente intervista l’ispirazione, l’ispirazione è arrivata dal capolavoro di Peter Jackson, vincitore di undici premi oscar, Il Ritorno del Re:

Sono esattamente le cose che abbiamo imparato dal Signore degli Anelli e che siamo stati in grado di portare anche qui. In queste grandi scene di battaglia non puoi trattare tutti allo stesso modo, quindi in Endgame abbiamo creato diversi tipi di esercito da entrambe le parti, compresa la parte di Thanos e quella dei nostri eroi. Da un lato ci sono i wakandiani, gli asgardiani, i Ravagers, gli stregoni e dall’altra i Chitauri, gli Outriders, i Sakaarans e l’Ordine Nero. L’obiettivo era preservare i singoli stili di combattimento per ognuna di queste sotto-armate, in modo che quando si verifica uno scontro, possiamo dire se si tratta di uno o dell’altro“.

Avengers: Endgame, 20 segreti svelati nell’edizione Home Video

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Endgame ha ufficialmente superato Avatar al box office mondiale diventando così il maggior incasso di sempre della storia del cinema e mettendo fine al dominio del film di James Cameron che durava da dieci anni.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Fonte: Weta Digital

Avengers: Endgame, l’easter egg di The Winter Soldier che nessuno ha notato

0

Avengers: Endgame è riuscito a concludere  contemporaneamente diversi intrecci narrativi del Marvel Cinematic Universe, nascondendo al suo interno un numero importante di riferimenti, omaggi e easter egg relativi a tutti i titoli finora prodotti dagli studios di Kevin Feige. Tra questi c’è anche quello emerso solo di recente grazie al video pubblicato da Cinesite (una delle divisioni che si è occupata degli effetti visivi del film) e che rivela la presenza di Arnim Zola, nemico di Captain America durante la seconda guerra mondiale tornato in The Winter Soldier sotto forma di minaccia digitale.

In Endgame Tony Stark e Steve Rogers viaggiano nel tempo e raggiungono il quartier generale dello SHIELD nel 1970 per recuperare il Tesseract e le particelle Pym, e nel bunker sotterraneo Tony incontra suo padre, Howard Stark, scoprendo che quello era lo stesso luogo in cui Zola ha svolto uno dei suoi più importanti lavori. E se aguzzate la vista, sullo schermo di uno dei “computer” c’è proprio il volto del villain, dunque è possibile che negli anni Settanta sia ancora vivo o che abbia già sperimentato un sistema per scaricare la sua coscienza nell’informatica.

In quanti di voi avevano notato l’easter egg?

Leggi anche – Avengers: Endgame, scovato un easter egg sui viaggi nel tempo

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Endgame ha ufficialmente superato Avatar al box office mondiale diventando così il maggior incasso di sempre della storia del cinema e mettendo fine al dominio del film di James Cameron che durava da dieci anni.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Fonte: Cinesite

Avengers: Endgame, l’atto finale in versione LEGO

0
Avengers: Endgame, l’atto finale in versione LEGO

Secondo quanto dichiarato dai Fratelli Russo, l’immaginario “bando degli spoiler” su Avengers: Endgame è caduto e da adesso in avanti è possibile fare spoiler sul film, senza dimenticare però di essere comunque gentili verso il prossimo. Ebbene, l’account Youtube Brick FORCE Studios ha realizzato la scena clou del film in versione LEGO, in cui si vede l’ultimo confronto di Tony Stark contro Thanos, nel momento in cui l’eroe ruba le Gemme al Titano e compie il sacrificio ultimo per salvare il mondo e la galassia.

Ecco di seguito il video:

Leggi anche:

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Nel cast del film ci sono Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, l’arrivo di Captain Marvel nella clip ufficiale

0

In attesa dell’uscita in home video di Avengers: Endgame (31 luglio negli USA), ecco la clip ufficiale dal film in cui Captan Marvel interviene nella battaglia, distruggendo la Sanctuary II e capovolgendo le sorti della battaglia dei Vendicatori contro le orde di Thanos.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, tutti i dettagli dell’edizione homevideo

Avengers: Endgame, l’armatura di War Machine nel set LEGO

0
Avengers: Endgame, l’armatura di War Machine nel set LEGO

Sebbene i fratelli Russo abbiano simpaticamente ricordato ai fan di non prendere troppo sul serio le anticipazioni su Avengers: Endgame rivelate dal merchandise, i nuovi set LEGO dedicati al film sembrano aver appena mostrato la prossima mastodontica armatura che War Machine indosserà nello scontro finale contro Thanos.

Come vedete nell’immagine leak qui sotto, Rhodey si calerà in una versione molto simile alla Hulkbuster apparsa in Infinity War, che però presenta almeno quattro cannoni; e sia il braccio destro di Tony Stark che Ant-Man presentano le loro uniformi da Regno Quantico mentre combattono contro due Outriders.

Che ne pensate? Sarà questo il costume di Rhodey per i viaggi nel tempo?

Avengers: Endgame, dettagli e segreti del trailer del Super Bowl LIII

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, guarda lo spot del Super Bowl

Fonte: CBM

Avengers: Endgame, l’arma che Thanos avrebbe dovuto impugnare in origine

0

Thanos avrebbe dovuto impugnare un’ascia al posto della spada in Avengers: Endgame. È quanto emerso grazie ad alcuni nuovi concept del film, diffusi online nelle ultime ore.

L’arrivo del Titano Pazzo in Avengers: Infinity War era stato anticipato in molti dei precedenti film dell’Universo Cinematografico Marvel. Anche se alla fine è stato sconfitto due volte in Endgame, Thanos resta uno dei più grandi nemici contro i quali i Vendicatori abbiano mai combattuto, dal momento che la sua sconfitta ha richiesto il coinvolgimento di tutti i più grandi eroi della terra. La battaglia finale di Endgame ha infatti visto Thanos scontrarsi contro tutti i più grandi personaggi del MCU in un solo colpo, difendendosi dagli eroi brandendo la sua doppia spada.

Sappiate però che la celebre spada del Titano Pazzo non è stata l’unica arma presa in considerazione dai registi Anthony e Joe Russo. Stando a quanto rivelato via Twitter dall’artista Ian Joyney, che ha lavorato a diversi film dei Marvel Studios, incluso Infinity War e Endgame, in origine Thanos avrebbe dovuto entrare in azione non con la sua minacciosa spada, ma bensì una grande ascia da combattimento.

Potete vedere i concept e il design dell’arma in questione di seguito:

LEGGI ANCHE – Avengers: Endgame, Thanos e la sua armata pronti alla battaglia nei concept inediti

Ricordiamo che Avengers: Endgame è il film di maggiore incasso dell’anno, nonché il più grande successo dei Marvel Studios, che con l’avventura diretta da Anthony e Joe Russo hanno chiuso un arco narrativo lungo 22 film e 11 anni, portando a termine un esperimento produttivo senza pari.

Film evento del decennio, è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: ricapitolare un discorso narrativo iniziato nel 2008 da Iron Man, riunendo sul grande schermo tutti i personaggi del Marvel Universe. Gli incassi hanno premiato lo studio di Kevin Feige, raggiungendo e superando in cima alla classifica Avatar di James Cameron.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd Brie Larson.

Avengers: Endgame, Kevin Feige voleva uccidere tutti gli Original Six

0

Nonostante Spider-Man: Far From Home sia arrivato nelle sale dopo, è Avengers: Endgame ad essere universalmente riconosciuto come il film che ha messo la parola fine alla Saga dell’Infinito, gettando le basi per una nuova generazione di eroi pronta a brillare sul grande schermo e ad inaugurare una fase nuova di zecca per il Marvel Cinematic Universe.

Quel film ha decretato la morte di alcuni iconici personaggi, presenti fin dall’inizio nel franchise di enorme successo, come Iron Man (Robert Downey Jr.) e Vedova Nera (Scarlett Johansson), mentre altri, come Steve Rogers (Chris Evans), hanno più semplicemente abbandonato il campo. Una chiusura del cerchio sicuramente emozionante, che in origine però avrebbe potuto essere ancora più straziante.

Come rivelato nel libro “The Story of Marvel Studios: The Making of the Marvel Cinematic Universe, infatti, all’inizio Kevin Feige aveva pensato di uccidere tutti e sei i membri originali del team degli Avengers, i cosiddetti “Original Six“, vale a dire Iron Man, Captain America, Thor, Vedova Nera, Hulk e Occhio di Falco. Ancora, pare che il presidente della Casa delle Idee avesse addirittura pensato di eliminare tutti gli eroi in un colpo solo.

Nel libro, il co-regista del film Joe Russo ha rivelato: “L’idea iniziale di Kevin prendeva ispirazione da Toy Story 3. In base a quel concept, i Vendicatori dovevano ‘saltare tutti insieme in una fornace’. Ci siamo però opposti a questa cosa, perché pensavamo che così non ci sarebbe stato il tempo necessario per celebrare ogni singolo eroe. E per i fan sarebbe stato uno scenario impossibile da elaborare una volta usciti dalla sala.”

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019, diventando il maggior incasso nella storia del cinema. Nel cast del film – tra gli altri – figurano Robert Downey Jr.Chris EvansMark RuffaloChris Hemsworth e Scarlett Johansson. Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, Kerry Condon racconta quanto è stato difficile tenere il segreto della morte di Tony Stark

0

Dopo che J.A.R.V.I.S. è diventato Visione in Avengers: Age of Ultron del 2015, Iron Man ha trovato una nuova A.I. assistente in F.R.I.D.A.Y. Lei rimane al suo fianco fino a quando Tony Stark non compì l’estremo sacrificio quattro anni dopo in Avengers: Endgame.

Parlando con Empire, l’attrice nominata all’Oscar Kerry Condon, che ha prestato la voce a F.R.I.D.A.Y., ha riflettuto sul ruolo che l’ha vista partecipare a film come Captain America: Civil War, Spider-Man: Homecoming e Avengers: Infinity War.

“(F.R.I.D.A.Y.) Vive ancora nei parchi a tema e quant’altro, ma la cosa abbastanza divertente è che ho incontrato Robert Downey Jr. solo per la prima volta qualche mese fa,” ha detto dopo che le era stato chiesto se ci fossero possibilità per lei di riprendere il ruolo. “E’ stato folle perché sono stata la sua assistente a tutti gli effetti e non ci eravamo mai incontrati prima!”

“È stato davvero surreale e più divertente di ogni altra cosa perché pensavo: ‘Sono io, ero quella voce tutto il tempo! È stata un’esperienza pazzesca e fortunata per me perché non avrei mai pensato che ci sarebbero stati così tanti film”, Condon continuò. “Pensavo solo che sarebbe stato ‘Age Of Ultron’.”

Dopo aver parlato di quanto le sia piaciuto entrare nella cabina di registrazione per il suo ruolo nell’MCU, Kerry Condon ha rivelato com’era essere una delle ultime voci che Iron Man sente quando F.R.I.D.A.Y. dichiara: “Funzioni vitali critiche”. “È divertente perché non capisco la sceneggiatura; non me l’hanno fatta leggere perché è top secret, giuro su Dio, è tanto frustrante che vuoi solo bere”, ha detto ridendo. “E io ho pensato, ‘Ma non è davvero morto, vero? Non è completamente morto?’ e non hanno risposto, perché non vogliono rispondere nel caso in cui andassi a dirlo a tutti, e tutti mi hanno guardato con tristezza e hanno detto: ‘Dì solo che è la cosa più triste che tu abbia mai detto.’ “

Si dice che Iron Man ritorni in Avengers: Secret Wars, con Robert Downey Jr. che riprenderà il ruolo. Tuttavia, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige ha fortemente lasciato intendere che Tony Stark rimarrà morto, il che potrebbe significare che l’attore interpreterà una variante. Il destino futuro di F.R.I.D.A.Y. è certamente legato alla eventuale apparizione di Tony!

Avengers: Endgame, Katherine Langford sarà la figlia di Tony e Pepper?

0

Lo scorso ottobre è stato annunciato che l’attrice ventiduenne Katherine Langford (13; Love, Simon) si era unita al cast di Avengers: Endgame in corso d’opera; da allora i fan hanno speculato su quale personaggio potesse interpretare la giovane donna.

C’erano diverse teorie sul fatto che la Langford potesse interpretare Kate Bishop o forse anche una versione più vecchia di Cassie Lang dal futuro, ma poi si sono susseguite le voci che volevano l’attrice interpretare la figlia di Tony Stark e Pepper Potts.

Ora, la Lanford ha condiviso un post su Instagram che molti stanno prendendo come una conferma a quest’ultima ipotesi. Anche se non c’è alcuna indicazione o hashtag che faccia pensare a una foto dal set di Endgame, il fatto che le riprese sono ora in corso e Katherine si è tinta i capelli di rosso (la chioma di Pepper è diventata più bionda nel corso degli anni, ma il personaggio è una rossa naturale) ha comprensibilmente portato molti a saltare a questa conclusione.

Ecco l’immagine da Instagram:

Avengers: Endgame, il primo trailer di Avengers 4

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

LEGGI ANCHE:

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Avengers: Endgame, Katherine Langford parla della scena di Tony e Morgan

0

Tra i contenuti extra di Avengers: Endgame disponibili su Disney + ci sarà anche la scena che vede protagonisti Tony Stark e sua figlia Morgan, ormai cresciuta, nel mondo della gemma dell’anima dopo lo schiocco. Nella clip troveremo Robert Downey Jr. Katherine Langford, la cui versione adulta del personaggio era stata tagliata dal final cut cinematografico, con i due che si confrontano e la ragazza che fronteggia l’anima del padre morto che ancora porta con sé i dubbi per la sua estrema decisione e la paura che possa essere stata la scelta sbagliata.

Dopo mesi di silenzio l’attrice ha potuto commentare la sua assenza durante lo show di Jimmy Fallon con parole di stima per i Marvel Studios e nessun rimpianto:

È una cosa strana perché quando lavori ad un film Marvel sei sempre terrorizzato all’idea di poter rovinare qualcosa…Voglio dire, sono un grande fan dei Marvel Studios e dei fratelli Russo, quindi quando mi hanno contattato per interpretare la figlia di Iron Man, è stato un onore grandissimo. E alla fine la scena non è entrata nel film, ma creativamente ha avuto senso e va benissimo così. Sono contenta di avere il ricordo nella mia testa“.

Sulla sequenza i fratelli Russo hanno spiegato che “inizialmente l’idea era che quando utilizzi la gemma dell’anima, c’è un momento in cui si ha una resa dei conti con qualcosa che è rimasta in sospeso. L’avevamo già visto con Thanos e la sua esperienza con sua figlia in Infinity War, quindi volevamo giocare con quella stessa idea anche con Tony e sua figlia. Il motivo per cui alla fine ci siamo allontanati da quell’idea, dopo aver girato, è che il pubblico non aveva costruito nessun tipo di relazione con Morgan adulta nel film, ma solo con lei bambina. Ci sembrava che non fosse abbastanza potente così come l’avevamo pensata, quindi abbiamo deciso di tagliarla“.

Avengers: Endgame, 10 cose che ancora non sapevate sul film

Un anno dopo la folle corsa agli Oscar di Black Panther (il primo cinecomic della storia ad essere candidato nella categoria Miglior Film capace di conquistare ben tre statuette) Disney e Marvel Studios lanciano ufficialmente la campagna a sostegno di Avengers: Endgame.

Film evento del decennio, è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: ricapitolare un discorso narrativo iniziato nel 2008 da Iron Man riunendo sul grande schermo tutti i personaggi del Marvel Universe. Gli incassi hanno premiato lo studio di Kevin Feige, raggiungendo e superando in cima alla classifica Avatar di James Cameron.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, le scene tagliate che troveremo su Disney +

Fonte: The Tonight Show Starring Jimmy Fallon

Avengers: Endgame, Karen Gillain parla del confronto tra Nebula e Thanos

0

Intervistata dal magazine People in occasione dell’uscita di The Party’s Just Beginning (film scritto e diretto dall’attrice), Karen Gillan ha avuto modo di anticipare qualche dettaglio su Avengers: Endgame, il prossimo capitolo del MCU che la vedrà ancora protagonista al fianco di Robert Downey Jr., Chris Evans e molti altri.

A quanto pare nel cinecomic avremo l’atteso confronto tra Nebula e Thanos, come suggerito dalla stessa Gillan:

Cosa posso dire? Thanos è suo padre e sicuramente Nebula dovrà affrontare alcuni seri problemi con il suo genitore adottivo…

Non sappiamo molto della direzione della trama, tuttavia l’eroina appare brevemente nel trailer di Avengers: Endgame e tutto sembra suggerire che giocherà un ruolo importante nella sconfitta di Thanos, chiudendo così una sorta di “saga familiare” con esiti drammatici (la morte di Gamora) e la vendetta personale contro un padre violento. Forse Nebula sta tramando contro ogni personaggio pur di raggiungere il suo obiettivo, ovvero uccidere il Titano Pazzo?

Avengers: Endgame, tutte le teorie suggerite dal trailer

Avengers: Endgame arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

LEGGI ANCHE:

Avengers: Endgame, i segreti del trailer

Fonte: People

Avengers: Endgame, Joe Russo riferisce la durata precisa del film

0

Dopo la conferma su IMDb della durata di Avengers: Endgame, Joe Russo, uno dei due registi del film, è intervenuto a commentare proprio tale durata, riferendo che 3 ore e 7 minuti non sono proprio i minuti esatti del film.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Durante un’intervista con ComicBook.com, il regista ha detto: “Credo che durerà tre ore e 58 secondi. Abbiamo accorciato i titoli di coda del film.” ha aggiunto, ridendo.

Nel caso in cui ve lo stiate domandando, è probabile che il film possa non avere le scene post credits, visto che quelle rimandano a un preciso futuro che non conosciamo ancora, in genere, e che Endgame sarà, almeno per un po’, la fine dell’Universo Marvel così come lo conosciamo.

Che sai vero? Lo sapremo a partire dal 24 aprile!

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, Joe Russo ribadisce perché Iron Man è dovuto morire

0

Ecco perché i fan non dovrebbero aspettarsi un lieto fine per la maggior parte dei personaggi del MCU. La Saga dell’Infinito si è conclusa nel 2019 con Avengers: Endgame, anche se Spider-Man: Far From Home ha assolto la funzione di epilogo. Anche se gli eroi sono emersi vittoriosi contro Thanos, ci sono comunque stati una serie di sacrifici significativi, su tutti Iron Man e Vedova Nera, che hanno dovuto rinunciare alle loro vite in onore della causa.

Prima di Endgame, il MCU è stato spesso criticato per la mancanza di posta in gioco derivante dalla riluttanza ad uccidere i personaggi principali. Ciononostante, la decisione di uccidere uno dei personaggi più amati dai fan, ossia Iron Man, è stata accolta con numerose riserve da parte degli stessi. Di recente, il co-regista di Endgame, Joe Russo, ha spiegato durante la tappa di Chicago del “We Love You 3000 Tour” (via Screen Rant) perché Tony è dovuto morire e perché è probabile che non sarà l’ultimo grande eroe del MCU a sperimentare una tragica fine una volta terminato il suo arco narrativo.

“Penso che, in un certo senso, Tony Stark fosse stato destinato a morire da sempre. Ed ecco la cosa interessante della nostra cultura. Molte persone si arrabbiano per questo, quando dico questa cosa. Ma quando sei un eroe, il tuo lavoro è morire. Questo è il tuo lavoro da eroe: sacrificarti per un bene più grande. Ed è quello che stiamo cercando di insegnare alle persone nei film è che o ci sei dentro per te stesso o ci sei per la comunità. E Tony è stato per la comunità.”

Le dichiarazioni di Russo non significano, tuttavia, che ogni eroe del MCU vedrà terminare il suo viaggio come è successo ad Iron Man. Come visto con Captain America, ci sono le dovute eccezioni alla regola; dopotutto, sarebbe troppo dark, per non dire ripetitivo, se davvero morissero tutti. È solo che, considerando il lavoro che svolgono, un lieto fine è da considerarsi un evento sempre più raro, poiché ogni singolo Vendicatore si è assunto volontariamente la responsabilità di essere un supereroe.

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019. Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris EvansMark RuffaloChris Hemsworth e Scarlett Johansson. Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, Joe Russo conferma il ritorno di Cap alla timeline principale

0

Joe Russo, co-regista di Avengers: Endgame, ha confermato che Steve Rogers ha davvero viaggiato tra le realtà per concludere la sua storyline. Endgame ha chiuso ufficialmente non solo la trama legata alle Gemme dell’Infinito, ma anche le storie di diversi personaggi, tra cui Iron Man (Robert Downey Jr.), Vedova Nera (Scarlett Johansson) e Captain America (Chris Evans). Endgame è stato un enorme successo, diventando il film con il maggior incasso di tutti i tempi.

Nonostante l’enorme successo, i fan hanno discusso parecchio su alcuni punti della trama, come l’ambiguo finale riservato a Steve Rogers. Nel film, Steve si offre volontario per riportare le Gemme dell’Infinito ognuna al suo legittimo post nella timeline; alla fine, però, sceglie di rimanere nel passato e di vivere il resto della sua vita con il suo grande amore, Peggy Carter (Hayley Atwell). La logistica di questa mossa ha confuso i fan degli Avengers sin dall’uscita del film e persino gli sceneggiatori del film hanno espresso i loro dubbi su cosa significhi realmente: Christopher Markus e Stephen McFeely, infatti, credono che Steve sia tornato al suo passato, mentre i fratelli Russo hanno affermato che Steve ha semplicemente viaggiato attraverso una ramificazione della realtà (o realtà secondaria) per stare con Peggy, prima di tornare alla linea temporale originale per lasciare in eredità il suo scudo a Sam Wilson (Anthony Mackie).

Nonostante la confusione e i potenziali buchi di trama, sembra che i Russo continuino ad attenersi alla loro storia. Ospiti del podcast Lights Camera Barstool (via Cinemablend), Joe Russo ha confermato ancora una volta che Steve aveva viaggiato attraverso una ramificazione della realtà (o realtà secondaria). “Una cosa di cui io e Anthony abbiamo discusso è chiara, ma non so se ne abbiamo mai discusso pubblicamente: Cap sarebbe dovuto tornare nella linea temporale principale. Sì, si sarebbe trovato in una ramificazione della realtà, ma sarebbe dovuto tornare indietro, nella linea temporale principale, per dare lo scudo a Sam Wilson. Nella nostra logica interna, che abbiano definito in fase di sceneggiatura, questa è stata la scelta che abbiamo fatto. Sulla base di tutto ciò che è accaduto, sarebbe stato in una ramificazione della realtà e poi avrebbe dovuto spostarsi nel presente, quindi è saltato dall’una all’altro e ha consegnato lo scudo.”

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019. Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris EvansMark RuffaloChris Hemsworth e Scarlett Johansson. Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, Jeremy Renner lancia la sfida a Thanos

0
Avengers: Endgame, Jeremy Renner lancia la sfida a Thanos

Durante i fatti di Infinity War era alle prese con gli arresti domiciliari, conseguenza delle vicende di Civil War, ma per Avengers: Endgame tornerà in scena per offrire il suo aiuto agli amici Vendicatori. È Clint Barton, che abbiamo visto in tutti i contenuti promozionali del film arrivati in rete fino a questo momento.

Il personaggio, interpretato da Jeremy Renner, ha attraversato una trasformazione, nel periodo in cui è stato lontano dallo schermo, e tutti i fan sono convinti che adesso abbia abbandonato l’identità di Occhio di Falco, per adottare quella di Ronin, una specie di samurai vendicatore. L’ipotesi più accreditata è che la Decimazione abbia portato via con sé tutta la famiglia di Clint e che lui adesso voglia vendetta.

Proprio Renner, ha lanciato adesso la sfida a Thanos, condividendo sui suoi account social una vecchia foto risalente al 2012, anno di uscita di The Avengers, in cui compaiono i 6 Vendicatori originali. A didascalia dell’immagine, l’attore ha scritto: “Caro Thanos… Stiamo arrivando per te. Sinceramente, A6!”

Avengers: Endgame, tutti i segreti rivelati dal nuovo numero di Empire

CORRELATE:

Il grave ciclo di eventi messo in atto da Thanos che ha spazzato via metà dell’universo e fratturato i ranghi dei Vendicatori costringe i rimanenti Avengers a prendere una posizione finale nella grande conclusione dei Marvel Studios di ventidue film, “Avengers: Endgame.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, Iron Man è sempre stato il “cuore” del team

0
Avengers: Endgame, Iron Man è sempre stato il “cuore” del team

Una nuova easter egg di Avengers: Endgame conferma che Tony Stark (Robert Downey Jr.) è stato e sempre sarà il cuore pulsante dei Vendicatori. Il finale del cinecomic di Anthony e Joe Russo ha decretato ufficialmente l’uscita di scena di Iron Man, con il MCU che si prepara adesso ad entrare ufficialmente nella Fase 4.

Eppure, sarà molto difficile riuscire a “liberarsi” dell’eredità di Tony, e siamo certi che la stessa sarà comunque presente in qualche modo nei futuri film dell’universo condiviso. Di recente, una nuova easter egg di Endgame ha confermato che Tony è sempre stato il cuore degli Avengers.

Grazie all’account Twitter ufficiale dei Marvel Studios, infatti, è stato rivelato – attraverso due immagini – che quando il team si riunisce prima di entrare nel Regno Quantico, la posizione dei pugni di ciascun membro attorno al portale ricorda il Reattore Arc che Tony ricevette in dono da Pepper, a dimostrazione che anche l’uomo aveva un cuore. Potete ammirare il tweet di seguito:

LEGGI ANCHE – Avengers: Endgame, la scena alternativa della morte di Natasha

Ricordiamo che Endgame è il film di maggiore incasso dell’anno, nonché il più grande successo dei Marvel Studios, che con l’avventura diretta da Anthony e Joe Russo hanno chiuso un arco narrativo lungo 22 film e 11 anni, portando a termine un esperimento produttivo senza pari.

Endgame ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico, stabilendo numerosi record al botteghino, diventando il maggior incasso nella storia del cinema, e venendo candidato a svariati premi cinematografici, tra i quali l’Oscar ai migliori effetti speciali.

Avengers: Endgame, intervista a Scarlett Johansson e Chris Hemsworth

0

Dal 24 aprile in sala, Avengers: Endgame è un film che farà la storia, ultimo capitolo della Infinity Saga e resa dei conti dei Vendicatori rispetto all’operato di Thanos. Di seguito, ecco alcune dichiarazioni di Scarlett Johansson e Chris Hemsworth in occasione della premiere di Londra del film Marvel Studios diretto dai Fratelli Russo.

[brid video=”407331″ player=”15690″ title=”Avengers Endgame il red carpet londinese”]

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, indietro nel tempo nel terzo trailer!

0
Avengers: Endgame, indietro nel tempo nel terzo trailer!

A sorpresa ecco un nuovo trailer di Avengers: Endgame che ci porta indietro nel tempo con tantissimi contenuti relativi ai vecchi film Marvel Studios.

Di seguito, ecco anche la versione italiana del trailer:

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, 6 cose che vorremmo accadessero prima della fine

Fonte: Marvel Entertainment

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità