Spider-Man: No Way Home è stato uno dei
cinecomics più sorprendenti e ambiziosi mai
realizzati. Un quarto capitolo con protagonista Peter
Parker è in fase di sviluppo presso i Marvel Studios, ma è
probabile che dovremo ancora aspettare qualche anno prima che
Tom Holland sia pronto a rivestire i panni del
personaggio.
Il numero di storyline a cui casa
Marvel potrebbe ispirarsi per la trama di
Spider-Man 4 è vastissimo e, grazie a Comic Book Movie
abbiamo radunato qui le più meritevoli.
L’arrivo di Scorpion
Dopo che l’inesperto
Spider-Man ha ferito gravemente Mac
Gargan in
Homecoming e la scena mid-credits ha rivelato
che il criminale era intenzionato a vendicarsi dell’arrampica-muri,
una nuova trama incentrata su Scorpion è qualcosa
che i fan attendono da tempo. Ora, con
J. Jonah Jameson determinato a smascherare
Spidey e Gargan senza dubbio
ancora desideroso di affrontare l’eroe,
Spider-Man 4 sembra l’occasione perfetta per
farli incontrare sul grande schermo.
Come apprendiamo dalle pagine di
Amazing Spider-Man #20, è
Jameson il responsabile della trasformazione di
Gargan in Scorpion per riuscire
ad abbattere Spidey. Questo lo coinvolgerebbe
direttamente nella trama di un famoso film (il
Jonah del MCU, oltre ad
interfacciarsi spesso con Spider-Man è
decisamente più cattivo della sua controparte a fumetti), e anche
gli Spider-Slayers potrebbero essere coinvolti nel
mix per spingere l’Uomo Ragno ai suoi limiti.
La saga “The Master Planner”

Questa storyline composta da tre
numeri (da Amazing Spider-Man #31 al
#33) ha visto Peter tentare di
sconfiggere il misterioso Master Planner, dopo
aver cercato di ottenere dal villain una cura miracolosa che
avrebbe aiutato sua zia May. Si tratta di numeri
cruciali per l’arco di Spidey, dato che vengono
introdotti alcuni dei suoi più importanti comprimari, tra cui
Gwen Stacy e Harry Osborn.
Non è chiaramente possibile adattare
per filo e per segno questa storyline dopo gli sviluppi di
No Way Home, ma si potrebbe decidere di
reiventare la figura del Master Planner e
inserirla in
Spider-Man 4.
Coming Home

Questo classico moderno di
Spider-Man, firmato a due mani da J.
Michael Straczynski e John Romita
Jr., vede Peter Parker incontrare un
misterioso uomo anziano, Ezekiel Sims, che
condivide i suoi stessi poteri, e introduce un nemico quasi
inarrestabile: il vampirico Morlun.
Vedere questo epico scontro sul
grande schermo sarebbe a dir poco stupefacente, mentre
l’esplorazione della componente mistica insita nei poteri di Peter
rappresenterebbe un rinfrescante cambio di ritmo per questo
franchise. Se i Marvel Studios non vogliono
seguire questa strada, allora Ezekiel potrebbe
comunque configurarsi come creatore del ragno che ha morso Peter,
dando così la possibilità di esplorare finalmente la storia delle
origini dell’eroe, in maniera ancora più emozionante.
Back in Black

C’è molto di questa storia che
andrebbe modificato per il MCU,
ma gli elementi fondamentali di questo popolare arco narrativo
potrebbero dare vita a un film straordinario. Dopo che la sua
identità è stata rivelata al mondo, la zia May di
Spider-Man viene presa di mira da
Kingpin nel tentativo di far pagare
all’arrampica-muri numerosi scontri avuti nel corso degli anni. Con
lei ferita e in lotta per la sopravvivenza, Spidey
è sul piede di guerra.
E’ pronto a indossare di nuovo il
costume nero e, con un pezzetto del simbionte ora nel MCU,
la morte di May potrebbe far imboccare a
Peter un percorso altrettanto oscuro, potenziato
solo da un nuovo costume alieno. Ci piacerebbe vedere
Mysterio prendere il posto di Wilson
Fisk, soprattutto perché è stato lui a rivelare l’identità
di Spider-Man e a mettere in moto la catena di
eventi. In più, sapeva molte cose sul Multiverso…
La saga di Hobgoblin

Nel corso degli anni, un’intera
schiera di cattivi ha ricoperto il ruolo di
Hobgoblin, ma è ormai evidente che molti fan
vorrebbero vedere Ned Leeds assumere questo ruolo
nel MCU.
Ciò che però molti sembrano dimenticare è che Ned
è stato incastrato dal vero Hobgoblin,
Roderick Kingsley. Tenendo conto
di questo, preferiremmo che i Marvel Studios seguissero la stessa
strada del racconto cartace, ovvero che l’amico di
Peter venga smascherato prima che appaia il vero
personaggio.
Una possibilità potrebbe essere che
Kingsley si imbattesse nel deposito di armi di
Green Goblin (sembra che abbia avuto il tempo di
aggiornare il suo equipaggiamento nei fumetti) e decidesse di
riprendere da dove aveva lasciato. Non c’è bisogno di dire che
vedere un altro Goblin farebbe saltare i nervi a
molti Spider-Man dopo lo scontro con
Norman Osborn, e inserire Ned nel
mix come un capro espiatorio potrebbe riportare lui e
MJ nella vita di Peter in maniera
scaltra.
Lo Spider-verse

Se i Marvel Studios e la Sony
Pictures volessero puntare ancora più in alto di
Spider-Man: No Way Home, questo è il modo
migliore per farlo. Cercando di evitare troppe analogie con il
franchise animato Spider-Verse, un altro
team up per i tre Peter Parker in carne e ossa
sarebbe sempre ben accetto. L’aggiunta di qualche altra variante al
mix verrebbe poi da se, abbracciando ancora una volta l’idea di un
multiverso in espansione.
In questo senso, il ritorno di
Mysterio avrebbe ancora una volta
perfettamente senso. In qualche modo, egli sapeva che il
MCU era stato ribattezzato “Terra-616” e sappiamo
che ha avuto a che fare con viaggi inter-dimensionali nei fumetti.
Se lo Spidey di
Tom Holland è solo l’ultimo di una lunga serie
di uomini-ragno la cui vita è stata rovinata da
Quentin Beck, un team-up multidimensionale è il
passo successivo perfetto.
The Superior Spider-Man

L’idea di un cattivo che si
impossessa del corpo di Peter Parker, direttamente
prelevata dalla serie Superior Spider-Man
di Dan Slott è davvero divertente e darebbe a
Tom Holland l’opportunità di interpretare una
versione di Spidey mai vista prima.
Ma di chi potrebbe trattarsi?
Potremmo trovarci di fronte a un “regalo d’addio” di Green
Goblin? Oppure, Spidey potrebbe essere
stato infettato dalla stessa I.A. che ha portato Otto
Octavius su un sentiero oscuro?
Niente può fermare il
Juggernaut!

Amazing Spider-Man
#229 e
#230 hanno visto
Spidey entrare in azione contro uno dei più grandi
avversari degli
X-Men per combattere un nemico inarrestabile.
Con il Juggernaut sul piede di guerra a New York
City per rapire
Madame Web su ordine di Black Tom
Cassidy, Spider-Man si è trovato così ad
affrontare uno dei suoi avversari più temibili.
Questo è probabilmente materiale per
un’incredibile ed estesa sequenza d’azione, più che per la trama di
un intero film, ma ora che i Marvel Studios
possono usare il Juggernaut, perché non adattare
questa trama per
Spider-Man 4? Per sconfiggere finalmente
l’enorme cattivo, Spidey ha dovuto intrappolarlo
nel cemento, sfruttando il suo ingegno per fermare l’inarrestabile:
è una storia davvero divertente che ci piacerebbe vedere tradotta
in live-action!
La morte di Jean DeWolff

In La morte di Jean
DeWolff di Peter David l’Uomo Ragno
ha affrontato un nemico decisamente umano: il
Mangiapeccati. Si tratta di un poliziotto che ha
perso la testa e ha iniziato a uccidere coloro che riteneva
avessero commesso atti peccaminosi, tra cu uno dei più stretti
alleati dell’arrampica-muri della polizia di New York, Jean
DeWolff. Nel fumetto, vengono prese di mira diverse
persone vicine a Peter, che alla fine riesce a
sconfiggere Mangiapeccati con l’aiuto di
Daredevil.
Tuttavia, l’Uomo senza
Paura deve impedire a Spidey di
oltrepassare un limite da cui non si può tornare indietro e dunque
questa storyline offre un’ottimo materiale di partenza da poter
rielaborare. Inoltre, non diremo mai “no” a Spidey
che fa squadra con
Matt Murdock!
Spider-Island

Quando lo Sciacallo
e la Regina dei Ragni prendono di mira Manhattan,
l’intera popolazione viene infettata dai poteri dei ragni. Molti
soccombono e si trasformano in ragni mostruosi, ma altri volti noti
(come si può vedere qui sopra) acquisiscono capacità straordinarie
simili a quelle di Peter Parker.
Se questa storia venisse adattata,
oltre ad alcuni camei di alto profilo, ci aspettiamo di vedere
Spidey costretto a intervenire per proteggere la sua casa da una
minaccia che nemmeno i Vendicatori possono contrastare. Lungo il
percorso, personaggi come MJ e
Ned potrebbero “vestirsi” e prendere parte
all’azione e, a differenza di molte delle storie più cupe che
abbiamo menzionato qui, questa è assolutamente la più divertente,
perfetta per il target dei Marvel Studios.