Come confermato settimane fa,
Spider-Man: Far From Home
inizierà subito dopo gli eventi di Avengers 4, con buona parte delle
scene ambientate a Londra, e sebbene i fan abbiano iniziato a
speculare sulla presenza o meno di altri personaggi del MCU, Kevin Feige
ha finalmente fatto chiarezza in merito:
“Non ci saranno cameo degli
Avengers, e non comparirà Doctor Strange. Non voglio che i fan si
entusiasmino troppo, ma posso dirvi che Tom Holland e Benedict
Cumberbatch si sono divertiti moltissimo a lavorare
insieme“.
È probabile che il presidente dei
Marvel Studios si riferisca ai giorni
trascorsi sul set di Infinity War e
Avengers 4, e non ad un eventuale ritorno in
Spider-Man: Far From Home.
Il sequelsarà
diretto ancora una volta da Jon Watts ed
uscirà nelle sale il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo i recenti report, il film
sarà girato in diverse città europee oltre che a New
York. Le fortunate del Vecchio Continente
sono Londra,
Venezia e Praga.
Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in
trattative per interpretare Mysterio nel sequel
di Spider-Man: Far From Home, arriva una
nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom
Holland nei panni dell’Uomo Ragno.
Secondo Variety, Michael
Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film con vedrà
tornare nel cast
anche Zendaya e Marisa
Tomei, stando alle prime dichiarazioni ufficiali. Non
sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il
finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il
personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che
invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il
coinvolgimento del personaggio nel film.
Dopo aver documentato l’arrivo sul
set di Mysterio (il villain che con molte
probabilità sarà interpretato da Jake Gyllenhaal,
mentre le foto ritraevano la sua controfigura), un’altra immagine
trapelata in rete e scattata da un fan sembrerebbe confermare la
presenza di un altro personaggio opposto a Peter Parker in
Spider-Man: Far From Home,
le cui riprese si stanno svolgendo tra Italia e Repubblica
Ceca.
Come potete vedere qui sotto,
l’appuntamento “romantico” tra Ned Leeds e Betty Brant (coppia che
dovrebbe riprendere quella dei fumetti originali) viene
accidentalmente interrotto da una strana figura mascherata. Che si
tratti di una proiezione di Mysterio, oppure di
Camaleonte, il primo cattivo contro cui si batté
l’Uomo Ragno nel 1963?
Alter-ego di
Dimitri Smerdyakov, Camaleonte può assumere le sembianze
di chiunque attraverso svariati mezzi, come semplici maschere di
lattice o modifiche genetiche della sua fisiologia. Inoltre, grazie
ad un dispositivo, è in grado di imitare la voce di qualsiasi
persona.
Ovviamente si tratta solo di una
speculazione, ma se così fosse, vi piacerebbe vedere questo villain
in azione nel film? Che ne pensate?
Spider-Man: Far From
Home sarà diretto ancora una volta
da Jon Watts ed uscirà nelle sale
il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo IMDb, nel cast sono presenti
anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L.
Jackson e Cobie Smulders.
Per quanto riguarda le novità del
sequel, la tuta di metallo di Peterdovrebbe essere una
versione rimodellata di quella di Iron Spider.
vista in Avengers: Infinity War.
Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli
occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo
perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova
maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano,
durante il confronto con Thanos e prima della sua
disintegrazione.
L’ultima volta che abbiamo visto un
costume nero per Spidy le cose non sono andate benissimo. Il film
di Raimi infatti non è stato trai migliori della serie, anche se il
tempo (o forse la mediocrità degli adattamento di Marc
Webb?) ha fatto un buon lavoro sulla percezione del film
stesso. Ad ogni modo, sebbene i report suggeriscono che questa tuta
scura o di metallo non sia legata al simbionte, come nel caso di
Raimi, l’imminente arrivo di Venomal cinema sembra mettere
la pulce nell’orecchio ai fan. Che SONY e Marvel Studios stiano preparando
un’altra sorpresa?
In queste ore si stanno facendo
sempre più insistenti i rumors che vorrebbero più di un antagonista
nel prossimo capitolo dedicato all’uomo ragno, Spider-Man: Far From Home.
Quello che si sa sulla trama al momento è che il giovane eroe
interpretato da Tom Holland se la dovrà vedere con
il Mysterio di Jake Gyllenhaal, ma potrebbe non
finire qui. Si ipotizza, infatti, la presenza anche di Mark Raxton,
chiamato poi Molten, che nei fumetti è il
fratellastro di Liz Allen, un personaggio visto già alla fine di
Homecoming. I suoi poteri sono quelli di emettere radiazioni e
scoppi di calore, mostrando una forza ed una resistenza fuori dal
normale. Questa identità è però nascosta da un quotidiano lavoro
come importante uomo d’affari.
Al momento non si ha nessuna
conferma tranne l’avvistamento di un giocattolo di prossima
distribuzione proprio dedicato a Molten. Questo è l’ennesimo
mistero che si lega al film in quanto, al contrario di quanto
accaduto per altri prodotti Marvel, si sta adoperando molta
riservatezza attorno alla sua lavorazione. La storia al momento
nota di Spider-Man: Far From Home ruota attorno ad un viaggio in
Europa che il giovane Peter Parker conduce insieme a Nick Fury e
Maria Hill durante il quale incontrerà Mysterio e Hydro-Man.
L’ultima foto pubblicata da
Samuel L. Jackson sul suo profilo Instagram ha
lasciato intendere che l’attore potrebbe tornare presto nei panni
di Nick Fury in Spider-Man: Far From Home,
dunque non soltanto in Captain Marvel (ambientato però negli
anni Novanta), ma in un altro titolo del Marvel Cinematic Universe.
L’attore, come segnalato nel post,
si trova attualmente nel Regno Unito, proprio dove sono iniziate da
qualche giorno le riprese del sequel di Homecoming
con Tom Holland. Avrà girato un piccolo cameo
oppure ricoprirà un ruolo più importante?
Il sequelsarà
diretto ancora una volta da Jon Watts ed
uscirà nelle sale il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo i recenti report, il film
sarà girato in diverse città europee oltre che a New
York. Le fortunate del Vecchio Continente
sono Londra,
Venezia e Praga.
Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in
trattative per interpretare Mysterio nel sequel
di Spider-Man: Far From Home, arriva una
nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom
Holland nei panni dell’Uomo Ragno.
Secondo Variety, Michael
Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film con vedrà
tornare nel cast
anche Zendaya e Marisa
Tomei, stando alle prime dichiarazioni ufficiali. Non
sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il
finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il
personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che
invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il
coinvolgimento del personaggio nel film.
I Marvel Studios amano nascondere dettagli nei
trailer dei propri film, e nel
caso di di Spider-Man: Far From
Home ce ne sono alcuni non ancora chiari che
hanno già dato inizio alla solita giostra di teorie e ipotesi sulla
trama.
In una scena particolare vediamo
Peter Parker volare tra i grattacieli di New York mentre scatta
qualche selfie con il suo telefono, e in secondo piano appare
quella che sembra la Avengers Tower. Ma a chi
appartiene ora l’edificio?
Ecco alcune possibilità:
Oscorp
La soluzione più logica è
paradossalmente anche la più improbabile. I tre film di Spider-Man di Sam
Raimi e i due del franchise di The Amazing Spider-Man hanno
raccontato in lungo e in largo la tragedia della famiglia
Oscorp, concentrandosi sulle figure di Norman e
Harry, quindi è escluso che i Marvel Studios tornino su un
argomento già dibattuto.
Tuttavia sarebbe bello vedere
l’industria Oscorp ancora al lavoro, o una nuova versione del
Green Goblin affrontare Peter Parker. Il suo
debutto nel MCU potrebbe infatti aprire la
strada ai Dark Avengers, di cui è stato leader nei
fumetti…
Fantastici Quattro
Altra ipotesi non proprio
plausibile: la sceneggiatura di Spider-Man: Far From Home
è stata ultimata ben prima che la Disney acquistasse i diritti dei Fantastici
Quattro in mano alla Fox, anche se l’idea che la
vecchia Avengers Tower appartenga alla famiglia Marvel potrebbe essere un modo
efficace per introdurla nel MCU.
Non c’è edificio migliore di questo
per l’iconico team di supereroi, tuttavia è difficile che il sequel
di Spidey contenga un riferimento a Reed Richards e alla sua
società. Staremo a vedere…
Damage Control
Chi ha letto i fumetti sa che la
Damage Control è una società di Ingegneria e
costruzioni specializzata nella riparazione dei danni causati dai
conflitti tra supereroi. L’abbiamo vista in Spider-Man:
Homecoming come fonte di motivazioni e background per
il personaggio di Avvoltoio, che mette insieme la
sua armatura grazie ai detriti dei Chitauri.
Forse i Marvel Studios stanno pianificando
delle apparizioni della società nel MCU, oppure sarà proprio la fonte
dove Mysterio
acquisirà i suoi poteri, come Avvoltoio prima di lui.
Octavius Industries
Sappiamo che, prima o poi, i
Marvel Studios potranno avere
accesso a tutta una serie di personaggi mai visti sul grande
schermo, o forse ripescare dal passato supercriminali di successo
come il Doctor Octopus (protagonista di Spider-Man 2 di
Sam Raimi).
La sua Octavius
Industries è stata introdotta nel videogioco di Spider-Man
presentandolo da miliardario di successo che perde le staffe quando
la sua più grande invenzione lo trasforma in un mostro
pericolosissimo.
Il potenziale della storyline è
indubbio, e sarebbe divertente vedere Peter Parker interagire con
questo antagonista in una versione completamente rinnovata.
S.H.I.E.L.D.
Nick Fury e
Maria Hill figurano nel cast di
Spider-Man: Far From Home, quindi non ci sarebbe
da meravigliarsi se lo S.H.I.E.L.D. fosse coinvolto nella trama del
film e, più precisamente, negli eventi della Fase 4 del MCU.
È anche possibile che personaggi
come Steve Rogers o Tony Stark
possano assumere in futuro un nuovo ruolo, da direttore della
Avengers Tower a prossimo leader dello SHIELD, e questo edificio
inutilizzato potrebbe servire come base delle operazioni.
Un edificio distrutto in Avengers: Endgame
Nei fumetti di World War
Hulk viene raccontata la battaglia tra
Hulkbuster e Jade Giant che porta
alla distruzione della Stark Tower. E chi dice che lo stesso non
accadrà in Avengers:
Endgame?
Sappiamo che Far From
Home inizierà subito dopo la fine del quarto capitolo dei
Vendicatori, ed è possibile che la torre venga abbattuta da Thanos.
Sarà davvero così?
La descrizione del trailer di
Spider-Man: Far Frome Home trapelata in rete nelle ultime ore ha
rivelato che nel film vedremo Nick Fury chiamare in soccorso
Peter Parker per combattere Gli Elementali,
creature spuntate in tutta Europa di cui una fatta di sabbia
(Zephyr), acqua (Hydron) e fuoco
(Magnum). Questi personaggi provengono dai fumetti
e verranno introdotti nel MCU in un modo davvero inedito,
forse presentandosi come i veri antagonisti di Spidey al posto di
Mysterio.
Ma chi e soprattutto cosa sono gli Elementali?
È possibile, date le loro
caratteristiche fisiche, che alcuni di loro somiglino a famigerati
criminali dei fumetti di Spider-Man (vedi Sandman, l’uomo fatto di
sabbia), anche se è importante ricordare che in realtà esistono due
squadre sulle pagine della Marvel comics che assumono questo nome che
molto probabilmente finiranno nel sequel di
Homecoming.
Introdotto nel numero
Supernatural Thrillers #8 nel 1974, gli Elementali hanno
incrociato la strada di Mrs. Marvel e di Spider-Man
come gruppo antico presumibilmente esiliato dal proprio
universo a causa del mancato tentativo di conquistare l’antico
Egitto. In seguito questi personaggi tornarono ai giorni nostri
insieme alla Mummia Vivente con i poteri da cui derivano i nomi
Hellfire, Hydron, Magnum e Zephyr.
Diversi sono gli Elementali arrivati
nel 1981 sulle pagine dei Fantastici Quattro n. 232,
avversari dell’esercito di Valchiria e incarnazione vivente
dei quattro elementi (aria, acqua, fuoco e terra); questo team
dall’aspetto mostruoso erano guidati da Diablo e le loro storie di
origine rappresentano ancora oggi un mistero collegato ai
“Talismani del Potere”.
Ora la domanda è: quale versione
vedremo nel MCU? Tenendo fede ai fumetti,
questi cattivi potrebbero essere delle illusioni create da Mysterio o
animate in qualche modo dai suoi “effetti speciali”. Ma come
arriverà a collaborare con Peter Parker, come rivelato da
Tom Holland e Jake Gyllenhaal durante il Comic-Con
di San Paolo?
Spider-Man: Far From
Homeè stato diretto ancora una volta
da Jon Watts ed uscirà nelle sale
il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo IMDb, nel cast sono presenti
anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L.
Jackson e Cobie Smulders.
Le riprese del film sono durate
circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete
abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle
(Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare
anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned
Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di
scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali
teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?
Per quanto riguarda le novità del
sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una
versione rimodellata di quella di Iron Spider.
vista in Avengers: Infinity War.
Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli
occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo
perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova
maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano,
durante il confronto con Thanos e prima della sua
disintegrazione.
Dopo l’uscita di Avengers:
Endgame gli occhi dei fan saranno tutti puntati a
Spider-Man: Far
From Home, terzo e ultimo titolo targato Marvel Studios del 2019 ad arrivare nelle
sale, e come riportato da Slash Film nelle ultime ore, la release
ufficiale è stata anticipata di tre giorni, dunque prevista per il
2 Luglio (invece che il 5).
È molto probabile che dietro questa
scelta si nasconda l’obiettivo, da parte di Sony Pictures, di
massimizzare il potenziale al botteghino sfruttando il periodo
vacanziero che porterà al 4 di luglio, festa nazionale negli Stati
Uniti. In questo modo Far From Home dovrebbe avere
almeno due giorni di assestamento – martedì e mercoledì – per poi
scivolare agilmente nel primo weekend di programmazione e ottenere
ottimi risultati al botteghino.
Possibile allora che la nuova data
di uscita in vista dell’Independence Day aiuti il secondo capitolo
delle avventure di Spidey a superare il record stabilito nel 2017
da Spider-Man:
Homecoming, fermo a 117 milioni di dollari.
Diretto ancora una volta da
Jon Watts,
Spider-Man: Far From Homeè
arrivato nelle nostre sale il 10 luglio. Confermati nel cast del
film il protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomeiin quelli di zia May e Zendayain
quelli di Michelle,Samuel
L. Jacksonin quelli di Nick Fury
e Cobie
Smuldersin quelli di Maria Hill.
Jake
Gyllenhaal interpreterà invece Quentin
Beck, aka Mysterio, uno degli antagonisti
più noti dei fumetti su Spidey.
Di seguito la sinossi ufficiale:
In seguito agli eventi di
Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare
nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro
amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una
vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto
del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del
supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a
malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli
attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in
tutto il continente.
Per quanto riguarda le novità del
sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una
versione rimodellata di quella di Iron
Spider. vista in Avengers: Infinity War.
Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli
occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo
perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova
maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano,
durante il confronto con Thanos e prima della sua
disintegrazione.
Continua il casting per
Spider-Man: Far From Home
e continua ad allungarsi la lista degli attori che potrebbero
interpretare dei villain nel secondo film in solitaria di
Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno.
Numan Acar è stato
scelto per entrare nel cast del film Marvel previsto per il 2019, e il
suo personaggio potrebbe essere quello del villain
Chamaleon.
Il sequel è già in fase di riprese e
promette di essere più grande e più divertente del primo film.
Intanto si ha già la conferma che Michael Keaton,
interprete di Adrian Toomes/Avvoltoio, tornerà, e con lui anche
Zendaya e Marisa Tomei, nei panni
di Michelle e Zia May.
Secondo Deadline,
Acar è stato scelto per interpretare Dimitri, un ruolo misterioso
che potrebbe effettivamente rivelarsi un villain. L’attore si
affiancherà a JB Smoove e, forse, a Jake
Gyllenhaal, che potrebbe essere Mysterio. Il nome Dimitri
punta dritto verso il villain Chamaleon che nei fumetti è una super
spia, maestro del travestimento. Il personaggio è infatti capace di
realizzare maschere facciali di chiunque incontri, il che lo rende
particolarmente insidioso.
Il sequel
di Spider-Man: Far From Home sarà
diretto ancora una volta da Jon Watts ed
uscirà nelle sale il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo i recenti report, il film
sarà girato in diverse città europee oltre che a New
York. Le fortunate del Vecchio Continente
sono Londra,
Venezia e Praga.
Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in
trattative per interpretare Mysterio nel sequel
di Spider-Man: Far From Home, arriva una
nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom
Holland nei panni dell’Uomo Ragno.
Secondo Variety, Michael
Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film. Non
sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il
finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il
personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che
invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il
coinvolgimento del personaggio nel film.
Arriva da Twitter la prima immagine,
forse ufficiale, del costume che Jake Gyllenhaal
indosserà in Spider-Man: Far From Home
interpretando uno dei villain annunciati del film, Mysterio.
La partecipazione dell’attore al
sequel di Homecoming era stata tenuta nascosta
fino all’ultimo momento, salvo poi rivelarsi al pubblico durante il
panel dei Marvel Studios al recente Comic-Con di San
Paolo, Brasile.
Non abbiamo ulteriori dettagli sul
personaggio, tuttavia era stato lo stesso Gyllenhaal ad anticipare
che “Indossare quel costume è stato incredibile, perché
è straordinario, dotato di tantissimi segreti che non
posso svelare. Per ora vi dico che si illumina con vari
colori…“
Spider-Man: Far From
Homeè stato diretto ancora una volta
da Jon Watts ed uscirà nelle sale
il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo IMDb, nel cast sono presenti
anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L.
Jackson e Cobie Smulders.
Le riprese del film sono durate
circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete
abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle
(Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare
anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned
Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di
scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali
teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?
Per quanto riguarda le novità del
sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una
versione rimodellata di quella di Iron Spider.
vista in Avengers: Infinity War.
Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli
occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo
perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova
maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano,
durante il confronto con Thanos e prima della sua
disintegrazione.
I fan dell’Uomo Ragno hanno
lanciato una petizione online per chiedere a Tobey Maguire di fare un cameo in
Spider-Man: Far From Home.
Il film sarà il primo dell’ancora misteriosa Fase
4 del Marvel Cinematic
Universe e sarà diretto ancora da Jon
Watts, già al timone di Homecoming. E nonostante il fatto
che tutto il mondo sia ormai abituato a vedere Tom
Holland nei panni ufficiali del personaggio Marvel, i fan non dimenticano che è
stato Tobey Maguire, diretto da Sam
Raimi, il primo Spidey del cinema.
Il film sarà ambientato dopo i
fatti ancora misteriosi di Avengers 4,
per cui i dettagli della sua trama sono ancora tenuti segreti,
anche se le foto trapelate dal set ci hanno già mostrato qualche
location familiare (Venezia!) e alcuni
volti noti, come il ritorno di Nick Fury. Sappiamo
quindi che nel film Peter viaggerà in Europa con i suoi amici
del liceo per una vacanza, ma dovrà anche confrontarsi con diverse
minacce, alcune nuove e altre di nostra conoscenza, come
Avvoltoio, Hydro-Man, Chameleon, Molten Man e Mysterio,
presumibilmente interpretato di Jake
Gyllenhaal, che dovrebbe essere il cattivo principale
del film.
Owen Lee, autore della petizione,
che può essere trovata su change.org, propone l’interessante idea
di dare a Maguire un breve cameo in Far From Home.
La campagna, tuttavia, propone anche un ruolo molto specifico per
l’attore in quanto suggerisce di fargli interpretare un ragazzo che
consegna pizza – un riferimento alla sua versione di Peter Parker
vista in Spider-Man 2. Ecco il testo della petizione: “Pensate
a quanto sarebbe bello se l’originale Spider-Man avesse un cameo
nel nuovo film del MCU nei panni di un fattorino per
la pizza.”
Un altro fan ha persino proposto
che Andrew Garfield, lo Spider-Man dei
Marc Webb, possa invece interpretare il ragazzo
che ordina la pizza. Eventualità che renderebbe tutto molto più
divertente, c’è da dire. Ovviamente si tratta di un’idea difficile
da realizzare, ma si è guadagnata immediatamente il favore della
rete, con moltissime sottoscrizioni.
Gli impedimenti alla realizzazione
di questo divertente cameo potrebbero però essere molteplici. Prima
di tutto, convincere Maguire a partecipare potrebbe essere
un’impresa molto difficile, nonostante Sam Neill e
Matt Damon in Thor: Ragnarok hanno dimostrato che
il Marvel Cinematic Universe è capace
di mettere in piedi anche cameo di grande appeal sul pubblico.
Spider-Man: Far From
Home sarà diretto ancora una volta
da Jon Watts ed uscirà nelle sale
il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo IMDb, nel cast sono presenti
anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L.
Jackson e Cobie Smulders.
Per quanto riguarda le novità del
sequel, la tuta di metallo di Peterdovrebbe essere una
versione rimodellata di quella di Iron
Spider. vista in Avengers: Infinity War.
Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli
occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo
perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova
maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano,
durante il confronto con Thanos e prima della sua
disintegrazione.
Il viaggio in Europa di Peter Parker
e dei suoi compagni di scuola torna protagonista nei tre nuovi
poster ufficiali di Spider-Man: Far
From Home, secondo avventura solista del supereroe
interpretato da Tom
Holland, che dovrà fronteggiare l’attacco degli
Elementali tra
i canali di Venezia, ai piedi della porta di Brandenburg a Berlino
e in cima a London Eye di Londra.
Queste tre particolari location sono
proprio al centro delle locandine diffuse pochi minuti fa dai
Marvel Studios. Non c’è traccia di Mysterio, o di qualsiasi
altro personaggio del film, dunque è evidente che fino a poche
settimane dall’uscita la campagna marketing si concentrerà quasi
esclusivamente su Spidey senza far trapelare ulteriori dettagli
sulla trama.
Spider-Man: Far From
Homeè stato diretto ancora una volta
da Jon Watts ed uscirà nelle sale
il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo IMDb, nel cast sono presenti
anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L.
Jackson e Cobie Smulders.
Le riprese del film sono durate
circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete
abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle
(Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare
anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned
Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di
scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali
teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?
Per quanto riguarda le novità del
sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una
versione rimodellata di quella di Iron
Spider. vista in Avengers: Infinity War.
Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli
occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo
perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova
maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano,
durante il confronto con Thanos e prima della sua
disintegrazione.
Continua il nostro incredibile
viaggio negli easter egg seminati in Spider-Man: Far
From Home, uno dei capitoli del MCU più ricchi per quanto riguarda
riferimenti e omaggi vari al franchise, e ora che il cinecomic
con protagonista Tom
Holland è finalmente arrivato in versione digitale –
prossimamente in homevideo – i fan possono mettersi alla ricerca di
ogni piccolo dettaglio sfuggitogli in sala lo scorso luglio.
Scopriamone altri cinque che forse nessuno ha notato:
Gli autori di Spider-Man
Ci troviamo nel primo atto del film
ambientato a Venezia: sullo sfondo noterete alcune targhe e ognuna
di esse riporta i nomi “italianizzati” dei creatori dei fumetti di
Spider-Man David Michelinie, Dan
Slott, Gerry Conway,
RogerStern e Brian
Michael Bendis. Ovviamente si tratta di una piccola parte
dei riferimenti creativi nascosti in Far From Home, dato che Peter
e i suoi compagni di classe soggiornano in un hotel che prende il
nome da J.M. DeMatteis.
Molten Man e la prima apparizione nei fumetti
Oltre a Mysterio, Spider-Man: Far From Home ci mostra
altri villain dei fumetti, ovvero Sandman,
Cyclone, Hydro Man e
Molten Man. Nel film questi personaggi sono in
realtà creazioni di Quentin Beck, mentre le loro controparti
originali rappresentavano ognuna un elemento naturale. Per quanto
riguarda gli easter egg, sulla targa della macchina distrutta
trovata da Nick Fury e Maria Hill all’inizio di Far From Home
compaiono i numeri 463, riferimento a Amazing Spider-Man
del 1963 # 4 in cui appare per la prima volta Sandman; c’è
poi un altro omaggio riferito a Molten Man, sempre sulla targa
dell’auto guidata da Fury a Praga dove si legge ASM 28965, filo
diretto con Amazing Spider-Man # 28 del 1965
(prima comparsa del villain).
L’omaggio a Iron Man del 2008
Il personaggio di Tony
Stark è stato omaggiato in tantissimi modi nel film
(ve ne abbiamo parlato in
questo articolo), eppure esiste un ennesimo easter egg che
forse in pochi hanno notato, inserito verso la fine delle avventure
di Peter Parker con il ragazzo che disegna da solo il nuovissimo
costume di Spider-Man usando alcune delle attrezzature di Tony.
Holland ha rivelato infatti nelle interviste presenti nell’edizione
homevideo di aver cercato di imitare le movenze di Robert Downey
Jr. in Iron Man del 2008.
Anticipando la Fase 4
Spider-Man: Far From Home è l’ultimo
dilm della Fase 3 del Marvel Cinematic Universe, e mentre
lo studio ha già pianificato la lineup della Fase
4 ( dove ci sarà anche Spider-Man 3!), all’epoca
dell’uscita del film non avevamo alcun indizio dei progetti futuri
del franchise. E sembra che in qualche modo il sequel abbia preso
in giro i fan con un simpatico riferimento sul finale…Prima dei
titoli di coda vediamo Spidey superare una serie di cartelloni
pubblicitari su cui è scritto “Siamo entusiasti di mostrarvi
cosa arriverà dopo” e un punto interrogativo al posto del
numero 4.
Il cameo segreto di Mysterio
Peter Parker fa la conoscenza di
Quentin Beck dopo l’attacco degli Elementali a Venezia, la città
dove si trova in vacanza con i suoi compagni di scuola, ma le reali
motivazioni del personaggio che implicano l’utilizzo di speciali
droni per riprodurre false messinscena non verranno rivelate fino
al terzo atto di Spider-Man: Far
From Home. Grazie all’occhio attento dei fan e ad una
foto pubblicata da Jake Gyllenhaal su Instagram
abbiamo però scoperto che Mysterio era sulle
tracce di Peter già da tempo, spiando il ragazzo e le sue mosse ben
prima della sua presentazione insieme a Nick Fury e Maria Hill.
Se infatti date uno sguardo qui
sopra, noterete che un uomo vestito con una stravagante camicia
hawaiana era alle spalle di Tom Holland nella
scena dell’arrivo all’aeroporto italiano. Più tardi invece, sempre
nella stessa location, può essere avvistato anche Guterman, un
altro vecchio assistente delle Stark Industries che aiuterà Beck
nel suo piano malvagio, precisamente dietro Peter e MJ mentre un
ambulante cerca di vendergli delle rose.
Ora che le riprese di Spider-Man: Far From
Home sono ufficialmente terminate è tempo di
domande e previsioni sul possiamo titolo della Fase 4
Marvel che riprenderà
le sorti di Peter Parker in seguito agli eventi di Avengers 4. La
produzione del cinecomic è durata circa tre mesi, e nella
maggior parte delle foto circolate in rete abbiamo visto Peter
Parker alle prese con Michelle, Flash Thompson, Ned Leeds e
gli altri compagni di scuola. Ma cosa conosciamo realmente della
trama e quali teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?
E soprattutto, quali villain
vorremmo vedere nel sequel di Homecoming? Ecco 10 perfetti
candidati:
Norman Osborn
Dopo gli eventi di Avengers 4 e l’epica guerra degli
eroi contro Thanos, un altro villain dovrà
occupare il posto lasciato vuoto dal Titano Pazzo. E quale miglior
candidato di Norman Osborn potrebbe arrivare nel MCU per sconvolgere la vita dei
personaggi rimasti in vita? I fan dei fumetti sanno che Osborn è
l’alter ego di uno dei più famosi nemici di
Spider-Man, Green Goblin, ma
anche molto più di questo: è un genio criminale capace di diventare
perfino capo dello S.H.I.E.L.D. e leader dei Dark
Avengers. Ha denaro, potere e sufficiente influenza per
conquistare il mondo ed è abbastanza folle per riuscirci.
Riparatore
In Spider-Man: Homecoming
abbiamo visto Adrian Toomes aka Avvoltoio e i suoi
collaboratori ricavare ciò che restava della tecnologia dei
Chitauri e di Ultron, con il
personaggio di Phineas Mason che riesce a capire
come armare questa vecchia ferraglia e trasformare tutti in super
criminali. Di fatto il Riparatore (Tinkerer) ha
dato ad Avvoltoio e ai due Shockers gli strumenti necessari per
contrastare Spider-Man nel film, e mentre Toomes è stato messo in
cella, Mason è ancora in libertà. E se tornasse in Far From Home
con nuovi progetti e nuove armi da sfoggiare contro Peter
Parker?
Black Cat
Pochi personaggi dei fumetti di
Spider-Man
hanno attraversato così tanti cambiamenti come Felicia
Hardy, alias Black Cat. Prima inizia nei
panni di una criminale, poi passa dalla parte di Spider-Man e
diventa un’anti-eroina e amante occasionale di Spidey, mentre più
tardi – quando Octopus prende il posto di Peter
Parker trasformandosi nell’Uomo Ragno Superiore – viene attaccata
dal suo ex alleato, e ciò la spinge a diventare un super criminale
a tutti gli effetti. Sappiamo che la Sony sta progettando di
portare il personaggio al cinema nel suo universo cinematografico
parallelo al MCU ma se Felicia venisse
introdotta in Far From Home non sarebbe male;
d’altronde un incontro con Spider-Man potrebbe ispirarla nella
creazione del suo con Silver Sable in un altro
spin-off...
Kingpin
Daredevil resta
l’unica serie di Netflix, insieme a Jessica Jones,
solida e abbastanza forte da sopravvivere oltre la terza stagione,
e il successo di questo progetto è dovuto in gran parte al ritratto
impeccabile di Vincent D’Onofrio di Wilson
Fisk, aka Kingpin, capo della società
criminale di Hell’s Kitchen che nei fumetti cerca di controllare
tutta New York. Le sue scellerate imprese lo hanno costantemente
messo in disaccordo con Spider-Man, quindi non è
forse arrivato il momento di fargli fare il salto sul grande
schermo dove potrebbe finalmente combattere contro Peter
Parker?
Kraven
Uno dei desideri dei fan è vedere
nella storia di Far From Home
anche Sergei Kravinoff, ovvero Kraven, che nei
fumetti abbraccia un’unica missione di vita: catturare Spider-Man e
dimostrare che è il più grande cacciatore del mondo intero. Per
farlo usa varie erbe della giungla per migliorare i suoi sensi e
portarli ad un livello quasi sovrumano, spesso preferendo le sue
mani alle armi.
Mysterio
Mysterio, il
maestro delle illusioni, è uno dei membri più famosi e potenti
della Rogues Gallery di
Spider-Man e personaggio fra i più richiesti
dai fan. Confermato, a quanto sembra, nel sequel di
Homecoming, potrebbe avere il volto di
Jake Gyllenhaalcome trapelato da alcuni video dal
set, anche se quelle immagini non sembrano aver riprodotto il
classico paradigma del villain, ma un costume più pratico o
realistico.
Camaleonte
Con la conferma del ritorno in scena
di Nick Fury e
Maria Hill, Far From Home
sembra il momento perfetto del MCU per introdurre uno dei cattivi
più rognosi per lo SHIELD, ovvero Camaleonte
(alter-ego di Dmitri Smerdyakov). Si
tratta di una super-spia e maestro del travestimento, che sfoggia
le sue doti di attore per commettere i suoi crimini; può
impersonare perfettamente quasi chiunque ed è un membro prezioso
dell’ HYDRA, del KGB e dei Sinistri Sei, nonostante non abbia
poteri sovraumani.
I fumetti ci hanno raccontato che i
più grandi avversari di Spider-Man lavorano spesso insieme sotto il
gruppo dei Sinistri Sei, e questo team ha anche incluso nel tempo
Avvoltoio, alter ego di Adrian Toomes, che è
sopravvissuto alla sua epica battaglia contro Peter Parker alla
fine di Spider-Man: Homecoming. Il ritorno del personaggio sembra
esser stato confermato dallo stesso Michael
Keaton, ma non è chiaro in che modo agirà nel sequel e che
ruolo avrà ai fini della trama.
Scorpion
Avvoltoio e
Shocker erano i villain principali di
Spider-Man: Homecoming, ma i fan dei fumetti sanno
che il film ha anche introdotto un altro classico avversario di
Spidey, ovvero Scorpion. Sulle pagine della
Marvel Comics infatti, Mac Gargan era un
investigatore privato che fu trasformato nello Scorpione diventando
un criminale a tutti gli effetti. La versione
Homecoming è stata avvistata in una scena dove il
personaggio cerca di concludere un affare con Adrian Toomes,
incolpando Spider-Man per la sua prigionia e chiedendo allo stesso
Toomes di rivelare l’identità di Spider-Man in modo che potesse
vendicarsi dell’eroe.
ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU
SPIDER-MAN: FAR FROM HOME
Spider-Man: Far
From Home ha chiuso definitivamente il sipario sulla
Fase 3 del MCU e messo un punto alla saga
delle gemme dell’infinito riallacciandosi agli eventi
Avengers: Endgame per spiegare le
vele sul futuro di Peter Parker e dell’universo Marvel in generale. Ma quali strade
si sono aperte grazie al film? Ecco qualche indizio:
Spider-Man: Menace
Grazie alla grande manipolazione dei
filmati di Mysterio, ora il mondo
crede che il responsabile degli attacchi in Europa sia Spider-Man,
e che il ragazzo lo abbia ucciso con il solo scopo di diventare il
nuovo Iron Man.
Questo colpo di scena fa parte della
storia editoriale di Spidey da anni, con il personaggio inseguito
dai poliziotti e persino dai suoi compagni Avengers, quindi non ci
sorprenderebbe vederlo adattato anche al cinema.
Ma al contrario dei fumetti, nel
MCU l’identità segreta di Peter è
stata rivelata pubblicamente, e cosa succederà all’arrampicamuri
ora che non può nascondersi dietro una maschera?
The Daily Bugle
La più grande sorpresa è arrivata
nella prima delle due scene post credits: J. Jonah
Jameson è tornato (interpretato di nuovo da J.K.
Simmons!) e con lui la versione moderna del The
Daily Bugle in forma di sito web. Che si tratti di
un’anticipazione del futuro o di un semplice cameo per far contenti
i fan?
Il mistero rimane, e sappiamo che
nel MCU Peter non ha avuto alcun tipo
di relazione con Jameson, quindi includerlo nelle future avventure
potrebbe rivelarsi un po’ forzato.
Spider-Sense
Nel terzo atto di Far From
Home, Peter Parker ottiene finalmente il controllo del suo
Spider-Sense (o Peter-Tingle) utilizzato per
attaccare i droni di Mysterio. Certo, ne avevamo avuto qualche
accenno in passato, ma la speranza è che questo potere venga
approfondito nelle sue prossime avventure.
Nick Fury nello spazio
Arriviamo alla seconda scena
post-credits dal taglio più comico che ci rivela la posizione
attuale del vero Nick Fury, ora nello spazio al
comando di un’astronave Skrull. Sulla Terra, al suo posto insieme
alla “finta” Maria Hill, c’è Talos e la sua
compagna.
Il fatto che i due Skrull siano nel
nostro pianeta non significa molto alla luce degli eventi, ma c’è
già chi ipotizza un futuro adattamento della trama di
Secret Invasion. Questo plot twist
verrà approfondito dal sequel di Captain Marvel? Staremo a vedere.
Mysterio è vivo?
Jake Gyllenhaal is Mysterio in Columbia Pictures’ SPIDER-MAN: FAR
FROM HOME.
Nella sua scena finale del film
Mysterio sembra esalare
il suo ultimo respiro ai piedi di Peter Parker, ma niente ci
impedisce di credere che il villain sia ancora vivo. Dopotutto,
stiamo parlando di Quentin Beck, un personaggio che nei fumetti ha
spesso finto la sua morte e abile illusionista.
Potrebbe tornare nella prossima Fase
del MCU come leader dei Sinistri Sei e
vendicarsi definitivamente di Spidey…
I Kree sulla Terra
Uno scambio di battute tra Nick Fury
e Maria Hill ci rivela che sulla Terra esiste una una cella
dormiente Kree, e se da una parte potrebbe essere
un riferimento ad Agents of S.H.I.E.L.D.,
dall’altra possiamo ipotizzare che sia solo il primo assaggio della
guerra fra la razza aliena e gli Skrull nel MCU.
Captain Marvel 2 sembra l’opzione
più realistica per completare questa storyline, preparando il
terreno per la Secret Invasion.
Le conseguenze della
Decimazione
Spider-Man: Far
From Home inizia subito dopo la fine degli eventi di
Endgame ripercorrendo brevemente le conseguenze dello schiocco con
ironia, tuttavia è evidente che il mondo abbia subito alcuni
cambiamenti e sarebbe molto interessante scoprire altri dettagli in
merito.
Sappiamo in che modo sono tornate le
vittime, e che le persone credono morto perfino Captain America, ma
che dire dei sopravvissuti e di ciò di cui si occuperanno d’ora in
avanti? Forse le serie di Disney + ci aiuteranno a risolvere ogni
dubbio?
La storia d’amore di Peter e
MJ
Il MCU ha interpretato in maniera
originale il personaggio di Mary Jane Watson dei
fumetti, e il fatto di vederla insieme a Peter Parker alla fine del
film sembra preparare il palcoscenico per una delle più grandi
storie d’amore dell’universo Marvel.
C’è molto potenziale, specialmente
ora che l’identità di Spider-Man è stata rivelata, e sarà
interessante vedere l’impatto che questo evento avrà sul loro
rapporto.
Il ritorno di Hydro-Man
Dopo l’attacco di uno degli Elementali a Venezia,
Flash Thompson legge su Buzzfeed le origini del mostro, un uomo
chiamato Morris Bench che ha guadagnato i suoi
poteri dopo essere stato esposto a una sorta di generatore
subacqueo sperimentale.
Sappiamo che è soltanto un’illusione
di Mysterio, tuttavia
questo riferimento ai fumetti sembrerebbe confermare che il vero
Hydro-Man è là fuori da qualche parte e potrebbe ripresentarsi in
futuro come avversario di Spidey.
Avengers Disassembled
Un dettaglio seminato in Spider-Man: Far
From Home sembra confermarci che gli
Avengers si sono momentaneamente separati. Il team
non era sul posto per combattere gli Elementali o Mysterio, e
nessun eroe è stato chiamato in causa da Nick Fury.
Questo significa che dopo Avengers:
Endgame il mondo è pronto per una nuova squadra di Vendicatori?
Spider-Man: Far
From Home chiuderà definitivamente la Fase 3 del
MCU, e in qualche modo potrebbe
impostare le basi per ciò che vedremo nella Fase 4 ancora in fase
di costruzione. In attesa di vederlo nelle sale a luglio, ecco
qualche interessante teoria sul film e gli indizi sul futuro
dell’universo cinematografico:
Le nuove missioni dettate da Nick
Fury
In Spider-Man: Far From Home
Peter risponderà alla chiamata di Nick Fury per
intervenire sull’attacco degli Elementali, e durante uno dei loro
incontri (mostrato nel trailer), sentiamo l’ex direttore dello
SHIELD e Maria Hill spiegare al ragazzo sia Captain Marvel sia Doctor Strange sono impegnati da qualche parte
in altre missioni.
Che si tratti di un’anticipazione di
ciò che accadrà nella Fase 4? Carol Danvers nello spazio per
salvare l’universo, Doctor Strange in chissà quale universo per
affrontare i prossimi nemici, Thor alla ricerca di Gamora con i
Guardiani della Galassia?
Hulk aiuterà Spider-Man a viaggiare
nel Multiverso
Avengers:
Endgame ha segnato il “debutto” di Professor
Hulk, incrocio tra Bruce Banner e il gigante verde, che
aiuta i Vendicatori a lavorare sul congegno che permetterà i viaggi
nel tempo attraverso il Regno Quantico.
E se fosse proprio lui ad insegnare
a Peter Parker come navigare nel multiverso? Così
facendo verrebbe instaurata un’altra interessante dinamica
professore-allievo in sostituzione di Tony Stark…
Hydro-Man poterà in superficie
Namor
In una delle scene di Avengers:
Endgame Okoye spiega a Natasha Romanoff che c’è stato
un terremoto sotto l’oceano al largo della costa del Wakanda. Da
qui le teorie sull’arrivo di Namor nel MCU, già anticipato da un easter
egg di Iron Man.
Forse Hydro-Man,
uno degli Elementali che
vedremo in Spider-Man: Far From Home, potrebbe legarsi a questa
ipotesi e sarà lui a risvegliare Namor portandolo in
superficie?
X-Men e Fantastici 4 arriveranno
dal Multiverso
Il concetto del Multiverso potrebbe
spalancare la porta all’ingresso dei personaggi Marvel i cui diritti erano nelle
mani della Fox prima della fusione con Disney. Ciò significa che
Fantastici Quattro e X-Men
arriveranno da un’altra dimensione, magari interpretati da nuovi
attori? Teoria intrigante che rimetterebbe in discussione tutta la
timeline stabilita dai vecchi franchise…
Spider-Man incontrerà gli
Eterni
Sappiamo che uno dei titoli già
confermati per la Fase 4 è il film sugli Eterni, entità cosmiche
protagoniste di grandi storyline dei fumetti Marvel, dunque è possibile che Far
From Home (ultima finestra sulla Fase 3) semini qualche indizio
anticipando ciò che vedremo il prossimo anno…
Speriamo allora che la scena post
credits sia degna delle aspettative!
Spider-Man farà squadra con Captain
Marvel
Captain Marvel ha insinuato in
Avengers:
Endgame che il suo impegno nell’universo è talmente
importante da non permetterle di passare molto tempo sulla Terra.
Resta però la sequenza della battaglia finale in cui la vediamo
aiutare Peter Parker con il Guanto dell’infinito, dinamica che
vorremmo fosse approfondita nella Fase 4…
Peter Parker rivelerà al mondo la
sua identità segreta
Sulla scia di Tony Stark, che nel
primo Iron Man aveva rivelato in mondovisione la sua identità
segreta di supereroe, Peter Parker potrebbe fare lo stesso in Far
From Home.
La lista di personaggi che già la
conoscono è lunga, da Happy Hogan a zia May, fino ad arrivare a Ned
e M.J., quindi nascondere il piccolo dettaglio sarà sempre più
difficile…
Arriveranno altri Spider-Man dal
Multiverso
Sempre ragionando sulle possibilità
che introdurrà il multiverso nel MCU, l’idea che nell’universo
condiviso possano coesistere diverse “copie” degli stessi
personaggi è sicuramente affascinante.
Così facendo un altro Spider-Man
potrebbe comparire in Far From Home, magari proprio quello con il
misterioso costume nero…
Mysterio riunirà i Sinistri
Sei
Con l’arrivo di Mysterio e i rumor
sull’apparizione del Camaleonte, in molti si staranno chiedendo se
nel MCU avremo finalmente la formazione
dei Sinistri
Sei al completo, capeggiata dal villain di Jake
Gyllenhaal.
Sarà la scena post-credits di Far
From Home a svelarla definitivamente?
La nuova lineup dei
Vendicatori
Prima di Avengers:
Endgame credevamo che non tutti i Vendicatori
originali sarebbero sopravvissuti agli eventi, e così è stato: ma
allora chi riempirà il vuoto lasciato da Iron Man e Vedova
Nera?
Detto ciò guardando a Spider-Man:
Far From Home e alle prospettive future, non sarebbe sbagliato
immaginare che il nuovo team sarà composto da Peter Parker, Captain
Marvel, Black Panther, Doctor
Strange e molti altri…
Sono iniziate da pochi giorni in
Inghilterra le riprese di Spider-Man: Far From Home,
sequel di Homecoming che vedrà di nuovo
protagonista Tom Holland nei panni di Peter
Parker. Il titolo tuttavia non suggerisce altro che l’ambientazione
“lontana da casa” per il supereroe, ma sappiamo che due villain gli
daranno del filo da torcere, ovvero Avvoltoio e
Mysterio.
Ma quali sono le direzioni che
prenderà il cinecomic? Quali sono i desideri dei fan per questo
secondo capitolo?
Ecco di seguito 10 cose che vorremmo
veder realizzate in Spider-Man: Far From Home
(suggerite da CBR):
Una giusta connessione con Avengers 4
La produttrice di
Spider-Man: Homecoming Amy
Pascal ha di recente rivelato che il sequel del film metterà le
basi per ciò che vedremo nella prossima fase del MCU, ed è chiaro che gli eventi di
Far From Home inizieranno subito dopo
Avengers 4.
Per ora possiamo
sperare che i due film verranno connessi in maniera del tutto
naturale, con un un passaggio non forzato ma in linea con quanto
accaduto alla fine di Avengers 4.
Più spazio per Michael Keaton
La
performance di Michael Keaton nei panni
dell’Avvoltoio in Spider-Man: Homecoming è stata
fra gli aspetti più amati dai fan, ed è stato annunciato che il
personaggio di Adrian Toomes tornerà anche nel sequel.
D’altronde la scena
post credits di Homecoming aveva già suggerito un
primo dettaglio sui piani di vendetta del villain ai danni di Peter
Parker, ma c’è chi ha ipotizzato che Toomes possa addirittura
schierarsi dalla parte dei buoni e aiutare Peter a combattere i
Sinistri Sei. Che ne pensate?
Un ottimo sviluppo del villain
Abbiamo già detto
quanto sia stato determinante l’Avvoltoio di Michael
Keaton nel primo film, sia per l’efficacia della prova
attoriale, sia per la giusta rappresentazione del
villain.
Ora i Marvel Studios dovranno dimostrare lo stesso
introducendo nell’universo condiviso Mysterio
(Jake Gyllenhaal dovrebbe interpretarlo),
personaggio dotato del potere dell’ipnosi, delle illusioni e della
telepatia.
I Defenders
Se c’è una cosa che
ogni fan vorrebbe vedere nel futuro del MCU e un crossover tra i
Defenders e gli eroi del grande schermo. Già in
Homecoming ci sarebbe potuto essere un cameo,
visto che il film è ambientato a New York, tuttavia le cose si
fanno complicate quando si parla di intrecci narrativi e
continuity.
Per Far From
Home il discorso è ancora più difficile, dal momento che
l’ambientazione europea non sarebbe l’ideale per far comparire uno
dei Difensori.
Black Cat
In
Spider-Man: Homecoming sono stati introdotti due
“interessi amorosi” di Peter Parker, ovvero Liz e Michelle, che tra
le due è la candidata a conquistare il cuore di Spider-Man nel
futuro del MCU.
Tuttavia questo non
dovrebbe precludere l’esplorazione di altri partner per il
protagonista, e Felicia Hardy, aka Black
Cat, è sicuramente tra le favorite dei fan.
Più spazio per Ned
Tutti
abbiamo amato il Ned di Jacob
Batalon in Spider-Man: Homecoming, ed è
ovvio che la speranza è vederlo ancora in azione nel sequel, con
più spazio e battute insieme all’amico Peter Parker.
Già usato come
spalla comica del primo film, Ned potrebbe evolversi e diventare a
tutti gli effetti un protagonista, se solo la Marvel riuscisse a esplorarne ogni
potenzialità senza commettere l’errore di farne una
macchietta.
I Sinistri Sei
In una
delle due scene post credits di Homecoming, Adrian
Toomes/Avvoltoio incontra Mac Gargan in carcere,
con quest’ultimo che dice di voler conoscere l’identità segreta di
Spider-Man.
Gargan aggiunge che
“ha alcuni amici all’esterno”, e sappiamo che nei fumetti è anche
conosciuto come Scorpione, un classico villain di
Spider-Man. E se questi amici fossero davvero i membri dei
Sinistri Sei?
Più spazio per Tom Holland
L’ultima
apparizione di Spider-Man nel MCU risale ad Avengers: Infinity War,
tuttavia la conferma della sua seconda avventura da solista non gli
assicura affatto un posto nel futuro del MCU.
Ovviamente bisognerà
capire quali piani ha in serbo per l’eroe Kevin Feige e quale sarà
il suo destino dopo Far From Home, ma una cosa è
certa: il sequel dovrebbe dare a Tom Holland il
giusto spazio ed esplorare nuovi aspetti della personalità di Peter
Parker.
Venom
Come uno
dei rivali più feroci di Spider-Man, Venom sarebbe
di sicuro una “new entry” intrigante per il sequel di
Homecoming, o forse per un eventuale terzo film,
realizzando così il tanto desiderato crossover tra MCU e universo esterno
Sony.
Venom sarà presto
nelle sale nello spin-off con Tom Hardy, e questo
ritorno è stato visto come una maniera organica per portarlo
finalmente nel MCU. Tutto dipende dalla situazione
legale tra Marvel Studios e Sony Pictures, che
ne detiene i diritti cinematografici….
Miles Morales
Un
riferimento al personaggio di Miles Morales è
stato sganciato in Spider-Man: Homecoming, e da
allora molti fan hanno iniziato a sognare un possibile ingresso
nell’universo cinematografico Marvel.
Se ricordate bene,
in Homecoming il truffatore Aaron Davis, interpretato da
Donald Glover, racconta di avere un nipote nel
Queens, e i lettori dei fumetti sanno che il ragazzo è nient’altro
che Miles Morales, l’Uomo Ragno della Marvel Ultimate.
A due mesi esatti dall’uscita nelle
sale entra nel vivo la campagna promozionale dei Marvel Studios per Spider-Man: Far
From Home, il vero capitolo conclusivo della Fase 3
che riprenderà le sorti di Peter Parker dopo gli eventi di Avengers:
Endgame, in una realtà del tutto nuova e tra i luoghi
delle più importanti capitali europee (Berlino, Londra, Praga e
Venezia).
Stavolta è Total Film a diffondere
una nuova immagine ufficiale del film, dove ritroveremo Tom
Holland nei panni del protagonista, che ci mostra
Spidey mentre deve affrontare alcuni “problemi” con la sicurezza
dell’aeroporto a causa del suo costume (probabilmente infilato
nella valigia per sicurezza).
Di fatto l’arrivo degli Elementali e la
minaccia di queste creature misteriose richiederanno l’intervento
del supereroe, degli ex agenti dello S.H.I.E.L.D. Nick Fury e Maria
Hill, e soprattutto di Mysterio, il
personaggio interpretato da Jake
Gyllenhaal che farà il suo debutto nel MCU. Sappiamo pochissimo su di lui,
e sulla presunta alleanza che stringerà con Peter, e niente esclude
che assisteremo ad un inatteso colpo di scena…
Nel frattempo vi ricordiamo che il
nuovo trailer di Spider-Man: Far
From Home è stato ufficialmente classificato, e che
arriverà, molto probabilmente, nel corso della prossima
settimana.
Diretto ancora una volta da
Jon Watts,
Spider-Man: Far From Homeè
arrivato nelle nostre sale il 10 luglio. Confermati nel cast del
film il protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomeiin quelli di zia May e Zendayain
quelli di Michelle,Samuel
L. Jacksonin quelli di Nick Fury
e Cobie
Smuldersin quelli di Maria Hill.
Jake
Gyllenhaal interpreterà invece Quentin
Beck, aka Mysterio, uno degli antagonisti
più noti dei fumetti su Spidey.
Di seguito la sinossi ufficiale:
In seguito agli eventi di
Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare
nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro
amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una
vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto
del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del
supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a
malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli
attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in
tutto il continente.
Per quanto riguarda le novità del
sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una
versione rimodellata di quella di Iron
Spider. vista in Avengers: Infinity War.
Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli
occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo
perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova
maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano,
durante il confronto con Thanos e prima della sua
disintegrazione.
Sulla scia di Avengers: Endgame anche la Sony
avrebbe scelto di far tornare nelle sale Spider-Man: Far
From Home con una nuova versione contenente quattro
minuti di scene inedite. Questa l’indiscrezione diffusasi nelle
ultime ore che cavalca l’onda del successo ottenuto dal cinecomic
al botteghino mondiale (è il più alto incasso di sempre per lo
studio), e a quanto pare la re-release è stata fissata a fine
agosto (il 29) per gli schermi degli Stati Uniti e del Canada,
disponibile anche in IMAX.
Una strategia simile era stata
adottata dai Marvel Studios a giugno con Avengers: Endgame,
che era tornato nelle sale proiettando per il pubblico alcuni
contenuti extra come scene tagliate e un omaggio a Stan Lee. Ed è
proprio grazie a questo evento che il film evento è riuscito a
superare Avatar nella classifica dei maggiori
incassi della storia.
Non stupisce quindi che la Sony
voglia sfruttare l’entusiasmo degli spettatori per racimolare
ancora più risultati al box office, contando che Far From Home ha
finora raggiunto quota 1,109 miliardi globalmente, di cui 376 a
livello nazionale e 732,9 a livello internazionale.
Diretto ancora una volta da
Jon Watts, Spider-Man: Far From
home è arrivato nelle nostre sale il 10 luglio.
Confermati nel cast del film il protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di
Michelle, Samuel L. Jackson in quelli di
Nick Fury e Cobie Smulders in quelli di
Maria Hill. Jake
Gyllenhaal interpreterà invece Quentin
Beck, aka Mysterio, uno degli antagonisti
più noti dei fumetti su Spidey.
Di seguito la sinossi ufficiale:
In seguito agli eventi di
Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare nuove
minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro
amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una
vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto
del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del
supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a
malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli
attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in
tutto il continente.
La data di uscita
di Spider-Man:
Far From Home (recensione)
su Disney+è stata
finalmente annuncia, dando così i fan alla possibilità di guardare
tutti i film di Spider-Man sulservizio streaming di Disney.
“La rilassante vacanza
europea di Peter Parker prende una svolta inaspettata quando Nick
Fury si presenta nella sua camera d’albergo per reclutarlo per una
missione“, si legge nella sinossi del film. “Il mondo
è in pericolo quando quattro enormi creature elementali – ciascuna
rappresentante la Terra, l’aria, l’acqua e il fuoco – emergono da
un buco squarciato nell’universo. Parker si ritrova presto a
indossare il costume di Spider-Man per aiutare Fury e il suo
compagno supereroe Mysterio a impedire alle entità malvagie di
seminare caos in tutto il continente.
Nonostante il naufragio del progetto
SONY, lo Spider-Man di Andrew
Garfield, in quanto personaggio, è stato molto apprezzato
dal pubblico, e sembra che il prossimo Spider-Man: Far from Home
possa realizzare uno dei sogni del Peter/Andrew di Marc
Webb.
Oltre a raccontare di nuovo la vita
al liceo di Peter Parker, Spider-Man: Homecoming di Jon Watts ho
portato l’amichevole Spider-Man di quartiere in giro per New York
ma anche per gli Stati Uniti. Nel film abbiamo visto Peter lontano
dal Queens, ma anche lontano da NYC, a Washington DC, dove non era
mai stato prima. Spider-Man: Far From Home promette di ampliare
anche di più l’orizzonte del giovane Peter, mantenendo quindi fede
ai propositi dell’Uomo Ragno di Andrew Garfield.
The Amazing Spider-Man 2
finisce con la tragica morte di Gwen Stacy, ma
prima del confronto finale con il Green Goblin, Peter e Gwen stanno
facendo grandi progetti: lei è stata presa all’Università di
Oxford e lui promette di andare in Inghilterra da lei. Insomma
piani di viaggi all’estero per i due piccioncini, che si infrangono
nel tragico finale. Il film avrebbe poi impostato un’altra storia
sui Sinistri Sei, ma il naufragio del progetto
alla SONY ha interrotto qualsiasi piano. La Marvel e Tom
Holland hanno poi riportato il personaggio in auge al
cinema, e sembra che adesso Spider-Man sarà
davvero lontano da casa, in giro per l’Europa!
Il sequel
di Spider-Man: Far From Home sarà
diretto ancora una volta da Jon Watts ed
uscirà nelle sale il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo i recenti report, il film
sarà girato in diverse città europee oltre che a New
York. Le fortunate del Vecchio Continente
sono Londra,
Venezia e Praga.
Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in
trattative per interpretare Mysterio nel sequel
di Spider-Man: Far From Home, arriva una
nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom
Holland nei panni dell’Uomo Ragno.
Secondo Variety, Michael
Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film con vedrà
tornare nel cast
anche Zendaya e Marisa
Tomei, stando alle prime dichiarazioni ufficiali. Non
sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il
finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il
personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che
invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il
coinvolgimento del personaggio nel film.
Sin dalla sua prima apparizione nel
MCU, lo Spider-Man
di Tom Holland si è rivelato un grande
appassionato di cinema e “vecchi” film, e in Spider-Man: Far From Home
questa passione poteva essere confermata con un preciso omaggio a
Star
Wars.
Durante la battaglia di
Civil War, Spidey abbatte Giant-Man con un trucco
visto ne L’Impero Colpisce Ancora, mentre in
Infinity War si serve di Alien
per far fuori Mascella d’Ebano. In Homecoming,
ancora, la sua camera e piena di gadget di Star Wars, tanto che la
meravigliosa Morte Nera LEGO è protagonista di una delle scene più
esilaranti del film. Ebbene, Star Wars doveva essere il tema di una
delle scene tagliate da Far From Home.
In un’intervista con
Uproxx, a Holland è stato chiesto di parlare di questo
aspetto del personaggio, aspetto che l’attore stesso non condivide,
dato che non ha mai visto un film Star Wars. Una
delle domande più frequenti rivolte a Holland riguarda il fatto che
non ha mai visto l’Episodio V, e gli viene chiesto
se ha rimediato a questa mancanza.
Tom ha confermato di non aver
ancora visto il film, ma spostando l’argomento su Far From Home ha
spiegato che il film, in origine, prevedeva una scena che
riguardava il film: Peter tiene moltissimo alle sue action figure
di Star Wars, che tiene in bella mostra in camera, ma costretto da
eventi, decide di sacrificare questa sua passione e venderle!
La scena non è nel film, ma
potremmo vederla, forse, in una versione home video di Far
From Home.
Diretto ancora una volta da
Jon Watts,
Spider-Man: Far From Homeè
arrivato nelle nostre sale il 10 luglio. Confermati nel cast del
film il protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomeiin quelli di zia May e Zendayain
quelli di Michelle,Samuel
L. Jacksonin quelli di Nick Fury
e Cobie
Smuldersin quelli di Maria Hill.
Jake
Gyllenhaal interpreterà invece Quentin
Beck, aka Mysterio, uno degli antagonisti
più noti dei fumetti su Spidey.
Di seguito la sinossi ufficiale:
In seguito agli eventi di
Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare
nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro
amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una
vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto
del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del
supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a
malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli
attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in
tutto il continente.
ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER
SU SPIDER-MAN: FAR FROM HOME
Come già mostrato nei trailer di
Spider-Man: Far
From Home, dopo gli eventi di Avengers: Endgame Peter Parker
erediterà dal suo mentore Tony Stark gli occhiali contenenti un
avanzato sistema di intelligenza artificiale chiamato E.D.I.T.H.
(acronimo di “Even dead I’m the hero“, “Anche da morto
sono l’eroe“) che garantisce a chi li indossa l’accesso a
tecnologie di sorveglianza che possono spiare la privacy e attivare
una flotta di droni killer controllati da satellite.
Si tratta però di una copia di
occhiali diversa da quella sfoggiata da Tony in Avengers: Infinity War,
quindi ipotizziamo che quel sistema di droni non sia stato creato
prima dell’arrivo di Ebony Maw e Cull Obsidian a New York, ma
successivamente, ed è altrettanto probabile che Stark abbia
lavorato alla costruzione di E.D.I.T.H. proprio in seguito ai
devastanti esiti del film anticamera di Endgame.
Dalla Decimazione sono trascorsi
cinque anni, periodo di tempo sufficiente per finalizzare le
capacità dei droni, ma allora perché non utilizzarli nella
battaglia finale contro Thanos sulle macerie dell’Avengers
Compound? Questo piccolo dettaglio sembra suggerire un buco di
trama relativo al momento in cui Tony riesce a completare il
progetto, consapevole che sarebbe stato donato al suo figlioccio e
erede delle tecnologie Stark.
Gli stessi droni sono inoltre
sfruttati da Mysterio per ricreare le sue
illusioni sotto forma di ologrammi, tecnica studiata anni prima
proprio in qualità di sviluppatore del team che lavorò al progetto
BARF (mostrato brevemente all’inizio di Captain America: Civil War)…
Diretto ancora una volta da
Jon Watts,
Spider-Man: Far From Homeè
arrivato nelle nostre sale il 10 luglio. Confermati nel cast del
film il protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomeiin quelli di zia May e Zendayain
quelli di Michelle,Samuel
L. Jacksonin quelli di Nick Fury
e Cobie
Smuldersin quelli di Maria Hill.
Jake
Gyllenhaal interpreterà invece Quentin
Beck, aka Mysterio, uno degli antagonisti
più noti dei fumetti su Spidey.
Di seguito la sinossi ufficiale:
In seguito agli eventi di
Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare
nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro
amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una
vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto
del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del
supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a
malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli
attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in
tutto il continente.
ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU
SPIDER-MAN: FAR FROM HOME
Come sottolineato già dal titolo
del film, il presupposto narrativo di Spider-Man: Far From Home
è il viaggio in Europa di Peter Parker e dei suoi compagni di
scuola subito dopo lo schiocco di Iron Man che ha ripristinato
l’equilibrio del mondo alla fine di Avengers: Endgame. E sull’aereo
che porterà i ragazzi a Venezia (prima tappa del tour), Peter
inganna il tempo guardando un film nella ricca selezione di
documentari disponibili, ognuno dei quali ha a che fare con un
aspetto dell’universo cinematografico Marvel.
Tra questi, inquadrati velocemente
dal film, figurano i titoli The Snap,
Finding Wakanda, Hunting Hydra e
Nova, ma la locandina di quest’ultimo non presenta
nient’altro che la foto del fisico più famoso del MCU: Erik Selvig
(interpretato da Stellan Skarsgård).
Che si tratti di un semplice easter
egg o di un’anticipazione dell’arrivo di un film interamente
dedicato a Richard Rider resta un mistero. Sappiamo che i Marvel Studios amano seminare nel corso dei
loro cinecomic piccoli indizi su storie e personaggi dei fumetti,
alcuni dei quali nemmeno sfruttati in futuro, ma voci sempre più
insistenti trapelate lo scorso maggio danno per certo l’ingresso
del supereroe (forse nella Fase 4).
A quanto pare infatti il team
creativo di Kevin Feige potrebbe già essere al
lavoro su uno standalone, e se ricordate era stato lo stesso
presidente dello studio a rivelare che Richard Rider figurava tra i
supereroi con il “potenziale più immediato” per via della sua
connessione con l’universo dei Guardiani della Galassia e
per gli spunti interessanti provenienti dai fumetti originali.
Dunque gli scenari possibili sono
due, nel caso questa voce venisse confermata: nel primo, Gunn
introdurrà Nova come eroe partecipante alle avventure nello spazio
di Guardiani della Galassia Vol.3, andando a
complicare le teorie circa la
struttura di un film con il vecchio cast e
Thor (che si è unito al team dopo Endgame),
mentre nel secondo lo studio svilupperà un titolo indipendente con
Rider protagonista assoluto e maggiori libertà di movimento per la
trama.
Diretto ancora una volta da
Jon Watts,
Spider-Man: Far From Homeè
arrivato nelle nostre sale il 10 luglio. Confermati nel cast del
film il protagonista Tom
Holland nei panni di Peter Parker, Marisa
Tomeiin quelli di zia May e Zendayain
quelli di Michelle,Samuel
L. Jacksonin quelli di Nick Fury
e Cobie
Smuldersin quelli di Maria Hill.
Jake
Gyllenhaal interpreterà invece Quentin
Beck, aka Mysterio, uno degli antagonisti
più noti dei fumetti su Spidey.
Di seguito la sinossi ufficiale:
In seguito agli eventi di
Avengers: Endgame, Spider-Man deve rafforzarsi per affrontare
nuove minacce in un mondo che non è più quello di prima. ‘Il nostro
amichevole Spider-Man di quartiere’ decide di partire per una
vacanza in Europa con i suoi migliori amici Ned, MJ e con il resto
del gruppo. I propositi di Peter di non indossare i panni del
supereroe per alcune settimane vengono meno quando decide, a
malincuore, di aiutare Nick Fury a svelare il mistero degli
attacchi di creature elementali che stanno creando scompiglio in
tutto il continente.
L’incredibile successo al
botteghino Spider-man: Far From Home
arriva in Dvd, Blu-ray, 4k Ultra HD, Digital HD e tre altre
esclusive edizioni speciali a partire dal 5 novembre con
Universal Pictures Home Entertainment Italia. Dal regista del primo
Spider-man: Homecoming,Jon Watts, arriva un’avventura mondiale a tutti
gli effetti. Spider-man: Far From Home è il più
grande film dedicato a Spider-man mai realizzato!
Tom Holland fa ritorno nei panni dello
spara-ragnatele più amato dei fumetti in Spider-man: Far From Home,
il capitolo che segue Spider-Man: Homecoming. Il nostro
amichevole arrampica-muri di quartiere decide di unirsi ai suoi
amici Ned, MJ ed al resto del gruppo per una vacanza scolastica in
giro per l’Europa. Tuttavia, i piani di Peter di lasciarsi alle
spalle le attività da supereroe per qualche settimana vengono
rovinati molto velocemente quando si trova a dover aiutare
controvoglia Nick Fury a svelare il mistero di diversi attacchi da
parte degli Elementali! Spider-man e Mysterio (Jake
Gyllenhaal) uniscono le loro forze per combattere le
forze maligne che si scagliano sul vecchio continente, ma non tutto
è come appare.
Spider-man: Far From
Home vede nel cast Tom Holland
(Spider-man: Homecoming) nei panni di Peter Parker, Samuel L. Jackson (Spider-man:
Homecoming) come Nick Fury, Jon Favreau (Il
Re Leone) come Happy,
Zendaya (Euphoria) nei panni di MJ e Jake
Gyllenhaal (Nightcrawler) in quelli di
Mysterio.
Spider-man: Far From Home in blu-ray 4K Ultra HD
Le edizioni Blu-ray e 4k Ultra HD
del film arrivano con tantissimi contenuti extra per tutta la
famiglia, per un totale di oltre 80 minuti di contenuti
speciali, tra cui il cortometraggio speciale Lista delle cose da
fare di Peter, scene alternative ed estese, le papere e
moltissimi Easter eggs! Contenuti esclusivi includono interviste
con il cast e la troupe, l’evoluzione del costume di Spider-man e
l’approfondimento sulle location Lontano, Lontano da casa. I
fan ameranno i numerosi contenuti dedicati ai personaggi e ai
dettagli a loro dedicati.
Sono molte le sorprese per gli
amanti di Spider-man e del MCU: saranno infatti disponibili
tantissime edizioni diverse di Spider-man: Far From
Homeoltre ai classici formati Dvd, Blu-ray e 4k Ultra
HD.
Verranno infatti rilasciate:
un’imperdibile edizione speciale Blu-ray 3D contenente il diario
di viaggio di Peter; una Steelbook Blu-ray con disco
bonus per un totale fantastico di oltre 110 minuti di
contenuti extra inediti ed una speciale creatività dedicata ed
una Steelbook 4k Ultra HD, contenente sempre un disco bonus
ricco di contenuti speciali e con un’altra incredibile creatività
di copertina.
Ma non finisce qui: saranno anche
disponibili le Spider-man: Home collection
contenenti i due film che vedono protagonista Tom Holland:
Spider-man: Homecoming e Spider-man: Far From
Home.
Spider-man: Far From
Homeè diretto da Jon Watts (Spider-Man:
Homecoming), scritto da Chris McKenna e Erik Sommers, e basato
sui fumetti di Stan Lee e Steve Ditko. Il film è prodotto da Kevin
Feige e Amy Pascal, dai produttori esecutivi Louis D’Esposito,
Victoria Alonso, Thomas M. Hammel, Eric Hauserman Carroll, Rachel
O’Connor, Stan Lee stesso, Avi Arad e Matt Tolmach.
I contenuti di Spider-man: Far From Home in blu-ray 4K
Ultra HD
Nuovo cortometraggio
originale,Lista delle cose da fare di
Peter:Peter ha
qualche commissione da fare prima di partire per la sua gita
scolastica.
L’evoluzione del costume:
Il costume non fa un eroe – ma gioca un grande ruolo in chi sono e
in chi possono diventare. Questo contenuto esamina tutti i diversi
costumi di Peter all’interno del film, insieme a materiale del
dietro le quinte, per scoprire perché alcuni costumi sono meglio di
altri.
Lontano, lontano da casa:
Le fantastiche location del film sono funzionali alla trama e
stabiliscono un certo tono per il film, ma sono anche incredibili
luoghi da visitare! Ascolta le parole del cast a proposito della
loro esperienza in viaggio sul set.
Fury & Hill: I fedeli
sostenitori del MCU Cobie Smulders e Samuel L.
Jackson fanno ritorno nei panni dell’Agent Maria Hill & Nick
Fury!
The Ginter-Riva Effect: A
look at the villain sub-plot and how William Ginter-Riva ties
Spider-Man: Far From Home all the way back to the beginning of the
MCU.
Grazie, signora Parker: Uno
sguardo a Marisa Tomei ed al nuovo look di zia May, da Homecoming a
Far From Home.
Easter Eggs furtivi:
Permetti ad E.D.I.T.H. di rivelare alcuni degli Easter Eggs
nascosti che potresti esserti perso!
Mentre Sony
Pictures continua a ripubblicare tutti gli otto film
live-action di Spider-Man nelle sale, l’ultima
avventura di Spidey che torna sul grande schermo è
Spider-Man: Far From Home del 2019.
Anche se i primi film hanno
funzionato abbastanza bene, sembra che questi episodi più recenti
della serie siano semplicemente troppo freschi nella mente di molte
persone, dato che la seconda uscita da solista di Tom Holland nei panni del Lanciaragnatele ha
incassato solo $ 265.000 lunedì, mettendo a segno il giorno di
apertura più basso delle riedizioni, fino a questo momento.
È interessante notare che questa
versione di
Far From Home include una scena che non era
presente nella versione cinematografica originale del film, con
Spidey che elimina alcuni scagnozzi nel suo costume di Iron
Spider.
Per quanto riguarda la prossima
volta che vedremo il personaggio sul grande schermo in una nuova
avventura, sappiamo che un quarto film di Spider-Man è nelle prime
fasi di sviluppo, ma il progetto deve ancora essere annunciato
ufficialmente.
Tom Holland e Zendaya torneranno nei panni di Peter Parker e
MJ, e si dice che questo film sarà il primo capitolo di una nuova
trilogia, anche se Holland non sembra entusiasta di rimanere nel
ruolo del personaggio ancora per molto. Durante una recente
intervista, l’attore ha detto di sentirsi troppo
abituato alla
“coperta di sicurezza di Spider-Man”.
Gli sceneggiatori di No Way
HomeChris McKenna e Erik
Sommers stanno attualmente lavorando alla sceneggiatura,
ma non sappiamo ancora quale dei suoi temibili nemici causerà
problemi a Peter e soci. La maggior parte dei principali cattivi di
Spidey sono già stati utilizzati nei film precedenti (Green Goblin,
Doctor Octopus, ecc.), ma una voce recente afferma che il sequel
ancora senza titolo conterrà un cattivo che non abbiamo ancora
visto in live-action.
Dopo mesi di silenzio Jake
Gyllenhaal ha rotto gli indugi rivelandosi al pubblico del
Comic-Con Experience di San Paolo durante il panel dedicato a
Spider-Man: Far From Home,
nuovo cinecomic targato Marvel Studios dove interpreterà
Mysterio, l’antagonista “ufficiale” di Peter
Parker.
Ma stando alle prime dichiarazioni
dell’attore, le origini del personaggio e il suo rapporto con
Spidey saranno leggermente diversi dalle loro controparti dei
fumetti:
“Vedremo l’arrivo di nuove
minacce, gli Elementali, e Mysterio sa chi sono e vuole assicurarsi
che il mondo sia al sicuro. Così Nick Fury chiede il suo aiuto
perché in fondo è l’unico che li capisce davvero e si unirà a
Spider-Man…sfortunatamente dovranno essere molto più che semplici
amici” ha confessato Gyllenhaal. “Quando mi mostrarono le
prime idee per il personaggio pensai che fosse davvero originale. E
l’idea di chi è e del perché è lì è speciale…sul serio, non pensavo
che Sony e Marvel riuscissero a farlo e
invece, eccoci qua“.
Stando a quanto raccontato
dall’attore, è evidente che la versione cinematografica del villain
attuerà un drastico cambiamento rispetto all’originale, dove
Mysterio veniva presentato come uno dei membri più antichi della
Galleria dei Rogues di Spider-Man. Il maestro dell’illusione esordì
nel 1964 nei panni di un mago degli effetti speciali fallito che
lavorava nell’industria cinematografica.
Sembra infatti che
Spider-Man: Far From Home abbia messo da parte
questa origin story creando un nuovo percorso legato a Nick Fury.
Che siano allora gli Elementali i veri cattivi del film?
Spider-Man: Far From
Homeè stato diretto ancora una volta
da Jon Watts ed uscirà nelle sale
il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo IMDb, nel cast sono presenti
anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L.
Jackson e Cobie Smulders.
Le riprese del film sono durate
circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete
abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle
(Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare
anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned
Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di
scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali
teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?
Per quanto riguarda le novità del
sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una
versione rimodellata di quella di Iron Spider.
vista in Avengers: Infinity War.
Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli
occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo
perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova
maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano,
durante il confronto con Thanos e prima della sua
disintegrazione.
Continuano le riprese di
Spider-Man: Far From Home,
il nuovo capitolo delle avventure in solitaria dell’Uomo Ragno, che
vedrà tornare Tom Holland nel ruolo del
protagonista, tra gli eroi Marvel più amati dal pubblico.
Durante una pausa dalle riprese, Holland ha realizzato un video
pubblicato sul suo account Instagram, in cui mostra uno stunt
“acquatico” che, ovviamente, non ha svolto in prima persona ma che
garantisce un certo grado di azione, cosa che tutti i fan si
aspettano dal film. Ecco il video:
Inoltre, arriva da The
Wrap, la notizia che l’attore di Crazy
Rich Asians, Remy Hii, si è unito al Marvel Cinematic Universe proprio
aggiungendosi al cast di Far From Home, senza che però ci sia la
comunicazione ufficiale del ruolo che il giovane interprete
ricoprirà.
Il sequelsarà
diretto ancora una volta da Jon Watts ed
uscirà nelle sale il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo i recenti report, il film
sarà girato in diverse città europee oltre che a New
York. Le fortunate del Vecchio Continente
sono Londra,
Venezia e Praga.
Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in
trattative per interpretare Mysterio nel sequel
di Spider-Man: Far From Home, arriva una
nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom
Holland nei panni dell’Uomo Ragno.
Secondo Variety, Michael
Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film con vedrà
tornare nel cast
anche Zendaya e Marisa
Tomei, stando alle prime dichiarazioni ufficiali. Non
sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il
finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il
personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che
invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il
coinvolgimento del personaggio nel film.
Mentre al momento si sa poco o
nulla sul nuovo Spider-Man targato
Sony/Marvel oggi arriva un’interessante intervista
a Emma Stone rilasciata a Mtv
News che è collegata a dei rumor diffuso all’epica del
“Sony Hack”. Infatti secondo alcune email trapelate la Sony
all’epica stava lavorando ad un possibile ritorno di Emma Stone
come Spider-Gwen o addirittura Garnage. Ebbene a
quanto pare l’idea non è del tutto stata abbandonata, anzi è più
viva che mai e a tal proposito l’attrice intervista ha lasciato
intendere che non solo che l’idea è vera ma che lo farebbe
senz’altro:
Vedere il trio insieme sul grande
schermo ha acceso molte discussioni su quale dei tre Spidey fosse
il migliore, e ora Cox offre la risposta perfetta.
“Mi dispiace. Non posso
rispondere. Andrew è uno dei miei migliori amici. Guarda, Tobey è
l’originale, Andrew è uno dei più grandi attori di una generazione
e uno dei miei migliori amici, e Tom ha l’età giusta. Sai cosa
intendo? Con tutto il rispetto per gli altri nonni, la sua energia
giovanile, la sua ingenuità e la sua eccitazione sono tipo “Sì!”
Sai cosa intendo? Tutti e tre portano qualcosa di incredibile in
quel ruolo. Allora, bella domanda.”
Un ex consulente legale dei Marvel Studios spiega perché l’accordo con la
Sony Pictures Entertainment per condividere i diritti di
sfruttamento di Spider-Man durerà. L’Uomo Ragno di Tom Holland ha appena concluso la sua trilogia
personale con Spider-Man:
No Way Home. Oltre a ciò, tuttavia, l’arrampicamuri
del MCU continuerà il suo arco
narrativo nel franchise con Spider-Man 4 ufficialmente in sviluppo,
come rivelato da Kevin Feige dei Marvel Studios.
C’è stato un tempo, tuttavia, in cui
l’accordo tra Marvel Studios e Sony Pictures
Entertainment di collaborare era sul punto di essere sciolto. Tutto
è iniziato nel 2015, quando la partnership tra gli studi ha
permesso all’MCU di presentare Peter Parker dopo
anni di isolamento nel suo franchise. Sulla scia del successo di
Spider-Man: Far From Home,
tuttavia, una disputa sui dettagli finanziari del loro accordo ha
quasi costretto la Sony a ritirarsi, portando potenzialmente con sé
il Peter di Holland. Fortunatamente, Sony e Marvel Studios sono riusciti a
trovare una via di mezzo e hanno deciso di continuare la
collaborazione.
Per coloro che sono preoccupati che
qualcosa di simile possa accadere di nuovo in futuro, un ex
avvocato dei Marvel Studios spiega perché è
improbabile. In un’intervista esclusiva con Screen Rant, Paul
Sarker spiega i motivi per cui l’accordo tra Marvel Studios e Sony sarà
sostenibile a lungo termine. Sottolinea che entrambe le parti
stanno beneficiando dell’accordo, quindi sarebbe difficile per loro
abbandonarlo. I Marvel Studios hanno la possibilità
di incorporare uno degli eroi Marvel più iconici nell’MCU, mentre la Sony può trarre
vantaggio da Feige e dal suo team creativo per dare forma ai loro
personaggi.
“Dal punto di vista creativo,
penso che sia una vittoria per tutti. La Sony ottiene il vantaggio
di Kevin [Feige] e del suo team incredibilmente talentuoso nel
realizzare i loro film. La Marvel può usare Spider-Man, che è
uno dei personaggi più importanti del MCU, nei suoi film. Penso che alla
fine i fan vincano, perché vedere Spider-Man in Civil War, in
Endgame e Infinity War è stato fantastico. E anche vedere Doctor Strange o Iron Man nei film di
Spider-Man è molto elettrizzante.
Non ho lavorato alla Marvel negli ultimi anni, ma ha
senso. L’importanza di Spider-Man per la Sony come studio
cinematografico non può essere sopravvalutata, giusto? Perché la
Sony non ha la potenza al botteghino che ha la Marvel, quindi il fatto che Sony
sia stata in grado di mantenere i diritti per realizzare film di
Spider-Man e anche di ottenere il contributo di Kevin [Feige] e il
suo DNA nel film è una grande vittoria per loro.
Penso che l’unica altra opzione
sarebbe stata quella di riacquistare i diritti da parte della
Disney, e chissà quanto sarebbe stato costoso, ma a lungo termine
non sarebbe stata una grande mossa per la Sony. Ciò aiuta la Sony a
mantenere il proprio studio rilevante nella conversazione sui film
tratti dai fumetti e offre alla Marvel uno dei suoi migliori
personaggi. Quindi penso che sia una vittoria per tutti. Secondo
me, se Sony non avesse stretto l’accordo ma ha avesse continuato
con il suo approccio produttivo senza il contributo della Marvel, non penso che sarebbe stato
un buon risultato per loro. Allo stesso tempo, se la Marvel non riesce ad avere
Spider-Man nei suoi film, neanche questo è eccezionale. Entrambe le
parti ottengono qualcosa di importante da questo.”