Vi siete mai chiesti chi vincerebbe
in un ipotetico scontro ravvicinato fra Superman e
Hulk? L’animatore Mike Habjan ha
provato a rispondere realizzando una serie di fan video pubblicati
su youtube che si ispirano ai personaggi rispettivamente dei
fumetti DC e Marvel, come potete vedere qui
sotto.
Il Superman classico di
Christopher Reeve incontra il Bruce Banner
disegnato da Lou Ferrigno in un’epica battaglia aerea dagli esiti
incerti. È probabile che la risoluzione finale verrà rivelata
nel quinto atto del combattimento, forse non nello spazio (dove
Superman conduce Hulk) ma a terra, location più congeniale ad
entrambi.
Vi ricordiamo invece che rivedremo
Hulk interpretato da Mark Ruffalo in
Avengers: Infinity War, il
nuovo capitolo del MCU in uscita il prossimo 25
aprile. Il film riunirà per la prima volta sul grande
schermo i Vendicatori, i Guardiani della Galassia e altri supereroi
Marvel come Doctor Strange, Spider-Man, Ant-Man e Black
Panther.
James
Gunn ha replicato alle dichiarazioni di Jodie
Foster, che due giorni fa ha affermato che i cinecomics
stanno rovinando gli spettatori.
Jodie Foster:
“I cinecomics stanno rovinando gli spettatori”
Il regista di Guardiani
della Galassia 1 e 2, in forze ai Marvel Studios, si è ovviamente
sentito chiamato in causa e ha risposto così alle “accuse”
dell’attrice e regista due volte premio Oscar:
“Credo che Foster guardi ai
film spettacolari in una maniera vecchia, che esclude che questi
film possano essere provocatori. Spesso è vero, ma non sempre. Il
suo sistema di convinzioni è comune ma è senza basi. Lo dico perché
molti film da studio sono senza anima, e questo è il vero pericolo
per i film prossimi. Ma ci sono diverse eccezioni.
Per sopravvivere, il cinema
spettacolare ha bisogno di avere un cuore che tradizionalmente non
hanno. E alcuni di noi stanno facendo del loro meglio in questa
direzione. Creare film spettacolari, che siano anche innovativi,
umani, con un’anima è ciò che rende eccitante il mio
lavoro.
Ma, per voler essere giusti, in
base all’ultima dichiarazione della Foster, sembra che lei veda il
fare film come qualcosa che riguarda la sua crescita personale. Per
me, questo potrebbe far parte delle motivazioni per cui faccio
questo, ma spendere molti milioni su un film deve avere a che fare
con qualcosa di più, è comunicazione, quindi per la mia esperienza
questo è solo un raggio della ruota. Rispetto però Foster e quello
che lei ha fatto per i film, apprezzo il suo modo differente di
guardare al panorama Hollywoodiano.”
Chiaramente Gunn e
Foster partono da due background molto differenti,
ma sembra che nelle loro reciproche dichiarazioni ci sia necessità
di confronto più che di scontro.
Dopo i film più attesi del 2018,
ecco i cinecomics che
usciranno nei prossimi 12 mesi. Non si tratta soltanto di film con
protagonisti supereroi e super poteri, ma di pellicole basate su
fumetti (vedrete l’unica eccezione sfogliando la gallery).
Nonostante ci siano già
stati Nick Fury, Falcon, War Machine e Heimdall, sarà
questa la prima volta che i Marvel Studios dedicano un
film a un eroe di colore, interpretato da Chadwick Boseman. L’attore ha interpretato
T’Challa già in
Captain America: Civil War e tornerà a Wakanda per
scontrarsi contro Kilmonger, interpretato da Michael B.
Jordan. Nel cast del film Lupita Nyong’O, Danai
Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Alla regia c’è
Ryan Coogler, che è noto per Fruitvale
Station e Creed.
New Mutants – 13 Aprile
La Fox realizza un nuovo
film di supereroi vietato ai minori New
Mutants. Il regista Josh Boone ha realizzato
un film dai toni horror che vedrà protagonisti cinque adolescenti
mutanti che non riescono a capire e controllare i propri poteri. Il
gruppo di protagonisti vedrà coinvolti i seguenti mutanti: Magik
(Anna Taylor-Joy), Wolfsbane (Maisie
Williams), Cannonball (Charlie Heaton),
Sunspot (Roberto da Costa) e Mirage (Blu
Hunt). Il film arriva successivamente all’acquisizione
della Fox da parte della Disney ma la sua realizzazione e il suo
final cut seguirà comunque le direttive originarie del
progetto.
Avengers: Infinity War – 25
Aprile
Il film dei
fratelli Russo portano sul grande schermo la lotta
dei Vendicatori contro
Thanos con Avengers:
Infinity War. Prima tappa della conclusione della Fase
3 del Marvel Cinematic Universe, che finirà con
Avengers 4, il film vedrà
protagonisti tutti gli eroi visti in sala nel corso degli ultimi
dieci anni: Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen
Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom
Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner,
Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany,
Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick
Boseman.
Deadpool – 1 Giugno
Dopo il travolgente
successo del primo film, sarà questa volta David
Leitch a raccontare al cinema le avventure del Mercenario
Chiacchierone, che sarà affiancato questa volta da Domino e Cable,
interpretati da Zazie Beetz e Josh
Brolin. Il primo trailer ha dimostrato quanto Ryan Reynolds, che torna nei panni
dell’insolito eroe, sia di nuovo padrone della scena e pronto a
regalarci una nuova avventura fuori dagli schermi e assolutamente
scorretta.
Ant-Man and the Wasp – 6
Luglio
Si tratta di un altro
film pionieristico nell’ambito del MCU. Si tratta, certo, del
sequel di Ant-Man,
ma è anche il primo film Marvel Studios che vedrà
protagonista una coppia di supereroi che potrebbero essere una
coppia non solo sul campo di battaglia. Il regista del film,
Peyton Reed, ha infatti parlato di un tono da
commedia romantica, segnata chiaramente da azione e questioni di
famiglia. Nella pellicola, Paul Rudd sarò di nuovo
Scott Lang, Evangeline Lilly sarà Wasp / Hope Van
Dyne e Michael Douglas invece Hank Pym. A loro si
unisce Michelle Pfeiffer, che sarà Janet Van Dyne
e che apre il film e l’intero universo Marvel al Reame
Quantico.
Alita: Battle Angel – 20
Luglio
Come già anticipato, i film
di supereroi sono in genere un sottoinsieme dei cinecomics, dal momento che la parola di recente
utilizzo comprende tutti i film basati su fumetti. In questo caso
parliamo di un film basato su un famosissimo manga giapponese degli
anni ’90. Omonimo. A portare sul grande schermo la storia c’è
Robert Rodriguez, con Jemas
Cameron alla produzione. Il film ha un budget di 200
milioni e utilizza la tecnica, motion capture, per ricreare i
magici effetti visivi del materiale originale. Con questa tecnica,
lo stile di Rodriguez e il volto di Rosa Salazar,
il film promette di portare un vita un’esperienza visiva nuova.
Venom – 5 Ottobre
Annunciato a sorpresa, il film SONY
Venom è in
piena fase di riprese e vede protagonista Tom Hardy nei panni di Eddie Brock/Venom. Il
film con la regia di Ruben Fleischer
(Zombieland, Gangster Squad), vede insieme a
Hardy, anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott
Haze e Michelle Williams. Il personaggio
è stato già portato sul grande schermo da Sam
Raimi in Spider-Man 3 con Topher
Grace nei panni di Eddie Brock. Inoltre, per Tom
Hardy non è il primo ruolo in un cinecomic, dal momento
che è stato già Bane ne Il Cavaliere Oscuro – Il
Ritorno per Christopher Nolan.
X-Men: Dark Phoenix – 2
Novembre
Ambientato dieci anni dopo
X-Men:
Apocalypse, il film segna prima di tutto l’esordio
alla regia di Simon Kinberg, che dopo tanti anni
alla produzione passa dietro alla macchina da presa e sceglie
quella che è forse la storia più famosa dei fumetti degli X-Men,
ovvero il racconto dedicato a Fenice Nera. Nel cast del film
Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult,
James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan
e Kodi Smit-McPhee.
Aquaman – 21 Dicembre
Il potente Re di Atlantide
avrà finalmente la possibilità di raccontare la sua storia, dopo le
brevi apparizioni in Batman v Superman: Dawn of Justice e Justice
League. Jason Momoa, diretto da
James Wan, sarà il protagonista di una storia di
origini particolare, in cui l’eroe conosce già i suoi poteri ma
deve capire qual è il suo posto nel mondo. Al fianco di Momoa ci
saranno, nel film, Amber Heard, Yahya Abdul-Mateen II,
Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e Willem
Dafoe.
È stato annunciato,
via Omega
Underground, che Martin Whist si occuperà
della scenografia di Akira, il live action del
classico dell’animazione giapponese in produzione da diverso
tempo.
Insieme alla scelta di Whist, che
ha lavorato a The
Predator, il sito annuncia anche che la Warner
Bros, studio che sta producendo il film, vuole spostare la
produzione in Canada, meta sempre più gettonata dagli studi che
mettono in piedi produzioni ad alto budget.
Akira è un film
d’animazione di produzione giapponese del 1988, scritto e diretto
da Katsuhiro Ōtomo, basato sull’omonimo manga del
medesimo autore, pur avendo un diverso sviluppo e un diverso
finale.
Akira:
Taika Waititi condivide i suoi progetti per
l’eventuale remake
Considerato il capolavoro assoluto
di Ōtomo, Akira è stato tra gli anime che, con il
suo successo, ha reso l’animazione giapponese più popolare in
Occidente. La colonna sonora del film venne composta da
Shoji Yamashiro ed eseguita dai Geinoh
Yamashirogumi.
Alla regia potrebbe esserci Taika
Waititi, mentre il progetto non è visto di buon occhio dai fan che
hanno già visto naufragare le migliori intenzione nei live action
di Death Note e Ghost in the Shell.
È stato diffuso un nuovo promo per
Gli
Incredibili 2, una specie di teaser poster che ci
ricorda la natura familiare e domestica di questa straordinaria
famiglia di supereroi.
Cosa c’è di meglio di una buona colazione preparata, la mattina
di Capodanno, da Elastigirl?
Continua, nonostante numerosi
problemi e interruzioni, la produzione di Gambit e
arriva adesso via Omega
Underground la notizia che un nuovo componente si è
ufficialmente unito alla crew del film.
Si tratta di Thomas
Robinson Harper, coordinatore degli stunt, che ha già
lavorato con Gore Verbinski in The Lone
Ranger e che adesso si unirà di nuovo alla squadra del
regista.
Harper non è nuovo ai film con
protagonisti eroi Marvel, avendo lavorato per i
Marvel Studios in Captain America:
The Winter Soldier, Iron Man, Iron Man 2 e
Guardiani della Galssia Vol. 2.
Al di fuori del genere cinecomics, Robinson ha lavorato anche in
Pacific Rim e Il Libro della
Giungla, un curriculum alquanto ricco che lascia ben
sperare, almeno per la squadra tecnica del film.
Sempre della 20th Century Fox
usciranno New Mutants (13 Aprile
2018), Deadpool 2 (1 Giugno 2018)
e X-Men: Dark Phoenix (2 Novembre
2018).
Il film, spin-off del franchise
dedicato agli X-Men, sarà diretto da Gore
Verbinski (Pirati dei Caraibi) e
interpretato da Channing Tatum, Lizzy
Caplan.
La storia si lega alla fine di The
Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con
Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America:
il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda:
Captain America: The Winter Soldier.
La pagina ufficiale dei Marvel Studios di Instagram ha condiviso una nuova
foto di Black Panther in occasione del Capodanno.
L’immagine ritrae Nakia (Lupita Nyong’O) e
T’Challa (Chadwick Boseman) che, molto eleganti,
entrano in una sala a braccetto.
La scena, adatta ad augurare un buon
inizio d’anno ai fan, è stata già vista nei vari trailer del film
di Ryan Coogler diffusi in rete negli ultimi
mesi.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Ryan
Coogler scriverà e dirigerà Black
Pantherche seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil
War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultron con il volto
di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa
essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre
in Civil War con il volto
di Martin Freeman.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Nei
ruoli di comprimari compariranno invece Letitia
Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Pantherarriverà al cinema il 16 Febbraio del
2018.
Il Daily
Record riporta che un nuovo film di Star
Wars entrerà in produzione a Giugno 2018, nella contea
di Argyll (Scozia). La stessa fonte riporta che il film in
questione potrebbe essere una sorpresa per i fan.
Dal momento che al cinema c’è in
questo momento l’Episodio VIII, sarebbe logico
aspettarsi l’entrata in produzione dell’Episodio
IX, visto che il secondo spin-off Lucasfilm, quello
dedicato ad Han Solo, è stato già completato.
Tuttavia pare che il film in
questione sarà il primo capitolo della nuova trilogia già
annunciata come Rian Johnson. Ecco cosa riporta la fonte: “Come
è ormai tradizione di ogni produzione di Star Wars, il film è
circondato da grande segretezza ma sembra che la produzione voglia
girare alcune scene a Rest and Be Thankful. Altre riprese sono
state programmate in altre parti del Paese.”
Al momento è in sala Star
Wars: Gli Ultimi Jedi che, nonostante le critiche negative
e l’accoglienza tiepida da parte dei fan, sta incassando molto
bene, mentre arriverà la prossima primavera Solo: A
Star Wars Story. Anche questo progetto ha incontrato
diverse difficoltà in fase di produzione e i rumors parlano di
particolare scontento ai vertici della Disney.
Sicuramente Rian
Johnson, con questa nuova trilogia, proseguirà il suo
intento di portare innovazione al franchise. Ci aspettano senza
dubbio molte sorprese.
Mentre ormai
si aspetta l’uscita in home video diJustice League, oggi vi segnaliamo
una curiosità. Ricordate la scena che avrebbe dovuto coinvolgere
Iris West e Barry Allen
poi tagliata? eccola di seguito. La scena naturalmente non è
mai stata ultimata, dunque alcune animazioni in CGI sono solo
accennate.
Justice League è
stato diretto da Zack Snyder,
mentre Joss Whedon è entrato nella
produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo
protagonista Henry
Cavillcome Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Tra i tanti film e le tante
avventure che il cinema ci promette, nel 2018 che sta per
arrivare, Avengers: Infinity
Waroccupa senz’altro un posto d’onore nel cuore
dei fan.
Tuttavia non sarà un’esperienza
semplice, per i fan, vedere i propri eroi soffrire sotto la morsa
minacciosa di Thanos. Stando infatti a quanto detto dai registi del
film, Joe e Anthony Russo, i nostri protagonisti
dovranno scoprire il significato del sacrificio.
“Amiamo farci raccontare belle
storie, e amiamo raccontare belle storie, e con tutte le nostre
forze, i nostri sforzi, i nostri pensieri, la nostra passione
vogliamo raccontare la migliore storia possibile. E per noi, la
migliore storia ha dei paletti. I personaggi devono fare dei
sacrifici. Per sentire davvero davvero l’emozione vera e il viaggio
dell’eroe, devono attraversare prima delle prove e queste prove
avranno senz’altro un prezzo.”
Ma non si tratta soltanto di una
clausola per un buon racconto, è anche centrale per quello che
significa essere un eroe.
“Quindi, per noi, è molto
importante che gli eroi sentano il dolore e che facciano sacrifici
perché penso questo, non solo si tratta di grande narrazione, ma è
anche ispirazione e penso che per il nostro mondo, abbiamo bisogno
di moltissima ispirazione, in questo momento. Quindi, secondo noi,
non so se potremmo mai accettarlo, ma vi prometto: faremo il
nostro dannato lavoro per raccontarvi la migliore storia possibile,
e quello che ne fare, starà a voi.”
Avengers: Infinity
War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il
definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro
alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel
tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco
improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto da
Kevin Feige. Louis D’Esposito,
Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan
Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus
& Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal
25 aprile in Italia.
Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Nel cast torneranno tutti gli eroi
protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel
Marvel Cinematic Universe, da Iron
Man (2008) e Black Panther (2018).
Tuttavia, il suo status di Re di
Asgard, con un look molto differente, non sarà il solo cambiamento
a cui andrà in contro Thor. Secondo i fratelli Russo, il figlio di
Odino continuerà a cambiare compiendo la sua radicale
trasformazione.
Anthony Russoha detto: “Si tratta di un
processo molto simile a quello di Captain America quando comincia
la storia del Soldato d’Inverno, quando io e Joe abbiamo realizzato
il nostro primo film con Marvel. Cap era in una circostanza
in cui stavamo cercando di inserirlo nel mondo moderno e vedere
cosa potesse mai significare per lui, e abbiamo scoperto cosa vuol
dire muovere un personaggio che è lontano dal tuo tempo di circa 40
anni, quindi penso che con Thor abbiamo la stessa opportunità visto
che in questo film il personaggio sta attraversando dei cambiamenti
radicali e sta andando avanti in un modo che non avrebbe mai
creduto possibile, non può tornare indietro, e questa è sempre una
situazione divertente in cui essere con un personaggio, in veste di
narratore.”
Sicuramente in Thor:
Ragnarok, quando Thor ha capito che per sopravvivere con
il suo popolo doveva sacrificare la stessa Asgard, ha dimostrato
una maturità che sarebbe stata impossibile all’inizio della sua
storia cinematografica.
Ci aspettiamo dunque che il
personaggio riprenda ad assumere questo tipo di atteggiamento negli
episodi a seguire. Che questo suo nuovo approccio possa condurlo a
un sacrificio estremo per il bene della salvezza della Terra?
Avengers: Infinity
War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel
Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta
sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli
Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a
sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos
prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta
fine all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto da
Kevin Feige. Louis D’Esposito,
Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan
Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus
& Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal
25 aprile in Italia.
Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Nel cast torneranno tutti gli eroi
protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel
Marvel Cinematic Universe, da Iron
Man (2008) e Black Panther (2018).
Grazie a Game of
Thrones, Jason Momoa ha raggiunto una
notorietà tale che gli ha permesso di raggiungere l’area di
interesse della Warner Bros, che gli ha affidato il ruolo di
Aquaman.
Secondo Momoa, Curry è un
personaggio con cui è semplice entrare in relazione, soprattutto
dal suo punto di vista. L’attore infatti è nato alle Hawaii, ma è
cresciuto in Iowa. Ha sempre tenuto molto a questa sua duplice
origine e sente di condividerla con Arthur Curry, anche lui a metà
tra due mondi.
Nel film infatti vedremo un
personaggio a metà, incapace di immedesimarsi davvero nei due mondi
tra cui è diviso. Da una parte si sente legato alle sue origini
umane, e al padre, dall’altra, per quanto all’inizio nutra
sentimenti di rabbia nei confronti della divinità marina, Atlanna,
che è sua madre, avverte comunque il richiamo di un mondo che è
nato per governare.
Così come Cyborg è stato un esempio
di rappresentazione per le persone disabili nell’universo dei
cinecomics, anche Aquaman dunque rappresenta una
fonte di identificazione per il diverso, per chi, in questo caso,
ha una duplice radice.
Prima di apparire come assoluto
protagonista in Aquaman, il personaggio
di Jason Momoa sarà trai protagonisti
di Justice League, diretto
da Zack Snyder, al fianco
di Ben
Affleck (Batman), Gal
Gadot (Wonder Woman), Henry
Cavill (Superman), Ezra
Miller (Flash) e Ray
Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è
avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of
Justice.
Aquamansarà
diretto da James Wan (Insidious,
L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà
protagonista Jason Momoa (Game
of Thrones). Con lui ci sarà Amber
Heard (Magic Mike XXL, The Danish
Girl) nei panni di Mera. Al cast si
aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick
Wilson, Dolph Lundgren, Ludi
Lin e Willem Dafoe. Il
cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.
Sinossi
Aquaman è il re dei Sette Mari.
Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della
superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli
Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di
proteggere il mondo intero.
Due volte premio Oscar, icona del
cinema hollywoodiano d’autore, attivista, regista, volto di un
cinema che quasi non si fa più, Jodie Foster ha
espresso a The
Telegraph, alcune opinioni contrarie ai cinecomic, trend
cinematografico per eccellenza di questo periodo.
L’attrice ha chiaramente esposto il
suo sdegno per questo tipo di grosse produzioni ad alto budget:
“Andare al cinema è diventato come andare a un parco a tema. Gli
studi realizzano cattivi contenuti allo scopo di assecondare le
masse.” L’attrice e regista continua poi dicendo che lo spettacolo
in questione si rivela essere una fregatura, che garantisce un
ritorno economico sicuro.
Mentre non punta il dito contro un
film in particolare, Foster si scaglia contro il genere preciso, i
cui principali esponenti e produttori sono i Marvel Studios e la DC Films.
“Sta rovinando le abitudini
degli spettatori americani e del resto del mondo. Non voglio fare
film da 200 milioni sui supereroi.”
Sebbene ormai i cinecomics siano perfettamente inseriti nel
sistema hollywoodiano, tanto che sempre più attori di prestigio si
uniscono ai vari franchise, è sempre salutare ascoltare una voce
fuori dal coro, la cui opinione sia o meno condivisibile.
Avengers: Infinity War vedrà
schierato al fianco dei Vendicatori anche Bucky Barnes, il
Soldato d’Inverno. Il personaggio è reduce da una
furiosa lotta contro Iron Man in Civil
War, lotta che lo ha lasciato privo del suo braccio
meccanico e ridotto alla crioconservazione a
Wakanda, grazie alla tecnologia a disposizione del
re T’Challa.
Il nuovo film dei fratelli Russo
vedrà Bucky tornare e a quanto pare l’eroe, che ha riacquistato la
memoria e la sua identità, ha anche avuto un importante upgrade. Di
cosa si tratta?
Ecco cosa hanno raccontato i
fratelli Russo:
“Tutti quelli che hanno visto Captain America: Civil War sanno
che Bucky è a Wakanda da T’Challa. Penso che, sapete, lo ritroviamo
dopo che ha passato un po’ di tempo lì, e se questa cosa ha avuto
un influenza sul suo braccio, potrebbe forse avere a che fare con
il paese in cui è stato ospite.”
Sembra una deduzione fin troppo
semplice: grazie alla tecnologia di Shuri, sorella di T’Challa,
Bucky avrà un nuovo braccio super tech, magari in vibranio.
Sarà forse così?
Avengers: Infinity
War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il
definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro
alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel
tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco
improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto da
Kevin Feige. Louis D’Esposito,
Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan
Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus
& Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal
25 aprile in Italia.
Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Nel cast torneranno tutti gli eroi
protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel
Marvel Cinematic Universe, da Iron
Man (2008) e Black Panther (2018).
La saga degli Skywalker prosegue
nel filmStar Wars: Gli Ultimi
Jedi (al cinema il 13 dicembre in oltre 850
copie)in cui gli eroi de Il Risveglio
della Forza si uniranno alle leggende della galassia
in un’epica avventura piena di scoperte legate agli antichi misteri
della Forza e scioccanti rivelazioni sul passato.
La squadra creativa include alcuni
dei più grandi talenti dell’industria cinematografica, tra cui
Steve Yedlin (Direttore della fotografia), Bob Ducsay (Montatore),
Rick Heinrichs (Scenografo), Peter Swords King (Hair e Make-Up
Designer) e Mary Vernieu (Direttore del casting negli Stati Uniti).
Inoltre, Pippa Anderson (Co-produttrice, vicepresidentessa della
post-produzione), Neal Scanlan (Supervisore creativo delle creature
e dei droidi), Michael Kaplan (Costume designer), Jamie Wilkinson
(Responsabile degli oggetti di scena), Chris Corbould (Supervisore
degli effetti speciali), Rob Inch (Stunt coordinator), Ben Morris
(Supervisore degli effetti visivi) e Nina Gold (Direttrice del
casting nel Regno Unito) torneranno a far parte del team.
Arriverà la prossima primavera
Ready
Player One, il nuovo film di Steven Spielberg che, ambientato in
un futuro distopico, rende un grande omaggio nostalgico agli anni
’80, pratica che per il regista è stata un’esperienza unica di fuga
dalla realtà.
Spielberg ha dichiarato che il film
è “un racconto ammonitore, ma anche una esilarante
avventura”. Secondo il regista, gli Anni ’80 “hanno visto
una rinvigorente mancanza di cinismo, e nella storia che racconta
il film, le persona stanno cercando di ritornare a questa
atmosfera. Nella loro vita reale infatti vivono in un campo di
detriti risalenti al 21° secolo.”
Ready
Player One vedrà al centro della narrazione OASIS, una
realtà virtuale, all’interno della quale si rifugiano le persone e
che diventerà l’obbiettivo di tutti quando il suo creatore, James
Halliday (Mark Rylance), comunica che ha nascosto
dentro questa realtà virtuale un Easter Egg che conferirà al suo
scopritore il possesso di OASIS stessa e la sua ricchezza.
Le persone che entrano in OASIS
attraverso degli avatar, possono plasmare la loro realtà, con un
pesante riferimento a come le persone interagiscono oggi. Quando
gli è stato chiesto di parlare del modo in cui i personaggi
interagiscono all’interno di OASIS, Steven
Spielbergha dichiarato:
“Impari a conoscere le loro stranezze, ma non sai chi è questa
persona sul serio, fino a che non la incontri nel mondo reale.
Quindi c’è sempre il dubbio: stanno dicendo la verità riguardo a
loro stessi?”
Nel cast di
Ready
Player One sono stati confermati Olivia
Cooke (Bates Motel, Quel fantastico
peggior anno della mia vita), nei panni della
protagonista Art3mis, Tye
Sheridan (The Tree of Life, X-Men
Apocalypse), che interpreta il protagonista
maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival,
e Ben
Mendelsohn (Rogue One a Star
Wars Story), che invece sarà il
villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark
Rylance,Simon Pegg, TJ
Miller e Win
Morisaki.
La storia del
libro vede come protagonista Wade Watts, un
teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per
raggiungere OASIS, un mondo virtuale e
utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando
l’eccentrico creatore di OASIS muore
decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia
al tesoro, a cui Wade partecipa
scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a
tutto pur di accaparrarsi il bottino.
La Paramount Pictures ha
diffuso in rete la prima sinossi di Bumblebee,
il primo spin-off della saga dei Transformers con
protagonista Hailee Steinfeld, che promette di
essere molto differente rispetto ai film che Michael
Bay ci ha abituati a vedere su grande schermo.
Ecco di seguito la prima sinossi
ufficiale: “Durante il 1987, Bumblebee trova rifugio in una
discarica in una piccola cittadina di mare della California.
Charlie (Hailee Steinfeld), in procinto di compiere 18 anni e
mentre cerca di trovare il suo posto nel mondo, scopre Bumblebee,
scarico, ammaccato e spezzato. Quando Charlie gli restituisce la
vita, impara immediatamente che non si tratta di un ordinario
maggiolino giallo WV.”
A dirigere Bumblebee
ci sarà Travis Knight, già regista
di Kubo e la Spada Magica per
la Laika. Intanto, vedremo la camaro
gialla in Transformers L’Ultimo Cavaliere.
Protagonista del film sarà Hailee Steinfeld.
Nel cast anche John Cena, Jorge Lendeborg
Jr., Abby Quinn, Rachel Crow, Ricardo Hoyos, Gracie
Dzienny e Jason Drucker. La
sceneggiatura del film è firmata da Christina
Hodson.
Parlando del film, il regista
Travis Knight ha detto alla rivista: “Volevo
approcciarmi a questo franchise costoso ed enorme concentrandomi in
un piccolo punto della tela. Tutto quello che ho provato a fare
alla Laika, alla ricerca di una miscela artistica tra luce e
ombra, intensità e calore, umorismo e cuore; tutto questo l’ho
voluto portare al franchise di Transformers.”
Tony Stark, ancora interpretato da
Robert Downey Jr., sarà senz’altro
tra i protagonisti principali delle vicende di Avengers: Infinity War, che
lo vedranno tornare in qualità di (uno dei) leader dei Vendicatori,
che fronteggeranno Thanos e cercheranno di difendere la Terra.
Alle spalle di Stark sono visibili
Bruce Banner, Wong e il Dottor Strange. La scena è sicuramente
quella ambientata a New York, annunciata dal trailer, in cui il
Titano Pazzo arriva alla ricerca (probabilmente) della Gemma del
Tempo, in possesso di Strange.
Avengers: Infinity
War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti
Un viaggio cinematografico
senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero
Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il
definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro
alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel
tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco
improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto da
Kevin Feige. Louis D’Esposito,
Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan
Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus
& Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal
25 aprile in Italia.
Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Nel cast torneranno tutti gli eroi
protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel
Marvel Cinematic Universe, da Iron
Man (2008) e Black Panther (2018).
Tra le preview di
Empire, in attesa delle tante pellicole che
arriveranno nel 2018, c’è anche una nuova immagine di Ready
Player One, il prossimo sci-fi di Steven Spielberg con protagonisti
Olivia Cooke e Tye Sheridan.
Proprio i due giovani attori sono
raffigurati nell’immagine dal film che vedete di seguito:
Nel cast del film
sono stati confermati Olivia
Cooke (Bates Motel, Quel fantastico
peggior anno della mia vita), nei panni della
protagonista Art3mis, Tye
Sheridan (The Tree of Life, X-Men
Apocalypse), che interpreta il protagonista
maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival,
e Ben
Mendelsohn (Rogue One a Star
Wars Story), che invece sarà il
villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark
Rylance,Simon Pegg, TJ
Miller e Win
Morisaki.
La storia del libro vede come
protagonista Wade Watts, un teenager che
scappa dai luridi sobborghi in cui vive per
raggiungere OASIS, un mondo virtuale e
utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando
l’eccentrico creatore di OASIS muore
decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia
al tesoro, a cui Wade partecipa
scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a
tutto pur di accaparrarsi il bottino.
Saranno i due protagonisti
scavezzacollo di Pacific Rim: La Rivolta e sono
interpretati da John Boyega e Scott
Eastwood.
Ecco Nate e Jake fianco a fianco
nella nuova immagine dal film di Steven S.
DeKnight.
Pacific Rim: La Rivolta
– il primo trailer dal Comic Con
Al momento nel cast
di Pacific Rim: La Rivolta sono
confermati John Boyega, nel ruolo del figlio
del personaggio di Idris Elba. Nel cast
tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le
news entry di Scott Eastwood, Jian
Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.
Pacific Rim: La
Rivolta è il sequel del film
di Guillermo del Toro che resta in veste di
produttore ma cede il posto in cabina di regia
a Steven DeKnight, showrunner di
Spartacus e
Daredevil di Netflix.
L’uscita di
Pacific Rim: La Rivolta è stata fissata per
il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente
previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un
deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione.
L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha
invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in
produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim
incassò bene in Cina.
È stata diffusa una nuova immagine
da Red
Sparrow, lo spy-thriller che vede protagonista
Jennifer Lawrence. L’attrice incontra di nuovo,
dietro la macchina da presa, il regista omonimo Francis
Lawrence.
Ecco l’immagine:
Francis Lawrence,
che ha già diretto l’attrice premio Oscar omonima in tre dei
quattro film della saga di Hunger Games,
dirige su un film basato sull’omonimo romanzo di Jason
Matthews.
Red Sparrow, dal romanzo
di Jason Matthews
La data d’uscita di Red
Sparrowè il 10 novembre 2017. La
sceneggiatura è firmata da Justin Haythe che ha
rimaneggiato uno script precedentemente realizzato di Eric
Warren Singer. Il libro è ambientato in Russia ai nostri
giorni, dove una giovane donna, che fa parte della sezione
burocratica dei servizi segreti, che si sposta nella sezione
operativa e diventa un passero (Sparrow del titolo), un’infiltrata
nella CIA.
Ecco una nuova immagine per
Nelle
pieghe del tempo, il primo capitolo di una nuova saga
fantasy che prevede quattro pellicole. Il primo film è stato
diretto da Ava DuVernay ed è atteso per
la prossima primavera nelle sale USA.
Nelle Pieghe del Tempo arriverà nelle sale USA il 6
aprile del 2018. Nel cast del film sono già stati
confermati Reese Witherspoon(Mrs.
Whatsit), Mindy Kaling (Mrs.
Who), Oprah Winfrey (Mrs.
Which), Storm Reid (Meg
Mully), Chris
Pine,Zach
Galifianakis, Andre
Holland (Moonlight) Levi
Miller (Pan) e Gugu
Mbatha-Raw (Jupiter – Il Destino
dell’Universo).
Nelle Pieghe del
Tempo fa parte di una tetralogia
Nelle pieghe del tempo è il primo di quattro
romanzi, la serie si intitola Time
Quartet e gli altri romanzi della tetralogia si
intitolano: A Wind in the Door, A Swiftly Tilting
Planet e Many Waters. Nel
1989 Madeleine L’Engle ha
pubblicato An Acceptable Time, che è
considerato un quinto libro della stessa serie, anche se ambientato
diverse generazioni dopo i primi quattro.
Di seguito la trama del
romanzo Nelle
Pieghe del Tempo: Meg Murry, una ragazza di
quattordici anni, è considerata dai suoi coetanei e dai suoi
insegnanti una ragazza dal carattere irascibile e stupida, e a
scuola non si inserisce bene. La sua famiglia riconosce i suoi
problemi come una mancanza di maturità emozionale, ma la considera
anche capace di grandi cose. La sua famiglia è composta dalla sua
bellissima madre scienziata; da suo padre, anch’egli scienziato
scomparso misteriosamente; dal fratello di cinque anni, Charles
Wallace Murry — un super genio in erba – e da Sandy e Dennys Murry,
i due gemelli atleti di dieci anni.
Non poteva che essere Parigi la
meta (una delle tante a dire il vero) che fa da sfondo al viaggio
di nozze tra Christian e Anastasia in
Cinquanta Sfumature di Rosso.
Ecco di seguito una nuova foto dal
film che mostra la coppia felice nella capitale francese:
Diretto da James
Foley, Cinquanta Sfumature di rosso vede
protagonisti Dakota
Johnson,
Jamie Dornan, Eric Johnson, Eloise Mumford,
Rita Ora, Luke Grimes, Victor Rasuk, Max Martini, Callum Keith
Rennie, Bruce Altman, Arielle Kebbel, Robinne Lee, Brant
Daugherty, e con Kim Basinger
e Marcia
Gay Harden.
Jamie Dornan e Dakota
Johnson tornano a vestire i panni di Christian Grey e
Anastasia Steele in
Cinquanta Sfumature di Rosso, il terzo capitolo tratto
dal best-seller mondiale “Fifty Shades”. Riprendendo il filo rosso
degli eventi narrati nei precedenti due film di grande successo del
2015 e del 2017, che nel mondo hanno incassato 950 milioni di
dollari, il nuovo capitolo arriverà nelle sale l’8 febbraio
2018.
Come per Cinquanta sfumature di nero, anche la regia di
Cinquanta sfumature di rosso è stata affidata a
James Foley (Fear, House of Cards). Michael
De Luca, Dana Brunetti e Marcus Viscidi saranno nuovamente i
produttori insieme a E L James, la creatrice di questa saga
di straordinario successo mondiale. La sceneggiatura è
firmata da Niall Leonard ed è tratta dal romanzo
della James.
Ecco una nuova foto da Mary
Poppins Returns in cui vediamo Emily Blunt e Lin-Manuel
Miranda, protagonisti del sequel Disney, mentre si
divertono con i nuovi fortunati bambini protagonisti della magica
avventura diretta da Rob Marshall.
Nel cast del
film Emily
Blunt, nel ruolo che fu di Julie
Andrews, Lin-Manuel Miranda,
creatore del musical di grandissimo
successo Hamilton, e la tre volte premio
Oscar Meryl
Streep, che interpreterà il ruolo della cugina
Topsy. Ben
Whishaw (Spectre, The Zero Theorem,
Paddington) interpreterà invece Michael Banks da
adulto e Emily Mortimer sarà Jane.
Infine ci saranno anche Dick Van
Dyke e Angela Lansbury.
Il film arriverà in sala il 25
dicembre 2018 e racconta di Jane e Michael Banks oramai diventati
adulti che, dopo una grave perdita, accolgono in
casa Mary Poppins. Attraverso le sue
doti magiche, e con l’aiuto del suo amico Jack, Mary aiuterà la
famiglia a riscoprire la gioia e il senso di meraviglia che hanno
abbandonato le loro vite.
La sceneggiatura sarà scritta
da David Magee; per quanto riguarda la
colonna sonora, importantissima per questo progetto, il candidato
al premio Oscar Marc Shaiman si
occuperà della composizione, mentre il vincitore del Tony
Award Scott Wittman scriverà nuove
canzoni originali.
A dirigere il film è stato chiamato
un esperto di musical, Rob Marshall.
L’ambientazione, che nel primo film era di poco precedente alla
Prima Guerra Mondiale, in questo film sarà quella della Grande
Depressione, mentre la storia sarà basata sulle storie
di Pamela Lyndon Travers su Mary Poppins
e la famiglia Banks.
Ecco due nuove clip da
cortometraggio Frozen – Le Avventure di Olaf,
che è al cinema in questi giorni in testa a Coco,
il nuovo film Disney Pixar.
Il cortometraggio ha come
protagonista proprio Olaf, il simpatico pupazzetto di neve creato
dalla Regina Elsa in Frozen. E proprio la regina di ghiaccio,
insieme a sua sorella Anna, compare nel breve film natalizio.
Diretto da Stevie
Wermers-Skelton e Kevin Deters, il team
di registi dello special televisivo vincitore dell’Emmy Lanny &
Wayne – Missione Natale, il contenuto speciale è ambientato circa
sei mesi dopo la fine del lungometraggio. “Per Olaf il mondo è
ancora tutto da scoprire” dichiara Wermers-Skelton. “Anna
ed Elsa si sono da poco ritrovate dopo essere state separate per
gran parte della loro vita. Ci chiedevamo come avrebbero potuto
vivere il loro primo Natale insieme”.
“Abbiamo tutti delle tradizioni
di famiglia per il periodo delle feste, è un tema che ci riguarda
da vicino. Ma ci siamo resi conto che Anna ed Elsa non hanno mai
avuto la possibilità di creare delle tradizioni tutte loro e questo
rischia di compromettere quelli che dovevano essere dei magnifici
festeggiamenti”, aggiunge Deters.
Frozen – Le Avventure di
Olaf vede il ritorno sul grande schermo dei
personaggi originali di Frozen
– Il Regno di Ghiaccio, incluso Olaf, impegnato in una
missione per trovare le migliori tradizioni per celebrare le feste
natalizie insieme ad Anna, Elsa e Kristoff. È il primo Natale da
quando le porte sono state riaperte e Anna ed Elsa stanno
organizzando i festeggiamenti per tutti gli abitanti di
Arendelle. Inaspettatamente, però, tutti si allontanano per
godersi le festività con i propri cari e le due sorelle si rendono
conto di non avere nessuna tradizione familiare. Così Olaf
intraprende un viaggio per tutto il regno alla ricerca delle
migliori tradizioni natalizie per salvare il primo Natale dei suoi
amici.
Olaf e Sven si uniscono in una
divertente missione di perlustrazione del regno alla ricerca delle
migliori tradizioni per salvare il primo Natale delle loro amiche.
“Ma le tradizioni sono personali”, prosegue Deters.
“Ciò che ha grande valore per una famiglia potrebbe apparire
stranissimo a un’altra. Perciò Olaf non esita a prendere tutto ciò
che trova. Farebbe di tutto per le sue amiche”.
Nuovi artwork promozionali di
Avengers: Infinity War sono
stati rivelati nel calendario Disney per la
distribuzione russa, come annunciato dal tweet che trovate di
seguito. La raccolta include anche immagini degli altri titoli dei
Marvel Studios in uscita il
prossimo anno, come Black Panther e
Ant-Man and The Wasp.
Diretto dai fratelli Russo,
Avengers: Infinity War è atteso nelle sale
americane il 4 maggio, mentre in Italia uscirà il 25
aprile. Nel cast torneranno tutti gli eroi
protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati
nel Marvel Cinematic Universe,
da Iron Man (2008)
all’ultimo Black Panther (2018).
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel
Cinematic Universe,Avengers: Infinity Wardi Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale
scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi
devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di
sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso
di devastazione e rovina metta fine all’universo.
Uno degli eventi più scioccanti di
Star
Wars: Gli Ultimi Jedi è stato sicuramente l’assassinio
del leader supremo Snoke ad opera del suo
apprendista Kylo Ren: al termine di una sequenza
molto concitata il ragazzo si scagliava infatti contro il maestro
tagliandolo in due con la spada laser. Ora, sebbene la morte di
Snoke sia un fatto appurato come l’addio alla saga di Luke
Skywalker, sembra che una teoria dica l’esatto contrario
affermando che il personaggio potrebbe ritornare in
Episodio IX. Perché? Ecco spiegata l’assurda ma
coerente ragione:
Secondo il canale youtube
Star Wars Theory Snoke non sarebbe fisicamente
stato nella sala del trono al momento della sua uccisione,
sostituito da una proiezione di sé. Sappiamo già che il leader del
Primo Ordine aveva il potere di proiettarsi come un ologramma in
diversi luoghi anche molto distanti per collegarsi al generale Hux
o allo stesso Kylo Ren, capacità che appurerebbe la teoria.
Inoltre, questa supposizione viene incoraggiata dal fatto che anche
dopo la sua morte Kylo e Rey continuano ad essere in contatto (un
rapporto mentale creato proprio da Snoke in Episodio
VIII per portare Rey nel Primo Ordine).
Stando a quanto detto da
Rian Johnson, regista de Gli Ultimi
Jedi, alcuni dettagli del passato di Snoke saranno
comunque rivelati in Episodio IX, quindi non ci
resta che attendere l’uscita dl film nel 2019.
Voi cosa ne pensate? Rivedremo Snoke
nel futuro della saga?
“Perché Aquaman indossa dei
jeans?“, “Perché si immerge nell’acqua con i jeans?“,
sono solo alcune delle domande comparse da poche ore su Twitter,
sempre opera dei fan più accaniti della DC Comics dopo la visione
al cinema di Justice League. Nel film diretto da
Zack Snyder e Joss Whedon il
personaggio di Arthur Curry faceva la sua comparsa
ufficiale sul grande schermo con un look leggermente modificato
rispetto all’originale dei fumetti e sul quale Snyder stesso ha
lavorato insieme a Jason Momoa, l’attore che lo
interpreta e che sarà protagonista di Aquaman di
James Wan.
L’ennesima polemica si scaglia
quindi su Justice League, bocciato dalla critica
internazionale quasi all’unanimità, ma oggi risulta oggettivamente
impossibile aprire una qualsiasi discussione su un capo
d’abbigliamento indossato da Momoa nel film, forse tra le cose più
riuscite e d’impatto di tutto l’immaginario creato da Zack
Snyder nell’universo DC. L’Arthur Curry cinematografico è
coperto di tatuaggi che raccontano la sua storia, il suo passato e
le sue cicatrici, e ha soltanto aumentato la nostra curiosità di
vederlo presto nel cinecomic di James Wan in uscita il prossimo
anno. Un jeans non cambierà affatto la caratterizzazione del
supereroe di Atlantide, né l’opinione positiva sul lavoro svolto
dall’attore e dai designer sul costume.
A poche settimane dall’uscita di
Black Panther, nuovo titolo del Marvel Cinematic Universe, la
rivista Empire ha dedicato la sua ultima copertina proprio al film
diretto da Ryan Coogler (Fruitvale
Station, Creed) con le interviste ad
alcuni membri del cast fra cui Michael B. Jordan,
che in Black Panther interpreta il villain
principale Erik Killmonger.
Oltre a descrivere l’esperienza sul
set, l’attore ha avuto modo di approfondire il suo lavoro sul
personaggio e dalle parole scelte sembra che la preparazione si sia
ispirata ad un altro indimenticabile antagonista di un celebre
cinecomic:
“Come attore e come fan, guardi
la performance di Heath Ledger in The Dark Knight e puoi solo che
ammirarlo. Per Black Panther ho provato a fare lo stesso, a
raggiungere quell’intensità. Un po’ pensando a Magneto di Michael
Fassbender, trovando un posto esattamente a metà fra questi due
personaggi“.
Per scoprire il risultato di questo
intensi lavoro su Killmonger bisognerà aspettare il 16
febbraio 2018, data di rilascio di Black
Panther nelle sale. Vi ricordiamo che il cast vede anche
Chadwick Boseman, Lupita Nyong’O,
Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Nei
ruoli di comprimari compariranno invece Letitia
Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.