Home Blog Pagina 1434

IT: lo spaventoso secondo trailer del film

0
IT: lo spaventoso secondo trailer del film

Come promesso, ecco lo spaventoso secondo trailer originale di IT, il film diretto da Andy Muschietti e basato sul romanzo omonimo di Stephen King.

IT di Stephen King: ecco com’è nato Pennywise

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

ITStephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

Deadpool: la reazione del regista al Trailer Onesto

0
Deadpool: la reazione del regista al Trailer Onesto

Il trailer onesto di Deadpool è stato uno dei più divertenti mai realizzati dal canale Youtube Screen Junkies.  Durante un evento organizzato proprio dal canale, Tim Miller, ospite e regista del film con Ryan Reynolds, ha così reagito alla visione dell’esilarante video.

Ricordiamo che Tim Miller ha lasciato la regia del sequel del film in circostanze non troppo chiare, lasciando un posto vuoto che è stato poi affidato a David Leitch.

Deadpool 2: Cable sta arrivando, nelle foto dal backstage

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Gotham City Sirens: David Ayer conferma il suo coinvolgimento?

0
Gotham City Sirens: David Ayer conferma il suo coinvolgimento?

I rumor riportati questa mattina volevano David Ayer fuori dal progetto di Gotham City Sirens e in generale dai progetti legati al DCEU.

Adesso però il regista di Suicide Squad ha condiviso via Twitter una immagine di Harley Quinn che ci lascia pensare che in realtà è ancora coinvolto nel progetto, nonostante le difficoltà che esso comporta.

Gotham City Sirens: Cara Delevingne si candida per Catwoman

Considerando gli avvicendamenti al timone di The Batman e di The Flash, non sarebbe strano che la Warner Bros abbia difficoltà a posizionare un regista in testa a questo progetto che, per il momento, ha ancora in contorni sfumati. Staremo a vedere se e quando questa situazione troverà una soluzione.

Suburbicon: trailer e poster del film di George Clooney

0
Suburbicon: trailer e poster del film di George Clooney

Dopo l’annuncio che il film parteciperà sia alla Mostra del Cinema di Venezia che  Toronto Film Festival 2017, ecco il trailer di Suburbicon, il film scritto dai fratelli Coen e diretto da George Clooney con protagonisti Matt Damon, Julianne Moore e Oscar Isaac.

Di seguito la trama: “Suburbicon è una comunità pacifica e idilliaca con case accessibili e prati ben curati… il posto perfetto per crescere una famiglia, e nell’estate del 1959, la famiglia Lodge sta facendo esattamente questo. Ma la facciata tranquilla maschera una realtà disturbante, come marito e padre Gardner Lodge deve attraversare l’oscuro paese nascosto di di tradimento, inganno e violenza. Questo è un racconto per persone molto imperfette che fanno terribili scelte.”

Suburbicon: le immagini dal film

Lo script è stato scritto oltre vent’anni fa dai Coen e solo di recente George Clooney è riuscito a convincerli a realizzare il film. Questo quanto dichiarato a YM: “Questo era un film che cercavano di fare da qualche anno. Nel 2001 mi fu offerto il ruolo che adesso interpreta Oscar, ci sono temi simili a quelli trattati in Fargo e in Burn After Reading. Personaggi sfortunati prendono decisioni pessime. La sceneggiatura originale era ambientata nel 1980 e non c’erano i Mayer come famiglia vicina e l’impianto era più da comedy-thriller. Abbiamo pensato che ci sarebbe piaciuto fare qualcosa di meno buffo e di più arrabbiato. Sembra un buon momento per un film arrabbiato.”

Diretto da Goerge Clooney e scritto dai Fratelli Coen, Suburbicon vede protagonisti Matt Damon, Julianne Moore e Oscar Isaac. Il film uscirà nelle sale americane a metà novembre 2017.

Di seguito il poster del film:

Thor Ragnarok: le riprese aggiuntive comprendono la scena post-credits?

0

Anche Thor Ragnarok è soggetto a riprese aggiuntive che, a quanto pare, comportano anche la realizzazione delle scene post credits del film.

Tessa Thompson, che nel film interpreta Valchiria, ha parlato con Collider al San Diego Comic-Con 2017, confermando che le riprese aggiuntive comprendono non solo nuove sequenze di combattimento, ma anche una nuova scena post credit per il film.

“Sarà una bomba. Voglio dire, spero (…) Ci sono due personaggi che nel film, potenzialmente, avranno una scena di combattimento e alcuni reshoot hanno aggiunto altre scene. Quindi è stato come rigirare alcune scene, un sacco di riprese aggiuntive erano solo completamenti di alcune scene che potrebbero o meno comprendere dei cameo.”

La possibile realizzazione della scena alla fine dei titoli di coda in fase di reshooting non giunge come una novità, soprattutto perché come ha detto la Thompson, potrebbero esserci dei cameo di personaggi da altri film del MCU.

Thor Ragnarok – il trailer italiano

Thor Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Han Solo: John Powell, di Dragon Trainer, alle musiche

0
Han Solo: John Powell, di Dragon Trainer, alle musiche

Sarà John Powell, compositore della colonna sonora di Dragon Trainer, a comporre la musica che accompagnerà al cinema lo spin off su Han Solo.

La Lucasfilm  ha comunicato la sua decisione e Powell si unirà a Alexandre Desplat e John Williams nel gruppo di musicisti che hanno contribuito, con le note, a rendere immortale la saga galattica per eccellenza.

Han Solo spin-offla verità dietro il licenziamento di Lord e Miller

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

La Torre Nera: un promo connette tutti i film tratti da Stephen King

0

La Sony Pictures Entertainment ha condiviso un promo de La Torre Nera che si potrebbe definire sibillino. Dopo il titolo del film, che vedrà protagonisti Matthew McConaughey e Idris Elba, un viaggio virtuale ci porta in location che ricordano IT, Carrie, Shining e altri film tratti da romanzi di Stephen King.

Che si stia lavorando a un universo condiviso?

https://www.youtube.com/watch?v=qZ7TrKv01cg

Nel cast di La Torre Nera, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey LeeTom TaylorJackie Earle HaleyKatheryn Winnick e Fran Kranz.

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera: il primo trailer con Idris Elba e Matthew McConaughey

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.

Triple Frontier: Mark Wahlberg sostituisce Ben Affleck

0

ComingSoon.net rivela che Mark Wahlberg è in trattative per sostituire Ben Affleck in Triple Frontier, il film prodotto da Netflix le cui riprese cominceranno in Agosto tra le Hawaii e la Colombia.

Nel cast del film dovrebbero esserci anche Charlie Hunnam, Gerrett Hedlund e Pedro Pascal. Il film ha avuto fino a ora un certo numero di attori interessati. Ad Aprile Tom Hardy e Channing Tatum hanno abbandonato il progetto, mentre poche settimane fa è stato il turno di Affleck.

Triple Frontier è un progetto che J.C. Chandor sta cercando di portare al cinema da dieci anni e che potrebbe finalmente concretizzarsi adesso.

Tra gli altri attori che sono stati in trattative per il ruolo ricordiamo Johnny Depp, Tom Hanks e Will Smith.

 

La ragazza nella nebbia: teaser del film di Donato Carrisi

La ragazza nella nebbia: teaser del film di Donato Carrisi

Medusa Film ha diffuso il teaser trailer di La ragazza nella nebbia, il film diretto da Donato Carrisi con TONI SERVILLO, ALESSIO BONI, LORENZO RICHELMY, GALATEA RANZI, MICHELA CESCON e con JEAN RENO.

Basato sul best seller La ragazza nella nebbia è prodotto da MAURIZIO TOTTI e ALESSANDRO USAI.

La ragazza nella nebbia trama

Un piccolo paese di montagna, Avechot. Una notte di nebbia, uno strano incidente. L’uomo alla guida viaggiava da solo. È incolume. Allora perché i suoi abiti sono sporchi di sangue? L’uomo si chiama Vogel e fino a poco prima era un poliziotto famoso.  E non dovrebbe essere lì. Un mite e paziente psichiatra cerca di fargli raccontare l’accaduto, ma sa di non avere molto tempo. Bisogna cominciare da alcuni mesi addietro. Quando, due giorni prima di Natale, proprio fra quelle montagne è scomparsa una ragazzina di sedici anni: Anna Lou aveva capelli rossi e lentiggini.

Però il nulla che l’ha ingoiata per sempre nasconde un mistero più grande di lei. Un groviglio di segreti che viene dal passato, perché ad Avechot nulla è ciò che sembra e nessuno dice tutta la verità. Questa non è una scomparsa come le altre, in questa storia ogni inganno ne nasconde un altro più perverso. E forse Vogel ha finalmente trovato la soluzione del malvagio disegno: lui conosce il nome dell’ombra che si nasconde dentro la nebbia, perché “il peccato più sciocco del diavolo è la vanità”… Ma forse ormai è troppo tardi per Anna Lou. E anche per lui.

Helen Mirren e Donald Sutherland nelle foto del film The Leisure Seeker

0

The Leisure Seeker di Paolo Virzì interpretato da Helen Mirren e Donald Sutherland parteciperà in concorso alla prossima 74esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
 
In seguito all’annuncio ufficiale della selezione, Virzì commenta: “Sarà un grande onore presentare al Lido il nostro film, insieme ai nostri straordinari interpreti, ed una particolare emozione per me tornare in concorso, esattamente vent’anni dopo la fortunata esperienza di “Ovosodo”, in un’edizione della Mostra che si annuncia particolarmente eccitante.” 

[nggallery id=3154]

Scritto da Stephen Amidon, Francesca Archibugi, Francesco PiccoloPaolo Virzì The Leisure Seeker è liberamente tratto dall’omonimo libro di Michael Zadoorian.

The Leisure Seeker trama 

The Leisure SeekerThe Leisure Seeker è il soprannome del vecchio camper con cui Ella e John Spencer andavano in vacanza coi figli negli anni Settanta. Una mattina d’estate, per sfuggire ad un destino di cure mediche che li separerebbe per sempre, la coppia sorprende i figli ormai adulti e invadenti e sale a bordo di quel veicolo anacronistico per scaraventarsi avventurosamente giù per la Old Route 1, destinazione Key West.

John è svanito e smemorato ma forte, Ella è acciaccata e fragile ma lucidissima, insieme sembrano comporre a malapena una persona sola e quel loro viaggio in un’America che non riconoscono più – tra momenti esilaranti ed altri di autentico terrore – è l’occasione per ripercorrere una storia d’amore coniugale nutrita da passione e devozione, ma anche da ossessioni segrete che  riemergono brutalmente, regalando rivelazioni sorprendenti fino all’ultimo istante. 

Gatta Cenerentola: il film d’animazione sarà a Venezia 74

0
Gatta Cenerentola: il film d’animazione sarà a Venezia 74

Sarà presentato nella sezione Orizzonti di Venezia 74 Gatta Cenerentola, il film d’animazione di ALESSANDRO RAK, IVAN CAPPIELLO,  MARINO GUARNIERI, e DARIO SANSONE.
 

Una produzione Mad Entertainment con Rai Cinema in partecipazione con Big Sur, in collaborazione con SkyDancers, in collaborazione con Tramp Ltd e O’Groove. In associazione con Optima Italia S.p.A. ai sensi delle norme sul tax credit prodotto da Luciano Stella con il contributo di Maria Carolina Terzi e Mauro Luchetti. Una distribuzione Videa – Film riconosciuto di interesse culturale con contributo economico del  Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo – Direzione Generale per il Cinema.
 
Film realizzato anche grazie all’utilizzo del credito d’imposta previsto dalla Legge  24.12.2007 n. 244 International Sales Rai Com.

La trama di Gatta Cenerentola

 
Cenerentola è cresciuta all’interno della Megaride, un’enorme nave ferma nel porto di Napoli da più di 15 anni. Suo padre, ricco armatore della nave e scienziato, è morto portando con sé nella tomba i segreti tecnologici della nave e il sogno di una rinascita del porto. La piccola vive da allora all’ombra della temibile matrigna e delle sue perfide sei figlie.
 
La città versa ora nel degrado e affida le sue residue speranze a Salvatore Lo Giusto, detto ‘o Re, un ambizioso trafficante di droga che, d’accordo con la matrigna, sfrutta l’eredità dell’ignara Cenerentola per fare del porto di Napoli una capitale del riciclaggio. La nave, infestata dai fantasmi-ologrammi di una tecnologia e di una storia dimenticate, sarà il teatro dell’intera vicenda e metterà in scena lo scontro epocale tra la miseria delle ambizioni del presente e la nobiltà degli ideali del passato.  Il futuro della piccola Cenerentola e della povera città di Napoli sono legati ad uno stesso, sottilissimo, filo.

Flatliners – Linea Mortale: nuovo trailer con Ellen Page

0
Flatliners – Linea Mortale: nuovo trailer con Ellen Page

Sony Pictures ha diffuso il trailer ufficiale di Flatliners – Linea Mortale, il film di Niels Arden Oplev con Ellen Page, Diego Luna, Nina Dobrev, James Norton e Kiersey Clemons. Al cinema dal 23 novembre 2017.

In Flatliners – Linea Mortale, cinque studenti di medicina, sperando di farsi un’idea del mistero che si nasconde oltre i confini della vita, si avventurano in un esperimento audace e pericoloso. Interrompendo il proprio cuore per brevi periodi di tempo, ognuno provoca a se stesso un’esperienza di premorte. Mentre la ricerca diventa sempre più pericolosa, i ragazzi sono costretti ad affrontare i peccati delle loro vite precedenti, oltre a doversela vedere con le conseguenze paranormali causate dallo sconfinamento nell’aldilà.

Una famiglia: il nuovo film con Micaela Ramazzotti

0
Una famiglia: il nuovo film con Micaela Ramazzotti

Sarà presentato a Venezia il nuovo film UNA FAMIGLIA, di Sebastiano Riso con Micaela Ramazzotti, Patrick Bruel, Pippo Delbono, Fortunato Cerlino, Marco Leonardi, Matilda De Angelis, Ennio Fantastichini.

Sceneggiatura di Andrea Cedrola, Stefano Grasso, Sebastiano Riso la pellicola è prodotta da Indiana Production con Rai Cinema con la partecipazione di BAC Films Production 

Sebastiano Riso ha commentato la notizia del Concorso di Venezia: Sono veramente onorato di essere in concorso a Venezia, un festival che ha una storia così importante, che ha ospitato i registi e gli attori più grandi del cinema contemporaneo. E sono felice di poter condividere questa esperienza con i miei attori. Sul set la storia ci ha molto coinvolto tutti dal punto di vista emotivo, Micaela ha fatto un grandissimo lavoro sul suo personaggio e mi emoziona l’idea di essere parte, con lei, con tutti loro, di una competizione così prestigiosa.  

Una famiglia la trama

Vincent è nato cinquant’anni fa vicino a Parigi, ma ha tagliato ogni legame con le sue radici. Maria, più giovane di quindici anni, è cresciuta a Ostia, ma non vede più la sua famiglia. Insieme formano una coppia che non sembra aver bisogno di nessuno e conducono un’esistenza appartata nella Roma indolente e distratta dei giorni nostri, culla ideale per chi vuole vivere lontano da sguardi indiscreti. In più, Vincent e Maria sono bravi a mimetizzarsi: quando prendono il metrò, si siedono vicini, teneramente abbracciati. A volte cenano al ristorante, più interessati a guardarsi negli occhi che al cibo nei loro piatti. Quando tornano a casa, fanno l’amore con la passione degli inizi, in un appartamento di periferia che lei ha arredato con cura.

Eppure, a uno sguardo più attento, quella quotidianità dall’apparenza così normale lascia trapelare un terribile progetto di vita portato avanti da lui con lucida determinazione e da lei accettato in virtù di un amore senza condizioni. Un progetto che prevede di aiutare coppie che non possono avere figli. Arrivata a quella che il suo istinto le dice essere l’ultima gravidanza, Maria decide che è giunto il momento di formare una vera famiglia. La scelta si porta dietro una conseguenza inevitabile: la ribellione a Vincent, l’uomo della sua vita.

Venezia 74, il programma: Clooney, Aronofski, Del Toro e Virzì

Venezia 74, il programma: Clooney, Aronofski, Del Toro e Virzì

Alla presenza del Presidente della Biennale di Venezia, Paolo Baratta, e del Direttore della 74. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, Alberto Barbera, è stato annunciato il programma ufficiale di Venezia 74.

Dopo l’annuncio delle giurie e del titolo d’apertura, sono stati annunciati titoli molto attesi come Mother! di Darren Aronofski, Suburbicon di George Clooney, The Shape of Water di Guillermo del Toro, ma anche il musical dei Manetti Bros, Amore e Malavita, e l’esordio americano di Paolo Virzì. Ma anche KechicheMartin McDonagh e Alexander Payne in apertura.

Venezia 74 programma

CONCORSO UFFICIALE

  • Downsizing di Alexander Payne (film d’apertura)
  • Human Flow di Ai Weiwei
  • Mother! di Darren Aronofski
  • Suburbicon di George Clooney
  • The Shape of Water di Guillermo Del Toro
  • L’Insulte di Ziad Doueri
  • Mektoub, My Love: Canto uno di Abdellatif Kechiche
  • La villa di Robert Guédiguian
  • The Third Murder di Hirokazu Kore-eda
  • Jusqu’à La Garde di Xavier Legrand
  • Lean On Pete di Andrew Haigh
  • Foxtrot di Samuel Maoz
  • Three Billboards Outside Ebbing, Missouri di Martin McDonagh
  • Hannah di Andrea Paloro
  • Angels Wear White di Vivian Qu
  • Amore e malavita dei Manetti Bros.
  • First Reformed di Paul Schrader
  • Sweet Country di Warwick Thornton
  • The Leisure Seeker di Paolo Virzì
  • Una Famiglia di Sebastiano Riso
  • Ex Libris – The New York Public Library di Frederick Wiseman

ORIZZONTI

  • Nico 1988 di Susanna Nicchiarelli
  • Disappearance di Ali Asgari
  • Espèces Menacées di Gilles Bourdos
  • Les Bienheureux di Sofia Djama
  • The Rape of Recy Taylor di Nancy Buirsky
  • Caniba di Lucien Castaing-Taylor e Verena Paravel
  • Marvin di Anne Fontaine
  • Invisible di Pablo Giorgelli
  • Brutti e cattivi di Cosimo Gomez
  • The Cousin di Tzahi Grad
  • The Testament di Amichai Greenberg
  • La Nuit Ou J’ai Nagé di Damien Manivel e Igarashi Kohei
  • No Date, No Signature di Vahid Jalilvand
  • Los versos del olvido di Alireza Khatami
  • Krieg di Rick Ostermann
  • West of Sunshine di Jason Raftopoulos
  • Gatta Cenerentola di Alessandro Rak
  • Under the Tree di Hafsteinn Gunnar Sigurðsson
  • La vita comune di Edoardo Winspeare

FUORI CONCORSO

  • Casa d’altri di Gianni Amelio
  • Thriller in 3D di John Landis e Michael Jackson
  • Our Souls at Night di Ritesh Batra
  • Il signor Rotpeter di Antonietta De Lillo
  • Vittoria e Abdul di Stephen Frears
  • La Mélodie di Rachid Hami
  • Outrage Coda di Takeshi Kitano
  • Loving Pablo di Fernando Léon de Aranoa
  • Zama di Lucrecia Martel
  • La Fidèle di Michael R. Roskam
  • Il colore nascosto delle cose di Silvio Soldini
  • Brawl in Cell Block 99 di Craig Zahler
  • Diva! di Francesco Patierno
  • Cuba and the Cameraman di Jon Alpert
  • My Generation di David Batty
  • Piazza Vittorio di Abel Ferrara
  • The Devil and Father Amorth di William Friedkin
  • This Is Congo di Daniel McCabe
  • Wormwood (serie Netflix) di Errol Morris

CINEMA nel GIARDINO

  • Suburra – La serie (primi due episodi)
  • Manuel di Dario Albertini
  • Controfigura di Ra Di Martino
  • Woodshock di Kate e Laura Mulleavy
  • Tuers di Francois Troukens e Jean-Francois Hensgens
  • Nato a Casal Di Principe di Bruno Oliviero

PROIEZIONI SPECIALI

  • La lunga strada del ritorno di Alessandro Blasetti
  • Barbiana ’65 – La lezione di Don Milani di Alessandro G.A. D’Alessandro
  • Lievito madre – Le ragazze del secolo scorso

Venezia 74 – Segui il nostro speciale sulla Mostra del Cinema di Venezia

Venezia 74 si svolgerà dal 30 agosto al 9 settembre 2017 al Lido.

Avengers Infinity War: Thanos non avrà bisogno di armatura

0

Nel poster trittico di Avengers Infinity War presentato al Comic Con di San Diego, vediamo al centro del quadro Thanos in persona, che però non indossa elmo e armatura, come siamo abituati a vederlo.

In un’intervista con IGN, Joe Russo ha commentato il look insolito del Titano Pazzo, spiegando che l’abbigliamento diverso ha a che fare con il tentativo di Thanos di raccogliere tutte le Gemme dell’Infinito:

“Thanos ha un approccio più casual in questo film, e per lui ha un significato filosofico. Fa parte della definizione del personaggio. Per lui, collezionare le Gemme è un viaggio spirituale, e una volta che le possiede, non ha bisogno dell’armatura. Appena comincia a raccogliere le Gemme, non ha più bisogno dell’armatura nello stesso modo in cui ne ha bisogno quando è un signore della guerra. Si tratta di un costume davvero simbolico.”

Avengers Infinity War: il primo teaser dal Comic Con [LEAK]

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Dumbo: da Game of Thrones, DeObia Oparei nel cast

0
Dumbo: da Game of Thrones, DeObia Oparei nel cast

Arriva da Deadline la conferma che DeObia Oparei entrerà a far parte del cast di Dumbo di Tim Burton, il nuovo progetto di live action di Casa Disney.

Il personaggio si chiamerà Rongo, anche se non ci sono altri dettagli in merito a questo ruolo. DeObia Oparei è noto per aver interpretato Areo Hotah, la guardia del corpo del principe Doran Martell in Game of Thrones 5 e 6.

Dumbo: prima foto, Tim Burton sul set

Nel cast umano di Dumbo protagonisti Eva Green, Michael Keaton, Colin Farrell, Danny DeVito e DeObia Oparei. Prodotto da Justin Springer (Tron: Legacy, Oblivion) il film è un misto di CGI e Live Action.

Hellboy racconterà anche “temi molto maturi”

0

David Harbour sta promuovendo la seconda stagione di Stranger Things, che arriverà dal 31 ottobre su Netflix, ma parlando con MTV, ha commentato anche la sua partecipazione a Hellboy e soprattutto le motivazioni del rating del film.

“Sarà un rating R non per nudità, ma per un po’ di gore e horror, e anche per un aspetto maturo, i temi maturi che affronta. Stiamo avendo a che fare con temi molto complicati. Ma sono davvero aspetti del personaggio. Naturalmente, ci sono moltissimi momenti action, ma li stiamo declinando in una maniera shakespeariana. Nel senso, c’è un po’ di Amleto. C’è davvero il senso del cammino di un uomo che attraversa oscuri enigmi e andiamo tutti a fondo con lui.”

Hellboy: Rise of the Blood Queen, il primo artwork dal mercato di Cannes

Hellboy: Rise of the Blood Queen, ed è stato scritto da Andrew CosbyChristopher Golden e Mike Mignola stesso. Inoltre sappiamo che sarà diretto da Neil Marshall (The Descent, Game of Thrones).

CORRELATI:

Hellboy 3, Guillermo del Toroil progetto è defunto

Han Solo: reunion di Willow sul set dopo 30 anni

0
Han Solo: reunion di Willow sul set dopo 30 anni

Avevamo già visto Warwick Davis sul set di Han Solo, impegnato, al fianco degli allora registi del film Chris Miller e Phil Lord, nella promozione dell’iniziativa Force for Change.

Adesso, tramite l’account Twitter di Ron Howard, sappiamo che Davis reciterà anche nello spin off di Star Wars, dal momento che il regista ha fatto riferimento in un tweet al fatto che dopo 30 anni, dirige nuovamente l’attore. Tre decadi fa, infatti, Ron Howard diresse Warwick Davis nel cult fantasy Willow.

Davis ha recitato in quasi tutti i film della saga, dalla prima trilogia, ai prequel e adesso si affaccia anche agli spin off.

Han Solo spin-offla verità dietro il licenziamento di Lord e Miller

CORRELATI:

Ricordiamo che Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Avengers Infinity War esplorerà una nota storia dei fumetti

0
Avengers Infinity War esplorerà una nota storia dei fumetti

Elizabeth Olsen tornerà a interpretare Wanda Maximof in Avengers Infinity War e, in occasione della presentazione di Wind River (in cui recita al fianco di Jeremy Renner, anche lui nel film Marvel nei panni di Occhio di Falco), ha commentato il suo coinvolgimento nel film dei fratelli Russo.

Come i fan dei fumetti sanno, il personaggio di Wanda intreccia la sua vita a quella di Visione, nel film Paul Bettany, e in Infinity War molti spettatori si aspettano che questa relazione venga approfondita, soprattutto dati gli attriti trai due personaggi in Captain America Civil War.

Parlando con WGTC, Elizabeth Olsen dice: “In un altro mondo direi che non lo so, ma visto che ci sono paparazzi che fotografano di nascosto i set e rovinano i film per i fan, penso che sia sicuro affermare che ora esploreremo questa storia dei fumetti. Possiamo finalmente introdurla e esplorarla. Questo crea un arco narrativo molto interessante per me e sono anche fortunata ad aver lavorato con Paul Bettany per tutto il tempo.”

Avengers Infinity War: Thanos al centro del primo poster (trittico)

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Black Panther: Lupita Nyong’O in incognito al SDCC, era il Pink Ranger

0

Capita spesso al Comic Con di San Diego che i personaggi famosi si mescolino al pubblico della fiera e quest’anno anche Lupita Nyong’O, star di Black Panther, ha partecipato all’evento, scorrazzando indisturbata trai padiglioni senza essere riconosciuta, mascherata da Pink Ranger.

Ecco i video che l’attrice ha condiviso sul suo account Instagram:

https://www.instagram.com/p/BXBG72ZjVLM/?taken-by=lupitanyongo&hl=it

https://www.instagram.com/p/BXBB8aQjeTn/?taken-by=lupitanyongo&hl=it

Vedremo l’attrice premio Oscar in Star Wars gli Ultimi Jedi nel ruolo in mo-cap di Maz Kanada e in Black Panther, dove interpreta Nakia.

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Spider-Man Homecoming: come è nata la tuta di Iron Spider

0
Spider-Man Homecoming: come è nata la tuta di Iron Spider

Parlando a Art of VFX, Dominik Zimmerle, responsabile degli effetti visivi di Spider-Man Homecoming, ha commentato la realizzazione della tuta di Iron Spider. che vediamo nel finale e che abbiamo “visto” nel footage di Avengers Infinity War mostrato al D23 e al Comic Con.

“La nuova tuta di Spider-Man era pensata per uno dei prossimi film del MCU ed è stata modellata e texutirizzata da Framestore – ha rivelato Zimmerle – abbiamo creato l’aspetto basato sulla proposta di Concept Art. Il Vault stesso che è stato creato da zero. Il nostro dipertimento ha cominciato dall’aspetto esterno per definire la struttura e il pattern grafico.

Su questa base abbiamo preparato una semplificata geometria e abbiamo approcciato un look interiore da un punto di vista dell’animazione, quindi abbiamo visto quanto bene potevamo creare una apertura animata sofisticata con la struttura disponibile. L’idea era di avere una presentazione Vault pulita e iper-tecnologica per la nuova tuta. Deve apparire distintamente un prodotto Stark. Basandoci sui feedback dello Studio abbiamo poi rifinito la struttura interna e modellato, texturizzato e l’idea Vault.”

Spider-Man Homecoming recensione del film con Tom Holland

CORRELATI:

Spider-Man Homecoming – differenze tra i personaggi del film e del fumetto

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Deadpool 2: il ruolo di Colosso e i poteri di Domino

0
Deadpool 2: il ruolo di Colosso e i poteri di Domino

Deadpool 2 è in fase di riprese, ma questo non ha impedito al cast e alla crew del film di partecipare al San Diego Comic Con. Proprio in questa occasione, il regista David Leitch ha dichiarato a ScreenRant nuovi dettagli in merito alla rappresentazione di Domino, che sarà interpretata da Zazie Beetz:

“Siamo eccitati all’idea di giocare con le coreografie. Non vi dirò certo come faremo, ma da coreografo, avere un personaggio con le sue (di Domino, ndr) abilità è davvero intrigante. Penso che all’inizio sia apparso come un problema. Tipo: oh mio Dio come lo mostreremo? E poi si vede la strada, e ti accorgi che questa è l’opportunità più cool di sempre, quindi siamo molto eccitati e stiamo creando cose molto interessanti per il suo personaggio.”

Deadpool 2: T.J. Miller anticipa una tragedia a inizio film

Del film ha parlato anche Stefan Kapicic, che tornerà in Deadpool 2 a interpretare Colosso: “Sono un lettore di fumetti. Mi piacerebbe se potessi condividere, perché quello che sta succedendo è incredibile. Quando i fan scopriranno cosa accade nel sequel… Questo lo posso dire… il sequel risponderà a molte domande, domande che le persone adesso si stanno ponendo. Perché tutte le domande che leggo in rete troveranno una risposta.”

Kapicic continua poi a parlare di quello che è il lavoro al fianco di Leitch: “Il modo in cui sta lavorando con me, come portare più Colosso nel film, è incredibile. Ti fa rilassare e è così intelligente e visionario. Lo puoi riconoscere attraverso il film.”

Deadpool 2: Cable sta arrivando, nelle foto dal backstage

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Fonte: THR

Titanic: un documentario NatGeo per celebrare i 20 anni del film

0

James Cameron ha stretto un accordo con NatGeo per realizzare un documentario che celebrerà il ventesimo anniversario di Titanic, il film che è valso al regista undici premi Oscar.

Il documentario si intitolerà Titanic: 20th Anniversary che esordirà in tv via cavo a Dicembre. Il film si concentrerà sulla realizzazione del film e sullo sforzo di Cameron di trovare soluzioni tecnologiche nuove per risolvere le sfide sul set del film ormai divenuto cult.

In una dichiarazione ufficiale, Cameron ha dichiarato: “Quando ho scritto il film e quando mi sono seduto sulla sedia di regia, volevo che ogni dettagli fosse il più accurato possibile per quanto potessi farlo, e ogni momento che circondava le ultime ore della nave fossero corrette. Stavo creando storia vivente, dovevo farlo per bene, in nome di tutte le persone che sono morte lì, in segno di rispetto per la loro eredità. Ma l’ho fatto davvero bene? Ora, con National Geographic e con le ultime ricerche, scienza e tecnologia, rivaluterò tutto.”

Titanic, uomo fa causa a James Cameron: “Sono io Jack Dawson”

Leonardo DiCaprio, che non ama legare la propria immagine a Titanic, parteciperà in accordo con la NatGeo alla produzione del documentario.

Nominato a 14 premi Oscar e vincitore di 11 statuetta, inclusi Miglior Film e Miglior Regia, Titanic è ancor adesso uno dei film con l’incasso più alto nella storia del cinema Hollywoodiano, con un box office di oltre due miliardi, secondo soltanto ad Avatar, sempre di Cameron, che nel 2009 spodestò Titanic dalla vetta della classifica con 2,778 miliardi di box office.
Fonte: EW

Gotham City Sirens: David Ayer fuori dal progetto?

0

Molte attrici si stanno candidando ai ruoli di Catwoman e Poison Ivy, ma nonostante questo le notizie ufficiali su Gotham City Sirens sono molto poche. Sembra infatti che il progetto possa perdere il suo regista a breve, stando a quanto si legge su Mashable.

Sul sito si legge che David Ayer, regista di Suicide Squad e da subito nome accostato al film con protagonista Margot Robbie, “alla fine non sarà parte dei piani Warner Bros” quando si parla del film. Report dai portavoce del regista non ci sono conferme in merito anzi viene confermato l’impegno di Ayer nella scrittura della sceneggiatura e nello sviluppo del progetto, anche se al Comic Con di San Diego, Gotham City Sirens non è stato annunciato insieme agli altri progetti.

Scarface: anche David Ayer abbandona il reboot

Tuttavia Ayer era al Comic Con a presentare Bright, film Netflix con Will Smith, e ha parlato così del suo nuovo film: “Non penso che la gente sappia cosa deve affrontare un regista. Bright non è come quelle stronzate standard con un PG 13. Qui sono stato capace di fare cose reali.” E l’unico film PG 13 che abbia fatto fino a ora Ayer è Suicide Squad.

A questo punto non sappiamo quale sarà la sorte del progetto, sappiamo però che se andrà avanti vedrà sicuramente il coinvolgimento di Margot Robbie nei panni di Harley Quinn e forse anche di produttrice. Inoltre l’attrice potrebbe comparire nell’annunciato film Harley Quinn vs Joker, del quale però non si sa ancora nulla.

Gotham City Sirens: Cara Delevingne si candida per Catwoman

Justice League: Batman porta amici nella Batcaverna nel nuovo promo

0

Ecco un nuovo promo di Justice League in cui vediamo Batman  (Ben Affleck) che conduce nella Batcaverna gli altri componenti della squadra (Wonder Woman, Cyborg, Flash e Aquaman), sotto lo sguardo sorpreso di Aflred (Jeremy Irons).

Justice League: nuovo trailer mozzafiato dal Comic Con

CORRELATI:

Justice League è diretto da Zack Snyder, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

DC FILMS: le foto del panel di San Diego

James Bond: il frontrunner alla regia di Bond 25

0
James Bond: il frontrunner alla regia di Bond 25

Apprendiamo da Variety che il regista Yann Demange è il frontrunner per dirigere il nuovo film su James Bond, prodotto da EON e MGM.

Al momento l’unica notizia legata al film è che uscirà l’8 novembre 2019 mentre non è ancora stata ufficializzata la presenza di Daniel Craig nel ruolo del protagonista.

Al momento la serie è alla ricerca di un nuovo distributore, dopo la scadenza del contratto con la Sony. Sembra però probabile che la Warner Bros batta la concorrenza degli altri Studios e diventi il distributore ufficiale del franchise.

Gli ultimi due film di James Bond sono stati diretti da Sam Mendes che ha incassato con i suoi film rispettivamente 1,1 miliardo di dollari per Skyfall (il Bond di maggior successo di sempre, con un Oscar all’attivo) e 880 milioni con Spectre.

Dato il successo che Mendes ha raggiunto con i film, quando ha annunciato che non avrebbe più diretto un Bond Movie, la EON e la MGM si sono date da fare per cercare un rimpiazzo all’altezza.

Demange ha di recente lavorato in 71 in cui ha diretto Jack O’Connell e ha da poco terminato le riprese di un film per Studio 8, White Boy Rick, con Matthew McConaughey.

Gotham City Sirens: Cara Delevingne si candida per Catwoman

0
Gotham City Sirens: Cara Delevingne si candida per Catwoman

Dopo Michelle Pfeiffer e Anne Hathaway potrebbe essere il turno di Cara Delevingne? La produzione di Gotham City Sirens sto in effetti cercando le interpreti per Catwoman e Poison Ivy e l’ex modella reinventatasi attrice potrebbe essere una candidata per il ruolo.

Ecco cosa ha condiviso su Instagram:

La Delevingne ha già partecipato a un cinecomic DC, Suicide Squad, nei panni di Enchantress, ma il ruolo e il film in sé non hanno destato molto interesse da parte del pubblico, che anzi le ha riservato critiche feroci.

Che ne pensate di questa possibile soluzione?

CORRELATI:

I primi dettagli, per la verità ancora scarsi, parlano ovviamente di un coinvolgimento di Margot Robbie e di un suo ruolo anche nella produzione del film. La sceneggiatura è affidata a Geneva Robertson-Dworet, che è stata reclutata anche per il nuovo film in sviluppo su Tomb Raider.

Gotham City Sirens è una serie della DC Comics scritta da Paul Dini e disegnata da Guillem March. Come accennato, le protagoniste della serie sono Catwomna, Poison Ivy e Harley Quinn. Il primo numero risale al 2009 lanciato come appendice di Batman Reborn.

Tutte le protagoniste sono approdate al cinema almeno una volta. Harley quest’anno con Margot Robbie, Poison Ivy con le fattezze di Uma Thurman e Catwoman con le tre diversissime interpretazioni di Michelle Pfeiffer, Halle Berry e Anne Hathaway.

Black Panther: Ryan Coogler sugli aspetti culturali del film

0
Black Panther: Ryan Coogler sugli aspetti culturali del film

Ryan Coogler, regista di Black Panther, ha parlato dell’importanza della diversità culturale del suo film all’interno del MCU, cosa che lo rende decisamente unico.

“Direi che l’aspetto culturale è una cosa molto importante. Ovviamente, T’Challa è un re africano e non ci sono stati molti film su questo argomento in ogni genere. Quando si pensa ai film dell’universo Marvel, automaticamente si pensa a qualcosa di molto diverso. Stiamo avendo a che fare con un uomo che è un reale, come Thor, ma viene dalla Terra, il che cambia le cose. Gli dà contesto e li radica nella realtà. Anche se ci sono molti elementi di fantasia, tecnologia fantastica, si tratta comunque di un contesto radicato nella realtà in una maniera unica.”

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Fonte: Comic Book

The Batman: ecco perché Kevin Conroy adora Ben Affleck

0
The Batman: ecco perché Kevin Conroy adora Ben Affleck

Kevin Conroy doppia Batman da ormai venticinque anni e quindi ha una certa familiarità con l’Uomo Pipistrello. Durante una recente intervista con CBR, ha spiegato come mai è un fan accanito della versione di Batman di Ben Affleck.

“Sapete, quando la Warner Bros ha cominciato a cambiare attore ho pensato che fosse strano. Tendi a credere che assumano un attore che poi porti sulle spalle tutto il franchise. Ma poi, quando ho visto il tono differente, tutti questi attori differenti, credo sia stato molto intelligente, perché ogni attore lo ha fatto in maniera diversa. E ho amato vedere tutti gli approcci differenti.

Penso che alcuni di loro abbiano preso Bruce Wayne meglio di Batman, e alcuni di loro hanno preso meglio Batman di Bruce Wayne. Penso che Ben Affleck abbia trovato l’equilibrio migliore trai due. Lui è un ottimo Batman e un ottimo Bruce Wayne.”

The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

CORRELATI:

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

Batman vs Superman: ecco la ‘baffi edition’

0
Batman vs Superman: ecco la ‘baffi edition’

Il baffi-gate che ha coinvolto Henry Cavill ha generato, come prevedibile, l’ilarità in rete e i fan hanno subito provveduto a fornire al nostro eroe interprete dell’Uomo d’Acciaio un paio di folti baffi in una edizione speciale di Batman v Superman.

Wonder Woman: le incongruenze della fotografia vista in Batman v Superman

Fonte: David Johns