Seguono SPOILER su
Doctor Strange
Con una performance al box office
di tutto rispetto, Doctor Strange si può
considerare già un successo, l’ennesimo, per Casa Marvel. In quanto secondo film della
Fase 3, preceduto da Captain America Civil War, e
primo di una serie di pellicole che porteranno sullo schermo nuovi
eroi, Doctor Strange ha anche avuto l’involontario
compito di porre delle basi per lo sviluppo futuro del franchise
nel suo complesso.
In particolare vi segnaliamo cinque
punti del film con Benedict Cumberbatch che hanno posto le basi per
il futuro dei Marvel Movies.
1-Doctor Strange vs
Thanos: quello che era solo una congettura
diviene chiaro nel film. L’Occhio di Agamotto contiene davvero una
Gemma dell’Infinito, quella del tempo, è quindi chiaro che Thanos
presto o tardi troverà la Gemma e il suo possessore.
2-Nuove minacce
mistiche: come i Guardiani della Galassia avevano aperto
il franchise ad altre galassie e Thor ad altri mondi, per Strange
si parla di altre dimensioni e soprattutto di altri modi per
combattere e minacciare la Terra: le arti mistiche.
3-Thor e
Strange: come abbiamo visto nella prima scena post
credits, la cosiddetta midcredits scene, Thor ha già trovato
Strange e quest’ultimo non sembra avere molta fretta di cacciare
dalla Terra questi dei senza più poteri. Siamo sicuri che sapremo
di più a riguardo in Thor Ragnarok.
4-Il ritorno di
Dormammu: il formidabile villain con cui Strange si
ritrova a “patteggiare” nel finale è uno dei cattivi più potenti e
famosi dell’universo Marvel, e sembra chiaro che il confronto con
il Dottore sia stato solo il primo di una lunga serie.
5-Un grande
antagonista: alla fine del film, dopo i titoli di coda,
scopriamo la trasformazione di Mordo. Per la prima volta dai tempi
di Loki e per certi versi del Soldato d’Inverno, abbiamo la
percezione di trovarci di fronte a un cattivo strutturato, con
delle motivazioni e una dignità, uno spessore che troppo spesso
manca agli antagonisti di Casa Marvel.
Doctor Strange
recensione del
film
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista
Benedict Cumberbatch sono stati confermati
Tilda Swinton,
Rachel McAdams e
Chiwetel Ejiofor. Produttore del film,
Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria
Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori
esecutivi.
Dai Marvel Studios arriva la
storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen
Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a
seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina
tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue
speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come
Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di
guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze
oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà.
Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove
capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi
tutto alle spalle e ergersi contro il male.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.