Home Blog Pagina 1709

James Gunn risponde ai recenti rumor su Chris Pratt nel DCU: “Ne parliamo sempre”

James Gunn 2023
Il regista statunitense James Gunn arriva alla premiere di Los Angeles della Warner Bros. 'The Flash' tenutasi al TCL Chinese Theatre IMAX il 12 giugno 2023 a Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency - DepositPhotos

James Gunn non ha tardato a rispondere ai rumor di ieri secondo cui la star di Guardiani della Galassia Chris Pratt sarebbe in trattativa per un ruolo nel DCU. Al co-CEO dei DC Studios è infatti stato chiesto se Pratt si stesse effettivamente unendo al reboot del franchise e il regista ha confermato che: “È mio amico stretto. Parliamo di questo continuamente“. Questo non deve però essere interpretato come una conferma del fatto che Pratt sia ufficialmente in trattative per un personaggio specifico, ma sembra chiaro che alcune idee siano state quantomeno accennate.

In una recente intervista, a Pratt è stata chiesta la possibilità di unirsi al reboot dell’Universo DC. “Beh, c’è sempre una possibilità”, ha detto a TMZ. “Ma ovviamente, non potrei rovinare tutto qui sul marciapiede con voi. Potrei, ma è meglio di no. Devo lasciare che siano i fan e le persone come James a decidere. Non ne sono proprio sicuro”.Sì, certo, se riuscissi a inserirlo nella mia agenda e se avesse senso”, ha aggiunto quando gli è stato chiesto se fosse interessato a un ruolo nel DCU.

Tutto quello che sappiamo sul Superman di James Gunn

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Nel cast anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult Nathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”. Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.

 
 

James Gunn risponde a Dave Bautista: “Drax non può esistere senza di te”

dave bautista

Di recente, Dave Bautista ha rivelato che l’attesissimo Guardiani della Galassia Vol. 3 potrebbe essere l’ultima volta in cui lo vedremo nel ruolo di Drax il Distruttore. Chiaramente, le dichiarazioni dell’ex wrestler hanno subito fatto il giro del mondo, e ora è stato proprio il diretto interessato a spiegare perché crede che sarà così.

Attraverso il suo profilo Twitter, Bautista ha condiviso l’articolo di IGN che riportava proprio il suo commento in merito al futuro nel franchise Marvel, specificando nella didascalia che ha accompagnato il post che il personaggio non morirà nel terzo capitolo della saga… semplicemente, è probabile che se il franchise continuerà, ci sarà bisogno di un recasting. “Drax non va da nessuna parte”, ha scritto l’attore. “Semplicemente, non sarà più interpretato dal sottoscritto. Quando uscirà GOTG Vol. 3 avrà 54 anni, santo cielo! Mi aspetto che tutto cominci a vacillare da un momento all’altro.”

Tuttavia, il regista e sceneggiatore James Gunn sembra essere di tutt’altro avviso. Sempre via Twitter, Gunn ha così replicato al pensiero di Bautista: “Per me Drax non può esistere senza di te, amico! Sei il Drax del MCU e, per quanto mi riguarda, non potresti mai essere sostituito. Naturalmente, hai il diritto di fare quello che vuoi in merito alle tue scelte professionali.”

Gunn ha inoltre ribadito che, nonostante consideri Guardiani della Galassia Vol. 3 come la fine dell’arco narrativo iniziato con il Vol. 1, non è inciso nella pietra che non possa occuparsi anche della regia di un eventuale Vol. 4. Quando un fan gli ha chiesto se sarebbe disposto a dirigere un nuovo film se gli venisse data la possibilità, il regista ha risposto: “Mai dire mai!”

Scritto e diretto da James GunnGuardiani della Galassia Vol. 3 arriverà nelle sale nel 2023, anche se una data di uscita ufficiale non è stata ancora comunicata. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente entro la fine del 2021. Torneranno nel cast Chris PrattZoe SaldanaDave BautistaPom Klementieff e Karen Gillan, insieme a Vin Diesel e Bradley Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel film è atteso anche Chris Hemsworth nei panni di Thor.

 
 

James Gunn risponde a chi vuole la cancellazione di The Batman 2: “Togletevi dai c*glioni di Matt!”

James Gunn DCU 2023

Alcuni fan del DCU pensano che Matt Reeves stia impiegando troppo tempo con The Batman 2 e che James Gunn dovrebbe semplicemente cancellare il progetto e accelerare l’uscita di The Brave and the Bold.

The Batman, con Robert Pattinson, è uscito nelle sale cinematografiche statunitensi il 4 marzo 2022. Un sequel del film è stato annunciato ufficialmente dalla Warner Bros. Pictures al CinemaCon 2022 il 26 aprile 2022, che in seguito si sarebbe intitolato The Batman Parte II. Ma oltre tre anni dopo, non si sono registrati molti progressi sul progetto, sebbene il regista Matt Reeves sia stato produttore esecutivo di The Penguin della HBO.

Reeves ha anche dedicato del tempo allo sviluppo di un poliziesco procedurale del Dipartimento di Polizia di Gotham City (GCPD) con Terence Winter, che alla fine è stato scartato, e alcuni dei suoi elementi sono stati integrati in The Penguin.

Più recentemente, si vociferava che Reeves avrebbe finalmente consegnato una sceneggiatura prima del Memorial Day, ma in una nuova intervista con Entertainment Weekly, Gunn ha dichiarato di aspettarsi che la prima bozza venga consegnata entro questo mese (se non è già stata consegnata).

Rispondendo a tutte le chiacchiere e alle voci online che circondano Reeves e The Batman 2, Gunn ha dichiarato: “Sentite, dovremmo ricevere una sceneggiatura a giugno. Spero che accada. Siamo davvero fiduciosi. Matt è emozionato. Parlo con Matt di continuo. Sono davvero emozionato. Quindi non vediamo l’ora di leggere le sceneggiature, ma non l’abbiamo ancora letta, se è questa la vostra domanda.”

Riguardo alle voci secondo cui The Batman II starebbe in qualche modo bloccando The Brave and the Bold o che Reeves starebbe in qualche modo impedendo a Pattinson di diventare il Cavaliere Oscuro del DCU, Gunn ha risposto pragmaticamente: “La gente dovrebbe stare alla larga da Matt perché è come dire: lasciate che scriva la sceneggiatura nel tempo che gli serve. È così che vanno le cose. Non vi deve qualcosa perché vi piace il suo film. Voglio dire, vi piace il suo film grazie a Matt. Quindi lasciate che Matt faccia le cose come le fa lui”.

Più di recente, Gunn ha dichiarato di aver abbandonato un progetto perché non riteneva che la sceneggiatura fosse al punto giusto. Tutti danno per scontato che si riferisse al recente rinvio di Sgt. Rock, ma alcuni fan ora ipotizzano che avrebbe potuto essere The Batman 2.

Gunn ha detto: “Abbiamo appena accantonato un progetto. Tutti volevano fare il film. Era stato approvato, pronto per partire. La sceneggiatura non era pronta. E non potevo fare un film con una sceneggiatura non buona”.

 
 

James Gunn ringrazia James Mangold per aver realizzato Logan

James Gunn, regista di Guardiani della Galassia (e del suo sequel dal 25 aprile in sala), ha apprezzato davvero molto Logan. Il regista in forze alla Marvel ha infatti tweettato il suo parere e il suo entusiasmo, ringraziando il collega che lavora con la Fox per aver portato in sala un film come Logan

Gunn, dal canto suo, è atteso in sala questa primavera con Guardiani della Galassia Vol. 2, in cui tornerà a dirigere il cast che ha fatto la fortuna del primo film uscito in sala nel 2014.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema in Italia dal 25 aprile.

 
 

James Gunn ringrazia i due attori che hanno lavorato in TUTTI i suoi film

James Gunn ama lavorare con i suoi amici e la sua famiglia, lo dimostra quanto riesca sempre a coinvolgere il fratello Sean Gunn nei suoi film. Ma ci sono due attori, due amici, che hanno partecipato a tutti e cinque i film da lui diretti. Sono Nathan Fillion e Michael Rooker, e con The Suicide Squad in sala, il regista e sceneggiatore coglie l’occasione per ringraziarli entrambi attraverso uno scatto su Instagram:

“Ho diretto 5 film e questi due hanno partecipato a tutti, forse perché mi piace avere sulle spalle un piccolo angelo e un piccolo diavolo. (Ok, sì, so che Nathan era nel profondo background in Guardiani 2, ma comunque c’era).”

 

 

 
 

James Gunn ringrazia gli spettatori di Superman e anticipa il sequel

James Gunn 2023
Il regista statunitense James Gunn arriva alla premiere di Los Angeles della Warner Bros. 'The Flash' tenutasi al TCL Chinese Theatre IMAX il 12 giugno 2023 a Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency - DepositPhotos

Superman di James Gunn ha incassato la ragguardevole cifra di 122 milioni di dollari in Nord America e 90 milioni all’estero, per un lancio globale stimato di 217 milioni di dollari. Non è un weekend da urlo per il reboot dei DC Studios, ma è un enorme passo nella giusta direzione per un marchio che è stato rovinato (e quasi irreparabilmente danneggiato) da flop come Black Adam, Flash e Joker: Folie à Deux.

È qui che quella cifra di 122 milioni di dollari diventa davvero interessante. Superman non è stato solo il primo film di supereroi dai tempi di Deadpool e Wolverine a debuttare con oltre 100 milioni di dollari, ma è anche il primo film DC dai tempi di Wonder Woman a debuttare con oltre 100 milioni di dollari.

A parte lo standalone The Batman, nessun adattamento DC Comics dal 2017 ha superato i 100 milioni di dollari di incasso. Come prevedibile, i dirigenti di Warner Bros. Discovery sono entusiasti.

“Quello che abbiamo sempre sperato di ottenere con Superman era riconquistare la fiducia dei nostri fan DC e in effetti hanno accolto con entusiasmo il nostro primo film in un nuovo ed entusiasmante universo cinematografico”, ha dichiarato oggi Jeff Goldstein, presidente della distribuzione globale.

Anche il regista James Gunn ha condiviso un messaggio di gratitudine e in seguito ha anticipato i piani per il prossimo film di Superman… un sequel che chiaramente non sarà un Superman 2 convenzionale. Forse quei resoconti di World’s Finest sono corretti?

“Sono incredibilmente grato per il vostro entusiasmo e le vostre gentili parole degli ultimi giorni. Abbiamo avuto molto ‘Super’ in Superman nel corso degli anni e sono felice di aver realizzato un film che si concentra sulla parte ‘uomo’ dell’equazione: una persona gentile che si prende sempre cura di chi è nel bisogno. Il fatto che questo abbia avuto una risonanza così forte in così tante persone in tutto il mondo è di per sé una testimonianza piena di speranza della gentilezza e della qualità degli esseri umani. Grazie.”

 
 

James Gunn ringrazia “dal profondo del cuore” chi lo ha supportato

La Disney ha deciso si riassumere James Gunn al timone di Guardiani della Galassia Vol. 3, dopo il licenziamento dei mesi scorsi a causa di vecchi tweet del regista (leggi tutta la storia qui).

Dopo mesi di discussioni e incertezze e dopo che Gunn ha già trovato un’altra “casa” presso la Warner Bros che gli ha affidato regia e scrittura di Suicide Squad 2, ma si è detto felice di tornare a lavorare con i Marvel Studios e con la Disney, principale fautrice del suo licenziamento e della sua ri-assunzione.

Ecco il messaggio che il regista ha affidato al suo account Instagram ufficiale:

Sono tremendamente grato a ogni persona lì fuori che mi ha supportato negli ultimi mesi. Sto cercando di imparare e continuo o lavorare per essere il migliore essere umano possibile. Apprezzo profondamente la decisione della Disney e sono eccitato all’idea di continuare a fare film che investigano i legami d’amore che ci legano tutti. Sono stato e continuo ad essere incredibilmente onorato dal vostro amore e supporto. Dal profondo del mio cuore, grazie. Vi amo tutti.

Al momento, la lavorazione di Guardiani della Galassia Vol. 3 è sospesa, mentre la produzione aspetterà la conclusione di Suicide Squad 2 per mettere in condizione Gunn di lavorare al meglio sul film del quale ha già firmato la sceneggiatura.

Al momento il nucleo dei Guardiani rimasti in vita si riduce al solo Rocket, che ha visto polverizzarsi tra le sue braccia il giovane Groot, mentre Gamora è stata uccisa da Thanos per entrare in possesso della Gemma dell’Anima su Vormir, mentre gli altri membri della squadra si sono polverizzati su Titano. Rimasta in vita anche Nebula, che come abbiamo visto dal trailer di Avengers: Endgame, si schiererà ufficialmente dalla parte dei Vendicatori.

In base agli avvenimenti di Endgame, potremmo capire in che modo e con quali protagonisti si svilupperà Guardiani della Galassia Vol. 3.

 
 

James Gunn ricorda il primo incontro tra Stan Lee e Tom Holland

La storia del primissimo incontro tra Tom Holland e Stan Lee è inaspettatamente divertente, almeno secondo quanto rivelato di recente dal regista e sceneggiatore James Gunn. Holland si è unito al MCU nel 2016, quando ha interpretato il ruolo di Peter Parker per la prima volta in Captain America: Civil War.

Da allora, il giovane attore è apparso in ben cinque film dell’Universo Cinematografico Marvel, incluso il più recente Spider-Man: Far From Home. L’iconico personaggio dell’Uomo Ragno è stato creato da Lee in collaborazione con Steve Ditko nel lontano 1962, e ancora oggi resta uno dei personaggi più amati che la fervida immaginazione del compianto “papà dei supereroi” abbia mai partorito.

Tom Holland tornerà nei panni di Spider-Man nella Fase 4 dell’universo condiviso, anche se al momento i dettagli sul nuovo attesissimo Spider-Man 3 sono piuttosto scarsi (soprattutto in merito all’inizio della produzione, attualmente sospesa a causa della pandemia di Covid-19). I piani per il simpatico arrampicamuri prevedono, oltre al film in solitaria in arrivo nelle sale a novembre del prossimo anno, anche un’ulteriore apparizione in un altro film (che potrebbe essere tanto un episodio del MCU quanto un titolo dello Spider-Verse della Sony).

Fu James Gunn a presentare Tom Holland a Stan Lee, subito dopo l’ingaggio dell’attore come nuovo Spider-Man

Durante un recente Q&A su Instagram, James Gunn ha ricordato il momento in cui presenterò per la prima volta a Stan Lee la nuova incarnazione cinematografica dell’Uomo Ragno, ossia Tom Holland. Gunn ha ricordato l’evento perché un fan gli ha chiesto di parlare di un aneddoto relativo a Lee che lo stesso regista e sceneggiatore era solito ricordare. A quel punto Gunn ha spiegato:

“Presentai io Tom Holland a Stan Lee, poco dopo il suo ingaggio per interpretare il nuovo Spider-Man. Stan gli disse: ‘Mi dicono che sei fantastico! Personalmente, non mi sembra!’. E tutto scoppiammo a ridere”. Naturalmente, di lì a breve, Lee cambiò radicalmente idea, dal momento che dopo l’uscita del primo Spider-Man: Homecoming, in diverse intervista, il celebre fumettista ha più volte elogiato l’interpretazione di Holland, arrivandolo a definire lo Spider-Man che mi ero immaginato quando ho scritto il personaggio”. 

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

 
 

James Gunn replica, dopo il licenziamento da parte di Disney

Poche ore fa è stata diffusa la notizia che James Gunn è stato licenziato dalla Disney dal team dei Marvel Studios e quindi dalla regia di Guardiani della Galassia Vol. 3. La motivazione era legata a dei tweet risalenti a oltre dieci anni fa che contenevano commenti poco opportuni sulla pedofilia e la violenza sulle donne.

Non si è fatta attendere la replica ufficiale del regista che dichiara: 

“Le mie parole di quasi un decennio fa, all’epoca, erano un tentativo completamente fallito di essere provocatorio. Ho rimpianto per molto tempo di averle scritte, non solo perché erano stupide, per niente divertenti, profondamente insensibili, e certamente per nulla provocatoria come avevo sperato, ma anche perché non riflettono la persona che sono oggi o che ero all’epoca.”

“Indipendentemente da quanto tempo è passato, capisco e accetto la decisione di oggi. Anche in questi anni, mi sono sempre preso la piena responsabilità per il modo in cui mi sono sempre comportato. Tutto ciò che posso fare, ora, oltre a offrire le mie sincere e profonde scuse, è essere il migliore essere umano possibile: accettare, comprendere, impegnarmi per la parità ed essere molto più attento alle mie dichiarazioni pubbliche e in merito ai miei obblighi nei confronti del mio personaggio pubblico. A tutti coloro che lavorano nel mio settore e oltre, offro nuovamente le mie più profonde scuse. Amore a tutti.”

 
 

James Gunn rassicura i fan, non sono stati aggiunti nuovi personaggi ai “progetti separati”

James Gunn 2023

Nella giornata di ieri, è arrivata la notizia principale che tre personaggi DC Comics affermati sono stati aggiunti a Superman: Legacy, con Isabela Merced destinata a interpretare Hawkgirl, Edi Gathegi a bordo come Mister Terrific e Nathan Fillion arruolato per interpretare Guy Gardner, Lanterna Verde. L’annuncio ha suscitato una risposta un po’ contrastanti, tuttavia, con alcuni fan che hanno espresso la loro opinione che questo riavvio dovrebbe concentrarsi solo su Clark e Lois Lane, con Lex Luthor e forse un altro cattivo nei ruoli secondari.

Il regista James Gunn da allora è intervenuto sui social media, promettendo che la storia rimarrà incentrata su Clark e Lois, e il il regista di Guardiani della galassia Vol. 3 ha ora affrontato l’idea che sta solo aggiungendo questi personaggi per gettare le basi per futuri progetti DCU. Rispondendo a un fan su Instagram, Gunn afferma di “non aver mai usato un film per crearne un altro” e afferma che questi personaggi specifici sono stati aggiunti a Superman: Legacy perché “aiutano a raccontare meglio la storia di Superman“.

James Gunn si è dimostrato abile nel destreggiarsi tra grandi cast di ensemble e dare a tutti i personaggi il tempo di brillare, ma quelli sarebbero sempre stati progetti incentrati sul team. Se Hawkgirl, Gardner e Mr. Terrific non sono lì solo per creare spin-off, forse avranno parti più grandi da interpretare di quanto pensassimo? David Corenswet interpreterà Superman, con Rachel Brosnahan nei panni di Lois. Secondo quanto riferito, le riprese dovrebbero iniziare il prossimo gennaio.

Superman: Legacy, tutto quello che sappiamo sul film

Superman: Legacy, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting, come già detto, ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman: Legacy è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, film d’animazione e giochi”. Superman: Legacy uscirà nelle sale l’11 luglio 2025

 
 

James Gunn racconta la fine del suo viaggio con i Guardiani della Galassia Vol. 3

James Gunn
James Gunn attends the European Premiere of Marvel Studios’ "Guardians of the Galaxy: Vol 3" in Disneyland Paris on April 22, 2023 in Paris, France. (Photo by Joseph Sinclair for Disney)

Dopo oltre dieci anni, tre film, un licenziamento e qualche incursione negli episodi di gruppo, James Gunn è arrivato alla fine della sua corsa con i Marvel Studios con Guardiani della Galassia Vol. 3, al cinema dal 3 maggio. Il regista e sceneggiatore della squadra di eroi più sgangherata che c’è ha parlato con la stampa della fine di quest’avventura e di cosa significherà, d’ora in avanti, non poter più scrivere e raccontare questi personaggi.

“Non avrei mai neanche sognato l’impatto che hanno avuto i Guardiani… no aspetta, l’ho sognato eccome, non mentirò – comincia Gunn, dichiarando onestamente la sua grande fiducia, sin dall’inizio, in questi personaggi – Da subito mi sono sentito positivo rispetto a questo progetto, sapevo che stavamo facendo qualcosa di differente e sapevo che il mondo aveva bisogno di uno space fantasy. Ero molto consapevole del fatto che quello che stavamo facendo avrebbe avuto successo.”

Il bisogno di uno space fantasy

Il percorso di Gunn non è stato dritto, tanto che per un po’ si è pensato addirittura che non fosse in grado di concludere la trilogia, a causa del licenziamento da parte di Disney, ma tutto è bene quel che finisce bene e per fortuna la Casa di Topolino ha ridato a James Gunn le chiavi della Galassia Marvel, consentendogli di portare a termine il suo arco narrativo che, a detta sua, era sempre stato chiaro, sin dall’inizio: “In termini di storia, lungo i tre film, credo di aver avuto subito chiaro il senso, l’arco narrativo che avremmo percorso e dove saremmo arrivati.”

Sicuramente il percorso non è stato semplice e i Guardiani hanno dovuto fronteggiare parecchie avventure, sfide e anche perdite. Un arco narrativo che li porta direttamente a Ovunque, il pianeta che hanno reso il loro Quartier Generale. Quando però una minaccia esterna arriva a mettere in pericolo la vita di Rocket, tutta la squadra si unirà per salvarlo a ogni costo. Questo viaggio ci porterà anche indietro nel tempo, alla scoperta delle origini di Rocket stesso. E questo cambierà per sempre il percorso delle vite dei Guardiani, così come è cambiata la vita di James Gunn negli ultimi 10 anni.

“Realizzare i film dei Guardiani mi ha cambiato in tantissimi modi. Anche solo se considero tutto quello che ho imparato da Kevin Feige e Lou D’Esposito. E poi c’è il fatto che ho trovato davvero una nuova famiglia con questo cast, sono molto felice di aver lavorato con non-str*nzi, e non solo, anche con persone che ci tengono alle cose, compresivi e compassionevoli, amorevoli. Voglio molto bene a tutti loro e questo rende fare il film un’esperienza molto più piacevole. Fare questo press tour con loro è come tornare sul set, ridere e scherzare tra una ripresa e un’altra.”

La musica di Guardiani della Galassia Vol. 3

I Guardiani però non sarebbero quelli che conosciamo senza la loro musica. Le colonne sonore dei primi due film sono diventate delle vere e proprie hit, facendo la fortuna di molti artisti che hanno visto rispuntare alla vetta delle classifiche di tutto il mondo i loro vecchi singoli. Per James Gunn, scegliere le canzoni per Guardiani della Galassia Vol. 3 “è diventata una responsabilità. I primi due Awesome Mix sono diventati delle vere hit. Quindi so che quando scelgo una canzone, adesso, ho una responsabilità. Il punto è che io voglio dare alle persone una buona musica, quindi non devo solo inserire un paio di mie canzoni preferite, e quando scrivo, inserisco la musica già dentro alla sceneggiatura. A volte però cambio idea e cambio canzone in corso d’opera. Questa volta è stato più complicato, perché per il Vol. 1 e 2 si trattava di canzoni pop che erano famose negli anni Settanta, tutte quelle che poteva aver ascoltato Peter nei suoi otto anni sulla Terra, fino al 1988 (anno in cui viene rapito da Yondu). Alla fine del secondo film, Yondu ha regalato a Peter uno Zune con oltre 300 canzoni e ci sono canzoni di ogni decennio. Quindi non sapevo proprio come scegliere tra tante possibilità. Nel tempo ho fatto una lista delle canzoni che avrei potuto inserire, ma ci sono titoli che invece non userò mai, come Cruel to be King di Nick Lowe, per la quale non ho mai trovato una scena giusta. Spesso scelgo canzoni che non conosco molto bene, perché sono adatte al momento.” E dunque è un processo creativo complicato e sempre al servizio della storia, come poi la bontà del prodotto attesta.

Ma c’è una parte meno bella del lavorare con i Marvel Studios, alla trilogia di Guardiani della Galassia? “La parte triste di tutto questo è che mi mancheranno i personaggi, alcuni li ho particolarmente a cuore, come Rocket. Vedrò per sempre le persone, gli attori rimarranno miei amici, ma mi mancheranno i personaggi, non li scriverò più, almeno non nel prossimo futuro, e questa è la parte triste.”

Guardiani della Galassia Vol. 3 vi aspetta al cinema dal 3 maggio.

 
 

James Gunn provò a realizzare un remake de Il mostro della laguna nera

James Gunn ha rivelato di aver scritto un pitch per una nuova versione de Il mostro della laguna nera, il celebre horror/sci-fi del 1954 diretto da Jack Arnold, girato in bianco e nero in formato stereoscopico e considerato, oggi, un vero e proprio cult.

Il film originale racconta la storia di un gruppo di scienziati che si imbatte in una laguna rimasta immutata sin dalla preistoria, in cui si nasconde un ibrido metà pesce e metà uomo. La pellicola fu un grande successo, dando vita a ben due sequel (La vendetta del mostro del 1955 e Il terrore sul mondo del 1956).

Ora ComicBook ha riportato una storia Instagram di James Gunn, in cui il regista e sceneggiatore, rispondendo alla domanda di un fan, ha rivelato di aver provato a realizzare un nuovo adattamento de Il mostro della laguna nera. Gunn ha spiegato di aver provato a lanciare l’idea del remake subito dopo l’uscita de L’alba dei morti viventi di Zack Snyder nel 2004 (di cui ha curato la sceneggiatura). Tuttavia, la Universal rifiutò il suo pitch.

Nel corso degli anni, numerosi sono stati i tentativi di riportare la storia de Il mostro della laguna nera sul grande schermo. Da John Landis nel 1982, a John Carpenter nel 1992, passando per Ivan Reitman nel 1996, fino ad arrivare a Guillermo del Toro nel 2002, numerosi celebri registi hanno provato a realizzare nuova versione del classico degli anni ’50. Tuttavia, nessuno di questi progetti si è mai concretizzato.

In tempi più recenti, quando la Universal puntava alla realizzazione di un nuovo Monster Universe (passato brevemente alla storia come Dark Universe), si parlò di un reboot de Il mostro della laguna nera ad opera degli sceneggiatori Jeff Pinkner e Will Beall. Purtroppo, anche questo progetto non ha mai visto la luce.

 
 

James Gunn presenta il suo horror supereroistico, Brightburn. Ecco il trailer

James Gunn torna sul grande schermo, almeno negli Stati Uniti, dove uscirà a breve Brightburn, il suo nuovo film in veste di produttore per Sony Pictures. Il regista ha presentato il primo trailer del film in cui protagonista è Elizabeth Banks, sua amica e frequente collaboratrice.

Il film racconta una storia di supereroi “al contrario”, in cui una specie di Superman arriva sulla Terra ma non si rivela l’eroe senza macchia che difende gli umani. Ecco la trama ufficale:

“Cosa succederebbe se un bambino di un altro mondo si schiantasse sulla Terra, ma invece di diventare un eroe per l’umanità, dimostrasse di essere qualcosa di molto più sinistro? Con Brightburn, il filmmaker visionario di Guardiani della Galassia e di Slither presenta una sorprendente, sovversiva interpretazione di un genere radicalmente nuovo: l’horror supereroistico.”

Ecco il trailer di Brightburn, prodotto da James Gunn

Per quanto riguarda i nuovi progetti da regista di Gunn, sembra ufficiale ormai il suo coinvolgimento nella scrittura e nella regia di Suicide Squad 2, in casa Warner Bros.

Fonte: Sony Pictures

 
 

James Gunn prende le distanze da Joker: Folie à Deux: “Non è DC Studios”

James Gunn 2023
Il regista statunitense James Gunn arriva alla premiere di Los Angeles della Warner Bros. 'The Flash' tenutasi al TCL Chinese Theatre IMAX il 12 giugno 2023 a Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency - DepositPhotos

Se ci si basa solo sul CinemaScore, Joker: Folie à Deux è il peggior film tratto da un fumetto di sempre. Sembra un giudizio duro, ma è chiaro che sia i fan dei fumetti che gli spettatori abituali hanno completamente respinto il sequel di Joker della Warner Bros. Discovery, forse a causa delle aspettative e della sorpresa di trovarsi davanti qualcosa che non si aspettavano.

Nonostante le recensioni per lo più positive di Venezia il mese scorso, i verdetti successivi non sono stati gentili e il succo sembra essere che né la storia né gli elementi musicali funzionano. Dopo un disastroso 2023, ci si aspettava che Joker: Folie à Deux potesse cambiare le cose per il marchio prima di un cruciale 2025 che lancerà un nuovo DCU con Superman a luglio.

Invece, si tratta un altro flop critico e commerciale, che non fa bene alla DC mentre cerca di riprendersi dall’era della narrazione DCEU. Non vi sorprenderà quindi che il co-CEO di DC Studios James Gunn si sia affrettato a ricordare ai fan sui social media che non loro avevano nulla a che fare con il sequel.

Su Thread, Gunn ha affermato di nuovo che non fa parte del DCu e non è frutto del DC Film, aggiungendo che “Penguin è DC Studios, e The Batman 2 pure. Tutti i film futuri con personaggi DC saranno DC Studios.”

Il regista Todd Phillips e il co-sceneggiatore Scott Silver hanno fatto commenti simili il mese scorso durante una sessione di domande e risposte prima della proiezione. “Con tutto il rispetto per [Gunn e Safran]”, ha detto, “questo è un film della Warner Brothers, e loro vogliono anche che sia tipo, ‘Ok, Todd ha fatto la sua cosa. Lascia che Todd continui a fare la sua cosa.'”

Silver è intervenuto dicendo che Joker: Folie à Deux  “è iniziato prima ancora che [Gunn e Safran] si presentassero”, spingendo Phillips a ricordare ai presenti che questo “non è come la DC vera e propria, anche se dopo ci sarà scritto DC”.

È evidente che nessuno dei due voleva essere associato al marchio DC più di quanto non fosse necessario, ma questo potrebbe fare del bene ai DC Studios quando tutto sarà detto e fatto. Dopotutto, il primo progetto a vantare il loro logo è The Penguin e questo si attesta al 94% su Rotten Tomatoes.

 
 

James Gunn potrebbe aver rivelato il team di supereroi per il DCU

James Gunn 2023

James Gunn potrebbe aver appena svelato la prima squadra di supereroi del prossimo reboot del DC Universe. Con il prossimo avvio di questo nuovo universo condiviso, sono emersi interrogativi su quale gruppo di supereroi potrebbe far parte di questo franchise, dato che nessuna informazione era stata inclusa nelle rivelazioni riguardanti il “Capitolo 1: Dei e Mostri“. Mentre il DCEU si concentrava sulla Justice League, composta da Superman, Batman, Wonder Woman, Aquaman, Flash e Cyborg, il DC Universe potrebbe prendere una strada diversa, riunendo una squadra di supereroi della DC Comics che non è mai stata adattata per il live-action.

Il co-CEO dei DC Studios, James Gunn, ha infatti ricondiviso su Instagram un’immagine della Justice League International della DC Comics, cosa che ha portato i fan a pensare che sarà questa la squadra di supereroi del DC Universe. L’immagine è tratta dalla trama di The Human Target di Tom King e Greg Smallwood del 2022, che vede la Justice League International come principale sospettata nelle indagini del detective privato Christopher Chance dopo un attentato a Lex Luthor. Anche se la condivisione di questa immagine da parte di Gunn non è certo una conferma che la Justice League International apparirà nel DCU, è bene ricordare che Gunn non fa mai nulla per caso.

Di seguito, ecco il post di Tom King ricondiviso da Gunn:

James Gunn anticipa l’arrivo della Justice League International?

La Justice League International può sembrare una squadra non convenzionale per il debutto nell’Universo DC, quando invece potrebbero comparire le più note Justice League o Justice Society. Tuttavia, questa potrebbe essere la scelta migliore per il DCU dopo il reboot del franchise, poiché l’introduzione della Justice League International darà l’opportunità a nuovi eroi di apparire in live-action e creerà una certa distanza tra il vecchio e il nuovo franchise. Le basi per il debutto della Justice League International sono inoltre già state gettate, dato che diversi membri della squadra sono stati confermati per il DCU e alcuni sono già stati scritturati.

Diversi membri della Justice League International non sono ancora stati confermati, ma Batman e Booster Gold – che non sono ancora stati scritturati – potrebbero costituire la base della squadra. Xolo Mardiueña tornerà nel ruolo di Jaime Reyes alias Blue Beetle, e sebbene Ted Kord sia stato un membro della Justice League International della DC Comics, il Blue Beetle di Reyes si adatterebbe bene alla squadra. Questo potrebbe fargli fare coppia con il Guy Gardner di Nathan Fillion e il Metamorpho di Anthony Carrigan, che debutteranno entrambi in Superman: Legacy del 2025, quindi la Justice League International potrebbe realmente essere la prima squadra dell’Universo DC.

 
 

James Gunn potrebbe aver anticipato l’arrivo di un altro eroe nel DCU

James Gunn DCU 2023

L’ondata di progetti sui supereroi dei DC Studios ha suscitato parecchie speculazioni, in quanto i fan stanno studiando attentamente ciò che James Gunn e Peter Safran hanno in programma per il futuro. È già stata annunciata un’ondata di nuovi film dell’Universo DC e di show televisivi esclusivi di Max, ma c’è stato molto spazio per il cameo o l’introduzione di altri personaggi all’interno di questo Universo, e sembra che Gunn possa aver scatenato delle nuove teorie su uno di essi.

Nella giornata di ieri, Gunn ha infatti condiviso su Instagram e su Threads la copertina della miniserie del 2011 DC Universe Presents di Paul Jenkins e Bernard Chang: Deadman #1. Questo, naturalmente, ha portato a speculazioni sul fatto che il personaggio titolare, Boston Brand/Deadman, potrebbe essere prossimo ad un ingresso nel DCU. Non è la prima volta che Gunn condivide sui social media la copertina di Deadman, che aveva già utilizzato in un post di Halloween del 2022.

Ha anche postato copertine di personaggi DC sui suoi social media senza alcun tipo di contesto, come ha fatto in precedenza per Mister Terrific e Captain Atom. Vale la pena ricordare che, meno di un anno dopo, è stato confermato che Edi Gathegi interpreterà Mister Terrific nel reboot di Superman di Gunn, quindi l’arrivo di Deadman non è assolutamente da escludere. D’altronde, il più delle volte ogni attività social di Gunn sembra avere sempre una motivazione, anche se questa si palesa solo in seguito.

Chi è Deadman della DC?

Creato da Arnold Drake e Carmine Infantino in Strange Adventures #205 del 1967, Boston Brand/Deadman è un trapezista del circo che, dopo essere stato assassinato, acquisisce la capacità di possedere qualsiasi essere vivente. Deadman cerca così il suo assassino nell’Universo DC e alla fine diventa un membro di squadre come la Justice League Dark e i Sette Soldati della Vittoria.

Al momento non è chiaro dove Deadman potrebbe fare il suo debutto nel DCU, al di fuori di una potenziale avventura da solista o di un atteso progetto della Justice League Dark. Sulla carta, il candidato più probabile potrebbe essere il film di James Mangold su Swamp Thing, dato che i personaggi si sono incrociati nei fumetti. C’è anche la possibilità che si tratti di un cameo fuori campo in qualche altro progetto già annunciato, che si tratti di Waller, Creature Commandos o altro.

Cosa sappiamo sul nuovo Superman?

Superman racconta la storia del viaggio di Superman per conciliare la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana come Clark Kent di Smallville, Kansas“, si legge nella sinossi ufficiale del film. “È l’incarnazione della verità, della giustizia e dello stile americano, guidato dalla gentilezza umana in un mondo che vede la gentilezza come antiquata.” Il film uscirà al cinema l’11 luglio 2025.

Superman avrà come protagonisti David Corenswet nei panni di Clark Kent, Rachel Brosnahan nel ruolo di Lois Lane e Nicholas Hoult in quello di Lex Luthor, oltre a Isabela Merced nel ruolo di Hawkgirl, Edi Gathegi in quello di Mister Terrific, Nathan Fillion in quello della Lanterna Verde Guy Gardner e Anthony Carrigan in quello di Metamorpho.

Più recentemente, Sara Sampaio ha firmato per interpretare l’assistente/amante di Lex, Eve Teschmacher, e Skyler Gisondo è stato scritturato per il ruolo di Jimmy Olsen.Sono attesi anche i membri della squadra di antieroi The Authority e María Gabriela de Faría (Animal Control) è stata scritturata per il ruolo di Angela Spica/The Engineer. Si dice anche che la Supergirl di Milly Alcock farà il suo debutto prima del suo film su Supergirl: Woman of Tomorrow, ma non è ancora stato confermato.

 
 

James Gunn poteva dirigere un film su Superman

James Gunn

Allontanato dalla produzione di Guardiani della Galassia Vol.3, James Gunn ha scelto la “concorrenza” DC per tornare al lavoro, sempre su un cinecomic, prendendo le redini di un franchise che era stato accolto con non poche perplessità dalla critica (il pubblico invece lo aveva premiato a suon di biglietti staccati).

Come ormai saprete, il regista sta scrivendo – e presumibilmente dirigerà anche – il sequel di Suicide Squad, il cui titolo ufficiale è The Suicide Squad, che riavvierà in forma di reboot le sorti della squadra lanciata nel 2016 dal film di David Ayer con Margot Robbie, Jared Leto e Will Smith.

Fonti vicine alla produzione informano che il cinecomic dovrebbe rimanere fedele allo stile di Gunn e tratterà l’adattamento dei fumetti con uno sguardo molto più simile a Guardiani della Galassia.

Tuttavia le indiscrezioni si moltiplicano e, secondo quanto riportato dall’Hollywood Reporter, Gunn sarebbe stato contattato già prima di Suicide Squad dalla Warner Bros. per dirigere un nuovo capitolo sulle avventure di Superman. L’articolo spiega che il regista americano non avrebbe mai preso in seria considerazione l’idea di affrontare un altro Man of Steel, seppur incuriosito dal personaggio a tal punto da effettuare diverse ricerche sui fumetti originali.

Suicide Squad 2: ecco la data e il titolo

Gunn è stato licenziato da Guardians of the Galaxy Vol. 3 a luglio dello scorso anno dopo il riemergere di tweets offensivi che il regista aveva fatto al suo account Twitter prima di entrare a far parte della Disney. Nonostante il grande sostegno da parte dei suoi colleghi e fan, con una petizione che ha raccolto oltre 400.000 firme, la Disney ha tenuto duro sulla loro posizione e non ha riassunto Gunn.

Scritto e (forse) diretto da James GunnThe Suicide Squad arriverà nei cinema il 6 agosto 2021.

Fonte: THR

 
 

James Gunn poteva dirigere un film DC, ma ha rifiutato

james gunn Guardiani della Galassia Vol. 3

Dopo il grandissimo successo di Guardiani della Galassia, James Gunn si è imposto come uno dei registi più promettenti dell’Universo Cinematografico della Marvel.

In un recente Q&A con i fan su Facebook, però, lo stesso ha rivelato un particolare alquanto interessante circa la sua carriera. Il regista ha infatti svelato di aver avuto la possibilità di dirigere un cinecomic per la DC, diretta avversaria della Casa delle Idee.

Gunn non ha rivelato il titolo della pellicola, ma ha spiegato quanto segue: “Penso che ci siano delle grandi sequenze d’azione ne L’Uomo d’Acciaio, anche se non ho visto gli altri due film. Mi è stata offerta la possibilità di realizzare un film DC, ma non avrei detto sì a tutto. All’epoca si era parlato di film come Shazam, Jonah Hex o Swamp Thing… tutti personaggi che ho amato per un lungo periodo della mia vita”.

Cosa ne pensate? Ricordiamo che James Gunn è attualmente impegnato con le riprese di Guardians of the Galaxy Vol.2.

James Gunn sulle Gemme dell’Infinito in Guardians of the Galaxy Vol. 2

In Guardians of the Galaxy Vol. 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno sicuramente Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Guardians of the Galaxy Vol. 2

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol. 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Fonte: ScreenRant

 
 

James Gunn pensa di usare degli attori di The Suicide Squad per GOTG Vol. 3?

Guardiani della Galassia Vol. 3

Ora che The Suicide Squad è arrivato nelle sale e che la serie spin-off Peacemaker si appresta a fare il suo debutto su HBO Max all’inizio del prossimo anno, James Gunn si sta finalmente concentrando sul suo imminente ritorno nel MCU grazie all’attesissimo Guardiani della Galassia Vol. 3.

Gunn ha lavorato al film per un bel po’ e proprio ieri sera ha condiviso su Twitter la foto di una pila di storyboard disegnati a mano. Quando un fan ha risposto chiedendo se ha intenzione di scegliere attori visti nel suo film dedicato alla Task Force X per il threequel Marvel, il regista ha risposto che si tratta di una “possibilità concreta”.

Siamo certi che Gunn abbia già un’idea abbastanza precisa su chi gli piacerebbe scegliere per i nuovi ruoli previsti in GOTG Vol. 3, ma la verità è che ancora non sappiamo chi saranno quei personaggi. Si dice che tra questi possa esserci anche Adam Warlock (sebbene Gunn abbia già smentito la cosa), ma essendo i dettagli sulla trama ancora nascosti, è davvero difficile restringere il campo delle possibilità.

Clicca qui per vedere il post originale

Scritto e diretto da James GunnGuardiani della Galassia Vol. 3 arriverà nelle sale nel 2023, anche se una data di uscita ufficiale non è stata ancora comunicata. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente entro la fine del 2021. Torneranno nel cast Chris PrattZoe SaldanaDave BautistaPom Klementieff e Karen Gillan, insieme a Vin Diesel e Bradley Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel film è atteso anche Chris Hemsworth nei panni di Thor.

 
 

James Gunn pensa che un crossover tra Marvel e DC sia ora più probabile che mai

Kevin Feige e James Gunn

James Gunn, nuovo co-CEO dei DC Studios, non esclude la possibilità di un crossover tra la Marvel e la DC in futuro. Parlando con Empire, Gunn ha infatti rivelato che ci sono stati dei primi discorsi sul fare un crossover tra Marvel e DC. “Sono certo che è più probabile ora che sono al comando [alla DC]“, ha detto. “Chi può dirlo!” Gunn ha poi però aggiunto che i piani immediati non sono in lavorazione, ma ha notato che ci sono state “discussioni” in corso sulla questione. “Sono passati molti anni, però“, ha detto. “Penso che prima dobbiamo stabilire cosa stiamo facendo [alla DC]. Mentirei dicendo che non ne abbiamo discusso. Ma tutte le discussioni sono state molto, molto leggere e divertenti“.

Sebbene l’MCU non abbia ancora avuto alcun tipo di crossover formale con il DCEU o il DCU, i due universi si sono effettivamente scontrati più volte nei fumetti. Uno degli esempi più notevoli è stato JLA/Avengers, una serie di prestigio pubblicata da Marvel e DC nel 2003 creata dallo scrittore Kurt Busiek e dall’artista George Pérez. Un altro crossover particolarmente amato dai fan, The Uncanny X-Men e The New Teen Titans, sono stati one-shot del 1982 di Chris Claremont e Walt Simonson, dove il team titolare di mutanti lavora con il team di supereroi DC per cercare di impedire a Darkseid di acquisire il potere del Fenice Oscura.

James Gunn ha poi recentemente parlato della sua visione per il DCU e di come vuole che sia diverso dalle storie precedentemente raccontate nel DCEU, che è iniziato nel 2013 con L’uomo d’acciaio di Zack Snyder. “Non credo che varrebbe la pena fare il film se fosse solo una ripetizione di qualsiasi altro adattamento di Superman“, ha detto. “Per prosperare davvero come studio, dobbiamo onorare il passato di questi personaggi vedendoli contemporaneamente sotto una nuova luce“. Chissà se dunque in futuro, una volta che il DCU si sarà poggiato su solide basi, ci sarà di nuovo occasione per parlare di un crossover con la Marvel. James Gunn sembra piuttosto ottimista a riguardo.

Fonte: CBR

 
 

James Gunn parla di Superman, dello stato dei cinecomics e di un sequel di The Suicide Squad

the suicide squad

Sappiamo tutti che la Warner Bros. aveva offerto a James Gunn la possibilità di dirigere una serie di proprietà della DC quando il regista ha iniziato le trattative con lo studio dopo essere stato licenziato da Guardiani della Galassia Vol. 3, e Superman era chiaramente uno di questi progetti.

Alla fine, il regista ha deciso di sviluppare una nuova versione di Suicide Squad, ma è mai stato tentato dalla prospettiva di portare il suo stile inconfondibile nell’universo di un personaggio così iconico come l’uomo d’acciaio? Sulla base di ciò che Gunn ha rivelato a Entertainment Weekly (via ComicBookMovie) durante una recente intervista, pare che il pensiero non gli abbia neanche mai sfiorato la mente…

“Personaggi come Superman o come la Justice League sono talmente conosciuti… o comunque le persone hanno così tante idee su chi sono, che ai miei occhi appaiono tutti come un parco giochi poco divertente”, ha dichiarato il regista, che ha poi aggiunto che il motivo per cui ha scelto la Task Force X era proprio perché di trattava di un gruppo di personaggi meno conosciuti attraverso cui dare vita ad un’avventura più orientata agli adulti.

Chiaramente, James Gunn si è divertito moltissimo a lavorare a The Suicide Squad. La domanda sorge dunque spontanea: ha mai preso in considerazione la possibilità di un sequel? Il regista ha ammesso: “Ho avuto delle idee, in realtà. Se facessi un sequel, non sarebbe: ‘Hey, mettiamo insieme un’altra squadra e facciamolo!’. No, dovrebbe essere qualcosa di molto diverso…”

James Gunn sui cinecomics: “La maggior parte mi annoiano”

Ovviamente, se Gunn avrà o meno l’opportunità di dirigere un sequel di The Suicide Squad dipenderà probabilmente da come verrà accolto il primo film. In un’altra intervista con SFX Magazine (via Total Film), invece, il regista ha rivelato di non essere particolarmente entusiasta dello stato del cinema di supereroi.

“In questo momento, la maggior parte dei film di supereroi sono noiosi per me””, ha confessato ridendo. “Li ho amati all’inizio e ci sono ancora persone che cercano di fare cose diverse con questi film, quindi non è una regola valida al 100%. Tuttavia, molti di loro sono noiosi. Quindi penso che si tratti di introdurre altri elementi provenienti da generi diversi.”

“Ho amato l’idea di realizzare un film di guerra con dei supercriminali”, ha aggiunto Gunn. “Film come Quella sporca dozzina e Dove osano le aquile, contengono elementi diversi appartenenti ai generi che trattano di guerra e di rapina, ma anche il furto, la posta in gioco alta, l’avventura… “

 
 

James Gunn parla della cancellazione di Doom Patrol e Titans

James Gunn (28557194032)
Gage Skidmore from Peoria, AZ, United States of America, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

L’annuncio di ieri che Titans e Doom Patrol della DC sarebbero finiti è stato un ennesimo shock per molti fan, ma mentre alcuni di loro hanno iniziato a puntare il dito contro James Gunn e Peter Safran, il primo si è rivolto ai social media per notare che non avuto alcun ruolo nella decisione di cancellare le due serie tv.

Su Twitter, James Gunn ha risposto a un fan che aveva incolpato sia Gunn che Safran per la cancellazione dei due spettacoli. Nel suo tweet, Gunn ha affermato che la decisione di terminare la serie li ha preceduti, ma augura comunque il meglio a coloro che sono stati colpiti dalla cancellazione.

La decisione di terminare la serie ci precede“, ha detto Gunn nel suo tweet. “Ma sicuramente auguro il meglio al talentuoso gruppo di creatori, attori e al resto della troupe che ha prodotto entrambi gli spettacoli“. Il futuro del DCU rimane poco chiaro, ma Gunn ha recentemente affermato che ha in programma di svelare parte di ciò che i fan possono aspettarsi entro la fine di gennaio. Dunque rimanete sintonizzati con noi!

Entrambi gli spettacoli, prodotti da Greg Berlanti, erano stati sviluppati per DC Universe e successivamente sono stati assorbiti da HBO MaxTitans  ha debuttato nel 2017, mentre il suo spin-off  Doom Patrol  è arrivato un anno dopo. In una dichiarazione di ieri, HBO Max ha ringraziato tutti i soggetti coinvolti.

 
 

James Gunn parla degli showrunner e aggiorna sulle serie tv del DCU e

James Gunn DCU 2023

Recentemente, il co-presidente dei DC Studios e regista di Superman: Legacy, James Gunn, ha rivelato che i fan appassionati della DC Comics, che inseguono tutte le speculazioni sull’imminente riavvio dell’Universo Cinematografico, non dovrebbero credere a nessuna di queste voce almeno fino a quando le sceneggiature non saranno complete.

Ora, nuove informazioni rivelate direttamente da James Gunn [via Threads] hanno confermato che i team creativi che guidano lo sviluppo della maggior parte della serie televisiva annunciata dai DC Studios sono già stati ingaggiati e stanno già lavorando.

Christal Henry (serie TV Watchmen) e Jeremy Carver (Doom Patrol) saranno gli showrunner di Waller, mentre James Gunn stesso sarà al timone di Creature Commandos e tornerà a supervisionare la seconda stagione di Peacemaker.

A parte una marea di voci non verificate, non si sa molto altro sugli altri show rimanenti, Lanterns, Booster Gold o Paradise Lost, ma sembra che probabilmente abbiano già i loro team creativi assegnato e un annuncio ufficiale potrebbe essere imminente.

Una versione molto diversa dello show televisivo dei Lanterns era in cantiere con il precedente regime, ma la serie è stata rielaborata da quando sono subentrati Gunn e Safran. Ad esempio, invece di concentrarsi su Guy Gardner e Alan Scott, la serie sarà ora incentrata su John Stewart e Hal Jordan.

Durante il video di annuncio di Gods and Monster: Chapter 1, James Gunn ha descritto la serie Lanterns come “uno show televisivo su base terrestre che è quasi come True Detective con una coppia di Lanterne Verdi, che sono come dei poliziotti spaziali, che sorvegliano la Terra di Precint. [Scoprono un mistero terrificante che si collega alla storia più ampia del DCU“. Ci sono state molte voci su questo progetto in particolare, ma non molto è stato confermato.

Nello stesso video, James Gunn ha descritto Paradise Lost come “Game of Thrones ma con tutti gli abitanti dell’Isola Paradiso“. Si dice che la serie sia ispirata a Wonder Woman Historia: The Amazons di Kelly Sue DeConnick e Phil Jimenez.

James Gunn ha poi descritto la serie TV di Booster Gold come incentrata su “uno degli eroi di culto più popolari dei fumetti… è un perdente del futuro che usa la tecnologia del futuro per tornare nel presente e diventare un supereroe per farsi amare dalla gente”.

 
 

James Gunn offre aiuto a una ragazza la cui casa è stata invasa dai… procioni!

James Gunn

James Gunn si è offerto di aiutare una giovane ragazza la cui abitazione è stata danneggiata dall’invasione di alcuni procioni. Lo scorso weekend, la studentessa Haley Iliff ha fatto sapere via Twitter che una famiglia di procioni era riuscita ad entrare nella sua casa dal controsoffitto della camera da letto, rovinando due intere stanze e arrecando numerosi altri disagi.

Sempre attraverso il suo profilo Twitter, la ragazza ha rivelato che la Humane Society, la forza leader per la protezione degli animali negli Stati Uniti, non era stata in grado di aiutarla. Proprio per questo motivo, Gunn ha deciso di correre in aiuto di Haley, offrendo alla ragazza una donazione. “Fammi sapere a quanto ammontano i danni che hanno provocato e farò una donazione per aiutarti a coprire i costi”, ha scritto Gunn in risposta al tweet della studentessa. “È il minimo che possa fare per i miei fratelli mascherati.”

In risposta al post iniziale di Haley, decine di utenti hanno fatto battute su Guardiani della Galassia, volte a sollecitare proprio l’aiuto di Gunn, il che è probabilmente ciò che ha attirato l’attenzione del regista. Considerando il suo amore per gli animali e la sua affinità con i procioni, non è sorprendente vedere Gunn offrire supporto in questo modo, ma è comunque carino sapere che il regista lo ha fatto davvero. Non è chiaro se Iliff accetterà l’offerta di Gunn. Speriamo di avere presto aggiornamenti in merito.

Scritto e diretto da James GunnGuardiani della Galassia Vol. 3 arriverà nelle sale nel 2023, anche se una data di uscita ufficiale non è stata ancora comunicata. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente entro la fine del 2021. Torneranno nel cast Chris PrattZoe SaldanaDave BautistaPom Klementieff e Karen Gillan, insieme a Vin Diesel e Bradley Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel film è atteso anche Chris Hemsworth nei panni di Thor.

 
 

James Gunn non sta girando un film su “Young Superman” nonostante il recasting di Henry Cavill

James Gunn DCU 2023

James Gunn, regista di film di successo come Guardiani della Galassia, The Suicide Squad e Super, darà il via al nuovo DC Universe con Superman: Legacy, il film che ha scritto e che dirigerà e produrrà in qualità di Co-CEO dei DC STUDIOS. In merito a questo primo progetto un po’ di controversia è sorta quando ha deciso di non far riprendere il ruolo dell’attore Henry Cavill dal DC Extended Universe a partire da L’Uomo D’Acciaio (Man of Steel) del 2013.

Mentre James Gunn sta riavviando l’universo, ha recentemente scelto nuovi attori per sostituire il Superman di Cavill e Amy Adams nei panni di Lois Lane. I suoi nuovi attori sono David Corenswet nei panni di Clark Kent/Superman e Rachel Brosnahan nei panni di Lois Lane. Nel dicembre 2022, James Gunn ha twittato: “Nelle fasi iniziali, la nostra storia si concentrerà su una parte precedente della vita di Superman, quindi il personaggio non sarà interpretato da Henry Cavill“. Tuttavia, in un recente post di Threads , Gunn ha chiarito: “Non ho mai realizzato un film sul ‘giovane Superman’, solo un film di Superman!” Sembra che Gunn voglia partire da zero, raccontando la propria storia senza il bagaglio di tutte le puntate del DC Extended Universe che l’hanno preceduta.

Di cosa parlerà Superman: Legacy?

Superman: Legacy racconta la storia del viaggio di Superman per riconciliare la sua eredità kryptoniana con la sua educazione umana come Clark Kent di Smallville, Kansas“, recita la sinossi ufficiale del film. “È l’incarnazione della verità, della giustizia e del modo americano, guidato dalla gentilezza umana in un mondo che vede la gentilezza come antiquata“. Superman: Legacy farà parte della prima lista di DC Studios per il suo DC Universe riavviato, che si chiama Chapter One: Gods and Monsters. Il film sarà scritto e diretto dal regista di Guardiani della Galassia, The Suicide Squad James Gunn, che è stato assunto per diventare co-CEO dei DC Studios nel novembre 2022.

Il film vedrà protagonista David Corenswet (Hollywood, The Politician) nei panni di Clark Kent/Superman e dalla vincitrice del Golden Globe Rachel Brosnahan (The Marvelous Mrs. Maisel) nei panni di Lois Lane. Il casting per il prossimo Lex Luthor è attualmente in corso, con Alexander e Bill Skarsgård che si dice siano nella rosa dei candidati che potrebbero potenzialmente interpretare il cattivo della DC. La produzione dovrebbe iniziare all’inizio del 2024, proprio sulla buona strada per la sua uscita nelle sale attualmente programmata per l’11 luglio 2025.

 
 

James Gunn non sa a quale versione di Superman abbia sparato Bloodsport nel DCEU

Superman

Che ci crediate o no, ci sono molti fan della DC che sono rimasti sconvolti dalla rivelazione presente nell’ultimo trailer di The Suicide Squad secondo cui Bloodsport ha ferito Superman con un proiettile di kryptonite, spedendolo in ospedale. In realtà, è una cosa successa nei fumetti, quindi lungi da James Gunn voler prendersi gioco dell’Uomo d’Acciaio solo per il gusto di farlo…

Indipendentemente da ciò, ci sono state molte speculazioni sul fatto che questo potrebbe portare ad un cameo di Henry Cavill nel film, ma visto che l’attore sembra aver chiuso ufficialmente con Superman, è una cosa su cui non vale la pena sperare… In effetti, in una recente intervista con IGN, è stato proprio Gunn a rivelare che anche lui non sa quale versione di Superman sia stata “vittima” di Bloodsport, poiché si tratta di una scelta narrativa talmente grande (in riferimento, ovviamente, al più ampio DCEU) da sfuggire anche al suo controllo di regista e sceneggiatore…

“Sì, Bloodsport è in prigione per aver spedito Superman in terapia intensiva con un proiettile di kryptonite”, ha spiegato il regista. “Sì, The Suicide Squad fa parte del DCEU, ma non so quale Superman sia stato effettivamente colpito, perché non ho scelto io il prossimo Superman. Quindi potrebbe essere Henry Cavill, così come potrebbe essere qualcun altro. È chiunque le persone decideranno… al di là di me.”

Il cast ufficiale di The Suicide Squad comprende i veterani Margot Robbie (Harley Quinn), Viola Davis (Amanda Waller), Joel Kinnaman (Rick Flag) e Jai Courtney (Captain Boomerang), insieme alle new entry Idris ElbaMichael RookerNathan FillionTaika WaititiJohn CenaPeter Capaldi, Sean Gunn, David Dastmalchian Storm Reid. Nel film reciteranno anche Pete Davidson, Juan Diego Botto, Joaquin Cosio, Flula Borg, Tinashe Kajese, Jennifer Holland, Julio Ruiz, Alice Braga, Steve Agee e Daniela Melchior.

“Benvenuti all’inferno, ossia a Belle Reve, la prigione con il più alto tasso di mortalità negli Stati Uniti d’America. Qui sono confinati i peggiori supercriminali, disposti a tutto pur di evadere, anche unirsi all’oscura e super segreta missione della Task Force X. L’incarico del giorno? Metti insieme una serie di truffatori (tra cui Bloodsport, Peacemaker, Captain Boomerang, Ratcatcher 2, Savant, King Shark, Blackguard, Javelin e la psicopatica preferita di tutti, Harley Quinn). Armali pesantemente e abbandonali sulla remota isola di Corto Maltese infusa dal nemico. Mettili alla prova grazie ad una giungla brulicante di avversari militanti e forze di guerriglia ad ogni angolo. La squadra è impegnata in una ‘search and destroy’ guidata dal colonnello Rick Flag, mentre i tecnici del governo di Amanda Waller seguono ogni loro movimento grazie a dei sistemi impiantati nelle loro orecchie. Come sempre… una sola mossa falsa e chiunque può morire (per mano degli avversari, di un compagno di squadra o della stessa Waller).”

 
 

James Gunn non esclude il ritorno di Margot Robbie e Idris Elba nel DCU

James Gunn 2023
Il regista statunitense James Gunn arriva alla premiere di Los Angeles della Warner Bros. 'The Flash' tenutasi al TCL Chinese Theatre IMAX il 12 giugno 2023 a Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency - DepositPhotos

Mentre James Gunn e Peter Safran continuano a costruire l’universo DC, sono sorte molte domande sul futuro di Margot Robbie in questa nuova era. Con l’uscita di Superman, tutti gli occhi si sono ora rivolti ai personaggi dell’universo di Batman e a Harley Quinn. Al regista e co-direttore della DC Studios è stato quindi chiesto se Robbie avrebbe ripreso il ruolo di Harley Quinn, e lui ha semplicemente risposto a EW: “Lo scopriremo più avanti”.

Robbie, come noto, ha interpretato il ruolo di Harley Quinn nel film Suicide Squad del 2016 e ha ripreso il ruolo nel film Birds of Prey del 2020. Quando Gunn ha poi assunto la direzione degli antieroi per il film The Suicide Squad del 2021, la Quinn di Robbie è tornata anche in quell’occasione. Sebbene Gunn stia lavorando al rilancio dell’universo DC, alcuni aspetti di The Suicide Squad sono diventati canonici nel nuovo universo, con la storia di Peacemaker interpretato da John Cena che continua nell’omonima serie HBO.

Un altro personaggio del vecchio universo che Gunn sta cercando di portare nel nuovo universo è Bloodsport, interpretato da Idris Elba, presente sempre in The Suicide Squad. “Sto sicuramente cercando un posto dove inserire Bloodsport e sto cercando di capirlo”, ha detto Gunn alla pubblicazione. “Quindi vedremo cosa succederà”.

A quale progetto sta attualmente lavorando James Gunn?

Dopo SupermanJames Gunn ha recentemente dichiarato di essere impegnato a lavorare su una nuova sceneggiatura, che sarebbe il seguito del film uscito a luglio nelle sale. Il regista ha però chiarito che non si tratta di un sequel diretto del film di David Corenswet, ma che Superman avrà un ruolo importante. In un’altra occasione, il CEO della Warner Bros. Discovery David Zaslav ha poi confermato che James Gunn sta lavorando a una sorta di sequel di Superman, affermando: “James Gunn si sta già preparando a scrivere il prossimo capitolo della famiglia Super”.

 
 

James Gunn non esclude Ezra Miller e Gal Gadot dai futuri piani del DCU

James Gunn (28557194032)
Gage Skidmore from Peoria, AZ, United States of America, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

James Gunn continua a parlare dei suoi annunci per il DCU e continua anche a essere molto generoso con i fan che lo tartassano di domande. In un nuovo post di Instagram, in cui il regista, sceneggiatore e co-CEO dei DC Studios condivideva la sua emozione per il progetto Creature Commandos, Gunn si è trovato a dare alcuni indizi su quello che potrebbe essere il futuro di Ezra Miller e Gal Gadot nel franchise.

Di seguito potete leggere sia il post originale, sia lo scambio tra Gunn e i suoi follower in cui dice chiaramente che se il film di Miller è già stato girato e uscirà, Gal Gadot è tra coloro che il regista ha incontrato e con le quali vuole lavorare, anche se non sa ancora in che modo.

Leggi qui tutti gli annunci del DC Universe!

 
 

James Gunn non è interessato a dirigere un film di Star Wars

james gunn Guardiani della Galassia Vol. 3

A quanto pare, James Gunn non è interessato a dirigere un film della saga di Star Wars. Da sempre aperto al dialogo con i suoi fan attraverso i vari profili social, il regista sta approfittando della reclusione da quarantena per sensibilizzare le persone a restare a casa e cercare così di prevenire il più possibile il contagio da Covid-19.

Dopo aver consigliato una serie di film da guardare proprio durante la quarantena, Gunn è tornato a rispondere ad una serie di domande dei suoi follower attraverso il suo profilo Instagram. Uno di loro gli ha chiesto se fosse interessato a dirigere un film della saga di Star Wars. La risposta del regista e sceneggiatore è stata la seguente:

“No. Da regista, è una cosa che davvero non mi interessa. Non riesco a pensare a nessun franchise del quale mi piacerebbe entrare a far parte se non ai franchise per i quali sto già lavorando.”

Potete leggere la risposta originale di Gunn di seguito:

LEGGI ANCHE – James Gunn ha un’idea per uno spin-off su Drax e Mantis

Ricordiamo che James Gunn ha da poco terminato le riprese di The Suicide Squad, il sequel/reboot dei personaggi dei fumetti DC che arriverà nelle sale ad agosto del prossimo anno e che vedrà nel cast il ritorno di Margot Robbie (Harley Quinn), Viola Davis (Amanda Waller), Joel Kinnaman (Rick Flag) e Jai Courtney (Captain Boomerang).

CORRELATE: 

Una volta terminata la post-produzione del film, Gunn dovrebbe tornare ad occuparsi di Guardiani della Galassia Vol. 3, che non ha ancora una data di uscita ufficiale. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente a Febbraio 2021.

Torneranno nel cast Chris PrattZoe SaldanaDave BautistaPom Klementieff e Karen Gillan, con Vin Diesel e Bradley Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel film è atteso anche Chris Hemsworth nei panni di Thor.

Fonte: ScreenRant

 
 

James Gunn non crede che avrà bisogno di reshooting per Superman

James Gunn 2023
Il regista statunitense James Gunn arriva alla premiere di Los Angeles della Warner Bros. 'The Flash' tenutasi al TCL Chinese Theatre IMAX il 12 giugno 2023 a Hollywood, Los Angeles, California, Stati Uniti. — Foto di imagepressagency - DepositPhotos

In un lungo nuovo post su Threads, il regista James Gunn ha rivelato che non prevede alcun reshoot per il suo prossimo Superman. Le riprese aggiuntive sono diventate negli anni un elemento fondamentale nella produzione di grossi film che, in fase di montaggio si rivelano mancanti di dettagli o non corrispondenti alla felicità del pubblico in occasione delle proiezioni di prova.

Potrebbe quindi sembrare una dichiarazione audace, tuttavia il curriculum di Gunn parla da sé, cosa che è evidente dal fatto che ha sottolineato cosa è successo durante le riprese dei suoi ultimi due film. Gunn ha detto: “Ho fatto un totale di un giorno di reshoot per i miei ultimi due film messi insieme”. Come promemoria, si trattava di Guardiani della Galassia Vol. 3 e The Suicide Squad, due blockbuster di incredibile successo che hanno rispettivamente l’82% e il 90% su Rotten Tomatoes e che rientrerebbero a pieno nella categoria di quei film che invece hanno bisogno di riprese aggiuntive!

SupermanQueste intuizioni del co-CEO dei DC Studios sono affascinanti in quanto svelano il suo processo creativo. Vediamo anche come il suo approccio metodico ai film che scrive e dirige significa che non sono necessarie altre riprese, che in genere rielaborano i film durante la post-produzione. Sembra anche che Gunn si circondi delle persone giuste, assicurandosi che la produzione di Superman, ad esempio, sia uno sforzo di squadra.

Ecco cosa ha scritto James Gunn sulle riprese aggiuntive di Superman

Superman, scritto e diretto da James Gunn, non sarà un’altra storia sulle origini, ma il Clark Kent che incontriamo per la prima volta qui sarà un “giovane reporter” a Metropolis. Si prevede che abbia già incontrato Lois Lane e, potenzialmente, i suoi compagni eroi (Gunn ha detto che esistono già in questo mondo e che l’Uomo di domani non è il primo metaumano del DCU). Il casting ha portato alla scelta degli attori David Corenswet e Rachel Brosnahan come Clark Kent/Superman e Lois Lane.

Nel cast anche Isabela Merced, Edi Gathegi, Anthony Carrigan, Nicholas Hoult Nathan Fillion. Sean Gunn, María Gabriela de Faría, Terence Rosemore, Wendell Pierce, Sara Sampaio, Anthony Carrigan, Pruitt Taylor Vince completano il cast.

Il film è stato anche descritto come una “storia delle origini sul posto di lavoro“, suggerendo che una buona parte del film si concentrerà sull’identità civile di Superman, Clark Kent, che è un giornalista del Daily Planet. Secondo quanto riferito, Gunn ha consegnato la prima bozza della sua sceneggiatura prima dello sciopero degli sceneggiatori, ma ciò non significa che la produzione non subirà alcun impatto in futuro.

“Superman è il vero fondamento della nostra visione creativa per l’Universo DC. Non solo Superman è una parte iconica della tradizione DC, ma è anche uno dei personaggi preferiti dai lettori di fumetti, dagli spettatori dei film precedenti e dai fan di tutto il mondo”, ha detto Gunn durante l’annuncio della lista DCU. “Non vedo l’ora di presentare la nostra versione di Superman, che il pubblico potrà seguire e conoscere attraverso film, animazione e giochi”.

Il film uscirà nelle sale l’11 luglio 2025.