Dopo il successo di
Daredevil, come molti di voi già sapranno Netflix ha deciso di produrre tanti show
televisivi basati su personaggi Marvel. Ebbene oggi finalmente il
network annuncia che lo show su Jessica Jones
arriverà in onde a fine anno per la gioia dei fan. Ma le buone
notizie non finiscono qui perché l’emittente ha annunciato che ci
sarà uno show Marvel ogni sei mesi, confermando
l’intenzione di produrre anche il crossover The
Defenders.
[nggallery id=1516]
Il titolo di
lavorazione della serie Netflix è Violet,
e ricordiamo che dopo la completa messa in onda di
Daredevil, di cui abbiamo visto di recente il primo
trailer, sarà il turno di questo nuovo incontro tra televisione
e fumetti. Nel cast della serie è stata da poco annunciata anche
Carrie-Anne Moss.
AKA Jessica
Jones andrà in onda quest’anno, dopo la premiere di
Daredevil per Netflix. Nel cast della serie sono stati confermati
per adesso Krysten
Ritter (Jessica Jones), Mike Colter (Luke
Cage), David Tennant (Kilgrave). La serie sarà di
13 episodi, non sappiamo ancora se verrà rinnovata per una seconda
stagione.
Guarda le foto promozionali
ufficiali di Jessica Jones, l’attesissima
nuova serie targata Netflix/Marvel Studios ce debutterà il 20
Novembre, anche finalmente in Italia.
[nggallery id=1516]
Marvel’s Jessica Jones farà il suo
debutto il 20 novembre 2015 alle
h. 9.01 in tutti i Paesi in cui Netflix è disponibile.
La serie originale di
Netflix Marvel’s Jessica Jones è
la seconda di quattro epiche serie d’avventura (Marvel’s Daredevil, che ha
debuttato il 10 aprile 2015, Marvel’s Luke Cage e Marvel’s Iron Fist – i cui
personaggi principali creano il team di eroi protagonisti
della serie Marvel’s The
Defenders) disponibili in esclusiva su Netflix. La nuova
original series racconta la vita di Jessica Jones, uno dei
personaggi Marvel più amati dell’ultimo
decennio, nella sua continua lotta contro i demoni che la
circondano e perseguitano la sua anima. La serie debutterà con 13
episodi della durata di un’ora ciascuno.
Trama:
Con la tragica fine della sua breve
vita da super-eroina, Jessica Jones si trova a ricostruire la sua
vita personale e la sua carriera di detective chiamata a indagare
sui casi di New York City.
Krysten Ritter (Jessica Jones) è
affiancata da un fantastico cast di attori, che comprende David
Tennant (Kilgrave), Mike Colter (Luke
Cage), Rachael Taylor (Trish
Walker), Carrie-Anne Moss, Eka
Darville, Erin Moriarty, e Wil Traval, insieme a molti altri.
La serie TV
NetflixMarvel’s Jessica Jones è
prodotta dalla showrunner Melissa Rosenberg (“Twilight”, Dexter”) e Liz Friedman (“Elementary”), insieme a Jeph
Loeb (“Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.,”
“Smallville,” “Heroes”), che ha anche il ruolo di Marvel’s Head of Television.
Continuano le voci sul casting
dell’attesa nuova serie televisiva targata Marvel Studios, Jessica
Jones che come sappiamo sarà trasmessa dal colosso
Netflix. Ebbene, oggi arrivano i cinque nomi
delle cinque attrici in corsa per il ruolo da protagonista di
Jessica Jones. Ecco il poker di bellezze:
[nggallery id=1203]
Jessica Jones
è tra i quattro supereroi Marvel che approderanno su Netflix,
i restanti sono Daredevil, LukeCageeIron Fist.
Jessica Campbell Jones è un
personaggio dei fumetti creato da Brian Michael Bendis (testi) e
Michael Gaydos (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Ha debuttato in Alias n.
1 (novembre 2001).
Jessica Jones, compagna di classe di Peter Parker e Flash
Thompson, ha un’infatuazione per il futuro Uomo Ragno. La ragazza
decide di confessargli i suoi sentimenti, ma in quel momento Parker
è troppo scioccato dal morso del ragno per poterle rispondere.
Tempo dopo Jessica e la sua famiglia sono vittima di un
incidente stradale con un camion dell’esercito che trasporta
materiale radioattivo. I suoi genitori ed il fratellino minore
muoiono mentre Jessica cade in un coma profondo: si riprende lo
stesso giorno dell’arrivo di Galactus sulla Terra. Successivamente
Jessica viene data in adozione nonostante non sia più una bambina.
Tornata a scuola dall’ospedale viene presa in giro da Flash
Thompson mentre Peter Parker le offre la sua amicizia che lei,
infuriata, rifiuta.
Quandò scopre i suoi poteri inizia la sua carriera come
supereroina col nome di Jewel fino a quando l’Uomo Porpora
non la condiziona con i suoi poteri mentali e la svilisce per
mesi.
Un giorno il criminale le ordina di uccidere Devil, un suo
nemico, ma lei invece attacca Scarlet mentre è con i Vendicatori e
i Difensori. Viene picchiata dai Vendicatori che si fermarono solo
grazie a Ms. Marvel e rimane in coma per
mesi.
Il suo risveglio avviene grazie alla telepate Jean Grey
nell’eliveivolo S.H.I.E.L.D.. Là i Vendicatori e Nick Fury le fanno
una proposta: diventare un agente S.H.I.E.L.D. e unirsi ai
Vendicatori per fare da tramite tra gli eroi e l’organizzazione di
Fury. Jewel declina l’offerta e mesi dopo prova a diventare di
nuovo un’eroina assumendo l’identità di Knightress,
un’eroina decisamente dark. Una notte riesce a scoprire il Gufo
durante una trattativa criminale e poco dopo compaiono sulla scena
Luke Cage e Pugno d’acciaio. Viene ferita per una distrazione ma i
tre riescono a battere i criminali, tuttavia nella macchina di uno
dei criminali vengono trovati due bambini. Jessica svela la sua
identità per evitare che i due pargoli passino la notte nella
centrale di polizia: dopo averli portati a casa e fatti
addormentare, bussa alla porta di Cage, che le fa compagnia, le
cura la ferita subita nel combattimento e la tranquillizza.
Dopo questi accadimenti Jones apre un’agenzia investigativa che
si occupa, oltre ai casi di routine, di casi come la scomparsa
della Donna Ragno; in questo periodo ha una relazione con Scott
Lang, il secondo Ant-Man, fino alla sua morte per mano di Scarlet.
In seguito si fidanza con Luke Cage e, dopo la nascita di una
bambina da lui, i due decidono di sposarsi.
I Marvel Studios e Netflix hanno annunciato l’ingresso nel cast
dell’attesa nuova serie su Jessica Jones della
star di Matrix, Carrie-Anne Moss. L’attrice dunque
si unisce ai già confermati KrystenRitter, DavidTennant e Rachael Taylor. Secondo quanto
riferisce il noto sito The Wrap, l’attrice interpreterà un
personaggio in una posizione di autorità che potrebbe rivelarsi un
potente alleato per Jessica.
La showrunner della serie, MelissaRosenberg, ha così
commentato: “Nel corso della sua carriera, Carrie–Anne ha incarnatouna vasta gamma dipersonaggiinunmodoavvincentee facilmente
riconoscibile e non abbiamo dubbi sul fatto che porterà
quesl talento anche in Jessica Jonnes”
Deadline annuncia che i
Marvel Studios hanno scelto l’attrice
che interpreterà Jessica Jones nella prossima serie televisiva
Marvel’s Jessica
Jones. Si tratta di KrystenRitter, l’attrice nota per la serie di poco
successoNon fidarti della str**** dell’interno 23
(Don’t Trust the B—- in Apartment 23) ed è apparsa anche in
Breaking Bad. Inoltre apprendiamo oggi che al momento l’attore Mike
Colter è la migliore scelta per il ruolo del marito Luke Cage.
Jessica Jones è tra i quattro
supereroi Marvel che approderanno su Netflix, i restanti sono Daredevil, LukeCageeIron Fist.
Marvel’s Jessica
Jones sarà scritta da nientemeno che Melissa
Rosenberg, nota per aver adattato la saga Twilight, ma
anche sceneggiatrice dietro alla serie di successo Dexter.
Jessica Campbell Jones è un
personaggio dei fumetti creato da Brian Michael Bendis (testi) e
Michael Gaydos (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Ha debuttato in Alias n.
1 (novembre 2001).
Jessica Jones, compagna di classe di Peter Parker e Flash
Thompson, ha un’infatuazione per il futuro Uomo Ragno. La ragazza
decide di confessargli i suoi sentimenti, ma in quel momento Parker
è troppo scioccato dal morso del ragno per poterle rispondere.
Tempo dopo Jessica e la sua famiglia sono vittima di un
incidente stradale con un camion dell’esercito che trasporta
materiale radioattivo. I suoi genitori ed il fratellino minore
muoiono mentre Jessica cade in un coma profondo: si riprende lo
stesso giorno dell’arrivo di Galactus sulla Terra. Successivamente
Jessica viene data in adozione nonostante non sia più una bambina.
Tornata a scuola dall’ospedale viene presa in giro da Flash
Thompson mentre Peter Parker le offre la sua amicizia che lei,
infuriata, rifiuta.
Quandò scopre i suoi poteri inizia la sua carriera come
supereroina col nome di Jewel fino a quando l’Uomo Porpora
non la condiziona con i suoi poteri mentali e la svilisce per
mesi.
Un giorno il criminale le ordina di uccidere Devil, un suo
nemico, ma lei invece attacca Scarlet mentre è con i Vendicatori e
i Difensori. Viene picchiata dai Vendicatori che si fermarono solo
grazie a Ms. Marvel e rimane in coma per
mesi.
Il suo risveglio avviene grazie alla telepate Jean Grey
nell’eliveivolo S.H.I.E.L.D.. Là i Vendicatori e Nick Fury le fanno
una proposta: diventare un agente S.H.I.E.L.D. e unirsi ai
Vendicatori per fare da tramite tra gli eroi e l’organizzazione di
Fury. Jewel declina l’offerta e mesi dopo prova a diventare di
nuovo un’eroina assumendo l’identità di Knightress,
un’eroina decisamente dark. Una notte riesce a scoprire il Gufo
durante una trattativa criminale e poco dopo compaiono sulla scena
Luke Cage e Pugno d’acciaio. Viene ferita per una distrazione ma i
tre riescono a battere i criminali, tuttavia nella macchina di uno
dei criminali vengono trovati due bambini. Jessica svela la sua
identità per evitare che i due pargoli passino la notte nella
centrale di polizia: dopo averli portati a casa e fatti
addormentare, bussa alla porta di Cage, che le fa compagnia, le
cura la ferita subita nel combattimento e la tranquillizza.
Dopo questi accadimenti Jones apre un’agenzia investigativa che
si occupa, oltre ai casi di routine, di casi come la scomparsa
della Donna Ragno; in questo periodo ha una relazione con Scott
Lang, il secondo Ant-Man, fino alla sua morte per mano di Scarlet.
In seguito si fidanza con Luke Cage e, dopo la nascita di una
bambina da lui, i due decidono di sposarsi.
Quasi tutti gli show televisivi
Netflix della Marvel Television hanno perso
qualità con il passare del tempo e questo è stato innegabilmente il
caso di Jessica Jones. Dopo una prima stagione buona,
la seconda serie di episodi è stata una delusione e la terza ha
proseguito il trend. Tuttavia, sia nella sua serie che in
Defenders, è stato difficile trovare difetti nella
performance di Krysten Ritter come investigatore
privato alcolizzato, e da un po’ di tempo circolano voci sul suo
ritorno come Jessica Jones nel MCU.
She-Hulk: Attorney at Law e Echo sembravano essere delle
possibilità probabili un tempo, ed è stato ampiamente riportato che
Ritter è stata vicina a girare un cameo per quest’ultimo (è stato
presumibilmente scartato quando la serie ha rilasciato un episodio
ed è diventata una serie autonoma “Marvel Spotlight”).
Vedremo Jessica in Daredevil: Born Again? Sebbene non
scommetteremmo su un cameo nella stagione 1, la produzione della
stagione 2 è in corso e Ritter sta ancora lasciando aperta la porta
per riunirsi con l’Uomo Senza Paura.
“Ascolta, adoro Jessica
Jones”, dice nel player qui sotto. “Penso che sia così
emozionante che ci sia così tanta voglia di rivederla. Me lo
chiedono quasi ogni giorno. Restiamo cautamente ottimisti”. “Se me
lo chiedessero, sarei lì pronta”, ha aggiunto Ritter.
“Potrei avere o meno la giacca che ho rubato dal set”.
In passato, Ritter ha ampiamente
evitato di esprimere giudizi su un possibile ritorno in Daredevil:
Rinascita o in qualsiasi altro progetto MCU in arrivo. Tuttavia, dato
l’enorme livello di interesse da parte dei fan, la nuova serie di
Matt Murdock sembra ancora il posto migliore per renderlo realtà.
Inoltre, siamo sicuri che il vigilante avrà bisogno del suo aiuto
nella sua guerra in corso con il sindaco Wilson Fisk.
Continuano le riprese
dell’annunciata nuova serie Jessica
Jones, il nuovo show targato Netflix/Marvel Studios e oggi sul set vediamo
una Krysten Ritter insanguinata:
[nggallery id=1516]
Il titolo di lavorazione della
serie Netflix è Violet, e ricordiamo che
dopo la completa messa in onda di
Daredevil, di cui abbiamo visto di recente il
primo trailer, sarà il turno di questo nuovo incontro tra
televisione e fumetti. Nel cast della serie è stata da poco
annunciata anche Carrie-Anne Moss.
AKA Jessica
Jones andrà in onda quest’anno, dopo la premiere di
Daredevil per Netflix. Nel cast della serie sono stati confermati
per adesso Krysten
Ritter (Jessica Jones), Mike Colter (Luke
Cage), David Tennant (Kilgrave). La serie sarà di
13 episodi, non sappiamo ancora se verrà rinnovata per una seconda
stagione.
Netflix rivela oggi il poster di Kilgrave, uno dei
protagonisti dell’attesissima serie originale Marvel’s Jessica
Jones.
David Tennant (Doctor Who, Broadchurch, Harry Potter and the
Goblet of Fire) svolge il ruolo di Kilgrave, un uomo che ha il
potere di controllare tutto a suo piacimento e che ha una
particolare preferenza per l’abbigliamento di colore viola.
Marvel’s Jessica Jones farà il suo
debutto il 20 novembre 2015 alle h. 9.01 in
tutti i Paesi in cui Netflix è disponibile.
Netflix Italia ha diffuso il nuovo motion
poster di Kilgrave, uno dei personaggi che vedremo
nell’attesa Jessica Jones, la nuova serie
televisiva basata su un personaggio dell’Universo Marvel Studios.
Marvel’s Jessica Jones farà il suo
debutto il 20 novembre 2015 alle
h. 9.01 in tutti i Paesi in cui Netflix è disponibile.
La serie originale di
Netflix Marvel’s Jessica Jones è
la seconda di quattro epiche serie d’avventura (Marvel’s Daredevil, che ha
debuttato il 10 aprile 2015, Marvel’s Luke Cage e Marvel’s Iron Fist – i cui
personaggi principali creano il team di eroi protagonisti
della serie Marvel’s The
Defenders) disponibili in esclusiva su Netflix. La nuova
original series racconta la vita di Jessica Jones, uno dei
personaggi Marvel più amati dell’ultimo
decennio, nella sua continua lotta contro i demoni che la
circondano e perseguitano la sua anima. La serie debutterà con 13
episodi della durata di un’ora ciascuno.
Trama:
Con la tragica fine della sua breve
vita da super-eroina, Jessica Jones si trova a ricostruire la sua
vita personale e la sua carriera di detective chiamata a indagare
sui casi di New York City.
Krysten Ritter (Jessica Jones) è
affiancata da un fantastico cast di attori, che comprende David
Tennant (Kilgrave), Mike Colter (Luke
Cage), Rachael Taylor (Trish
Walker), Carrie-Anne Moss, Eka
Darville, Erin Moriarty, e Wil Traval, insieme a molti altri.
La serie TV
NetflixMarvel’s Jessica Jones è
prodotta dalla showrunner Melissa Rosenberg (“Twilight”, Dexter”) e Liz Friedman (“Elementary”), insieme a Jeph
Loeb (“Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.,”
“Smallville,” “Heroes”), che ha anche il ruolo di Marvel’s Head of Television.
Guarda il launch promo di
Jessica Jones, l’attesa nuova serie
televisiva targata Marvel/Netflix in arrivo in contemporanea in tutto il
mondo.
[nggallery id=1516]
Marvel’s Jessica Jones farà il suo
debutto il 20 novembre 2015 alle
h. 9.01 in tutti i Paesi in cui Netflix è disponibile.
La serie originale di
Netflix Marvel’s Jessica Jones è
la seconda di quattro epiche serie d’avventura (Marvel’s Daredevil, che ha
debuttato il 10 aprile 2015, Marvel’s Luke Cage e Marvel’s Iron Fist – i cui
personaggi principali creano il team di eroi protagonisti
della serie Marvel’s The
Defenders) disponibili in esclusiva su Netflix. La nuova
original series racconta la vita di Jessica Jones, uno dei
personaggi Marvel più amati dell’ultimo
decennio, nella sua continua lotta contro i demoni che la
circondano e perseguitano la sua anima. La serie debutterà con 13
episodi della durata di un’ora ciascuno.
Trama:
Con la tragica fine della sua breve
vita da super-eroina, Jessica Jones si trova a ricostruire la sua
vita personale e la sua carriera di detective chiamata a indagare
sui casi di New York City.
Krysten Ritter (Jessica Jones) è
affiancata da un fantastico cast di attori, che comprende David
Tennant (Kilgrave), Mike Colter (Luke
Cage), Rachael Taylor (Trish
Walker), Carrie-Anne Moss, Eka
Darville, Erin Moriarty, e Wil Traval, insieme a molti altri.
La serie TV
NetflixMarvel’s Jessica Jones è
prodotta dalla showrunner Melissa Rosenberg (“Twilight”, Dexter”) e Liz Friedman (“Elementary”), insieme a Jeph
Loeb (“Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.,”
“Smallville,” “Heroes”), che ha anche il ruolo di Marvel’s Head of Television.
Marvel’s Jessica Jones farà il suo
debutto il 20 novembre 2015 alle
h. 9.01 in tutti i Paesi in cui Netflix è disponibile.
La serie originale di
Netflix Marvel’s Jessica Jones è
la seconda di quattro epiche serie d’avventura (Marvel’s Daredevil, che ha
debuttato il 10 aprile 2015, Marvel’s Luke Cage e Marvel’s Iron Fist – i cui
personaggi principali creano il team di eroi protagonisti
della serie Marvel’s The
Defenders) disponibili in esclusiva su Netflix. La nuova
original series racconta la vita di Jessica Jones, uno dei
personaggi Marvel più amati dell’ultimo
decennio, nella sua continua lotta contro i demoni che la
circondano e perseguitano la sua anima. La serie debutterà con 13
episodi della durata di un’ora ciascuno.
Trama:
Con la tragica fine della sua breve
vita da super-eroina, Jessica Jones si trova a ricostruire la sua
vita personale e la sua carriera di detective chiamata a indagare
sui casi di New York City.
Krysten Ritter (Jessica Jones) è
affiancata da un fantastico cast di attori, che comprende David
Tennant (Kilgrave), Mike Colter (Luke
Cage), Rachael Taylor (Trish
Walker), Carrie-Anne Moss, Eka
Darville, Erin Moriarty, e Wil Traval, insieme a molti altri.
La serie TV
NetflixMarvel’s Jessica Jones è
prodotta dalla showrunner Melissa Rosenberg (“Twilight”, Dexter”) e Liz Friedman (“Elementary”), insieme a Jeph
Loeb (“Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.,”
“Smallville,” “Heroes”), che ha anche il ruolo di Marvel’s Head of Television.
Mentre cresce l’attesa per il
debutto di Jessica Jones, l’attesa
serie televisiva firmata Marvel Studios, Netflix per ingolosire ancor di più i fan ha diffuso
la sigla iniziale dello show in arrivo in contemporanea
mondiale:
Marvel’s Jessica Jones farà il suo
debutto il 20 novembre 2015 alle
h. 9.01 in tutti i Paesi in cui Netflix è disponibile.
La serie originale di
Netflix Marvel’s Jessica Jones è
la seconda di quattro epiche serie d’avventura (Marvel’s Daredevil, che ha
debuttato il 10 aprile 2015, Marvel’s Luke Cage e Marvel’s Iron Fist – i cui
personaggi principali creano il team di eroi protagonisti
della serie Marvel’s The
Defenders) disponibili in esclusiva su Netflix. La nuova
original series racconta la vita di Jessica Jones, uno dei
personaggi Marvel più amati dell’ultimo
decennio, nella sua continua lotta contro i demoni che la
circondano e perseguitano la sua anima. La serie debutterà con 13
episodi della durata di un’ora ciascuno.
Trama:
Con la tragica fine della sua breve
vita da super-eroina, Jessica Jones si trova a ricostruire la sua
vita personale e la sua carriera di detective chiamata a indagare
sui casi di New York City.
Krysten Ritter (Jessica Jones) è
affiancata da un fantastico cast di attori, che comprende David
Tennant (Kilgrave), Mike Colter (Luke
Cage), Rachael Taylor (Trish
Walker), Carrie-Anne Moss, Eka
Darville, Erin Moriarty, e Wil Traval, insieme a molti altri.
La serie TV
NetflixMarvel’s Jessica Jones è
prodotta dalla showrunner Melissa Rosenberg (“Twilight”, Dexter”) e Liz Friedman (“Elementary”), insieme a Jeph
Loeb (“Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.,”
“Smallville,” “Heroes”), che ha anche il ruolo di Marvel’s Head of Television.
MarveleNetflixhanno annunciato
che l’attore MikeColter interpreterà Luke
CageMarvel’s A.K.A. Jessica Jones, la
nuova serie televisiva di casa Marvel Studios. Mike Colter è
stato di recente il protagonista della serie Xbox Halo: nightfall
ed è apparsona anche in The Good Wife. Luke Cage, un uomo il cui
passato nasconde molti segreti è un enigmatico personaggio che
Jessica Jones incontra durante un’indagine a New York
City.
La serie andrà in onda dopo la fine
di Daredevil, le cui riprese si sono concluse proprio oggi (Leggi
tutto).
Jessica Jones è tra i quattro
supereroi Marvel che approderanno su Netflix,
i restanti sono Daredevil, LukeCageeIron Fist.
Marvel’s Jessica
Jones sarà scritta da nientemeno che Melissa
Rosenberg, nota per aver adattato la saga Twilight, ma
anche sceneggiatrice dietro alla serie di successo Dexter.
Jessica Campbell Jones è un
personaggio dei fumetti creato da Brian Michael Bendis (testi) e
Michael Gaydos (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Ha debuttato in Alias n.
1 (novembre 2001).
Jessica Jones, compagna di classe di Peter Parker e Flash
Thompson, ha un’infatuazione per il futuro Uomo Ragno. La ragazza
decide di confessargli i suoi sentimenti, ma in quel momento Parker
è troppo scioccato dal morso del ragno per poterle rispondere.
Tempo dopo Jessica e la sua famiglia sono vittima di un
incidente stradale con un camion dell’esercito che trasporta
materiale radioattivo. I suoi genitori ed il fratellino minore
muoiono mentre Jessica cade in un coma profondo: si riprende lo
stesso giorno dell’arrivo di Galactus sulla Terra. Successivamente
Jessica viene data in adozione nonostante non sia più una bambina.
Tornata a scuola dall’ospedale viene presa in giro da Flash
Thompson mentre Peter Parker le offre la sua amicizia che lei,
infuriata, rifiuta.
Quandò scopre i suoi poteri inizia la sua carriera come
supereroina col nome di Jewel fino a quando l’Uomo Porpora
non la condiziona con i suoi poteri mentali e la svilisce per
mesi.
Un giorno il criminale le ordina di uccidere Devil, un suo
nemico, ma lei invece attacca Scarlet mentre è con i Vendicatori e
i Difensori. Viene picchiata dai Vendicatori che si fermarono solo
grazie a Ms. Marvel e rimane in coma per
mesi.
Il suo risveglio avviene grazie alla telepate Jean Grey
nell’eliveivolo S.H.I.E.L.D.. Là i Vendicatori e Nick Fury le fanno
una proposta: diventare un agente S.H.I.E.L.D. e unirsi ai
Vendicatori per fare da tramite tra gli eroi e l’organizzazione di
Fury. Jewel declina l’offerta e mesi dopo prova a diventare di
nuovo un’eroina assumendo l’identità di Knightress,
un’eroina decisamente dark. Una notte riesce a scoprire il Gufo
durante una trattativa criminale e poco dopo compaiono sulla scena
Luke Cage e Pugno d’acciaio. Viene ferita per una distrazione ma i
tre riescono a battere i criminali, tuttavia nella macchina di uno
dei criminali vengono trovati due bambini. Jessica svela la sua
identità per evitare che i due pargoli passino la notte nella
centrale di polizia: dopo averli portati a casa e fatti
addormentare, bussa alla porta di Cage, che le fa compagnia, le
cura la ferita subita nel combattimento e la tranquillizza.
Dopo questi accadimenti Jones apre un’agenzia investigativa che
si occupa, oltre ai casi di routine, di casi come la scomparsa
della Donna Ragno; in questo periodo ha una relazione con Scott
Lang, il secondo Ant-Man, fino alla sua morte per mano di Scarlet.
In seguito si fidanza con Luke Cage e, dopo la nascita di una
bambina da lui, i due decidono di sposarsi.
Mentre cresce l’attesa per il
debutto di Jessica Jones, oggi da
Marvel arriva un affascinante
concept art dello show che sarà diffuso in esclusiva da Netflix.
AKA Jessica Jones andrà in onda
quest’anno. Nel cast della serie sono stati confermati per adesso
Krysten Ritter (Jessica Jones), Mike Colter (Luke Cage), David
Tennant (Kilgrave). La serie sarà di 13 episodi, non sappiamo
ancora se verrà rinnovata per una seconda stagione.
Il suo ritorno ha sollevato domande
sulla possibilità che anche altri personaggi degli show Marvel di Netflix, come Jessica Jones, entrino ufficialmente a far
parte del MCU e, dopo un paio
di dichiarazioni della stessa Ritter, le
speculazioni sul suo ritorno nei prossimi progetti del MCU sono
aumentate.
Secret Invasion
Secret
Invasion è una serie televisiva basata sull’omonima
storia a fumetti, che vedrà il ritorno di Nick Fury (Samuel
L. Jackson) e Maria Hill (Cobie
Smulders) dopo che Fury era stato visto viaggiare nello spazio
alla fine di Spider-Man: Far From Home; i due scopriranno
che gli Skrull si sono infiltrati in tutti gli
aspetti della vita sulla Terra. Secret Invasion riporterà anche
Talos (Ben Mendelsohn), alleato
di Fury e leader di una setta Skrull, oltre a
Everett K. Ross (Martin
Freeman) e Rhodey (Don
Cheadle), che aiuteranno Fury e Hill ad affrontare
l’invasione Skrull.
All’apparenza Secret Invasion potrebbe non avere nulla a che
fare con Jessica Jones; in reatà, nella seconda stagione di
Jessica Jones potrebbe esserci stato un tentativo di invasione
degli Skrull. Nel primo episodio della stagione,
Jessica sta ascoltando le storie di potenziali
clienti e uno di questi chiede il suo aiuto perché ci sono
“lucertole che indossano pelli umane e stanno prendendo il
controllo del governo”, con Jessica che non nasconde la sua incredulità e
il suo disagio. Sebbene all’epoca si capisse che la donna stesse
parlando di rettiliani, nella timeline del MCU gli Skrull erano
già tra gli umani sulla Terra, essendo arrivati negli anni ’90 come
si vede in Captain Marvel.
Echo
Echo è
una serie televisiva spinoff di
Hawkeye incentrata sul personaggio di Maya
Lopez, alias Echo (Alaqua
Cox). Dopo essere stata un’antagonista in
Hawkeye, dove era a capo della Tracksuit Mafia e dava
la caccia a Clint Barton (Jeremy
Renner) e Kate Bishop (Hailee
Steinfeld), Echo tornerà a guidare la sua serie TV da
solista, ambientata dopo gli eventi di
Hawkeye. Nello specifico, Echo torna nella sua città
natale in Oklahoma, dove è costretta a confrontarsi con il suo
passato, a riconnettersi con le sue radici native americane e ad
abbracciare la sua famiglia e la sua comunità.
Nella serie, D’Onofrio riprenderà il suo ruolo di Kingpin, dopo che in
Hawkeye è stato rivelato che non solo è lo zio
adottivo di Echo, ma anche colui che ha
pianificato l’omicidio di suo padre. La presenza di Kingpin può essere usata come collegamento per
portare Jessica Jones nel MCU, poiché continua
a espandere il suo impero sotterraneo e Daredevil potrebbe aver bisogno di un aiuto
extra per abbatterlo. Secondo quanto riferito,
Echo conterrà una sottotrama in cui Daredevil sarà alla ricerca di un ex alleato
che, secondo alcune fonti, non sarebbe altro che Jessica Jones.
Daredevil: Born Again
Dopo il suo ritorno a
sorpresa in Spider-Man: No Way Home e la sua apparizione
nella serie TV She-Hulk, Matt Murdock sta per tornare con una nuova
serie TV, opportunamente intitolata Daredevil:
Born Again. Questa nuova serie è stata descritta come
uno show completamente inedito e non come una quarta stagione della
serie TV di Netflix, quindi i dettagli della trama rimangono
sconosciuti.
Tuttavia, Jessica Jones e Daredevil hanno già lavorato
insieme in passato (nella serie Netflix The
Defenders) e, essendo entrambi dei vigilanti, Daredevil:
Born Again potrebbe vedere il ritorno di Jessica Jones, che unirà nuovamente le forze
con il personaggio di Cox per risolvere un nuovo mistero a New York
e fermare un paio di cattivi, tra cui Kingpin.
Spider-Man 4
Proprio come Matt
Murdock, Jessica Jones potrebbe baipassare le serie tv
del MCU e
fare il suo vero e proprio ritorno sul grande schermo; l’opzione
migiore, in questo caso, sarebbe Spider-Man 4. Anche se non ha ancora una data
di uscita né una collocazione confermata nella Fase 6, il progetto
Spider-Man 4 è confermato. Dopo gli eventi di
Spider-Man: No Way Home, Peter
Parker (Tom
Holland) è rimasto solo e ha ricominciato da zero,
poiché l’incantesimo finale lanciato dal Doctor Strange (Benedict
Cumberbatch) ha fatto sì che il mondo si dimenticasse
di lui.
Per questo motivo, Spider-Man 4 vedrà lo spara ragnatele come un
eroe di strada, il che rende possibile l’ingresso di personaggi
come Daredevil e Jessica Jones. Senza che nessuno si ricordi di
lui, Peter potrebbe aver bisogno di un aiuto in più in qualsiasi
problema in cui sarà coinvolto, e le abilità investigative e i
superpoteri di Jessica Jones potrebbero tornare utili a
Spider-Man.
Trattandosi di un’avventura
multiversale e con molti elementi fantasy, è difficile dire quale
potrebbe essere il ruolo di Jessica Jones o come potrebbe essere
introdotta, ma i suoi superpoteri possono sicuramente essere molto
utili.
Avengers: Secret Wars
Gli eventi di Avengers: The Kang Dynasty sfoceranno in
quelli di Avengers: Secret Wars, che, a giudicare dal
titolo, vedrà svolgersi incursioni e altro, mettendo così in
pericolo l’intero multiverso. Con gli universi che collassano e si
scontrano, Jessica Jones potrebbe ritrovarsi nel MCU, magari unendo
le forze con il suo vecchio compagno di squadra, Daredevil.
Come per The Kang Dynasty, non si sa quale potrebbe
essere il ruolo esatto di Jessica Jones in Secret Wars e come affronterebbe gli elementi
fantastici e multiversali della storia, poiché si tratterebbe di un
territorio completamente nuovo per lei.
Manca poco meno di un mese al
debutto di Jessica Jones, l’attesissima
nuova serie televisiva targata Marvel Studios e Netflix. Ebbene oggi arrivano le reazioni
alla proiezione dell’episodio pilota proiettato ieri a New York
Comic Con 2015.
Dalle prime reazioni circolate in
rete sembrerebbe che non solo la serie sia la cosa più oscura e
matura vista fin’ora nel Marvel Cinematic
Universe ma è addirittura più dark di Daredevil.
Molto indiscrezioni rivelano di componente lesbo in primo piano,
oltre ad una intensissima scena di sesso, da quanto dicono
piuttosto spinta. Quest’ultimi tutti elementi visti raramente
nell’Universo Marvel.
Di seguito alcuni dei commenti
apparsi:
I just saw the first episode of Jessica
Jones. You guys, this show goes there. Fantastic storytelling and
cinematography. Cant wait for more
AKA Jessica
Jones andrà in onda quest’anno. Nel cast della
serie sono stati confermati per adesso Krysten
Ritter (Jessica Jones), Mike
Colter (Luke Cage), David
Tennant (Kilgrave). La serie sarà di 13 episodi, non
sappiamo ancora se verrà rinnovata per una seconda
stagione.
Netflix e Marvel Television hanno rilasciato
nuove immagini del loro Jessica Jones,
serie in arrivo con Mike Colter e Luke Cage. Le immagini mostrano i
momenti successivi ad una esplosione in un bar, dal quale fuoriesce
in fiamme Luke Cage atteso da Jessica Jones (Krysten Ritter). Nel
fumetto il personaggio di Cage ha la pelle impenetrabile,
caratteristica che lo rende praticamente invulnerabile.
Continuano le riprese
dell’annunciata serie televisiva Netflix/MarvelJessica
Jones, e oggi dal set di New York arrivano le nuove
foto con la protagonista insieme per la prima volta a Luke
Cage.
Il titolo di lavorazione della
serie Netflix è Violet, e ricordiamo che
dopo la completa messa in onda di
Daredevil, di cui abbiamo visto di recente il
primo trailer, sarà il turno di questo nuovo incontro tra
televisione e fumetti. Nel cast della serie è stata da poco
annunciata anche Carrie-Anne Moss.
AKA Jessica
Jones andrà in onda quest’anno, dopo la premiere di
Daredevil per Netflix. Nel cast della serie sono stati confermati
per adesso Krysten
Ritter (Jessica Jones), Mike Colter (Luke
Cage), David Tennant (Kilgrave). La serie sarà di
13 episodi, non sappiamo ancora se verrà rinnovata per una seconda
stagione.
C’è molta eccitazione in merito al
progetto Netflix che vedrà protagonista Krysten
Ritter nei panni di Jessica
Jones. Peccato però che proprio ieri Ted
Sarandon, CC di Netflix, ha chiarito la possibilità di far
slittare al 2016 la serie, dal momento che la produzione non è
ancora cominciata.
“Vogliamo prenderci abbastanza
spazio e abbastanza tempo per realizzare un prodotto importante e
bello, così non voglio stabilire programmi rigidi di otto o 12
mesi. Bisognerà aspettare.”
Sicuramente c’è un pizzico di
delusione, dal momento che anche il casting della Ritter aveva
fatto aumentare l’hype per la serie, ma è bene considerare la
qualità che la serie potrebbe guadagnare con tempi di lavorazione
più lunghi.
Guarda il nuovo affascinante promo
di Jessica Jones, in cui la vediamo
arrivare a Helle’s Kitchen in un vicolo molto noto al pubblico
Marvel/Netflix:
[nggallery id=1516]
AKA Jessica
Jones andrà in onda quest’anno. Nel cast della
serie sono stati confermati per adesso Krysten
Ritter (Jessica Jones), Mike
Colter (Luke Cage), David
Tennant (Kilgrave). La serie sarà di 13 episodi, non
sappiamo ancora se verrà rinnovata per una seconda
stagione.
Celebre per alcuni ruoli televisivi,
l’attrice Jessica Henwick ha poi preso parte anche
ad alcuni importanti film per il cinema, avendo così modo di
dimostrare la sua versatilità. L’attrice è in particolare nota per
aver preso parte a serie come Il
Trono di Spade e Iron Fist, dimostrando una
certa predilezione per i prodotti di genere. Grazie a tali
personaggi, ha potuto raggiungere un ampio pubblico, il quale non
ha mancato di dimostrare interesse nei suoi confronti. Ecco
10 cose che non sai di Jessica Henwick.
Parte delle cose che non sai sull’attrice
Jessica Henwick: i suoi film e le
serie tv
1. Ha recitato in un celebre
film di fantascienza. L’attrice
debutta al cinema nel 2009 con il film St Trinian’s 2 – The
Legend of Fritton’s Gold, per poi recitare in Dr
Liebenstein (2014) e Dragonfly (2015). Nel 2015
ottiene il ruolo di Jess Testor nel film Star Wars VII – Il
risveglio della Forza, che le permette di ottenere nuova
popolarità. Successivamente recita nei film The Head
Hunter (2016), Newness (2017) e Underwater
(2020), accanto all’attore Vincent
Cassel. Nel 2020 l’attrice sarà inoltre protagonista
degli attesi film Godzill vs. Kong e On the
Rocks. Tra i suoi progetti futuri si annoverano invece The
Matrix 4.
2. È nota per le serie
TV. La Henwick esordisce in televisione con la serie
Spirit Warriors (2010), per poi recitare in Silk
(2014). La vera popolarità arriva però nel momento in cui dà vita
al personaggio di Nymeria Sand nella serie Il Trono di
Spade (2015-2017). Terminato il suo ruolo nella serie
fantasy, prende parte a Iron Fist (2017-2018),
interpretando Colleen Wing, personaggio che riprende anche in
The Defenders (2017). Nel 2020 è invece tra i protagonisti
della serie Gods & Heroes.
Jessica Henwick è su Instagram
3. Ha un account
personale. L’attrice è presente sul social network
Instagram, dove ha un profilo seguito da 404 mila persone.
All’interno di questo l’attrice è solita condividere fotografie
scattate in momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi. Non
mancano tuttavia curiosità dai set a cui prende parte, come anche
immagini promozionali dei suoi progetti da interprete.
Jessica Henwick in Star Wars
4. Stava per ottenere un
ruolo importante. Nel corso di un’intervista l’attrice ha
rivelato di essersi presentata ai provini per il ruolo di Rey nella
nuova trilogia di Star
Wars. Il suo nome è stato a lungo tra i papabili per il ruolo,
tanto che l’attrice è rimasta per oltre sei mesi in contatto con la
produzione. Alla fine, tuttavia, le fu preferita Daisy
Ridley.
Parte delle cose che non sai sull’attrice
5. È stato scritto un
personaggio esclusivamente per lei. Colpito dall’attrice,
il regista del film J. J.
Abrams le rivelò di volerla ugualmente nel film, a tal
punto da decidere di scrivere un personaggio appositamente per lei.
La Henwick ha così potuto interpretare Jess Pava, pilota della
resistenza.
Jessica Henwick in Il Trono di
Spade
6. Il suo ruolo stava per
essere cancellato. Nella serie Il Trono di Spade,
l’attrice ha ricoperto il ruolo di Nymeria Sand. In quello stesso
periodo l’attrice era impegnata anche con la serie Iron
Fist, e non riuscendo a garantire la presenza per le riprese
di entrambi i progetti, l’attrice ha raccontato di come il suo
personaggio nella serie fantasy stesse per essere cancellato.
Riuscì tuttavia a convincere la produzione Marvel, la quale riorganizzò le
riprese così da permettere all’attrice di prendere parte ad
entrambi i set.
Jessica Henwick in Iron Fist
7. Ha lavorato a lungo sul
personaggio. Nella serie MarvelIron Fist,
l’attrice interpreta il personaggio di Colleen Wing. Riguardo alla
preparazione per il ruolo, l’attrice ha affermato di aver avuto
molto tempo a disposizione, poiché il suo personaggio si sviluppa
pienamente soltanto nella seconda metà della prima stagione. Ciò ha
permesso all’attrice di allenarsi a lungo per le numerose scene di
combattimento previste.
8. Adora interpretare
personaggi femminili forti. La Henwick ha dichiarato di
ritenere un privilegio l’aver potuto interpretare un personaggio
come questo, poiché contribuisce a portare allo spettatore
un’ideale di donna forte. L’attrice ha infatti affermato che il
coraggio e la grinta riscontrati nel suo personaggio sono stati per
lei una pura novità.
Jessica Henwick in The Matrix
4
9. Sarà la protagonista del
film. Pur portando avanti le vicende narrate nei
precedenti film, The Matrix 4 non avrà soltanto Keanu
Reeves come protagonista, ma anche la Henwick avrà il
suo ruolo fondamentale. Dopo aver stregato ai provini la regista
Lana Wachowski, l’attrice è infatti stata scelta
per ricoprire un ruolo simile a quello che ebbe Reeves nel primo
film, ovvero quello di nuova eletta per la salvezza
dell’umanità.
Jessica Henwick: età e altezza
10. Jessica Henwick è nata a
Surrey, in Inghilterra, il 30 agosto 1992. L’altezza
complessiva dell’attrice è di 168 centimetri.
E’ una Jessica Hausner allegra e loquace quella che si presenta
alla Casa del Cinema in Roma forte anche delle critiche molto
positive che sta ricevendo il suo “Lourdes” in giro per il
mondo.
Ad accompagnarla, il Presidente nazionale dell’Unitalsi Antonio
Diella e il distributore e amministratore delegato di Cinecittà
Luce Luciano Sovena.
E’ senza dubbio una delle attrici
più talentuose della sua generazione. In più, Jessica
Chastain è anche una bellezza rara, particolare e
mutevole, capace di esprimere dolcezza infinita e selvaggia
passione in un solo sguardo. Il servizio fotografico che la bella
attrice ha realizzato su Harper’s Bazaar UK per
l’obbiettivo di David
Slijper, ne è testimonianza.
Sull’amore per la
recitazione:“Non so cosa farei se non recitassi.
Questo non vuol dire che devo per forza avere successo o essere in
un film…ero un’attrice in una comunità teatrale a nord della
California ed ero felice, molto! Non so cosa farei se non avessi
questa forma di espressione perchè mi offre una libertà che non ho
nella vita.”
Sul lavoro d’attrice che
le permette di capire se stessa:“C’è qualcosa
qualcosa che riguarda il fatto che vado su un set e interpreto un
personaggio, anche di più con un personaggio molto diverso da me,
la verità su chi sono può venire fuori e può mostrarsi quando una
telecamera punta su di te. Imparo molto su me stessa ogni volta che
mi guardo sullo schermo.”
Sull’odiare l’essere al
centro dell’attenzione:“Odio quando le persone mi
dicono “Buon Compleanno”. Probabilmente ci sono delle persone che
si sentono benissimo ad essere se stessi e al centro
dell’attenzione, ma non io.”
La notizia è stata portata alla
luce dal New York Times e
quindi sembra avere delle buone basi di veridicità. A quanto pare
l’attrice Jessica Chastain, che in questo periodo
dovrebbe promuovere Interstellar di
Christopher Nolan e A Most Violent
Year di J.C. Chandor, sarebbe vincolata,
da cavilli contrattuali, a partecipare soltanto all’attività
promozionale di Interstellar, trascurando un film che, a differenza
di quello di Christopher Nolan, potrebbe portarla
molto in alto in previsione della prossima stagione dei premi.
Non che in
Interstellar la Chastain non sia
all’altezza del suo talento, ma sembra che nel film di Chandor, in
cui recita accanto a Oscar Isaac, Jessica sia
stata particolarmente brava, tanto da farla apparire già nelle
liste di favorite per Oscar e Golden Globe.
Stando a quanto riporta il Times, la
Participant Media e il distributore
indipendente A24,
finanziatori di J.C. Chandor, avevano inizialmente
capito che l’attrice non avrebbe potuto partecipare agli eventi
pubblici legati al film, ma che invece quelli privati, come
proiezioni e incontri, le sarebbero stati concessi. In realtà
sembra invece che il colosso
Interstellar, con alle spalle Warner,
Paramount e Legendary, sia il detentore incontrastato del tempo e
del lavoro di Jessica, almeno fino a dicembre, quando però i giochi
per le nomination ai Golden Globes saranno fatti. In merito alla
questione nessuno ha però ancora rilasciato dichiarazioni.
Aspettiamo gli aggiornamenti.
Dal celebrato regista Christopher Nolan (la serie di “The Dark
Knight”, “Inception”), Interstellar
vede come interpreti il premio Oscar Matthew McConaughey (“Dallas Buyers Club”), il
premio Oscar Anne Hathaway (“Les Miserables”), la candidata
all’Oscar Jessica Chastain (“Zero Dark Thirty”),
Bill Irwin (“Rachel Getting Married”), il premio
Oscar Ellen Burstyn (“Alice Doesn’t Live Here
Anymore”) ed il premio Oscar
Michael Caine (“Le regole della casa del sidro”).
Il cast principale include anche Wes Bentley,
Casey Affleck, David Gyasi, Mackenzie Foy e
Topher Grace.
La trama: Quando i nostri giorni
sulla Terra stanno per giungere al termine, un team di esploratori
dà il via alla missione più importante nella storia dell’uomo: un
viaggio attraverso la galassia per scoprire se l’uomo potrà avere
un futuro tra le stelle.
Diretto da Christopher
Nolan, il film è stato sceneggiato da Jonathan Nolan e
Christopher Nolan. Emma Thomas, Christopher
Nolan e Lynda Obst hanno prodotto
Interstellar
con Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne e
Thomas Tull come produttori esecutivi. Il team
creativo dietro la macchina da presa del film di Nolan, è stato
guidato dal direttore della fotografia Hoyte Van
Hoytema (“Her”), lo scenografo candidato all’Oscar
Nathan Crowley (“The Dark Knight”), il montatore
candidato all’Oscar Lee Smith (“The Dark Knight”)
e la costumista candidata all’Oscar Mary Zophres
(“Il Grinta”). La colonna sonora è stata composta dal premio Oscar
Hans Zimmer (la trilogia di “The Dark Knight” “Il
Re leone”).
Jessica Chastain è
stata fotografata mentre, truccata e vestita ad hoc, si aggirava
con il suo cagnolino Chaplin sul set di A Most Violen
Year. La bella attrice ha per il momento accantonato
la sua rossa e lunga chioma per esigenze di set, sfoggiando una
parrucca corta e bionda. Indipendentemente dalla lunghezza e dal
colore dei suoi capelli, Jessica appare sempre divina!
[nggallery id=913]
A Most Violent
Yearsarà diretto da J.C.
Chandor, già regista del recente All is
Lost e vedrà coinvolti nel
cast Oscar Isaac, Albert
Brooks, David Oyelowo
e Catalina Sandino Moreno.
Jessica Chastain è
una delle migliori attrici degli ultimi anni, che ha saputo
conquistare il mondo con la sua bellezza acqua e sapone, con la sua
eleganza e soprattutto con il suo innato talento per la
recitazione. Conosciuta per aver interpretato ruoli iconici e di un
certo spessore, per arrivare a farlo l’attrice californiana si è
costruita una solida carriera, fatta anche di tanta gavetta.
Ecco, allora, dieci cose da
sapere su Jessica Chastain.
2. Ha recitato anche per la
televisione. Prima di approdare al cinema, l’attrice aveva
recitato in alcuni episodi di serie TV come E.R. – Medici in
prima linea (2004), Veronica Mars (2004), Law &
Order – Il verdetto (2005-2006) e Poirot (2010). Dopo
essersi dedicata al cinema per un intero decennio, è poi tornata
sul piccolo schermo con la miniserie Scene da un
matrimonio (2021), di cui è stata anche produttrice esecutiva.
Nel 2022 tornerà a recitare in una serie dal titolo George &
Tammy, basata sull’amore tra i musicisti country George Jones
e Tammy Wynette, recitando al fianco di Michael
Shannon.
Jessica Chastain: suo marito Gian
Luca Passi di Preposulo
3. Jessica Chastain è
sposata con un conte italiano. L’attrice americana si è
sposata il 10 giugno del 2017 con il conte italiano Gian
Luca Passi di Preposulo a villa Tiepolo Passi, villa di
famiglia di lui, situata nella provincia di Treviso. I due si erano
conosciuti ben cinque anni prima nel backstage di una sfilata di
Armani e da allora non si sono più lasciati, senza diventare volti
noti al gossip.
4. Jessica Chastain ha
imparato gestacci e parolacce dal marito. Sembra che
l’attrice americana abbia imparato dal marito tanti diversi modi di
dire tutti all’italiana, senza dimenticare parolacce, gestacci e
riti scaramantici. L’attrice ha rivelato di conoscerli molto bene e
di sapere quando suo marito sta per compiere un rito scaramantico,
presupponendo che tutti gli italiani reagiscano esattamente come
lui, ovvero toccandosi le parti basse come scongiuro a qualcosa di
brutto che potrebbe accadere.
Jessica Chastain ha una figlia
5. Jessica Chastain ha una
bimba nata da madre surrogata. Jessica Chastain ha sempre
mantenuto il più alto riservo circa la sua vita privata e suo
marito ha sempre fatto altrettanto. Tuttavia, nel novembre 2018 ha
rivelato di essere diventata mamma per la prima volta. La bimba,
che si chiama Giulietta Passi Chastain, sarebbe
nata da mamma surrogata nell’agosto di quell’anno.
Jessica Chastain in
Interstellar
6. Per Jessica Chastain,
Interstellar parla d’amore. Durante
alcune interviste effettuate in occasione dell’uscita del film
Interstellar, Jessica Chastain ha avuto modo di rivelare
che questo film, per lei, non si sofferma solo sul concetto
spaziale, ma va ben oltre, parlando soprattutto d’amore. In questo
senso, per l’attrice il film si trova molto in linea con, ad
esempio, The Tree of Life.
7. Ha ricevuto il copione di
Interstellar su carta rossa. La storia del film di
Christopher
Nolan, ambientata nel futuro, era davvero unica ed era
necessaria tenerla sotto copertura, evitando che qualcuno potesse
rubare la sceneggiatura e svelarla al mondo. Così, per ovviare ad
ogni possibile problema, quando la Chastain ha letto per la prima
volta lo script, questo era stato stampato su carta rossa. Un rosso
così acceso, per prevenire copiature ed evitare che trapelassero
dettagli top secret. La stessa attrice ha ammesso che la il colore
era di un rosso molto acceso e che tutti, tra cui Matthew
McConaughey e Anne Hathaway,
avevano ricevuto questa sceneggiatura rossa con le lettere nere,
roba da mal di testa immediato, con ciascuno dei loro nomi
scarabocchiati su ogni pagina.
Jessica Chastain in The
Help
8. Per interpretare Celia
Foote, Jessica Chastain ha mangiato tantissima soia. Per
ammissione della stessa attrice, in The Help avrebbe
dovuto essere formosa e per farlo ha mangiato tantissima soia. La
Chastain, che è vegana da diverso tempo, ha dichiarato di aver
comprato confezioni su confezioni di gelato alla soia, di averlo
messo nel microonde e di esserselo bevuto. Anche se tutto ciò è
stato disgustoso, la soia aiuta a far diventare il proprio corpo
più soffice perché contiene estrogeni e tutto ciò l’ha aiutata a
mettere su quei sei chili richiesti.
Jessica Chastain e Oscar Isaac
9. Ha recitato con l’attore
in una miniserie. Nel settembre 2021 la Chastain è stata
protagonista, insieme ad Oscar Isaac,
della miniserie Scene da un matrimonio, prodotta da HBO e
adattamento di quella omonima realizzata nel 1973 da Ingmar
Bergman, incentrata sulla difficile situazione di una coppia in
crisi. La Chastain e Isaac, in realtà, si conoscevano da ben
vent’anni prima di recitare qui insieme, avendo frenquentato la
stessa accademia. Grandi amici, i due hanno dunque potuto sfoggiare
la forte chimica presente tra di loro e affrontare anche delle
scene di nudo senza troppo imbarazzo.
Jessica Chastain è su
Instagram
10. Ha un profilo sul social
network. Come molti suoi colleghi, anche la Chastain
possiede un proprio profilo verificato sul social network
Instagram. Qui è seguita da 4 milioni di persone e con i suoi quasi
duemila post l’attrice è solita condividere fotografie o video
relative alla propria attività lavorativa, con post promozionali o
retroscena di particolare interesse. Non mancano però anche post di
carattere diverso, relativi alle sue attività quotidiane, a suoi
pensieri su quanto accade nel mondo, a cause sociali da lei
sostenute, a luoghi visitati o a semplici momenti di svago in
compagnia di amici o della sua famiglia.
L’attrice nominata all’Oscar
Jessica Chastain finora non è mai apparsa in un
film sui supereroi e recentemente intervistata dal The
Guardian ha rivelato in merito alla questione che “Mi
piacerebbe fare un film sui supereroi”. L’attrice è stata
vicina ad interpretare il ruolo di Black Widow in Iron Man 2 e ha
dovuto rinunciare alla parte poi andata a Rebecca
Hall in Iron
Man 3 a causa di conflitti di programmazione.
Ecco le sue parole: “Il
problema è, se faccio un film di supereroi non voglio essere la
fidanzata. Io non voglio essere la figlia. Voglio indossare un
costume figo ed essere una freak, magari con una cicatrice sulla
mia faccia, e con scene di combattimento. Questo è quello che mi
piacerebbe fare”
Che dire, a tutti noi ci piacerebbe
vederla in un film di supereroi, magari in uno dei 12 progetti
annunciati dalla Warner/DC oppure nella fase 3/4 della Marvel. Quale personaggio vedreste
bene addosso a Jessica?
Anche Jessica
Chastain, una delle attrici più impegnate di questo 2014
appena trascorso, si schiera nella ‘lotta’ della battaglia di
genere. L’attrice ha pubblicato un articolo in cui spiega come, le
donne nell’industria del cinema e in tutti gli altri contesti
vengono pagate di meno rispetto ai colleghi uomini.
Ecco cosa ha condiviso su
Twitter Jessica: “I miei colleghi maschi vengono
pagati 10 volte di più.Non il doppio ma DIECI volte di più, per lo
stesso lavoro.”
Sembra interessante sottolineare come la Chastain abbia posto
l’accento sulla paga a parità di lavoro, per cui il suo non è un
puro discorso di guadagno ma di retribuzione paritaria.Fonte:
JJ
Jessica Chastain,
che vedremo a breve al cinema in Il Cacciatore e la
Regina di Ghiaccio nell’inedita veste di guerriera,
ha posato per il nuovo numero di Porter. Nell’intervista alla
rivista, l’attrice, al momento impegnata sul set di
Miss Sloane, ha rilasciato diverse
dichiarazioni.
Sul tenere a distanza la fama:
“Non sono mai uscita con qualcuno che facesse part del mondo
dell’industria cinematografica… Voglio poter avere la mia famiglia
e la normalità di andare a teatro e guardare lo spettacolo senza
che la gente guardi me guardare lo spettacolo”.
Sui suoi sogni da
bambina: “Non ho mai sognato il mio abito da sposa, ma
ho sempre sognato quello che avrei indossato agli Oscar”.Sulla parità di genere a Hollywood: “Quando
entrambe le parti sono equamente rappresentate, allora si possono
avere punti di vista equi… non si sente gerarchia; non bisogna
permettere che nessuno si sente vessato o sottomesso. Qualche volta
essere l’unica donna sul set ti fa sentire come se fossi un oggetto
sessuale”.
Jessica Chastain
ha visto sfumare la sua nomination agli Oscar come migliore attrice
non protagonista per la sua performancein A Most
Violent Year (leggi la
recensione), ma questo non sembra averla
scoraggiata, e con la sua bellezza, leggerezza ed eleganza,
continua a promuovere se stessa e la sua partecipazione al film di
J. C. Chandor.
Eccola di seguito negli scatti per
cui a posato per The Telegraph, mentre a seguire trovate
alcune dichiarazioni che l’attrice ha rilasciato alla rivista:
[nggallery id=1393]
Sul fatto che le viene
spesso detto che è attraente:“È solo da 5 anni a
questa parte che le persone me lo dicono. Prima non ottenevo parti
perchè le persone continuavano a dirmi che non ero abbastanza
carina.”
Sui suoi capelli:“Le persona continuavano a dirmi di tingermi di biondo quando
andavo ad un’audizione. È divertente vedere come ci giudicano le
persone in base a come appariamo.”
Sull’avere
un’assistente: “Ho un’assistente adesso, e mi sento
molto raffinata nel dire questa cosa. Ma solo così riesco ad andare
a dormire senza essere preoccupata per tutto perchè so che lei si
occuperà di tutti gli impegni e gli appuntamenti.”