Juliette Binoche è
un’attrice che saputo conquistare il pubblico internazionale grazie
alla sue performance che non si solo limitate solo ai confini
francesi, riuscendo a far capitolare anche la cinematografia
mondiale ai suoi piedi. L’attrice ha sempre lavorato sodo per dare
solidità e concretezza alla sua carriera, interpretando ruoli
iconici ed indimenticabili in film che sono diventati dei cult.
Ecco, allora, dieci cose da
sapere su Juliette Binoche.
Juliette Binoche: i suoi film
1. Ha recitato in celebri
film. L’attrice ha debuttato nel mondo della recitazione
con il film Liberty Belle (1983), per poi lavorare in
Vita di famiglia (1985), L’insostenibile
leggerezza dell’essere (1989), Cime tempestose
(1992), Il danno (1992), Tre colori –
Film blu (1993), Tre colori – Film
rosso (1994), Il paziente inglese
(1997) I figli del secolo (1999), Chocolat (2000), In
My Country (2004) e Paris, je t’aime (2006). In
seguito è apparsa in Disimpegno (2007), L’amore
secondo Dan (2007), Copia conforme (2010),
The Son of No One (2011), Elles (2011), e
Cosmopolis (2012). Tra
i suoi ultimi lavori vi sono Mille volte Buona notte
(2013), Godzilla (2014),
Sils Maria (2014),
7 Letters (2015),
L’attesa (2015), Ma Loute (2016),
Ghost in the Shell
(2017), L’amore secondo Isabelle (2017),
Il gioco delle coppie (2018), High Life
(2018), Il gioco delle coppie
(2018), Le verità (2019) e
La brava moglie
(2020).
2. Ha lavorato anche in
televisione. L’attrice non ha lavorato solo sul grande
schermo, ma anche in televisione. È apparsa, infatti, sul piccolo
schermo nei film tv Dorothée, danseuse de corde (1983),
Fort bloqué (1985), Women & Men 2: In Love There Are
No Rules (1991), Mademoiselle Julie (2011) e
Antigone at the Barbican (2015), oltre che aver
partecipato alla serie Chiami il mio agente! (2017).
Prossimamente la si vedrà invece nella miniserie The
Staircase, di genere thriller, dove ricoprirà un ruolo ancora
non specificato.

Juliette Binoche: chi è suo
marito
3. Non si è mai
sposata. Nonostante l’attrice abbia avuto diverse
frequentazioni, non è mai convolata a nozze. Tra i vari partner, si
è legata con il regista Leos Carax, dal 1986 al
1991, per poi frequentare l’anno successivo il professionista di
subacqua André Halle. In seguito, dal 1994 al 1997
si è frequentata con il collega Olivier Martinez,
mentre dal 1999 al 2003 si è legata con l’attore Benoît
Magimel che ha conosciuto sul set del film I figli del
secolo, nel 1999. Se dal 2003 al 2004 ha frequentato il
collega Mathieu Amalric, la sua ultima fiamma
sarebbe stata Santiago Amigorena, sceneggiatore
argentino con si sarebbe frequentata dal 2005 al 2009.
4. Ha due figli.
Pur non essendosi mai sposata, l’attrice è comunque diventata mamma
di due figli, avuti da due compagni diversi. Nel 1993 ha infatti
dato alla luce il figlio Raphael, avuto da André
Halle, mentre nel 2000 è nata la figlia Hannah,
avuta dall’unione con Benoît Magimel. Anche se oggi la Binoche non
è più legata ai due uomini, mantiene comunque con loro buoni
rapporti così da poter crescere al meglio i due figli.
Juliette Binoche in Il paziente inglese
5. Ha voluto far parte del
film. L’attrice ha rivelato di aver saputo, tra sé e sé,
di voler far parte de Il paziente inglese non appena ha
letto la scena in cui Kip mostra ad Hana gli affreschi sui muri di
una chiesa. Rapita dalla bellezza struggente della storia, la
Binoche ha così insistito per ottenere un provino, finendo con il
convincere il regista di essere l’interprete giusta per il ruolo
dell’infermiera Hana.
6. Ha vinto un
Oscar. Grazie alla sua incredibile performance in Il
paziente inglese, la Binoche è riuscita a conquistare il
premio come Miglior Attrice non Protagonista agli Oscar del 1997,
battendo attrici del calibro di Lauren Bacall e
Jan Allen. Per lei si è trattata della prima
nomination al premio, cosa che l’ha poi consacrata come grande
interprete internazionale.
Juliette Binoche in
Chocolat
7. Ha davvero imparato la
professione. Per prepararsi al ruolo di Vianne in Chocolat, la Binoche si
è recata in una cioccolateria di Parigi affinché imparasse a fare i
cioccolatini. Alcuni dei cioccolati da lei realmente realizzati
sono poi stati utilizzati nel film. Per le scene in cui la
protagonista viene ripresa mentre prepara il cioccolato, però, le
mani che si vedono non sono quelle della Binoche ma di una
controfigura.
8. È stata nominata agli
Oscar. Grazie alla sua intensa interpretazione nei panni
di Vianne, l’attrice ha ricevuto diversi riconoscimenti e
nomination a premi prestigiosi, come i Golden Globe e gli Academy
Award del 2001. La Binoche ha così ottenuto la sua seconda
nomination al premio, stavolta però nella categoria di Miglior
Attrice Protagonista.

Juliette Binoche in Il
danno
9. È stato il film che l’ha
resa celebre. Nel 1992 la Binoche si fa notare al grande
pubblico grazie al ruolo di Anna Barton nel film Il danno di
Louis Malle, tratto dall’omonimo romanzo di
Josephine Hart. Prima di lei, tuttavia, il regista
aveva considerato anche le attrici Isabelle Adjani
e Jodie Foster, le quali però rifiutarono. Come
noto, il film portò anche la Binoche a doversi confrontare con una
delle sue prime scene di sesso, insieme al collega Jeremy Irons. Questa fu dai due
totalmente improvvisata.
Juliette Binoche: età e altezza
dell’attrice oggi
10. Juliette Binoche è nata
il 9 marzo del 1964 a Parigi, in Francia.
Ha dunque oggi 57 anni e la sua altezza complessiva corrisponde a
168 centimetri.
Fonti: IMDb, The Famous People
Powered by 