Come annunciato nelle scorse
settimane, anche Nick Nolte si unirà al cast di
The
Mandalorian, serie spin-off
di Star
Wars disponibile il prossimo anno sulla
piattaforma streaming Disney +, e da quanto riportano gli
ultimi rumors, l’attore vestirà i panni di un
Ugnaught (gli umanoidi del pianeta Gentes con il
volto porcino).
Se la voce verrà confermata, allora
Nolte fornirebbe solo la voce e le espressioni facciali attraverso
una maschera animatronic all’avanguardia; sembra infatti che
l’attore abbia già girato le sue scene durante una pausa di un
altro progetto, e questo suggerisce che il suo ruolo nella serie
non sarà particolarmente significativo.
Vi ricordiamo che The
Mandalorian sarà scritta e prodotta dal
produttore e attore candidato all’Emmy Jon
Favreau, come annunciato in precedenza, con Dave Filoni
( Guerre stellari: Guerre dei
cloni , Star Wars Rebels ) a dirigere
il primo episodio. Gli altri registi
sarannoDeborah
Chow ( Jessica Jones), Rick Famuyiwa
( Dope ), Bryce Dallas
Howard ( Solemates )
e Taika Waititi( Thor:
Ragnarok ). Mandalorian – Star Wars
Series prodotto da Jon Favreau, Dave Filoni, Kathleen
Kennedy e Colin Wilson. Karen Gilchrist sarà il co-produttore
esecutivo.
Riguardo a The
Mandalorian: I Mandaloriani erano un gruppo di
persone che si basava su una società formata da clan, composti da
membri di diverse specie. La loro cultura si era evoluta sui
concetti di battaglia e guerra visti come sorgente di onore e
orgoglio nella comunità. Il capo dei Mandaloriani prendeva il
titolo di Mandalore. I Mandaloriani erano spesso alleati con i Sith
e con l’Impero Galattico. Durante gli ultimi anni della vecchia
Repubblica Galattica diventarono un prototipo per i Clone Trooper
sotto Palpatine.
Originalmente, la razza
Mandaloriana era composta da individui simili a umani, chiamati
Taung, che avevano una pelle di colore grigio e occhi gialli, e
provenivano da Coruscant. Con il tempo più razze si aggregarono ai
Taung, come umani, Twi’Lek e molti altri, e i guerrieri si
chiamarono Mandaloriani in onore della colonia planetaria
Mandalore. In seguito i Mandaloriani originali Taung si estinsero e
l’aggettivo Mandaloriano rimase per indicare la cultura, che si
tramandò nella maggiore componente umana del gruppo.
Nei multisala americani sono già
comparsi i primi cartelloni pubblicitari di Captain
Marvel, l’atteso cinecomic
che vedrà protagonista Brie Larson nei panni della
supereroina più potente del MCU. Ai suoi piedi c’è
Goose, il gatto che abbiamo visto nel secondo
trailer ufficiale.
Secondo una teoria, l’animaletto
sarebbe un alieno ispirato ai fumetti di Kelly Sue
DeConnick e Jamie
McKelvie ,
ovvero Flerkens: come si può intuire
guardandolo, l’aspetto è quello di un normale felino, con la
differenza che questa specie può deporre uova e fare uso di
un’intelligenza molto più grande. Nelle loro fauci sono inoltre
contenute delle “dimensioni tascabili” che gli consentono di
immagazzinare una quantità infinita di materiale ed effettuare
viaggi nello spazio. Un’altra caratteristica fondamentale sono i
tentacoli rosa che fuoriescono dalla loro bocca quando sono sotto
attacco.
Un’altra teoria invece collega Goose
al personaggio di Nick Fury: come sapete Captain
Marvel è ambientato negli anni Novanta e mostrerà
l’agente dello SHIELD prima dell’incidente che gli ha provocato la
perdita di un occhio. Nel MCU è stato raccontato dallo stesso Fury
che questo evento è stato scatenato da un momento di eccessiva
fiducia riposta nelle “persone sbagliate”…e se invece si trattasse
di un animale, anzi, del gatto rosso che vediamo nel trailer?
Vi ricordiamo che alla regia del
film con protagonista Brie Larson, ci
sono Anna Boden e Ryan
Fleck. Il film invecearriverà al cinema il
6 marzo 2019.
Il cast ufficiale: Brie
Larson, Samuel L.
Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark
Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima
volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno
degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene
coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che
l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è
un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella
storia dell’universo cinematografico Marvel.
La sua fama è indissolubilmente
legata a Mamma ho perso
l’aereo, tanto che, dopo qualche film meno fortunato e
il sequel ambientato a New York, Macaulay Culkin
non è riuscito a mantenere alto il suo nome di baby star.
In lui è rimasta però la gratitudine
verso un titolo che, ancora oggi, ne fa uno degli attori più famosi
in tutto il mondo. Memore di quel successo, Culkin si è prestato a
una divertente pubblicità per Google, in cui ripercorre alcuni dei
momenti più divertenti del film di Chris Columbus.
https://www.youtube.com/watch?v=xKYABI-dGEA
Nel video di un minuto, c’è un gran
numero di riferimenti a Mamma ho perso l’Aereo,
che inizia con Culkin che scende dal terzo piano di quella che
sembra essere la stessa casa del film. L’Assistente Google gli
ricorda che ha la casa tutta per sé, quindi Culkin continua a
rivivere le stesse situazioni di quando il suo Kevin
McCallister è rimasto solo in questa casa.
Lo spot modernizza anche le scene
classiche, in quanto Culkin usa l’assistente domestico di Google
che pubblicizza per salutare l’uomo che consegna la pizza alla
porta mentre guarda Angels con Filthy Souls.
L’Assistente Google gli ricorda che aveva già pagato la pizza
online, quindi Culkin riprende il film in modo che il fattorino
possa sentire “tieni il resto, lurido animale”.
Ecco il trailer due di The
LegoMovie 2,
diretto da Mike Mitchell e Trisha Gum,
con Phil Lord e Christopher Miller,
sceneggiatori e registi del primo film, che tornano in veste di
produttori e co-sceneggiatori.
Il cast vocale originale di
The LegoMovie 2 comprende:
Chris Pratt, Elizabeth Banks, Will
Arnett, Nick Offerman, Alison Brie, Charlie
Daye Tiffany Haddish. Nall’incredibile
cast vocale è stato confermato anche Jonah Hill,
che presterà la sua voce a Lanterna Verde, e che possiamo vedere
nel video di seguito:
https://www.youtube.com/watch?v=KBSzAUuD6M8
Nel 2014, The LEGO
Movie divenne un enorme successo, con recensioni
prevalentemente positive e un incasso di 469 milioni su un budget
di 60, quello che si definisce un vero successo. A scrivere e
dirigere c’erano Phil Lord e Chris
Miller.
Il film ha generato subito un
universo condiviso, con altri film del genere usciti nel corso di
questi 4 anni: The LEGO Movie Batman e The
LEGO Ninjago Movie.
Il titolo completo sarà The
LEGO Movie 2: The Second Part e c’è da aspettarsi che
riprenderà la formula del primo film, con citazioni dall’universo
LEGO, con tutti i personaggi della cultura pop di
cui i mattoncini colorati detengono i diritti.
La storia del
cinecomic recente ci ha insegnato che tutti
possono interpretare un personaggio dei fumetti dotato di
superpoteri. Ma c’è chi, meglio di altri, riesce a portare sul
grande schermo la bellezza delle figure di carta e inchiostro che
affollano le pagine dei fumetti. In un anno particolarmente pieno
di titoli che hanno arricchito il genere, ecco le cinque migliori
interpretazioni in cinecomic per il 2018 (qui i cinque peggiori).
1Josh Brolin – Thanos
Josh Brolin ha fatto un
ottimo lavoro nei panni di Cable ma interpretare il ruolo di Thanos
in Avengers: Infinity War
ha davvero brillato. I Russo hanno preso l’inaspettata decisione di
rendere il Titano Pazzo il protagonista del film e l’attore ha
preso un cattivo in precedenza bidimensionale e lo ha reso
ugualmente terrificante e irresistibile.
Gli
straordinari effetti visivi ovviamente hanno aiutato, ma Brolin ha
portato così tante emozioni e realismo in questo ruolo, che è
difficile credere che Thanos sia stato creato all’interno di un
computer!
Sia
che parliamo del momento in cui Thanos butta giù sua figlia da uno
strapiombo o di quello in cui combatte contro Tony Stark, Brolin ha
preso un cattivo che era stato soltanto anticipato nelle scene
post-crediti e si è assicurato che i fan passassero del tempo con
una creazione vivente da incubo.
Lionsgate ha diffuso il primo trailer
ufficiale di Hellboy, l’annunciato reboot del
nuovo adattamento del fumetto noir-horror di Mike
Mignola, in cui protagonista nei panni del demone è la
star di Stranger
ThingsDavid Harbor.
Il trailer mostra il
personaggio Big Red che lavora a fianco dei membri dell’Ufficio per
la ricerca e la difesa paranormali (BPRD) mentre combattono contro
i mostri che minacciano il mondo. Nella storia di Mignola,
Hellboy lotta anche contro la sua natura demoniaca e
contro le reazioni degli umani che lo vedono come un
mostro. Nel primo contributo possiamo dare una prima occhiata
anche a: Ian McShane nel ruolo del padre adottivo
di Hellboy, il professor Bruttenholm; Daniel Dae
Kim di Lost nel ruolo del BPRD Ben
Daimio; e Sasha Lane nei panni di Alice
Monaghan. Gran parte dell’azione sembra essere ambientata in
Inghilterra, e l’antagonista del film sembra essere Nimue the
Blood Queen (interpretata dalla star di Resident
EvilMilla Jovovich), una strega
britannica apparsa nel fumetto Darkness
Calls .
Secondo le prime
indiscrezioni questo nuovo film diretto da Neil
Marshall (Il Trono
di Spade, The Descent), sarà legato maggiormente agli
elementi horror dei fumetti di Mignola, tanto che avrà certamente
un rating vietato ai minori. Detto questo, il trailer lascia ben
sperare, anche se al momento non sembra essere poi così tanto
“spaventoso”. Il film doveva inizialmente uscire a gennaio
2019, ma la Lionsgate ha annunciato all’inizio
dell’autunno che la pellicola sarebbe rimandata al 12 aprile
2019.
Dopo il successo dello scorso anno
torna Animazioni d’autore, la speciale
rassegna sul film di animazione per ragazzi promossa da
Istituto Luce Cinecittà. A partire dal 23
dicembre e fino al 6 gennaio, dodici giornate, tante
quante quelle che legano tradizionalmente il
Natale all’Epifania, saranno
scandite da proiezioni aperte a tutto il pubblico in visita a
Cinecittà si Mostra, l’esposizione permanente che
permette di visitare i mitici studi di Via
Tuscolana. Oltre alle pellicole, proiettate ogni
giorno alle ore 15.00 nella suggestiva Sala
Fellini, Animazioni d’Autore prevede una serie di
laboratori, anche questi quotidiani, che daranno
la possibilità ai più piccoli di sperimentare e conoscere il
linguaggio e le tecniche del cartone animato.
L’edizione del 2018-2019 è dedicata
a un ideale viaggio intorno al mondo grazie a una selezione di
pellicole internazionali: un percorso tra
immagini, disegni animati, stop motion che dalla Spagna al Brasile,
passando per Francia, Giappone, Italia e Gran Bretagna, arrivano a
Cinecittà rivelando al pubblico capolavori dell’animazione diversi
tra loro per tematiche, soggetti, e modalità di espressione e
realizzazione.
L’ingresso alle proiezioni e ai
laboratori di Animazioni d’autore è gratuito e
incluso nel costo del biglietto per la visita di
Cinecittà si Mostra.
A inaugurare Animazioni d’autore è
The Nightmare Before Christmas,
capolavoro in stop motion ideato da Tim Burton che
ha reso celebre nel mondo un Natale diverso, quello vissuto da Jack
Skeletron nel paese di Halloween. Il film, noto in Italia anche per
l’interpretazione di Renato Zero qui doppiatore d’eccezione,
festeggia quest’anno i 25 anni dall’uscita.
Tra le dodici pellicole in
cartellone anche un’esclusiva anteprima per il
pubblico di Cinecittà si Mostra: I racconti di
Parvana– The Breadwinner,
il film d’animazione acclamato al Festival di Toronto e vincitore
dell’ultimo Festival Internazionale del Film d’Animazione
di Annecy, prodotto da Angelina Jolie.
Basato sul romanzo “Sotto il burqa” di Deborah Ellis, e ancora
inedito in Italia, il film racconta la coraggiosa storia di
Parvana, 11 anni, che cresce nell’Afghanistan del 2001, e quando il
padre viene ingiustamente arrestato, per aiutare la famiglia, si
traveste da ragazzo per poter andare a lavorare.
La rassegnaAnimazioni d’autore è parte della proposta didattica che
il Dipartimento Educativo di Cinecittà si Mostra
cura dal 2016 con appuntamenti mensili dedicati al cinema
d’animazione di registi italiani e internazionali. La Sala
Fellini ospita le proiezioni dei film cui poi fanno
seguito i laboratori dedicati ai ragazzi in cui sperimentare
linguaggi, tematiche e tecniche utilizzate nelle pellicole. I
laboratori si tengono all’interno del
Cinebimbicittà, lo spazio laboratoriale dove i più
giovani possono esprimere la propria creatività.
Animazioni
d’autore è un progetto a cura di Barbara
Goretti e Serena Giulia Della Porta, in
collaborazione con “Senza titolo” Progetti aperti
alla Cultura.
PROGRAMMA della
RASSEGNA
Domenica 23 dicembre
– ore 15.00
The Nightmare Before
Christmas regia di Henry Selick
Derek si siede vicino a Meredith al
bancone di quel bar, chiede un doppio scotch e inizia a parlare con
lei. Comincia così quello che oggi è il medical
drama più longevo della storia della tv.
Dal primo incontro tra Meredith e
Derek partirà anche Fox Life Grey’s (Sky, 115), un
canale interamente dedicato alla serie di Shonda Rhimes, un
indimenticabile tuffo nel passato per gli amanti della serie più
amata di FoxLife.
Dal 22 dicembre fino al 19
gennaio, infatti,saranno trasmesse tutte le prime
dodici stagioni del famoso medical drama dove sarà
possibile rivivere i momenti più emozionanti delle vite dei medici
del Grey’s Sloan Memorial Hospital.
Insieme a Meredith, durante tutto
il periodo natalizio e oltre, riscopriremo tutti i personaggi della
serie, i suoi amici e colleghi rivivendo, stagione dopo stagione,
tutti i colpi di scena che di certo non mancheranno. Solo per
citarne alcuni è impossibile dimenticare il paziente malato di
cuore, Denny Duquette, che fa innamorare Izzie Stevens, morendo tra
le sue braccia a fine seconda stagione. E poi lo sconvolgente
finale della sesta stagione, il tragico incidente aereo
dell’ottava, in cui perderanno la vita due personaggi chiave.
L’addio di Cristina Yang e di Derek Shepherd saranno due degli
episodi più importanti e struggenti di questo canale dedicato.
Da segnalare, inoltre, che nella
quindicesima e inedita stagione (in onda attaualmente su Fox Life),
la cosiddetta stagione dell’amore, entrerà nel cast di Grey’s
Anatomy l’attrice Jennifer Grey, protagonista
nell’indimenticabile ruolo di Baby Houseman al fianco di Patrick Swayze nel film del 1987 Dirty
Dacing. L’attrice si unirà al cast per più episodi a metà
stagione e per la famiglia Grey si tratta di un ritorno sul set di
Grey’s Anatomy: nove anni fa il padre di
Jennifer, Joel Grey, interpretò infatti la parte di un ex
insegnante di scienze di Izzie (Katherine Heigl)
malato di Alzheimer.
Il primo trailer ufficiale di
Hellboyarriverà domani, e dopo qualche
immagine ufficiale, EW ha pubblicato una nuova foto
del film in cui possiamo vedere tre personaggi del reboot. Accanto
a Big Red (David Harbor), abbiamo il primo sguardo
del maggiore Ben Daimio (Daniel Dae Kim) e di
Alice Monaghan (Sasha Lane), che lavoreranno con
Hellboy come agenti BPRD – nonostante non si
fidino completamente di lui.
“Ha sicuramente un punto di
vista su Hellboy – dice Kim del suo personaggio – Solo
perché tutti loro esistono in questo universo, questo non li rende
amici. Ci sono sospetti e rivalità. Per quanto riguarda il modo in
cui lui affronta questa realtà, diciamo solo che Daimio ha qualche
asso nella manica. “
Sempre sulle pagine di EW,
Harbour rivela alcuni nuovi dettagli sulla trama:
“Non è una storia di origini, ma racconta la sua “venuta a
patti” con la sua provenienza. È stato Hellboy per molto tempo, ma
all’inizio del film c’è una nuova serie di eventi, in cui la gente
inizia a parlare del fatto che lui potrebbe causare la fine del
mondo, ed è davvero la prima volta che sente una cosa del genere.
La domanda che emerge dal racconto del film è a quale mondo
appartiene veramente lui?”
Ecco di seguito la foto:
Hellboy
Sasha Lane, David Harbour, and Daniel Dae Kim
In arrivo il 12 aprile 2019,
Hellboy di Neil Marshall vede
David Harbor nei panni di Hellboy, Ian
McShane nei panni di Trevor Bruttenholm, Milla
Jovovich nei panni di Nimue, Sasha Lane
nei panni di Alice Monaghan, Penelope Mitchell nei
panni di Ganeida e Daniel Dae Kim nei panni di Ben
Daimio.
Entertainment Weekly
ha diffuso le prime immagini ufficiali di Aladdin,
il live action diretto da Guy Ritchie e prodotto
da Disney, che mira a riportare sullo schermo le avventure dello
“straccione” divenuto principe grazie alla sua tempra morale e a
una piccola spinta da parte del… Genio della Lampada!
Di seguito, potete vedere le prime
immagini e la cover di EW che vede i protagonisti
della storia, interpretati da Mena Massoud e
Naomi Scott, sovrastati da un sorridente
Will Smith, nel panni di Genio.
1 di 9
Aladdin: il teaser trailer del
live action con Will Smith
Diretto da Guy
Ritchie (Sherlock
Holmes, Operazione U.N.C.L.E.) e
scritto da John August (Dark
Shadows, Big Fish – Le Storie di Una Vita
Incredibile), il film è interpretato da Will
Smith (Alì, Men in
Black) nei panni del Genio con il potere di esaudire
tre desideri per chiunque entri in possesso della sua lampada
magica. Mena Massoud (Jack
Ryan) è il protagonista, lo sfortunato ma adorabile
ragazzo di strada innamorato della bellissima figlia del
Sultano, la Principessa Jasmine, interpretata da Naomi
Scott (Power Rangers), che vuole
scegliere liberamente come vivere la propria vita.
Marwan Kenzari (Assassinio sull’Orient
Express) è Jafar, un malvagio stregone che escogita
un piano diabolico per destituire il Sultano e regnare su
Agrabah; mentre Navid Negahban
(Homeland: Caccia alla Spia) interpreta
il Sultano, il sovrano di Agrabah, impaziente di
trovare un marito adatto alla figlia Jasmine.
Il cast include inoltre
Nasim Pedrad (Saturday Night
Live), Billy Magnussen
(Into the Woods) e Numan
Acar (Homeland: Caccia alla
Spia).
Aladdin
è prodotto da Dan Lin (The LEGO
Movie), mentre il vincitore del Golden Globe®
Marc Platt (La La Land),
Jonathan Eirich (Deathnote) e
Kevin De La Noy (Il Cavaliere Oscuro –
Il Ritorno) sono i produttori esecutivi. La
colonna sonora è composta dall’otto volte Premio Oscar®
Alan Menken (La Bella e la
Bestia, La
Sirenetta) e comprende nuove versioni dei
brani originali scritti da Menken e dagli autori premiati con
l’Oscar® Howard Ashman (La Piccola
Bottega degli Orrori) e Tim Rice
(Il Re Leone), oltre a due brani inediti
realizzati dallo stesso Menken e dai compositori, vincitori
dell’Oscar® e del Tony® Award, Benj Pasek e Justin
Paul (La La Land, Dear Evan
Hansen).
Sabato 22 dicembre alle ore 14.00
su Disney Channel arriva in prima Tv il nuovo
Disney Channel Original Movie Freaky
Friday, il film che segue le vicende della sedicenne
Ellie Blake (Cozi Zuehlsdorff) e della sua iper-organizzata mamma
Katherine (Heidi Blickenstaff) costantemente in disaccordo su
tutto: il disordine della cameretta, l’abbigliamento e il
comportamento di Ellie, in apparenza sempre troppo
indifferente.
Durante un litigio, Ellie e
Katherine rompono accidentalmente la preziosa clessidra donata a
Ellie dal padre, scomparso alcuni anni prima. D’improvviso le due
si ritrovano letteralmente l’una nei panni dell’altra, costrette a
cambiare punto di vista e ad imparare a capirsi e apprezzarsi a
vicenda.
Freaky Friday, il film
Basato sull’omonimo racconto per
bambini pubblicato per la prima volta nel 1972 dalla scrittrice
Mary Rodgers, Freaky Friday vanta una
serie di prestigiosi riadattamenti cinematografici: tra i più
celebri, il lungometraggio del 1976 con protagonista una
giovanissima Jodie Foster, e il film del 2003 in cui le due
protagoniste sono interpretate da Jamie Lee Curtis e Lindsay
Lohan.
Il nuovo Disney Channel Original
Movie Freaky Friday vede la giovane
attrice e cantautrice Cozi Zuehlsdorff, classe 1998, nei panni
della teenager Ellie, mentre nel ruolo della madre Katherine
l’attrice di Broadway Heidi Blickenstaff che già aveva interpretato
lo stesso ruolo nella tournée americana del musical Freaky
Friday, inaugurato in Virginia nel 2016.
Anche la musica è una grande
protagonista del film, interamente girato in Canada con la regia di
Steve Carr. La colonna sonora comprende brani realizzati
appositamente per il film da Tom Kitt e Brian Yorkey, nonché dalla
stessa protagonista Cozi Zuehlsdorff che firma come autrice
What It’s Like to Be Me, il brano che accompagna le prime
scene di Freaky Friday.
M2 Pictures, casa
di distribuzione che porterà nelle sale italiane
Hellboy, ha annucniato che domani, in day-and-date
(ovvero in tutto il mondo, in contemporanea con gli Stati Uniti)
sarà diffuso il primo trailer del film, nuovo adattamento
cinematografico del personaggio di Mike
Mignola.
Protagonista sarà David
Harbour (Stranger Things) che dopo essere
stato l’amato Chief Hopper della serie Netflix, vestirà i panni del diavolo rosso
dei fumetti.
In arrivo il 12 aprile 2019,
Hellboy di Neil Marshall vede
David Harbor nei panni di Hellboy, Ian
McShane nei panni di Trevor Bruttenholm, Milla
Jovovich nei panni di Nimue, Sasha Lane
nei panni di Alice Monaghan, Penelope Mitchell nei
panni di Ganeida e Daniel Dae Kim nei panni di Ben
Daimio.
Justice League Mortal passerà alla
storia come uno dei cinecomic con il più alto potenziale mai
realizzati: ricordate quando nel 2009 era tutto pronto in casa
Warner Bros. per l’avvio della produzione del film, con
George Miller alla regia e il cast di attori
selezionato per interpretare Batman, Superman, Flash e Wonder Woman?
Tra questi figurava anche Armie Hammer, che
avrebbe dovuto entrane nei panni di Bruce Wayne.
Proprio Hammer ha di recente svelato
in un’intervista che il suo Cavaliere Oscuro sarebbe stato ancora
più dark delle altre versioni viste sul grande schermo:
“Volevo che il personaggio fosse
davvero dark. Anche nel look, che era un’idea di George, che
rispecchiava quanto riportato nella sceneggiatura, e cioè quello
che nessuno aveva mai raccontato prima: un uomo psicotico che
sceglie di indossare un costume, tutto nero, e agisce di notte per
combattere i criminali […] Bruce Wayne era la maschera che non
avevamo mai visto veramente, un nevrotico e schizofrenico eroe
borderline che non si fidava di nessuno, nemmeno dei membri della
Justice League“.
Vi ricordiamo Justice
League, è disponibile dal 21
Marzo nei formati DVD, Blu-ray,
Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito
da Warner Bros. Entertainment Italia.
Diretto da Zack
Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di
SuperEroi DC: Ben
Affleck nei panni di
Batman, Henry Cavill come
Superman, Gal
Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder
Woman, Ezra Miller come The
Flash, Jason Momoa nei panni di
Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.
I Contenuti
Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai
fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere
meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia
che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim
contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non
presente nel film al cinema.
Con l’allontanamento
di Zack Snyder, il franchise ha perso
l’identità Warner DC che si stava costruendo, una identità non
molto gradita dalla maggioranza dei fan ma che manteneva comunque
una coerenza nella rappresentazione cinematografica dei personaggi.
Adesso gli eroi DC al cinema hanno preso strade complicate e non
sappiamo se mai si riuscirà a vederli di nuovo insieme sul grande
schermo, magari con un esito migliore.
Riprodurre celebri spezzoni di ben
22 musical in 12 minuti potrebbe sembrare un’impresa impossibile,
ma non per Emily Blunt e Lin-Manuel
Miranda: i due protagonisti di Il Ritorno di Mary
Poppins si sono infatti esibiti insieme a James
Corden in un’estenuante ma spassosissima maratona a tema
musical durante lo show del conduttore.
Volete sapere com’è andata? Date uno sguardo al video qui
sotto:
Vi ricordiamo che Il Ritorno di Mary
Poppins arriverà in sala il 19 dicembre 2018 e racconterà di Jane e
Michael Banks oramai diventati adulti che, dopo una grave perdita,
accolgono in casa Mary Poppins.
Attraverso le sue doti magiche, e con l’aiuto del suo amico Jack,
Mary aiuterà la famiglia a riscoprire la gioia e il senso di
meraviglia che hanno abbandonato le loro vite.
Nel cast del
film Emily
Blunt, nel ruolo che fu di Julie
Andrews, Lin-Manuel Miranda,
creatore del musical di grandissimo
successo Hamilton, e la tre volte premio
Oscar Meryl
Streep, che interpreterà il ruolo della cugina
Topsy. Ben
Whishaw (Spectre, The Zero Theorem,
Paddington) interpreterà invece Michael Banks da
adulto e Emily Mortimer sarà Jane.
Infine ci saranno anche Dick Van
Dyke e Angela Lansbury.
La sceneggiatura sarà scritta
da David Magee; per quanto riguarda la
colonna sonora, importantissima per questo progetto, il candidato
al premio Oscar Marc Shaiman si
occuperà della composizione, mentre il vincitore del Tony
Award Scott Wittman scriverà nuove
canzoni originali.
A dirigere il film è stato chiamato
un esperto di musical, Rob Marshall.
L’ambientazione, che nel primo film era di poco precedente alla
Prima Guerra Mondiale, in questo film sarà quella della Grande
Depressione, mentre la storia sarà basata sulle storie
di Pamela Lyndon Travers su Mary Poppins
e la famiglia Banks.
Analizzando anche il minimo
dettaglio del trailer di Avengers: Endgame, i fan sono
riusciti a formulare teorie più o meno plausibili sulla trama del
film e il destino dei personaggi: L’ultima, davvero intrigante,
riguarda una diversa interpretazione del piano di
Thanos: e se la Decimazione fosse soltanto un
trucco, mentre la vera minaccia in arrivo sarà Lady
Morte?
Nei fumetti Morte (o Lady Death) è
praticamente la compagna immaginaria del Titano Pazzo che rifiuta
il suo amore, così il villain vive per servirla uccidendo nel
tentativo di placare la sua sete.
Secondo questa ipotesi – riportata
sul forum Reddit – è la morte stessa a rappresentare l’unico
pericolo per i supereroi, e si manifesterà nei panni della madre di
Hela (d’altronde è in Infinity
War che Thor la apostrofa come sua “sorellastra”, quindi
nata da un’altra genitrice). Inoltre si ipotizza che
Katherine Langford,
ultima aggiunta al cast, potrebbe addirittura interpretare questo
personaggio.
Grazie a Pedro Pascal possiamo dare un primo
sguardo sl personaggio che l’attore interpreterà in The
Mandalorian, serie spin-off di Star
Wars disponibile il prossimo anno sulla
piattaforma streaming Disney +, grazie ai concept art
condivisi sul suo profilo Instagram.
Gli schizzi sono opera di uno dei registi, Dave
Filoni.
Vi ricordiamo che The
Mandaloriansarà scritta e
prodotta dal produttore e attore candidato
all’Emmy Jon
Favreau, come
annunciato in precedenza, con Dave Filoni ( Guerre stellari: Guerre dei
cloni , Star Wars Rebels ) a dirigere il primo episodio. Gli
altri registi sarannoDeborah Chow ( Jessica Jones), Rick Famuyiwa ( Dope ), Bryce Dallas Howard ( Solemates ) e Taika Waititi( Thor: Ragnarok ). Mandalorian – Star Wars
Series prodotto da
Jon Favreau, Dave Filoni, Kathleen Kennedy e Colin
Wilson. Karen Gilchrist sarà il co-produttore
esecutivo.
Riguardo a The
Mandalorian: I Mandaloriani erano un gruppo di
persone che si basava su una società formata da clan, composti da
membri di diverse specie. La loro cultura si era evoluta sui
concetti di battaglia e guerra visti come sorgente di onore e
orgoglio nella comunità. Il capo dei Mandaloriani prendeva il
titolo di Mandalore. I Mandaloriani erano spesso alleati con i Sith
e con l’Impero Galattico. Durante gli ultimi anni della vecchia
Repubblica Galattica diventarono un prototipo per i Clone Trooper
sotto Palpatine.
Originalmente, la razza
Mandaloriana era composta da individui simili a umani, chiamati
Taung, che avevano una pelle di colore grigio e occhi gialli, e
provenivano da Coruscant. Con il tempo più razze si aggregarono ai
Taung, come umani, Twi’Lek e molti altri, e i guerrieri si
chiamarono Mandaloriani in onore della colonia planetaria
Mandalore. In seguito i Mandaloriani originali Taung si estinsero e
l’aggettivo Mandaloriano rimase per indicare la cultura, che si
tramandò nella maggiore componente umana del gruppo.
Un leak del nuovo set Lego di
Avengers: Endgame comparso online
potrebbe aver svelato quale aspetto avrà Bruce Banner nel prossimo
capitolo sui Vendicatori in uscita ad Aprile 2019.
Rivedremo finalmente l’eroe nei
panni di Hulk dopo il
momento di stallo raccontato durante gli eventi di Infinity
War? Ovviamente si tratta di una fonte non ufficiale,
tuttavia lo sguardo sorridente e non più arrabbiato del personaggio
suggeriscono un taglio netto con il passato…
La Disney Pixar ha finalmente
rilasciato online Bao, il cortometraggio che
anticipava la proiezione de Gli Incredibili
2 in sala. Per gli sfortunati che non hanno potuto
accorrere al cinema per il sequel di Brad Bird,
qui sotto trovate la versione integrale.
Bao racconta la
storia di una donna sola che fa di un raviolo il figlio che non ha
mai avuto. Decide così di allevarlo e di vederlo crescere fino
all’età adulta.
Vi ricordiamo che il corto è stato
inserito nella shortlist dei titoli che concorreranno per la
sezione dedicata ai prossimi Academy Awards.
Toy Story 4 è
finora l’unico progetto Pixar in sviluppo ad avere una data di
uscita ufficiale. Originariamente programmato per il 2017, il
quarto capitolo del franchise sui giocattoli animati arriverà
invece nelle sale il 21 giugno del 2019.
Come rivelato negli ultimi mesi, il
film sarà un capitolo autonomo e non legato direttamente al terzo
Toy Story. Queste le parole di Jim
Morris, presidente della Pixar, in
proposito: “Credo che questo film non faccia parte della
trilogia, è una storia separata, che non so se verrà a sua volta
continuata (…) Non è una continuazione o la fine di Toy Story
4 Lo è per il momento, ma sarà una love story, una commedia
romantica. Non sarà molto incentrato sull’interazione tra i
personaggi e i bambini”
Dan
Scanlon invece, il genio dietro il franchise
di Monsters & Co., è attualmente al lavoro su
un nuovo film originale della Pixar il cui concept è stato
annunciato lo scorso anno al D23 Expo.
Definito come una “suburban
fantasy“, un fantasia suburbana, il progetto dovrebbe
combinare la storia di una piccola città con l’avventura di un
mondo fantastico dove due adolescenti orfani dalla giovane età
cercano di trovare il modo di trascorrere un altro giorno con il
padre defunto.
Come rivelato da Scanlon, l’idea del
film trae ispirazione dalla sua esperienza personale, spiegando al
pubblico del D23 che quando era piccolo perse il padre ma riuscì a
sentire la sua voce in un film.
Mentre attendiamo l’arrivo del primo
trailer ufficiale di
Spider-Man: Far From Home, ecco comparire online
tre nuove immagini rubate dal backstage del film che vedono Peter
Parker (Tom
Holland) in azione insieme a Michelle
(Zendaya) tra i corridoi del liceo.
Da chi si staranno difendendo? Quale
scenario verrà ricostruito alle spalle dei due attori? Ne sapremo
di più una volta analizzato il trailer?
Spider-Man: Far From
Homeè stato diretto ancora una volta
da Jon Watts ed uscirà nelle sale
il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo IMDb, nel cast sono presenti
anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L.
Jackson e Cobie Smulders.
Le riprese del film sono durate
circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete
abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle
(Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare
anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned
Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di
scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali
teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?
Per quanto riguarda le novità del
sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una
versione rimodellata di quella di Iron Spider.
vista in Avengers: Infinity War.
Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli
occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo
perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova
maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano,
durante il confronto con Thanos e prima della sua
disintegrazione.
Aquaman non ha
ancora raggiunto le sale e già si parla di un possibile sequel.
D’altronde i numeri incoraggianti al botteghino cinese e i pareri
complessivamente positivi della stampa potrebbero lanciare la
Warner Bros. verso i lavori sul seguito del film diretto da
James Wan e interpretato da Jason
Momoa.
Proprio l’attore, in un’intervista
con Collider, ha suggerito i nomi di due supereroi DC che vorrebbe
rivedere insieme ad Arthur Curry nel secondo capitolo:
“Penso che avere Wonder Woman e
Flash sarebbe fantastico. Questi due personaggi sono le mie prime
scelte e non riesciurei a sceglierne uno solo…quindi direi
entrambi.“
L’inizio della corsa
di Aquaman non poteva essere più
positiva: grazie ai 93.6 milioni di dollari incassati nel
weekend d’apertura al box office cinese, il film
di James Wan diventa il miglior debutto
della storia per quanto riguarda il mercato asiatico e il migliore
di sempre per quanto riguarda i cinecomic DC.
Superato di gran
lunga Ready Player One (che lo scorso
anno ne aveva
registrati 61.6), Aquaman è anche
il quinto miglior opening per un film di supereroi e il quarto per
un titolo americano quest’anno.
Aquaman
è stato diretto da James
Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring,
Fast and Furious 7) e vede protagonista
Jason Momoa. Con lui ci sarà
Amber Heard nei panni di Mera, Yahya
Abdul-Mateen II,
Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e
Willem
Dafoe. Il cinecomic è arrivato al cinema il 1
Gennaio 2019.
Aquaman è il re dei Sette Mari.
Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della
superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli
Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di
proteggere il mondo intero.
In un anno in cui i cinecomic hanno
risollevato gli esiti del box office mondiale, tra i record di
Avengers: Infinity
War, i successi di Black Panther e le sorprese di
Venom, elenchiamo di seguito le
peggiori performance degli attori coinvolti nei film sui supereroi
arrivati in sala negli ultimi 12 mesi.
1T.J. Miller – Weasel
Anche mettendo da parte lo scandalo sessuale che ha
coinvolto T.J. Miller, all’attore è stato concesso
di rimanere nella versione cinematografica di Deadpool 2. Mentre la sua serie di
battute improvvisate ha funzionato nel primo film, in questo
secondo capitolo delle avventure del Mercenario Chiacchierone, il
suo personaggio è quasi superfluo, forse a causa della presenza di
altri personaggi più carismatici e importanti per la
trama.
È
stato detto che l’attore non tornerà per un terzo film, il che non
è una brutta cosa visto che Weasel non è un personaggio necessario
e probabilmente è meglio dimenticarlo, tutto sommato. Niente più
scambi imbarazzanti tra lui e il Wade Wilson di
Ryan Reynolds.
Universal Pictures
ha diffuso il terzo trailer ufficiale di Pets
2 – Vita Da Animali, l’atteso sequel del film
d’animazione di successo Pets
– Vita Da Animali.
Pets 2 – Vita Da
Animali vedrà il ritorno dello scrittore Brian
Lynch (Minions) è sarà diretto nuovamente
da Chris Renaud (Cattivissimo Me series,
Lorax).
Pets 2 – Vita Da Animali, la
trama
Il film seguirà il blockbuster estivo sulle vite che i nostri
animali domestici conducono dopo
che andiamo al lavoro o a scuola ogni giorno. Il fondatore e CEO di
Illumination Chris
Meladandri e il suo collaboratore di lunga data Janet Healy
produrranno il seguito della
commedia che ha avuto la migliore apertura di sempre per un film
originale, animato o
meno.
In occasione di Venezia
74 abbiamo avuto il piacere di intervistare l’attore
Eduardo Scarpetta, nel cast
di Capri
Revolution, il film di Mario Martone
al cinema dal 20 Dicembre.
Capri Revolution, il film
Siamo nel 1914, l’Italia sta per
entrare in guerra. Una comune di giovani nordeuropei ha trovato
sull’isola di Capri il luogo ideale per la propria ricerca nella
vita e nell’arte. Ma l’isola ha una sua propria e forte identità,
che si incarna in una ragazza, una capraia il cui nome è Lucia
(Marianna Fontana). Il film narra l’incontro tra Lucia, la comune
guidata da Seybu (Reinout Scholten van Aschat) e il giovane medico
del paese (Antonio Folletto).
E narra di un’isola unica al mondo,
la montagna dolomitica precipitata nelle acque del Mediterraneo che
all’inizio del Novecento ha attratto come un magnete chiunque
sentisse la spinta dell’utopia e coltivasse ideali di libertà, come
i russi che, esuli a Capri, si preparavano alla rivoluzione.
David Harbour ha diffuso su Instagram un
motion poster di Hellboy, in cui il suo diavolo
rosso è protagonista assoluto.
In arrivo il 12 aprile 2019,
Hellboy di Neil Marshall vede
David Harbor nei panni di Hellboy, Ian
McShane nei panni di Trevor Bruttenholm, Milla
Jovovich nei panni di Nimue, Sasha Lane
nei panni di Alice Monaghan, Penelope Mitchell nei
panni di Ganeida e Daniel Dae Kim nei panni di Ben
Daimio.
In attesa di poter vedere un
trailer, ecco la nostra traduzione della descrizione delle scene
riportata da CS.net:
“Ci avevano avvertiti che
qualcosa si stava avvicinando…” dice una voce femminile.
Il filmato di Hellboy, di due
minuti, si apre con un’inquadratura in un appartamento di Londra,
poi si sposta in un paesaggio fantastico, una caverna con un grande
lago. Due piccole figure camminano sulla superficie
rocciosa.
“Se mai ci sarà una fine a
questa guerra… Sarà per merito tuo e per la tua forte mano destra”
dice il Professor Broom, interpretato da Ian McShane, in voice
over.
Lo stesso Hellboy viene
introdotto sullo schermo mentre esce da un veicolo corazzato di
fronte a un museo, dove viene immediatamente sparato dalla
SWAT. “HEY! Sono dalla tua parte!” urla Hellboy. “Scusa”
dice il poliziotto. “Colpa mia” replica Hellboy,
mentre parte una versione di
“Mony Mony” di Billy Idol. Si sente ancora la voce del Professor
Broom… “Siamo la linea nella sabbia. Combattiamo contro le
forze dell’oscurità”
Hellboy, Alice e Ben entrano in
un sudicio negozio di fish and chips per raggiungere il quartier
generale del BPRD. “È questo?” chiede
Hellboy. “Ti aspettavi un cartello con su scritto Quartier
Generale?” replica Ben.
Seguono una serie di
inquadrature al ritmo della canzone degli Idol, con tanti mostri!
C’è una scazzottata con una gigantesca creatura grande due volte
Hellboy, una casa con delle gambe in una foresta innevata, un
panorama infernale con una creatura scheletrica e alata in
volo.
“Perché mi hai fatto
un’arma?” chiede Hellboy a Broom. “Volevo solo aiutarti a
renderti il migliore”.
Vediamo Alice che guarda con
dolcezza Hellboy: tra i due c’è qualcosa. C’è una sequenza in cui
Hellboy tira fuori dalla custodia la sua grossa pistola e la
mostra ad Alice. “Alcuni padri danno ai loro bambini dei
LEGO” le dice Hellboy, che poi vediamo fare un buco nella
testa di un mostro con quell’arma. “Stiamo salvando il mondo
per caso?” chiede Alice.
Un uomo altezzoso in un
ristorante chiede Hellboy se la sua mano destra del destino è
in grado di fare qualcosa di speciale. “Distrugge le cose molto
bene” ribatte lui.
Compare il cartello “SAVE THE
WORLD FOR THE HELL OF IT”. Il Professor Broom dice: “Sei la
migliore speranza per l’umanità“. “Credevo che avremmo dovuto
combattere i mostri, non collaborare con loro” dice Ben, con il
volto coperto da cicatrici. “Chi hai chiamato mostro, amico?
Ti sei guardato nello specchio, sfregiato?” risponde
Hellboy.
Poi vediamo la Regina di Sangue
e il suo servo mostruoso mentre aprono un vortice, mentre
interviene Hellboy. “Scusate… ho interrotto
qualcosa?”. “Al contrario, sei giusto in tempo” risponde la
Regina.
Il trailer si conclude con
Hellboy che che mette in mostra le sue lunghe corna e la spada
fiammeggiante.
Ischia Film
Festival, inizia la marcia di avvicinamento all’edizione
del 2019, la numero diciassette, per il terzo anno sotto la
direzione artistica congiunta di Michelangelo
Messina e Boris Sollazzo, un sodalizio
che ha visto crescere il festival vertiginosamente. Oltre il 50% di
pubblico in più ha affollato il Castello Aragonese, sui cui palchi
si sono avvicendati ospiti eccezionali, italiani e internazionali.
John Turturro, Peter Greenaway, Gabriele Salvatores, Carlo
Verdone, Gabriele Muccino, Valeria Golino, Walter Veltroni, Concita
De Gregorio. La lista sarebbe lunghissima e si arricchirà
ulteriormente nei prossimi mesi. Ma il primo pensiero quest’anno il
festival lo vuole dedicare a chi non c’è più.
Dal 29 giugno al 6 luglio 2019,
l’Ischia Film Festival omaggerà il Maestro Bernardo
Bertolucci, terribile perdita per il cinema, italiano e
mondiale. Sarà l’occasione per mantenere viva la sua memoria,
attraverso le sue opere più significative e le testimonianze di chi
ha diviso il set con lui.
Intanto Cineasti, filmmaker,
produzioni e distribuzioni possono iscrivere le loro opere ai
cinque concorsi dell’Ischia Film Festival: lungometraggi,
documentari, cortometraggi, Location Negata, Scenari
Campani. Le iscrizioni sono già attive sulla piattaforma
specializzata FilmFreeway (https://filmfreeway.com/IschiaFilmFestival)
e sarà possibile presentare le opere fino al 15 marzo, con una
proroga al 31 marzo per casi che verranno considerati singolarmente
dal comitato di selezione.
L’Ischia Film Festival 2019
sarà l’edizione della sfida, quella di confermare quanto
fatto e andare oltre, un salto di qualità ulteriore per fare di
questo evento un punto di riferimento internazionale, un fiore
all’occhiello per la cultura italiana in una delle location più
belle e suggestive del mondo.
L’appuntamento è quindi a Ischia dal
29 giugno al 6 luglio 2018, Castello Aragonese. Nel frattempo, buon
Natale, buon anno nuovo e, naturalmente, buon cinema a tutti.
Dal 2007, Bumblebee,
l’autobot giallo che diventa una fiammante Camaro,
è stato il Transformers preferito dal grande
pubblico che ha seguito il franchise al cinema. Complice l’alchimia
con il giovane Sam Witwicky e il fatto che i
suoi circuiti del linguaggio fossero danneggiati, costringendolo a
parlare con le frasi delle canzoni dalla sua autoradio, l’Autobot
ha sempre destato grande simpatia trai fan del franchise. Non è
stata quindi una sorpresa, quando è stato annunciato che sarebbe
stato lui il protagonista del primo spin-off “a basso budget” dei
Transformers,
scelta obbligata dopo il tonfo de L’Ultimo
Cavaliere e tentativo di far ripartire il franchise
con una nuova marcia.
La trama di Bumblebee
L’intento è stato perseguito
rimpicciolendo la scala del film stesso e tornando indietro nel
tempo, negli anni ’80. Seguiamo Charlie, una
ragazzina che sta per compiere 18 anni e che, a seguito della morte
del padre, si sente smarrita, nonostante una madre apprensiva e un
patrigno pieno di buona volontà. La nostra protagonista si troverà
a incrociare il suo cammino con quello di un maggiolino giallo, che
si rivelerà essere proprio lui, Bumblebee.
L’Autobot è arrivato sulla Terra in avanscoperta:
Optimus Prime gli ha dato il compito di trovare
una base sicura contro i Decepticon. Alle sue
calcagna, due robot dello schieramento avversario, che faranno
squadra con l’esercito e daranno ai due protagonisti del filo da
torcere.
La voce di Bumblebee
Messa da parte l’azione frenetica e
la regia di Michael
Bay, che qui compare in veste di produttore, il film è
diretto da Travis Knight e si fonda sull’amicizia
tra la protagonista, interpretata da Hailee Steinfeld, e il robot, che, in
italiano, nel prologo, ha la voce del campione di volley
Ivan Zaytsev (qui la nostra
intervista). Un’amicizia tra un alieno e una ragazzina
e una storia ambientata nel 1987; l’effetto nostalgia è dietro
l’angolo e la produzione si cura di omaggiare tutti i capisaldi del
cinema per ragazzi degli anni ’80, da Navigator e
Corto Circuito, passando, ovviamente, per E.T.
L’Extraterrestre, del quale Knight cita
filologicamente la scena dell’esplorazione della casa di Charlie da
parte del goffo robot.
I protagonisti di Bumblebee
L’attenzione ritorna ai personaggi,
ai protagonisti di carne e ossa ma anche ai robot, a
Bumblebee, che riesce a far emergere la sua
personalità, e questo a scapito dell’azione, il che, dati gli
eccessi dei capitoli precedenti, non può che giovare alla forza
della storia. Si avverte quindi l’esigenza di tornare a raccontare,
e meno l’impulso a mostrare soltanto la grandiosità degli effetti
visivi, elemento caratteristico dell’intera saga.
Una storia di amicizia
Charlie non sarà certo il Sam di
Shia LaBeouf, e la battaglia per salvare il
Mondo è senza dubbio più epica rispetto a quella per salvarsi la
pelle, ma Bumblebee riporta il muscolo cardiaco,
caldo e irrorato di sangue, nel petto del franchise. Ovviamente
l’effetto nostalgia è sempre dietro l’angolo e sembra essere
utilizzato con grande intelligenza da Knight, ma una volta
identificato e aggirato, il film si rivela un’avventura comica,
condita con un pizzico di azione e una sincera storia di
amicizia.
Il Consiglio direttivo del
Locarno Film Festival ha ratificato nella sua
seduta odierna la proposta della Direttrice artistica Lili
Hinstin di composizione del Comitato di selezione che
l’accompagnerà nella concezione e nella preparazione del programma
della 72esima edizione del Festival.
Lili Hinstin, Direttrice artistica
del Locarno Film Festival: “Il Comitato di selezione che
sceglierà i film per la 72esima edizione del Festival
rispecchia la sua immagine e storia: giovane, libero e audace. Le
nostre scelte disegneranno una definizione del contemporaneo di cui
il Festival è sempre stato il testimone e il difensore”.
Lili Hinstin sarà accompagnata da
una squadra giovane con forte profilo internazionale, attenta alle
nuove generazioni e allo stesso tempo ai nuovi percorsi del cinema
d’autore e ai territori da esplorare; tratto distintivo che
traspare già dai nomi scelti per la selezione dei lungometraggi:
Mathilde Henrot, programmatrice francese del
Festival di Sarajevo e cofondatrice del sito Festival Scope Pro;
Nicholas Elliott, corrispondente da New York dei
Cahiers du Cinéma, nel Comitato di programmazione del Flaherty Film
Seminar, Julian Ross, programmatore
dell’International Film Festival Rotterdam e ricercatore
all’Università di Westminster, specializzato in cinema giapponese e
filippino, Daniela Persico, critica
cinematografica e programmatrice italiana, già vicina al Locarno
Film Festival in altri ambiti artistici dal 2013 e il francese
Antoine Thirion, fondatore della rivista online
Independencia, membro del Comitato di selezione del Cinéma du Réel
e del FID di Marsiglia.
Ecco i nomi di chi invece
affiancherà la nuova direzione artistica nella selezione dei
cortometraggi: Charlotte Corchète, ricercatrice
all’École des Hautes Études en Science Sociales di Parigi, che ha
lavorato anche per la Collection FILM del Centre Pompidou e ha
fatto parte del Comitato di selezione del Festival Entrevues di
Belfort; Tizian Büchi, regista e programmatore in
diversi festival cinematografici svizzeri, dedicherà un attento
sguardo sul cinema germanofono ed elvetico. A completare la squadra
altri due profili già noti a Locarno: l’inglese Liz
Harkman, da oltre quindici anni impegnata nell’industria
cinematografica britannica in cui ha ricoperto ruoli in istituzioni
nazionali come il British Film Institute e l’UK Film Council e il
regista e produttore di Belgrado Stefan Ivančić,
le cui opere hanno ricevuto numerosi premi nazionali e
internazionali e sono state selezionate e sostenute dal Festival di
Cannes (selezione Cinéfondation), CNC, Visions Sud Est o
Eurimages.
La 72a edizione del Locarno
Film Festival si terrà dal 7 al 17 agosto 2019.
Annapurna Pictures ha diffuso il
primo trailer ufficiale di Where’d You Go,
Bernadette, il nuovo lavoro di Richard
Linklater tratto dal romanzo omonimo di Maria Sempleche e
che vede protagonista il premio oscar Cate
Blanchett.
Linklater ha rivisto la
sceneggiatura originariamente scritta da Michael H. Weber e Scott
Neustadter (The Spectacular Now, The Disaster Artist) ed è
qui alla sua seconda collaborazione con la casa di produzione dopo
Everybody Wants Some.
Di seguito trovate il trailer.
Where’d You Go, Bernadette – il trailer
La sinossi: Where’d You Go,
Bernadette è la storia di una donna e architetto affetta da
agorafobia che all’improvviso scompare, e lascia alla figlia Bee di
quindici un’unica scelta: mettersi in viaggio e indagare sulla sua
scomparsa.
Nel cast anche Emma
Nelson, Billy
Crudup, Kristen Wiig, Judy
Greer, James Urbaniak e Troian
Bellisario. L’uscita nelle sale è fissata al 22 Marzo
2019.
01 Distribution ha
diffuso il primo trailer di Il Primo
Re, il nuovo film di
Matteo Rovere (Veloce come il
vento) con protagonista Alessandro
Borghi, che quest’anno abbiamo visto al cinema nei panni
di Stefano Cucchi in Sulla Mia
Pelle.
Il primo Re: il trailer
Di seguito la prima trama de
Il
Primo Re: Due
fratelli, soli, nell’uno la forza dell’altro, in un mondo antico e
ostile sfideranno il volere implacabile degli Dei. Dal loro sangue
nascerà una città, Roma, il più grande impero che la Storia
ricordi. Un legame fortissimo, destinato a diventare
leggenda.Il cast
completo diIl Primo
Revede: Alessandro
Borghi, Alessio Lapice, Fabrizio Rongione, Massimiliano Rossi,
Tania Garribba, Michael Schermi, Max Malatesta, Vincenzo Pirrotta,
Vincenzo Crea, Lorenzo Gleijeses, Gabriel Montesi, Antonio Orlando,
Florenzo Mattu, Martinus Tocchi.
Dopo il successo con Non
essere cattivo, Alessandro Borghi ha
continuato a lavorare in prodotti accolti con calore da pubblico e
critica, come Suburra, film di
Stefano Sollima, per poi tornare al titolo e al
personaggio nell’omonima serie tv prodotta da Netflix e per la quale si aspetta una seconda
stagione. Lo abbiamo visto in un piccolo ruolo in The
Place di Paolo Genovese e al fianco di
Giovanna Mezzogiorno in Napoli
Velata di Ferzan Ozpetek. Ma soprattutto
è stato Stefano Cucchi in Sulla mia
pelle, pre Netflix, presentato a Venezia 75.
Contrariamente a quanto detto nei
giorni scorsi, sembra che il trailer ufficiale di
Spider-Man: Far From Home non arriverà entro la
fine della settimana (dunque prima della pausa natalizia). A
suggerirlo è un insider che ha twittato la “triste” notizia nelle
ultime ore.
Resta improbabile, ma siamo pronti a
ricrederci, che il footage del film con Tom
Holland venga rilasciato tra Natale e l’inizio
dell’anno nuovo. D’altronde l’abbuffata di novità tra Captain Marvel
e Avengers:
Endgame potrebbe esser stata sufficiente da placare
gli animi dei fan.
After hearing from multiple sources – No
trailer for Spider-Man: Far From Home this week either. Not online
anyway.
Spider-Man: Far From
Homeè stato diretto ancora una volta
da Jon Watts ed uscirà nelle sale
il 5 luglio 2019.
Confermati nel cast del film il
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya in quelli di Michelle.
Secondo IMDb, nel cast sono presenti
anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L.
Jackson e Cobie Smulders.
Le riprese del film sono durate
circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete
abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle
(Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare
anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned
Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di
scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali
teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?
Per quanto riguarda le novità del
sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una
versione rimodellata di quella di Iron Spider.
vista in Avengers: Infinity War.
Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli
occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo
perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova
maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano,
durante il confronto con Thanos e prima della sua
disintegrazione.