Ecco la prima clip in italiano di
Alien Covenant in cui assistiamo alla familiare e
sempre spaventosa nascita del leggendario mostro già visto nel
trailer del film.
Alien
Covenant uscirà il 18 maggio 2017. Alla sceneggiatura
hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John
Logan e Jack Paglen.
Bill
Cudrup (Spotlight), Jussie
Smolett (Empire), Amy
Seimetz (You’re
Next), Carmen
Ejogo (Selma), Benjamin
Rigby e Callie
Hernandez (Machete Kills) sono le
ultime new entry nel cast di Alien
Covenant che sarà diretto da Ridley
Scott e sarà ambientato in un momento
cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheuse
quelle di Alien.
I dettagli dei personaggi per adesso
sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli
del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal
personaggio interpretato da Katherine
Waterston. Anche Demian
Bichir e Danny
McBride fanno parte del cast che vedrà
tornare Michael Fassbender nei panni
dell’androide David.
Ricordiamo che il film originale era
incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus,
che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie
culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave
dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in
una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza
umana.
Arriverà il 31 maggio 2017 al cinema
Quello che so di lei, il film diretto
da Martin Provost, con protagonista
assoluta Catherine Deneuve.
Quello che so di
lei – trama
Il film, per la regia di Martin
Provost, è la storia dell’incontro di due donne molto diverse,
la rettitudine in persona Claire, un’ostetrica di 50 anni, e lo
spirito libero Béatrice, interpretata da Catherine Deneuve, l’ex
amante del padre defunto di Claire. Una riflessione sulla vita
e sui sentimenti che si sviluppa nel tentativo di comunicazione tra
due personalità opposte, ma accomunate dal bisogno di trovare un
senso all’esistenza, in un momento particolare del loro
percorso.
Di seguito il poster del film:
Musa ispiratrice di registi di fama
internazionale come François Truffaut, Luis Buñuel e Roman
Polanski, la magnifica Catherine Deneuve torna sul grande schermo
in Quello che so di lei, diretto da Martin Provost, al cinema dal
31 maggio grazie a BIM Distribuzione. Al fianco della Deneuve, il
Premio César® Catherine Frot (La cena dei cretini, La cuoca del
presidente e Marguerite), e Olivier Gourmet, presenza costante nei
lavori dei fratelli Dardenne, da Rosetta a La ragazza senza
nome.
Il film è la storia dell’incontro di due donne molto diverse, la
rettitudine in persona Claire (Catherine Frot), un’ostetrica di 50
anni, e lo spirito libero Béatrice, interpretata da Catherine
Deneuve, l’ex amante del padre defunto di Claire.
Una riflessione sulla vita e sui sentimenti che si sviluppa nel
tentativo di incontro tra due personalità opposte, ma accomunate
dal bisogno di cambiare, di trovare un senso alla propria
esistenza.
Dopo Séraphine e Violette, Martin Provost torna con una storia
tutta al femminile sull’importanza dei legami affettivi e sulla
possibilità di cambiare in ogni momento della vita. ‘Claire e
Béatrice sono radicalmente agli antipodi – afferma il regista – ma
poco a poco, questa opposizione diventa fonte di complementarità,
di scambio reciproco, di saggezza. ‘
“Ho subito amato questo personaggio non appena ho letto la
sceneggiatura – afferma Catherine Deneuve, parlando del suo ruolo
nel film. Béatrice è un’avventuriera gioiosa, è un personaggio da
commedia che vive dei momenti drammatici. È l’immagine riflessa del
film: Provost riesce a parlarci con leggerezza di cose serie, senza
che prevalga mai un senso di pesantezza. La commedia interviene in
ogni momento a disinnescare il dramma senza che questo avvenga a
discapito dell’emozione.”
“È un ruolo che mi ha appassionato fin dall’inizio – racconta
Catherine Frot. Sapevo che Martin Provost l’aveva scritto per me. È
un autore estremamente sensibile, in grado di cogliere con
esattezza la psicologia femminile e di trascriverla con precisione
in immagini. Ho apprezzato molto il suo universo e il modo che
aveva di parlarmi del personaggio.”
Vin Diesel, in
compagnia del cast al completo di Fast and
Furious, la famiglia, ha ritirato il Generation Award agli
MTv Movie Awards
2017. Durante il discorso di ringraziamento, l’attore
non ha perso l’occasione di ricordare il suo collega e amico
Paul Walker.
“Nel 2002, ero in piedi su
questo palco, e MTV diede a me e a Paul Walker il premio per il
Miglior Duo. E ora, 15 anni dopo, sono qui, con tutta la famiglia,
e ci state consegnando il Generation Award… Non potrei mai stare su
questo palco e parlare di Fast and Furious senza mandare il mio
amore a mio fratello Pablo, a nostro fratello Pablo, speriamo che
tu sia orgoglioso di mio, grazie.”
https://www.youtube.com/watch?v=33_Zz3gIIrI
Fast and Furious 8 recensione del film
con Vin Diesel
Il settimo capitolo del
franchise ha avuto un grande successo al box-office. In Nord
America la pellicola ha raccolto $352,786,830 e $1,162,040,651 nel
resto del mondo, di cui $20,797,031 in Italia.
Con un guadagno complessivo di
$1,516,045,911, è l’unico film della saga ad aver raggiunto e
superato il miliardo d’incassi, diventando il 6° film di maggiore
incasso della storia del cinema.
Guardiani della Galassia Vol.
2 si sta rivelando un altro grande successo dei
Marvel Studios e l’uscita del film nelle sale
americane ha confermato il fatto che James
Gunn è trai registi più amati dell’Universo
Condiviso.
Parlando del futuro della squadra
protagonista e di Guardiani della Galassia
3, James Gunn ha cominciato a
sbottonarsi, rivelando piccoli dettagli e i piani per quello che
sarà il terzo appuntamento con Star Lord e la sua squadra.
In particolare, Gunn ha spiegato che
nel film tornerà la villain Ayesha, la sacerdotessa dorata dei
Sovereign, interpretata da Elizabeth Debicki.
“Assolutamente pianifico di portare
Elizabeth di nuovo sullo schermo. Lei è davvero una delle attrici
con cui ho più amato lavorare. E credo che in questo film, tra lei,
Pom Klementieff che interpreta Mantis e Chris Sullivan che è
Teaserface, sono davvero degli attori con cui ho amato lavorare. E
ho amato così tanto farlo che li riporterei volentieri
indietro.”
Leggi la recensione di
Guardiani della Galassia Vol. 2
In Guardiani
della Galassia vol 2 torneranno Chris
Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di
doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche Yondu
(Michael Rooker) e Nebula (Karen
Gillan). Tra le new entry Pom
Klementieff, Kurt Russell,
Elizabeth Debicki,Tommy
Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Con Logan, Hugh
Jackman ha detto addio a Wolverine nel
migliore dei modi, ma questo non vuol dire che il personaggio non
comparirà più al cinema, nonostante la naturale resistenza dei fan
che identificano ormai il mutante con l’attore.
Jackman, dal canto
suo, ha intenzione chiaramente di proseguire con la sua carriera,
che lo porta anche a lavorare a teatro. Proprio in sostegno di
questa forma d’arte e in particolare della Harlem Village Academy, l’attore ha
condiviso un divertente video sul suo account Instagram in cui
cerca un sostituto per… Wolverine!
Per Hugh Jackman questo
ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la
sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men
L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti
rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta
di Robert Downey
Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato
alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo
film.
Alla regia c’è James
Mangold (già regista di Wolverine
L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh
Jackman,Boyd Holbrook, Richard
E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La
Salle, Elise Neal e Patrick
Stewart.
Nel prossimo futuro, uno stanco
Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio
sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal
mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane
mutante, inseguita da forze oscure.
Tom Holland ha
partecipato alla Lip Sync Battle contro la
sua co-star di Spider-Man Homecoming,
Zendaya. Di seguito il video della sua esibizione
nei panni di… Rihanna!
L’attore è noto ai suoi fan di lunga
data per il suo lavoro a teatro nei panni di Billy
Elliot, esperienza che ne ha messo alla prova le doti
acrobatiche e di ballerino.
Guarda il trailer italiano di
Spider-Man Homecoming con Tom Holland
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter Parker/Spider-Man
(Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo
posto nel mondo come il supereroe SpiderMan.
Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a
casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei),
sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony
Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter
cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova
minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture
(Michael Keaton) mette in pericolo la città di New
York e metterà a dura prova Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Dopo l’ufficializzazione delle date
d’uscita dei prossimi sequel di Avatar, che
saranno ben quattro, arriva la notizia, via Deadline,
che Cliff Curtis, volto ben noto agli appassionati
di serie tv in quanto protagonista di Fear the Walking
Dead, è stato scelto per interpretare un ruolo da
protagonista nei film in questione.
Quello che si sa per il momento è
che il personaggio sarà presente in tutti e quattro i film e si
chiamerà Tonowari, leader di una tribù subacquea nota come i
Metkayina. Questo conferma che i film espanderanno l’universo visto
nel primo Avatar ed esploreranno le regioni di Pandora. Non è però
chiaro se il personaggio sarà amico o nemico del clan
Omaticaya.
La storia nei sequel di
Avatarracconterà dunque di Jake Sully
(Sam Worthington) e Neytiri (Zoe
Saldana) e dei loro figli che sono impegnati a vivere la
loro vita su Pandora e ad affrontare i conflitti con l’umanità.
Avatar
2debutterà il 18 dicembre
2020, seguito dal terzo capitolo il 17
dicembre 2021. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si
dovrà attendere ancora qualche anno: 20 dicembre
2024 e 19 dicembre 2025.
Una delle grandi incognite di
Thor Ragnarok è Jeff Goldblum e
il suo Granmaestro. Il personaggio è una new entry nel
MCU e sappiamo che
l’attore ha senza dubbio il carisma per entrare nel cuore dei fan,
anche se la sua parte sarà ridotta.
Durante un’intervista
con EW, Godlblum
stesso ha ricordato l’approccio e il metodo di lavoro di
Taika Waititi, dichiarando: “La prima volta
che abbiamo parlato, Waititi ha detto ‘Voglio che tu faccia la tua
particolare versione del personaggio senza essere troppo fumettoso
o magniloquente. Credo che tu debba improvvisare’ Era davvero
interessato all’improvvisazione. Abbiamo fatto un sacco di scene
divertenti e non so cosa verrà fuori nel film perché gli abbiamo
dato un sacco di scelte differenti. Ma vi dirò che Taika è un
grande.”
“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è
imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile
martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a
Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la
fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente
minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una
mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi
amici Avengers, l’incredibile Hulk.
Thor
Ragnarok è diretto da Taika Waititi,
nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor
e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate
Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban,
con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”
Thor Ragnarok sarà
diretto da Taika
Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà
ancora Thor; Tom
Hiddleston il fratello adottivo di Thor,
Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild
Award Idris Elba
sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir
Anthony
Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di
Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano
il premio OscarCate Blanchett (Blue
Jasmine, Cenerentola) nei
panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum
(Jurassic Park, Independence
Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban
(Star Trek, il Signore degli
Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza
nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà
il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è
prevista per il 3 novembre 2017.
All’indomani del trionfo agli
MTvMovie Awards 2017,
La Bella e la Bestia diventa il
film con PG-rating con l’incasso più alto nella storia del
cinema.
Dal 2010, il record era detenuto da
Alice in Wonderland, di Tim
Burton, ma con i suoi 487.7 milioni al box office
domestico e il suo miliardo e 187 milioni a quello internazionale,
il film con Emma Watson ha superato di gran lunga
il film burtoniano, sempre per la gioia di Casa Disney, che ha in
cantiere altri undici adattamenti in live action dai suoi classici
d’animazione.
Le altre pellicole che
condividono il podio con il film di Bill Condon
sono Alla ricerca di Dory, che si è fermato a
486.3 milioni (box office domestico) e Star
Wars Episodio I La minaccia Fantasma, a 474.5
milioni.
Il film con Emma
Watson però potrebbe addirittura ambire a superare gli
incassi di Harry Potter e i Doni della Morte Parte
2 (PG-13), che ammontano a livello mondiale a 1.341
miliardi. Se dovesse accadere, l’attrice protagonista ricoprirebbe
un ruolo del tutto inedito nel panorama del box office
mondiale.
Considerato che La Bella e
la Bestia è uscito solo il 17 marzo, può ancora avere
margine di miglioramento e addirittura potrebbe avere un sequel,
considerate le voci che già si rincorrono e l’apparente
predisposizione positiva dei due protagonisti Watson e Dan
Stevens.
Anche nel suo prossimo film,
La Mummia, Tom Cruise delizierà i
suoi fan con le mirabolanti scene d’azione per le quali è ormai
diventato celebre.
L’attore infatti realizza sempre il
prima persona i suoi stunt, per quanto follie e pericolosi possano
essere, e, come lui stesso riferisce, adora farli.
Nella Sneak Peek di
seguito potete andare dietro le quinte del film che vedrà
protagoniste anche Annabelle Wallis e
l’affascinante Sofia Boutella nel ruolo della
temibile Mummia del titolo.
Il film, remake del classico horror
del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della
trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio
di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in
pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia
Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake
Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un
membro dell’esercito.
Alla regia ci sarà Alex
Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso
dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da
Jon Spaihts (Doctor Strange).
Leggi la recensione di
Guardiani della Galassia Vol. 2
In Guardiani
della Galassia vol 2 torneranno Chris
Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di
doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche Yondu
(Michael Rooker) e Nebula (Karen
Gillan). Tra le new entry Pom
Klementieff, Kurt Russell,
Elizabeth Debicki,Tommy
Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Dopo l’annuncio ufficiale di
Guillermo Del Toro che dichiarava defunto il suo
terzo adattamento di Hellboy con Ron
Perlman, i fan avevano rinunciato all’idea di vedere di
nuovo al cinema il diavolo rosso.
Tuttavia arriva da Mike
Mignola in persona, creatore del personaggio, un annuncio
che lascia alquanto sorpresi. Un film su Hellboy,
un altro, si farà, e sarà un reboot con protagonista David
Harbour nei panni del rosso protagonista.
Ecco il messaggio che Mignola ha
lasciato sulla sua pagina Facebook:
Oltre alla notizia del reboot e
all’annuncio del protagonista, Harbour, che abbiamo visto in
Stranger Things nei panni dello
sceriffo Jim Hopper, il messaggio riferisce anche
un altro dettaglio importante, ovvero che il film sarà
Rating-R.
Non ci resta che aspettare di
conoscere nuovi dettagli in merito al progetto.
Il set scozzese di Avengers
Infinity War si sta rivelando sempre più affollato, a
testimonianza che si tratterà probabilmente di una scena molto
importante per la storia del film.
Chronicle Liveriporta infatti
che anche Robert Downey Jr. e Samuel
L. Jackson sono attesi sul set e andranno ad affiancare
gli altri componenti del cast che sono già a Edimburgo, tra
cui Chris Hemsworth (Thor), Mark
Ruffalo (Hulk), Tessa Thompson
(Valkyrie), Elizabeth Olsen (Scarlet Witch),
Paul Bettany (Vision), Chris
Evans (Captain America) e lo stand-in per Rocket
Raccoon.
Film Marvel: sei
grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War
Avengers
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018.
Christopher Markus e Stephen McFeely si
occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è
affidata a Anthony e Joe
Russo.
Il cast del film al momento è
composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris
Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen
Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey
Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland,
Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter
Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict
Wong, Pom Klementieff e Chadwick
Boseman.
Candidato a 8 Academy
Awards – tra cui Miglior Film – e vincitore del premio
BAFTA per il Miglior Sonoro, Arrival toccherà
terra in Digital HD il 3 Maggio 2017 e in Blu-ray, DVD e 4K Ultra
HD il 10 Maggio 2017 con Universal Pictures Home Entertainment
Italia.
Questo visionario film epico
dell’acclamato regista Denis Villeneuve(Sicario, Blade Runner 2049) ha
come protagonista la candidata all’Academy Award Amy
Adams nei panni di un’esperta linguista reclutata
dall’esercito per comprendere se una razza di alieni sbarcata sulla
Terra è venuta in pace o rappresenta una minaccia per l’umanità.
Co-protagonisti sono il candidato all’Oscar Jeremy
Renner e il vincitore dell’Academy
Award Forest Whitaker.
Questo film visivamente
spettacolare e che fa riflettere ha ricevuto numerosi
riconoscimenti da gruppi di critici, tra cui l’AFI Award come Film
dell’anno, il Critics’ Choice Award come Miglior Film Sci-Fi/Horror
e il National Board of Review Award per la Migliore Attrice (Amy
Adams). Arrival
ha ricevuto nove candidature ai BAFTA, tra cui Miglior film,
Migliore attrice protagonista (Adams), Miglior sceneggiatura non
originale (Eric Heisserer) e il David Lean Award per la regia
(Villeneuve).
Porta a casa questo affascinante
classico sci-fi in Blu-ray, DVD e 4K Ultra HD con emozionanti
contenuti extra, tra cui “Xenolinguistica: Comprendere
Arrival” che offre uno sguardo su come è stato creato questo
film unico nel suo genere, dalla scrittura e dal casting fino
all’aspetto finale. “L’eterno ritorno: Il risultato” ha
come protagonista il compositore Jóhann Jóhannsson che parla delle
influenze e delle ispirazioni per l’accattivante musica, mentre
“Tracce acustiche: La progettazione del sonoro” esplora il
sonoro del film, unico nel suo genere. “Pensiero non lineare:
Il processo di montaggio” è un focus sulle diverse sfide e
filosofie creative legate al montaggio del film, “Principi di
Tempo, Memoria e Linguaggio” ha invece come protagonisti lo
scrittore sci-fi Ted Chiang (autore di “Storie della tua
vita”, il libro che ha ispirato il film) e il regista Denis
Villeneuve mentre guidano gli spettatori attraverso i complessi
principi scientifici al centro della storia.
Sinossi: Quando una
misteriosa astronave aliena atterra sul globo, il colonnello Weber
(Forest Whitaker) forma una squadra di truppe
scelte, che include l’esperta linguista Louise Banks (Amy
Adams) e il medico Ian Donnelly (Jeremy
Renner), per indagare. Mentre l’umanità è sull’orlo di una
guerra mondiale, la Banks, insieme al resto della squadra, ingaggia
una corsa contro il tempo per cercare delle risposte e, dopo un
colpo di scena inaspettato, decide di correre un rischio che può
mettere a repentaglio non solo la sua vita, ma anche la
sopravvivenza dell’umanità.
ARRIVAL è
stato scritto da Eric Heisserer (Lights Out,
The Thing), basato sul racconto “Storie della
tua vita” di Ted Chiang. È stato prodotto da Shawn Levy, Dan
Levine, Aaron Ryder e David Linde. I produttori esecutivi sono
Stan Wlodkowski, Eric Heisserer, Dan Cohen, Karen Lunder,
Tory Metzger e Milan Popelka. Co-produttore è Michael
Jackman.
Emma Watson è
stata la protagonista degli MTv Movie Awards 2017,
serata durante la quale ha portato a casa il premio per il migliore
attore (categoria unica per attori e attrici da quest’anno).
Di seguito le immagini della
premiazione e del photocall, dove l’attrice ha posato anche con
Josh Gad e Bill Condon
(interprete e regista de La Bella e la Bestia, che ha
vinto il premio per il miglior film).
Di seguito la prima sinossi del
film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo
blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepoltoche potrebbe avere il potere di
gettare nel caos quello che è rimasto della società. La
scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick
Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è
rimasto nasconsot per 30 anni.”
Nel cast del film figurano
Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright,
Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad
Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie
James, Hiam Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e segue la
storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim
Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott
sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill
Carraro.
Ecco tutte le foto dei vincitori
degli MTV Movie and TV Awards 2017. Nella
categoria cinema ha trionfato La Bella e la Bestia, con il
premio al miglior film dell’anno e a Emma Watson
come migliore attore (categoria unica per attori e attrici), mentre
per l’esordio delle categorie riservate alle serie tv, la parte del
leone l’ha fatto Stranger Things con i premi alla
serie stessa e a Milly Bobby
Brown. [nggallery id=3122]
ALEX&CO, Alex, Nicole, Emma, Ray e Matt
tornano su Disney Channel (canale 613 disponibile solo su
Sky) con gli ultimi episodi per il gran finale delle
serie!
Gli episodi andranno in onda il 23 e il 30 giugno alle
ore 18:50.
In attesa di scoprire cosa succederà agli Alex&Co.,
svelate le prime foto dal set e il teaser
trailer
Dopo Rupert Waytt,
la Fox aveva ingaggiato Doug Liman per portare al
cinema il Gambit con protagonista Channing
Tatum. Tuttavia dopo poco tempo anche questo secondo
regista ha abbandonato il progetto.
Durante la promozione di The
Wall, il suo ultimo film, Liman in persona ha spiegato
perché ha deciso di abbandonare la regia del film sul mutante
Cajun: “Vado alla ricerca di una connessione
personale con i film che faccio, cosa che spesso non è
immediatamente ovvia.[…] Per un film come The Wall potreste dire
“Che connessione c’è tra quei due soldati e un regista di New
York?”. Ma The Wall è incentrato sulla perseveranza e sull’andare
avanti sempre e comunque, ed è qualcosa che è molto vicino alla mia
esperienza. Magari non nella guerra, ma in altri aspetti della
vita. Con Gambit, non sono mai riuscito a trovare questa via
personale che mi connettesse al film. A volte accade, a volte
no!”
Del cast e della produzione non si
sa nulla da diverso tempo, ma a quanto dichiarato da Kinberg,
Channing Tatum sarà Gambit, e al suo fianco dovrebbe esserci
Lea Seydoux.
Gambit è
scritto da Josh Zetumer e prodotto da Reid
Carolin, Simon Kinberg, Lauren
Shuler Donner e Channing Tatum.
In Pretty Little Liars
7×13 il gioco di A.D. prende di mira Hanna (Ashley
Benson), che così vede sfumare il successo lavorativo
con critiche negative, e la mette di fronte a diverse prove
spiacevoli, nelle quali, però, è coinvolto, e ha la peggio, anche
Caleb (Tyler Blackburn). Nel frattempo Emily
(Shay
Mitchell) e Aria (Lucy
Hale) cercano di capire chi ha aiutato Jenna
(Tammin Sursok), e per farlo iniziano a seguire
Sydney, tornata a Rosewood. Spencer (Troian
Bellisario), invece, è sempre più vicina al detective
Marco (Nicholas Gonzalez).
Si intitola Hold Your
Piece Pretty Little Liars 7×13, il tredicesimo
episodio della settima stagione di Pretty Little Liars, la serie
televisiva statunitense di genere a metà tra teen drama e giallo,
ideata da Marlene King e basata sugli omonimi
romanzi di Sara Shepard per il network ABC
Family.
Pretty Little Liars
7×13 continua nella sua indole di fornire poche, se
non nessuna, risposta, e anzi, potrebbe addirittura averci portato
fuori strada, come di consueto succede. Perché se è vero che sono
“mancate” sia Alison (Sasha Pieterse) che Jenna,
dall’altro lato tutta l’attenzione è rivolta alle liars, al gioco
che continua imperterrito a sconvolgere le loro vite e alle
infinite ricerche per scoprire definitivamente chi si cela dietro a
tutto questo. E così Aria e Emily diventano improvvisamente delle
stalker che se ne intendono in maniera impeccabile di tecnologia e
di hackeraggio, e Hanna non è mai apparsa così perspicace e
intuitiva.
Hold Your
Piece, quindi, ci regala diversi momenti contrastanti
ed emozionanti, che comprendono principalmente Toby (Keegan
Allen) e Yvonne (Kara Royster), tra
matrimoni ed esiti drammatici, lasciando un po’ di spazio ai
sentimenti e alle relazioni umane, distogliendoci, almeno in
quest’occasione, da A.D. Difficile, però, non pretendere qualche
risposta in più, visto che il gran finale è sempre più vicino, ma
Pretty Little Liars ci ha
abituato così, e di certo non possiamo pretendere un cambiamento
proprio ora. Non resta, quindi, che armarsi di pazienza per
scoprire la verità una volta per tutte.
Il cinema ha un debole per i «what
if» e a sfruttarne il potenziale è l’attrice – nonché regista e
sceneggiatrice – Audrey Dana, che segue il debutto
di 11 donne a Parigi con Qualcosa di
troppo.
Chiave di lettura della commedia è
lo switch vissuto dalla protagonista Jeanne, una quarantenne
divorziata in cerca d’equilibrio che, paradossalmente, riscopre la
propria femminilità in seguito a un piccolo cambiamento.
Abituati alle frivole commedie
americane, come Hot Chick – una bionda esplosiva e
Boygirl – questione di…sesso, o persino reduci
dall’ultimo prodotto italiano Moglie e Marito, lo
switch si mescola e rimescola su se stesso fino a presentarsi in un
piatto privo di sostanza e qualità. Audrey Dana
affronta il tema con una spennellata al femminile, ponendo
l’obiettivo su cosa significhi oggi essere un uomo e, soprattutto,
una donna.
Rischioso per la banalità ma
coraggioso per l’angolatura scelta, il film si spaccia come una
commedia odierna per sottolineare il costante dislivello tra uomo e
donna, due figure complementari che il più delle volte ignorano il
loro vero senso della vita.
Jeanne, interpretata da una
carismatica Audrey Dana, viene dipinta come una
donna sottomessa, senza lingua, finché non ritrova la voce nei
pantaloni. Il cambiamento di Jeanne è rapido, a tratti paranormale,
e più tempo passa nei panni dell’uomo, meno avverte il bisogno di
scoprire chi realmente è. Il suo personaggio, preso singolarmente,
sarebbe un banale cliché della comedy, se non fosse per il fatto
che nel suo corpo si annidino due personalità opposte, che
sgomitano tra cervello e ormoni dimenticandosi completamente del
cuore.
Perché è quello che fa la
differenza. È il cuore che prende il comando nell’esatto momento in
cui ci si ricorda della sua esistenza. Jeanne s’innamora
rispolverando ciò che più le manca di se stessa, ma ottiene la
ricompensa del romance soltanto dopo un percorso lastricato di
dialoghi banali e ambientazioni piuttosto irrealistiche (la scena
in palestra, per dirne una).
Il modo in cui viene descritta la
figura maschile calerebbe già da sé la qualità della pellicola:
Jeanne come uomo lascia il comando agli ormoni, scrostando una
patina superficiale trita e ritrita che, in un contesto così
delicato, avrebbe dovuto rafforzare più gli aspetti positivi che
negativi, ancor di più se è il cervello femminile a sperimentare la
vita maschile. Purtroppo è proprio la figura femminile ad
abbatterne tutto il potenziale. Esplorare nuovi mondi non è una
condanna, finché non si perde la bussola. Jeanne parte come una
sottomessa e arriva a destinazione come un leader, ma il messaggio
– per quanto nobile e profondo possa sembrare – è del tutto errato,
perché il suo cambiamento non è dato dal coraggio di voler essere
donna, ma dal ripiego di poter essere uomo.
Ciò che rende giustizia alla
pellicola è il ginecologo (Christian Clavier), una
voce del popolo che rappresenta l’uomo comune con domande ovvie e
reazioni genuine, ma nello specifico è un personaggio che affronta
il dilemma senza pregiudizi, una delle chiavi che avrebbe reso
maggior giustizia all’idea del film.
Qualcosa di troppo,
che nasce da un sogno della stessa Dana collocabile a più di
vent’anni fa, è una commedia frizzante che sbatte il muso contro i
concetti e i pregiudizi del ventunesimo secolo. Audrey
Dana ha scelto ottimi cavalli di battaglia, ma ha
preferito giocare sporco andando a infangare quei lati negativi e
superficiali dell’uomo che al tempo stesso hanno reso vulnerabile e
patetica la donna. «Mio padre aveva ragione. Senza p*****o non
combinerai mai niente nella vita». E questo è quanto.
Mancano ancora parecchi mesi
all’arrivo al cinema di Kingsman The Golden Circle
eppure sembra che Matthew Vaughn sia alquanto
ottimista in merito al suo secondo film basato sull’omonima graphic
novel.
Durante
un’intervista, il regista ha dichiarato prima di tutto che ha
dovuto sacrificare molte scene in fase di montaggio per permettere
al film di essere fluido, senza però escludere la possibilità di
recuperare quelle scene in una versione in home video.
In secondo luogo,
Vaughn ha dichiarato che mentre realizzava la
storia del secondo film, già prendeva forma nella sua testa un
terzo episodio. Chiaramente si tratta di una questione prematura,
ma il regista vuole semplicemente essere preparato all’eventualità
che la Fox gli dia il via libera per chiudere una
trilogia.
Che ne pensate?
La sinossi di Kingsman the
Golden Circle
Kingsman The Secret Service ci
ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente
internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui
obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In KIngsman the
Golden Circle, i nostri eroi affrontano una nuova sfida. Quando le
loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in ostaggio, il loro
viaggio li porta a scoprire una alleata, un’agenzia americana
chiamata Statesman. Nella nuova avventura che mette alla prova le
loro forze, queste due associazioni devono fronteggiare un nemico
senza scrupoli per salvare il mondo, una cosa che per Eggsy sta
diventando quasi un’abitudine…
Durante gli MTv Movie
Awards 2017, è stata mandata in onda dalla 20th
Century Fox una prima clip da backstage
di Maze
Runner – La Rivelazione. Come ricorderete, la
produzione del film ha subìto un enorme ritardo a causa del grave
incidente che ha coinvolto il protagonista Dylan
O’Brien.
Nel video, è l’attore stesso a
portarci sul set del film le cui riprese sono ricominciate da
qualche settimana. Tra le altre immagini, vediamo l’interno
della WICKED (l’organizzazione che nella
versione italiana dei libri di chiama
C.A.T.T.I.V.O.) e scopriamo che il film sarà una
missione di salvataggio.
La 20th Century Fox ha un stabilito
una nuova data d’uscita per Maze Runner – La
Rivelazione. Dopo l’incidente che ha coinvolto sul set il
protagonista Dylan O’Brien, la produzione del film
si è interrotta e ha registrato forti ritardi. Adesso la Fox ha
stabilito una nuova uscita per il 12 gennaio 2018, quasi un anno
dopo all’uscita prestabilita, il 17 febbraio 2017.
La 20th Century Fox aveva infatti
rivelato che Maze
Runner – La Rivelazione, terzo capitolo della saga di
James Dasher a seguito diThe Maze
Runner – Il Labirinto (2014) e Maze
Runner: The Scorch Trials (2015), era previsto per il
17 Febbraio 2017.
Sono dedicate a
BB-8, a R2-D2 e a
Stormtrooper le GIFT BOX proposte
da Tribe – azienda leader per design e
distribuzione di chiavette USB e accessori tech su licenza – per
festeggiare la saga di Star
Wars nata dalla genialità dei fan che hanno scelto la
data del 4 maggio per l’affinità con il celebre saluto Jedi “May
the Force be with you”.
Le confezioni contengono, oltre
alle ormai mitiche chiavette USB che hanno dettato
il successo dell’azienda, alcuni accessori tech – cuffie,
auricolari, car charger e cavetto USB Micro – graficamente
interpretati secondo le linee stilistiche ispirate ai tre
personaggi selezionati.
Le collezioni sono dedicate ad un
pubblico vario, di ogni età e genere, con un unico comun
denominatore: una grande passione per l’epopea firmata George
Lucas!
Grazie a Tribe, i
droidi BB-8 e R2-D2 e l’iconico Stormtrooper potranno accompagnare
le giornate di tutti noi: al lavoro, in auto, per strada, in
palestra, in casa, in giro con gli amici… Le Gift Box Star Wars –
dall’elegante packaging nero con grafiche bianche e argento –
rappresentano, inoltre, un’utile idea regalo per tutti gli amanti
della tecnologia, del viaggio e della musica! Tutti gli accessori
presenti nelle Gift Box sono acquistabili anche singolarmente
presso i migliori rivenditori e sul sito www.tribe-tech.com
Gli articoli Tribe aderiscono ad
eccellenti standard tecnici e funzionali e si contraddistinguono
per la cura del dettaglio, la qualità dei materiali e la forte
personalità stilistica. I prodotti Tribe sono, infatti, conformi
alla normativa EN71 sulla sicurezza dei giocattoli e hanno ottenuto
le certificazioni CE, ROHS e FCC.
Le gift box Tribe contengono:
chiavetta USB, cuffie, auricolari, car charger e cavetto USB
Micro.
Prezzo consigliato al pubblico:
euro 99,99.
Chiavette
USB
Disponibili nelle versioni da 8 GB
e da 16 GB, USB 2.0 high speed.
Prezzo consigliato al pubblico:
versione da 8 GB, euro 14,99; versione da 16 GB, uro 19,99.
Auricolari
in-ear
Dotati di regolatore di volume e
microfono incorporato, rivestiti da morbidi cuscinetti in silicone,
disponibili in 3 diverse grandezze. Lunghezza cavo: 1,20 m.
Compatibile con iOS e Android devices.
Prezzo consigliato al pubblico:
euro 19,99.
Car
charger
Alimentazione adatta per caricare
batterie di smartphone, tablet e dispositivi dotati di cavo con
presa USB. Forma compatta ed ergonomica
Prezzo consigliato al pubblico:
euro 14,99.
Cavetti USB
synch&charge
Adatti alla ricarica dei
dispositivi, alla sincronizzazione e al trasferimento dati. Nella
versione con connettore Micro USB sono compatibili con i
dispositivi dotati di presa micro USB. Lunghezza cavo: 1,20 m.
Dotato di cable horder.
Prezzo consigliato al pubblico:
euro 12,99.
Cuffie
Padiglioni: possibilità di
rotazione fino a 180° per assicurare la massima praticità e il
minimo ingombro;
Auricolari: rivestimento con
cuscinetti imbottiti che assicurano una resa sonora perfetta;
Archetto: in plastica, è
flessibile, regolabile e dotato di un soffice cuscinetto
interno.
Le cuffie Tribe sono dotate di
microfono interno incorporato.
Dopo la prima clip,
presentata in occasione degli MTv Movie Awards, ecco
nuove immagini dedicate a Spider-Man
Homecoming che ci mostrano l’eroe a guardia di New York e
soprattutto al fianco di Iron Man/Tony Stark. [nggallery
id=2811]
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter Parker/Spider-Man
(Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo
posto nel mondo come il supereroe SpiderMan.
Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a
casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei),
sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony
Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter
cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova
minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture
(Michael Keaton) mette in pericolo la città di New
York e metterà a dura prova Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Se Gotham ha Batman e Metropolis ha
Superman, il mondo adesso ha Wonder Woman. Il nuovo spot del film di
Patty Jenkins ci mette di fronte alla realtà che
la guerriera amazzone combatte contro il male per proteggere tutto
il genere umano, e non solo una città.
Il film arriverà il primo giugno al
cinema e sono già disponibili le prime reazioni che
paragonano la pellicola di Patty Jenkins al primo
film su Captain America.
Nel cast di Wonder Woman ci sono
Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy
Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd
Taghmaoui, Elena Anaya e David
Thewlis.
Il film è prodotto
da Charles Roven, Zack
Snyder e Deborah Snyder,
con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller,
Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca
Roven come executive producers.
L’attore Ben
Whishaw, le cui performance hanno intrigato e coinvolto il
pubblico, ha studiato presso la Royal Academy of Dramatic Art
(RADA).
All’inizio della sua carriera, ha
interpretato dei ruoli chiave in due film: The
Trench di William Boyd, e
Mauvaise passe di Michel
Blanc. Ben Whishaw è stato il
protagonista nel ruolo del titolo di My Brother Tom,
diretto da Dom Rotheroe, per il quale ha vinto un British
Independent Film Award; è stato co-protagonista del telefilm
The Booze Cruise, diretto da Paul Seed; e
ha recitato al fianco di Daniel Craig in due film: L’Amore
Fatale (Enduring Love) di Roger Michell, e
The Pusher (Layer Cake) di Matthew
Vaughn.
Passando ai palcoscenici, ha
debuttato nel West End presso il National Theatre nell’adattamento
di Nicholas Wright di His Dark Materials di Philip
Pullman, messo in scena da Nicholas Hytner. Sempre per il teatro ha
recitato nella produzione di Katie Mitchell dell’opera di Cechov
“Il Gabbiano”, al National Theatre. Mentre era nel ruolo di Amleto
nella messa in scena di Trevor Nunn dell’opera di Shakespeare
all’Old Vic – per il quale ha ricevuto il plauso della critica
oltre una nomination agli Olivier Award – il produttore Bernd
Eichinger ed il regista Tom Tykwer lo hanno notato
e poi scelto per il ruolo del protagonista del loro film
Profumo – Storia di un Assassino (Perfume: The Story of
a Murderer), tratto dal romanzo di Patrick Süskind.
La performance del Ben Whishaw nel
thriller gli è valsa una nomination agli European Film Award come
Miglior Attore.
Ben Whishaw, filmografia
Si è riunito al regista Tom
Tykwer nel film d’azione The
International, e nell’epico fantasy Cloud Atlas, sempre per la regia di
Lana ed Andy Wachowski, in cui il Ben
Whishaw ha tentato più ruoli. Tra gli altri suoi
film: Stoned, di Stephen Woolley in cui
ha ritratto Keith Richards; Io Non Sono Qui (I’m Not
There) di Todd Haynes; Ritorno a
Brideshead (Brideshead Revisited) di Julian
Jarrold; Bright Star di Jane Campion, nel ritratto del
poeta John Keats; The Tempest di Julie
Taymor; The Zero Theorem di Terry Gilliam;
Lilting di Hong Khaou, al fianco di Cheng
Pei-pei; e The Lobster di Yorgos Lanthimos,
presentato in anteprima mondiale al Festival di Cannes del
2015. Dopo aver ricoperto il
ruolo di “Q” nell’avventura campione d’incassi di James
BondSkyfall, Ben
Whishaw riprende il ruolo in Spectre, nuovamente sotto la
direzione di Sam Mendes, ed interpretato da Daniel Craig come 007.
Oltre a Spectre, gli spettatori potranno a
breve vederlo nella pellicola di Ron Howard In the Heart of the Sea; e nel film
della Focus Features di Sarah Gavron Suffragette, scritto da Abi Morgan ed
interpretato da Carey Mulligan.
E’ stato uno dei protagonisti della
pluripremiata serie televisiva The Hour,
ideata e scritta da Abi Morgan. Ha inoltre recitato in televisione
nella serie di Christopher Morris Nathan
Barley; nei panni del Re Riccardo nel telefilm di
Rupert Goold Riccardo II, l’adattamento dell’opera di
Shakespeare parte della triologia The Hollow Crown, per il quale
il Ben Whishaw ha vinto un BAFTA; e
nell’ acclamata miniserie della BBC Criminal Justice, al
fianco di Pete Postlethwaite. La sua performance nella miniserie è
valsa un premio come Migliore Attore ai Royal Television Society
Award, ed agli International Emmy Award.
Sono mesi ormai che non ci sono
novità su Justice League Dark, da quando
Doug Liman non aveva confermato il suo
coinvolgimento nel progetto in qualità di regista.
Adesso, durante la promozione di
The Wall, il regista ha parlato
con Cinema
Blenddel progetto DC e soprattutto della
composizione del team che dovrebbe far parte del film: “Penso
che le persone saranno sorprese dai personaggi che inseriremo in
Justice Leageu Dark. Abbiamo trovato il modo di fare qualcosa di
piccolo e personale, e questo è il mio obbiettivo. Il mio nuovo
film, The Wall, si concentra sui personaggi, e mi ha consentito di
entrare dentro di loro e fare quello che mi piace, perché amo le
persone! Mi piace metterle in situazioni estreme. Per John
Constantine abbiamo in programma un bel viaggio in Justice League
Dark.”
Per la Warner Bros si tratterebbe di
un ennesimo film supereroistico corale, dopo Suicide Squad,
Justice
League in produzione, e in parte anche
Batman v Superman Dawn of
Justice.
Costantine
è già apparso al cinema, nel film del 2005 con Keanu
Reeves, mentre nel 1982 Wes Craven portò
in sala Swamp Thing.
Guillermo Del Toro
era precedentemente legato al progetto per la regia, mentre Liman
ha da poco terminato le riprese di The
Wall e ha in calendario una nuova collaborazione
con Tom Cruise in American
Made.
Chris Pine è stato
ospite al Saturday Night
Live e ha colto l’occasione per spiegare che lui è un
“Chris differente”. Naturalmente il siparietto musicale si
riferisce all’abbondanza degli attori di nome Chris nel mondo dei
cinecomic.
Come lo stesso attore ha spiegato,
sarà lui a interpretare Steve Trevor nel prossimo
Wonder Woman.
Il film arriverà il primo giugno al
cinema e sono già disponibili le prime reazioni che
paragonano la pellicola di Patty Jenkins al primo
film su Captain America.
Nel cast di Wonder Woman ci sono
Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy
Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd
Taghmaoui, Elena Anaya e David
Thewlis.
Il film è prodotto
da Charles Roven, Zack
Snyder e Deborah Snyder,
con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller,
Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca
Roven come executive producers.
Guardiani della Galassia Vol. 2regge in testa al
box office italiano, seguito da Famiglia
all’improvviso e Baby Boss.
Guardiani della Galassia Vol. 2
conferma la prima posizione del debutto al box office italiano,
incassando 1,1 milioni di euro per un globale di 5,9 milioni. Il
secondo capitolo supera dunque il risultato complessivo del
primo.
Famiglia all’improvviso
– Istruzioninon incluse regge
saldamente in seconda posizione e si conferma un successo in
Italia. La pellicola francese raccoglie altri 868.000
euro e giunge a quota 5,4 milioni. Il terzetto del podio invariato
si chiude con Baby Boss che supera
il tetto dei 6 milioni con altri 681.000 euro.Gold
– La grande truffa apre al quarto posto con
490.000 euro incassati in circa 280 copie, registrando una media
per sala pari a 1700 euro.Posizioni invariate per The
Circle (484.000 euro) e La
tenerezza (409.000 euro), giunti entrambi a
1,7 milioni totali.
Codice Unlocked esordisce in settima
posizione con 382.000 euro, mentre Fast
and Furious 8 raccoglie altri 366.000 euro e
arriva alla bellezza di 14,3 milioni complessivi.Le ultime due
posizioni della top10 sono occupate da altre due novità del fine
settimana. Insospettabili sospetti incassa
283.000 euro in circa 150 sale, mentre Adorabile nemica debutta incassando
133.000 euro in una novantina di sale.