Il MCU è un bacino sempre
pieno di novità e sorprese. Da quando è stato avviato sotto l’egida
di
Kevin Faige, qualsiasi prodotto uscito dal suo
grembo è stato caratterizzato da uno specifico tono o da un mix di
registri. Quelli che più hanno spiccato nel tempo e che trovano
conferma nei film fino a questo momento realizzati – sia i top che
i flop – sono: l’umorismo e il dramma. In realtà, il Marvel Cinematic
Universe è partito con uno stampo humor grazie
a
Iron Man, primo film del filone, nel quale il pubblico
è subito venuto a contatto con un supereroe fuori dal comune,
divertente al punto giusto e con la battuta sempre pronta. Seppur
con il tempo il MCU si sia lasciato andare di più
alle sfumature seriose, l’humor ha sempre cercato di essere
presente, a volte cadendo con tutte le scarpe in diverse
parentesi di idiozia pura e assurdità. A quanto pare la
prossima pellicola Marvel, The
Marvels, ci darà più attimi di questo tipo, il che fa
suppore che la storia avrà degli inserti molto bizzarri e
stravaganti. Rispetto a quanto detto, ripercorriamo insieme
tutti i momenti più sciocchi e strambi che il
MCU ci ha regalato fin’ora, in attesa degli altri
film.
Veb e i buchi – Ant-Man & The Wasp:
Quantumania

È stato detto spesso nel corso del
tempo che i primi due film di Ant-Man non sono stati un grande
successo nell’universo del MCU e, confrontandoli
con altri, si può dire che abbiano avuto un destino anche infausto.
Una scossa è però poi arrivata con
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, pellicola che ha
aperto la Fase 5 del Marvel Universe, e che alla fine ha dato
(seppur di poco) una svolta tonale al franchise, puntato di più su
elementi di bizzarra fantascienza.
Il film non solo ha inserito le
diverse versioni di
Kang il Conquistatore, ma ha anche introdotto
differenti creature del Regno dei Quanti. Fra le poù strane specie
c’è Veb, una massa senziente che si schiera contro
Kang. Di questo essere non è strano solo il design visivo, ma anche
la sua ossessione per i buchi. Non avendo orifizi propri, Veb è
interessato a contare quanti buchi hanno le altre creature viventi.
Tutta questa situazione confluisce in un momento molto sciocco in
Ant-Man and the Wasp: Quantumania, quando Veb viene
colpito più volte e subisce gravi danni fisici. La reazione della
creatura però è alquanto divertente, in quanto invece di morire o
soffrire, Veb grida eccitato perché finalmente ha dei buchi.
La testa di carota – Guardiani
della Galassia Vol. 3

L’ultimo capitolo della trilogia de
I Guardiani della Galassia del
MCU è stato quello più drammatico e malinconico,
perché ha segnato da una parte lo scioglimento del gruppo di eroi e
dall’altra ha portato alla luce il passato doloroso del futuro
leader
Rocket. Nonostante questo, in Guardiani
della Galassia Vol. 3 non mancano momenti più stupidi e
leggeri, ed uno di questi è inserito nella scena dell’infiltrazione
dei Guardiani nella Orgocorp.
Ad un certo punto, al fine di
ottenere informazioni per salvare la vita di Rocket,
Quill,
Gamora e
Nebula prendono un ostaggio mentre sono circondati dalle
guardie. Prima di mostrarglielo, Gamora suggerisce di uccidere
una delle guardie lì presenti, che ha la forma di una
carota. Seppur non sia strano vedere un alieno dalla pelle
arancione, questo si avvicina molto più a un vegetale dei cartoni
animati, il che rende tutto abbastanza bizzarro.
She-Hulk e il twerk con Megan Thee
Stallion – She-Hulk: Attorney At Law

La serie
She-Hulk: Attorney At Law, da quando ha fatto il suo
debutto su
Disney+, non ha mai nascosto la sua natura
comica, e lo show sin da subito ne ha confermato gli intenti.
Nonostante Jenn Walters debba affrontare diverse sfide lungo il
cammino dovute al suo essere Hulk, questo non le impedisce di
prendere la sua vita, alcune volte, con estrema leggerezza.
A dimostrazione di quanto detto, la
serie mostra alcuni momenti molto sciocchi e divertenti al tempo
stesso, e quello più memorabile è quando la performer Megan Thee
Stallion visita l’ufficio di Jenn. Ad un certo punto, le due donne
iniziano a ballare e concludono la loro performance con un
twerking in una scena post-credits.
Quando Hulk ha trattato Loki come
un giocattolo – The Avengers

Nella squadra degli Avengers del
MCU ci sono alcuni supereroi più seri di altri che
invece, nonostante il loro essere incredibilmente forti e maestosi,
si prestano molto di più per gag e momenti esilaranti. Fra questi
c’è proprio
Hulk che, quando non combatte, regala delle sequenze
decisamente divertenti al suo pubblico.
Da menzionare è la scena presente in
The Avengers, quando il supereroe verde affronta
Loki nella Avengers Tower. Mentre lui è intento a parlare del
suo incredibile potere come dio, Hulk lo afferra per una
gamba e lo inizia a sballottolare come una bambola di
pezza. La battuta di Hulk “Dio insignificante” rende la scena
ancora più sciocca.
Bao, il dio dei ravioli – Thor:
Love and Thunder

Tutti i film stand-alone di
Thor hanno avuto come focus principale quello di approfondire
meglio la mitologia degli dei nel MCU, e Thor: Love and
Thunder ha alzato di parecchio l’asticella, inserendo una
scena molto particolare: quella della Città dell’Onnipotenza.
Questo luogo, dove ci sono ovviamente gli dei, ospita esseri
provenienti da altri pantheon dell’universo, tanto che l’incontro
con Zeus ha camei di divinità conosciute, come per esempio
Dioniso.
Non ci sono però solo divinità
mitologicamente famose, ma anche alcune del tutto originali: alcune
di esse sono rappresentate come entità maestose, altre invece come
assurde. Quella più sciocca è Bao, il Dio
dei ravioli, che non è altro che un cartoonesco bao bun su
un cucchiaio sovradimensionato.
Pizza Poppa è bloccato mentre si
colpisce da solo – Doctor Strange nel multiverso della follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia è il primo
horror movie del MCU. Seppur ci sia una grande
prevalenza di scene terrificanti, il film è anche ricco di momenti
in cui umorismo e orrore, tipici di Sam Raimi, si miscelano,
costruendo momenti memorabili. Fra le battute di questo stampo
presenti nella pellicola, quella più sciocca ha come protagonista
Bruce Campbell, collaboratore di lunga data del regista. L’attore
interpreta Pizza Poppa, un venditore ambulante che affronta Strange
e America Chavez per aver rubato la pizza dal suo carrello.
Nonostante Pizza Poppa abbia ragione
sul fatto che Chavez abbia commesso un furto, Strange lo punisce
ugualmente, costringendo l’uomo a spruzzarsi la senape in
faccia e poi a prendersi ripetutamente a pugni. Seppur sia
triste essere spettatori di un atto così spregevole da parte dello
stregone verso un semplice ambulante, la scena è molto sciocca. Nel
post-credits del film il pubblico poi rivede rivede Pizza Poppa nel
momento in cui l’incantesimo si spezza e lui che urla “È
finita!“.
L’essere con la testa di broccolo –
Ant-Man & The Wasp: Quantumania

Torniamo di nuovo ad
Ant-Man & The Wasp: Quantumania. Come dicevamo
all’inizio, il film ha più scene sciocche che strappano una risata.
Un’altra degna di essere menzionata è quella che vede come
protagonista Hank Pym, il padre di Hope van Dyne, nonché entomologo
e fisico.
Ad un certo punto della storia,
l’uomo si trova a riflettere sulle gravi conseguenze che un
universo microscopico ha su tutto ciò che pensava di conoscere,
quando ad un certo punto una creatura lo coglie alla sprovvista. Le
sue parole sono proprio:”Oh, m***a, quel tipo sembra un
broccolo!“. E non c’è niente di più vero, in quanto la
testa dell’essere assomiglia a un broccolo… solo
che ha una grande quantità di occhi!
Un agente dello SHIED gioca a
Galaga – The Avengers

Facciamo di nuovo un balzo indietro,
riavvolgiamo il nastro e riprendiamo di nuovo il film
The Avengers. Quando i Vendicatori si incontrano per
la prima volta, come molti ricorderanno, nessuno di loro riesce a
creare una sintonia con il gruppo. Quella tensione creatasi
all’inizio va però placandosi quando il team sale bordo
dell’elivelivolo dello SHIELD.
In quel momento,
Tony Stark – fra i personaggi più irriverenti e spiritosi del
MCU – fa un commento sciocco, inaspettato e anche
fuori luogo. Dando brevemente ordini all’equipaggio, Stark fa
notare che uno degli agenti dello SHIELD, invece
di impegnarsi sul lavoro, sta giocando a Galaga.
In quel momento, la pellicola non mostra l’immagine dell’atto, ma
solo dopo le sue parole verranno confermate.
Stark e la battuta su Hulk e Black
Widow – Avengers: Age Of Ultron

Avengers:
Age of Ultron, rispetto al suo predecessore, non ha avuto
l’accoglienza che sperava per una serie di stonature presenti al
suo interno. Il MCU, come spesso si è detto, di
errori ne ha fatti tanti e alcune sub-trame riguardanti alcuni
personaggi sono state etichettate come superficiali oppure pesanti
per la trama. Fra queste vi è la love story mai realmente
approfondita fra Bruce Banner (Hulk) e Natasha Romanoff (Black
Widow), che ha fatto storcere il naso a molti.
All’interno di qualche pellicola
sono state inserite alcune scene che sembravano preparare la coppia
per un futuro romantico, ma la battuta di
Tony Stark durante il combattimento dei Vendicatori a Sokovia
su di loro, in Avengers:
Age of Ultron, è particolarmente sciocca e immatura.
Chiedendosi perché i due supereroi non siano ancora al loro posto,
Stark dice a Natasha: “Romanoff, è meglio che tu e Banner non
giochiate a nascondere le zucchine”.
Il ballo del Barone Zemo – The
Falcon and the Winter Soldier

Un’ultima scena divertente da
menzionare è quella che vede come protagonista il Barone Zemo. Il
personaggio fa il suo debutto nel MCU in
Captain America: Civil War come colui che cerca in
tutti i modi di mettere Tony Stark contro Steve Rogers e Bucky
Barnes. Seppur il suo piano all’inizio funzioni, Zemo viene poi
catturato vivo e messo in prigione da Black Panther.
Il Barone è in seguito ritornato in
The Falcon and the Winter Soldier, con il compito di
aiutare Sam Wilson e Bucky a rintracciare un nuovo lotto di siero
per super-soldati. Nonostante lo show si impianti su un tono molto
serio, c’è un momento abbastanza sciocco in cui si vede
Zemo ballare in un club di Madripoor. La Marvel,
sfruttando la popolarità del filmato, ha persino pubblicato una
versione di un’ora per i fan del Marvel Cinematic Universe.