Tim Allen è oggi un
attore noto in particolare grazie ad una manciata di ruoli tra
cinema e televisione, che sono bastati a fargli guadagnare
popolarità e affetto da parte di spettatori di diverse fasce di
età. Tra interpretazioni e ruoli da doppiatore, egli si è distinto
come una personalità particolarmente carismatica, capace di rendere
memorabile ogni ruolo che gli viene affidato.
Ecco 10 cose che non sai su Tim Allen.
Tim Allen: i suoi film e le serie TV
1. Ha preso parte a celebri
film. Il primo film in cui ha recitato l’attore è stato
Neve tropicale (1988), dove ha un piccolo ruolo. Ottiene
poi grande popolarità grazie a Santa Clause (1994), di cui
è protagonista. Da quel momento recita in film come Da giungla
a giungla (1997), In ricchezza e in povertà (1997),
Galazy Quest (1999), con Sigourney
Weaver, Joe Somebody (2001), Big Trouble
– Una valigia piena di guai (2002), con Stanley Tucci,
Che fine ha fatto Santa Clause? (2002), Fuga dal
Natale (2004), Shaggy Dog – Papà che abbaia… non
morde (2006), Capitan Zoom – Accademia per supereroi
(2006), Santa Clause è nei guai (2006), Svalvolati on
the Road (2007), con John Travolta,
Redbelt (2008), 6 mogli per un papà (2009) e
Ricomincio da zero (2010).
2. Ha recitato in celebri
serie TV. Allen è divenuto celebre come protagonista della
serie Quell’uragano di papà, dove ha recitato dal 1991 al
1999. In seguito, dopo essersi dedicato prevalentemente al cinema,
è stato protagonista di L’uomo di casa, serie andata in
onda dal 2011 al 2021. Ha poi recitato in alcuni episodi di serie
come Cristela (2015), Reno 911! (2020) e
Nuovo Santa Clause cercasi.
3. È anche un noto
doppiatore. Nel corso della sua carriera Allen si è
affermato come il doppiatore ufficiale del personaggio di Buzz
Lightyear, uno dei due protagonisti di Toy Story.
Gli ha infatti dato voce nei quattro film ufficiali della serie
(Toy Story – Il mondo dei
giocattoli; Toy Story 2 – Woody e Buzz alla
riscossa; Toy Story 3 – La grande
fuga; Toy Story 4) e
in altre opere legate a quei titoli come il film Buzz Lighyear
da Comando Stellare – Si parte! o cortometraggi come Buzz
a sorpresa, Vacanze hawaiiane e Non c’è festa senza
Rex, ma anche negli speciali televisivi Toy Story of
Terror! e Toy Story: Tutto un altro mondo.

Tim Allen è Santa Clause
4. È stato il suo primo
ruolo da protagonista. Allen è arrivato al cinema
piuttosto tardi, avendo inizialmente intrapreso una carriera come
cabarettista. Il suo primo ruolo da protagonista, nonché quello che
gli ha conferito grande popolarità, è dunque stato quello di Babbo
Natale nel film del 1994 Santa Clause, dove egli si trova
a dover assumere i panni del magico giocattolaio che porta doni ai
bambini di tutto il mondo. La sua scelta per interpretare tale
ruolo è stata una notevole eccezione per la Disney, che solitamente
non assume persone con precedenti penali (Allen fu arrestato nel
1978 per narcotraffico).
5. Il trucco richiesto era
per lui molto fastidioso. Tim Allen si è dovuto sottoporre
a 4-5 ore di trucco e applicazioni prostetiche per trasformarsi in
Babbo Natale, escluse le due ore necessarie per togliersi poi
tutto. A causa del lattice usato per il trucco, Allen ha subito
eruzioni cutanee, cicatrici, graffi e infezioni. C’era un limite di
tempo per cui poteva rimanere con il trucco in volto durante le
riprese, fino a un massimo di sei ore a causa della scarsa
ventilazione. “Sono diventati sempre più bravi a condizionarmi,
mantenendomi calmo”, ha detto Allen riguardo ai successivi film
della serie.
6. È tornato a vestire i
panni di Babbo Natale. A distanza di 16 anni dal terzo
film della serie, Allen è tornato a vestire i panni di Babbo Natale
nella serie Nuovo Santa Clause cercasi, composta
da 6 episodi e disponibile su Disney+, dove egli si impegna a cercare
un suo successore per il ruolo di Babbo Natale. Allen si è detto
particolarmente felice di poter tornare ad interpretare tale
personaggio così da poter dare una degna conclusione alla sua
storia. La serie è in realtà già stata rinnovata per una seconda
stagione, il che potrebbe voler dire che Allen continuerà a
comparire in questo universo narrativo.
Tim Allen in Toy Story
7. Ha accettato di
partecipare al film per un motivo particolare. Mentre è
noto che ciò che ha attratto l’attore Tom Hanks a
doppiare Woody in Toy Story è stato il
fatto che, durante la sua infanzia, egli si chiedeva sempre se i
suoi giocattoli fossero vivi e si muovessero quando nessuno era
nella sua stanza, cio che invece ha attratto Allen a doppiare
l’astronauta Buzz Lightyear è stato il fatto che, prima di lui,
avevano offerto il ruolo all’attore Chevy Chase,
che Allen considera la sua primaria fonte di ispirazione.

Tim Allen: la moglie e i figli
8. Si è sposato più
volte. Allen è stato sposato con Laura
Diebel dal 1984 al 2003, anno del loro divorzio; hanno
avuto una figlia, Katherine, nata nel 1989. Diebel
una volta ha lavorato come direttore esecutivo della linea di
attrezzi e utensili sviluppata dall’attore, la Tim Allen Signature
Tools. Il 7 ottobre 2006 a Grand Lake, Colorado, Allen ha poi
sposato l’attrice Jane Hajduk, con la quale si era
fidanzato cinque anni prima. Da quest’ultima, ha avuto una figlia,
Elizabeth, nata nel 2009.
Tim Allen: oggi
9. Continua a
recitare. Pur se meno frequentemente rispetto al passato,
Allen continua ancora oggi la sua carriera d’attore. Al cinema
manca in realtà dal 2017, quando ha recitato in El Camino
Christmas, e prima di quel film aveva recitato nel 2010 in
Ricomincio da zero, da lui anche diretto. Nel 2019 ha
invece dato nuovamente voce a Buzz Lightyear per il
film Toy Story 4. Maggiore è stata la sua presenza in
programmi televisivi, essendo stato il protagonista di L’uomo
di casa, serie televisiva andata in onda dal 2011 al 2021 e
ora di Nuovo Santa Clause cercasi.
Tim Allen: età e altezza dell’attore
10. Tim Allen è nato il 13
giugno del 1953 a Denver, in Colorado, Stati Uniti.
L’attore è alto complessivamente 1,79 metri.
Fonte: IMDb
Powered by 