L’attrice Emily
Browning recita sin da quando era una bambina e negli anni
si è costruita una carriera di tutto rispetto tra cinema e
televisione. Presente in importanti film e serie TV, si è distinta
attraverso generi e contesti diversi, dando sempre luce a nuove
sfumature del suo talento.
Ecco 10 cose che non sai di Emily Browning.
Emily Browning: i suoi film e le serie TV
1. Ha recitato in noti
film. Il debutto nel mondo del cinema avviene per la
Browning nel 2001 con The Man Who Sued God. In seguito
guadagna maggior popolarità con Nave fantasma (2002),
Al calare delle tenebre (2003), Ned Kelly (2003)
e, in particolare, Lemony Snicket – Una serie di sfortunati
eventi (2004), dove recita accanto a Jim Carrey. In
seguito recita in The Uninvited (2009), Sucker Punch (2011),
con Abbie Cornish,
Sleeping Beauty (2011), Magic Magic (2013),
The Host (2013), con
Saoirse Ronan,
L’estate all’improvviso (2013), Plush (2013),
God Help the Girl (2014), Pompei (2014) e
Legend (2015). Nel 2022
recita invece nel film Monica.
2. È nota anche per alcune
serie TV. Parallelamente ai film per il cinema, l’attrice
ha recitato anche per diverse serie, come High Flyers
(1999), Thunderstone (2000), Blonde (2001),
Something in the Air (2000-2001), Blue Heelers
(2000-2002), The Affair – Una relazione pericolosa
(2018-2019) e, in particolare, American Gods (2017-2021), dove ha
interpretato Laura Moon. Nel 2022 ha invece recitato nella serie
Class of ’07.
3. Ha recitato in diversi
videoclip. Negli anni l’attrice non ha mancato di
dedicarsi anche ad altri progetti al di fuori dei film e delle
serie TV. In particolare, si annovera la sua partecipazione a
diversi videoclip di noti cantanti e gruppi. Nel 2006 è nel
videoclip di Light Surrounding You degli
Evermore, mentre nel 2012 compare nel video per il
bbrano No Matter What You Say degli Imperial
Teen. Nel 2015, infine, è comparsa nel videoclip di
Take Shelter degli Years & Years.

Emily Browning in American Gods
4. È tra le protagoniste
della serie. Nelle tre stagioni che compongono
American Gods, l’attrice ha avuto un ruolo da protagonista
nei panni di Laura Moon. Questa è la moglie di Shadow, la quale in
seguito ad un incidente stradale perde la vita, divenendo però una
morta vivente dotata di una forza sovrumana. L’attrice ha in
seguito dichiarato di aver particolarmente apprezzato il modo in
cui il suo personaggio evolve nel corso della serie, assumendo
forme e caratteristiche inaspettate.
5. Ha empatizzato molto con
il suo personaggio. L’attrice ha raccontato di essere
rimasta molto colpita dal modo in cui il suo personaggio viene
presentato, infrangendo tutte le aspettative che si potevano avere
su di lei. In particolare, la Browning ha affermato di aver
empatizzato molto con lei, specialmente nel suo avere difficoltà a
gestire i propri sentimenti riguardo sé stessa e gli altri. Per
l’attrice era indispensabile mostrare Laura come una donna
imperfetta ed è stata proprio tale volontà a farla divenire così
interessante.
Emily Browning in Legend con Tom Hardy
6. Ha avuto un ruolo di
rilievo nel film. Nel 2015 l’attrice ha ottenuto critiche
molto positive per la sua interpretazione di Frances Shea, moglie
di Reggie Kray nel film Legend. Questo è basato sui
gemelli Kray, pericolosi gangster della Londra anni ’60,
interpretati entrambi dall’attore Tom Hardy.
Quest’ultimo e la Browning si sono dunque trovati a recitare
insieme diverse scene, sfoggiando una chimica di coppia
particolarmente forte. Ancora oggi, quello in questo film è uno dei
ruoli più apprezzati dell’attrice.
Emily Browning canta Sweet Dreams
7. Ha eseguito il brano per
un noto film. Negli anni la Browning non si è affermata
solo come attrice ma anche per le sue doti canore. In più occasioni
ha infatti cantato per i film Plush, God Help the Girl e
la serie American Gods. È però rimasta memorabile la sua
interpretazione del brano Sweet Dreams,
contenuta nel film Sucker Punch. Il
celebre rano new wave del gruppo Eurythmics viene
qui riarrangiato per sposarsi al meglio con il tono cupo del film e
questa versione cantata dalla Browning è poi stata inserita
nell’album della colonna sonora del film.

Emily Browning è su Instagram
8. È
presente sul social network. L’attrice possiede un proprio
profilo Instagram ufficiale con tanto di spunta blu. Questo è
seguito attualmente da 279 mila persone e vanta oltre trecento
post. Attraverso le sue pubblicazioni l’attrice è solita raccontare
le proprie giornate lavorative, tra curiosità e dietro le quinte
dei set a cui partecipa. Non mancano però anche immagini legate
alla propria quotidianità, tra momenti di svago, giornate in
compagnia di amici o colleghi e molto altro. Seguendola si può
dunque rimanere aggiornati su tutte le sue novità.
Emily Browning: chi è il suo fidanzato
9. È molto
riservata. L’attrice non ha mai amato il rendere noti
troppi dettagli della sua vita privata e pertanto non sono molte le
notizie a riguardo. Ad oggi, ad esempio, non è certo se l’attrice
abbia o meno un fidanzato. In passato è però stata legata a
Liam Shambrook nel 2005, a Max
Turner dal 2007 al 2010, a Max Irons dal
2011 al 2012 e a Xavier Samuel dal 2012 al 2015.
L’ultima relazione nota è quella avuta nel 2015 con Eddie
O’Keefe, ma da quel momento non si è più saputo nulla a
riguardo.
Emily Browning: età e altezza dell’attrice
10. Emily Browning è nata a
Melbourne, in Australia, il 7 dicembre del 1988. L’attrice
è alta complessivamente 1.57 metri.
Fonte: IMDb, LosAngelesTimes
Powered by 