Thunderbolts è solo una delle tante nuove
squadre che stanno iniziando a formarsi nella Fase 4 del MCU, ma questo gruppo sembra aver
fatto i maggiori progressi finora. Contessa di Julia Louis
Dreyfus ha lentamente raccolto un elenco di cattivi e
antieroi, come anticipato in serie come The Falcon and the Winter
Soldier con US Agent e con la scena post credits di
Black Widow con Yelena Belova.
A conferma che i semi dei Thunderbolts
stavano già germogliando, all’inizio di quest’estate sono emerse
notizie secondo cui la Marvel era ufficialmente in fase di
sviluppo del film. I Marvel Studios hanno offerto un
aggiornamento su Thunderbolts
all’SDCC, rivelando che il film concluderà la Fase 5 della Marvel. Lo studio ha anche
annunciato che Thunderbolts uscirà nelle sale il 26
luglio 2024, poco prima che i Fantastici
Quattro
dia inizio alla Fase 6 a novembre.
La nuova serie potrebbe basarsi
sull’omonimo ciclo di fumetti pubblicato dalla Marvel Comics in Daredevil nn. 227-233 del
1986, scritto da Frank Miller e disegnato da David Mazzucchelli. È
stato ripubblicato diverse volte in volume, anche in lingua
italiana. Nel fumetto Karen Page ha venduto l’identità segreta del
Diavolo di Hell’s Kitchen, e l’informazione è finita nelle mani di
Kingpin. Matt Murdock ha toccato il fondo: fragile come non mai e
in preda alla disperazione, riuscirà a trovare le forze per
reagire? Amore, tradimento, disperazione e redenzione in un
capolavoro assoluto della Nona Arte.
Daredevil:
Born Again sarà scritto da Matt Corman e Chris Ord,
coinvolti anche come produttori, i due hanno co-creato Covert
Affairs, la serie con Piper Perabo e Christopher Gorham andata in
onda per cinque stagioni, e hanno lavorato a show come The Enemy
Within, The Brave e Containment.
Marvel Italia ha diffuso
il teaser ufficiale in italiano di Black
Panther: Wakanda Forever, l’annunciato prossimo film.
Il contributo è quello mostrato dai Marvel Studios questa notte al San Diego Comic
Con.
Cosa sappiamo su Black Panther: Wakanda Forever
I dettagli ufficiali della trama
sono ancora nascosti, ma ci è stato assicurato che il sequel del
MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità
del suo personaggio, T’Challa. Black
Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11
novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios,
Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio
interpretato al compianto Chadwick
Boseman nel primo film, non verrà interpretato da
un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si
concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri
personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.
Letitia Wright (Shuri), Angela
Bassett (Ramonda), Lupita
Nyong’o (Nakia), Danai
Gurira (Okoye), Winston
Duke (M’Baku) e Martin
Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei
rispettivi personaggi interpretati già nel primo film.
L’attore Tenoch Huerta è in trattative
con i Marvel Studios per
interpretare il villain principale del sequel.
Il panel dei Marvel Studios al San Diego ComicCon
2022 era senza dubbio uno dei momenti più attesi
dell’evento, dal momento che la squadra di Kevin
Feige non tornava alla convention dal 2019. Gli annunci
sono stati tanti e anche il materiale mostrato al pubblico. Ecco di
seguito tutti gli annunci dei Marvel Studios al San Diego
ComicCon 2022:
Loki 2: ecco quando uscirà la serie
con Tom Hiddleston
I Marvel Studios hanno rivelato
cheLoki
2 uscirà nell’estate 2023. Nessuna data di uscita
esatta è stata annunciata al momento della scrittura, anche se una
data di uscita dell’estate 2023 la colloca due anni dopo la prima
stagione su Disney+. Sono
attualmente in corso le riprese di Loki
2.
Ironheart: annunciata la data
d’uscita, first look nel trailer di Black Panther: Wakanda
Forever
La Marvel ha confermato durante il suo
panel SDCC, che Ironheart sarà presentata in
anteprima su Disney+ nell’autunno
2023. Una data di uscita specifica non è stata ancora scolpita
nella pietra, poiché la Marvel sta probabilmente
contemplando il programma per la sua ricca lista della Fase 5, che
determina il momento migliore per lo streaming dello show. C’è la
possibilità che la data venga annunciata durante il D23 Expo di
settembre, anche se nulla si può dire con
certezza. Dominique Thorne, nei panni di Riri
Williams,
compare nel trailer di Black
Panther: Wakanda Forever.
Agatha Harkness: la serie cambia
titolo, annunciata la data d’uscita
Al Comic Con di San Diego
2022, Marvel Studios rivela il titolo
ufficiale della serie: Agatha: Coven of
Chaos, e la data d’uscita per l’inverno 2023,
su Disney+.
She-Hulk: anche
la tuta del nuovo Daredevil nel trailer dal Comic-Con
E’ un dettaglio minuscolo
alla fine del nuovo trailer di She-Hulk,
ma c’è. Come
annunciato al Comic Con di San Diego, la Fase 5 del
MCU culminerà con Daredevil Born
Again e sappiamo che Charlie
Cox riprenderà il ruolo di Matt Murdock. Ora, a sorpresa
alla fine del trailer di She Hulk, ecco che vediamo il personaggio,
anche se solo nella parte del costume, cosa che significa che
vedremo l’Uomo Senza Paura molto prima di quanto immaginato!
Guardiani della
Galassia Vol. 3: la descrizione del footage del SDCC, il ritorno di
Gamora
Durante il panel della
Hall H dei Marvel
Studios al San Diego Comic-Con 2022, il primo filmato
di Guardiani
della Galassia Vol. 3 ha debuttato in
pubblico. Ecco cosa hanno visto i presenti:
Vediamo Gamora con i Ravagers,
che non ricorda nulla di Star-Lord o della sua vita precedente.
Viene mostrato Baby Rocket e le origini del procione. Si vede anche
Adam Warlock. Il filmato si conclude con un momento comico in cui
Star-Lord si apre emotivamente a Gamora mentre viene ascoltato
dagli altri Guardiani, con Mantis e Drax che lo prendono in
giro.
Secret
Invasion: la descrizione del footage
Durante il panel degli
studios al Comic-Con di San Diego, a cui Screen
Rant ha partecipato, la Marvel ha
svelato il primo footage di Secret
Invasion, che include il ritorno di Don
Cheadle nei panni di War Machine.
Nick Fury torna sulla Terra e fa visita a Maria Hill. Le dice che
ha cercato di chiamarla e di lasciare messaggi vocali. Dice che
questa volta è diverso. Inquadratura di Ben Mendelsohn. C’è un
ritmo d’azione in cui un edificio esplode. Inquadratura su uno
Skrull. Sono gli unici a ostacolare ciò che vogliamo. Qualcuno gli
chiede di cosa si tratta.
I Marvel Studios hanno
presentato una prima occhiata al film durante il panel SDCC
Hall H. Anche se il filmato deve ancora essere diffuso in rete,
questo conteneva alcune curiosità interessanti. Scott Lang è
soddisfatto di se stesso per aver salvato il mondo, godendosi il
suo status di celebrità quando sua figlia Cassie viene arrestata.
Dopo aver accettato di aiutarlo con gli esperimenti, Cassie viene
risucchiata nel Regno Quantico. Scott segue Cassie nel Regno
Quantico dove alla fine incontra Kang. Ant-Man dice a
Kang: “Sono un Vendicatore”. Kang risponde
semplicemente: “Sono un conquistatore”.
Tenoch Huerta
nei panni di Namor il Sub-Mariner
La Marvel ha
finalmente confermato che Black
Panther: Wakanda Forever includerà Namor. Il
prossimo sequel di Black Panther ha
tentato a lungo di nascondere il fatto che avrebbe raccontato anche
di Namor il Sub-Mariner, poiché Tenoch
Huerta interpreterà il personaggio
della Marvel Comics.
Durante il panel della Hall H
dei Marvel
Studios al San Diego Comic-Con 2022, è stato ufficialmente
annunciato che Namor farà il suo debutto nel MCU in Wakanda
Forever.
Multiverse
Saga: svelato il titolo della saga formata da Fase 4, 5 e 6 del
MCU
La prossima era della
narrazione della Marvel si
intitola Multiverse Saga e sarà composta
dalle fasi
4, 5 e 6 del MCU. Dopo il culmine
della Infinity Saga attraverso Avengers:
Infinity Ware Avengers:
Endgame, il franchise sta andando avanti con il
prossimo capitolo della sua narrativa.
Mentre la Fase
4 del MCU volge al
termine con Black
Panther: Wakanda Forever, Kevin
Feige ha parlato della Fase
5 durante il panel del Comic-Con di San Diego
dei Marvel Studios, ma
ha anche spiegato verso cosa si sta costruendo l’universo nei
prossimi anni.
Dopo una lista
completa della Fase 5 dell’MCU, Feige ha
mantenuto gli annunci in arrivo con i progetti per la Fase 6. Alla
luce di ciò, ha anche annunciato che le fasi 4, 5 e
6 saranno chiamate
collettivamente Multiverse Saga.
Guardiani della
Galassia Vol. 3: confermato ufficialmente il villain della
storia
Durante il panel della Hall H
dei Marvel
Studios al San Diego Comic-Con 2022, è stato ufficialmente
confermato che il cattivo di Guardiani
della Galassia Vol. 3 è lui, non solo,
l’attore Chukwudi Iwuji è apparso alla
convention con il costume completo dell’Alto Evoluzionario:
Fantastici
Quattro: il film sarà il primo della Fase 6 del MCU, ecco la data
d’uscita
La Marvel ha
annunciato la data di uscita dei Fantastici
Quattro al Comic-Con di San Diego. Un film
dei Fantastici Quattro è in lavorazione
da tempo, con il regista di Spider-Man: No Way
HomeJon Watts che avrebbe dovuto
dirigere.
Watts ha abbandonato il film e, sebbene sia ancora senza un
regista, il pubblico ha avuto il primo assaggio deiFantastici
Quattro in Doctor Strange nel
Multiverso della Follia. John
Krasinski interpreta
il Reed Richards multiversale in quel film, ma è improbabile che
continuerà a interpretare il ruolo e il casting per il film è
ancora avvolto nel mistero.
Ora, la Marvel ha
annunciato che Fantastici
Quattro uscirà nei cinema l’8 novembre 2024 e
darà il via alla Fase 6 del MCU.
Black Panther
Wakanda Forever, il primo potentissimo trailer
In occasione del Comic Con di San
Diego 2022, è stato diffuso il primo potentissimo trailer
di Black
Panther: Wakanda Forever, il sequel
di Black Panther, che si preannuncia epico ed
emozionante.
Quantumania,
Kang e un nuovo eroe nel primo concept ufficiale
In occasione del Comic Con
di San Diego 2022, la Marvel svela il
primo concept ufficiale di Ant-Man
and the Wasp: Quantumania, in cui possiamo dare u
primo sguardo a Kang il Conquistatore.
Avengers 5 e 6
confermati per il 2025. Svelati i titoli e i loghi
I Marvel
Studios hanno annunciato ufficialmente
sia Avengers 5 che Avengers 6 in occasione del
suo importante panel nella Hall H al San Diego Comic-Con 2022. Si
intitoleranno Avengers: The Kang
Dynasty, che uscirà il 2 maggio 2025
e The Avengers: Secret Wars, che
invece arriverà il 7 novembre 2025.
Captain America
4, annunciato titolo ufficiale e data d’uscita
Nell’ambito del panel
dello studio al Comic-Con di San Diego, a cui era
presente Screen Rant, la Marvel ha
rivelato la data di uscita del film: 3 maggio 2024, oltre al titolo
ufficiale: Captain America: New World
Order.
MCU Fase 5:
l’elenco completo di serie e film che la comporranno
In occasione
del San Diego Comic Con 2022 nel corso
del panel dedicato ai Marvel
Studios, Kevin Feige ha esposto la
time line completa della Fase
5 del MCU, con tanto di
titoli e loghi dei nuovo progetti in arrivo.
Thunderbolt: il film segnerà la fine della Fase 5
A conferma che i semi dei
Thunderbolts
stavano già germogliando, all’inizio di quest’estate sono emerse
notizie secondo cui la Marvel era ufficialmente in fase di
sviluppo del film. I Marvel Studios hanno offerto un
aggiornamento su Thunderbolts
all’SDCC, rivelando che il film concluderà la Fase 5 della Marvel. Lo studio ha anche
annunciato che Thunderbolts uscirà nelle sale il 26
luglio 2024, poco prima che i Fantastici
Quattro
dia inizio alla Fase 6 a novembre.
Black Panther:
Wakanda Forever segnerà ufficialmente la fine della Fase 4 del
MCU
Poco dopo l’inizio del panel nella
Hall H al Comic-Con di San Diego, a cui Screen Rant ha partecipato, i
Marvel Studios hanno rivelato che Loki
2, la seconda stagione di Loki
uscirà nell’estate 2023. Nessuna data di uscita esatta è stata
annunciata al momento della scrittura, anche se una data di uscita
dell’estate 2023 la colloca due anni dopo la prima stagione su
Disney+. Sono attualmente in corso le
riprese di Loki 2.
Per
molti, Loki è
ancora la migliore serie Disney+ ambientata nel
MCU (è ancora la più vista) che
abbiamo visto sul servizio di streaming, quindi molti fan sono
rimasti delusi quando è stato annunciato che la regista
Kate Herron non sarebbe tornata in dirigere la
seconda stagione. Justin Benson e Aaron Moorhead
co-dirigeranno la maggior parte degli episodi al suo posto, con
Eric Martin, che ha scritto gli episodi “The Nexus Event” e “For
All Time. Always”, prendendo il posto di Michael Waldron come capo
sceneggiatore.
Il finale
di stagione di Loki si
è concluso con Sylvie (Sophia Di Martino) che ha seguito il suo
piano per uccidere “Colui che resta” (Jonathan Majors), frantumando
la Sacra Timeline e provocando la rinascita del Multiverso nel
processo. Abbiamo quindi visto il Dio del male (Tom
Hiddleston) arrivare in quello che credeva essere
l’ambiente familiare di The TVA, solo per scoprire che era
effettivamente entrato in una realtà governata da un’altra variante
Kang.
Black
Panther: Wakanda Forever segnerà ufficialmente la fine
della Fase 4 del Marvel Cinematic
Universe. Quando Kevin Feige e i Marvel Studios hanno originariamente
annunciato nuovi progetti all’SDCC 2019, si diceva che la lista
della Fase 4 durasse solo due anni. Tuttavia, i Marvel Studios hanno continuato ad
annunciare nuovi progetti con date di uscita nelle sale e su
Disney+, il che ha creato la
convinzione che la lista si fosse ampliata. Film simili a
Guardiani della Galassia Vol.
3 e The
Marvels in uscita nel 2023, così come i film in uscita
come Fantastici Quattro erano ampiamente
considerati parte della Fase 4.
Durante il panel della Marvel Studios Hall H al San Diego
Comic-Con 2022, è stato ufficialmente annunciato che Black
Panther: Wakanda Forever è il progetto finale
della Fase 4 del MCU. Il film è uno dei due
imminenti progetti ancora da distribuire, e così She-Hulk diventa l’ultima serie Disney+ della Fase 4. La conferma della
conclusione della Fase 4 nel 2022 significava anche rivelare che
Ant-Man and the Wasp:
Quantumania inaugurerà la Fase 5 nel 2023.
La Marvel ha annunciato durante il suo
panel al San Diego Comic-Con (SDCC) che Ironheart
uscirà nell’autunno 2023. Mentre la Marvel continua a costruire
l’MCU con l’aiuto della piattaforma
di streaming dedicata Disney+, personaggi nuovi o meno
conosciuti stanno trovando la loro possibilità di un trattamento
dal vivo. Tra i tanti show in sviluppo al servizio c’è Ironheart,
che vedrà Dominique Thorne nel ruolo della
protagonista Riri Williams, la studentessa di ingegneria di 15 anni
che inventa una nuova armatura simile all’esoscheletro di Iron Man
usando materiali rubati dal suo campus del MIT .
Al momento, i dettagli della trama
di Ironheart sono
nascosti, ma i fan impareranno qualcosa in più sulla storia dello
show quando la supereroina di Thorne farà il suo debutto nel
MCU a novembre con Black Panther: Wakanda Forever
(infatti
compare nel trailer). Nel film, Riri stringerà una
nuova amicizia con Shuri di Letitia Wright e
potenzialmente verrà coinvolta nel Wakandan Outreach
Program. Questi due eventi chiave porteranno probabilmente
alla prossima serie Disney+. Finora, è stato confermato che
Manny Montana, Anthony Ramos, Alden Ehrenreich, Lyric
Ross e Harper Anthony appariranno nello
show, la cui produzione è già in corso ad Atlanta e Chicago.
Ora, la Marvel ha confermato durante il suo
panel SDCC, a cui era presente anche Screen Rant, che Ironheart sarà
presentata in anteprima su Disney+ nell’autunno 2023. Una data di
uscita specifica non è stata ancora scolpita nella pietra, poiché
la Marvel sta probabilmente
contemplando il programma per la sua ricca lista della Fase 5, che
determina il momento migliore per lo streaming dello show. C’è la
possibilità che la data venga annunciata durante il D23 Expo di
settembre, anche se nulla si può dire con certezza.
Ironheart
è l’annunciata serie tv Marvel Studios creata da e sviluppata per
debuttare su Disney+
nel 2024. Ispirata da Tony Stark e determinata a seguire
le sue orme eroiche, la super geniale quindicenne Riri Williams ha
costruito la propria armatura avanzata e ora conduce una vita di
avventura, lotta al crimine e umanitarismo nei panni del Supereroe
noto come Ironheart. Nei fumetti la Williams è guidata
da Pepper Potts, in modo simile a come Tony ha
guidato Peter Parker sotto la sua ala nel MCU, fornendole risorse e una tuta
AI. Protagonisti della serie tv sono Dominique
Thorne come Riri Williams, Lyric
Ross nei panni della migliore amica di Riri e Anthony
Ramos in un ruolo ancora non annunciato.
La produzione di Guardiani della Galassia Vol.
3 è iniziata a novembre 2021 e si è conclusa a maggio
2022, lasciando il pubblico molto interessato a ciò che
James
Gunn aveva pianificato.
Durante il panel della Hall H dei
Marvel Studios al San Diego
Comic-Con 2022, il primo filmato di Guardiani
della Galassia Vol. 3 ha debuttato in pubblico.
Ecco cosa hanno visto i presenti:
Vediamo Gamora con i Ravagers,
che non ricorda nulla di Star-Lord o della sua vita precedente.
Viene mostrato Baby Rocket e le origini del procione. Si vede anche
Adam Warlock. Il filmato si conclude con un momento comico in cui
Star-Lord si apre emotivamente a Gamora mentre viene ascoltato
dagli altri Guardiani, con Mantis e Drax che lo prendono in
giro.
Scritto e diretto da James
Gunn, Guardiani
della Galassia Vol. 3 arriverà nelle sale
nel 2023, anche se una data di uscita ufficiale non è stata ancora
comunicata. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente
entro la fine del 2021. Torneranno nel cast Chris
Pratt, Zoe
Saldana, Dave
Bautista, Pom
Klementieff,Karen
Gillan, insieme a Vin
Diesel e Bradley
Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel
film è atteso anche Chris
Hemsworth nei panni di Thor. Insieme a loro ci sono i
nuovi arrivati del MCUDaniela Melchior,
Will Poulter, Maria Bakalova e
Chukwudi Iwuji, con Poulter che ha confermato di
interpretare il ruolo di Adam Warlock. Chukwudi
Iwuji è invece il nuovo interprete che sarà il cattivo,
l’Alto Evoluzionario.
Tutto non è come sembra nel mondo
nella prima descrizione del filmato di Secret Invasion. La serie Marvel Cinematic Universe è un
adattamento dell’omonima trama a fumetti di Brian Michael
Bendis e Leinil Francis Yu, in cui si
scopre che una setta di Skrull si è infiltrata sulla Terra e ha
sostituito una serie di figure chiave dell’ordinamento mondiale.
Secret Invasion sarà incentrato su
Nick Fury mentre torna sulla Terra per indagare
sulla situazione con l’aiuto dell’alleato Skrull
Talos.
Samuel L. Jackson
tornerà a guidare il cast di Secret Invasion nei panni di Nick
Fury insieme ai colleghi veterani del MCUBen Mendelsohn
nei panni di Talos, Cobie Smulders nei panni di
Maria Hill, Martin Freeman nei panni di Everett K.
Ross e Don Cheadle nei panni di Rhodey.
La serie segnerà anche il debutto
nell’MCU di Kingsley Ben-Adir, visto in
One Night in Miami, nei panni del cattivo principale sconosciuto
dello show, Olivia Colman, Emilia
Clarke, Killian Scott,
Christopher McDonald e Carmen
Ejogo. Kyle Bradstreet, noto per il suo
lavoro nominato agli Emmy nella serie thriller Mr.
Robot, è lo sceneggiatore capo di Secret
Invasion con Thomas Bezucha di Let Him Go
e la regia di Ali Selim di The Looming Tower.
Durante il panel degli studios al
Comic-Con di San Diego, a cui
Screen Rant ha partecipato, la Marvel ha svelato il primo footage
di Secret Invasion, che include il ritorno di
Don Cheadle nei panni di War Machine.
Nick Fury torna sulla Terra e fa
visita a Maria Hill. Le dice che ha cercato di chiamarla e di
lasciare messaggi vocali. Dice che questa volta è diverso.
Inquadratura di Ben Mendelsohn. C’è un ritmo d’azione in cui un
edificio esplode. Inquadratura su uno Skrull. Sono gli unici a
ostacolare ciò che vogliamo. Qualcuno gli chiede di cosa si
tratta.
Il primo footage di Ant-Man and the Wasp: Quantumania ha
debuttato al Comic-Con di San Diego. Paul Rudd
tornerà nei panni di Scott Lang nell’attesissimo film. Insieme a
lui ci saranno Evangeline Lilly nei panni di Hope
van Dyne e Kathryn Newton nei panni di Cassie
Lang, la figlia di Scott, e un personaggio che si dice sia
diventato un supereroe
a pieno titolo.
Il personaggio più interessante di
tutti, sarà però Johnathan Majors, che riprenderà
il ruolo di Kang il Conquistatore nel film dopo
aver debuttato come Colui che resta, una variante del suddetto
cattivo, nel finale della prima stagione di Loki.
Molto altro sulla trama rimane un mistero, ma ora sono emersi nuovi
dettagli sul film.
I Marvel Studios hanno presentato una prima
occhiata al film durante il panel SDCC Hall H. Anche se il filmato
deve ancora essere diffuso in rete, questo conteneva alcune
curiosità interessanti. Scott Lang è soddisfatto di se stesso per
aver salvato il mondo, godendosi il suo status di celebrità quando
sua figlia Cassie viene arrestata. Dopo aver accettato di aiutarlo
con gli esperimenti, Cassie viene risucchiata nel Regno Quantico.
Scott segue Cassie nel Regno Quantico dove alla fine incontra Kang.
Ant-Man dice a Kang: “Sono un Vendicatore”. Kang risponde
semplicemente: “Sono un conquistatore”.
La Marvel ha finalmente confermato che
Black
Panther: Wakanda Forever includerà Namor. Il prossimo
sequel di Black Panther ha tentato a lungo di
nascondere il fatto che avrebbe raccontato anche di Namor il
Sub-Mariner, poiché Tenoch Huerta interpreterà il
personaggio della Marvel Comics.
A causa della campagna di marketing
della Marvel per Black
Panther: Wakanda Forever non ancora iniziata
veramente, gli unici scorci del design Namor dell’MCU provenivano da vari articoli di
merchandising e arte promozionale.
Durante il panel della Hall H dei
Marvel Studios al San Diego Comic-Con 2022, è
stato ufficialmente annunciato che Namor farà il suo debutto nel
MCU in Wakanda
Forever.
Cosa sappiamo su Black Panther: Wakanda Forever
I dettagli ufficiali della trama
sono ancora nascosti, ma ci è stato assicurato che il sequel del
MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità
del suo personaggio, T’Challa. Black
Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11
novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios,
Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio
interpretato al compianto Chadwick
Boseman nel primo film, non verrà interpretato da
un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si
concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri
personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.
Letitia Wright (Shuri), Angela
Bassett (Ramonda), Lupita
Nyong’o (Nakia), Danai
Gurira (Okoye), Winston
Duke (M’Baku) e Martin
Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei
rispettivi personaggi interpretati già nel primo film.
L’attore Tenoch Huerta è in trattative
con i Marvel Studios per
interpretare il villain principale del sequel.
La prossima era della narrazione della Marvel si intitola
Multiverse Saga e sarà composta dalle
fasi 4, 5 e
6 del MCU. Dopo il culmine della Infinity
Saga attraverso Avengers:
Infinity War e Avengers:
Endgame, il franchise sta andando avanti con il
prossimo capitolo della sua narrativa.
Mentre la Fase 4
del MCU volge al termine con Black Panther: Wakanda Forever, Kevin
Feige ha parlato della
Fase 5 durante il panel del Comic-Con di San Diego dei Marvel Studios, ma ha anche spiegato verso
cosa si sta costruendo l’universo nei prossimi anni.
Dopo una
lista completa della Fase 5 dell’MCU, Feige ha mantenuto gli annunci
in arrivo con i progetti per la Fase 6. Alla luce di ciò, ha anche
annunciato che le fasi 4, 5 e 6 saranno chiamate
collettivamente Multiverse Saga.
Una delle grandi domande che
circolano attorno a Guardiani della Galassia Vol.
3, era proprio legata all’identità del cattivo del
film, poiché le voci suggerivano che l’Alto
Evoluzionario era uno dei personaggi più probabili.
Durante il panel della Hall H dei
Marvel Studios al San Diego
Comic-Con 2022, è stato ufficialmente confermato che il cattivo di
Guardiani
della Galassia Vol. 3 è lui, non solo,
l’attore Chukwudi Iwuji è apparso alla convention
con il costume completo dell’Alto Evoluzionario, che può essere
visto di seguito:
Scritto e diretto da James
Gunn, Guardiani
della Galassia Vol. 3 arriverà nelle sale
nel 2023, anche se una data di uscita ufficiale non è stata ancora
comunicata. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente
entro la fine del 2021. Torneranno nel cast Chris
Pratt, Zoe
Saldana, Dave
Bautista, Pom
Klementieff,Karen
Gillan, insieme a Vin
Diesel e Bradley
Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel
film è atteso anche Chris
Hemsworth nei panni di Thor. Insieme a loro ci sono i
nuovi arrivati del MCUDaniela Melchior,
Will Poulter, Maria Bakalova e
Chukwudi Iwuji, con Poulter che ha confermato di
interpretare il ruolo di Adam Warlock. Chukwudi
Iwuji è invece il nuovo interprete che sarà il cattivo,
l’Alto Evoluzionario.
La Marvel ha annunciato la data di
uscita dei Fantastici
Quattro al Comic-Con di San Diego. Un film dei
Fantastici Quattro è in lavorazione da tempo, con
il regista di Spider-Man: No Way HomeJon
Watts che avrebbe dovuto dirigere.
Watts ha abbandonato il film e,
sebbene sia ancora senza un regista, il pubblico ha avuto il primo
assaggio dei Fantastici
Quattro in Doctor Strange nel
Multiverso della Follia. John
Krasinski interpreta il Reed Richards multiversale in quel
film, ma è improbabile che continuerà a interpretare il ruolo e il
casting per il film è ancora avvolto nel mistero.
Ora, la Marvel ha annunciato che Fantastici
Quattro uscirà nei cinema l’8 novembre 2024 e
darà il via alla Fase 6 del MCU.
In occasione del Comic Con di San
Diego 2022, è stato diffuso il primo potentissimo trailer di
Black
Panther: Wakanda Forever, il sequel di Black
Panther, che si preannuncia epico ed emozionante.
Versione Originale
Cosa sappiamo su Black Panther: Wakanda Forever
I dettagli ufficiali della trama
sono ancora nascosti, ma ci è stato assicurato che il sequel del
MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità
del suo personaggio, T’Challa. Black
Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11
novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios,
Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio
interpretato al compianto Chadwick
Boseman nel primo film, non verrà interpretato da
un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si
concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri
personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.
Letitia Wright (Shuri), Angela
Bassett (Ramonda), Lupita
Nyong’o (Nakia), Danai
Gurira (Okoye), Winston
Duke (M’Baku) e Martin
Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei
rispettivi personaggi interpretati già nel primo film.
L’attore Tenoch Huerta è in trattative
con i Marvel Studios per
interpretare il villain principale del sequel.
Lo sviluppo di Captain America
4 è stato annunciato il giorno del finale di The Falcon and the Winter Soldier, con il creatore
dello show Malcolm Spellman e lo sceneggiatore
Dalan Musson chiamati a firmare la
sceneggiatura.
Nell’ambito del panel dello studio
al Comic-Con di San Diego, a cui era presente Screen Rant, la Marvel ha rivelato la data di
uscita del film: 3 maggio 2024, oltre al titolo ufficiale: Captain America: New World Order.
Entrata in sviluppo subito dopo la
conclusione di WandaVision,
la serie
dedicata a
Agatha Harkness ha finalmente un titolo ufficiale e
una data d’uscita. La serie sarà uno spin-off ambientato nel
MCU e vedrà protagonista
Kathryn Hahn che riprenderà il ruolo della villain
di WandaVision.
La serie è stata annunciata ad
ottobre, e con Hahn tornerà anche lo showrunner Jac
Schaeffer. Al Comic Con di San Diego 2022, Marvel Studios rivela il titolo ufficiale
della serie:
Agatha: Coven of Chaos, e la data d’uscita per
l’inverno 2023, su Disney+.
Cosa sappiamo sulla serie tv
Agatha: Coven of
Chaos: una serie con protagonista Kathryn Hahn nei panni del personaggio che ha
interpretato in WandaVision.
Jack Schaefer torna come executive producer e capo sceneggiatore;
Agatha: Coven of Chaos sarà presentato in anteprima su
Disney+ alla fine del 2023 e
sarà composto da nove episodi. Farà parte della
Fase Cinque del MCU.
Nel cast anche David
Payton nei panni di John Collins / “Herb”, David Lengel
nei panni di Sarah il marito Harold Proctor / “Phil Jones”,
Asif Ali nel ruolo di Abilash Tandon / “Norm”, e
Amos Glick nel ruolo di un fattorino della pizza
scelto come “Dennis”. A riprendere i loro ruoli in WandaVision ci
sono anche Kate Forbes nei panni della madre di
Agatha, Evanora Harkness, e Brian
Brightman nei panni dello sceriffo di Eastview, New
Jersey. Aubrey Plaza, Ali Ahn, Maria Dizzia, Sasheer
Zamata, Patti LuPone, Miles Gutierrez-Riley e
Okwui Okpokwasili sono stati scelti per ruoli
sconosciuti.
Ora a sorpresa alla fine del
trailer di She Hulk, ecco che vediamo il personaggio, anche se solo
nella parte del costume, cosa che significa che vedremo l’Uomo
Senza Paura molto prima di quanto immaginato!
She-Hulk:
Attorney at Law è l’annunciata serie tv
Marvel Studios basata sull’universo di Hulk dei
Marvel Comics che debutterà
su Disney+. La
serie tv è scritta da Jessica Gao e diretta da Kat Coiro con
protagonisti Tatiana Maslany, Tim Roth e Mark
Ruffalo.
La serie che racconta gli
avvenimenti che portano Jennifer Walters ad acquisire poteri simili
a quelli di Hulk è stata scritta da Jessica
Gao e si basa sul personaggio di Jennifer
Walters creato da Stan Lee. Tutti i sei episodi sono
diretti da Kat Coiro che è anche produttrice esecutiva al
fianco Kevin Feige.
In occasione del Comic Con di San
Diego 2022, la Marvel svela il primo concept
ufficiale di Ant-Man and the Wasp: Quantumania, in cui
possiamo dare u primo sguardo a Kang il Conquistatore.
Nel concept vediamo anche i costumi
di Ant-Man, Wasp e per la prima volta di Cassie (Kathryn Newton).
Eccolo di seguito!
The
Sandman è la nuova serie Originale
Netflix basata sul fumetto del 1989-1996 scritto
da Neil Gaiman e pubblicato
dalla DC Comics. La serie è stata
sviluppata da Allan
Heinberg per Netflix –
con Heinberg, Gaiman e David S. Goyer come
produttori esecutivi ed è prodotta da DC Entertainment e Warner
Bros. Television. Abbiamo recentemente appreso che Desire e Despair
saranno interpretati rispettivamente da Mason Alexander Park e
Donna Preston, mentre Joely Richardson interpreterà Ethel Cripps e
David Thewlis interpreterà il ruolo di suo figlio John Dee, alias
lo squilibrato Dr. Destiny. Jenna Coleman interpreterà la trisavola
di John Constantine, Lady Johanna Constantine.
La prima stagione di 10 episodi di
The
Sandman adatterà i primi due archi narrativi della serie a
fumetti di Vertigo, “Preludes and Nocturnes” e “The Dolls House”.
The Sandman racconta la storia di Dream, il titolo Sandman. Al
momento la trama della serie non è stata rivelata. Ma le premesse
ci dicono che ambientata nel 1916, Dream, il re delle storie e uno
dei sette Endless , viene catturato in un rituale occulto. Dopo
essere stato tenuto prigioniero per 105 anni, nel 2021 fugge e si
propone di riportare l’ordine nel suo regno dei sogni.
C’è un altro mondo che ci aspetta
quando chiudiamo gli occhi per dormire… un posto chiamato “regno
del sogno”, dove il signore dei sogni Sandman (Tom
Sturridge) dà forma alle nostre paure e fantasie più
profonde. Quando però Sogno è catturato all’improvviso e tenuto
prigioniero per un secolo, la sua assenza scatena una serie di
eventi che sconvolgeranno per sempre i mondi del sonno e della
veglia. Per ristabilire l’ordine, questi dovrà attraversare
universi e linee temporali per correggere gli errori fatti nella
sua lunga esistenza, ritrovando vecchi amici e nemici e incontrando
anche nuove entità cosmiche e umane. Tratta dall’amata e
pluripremiata serie di fumetti di DC Comics scritta da Neil Gaiman,
THE SANDMAN è un ricco intreccio di mito e fantasy dark
pieno di personaggi forti, che segue le avventure di Sogno nel
corso di dieci epici capitoli. Lo sviluppo e la produzione
esecutiva sono di Gaiman, affiancato dallo showrunner Allan
Heinberg e da David S. Goyer.
Keanu Reeves è di
nuovo triste e sanguinante nel primo trailer ricco di azione di
John Wick
4. Insieme a Reeves, il cast dell’ultima puntata del
franchise d’azione vedrà il ritorno di Laurence Fishburne,
Ian McShane e Lance Reddick.
John Wick
4 introdurrà anche una serie di veterani dell’azione
nel franchise, tra cui Donnie Yen, Shamier Anderson,
Hiroyuki Sanada e Scott Adkins, oltre a Rina
Sawayama, Bill Skarsgård e Clancy
Brown.
Al Comic-Con di San Diego, Lionsgate
ha rivelato il trailer ufficiale di John Wick
4 come parte del panel nella sala H dell’evento. Il
video offre il primo vero assaggio del sequel d’azione mentre
l’assassino titolare di Reeves fa il suo ritorno e intraprende la
sua nuova missione per affrontare l’High Table.
John Wick un successo inaspettato
L’universo “John
Wick” è destinato a espandersi dopo il grande successo riscosso
con la prima apparizione nel 2014, arriva così la conferma di un
quinto film e uno spin-off
intitolato Ballerina. Pensate che
con il primo film ha totalizzato a livello mondiale 89 milioni di
dollari, con il secondo capitolo è riuscito a raddoppiare le cifre
al botteghino arrivando a 170 milioni e ha concluso
con John
Wick 3 Parabellum con 76 milioni di dollari in solo
una settimana. Ora si pensa già a una serie televisiva di tre
episodi incentrata sul The Continental ambientata negli anni
’70.
John Wick 4, il film
John Wick
4 uscirà al cinema giovedì il 27 maggio 2022.
Distribuito da Warner Bros. Pictures.
Anche Black
Adam è stato trai protagonisti del panel di Warner
Bros / Dc al Comic Con di San Diego 2022. In questa occasione è
stata rivelata una Sneak Peek del film in cui il protagonista di
Dwayne
Johnson si confronta con Hawkman, interpretato da
Aldis Hodge.
Proprio in occasione del panel, lo
stesso Dwayne
Johnson ha dichiarato che Black
Adam sarà “l’inizio di una nuova Era per i film DC”,
cosa che per quanto entusiasmante mette l’ultimo chiodo sulla bara
dello
Snyderverse.
Tutto quello che sappiamo su Black
Adam
Il cast completo
di Black
Adam, oltre a Dwayne
Johnson nei panni dell’anti-eroe del titolo,
annovera anche Noah
Centineo (Atom Smasher), Quintessa
Swindell (Cyclone), Aldis
Hodge (Hawkman) e Pierce
Brosnan (Doctor Fate). Insieme a loro ci saranno
anche Sarah Shahi, che interpreterà Isis,
e Marwan Kenzari, che sarà invece
l’antagonista principale (anche se il personaggio non è stato
ancora svelato).
Black
Adam, che sarà diretto da Jaume
Collet-Serra (già dietro Jungle
Cruise, sempre con Johnson), ha dovuto far fronte a non
pochi problemi durante il suo travagliatissimo sviluppo. Inoltre,
la pandemia di Coronavirus ha ulteriormente complicate le cose e
costretto la produzione del film all’ennesimo rinvio. L’uscita del
film nelle sale americane è fissata per il 29 luglio 2022. Black
Adam uscirà al cinema in Italia giovedì 21 ottobre 2022.
Il progetto originale della Warner
Bros. su Shazam!aveva
previsto l’epico scontro tra il supereroe e la sua
nemesi, Black
Adam appunto, una soluzione esclusa dalla sceneggiatura
per dedicarsi con più attenzione al protagonista e alla
sua origin story. A quanto pare, il film
su Black
Adam dovrebbe ispirarsi ai lavori di Geoff Johns dei
primi anni duemila.
Da sempre la commedia sentimentale è
uno dei generi più popolari e apprezzati del cinema, capaci di
trasmettere emozioni di ogni tipo facendo sognare spettatori di
tutte le età. In tale vasta categoria è però sempre più difficile
trovare qualcosa di diverso, capace di rimanere particolarmente
impresso nella mente e nel cuore. Uno dei titoli che ancora oggi, a
distanza di oltre vent’anni, riesce in ciò è Qualcosa è
cambiato (qui la recensione). Film scritto
e diretto dal celebre premio Oscar James L.
Brooks, autorità del genere già impostosi nel 1983 con il
film Voglia di tenerezza. Narratore dotato di grande
sensibilità, Brooks ha qui nuovamente dato vita ad una storia tanto
divertente quanto sincera e commovente.
La sceneggiatura di Qualcosa è
cambiato girava già tempo ad Hollywood, con il titolo
Vecchi amici. Questa venne scritta da Mark
Andrus, ma lo stesso Brooks vi rimise mano dopo averne
acquisito i diritti. Il regista ebbe poi particolare difficoltà a
trovare un titolo migliore al film, riuscendovi però giusto in
tempo per la realizzazione di trailer e poster. Indicato come uno
dei più grandi film di tutti i tempi, questo lungometraggio fece
furore al momento della sua uscita, divenendo uno dei grandi
protagonisti del suo anno. Questo arrivò infatti a vincere alcuni
tra i maggiori riconoscimenti dell’industria, ottenendo infine
sette nomination agli Oscar e vincendone due.
Anche a livello economico si affermò
come uno dei maggiori risultati dell’anno. A fronte di un budget di
circa 50 milioni di dollari, Qualcosa è cambiato arrivò a
guadagnare 314 a livello globale. Ancora oggi è ricordato come uno
dei più grandi film del suo genere, e per scoprire ulteriori
curiosità legate ad esso basterà proseguire qui nella lettura. Di
seguito sarà infatti possibile approfondire dettagli della trama e
del cast, ritrovando anche alcune delle più belle ed esplicative
frasi del film. Infine, si elencheranno le piattaforme dove è
possibile ritrovare il film in streaming per una comoda visione
casalinga.
Qualcosa è cambiato: la
trama del film
La storia si svolge a New York, ed
ha per protagonista Melvin Udall, un affermato
scrittore di romanzi rosa che soffre di disturbo
ossessivo-compulsivo. Questi segue una ferrea routine, all’interno
della quale ha modo di vivere un esistenza tranquilla anche se
solitaria a causa del suo brutto carattere. Tra i suoi appuntamenti
fissi vi è quello di pranzare sempre nello stesso locale, dove
conosce la camiera Carol, madre single di un
bambino debole di salute. Sarà proprio per via di quest’ultimo che
la donna rinuncerà al suo lavoro, sconvolgendo così le abitudini di
Melvin. Per rimediare alla situazione, Melvin decide di fornire
alla donna quanto necessario affinché il figlio possa guarire,
nascondendo però dietro tale gesto un certo sentimento verso la
cameriera.
Allo stesso tempo, egli si trova a
dover accudire il detestabile cane di un suo vicino di casa, il
pittore gay Simon. Questi è infatti stato
brutalmente aggredito, momento a partire dal quale vive una
profonda crisi personale. Ridotto al verde, questi si trova
costretto ad andare dai suoi genitori a Baltimora per chiedere loro
il denaro che gli occorre. Visto che non può guidare, convince così
Melvin e Carol ad accompagnarlo nel viaggio. Melvin si prepara
meticolosamente ad affascinare Carol approfittando dell’occasione,
ma non riesce mai a mostrarsi migliore di quello che vorrebbe
essere, diventando perfino geloso dell’amicizia tra Carol e Simon.
Ma ben presto si accorgerà che qualcosa, nonostante tutto, è
davvero cambiato dentro di lui.
Qualcosa è cambiato: il
cast del film
Per dar vita allo stravagante
Melvin, Brooks dichiarò di non essere riuscito a pensare ad attore
migliore di Jack
Nicholson. I due avevano già collaborato per
Voglia di tenerezza, e vantavano un ottima intesa grazie a
cui poterono lavorare per costruire il personaggio. L’attore si
disse estremamente affascinato da Melvin, considerandolo il ruolo
più difficile mai interpretato, ma anche il più adorabile tra
tutti. Egli contribuì attivamente alla nascita di questo, dando il
proprio parere sull’abbigliamento e studiando a fondo il disturbo
ossessivo-compulsivo, al fine di conferire realismo al personaggio.
Nicholson era poi estremamente preoccupato dall’eventualità che
nessuno apprezzasse il film per via del suo protagonista tanto
scontroso e detestabile. Ciò però non si verificò, e anzi
l’interpretazione che Nicholson diede di Melvin gli permise di
vincere il suo terzo premio Oscar.
Accanto a lui si ritrova poi
l’attrice Helen Hunt nei panni della cameriera
Carol. Questa venne ritenuta l’interprete più adeguata a tale
ruolo, ma aveva all’epoca 34 anni, circa dieci in meno rispetto
all’età originariamente pensata per il personaggio. Brooks decise
infine di abbassare quest’ultima, permettendo all’attrice di dar
vita ad una donna a lei più coetanea. Anche lei finì con il vincere
l’Oscar come miglior attrice. Nei panni del pittore Simon si
ritrova invece Greg Kinnear. Questi si disse
particolarmente spaventato all’idea di recitare con Nicholson,
considerandolo particolarmente imprevedibile. L’attore si trovò poi
a dover fingere una buona sintonia con il cane Verdell, con il
quale fece in realtà fatica a relazionarsi. Quest’ultimo,
particolarmente importante nel film, venne interpretato da ben sei
Griffoncini di Bruxelles. Nel film è poi presente l’attore
Cuba Gooding Jr. nei panni di Frank Sachs, amante
di Simon.
Qualcosa è cambiato: le
frasi, il trailer e dove vedere il film in streaming e in TV
È possibile vedere o rivedere tale
film grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari
piattaforme streaming presenti oggi in rete. Qualcosa è
cambiato è infatti disponibile nel catalogo di
Rakuten TV, Chili Cinema, Google Play, Apple iTunes e
Amazon Prime Video. Per vederlo, basterà
semplicemente iscriversi, in modo del tutto gratuito alla
piattaforma. Si avrà così modo di guardare il titolo in totale
comodità e al meglio della qualità video. È bene notare che in caso
di noleggio si avrà a disposizione un determinato limite temporale
entro cui effettuare la visione. Il film sarà inoltre trasmesso in
televisione il giorno sabato 23 luglio alle ore
00:15 sul canale Rai
1.
Qui di seguito si riportano invece
alcune delle frasi più belle e significative pronunciate dai
personaggi del film. Attraverso queste si potrà certamente
comprendere meglio il tono del film, i suoi temi e le variegate
personalità dei protagonisti. Ecco dunque le frasi più belle del
film:
Mi fai venire voglia di essere un uomo
migliore. (Melvin)
La verità è che tu mi disturbi enormemente, e io so che…
penso che… io penso che sia meglio per me non avere contatti con te
perché tu non sei ancora pronto e sei un po’ grandino per non
essere pronto e io sono troppo grande per non tenerne conto. Ma è
anche vero che si sono verificati atti di straordinaria dolcezza…
quindi grazie del viaggio comunque. Buonanotte,
buonanotte. (Carol)
Come faccio a descrivere così bene le donne? Penso ad un
uomo, e gli tolgo razionalità ed affidabilità. (Melvin)
Non è vero. Alcuni di noi hanno grandi storie, bellissime
storie ambientate su dei laghetti, piene di barche, di amici e di…
ciambelle alla marinara. Certo, nessuno in questa macchina, ma per
tanta gente questa è la vita: divertimento e ciambelle alla
marinara. La cosa che rende tutto difficile non è che per te sia
andata male. Ti fa più incazzare che per tanti altri sia andata
bene. (Melvin)
Un momento romantico ti ha mai portato a fare una cosa
anche se sai che è una stupidaggine? (Carol)
I film dove il protagonista di turno
si trova a dover salvare un proprio caro rapito sono sempre molto
popolari tra i fan degli action thriller. Con la trilogia di
Taken, questa formula ha infatti raggiunto nuovi apici,
confermando l’interesse per questo tipo di storie particolarmente
dinamiche e tese. Un altro lungometraggio che si inserisce in
questo filone è Getaway – Senza via difuga, il quale presenta però una serie di
elementi che lo distinguono nettamente dai suoi simili. Diretto da
Courtney Solomon, principalmente noto come
produttore di film d’azione, questo ha negli anni guadagnato una
sua buona fetta di pubblico proprio grazie ai suoi elementi
unici.
Scritto da Sean
Finegan e Gregg Maxwell Parker, il film,
uscito nel 2013, era inizialmente stato scambiato come un remake
del film The Getaway, diretto nel 1972 da Sam
Peckinpah. I due film non hanno in realtà nulla in comune
se non il titolo. La storia scritta da Finegan e Parker è
originale, pur rielaborando una serie di dinamiche ereditate da
certi film di genere. Ciò che conta, è che si tratti di un’opera
particolarmente dinamica, capace di intrattenere tenendo con il
fiato sospeso. Tuttavia, al momento della sua uscita il film si
affermò come un cocente insuccesso al box office.
Lo scarso risultato lo portò a
passare piuttosto in sordina, venendo riscoperto solo con il
passare degli anni. Oggi Getaway – Senza via di fuga gode
di un buon numero di fedeli spettatori, che lo considerano un
piccolo cult nel suo genere. Prima di intraprendere una visione del
film, però, sarà certamente utile approfondire alcune delle
principali curiosità relative a questo. Proseguendo qui nella
lettura sarà infatti possibile ritrovare ulteriori dettagli
relativi alla trama e al cast di
attori. Infine, si elencheranno anche le principali
piattaforme streaming contenenti il film nel
proprio catalogo.
Getaway – Senza via di fuga: la trama del film
Protagonista del film è l’ex pilota
Bret Magna, il quale si trova coinvolto in una
vicenda particolarmente complessa e pericolosa. Sua moglie
Leanne è infatti stata rapita da un anonimo
criminale, che costringe così Brent a compiere una serie di azioni
per lui se desidera riavere la sua amata. L’uomo si trova dunque a
dover guidare un auto Shelby GT500KR, spostandosi nella città per
eseguire una serie di ordini. Perché sua moglie rimanga incolume,
Brent non dovrà mai lasciare la sua auto. Ogni sua mossa è infatti
controllata dal misterioso criminale attraverso una telecamera
posta nell’auto. A complicare la situazione, vi è anche la presenza
nel veivolo di una giovane hacker, proprietaria dell’auto. Per
sopravvivere, dovranno tutti fare come loro ordinato.
Getaway – Senza via di
fuga: il cast del film e altre curiosità
Ad interpretare il protagonista del
film, Brent Magna, vi è l’attore candidato all’Oscar Ethan Hawke.
Noto per film d’autore come Boyhood, ma anche per
acclamati thriller come Training Day, egli si è da subito
dichiarato entusiasta del ruolo, desideroso di potersi mettere alla
prova con un ruolo di questo tipo. Per prepararsi, egli ebbe modo
di frequentare una scuola di guida per auto da corsa, imparando le
manovre principali da dover poi eseguire nel film. L’attore,
infatti, richiese di poter essere lui stesso a dar vita a molti
degli stunt previsti, senza farsi dunque sostituire da una
controfigura. Sua moglie Leanne è invece interpretata da
Rebecca Budig, mentre la voce del criminale è del
premio Oscar Jon Voight.
Nei panni della ragazza hacker,
invece, si ritrova l’attrice Selena Gomez,
qui al suo primo film vietato ai minori di 13 anni. Per prepararsi
all’esperienza, la Gomez ha avuto modo di essere la passeggera di
un auto da corsa con alla guida un pilota professionista.
L’esperienza, per quanto spaventosa, non lo è stata tanto quanto le
scene in cui alla guida c’era Hawke. Anche le auto sono
naturalmente state grandi protagoniste del film. Oltre centotrenta
macchine sono state utilizzate, la maggior parte delle quali
coinvolte poi in incidenti volontari che le hanno distrutte
totalmente. Non sono infatti stati utilizzati effetti speciali,
così che gli incidenti potessero risultare più realistici.
Getaway – Senza via di
fuga: il trailer e dove vedere il film in streaming e in
TV
È possibile fruire del film grazie
alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme
streaming presenti oggi in rete. Getaway – Senza via di
fuga è infatti disponibile nel catalogo di
Chili Cinema e Google Play. Per
vederlo, basterà noleggiare il singolo film, avendo così modo di
guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. È
bene notare che in caso di noleggio si avrà soltanto un dato limite
temporale entro cui guardare il titolo. Il film è inoltre presente
nel palinsesto televisivo di sabato 23 luglio alle
ore 21:00 sul canale
Iris.
Ecco il primo trailer di Shazam! Fury
of the Gods, direttamente dal San Diego Comic Con
2022, dove si sta svolgendo il panel della DC / Warner!
Cosa sappiamo di Shazam! Fury of
the Gods
Shazam! Fury
of the Gods sarà diretto ancora una volta
da David F. Sandberg e vedrà il ritorno
di Zachary
Levi nei panni dell’eroe del titolo. Il film uscirà al
cinema il 21 dicembre 2022. Nel cast è confermato il ritorno di
Asher Angel, mentre i villain saranno interpretati
dalle new entry Helen Mirren, Rachel
Zegler eLucy
Liu. Mark
Strong non tornerà nei panni del Dottor Sivana,
mentre Djimon
Hounsou sarà ancora una volta il Mago. Il primo
film è uscito nelle sale ad aprile 2019.
Manca un mese all’uscita di House of
the Dragon, la serie prequel de Il Trono di
Spade. Lo show, una produzione HBO, sarà distribuito dal 22
agosto su Sky
Atlantic. Il fondamento della serie è l’opera
Fuoco e sangue di George R. R.
Martin, ambientata due secoli prima dei fatti di
Game Of Thrones. Chi ha letto i libri della saga, è
sicuramente avvantaggiato, ma noi arriviamo in soccorso di chi non
conosce Fuoco e sangue. Per prepararsi alla visione,
ecco 11 fatti essenziali del libro che potrebbero servire per
comprendere House of theDragon.
I Targaryens e Valyria
Valyria era la più
grande e potente città del mondo esplorato, simile all’antica Roma
nel mezzo del suo impero tentacolare. E, proprio come Roma, nei
periodi bui Valyria era un focolaio di cospirazione
politica, alleanze segrete, tradimenti e omicidi.
Inizialmente, i Targaryen
non erano una forza particolarmente rilevante tra i Signori del
Drago, dato che ogni clan manovrava parte del potere politico.
Sono stati gli effetti della catastrofe naturale e la
determinazione di Aegon il Conquistatore a trasformare i
Targaryen, i protagonisti di House of the Dragon in re e
regine.
La profezia di Daenerys
Ciò che ha permesso
ai Targaryen di sopravvivere al disastro naturale è
la lungimiranza oracolare di DaenerysTargaryen,
la figlia nubile di Lord Aenar Targaryen. La
ragazza ha una visione della distruzione di Valyria e, attraverso un’incredibile combinazione
di fortuna e abilità magiche, riesce a mettere in salvo la sua
famiglia.
I Targaryens si spostano a
Dragonstone
Fidandosi delle profezie di
Daenerys, Lord Aenar fa i bagagli e nel
114 a.C. trasferisce la dinastia Targaryen a
Roccia del Drago nel Mare Stretto.
Aenar parte coraggiosamente dalla sua patria con
tutto ciò che possiede: tutte le sue mogli, i figli, i parenti, e
anche i cinque draghi. Le altre Casate di Valyria,
credendo che i Targaryen stiano fuggendo per paura,
danno a Lord Aenar il soprannome di “Aenar
l’Esule.” Questo evento segna l’occupazione dei
Targaryen a Roccia del Drago e, stando al
trailer, la città sarà presente anche in House of the
Dragon.
La posizione strategica di Roccia
del Drago
La nuova residenza dei
Targaryen è la scoscesa e vulcanica isola di Roccia
del Drago con il suo imponente castello. Parte
delle Crownlands, l’affioramento ha una posizione
strategica in quanto protegge l’ingresso della Baia delle Acque
Nere e l’accesso ad Approdo del Re.
Sfruttando Roccia del
Drago, i Targaryen formano strette alleanze con altre
dinastie delle isole vicine per controllare gran parte del
commercio che attraversa il Mare Stretto. Attraverso
House of the Dragon scopriremo che Roccia
del Drago è il punto di partenza perfetto per l’invasione
del Continente Occidentale.
Il Disastro di
Valyria
Sappiamo dagli eventi del Il
Trono di Spade che Libera Fortezza
di Valyria, insieme al suo popolo e ai
draghi, viene completamente distrutta da un enorme cataclisma
geologico. La causa del disastro è da ricercarsi nell’esplosione
dei vulcani della penisola: i “Quattordici Fuochi“.
Una massiccia reazione a catena di incendi e terremoti, fa eruttare
i vulcani e divide la penisola annientando tutto ciò che è vivo. Il
Disastro avviene 400 anni prima della Guerra dei
Cinque re e dodici anni dopo il trasferimento di Lord
Aenar Targaryen e della sua famiglia a Roccia del
Drago. Detto ciò, in House of the Dragon
probabilmente assisteremo almeno in parte alla distruzione di
Valyria e al trasferimento dei Targaryen.
Aegon il
Conquistatore
C’è un personaggio di House of the
Dragon che potrebbe essere particolarmente
interessante. Si tratta di Aegon, un
Targaryen nato nel 27 a.C.
da Aerion e da sua moglie Lady Valaena
della Casa Valeryon.Per mantenere puro il sangue
della sua famiglia, Aegon sposa le sue sorelle,
Visenya e Rhaenys.
Inoltre, Aegon fa realizzare la Tavola
Dipinta, una splendida mappa strategica di
Westeros.Considerato uno dei più grandi capi del suo tempo,
Aegon usa la guerra solo come mezzo per prendere potere,
senza incaponirsi in sanguinose lotte sul campo di
battaglia.Il
guerriero è molto fedele alle sorelle/mogli ed è generoso con i
suoi fedeli seguaci e con il suo amico Orys
Baratheon.
I draghi di Aegon
Quando Lord Aenar Targaryen
trasferisce la sua famiglia a Roccia del Drago, porta con
sé i suoi cinque draghi. Uno di questi vive abbastanza a lungo da
diventare il drago di Aegon. Si tratta
di Belarion, la creatura che possiamo vedere di
sfuggita anche nel trailer di House of the
Dragon. Aegon possiede anche altri due
famosi draghi cresciuti a Roccia delDrago: Vhagar e Meraxes. Se il
personaggio cavalca Balerion, la sua regina guerriera
Visenya è legata a Vhagar mentre
la regina
Rhaenys predilige Meraxes.
Aegon conquista il Continente
Occidentale
L’ambizioso Lord Aegon
chiede ai re litigiosi dei Sette Regni di scegliere se
inginocchiarsi o subire la distruzione. In cima a Balerion
il Terrore Nero e armato della lama d’acciaio di
Valyria, Lord Aegon inizia la sua invasione del
Continente Occidentale. Vedendo la resa dei regni davanti
al soffio ardente dei suoi draghi, il re si dimostra un giusto
tiranno con coloro che si inginocchiano, ma è spietato con i suoi
nemici e con qualsiasi ribelle o traditore. Tra i luoghi conquisati
c’è anche Grande Inverno dove i sovrani, gli
Stark, si inginocchiano davanti al Conquistatore.
Questo fatto porta al tentativo di Robb Stark di
separarsi dal regno e quindi agli eventi di Game of Thrones.
La fondazione di Approdo del Re
Quando Aegon parte per la prima volta
con il suo esercito di stendardi e draghi da Roccia del
Drago, le navi sbarcano sulla foce del Fiume delle
Rapide Nere. Qui il re trova un piccolo villaggio di
pescatori sormontato da tre colline.
Aegon immediatamente solleva nel luogo
un’aspra palizzata e, una volta completata la conquista di
Westeros, il sovrano torna nel luogo in cui era
sbarcato e fonda Approdo del Re. Dopo aver raccolto tutte le spade
degli eserciti sconfitti, Aegon le usa per creare il suo
leggendario Trono di Spade.
La datazione
Le vittorie di Aegon
il Conquistatore stravolgono completamente il Continente
Occidentale, schiacciando o estinguendo le Case dominanti e
riallineando l’orgazzione del potere dei Sette
Regni.
Il passaggio di
Aegon nel Continente Occidentale è un evento così
grande che modifica il modo di misurare il tempo: il sistema di
datazione usato in Game of Thrones(e probabilmente
anche in House of the Dragon) usa le
sigle PC (Prima della Conquista) e CA (dalla Conquista
di Aegon).
The Baratheon Relationship To The
Targaryens
Aegon Targaryen ha
pochi amici, ma è estremamente legato a un uomo, Orys
Baratheon. I due sono amici dall’infanzia e partono insieme
alla conquista di Westeros. Aegon dice che Orys è
la sua mano destra e i maestri occidentali considerano
Orys la spalla del re. Sempre al fianco di Aegon
in battaglia, Orys uccide l’ultimo dei re di
Storm, Argilac Durrandon.
Come visto ne
Il Trono di Spade, l’immensa alleanza tra i due è
destinata a finire: 200 anni dopo la conquista del
Continente Occidentale, inizia infatti una
guerra tra i Targaryen e i Baratheon.
Sicuramente, avremo modo nel prequel House of the
Dragon di vedere l’amicizia che ha unito le due
casate.
L’editore capo creativo della DC
Jim Lee afferma che il DC
Extended Universe non ha in programma di continuare lo
SnyderVerse. Al Comic-Con di San Diego, Jim
Lee ha dichiarato di essere stato coinvolto in molti dei
film del DCEU. Alla domanda di un fan tra il pubblico in merito al
futuro del suo lavoro in collaborazione con Zack, Lee ha rivelato
che al momento non ci sono piani per #RestoreTheSnyderVerse.
“Sai cosa è fantastico, abbiamo
trascorso due anni in isolamento, ed eccoci di nuovo a una
convention, a celebrare la forma d’arte, a sentirci bene. Lavoro
sui progetti in fase di sviluppo, giusto? Penso che la Snyder Cut
fosse la realizzazione della visione di Zack, ed è stata una storia
davvero soddisfacente, ma non ci sono piani per il lavoro
aggiuntivo su quel materiale. Sono stato felice di aiutare a
contribuire alla presentazione per le altre cose, ed è stato
divertente vedere quelle cose uscire nel mondo perché l’ho fatto
anni fa. In realtà pensavo che fosse stato cancellato, ma l’hanno
tenuto in deposito”.
Anche se Zack
Snyder non sarà più coinvolto nei progetti cinematografici
DC, i personaggi di SnyderVerse hanno ancora un futuro nel DCEU.
Non solo Jason Momoa e
Gal Gadot appariranno rispettivamente nei sequel
di Aquaman e Wonder Woman, ma i fan della DC sono anche
estasiati dal presunto ritorno di Henry Cavill nei
panni di Superman, come suggerito
da alcune delle voci più recenti in merito.
In occasione del Comic Con
di San Diego 2022, Marvel ha annunciato la
creazione di un Guanto dell’Infinito reale contenente sei
pietre preziose: un rubino, uno smeraldo, uno zaffiro, un diamante,
un granato e un’ametista. Il progetto di arte orafa è chiamato
Infinity Collection of Gemstones.
Stando a quanto dichiara Marvel, “Le sei pietre
combinate superano i 150 carati e hanno un valore totale stimato
che supera i 25 milioni di dollari”. La star di Shark
Tank,Daymond John, ha svelato gli
oggetti da collezione oggi e ha rivelato: “Ci sarà un numero
limitato di quelli certificati e saranno disponibili al pubblico in
gocce”.
Il debutto della collezione è una
sorta di momento di chiusura. Il
Guanto dell’Infinito nei fumetti è stato a lungo sospettato di
essere ispirato da una reliquia cattolica del XVI secolo: la mano
incorrotta di Santa Teresa d’Avila. Si dice che la reliquia sia la
vera mano della santa, ma nelle foto sembra non essere carne ma
metallo, con anelli su ogni dito che contengono gemme preziose. Il
nuovo guanto di sfida e la Collezione Infinity di pietre preziose
sembrerebbero riflettere le origini del pezzo.
Paul Gitter, SVP,
Marvel Consumer Products, ha
dichiarato: “I fan e i collezionisti sono un consumatore molto
importante per la Marvel poiché vivono veramente lo
stile di vita Marvel ogni giorno e cercano sempre
di connettersi con il marchio in modi nuovi e unici. Riteniamo che
questa autentica collezione di pietre preziose sia bella e
inaspettata e estenda la portata del marchio Marvel”.
Adam Mirzoeff,
gioielliere di quarta generazione e presidente di East Continental
Gems, ha curato la collezione mentre Darren
Romanelli, alias DRx, è stato il
direttore creativo della collezione.
Il Guanto dell’Infinito
personalizzato per ospitare queste gemme è stato appositamente
realizzato da Gentle Giant Ltd., un’azienda di giocattoli da
collezione e prodotti di consumo di fascia alta. Ecco una
descrizione di ciascuna delle pietre della vita reale e di ciò che
rappresentano:
La Gemma del Tempo
è uno smeraldo colombiano, di colore brillante. Documentata da
quattro laboratori di gemmologia, questa gemma non ha alcun
trattamento, avvicinandosi a 23 carati. Nell’Universo Marvel la Gemma del
Tempo ha la capacità di manipolare il tempo e i
luoghi.
La Gemma dello
Spazio è uno zaffiro proveniente dall’isola del Madagascar
e ha una frequenza di oltre 30 carati. Nell’Universo Marvel la Gemma dello
Spazio permette a chi la usa di esistere in qualsiasi
luogo, muoversi attraverso diverse realtà, deformare o
riorganizzare lo spazio, teletrasportarsi attraverso i piani
indipendentemente dalle leggi della fisica o dalle barriere
magiche.
La Gemma della
Realtà è un rubino naturale di forma ovale di oltre 15
carati proveniente dal Mozambico, in Africa. Nell’Universo Marvel – Compiti, realtà, concetti,
visioni – cose che normalmente sarebbero impossibili da realizzare
sono rese possibili con la Gemma della Realtà. Può
creare retroattivamente realtà alternative attorno a quei
cambiamenti.
La Gemma del
Potere è un’ametista naturale di forma ovale di oltre 35
carati.
Nell’Universo Marvel la Gemma del
Potere consente ai suoi utenti di accedere e manipolare
tutte le forme di energia, oltre a migliorare la propria forza
fisica. A pieno potenziale, la Gemma del Potere
può garantire l’onnipotenza. In particolare, il gioiello potenzia
gli effetti delle altre cinque pietre; è come una specie di chiave
per avviare il motore delle Gemme dell’Infinito come un’unica forza
collettiva. Il potere supremo dietro la Gemma del
Potere — e il motivo per cui si trova da sola in un posto
d’onore sul Guanto dell’Infinito — è il modo in cui la pietra
interagisce con le altre.
La Gemma
dell’Anima è questo granato Spessartite rosso arancio a
forma di cuscino che supera i 35 carati. Nell’Universo Marvel la Gemma
dell’Anima è servita da ispirazione per tutto il resto.
Può manipolare l’anima e l’essenza di una persona, controllare la
vita e la morte e contiene una dimensione tascabile chiamata Soul
World.
Il Gemma della
Mente è un diamante giallo taglio brillante rettangolare
di colore intenso e di elevata purezza, vicino a 35 carati.
Nell’Universo Marvel, la Gemma della
Mente consente a chi la usa di risvegliare o aumentare le
abilità psioniche come la telepatia e la telecinesi. Combinato con
la Gemma della Mente, può persino consentire
l’accesso a tutte le menti esistenti contemporaneamente.
In concomitanza con il debutto al
SDCC, East Continental Gems rilascerà anche una Gemma della Realtà
in edizione limitata a settembre 2022 come parte di una futura
collezione che sarà annunciata in un secondo momento.