Se la Marvel sceglierà un secondo
personaggio per rappresentare gli X-Men in
Doctor Strange 2, questo dovrebbe essere Magik, non
Wolverine. Secondo alcuni rumors, Wolverine apparirà nel nuovo film
di Doctor Strange e sarà interpretato
presumibilmente da un altro attore, non da Hugh Jackman.
Sulla base di ciò che è stato
rivelato finora, il ritorno degli X-Men sul grande schermo si
avvicina. Invece di tenerli a riposo tutti insieme per un loro
film, sembra che i Marvel Studios includeranno nel film con
Benedict Cumberbatch un cameo per almeno un personaggio degli
X-Men. Sebbene la Marvel abbia evitato di confermarlo
direttamente, la voce di Patrick Stewart nel
trailer di
Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha chiarito
che il Professor X si sta unendo al MCU attraverso il multiverso.
Presumibilmente, il fondatore degli X-Men sarà un membro di un
gruppo segreto che potrebbe essere quello degli Illuminati. E se la
voce su Wolverine è vera, il film potrebbe vantare una scena in cui
il Professor X di Stewart si consulta con un membro della sua
squadra.
Sebbene la presenza di Wolverine
sarebbe senza dubbio eccitante, non sarebbe la scelta migliore per
rappresentare gli X-Men in Doctor Strange 2.
Dal punto di vista narrativo, Magik sarebbe molto più adatta per un
cameo. Nei Marvel Comics, Magik è un membro fondatore dei
Nuovi Mutanti, un personaggio importante in diversi titoli degli
X-Men e la sorella minore di Colossus. Ha fatto il suo debutto dal
vivo nel film TheNew Mutants della Fox
quando è stata interpretata da Anya Taylor-Joy. Simile alla versione apparsa
in New Mutants, Ilyana Rasputin della Marvel ha profonde connessioni
mistiche. Armata con un’arma magica chiamata Soulsword, Magik ha la
capacità di viaggiare in un regno demoniaco noto come la Limbo
Dimension. Nelle sue storie, attraversa regolarmente mondi, usa la
magia e combatte potenti entità demoniache. Ha anche collaborato
con Doctor Strange.
Sebbene non sia così popolare come
Wolverine, Magik potrebbe adattarsi perfettamente a un film sulla
magia e il multiverso. Se il Professor X dovesse portare con sé uno
dei suoi quando incontra i suoi compagni membri degli Illuminati,
avrebbe perfettamente senso per lui scegliere Magik.
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier.
Doctor Strange nel Multiverso della
Follia arriverà al cinema il 4 maggio
2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e
avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel
dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste
alcuna conferma in merito.
Stiamo parlando di Bruce Campbell, attore feticcio di Raimi che
ha collaborato con il regista nella celebre trilogia de
La Casa interpretando l’iconico
Ash Williams (ruolo che lo stesso ha poi ripreso
in Ash
vs Evil Dead, serie sequel della trilogia
originale). Via
Twitter, infatti, Campbell ha espresso il suo desiderio di
prendere parte al film, lanciando un messaggio diretto al suo amico
Raimi: “Eh. Sicuramente, deve esserci QUALCHE personaggio per
sfidare il buon Dottore…”, ha scritto l’attore.
Chissà che Sam Raimi non decida realmente di coinvolge
Bruce Campbell nel sequel di
Doctor Strange… ricordiamo che l’attore americano appare
in tutti e tre i film di Spider-Man diretti da Raimi: ciò suggerisce
che la possibilità di un ruolo per Campbell nel Multiverso
della Pazzia potrebbe trasformarsi in realtà.
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor
Strange 2 vedrà Benedict
Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange.
Diretto da Scott Derrickson, il sequel vedrà
anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non
è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere
firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe
intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro
mani con il regista.
Il primo film su Doctor
Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la
nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al
confronto con Dormammu. Nel film c’erano
anche Benedict Wong, Tilda
Swinton e Chiwetel
Ejiofor. Rachel
McAdams non tornerà nei panni di Christine
Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity
Ware inEndgame.
È da molto tempo ormai che si parla
di un possibile cameo di Bruce Campbell in
Doctor
Strange in the Multiverse of Madness. Lo stesso
attore, più volte, ha stuzzicato la curiosità dei fan attraverso i
suoi profili social, ma la verità è ad oggi non esiste ancora
nessuna conferma ufficiale in merito ad una sua apparizione
nell’attesissimo sequel.
Di recente Campbell è stato ospite
di una speciale proiezione congiunta de La casa 2 e
Bubba Ho-Tep – Il re è qui e, come riportato da
ComicBook, ha parlato ancora una volta della sua
chiacchieratissima presenza nel film di Sam Raimi,
dando una risposta volutamente criptica: “Possono solo
rispondere in modo strano. Posso rispondere alla domanda, ma dando
una risposta strana. Sono in Doctor Strange 2?
La risposta strana è…linoleum.”
Tuttavia, l’attore ha approfondito
la questione in un’intervista con Entertament
Weekly, spiegando: “Direi che è una voce abbastanza
interessante. Non credo di poter essere denunciato per questo. È
una voce molto interessante, sì. Penso che ci sia una sola regola:
i film di Sam Raimi non sono buoni se non ci sono anche io. Se Sam
vuole realizzare un buon film, allora sa che deve coinvolgermi. Ma
con questi film così grandi non si può mai sapere. Alcune cose
restano, altre vengono tagliate… quindi, non lo so. Ecco perché
sono volutamente criptico: 1) Non voglio essere citato in giudizio;
2) Non voglio dare false speranze. Tutto quello che posso dire è
che mi piace sempre lavorare con il mio vecchio amico Sam
Raimi.”
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America
Chavez).
Doctor Strange in the Multiverse
of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.
Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo
anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe
apparire in un cameo anche Bruce
Campbell, attore feticcio di Sam
Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in
merito.
Il giorno 21 febbraio, l’attore
statunitense aveva confermato – tramite il suo profilo Twitter – di trovarsi a
Londra, senza offrire ulteriori dettagli sul motivo della sua
permanenza nella capitale. Tutti sanno, però, che è proprio lì che
sono attualmente in corso le riprese di Doctor Strange
2, ed è così che sono cominciate a circolare nuove
speculazioni riguardo il suo coinvolgimento nel sequel.
Ora, però, le cose hanno assunto una
piega ancora più intrigante, dal momento che Campbell ha condiviso
– sempre via
Twitter – un nuovo post, volutamente evasivo, che lascia
intendere che potrebbe essere stato davvero Doctor Strange
2 il motivo della sua permanenza a Londra. L’attore,
infatti, ha condiviso una foto dello skyline della capitale al
tramonto, accompagnato dalla seguente didascalia: “Ragazzi, è
stato fantastico… lavorare in una certa città, con un certo
regista, in un certo film, con un certo attore. Lo è stato
davvero!”.
Bruce Campbell sarà davvero in Doctor Strange 2?
Il post è volutamente enigmatico,
probabilmente a causa del fatto che Campbell non possa rivelare
nulla, ma è impossibile non pensare ad una sua eventuale
partecipazione a Doctor Strange
2, o quantomeno sperarci. Ricordiamo che le voci su un
possibile coinvolgimento dell’attore nel progetto dei Marvel Studios sono iniziate a circolare
subito dopo la conferma che Sam Raimi avrebbe
sostituito Scott Derrickson alla regia.
Sappiamo bene che Campbell è uno
degli attori feticcio di Raimi: i due hanno lavorato insieme per la
celebre trilogia horror di Evil Dead, e Campbell
è persino apparso in tutte e tre i capitoli della saga
di Spider-Man
diretta da Raimi, interpretando ogni volta un personaggio diverso
in un breve cameo. Inoltre, quando Saimi è stato
ufficializzato al timone del sequel, è stato proprio
Campbell a dichiarare che
avrebbe voluto prendere parte al film.
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor
Strange 2 vedrà Benedict
Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange.
Diretto da Scott Derrickson, il sequel vedrà
anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non
è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere
firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe
intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro
mani con il regista.
Il primo film su Doctor
Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la
nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al
confronto con Dormammu. Nel film c’erano
anche Benedict Wong, Tilda
Swinton e Chiwetel
Ejiofor. Rachel
McAdams non tornerà nei panni di Christine
Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity
War e in Endgame. Doctor Strange in
the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 5
novembre 2021.
Di pochi giorni fa è la
magnifica notizia che Sam Raimi dirigerà
Doctor Strange
2. All’annuncio ufficiale da parte del regista ha
fatto seguito
la candidatura di Bruce Campbell a villian del
film. Raimi e Campbell lavorano insieme da sempre e grazie alle
loro collaborazione il mondo del cinema e della tv è un posto più
bello e ricco.
Grazie a Bosslogic, ora abbiamo la possibilità non
solo di ipotizzare quale personaggio cattivo potrebbe interpretare
Campbell in Doctor Strange and the Multiverse of
Madness diretto da Sam Raimi, ma
anche averne un primo terrificante sguardo!
Ecco Bruce Campbell
nei panni di un fantastico Mister Sinister!
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor
Strange 2 vedrà Benedict
Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange.
Diretto da Scott Derrickson, il sequel vedrà
anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non
è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere
firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe
intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro
mani con il regista.
Il primo film su Doctor
Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la
nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al
confronto con Dormammu. Nel film c’erano
anche Benedict Wong, Tilda
Swinton e Chiwetel
Ejiofor. Rachel
McAdams non tornerà nei panni di Christine
Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity
Ware inEndgame.
Bruce Campbell, attore molto amato dai fan,
noto per il ruolo di Ash Williams nel franchise di Evil
Dead(La Casa, in italiano), non è estraneo ai
film di supereroi. L’attore, infatti, è apparso brevemente in tutte
e tre i film dedicati a Spider-Man che sono stati diretti da Sam Raimi, collaboratore e amico di lunga data
con cui aveva già lavorato nell’iconico franchise horror di
Evil Dead.
Adesso, con Raimi che si occuperà
ufficialmente della regia dell’atteso sequel MarvelDoctor
Strange in the Multiverse of Madness, i fan – ma anche
lo stesso Campbell! – sperano vivamente che l’attore possa fare la
sua apparizione nel film, magari attraverso un cameo, proprio come
avvenuto per la trilogia di Raimi dedicato all’Uomo Ragno.
In una nuova intervista con
Diabolique Magazine, Campbell ha parlato proprio
dell’evoluzione dell’Universo Cinematografico Marvel e dell’annunciato sequel di
Doctor Strange, aggiornando sullo stato
del film e della produzione, e sulla possibilità di una sua
comparsata.
“Per quanto riguarda Doctor
Strange, tutti attendo le prossime mosse della Marvel e, soprattutto, i titoli che
arriveranno prossimamente. Credo che la produzione del sequel non
partirà fino al 2021. La Marvel deve capire prima come
potersi muovere, vista l’attuale situazione mondiale… devo capire a
quali film dare la priorità, quali film ritarderanno, quali
progetti invece verranno cancellati. È un lavoro in continua
evoluzione.”, ha spiegato l’attore.
Bruce Campbell intenzionato a
prendere parte a Doctor Strange in the Multiverse of Madness
Le parole di Campbell non confermano
ovviamente che nel film vedremo un suo cameo, ma dal tono delle sue
dichiarazioni sembra che l’attore abbia quantomeno incontrato i
Marvel Studios e discusso della possibilità di
apparire nel sequel di Doctor Strange con Raimi.
È probabile che l’attore stesse
facendo, più semplicemente, delle allusioni in base alla sua
longeva esperienza nell’industria cinematografica… eppure, il
riferimento all’inizio della produzione potrebbe significare che
l’attore ne sappia più di quanto i fan credano. D’altronde, già in
passato Campbell
aveva fatto intendere di essere intenzionato a voler prendere
parte al film…
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor
Strange 2 vedrà Benedict
Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange.
Diretto da Scott Derrickson, il sequel vedrà
anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non
è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere
firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe
intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro
mani con il regista.
Il primo film su Doctor
Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la
nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al
confronto con Dormammu. Nel film c’erano
anche Benedict Wong, Tilda
Swinton e Chiwetel
Ejiofor. Rachel
McAdams non tornerà nei panni di Christine
Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity
War e in Endgame.
È da molto tempo che ci parla della
possibilità che Bruce Campbell possa apparire in
Doctor
Strange in the Multiverse of Madness, l’attesissimo
sequel di Doctor Strange che vedrà il ritorno di
Benedict Cumberbatch nei panni dello Stregone
Supremo. Ora, tramite i suoi profili social, l’attore ha confermato
di essere a Londra, il che lascia intendere che potrebbe
effettivamente prendere parte al sequel.
Le voci su un possibile
coinvolgimento di Campbell nel progetto dei Marvel Studios sono iniziate a circolare
subito dopo la conferma che Sam Raimi avrebbe
sostituito Scott Derrickson alla regia. Sappiamo bene che Campbell
è uno degli attori feticcio di Raimi: i due hanno lavorato insieme
per la celebre trilogia horror di Evil Dead, e Campbell è
persino apparso in tutte e tre i capitoli della saga di Spider-Man diretta da Raimi, interpretando ogni
volta un personaggio diverso in un breve cameo.
Inoltre, quando Saimi è stato
ufficializzato al timone di Doctor
Strange 2, è stato proprio Campbell a dichiarare
che avrebbe voluto prendere parte al film. Sulla scia delle
loro precedenti collaborazioni e della volontà dell’attore di far
parte del cast del sequel, l’ultimo post condiviso da Campbell via
Twitter ha sollevato più di una domanda. L’attore statunitense,
infatti, ha confermato di essere a Londra, senza offrire ulteriori
dettagli sul motivo della sua permanenza nella capitale. Sappiamo,
però, che è proprio lì che sono attualmente in corso le riprese di
Doctor
Strange 2…
Nella didascalia che ha accompagnato
il post su Twitter, l’attore ha specificato di essere in
quarantena, quindi è chiaro che dovrà prendere parte alle riprese
di un film, dal momento che, in seguito all’esplosione della
pandemia di Covid-19, è obbligatorio per gli attori trascorrere
almeno un paio di settimane in isolamento prima di iniziare a
lavorare. Ovviamente, questa è al momento una mera speculazione.
Non ci resta che attendere una conferma ufficiale.
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor
Strange 2 vedrà Benedict
Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange.
Diretto da Scott Derrickson, il sequel vedrà
anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non
è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere
firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe
intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro
mani con il regista.
Il primo film su Doctor
Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la
nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al
confronto con Dormammu. Nel film c’erano
anche Benedict Wong, Tilda
Swinton e Chiwetel
Ejiofor. Rachel
McAdams non tornerà nei panni di Christine
Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity
War e in Endgame.
Doctor Strange in the
Multiverse of Madness arriverà al cinema il 5
novembre 2021.
Anche se non è stato ancora
ufficializzato, Doctor Strange
2 arriverà probabilmente al cinema nei prossimi anni,
all’interno di una delle nuove Fasi del MCU e come protagonista
avrà sempre Benedict Cumberbatch.
L’attore britannico ha esordito nel
ruolo che con grande consenso di pubblico e tornerà a schierarsi
con i volti noti dell’Universo Marvel in Thor
Ragnarok e in Avengers Infinity War.
Benedict Cumberbatch
vorrebbe Scott Derrickson per Doctor Strange 2
Durante un’intervista
con Cinema
Blend, Benedict Cumberbatch ha dichiarato
che gli piacerebbe riavere Scott Derrickson alla
regia del probabile Doctor Strange 2: “… Credo
che Scott sia stato molto bravo in tutto il processo, ed è molto
bravo con gli effetti visivi. Voglio dire, sono state riprese molto
più difficili sotto molti aspetti e immaginavo una storia
molto diversa. Tutto è stato complicato, non che io voglia togliere
merito agli altri, ma è stato un capovolgimento molto veloce. Scott
doveva girare queste enormi scene live e pensarle con gli effetti e
poi montare tutto e prendere in considerazione angoli e riprese e
performance e effetti. Quindi per lui è stato un compito
doppiamente difficile, soprattutto per qualcuno che anche se aveva
già lavorato con il fantastico, non lo aveva mai fatto in questa
scala. Ha fatto tutto mettendo alla prova grandi capacità quindi
penso che il film stesso parli sui motivi per cui Scott dovrebbe
tornare…”
Qualunque sia la scelta dei
Marvel Studios, per un Doctor
Strange numero 2 bisognerà attendere.
Produttore del film, Kevin Feige,
con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
La trama di Doctor
Strange
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Sappiamo tutti che Sam
Raimi è subentrato a Scott Derrickson
nella regia di Doctor
Strange in the Multiverse of Madness. Derrickson, che
aveva diretto il primo film, ha deciso di abbandonare il sequel a
causa di alcune “divergenze creative” con i Marvel Studios, e con lui ha deciso di andare
via anche lo sceneggiatore originale del film, C. Robert
Cargill.
Ora, in una recente intervista con
The Hollywood Reporter, il protagonista
Benedict Cumberbatch ha parlato per la prima
volta dell’addio di Derrickson, rivelando di essere stato molto
triste dopo aver scoperto che non avrebbe più lavorato con il
regista e che la Marvel, ovviamente, avrebbe
ingaggiato qualcun altro, pur essendo consapevole che queste cose
sono un po’ all’ordine del giorno quando si tratta di grandi
blockbuster.
L’attore ha anche rivelato che era
sul set di The
Power of the Dog (il nuovo film di Jane Campion presentato
di recente, in Concorso, a
Venezia 78) quando Kevin Feige, il presidente
dei Marvel Studios, lo ha chiamato per
comunicargli la dipartita di Derrickson. “Quando mi è stata
data la notizia, mi è dispiaciuto molto, ma ovviamente non è stata
una mia decisione”, ha detto Cumberbatch. “Ho rispettato
completamente la decisione dello studio, e so che è stato fatto
tutto in maniera molto amichevole. I piani alti mi hanno chiamato e
mi hanno parlato della cosa. Ecco come sono andate le
cose.”
Sebbene Derrickson e Disney abbiano
sperimentato alcune divergenze creative, sembra che la scissione tra le due parti sia stata amichevole,
cosa lasciano intuire le dichiarazioni di Cumberbatch. Sia
Derrickson che la Disney avevano idee diverse per il sequel: alla
fine, è sempre la multinazionale che ha l’ultima parola quando si
tratta dei suoi film; per questo, l’opzione migliore era che
Derrickson lasciasse il posto ad un altro collega.
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America
Chavez).
Doctor Strange in the Multiverse
of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.
Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo
anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe
apparire in un cameo anche Bruce
Campbell, attore feticcio di Sam
Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in
merito.
Da quando i personaggi di Wanda e
Visione sono diventati ufficialmente una coppia nel MCU, i fan hanno cominciato a
chiedersi se i Marvel Studios avrebbero mai introdotto
nell’universo condiviso i loro due figli, Billy e Tommy. In tal
senso, le prime immagini ufficiali della serie WandaVision presenti all’interno dello
spot trasmesso in occasione dello scorso SuperBowl, potrebbero
aver rivelato più del dovuto sulla trama dello show.
Le immagini hanno confermato che, al
di là dell’ambientazione da sit-com anni ’50, la serie con Elizabeth
Olsen e Paul
Bettany omaggerà anche altri celebri classici
della tv americana. Inoltre, per una manciata di secondi, è
possibile vedere i personaggi di Wanda e Visione di fronte a due
culle: naturalmente, i fan hanno iniziato a speculare sulla
presenza dei loro gemelli (nonché futuri Vendicatori) all’interno
della serie.
È da tempo che ci parla del
possibile debutto di Wiccan e Speed nel MCU, e adesso un nuovo rumor
sembrerebbe confermare i piani dei Marvel Studios in relazione ai due
gemelli. Secondo quanto riportato da Jeremy Conrad di
MCU Cosmic (via
The Direct), Wiccan e Speed appariranno in Doctor
Strange in the Multiverse of Madness insieme allo
Stregone Supremo e a Wanda Maximoff. Nello specifico, nel sequel
appariranno le versioni ormai adulte dei personaggi che vedremo in
WandaVision(che dovrebbero, comunque, apparire anche
nella serie).
Con Doctor Strange 2 la Marvel
preparerà il terreno per l’introduzione degli Young Avengers?
Naturalmente, non esiste ancora una
conferma ufficiale e per adesso si tratta di un puro e semplice
rumor. Tuttavia, è interessante notare come l’eventuale presenza
dei personaggi di Wiccan e Speed nel sequel di Doctor
Strange rappresenti un segnale forte – unito alla recente
voce circa la presenza di America Chavez nel film – della volontà
da parte dei Marvel Studios di preparare il
terreno all’introduzione degli Young Avengers sul
grande schermo. Inoltre, il fatto che in
WandaVision potrebbero apparire sia le versioni bambine
che le versioni adulte di Billy e Tommy sembra confermare che nella
serie assisteremo a numerosi viaggi nel tempo.
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor
Strange 2 vedrà Benedict
Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange.
Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche
Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non
è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere
firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe
intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro
mani con il regista.
Dopo alcune indiscrezioni risalenti allo scorso
maggio, torna prepotentemente sotto i riflettori la possibilità
che in Doctor Strange
2 ci sarà spazio per l’eroe Marvel noto con il nome di
Fratello Voodoo.
A rimettere in giro la voce di un
coinvolgimento del nuovo personaggio Marvel è un casting call apparso su
The
Illuminerdi, in cui sembra che Marvel cerchi, per il cast di
supporto di Doctor Strange in the Multiverse of
Madness, un attore con tratti caraibici, con la
menzione specifica di Haiti. Anche se non c’è direttamente il nome
di Jericho Drumm, ovvero Fratello
Voodoo, la descrizione coincide con quella dello
stregone.
Ovviamente non sappiamo se il
personaggio coinciderà con l’eroe Marvel né in che modo si potrà
inserire il personaggio nella storia, ma sarà interessante scoprire
come lo Studio procederà ad arricchire di eroi questa suo nuova
fase.
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor Strange
2 vedrà Benedict
Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange.
Diretto da Scott Derrickson, il sequel vedrà
anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision. Le riprese
dovrebbero cominciare nella prima metà del 2020.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non
è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere
firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe
intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro
mani con il regista.
Il primo film su Doctor
Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita
dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con
Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda
Swinton, Chiwetel
Ejiofor e Rachel McAdams.
Abbiamo rivisto Strange in Infinity
Ware
inEndgame.
L’intera Fase 4 del MCU è stata completamente
posticipata a causa della pandemia di Covid-19. Non solo i film che
erano programmati per quest’anno sono ufficialmente slittati al
2021 (come Black
Widow e Gli
Eterni), ma anche le produzioni dei futuri titoli
dell’universo condiviso sono state posticipate a data da definirsi,
come ad esempio quella dell’attesissimo sequel di Doctor
Strange.
Sappiamo che Sam Raimi, regista della trilogia di Spider-Man dei primi anni ’00, si occuperà di dirigere
il sequel, le cui riprese dovrebbero tenersi in Inghilterra.
Adesso, è stato
Benedict Cumberbatch (interprete dello Stregone
Supremo), a fornire un breve aggiornamento in merito alla
produzione del film, durante una recente intervista con
Watch Time India. “Attualmente sono impegnato con la
pre-produzione del secondo Doctor Strange”, ha spiegato l’attore.
“Ne sono veramente entusiasta. Inizieremo a girare verso la
fine di Ottobre o al massimo all’inizio di Novembre.”
Le dichiarazioni di Cumberbatch sono
in linea con i precedenti report in merito al sequel, i quali
sostenevano – appunto – che le riprese sarebbero partite entro il
mese di Ottobre. La speranza è che la produzione del film, una
volta iniziata, possa proseguire senza intoppi legati all’emergenza
Coronavirus.
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor
Strange 2 vedrà Benedict
Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange.
Diretto da Sam
Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff alias
Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non
è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere
firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe
intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro
mani con il regista.
Doctor Strange in the
Multiverse of Madness è uno dei prossimi film del
MCU più attesi, dal momento che
presenterà scenari e personaggi del tutto inediti, nonostante i
dettagli sulla trama del film non siano ancora stati resi noti.
Sulla base dei rumor emersi online
fino ad oggi, ecco 10 storyline che potrebbero andare a costituire
la trama dell’attesissimo sequel con Benedict
Cumberbatch atteso per maggio 2021.
Impedire a Mordo di uccidere gli Stregoni
Questa
potrebbe essere una sotto-trama forse scontata, visto che già nel
primo film abbiamo visto Doctor Strange e Mordo l’uno contro
l’altro. Il sequel potrebbe mostrarci il personaggi interpretato da
Chiwitel Ejiofor mentre escogita un piano per eliminare tutte le
persone che praticano la magia.
Al fine di rendere
questa sotto-trama ancora più intima e personale, il seqeul
potrebbe riportare Stephen e Mordo ai tempi in cui il primo si
allenava per diventare uno stregone, andando così ancora più a
fondo del loro conflitto, con Stephen in azione per cercare di
mettere la parola fine all’agire maniacale di
Mordo.
Fuggire dalla dimensione dei sogni di Incubo
Incubo è
sempre stato uno dei più grandi nemici di Stephen Strange. Un modo
per introdurre il villain nella trama del sequel potrebbe essere il
seguente: Doctor Strange si ritrova intrappolata nella dimensione
dei sogni di Incubo e deve trovare un modo per fuggire servendosi
del Multiverso.
Una storyline del
genere sarebbe indubbiamente legata a quella atmosfere
horror che la Marvel ha già annunciato
pervaderanno l’intero sequel: cosa può esserci di più spaventoso
che vedere Stephen Strange affrontare i suoi peggiori
incubi?
Diventare il mentore di Scarlet Witch
Una delle cose che sappiamo per
certo a proposito del sequel, è che Scarlet Witch apparirà nel
film: due dei più potenti eroi dotati di poteri magici
combatteranno dunque fianco a fianco. Certo, Scarlet Witch non è
ancora così esperta nella sua arte, con un potenziale ancora tutto
in divenire.
Ecco perché Stephen Strange potrebbe
entrare in gioco come mentore di Wanda Maximoff e rivelarle i
segreti della vera magia. Ciò potrebbe collegarsi anche al piano di
Mordo di sradicare gli Stregoni, con Scarlet Witch che potrebbe
tranquillamente finire nel suo mirino.
Creare una nuova Gemma
dell’Infinito
Sarebbe davvero un buco di
sceneggiatura imperdonabile se la Gemma del Tempo non venisse
inclusa nella storia. Dopotutto, proprio l’Antico aveva stabilito
che quella Gemma dovesse appartenere agli Stregoni per garantire la
protezione dell’umanità. Proprio per questo motivo, nel sequel
Stephen Strange dovrebbe realizzare una nuova Gemma del Tempo.
Scarlet Witch può essere coinvolta
nel difficile compito, visto che è stata l’unica ad aver distrutto
una delle Gemme: adesso, potrebbe essere in grado di fare proprio
il contrario! Viaggiando nel Multiverso, Stephen Strange potrebbe
trovare il modo esatto per mettere a punto una nuova Gemma
dell’Infinito.
Incontrare una versione alternativa di Doctor Strange
Viaggiando nel Multiverso, è
possibile Doctor Strange possa incontrare un’altra versione di se
stesso, magari una versione alternativa. Sarebbe molto interessante
se nel Multiverso della Pazzia, Stephen incontrasse una versione
non troppo definita di sé, magari opposta e con la quale entrare in
conflitto. Magari potrebbe essere proprio la versione di Strange
del Multiverso a mettere in guardia quella del MCU sui piani di Mordo…
Viaggiare nel passato per scovare l’Antico
Per
sconfiggere Mordo, Incubo o qualsiasi altro cattivo che apparirà
nel sequel, Doctor Strange avrà necessariamente bisogno dell’aiuto
dell’Antico. In Avengers:
Endgame abbiamo visto Hulk viaggiare nel tempo e
incontrarla, e qualcosa di molti simile potrebbe accadere anche a
Stephen Strange.
Il Dottore potrebbe
viaggiare indietro nel tempo per trovare l’Antico e servirsi della
sua infinita conoscenza per sconfiggere i suoi nemici. O forse
potrebbe essere l’Antico ad arrivare nel futuro grazie
all’intervento di Strange…
Salvare Scarlet Witch dal suo sogno
Dalle poche informazioni in nostro
possesso sulla serie WandaVision,
sappiamo che la serie sarà ambientata negli anni ’50 e che Scarlet
Witch e Visione dovrebbero vivere insieme una vita familiare a dir
poco idilliaca. E se fosse tutto un sogno? Se Wanda fosse
intrappolata nella dimensione dei sogni di Incubo?
Ecco allora che Doctor Strange
potrebbe entrare in scena per salvarla ed ecco in che modo il
sequel e la serie tv potrebbe essere collegati, con Stephen e Wanda
che cercano di fuggire dal Multiverso della Pazzia e torneare alla
realtà.
Reclutare nuovi Vendicatori
Una delle
più grandi speranze che i fan nutrono verso il sequel di Doctor
Strange, è che Stephen possa guidare il nuovo team di Vendicatori.
Il sequel potrebbe gettare le basi perché ciò accada realmente. Con
la scissione degli Stregoni a causa della perdita
della Gemma del Tempo e degli attacchi di Thanos, ora potrebbe
essere il momento per Doctor Strange farsi avanti e guidare una
nuova squadra di eroi.
Proprio per questo, nel sequel
potremmo vedere Doctor Strange viaggiare tra gli universi alla
ricerca del team perfetto da assemblare. Sarebbe un ottimo modo per
mostrare più Vendicatori possibili ed introdurre di nuovi.
Combattere contro Dormammu
La sequenza “Sono venuto a
contrattare” è diventata una delle più celebri del MUC, e
sicuramente nel sequel Doctor Strange dovrebbe tornare a fare
visita a Dormammu, chiaramente senza la Gemma del Tempo. Sarebbe
interessante vedere Strange che cerca di avere la meglio sul
Distruttore dei Mondi senza la sua arma più preziosa.
È difficile immaginare che Dormammu
mantenga fede alle sue parole una volta scoperto che la Gema del
Tempo non esiste più; ecco perché il Signore della Dimensione
Oscura potrebbe fare ritorno nel sequel, magari convocato da Mordo
che cerca di coinvolgerlo nel suo grande piano per eliminare gli
Stregoni.
Unificare gli altri santuari
Attualmente
sono tre i santuari che conosciamo: New York, Hong Kong e Londra.
Doctor Strange e Wong operano all’interno di quello situato a New
York, mentre gli altri due li abbiamo visti soltanto di sfuggita.
Un sequel potrebbe far capire a Stephen Strange che, proprio a
causa dei piani di Mordo, è meglio se i santuari venissero
unificati, con lo Stregone Supremo che diventerebbe il principale
leader delle arti mistiche. Ciò potrebbe mettere fine ai
disordini che si creano negli altri santuari e scongiurare una
situazione alla Civil War all’interno del mondo degli
Stregoni.
Doctor Strange
2 riserverà senza dubbio molte sorprese ai fan. Dopo
la sua comparsa vocale nel trailer trasmesso durante il Super Bowl,
sembra che il Professor X
(Patrick
Stewart) sarà un personaggio di Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
Per ora nulla è certo, ma dopo l’uscita del teaser i fan hanno
iniziato ad interrogarsi su quali altri
personaggi Marvel non
appartenenti all’MCU
potrebbero comparire nel secondo film con protagonista lo Stregone
(Benedict
Cumberbatch).
In effetti, i film
Marvel realizzati al di
fuori dell’MCU
negli ultimi 20 anni sono parecchi e ognuno di questi franchise
potrebbe intersecarsi con Doctor Strange nel
Multiverso della Follia, film che si propone di
attraversare diversi universi. Vediamo ora dieci personaggi non
appartenenti all’MCU che ricoprirebbero un
ruolo interessante nel film!
Professor X sarà in Doctor Strange
2?
Nel trailer trasmesso
durante il Super Bowl, c’è una voce perfettamente riconoscibile: è
quella di Patrick Stewart, l’interprete del
Professor X nel franchise X-Men. Gli
appassionati dei fumetti Marvel sanno che il
Professor X fa parte degli Illuminati ed è
probabile che Stewart faccia parte di un’altra versione
multiversale del gruppo segreto dell’MCU.
L’eventuale presenza del
Professor X in Doctor Strange nel Multiverso della
Follia aprirebbe le porte dell’MCU a molti altri
personaggi provenienti dai vari franchise…
Wolverine
Se il Professor X
fosse davvero presente in Doctor Strange 2, allora potrebbe
esserci anche Wolverine. Nei film degli
X-Men, Logan e Charles Xavier sono
strettamente legati. Wolverine potrebbe essere parte del
consiglio degli Illuminati o anche uno dei suoi
agenti.
Va anche considerato che
Hugh Jackman ha fatto cenno a una possibile
apparizione in MCU. Tra
l’altro, Jackman ha già collaborato con il
direttore dei Marvel StudiosKevin Feige
nel primo film degli X-Men del 2000.
Uomo Cosa
C’è un personaggio
Marvel che pochi fan
conoscono, ma che sarebbe interessante vedere in azione in Doctor Strange nel Multiverso della Follia.
Stiamo parlando dell’Uomo Cosa, il protagonista del film
del 2005 Man-Thing: La natura del terrore.
Uomo Cosa è il guardiano
del “Nexus of All Realities”della Marvel Comics, un incrocio di diverse
dimensioni e universi che potrebbe benissimo avere senso nella
trama del film.
Ghost Rider
Ci sono una serie di validi
motivi per portare Ghost Rider in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. È
un personaggio mistico e potente, un caso a sé stante.
Potrebbe debuttare insieme ai Figli della Mezzanotte, la
squadra da lui stesso creata.
Vista la sua importanza nei
Marvel Comics, Ghost Rider è
destinato a fare il suo ingresso nell’MCU. Inoltre,
Nicolas Cage, protagonista del
film Ghost Rider del 2007 e fan spudorato dei
fumetti, sarebbe contentissimo di apparire finalmente in un
film MCU.
Daredevil
È vero, esiste già un
Daredevil nell’MCU:
è interpretato dall’attore Charlie Cox. Tuttavia, come abbiamo potuto
vedere in Spider-Man:
No Way Home, c’è sempre spazio per altre
versioni.
Quanto sarebbe bello vedere un cameo del
Daredevil di Ben
Affleck in Doctor
Strange? L’attore potrebbe riprendere il suo ruolo e
mostrare un Matt Murdock più vecchio, più brizzolato
e con sicuramente più esperienza.
Il ritorno di Blade grazie a Doctor
Strange 2
Si è già parlato dell’arrivo in
MCU di Blade.
Wesley
Snipes potrebbe riprendere il suo ruolo di cacciatore
di vampiri dalla fine degli anni ’90 e dai primi anni 2000 e
diventare anche un nuovo membro degli Illuminati
dell’MCU.
Come
Ghost Rider,Blade è un personaggio associato al
lato horror della Marvel Comics e, per questo, avrebbe
senso nel film.Sarebbe anche
un ottimo modo per riportare sullo schermo l’attore che ha dato il
via all’era dei film Marvel nel
1998.
Silver Surfer
È quasi certo che Silver Surfer sarà presto un personaggio
dell’MCU. Surfer è uno
dei membri dei Fantastici Quattro protagonisti dei primi
film Fox. L’eroe potrebbe entrare negli
IlluminatiMCU, cosa che avrebbe
senso dato il suo potere cosmico e la sua incredibile
conoscenza.
I fan sarebbero felici di rivedere
il protagonista del film I Fantastici Quattro e Silver
Surfer in Doctor Strange nel Multiverso della Follia:
una ricostruzione fedele che combina la recitazione in motion
capture di Doug Jones e la voce di
Laurence Fishburne.
Reed Richards
Nella Marvel Comics, Reed Richards
è uno dei membri fondatori degli Illuminati: diventa
essenziale se l’MCU decide di
ridisegnare il gruppo. Il personaggio di Mr. Fantastic
potrebbe benissimo essere ripreso da Ioan
Gruffudd, l’attore che l’ha interpretato nei primi film
dei Fantastici 4.
Speriamo che l’MCU non sottovaluti
l’importanza di Reed Richards: inserirlo in Doctor
Strange 2 sarebbe una scelta ottimale per collegarsi a
tutti i film Marvel della
Fox.
Spider-Man di Andrew
Garfield
I fan
sono stati felici di vedere Andrew Garfield tornare al suo ruolo di
Spider-Man in No Way Home.Ci sono molti altri film in cui
Andrew potrebbe apparire: una possibilità è
sicuramente Doctor Strange nel Multiverso della
Follia.
Il film potrebbe essere un modo per
mostrare una variante del personaggio in circostanze diverse da
quelle viste nell’Universo Marvel della
Sony, magari ancora insieme a Gwen
Stacy.
Tobey Maguire e Sam Raimi di nuovo
insieme in Doctor Strange 2?
Fatti i vari calcoli, il
personaggio non appartenente all’MCU che potrebbe realmente
apparire in Doctor Strange 2 è lo
Spider-Man di Tobey Maguire: d’altronde, il film è diretto da
Sam Raimi, il regista della trilogia originale dei
film Sony di Spider-Man.
L’opportunità è troppo grande per lasciarsela
sfuggire. Potrebbe trattarsi
di una variante di Spider-Man che
prende parte agli
IlluminatiMCU, permettendo a
Maguire e a Raimi di
riunirsi ancora una volta.
Doctor
Strange in the Multiverse of Madness, insieme a
Spider-Man: No Way Home, è forse uno dei titoli più attesi
del futuro del MCU.
Non solo per il coinvolgimento dietro la macchina da presa di
Sam Raimi, ma anche per il ritorno di Scarlet
Witch e per l’introduzione di nuovi personaggi che potrebbero avere
un ruolo chiave nel futuro dell’universo condiviso, tra cui America
Chavez. In attesa dell’arrivo del film nelle sale,
Screen Rant ha ipotizzato 10 modi in cui il sequel potrebbe
drasticamente cambiare il
MCU:
Un sequel diretto di WandaVision
Durante l’intera Saga
dell’Infinito, Wanda Maximoff è stata sempre presentata come uno
degli eroi meno interessanti di tutti. Poi è arrivato WandaVision e l’ha trasformata in uno dei personaggi
più complessi e avvincenti dell’interno franchise.
Accedere al Multiverso non
è qualcosa che dovrebbe essere preso alla leggera, come ha appreso
Bruce Banner quando ha incontrato l’Antico in un 2012 alternativo e
come Loki sta per imparare mentre si scontrerà con la Time Variance
Authority nella serie Disney+ a lui dedicata.
In Doctor Strange
in the Multiverse of Madness, Stephen Strange
potrebbe aprire il continuum spazio-temporale ed esplorare tutti
quegli ipotetici scenari considerati troppo dark per essere
approfonditi nella serie animata
What If… ?
È una raccolta di incantesimi
nefandi che è stata scritta da Chthon il Dio del Caos, che ha
scelto personalmente Wanda Maximoff per esercitare la Magia del
Chaos, che è stata già esplorata in
WandaVision.
America Chavez sarà cruciale per gli Young Avengers?
Il sequel di Doctor
Strange introdurrà America Chavez, uno dei personaggi
preferiti dai fan dei fumetti, che sarà interpretato da Xochitl
Gomez. Nei fumetti, America e Kate Bishop (successore di Occhio di
Falco) sono migliori amiche ed entrambe sono membri chiave degli
Young Avengers.
Per
un po’, il MCU ha cercato di lavorare per
l’assemblaggio della propria squadra di Young Avengers… America e
Kate saranno probabilmente cruciali per la sua
formazione.
Strange potrebbe finalmente
diventare lo Stregone Supremo
Nei fumetti, Stephen
Strange è conosciuto come lo Stregone Supremo, il leader dei
Maestri delle Arti Mistiche, ma non ha ancora ricevuto questo
titolo nel MCU.
Sia che Multiverse of
Madness riveli che Strange è diventato lo Stregone Supremo
subito dopo la Battaglia della Terra o mostri come si guadagnerà
tale riconoscimento, dovrebbe finalmente assumere il suo titolo
ufficiale nell’attesissimo sequel.
Karl Mordo sta uccidendo gli stregoni
Karl Mordo si è lamentato
del fatto che ci sono “troppi stregoni” in una delle scene
post-credits di Doctor
Strange, suggerendo che nel sequel eliminerà gli
stregoni uno per uno.
Mentre Mordo gira per il mondo
uccidendo in serie i detentori della magia, potrebbe uccidere un
personaggio molto amato dai fan. Ovviamente, Strange è al sicuro ed
è giusto dire che anche Wanda dovrebbe è al sicuro… ma Mordo
potrebbe anche puntare a Wong.
Un precedente per il genere horror nel MCU?
Tutti i film della Marvel sono in generale dei grandi
blockbuster di supereroi, anche se alcuni di essi esplorano generi
parecchio individuali. Thor:
Ragnarok è un’avventura fantascientifica per certi
aspetti, Spider-Man:
Homecoming è a suo modo un coming-of-age e
Captain America: The Winter Soldier potrebbe essere
definito un thriller politico in stile anni ’70.
Con Sam Raimi alla guida di Doctor Strange
in the Multiverse of Madness, il sequel potrebbe
configurarsi come primo horror in piena regola del MCU, spianando la strada alla
Marvel per realizzare molti più
film con toni e atmosfere simili.
Una colonna sonora memorabile
Uno dei problemi principali
del MCU è che nessuna delle sue colonne
sonore è mai stata davvero memorabile, fatta eccezione forse per
Guardiani della Galassia. Tuttavia,
a parte il tema dei Vendicatori di Alan Silvestri e la
rielaborazione orchestrale della sigla della vecchia serie animata
di Spider-Man ad opera di Michael Giacchino, le musiche originali
della Marvel non sono mai riuscite a
distinguersi.
Ciò potrebbe cambiare con Doctor Strange
in the Multiverse of Madness, la cui colonna
sonora è stata composta da Danny Elfman, l’uomo dietro gli iconici
temi portanti di Batman di Tim Burton e
Spider-Man di Sam Raimi.
L’introduzione di Mefisto
I fan della Marvel speravano che Mefisto
sarebbe apparso in WandaVision. Tuttavia, la serie ha
saggiamente mantenuto l’attenzione sulla relazione tra Wanda e
Visione e Mefisto, alla fine, non è mai stato
introdotto.
Strange potrebbe formare una nuova
squadra di Vendicatori
Con la morte di Tony Stark
e il ritiro di Steve Rogers, i Vendicatori si sciolsero dopo la
battaglia finale in Endgame. Tuttavia, sappiamo che un
giorno un quarto film dedicato agli Avengers accadrà.
Gli eroi più potenti della Terra
torneranno prima o poi, probabilmente con il Captain America di Sam
Wilson alla guida. Tuttavia, anche Stephen Strange potrebbe essere
cruciale nella formazione della prossima squadra degli
Avengers.
Doctor
Strange in the Multiverse of Madness è uno dei titoli
della Fase 4 del MCU più attesi di sempre, non solo
perché nel sequel ritroveremo Elizabeth Olsen nei panni di Scarlet Witch (il
film sarà collegato alla serie WandaVision), ma anche
perché rivedremo finalmente
Benedict Cumberbatch nei panni di Stephen Strange
(anche se è stato confermato che prima dell’arrivo del sequel il
personaggio apparirà in Spider-Man: No Way
Home).
Le riprese di Doctor Strange
2 sono attualmente in corso a Londra. Il film sarà
diretto da Sam Raimi, che tornerà ad occuparsi di
supereroi dopo la sua trilogia di Spider-Man conclusasi ufficialmente nel 2007. Raimi è
subentrato a Scott Derrickson, regista del primo
Doctor
Strange, che ha abbandonato il progetto a causa di alcune
“divergenze creative” con i Marvel Studios, ma che sarà comunque coinvolto
in qualità di produttore esecutivo.
Al momento i dettagli sulla trama
del film non sono ancora stati resi noti: sappiamo, però, che
Strange si ritroverà ad affrontare un “amico diventato nemico” che,
accidentalmente, ha scatenato un male di proporzioni epiche. Come
la maggior parte degli attori che firmano un contratto con la
Marvel, anche
Benedict Cumberbatch ha giurato di mantenere il
più stretto riserbo sulla trama del sequel. Tuttavia, in una
recente intervista con
Collider, l’attore britannico ha avuto la possibilità di
parlare della produzione e del lavoro con Sam
Raimi.
Benedict Cumberbatch e il set
“collaborativo” di Doctor Strange 2
“Sam è fantastico”, ha
spiegato Cumberbatch. “È incredibilmente collaborativo. È
arrivato da noi strascinandosi dietro il suo bagaglio da icona a
tutti gli effetti. È una forza incredibile, specialmente quando si
tratta di cinecomic. Al tempo stesso, però, è umile, gentile,
riconoscente. Vuoi davvero metterti al suo servizio. Quando è
felice, allora sai che hai fatto le cose nel modo giusto. Ti sa
indirizzare, riesce a farti raggiungere l’obiettivo. Lavorare a
questo film si è rivelato un processo molto, molto collaborativo.
Certo, c’era molta eredità con la quale confrontarsi… ma Sam è la
persona giusta. All’inizio sembra che stesse semplicemente facendo
del suo meglio in base a ciò che era già stato fatto. A mano a
mano, invece, è diventato sempre più creativo. Talmente tanto, che
a volte mi faceva paura.”
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade Bartlett e Michael
Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci
saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez
(che interpreterà la new entry America Chavez).
Doctor Strange in the Multiverse
of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022. Le
riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche
a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire
in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam
Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in
merito.
Il Professor X di Patrick
Stewart ha fatto un cameo importante in Doctor Strange nel Multiverso della Follia, ma
un easte egg preciso ci fornisce un indizio del suo Universo di
appartenenza.
Charles Xavier compare in occasione
della presentazione degli Illuminati di Terra 838, il gruppo è
formato da Reed Richards, Captain Marvel di Maria Rambeau, Black Bolt
degli Inhumans, Barone Mordo, Captain Carter e lo stesso
Professor X. Il pubblico non li ha davvero
conosciuti, dato che un’ultra potente Scarlet Witch si è presentata
per eseguire un vero e proprio massacro.
Tuttavia, è stato fornito un indizio
sull’universo da cui proviene questo Professor X, nel momento in
cui è stato visto per la prima volta sullo schermo, si sente un
breve frammento del classico tema dei cartoni animati degli
X-Men degli anni ’90. Questo brano musicale – e la
sua sedia gialla a forma di mouse – implicano fortemente che il
Professor X di Doctor Strange 2
provenga dall’universo di X-Men ’97 (per il quale è stata già annunciata
una serie animata!).
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia è
al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono
partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York,
Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo
anche Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste
alcuna conferma in merito.
Nonostante il successo di del primo
film, non ci sono ancora conferme in merito a Doctor Strange
2. Il motivo è comprensibile. Dopo l’esordio nel film
dedicato e la comparsata in Thor: Ragnarok, Strange ha incontrato
il suo destino per mano di Thanos in Infinity
War.
Si sa ormai che in Avengers 4 alcuni degli eroi
scomparsi torneranno in vita, questo perché ovviamente, i contratti
firmati con lo Studio sono prevalentemente multi film, e la
Marvel non ucciderebbe mai, così
presto, un personaggio che si è dimostrato molto amato dal pubblico
come quello interpretato da Benedict Cumberbatch.
Dobbiamo quindi aspettarci un ritorno dello Stregone Supremo, e
Kevin Feige sembra rincuorarci in merito.
Parlando a CinemaBlend del
futuro della MCU, a Feige è stato chiesto di
fare una lista dei franchise che potremmo vedere sviluppati nella
Fase 4. Il produttore ha spiegato che la distanza tra un film e
l’altro dello stesso franchise dà la possibilità di sviluppare
meglio il progetto, come nel caso di Doctor Strange
2.
“Si tratta soltanto di un
problema che si presenta quando hai tanti buoni personaggi che vuoi
sviluppare, e la gente li ama tutti allo stesso modo. Questo ci dà
la convinzione fondamentale che dobbiamo continuare a raccontarli,
facendo film diversi ogni volta.”
Vuol dire che dovremo aspettare, ma
che avremo ancora altre avventure di Stephen
Strange al cinema, e che vedremo di nuovo Mordo e
Wong.
Un nuovo report di
Screen Rant fa luce sul perché Doctor
Strange in the Multiverse of Madness potrebbe essere
il film degli Avengers della Fase 4 del MCU. Quando i Marvel Studios hanno annunciato la lista dei
film della Fase 4 del loro universo condiviso, non c’era alcuna
traccia di
Avengers 5. La cosa era comprensibile fino a un certo
punto: il MCU ha appena realizzato i due più
grandi film dedicati agli Avengers e ha bisogno di concedere una
pausa prima del prossimo team-up, nonostante le trame interconnesse
della Fase 4 siano inevitabili. I film si collegheranno ad altri
film o alle attesissima serie tv Disney+ (e viceversa), ed è evidente
che il Multiverso giocherà un ruolo importante in questa nuova
linea narrativa.
La presenza del Multiverso nella
Fase 4 del MCU è diventata palese quando è
stato rivelato il titolo del sequel di Doctor
Strange, ossia Doctor Strange in
the Multiverse of Madness. I fan sono stati subito
entusiasti in merito alla possibilità di esplorare il Multiverso in
Doctor
Strange 2, ma ora sappiamo che anche altre proprietà della
Fase 4 se ne occuperanno in maniera alquanto specifica. È
confermato che WandaVision
spianerà la strada al sequel, mentre in Spider-Man 3 ci sarà
Doctor Strange e in Loki farà il suo
debutto la Time Variance Authority.
Queste molteplici storie potrebbero
culminare con proprio l’arrivo di Doctor
Strange 2, dando al sequel, nella Fase 4, una
posizione simile a quella che in passato hanno avuto i film
dedicati agli Avengers. Ci sono diverse caratteristiche che
definiscono un film dedicato ai Vendicatori. Oltre a ricollegare
più storie che sono state create in precedenza nelle diverse Fasi,
presentano sempre importanti team-up tra gli eroi del MCU e un’enorme minaccia che
potrebbe cambiare il futuro dell’universo come lo conosciamo.
Questo è anche il motivo per cui
Captain America: Civil War viene spesso definito un
film degli Avengers ed ecco perché anche Doctor Strange
in the Multiverse of Madness potrebbe “ambire” a questo
titolo.
Il sequel sarà un film solista di
Doctor Strange: presenterà il ritorno di diversi personaggi del
primo film, ma ci saranno anche altri personaggi Marvel. È stato confermato che
Scarlet Witch apparirà nel sequel dopo gli eventi di
WandaVision, e ci sono molte speculazioni sul fatto che
Loki, Spider-Man e persino versioni precedenti dei personaggi
Marvel potrebbero apparire nel
sequel di Doctor
Strange. Inoltre, diversi personaggi di alto profilo (come
Fratello Voodoo, Clea e America Chavez) dovrebbero fare il loro
debutto proprio nel film, rendendo così chiaro l’aspetto relativo
al “gioco di squadra” di Doctor
Strange in the Multiverse of
Madness.
In Doctor Strange 2 una minaccia
ancora più grande di quella affrontata in Infinity War e
Endgame?
La Marvel non ha confermato chi o
quale sarà la minaccia che Doctor Strange e compagni dovrà
affrontare, ma è altamente probabile che ci sarà una minaccia di
altissimo livello proveniente proprio dal Multiverso, andando così
ad alzare ancora di più la posta in gioco rispetto a quanto
affrontato in Avengers:
Infinity War o Avengers:
Endgame. I fan hanno teorizzato che Scarlet Witch
potrebbe essere il villain del film, soprattutto in considerazione
di una teoria che vorrebbe che l’intera Fase 4 come adattamento
della serie a fumetti “House of M”. Nel frattempo, c’è anche la
possibilità che Kang il Conquistatore, Dormammu o un nuovo essere
magico creino tra gli eroi.
L’aspetto legato al Multiverso di
Doctor
Strange 2 consentirà inoltre al film di continuare o
completare le trame impostate in diversi progetti della Fase 4.
WandaVision potrebbe vedere Scarlet Witch aprire il
multiverso; Spider-Man 3 potrebbe portare l’Electro di
Jamie Foxx da un’altra dimensione; Loki, dal canto suo, è già
ambientato in un universo alternativo. Doctor Strange in
the Multiverse of Madness potrebbe seguire tutte queste
storie grazie all’attuale Fase 4. Potremmo davvero vedere un
multi-progetto narrativo in cui la follia del Multiverso inizia in
WandaVision, porta minacce nella vita di Peter Parker e
forse trova anche una versione alternativa di Loki che riappare
nella timeline principale del MCU: il tutto, prima che Doctor Strange
2 risolva presumibilmente cosa è andato storto con il
Multiverso. Quindi, se c’è un film di livello “Avengers” nella Fase
4, tutte le prove e le teorie suggeriscono che sarà proprio
Doctor
Strange in the Multiverse of Madness.
Annunciato ufficialmente al San
Diego Comic-Con 2019, Doctor
Strange in the Multiverse of Madness esplorerà
l’esistenza delle dimensioni alternative del MCU, alcune delle quali sono state
create durante gli eventi di Avengers:
Endgame. È stato precedentemente confermato che serie
destinate a Disney+ come Loki e
WandaVision si collegheranno direttamente al
sequel; inoltre, sappiamo che la Scarlet Witch di Elizabeth Olsen che apparirà nel film.
Adesso è stato rivelato che Doctor Strange
2 si collegherà narrativamente ad un altro film del
MCU, ossia Spider-Man 3, confermando le voci che volevano
il ritorno di Stephen Strange nel trequel della Sony/Marvel.
Kevin Feige, il Presidente della
Marvel, è intervenuto in occasione
dell’annuale Investor Day di Disney e ha annunciato che la
produzione di Doctor
Strange in the Multiverse of Madness è in pieno
svolgimento a Londra. Inoltre, ha confermato che il sequel
presenterà diverse connessioni narrative con Spider-Man 3, che dovrebbe rappresentare il
tentativo da parte dei Marvel Studios di realizzare una versione live
action dello Spider-Verse.
Ricordiamo che sempre in occasione
dell’Investor Day
è stato annunciato che la giovane attrice Xochitl
Gomez(Il club delle
babysitter) interpreterà America Chavez in Doctor
Strange in the Multiverse of Madness. Non sono stati
rivelati altri dettagli sul suo ruolo nel film, ma finora è l’unico
personaggio nuovo di zecca confermato nell’attesissimo sequel.
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor
Strange 2 vedrà Benedict
Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange.
Diretto da Sam
Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff alias
Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non
è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere
firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe
intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro
mani con il regista.
Lo scorso Dicembre era stato
l’Hollywood Reporter a
riportare che i Marvel Studios avrebbero iniziato i lavori su
Doctor
Strange 2, sequel del film con protagonista Benedict
Cumberbatch uscito nel 2016 e diretto da Scott
Derrickson. Ovviamente la notizia non comprendeva alcun
ipotesi sulla trama, né tantomeno conferme ufficiali da parte di
Kevin Feige e co., ma solo sul possibile ritorno
in scena di Cumberbatch insieme a Rachel
McAdams, sempre nei panni della collega e interesse
amoroso di Stephen Strange, Christine Palmer, e Benedict
Wong, visto di recente in Avengers:
Infinity War, in quelli di Wong.
Tuttavia fa riflettere un tweet di
Derrickson, cancellato poi dal regista, in cui spicca la copertina
del fumetto Fear Itself: The Deep # 1 del
2011 accompagnata dalla didascalia “Are You Experienced?”
(forse un riferimento al brano di Jimi Hendrix) e dal volto di un
noto villain di Doctor Strange.
Parliamo di Namoril Sub-Mariner, alter ego di Namor McKenzie, erede al
trono di Atlantide e re dei sette mari, sempre in conflitto con la
razza umana che ritiene l’unica causa dell’inquinamento del
acquatico. Dotato di una forza fisica eccezionale, Namor può volare
e nuotare più velocemente di chiunque, oltre respirare sia
sott’acqua che in aria, limitando le sue capacità di resistenza se
troppo distante dal suo habitat naturale.
Certo, Derrickson ha spesso
stuzzicato la curiosità dei fan su Twitter pubblicando molti
contenuti relativi al supereroe Marvel, dunque non è strano che
abbia fatto lo stesso con Namor; tuttavia l’aver rimosso questa
immagine dal suo profilo suggerisce che ci fosse qualcosa di
sbagliato o uno spoiler di troppo, magari proprio relativamente al
sequel.
È possibile che sia Namor il nuovo
avversario di Strange e che il suo debutto nel MCU sia più vicino di quanto
pensiamo? Oppure il regista si stava soltanto divertendo a
confondere le aspettative del pubblico?
Intanto vi ricordiamo che Doctor
Strange sarà in Avengers:
Endgame, in arrivo al cinema ad Aprile 2019,
diretto da Anthony e Joe Russo.
Nel cast del
film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo,
Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch,
Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth
Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave
Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner,
Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.
Ora, pare siano emerse alcune
indiscrezioni su almeno una delle tantissime location che dovremmo
vedere nel film. In base a quanto riportato sul sito della talent
agency Spotlight, un attore di nome Jon Prophet dovrebbe
interpretare una comparsa proprio nel sequel di Doctor
Strange, alla quale il sito fa riferimento come
“newyorkese 616”.
Per chi non lo sapesse, “616” è
l’indicazione data alla principale realtà della Marvel Comics (Terra-616) in cui si sono
svolte, nel corso degli anni, le principali storyline dei fumetti.
La domanda sorge dunque spontanea: il sequel si immergerà
totalmente in quell’universo Marvel che, fino ad oggi, è stato
raccontato esclusivamente nei fumetti? È importante ricordare che
il MCU ha una sua designazione
all’interno della continuity dell’universo Marvel cartaceo, dal momento che le
storie raccontate sul grande schermo si svolgono all’interno di
Terra-199999.
In realtà, è da tempo che si parla
del fatto che Doctor Strange possa visitare Terra-616.
Chiaramente, non possiamo sapere se questo sia un dettaglio
assolutamente insignificante o una conferma che nel film verrà
davvero esplorata quella continuity principale. Se così
dovesse essere, prepariamoci a vedere lo Stregone Supremo fare la
conoscenza delle versioni dei fumetti di personaggi già noti agli
affezionati del MCU…
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo), Tilda
Swinton (Antico) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America
Chavez).
Doctor Strange in the Multiverse
of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.
Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo
anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe
apparire in un cameo anche Bruce
Campbell, attore feticcio di Sam
Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in
merito.
Con Scarlet Witch presumibilmente
morta e ogni Darkhold distrutto, sembrerebbe che la stabilità del
multiverso sia al sicuro, almeno fino a quando i piani di Kang non
inizieranno a concretizzarsi.
Tuttavia, il cameo di Reed Richards
di Doctor Strange nel Multiverso della Follia ha
rivelato che Franklin Richards, figlio di Reed Richards e Sue
Storm, esiste sulla Terra-838. Considerando che i mutanti esistono
anche sulla Terra-838, come dimostrato dall’apparizione del
Professor X nel film, questo Franklin potrebbe essere un mutante
proprio come nei fumetti. E, come sappiamo dai fumetti, è uno dei
personaggi più potenti di sempre!
Se su Terra-838 Franklin è
ridicolmente potente come la sua controparte dei fumetti, allora il
multiverso potrebbe essere in pericolo ora che un bambino
onnipotente, che può creare e distruggere universi a piacimento,
sta per apprendere che suo padre è stato ucciso da una strega di un
altro realtà. Che ne pensate?
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez).
Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier.
Doctor Strange nel Multiverso della Follia è
al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono
partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York,
Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo
anche Bruce Campbell, attore feticcio
di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste
alcuna conferma in merito.
La lineup dei Marvel Studios, dopo Avengers:
Endgame e la conclusione della Fase 3, ha per ora
confermato soltanto tre titoli “ufficiali”, ovvero Spider-Man: Far
From Home (che uscirà il prossimo Luglio), lo
standalone su Vedova Nera (le cui riprese
partiranno in estate) e il capitolo dedicato agli Eterni (attualmente in
sviluppo, che includerà nel MCU gli esseri superpotenti e quasi
immortali conosciuti dai lettori dei fumetti insieme ai mostruosi
Devianti, creati da esseri cosmici conosciuti
come Celestiali). Ma tra i progetti futuri
c’è anche Doctor
Strange 2, sequel promesso da Kevin
Feige che a quanto pare potrebbe arrivare nelle sale già
nel 2020.
A suggerirlo è un report di
Deadline relativo alla presentazione del panel Disney esposto
durante il recente CinemaCon di Las
Vegas, dove sebbene non siano stati rivelati i nomi dei film
Marvel che saranno distribuiti nel
2020 (quindi dopo la fusione con la Fox), le novità verranno
annunciate soltanto in seguito alla release di Avengers: Endgame, dunque a fine
mese, ma diverse voci credono che i titoli in arrivo siano
Vedova Nera e Doctor
Strange2.
Altre fonti spiegano che la
sceneggiatura del sequel è praticamente pronta, e che per quanto
riguarda il discorso sugli Eterni, il sostanzioso utilizzo di CGI e
post-produzione potrebbe costringere lo studio ad allungare i
tempi, considerando anche la scelta del cast che è appena iniziata,
così da essere concluso entro il 2021.
Per ora non abbiamo ulteriori
aggiornamenti sulla trama, né tantomeno conferme ufficiali da parte
di Kevin Feige e co., ma solo sul possibile
ritorno in scena di Cumberbatch insieme a Rachel
McAdams, sempre nei panni della collega e interesse
amoroso di Stephen Strange, Christine Palmer,
e Benedict Wong, visto di recente
in Avengers:
Infinity War, in quelli di Wong.
Intanto vi ricordiamo che Doctor Strange sarà in Avengers:
Endgame, in arrivo al cinema ad Aprile 2019,
diretto da Anthony e Joe Russo.
Nel cast del
film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo,
Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch,
Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth
Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave
Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner,
Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.
Un nuovo storyboard di Doctor Strange nel Multiverso della Follia
mostra una variante di Iron Man come parte del team degli
Illuminati. Il film Marvel Cinematic Universe del 2022
ha sorpreso il pubblico con un nuovo superteam dalla Terra-838 con
varianti multiversali degli eroi Marvel. Il team degli Illuminati di
Doctor Strange
2 comprendeva il Professor X (Patrick
Stewart), Black Bolt (Anson Mount),
Captain Carter (Hayley Atwell), Captain Marvel (Lashana
Lynch) e Reed Richards (John Krasinski).
Tuttavia, le speculazioni precedenti all’uscita del film
suggerivano che il film avrebbe caratterizzato una serie di altri
personaggi come parte di questa sequenza.
Si diceva ampiamente che una
variante di Iron Man fosse in Doctor Strange 2, ma
alla fine il film non ha incluso questo punto della trama.
Tuttavia, un nuovo storyboard del film condiviso dall’artista
Soren Bendt conferma che è qualcosa
che la Marvel aveva considerato. La
variante Earth-838 Iron Man – che assomiglia più a Iron Monger che
a Iron Man – è mostrata in piedi accanto a Balder the Brave,
Captain Carter e Captain Marvel. Anche altri storyboard
presentano ancora il Professor X. Non si intravede chi si trovi
all’interno dell’armatura variante di Iron Man, ma in precedenza
era stato riferito che Daniel Craig doveva essere
coinvolto per essere Balder the Brave.
Anche se il sequel di
Doctor Strange non ha più un
regista (il sostituto di Scott
Derrickson dovrebbe essere annunciato a breve),
continuano ad arrivare online nuovi dettagli – chiaramente non
ufficiali – sull’attesissimo film che vedrà il ritorno di
Benedict Cumberbatch nei panni dello Stregone
Supremo.
Stando infatti a quanto riportato da
MCU Cosmic,
Doctor Strange in the
Multiverse of Madness esplorerà a fondo il
significato del Multiverso e con molta probabilità “vedremo una
versione alternativa di alcuni dei personaggi del MCU che già conosciamo”. In
altre parole, visiteremo tanti universi paralleli che potrebbero
aprire le porte ad una miriade di possibilità, inclusi mondi che
mai ci saremmo aspettati che potessero prendere vita all’interno
dell’Universo Cinematografico Marvel.
Ad esempio, il sito parla della
possibilità che nel film possano apparire diversi attori nei panni
di Captain America o Iron Man.
Questa esplorazione profonda del Multiverso potrebbe anche
permettere l’introduzione degli X-Men o dei
Fantastici Quattro, senza considerare che il
sequel (visti i “toni horror” che dovrebbe avere) potrebbe prendere
in prestito alcuni elementi da “Marvel Zombi“, la
miniserie a fumetti in cui appaiono versioni alternative dei più
celebri supereroi e villain delle storie Marvel, nelle insolite vesti
di zombi.
Nel frattempo, The
Illuminerdi sostiene che nel sequel rivedremo il
personaggio di Mordo e che il candidato all’Oscar
Chiwetel Ejiofor tornerà nei panni del potente
mago. Insieme a Mordo, nel sequel di Doctor Strange
dovrebbero apparire anche i personaggi di Fratello
Voodoo, Clea
e Miss
America.
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor Strange
2 vedrà Benedict
Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange.
Diretto da Scott Derrickson, il sequel vedrà
anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision. Le riprese
dovrebbero cominciare nella prima metà del 2020.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non
è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere
firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe
intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro
mani con il regista.
Il primo film su Doctor
Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la nascita
dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al confronto con
Dormammu. Nel film c’erano anche Benedict Wong, Tilda
Swinton, Chiwetel
Ejiofor e Rachel McAdams.
Abbiamo rivisto Strange in Infinity
Ware
inEndgame.
Doctor Strange ha fatto il suo debutto nel
MCU nel 2016, ma da allora lo
Stregone Supremo ne ha passate davvero tante all’interno
dell’universo condiviso. Thor: Ragnarok ha chiarito che Stephen aveva ormai il
pieno controllo dei suoi poteri, e infatti abbiamo visto il
personaggio dare il meglio di sé nei successivi Avengers: Infinity War e
Endgame.
Ora, tutti gli occhi sono puntati
sul’attesissimo Doctor
Strange in the Multiverse of Madness, film che
promette di essere un punto di svolta per il personaggio, che
vedremo in azione al fianco di Scarlet Witch e America Chavez,
pronti ad affrontare un viaggio attraverso il Multiverso e – con
molta probabilità – le conseguenze di quanto impostato dal finale
della prima stagione di
Loki.
“Penso che Stephen Strange ne
abbia passate davvero tante da quel primo film ad oggi”, ha
spiegato lo sceneggiatore. “Quel primo film è stata
un’incredibile storia sulle origini del personaggio, su come è
diventato uno stregone, ma ora ne ha passate tante. Ha combattuto
contro Thanos e ora è dall’altra parte… è come se fosse all’apice
dei suoi poteri. Quindi, sarà molto interessante ritrovarlo in
questo preciso momento del suo percorso.”
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America
Chavez).
Doctor Strange in the Multiverse
of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.
Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo
anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe
apparire in un cameo anche Bruce
Campbell, attore feticcio di Sam
Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in
merito.
Nel finale di WandaVision abbiamo visto Wanda abbracciare
finalmente i suoi nuovi poteri e diventare Scarlet Witch. Nella
scena post-credits dell’ultimo episodio, una proiezione di Wanda
era intenta a studiare il
Darkhold ereditato da Agatha Harkness, con la stessa che in
lontananza udiva le voci dei suoi gemelli, Billy e Tommy, chiedere
aiuto, nonostante entrambi fossero scomparsi insieme all’Hex.
È chiaro che parte del viaggio di
Wanda in Doctor
Strange in the Multiverse of Madness interesserà
proprio la ricerca dei suoi figli, ma ora Jac Schaeffer, il
creatore di
WandaVision, ha lasciato intendere che ciò potrebbe
rappresentare un dilemma morale per il personaggio. Parlando
all’interno del podcast di
Empire, Schaeffer ha anticipato che Wanda si trova ora in un
luogo di accettazione, dove sarà in grado di conoscere le sue nuove
abilità e scoprire il suo status di uno degli essere più potenti
del MCU.
Insieme a queste consapevolezze,
però, arriveranno anche tutta una serie di scelte difficili, e
Schaeffer ha lasciato intendere che il tradizionale dilemma “giusto
o sbagliato” potrebbe letteralmente svanire proprio a causa della
posizione di Wanda. “Dal mio punto di vista, l’intenzione è
sempre stata quella di far atterrare Wanda in questo luogo di
accettazione, ma al tempo stesso con questa enorme quantità di
nuovo potere. Tutti conosciamo il detto: ‘Da un grande potere…’.
Quindi penso che lo scambio con Agatha che abbia dato molta fiducia
e l’abbia totalmente connessa con sé stessa. Nella mia mente,
l’enorme vastità del suo potere inizierà a far svanire alcune
normali preoccupazioni tipiche dell’essere umano su ciò che è
giusto e su ciò che non lo è… perché Wanda è un essere molto, molto
diverso.”
I fan hanno speculato molto su quale
ruolo assumerà Wanda in Doctor Strange in
the Multiverse of Madness. Alcuni si aspettano che Wanda
diventi un vero cattivo nel sequel, protagonista di un vero e
proprio testa a testa con lo Stregone Supremo. Tuttavia, anche in
base ai commenti di Schaeffer, non sembra che le cose andranno
proprio così: è decisamente più plausibile che Wanda possa andare
alla ricerca dei suoi figli da qualche parte nel Multiverso,
portando ad una rottura con la realtà che forse interesserà il
mondo intero.
Annunciato ufficialmente questa
estate al Comic-Con di San Diego, Doctor
Strange 2 vedrà Benedict
Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange.
Diretto da Scott Derrickson, il sequel vedrà
anche Wanda Maximoff alias Scarlet Witch (Elizabeth
Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista
dopo WandaVision.
Secondo Collider, la
produzione ha fatto già un passo in avanti assumendo lo
sceneggiatore Jade Bartlett. Il suo ruolo non
è stato ancora chiarito, visto che lo script dovrebbe essere
firmato da Derrickson in persona e quindi Bartlett dovrebbe
intervenire solo a limare il testo o magari a scrivere a quattro
mani con il regista.
Il primo film su Doctor
Strange è uscito nel 2016 e ha raccontato la
nascita dell’eroe, dall’incidente di Stepehn Strange fino al
confronto con Dormammu. Nel film c’erano
anche Benedict Wong, Tilda
Swinton e Chiwetel
Ejiofor. Rachel
McAdams non tornerà nei panni di Christine
Palmer. Abbiamo rivisto Strange in Infinity
War e in Endgame. Doctor Strange in
the Multiverse of Madness arriverà al cinema il 5
novembre 2021.
Scott Derrickson ha diretto il primo Doctor
Strange, che nel 2016 è diventato un successo di
pubblico e critica. Il regista avrebbe dovuto dirigere anche il
sequel, ma alla fine ha abbandonato il progetto a causa di alcune
divergenze creative con la Marvel. Tuttavia, sarà comunque
coinvolto nella nuova avventura di Stephen Strange in qualità di
produttore esecutivo.
Ad aprile 2020 è stato confermato
che sarebbe stato Sam Raimi, regista della trilogia di Spider-Man con
Tobey Maguire, a sostituire Derrickson alla regia e da allora
il progetto non ha più subito battute d’arresto, fatta eccezione
per la pandemia di Covid-19 che lo scorso gennaio ha costretto la
produzione ad uno stop a causa dell’aumento dei contagi in
Inghilterra (dove erano in corso le riprese).
La produzione del sequel si è
ufficialmente conclusa lo scorso aprile e ora il film è atteso
nelle sale per marzo 2022. In questi mesi, molti si sono chiesti se
la sceneggiatura del film fosse stata cambiata dopo l’ingaggio di
Raimi e adesso veniamo a conoscenza del fatto che è stato
effettivamente così. Durante una recente intervista in occasione
della promozione della serie
Loki, infatti, lo sceneggiatore Michael
Waldron a rivelato a
Vanity Fair che, dopo essere stato ingaggiato per il sequel di
Doctor
Strange insieme a Raimi, il film è stato riscritto da
zero.
Ciò implica che vedremo davvero
poco, se non nulla, della versione originale di Derrickson, il che
tuttavia non sorprende. Dal momento che il regista ha lasciato il
sequel per divergenze creative, era chiaro che la Marvel fosse interessata a portare
il franchise in una direzione completamente diversa. Nel corso
dell’intervista, Waldron ha riconosciuto “le fondamenta” del primo
film: con ogni probabilità, quindi, lui e Raimi l’hanno comunque
usato come punto di partenza per la loro storia.
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo), Tilda
Swinton (Antico) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America
Chavez).
Doctor Strange in the Multiverse
of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.
Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo
anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe
apparire in un cameo anche Bruce
Campbell, attore feticcio di Sam
Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in
merito.
Scott Derrickson, che ha scritto e diretto il
primo Doctor
Strange, sarebbe dovuto tornare anche per il sequel,
che ha poi deciso di abbandonare a causa di alcune divergenze
creative con i Marvel Studios.
Dopo la dipartita del regista, nel
progetto è stato ufficialmente coinvolto Sam Raimi, che in passato aveva diretto la
trilogia di Spider-Man con Tobey Maguire, mentre la sceneggiatura
è stata affidata a Michael Waldron, già head writer della serie
Loki. Al momento non sappiamo molto sulla trama del
sequel, se non che Scarlet Witch si unirà a Stephen Strange dando
così un prosieguo al finale della serie WandaVision.
Ora, durante una recente intervista
all’interno del podcast
Friends From Work, è stato proprio Waldron a parlare
dell’esperienza di Doctor
Strange in the Multiverse of Madness e del suo lavoro
con Raimi. Waldron ha ammesso che, nonostante il primo Doctor
Strange non fosse un film dell’orrore, il suo obiettivo è
sempre stato quello di catturare quell’inquietudine diffusa che
comunque lo caratterizzava, sfruttandola così anche nel sequel,
soprattutto perché era consapevole di quanto Raimi fosse avvezzo al
genere.
Con i tempi di produzione che si
sono considerevolmente allungati a causa della pandemia di
Covid-19, Waldron ha spiegato che ha avuto modo di spingere il
sequel in una direzione leggermente più spaventosa: “In questo
caso, il Covid ha dato a me e a Sam più tempo per rendere il film
veramente nostro. Sono contento che ci sia stata la possibilità di
spingerlo in una direzione leggermente più spaventosa. Sam lo sa
fare veramente bene.”
La sceneggiatura del film porterà la
firma di Jade
Bartlett e Michael Waldron.
Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno
anche Benedict
Wong (Wong), Rachel
McAdams(Christine
Palmer), Chiwetel
Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl
Gomez (che interpreterà la new entry America
Chavez).
Doctor Strange in the Multiverse
of Madness arriverà al cinema il 25 marzo 2022.
Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo
anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe
apparire in un cameo anche Bruce
Campbell, attore feticcio di Sam
Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in
merito.