ATTENZIONE – L’ARTICOLO CHE SEGUE CONTIENE SPOILER SU BLACK WIDOW
Taskmaster ha affrontato spesso Vedova Nera nei fumetti, ma la versione del personaggio presente in Black Widow è leggermente diversa dalla controparte fumettistica. Proprio per questo, alcuni fan che non hanno familiarità con il background dei fumetti, potrebbero rimanere con più domande che risposte dopo la visione del film…
Quando ha fatto il suo debutto nei fumetti?
La prima apparizione di
Taskmaster in un fumetto risale un numero di “Avengers”. In
“Avengers #195” degli anni ’80, Wasp è trattenuta in quella che
dovrebbe essere una struttura psichiatrica. È stata catturata dopo
aver seguito un paziente, che credeva che qualcuno lo stesse
cercando. A quanto pare, l’istituto è in realtà una struttura di
addestramento per lacchè di supercriminali, anche se alcuni di
coloro che vengono addestrati lo fanno contro la loro volontà.
L’autore David Michelinie e l’artista George Perez hanno portato Taskmaster a rivelare chi era il responsabile della struttura. La storia del personaggio si sarebbe costruita nei mesi successivi e, alla fine, avrebbe anche ottenuto la sua miniserie prima di essere utilizzato come una sorta di classico nelle storie di Spider-Man e Deadpool.
Qual era la sua occupazione?
Prima che Taskmaster iniziasse ad addestrare i cattivi per
fior di quattrini, aveva una vita diversa. Si chiamava Anthony
“Tony” Masters ed era uno dei migliori agenti dello SHIELD.
Naturalmente, i fumetti lasciano la sua identità più che
ambigua.
È del tutto possibile che Tony Masters non sia nemmeno il suo vero nome, ma una delle tante “identità” usate nel corso degli anni, ed oggi è semplicemente il nome che gli rimane. Anche mentre lavora come Taskmaster, ha un gestore dello SHIELD, anche se non sempre ne è consapevole.
Quali sono esattamente i suoi poteri?
Anche se Taskmaster può usare una varietà di armi, come i fan
possono vedere anche in Black
Widow, il personaggio non deve fare affidamento su di
esse. Questo perché è in grado di imitare alla perfezione i
movimenti dei suoi avversari dopo averli visti entrare in
azione.
In breve, può imitare perfettamente lo stile di combattimento e le abilità degli altri, incluse ovviamente le mosse più letali di Vedova Nera. Tuttavia, le sue abilità non si limitano solo a quelle relative al combattimento. Grazie alla sua abilità, infatti, può anche imitare le voci e imparare trucchi, come le immersioni prima ancora di imparare a nuotare da bambino.
Quando ha scoperto per la prima volta le sue capacità?
Taskmaster ha scoperto per
la prima volta la sua capacità di imitare i movimenti degli altri
da bambino, anche se non sapeva esattamente di cosa si trattasse o
cosa stesse facendo. Non solo è riuscito a fare un tuffo perfetto
in una piscina senza neanche saper nuotare, ma ha anche
perfezionato la tecnica del lazo semplicemente guardando i cowboy
in televisione.
È in seguito a quest’ultimo avvenimento che sua madre si è preoccupata e lo ha portato da uno psichiatra in cerca di aiuto. Crescendo, tuttavia, ha continuato a imitare le capacità degli altri, acquisendo molte abilità davvero uniche.
Qual è un effetto collaterale delle abilità di Taskmaster?
Sebbene la sua capacità di
imitare sia impressionante già dall’adolescenza, una missione dello
SHIELD gli ha concesso la possibilità di renderla ancora più
incredibile, grazie ad un Siero del super-soldato preso per fermare
gli scienziati dell’Hydra.
Il siero aumentò la sua capacità di ricordare le abilità che aveva osservato, ma ebbe come effetto collaterale la perdita dei suoi ricordi personali. Ciò significa che anche se avesse potuto catalogare nella sua memoria centinaia di mosse di arti marziali, alla fine, ad esempio, non si sarebbe nemmeno ricordato di essere sposato. La maggior parte dei suoi ricordi, di cui non è nemmeno a conoscenza, vengono mostrati tramite flashback nei fumetti.
Chi è un personaggio Marvel che può batterlo facilmente?
Uno dei motivi per cui
Taskmaster è in grado di copiare le abilità degli altri così
facilmente, in maniera così rapida, e di abbinarle in un
combattimento, è perché si tratta di abilità stereotipate. Quelli
addestrati dallo SHIELD, ad esempio, hanno uno stile di
combattimento specifico. Coloro che padroneggiano forme specifiche
di arti marziali hanno mosse facilmente riproducibili per uno come
lui.
L’unico personaggio di cui non può riprodurre i movimenti e le abilità è Deadpool, che fa quello che vuole in combattimento, in parte perché sa che guarirà sempre da qualsiasi ferita. Ciò gli permette di essere sconsiderato e imprevedibile, spingendo Taskmaster a dover indovinare e rendendo più difficile provare ad imitarne lo stile.
Taskmaster è un cattivo?
Come la maggior parte dei
personaggi dei fumetti Marvel, Taskmaster spesso si trova
al confine tra il bene e il male. Inizia la sua carriera
professionale come agente dello SHIELD, volendo sempre fare la cosa
giusta. Alla fine, tuttavia, addestrerà chiunque a pagamento: che
si tratti di un cattivo o di un eroe. Questo lo fa sembrare un
personaggio neutrale nei fumetti.
Trascorre molto tempo da solo per ottenere uno stipendio invece di schierarsi davvero. Tuttavia, tende a giocare di più con i cattivi che con gli eroi, il che probabilmente ha spinto molti fan dei fumetti a classificare Taskmaster come un cattivo.
In che modo Taskmaster è correlato all’Org?
Nei fumetti Marvel, l’Org è un’organizzazione
clandestina che agisce per collegare tra loro tutte le imprese
criminali. In realtà, è una persona che agisce da tramite tra
diversi gruppi criminali, consentendo loro un punto di contatto
neutrale per facilitare transazioni e alleanze. Questa persona è
Mercedes Merced. Tuttavia, non è una criminale in realtà: è un
agente dello SHIELD che ha collaborato con Tony Masters quando ha
preso il Siero del super-soldato.
Mercedes comporta come Tony quando inizia la perdita di memoria e diventa un mercenario, spesso senza che nemmeno si ricordi di lei. Mercedes opera sotto copertura come The Org per rimanere vicino a lui ed aiutarlo, spesso contro gli ordini dello stesso SHIELD. È anche la moglie che lui non ricorda di avere.
Il personaggio è mai apparso in versione live action?
Taskmaster è un personaggio
dei fumetti molto popolare per la Marvel. Dal suo debutto nel 1980, è
apparso in una dozzina di storie alternative rispetto alla linea
temporale principale della Casa delle Idee. È anche apparso in una
serie di videogiochi e ha persino avuto una manciata di apparizioni
in progetti d’animazione come
Ultimate Spider-Man
e
Avengers Assemble.
Il film Black Widow del MCU, tuttavia, segna la prima apparizione di Taskmaster in una proprietà live action. Il personaggio non viene mai chiamato Taskmaster, ma a lui viene fatto riferimento come parte del programma Taskmaster mentre viene inviato a combattere personaggi come Vedova Nera e Guardiano Rosso. Inoltre, è oggetto di un cambiamento molto importante rispetto ai fumetti…
In che modo Black Widow ha cambiato Taskmaster?
L’identità di Taskmaster è
sempre stato un mistero durante la promozione di Black Widow. O
meglio, l’identità dell’attore che interpreta Taskmaster lo è
stata. La maggior parte dei fan pensava che Taskmaster sarebbe
stato rivelato come Tony Masters anche nel film: non è andata così.
La persona che si nasconde dietro Taskmaster è una donna che
Natasha Romanoff credeva di aver ucciso da bambina quando ha
disertato lo SHIELD.
Questo Taskmaster non ha un talento naturale nell’imitare le abilità degli altri e non è potenziato da un Siero del super-soldato, ma è invece una giovane donna traumatizzata, controllata da un chip per computer usato per migliorare le sue abilità e dotata di una super tuta che serve a proteggerla. Il cambiamento serve a mostrare al pubblico fino a che punto è arrivata Vedova Nera dai suoi giorni nella Stanza Rossa, capendo che il “danno collaterale” che si è lasciata alle spalle era una persona reale, non solo parte del risultato di una missione.