Ci sono dubbi che nemmeno tutti i
trailer, le immagini, e i poster del mondo possono risolvere, come
quelli relativi alla trama di Spider-Man: Far
From Home, secondo capitolo delle avventure solitarie
di Peter Parker nel MCU in arrivo al cinema
quest’estate.
Ecco di seguito le risposte che
vorremmo dal film con Tom
Holland:
Quando è ambientato?

Sebbene Kevin Geige abbia già
specificato che Spider-Man: Far
From Home inizierà subito dopo gli eventi
di Avengers:
Infinity War, sono in molti a credere che non sia
questa la realtà dei fatti e che il film sarà ambientato prima
della grande guerra tra Vendicatori e Thanos.
Nel trailer viene infatti
mostrato il passaporto del
protagonista che deve partire per l’Europa con la scuola, e se fate
attenzione, il documento è sprovvisto della data di rilascio. O
meglio, c’è scritto “9 Luglio”, ma non l’anno di scadenza. Errore o
scelta consapevole?
È anche possibile che la timeline
del film venga rivelata nel corso degli eventi, così da scoprire se
sono passati mesi (o giorni, chissà) dalla fine di Avengers:
Endgame, il capitolo finale della Fase 3 che uscirà
nelle sale qualche mese prima di Far From
Home.
Dov’è Tony Stark?

L’ultima volta che abbiamo visto
Peter Parker e Tony Stark insieme è nel finale
tragico di Infinity
War, con il ragazzo che scompare letteralmente tra le
braccia del suo “mentore”. Nel trailer di
Far From Home invece lo ritroviamo vivo e vegeto,
confrontarsi con Zia May e Happy Hogan, eppure di Tony non c’è
traccia né qualche riferimento nascosto.
I fan credono che l’eroe non
sopravviverà agli eventi di Endgame, ed è questo il motivo della
sua assenza dal trailer (e probabilmente dal film)…che ne
pensate?
Perché Spider-Man ha tutti quei costumi?

I cambi di costume di Spider-Man
sono all’ordine del giorno nel MCU, culminando con l’uniforme Iron
Spider vista lo scorso anno in Avengers:
Infinity War che gli ha permesso di sopravvivere nello
spazio. E come abbiamo visto nel trailer di Far From
Home, altri look saranno presenti nel sequel per affrontare le
prossime sfide.
Ma cosa spingerà l’eroe a indossare
altre divise? Non aveva giurato di godersi le sue vacanze in Europa
senza distrazioni e soprattutto senza costume? E come farà l’Iron
Spider a ritornare? Forse Nick Fury avrà un ruolo chiave in questo
senso…
Possiamo fidarci di Mysterio?

Si, il trailer ci presenta
Mysterio come alleato
dei “buoni” nella lotta agli Elementali che hanno invaso la nostra
civiltà, eppure qualcosa ci spinge a non fidarci ciecamente di
questo maestro delle illusioni…
Quentin Beck, aka Mysterio, è uno degli
antagonisti più celebri dei fumetti sull’Uomo Ragno e super
criminale che si è fatto notare per una serie di azioni sinistre
che potrebbero essere riportate sul grande schermo (come quando
si finto Spider-Man
commettendo vari omicidi e derubando diverse persone in pieno
giorno, cosa che spinse J. Jonah Jameson a
descrivere Spidey come la nuova minaccia americana e nemico numero
uno della sicurezza).
Possibile allora che abbia ingannato
Nick Fury? Diverse voci suggeriscono che tutto ciò che abbiamo
visto nel trailer è soltanto una grande bugia, e che Peter e i suoi
compagni di classe non si troverebbero in Europa ma all’interno di
una “esibizione” di Mysterio.
Peter e MJ si stanno innamorando?

In Spider-Man:
Homecoming Peter era innamorato della figlia di Adrian
Toomes, Liz, e questo snodo era servito per offrire allo spettatore
il colpo di scena finale e una motivazione nel coinvolgimento
emotivo dell’eroe quando decideva di risparmiare il suo
avversario.
Ora, come mostrato nel trailer di Far From
Home, sembra che l’interesse del ragazzo sia cambiato
e che ci sia del tenero fra lui e Michelle, il personaggio
interpretato da Zendaya. Love story in arrivo? MJ potrebbe
essere la vittima di qualche illusione di Mysterio, catturata per
attirare Peter in una delle sue trappole?
Nick Fury chiederà aiuto a Mysterio?

Presenza costante del MCU,
Nick Fury riprende in mano le sorti della
sicurezza mondiale anche nel sequel di Homecoming,
presentandosi ufficialmente all’ultimo Vendicatore Peter Parker con
una nuova missione: allearsi con Mysterio –
che conosce bene gli Elementali – per combatterli e fermare la loro
minaccia.
Speriamo dunque che il film ci
spieghi come Fury sia entrato in contatto con Mysterio in primo
luogo e come sia sopravvissuto dopo lo schiocco di Thanos in
Infinity
War, visto che il personaggio figurava tra le vittime.
Magari sarà proprio l’incontro tra lui e il personaggio di Jake Gyllenhaal ad
aprile le danze del sequel?
Chi sono gli Elementali?

I due trailer ci confermano
che sarà Nick Fury a chiamare in soccorso Peter Parker per
combattere Gli
Elementali, creature spuntate in tutta Europa di
cui una fatta di sabbia (Zephyr), acqua
(Hydron) e fuoco (Magnum).
Saprete che questi personaggi provengono dai fumetti e che verranno
introdotti nel MCU in un modo davvero inedito, forse presentandosi
come i veri antagonisti di Spidey al posto di Mysterio.
Ma chi e soprattutto cosa sono gli
Elementali? È possibile, date le loro caratteristiche fisiche,
che alcuni di loro somiglino a famigerati criminali dei fumetti di
Spider-Man (vedi Sandman, l’uomo fatto di
sabbia), anche se è importante ricordare che in realtà esistono due
squadre sulle pagine della Marvel comics che assumono questo nome che
molto probabilmente finiranno nel sequel di Homecoming.
E così come il viaggio in Europa
potrebbe rivelarsi un’accurata e sinistra proiezione di
Mysterio, anche la presenza degli Elementali
potrebbe rappresentare la conseguenza dei poteri del villain e il
modo in cui potrebbe distrarre l’attenzione di Spidey e Fury sulla
realtà dei fatti.
Mysterio può creare illusioni e
quindi far credere alla gente che sia lui l’eroe (proprio come
accade nei fumetti); questo
spiegherebbe perché Jake
Gyllenhaal ha detto che è l’unico in grado di
fermare gli Elementali: perché è lui a controllarli!
Dov’è Adrian Toomes?

A maggio dell’anno scorso era stato
Variety a riportare che
Michael Keaton sarebbe tornato nei panni di
Adrian Toomes aka Avvoltoio in
Far From
Home, notizia mai confermata dai Marvel Studios. E
rifacendoci al finale di Homecoming, sarebbe
plausibile che questa volta il personaggio si schieri dalla parte
di Peter…
Ma dov’è ora? Si trova ancora in
prigione? La celebre teoria secondo cui sarà lui a riunire i
Sinistri Sei nell’universo cinematografico si
rivelerà fondata?