Home Blog Pagina 1208

Ex-Otago – Siamo come Genova, vinci un ingresso per la data di Genova

0

Dopo l’anteprima nazionale del 2 febbraio al Seeyousound di Torino e dopo la 69° edizione del Festival di Sanremo con Solo una canzone, gli Ex-Otago arrivano al cinema dal 18 al 20 febbraio con il documentario EX-OTAGO – SIAMO COME GENOVA diretto da Paolo Santamaria, un viaggio che ci porta alla scoperta della band, tra le protagoniste del prossimo Festival di Sanremo, raccontandone la storia, le ispirazioni e i retroscena.

Per promuovere il nuovo album, Corochinato, e il film stesso, il gruppo parteciperà a un tour di dieci date in cui si esibirà dal vivo, parteciperà a un firmacopie e presenterà il documentario stesso. Grazie a Cinefilos.it sarà possibile partecipare gratuita mente all’evento.

Ecco i dettagli della tappa disponibile:

12 FEBBRAIO GENOVA

  • FELTRINELLI // Via Ceccardi, 18 – ore 18.00 firmacopie
  • CINEMA CORALLO // Via Innocenzo IV, 13 – ore 20.30 live e proiezione

Continuate a leggere Cinefilos.it per scoprire tutte le date e le città in cui si svolgerà l’evento!

VINCI CON CINEFILOS.IT

Per avere la possibilità di vincere un ingresso gratuito, scrivere una e-mail all’indirizzo [email protected] inserendo in oggetto “EX-Otago + la città (che cambierà a seconda della data)”. Nel corpo dell’e-mail inserite nome e cognome della persona interessata a partecipare. Le e-mail mancanti di una di queste componenti non saranno prese in considerazione. Solo chi riceverà una e-mail di conferma sarà autorizzato a partecipare. Si accetteranno prenotazioni fino a esaurimento posti.

EX-OTAGO – SIAMO COME GENOVA parte dal rapporto della band con la propria città, Genova, tema portante dell’album Marassi, nome di quel quartiere che rappresente la Genova post moderna, rimasta fuori dalla canzoni di De Andrè, un serpente di strade che arrivano fino al mare, un quartiere che ben rappresenta i giorni nostri, un quartiere di supermercati e palazzi, di relazioni sull’autobus, di vita. Un atto d’amore per il luogo degli ultimi, ma anche cuore pulsante della città, di cui tutti dovrebbero sentirsi parte.

Dai tour nei locali underground ai sold out dei club nelle grandi città italiane, fino al concerto in piazza de Ferrari a Genova, passando per il concerto ai detenuti del carcere di Genova, i live e i racconti personali si intrecciano in un ritratto appassionato di una band che crede ancora nella forza della musica e della scrittura.

Charlie’s Angels: ecco la prima foto del nuovo trio

0

Una nuova versione di Charlie’s Angels che possa rendere giustizia alle leggendarie protagoniste della serie tv è probabilmente attesa da tempo e c’è molta eccitazione intorno al film, specialmente per il fatto che la regista al timone è Elizabeth Banks.

Kristen Stewart, Naomi Scott e Ella Balinska sono le nuove protagoniste e grazie alla Banks in persona, che nel film interpreta un Bosley femmina, abbiamo la possibilità di dare un primo sguardo alle attrici nei ruoli del film. L’immagine condivisa è dal dietro le quinte e non una foto ufficiale del film, ma ci dà un’idea di quelli che saranno i look delle protagoniste.

I dettagli della storia non sono stati rivelati, ma sappiamo che ci aspetteranno più Bosleys, poiché sia Patrick Stewart che Djimon Hounsou sono stati ingaggiati nel ruolo (oltre alla Banks, ovviamente). Le riprese sono iniziate lo scorso settembre e lo studio ha scelto il 1° novembre 2019 come data d’uscita.

Mentre Ella Balinska è conosciuta più per piccoli ruoli in tv, Kristen Stewart è senza dubbio la vip del trio, vista la sua già lunga carriera al cinema, sia in grosse produzioni che in film d’autore. Naomi Scott è stata presentata al grande pubblico in Power Rangers e la rivedremo quest’anno al cinema nei panni della principessa Jasmine nell’Aladdin in live action della Disney, diretto da Guy Ritchie.

Captain Marvel: il trailer in versione Funko POP!

0
Captain Marvel: il trailer in versione Funko POP!

A poco meno di un mese di distanza dall’uscita in sala, Captain Marvel si conferma uno dei titoli più caldi dell’anno, grazie anche a una martellante compagna promozionale da parte dello studio.

Adesso, il film si svela in una veste completamente nuova, con il trailer in versione Funko POP! che riprende tutte le sc ene più importanti dei trailer originali diffusi nelle ultime settimane.

Oltre a Carol Danvers, il trailer vede protagonista la sua migliore amica, Maria Rambeau, ma anche il suo gatto e il suo jet.

LEGGI ANCHE:

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Guardiani della Galassia: morto il “vero” Rocket Racccon

0
Guardiani della Galassia: morto il “vero” Rocket Racccon

Il Marvel Cinematic Universe, la famiglia di Guardiani della Galassia in particolare, ha ricevuto un altro duro colpo con la notizia che Oreo il Procione, il modello reale per la realizzazione di Rocket Racoon, è morto a causa di una malattia all’età di 10 anni.

Mentre Bradley Cooper ha dato voce a Rocket e Sean Gunn ha interpretato l’eroe peloso sul set, Oreo è stato utilizzato come base visiva per Rocket Racoon nei film che hanno visto in scena il personaggio, quindi i due film sui Guardiani della Galassia e Avengers: Infinity War.

Il profilo ufficiale di Facebook di Guardiani della Galassia ha annunciato il triste evento con un sentito elogio della proprietaria, Quinta Layla, che ha descritto il simpatico personaggio come “un ometto speciale”.

“Divertiti lassù sul Ponte dell’Arcobaleno mio caro. Spero, no, so che ti ameranno tanto quanto noi. Ci mancherai tanto, tanto”. Ha scritto.

Prima di lasciarci, Oreo ha apprezzato alcuni aspetti della vita delle celebrità prima, come apparire sul tappeto rosso accanto a Gunn alla premiere dei Guardiani della Galassia del 2014, film che ha dato inizio al viaggio di Rocket sullo schermo. Da allora, il procione con le armi ha salvato l’universo e ha combattuto Thanos, e lo vedremo nel prossimo Avengers: Endgame.

Rocket Raccoon è stato creato nel 1976 da Keith Giffen e Bill Mantlo ed è diventato uno dei più famosi supereroi della Marvel, con un ruolo particolarmente importante sul versante cosmico dell’universo Marvel.

Avengers: Endgame, i costumi ufficiali in una nuova foto

0
Avengers: Endgame, i costumi ufficiali in una nuova foto

Una nuova immagine promozionale di Avengers: Endgame ha finalmente rivelato al pubblico i costumi ufficiali che i Vendicatori indosseranno nel film, capitolo conclusivo della Fase 3 in cui vedremo il confronto finale tra i sopravvissuti alla Decimazione e Thanos.

Nell’immagine sono presenti Captain America, Vedova Nera, Iron Man, Occhio di Falco/Ronin, Hulk e Thor, ovvero i sei Avengers della formazione originale. I cambiamenti più “radicali” sembrano quelli apportati alle uniformi di Natasha Romanoff (che ritorna ai suoi vecchi capelli rossi con una tuta leggermente diversa dalle passate versioni) e di Bruce Banner (per la prima volta in abiti diversi dal solito pantalone corto strappato).

Tony Stark sembra sfoggiare invece un’armatura tradizionale, se non fosse per quei dettagli in oro su braccia e gambe che rendono omaggio ai fumetti Marvel. Che ne pensate?

Avengers: Endgame, dettagli e segreti del trailer del Super Bowl LIII

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Leggi anche:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

avengers: endgame

Avengers: Endgame, ecco quanto durerà il film

Woody Allen fa causa ad Amazon Studios per 68 milioni

0

Woody Allen ha presentato una causa da 68 milioni di dollari contro Amazon Studios. Il regista afferma che la società ha rinunciato a un contratto cinematografico multi-film a causa delle accuse di cattiva condotta sessuale nei suoi confronti. La figlia adottiva di Allen, Dylan Farrow, ha accusato Allen di averla molestata quando era piccola. Allen ha definito le affermazioni come un’accusa infondata nella sua causa contro Amazon.

Oltre a non onorare l’accordo, Allen accusa Amazon di non aver distribuito A Rainy Day a New York. Il film, con Selena Gomez, Elle Fanning e Timothée Chalamet, è finito da oltre sei mesi. Secondo Allen, Amazon non gli ha fornito alcun motivo specifico per cui il film non sia stato distribuito. La causa è stata depositata nel distretto meridionale di New York.

Allen ha inizialmente firmato un accordo con cinque film con Amazon Studios. Alcuni progetti sono già stati realizzati e distribuiti, e di questi fanno parte Cafe Society e Wonder Wheel. A Rainy A Day In New York era destinato a diventare il prossimo film sempre inserito in quell’accordo, ma è stato archiviato indefinitamente da Amazon a causa delle accuse contro Allen. Si crede ovviamente che il rifiuto di Amazon di distribuire il film sia legato alle accuse rivolte al regista, accuse tuttavia confutate in tribunale. Allen è stato infatti trovato innocente dai tribunali di tre Stati.

Soprattutto in seguito alle sentenze che scagionano Allen, il comportamento di Amazon Studios è davvero incomprensibile e tutta la comunità cinematografica di estimatori e amanti del cinema si è schierata dalla parte del regista. Jude Law in particolare si era espresso a favore del regista, contro alla decisione di Amazon, mentre Chalamet, protagonista del film in questione, ha donato il suo compenso al Time’s Up, prendendo le distanze dal regista.

Fonte: IndieWire

Oscar 2019: Bradley Cooper imbarazzato dalla mancata nomination alla regia

0

Bradley Cooper ha esordito dietro alla macchina da presa con A Star Is Born, film che si preannunciava come front-runner per la corsa agli Oscar 2019 e che, sebbene abbia avuto qualche battuta d’arresto nel corso della sua scalata al successo (il Golden Globe a Bohemian Rhapsody come miglior film drammatico) è ancora in corsa con ben otto nomination agli Academy Awards.

Quello che ha lasciato tutti a bocca aperta è che Cooper, nominato come migliore attore, non è stato nominato come migliore regista, cosa che, film alla mano, è comprensibile, visto i 5 nomi di grandissimo prestigio in cinquina quest’anno (BlackkKlansman – Spike Lee, Cold War – Pawel Pawlikowski, Roma – Alfonso Cuaron, La Favorita – Yorgos Lanthimos, Vice – Adam McKay).

Tuttavia il mondo dello spettacolo si aspettava una sua nomination, e anche lui, molto in fondo, tanto che ha confessato di essersi sentito in imbarazzo, quasi avesse deluso le aspettative.

L’attore ne ha parlato con Oprah durante il SuperSoul Conversations da Times Square: “Ero imbarazzato. Ero in un coffee shop a New York e guardavo il mio telefono e Nicole, la mia agente, mi ha fatto le congratulazioni e io le ho chiesto quali erano le nomination del film, non mi hanno nemmeno dato una brutta notizia. Mi sono sentito in imbarazzo perché è stato come se non avessi fatto il mio lavoro.”

La reazione dell’attore/regista è comprensibile, ma sarebbe anche giusto spiegargli che molti prima di lui hanno fallito e che, tutto sommato, otto nomination per un’opera prima non è poi tanto male!

The Wolf of Wall Street censurato: RaiDue taglia sesso e droga dal film

0

The Wolf of Wall Street, uno degli ultimi e migliori film di Martin Scorsese è caduto sotto i colpi d’accetta di RaiDue. La rete ha infatti trasmesso il film censurando le scene di droga e sesso, scene tutt’altro che gratuite, se guardiamo alla trama del film.

La pellicola con uno streopitoso Leonardo DiCaprio racconta della vita di eccessi di Jordan Belfort, un geniale e truffaldino broker della Wall Street degli anni ’80. E come mostrare questi eccessi se non attravrso scene che vedono il protagonista coinvolto in orgie e abuso di stupefacenti?

Ebbene, la rete ha tagliato moltissime delle scene più “pesanti”, privando quasi completamente il film del suo senso. La cosa più assurda è che la stessa RaiDue ha portato nelle case degli italiani, pochi giorni fa Ultimo Tango a Parigi, nella versione integrale, comoe andrebbe giustamente visto, e invece di fronte a questo enorme e importante passo avanti, la rete ne ha fatti cento indietro, censurando Scorsese e il suo film.

Le reazioni della rete sono state immediate e numerose. Ma che senso ha, oggi, operare ancora questo genere di censura su film che potrebbero essere regolamentati dall’apposita segnaletica (i semaforini colorati)?

Fonte

Studenti in sala: la nuova videorubrica di AGISCUOLA

Studenti in sala: la nuova videorubrica di AGISCUOLA

“Studenti in sala” è il titolo della nuova videorubrica di informazione cinematografica a cura di AGISCUOLA, ideata da Gianni Chimenti e prodotta da Blu&Blu Network S.r.l.. Il programma è scritto da Tommaso Martinelli, Luigi Miliucci e Sacha Lunatici, mentre la regia è firmata da Marcella Mitaritonna.

Al centro di ogni puntata ci sarà uno studente vip, ovvero un regista o un attore, che verrà sottoposto a un piccolo esame: un test in cui cinema e scuola andranno a braccetto.

Scopriremo, grazie alla commissione formata dal conduttore Claudio Guerrini, qui nelle inconsuete vesti di preside, e da una squadra di studenti animati da una profonda passione per il mondo del cinema, tutti i segreti del suo ultimo lavoro artistico ma anche quelli del suo passato scolastico.

Ospite della prima puntata il poliedrico attore e regista Paolo Ruffini, che ha affascinato i ragazzi raccontando la magia creatasi sul set di Up&Down – Un film normale” e svelando alcuni aspetti, finora inediti, legati alla sua vita personale e professionale.

Altro elemento innovativo del progetto è quello di trasformare proprio gli studenti in autorevoli critici cinematografici in grado di recensire e consigliare i film, di prossima uscita e da vedere assolutamente, ai propri coetanei.

Obiettivo di “Studenti in Sala” è quello di promuovere la cultura cinematografica all’interno delle scuole in modo dinamico, coinvolgendo e rendendo protagonisti in prima persona gli studenti e utilizzando lo stesso linguaggio e gli stessi canali di comunicazione preferiti oggi dai ragazzi.

Particolare rilievo viene dato dal progetto anche dalla centralità della sala cinematografica, per occasione trasformata in aula scolastica, che si conferma fondamentale punto di riferimento per i giovani quale luogo di aggregazione, socializzazione e di condivisione di emozioni.

La prima puntata di “Studenti in sala” è già disponibile su YouTube.

Birds Of Prey: tutto quello che non sapete sul film

Birds Of Prey: tutto quello che non sapete sul film

Conosciamo quasi tutto su Birds of Prey, spin-off di Suicide Squad che riporterà in scena il personaggio di Harley Quinn al fianco di nuove eroine dell’universo DC e che vedrà nuovamente protagonista Margot Robbie.

E mentre proseguono le riprese, facciamo un ripasso dei retroscena più interessanti della produzione:

Batgirl era nella prima versione della sceneggiatura

Alcuni fan credono sia inutile fare un film su Birds of Prey senza Batgirl, eppure sappiamo che l’eroina era effettivamente presente nella prima versione dello script poi accantonato dalla produzione.

Secondo varie fonti, la scelta di rimuoverla è arrivata dopo la conferma dello standalone dedicato a Barbara Gordon (qui le info a riguardo), che originariamente avrebbe visto la firma di Joss Whedon.

Margot Robbie ha insistito per avere una regista donna

Attrice ma anche produttrice e business woman di successo, Margot Robbie ricopre un ruolo fondamentale nella direzione creativa del film, ed è grazie a lei se la Warner Bros. ha scelto Cathy Yan come regista. Un desiderio esaudito che promuove una maggiore parità di genere all’interno di grosse produzioni e che segue la scia di Patty Jenkins con Wonder Woman.

Una versione dello script aveva Pinguino come villain

Ebbene si: il villain principale di Birds of Prey poteva essere Pinguino, o almeno è quanto aveva riportato come rumor il reporter di Variety Justin Kroll su Twitter diversi mesi fa.

Prendete questa notizia con le pinze, visto che le cose cambiano continuamente in casa DC, ma ho sentito che il Pinguino sarà probabilmente il villain principale in THE BATMAN. Nel caso in cui Matt Reeves decidesse di seguire un’altra strada, la produzione potrebbe portare il personaggio in Birds of Prey” aveva scritto Kroll. Reeves sta ancora lavorando alla sceneggiatura“, continua Kroll, “tuttavia nelle diverse sceneggiature di Birds of Prey presentate finora, una contiene il Pinguino. Ad ogni modo, sembra che la Warner Bros. voglia lanciare questo personaggio nell’universo  cinematografico prima prima possibile“.

Blake Lively era stata considerata per il ruolo di Black Canary

Subito dopo l’annuncio ufficiale di Birds of Prey è iniziato il consueto toto-casting per individuare le attrici perfette e a quanto pare anche la Warner Bros. aveva stilato la sua lista di pretendenti.

Tra queste, relativamente al personaggio di Dinah Lance / Black Canary, c’era Blake Lively. L’attrice non era estranea all’universo DC, avendo già interpretato Carol Ferris in Lanterna Verde del 2011 insieme al futuro marito Ryan Reynolds. La scelta è poi ricaduta su Jurnee Smollett-Bell.

L’offerta a Lady Gaga

Grazie a A Star Is Born il mondo ha potuto conoscere il talento recitativo di Lady Gaga, e non c’è dubbio che l’artista sia ormai nel mirino di qualsiasi produttore.

Tra questi c’è stata anche la Warner Bros., che a quanto pare le avrebbe offerto un ruolo in  Birds of Prey, forse quello di Black Canary o Cacciatrice, ma sfortunatamente il poco amore dei fumetti l’avrebbe spinta a rifiutare.

Sam Rockwell ha rifiutato il ruolo di Maschera Nera

Sam Rockwell

Dopo settimane di speculazioni, Ewan McGregor è stato confermato nel cast di Birds of Prey dove interpreterà il villain Maschera Nera. Il personaggioè noto ai fan dei fumetti come uno dei più grandi nemici di Batman (negli anni Ottanta esplose proprio come nemesi del Cavaliere Oscuro) nonché temibile boss mafioso di Gotham City.

Non sorprende però che la produzione avesse adocchiato un altro nome più “in vista” (dato il recente oscar conquistato con Tre manifesti a Ebbing, Missouri): Sam Rockwell, ma a quanto pare l’attore avrebbe rifiutato l’offerta.

Cathy Yan è la prima asiatica a dirigere un cinecomic

Birds of Prey segna un record: sarà il primo cinecomic della storia ad essere diretto da una regista asiatica. E parlando ciò che l’ha portata verso questo progetto, Cathy Yan ha detto: “Non riuscivo a posare la sceneggiatura, aveva quell’umorismo dark che adotto spesso nei miei lavori e il tema di emancipazione femminile in cui mi identificavo molto“.

Chris Messina sarà la terza versione in live action di Victor Zsasz

Come riportato il mese scorso, un altro noto villain dei fumetti DC farà la sua comparsa in Birds Of Prey, spin-off tutto al femminile guidato da Harley Quinn, ovvero Victor Zsasz. Il villain affiancherà Maschera Nera nella lotta alle supereroine di Gotham City, e sarà Chris Messina a vestirne i panni sul grande schermo.

Questo però sarà la terza apparizione in live-action di Zsasz, dopo quella del 2005 in Batman Begins e quella nella serie Gotham.

I consigli di David Ayer

Chi pensa che Gotham City Sirens di David Ayer fosse stato rimpiazzato da Birds of Prey si sbaglia, e il regista non prova alcun rancore verso la produzione. Di fatto i piani di sviluppo sul film ci sono ancora e Ayer dovrebbe rimanere coinvolto.

Il regista ha dimostrato tutta la sua classe su Twitter rispondendo ad un fan che gli ha chiesto se fosse orgoglioso della sua Harley Quinn: “Ovviamente si“.

Ewan McGregor e Mary Elizabeth Winstead fanno coppia nella vita reale

Ewan McGregor e Mary Elizabeth Winstead, che in Birds of Prey saranno rispettivamente Maschera Nera  e Cacciatrice, fanno coppia nella vita reale dal 2017, quando si conobbero sul set di Fargo. Riuscirà a durare anche dopo le riprese del cinecomic?

CORRELATO – Birds Of Prey: tutti i personaggi mostrati nel teaser

Fonte: ScreenRant

Captain America: 8 dettagli sul suo arco narrativo in Avengers: Endgame

Captain America è uno dei pochi eroi sopravvissuti allo schiocco di Thanos, ed entrambi i trailer di Avengers: Endgame che abbiamo visto fino a questo momento, ce lo presentano come cuore emotivo dell’azione, nel film stesso.

Sappiamo che il personaggio di Steve Rogers tornerà a vestire i panni del Capitano, ma sappiamo anche questo sarà il suo canto del cigno. Per cui il suo arco narrativo sarà importante e di seguito proviamo a tracciare una parabola dello stesso, in base a ciò che ci è stato mostrato.

Partecipa alla terapia ma non sembra molto convinto

Dopo le inquadrature su una Manhattan desolata, il trailer del Super Bowl mostra quella che sembra essere una sessione di terapia di gruppo. Fuori dalla porta, un poster recita: “Dove andiamo, ora che sono andati via?”. Poi, vediamo Steve Rogers seduto in quella stanza che forse sta partecipando alla terapia da solo.

La terapia non sarebbe fuori discussione per Steve Rogers dopo tutte le perdite che ha subito e il senso di colpa, il dolore e il trauma del sopravvissuto con cui ha a che fare. Non sembra troppo felice per ciò che viene detto nella sessione. Forse si tratta di andare avanti? Cap è troppo testardo per decidere di lasciarsi tutto alle spalle, quindi non sembra questo il tipo di cosa che farebbe lui, andare avanti s’intende.

Guida di nuovo i Vendicatori

L’inquadratura finale dello spot televisivo del Super Bowl mostra Capitan America con il suo scudo sul braccio, che guida un gruppo di Avengers (tra cui Vedova Nera, Thor e Rocket) attraverso l’hangar della Avengers Facility nello stato di New York. Dato che (immaginiamo) Iron Man è ancora intrappolato nello spazio, e chissà quando o se si riunirà con gli altri, Capitan America si riprenderà il ruolo di leader degli Avengers.

Mentre in Infinity War si nascondeva ancora nel Wakanda e stava svolgendo missioni segrete con Falcon e Vedova Nera, a seguito degli eventi di Civil War, sembra che ora le cose siano cambiate. Con questo film che potrebbe essere l’ultimo di Chris Evans, è giusto che Captain America abbia la possibilità di essere di nuovo il leader dei Vendicatori.

Vedova Nera è il membro della squadra a cui si affida di più

L’amicizia tra Natasha Romanoff e Steve Rogers è una delle migliori nel MCU. È un grande esempio di come uomini e donne possano essere vicini senza dover trasformare la loro relazione in una storia d’amore. Questo legame si è cementato nel tempo, dagli eventi di The Winter Soldier, dove Steve ha imparato a fidarsi di Natasha, fino a quelli di Civil War, dove invece è stata Natasha a fidarsi di Steve, lasciandolo libero alla fine della scena all’aeroporto.

Nel primo trailer di Endgame, vediamo i due che parlano insieme su un jet, e sono anche insieme nella maggior parte delle scene di gruppo. Steve e Natasha probabilmente lavoreranno insieme per far andare avanti i Vendicatori e per offrirsi quel supporto emotivo che anche in situazioni ordinarie sono gli amici ad offrire.

Farà qualsiasi cosa per sconfiggere Thanos e per riavere i suoi amici

Una cosa che sembra molto chiara in entrambi i trailer è che Steve Rogers è disperato e sta cadendo a pezzi. Nel primo trailer, dice a Vedova Nera che il loro piano funzionerà e poi dice “perché non saprei cos’altro fare se non funzionasse”.

Captain America ha perso alcune delle persone più vicine a lui, come Sam Wilson, o soprattutto Bucky Barnes. Vive anche con il peso di salvare il mondo che grava sulle sue spalle, e senza Iron Man ad aiutarlo, non c’è da meravigliarsi che sia disposto a fare tutto ciò che deve fare per sconfiggere Thanos. Speriamo che non finisca per sacrificarsi di nuovo, nel tentativo.

Sta cadendo emotivamente a pezzi

Nel primo trailer di Avengers: Endgame vediamo che Steve sta piangendo, e poi vediamo quelle brevi scene di lui che è in terapia, nel secondo. In tutti i dialoghi di Steve che sono stati mostrati vediamo un uomo veramente distrutto, ma che è disposto a continuare a lottare per fare ciò che deve essere fatto.

Capitan America è testardo, dopo tutto. Ha perso così tante persone vicine a lui nel corso degli anni (come Peggy Carter e Bucky Barnes – più di una volta), e con la responsabilità del mondo sulle sue spalle, non sorprende che si trovi di fronte a emozioni molto forti.

Ha di nuovo il suo scudo, ma…

Uno dei momenti del secondo trailer che ha fatto battere forte il cuore dei fan, è stato vedere la mano di Cap che serrava il suo scudo intonro al suo braccio. Lo aveva lasciato cadere alla fine di Capitan America: Civil War dopo il suo combattimento con Iron Man, e aveva indossato diversi scudi wakandiani in Avengers: Infinity War.

Tutti sono entusiasti all’idea di vedere Steve riprendere il suo scudo, ma sembra anche che questa potrebbe essere l’ultima volta che lo fa. La scena nel trailer mostra la sua mano tremante mentre l’altra mano sembra sanguinare. Le cose potrebbero non essere così belle o semplici per il nostro eroe.

Sta cercando di far pace con la sua identità di Captain America

Mentre in Infinity War, Steve incarnava questa nuova versione disillusa del personaggio,  lontano dagli ideali di Cap e più vicino al personaggio che i fan dei fumetti conoscono come Nomad, adesso è il momento di riconnettersi con la simbologia e gli ideali stessi di Captain America.

I Vendicatori hanno bisogno di un capitano, quindi sembra che lui stia imparando a essere più simile al suo vecchio sé, nonostante abbia chiaramente lottato con tutto ciò che è successo e sia una persona molto diversa. Il fatto che abbia di nuovo il suo scudo e che sia stato mostrato di nuovo come leader del gruppo, implica che Steve sarà di nuovo una versione riaggiornata di Captain America, forse per l’ultima volta.

Morirà (ma le cose non sono sempre come sembrano)

La domanda più grande che i fan si pongono è se Captain America morirà in questo film. Questo è probabilmente l’ultimo film di Chris Evans nel MCU, e i fumetti ci suggeriscono che Steve ha una specie di precedenza. Dal momento che non è morto in Civil War, i fan temono che ora sia arrivato il suo momento.

L’attenzione su Capitan America nei trailer e quel colpo ravvicinato del suo scudo fa sembrare che probabilmente morirà. Ma, lo studio è chiaramente consapevole che i fan sanno che questa è probabilmente la sua ultima apparizione nel MCU, quindi potrebbe provare a spaventarci. I fan hanno anche pensato che Cap stesse per morire in Infinity War, ma non è successo. Dovremo solo aspettare e vedere.

Avatar: Edie Falco entra nel cast dei sequel

0
Avatar: Edie Falco entra nel cast dei sequel

Arriva dal canale twitter ufficiale del franchise la conferma che Edie Falco si unirà al cast dei sequel di Avatar ricoprendo il ruolo del Generale Ardmore, comandante in carica della RDA nel primo sequel in arrivo nelle sale tra un anno.

L’RDA è l’acronimo di Resources Development Administration, anche conosciuta come la più grande organizzazione non governativa nello spazio umano. In termini di potere può superare la maggior parte dei governi della Terra per ricchezza, influenza politica e capacità militare, gestendo i diritti di monopolio su tutti i prodotti spediti, derivati o sviluppati da Pandora e da qualsiasi altra sede.

Questa descrizione lascia presagire che l’attrice di Nurse Jackie e i Soprano potrebbe rivelarsi uno degli antagonisti del film, ma non è chiaro in che modo Cameron la inserirà nella trama e in quale momento della saga.

Avatar sequelJames Cameron“Più è immaginario il mondo più i personaggi devono essere realistici”

CORRELATI:

Sappiamo già che la storia nei sequel di Avatar racconterà di Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) e dei loro figli che sono impegnati a vivere la loro vita su Pandora e ad affrontare i conflitti con l’umanità.

Avatar 2 debutterà il 18 dicembre 2020, seguito dal terzo capitolo il 17 dicembre 2021. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si dovrà attendere ancora qualche anno: 20 dicembre 2024 19 dicembre 2025.

Fonte: Twitter

Tom Hanks e Paul Greengrass di nuovo insieme per News Of The World

0

Sei anni dopo Captain Phillips – Attacco in mare aperto, Tom Hanks e Paul Greengrass torneranno a lavorare insieme in News Of The World, adattamento cinematografico di del romanzo di Paulette Jiles. I due saranno rispettivamente protagonista e regista del progetto finanziato dalla 20th Century Fox mentre la sceneggiatura è firmata da Luke Davies (Lion).

Ambientato durante la fine della Guerra Civile americana, News of the World racconta l’improbabile amicizia tra un uomo, Jefferson Kyle Kidd, rimasto vedovo, che gira per il Texas portando notizie dal mondo alla popolazione del luogo (una sorta di precursore di giornalista) e una bambina di dieci anni che dovrà riconsegnare ai membri rimasti in vita della sua vera famiglia; la piccola è stata allevata da una tribù di nativi americani che le hanno ucciso i genitori.

Vi ricordiamo che Hanks tornerà a breve nelle sale doppiando Woody in Toy Story 4, e nel dramma storico sulla Seconda Guerra Mondiale intitolato Greyhound. L’ultimo lavoro di Greengrass è 22 July, ricostruzione fedele degli mostruosi attentati terroristi del 2011 in Norvegia, presentato in concorso alla recente Mostra del Cinema di Venezia.

Tom Hanks: 10 cose che non sai sull’attore

Fonte: Variety

American Horror Story 9: Emma Roberts e Gus Kenworthy nel cast

0
American Horror Story 9: Emma Roberts e Gus Kenworthy nel cast

Cresce l’attesa per il ritorno in onda di American Horror Story 9, l’annunciata nona stagione della serie targata FX. Ebbene oggi da Deadline arriva la conferma che Emma Roberts ritornerà anche per questo nuovo ciclo di episodi.

A darne notizia è stato Ryan Murphy su instagram, ma non è tutto perché insieme a Emma Roberts ha rivelato che anche e la medaglia olimpica Gus Kenworthy si è unita al cast per interprete il suo fidanzato.

American Horror Story 9 è la nona stagione della serie tv American Horror Story creata da Ryan Murphy e Brad Falchuk.

American Horror Story 9

Richiamando caratteristiche delle serie antologiche, la fiction venne concepita in modo che ogni stagione avesse trama, ambientazione e personaggi diversi. Al suo debutto, la serie raccolse un’accoglienza positiva dalla critica e un ottimo riscontro di pubblico; la première risultò la più vista di sempre sulla rete FX.

In Italia il primo episodio è stato distribuito il 31 ottobre 2011 sul sito internet di Fox, canale televisivo della piattaforma pay satellitare Sky, che trasmette la serie dall’8 novembre 2011. In chiaro, la serie va in onda a partire dal 3 febbraio 2013 su Deejay TV.

La serie vanta 15 Emmy Awards, 4 Critics’ Choice Television Awards e 2 Golden Globe, questi ultimi vinti da Jessica Lange e Lady Gaga.

Dragon Ball Super: Broly, le anteprime per il pubblico!

0
Dragon Ball Super: Broly, le anteprime per il pubblico!

Dragon Ball Super: Broly si appresta a scatenare tutta la sua potenza nei cinema dal prossimo 28 febbraio. Una nuova, Supersorpresa aspetta tutti i fan che non vedono l’ora di gustarsi questo film che ha già sbancato il box office in tutti i Paesi in cui è uscito.

In collaborazione con The Space Cinema, Anime Factory organizza, il 20, 21 e 22 febbraio, anteprime per il pubblico a Milano, Roma e Napoli, in occasione delle quali i fan potranno sbizzarrirsi e godersi il miglior film di Dragon Ball di sempre in compagnia del cast di doppiaggio dell’edizione italiana e di tante altre sorprese.

Tutti gli spettatori riceveranno, infatti, un mini poster esclusivo per l’evento da fare autografare dal cast e potranno anche indossare la sagoma dei capelli di Brolyper rendere speciali e memorabili le proprie foto.

Pubblica le foto utilizzando #Brolyzzati per diventare parte dell’esclusivissimo gruppo dei “Brolyzzati”.

Dragon Ball Super: Broly, il trailer italiano

A partire da oggi, giovedì 7 febbraio, sul sito e sull’App di The Space Cinema, sono aperte le prevendite per aggiudicarsi un posto a questi imperdibili appuntamenti:

20 febbraio

Milano

The Space Cinema Odeon – Via Santa Radegonda, 8

Ore 19.30: saluto in sala dei doppiatori del film e firmacopie

Ore 20.30: inizio proiezione

20 febbraio

Milano

The Space Cinema Cerro Maggiore – Via F. Turati, 72

Ore 21.30: saluto in sala dei doppiatori del film e firmacopie

Ore 22.30: inizio proiezione

21 febbraio

Roma

The Space Cinema Parco De Medici – Via Salvatore Rebecchini, 3

Ore 19.30: saluto in sala dei doppiatori del film e firmacopie

Ore 20.30: inizio proiezione

22 febbraio

Napoli

The Space Cinema Napoli – Viale Giochi del Mediterraneo

Ore 19.30: saluto in sala dei doppiatori del film e firmacopie

Ore 20.30: inizio proiezione

Oltre alla visione, in anteprima, del film questi appuntamenti rappresentano un’occasione davvero unica per incontrare i doppiatori italiani e per vivere un’esperienza Dragon Ball a 360° grazie ai gadget che attendono tutti coloro i quali vorranno partecipare e riusciranno ad aggiudicarsi un posto nelle giornate del 20, 21 e 22 febbraio.

La trama di Dragon Ball Super: Broly

Un pianeta distrutto, una potente razza ridotta in cenere. Dopo l’esplosione del Pianeta Vegeta, tre Saiyan furono dispersi nello spazio, costretti a diversi destini. Mentre due di loro hanno trovato casa sulla Terra, il terzo, cresciuto dal padre che gli ha instillato un ardente desiderio di vendetta, sviluppa una potenza incredibile. Il momento per questa vendetta è finalmente arrivato! I tre destini si incroceranno in una battaglia che scuoterà l’intero Universo!

Son Goku è tornato ad allenarsi duramente per poter affrontare i nemici più potenti che le galassie hanno da offrire, e Vegeta non è da meno. Ma quando improvvisamente i due si troveranno di fronte un ignoto Saiyan, scopriranno una forza atroce e devastante.

Ex-Otago – Siamo come Genova, vinci un ingresso per la data di Firenze

0

Dopo l’anteprima nazionale del 2 febbraio al Seeyousound di Torino e dopo la 69° edizione del Festival di Sanremo con Solo una canzone, gli Ex-Otago arrivano al cinema dal 18 al 20 febbraio con il documentario EX-OTAGO – SIAMO COME GENOVA diretto da Paolo Santamaria, un viaggio che ci porta alla scoperta della band, tra le protagoniste del prossimo Festival di Sanremo, raccontandone la storia, le ispirazioni e i retroscena.

Per promuovere il nuovo album, Corochinato, e il film stesso, il gruppo parteciperà a un tour di dieci date in cui si esibirà dal vivo, parteciperà a un firmacopie e presenterà il documentario stesso. Grazie a Cinefilos.it sarà possibile partecipare gratuita mente all’evento.

Ecco i dettagli della tappa disponibile:

11 FEBBRAIO FIRENZE

  • GALLERIA DEL DISCO // Piazza della Stazione – ore 18.00 firmacopie
  • CINEMA STENSEN // Viale Don G. Minzoni, 25/C – ore 20.30 live e proiezione

Continuate a leggere Cinefilos.it per scoprire tutte le date e le città in cui si svolgerà l’evento!

VINCI CON CINEFILOS.IT

Per avere la possibilità di vincere un ingresso gratuito, scrivere una e-mail all’indirizzo [email protected] inserendo in oggetto “EX-Otago + la città (che cambierà a seconda della data)”. Nel corpo dell’e-mail inserite nome e cognome della persona interessata a partecipare. Le e-mail mancanti di una di queste componenti non saranno prese in considerazione. Solo chi riceverà una e-mail di conferma sarà autorizzato a partecipare. Si accetteranno prenotazioni fino a esaurimento posti.

EX-OTAGO – SIAMO COME GENOVA parte dal rapporto della band con la propria città, Genova, tema portante dell’album Marassi, nome di quel quartiere che rappresente la Genova post moderna, rimasta fuori dalla canzoni di De Andrè, un serpente di strade che arrivano fino al mare, un quartiere che ben rappresenta i giorni nostri, un quartiere di supermercati e palazzi, di relazioni sull’autobus, di vita. Un atto d’amore per il luogo degli ultimi, ma anche cuore pulsante della città, di cui tutti dovrebbero sentirsi parte.

Dai tour nei locali underground ai sold out dei club nelle grandi città italiane, fino al concerto in piazza de Ferrari a Genova, passando per il concerto ai detenuti del carcere di Genova, i live e i racconti personali si intrecciano in un ritratto appassionato di una band che crede ancora nella forza della musica e della scrittura.

Man of Steel 2: Henry Cavill tornerà, ma a una condizione?

0
Man of Steel 2: Henry Cavill tornerà, ma a una condizione?

Lo scorso settembre il rumor diffuso dall’Hollywood Reporter circa il possibile addio di Henry Cavill al DCEU, e dunque anche al ruolo di Superman, aveva decisamente scosso le fondamenta di un universo sempre più fragile e ancorato a poche certezze (Wonder Woman e Aquaman su tutte). Questa notizia sembrava inoltre gettare alle ortiche ogni progetto su Man of Steel 2, sequel mai confermato ma fortemente voluto da Cavill.

A diversi mesi di distanza si torna a parlare del film e del coinvolgimento dell’attore sempre in forma di indiscrezione, spiegando che in casa Warner Bros. sarebbero ancora aperte le trattative per portare sul grande schermo le nuove avventure dell’Uomo d’Acciaio sviluppando il sequel parallelamente allo standalone su Supergirl.

Cavill, a quanto pare, avrebbe però imposto delle condizioni agli studios: la prima è un aumento di compenso, la seconda l’approvazione del regista e delle sceneggiatura per il film, oltre che una menzione come produttore. Tuttavia secondo i rumor, la Warner non sarebbe entusiasta o disposta a soddisfare le richieste ed entrambe le parti coinvolte non hanno ancora raggiunto un accordo.

Henry Cavill sarà ancora Superman? Ecco i PRO e i CONTRO

Da quando Zack Snyder l’ha scelto per vestire il regale costume blu e rosso di Superman in Man of SteelHenry Cavill si è sempre mostrato dedito al lavoro, leggendo qualsiasi fonte originale e ogni fumetto, e ha più volte manifestato il suo amore incondizionato verso il personaggio e le sue storie.

Durante la promozione di Mission Impossibile: Fallout, intervistato da Collider, l’attore aveva confessato che erano in corso delle discussioni dietro le quinte con la Warner Bros:“Il mio più grande desiderio è realizzare un sequel diretto di Man of Steel perché c’è tutta una serie di storie di Superman che voglio raccontare e non vedo l’ora che arrivi l’opportunità per farlo“.

Fonte: CBM

Captain Marvel sarà il primo film Marvel a non finire su Netflix

0
Captain Marvel sarà il primo film Marvel a non finire su Netflix

La Disney si prepara a lanciare la sua piattaforma streaming privata che debutterà entro la fine del 2019 proponendo al cliente prodotti originali come le serie spin-off sugli eroi Marvel già annunciate (Loki, Scarlet Witch e Visione, Falcon e Soldato d’Inverno) e rilanciando on demand i propri titoli d’animazione. Per quanto riguarda i film dei Marvel Studios, il capo dell’ufficio finanziario dell’azienda Christine McCarthy conferma che Black Panther, Avengers: Infinity War e Ant-Man and The Wasp saranno gli ultimi a sbarcare su Netflix e Captain Marvel il primo a inaugurare il corso del nuovo servizio streaming Disney +.

L’accordo di licenza fra la casa di Topolino e Netflix è infatti scaduto a dicembre 2018, scelta rischiosa che costerà alla prima circa 150 milioni di dollari:

I numeri saranno ponderati nella seconda parte dell’anno. Captain Marvel, che uscirà nel secondo trimestre, sarà il primo film che tratterremo dai nostri contratti di produzione“, ha spiegato la McCarthy.

In pratica la Disney incasserà 150 milioni di dollari di entrate operative perse nell’anno fiscale 2019, per lo più nel secondo semestre, trattenendo Captain Marvel dalle vendite post-uscita a società come Netflix.

Captain Marvel: tutti i dettagli sui suoi poteri

CORRELATI:

Diretto da Anna Boden e Ryan Fleck, Captain Marvel arriverà nelle nostre sale il prossimo 6 marzo 2019.

Nel cast vedremo Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi ufficiale:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: ecco le prime reazioni al film

Fonte: Cinemablend

World War Z: la Paramount cancella il sequel

0
World War Z: la Paramount cancella il sequel

Cattive notizie arrivano da Hollywood: dopo mesi di speculazioni e gli ultimi aggiornamenti che avevano addirittura svelato il titolo di lavorazione del film, la Paramount ha ufficialmente cancellato il sequel di World War Z. A dirlo è The Playlist, riportando voci piuttosto sicure.

Tra le cause principali di questa decisione ci sarebbe il budget, anche se David Fincher e il suo team avevano proposto agli studios cifre inferiori a quelle dell’originale (190 milioni secondo Box Office Mojo); la Paramount, che conosceva i piani di produzione da almeno un anno scorso anno, si era trascinata nel tempo con la speranza di portare finalmente alla luce il progetto fino ad oggi.

Vi ricordiamo che di recente l’azienda ha stanziato numeri davvero significativi per i prossimi due capitoli del franchise di Mission Impossible che usciranno rispettivamente nell’estate del 2021 e del 2022, con Christopher McQuarrie al timone in cabina di regia e sceneggiatura e il ritorno di Tom Cruise.

World War Z: annullato il sequel

E pensare che un mese fa circa era stato Production Weekly a riportare che le riprese del sequel di World War Z sarebbero iniziate a Marzo tra Thailandia, Spagna e lo stato americano della Georgia, e che il titolo provvisorio di lavorazione sarebbe stato Maximillian. Niente di più sbagliato, a quanto pare.

A novembre 2017 fu lo stesso Fincher a spiegare la sua ideale costruzione di una mitologia del franchise, raccontando a Variety che le riprese sarebbero state posticipate (e la release fissata al 2020) per permettere a Brad Pitt di completare il suo lavoro con Quentin Tarantino sul set di Once Upon A Time In Hollywood.

World War Z è la trasposizione cinematografica del romanzo “World War Z La guerra mondiale degli zombi” di Max Brooks del 2006. Brad Pitt tornerà nei panni di Gerry Lanel, e sarà nuovamente produttore. A scrivere la sceneggiatura del film sarà lo scrittore e regista Steven Knight, che ha scritto e diretto l’apprezzatissimo Locke, con Tom Hardy e visto al Festival di Venezia 2013. Inoltre, ha scritto le sceneggiature dei film in arrivo Seventh Son, Madame Mallory e il piccolo chef indiano con Helen Mirren e il biopic su Bobby Fischer, Pawn Sacrifice. É sua anche la sceneggiatura del film di CronenbergLa promessa dell’assassino.

Fonte: The Playlist

Birds Of Prey: Black Canary in azione sul set – foto e video

0
Birds Of Prey: Black Canary in azione sul set – foto e video

Dopo aver visto in azione Margot Robbie nei panni di Harley Quinn, ecco arrivare online qualche scatto e un video “rubati” dal set di Birds Of Prey relativi al personaggio di Black Canary, l’eroina interpretata da Jurnee Smolett-Bell.

Non sappiamo ancora a quale versione dei fumetti si ispirerà, tuttavia basti ricordare che si tratta dell’alter ego di Dinah Lance, una combattente di strada nei fumetti dalla natura buona e idealista che si unirà alla gang femminile di Harley per salvare la piccola Cassandra Cain.

Qui sotto potete dare uno sguardo alle prime immagini della Smolett-Bell durante le riprese del film che sono iniziate da pochi giorni in America. Gli abiti non sembrano quelli di un’uniforme da battaglia quanto invece un costume da giorno che Dinah potrebbe aver indossato per una delle sue esibizioni da cantante.

Nel video la vediamo rincorrere un’automobile della polizia in corsa. Cosa starà succedendo?

https://twitter.com/GeekVibesNation/status/1093324965452099584?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1093324965452099584&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Fbirds_of_prey%2Fbirds-of-prey-set-photos-give-us-a-new-look-at-jurnee-smollett-bell-as-black-canary-a166290

https://twitter.com/harleyBRquinn/status/1093329978932879361?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1093329978932879361&ref_url=https%3A%2F%2Fcomicbook.com%2Fdc%2F2019%2F02%2F07%2Fbirds-of-prey-movie-2020-set-video-black-canary-zsasz-cassandra-cain%2F

Birds Of Prey: tutti i personaggi mostrati nel teaser

CORRELATI:

Birds of Prey (and the fantabulous emancipation of one Harley Quinn) arriverà nelle sale il 7 febbraio 2020. Nel cast Margot Robbie, che riprenderà il ruolo di Harley QuinnMary Elizabeth Winstead, Jurnee Smollett-Bell (rispettivamente Cacciatrice e Black Canary), Rosie Perez (Renee Montoya), Ella Jay Basco (Cassandra Cain) e Ewan McGregor (Maschera Nera).

La prima sinossi del film riporta: Dopo essersi separata da Joker, Harley Quinn e altre tre eroine – Black Canary, Cacciatrice e Renee Montoya – si uniscono per salvare la vita della giovane Cassandra Cain da un malvagio signore del crimine.

Il film sarà diretto da Cathy Yan da una sceneggiatura di Christina Hodson.

Fonte: Twitter

Halloween: in arrivo un nuovo sequel?

0
Halloween: in arrivo un nuovo sequel?

Da molti considerato il miglior sequel del franchise, Halloween di David Gordon Green è uscito nelle sale a ottobre 2018 riscuotendo un ottimo successo di pubblico (253 milioni di dollari incassati in tutto il mondo lo hanno reso il più redditizio del genere slasher superando Scream). Sarà per questo che le voci di un possibile seguito si sono fatte insistenti, e stando a quanto riporta Collider Scott Teems sarebbe già in trattative per scrivere la sceneggiatura.

Dalla Blumhouse, casa di produzione di Jason Blum, non è ancora arrivata una conferma ufficiale. Jamie Lee CurtisJudy Greer e Andi Matichak dovrebbero tornare nei rispettivi personaggi mentre è probabile che Gordon Green e Danny McBride occupino di nuovo il ruolo di produttori esecutivi insieme alla Curtis e a John Carpenter, come accaduto nell’ultimo film.

Vi ricordiamo che Halloween, sequel diretto de La notte delle streghe del 1978, si concludeva con la cattura di Michael Myers da parte delle tre donne Strode (Laurie, la figlia Karen e la nipote Allyson) e l’esplosione del seminterrato dove l’assassino era stato rinchiuso con una trappola.

Se i rumor dovessero essere fondati, è chiaro che lo sceneggiatore troverà un modo per far “resuscitare” Myers o creare da zero un altro antagonista che sia all’altezza del precedente.

Halloween, la recensione del film di David Gordon Green

Jamie Lee Curtis ha interpretato ancora l’iconico ruolo di Laurie Strode, giungendo allo scontro finale con Michael Myers, l’uomo mascherato che le ha dato la caccia da quando era sfuggita per un soffio alla carneficina della notte di Halloween avvenuta quattro decenni prima.

Il Maestro dell’horror John Carpenter è stato produttore esecutivo e consulente creativo di questo capitolo, e ha unito le forze con il produttore leader della cinematografia horror contemporanea, Jason Blum (Get Out, Split, The Purge, Paranormal Activity). Ispirato da un classico di Carpenter, i registi David Gordon Green e Danny McBride hanno creato una storia che apre una nuova strada rispetto agli eventi del film-pietra miliare del 1978, e Green ne firma anche la regia.

Fonte: Collider

Bryan Singer: i BAFTA revocano la sua nomination per Bohemian Rhapsody

0

La British Academy che assegna i BAFTA ogni anno, ha sospeso la nomination di Bryan Singer per Bohemian Rhapsody. L’accademia ha riferito che la sospensione sarà valida fino a che le accuse di molestie continueranno a pendere sul capo del regista.

Bohemian Rhapsody ha ricevuto sette film BAFTA in tutto. Singer è stato nominato al fianco di Graham King e Anthony McCarten nel suo cenno del film britannico.

Singer sta affrontando delle accuse di violenza sessuale, per le quali si è già dichiarato innocente.

“Alla luce delle recenti accuse molto gravi, il BAFTA ha informato Bryan Singer che la sua nomination per Bohemian Rhapsody è stata sospesa, con effetto immediato” si legge nel comunicato ufficiale dei BAFTA.

“Il BAFTA considera il presunto comportamento del tutto inaccettabile e incompatibile con i suoi valori – si prosegue – Questo ha portato alla decisione di sospendere la nomination di Singer (…) La sospensione della sua nomina rimarrà quindi in vigore fino a quando il risultato delle accuse non sarà risolto.”

L’organizzazione ha detto che non commenterà ulteriormente la questione durante il periodo in cui Singer rimarrà sospeso.

Bohemian Rhapsody ha conquistato il box office di tutto il mondo e il suo attore protagonista, Rami Malek, è il front runner agli Oscar per il premio al migliore attore protagonista.

BAFTA 2019: tutti i nominati

Fonte: Variety

Captain Marvel: tutti i dettagli sui suoi poteri

Captain Marvel: tutti i dettagli sui suoi poteri

Manca esattamente un mese all’uscita di Captain Marvel, personaggio interpretato dal premio oscar Brie Larson e annunciato come il più potente finora introdotto nell’universo condiviso.

Ecco di seguito i dettagli più interessanti sui suoi poteri che speriamo di vedere in questo adattamento cinematografico:

I suoi poteri derivano da un DNA combinato

Carol Danvers diventa una supereroina quando rimane coinvolta nell’esplosione di uno psico-magnetrone alieno, il cui bombardamento di particelle ha innestato nel suo DNA la struttura genetica del guerriero Kree Mar-Vell (il vecchio Captain Marvel). “Lavoravo con un uomo, un brav’uomo coraggioso, che si rivelò… non di questo mondo. Cercava di proteggere un’arma pericolosa proveniente dal suo […] Mi rese potente ed era come una macchina dei desideri ma progettata per la guerra”.

Così facendo la genetica dei Kree si fonde con quella di Carol, trasformandola in un ibrido  tra un essere umano e un alieno Kree, garantendole tutti i poteri del Captain Marvel originale e tutti i poteri del “nuovo” Captain Marvel. Dopo questa trasformazione assumerà l’alias di Ms. Marvel combattendo al fianco degli Avengers e degli X-Men.

Ha avuto una doppia personalità

Dopo l’incidente con lo psico-magnetrone, Carol si ritrova tra le mani nuove e pericolose abilità e deve fare i conti con un blackout mentale che divide la sua mente in due entità separate. In pratica, nell’eroina convive una doppia personalità.

Da una parte c’è la guerriera Kree, devota al suo esercito e con addosso il costume creato dalla macchina aliena durante l’esposizione; dall’altra Carol umana che riesce a gestire questa nuova condizione e conserva i desideri della sua vita precedente.

È resistente a quasi tutte le tossine

Come molti dei personaggi umani dei fumetti Marvel che hanno assorbito del DNA extraterrestre, anche Carol presenta alcune differenze fisiologiche sostanziali come la muscolatura più densa, l’incapacità di affaticarsi tanto velocemente e il potere di guarire più facilmente.

Un altro incredibile vantaggio è la forte resistenza alla maggior parte delle tossine e dei veleni, perché le tracce aliene dei Kree nel suo DNA agiscono come protezione a quasi tutte le sostanze chimiche degli umani.

Può assorbire energia

Alcune delle immagini più iconiche di Captain Marvel la mostrano mentre spara dell’ energia pura con le sue mani ricoperte da un effetto che sembrerebbe fuoco. Tuttavia questa capacità unica è il risultato di un potere diverso e molto più complesso di quanto sembri.

Si tratta infatti di un assorbimento di energia che l’eroina raccoglie ovunque si trovi, e una volta fatta propria, questa può essere reindirizzata verso l’esterno donandole più potere. Carol può anche convertire quell’energia per aiutare se stessa a guarire da gravi ferite.

I suoi pugni non sprigionano fuoco

Potremmo dire che i pugni di Captain Marvel sprigionino fuoco, laser o elettricità agli avversari ma non è esattamente ciò che accade, perché molto spesso queste esplosioni di energia provengono da modificazioni biochimiche e molecolari all’interno del suo corpo.

Come Ciclope degli X-Men, il potere dell’eroina è soggetto a sbagliate interpretazioni: la forza concussiva non è creata dal fuoco, ma si manifesta nello spettro visibile come una sorta di luce. Ecco perché le esplosioni di Ciclope appaiono rosse e quelle di Capitan Marvel appaiono spesso bianche. È pura forza che colpisce l’avversario, non luce o calore che bruciano.

Può assorbire il potere di una stella con il suo corpo

Carol Danvers ebbe accesso a tutti i nuovi poteri dei Kree derivati dall’esplosione dello psico magnetrone di Mar-Vell, e se prima queste abilità consistevano nel manipolare l’energia intorno a lei, l’evoluzione le permise di convogliare quella stessa energia da un “buco bianco” o da una stella appena formata.

È in quel momento che assume infatti il nome in codice di Binary, riuscendo essenzialmente a controllare le radiazioni e la gravità, proprio come una stella trascina in orbita i pianeti.

Può volare sei volte più veloce del suono

Il potere di assorbire e ridistribuire l’energia permette all’eroina di utilizzare una varietà quasi illimitata di abilità sovraumane, come il volo a velocità incredibili.

Non è del tutto chiaro quale sia la velocità massima di Carol, ma sappiamo che può viaggiare più velocemente delle navi missilistiche, sia all’interno dell’atmosfera terrestre che nello spazio. Nei fumetti la vediamo mantenere un volo stabile sei volte più veloce del suono per diverse ore.

Ha sofferto di dipendenza da alcool

Dopo aver perso tutti i suoi poteri cosmici, Carol si rifugia nella consolazione dell’alcool per superare il trauma, e mentre faceva ancora parte dei Vendicatori diventa dipendente dalla bottiglia tanto da preoccupare Tony Stark.

L’eroina cercò comunque di lavorare con i colleghi bevendo per curare il dolore del suo passato, e fu lo stesso Iron Man a convincerla ad ammettere che aveva bisogno di aiuto.

Ha perso la memoria più volte

La perdita di memoria è un meccanismo dello storytelling che permette ad ogni personaggio di riavviare la propria vita e cambiare completamente l’identità; lo stesso accade nei fumetti su Carol Danvers, dove spesso l’eroina rimane vittima di blackout.

In una delle storie Rogue prevede un evento futuro in cui Carol la sconfiggerà, e non soltanto le ruba tutti i poteri, ma anche i ricordi. Più tardi Captain Marvel trascorrerà del tempo con il professor Xavier proprio per recuperare la memoria.

Ha avuto una lesione cerebrale

Più volte il corpo di Carol è stato danneggiato, portando il suo cervello a subire una serie di gravi traumi inclusa la lesione raccontata nella serie del 2012.

Verso la fine di quei fumetti viene rivelato che il leader dei Kree, Yon-Rogg, aveva lasciato tracce della sua mente in quella di Carol, permettendogli di avere accesso ai suoi ricordi e sfruttando così la sua tecnologia per ricreare una città Kree sulla Terra.

Può sopravvivere nel vuoto dello spazio

Il potere di convertire l’energia unita alla fisiologia unica, rendono Carol capace di fare una cosa che gli esseri normali saranno mai in grado di raggiungere: sopravvivere nel vuoto dello spazio da sola.

Tutte quelle immagini di Captain Marvel che vola tra le stelle non sono semplicemente una licenza artistica, ma rappresentazione effettiva delle sue capacità, un istinto del suo corpo a sopravvivere anche in condizioni estreme.

Il settimo senso

Durante i suoi giorni come Mrs. Marvel, Carol ha mostrato un potere speciale chiamato “settimo senso“, ovvero la capacità di vedere il possibile futuro. Questi scorci e finestre sul domani si manifestavano come esplosioni casuali di visioni precognitive.

Non è chiaro perché la Marvel Comics lo abbia definito “Settimo Senso”, tuttavia non ha avuto tantissimo spazio nel corso dei fumetti e scomparve quasi subito dagli albi.

CORRELATO – Captain Marvel: i segreti e gli spoiler sul film con Brie Larson

Fonte: ScreenRant

Dumbo: Nuovo Trailer Ufficiale Italiano

0
Dumbo: Nuovo Trailer Ufficiale Italiano

Disney e il regista visionario Tim Burton presentano Dumbo, la nuova grandiosa avventura in chiave live-action, che arriverà nelle sale italiane il 28 marzo. Basato sull’amatissimo classico d’animazione Disney del 1941 in cui le differenze vengono celebrate, la famiglia è preziosa e i sogni prendono il volo, il film vanta la presenza di un cast d’eccezione che include il vincitore del Golden Globe® Colin Farrell, il vincitore del Golden Globe Michael Keaton, il vincitore dell’Emmy® e del Golden Globe Danny DeVito, la vincitrice del BAFTA e candidata al Golden Globe Eva Green, oltre ai giovani Nico Parker e Finley Hobbins, al loro debutto sul grande schermo.

Max Medici (Danny DeVito), proprietario di un circo, assume l’ex star Holt Farrier (Colin Farrell) insieme ai figli Milly (Nico Parker) e Joe (Finley Hobbins) per occuparsi di un elefante appena nato le cui orecchie sproporzionate lo rendono lo zimbello di un circo già in difficoltà. Quando si scopre che Dumbo sa volare, il circo riscuote un incredibile successo attirando l’attenzione del persuasivo imprenditore V.A. Vandevere (Michael Keaton) che recluta l’insolito elefante per il suo nuovo straordinario circo, Dreamland. Dumbo vola sempre più in alto insieme all’affascinante e spettacolare trapezista Colette Marchant (Eva Green) finché Holt scopre che, dietro alla sua facciata scintillante, Dreamland è pieno di oscuri segreti.

Avengers: Endgame, svelata la location di Rocket nel nuovo spot

0
Avengers: Endgame, svelata la location di Rocket nel nuovo spot

Lo spot di Avengers: Endgame mostrato durante una delle pause pubblicitarie del Super Bowl di domenica scorsa è stato accolto con il solito entusiasmo da parte dei fan ma ha anche posto una serie di domande sulla posizione dei Vendicatori sopravvissuti alla Decimazione di Thanos, riuniti sullo schermo per “andare avanti” e trovare una soluzione.

Tra questi c’è anche Rocket Raccoon, insieme a Nebula unico superstite dei Guardiani della Galassia, che vediamo rapidamente mentre spalanca una porta di legno di quella che sembra una casa diroccata e sospesa sul mare.

Grazie ad un utente di Reddit, che ha individuato la location della scena, possiamo ipotizzare che Rocket si trovi in una taverna di St.Abbs, un piccolo villaggio di pescatori sulla costa sud-orientale della Scozia. Durante le riprese Robert Downey Jr., Chris Hemsworth e Mark Ruffalo erano stati immortalati proprio su questo set, dunque è possibile che gli attori abbiano girato una sequenza di “reunion” generale fra Vendicatori in un luogo segreto e al riparo da occhi indiscreti.

Che ne pensate?

avengers endgame

Avengers: Endgame, dettagli e segreti del trailer del Super Bowl LIII

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, ecco quanto durerà il film

Fonte: Reddit

Deadpool rimarrà ancora vietato ai minori anche con Disney

0
Deadpool rimarrà ancora vietato ai minori anche con Disney

Il primo obiettivo della Disney dopo la piena acquisizione dei diritti della 20th Century Fox sarà ovviamente portare i personaggi Marvel nel proprio universo creativo (e non necessariamente unirli a quello condiviso di Avengers e co., ma vedremo come evolveranno le cose), e tra gli argomenti più discussi delle ultime settimane c’è stato il futuro di Deadpool e il suo “trattamento” secondo le normative della casa di Topolino. In soldoni, il Mercenario Chiacchierone perderà o no il suo taglio vietato ai minori una volta passato dall’altra parte della barricata?

In merito alla questione è intervenuto il CEO della Disney Bob Iger, spiegando che “continueremo il franchise nello stesso modo in cui l’abbiamo conosciuto, e pensiamo ci sia spazio per dell’altro”. Questo significa che non sarà attuato alcun cambiamento di linguaggio e che Deadpool 3 rimarrà R-rated? Molto più che probabile stando alle sue parole.

La promessa, fa sapere Iger, è non intervenire sulle caratteristiche che rendono unico il personaggio all’interno del panorama dei cinecomic, e in tale senso la Disney avrebbe già ideato un modo per “brandizzare” attentamente sia Deadpool che gli altri film R-rated (come Alien) evitando di confondere lo spettatore.

Deadpool 3, rumor: David Leitch tornerà alla regia?

Nei giorni scorsi aveva discusso di questa possibilità anche il creatore del personaggio, Rob Liefeld, dichiarando di sperare pienamente che la serie di film con Ryan Reynolds continui presso i Marvel Studios “in qualche modo”.

Non è un problema per me – aveva scritto l’autore su Twitter – Disney ha pagato $ 60 miliardi per la Fox e Deadpool è la risorsa più preziosa nel mercato di oggi. Rende più dei film degli X-Men”.

Fonte: Cinemablend

Captain Marvel: Carol Danvers e gli Skrull nelle nuove foto del film

0

Continua la massiccia campagna di promozione per Captain Marvel, primo cinecomic del MCU ad avere come protagonista una supereroina, ed è proprio all’eroina interpretata da Brie Larson che Total Film dedica il suo prossimo numero.

Nell’articolo, oltre ad un’intervista con i registi, sono presenti tre immagini inedite (che trovate qui sotto) con Carol Danvers in vesti “civili”, il soldato Skrull Talos nella scena ambientata sulle spiagge californiane e una foto del backstage con la Larson in pausa sulla pista di atterraggio.

Quando stavamo girando il film abbiamo ricevuto un grande consiglio dal regista di Black Panther, Ryan Coogler” ha raccontato Ryan Fleck, “Questo prenderà diversi anni della vostra vita, quindi amate questo personaggio, conoscetelo alla perfezione, e raccontate una storia che volete davvero raccontare […] Non sono mancati momenti al limite dello sfinimento, ma l’amore per Carol e per il film ci ha spinti a continuare“.

captain marvel captain marvel captain marvel

Captain Marvel: cosa dicono i fumetti di Kelly Sue DeConnick sul film

Leggi anche:

Captain Marvel è stato diretto da Anna Boden e Ryan Fleck e uscirà nelle nostre sale il prossimo 6 marzo 2019.

Nel cast Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: ecco le prime reazioni al film

Fonte: Total Film

Star Wars: Episodio IX, nuovi rumors su titolo e villain del film

0

A meno di un anno dall’uscita di Star Wars: Episodio IX la Disney sembra ancora restia ad annunciare il titolo ufficiale o a pubblicare un piccolo teaser che riveli qualche dettaglio sul film, finora avvolto nel mistero.

Proprio per questo motivo ogni scusa è buona per lanciarsi alla scoperta di teorie in base a ciò che si ha a disposizione; così facendo un utente del forum Reddit afferma di aver individuato il nome del nuovo capitolo della saga “scavando” nel JavaScript di StarWars.com, ovvero Balance of the Force.

Anche se intrigante, il titolo appare alquanto improbabile e ovviamente non ne avremo conferma fino al prossimo aggiornamento da parte della Lucasfilm. Ma non finisce qui: in rete sono circolate altre indiscrezioni sui possibili villain e il percorso di Kylo Ren dopo la morte di Snoke.

A quanto pare il personaggio interpretato da Adam Driver abbraccerà il suo ruolo di leader supremo e sarà minacciato da una forza misteriosa proveniente da una nuova dimensione chiamata “L’Oltre” che arriverà non solo per distruggere il suo Impero ma l’intera Galassia. La Resistenza sarà quindi costretta a unirsi ai propri nemici per contrastare questo pericoloso nemico?

Forse questo Oltre rappresenta un avversario ancora più letale dei Sith, e i Cavalieri di Ren (dei quali si parla da tempo) potrebbero tornare proprio da un universo lontano perché richiamati da Kylo. Che ne pensate?

Star Wars: Episodio IX – Film: news, trama, anticipazioni

Star Wars: Episodio IX arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast torneranno Daisy Ridley, Adam Driver, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Kelly Marie Tran, Joonas Suotamo Billie Lourd insieme ai veterani del franchise Mark Hamill e Anthony Daniels. Le new entry sono invece Matt Smith, Naomi Ackie e Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

John Williams, che ha composto la musica di ogni capitolo ufficiale della saga dal 1977 a oggi, tornerà per concludere il suo lavoro in “una galassia lontana lontana”. A produrre il film ci saranno Kathleen Kennedy, J.J. Abrams e Michelle Rejwan, i produttori esecutivi saranno Callum Greene e Jason McGatlin. La troupe include Dan Mindel(Direttore della fotografia), Rick Carter e Kevin Jenkins (scenografi), Michael Kaplan(costumista), Neal Scanlan (FX di doridi e creature), Maryann Brandon e Stefan Grube(Montatori), Roger Guyett (Supervisore VFX), Tommy Gormley (Primo assistente alla regia) e Victoria Mahoney (Regista seconda unità).

Fonte: RedditCBM

Avengers: Endgame, ecco quanto durerà il film

0
Avengers: Endgame, ecco quanto durerà il film

La prima copia montata di Avengers: Endgame è stata mostrata nelle ultime ore per “testare” la reazione del pubblico, e a quanto pare la durata del film si aggira intorno alle 3 ore, praticamente un record nella storia del Marvel Cinematic Universe. Superate quindi le 2 ore e 40 minuti del precedente capitolo, Infinity War, e i fratelli Russo fanno sapere che “nessuno spettatore si è alzato per andare in bagno in tutte le quattro proiezioni che abbiamo organizzato”.

Sempre i due registi hanno raccontato a Collider del lavoro di post-produzione e delle difficoltà di riunire in un solo film così tante aspettative:

Dovevamo essere all’altezza della storia migliore, e pensiamo che il pubblico abbia reagito bene dandoci ottime risposte durante i test. Ci stiamo ancora lavorando e non abbiamo  ancora finito […] Quando devi raccontare una storia davvero complicata e vuoi che ci siano forti momenti emotivi con i personaggi c’è bisogno di tempo, e le tre ore ci sembravano indispensabili“.

Avengers: Endgame, dettagli e segreti del trailer del Super Bowl LIII

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, guarda lo spot del Super Bowl

Fonte: Collider

Missing Link: il secondo trailer del nuovo film Laika

0
Missing Link: il secondo trailer del nuovo film Laika

Il canale Youtube Ufficiale della Laika ha condiviso il secondo trailer ufficiale (qui il primo) di Missing Link, il nuovo film dello studio leader nel settore dell’animazione in stop motion.

Incontra Mr. Link: alto 8 piedi, 630 libre, e coperto di pelliccia, ma non lasciatevi ingannare dal suo aspetto… è divertente, dolce, la leggenda più adorabile del mondo. Stanco di vivere una vita solitaria nel Pacifico nord-occidentale, il signor Link recluta l’intrepido esploratore Sir Lionel Frost per guidarlo in un viaggio alla ricerca dei suoi parenti da tempo perduti nella leggendaria valle di Shangri-La. Insieme all’avventuriera Adelina Fortnight, il nostro temerario trio di esploratori incontra più della loro giusta quota di pericoli mentre si recano nelle regioni lontane del mondo per aiutare il loro nuovo amico.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità