Home Blog Pagina 1210

Star Wars: Episodio IX sarà “correttivo” rispetto agli eventi di Gli Ultimi Jedi

0

Star Wars: Gli Ultimi Jedi è stato accolto in maniera contrastante. Anche se le recensioni non sono state affatto negative, il film ha intiepidito i fan che non ne hanno determinato il successo economico travolgente che ci si aspettava. Dato che gli spettatori considerano molto meglio riuscito Il Risveglio della Forza, la notizia che J.J. Abrams sarebbe tornato a dirigere Star Wars: Episodio IX è stata accolta con molto favore.

Stando a quanto riporta Variety, sembra che Abrams stia per siglare un accordo importante con uno studio, e tutti gli indizi puntano alla Disney. Il regista e produttore ha infatti un ottimo rapporto con Bob Iger, CEO della Casa di Topolino, e i motivi per legarsi allo studio sono molti, a partire dal prestigio dell’incarico.

Secondo questo report, infatti, Lucasfilm avrebbe affidato Episodio IX ad Abrams con lo scopo di farne un film che “corregge il corso degli eventi” che si sono sviluppati in maniera inaspettata ne Gli Ultimi Jedi. È un incarico di grande fiducia che viene affidato al regista, e quindi sembra ovvio che lo Studio possa voler affidarsi a lui, primo per dare una degna conclusione alla saga ufficiale di Star Wars, e poi forse per guardare al futuro in una maniera che possa accordare fan e critici, in un possibile sviluppo del franchise.

Star Wars: Episodio IX, chi ha deciso di far “tornare” Carrie Fisher?

Nel cast del film tornano Daisy Ridley, Adam Driver, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Kelly Marie Tran, Joonas Suotamo e Billie Lourd. Si uniranno al cast di Star Wars: Episodio IX Naomi Ackie e Richard E. Grant, insieme ai veterani del franchise Mark Hamill, Anthony Daniels e Billy Dee Williams, che riprenderà il ruolo di Lando Calrissian.

L’uscita di Star Wars: Episodio IX è prevista per il dicembre 2019.

Avengers 4: il trailer arriverà tra poche settimane?

0
Avengers 4: il trailer arriverà tra poche settimane?

Sulla release dell’atteso trailer di Avengers 4 Kevin Feige era stato abbastanza chiaro, affermando che sarebbe stato diffuso entro la fine dell’anno, tuttavia, secondo alcuni recenti rumor, l’atteso video potrebbe arrivare tra qualche settimana.

Stando alle strategie promozionali del precedente film del franchise, i Marvel Studios avrebbero programmato il primo footage ufficiale di Avengers 4 tra il 26 novembre e il 2 dicembre, magari durante una pausa pubblicitaria sul canale ABC (di proprietà della Disney), proprio come accaduto con Captain Marvel. Ovviamente si tratta di voci non ancora confermate e da prendere con la dovuta cautela.

La costruzione dell’attesa intorno a questo primo trailer di Avengers 4 ci ricorda anche che al momento il film è sprovvisto, ufficialmente, di titolo ufficiale e che nonostante le numerose speculazioni, i Marvel Studios non hanno ancora annunciato nulla di preciso. Il trailer ci fornirà anche questa informazione.

Avengers 4: una nuova attrice nel cast e la conferma di un ritorno!

Vi ricordiamo che Avengers 4 arriverà nelle sale ad aprile 2019, tuttavia non abbiamo ancora a disposizione un titolo ufficiale né immagini che possano darci un’idea di quello che vedremo nel capitolo conclusivo della Fase 3 del MCU.

Un mese di riprese aggiuntive appena conclusesi, la supervisione di Anthony e Joe Russoe l’inizio della post-produzione sono gli ultimi step del film, che adesso potrebbe avere abbastanza elementi per mettere insieme un bel trailer, magari anche solo un teaser, che possa dare soddisfazione ai fan, alimentando la loro già spasmodica attesa.

Avengers 4: ecco cosa potremmo vedere nel trailer

Avengers 4 arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr., Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom Holland, Chadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: MCU Cosmic

Aquaman: James Wan annuncia che il film è pronto

0

Dopo due anni di lavorazione, James Wan ha finalmente annunciato che Aquaman è completo. Il film che vedrà protagonista Jason Momoa nei panni dell’eroe DC è stato ultimato e adesso si attende soltanto l’uscita in sala, negli USA il 21 dicembre, da noi il primo giorno del 2019.

Di seguito la condivisione Instagram attraverso la quale il regista ha dato l’annuncio:

“Dopo due anni che consumo le mie ore di sonno, questo piccolo film indie è completo. È stata un’impresa mostruosa. Non posso ringraziare abbastanza il magnifico team della post produzione dei VFX, del montaggio e del sonoro per aver lavorato instancabilmente e sempre, per folli e lunghe giornare, sette giorni su sette, per moltissime settimane senza un giorno di pausa, per riuscire a realizzare un film unico e bello. Tutti hanno infuso il loro cuore e la loro anima nel farlo, e non vedo l’ora che arrivi il 21 dicembre per condividerlo con voi! Intanto, vado a fare un lungo pisolino.”

Inoltre, sempre in merito al film, via Twitter è stato diffuso un nuovo spot che ci mostra una nuova scena dal film, in cui Mera viene inseguita da centinaia di Trench.

Aquaman: il secondo trailer dal New York Comic Con!

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Ralph Spacca Internet: ci sarà un cameo dal mondo Marvel

0
Ralph Spacca Internet: ci sarà un cameo dal mondo Marvel

Direttamente dal mondo Marvel arriverà un graditissimo cameo in RRalph Spacca Internet, atteso sequel in uscita tra pochi mesi nelle sale: stiamo parlando di uno dei personaggi più amati dell’universo condiviso, ovvero Baby Groot, che sarà nuovamente doppiato da Vin Diesel.

Insieme all’eroe di Guardiani della Galassia compariranno anche Iron Man, Gamora e Star-Lord in piccoli ruoli probabilmente non doppiati, dal momento che i tre attori non compaiono nella lista ufficiale del cast. Altri cameo vedranno il “ritorno” sullo schermo di Buzz Lightyear, Sonic e C-3PO.

Diretto da Rich Moore e Phil Johnston e prodotto da Clark Spencer, il nuovo lungometraggio d’animazione Disney Ralph Spacca Internet sbarcherà nelle sale italiane il 1° gennaio 2019 e vedrà la partecipazione di Fabio Rovazzi con uno speciale cameo nella versione italiana del film. Grande fan della saga di Star Wars, Rovazzi interpreterà tre stormtrooper e la sua voce è già presente nel nuovo trailer.

Ralph Spacca Internet: nuovo divertente trailer

In Ralph Spacca Internet il pubblico lascerà la sala giochi di Litwak per avventurarsi nel grande, inesplorato ed elettrizzante mondo di Internet, che potrebbe anche non resistere al tocco non proprio leggero di Ralph. Insieme alla sua compagna di avventure Vanellope von Schweetz, Ralph dovrà rischiare tutto viaggiando per il World Wide Web alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare “Sugar Rush”, il videogioco di Vanellope. Finiti in una situazione fuori dalla loro portata, Ralph e Vanellope dovranno fare affidamento sui cittadini di Internet per trovare la giusta direzione.

Ralph Spaccatutto è arrivato nelle sale americane il 2 novembre 2012, registrando l’incasso d’apertura più alto di sempre per un film di Walt Disney Animation Studios, all’epoca della sua uscita.

Il primo film vinse un PGA Award per il Miglior Produttore di un film d’animazione cinematografico, oltre a cinque Annie Awards, tra cui Miglior Film d’Animazione, Miglior Regia, Migliore Sceneggiatura e Miglior Attore. Ralph Spaccatutto è stato decretato inoltre Miglior Film d’Animazione dell’anno dalla Broadcast Film Critics Association, ha ottenuto il premio per il Miglior Casting di un Film d’Animazione dalla Casting Society of America, e ha vinto un Kids’ Choice Award come Film d’Animazione Più Amato dal Pubblico. Il film è stato inoltre candidato all’Oscar e al Golden Globe come Miglior Film d’Animazione.

Ralph Spacca Internet, recensione del film Disney

Fonte: CBM

Avengers: Infinity War, Thor, Thanos e gli altri eroi nei concept alternativi

0

Dopo quelli di Spider-Man e Steve Rogers ecco arrivare online altri interessanti concept alternativi per i personaggi di Avengers: Infinity War, tra cui diversi studi per il costume di Thor, per l’armatura di Iron Man, per il look di Thanos e del Soldato d’Inverno e anche qualche dettaglio per il ritorno di Teschio Rosso.

Se siete curiosi potete dargli uno sguardo qui sotto.

Avengers: Infinity War, i 10 segreti dal backstage che cambiano ogni cosa

Anthony e Joe Russo hanno diretto il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan LeeChristopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Fonte: CBM

Joker: Joaquin Phoenix “in pausa” sul set nella nuova foto

0

La nuova immagine di Joaquin Phoenix nei panni di Joker arriva direttamente dal regista Todd Phillips, che nelle ultime ore ha condiviso sul suo profilo Instagram lo scatto che trovate qui sotto e che ritrae l’attore durante una pausa sul set.

Vi ricordiamo che il film sulle origini del clown principe del crimine arriverà nelle sale il 4 ottobre 2019 e sarà un capitolo esterno all’universo cinematografico DC diverso dallo spin-off con protagonista Jared Leto annunciato dalla Warner Bros. Nel frattempo continuano le riprese a New York.

joker

Joker: tutto quello che sappiamo sul film con Joaquin Phoenix

Joker sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Sono tre o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato Phoenix in una recente intervista. Prendo molto tempo quando si tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.

Fonte: Todd Phillips

Lucca Comics & Games: chiusa la 52° edizione con 251mila presenze

0

Cala il sipario sulla 52ª edizione di Lucca Comics & Games, la più grande manifestazione italiana dedicata all’intrattenimento, che nei cinque giorni di kermesse ha registrato oltre 251 mila presenze da ticketing, superando il dato del 2017. Un’edizione che conferma il grande successo a livello nazionale e internazionale della manifestazione, di cui TIM è stata Main Sponsor: oltre 2.000 eventi, più di 700 espositori, 102 location.

Tantissimi gli ospiti di caratura internazionale che hanno contribuito a decretare il successo di questa edizione: nome di spicco è sicuramente Leiji Matsumoto, papà di “Capitan Harlock”, Yellow Kid Maestro del Fumetto 2018,  a cui Lucca ha dedicato una mostra di suoi disegni originali e che ha posato le impronte nella Walk of Fame di Lucca Comics & Games; e poi ancora le mostre di Neal Adams, maestro dei supereroi made in Usa, LRNZ, autore dell’innovativo manifesto di questa edizione, Jérémie Moreau, astro nascente della bande dessinée, Sara Colaone, Junji Ito, Benjamin Lacombe e tantissimi altri.

Hanno arricchito i cinque giorni personalità di spicco del mondo dell’illustrazione e del fumetto, tra cui: il creatore di “The Walking Dead” Robert Kirkman, l’editor-in-chief CB Cebulsky, James O’Barr, autore de “Il Corvo”, Charles Forsman, autore della graphic novel da cui è tratta la serie Netflix “The End of the Fucking World”, e gli americani Nick Drnaso e Jason Shiga, talenti della nuova scena del fumetto Usa. Si sono dati appuntamento a Lucca anche i grandi nomi del fumetto made in Italy: Zerocalcare, Gipi, Leo Ortolani, Sio, Simone Bianchi, Tuono Pettinato, Tanino Liberatore, Alessandro Baronciani…

Molto amati anche gli spettacoli, che hanno offerto una visione che integra il mondo comics: esperimento assai riuscito lo spettacolo teatrale “Kobane Calling On Stage”, adattamento della popolarissima graphic novel di Zerocalcare. Ma anche il Feltrinelli Comics Show, imperdibile spettacolo che ha visto alternarsi sul palco del Teatro del Giglio gli autori Feltrinelli, oltre all’ormai tradizionale format lucchese delle “Voci di mezzo”. Ottima accoglienza anche per il mondo del gioco da tavolo, di casa al padiglione Carducci, che ha visto appassionati destreggiarsi tra novità e sfide uniche. E poi Luk for Fantasy, l’area dedicata all’arte (con grandissimi maestri del fantasy) e alla narrativa di genere.

Lucca Comics & Games 2016Ricco di novità il programma dell’Area Movie, a cura di QMI – Stardust. Netflix ha confermato la sua presenza per il secondo anno consecutivo, con la grande anteprima di “Narcos: Messico”, disponibile sulla piattaforma dal 16 novembre. A presentare lo show i protagonisti Michael Peña e Diego Luna. Sempre dal mondo della serialità, TIMVISION, la tv on demand di TIM, è stata protagonista a Lucca con due esclusive anteprime: “Siren” e “Marvel’s Runaways” apprezzatissimi dal pubblico. Molti anche i contenuti targati Sky, e bagno di folla per Sibel Kekilli, l’attrice tedesca nota al pubblico per il ruolo di Shae nella saga “Il Trono di Spade”. La popolare serie HBO, che tornerà nel 2019 su Sky Atlantic, è stata celebrata a Lucca anche con una grande installazione nel Sotterraneo del baluardo San Colombano. Seguitissima anche la masterclass con Marco D’Amore, tra i registi della quarta stagione di “Gomorra – La Serie”, e il panel dedicato a “I delitti del BarLume”. Grande successo anche per l’anteprima di “Overlord”, l’action-horror prodotto da JJ Abrams in sala dall’8 novembre per 20th Century Fox, per “44 Gatti”, la nuova serie prescolare targata Rainbow in onda su Rai Ragazzi dal 12 novembre e per le “serate cinema cult” targate Infinity. Tanti anche gli ospiti dal mondo del cinema nostrano, da Paolo Virzì allo sceneggiatore Nicola Guaglianone passando per Fabio Guaglione. Infine, il calore del pubblico ha accolto anche Nicholas Brendon, attore della serie cult “Buffy l’Ammazzavampiri”, nonché autore dell’omonimo fumetto.

I cosplayer sono stati parte vitale e colorata dello spettacolo, con parate, concorsi e raduni spontanei per tutti i 5 giorni, e con la loro energia e il loro entusiasmo hanno riscaldato l’atmosfera come ogni anno: tra i momenti più seguiti, il raduno ufficiale Marvel Cosplay Italia, entrato nel Guinness dei primati superando i 300 cosplayer a tema, ma anche la parata a tema “Animali Fantastici”.

A proposito di videogiochi la competizione è stata la grande protagonista. Tanti i tornei organizzati, a partire da quelli di Asphalt 9 presso il TIM Dome, fino ad arrivare alle più accese sfide ospitate dal Samsung Esport Palace e da ESL Cathedral. Importantissimi ospiti internazionali come Cameron Christian (Design Director di Insomniac Games) per “Marvel’s Spider-Man” e Shinji Hashimoto (Executive Producer di Square Enix) per “Kindom Hearts III” hanno reso ancora più magica la kermesse, insieme ad altre importanti realtà del panorama videoludico come Blizzard, Bandai Namco e Nintendo.

Divertimento assicurato anche per i più piccoli nell’area Junior, dove migliaia di bambini hanno potuto conoscere dal vivo i loro personaggi preferiti Panini, ballare assieme alla Winx, e scatenare la loro immaginazione con 150kg di mattoncini LEGO®. La Japan Town, il quartiere del meraviglioso centro storico lucchese dedicato interamente all’arte e alla cultura nipponica, ha ampliato il proprio spazio con un intero padiglione di 400mq dedicato a gadget, action figure e scuole di manga.

Da non dimenticare il programma music con un’offerta di generi diversi che hanno saputo accontentare gusti differenti, dalle sonorità metal dei Lacuna Coil, al pop ironico de Lo Stato Sociale fino all’irriverente Ruggero de I Timidi, per non parlare di Un viaggio d’anime, produzione Made in Lucca sulle grandi colonne sonore del cinema d’animazione.

Lucca Comics & Games 2018: Asta di beneficenza da 32mila euro

0

Ogni anno l’Area Performance Onlus a Lucca Comics & Games organizza con i più grandi artisti fantasy ospitati nel padiglione Carducci, un’asta di beneficenza degli originali realizzati per l’occasione. Quest’anno è stata un’edizione speciale che ha segnato i 20 anni dell’Area Performance.

L’assegno simbolico di 32.840 euro ricavati dall’asta dello scorso anno è stato consegnato alle associazioni destinatarie, prima di dare il via alla nuova edizione dell’asta indetta per quest’anno.

Destinatari della somma, designati dalla stessa Onlus Area Performance sono Il reparto di pediatria dell’ospedale di Lucca, la Comunità di S. Egidio ed Emergency.

Alla consegna simbolica dell’ammontare hanno preso parte oltre ad Emanuele Vietina e Mario Pardini, direttore generale e presidente di Lucca Crea, il sindaco Alessandro Tambellini, e il sottosegretario all’editoria Crimi.

Lucca Comics 2018: cosplay e tante risate nel nostro speciale

0
Lucca Comics 2018: cosplay e tante risate nel nostro speciale

Dopo le foto dei cosplay più belli ecco il video dentro il Lucca Comics 2018, tra divertenti personaggi del cinema, del fumetto e dei videogames.

Trai cosplay più belli vanno menzionati Aladdin, The Flash, She Hulk ma anche i villain di Naruto, i vichinghi di Vikins e l’intramontabile Ace Ventura:

Video di Domenico Bannò di Cinefilos.it

Oltre ai cosplay va inoltre ricordato che al Lucca Comics & Games The Walt Disney Company Italia ha celebrato il 90° anniversario di Topolino conquistando il Guinness World Record per la striscia a fumetti più lunga del mondo ad opera di un singolo artista. Una straordinaria impresa realizzata da Claudio Sciarrone, uno dei più rilevanti disegnatori Disney.

LEGGI ANCHE: Lucca Comics 2018, Robert Kirkman: “La Marvel ha fatto cose grandiose” 

 

La striscia al Lucca Comics 2018 era lunga ben 297,50 metri, vede Topolino protagonista di una storia inedita ideata per l’occasione e che ha visto lo stesso Sciarrone nella duplice veste di disegnatore e sceneggiatore. Per tre giorni (giovedì 1, venerdì 2 e sabato 3 novembre), l’iniziativa ha animato lo storico Cortile Carrara a Lucca rendendo omaggio alla grande tradizione del fumetto in Italia.  Partner unico di questa straordinaria iniziativa è Ferrero con i Forni Kinder che ha accompagnato l’artista con la bontà dei suoi prodotti.

Oltre a Topolino anche l’accensione della bacchetta magica di Animali Fantastici, a meno di due settimane dall’uscita nelle sale italiane di Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald. L’evento è avvenuto in contemporanea in nove città italiane, ANIMALI FANTASTICI FAN EVENT – ACCENDI LA MAGIA. Alle ore 18.30 di ieri infatti a Roma, Milano, Napoli, Torino, Firenze, Perugia, Bergamo e Lucca nella cornice del Lucca Comics 2018 i fan del Wizarding World hanno acceso contemporaneamente, con uno speciale incantesimo Lumos, nove imponenti installazioni riproducenti altrettante bacchette dei protagonisti del magico mondo di J.K. Rowling.

A Milano, in piazza Piazza XXIV Maggio (Darsena), è stata protagonista la bacchetta di Albus Silente; a Roma in via del Corso (Largo dei Lombardi) la bacchetta di Gellert Grindelwald, mentre a Napoli la bacchetta di Harry Potter è sbarcata a Piazza Trieste e Trento.

A Torino è arrivata invece la bacchetta di Voldemort (foyer UCI Cinemas Torino Lingotto), a Firenze quella di Ron Weasley (foyer UCI Luxe Campi Bisenzio), a Genova quella di Queenie Goldstein (foyer UCI Cinemas Fiumara), mentre a Bergamo (foyer UCI Cinemas Orio) e Perugia (foyer UCI Cinemas Perugia) sono state protagoniste rispettivamente le bacchette di Hermione Granger e Tina Goldstein.

A Lucca, durante il Lucca Comics 2018 in piazza San Michele, i fan della saga hanno acceso tutti assieme l’iconica bacchetta di Newt Scamander, protagonista della saga di Animali Fantastici.

Altre info sul Sito ufficiale.

Kingsman: dieci cose non sai sul franchise

Kingsman: dieci cose non sai sul franchise

Kingsman può essere considerata una mini-saga, composta da Secret Service (2014) e Il cerchio d’oro (2017). Il primo film, ad esempio, è tratto dalla miniserie a fumetti intitolata proprio The Secret Service, realizzata tra il 2012 e il 2013, illustrata da Dave Gibbons e scritta da Mark Millar.

I film sono da considerarsi come degli omaggi alla saga di James Bond, tanto che il personaggio di Colin Firth si basa sulle caratteristiche di Roger Moore, e sono improntati alla rivisitazione del genere dello spionaggio e di azione. Proprio per questo Matthew Vaughn ha deciso di realizzare il film, per dare una sua impronta al mondo del cinema moderno. Oltre a Secret Service e a Il cerchio d’oro è stato recentemente annunciato l’arrivo di un terzo film della serie.

Ecco dieci cose che, forse, non sapevate su Kingsman e sul franchise.

Kingsman: Secret Service

kingsman

1. Kingsman: Secret Service segue la Guida dei Gentiluomini. Sul sito ufficiale del film vengono definite le regole che un Kingsman gentleman deve seguire: 1) Un gentleman non parla mai della sue conquista, di affari privati o dei suoi rapporti. I suoi affari non sono degli altri; 2) Un gentleman non si scontra in pubblico con nemici o ex, o peggio, con vestiti dai colori e dagli stili fuori moda; 3) Un gentleman è sempre felice di servire, sia che stia aprendo la porta, prendendo il conto, o che stia chiamando un taxi la mattina successiva. Chiedete a lui un aiuto e non rifiuterà; 4) Un gentlman non reagisce mai alla maleducazione. Cerca di non farci caso e passa oltre l’accaduto come non fosse mai successo, perché non sarebbe dovuto succedere; 5) un gentleman è sempre sul pezzo con fatti interessanti, commenti appropriati e conversazioni che traggano il meglio da tutti; 6) un gentleman non fa mai domande invasive per mantenere alta la conversazione e l’attenzione focalizzata su altri. Li fa sentire come se fossero le persone più interessanti che abbia mai conosciuto, che sia vero o no. È interessante notare come il nuovo agente Eggsy (Taron Egerton) non segua nessuna di queste regole.

2. Il personaggio di Samuel L. Jackson non avrebbe dovuto avere la s sibillina. Molti dei cattivi di James Bond avevano delle disfunzioni fisiche o anormalità. Il personaggio di Samuel L. Jackson, Richmond Valentine, originariamente non avrebbe dovuto avere la s sibillina. Cosa che L. Jackson ha invece aggiunto. Il regista Matthew Vaughn ha chiesto spiegazioni e L. Jackson ha spiegato che la s sibillina avrebbe reso il personaggio più ironico e sarebbe stata un delle ragioni che lo avrebbe reso un villain.

3. Kingsman: Secret Service avrebbe dovuto avere Oscar Pistorius. Ispirato dalle Paraolimpiadi di Londra del 2012, Matthew Vaughn voleva un personaggio con una gamba con la protesi, come quella che usano gli atleti paraolimpici. Si arrivò persino a contattare Oscar Pistorius per dargli il ruolo di Gazelle, e ci si chiese se Pistorius avrebbe potuto interpretare un killer in maniera convincente. Lui, comunque, declinò l’invito per concentrarsi sui prossimi eventi sportivi. Nel febbraio del 2013 Pistorius venne messo sotto processo e poi arrestato per aver sparato ed ucciso la fidanzata Reeva Steenkamp.

Kingsman: il cerchio d’oro

kingsman

4. In origine il titolo sarebbe dovuto essere un altro. Il sottotitolo originale era The Golden Triangle, nome che riprende l’area che confina con la Thailandia, Laos e Myanmar. Tuttavia, quando venne fatto lo screen test del film, i produttori si resero conto che durante il test nessuno aveva sentito parlare dell’area geografica o non capiva la relazione tra la storia e quel titolo. Fu allora deciso di cambiare Triangle con Circle.

5. Il nome del villain proviene da una pianta. La villain, interpretata da Julianne Moore, si chiama Poppy per il nome della pianta dalla quale viene estratto l’oppio. In realtà il nome dell’attrice che interpreta Clara nel film è quello di Poppy Delevingne, sorella della più nota Cara.

6. Mark Strong ha fatto da voce fuori campo per i cinema. Strong, che ha interpretato Merlino, ha fornito la voce fuori campo per i Vue Cinema negli Stati Uniti e in Irlanda, per quanto riguarda l’etichetta. Esclusivamente per le proiezioni di Kingsman: il cerchio d’oro ha realizzato il messaggio come personaggio di Merlino, ricordando al pubblico di spegnere i telefoni.

Kingsman: cast

kingsman

7. Per il suo ruolo, Taron Egerton ha lavorato duramente. Per la preparazione al ruolo, Egerton ha lavorato molto per mesi per mettersi in forma, sviluppando gli addominali per le scene a torso nudo. Per lui i film di Kingsman hanno richiesto un cambiamento dello stile di vita e l’impegno totale a vivere in una cerca maniera e ad essere molto disciplinato riguardo a quello che mangia. Per lui è stata una bella sensazione trasformarsi e vedere il suo corpo trasformato.

8. Colin Firth ha realizzato almeno l’80% delle scene di azione. Anche Colin Firth ha seguito un programma di allenamento rigoroso per circa tre ore al giorno per quasi sei mesi, per raggiungere il top della forma fisica ed interpretare Harry Hart/Galahad. Firth ha descritto la squadra degli stunt come le leggenda degli uomini straordinari.

9. Per il ruolo di Gazelle, Sofia Boutella ha dovuto seguire un programma di formazione intenso. Per interpretare nel modo più realistico possibile Gazelle, Sofia Boutella ha dovuto imparare la boxe tailandese, il taekwondo e come lavorare con i cavi. Inoltre il suo personaggio usa le gambe per uccidere, quindi ha dovuto imparare anche diversi tipi di calci.

Kingsman: streaming

10. Kingsman: Secret Service è disponibile in streaming sulle piattaforme a pagamento di Chili e TimVision, mentre Kingsman: Il cerchio d’oro è disponibile alla visione solo su Chili.

Fonti: IMDb, IMDb

Il grande Gatsby: dieci cose che non sai sul film

Il grande Gatsby: dieci cose che non sai sul film

Il Grande Gatsby è un racconto senza tempo e che si è fatto spazio nella storia del cinema per ben quattro volte. L’adattamento cinematografico più recente è stato quello del 2013, diretto da Baz Luhrmann, che ha visto Leonardo DiCaprio nel ruolo di Jay Gatsby.

Ecco dieci cose che, forse, non sapevate sul film.

Il Grande Gatsby: il film

1.Nel 2013 è uscito al cinema il quarto adattamento cinematografico de Il Grande Gatsby. In realtà il film sarebbe dovuto uscire nel dicembre 2012. Ma quando i produttori chiesero al regista Baz Luhrmann se il film fosse stato pronto per Natale 2012, il film che Luhrmann avrebbe voluto fare, si resero conto che non sarebbe stato possibile. Considerati i fattori, la Warner spostò la data di uscita di qualche mese per poter lavorare al meglio sulla post-produzione. Il film venne presentato alla 66° edizione del Festival di Cannes, come film di apertura: a quell’edizione erano presenti anche Robert Redford per All is Lost – Tutto è perduto e Bruce Dern con Nebraska. Tra l’altro, la produzione del film si è fermata per qualche tempo, quando Baz Luhrmann venne colpito in testa dal movimento di una camera. A Luhrmann vennero dati 3 punti di sutura.

2. Le automobili che si vedono in Il Grande Gatsby sono delle repliche. Le automobili originali Duesenberg sono troppo rare e preziose per essere usate nelle scene d’azione. (La Dusenberg modello SJ COnvertible Coupe è stata venduta all’asta per qualcosa come 4,5 milioni di dollari nel marzo del 2013).Di due dei modelli Duesenberg vennero fatte delle repliche e furono pitturate di giallo e modificate per adattarsi alle riprese.

3. La vita, sul set, era molto regolare. Carey Mulligan ha specificato che, sebbene i personaggi del film vivano nell’agiatezza e si diano alla bella vita, lo stile di vista sul set era molto regolare e precisa. Prima di tutto c’era la necessita di sentirsi e mostrarsi in forma, quindi, i protagonisti, hanno cercato di mangiare in maniera regolare e di fare tanta attività fisica. I personaggi bevevano superalcolici mentre per gli attori e il resto del cast non c’è stata nessuna festa.

Il Grande Gatsby: cast

4. Leonardo DiCaprio voleva interpretare Jay Gatsby. DiCaprio aveva questo desiderio perché amava l’idea di un uomo che è venuto dal nulla, che si è fatto da solo, che si è creato a immagine e somiglianza delle sue fantasticherie. Gatsby è un personaggio iconico perché può essere interpretato in molti modi diversi: come un inguaribile romantico, un completo pazzo o un gangster pericoloso. Tra l’altro, durante il provino dell’attrice Carey Mulligan, DiCaprio si è prestato nell’interpretare altri personaggi, per far sì che il provino di Carey fosse migliore possibile.

5. Per il ruolo di Daisy, Carey Mulligan ha ricevuto una chiamata di conferma. Mentre era a una cena di gala per un evento di moda ha ricevuto la chiamata di Baz Luhrmann che le ha confermato il ruolo di Daisy. Lei ha reagito scoppiando a piangere in mezzo alla sala dove si trovava. Per il ruolo di Daisy erano in lizza Amanda Seyfried, Rebecca Hall, Rachel McAdams, Keira Knightley, Blake Lively, Eva Green, Scarlett Johansson e Jessica Alba. Pare che durante le riprese, la dolce Carey fosse sorvegliata a vista a causa della quantità e del valore dei gioielli che indossava. In un angolo Carey poteva trovare sempre una persona che la sorvegliava, per il timore che scappasse con i gioielli.

6. Per il ruolo di Tom Buchanan vennero considerati diversi attori. Tra gli attori considerati per il ruolo vi era Ben Affleck, che ha poi dovuto abbandonare per conflitti lavorativi. Dopo il rifiuto di Affleck, vennero tenuti in considerazione Bradley Cooper e Luke Evans. In ogni caso il ruolo andò poi a Joel Edgerton. Esiste un fatto curioso di Edgerton: ne Il Grande Gatsby il personaggio di Tom parte di quanta follia ci sia nella possibilità di un matrimonio tra persone bianche e nere. Edgerton, nel 2016, ha recitato in Richard Loving in Loving (2016), la quale storia si basa su un reale matrimonio interraziale.

Il Grande Gatsby: libro

7. Il Grande Gatsby è un romando di Francis Scott Fitzgerald. Il romanzo, pubblicato nel 1925, è ambientato a New York e a Long Island durante l’estate del 1922, ritratto dell’età del jazz e degli anni dell’agiatezza, del vittimismo e delle sue contraddizioni. Nel romanzo Nick è il narratore e il testimone delle vicende che accadono nel romanzo. Il Grande Gatsby è anche un libro-denuncia sulla mancanza di affetti che possano essere così definiti, della loro autenticità, della presenza del peccato e della solitudine e incomunicabilità tra le persone che vivono di solo apparenza.

8. Del libro esistono quattro adattamenti cinematografici. Un film muto del 1926, una versione del 1949, nel quale Gatsby viene interpretato da Alan Ladd, quella del 1974 con la sceneggiatura di Francis Ford Coppola con Robert Redford e il quarto adattamento del 2013.

Il Grande Gatsby: frasi

9. Da Il Grande Gatsby si possono estrapolare molte diverse frasi. Alcune delle più famose del libro sono “La trovai sdraiata sul letto nel suo vestito a fiori bella come una notte di giugno e ubriaca come una scimmia”, oppure “Ero dentro e fuori, contemporaneamente incantato e respinto dall’inesauribile varietà della vita”, ma anche “Astenersi dal giudicare implica un’infinita speranza”. Del film del 2013 si ricordano invece “ll suo sorriso era uno di quei rari sorrisi che capita forse di vedere quattro o cinque volte nella vita. Pareva comprenderti e credere in te tanto quando tu vorresti essere compreso e ispirare fiducia” e “Mi sono ubriacato solo due volte in vita mia e la seconda volta fu quel pomeriggio. [..] Quella sera, nell’appartamento che Tom teneva per Myrtle, fluttuammo su una sorta di follia chimica, in presa ad una disponibilità del cuore che aveva fragorosamente avviluppato tutti noi. E tutt’un tratto, New York iniziò a piacermi”.

Il Grande Gatsby: streaming

10. Il Grande Gatsby è disponibile in streaming sulle piattaforme a pagamento Netflix e Chili.

Fonti: IMDb, aforismi, frasicelebri

Lucca Comics & Games 2018: foto dei cosplay più belli

Lucca Comics & Games 2018: foto dei cosplay più belli

Manca ormai solo un giorno alla fine del Lucca Comics & Games 2018, e oggi scorriamo la fotogallery dei cosplay più belli visti in questi tre giorni dell’evento nerd trai più popolari al mondo.

Fra i cosplay più belli vanno menzionati Spider-Man Homecoming, The Flash che corre, Aladdin sul tappeto e la Mary Poppins con Bert e i bambini al completo.

Lucca Comics & Games 2018 – Made in Italy, grande successo dell’iniziativa festival “Zero waste” Esauriti sabato gli oltre 30 mila bicchieri riutilizzabili

Grande successo dell’iniziativa attuata da Lucca Comics & Games per ridurre la plastica che gli è valso il riconoscimento “Zero Waste – Rifiuti Zero”.

Sono andati tutti esauriti sabato 3 novembre gli oltre 30 mila bicchieri riutilizzabili acquistati come un bel ricordo da collezione della manifestazione, hanno anche contribuito fortemente a ridurre il numero delle bottiglie di plastica usa e getta.

Per la prima volta, negli spazi ristoro interni al festival, e in alcuni punti in città, grazie alla collaborazione di Ristogest (general contractor food and beverage dal 2015) con Lucca Crea srl e Comune di Lucca sono stati distribuiti i bicchieri riutilizzabili. Inoltre, tutte le stoviglie e il packaging usati nei punti ristoro interni al festival sono interamente biodegradabili.

Il risultato è stato possibile grazie al grande senso civico del pubblico di Lucca Comics & Games e dei lucchesi.

Neal Adams, grande autore fra gli altri di Batman “Cavaliere Oscuro”, sul palco del teatro del Giglio in occasione della premiazione del collega Leiji Matsumoto come premio Yellow kid, gran maestro del fumetto. “Lucca è un festival unico nel suo genere – ha detto ridendo – non sono mai stato in un posto così: il festival è ovunque, nei padiglioni, per le strade, nei palazzi storici, nelle chiese, nei bar, nei ristoranti. A fare il festival sono anche le persone e l’intera comunità. Bisogna che i miei amici americani vengano qui per capire come si fa una convention. Da tutto il mondo devono venire qui ad imparare”.

A sua volta, Leiji Matsumoto, creatore di tanti fumetti come Capitan Harlock e Galaxy Express, dal ricevere il premio dalle mani di Neal Adams, insieme a José Muñoz ha commentato commosso: “Disegno manga da quando ho 5 anni, oggi ho 80 anni e continuerò a farlo. Essere in questo festival, con altri grandi disegnatori, io dal Giappone e loro da altre parti del mondo, confrontarsi, scambiarsi opinioni e ammirare le proprie opere a vicenda, secondo me è un segnale positivo che mi fa dire che c’è speranza nel mondo”.

Outlander 4: una scena dalla quarta stagione

0
Outlander 4: una scena dalla quarta stagione

Dopo le foto promozionali Starz ha diffuso una scena da Outlander 4, l’attesa quarta stagione di Outlander.

Outlander 4

Secondo le prime indiscrezioni i fan vedranno l’azione riprendere nelle colonie americane, dove i produttori hanno detto che lo show avrà luogo. La stagione è basata su Drums of Autumn , il quarto volume della fortunata serie di libri di Diana Gabaldon. La produzione è attualmente in corso in Scozia.

LEGGI ANCHE: Outlander 4: Teaser Promo ufficiale

Sophie Skelton (Brianna) e Richard Rankin (Roger), insieme a Lauren Lyle (Marsali) e Cesar Domboy (Fergus), dovrebbero tornare nella quarta stagione per riprendere quei ruoli. Il tema della nuova stagione sarà “Home”.

“Nelle ultime tre stagioni, Jamie e Claire non sapevano dove avrebbero vissuto”, ha dichiarato a EW il produttore esecutivo Matthew B. Roberts. “Non piangono mai i loro destini. Ora stanno arrivando in quel posto che possono chiamare casa. Ma il significato di casa è diverso per ognuno di noi. Questo è ciò che scopriremo nella stagione 4.”

Outlander 4 è la quarta stagione della serie tv Outlander creata da Ronald D. Moore per il canale americano Starz.

Outlander 4

Nella quarta stagione di Outlander ritorneranno Claire Elizabeth Randall/Fraser, nata Beauchamp (stagione 1-in corso), interpretata da Caitriona Balfe,  James “Jamie” Alexander Malcolm MacKenzie Fraser (stagione 1-in corso), interpretato da Sam Heughan, Edward “Ned” Gowan (stagioni 1, 3-in corso), interpretato da Bill Paterson, Frank Randall/Jonathan “Black Jack” Randall (stagioni 1-3), interpretato da Tobias Menzies, Janet “Jenny” Fraser Murray (stagione 1-in corso), interpretata da Laura Donnelly, Ian Murray (stagione 1-in corso), interpretato da Steven Cree, Roger Wakefield (stagione 2-in corso), interpretato da Richard Rankin, Brianna “Bree” Randall Fraser MacKenzie (stagione 2-in corso), interpretata da Sophie Skelton, Lord John William Grey (stagione 3-in corso), interpretato da David Berry, Marsali MacKimmie Fraser (stagione 3-in corso), interpretata da Lauren Lyle,Claudel “Fergus” Fraser (stagione 3-in corso), interpretato da César Domboy e Capitano Raines (stagione 3-in corso), interpretato da Richard Dillane.

Lucca Comics & Games 2018: venduti 207 mila biglietti

0
Lucca Comics & Games 2018: venduti 207 mila biglietti

Oggi è l’ultimo giorno al Lucca Comics & Games 2018, e con gli oltre 70 mila biglietti venduti ieri l’evento raggiunge quota 207 mila. Ma non sono i biglietti, i grandi artisti conquistati da Lucca e dal festival Neal Adams, Leiji Matsumoto e CB. Cebulsky, Diego Luna, Miltos “Lucca è un festival unico al mondo e un esempio: venite per capire come si fa”

Neal Adams, grande autore fra gli altri di Batman “Cavaliere Oscuro”, sul palco del teatro del Giglio in occasione della premiazione del collega Leiji Matsumoto come premio Yellow kid, gran maestro del fumetto. “Lucca è un festival unico nel suo genere – ha detto ridendo – non sono mai stato in un posto così: il festival è ovunque, nei padiglioni, per le strade, nei palazzi storici, nelle chiese, nei bar, nei ristoranti. A fare il festival sono anche le persone e l’intera comunità. Bisogna che i miei amici americani vengano qui per capire come si fa una convention. Da tutto il mondo devono venire qui ad imparare”.

A sua volta, Leiji Matsumoto, creatore di tanti fumetti come Capitan Harlock e Galaxy Express, dal ricevere il premio dalle mani di Neal Adams, insieme a José Muñoz ha commentato commosso: “Disegno manga da quando ho 5 anni, oggi ho 80 anni e continuerò a farlo. Essere in questo festival, con altri grandi disegnatori, io dal Giappone e loro da altre parti del mondo, confrontarsi, scambiarsi opinioni e ammirare le proprie opere a vicenda, secondo me è un segnale positivo che mi fa dire che c’è speranza nel mondo”.

I protagonisti Michael Peña e Diego Luna di Narcos: Messico, hanno incontrato il caloroso pubblico di Lucca e hanno commentato: “Mai vista una convention così”. Conquistato da Lucca anche Miltos Yeromelou del Trono di Spade: “Sono stato in tantissime comicon convention in tutto il mondo, dagli Usa alla Nuova Zelanda, ma questo festival è una cosa che non ha paragoni nel mondo”.

Bohemian Rhapsody: final trailer con Rami Malek

0
Bohemian Rhapsody: final trailer con Rami Malek

La 20th Century Fox ha diffuso il final trailer di Bohemian Rhapsody, l’atteso biopic su Freddy Mercury diretto da Bryan Singer con protagonisti Rami Malek, Lucy Boynton, Gwilym Lee, Ben Hardy, Joe Mazzello, Aidan Gillen, Tom Hollander, Allen Leech, Aaron McCusker e Mike Myers.

Bohemian Rhapsody è il racconto realistico, elettrizzante e coinvolgente degli anni precedenti alla leggendaria apparizione dei Queen al concerto Live Aid nel luglio del 1985.
La performance che consacrò la band alla storia.

LEGGI ANCHE Rami Malek a Roma per Bohemian Rhapsody: “Come Freddie Mercury, siamo in cerca di identità”

Bohemian Rhapsody, recensione del film con Rami Malek

Bonelli Entertainment annuncia il suo primo film: Dampyr

0
Bonelli Entertainment annuncia il suo primo film: Dampyr

La Bonelli Entertainment, divisione cinematografica appena nata della Sergio Bonelli Editore, ha annunciato che esordirà al cinema con Dampyr, primo lungometraggio live action prodotto dallo studio.

Dopo l’esordio con Monolith, arrivato al cinema nell’estate del 2017, la Bonelli annuncia il primo film ufficiale che porterà sullo schermo il personaggio creato da Mauro Boselli e Maurizio Colombo. L’annuncio è stato dato nel pomeriggio di sabato 3 novembre, nell’ambito del Lucca Comics and Games 2018, durante il keynote Bonelli, l’evento annuale durante il quale la casa editrice annuncia i suoi progetti per il prossimo anno.

Nelle parole di Michele Masiero, Direttore Editoriale di Sergio Bonelli Editore, ai microfoni di Cinefilos.it: “Si tratta del primo progetto di cui abbiamo un orizzonte temporale preciso, con dei partner di alto livello che ci accompagnano: Brandon Box che ci accompagna nella fase dello sviluppo sin dall’inizio e Eagle Pictures che si è inserita come partner finanziario. Abbiamo stabilito con loro un orizzonte temporale preciso che vogliamo rispettare. Altri progetti hanno bisogno di tempo.”

Il film su Dampyr si inserisce nella serie di progetti a cui sta lavorando la Bonelli Entertainment che, al momento, conta la serie Il Confine, progetto crossmediale che si svilupperà come storia a fumetti e come serie tv co-prodotta da Lucky Red, oltre all’ancora molto misterioso progetto seriale su Dylan Dog, annunciato la scorsa estate.

Il film su Dampyr sarà co-prodotto da Bonelli Entertainment con Eagle Pictures e Brandon Box. Per quanto riguarda i talent coinvolti, i dettagli vengono ancora tenuti sotto silenzio da parte di Masiero e company, ma la data d’uscita del film è stata già fissata: 23 gennaio 2020.

Dampyr

Kevin Feige sulle nuove serie Marvel: “Avranno un approccio diverso dai film”

0

Come annunciato pochi giorni fa, la Disney si prepara a sfidare il grande colosso dello streaming mondiale Netflix inaugurando la propria piattaforma con tre serie televisive dedicate ai personaggi di LokiScarlet WitchFalcon e il Soldato d’Inverno. A diffondere la notizia è stato Variety nelle scorse settimane, spiegando che questi progetti andranno a comporre il palinsesto del nuovo servizio streaming in arrivo nel 2019.

Sull’argomento è intervenuto finalmente anche Kevin Feige, che a quanto pare dovrebbe ricoprire lo stesso ruolo di produttore e supervisore, anticipando qualche dettaglio sull’approccio allo storytelling dei nuovi progetti:

Per ora non c’è ancora nulla di ufficiale, quindi non posso dire molto a riguardo, tranne il fatto che aggiungeremo alla piattaforma digitale Disney dei contenuti, ed è una cosa davvero entusiasmante per noi. Ci darà l’opportunità di raccontare storie che non siamo in grado di portare sul grande schermo a causa dei tempi stretti, e queste serie avranno una narrativa molto più lunga proprio come nei fumetti. Sempre cercando di mantenere intatta la cosiddetta ‘esperienza cinematografica’, per noi della Marvel estremamente fondamentale”.

È probabile che nelle miniserie torneranno tutti gli interpreti dei personaggi già portati sul grande schermo, ovvero Tom HiddlestonElizabeth OlsenAnthony Mackie e Sebastian Stan, mentre per quanto riguarda Scarlet Witch sembra che la Disney abbia programmato l’ingresso di un altro supereroe, e il nome corrisponde nientemeno che al suo compagno nel MCU VisionePaul Bettany potrebbe ricoprire un ruolo di rilievo nella serie dedicata a Wanda Maximoff e che questa potrebbe in definitiva diventare uno show sulla coppia di supereroi Marvel.

L’ipotesi avrebbe perfettamente senso, visto che tra gli eventi di Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War i due personaggi sono stati indirizzati verso una relazione amorosa come nei fumetti, ed è possibile che nella serie questo scenario porti alla nascita dei gemelli Wiccan e Speed, due membri chiave degli Young Avengers.

Fonte: The Hollywood Reporter

Harry Potter: 10 teorie dei fan che si sono rivelate vere

Harry Potter: 10 teorie dei fan che si sono rivelate vere

Uno dei passatemi preferiti dei fan di famosi franchise è formulare teorie su tutto ciò che lo riguarda, riflettendo su ogni scena, dettaglio o battuta dell’universo cinematografico, seriale e letterario. Non sfugge a questa pratica nemmeno il mondo di Harry Potter, dove qualsiasi informazione si trasforma in materiale ghiotto per ipotizzare scenari o scovare easter egg; molte di queste teorie si sono addirittura rivelate corrette, mentre altre sono state presto smentite dai film e dalla stessa J.K.Rowling.

Ma quali di queste si sono effettivamente rivelate fondate? Ecco le più importanti:

Harry non ha chiamato uno dei suoi figli Remus per conservare il nome per Teddy

Harry Potter e Ginny Weasley hanno avuto tre figli insieme, chiamati James Sirius Potter, Lily Luna Potter e Albus Severus Potter in onore di persone che erano state importanti. Un nome mancava però all’appello: quello di Remus Lupin. Ma perché?

Secondo la teoria dei fan, Harry non ha dato questo nome a nessuno dei suoi figli soltanto per conservarlo per Teddy Lupin, l’erede dell’ex professore di Hogwarts, in modo che potesse usarlo a sua volta per i suoi figli. Grazie ad un tweet della Rowling abbiamo  avuto la conferma della veridicità della teoria.

La magia è genetica

Sembra che ci sia molta più scienza dietro l’universo di Harry Potter di quanto pensiamo, perché come confermato da J. K. Rowling la genetica ha un ruolo determinante nella vita dei maghi per capire se una persona ha dei poteri oppure no.

Questa idea circolava fin dai tempi della pubblicazione di Harry Potter e la camera dei segreti, quando i fan collegarono il DNA magico all’esistenza dei Magonò, teoria poi confermata dal fatto che si, esistono geni magici e che possono emergere in chiunque, compresi i discendenti di Magonò e Babbani.

La camera dei segreti era protetta da altri discendenti di Salazar Serpeverde

Salazar Serpeverde costruì la Camera dei Segreti per custodire la sua eredità e trasmetterla ai suoi eredi. Tom Riddle era solo una delle tante persone che scoprirono l’accesso a questo luogo durante la sua permanenza a Hogwarts. Tuttavia una domanda irrisolta lasciava perplessi i fan: come faceva la Camera dei Segreti ad essere collega al sistema idraulico della scuola visto che Salazar Serpeverde lo costruì molto prima che i bagni e i lavandini fossero stati inventati?

Ciò ha portato gli appassionati a suggerire che gli altri discendenti di Serpeverde abbiano continuato a vegliare sul posto modificandone altri aspetti, e la teoria si rivelò fondata come confermato da Pottermore.

Azkaban era un mezzo di contenimento dei Dissennatori

Tutti i maghi e le streghe che hanno commesso crimini sono stati spediti ad Azkaban, prigione a lungo sorvegliata dai Dissennatori. Queste guardie spettrali si nutrono delle anime dei vivi e diffondono la disperazione con la loro semplice presenza, ma da quando sono stati visti attaccare i Babbani nell’Ordine della Fenice alcuni fan hanno ipotizzato che Azkaban esistesse per “contenere” i Dissennatori impedendogli loro di imperversare nelle città. Pottermore ha poi confermato questa teoria, e ciò significa che Azkaban era una prigione tanto per i Dissennatori quanto per i detenuti.

Dudley è cambiato dopo il suo incontro con i Dissennatori

Dudley Dursley ha tormentato Harry durante tutta l’infanzia trascorsa insieme, ma quando lo rivediamo per l’ultima volta ne I Doni della Morte appare completamente cambiato rispetto al passato mostrando un livello di compassione che non avevamo mai visto prima.

Questo perché tempo prima l’incontro con un Dissennatore nel quinto libro aveva avuto conseguenze inimmaginabili sulla sua mente; di fatto quell’evento portò i fan a ipotizzare che fu proprio quell’incontro a provocare il cambiamento nella personalità di Dudley. Successivamente la teoria venne confermata da J. K. Rowling spiegando che il potere dei Dissennatori l’aveva portato a vedersi per quello che era veramente: un bullo senza cuore.

Il bambino visto da Harry nel limbo mostrava il destino di Voldemort

In Harry Potter e i Doni della Morte vediamo Harry Potter colpito dalla maledizione di Voldemort e risvegliarsi improvvisamente nel Limbo completamente nudo. L’ambiente prende forma e il mago si ritrova alla stazione di King’s Cross dove c’è una specie di feto che si scoprirà essere il pezzo d’anima del Signore Oscuro.

Ma sebbene non fosse mai stato spiegato(almeno nei romanzi e nei film) chi fosse il neonato, alcuni fan sospettavano che fosse collegato a Voldemort; più tardi fu J. K. Rowling a rivelare che si trattava in effetti di Voldemort, o meglio, dell’ultimo pezzo della sua anima ferita che esisteva ancora. Il feto quindi anticipava il destino che lo attendeva nell’aldilà.

Godric Grifondoro aveva bisogno di una spada per combattere i Babbani

Le spade nel mondo della magia intrecciano storie e fantasia, e quella di Godric Grifondoro che appare nella saga di Harry Potter non sfugge a questa categoria. Tuttavua non è mai stato spiegato perché il personaggio avesse bisogno di un’arma al posto di una bacchetta, e sono stati i fan a fornire una risposta: Grifondoro usava la spada ogni volta che aveva bisogno di combattere i Babbani in pubblico, senza mostrare i suoi poteri magici con qualche incantesimo.

In seguito su Pottermore venne confermata la teoria spiegando che i maghi usavano spesso armi convenzionali nel periodo precedente all’attuazione dello Statuto Internazionale della Segretezza, poiché l’uso della magia contro un Babbano era considerato antisportivo.

Hermione e i capelli di Ron nella pozione di Lumacorno

Horace Lumacorno ha preso in gestione la cattedra di Pozioni dopo l’uscita di scena di Severus Piton, ruolo già ricoperto in passato. Così, durante una delle sue lezioni ai nuovi studenti, il docente mostra una serie di interessanti pozioni per stimolare il loro interesse per la materia, e una di queste era il potente pozione d’amore chiamato Amortentia.

A quanto pare la teoria dei fan che aveva previsto la presenza dei capelli di Ron nella pozione d’amore di Hermione si è rivelata fondata, con J. K. Rowling che ha rivelato il segreto preferito della giovane maga.

I Licantropi sono una metafora dell’HIV

I lupi mannari sono diventati nel mondo di Harry Potter una delle paure più diffuse di molte streghe e maghi che temono di essere morsi da uno di loro e trasformati in una bestia selvaggia. Da qui alcuni fan della saga hanno notato un certo parallelismo tra la licantropia e il trattamento di coloro che hanno contratto l’HIV nel mondo reale, come il fatto che a Remus Lupin vengono negate molte delle opportunità dei suoi colleghi a causa delle sue condizioni e che non riesce nemmeno a trovare un lavoro per le persistenti superstizioni che circondano la sua malattia.

J. K. Rowling ha confermato che si, esiste una connessione tra licantropia e HIV, quando il dettaglio fu menzionato in una serie di e-book che raccoglievano le informazioni da Pottermore.

Voldemort ha creato molti più horcrux di quanto pensiamo

Una delle domande senza risposta legate alla saga Harry Potter riguarda il processo che sta alla base della creazione di un Horcrux. Tutto ciò che sappiamo – per ora – è che richiede il sacrificio di una vita umana e di un oggetto per contenere il frammento dell’anima che è stato separato; tuttavia è stata la stessa J. K. Rowling a chiarire che dietro c’è dell’altro e questo mistero irrisolto ha portato molti fan a ipotizzare che Voldemort avesse creato in realtà più Horcrux di quanto Silente (e noi spettatori) potesse immaginare…

Pottermore ha infine dimostrato che questa teoria era vera, rivelando che il Professor Raptor era effettivamente un Horcrux temporaneo corroso dalla presenza di Voldemort nel suo corpo.

Leggi anche – Harry Potter: 10 curiosità sulla figlia di Voldemort

Fonte: ScreenRant

MCU: tutto quello che sappiamo sulla Fase 4

MCU: tutto quello che sappiamo sulla Fase 4

Come confermato da Kevin FeigeAvengers 4 chiuderà definitivamente la Fase 3 e aprirà le porte della Fase 4 del MCU, nuova tappa di un percorso decennale che proverà a eguagliare i record e la qualità raggiunti dagli ultimi dieci anni di vita dell’azienda. Considerati però gli eventi di Avengers: Infinity War e dell’addio imminente di alcuni membri del cast originale (fra tutti Chris Evans e Robert Downey Jr.), i fan si stanno chiedendo chi tornerà e chi non rivedremo sul grande schermo nella fase successiva del franchise.

Ma cosa sappiamo finora sulla Fase 4? Quali film sono stati confermati? Ecco tutto ciò che sappiamo:

Spider-Man: Far From Home

Spider-Man: Far From Home

Spider-Man: Far From Home è il primo titolo ufficiale della Fase 4 ed è stato diretto ancora una volta da Jon Watts,con l’uscita già fissata al 5 luglio 2019. Nel cast del film sono tornati il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle, mentre compariranno anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L. Jackson Cobie Smulders.

Le riprese del film sono durate circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle (Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?

Per quanto riguarda le novità del sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una versione rimodellata di quella di Iron Spider. vista in Avengers: Infinity War. Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano, durante il confronto con Thanos e prima della sua disintegrazione.

Vedova Nera

vedova nera

Come già annunciato nei mesi scorsi, i Marvel Studios stanno lavorando per portare sul grande schermo un film interamente dedicato a Vedova Nera, il personaggio interpretato nel MCU da Scarlett Johansson. Secondo quanto riportato, lo standalone riprenderà le sorti di Natasha Romanoff quindici anni dopo la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti.

Detto ciò, è evidente che il film si piazzerà in un momento della timeline antecedente a Iron Man 2 (dove debuttava ufficialmente). Probabile quindi un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione storica che potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha e Clint Barton (Occhio di Falco) mentre collaborano a Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e il Soldato d’Inverno.

Gli Eterni

marvel studios gli eterni

Secondo vari rumor riportati da THR, i Marvel Studios stanno lavorando per portare sul grande schermo un film sugli EterniChloe Zhao è stata scelta per dirigere il prossimo franchise Marvel basato sui personaggi creati da Jack KirbyGli Eterni. La notizia arriva a seguito di altri rumors circolati settimane fa. Matthew e Ryan Firpo, il cui script di Ruin è entrata al vertice della Lista nera del 2017, hanno firmato la sceneggiatura per l’avventura della squadra di supereroi che dovrebbe debuttare nel futuro prossimo al cinema.

Il progetto include gli esseri superpotenti e quasi immortali conosciuti dai fan dei fumetti come Eterni e i mostruosi Deviants, creati da esseri cosmici conosciuti come Celestials. Le fonti dicono a The Hollywood Reporter che un aspetto della storia riguarda la storia d’amore tra Ikaris, un uomo alimentato dall’energia cosmica, e Sersi, che ama muoversi tra gli umani. Il progetto consentirebbe alla Marvel di assemblare un cast diversificato. La ricerca del regista per un film sugli Eterni si è ristretta nelle ultime settimane estive, con una rosa dei candidati composta da: Nicole Kassell, Travis Knight (Bumblebee, Kubo e la spada magica) Cristina Gallego Ciro Guerra.

La Marvel non ha commentato ufficialmente la notizia, ma probabilmente a breve sapremo quale sarà il futuro del MCU dopo Avengers 4. Tuttavia l’avvenire è roseo per lo Studio, che con Gli Eterni in ballo e con i Mutanti che si avvicinano a “casa”, ha ancora moltissimo materiale per raccontare storie al cinema.

Doctor Strange 2

Nei mesci scorsi, parlando a CinemaBlend del futuro della MCU Kevin Feige aveva anticipato quali titoli potremmo vedere sviluppati nella Fase 4, spiegando che la distanza tra un film e l’altro dello stesso franchise dà la possibilità di sviluppare meglio il progetto, come nel caso di Doctor Strange 2: “Si tratta soltanto di un problema che si presenta quando hai tanti buoni personaggi che vuoi sviluppare, e la gente li ama tutti allo stesso modo. Questo ci dà la convinzione fondamentale che dobbiamo continuare a raccontarli, facendo film diversi ogni volta.”

Si sa ormai che in Avengers 4 alcuni degli eroi scomparsi torneranno in vita, questo perché ovviamente, i contratti firmati con lo Studio sono prevalentemente multi film, e la Marvel non ucciderebbe mai, così presto, un personaggio che si è dimostrato molto amato dal pubblico come quello interpretato da Benedict Cumberbatch. Dobbiamo quindi aspettarci un ritorno dello Stregone Supremo, e Kevin Feige sembra rincuorarci in merito.

Black Panther 2

black panther

Mentre la Walt Disney sta spingendo la campagna promozionale per gli Oscar del diciannovesimo film Marvel Studios, arriva finalmente la conferma che il sequel, Black Panther 2, sarà scritto e diretto da Ryan Coogler, che viene così confermato al timone di un film da cui la Marvel si aspetta moltissimo, visto il grandissimo successo del precedente, uscito a febbraio e che ha segnato qualsiasi record di incassi sia al botteghino USA che in tutto il resto del mondo.

Tramite THR abbiamo la conferma che Ryan Coogler ritornerà davvero nel Wakanda. Il magazine conferma che Coogler scriverà a dirigerà il film per i Marvel Studios, e che la produzione del film comincerà alla fine del 2019 o all’inizio del 2020. La conferma di Coogler per Black Panther 2 era soltanto una questione di tempo, visto che il sodalizio del regista con lo Studio ha portato al grande successo economico del film. L’annuncio ha soltanto ufficializzato ciò che ufficiosamente si sapeva già da tempo.

La conferma ufficiale della produzione del film fa tirare un sospiro di sollievo a tutti i fan del Re di Wakanda che avevamo lasciato disintegrato dallo schiocco di dita di Thanos alla fine di Avengers: Infinity War. Anche T’Challa tornerà in vita, dunque. Intanto la Casa di Topolino sta ancora promuovendo il film, proponendolo per la campagna “for your consideration”, ovvero la corsa agli Oscar. Disney ha rivelato quali sono le categorie per le quali dovrebbe concorrere Black Panther nella prossima award season:

Thor 4

Thor: Ragnarok ha avuto un successo travolgente, soprattutto grazie alla valorizzazione del talento comico di Chris Hemsworth, protagonista assoluto dello show messo in piedi da Taika Waititi. Lo stesso attore ha rivelato che le idee per il nuovo capitolo ci sono già e sono state discusse con Taika Waiti: “Abbiamo parlato di cosa potremmo fare per Thor 4, esponendo diverse idee. Ma la verità è che vogliamo solo lavorare ancora insieme. Per me è stata una delle partnership più creative di sempre. Dipende tutto da come finiranno i prossimi due film sugli Avengers…Ci sono così tanti intrecci, e scene, storie e personaggi…”

Il film ha rivitalizzato e rivoluzionato il personaggio, offrendone una lettura completamente diversa rispetto alle precedenti rappresentazioni cinematografiche, una trasformazione che dovrebbe continuare da Avengers: Infinity War fino ad Avengers 4.

Thor: Ragnarok ha avuto un successo travolgente, soprattutto grazie alla valorizzazione del talento comico di Chris Hemsworth, protagonista assoluto dello show messo in piedi da Taika Waititi.

Guardiani della Galassia Vol.3

Guardiani della Galassia Vol. 3 film

Il licenziamento di James Gunn dalla regia di Guardiani della Galassia Vol. 3 ha lasciato aperta la posizione di rilievo nella realizzazione del film, tuttavia prima che fosse annunciato il licenziamento Gunn aveva completato la sceneggiatura, quindi la domanda, fino a oggi, è stata proprio quella relativa allo script: la Disney avrebbe usato o meno lo script realizzato dal regista e sceneggiatore.

Adesso Sean Gunn, fratello di James che nel franchise interpreta Kraglin e fornisce anche la mmo-cap di Rocket Raccoon, ha parlato con Tulsa World della sua carriera, ma gli è anche stato chiesto del fratello e di qual è la situazione in produzione in merito a Guardiani della Galassia Vol. 3. In particolare, Sean Gunn ha confermato che lo studio userà la sceneggiatura firmata dal fratello:

“Non conosco i dettagli precisi relativi a Guardiani 3. So che la Disney vuole ancora fare il film. So anche che hanno tutte le intenzioni di utilizzare la sceneggiatura che ha scritto mio fratello. Ovviamente, quella è stata una situazione molto spiacevole per tutti, soprattutto per lui, ma per esempio anche per me, passo sei mesi a preparare un film, e adesso sono in sospeso.”

La situazione sembra quindi non evolversi particolarmente per James Gunn, dal momento che seppure verrà utilizzata la sceneggiatura, il regista non tornerà (quasi sicuramente) alla regia del film. Intanto le dichiarazioni di Gunn fanno pensare che la squadra realizzativa del film rimarrà generalmente invariato, con la sola sostituzione del regista. Aspetteremo novità in merito. Tuttavia quest’ultima informazione dovrebbe assicurare al pubblico il ritorno di Dave Bautista nei panni di Drax, dal momento che l’attore aveva dichiarato che non avrebbe ripreso il ruolo se non fosse stata utilizzata la sceneggiatura firmata da James Gunn.

Le serie tv sul servizio streaming Disney

La Disney si prepara a sfidare il grande colosso dello streaming mondiale Netflix inaugurando la propria piattaforma con almeno tre serie televisive dedicate ai personaggi di Loki, Scarlet Witch, Falcon e il Soldato d’Inverno. A diffondere la notizia è stato Variety nelle scorse settimane, spiegando che questi progetti andranno a comporre il palinsesto del nuovo servizio streaming in arrivo nel 2019.

Sebbene non sia ancora arrivato un commento ufficiale da parte di Disney e Marvel, è probabile che nelle miniserie torneranno tutti gli interpreti dei personaggi già portati sul grande schermo, ovvero Tom Hiddleston, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie e Sebastian Stan.

Per quanto riguarda Scarlet Witch però, sembra che la Disney abbia programmato l’ingresso di un altro supereroe, e il nome corrisponde nientemeno che al suo compagno nel MCU VisionePaul Bettany potrebbe ricoprire un ruolo di rilievo nella serie dedicata a Wanda Maximoff e che questa potrebbe in definitiva diventare uno show sulla coppia di supereroi Marvel.

L’ipotesi avrebbe perfettamente senso, visto che tra gli eventi di Captain America: Civil War e Avengers: Infinity War i due personaggi sono stati indirizzati verso una relazione amorosa come nei fumetti, ed è possibile che nella serie questo scenario porti alla nascita dei gemelli Wiccan e Speed, due membri chiave degli Young Avengers.

Leggi anche – MCU: il modo migliore per prepararsi all’arrivo di Avengers 4

True Detective 3: trailer ufficiale della nuova stagione

0
True Detective 3: trailer ufficiale della nuova stagione

Dopo le foto promozionali la HBO ha diffuso il trailer ufficiale di True Detective 3, l’annunciata terza stagione di True Detective.

True Detective 3 debutterà domenica 13 gennaio 2019 sulla HBO. La nuova stagione racconta la storia di un crimine macabro nel cuore degli Ozarks, e un mistero che si protrae per decenni e si svolge in tre diversi periodi di tempo. Mahershala Ali interpreta Wayne Hays, un detective della polizia statale del Northwest Arkansas. Nel cast Carmen Ejogo e Stephen Dorff. Creato da Nic Pizzolatto.

True Detective 3

Nel cast di True Detective 3 protagonisti sono Mahershala Ali, Carmen Ejogo, Stephen Dorff, Scoot McNairy, Mamie Gummer, Brandon Flynn, Michael Graziadei, Emily Nelson, Sarah Gadon e Ray Pescatore.

In True Detective 3 verrà raccontata la storia di un crimine macabro nel cuore degli Ozarks e un mistero che ormai è nascosto da decenni e si svolge in tre diversi periodi di tempo. Ali interpreterà il ruolo principale di Wayne Hays, un detective della polizia statale del Northwest Arkansas.

True Detective 3 è la terza stagione della  serie televisiva statunitense True Detective creata ed interamente scritta da Nic Pizzolatto, che ha debuttato il 12 gennaio 2014 sul canale via cavo HBO. È concepita come una serie antologica, che ad ogni stagione rinnova interpreti e storia.

La prima stagione di True Detective, ambientata in Louisiana, ha per protagonisti Matthew McConaughey, Woody Harrelson, Michelle Monaghan, Michael Potts e Tory Kittles. La seconda stagione, ambientata stavolta in California, è interpretata da Colin Farrell, Rachel McAdams, Taylor Kitsch, Kelly Reilly e Vince Vaughn.

Nella prima stagione Le vite dei detective Rust Cohle e Marty Hart si intrecciano inesorabilmente nella lunga caccia a un serial killer in Louisiana, durata diciassette anni. Attraverso archi temporali diversi, vengono raccontate le vite e le indagini dei due detective, dal 1995 al 2012, anno in cui il caso viene completamente riaperto.

Nella seconda stagione Nell’immaginaria città della contea di Los Angeles, Vinci, si verifica l’omicidio di un importante politico locale. Le indagini vedranno il coinvolgimento dei detective Raymond “Ray” Velcoro, Antigone “Ani” Bezzerides e dell’agente di polizia della California Highway Patrol Paul Woodrugh. L’assassinio determina forti ripercussioni anche nella vita di Francis “Frank” Semyon, un imprenditore che sta cercando di riciclare il suo passato criminale.

Lucca Comics & Games 2018: viaggio dentro la fiera

0
Lucca Comics & Games 2018: viaggio dentro la fiera

Terzo giorno al Lucca Comics & Games 2018, ecco il nostro viaggio dentro la fiera e le mura di Lucca, tra artisti, mostre e incontri.

Tra gli incontri quello con Marco d’Amore, protagonista di Gomorra la serie e l’artista e illustratore Stefano Bessoni. Mentre le mostre da menzionare Neil Adams e Lorenzo Ceccotti. Video di Domenico Bannò.

Oggi sabato 3 novembre, Netflix, il più grande servizio di intrattenimento via Internet del mondo, con più di 130 milioni di abbonati in oltre 190 paesi, torna per la seconda volta a Lucca Comics & Games, Area Movie a cura di QMI- Stardust, con uno speciale appuntamento dedicato ad una delle serie più amate del suo ricco catalogo:  “Narcos: Messico”.  Alle 15.00 presso l’Auditorium San Francesco si terrà un Panel nel corso del quale i fan potranno incontrare i due protagonisti, Michael Peña e Diego Luna. Per arrivare preparati all’appuntamento, alle ore 13.00 presso il cinema Astra, Netflix propone anche la preview del primo episodio di “Narcos: Messico”.

“Narcos: Messico” racconta le origini della moderna guerra della droga messicana, andando dritto alle sue radici. Il conflitto inizia in un momento storico in cui i trafficanti di droga messicani erano una disorganizzata confederazione di coltivatori e commercianti e segue la successiva affermazione del cartello di Guadalajara negli anni Ottanta, quando Félix Gallardo (Diego Luna) prende il comando, riunendo tutti i trafficanti e costruendo un impero. Quando l’agente della DEA Kiki Camarena (Michael Peña) si trasferisce con la moglie e il giovane figlio dalla California a Guadalajara per assumere il suo nuovo incarico, capisce rapidamente che il suo ruolo sarà molto più complicato di quanto potesse immaginare.

“Narcos: Messico” è prodotto da Gaumont Television per Netflix. Eric Newman è sceneggiatore e produttore esecutivo. José Padilha, Doug Miro e Carlo Bernard sono i produttori esecutivi. Su Netflix dal 16 novembre. Attesissimo anche l’appuntamento delle 11.30 al Cinema Astra: 20th Century Fox porterà infatti  a Lucca 10 minuti in esclusiva, di BumbleBee, il film in cui l’ex camaro gialla, si trasforma in un maggiolone, guidato dalla 18enne Charlie. BumbleBee”, diretto da Travis Knight, con Hailee Steinfeld, Pamela Adlon e John Cena, è distribuito da 20th Century Fox e uscirà al cinema in Italia dal 20 dicembre 2018.

Avengers: Infinity War, il costume nero di Spider-Man e tutti i concept originali

0

A diversi mesi dall’uscita continuano ad arrivare online alcuni concept originali di Avengers: Infinity War mai utilizzati, tra cui una versione inedita di Spider-Man nel suo costume nero, la divisa “clandestina” di Steve Rogers e un ritratto degli eroi caduti dopo lo schiocco delle dita di Thanos.

Potete dargli uno sguardo qui sotto:

Avengers: Infinity War, i 10 segreti dal backstage che cambiano ogni cosa

Anthony e Joe Russo hanno diretto il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan LeeChristopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Fonte: CBM

Captain Marvel: ecco un’anteprima del nuovo trailer internazionale

0

Mancano ancora diversi mesi all’arrivo nelle sale di Captain Marvel e tutto quello che abbiamo visto del cinecomic con Brie Larson è il primo trailer ufficiale e qualche immagine promozionale. Nel frattempo però i Marvel Studios hanno diffuso una piccola preview del nuovo trailer internazionale che trovate qui sotto, sostanzialmente un riassunto del precedente senza particolari novità:

Captain Marvel: tutti i dettagli del trailer che vi siete persi

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

 

La sinossi:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: il primo trailer del film Marvel Studios

Captain Marvel non sarà una tradizionale storia di origine e che Carol Danvers non è, nei piani del Marvel Cinematic Universe, un’eroina come tante. Adesso, a darne conferma è Kevin Feige in persona, durante un’intervista ai British Academy Britannia Awards.

Cosa aspettarci, duqnue, da Captain Marvel“È ambientato negli anni Novanta e anche se è una storia d’origine, è un tipo molto diverso di storia d’origine, e sono molto eccitato di svelare questa storia agli spettatori”. Inoltre Feige ha aggiunto che il film diretto da Anna Boden Ryan Fleck sta “venendo su estremamente bene”.

“Brie Larson ha fatto un lavoro enorme, Samuel L. Jackson sarà un Nick Fury molto molto diverso, ha fatto un ottimo lavoro, e l’intero cast è tutto molto diverso ed eccitante.”Considerato che il film sarà ambientato nel passato, il senso comune ci dice che possiamo aspettarci che il film sia collegato in modi davvero inaspettati agli altri film del MCU, a partire dalla lunga carriera di Fury nello SHIELD.

Lucca Comics & Games 2018: oggi Narcos: Messico, BumbleBee e…

0

Netflix, il più grande servizio di intrattenimento via Internet del mondo, con più di 130 milioni di abbonati in oltre 190 paesi, torna per la seconda volta a Lucca Comics & Games 2018, Area Movie a cura di QMI- Stardust, con uno speciale appuntamento dedicato ad una delle serie più amate del suo ricco catalogo:  “Narcos: Messico”.  Alle 15.00 presso l’Auditorium San Francesco si terrà un Panel nel corso del quale i fan potranno incontrare i due protagonisti, Michael Peña e Diego Luna. Per arrivare preparati all’appuntamento, alle ore 13.00 presso il cinema Astra, Netflix propone anche la preview del primo episodio di “Narcos: Messico”.

“Narcos: Messico” racconta le origini della moderna guerra della droga messicana, andando dritto alle sue radici. Il conflitto inizia in un momento storico in cui i trafficanti di droga messicani erano una disorganizzata confederazione di coltivatori e commercianti e segue la successiva affermazione del cartello di Guadalajara negli anni Ottanta, quando Félix Gallardo (Diego Luna) prende il comando, riunendo tutti i trafficanti e costruendo un impero. Quando l’agente della DEA Kiki Camarena (Michael Peña) si trasferisce con la moglie e il giovane figlio dalla California a Guadalajara per assumere il suo nuovo incarico, capisce rapidamente che il suo ruolo sarà molto più complicato di quanto potesse immaginare.

Leggi la recensione di Bumblebee

“Narcos: Messico” è prodotto da Gaumont Television per Netflix. Eric Newman è sceneggiatore e produttore esecutivo. José Padilha, Doug Miro e Carlo Bernard sono i produttori esecutivi. Su Netflix dal 16 novembre. Attesissimo anche l’appuntamento delle 11.30 al Cinema Astra: 20th Century Fox porterà infatti  a Lucca 10 minuti in esclusiva, di BumbleBee, il film in cui l’ex camaro gialla, si trasforma in un maggiolone, guidato dalla 18enne Charlie. BumbleBee”, diretto da Travis Knight, con Hailee Steinfeld, Pamela Adlon e John Cena, è distribuito da 20th Century Fox e uscirà al cinema in Italia dal 20 dicembre 2018.

Grazie a Rai 4 domani sabato 3 novembre arriva a Lucca Comics & Games anche “Doctor Who”, intramontabile classico della fantascienza marcato BBC, con un evento speciale. Alle 18:00, presso il cinema Astra, sarà proiettato in anteprima nazionale The Woman Who Fell to Earth il primo episodio dell’undicesima stagione con una grande novità: dopo tredici interpreti maschili, il Doctor Who sarà per la prima volta una donna, Jodie Whitaker (Black Mirror, Broadchurch). La nuova stagione sarà trasmessa da Rai 4, in prima visione assoluta, a partire dal 20 gennaio 2019.

All’interno dell’Area Movie segnaliamo anche l’appuntamento targato TIMVISION: la preview dei primi episodi di Marvel’s Runaways” (ore 17.00 Cinema Centrale). Tratta dall’omonima storia a fumetti firmata Marvel, la serie, che ha già riscosso un grandissimo successo negli Stati Uniti, dal 15 novembre sarà trasmessa in esclusiva per l’Italia su TIMVISION Marvel’s Runaways” è stata ideata da Josh Schwartz e Stephanie Savage, ed è interpretata da Rhenzy Feliz, Lyrica Okano, Virginia Gardner, Ariela Barer, Gregg Sulkin e Allegra Acosta nei panni dei Runaways, sei adolescenti che, armati di spettacolari superpoteri, si uniscono per combattere i loro genitori, membri di una pericolosissima organizzazione criminale

Alle 18.00 appuntamento per tutti i fan lungo le vie del centro storico per “Animali Fantastici Parade” a cura di Associazione HP Back to Hogwarts e Flash Mob con accensione della bacchetta gigante “Lumos Maxima”.

Avengers 4: ci saranno anche i Giovani Vendicatori?

0
Avengers 4: ci saranno anche i Giovani Vendicatori?

Sulla trama ufficiale di Avengers 4 regna ancora il mistero, anche se grazie alle foto trapelate dal set possiamo intuire che gli eroi sopravvissuti allo schiocco delle dita di Thanos torneranno indietro nel tempo direttamente alla Battaglia di New York. Ciò non ha impedito ai fan di formulare teorie sul film e una di queste prevede l’ingresso nel MCU – già a partire dal quarto capitolo degli Avengers – dei Giovani Vendicatori.

Chi sono gli Young Avengers? Al contrario di quanto si possa immaginare, non si tratta della stessa formazione che conosciamo in versione “giovane” ma di una squadra completamente diversa composta da giovani supereroi. E quale miglior occasione se non la lotta contro Thanos per introdurre questa nuova generazione nell’universo cinematografico Marvel? D’altronde i viaggi nel tempo contemplano anche la possibilità di finire dritti nel futuro…

Per ora il membro del cast che anagraficamente si avvicina alla descrizione degli Young Avengers è Katherine Langford, acquisto last minute di Avengers 4, e in molti hanno ipotizzato che possa interpretare la futura figlia di Tony Stark e Pepper Potts; altri ritengono invece che l’attrice vestirà i panni di Kate Bishop, l’erede di Occhio di Falco nei fumetti e noto membro dei Giovani Vendicatori. A questo rumor si aggiunge quello del casting di Emma Fuhrmann, interprete di Cassie Lang nel futuro, e se questa voce dovesse rivelarsi fondata, Avengers 4 avrebbe già due figure chiave del team.

Avengers 4: ecco cosa potremmo vedere nel trailer

C’è effettivamente un modo per far entrare questi personaggi in scena, e Avengers: Infinity War potrebbe aver già gettato le basi grazie ad una morte importante avvenuta durante gli eventi del film: saprete – se avete visto il cinecomic – che Thanos ha ucciso Loki nel prologo e che il Dio dell’Inganno dovrebbe tornare al 99% in Avengers 4, ma come? Magari reincarnadosi nel corpo di un ragazzo che lavora con gli Young Avengers? Infinity War ha spianato la strada ad un nuovo Kid Loki? Uno scenario alquanto intrigante no?

Altri candidati papabili sono Capitan Marvel Hulkling, Patriot (il nipote del super-soldato Isaiah Bradley) e i giovani mutanti che arriveranno con la cessione dei diritti Fox alla Disney. Staremo a vedere.

Nel frattempo vi ricordiamo che Avengers 4 arriverà nelle sale ad aprile 2019 concludendo la Fase 3 del MCU.

Fonte: Cinemablend

Venom: ecco She-Venom nel nuovo trailer internazionale

0
Venom: ecco She-Venom nel nuovo trailer internazionale

Un personaggio atteso dai fan è effettivamente stato incluso in Venom e compare nel nuovo trailer internazionale del film: parliamo di Anne Weying (interpretata  da Michelle Williams) che in un preciso momento della storia viene scelta dal simbionte e si trasforma in quella che ci sembra She-Venom.

Per ora si tratta di una breve apparizione, e chissà che non ci possa essere più spazio per questa figura nel sequel. L’aspetto più interessante sarebbe vedere in azione Venom e la sua controparte femminile contro lo stesso antagonista…

Di seguito potete dare uno sguardo al trailer.

https://youtu.be/0Wt67BHV-hc

Venom: 10 teorie sul film che si sono rivelate vere

Vi ricordiamo Venom è nelle nostre sale dal 4 ottobre. Nel cast, insieme a Tom Hardy, anche Michelle Williams, Woody Harrelson, Jenny Slate, Riz Ahmed, Michelle Lee, Reid Scott, Scott Haze, Sam Medina.

La sinossi: Eddie Brock è un giornalista che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il serial killer Cletus Kasady.

Il film si prefigge di diventare il primo di un universo condiviso della SONY, casa di produzione che può avere liberamente accesso a tutti i personaggi dell’Universo di Spider-Man con l’eccezione dello stesso Uomo Ragno, al momento in concessione ai Marvel Studios e già protagonista di una trilogia il cui secondo capitolo, Far From Home, è in lavorazione. Non c’è da sorprendersi, quindi, se il film diretto da Ruben Fleischer propone personaggi, luoghi e situazioni che richiamano i fumetti e danno ai personaggi la profondità che suggerisce altre storie da raccontare.

Fonte: CBM

Harry Potter: 10 curiosità sulla figlia di Voldemort

Harry Potter: 10 curiosità sulla figlia di Voldemort

Figlia di Lord Voldemort e Bellatrix Lestrange, Delphini “Delphi” Riddle è la strega mezzosangue introdotta nel magico universo di Harry Potter in La maledizione dell’erede, testo teatrale scritto dalla stessa J.K.Rowling insieme a John Tiffany e Jack Thorne.

Ma cosa sappiamo veramente di questo personaggio? Ecco 10 curiosità sulla discendente del Signore Oscuro che sono i veri fan della saga conoscono:

È stata attaccata da Cedric Diggory

Fingendo di essere la nipote di Amos Diggory e aiutando Albus e Scorpius Potter a rubare la giratempo in modo che possano salvare suo “cugino” Cedric dal Torneo Tremaghi, Delphini viaggia spesso nel tempo e in una di queste occasioni viene accidentalmente attaccata dall’ex studente dei Tassorosso.

Ha finto di essere la cugina di Cedric

Per riportare in vita i suoi genitori Delphini mette in atto un piano che la costringerà ad assumere il falso cognome Diggory, e lo fa dopo aver messo sotto l’incantesimo Confundus Amos Diggory, padre di Cedric, al fine di convincerlo di essere sua nipote. Quando poi il 31 agosto del 2020 Amos Diggory va a trovare Harry Potter, l’uomo gli chiede di tornare nel passato con una giratempo per evitare la morte di suo figlio durante il Torneo Tremaghi.

È un’orfana

Proprio come Harry e Teddy Lupin, Delphini cresce orfana perché entrambi i suoi genitori sono morti durante la battaglia di Hogwarts. Ma a differenza di Teddy, la sua infanzia non ha avuto alcun sistema di supporto affettivo, e quando suo padre adottivo Rodolphus Lestrange (marito di Bellatrix) viene spedito ad Azkaban, la ragazza viene lasciata alle cure di Euphemia Rowle.

È stata ad Azkaban

Giudicata colpevole per aver assassinato lo studente di Hogwarts Craig Bowker Jr, Delphini viene spedita ad Azkaban proprio come sua madre Bellatrix e il patrigno Rodolphus. Non sappiamo quanto sia lunga la sua pena detentiva, ma è possibile che abbia fatto la conoscenza dello stregone Ekrizdis, un praticante delle Arti Oscure.

Durante l’infanzia non conosceva le sue origini

Avendo trascorso la maggior parte della sua infanzia con gli zii babbani, Harry Potter non ha mai conosciuto le sue origini e il lignaggio magico fino agli undici anni; allo stesso modo Delphini non ha mai conosciuto i suoi genitori fino a tarda età, anche se sapeva di essere una strega. Passò infanzia e adolescenza con Euphemia Rowle fino a quando il patrigno Rodolphus la raggiunse una volta fuggito da Azkaban per raccontarle della sua vera eredità, cioè che era la figlia di Bellatrix e Voldemort.

Non è andata a Hogwarts

J.K.Rowling ha confermato che esistono diverse scuole di magia nell’universo di Harry Potter e che gli studenti solitamente frequentano quella più vicina nella loro parte del mondo. C’è la Ilvermorny in Nord America, la Castelobruxo in Sud America e, naturalmente, Hogwarts in Scozia, frequentato soprattutto da bambini del Regno Unito. Tuttavia Delphini non andò in nessuna di queste, tantomeno a Hogwarts, crescendo a contatto con pochissimi bambini della sua età ma in compagnia del suo amico immaginario.

Ha “quasi” ucciso Harry Potter

Il bambino che era sopravvissuto deve il suo nome anche ai numerosi tentativi andati storti di Voldemort di ucciderlo durante tutta la sua adolescenza, anche se questa fortuna sembra esaurirsi durante gli eventi del sequel La maledizione dell’erede. La storia racconta infatti di Delphini che intrappola Harry nella chiesa di Godric’s Hollow costringendolo a nascondersi senza bacchetta mentre lei lo attacca. Tutti gli amici di Harry sono bloccati fuori dall’edificio, e Delphi si avvicina per ucciderlo quando fortunatamente Albus arriva in soccorso di suo padre e gli lancia una bacchetta. I due uniscono poi le forze per sconfiggerla.

Harry crede che sia l’ultimo Horcrux

Qualsiasi fan della saga sa che un Horcrux è un oggetto contenente un pezzo dell’anima di un mago divisa per ottenere l’immortalità. Voldemort fa ricorso a questa magia oscura realizzandone sette, e nel corso de La maledizione dell’erede è Harry a dichiarare che Delphini è “L’ultimo Horcrux”, non nel senso letterale del termine, ma per il fatto che la sua esistenza consente all’eredità di Voldemort di continuare a vivere anche dopo la sua morte.

È nata nel maniero dei Malfoy

Il maniero dei Malfoy non è soltanto la residenza della famiglia di maghi Serpeverde ma anche il quartier generale di Voldemort e dei suoi seguaci Mangiamorte durante la Seconda Guerra Magica. Ma è anche il luogo dov’è nata segretamente Delphini.

Sa parlare con i serpenti

Nel Mondo Magico, l’abilità di parlare il Serpentese è vista come un presagio oscuro associato al nome di Salazar Serpeverde. Non stupisce che anche Delphini, erede diretta di Voldemort, abbia questa capacità avendola acquisita da suo padre.

Leggi anche – Harry Potter: 10 cambiamenti rispetto ai libri che hanno deluso i fan

Fonte: ScreenRant

Rambo 5: ecco Sylvester Stallone nella prima foto ufficiale

0
Rambo 5: ecco Sylvester Stallone nella prima foto ufficiale

Lionsgate Movies ha appena diffuso la prima immagine ufficiale di Sylvester Stallone in Rambo 5: Last Blood, nuovo (e forse ultimo?) capitolo del franchise affidato al regista Adrian Grunberg che vedrà nel cast, oltre all’attore, anche Paz Vega.

La data di uscita nelle sale non è stata ancora confermata.

rambo 5

Rambo 5: il titolo ufficiale, anche Paz Vega nel cast

Sylvester Stallone è al momento una star molto impegnata. Dopo la rinascita grazie a Creed, che gli ha fatto guadagnare un Golden Globes e una nomination agli Oscar. Adesso, mentre è impegnato sul set di Rambo 5, l’attore e regista arriverà presto in sala con Creed 2, dove ritrova Dolph Lundgren nel ruolo di Ivan Drago, mentre in programma per lui c’è anche I Mercenari 4.

Tutto ciò che sappiamo del film, finora, è che è stato scritto da Matt Cirulnick e prodotto dalla Millennium Media di Avi Lerner e da Kevin King, mentre è confermato che verrà sottoposto all’attenzione di papabili finanziatori durante il Festival di Cannes.

In Rambo 5 vedremo il veterano del Vietnam alla ricerca della figlia di un suo caro amico scomparsa misteriosamente in Messico. Lasciato quindi il ranch dove si era ritirato, Rambo viaggerà oltre il confine degli Stati Uniti per ritrovare la ragazza, scoperchiando un segreto giro di prostituzione gestito da un pericoloso boss del crimine.

Fonte: Twitter

Marvel Studios: assunto lo sceneggiatore di Wonder Woman per un progetto top secret

0

Come riportato da That Hashtag Show, i Marvel Studios hanno assunto lo sceneggiatore di Wonder Woman 1984 David Callaham per lavorare allo script di un progetto ancora top secret che verrà probabilmente annunciato nei prossimi mesi.

Nel 2015 Callaham aveva già collaborato ad un altro titolo del MCU, Ant-Man di Peyton Reed. Sappiamo che l’azienda ha intenzione di sviluppare il sequel di Doctor Strange e lo stesso Kevin Feige ha parlato dei piani su Young Avengers: sarà uno di questi il film affidato allo sceneggiatore?

Marvel Studios: ecco i due titoli che arriveranno nel 2020

Finora è stato confermato che i Marvel Studios distribuiranno nel 2020 lo standalone su Vedova Nera e il cinecomic sugli Eterni. Data la mole di segretezza che circonda Avengers 4, non c’è da stupirsi se i piani per la Fase 4 sono ancora nascosti a parte Spider-man: Far From Home, le cui riprese sono già completate e che uscirà a giugno 2019.

Mentre non ci sono conferme su nessun fronte, l’originaria programmazione della produzione di Guardiani della Galassia Vol. 3, puntava ad occupare uno slot del 2020. Tuttavia, il licenziamento di James Gunn ha causato il posticipo del film, con un conseguente ritardo nella data d’uscita. Come risultato, lo studio ha bisogno di ripianificare le uscite del 2020.

That Hashtag Show riporta adesso che Black Widow e The Eternals saranno I due titoli della Marvel per il 2020. Il film con Scarlett Johansson dovrebbe arrivare per primo nei cinema, andando a occupare la finestra di Maggio, mentre The Eternals si insedierà nella finestra autunnale, a novembre, come è successo a Doctor Strange e a Thor: Ragnarok.

Nonostante si tratti soltanto di un rumor, sembra chiaro che la Fase 4 del MCU possa riservare sorprese di questo genere, che possano sviluppare e ampliare l’universo condiviso in direzioni fino a questo momento inesplorate.

Il particolare sarà interessante vedere in che modo si sceglierà di raccontare la storia di Natasha Romanoff, che sarà diretta da Cate Shortland e che entrerà in produzione il prossimo anno. Il film sarà il secondo targato Marvel Studios con una protagonista donna e stando all’accoglienza ricevuta dal trailer di Captain Marvel, è chiaro che il pubblico non vede l’ora di accogliere eroine protagoniste.

Fonte: That Hashtag Show

Aquaman: Mera e Black Manta in azione nel nuovo spot

0
Aquaman: Mera e Black Manta in azione nel nuovo spot

A poco più di due mesi dall’uscita di Aquaman, la Warner Bros. continua la sua campagna promozionale diffondendo un nuovo spot del film nei quali possiamo fare uno sguardo ravvicinato ai personaggi di Mera e Black Manta.

Dopo la clip trovate invece Jason Momoa che presenta l’iconico costume di Arthur Curry in un simpatico video.

Aquaman: il secondo trailer dal New York Comic Con!

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.