Home Blog Pagina 2916

Avengers: Endgame, ci sono due “versioni” di Steve nel trailer?

0
Avengers: Endgame, ci sono due “versioni” di Steve nel trailer?

Ogni piccolo dettaglio del trailer di Avengers: Endgame è stato minuziosamente analizzato dal pubblico della rete, del quale fanno parte moltissimi fan dei Marvel Studios, e secondo le ultime bizzarre teorie nel video sarebbero presenti due versioni di Steve Rogers.

Questo perché il personaggio, sopravvissuto agli eventi di Infinity War, sarebbe stato inquadrato prima con un taglio di capelli più simile a quello del primo Avengers, e successivamente con uno più corto (quando lo troviamo commosso verso la fine del footage).

La teoria, che per quanto assurda possa essere riesce a inserirsi nel discorso dei viaggi nel tempo, si lega ovviamente al ritorno annunciato della Battaglia di New York in cui hanno combattuto tutti i Vendicatori originali. Sarà davvero così? Che ne pensate?

Avengers: Endgame, i segreti rivelati dal merchandise

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

LEGGI ANCHE:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: Reddit

Avengers: Endgame, Chris Pratt pubblica un video “illegale” delle riprese

0

Condividere il set della scena più epica del capitolo finale di una saga con quasi tutte le maggiori star hollywoodiane è un’esperienza che capita, forse, una volta sola nella vita. Quindi meglio registrare quel momento e congelare nella memoria il ricordo di una giornata incredibile da raccontare a chi verrà dopo, anche se le regole lo impediscono: è quello che avrà pensato Chris Pratt durante le riprese di Avengers: Endgame quando il suo telefono si è reso testimone della storia.

Come potete vedere qui sotto, il video pubblicato dall’attore mostra buona parte del cast del film riunito nello stesso teatro di posa dove i Marvel Studios hanno ricostruito la battaglia finale del film, quella tra Thanos, i Vendicatori originali e tutti gli eroi riportati in vita grazie allo schiocco del “nuovo” guanto dell’infinito.

Tra questi è possibile notare Dave Bautista (Drax), Elizabeth Olsen (Scarlet Witch), Chris Evans (Captain America), Tom Holland (Spider-Man), Robert Downey Jr. (Iron Man), Don Cheadle (War Machine), le controfigure di Nebula e Gamora, Jeremy Renner (Occhio di Falco), Sebastian Stan (Soldato d’Inverno), Paul Rudd (Ant-Man), i registi, Chris Hemsworth (Thor), Chadwick Boseman (Black Panther), Mark Ruffalo (Hulk), Pom Klementieff (Mantis), Danai Gunira (Okoye), Tessa Thompson (Valchiria) e Sean Gunn (Rocket).

Questo è un video davvero illegale“, dice Pratt alla telecamera. Ma per documentare la fine di un’era si può fare un’eccezione no?

Leggi anche – Avengers: Endgame, la recensione

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, tutti i riferimenti e gli easter egg che vi siete persi

Fonte: Chris Pratt

Avengers: Endgame, chi salverà Tony Stark?

Avengers: Endgame, chi salverà Tony Stark?

Come svelato dal primo trailer ufficiale diffuso pochi giorni fa dai Marvel Studios, Avengers: Endgame inizierà subito dopo la fine degli eventi di Infinity War che hanno visto Thanos trionfare sui nostri eroi e decimare la popolazione dell’universo usando il guanto dell’infinito. Tra i sopravvissuti allo schiocco c’è però Tony Stark, da solo (o forse in compagnia di Nebula) nello spazio a bordo di un’astronave senza più cibo e ossigeno: quale sarà allora il suo destino? Ma soprattutto, riuscirà a tornare a Terra e chi lo salverà?

Ecco qualche ipotesi:

Rescue

Una delle teorie più gettonate sul film ipotizza l’intervento di Pepper Potts: la sua ultima apparizione risale ad Infinity War, proprio nelle scene iniziali, mentre parlava con Tony di futuro, matrimoni e figli e poi lasciava che il compagno raggiungesse Doctor Strange e Hulk per combattere l’Ordine Nero. Diverse settimane fa Gwyneth Paltrow ha condiviso un’immagine, poi trapelata in rete, che la ritraeva con un costume molto simile a quello di Rescue: nei fumetti Pepper indossa infatti l’armatura Mark 1616, molto diversa da quella di Tony Stark, progettata specificatamente per le abilità acquisite dalla donna dopo l’impianto del Reattore Arc. Da qui l’ipotesi che sarà lei a salvare Iron Man da morte certa in Avengers: Endgame oppure che raccoglierà l’eredità del suo amato (ormai defunto) e abbraccerà una nuova vita da supereroina.

Captain Marvel

Un’altra interessante teoria basata sul materiale del primo trailer di Avengers: Endgame immagina che Tony Stark verrà recuperato e salvato da Carol Danvers, aka Captain Marvel; l’eroina verrà infatti introdotta nel MCU a Marzo nel cinecomic con Brie Larson ed è attesa in Avengers: Endgame in seguito all’invio del messaggio di Nick Fury alla fine di Infinity War (ricordate la scena post-credits con il cercapersone?), dunque è possibile che il personaggio entri in scena per aiutare Iron Man già nel prologo del film.

Captain America e Vedova Nera

avengers infinity war Avengers 4

Se escludiamo le scene con Tony Stark nello spazio e un accenno a Thanos, il resto del trailer di Avengers: Endgame è essenzialmente dedicato ai personaggi di Captain America (Chris Evans) e Vedova Nera (Scarlet Johansson). Vediamo infatti la coppia di Vendicatori discutere dei loro piani all’interno di un quinjet mentre Steve confessa di non sapere cosa fare nel caso non dovessero funzionare. Forse stanno volando nello spazio per raggiungere e recuperare Tony? D’altronde questi mezzi di trasporto possono arrivare ovunque (ricordate quando Hulk vola via alla fine di Avengers: Age of Ultron?)…

Korg e Valchiria

Questa è un’ipotesi alquanto improbabile eppure intrigante: e se il Benatar, la navicella spaziale dei Guardiani della Galassia al cui interno si trova Tony Stark (e forse anche Nebula) incrociasse ad un certo punto la strada degli Asgardiani che Thanos ha lasciato andare prima di distruggere la loro nave? In questo caso Korg e Valchiria (Tessa Thompson), che non sappiamo ancora se siano vivi o morti, potrebbero salvare Stark…

La NASA

Il tanto atteso trailer di Avengers: Endgame si apre con un messaggio d’aiuto di Tony Stark, un SOS che il Vendicatore con l’armatura lancia nello spazio, mentre è alla deriva, di ritorno sulla Terra dalla sua missione su Titano, dove lo abbiamo lasciato alla fine di Infinity War. L’eroe è quindi disperso nello spazio, mentre cerca di tornare da Pepper Potts, alla quale ha indirizzato quello che potrebbe essere il suo ultimo messaggio. Così, nel mondo reale, i fan del Marvel Cinematic Universe hanno cominciato a chiedere alla NASA, la National Aeronautics and Space Administration, di aituare Tony a tornare sulla Terra.

In risposta alle richieste dei fan, l’agenzia spazione ha tweettato: “Ehi, Marvel, abbiamo sentito parlare di Tony Stark. Come ben si sa, la prima cosa da fare è tenere sotto controllo i messaggi per “Avengers, abbiamo un problema”. Ma se non riuscite a comunicare, raccomandiamo ai team di terra di utilizzare tutte le risorse per scansionare i cieli per trovare l’uomo scomparso.”

Nessuno, morirà nello spazio

avengers: Endgame

Lo scenario peggiore che si possa immaginare è quello in cui Tony Stark morirà (all’inizio o nel mezzo della trama non è chiaro) in Avengers: Endgame, da solo nello spazio, senza che nessuno dei suoi amici o colleghi Vendicatori riesca a salvarlo. Il miliardario resterebbe intrappolato in questa prigione senza ossigeno fino all’ultimo respiro….ovviamente speriamo non si realizzi mai e che Robert Downey Jr. continui a comparire nei prossimi film del MCU!

Leggi anche – Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Fonte: Comicbook

Avengers: Endgame, chi morirà e chi sopravviverà? Ecco i pronostici

A poche ore dall’uscita nelle sale di Avengers: Endgame è giunto il tempo dei pronostici. Chi morirà alla fine del film che chiude la Infinity Saga? Chi sopravviverà agli eventi che porteranno al confronto definitivo tra i Vendicatori e Thanos?

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Ecco alcune scommesse:

Captain America

Dopo tutte le teorie e le ipotesi, sarebbe più sorprendente scoprire che Captain America non morirà alla fine di Avengers: Endgame.

Chris Evans ha già confermato il suo (ipotetico) addio al personaggio e l’arco narrativo di Steve Rogers sembra essersi esaurito. E se c’è qualcuno che non avrebbe problemi a sacrificarsi per una giusta causa, quello è Cap.

Iron Man

robert downey jr.

Apparentemente il padrino del MCU, Iron Man, ha un destino meno segnato di Captain America: tuttavia sono in molti a credere che anche lui non sopravviverà a Endgame. Altri invece pensano che accadrà il contrario, e che invece di morire Tony andrà in pensione lasciando l’eredità di leader ad un altro supereroe.

Questo permetterebbe a Robert Downey Jr. di girare futuri cameo senza presentarsi come protagonista assoluto dei nuovi film e di continuare a “vegliare” sul corso del franchise…

Thor

Se Thor: Ragnarok non fosse mai uscito (almeno prima di Endgame), probabilmente i pronostici avrebbero dato morte certa per il Dio del Tuono. Tuttavia dopo il “riavvio” di Ragnarok, il personaggio interpretato da Chris Hemsworth è potenzialmente pronto per una nuova avventura da solista.

Occhio Di Falco

L’annuncio dell’arrivo di una serie televisiva su Occhio di Falco (prodotta per la piattaforma streaming di Disney +) ha completamente ribaltato ogni pronostico circa la morte dell’eroe in Endgame.

Certo i primi dettagli sullo show indicano che Clint Barton passerà il testimone a Kate Bishop, il suo successore dei fumetti, quindi è possibile che sopravviva a Endgame per istruire la ragazza e che poi si congedi insieme alla sua famiglia.

Vedova Nera

L’arco narrativo di Vedova Nera è stato finora coerente ma anche soggetto a molti cambiamenti: in The Avengers, nel famoso confronto con Loki, Natasha aveva rivelato che era stato Clint Barton a salvarla dalla sua vita come serial killer, un debito che che forse pagherà nel prossimo film.

Forse l’eroina si sacrificherà per la famiglia di Occhio di Falco? Sappiamo che tornerà nello standalone, ma non è chiaro se si tratterà di un prequel o di un film successivo agli eventi di Endgame

Hulk

L’Hulk di Mark Ruffalo è il jolly del MCU: finora è comparso in molti titoli del franchise, e se escludiamo lo standalone con Edward Norton, non ha mai partecipato ad un progetto solusta.

Dunque i Marvel Studios potrebbero continuare su questa scia e far sopravvivere il gigante di giada, oppure, sorprendere i fan uccidendo Bruce Banner durante Endgame

Ant-Man

ant-man and the wasp

Ant-Man ha condiviso la scena con altri personaggi di rilievo come Wasp, Hank Pym e ora Janet van Dyne, con questi ultimi tre rimasti vittime dello schiocco. Cosa ne sarà allora di Scott Lang nel futuro del MCU?

La storia della Marvel Comics ha visto diversi personaggi indossare il costume di Ant-Man, e se Scott morisse in Endgame potremo vedere l’agente dello SHIELD Eric O’Grady in veste di antieroe in Ant-Man 3!

War Machine

War Machine è un po’ come Hulk, una presenza costante del MCU e personaggio importante per quanto riguarda le storyline di Iron Man e dei Vendicatori in generale.

Forse Rhodey potrebbe morire in Endgame per infliggere un pugno allo stomaco dei fan, oppure sarà lui a prendere il posto di Iron Man nei loro cuori…a questo punto le chance sono al 50%.

Captain Marvel

Se da un lato la corsa di Captain Marvel verso Avengers: Endgame è ferma negli anni Novanta, il suo franchise potrebbe essere esplorato anche nel periodo successivo, e ci sono ottime possibilità di vedere in scena l’eroina come futuro leader dei Vendicatori sulla Terra.

E apostrofarla come tale sembra più una promozione che una condanna a morte…

Nebula

Nebula e la sua redenzione hanno trovato spazio nel corso del MCU tra il franchise dei Guardiani della Galassia e Avengers: Infinity War, dove l’abbiamo vista piangere la morte della sorella Gamora e provare a uccidere Thanos.

Nei fumetti di Infinity Gauntlet è proprio lei a sfidare il Titano Pazzo, rivelandosi del tutto inadatta all’impegno e rinunciando al confronto. Se una trama simile si svolgerà nel film, è possibile che l’eroina non sopravviva agli eventi…

Thanos

josh brolin

Arriviamo al vero protagonista della Infinity Saga, Thanos, che nei fumetti originali perdeva il guanto e le gemme dell’infinito, decidendo di sacrificarsi piuttosto che accettare la prigione.

E considerato il lavoro svolto da Avengers: Infinity War nella costruzione del personaggio, non sarebbe sorprendente scoprire che anche la versione del MCU faccia lo stesso percorso. Ma ovviamente c’è un dubbio…

L’epilogo di Infinity Gauntlet rivelava che Adam Warlock aveva nascosto Thanos su uno strano pianeta dove si era rassegnato a vivere la vita di un tranquillo contadino, e nella serie sequel, Infinity War, scoprivamo che Warlock aveva nascosto una delle gemme.

Forse Avengers: Endgame vedrà morire Thanos per poi annunciare più tardi che è da qualche parte, vivo, nell’universo?

CORRELATO – MCU: 10 scene cruciali da rivedere prima di Endgame

Fonte: Comicbook

Avengers: Endgame, chi è il personaggio tagliato dal nuovo spot?

0
Avengers: Endgame, chi è il personaggio tagliato dal nuovo spot?

Diversi giorni fa vi avevamo parlato della misteriosa scomparsa di un personaggio nello spot di Avengers: Endgame andato in onda durante il Super Bowl, che aveva a sua volta suggerito un’interessante teoria di un fan secondo il quale il vuoto nell’inquadratura tra Bruce Banner e Rhodes aka War Machine nascondeva in realtà l’assenza di un eroe eliminato digitalmente e appositamente per questa release.

Le prime ipotesi hanno individuato Captain Marvel come plausibile candidata, dal momento che l’eroina debutterà nel MCU nello standalone con Brie Larson a Marzo (circa un mese e mezzo prima di Endgame), tuttavia una nuova teoria comparsa su Reddit immagina che al suo posto ci sia nientemeno che Doctor Strange, vittima della Decimazione, di ritorno in scena grazie ai viaggi nel tempo.

L’eroe, che abbiamo visto l’ultima volta sul pianeta Titano e che ha ceduto la gemma del tempo a Thanos soltanto dopo aver navigato milioni potenziali futuri, potrebbe in realtà averli provati davvero uno per uno, tanto da decidere che quello sarebbe stato “l’unico modo” per impedire la distruzione dell’universo.

Forse il potere della gemma del tempo ha permesso a Strange di vedere lo scenario in cui i Vendicatori si trovano nello spot (il luogo non è specificato, né l’epoca) e nel quale non compare perché semplicemente l’ha già “vissuto”.

Che ne pensate?

Avengers: Endgame, dettagli e segreti del trailer del Super Bowl LIII

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, guarda lo spot del Super Bowl

Fonte: Reddit

Avengers: Endgame, che fine ha fatto Goose?

0
Avengers: Endgame, che fine ha fatto Goose?

ATTENZIONE: L’ARTICOLO CONTIENE SPOILER SU AVENGERS: ENDGAME

Il ruolo tutto sommato marginale di Captain Marvel nella trama di Avengers: Endgame avrà sicuramente deluso chi si aspettava un ritorno in scena più decisivo e “prepotente” (almeno viste le aspettative cresciute dopo la scena post credits di Infinity War), eppure resta il rammarico di non aver inserito nel quarto capitolo sui Vendicatori altri personaggi del franchise di Carol Danvers – escluso Nick Fury – come gli Skrull o la sua adorabile e pericolosissima gatta Goose.

La “vera” star del film con Brie Larson, un alieno Flerken sotto copertura, avrebbe potuto svolgere un ruolo nella battaglia degli Avengers contro Thanos, e da tempo circolavano diverse teorie circa il suo contributo che evidentemente non si sono realizzate. Sullo schermo abbiamo visto Carol salvare Tony Stark e Nebula nello spazio, riportare indietro i due eroi al quartier generale dei Vendicatori, aggiornare Natasha Romanoff sulla situazione critica dell’universo post-schiocco, infine intervenire nel conflitto decisivo disintegrando la nave del nemico e proteggendo il guanto dell’infinito poi passato nelle mani di Iron Man.

Purtroppo di Goose non c’è stata traccia, e ogni indizio ci porta a pensare che non sia nemmeno vivo al momento. D’altronde dagli anni Novanta è trascorso più di un decennio, quindi è possibile che il gatto abbia trovato la sua fine nel periodo che intercorre tra Captain Marvel e questo film; inoltre, se ragioniamo sulla schedule dei Marvel Studios e sul fatto che il cinecomic su Carol sia stato scritto e girato dopo Endgame, è facile ipotizzare che i Russo e gli sceneggiatori Stephen McFeely e Christopher Markus non sapevano nemmeno dell’esistenza di Goose o quanto sarebbe diventato popolare tra i fan.

Questo non significa che non rivedremo il personaggio nel sequel di Captain Marvel

CORRELATO – Goose: tutti i segreti sul gatto di Captain Marvel

Leggi anche:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, tutti i riferimenti e gli easter egg che vi siete persi

Fonte: Comicbook

Avengers: Endgame, Carol recupera il tempo perduto nel nuovo spot Audi

0

L’assenza di Carol Danvers nel MCU dagli anni Novanta al presente verrà in qualche modo “giustificata” durante Avengers: Endgame, il capitolo finale della Fase 3 che vedrà l’eroina combattere al fianco dei Vendicatori nella battaglia contro Thanos. E chissà quanto del suo passato rivelerà il film, dalle ragioni che l’hanno tenuta occupata nello spazio agli impegni che le hanno impedito di tornare sul pianeta Terra più spesso nel corso degli ultimi due decenni.

Probabilmente non fornirà alcun indizio specifico, ma il nuovo spot Audi che vede protagonista l’eroina (interpretata da Brie Larson) sembra un simpatico modo per scavare nella memoria di Captain Marvel e scoprire cosa si è persa delle strane tendenze degli umani recuperando il tempo perduto…

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Riguardo l’atteso ritorno della supereroina in Avengers: Endgame e la sua immotivata (almeno finora) assenza nel corso del MCU, il presidente dei Marvel Studios Kevin Feige aveva invece dichiarato:

“Non c’è un flashback esaustivo dei 23 anni di Carol in Avengers: Endgame. E non voglio dire nulla del film, ma dirò, come stabilito da questo film, che lei si è presa la responsabilità per quei posti che non sono la Terra, che non hanno Nick Fury e gli Avengers (…) Una volta che le persone vedranno il film, la risposta a queste domande è in parte lì. Lei sta cercando di fermare questa guerra tra Kree e Skrulls, e ad un certo punto c’è un riferimento nel film, si è votata ad aiutarli a trovare una casa, si è votata a dare la caccia alla Suprema Intelligenza. Quindi, quanto ci è voluto e quanto è stato difficile, potrebbe senza dubbio essere una risposta a quelle domande.”

Captain Marvel: 9 poteri da usare contro Thanos in Endgame

Avengers: Endgame arriverà nelle sale il prossimo 24 aprile.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Fonte: Audi USA

Avengers: Endgame, Carol ha un piano nella prima clip dal film

0
Avengers: Endgame, Carol ha un piano nella prima clip dal film

Nell’ambito del press tour di Avengers: Endgame, durante la trasmissione Good Morning America, è stata presentata la prima clip del film, che vede i vendicatori rimasti in vita, più Carol Danvers, decidere sul da farsi per cercare di riportare indietro tutti i loro amici polverizzati da Thanos.

La clip, che sembra corrispondere a quella mostrata durante il CinemaCon, a giudicare dalla descrizione, ci mostra subito quanto Carol sia molto più sicura di sé rispetto a quanto lo siano i nostri eroi, forse ancora traumatizzati dalla sconfitta.

https://twitter.com/GMA/status/1115219625996722176?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1115219625996722176&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.badtaste.it%2F2019%2F04%2F08%2Favengers-endgame-i-vendicatori-e-captain-marvel-nella-prima-clip-dal-film%2F365886%2F

Avengers: Endgame, 5 cose che non avete notato nel nuovo trailer

LEGGI ANCHE:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

MCU: 10 scene cruciali da rivedere prima di Endgame

Avengers: Endgame, Captain Marvel torna Binary nel nuovo spot

0
Avengers: Endgame, Captain Marvel torna Binary nel nuovo spot

Come abbiamo notato nello standalone uscito lo scorso 6 Marzo nelle sale, una volta attivati i suoi superpoteri Captain Marvel adotta effettivamente la forma Binary, versione del personaggio che chi ha letto i fumetti riconoscerà e che vede l’eroina sprigionare un’energia senza limiti.

E il nuovo spot diffuso poche ore fa dai Marvel Studios sembra confermare che tornerà anche in Avengers: Endgame, dove Carol Danvers si unirà ai Vendicatori nella lotta contro Thanos.

LEGGI ANCHE: Captain Marvel: 9 poteri da usare contro Thanos in Endgame

Vi ricordiamo che la forma Binary entra a far parte del canone del personaggio negli anni ’80, quando Carol combatte gli X-Men e i suoi poteri vengono assorbiti da Rogue insieme ai suoi ricordi. È allora che, rivolgendosi al Professor X, chiede aiuto per ripristinare tutto ciò che la rendeva “speciale”.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Anche da impotente, l’eroina ha lavorato con i Mutanti per combattere le minacce del mondo e proprio durante una di queste avventure spaziali viene catturata dalla razza aliena Brood, noti per il potere di cambiare forma. Così facendo i Brood sperimentano su Carol collegandola al nucleo del White Hole, l’opposto composito di un buco nero, che la lega ad un’incredibile fonte di potere garantendole la capacità di assorbire ed emettere grandi quantità di energia.

Captain Marvel: 9 poteri da usare contro Thanos in Endgame

Avengers: Endgame arriverà nelle sale il prossimo 24 aprile.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Fonte: Marvel Entertainment

Avengers: Endgame, Captain Marvel su Vormir in una scena eliminata

0

Nuove immagini tratte dal dietro le quinte di Avengers: Endgame sembrano confermare che nella versione originale del film sarebbe stata Captain Marvel ad arrivare su Vormir, il pianeta dove è custodita la gemma dell’anima e dove ha perso la vita Vedova Nera sacrificandosi al posto di Occhio di Falco.

Le foto che vedete qui sotto, e che probabilmente fanno parte di una serie di clip che saranno incluse nell’edizione homevideo del film, mostrano l’eroina interpretata da Brie Larson in azione su quello che è a tutti gli effetti il set di Vormir (l’architettura caratteristica lo conferma).

Questo significa che, inizialmente, il piano degli sceneggiatori non prevedeva la morte di Natasha e che Carol Danvers avrebbe in qualche modo risolto la situazione al cospetto di Teschio Rosso per recuperare la gemma? Le supposizioni si sprecano, ma sappiamo quante volte la storia è cambiata nel corso degli ultimi anni e quante versioni di Endgame sono state girate prima del montaggio finale.

Di certo il look di Captain Marvel nella scena suggerisce che fosse ambientata prima del suo ritorno in azione nella battaglia conclusiva contro Thanos…che ne pensate?

https://twitter.com/msdamnvers/status/1133897059377897472?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1133897059377897472&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Favengers%2Favengers_endgame%2Favengers-endgame-bts-photos-seemingly-confirm-that-captain-marvel-originally-went-to-vormir-a168662

Avengers: Endgame, Captain Marvel e Vedova Nera insieme in una scena inedita

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, le scene che potevano essere nel film

Fonte: Twitter

Avengers: Endgame, Captain Marvel e Vedova Nera insieme in una scena inedita

0

Mentre aspettiamo che i Marvel Studios rendano ufficiali i dettagli delll’edizione homevideo di Avengers: Endgame, sono trapelate online alcune immagini tratte da scene inedite del film che vedono protagonista Brie Larson nei panni di Captain Marvel.

L’eroina ha debuttato nello suo standalone-prequel a Marzo ed è tornata protagonista nel quarto capitolo sui Vendicatori nelle battute iniziali, quando recupera Tony Stark e Nebula nello spazio e raggiunge l’Avengers Compound. Qui fa la conoscenza di Natasha Romanoff, Steve Rogers, Bruce Banner, Rocket, Thor e James Rhodes, i sopravvissuti di Infinity War, ma le loro presentazioni sono state evidentemente tagliate dal montaggio già di per sé ricco che ha sfiorato le tre ore.

Quello che vedete qui sotto è un estratto della sequenza, ed è probabile che la versione integrale sarà contenuta nei dischi dvd e blu-ray in arrivo nei prossimi mesi. Da notare il costume di Carol Danvers prima dell’intervento degli effetti speciali, leggermente diverso dall’uniforme indossata negli anni Novanta.

https://twitter.com/MCU_Direct/status/1133400149345091586

Avengers: Endgame, le scene chiave del finale prima e dopo gli effetti speciali

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, le scene che potevano essere nel film

Fonte: MCU Direct

Avengers: Endgame, Captain America ha incontrato Teschio Rosso su Vormir

0

Chi ha visto Avengers: Endgame saprà che Steve Rogers, una volta archiviata la battaglia contro Thanos e dopo aver celebrato la morte di Tony Stark insieme ai colleghi Vendicatori, decide di viaggiare ancora una volta nel Regno Quantico per restituire tutte le gemme dell’infinito alla rispettiva timeline in cui erano custodite. In una di queste realtà passate incontra Peggy, l’amore della sua vita, e si concede quel famoso ballo promesso in Captain America: Il Primo Vendicatore. Ma cosa è accaduto negli altri salti temporali? Chi ha incontrato?

A quanto pare, come confermato da Anthony e Joe Russo in un’intervista, Cap è tornato su Vormir per riportare la gemma dell’anima al suo protettore originario, Teschio Rosso, confrontandosi dunque con il suo primo vero antagonista del MCU.

Si, Steve dovrebbe aver incontrato Teschio Rosso” hanno dichiarato, “Ma nessuno sa come funzionino le regole quando si restituisce la gemma dell’anima. Conoscendo il personaggio, probabilmente avrà applicato la sua politica del ‘niente soldi indietro’ “. Ovviamente i registi fanno riferimento alla questione della morte di Vedova Nera o di Gamora, che non possono essere resuscitate semplicemente restituendo la gemma.

Forse le variabili di queste timeline alterate e dei viaggi nel tempo saranno approfondite nella serie animata What If? in arrivo su Disney +? Che ne pensate?

Avengers: Endgame, le scene che potevano essere nel film

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, rivelata la vera identità del padre dei figli di Peggy Carter

Fonte: CBM

Avengers: Endgame, Captain America avrebbe potuto usare il guanto dell’infinito?

0

L’uso del guanto dell’infinito è stato fatale per tre personaggi del MCU da Infinity War ad Avengers: Endgame, come mostrato dalla coppia di film che ha concluso la saga delle gemme dell’infinito: prima Thanos, che una volta raccolte tutte le gemme ha schioccato le dita per realizzare il suo folle piano (riequilibrare le sorti dell’universo e dimezzare la sua popolazione), poi Hulk, indicato come l’eroe più adatto per resistere agli effetti dello schiocco, che ha riportato indietro le vittime della Decimazione, e infine Iron Man, l’ultimo a sacrificarsi in Endgame per sconfiggere definitivamente il Titano e il suo esercito.

Ma quale altro eroe avrebbe potuto indossare il guanto? Forse Captain America, che durante la battaglia in Wakanda si era ritrovato faccia a faccia con Thanos resistendo alla sua furia? A questa domanda ha risposto uno degli sceneggiatori, Christopher Markus, in una recente intervista con L’Hollywood Reporter:

Penso che Steve Rogers ne sarebbe capace, perché è abbastanza forte da impugnare il guanto e sopravvivere. In quel momento di Infinity War Thanos è impressionato dalla volontà di Steve. Non crede che un ragazzo apparentemente senza poteri riesca a contrastarlo. Non se ne capacita“.

A differenza di Cap, uscito indenne dalla lotta con il Titano, lo stesso villain e Bruce Banner sono rimasti gravemente feriti e compromessi dopo l’utilizzo dell’artefatto, per non parlare di Tony Stark, letteralmente ucciso dallo schiocco come abbiamo visto sul finale di Endgame. Se non altro Steve ha avuto l’occasione di restituire tutte le gemme alle relative timeline, ma non ci saranno più possibilità di sfidare la sorte o tentare imprese assurde nel MCU. Ora è un anziano supereroe in pensione che non ha nessuna intenzione di rimettersi al lavoro…

Leggi anche – Captain America: 8 modi in cui potrebbe tornare dopo Endgame

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, le scene che potevano essere nel film

Fonte: THR

Avengers: Endgame, Cap incontra il suo peggior nemico in una divertente clip

0

Il contributo di Captain America in Avengers: Endgame è stato, come saprete, determinante per sconfiggere Thanos e salvare il mondo dagli eventi catastrofici di Infinity War, con l’eroe che si è confrontato con diversi avversari più o meno temibili. Uno di questi è il suo gemello del 2012, catapultato sullo schermo durante i viaggi nel tempo grazie al ritorno alla battaglia di New York di The Avengers, dando vita ad una delle sequenze più memorabili del film (e forse dell’intero franchise).

Proprio quell’incontro sorprendente torna protagonista in una simpatica clip realizzata da un fan e pubblicata sul forum di Reddit dove Steve Rogers si ritrova faccia a faccia con il suo peggior nemico, ma non un Cap qualunque, bensì la versione del supereroe che avevamo visto nel cameo di Spider-Man: Homecoming. Ricorderete ovviamente lo spot registrato per gli studenti in cui il primo Vendicatore fa la morale ai compagni di classe di Peter per essere stati puniti oppure quello in cui li incoraggia a svolgere l’attività fisica.

Nella clip c’è poi un altro riferimento molto divertente che si trova alle spalle di Cap: un finto poster di Guardiani della Galassia il cui titolo recita “I più grandi idioti della Galassia“.

Cap gets detained
byu/Draculus inmarvelstudios

Avengers: Endgame, la Disney lancia la campagna per gli Oscar

CORRELATI:

Un anno dopo la folle corsa agli Oscar di Black Panther (il primo cinecomic della storia ad essere candidato nella categoria Miglior Film capace di conquistare ben tre statuette) Disney e Marvel Studios lanciano ufficialmente la campagna a sostegno di Avengers: Endgame.

Film evento del decennio, Avengers: Endgame è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: ricapitolare un discorso narrativo iniziato nel 2008 da Iron Man riunendo sul grande schermo tutti i personaggi del Marvel Universe. Gli incassi hanno premiato lo studio di Kevin Feige, raggiungendo e superando in cima alla classifica Avatar di James Cameron.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Fonte: Reddit

Avengers: Endgame, caduti e sopravvissuti negli intensi nuovi poster

0

Sono stati diffusi i nuovi character poster di Avengers: Endgame, in cui possiamo vedere non solo gli eroi destinati a Vendicare i compagni morti in Infinity War, ma anche i caduti a seguito dello schiocco di Thanos.

Tra i protagonisti confermati, possiamo vedere anche Tessa Thompson/Valchiria e Jon Favreau/Happy Hogan, abbiamo quindi la conferma che i due personaggi sono sopravvissuti, visto che i loro ritratti sono a colori, a differenza di quelli dedicati agli eroi caduti, che invece sono in bianco e nero.

Ecco di seguito gli intensi character poster di Avengers: Endgame. Scritto in evidenza sui volti di ogni eroe, potete leggere la scritta: Avenger the fallen, ovvero: Vendica i caduti!

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, c’è un’incongruenza in Cap che solleva il Mjolnir?

0

Una delle scene più esaltanti di Avengers: Endgame è senza dubbio quella in cui, quando ogni speranza sembra svanire nella battaglia finale contro Thanos, Cap impugna il Mjolnir e, con lo scudo nell’altra mano, si scaglia contro il nemico.

In quel momento epico, Captain America impugna il martello di Thor e con esso il potere del Tuono. Sembra però che ci sia una piccola incongruenza in questo punto, a detta di Christopher Markus, uno degli sceneggiatori del film.

In Thor: Ragnarok, quando Thor sta soccombendo a Hela, sentiamo la voce di Odino che parla al figlio e gli dice che lui non è il Dio del Martello, ma il Dio del Tuono, e che dunque il Mjolnir è solo uno strumento per veicolare il potere elettrico dei fulmini. Così, Thor si libera dalla stretta mortale della sorella e riesce a sconfiggerla, padroneggiando il fulmine senza armi, ma a mani nude.

Markus ha dichiarato a SlashFilm: “C’è stato un confronto tra noi sceneggiatori, a un certo punto, perché sapevamo già che in Ragnarok viene stabilito che Thor può utilizzare i fulmini anche senza il martello. Odino dice qualcosa tipo: “Non è mai stato per via del martello”. Cap riesce a invocare i fulmini grazie al martello, invece, ma quando pensi ad una prospettiva del genere, cioè di vedere Cap con scudo e martello che combatte contro Thanos, non puoi fare a meno di dirti: “È troppo bello per non farlo. Ne riparleremo poi”.”

In realtà, a sostegno di un Cap manipolatore di fulmini con in pugno il Mjolnir c’è sempre Odino, nel primo film di Thor, che dice “chiunque impugni questo martello, se ne sarà degno, possiederà il potere di Thor”. Sembra dunque che quella di Ragnarok sia stata solo una parentesi, molto divertente e scenografica, ma che il “canone” vuole il potere del fulmine legato al martello.

Captain America di Gabriele Dell’Otto

Avengers: Endgame, Brie Larson svela nuovi dettagli sul film

0
Avengers: Endgame, Brie Larson svela nuovi dettagli sul film

Come saprete Brie Larson sarà presto nelle sale con Captain Marvel, dove veste i panni della supereroina protagonista Carol Danvers, ma comparirà anche in Avengers: Endgame, presenza già annunciata dalla scena post credits di Infinity War.

L’attrice di recente ha parlato del film corale che la vedrà in azione insieme agli altri Vendicatori e del rapporto di segretezza che lega gli interpreti una volta firmato il contratto con i Marvel Studios:

Non volevo sentirmi sempre sul punto di svenire perché stavo per dire la cosa sbagliata, e non potevo vivere tranquilla sapendo di aver rovinato tutto. Così ho fatto un lavoro di cancellazione della mia memoria. Certo posso ricordare quanto folle sia stato quel periodo! Ma sono comunque emozionata all’idea che quando uscirà il film potrò finalmente parlarne e dire quanto sia stato pazzesco. Nemmeno la mia famiglia sa niente di Endgame, non ho parlato con nessuno di niente perché semplicemente un segretario molto diligente.”

Avengers: Endgame, 10 modi in cui potrebbe finire il film

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Per quanto riguarda Captain Marvel invece, il cinecomic uscirà il prossimo 6 Marzo, diretto da Ryan Fleck e Anna Boden. Nel cast anche Jude Law, Samuel L. Jackson, Annette Bening e Clark Gregg.

LEGGI ANCHE:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Fonte: USA Today

Avengers: Endgame, Baby Yoda interviene nella battaglia

0
Avengers: Endgame, Baby Yoda interviene nella battaglia

Il piccolo alieno verde, comparso nella serie Disney + The Mandalorian e soprannominato Baby Yoda, perché appartenente alla stessa razza del celebre Maestro Jedi, sta facendo impazzire il web, tanto che è stato fatto intervenire anche nella battaglia finale di Avengers: Endgame.

Il breve ed esilarante video che spopola in rete, vede Cap fronteggiare Thanos e assistere, soddisfatto e sollevato, all’arrivo dei rinforzi. Thanos guarda sospettoso e sorpreso ciò che accade: dai portale spaziali aperti da Doctor Strange, che nel film facevano scendere in campo tutte le forze del bene, arriva Baby Yoda nella sua navicella / uovo, e sfodera la sua baby-spada laser, guardando minaccioso Thanos!

Ecco di seguito il video:

Ricordiamo che Avengers: Endgame è il film di maggiore incasso dell’anno, nonché il più grande successo dei Marvel Studios, che con l’avventura diretta da Anthony e Joe Russo hanno chiuso un arco narrativo lungo 22 film e 11 anni, portando a termine un esperimento produttivo senza pari.

Per quanto riguarda invece il tenerissimo personaggio del mondo di Star Wars, sappiamo senza dubbio che è un ottimo espediente per Lucasfilm e Disney per vendere milioni di pupazzetti, soprattutto nel periodo che precede il Natale. Inoltre, il personaggio gioca molto con la malinconia e soprattutto con il desiderio dei fan, delusi dagli ultimi film della saga, di riappropriarsi dei propri eroi e personaggi che hanno costruito la nostra memoria collettiva.

Avengers: Endgame, Anthony Mackie e Sebastian Stan hanno contribuito al finale

0

Kevin Feige ha spiegato che Anthony Mackie e Sebastian Stan hanno contribuito alla scena finale di Avengers: Endgame, in cui i rispettivi personaggi (Sam Wilson e Bucky Barnes) hanno detto addio al loro caro amico Steve Rogers (Chris Evans). Quest’ultimo, infatti, grazie alla scoperta del viaggio nel tempo da parte dei Vendicatori, ha deciso di tornare nel passato e vivere finalmente la sua vita insieme a Peggy Carter (Hayley Atwell).

Secondo quanto raccontato da Feige a Variety, parte di ciò che abbiamo visto sullo schermo nel finale di Avengers: Endgame non era nella sceneggiatura. Il boss dei Marvel Studios ha spiegato che, in realtà, sono stati proprio Mackie e Stan a suggerire la scena sulla panchina. Inizialmente, Sam doveva essere l’unico dei due ad avvicinare a Steve, ma sono stati proprio gli attori a far sì che la scena prendesse una direzione diversa.

“In realtà, sono stati Anthony e Sebastian a inventare il blocco per la scena della panchina alla fine di Endgame. Si avvicinano a Steve Rogers insieme. Nella sceneggiatura, soltanto Sam notava questo signore anziano seduto su una panchina. Hanno avuto quest’idea che iniziavamo a camminare insieme, e poi Sam si faceva avanti. Anche l’idea di lui che tiene lo scudo ed esclama: ‘Sembra che appartenga a qualcuno altro’, è stata loro.”

Sam Wilson e Bucky Barnes sono stati entrambi una parte fondamentale dell’arco narrativo di Steve Rogers nel MCU. Nel finale di Endgame, Steve ha ufficialmente lasciato in eredità a Sam lo scudo di Captain America, spianando così la strada agli eventi dell’attesissima serie The Falcon and the Winter Soldier, che debutterà su Disney+ il prossimo 19 marzo.

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019, diventando il maggior incasso nella storia del cinema. Nel cast del film – tra gli altri – figurano Robert Downey Jr.Chris EvansMark RuffaloChris Hemsworth e Scarlett Johansson. Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, ancora nuovi dettagli dall’edizione homevideo

Avengers: Endgame, ancora nuovi dettagli dall’edizione homevideo

Avengers: Endgame è finalmente arrivato sulle piattaforme digitali (prossimamente invece sarà disponibile l’edizione homevideo) e tra i contenuti extra i fan troveranno il commento dei registi Anthony e Joe Russo e degli sceneggiatori sul film, i segreti della realizzazione e la risoluzione di misteri legati alle domande irrisolte dei fan.

Ecco di seguito i punti più interessanti della conversazione:

Per quanto tempo Steve e Tony sono rimasti separati?

Captain America e Iron Man si riuniscono finalmente nel primo atto di Endgame dopo essere rimasti separati per lungo tempo dopo gli eventi della Guerra Civile. Ma concretamente, da quanti mesi o anni i due non si incontravano? “Lasciamo che qualcun altro lo capisca“, hanno dichiarato i registi.

Ognuno darà al tempo il valore che merita, e quando ti trovi davanti ad una narrazione serializzata come questa è molto difficile mettere insieme i pezzi del puzzle. Di sicuro Tony e Steve hanno aspettato anni per risolvere i loro problemi.

Captain Marvel vs Thor: chi è il più forte?

Uno dei momenti più divertenti di Endgame arriva all’inizio del film, con il primo incontro tra Thor e Captain Marvel. Ma chi è il più forte tra i due? Secondo i registi Carol Danvers potrebbe effettivamente mettere al tappeto il dio del tuono.

È interessante vedere gli Avengers insieme a Captain Marvel, perché in qualche modo riesci a ri-dimensionare i loro poteri in un modo davvero fantastico. Carol è sicuramente potente, se non addirittura più potente di Thor, e improvvisamente dopo tutto quello che hanno subito da Thanos trovano di nuovo una speranza“.

Il nuovo linguaggio di Cap

Un dettaglio che in pochi avranno notato è il linguaggio stranamente più scurrile del solito di Captain America in Avengers: Endgame, qualcosa che Joe Russo ha sottolineato nel commento audio del film:

Se ci fate caso, il Cap del 2023 dice molte più parolacce del vecchio Cap, e c’è una spiegazione. Il ragazzo ne ha passate di cose spiacevoli, quindi l’intenzione delle sue parole è cambiata“.

I lavori su Smart Hulk

avengers endgame

Un altro segreto rivelato sulla lavorazione del film riguarda Smart Hulk e i salti mortali che hanno portato a finire i lavori sul personaggio in tempo per l’uscita nelle sale. “Il reparto dei VFX è stato all’opera fino all’ultima settimana prima della consegna, ma quando si tratta di un personaggio del genere è del tutto normale“, hanno dichiarato i Russo.

Il credito va dato anche a Mark Ruffalo, che è un attore straordinario. Ha lavorato così duramente per capire questo personaggio, diviso tra Banner e Hulk, e questa combinazione è stato un vero viaggio per lui.

La missione di Natasha a Tokio

vedova nera

La durata già sostanziosa di Avengers: Endgame non ha permesso un maggiore approfondimento del viaggio di Natasha a Tokio, dove recupera Clint Barton convincendolo a tornare in squadra. “Nessun altro avrebbe potuto tirarlo fuori da questa situazione, e nessun altro si era mai presentato al suo capezzale“, hanno raccontato i registi.

Ovviamente era implicito che si trattava della stessa dinamica del loro rapporto nel passato, quando era stato Clint a tirarla fuori da una situazione simile. Sono insomma tornati al punto di partenza…lui aveva avuto l’opportunità di ucciderla ed ha cambiato la sua vita, e ora qui è lei a cambiare la sua.

Le risate del pubblico dopo la decapitazione di Thanos

Tra il pubblico molte persone hanno reagito nel modo più inaspettato alla decapitazione di Thanos all’inizio del film, ridendo del momento e lasciando gli sceneggiatori sconcertati durante le prime proiezioni:

Spero si trattasse di una reazione nervosa allo shock…Pensiamo anche che la musica di Alan Silvestri in quel momento e la lunga camminata lenta degli eroi abbiano contribuito”.

Il salto temporale

Il salto temporale di cinque anni dopo la Decimazione è un altro argomento dibattuto dai Russo e dagli sceneggiatori, che nel commento sul film hanno rivelato cosa è accaduto a coloro che si trovavano su aerei o barche in mare in concomitanza con lo schiocco. La risposta però potrebbe sembrare abbastanza vaga…

Riportare indietro le persone di cinque anni fa è un’azione complicata in qualunque modo la si guardi, senza nemmeno affrontare la complessità del viaggio nel tempo.

Il buco di trama su Nebula

nebula

Il viaggio di Occhio di Falco e Vedova Nera su Vormir è stato al centro di alcune discussioni dei fan, soprattutto riguardo l’idea che Nebula sapesse che lì era custodita la gemma dell’anima e che per ottenerla qualcuno avrebbe dovuto sacrificare la sua vita. L’eroina poteva quindi evitare la morte ad uno degli eroi, o almeno avvisarli?

Il commento dello sceneggiatore Stephen McFeely forse risolverà ogni dubbio: “In realtà Nebula non è a conoscenza dello scambio richiesto da Teschio Rosso su Vormir. Nessuno sa nulla, e lei è solo a conoscenza del fatto che sua sorella non è mai tornata da lì“.

Dunque è chiaro che l’eroina non è mai stata sul pianeta e di conseguenza non poteva sapere del sacrificio per la gemma.

Leggi anche – Avengers: Endgame, tutti i dettagli delle scene eliminate

Fonte: CBM, Cinemablend

Avengers: Endgame, alcune idee scartate potrebbero essere usate nel futuro del MCU

0

Anthony e Joe Russo hanno rivelato che le idee scartate per Avengers: Endgame potrebbero essere utilizzate nei progetti futuri del MCU. Endgame è stato il culmine di oltre un decennio di narrazione e, naturalmente, la Marvel ha cercato di realizzare il miglior film possibile. Sia Endgame che il suo predecessore, Avengers: Infinity War, presentavano alcune sequenze d’azione davvero spettacolari, soprattutto grazie al fatto che entrambi i film hanno riunito la maggior parte degli attori dell’ormai longevo franchise.

Ovviamente, considerata la mole di un progetto così ambizioso come Endgame (che ha coinvolto all’interno della sua narrativa anche il concetto di viaggio nel tempo), è naturalmente che molte delle idee inizialmente concepite per il film, alla fine siano state scartate. Ad oggi, però, non sappiamo esattamente cosa sia stato tagliato dalla versione del cinecomic che abbiamo visto sul grande schermo.

Intervistati durante il podcast Lights, Camera, Barstool, i due registi hanno rivelato di aver avuto una miriade di idee in merito al film che però non sono poi state incluse nel prodotto finale. Tuttavia, nessuno dei due ha potuto rivelare nello specifico di quali idee si trattasse. Ma sembra esserci una ragione specifica dietro questo “rigoroso silenzio”: pare, infatti, che alcune di queste idee potrebbero essere impiegate nei futuri progetti della Marvel. “Questa per noi è una domanda difficile a cui rispondere, perché sono tra le cose che amiamo di più e che ci appassionano di più… inoltre, c’è ancora una possibilità che appaiano un giorno. Quindi non possiamo ancora parlarne pubblicamente.”

Alcuni dettagli su ciò che è stato lasciato fuori dal film, tuttavia, erano già trapelati in precedenza. Pare che fosse stata pianificata un’intera sequenza di battaglia su Vormir, con Thanos che sarebbe dovuto arrivare mentre Vedova Nera e Occhio di Falco cercavano di recuperare la Gemma dell’Anima. Tuttavia, una scena del genere non potrà mai più essere ricreata: Vedova Nera è ormai morta e al momento non c’è un motivo valido per tornare su Vormir. Ad ogni modo, le dichiarazioni dei Russo lasciano intendere che le scene in questione erano state almeno abbozzate in fase di pre-produzione.

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019. Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris EvansMark RuffaloChris Hemsworth e Scarlett Johansson. Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, Airbnb mette a disposizione il cottage di Tony Stark

0

Vi siete mai chiesti come sarebbe la vita nel cottage di Tony Stark in Avengers: Endgame? Il luogo, appartato eppure dotato da ogni confort tecnologico è una delle location più iconiche del film, considerando che la cerimonia funebre di Stark si è tenuta proprio in quel luogo, dove quindi tutti gli Avengers si sono riuniti per l’ultima volta.

Ora, grazie ad Airbnb, la location è diventata prenotabile! Secondo il portale ufficiale, una notte in quel cottage sul lago a Fairburn, in Georgia è disponibile a partire da 296 euro a notte, per due persone.

Nella descrizione della location si legge: “Situato nel bel mezzo della bellissima fattoria di Bouckaert e sede delle colline di Chattahoochee, questo cottage per gli ospiti può essere la vostra casa lontano da casa. È necessario allontanarsi da tutto senza viaggiare per più di 30 minuti da Atlanta? Ritiro aziendale con la tua élite team? Allora questo è il tuo posto.”

Intanto Avengers: Endgame continua la sua corsa al botteghino prima dell’uscita di Spider-Man: Far From Home all’inizio di luglio. Secondo gli ultimi resoconti, il film dei supereroi dei Marvel Studios è a poco meno di 60 milioni di dollari di distanza per detronizzare Avatar di James Cameron per conquistare il titolo di film con il maggiore incasso nella storia del cinema.

Avengers: Endgame, Age of Ultron ha anticipato le morti del film?

0

Da mesi si rincorrono sul web e tra i forum di appassionati decine, o forse centinaia, di teorie sugli esiti di Avengers: Endgame, il capitolo che chiuderà il sipario sulla Fase 3 del MCU e porrà le basi per il futuro dell’universo cinematografico Marvel. Ma tra le tante domande dei fa, una sembra aver catturato l’attenzione: chi morirà alla fine del film?

Secondo una di queste ipotesi, la risposta la fornirebbe nientemeno che Avengers: Age of Ultron, seconda avventura collettiva dei Vendicatori uscita nelle sale nel 2015: il cinecomi cdiretto da Joss Whedon avrebbe infatti predetto la morte di Steve Rogers e Tony Stark nella scena in cui i due eroi scoprono la fuga di Ultron; successivamente Tony ricorda ai colleghi l’esistenza di un “esercito alieno ostile” che è giunto sulla Terra attraverso il canale creatosi nel primo film degli Avengers.

Riferendosi a questo evento, Tony lo chiama “fine del gioco” (in originale, “endgame“) e si domanda come fare per impedirlo. Subito dopo Steve gli risponde semplicemente “insieme” e quando Tony, rassegnato, confessa che perderanno, Cap ribadisce che anche in quel caso, lo faranno insieme.

Sarà davvero così? Che ne pensate?

Avengers: Endgame, il primo trailer

Avengers: Endgame arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

LEGGI ANCHE:

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Fonte: Reddit

Avengers: Endgame, affittato un cinema per mostrare il film ai malati di cancro

0

La bellissima iniziativa promossa da One List One Life affitterà un intero cinema per proiettare a dei fan malati di cancro Avengers: Endgame, il cinecomic in uscita il prossimo aprile.

C’è però una persona in particolare che l’organizzazione benefica cercherà di aiutare: Lexi,  il sogno è incontrare un attore dei Marvel Studios. Per realizzare il suo desiderio è stata lanciata una campagna di sensibilizzazione sul forum Reddit per chiedere aiuto, affinché tramite social media almeno un membro del cast del film venga a conoscenza della proposta e accetti.

Nel frattempo One List One Life ha già prenotato una sala dello Studio Movie Grill vicino a Sacramento, in California, per l’evento speciale insieme a tutti i ragazzi.

Avengers: Endgame, 10 fumetti da leggere prima del film

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, 6 cose che vorremmo accadessero prima della fine

Fonte: One List One Life

Avengers: Endgame, affascinanti concept inediti delle tute da viaggio nel tempo

0

Nonostante sia passati ormai più di un anno dall’uscita in sala di Avengers: Endgame oggi arrivano nuovi e inediti concept art che rivelano un’affascinante interpretazione alternativa sulle famose tutte utilizzate dagli eroi per viaggiare nel tempo. L’autore dei concept è  Aleksi Briclot, uno dei tanti artisti che lavora per i Marvel Studios.

L’artista nel post su Instagram spiega: “Concept art per Nebula con la tuta da viaggio nel tempo in Avengers: Endgame, una prova con più rosso e anche qualche campo di forza.” È un design simile, ma radicalmente diverso. Quello che è finito nello schermo rimane comunque in qualche modo iconico.

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019. Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris EvansMark RuffaloChris Hemsworth e Scarlett Johansson. Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, a Hong Kong, uomo picchiato per aver fatto spoiler?

0

Un report di AsiaOne riferisce che un uomo è stato picchiato all’uscita di un cinema, dopo aver visto Avengers: Endgame, perché aveva rivelato ad alta voce dei dettagli della trama del film a persone che non lo avevano ancora visto.

Il sito dice che ‘incidente sia avvenuto fuori da un cinema a Causeway Bay, a Hong Kong. L’uomo avrebbe rivelato a voce alta spoiler all’ingresso dell’edificio, e la reazione delle persone che stavano entrando in sala è stata violenta.

La notizia non è confermata e già qualche altra volta è capitato che si spargesse la voce di finti pestaggi all’uscita di una sala, a seguito di eventi simili, tuttavia le persone che hanno partecipato a quella proiezione dicono di aver sentito schiamazzi all’uscita della sala.

La spoiler-fobia è un fenomeno sempre più diffuso, irrimediabilmente legato ai social network e alla comunicazione e allo scambio continuo di informazioni tra utenti che spesso formano le community che seguono questo tipo di eventi di massa, come l’uscita di Avengers: Endgame oppure la messa in onda di Game of Thrones, due topic molto caldi in questi giorni.

Alla vigilia dell’uscita in sala di Endgame, Joe e Anthony Russo, registi del film, avevano lanciato l’hashtag #DontSpoilTheEndgame, chiedendo a tutti i fan di non rivelare dettagli della trama del film a chi non lo aveva ancora visto.

Non abbiamo conferma del fatto che quest’uomo di Hong Kong sia stato davvero picchiato, ma in caso in cui la notizia trovasse riscontro nella realtà, sarebbero davvero molto poche le persone disposte a prendere le sue parti, dando torto all’assalitore!

Nel cast di Avengers: Endgame ci sono Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, a cinque anni dall’uscita video inediti dal backstage

0

Hanno scelto Instagram i Fratelli Russo per celebrare il quinto anniversario dell’uscita al cinema di Avengers: Endgame. Lo hanno fatto con una serie di video dal backstage del film in cui loro due, Anthony e Joe, e alcuni dei protagonisti del franchise, Robert Downey Jr., Chris Evans e Scarlett Johansson, dicono addio a quel set che li ha visti assurgere a vere e proprie leggende dell’intrattenimento contemporaneo.

L’ultimo video mostra anche qual è stata l’ultima scena che è stata girata dell’intero film!

Avengers: Endgame è il film del 2019 diretto da Joe Russo, Anthony Russo con Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson.

Diretto da Anthony e Joe Russo e ambientato dopo le vicende narrate in Avengers: Infinity War, il film mostrerà al pubblico come la catastrofica catena di eventi scatenata da Thanos, che ha dimezzato la popolazione dell’universo e colpito il team degli Avengers, spingerà i supereroi rimasti a intraprendere un’ultima azione nello spettacolare capitolo conclusivo di 22 film Marvel Studios.

Prodotto da Kevin FeigeAvengers: Endgame vede Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo, Trinh Tran, Jon Favreau e Stan Lee nel ruolo di produttori esecutivi, mentre la sceneggiatura è firmata da Christopher Markus e Stephen McFeely.

Avengers: Endgame, 8 questioni irrisolte che il MCU deve affrontare

La Saga dell’Infinito del MCU si è conclusa con l’epico Avengers: Endgame, anche se il progetto della Fase 3 ha lasciato molte questioni in sospeso. I Marvel Studios hanno trascorso oltre un decennio a costruire gli eventi di Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame, con tutti i progetti a partire da Iron Man del 2008 che hanno influenzato la trama sviluppata su due parti – Infinity War ed Engame – della conclusione della spettacolare Infinity Saga dei fratelli Russo.

Endgame ha posto le basi per l’inizio della Saga del Multiverso e ha lasciato molto all’interpretazione del pubblico: ecco tutte le questioni rimaste in sospeso da Avengers: Endgame, domande a cui il MCU deve ancora rispondere.

Dove si trova Steve Rogers dopo Avengers: Endgame?

Avengers-in-EndgameCome conclusione della Saga dell’Infinito del MCU (a parte il suo epilogo in Spider-Man: Far From Home), Avengers: Endgame si è concentrato intensamente sulle storie dei sei membri originali dei Vendicatori, tra cui Iron Man, Capitan America, Vedova Nera, Hulk, Occhio di Falco e Thor. Ognuno di questi eroi ha visto sviluppi massicci nel corso di Infinity War e Endgame, e forse l’attenzione maggiore è stata data a Tony Stark e Steve Rogers. Mentre Iron Man ha dato la vita nel terzo atto di Endgame, sacrificandosi con le Gemme dell’Infinito per decimare Thanos e il suo esercito, il viaggio di Captain America in Endgame ha lasciato alcune domande senza risposta.

Chris Evans ha debuttato nel ruolo di Steve Rogers, alias Capitan America, in Captain America: Il primo vendicatore, diventando poi il leader dei Vendicatori e infine un fuggitivo dopo aver rinunciato agli Accordi di Sokovia. Avengers: Endgame, tuttavia, lo ha visto realizzare il suo vero potenziale, brandendo finalmente il martello di Thor, Mjolnir, e passando infine lo scudo e il mantello di Capitan America a Sam Wilson. La missione di Rogers di riportare le Gemme dell’Infinito alle loro linee temporali originali è stata una trama che molti volevano vedere adattata al MCU, e lo status della versione più vecchia di Rogers è ancora sconosciuto, quindi Evans potrebbe tornare nel MCU per concludere queste storie mancanti.

Le Gemme dell’Infinito sono ancora importanti nella saga del Multiverso del MCU?

Gemme dell'InfinitoI Marvel Studios hanno costruito il mito delle Gemme dell’Infinito in una moltitudine di progetti della Saga dell’Infinito del MCU, prima di radunarle tutte in Avengers: Infinity War. Nel corso delle loro apparizioni in film come Captain America: Il primo vendicatore, Guardiani della Galassia e Doctor Strange, le Gemme dell’Infinito sono state considerate fondamentali per la sopravvivenza e l’equilibrio dell’universo. Avengers: Endgame ha consolidato quest’idea facendo sì che Bruce Banner si impegnasse in un’intensa conversazione con l’Antico durante il furto del tempo dei Vendicatori, durante la quale ha spiegato che un universo senza le Gemme sarebbe stato soggetto a forze oscure e a un immenso pericolo.

Banner sembra aver ascoltato questo avvertimento, assicurando che le Gemme dell’Infinito sarebbero state riportate alle loro linee temporali originali dopo la Battaglia della Terra. Se da un lato questo proteggerebbe le linee temporali manomesse, dall’altro la protezione della continuità principale del MCU è un’altra questione, poiché è stato rivelato che Thanos ha distrutto le Gemme dell’Infinito dopo lo Snap di Infinity War. Ciò significa che le Gemme sono assenti dall’attuale linea temporale del MCU, ma Banner sembra aver trascurato di diffondere l’avvertimento dell’Antico, quindi non è chiaro quali forze oscure potrebbero emergere. Con la crescente minaccia di Kang il Conquistatore, questo potrebbe essere un terribile effetto collaterale della distruzione delle Gemme.

Cosa è successo a Gamora dopo Avengers: Endgame?

zoe saldanaZoe Saldaña ha debuttato nel ruolo di Gamora in Guardiani della Galassia del 2014, la figlia adottiva di Thanos che è diventata una ribelle e si è unita a Star-Lord e alla banda per proteggere la galassia invece di metterla in pericolo. Guardiani della Galassia di James Gunn e il suo sequel hanno esplorato la nascente storia d’amore tra Gamora e Peter Quill e la crescente dinamica familiare tra l’intera squadra dei Guardiani, ma Avengers: Infinity War ha visto Gamora morire per mano del padre, che l’ha sacrificata per recuperare la Pietra dell’Anima. Questo è stato un finale emozionante per Gamora, ma ha creato l’opportunità per una variante multiversale di prendere il suo posto nella linea temporale principale del MCU.

La versione del 2014 di Gamora ha viaggiato con Nebula, la sorella adottiva e il padre nel presente del MCU durante Avengers: Endgame, ma mentre Thanos cercava di distruggere i Vendicatori e l’universo nel suo complesso, Gamora ha voltato le spalle alla filosofia del padre. Questo significa che è sopravvissuta allo Snap di Iron Man in Avengers: Endgame, lasciando il campo di battaglia in luoghi sconosciuti mentre i Guardiani si mettevano alla sua ricerca. Guardiani della Galassia Vol. 3 vedrà Saldaña tornare nei panni di questa versione di Gamora e si spera di esplorare le sue azioni dopo Endgame, che l’hanno portata a guidare una fazione di Ravagers e a incontrare di nuovo la sua vecchia famiglia.

Pepper Potts tornerà come Salvatrice del MCU?

Avengers: Endgame ha incluso molti colpi di scena, svolte e sorprese con trame come il debutto della figlia di Tony Stark, Morgan, Bruce Banner che diventa il Professor Hulk e Steve Rogers che decide di ritirarsi nel passato con Peggy Carter. Una di queste sorprese riguarda Pepper Potts che indossa la sua armatura simile a quella di Iron Man, assumendo il nome di Rescue. Gwyneth Paltrow ha interpretato Potts in una serie di progetti del MCU a partire da Iron Man del 2008, ma solo in Endgame ha indossato per la prima volta la sua armatura. Tuttavia, da allora, la questione non è più stata sollevata.

È possibile che Avengers: Endgame abbia segnato la fine della storia di Pepper Potts nel MCU, soprattutto perché era intrinsecamente legata a Tony Stark, morto durante la Fase 3 del film. Tuttavia, il salvataggio di Potts ha segnato l’opportunità perfetta per portare alta l’eredità di Iron Man nel MCU, e il personaggio potrebbe unirsi ad altri eroi corazzati come War Machine, Ironheart e potenzialmente Iron Lad. Il prossimo film dei Marvel Studios Armor Wars potrebbe essere il luogo perfetto per il ritorno di Potts, poiché non è difficile immaginare che James “Rhodey” Rhodes faccia visita alla famiglia del suo defunto migliore amico, quindi Rescue potrebbe tornare prima di quanto ci si aspetti.

Okoye ha avvertito Vedova Nera di un terremoto sotto l’oceano

Avengers: Endgame
Marvel Studios’ AVENGERS: INFINITY WAR..Okoye (Danai Gurira)..Photo: Film Frame..©Marvel Studios 2018

Durante Avengers: Endgame sono stati anticipati futuri progetti del MCU tramite svariati indizi: uno di questi ci è stato offerto mentre i Vendicatori sono assorti in una riunione olografica con Natasha Romanoff nel quartier generale dei Vendicatori. L’incontro coinvolge i nuovi membri dei Vendicatori Nebula, Rocket, Capitan Marvel e Okoye, l’allora generale dell’esercito femminile del Wakanda, le Dora Milaje. Una battuta a caso di Okoye avrebbe potuto far presagire un’importante linea di trama futura del MCU riguardante Atlantide, di cui il franchise sembra essersi dimenticato.

Un Easter egg in Iron Man 2 sembrava svelare l’Atlantide del MCU sotto le onde della costa dell’Africa occidentale. Questo accenno all’introduzione di Namor nel MCU è stato confermato in Avengers: Endgame quando Okoye ha menzionato che c’è stata “una lieve subduzione sotto la placca africana”, riferendosi a un terremoto sotto il mare. Ci si sarebbe potuti ricollegare a questa storia con il il debutto di Tenoch Huerta nei panni di Namor in Black Panther: Wakanda Forever, ma la location della sua nazione sottomarina, ribattezzata Talokan, è stata spostata nella penisola dello Yucatán, quindi sembra che questi Easter egg di ambientazione africana saranno per sempre dimenticati nel MCU.

Che fine hanno fatto Xandar e i Nova Corps?

Xandar è stato un luogo molto presente in Guardiani della Galassia del 2014, centro dell’Impero Nova e sede dei Nova Corps, un’organizzazione intergalattica per il mantenimento della pace. Dopo gli eventi di Guardiani della Galassia, la Pietra del Potere era custodita all’interno dell’Impero Nova su Xandar, il che purtroppo ha reso il pianeta il primo obiettivo di Thanos alla ricerca delle Gemme dell’Infinito. Dopo aver incontrato i Guardiani della Galassia in Avengers: Infinity War, Thor rivela che Thanos ha decimato Xandar per raccogliere la Pietra del Potere, lasciando poco chiaro il destino del restante Impero Nova.

Nel marzo 2022 è stato annunciato che i Marvel Studios stavano sviluppando un progetto incentrato su Richard Rider, alias Nova, un personaggio associato ai Nova Corps nei fumetti Marvel. Sebbene non siano emersi molti dettagli sul prossimo progetto del MCU, questo sarebbe l’opportunità perfetta per rivelare finalmente cosa è successo durante l’attacco di Thanos a Xandar, e potrebbe quindi vedere il ritorno della Pietra del Potere e di Thanos stesso nel MCU. Al momento, comunque, non c’è una data di uscita per il progetto Nova del MCU.

Peggy Carter ha parlato di Brian Braddock nel MCU

Steve-Rogers-Peggy-Carter-MCUIl furto del tempo dei Vendicatori in Endgame ha richiamato alcune iconiche storyline fondamentali del MCU, come la Battaglia di New York del 2012, la visita di Jane Foster ad Asgard in Thor: The Dark World del 2013 e la memorabile sequenza di ballo iniziale di Peter Quill in Guardiani della Galassia. Tuttavia, Steve Rogers e Tony Stark hanno anche viaggiato in un’epoca completamente nuova del MCU, ritrovandosi nella base iniziale dello SHIELD a Camp Lehigh (il “luogo di nascita” di Capitan America) nel 1970. Questo ha permesso il ritorno di alcuni volti familiari, tra cui Howard Stark, Hank Pym e l’amore perduto di Rogers, Peggy Carter.

Mentre cerca di procurarsi delle particelle Pym di riserva, Steve Rogers entra nell’ufficio della Carter e ascolta una conversazione in cui lei afferma che un certo Braddock non si è presentato di recente. Nei fumetti Marvel Comics, Brian Braddock è stato un supereroe britannico che ha debuttato nel 1976 e ha assunto il soprannome di Capitan Bretagna, un soldato dotato di superpoteri e membro del Corpo multiversale di Capitan Bretagna. Avengers: Endgame ha fornito la prima anticipazione del debutto di Braddock nel MCU e la Saga del Multiverso è il luogo migliore per la sua comparsa, quindi è curioso che lui e il Corpo di Capitan Bretagna non siano ancora presenti nell’attuale roster del MCU.

Come ha fatto Bruce Banner a diventare Professor Hulk in Avengers: Endgame?

avengers: endgame shang chiBruce Banner è uno dei veterani del MCU, interpretato per la prima volta da Edward Norton nel film L’incredibile Hulk del 2008 e poi da Mark Ruffalo a partire da The Avengers del 2012. L’Hulk di Ruffalo ha avuto uno sviluppo maggiore rispetto alla maggior parte degli eroi dei Marvel Studios, passando da mostro incontrollabile a gladiatore in Thor: Ragnarok e infine alla sua forma di Professor Hulk in Avengers: Endgame. Questa è stata una sorpresa inaspettata, soprattutto perché non è stato spiegato come Banner sia riuscito a combinare le sue due personalità in un unico corpo.

Questo è diventato un importante punto di discussione nei primi episodi della Fase 4 di She-Hulk: Attorney at Law, che ha rivelato che Banner e Tony Stark hanno trascorso molto tempo a lavorare insieme per unire le personalità di Banner e Hulk. Tuttavia, Banner non è entrato nel dettaglio di come ciò sia avvenuto: questa è solo una delle tante domande che il pubblico si pone ancora riguardo a ciò che è accaduto durante Avengers: Endgame, il salto temporale di cinque anni, noto come Blip. È stato chiesto che i prossimi progetti dei Marvel Studios esplorino ciò che è accaduto durante il Blip, ma fino ad allora queste domande su Avengers: Endgame e molte altre ancora rimarranno senza risposta.

Avengers: Endgame, 8 domande a cui il trailer non ha risposto

Avengers: Endgame, 8 domande a cui il trailer non ha risposto

Se Avengers: Infinity War ha letteralmente lasciato i suoi spettatori a bocca aperta per il suo finale tragico e i risvolti inaspettati, la trama di Avengers: Endgame rappresenta non soltanto la conclusione della Fase 3 ma anche qualcosa di totalmente misterioso e inedito nel MCU.

Restano, nonostante la diffusione del trailer, numerosi interrogativi irrisolti, domande senza risposta che permetteranno ai Marvel Studios di raccontare altre storie e ai fan di arrovellarsi ancora un po’ sulle vicende raccontate nel film diretto da Anthony e Joe Russo. Ecco le più quotate:

Quale sarà il ruolo di Thanos?

Se Avengers: Infinity War era stato a tutti gli effetti un film su Thanos e sulla realizzazione dei suoi piani, potremmo dire lo stesso di Endgame?

Ora che il Titano Pazzo può finalmente “guardare l’alba di un universo riconoscente” come aveva previsto, cosa ne sarà di lui e che ruolo avrà in questo nuovo capitolo del MCU? C’è altro che non sappiamo ancora e che verrà rivelato?

Dove sono gli altri sopravvissuti?

Nel trailer di Avengers: Endgame abbiamo visto Captai America, Iron Man, Thor, Vedova Nera, Bruce Banner, Nebula e Occhio di Falco, ovvero solo alcuni degli sopravvissuti allo schiocco di Thanos. Ma che ne è stato di War Machine e Rocket? Dove sono e cosa stanno facendo?

Cos’è successo al Wakanda?

avengers infinity war

La grande battaglia del terzo atto di Avengers: Infinity War si è svolta nel Wakanda, terra di T’Challa e fonte di incredibili risorse tecnologiche. Parte della sua popolazione è rimasta vittima della Decimazione di Thanos, tuttavia il destino di alcuni personaggi non sembra chiaro. Dal trailer di Avengers: Endgame deduciamo che Shuri è annoverata tra i dispersi, ma con i reali fuori gioco chi si sta occupando della nazione? Che fine hanno fatto M’Baku,, Okoye, o le Dora Milaje?

Perché Occhio di Falco è triste?

Il primo trailer di Avengers: Endgame ha finalmente confermato una delle teorie più gettonata sul film, ovvero quella riguardante la “trasformazione” di Occhio di Falco in Ronin. L’eroe, grande assente di Infinity War, tornerà in azione nei panni di un samurai spietato e verrà presumibilmente richiamato al quartier generale dei Vendicatori da Vedova Nera (che nel trailer vediamo alle spalle di Clint Barton, forse in Giappone). In sottofondo sentiamo la voce di Steve Rogers spiegare che tutti loro hanno perso qualcosa, amici e famiglia: a quanto pare anche la famiglia di Occhio di Falco è rimasta vittima dello schiocco di Thanos, dunque dovremmo aspettarci un Clint ancora più vendicativo.

Sul suo “debutto” nel MCU e sulle modalità della sua introduzione non sappiamo molto, ma è evidente dal trailer che la storyline di Clint ruoterà attorno alla scomparsa di moglie e figli e al suo senso di giustizia privata. Per vendicarsi dovrà unirsi ai suoi ex colleghi Avengers o deciderà di agire da solo?

Come ha fatto Ant-Man ad uscire dal Regno Quantico?

La convinzione che il primo trailer di Avengers: Endgame possa non aver svelato alcun dettaglio sulla trama del film è paradossalmente contraddittoria, dal momento che il percorso di un personaggio sembrerebbe già delineato: l’ultima scene ci mostra infatti Scott Lang, aka Ant-Man, raggiungere Steve Rogers, Natasha Romanoff e Bruce Banner al quartier generale dei Vendicatori, in compagnia del furgone dove l’eroe era stato visto alla fine di Ant-Man and The Wasp. Durante le battute finali del sequel, Scott era “scivolato” giù nel Regno Quantico per recuperare le particelle che avrebbero curato la strana malattia di Ghost, salvo poi rimanerci imprigionato a seguito dello schiocco di Thanos. Hope, Hank Pym e Janet invece sono rimasti vittima del Titano Pazzo e dunque ridotti in cenere.

Ciò significa che quando il personaggio si unirà ai Vendicatori sopravvissuti in Avengers: Endgame sarà anche fuori dal Regno Quantico, dunque è riuscito a tirarsene fuori. Ma come? Grazie al trailer apprendiamo che Steve, Natasha e Bruce lo credono morto come Peter Parker e Shuri; vedendolo all’ingresso della sede, Cap rimane scioccato e crede che si tratti di una vecchia registrazione.

La “fuga” dal Regno Quantico di Scott sembra allora la chiave per rimediare allo schiocco di Thanos e l’ultima speranza per i nostri eroi di riportare in vita tutti i loro amici. Tuttavia la cosa più interessante della scena è una scritta in alto a sinistra del frame che recita “archivio”, dunque si tratta effettivamente di un vecchio video come dice Steve. Che Scott Lang sia sfuggito al Regno Quantico da solo ma non al momento giusto?

Come verrà introdotta Captain Marvel?

Prima dell’arrivo del trailer di Avengers: Endgame i Marvel Studios hanno diffuso il secondo trailer ufficiale di Captain Marvel. Sappiamo che l’eroina tornerà nel nuovo capitolo sui Vendicatori (come annunciato dalla scena post-credits di Infinity War) chiamata in soccorso da Nick Fury prima dello schiocco, ma in che modo? Come verrà introdotta nel film? Cosa farà e soprattutto, che ruolo avrà all’interno della storia? Domande a  cui il trailer non ha risposto.

Chi salverà Tony Stark?

avengers: Endgame

Come svelato dal primo trailer ufficiale Avengers: Endgame inizierà subito dopo la fine degli eventi di Infinity War che hanno visto Thanos trionfare sui nostri eroi e decimare la popolazione dell’universo usando il guanto dell’infinito. Tra i sopravvissuti allo schiocco c’è però Tony Stark, da solo (o forse in compagnia di Nebula) nello spazio a bordo di un’astronave senza più cibo e ossigeno: quale sarà allora il suo destino? Ma soprattutto, riuscirà a tornare a Terra e chi lo salverà? Forse Pepper nei panni di RescueCaptain Marvel, Korg e Valchiria, o la NASA?

Thor è in prigione?

Alla fine di Avengers: Infinity War avevamo visto Thor riacquistare l’occhio mancante e ottenere una nuova potentissima arma (lo Stormbreaker, forgiato da Eitri) usata contro Thanos, che di fatto rimaneva gravemente ferito. E ora? L’unica immagine del Dio del Tuono fornita dal trailer di Avengers: Endgame lo mostra in una stanza simile ad una cella, dietro al vetro, con abiti civili e senza nient’altro…

Leggi anche – Avengers: Endgame, 4 villain confermati nel film

Fonte: ScreenRant

Avengers: Endgame, 8 coppie che vorremmo vedere in azione

Avengers: Endgame, 8 coppie che vorremmo vedere in azione

Manca ormai poco più di un mese all’uscita di Avengers: Endgame, il culmine narrativo della Infinity Saga e ultimo atto della Fase 3 del MCU, nel quale rivedremo in azione tutti i sei Vendicatori originali più altri personaggi come Nebula, Ant-Man e Captain Marvel.

Ma quali sono le coppie di eroi che vorremmo insieme, fianco a fianco, per combattere Thanos? Ecco 8 proposte:

Steve Rogers e Tony Stark

È dalla fine di Captain America: Civil War che i fan stanno aspettando questa reunion: dopo lo sbriciolarsi del loro rapporto, tutto ciò che vorremmo vedere in Endgame sono Steve Rogers e Tony Stark di nuovo insieme come fronte unito dei Vendicatori.

Forse la loro divisione ha favorito il successo di Thanos, e se gli eroi vogliono sperare di fermarlo, dovranno seppellire l’ascia di guerra e riappacificarsi. E considerando che questi sono i due pilastri del MCU e che almeno uno di loro probabilmente morirà, meglio dirsi addio con amore che separati.

Occhio di Falco e Ant-Man

Già alleati nel team Cap di Civil War, Ant-Man e Occhio di Falco sono stati i grandi assenti di Infinity War e potrebbero riservare qualche sorpresa in Avengers: Endgame, dove tornano protagonisti insieme ai sopravvissuti dello schiocco.

Cos’hanno in comune i due eroi? Sono entrambi padri legati alla famiglia, e hanno rinunciato alla loro libertà per poter rimanere agli arresti domiciliari insieme ai figli, qualcosa che con cui nessuno degli altri Vendicatori può relazionarsi.

È anche molto probabile che entrambi abbiano perso alcune o tutti i loro cari dopo la Decimazione, un motivo in più che potrebbe unirli con un obiettivo comune: sconfiggere Thanos.

Vedova Nera e Nebula

Chi pensava che Nebula non sarebbe sopravvissuta allo schiocco si è dovuto ricredere e ora il personaggio è diventato uno dei più importanti, almeno per il suo rapporto con Thanos, di tutto il MCU. E se parliamo di accoppiamenti perfetti, cosa succederebbe se l’eroina si unisse a Vedova Nera?

Natasha Romanoff è forse l’abbinamento più interessante: entrambe hanno subito abusi fisici e mentali, ed entrambe hanno trasformato il loro dolore in forza e riscatto personale. Con la differenza che Nat ha imparato l’altruismo, mentre Nebula si è concentrata sulla vendetta.

Iron Man e Rocket Raccoon

Prima dell’uscita di Avengers: Infinity War i fan bramavano di vedere insieme Iron Man e Rocket Raccoon, ma sfortunatamente la trama del film li ha tenuti separati su diversi pianeti e gli eroi non hanno potuto esprimere tutto il loro potenziale come coppia.

È quasi certo che Tony e Rocket si incontreranno in Endgame, e possiamo solo immaginare cosa combineranno queste menti geniali dalla forte personalità…

Captain Marvel e Captain America

Capitano del presente e Capitano del futuro: Endgame potrebbe vedere insieme nello stesso film Steve Rogers e Carol Danvers in un’accoppiata a dir poco esplosiva. E se il primo è ormai prossimo a lasciare il gruppo, la seconda dovrebbe raccogliere la sua eredità e guidare i Vendicatori nelle nuove fasi del MCU.

Entrambi poi hanno un background militare, e condividono un forte senso di ciò che è giusto e sbagliato, e sarebbe bello approfondire questo reciproco rispetto o ammirazione.

Iron Man e Occhio di Falco

Iron Man e Occhio di Falco fanno parte del team originale degli Avengers, eppure non li abbiamo mai visti interagire molto nel corso del MCU (in Civil War erano anche in schieramenti opposti uno contro l’altro).

Di certo gli eventi della Guerra Civile non li hanno lasciati in buoni rapporti, ma sarebbe comunque interessante vedere se c’è ancora del risentimento o se gli eroi preferiranno riappacificarsi per raggiungere i propri obiettivi.

Hulk e Vedova Nera

È da Avengers: Age of Ultron che speriamo di vedere insieme Bruce Banner e Natasha Romanoff, dopo l’accenno della love story che non è mai piaciuta ai fan dei personaggi. Eppure sentiamo che c’è qualcosa ancora da esprimere e Endgame potrebbe rivelarsi l’occasione migliore.

Inoltre sappiamo che Bruce sta avendo dei problemi con Hulk e che Nat è sempre stata l’unica debolezza del gigante di giada…chissà che non venga approfondito questo rapporto nel prossimo film.

Captain Marvel e Thor

L’ultimo trailer di Avengers: Endgame ci ha mostrato l’incontro tra Thor e Captain Marvel al quartier generale dei Vendicatori, talmente iconico da restare subito impresso e da spingerci a desiderare altri di quei momenti nel film.

D’altronde stiamo parlando di due fra i più potenti supereroi dell’universo, e di due personalità particolari che insieme farebbero scintille. Soprattutto in vista del confronto con Thanos e di un’epica battaglia finale…

LEGGI ANCHE – Avengers: Endgame, tutti i segreti rivelati dal nuovo numero di Empire

Fonte: Cinemablend

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità