Il 2018 è stato uno dei più grandi
anni per i film basati sui fumetti Marvel, con l’uscita e il
successo senza precedenti di film come
Black Panther e
Avengers: Infinity War. È stato lo stesso anno
in cui abbiamo assistito alla nascita di un altro franchise
diventato amatissimo e di successo, con l’arrivo nei cinema di
tutto il mondo di
Spider-Man: Un nuovo universo. Al suo debutto
sul grande schermo, pubblico e critica sono rimasti sbalorditi dal
modo in cui il film d’animazione ha preso tutto ciò che pensavamo
di sapere sui film di supereroi e lo ha stravolto: metteva in luce
una prospettiva, uno stile e un’anima nuovi, che lo rendevano
assolutamente qualcosa di unico nel panorama dei supereroi. Non
solo è giustamente considerato uno dei migliori film su
Spider-Man, ma anche uno dei più grandi film di
supereroi mai realizzati, un’eredità con cui il suo sequel del
2023,
Spider-Man: Across the Spider-Verse, deve fare
i conti.
Il Multiverso è una distesa immensa
e noi ne abbiamo appena scalfito la superficie: le cose inizieranno
a cambiare in questi giorni, dal momento che
Spider-Man: Across the Spider-Verse arriva
nelle sale il 2 giugno 2023. Con nuovi universi e una quantità di
nuovi “ragni” da presentarci,
Across the Spider-Verse introduce sia volti
nuovi che familiari anche se, come nel primo film, il fulcro del
sequel rimane sempre Miles Morales. Continuate a
leggere questo articolo per scoprire chi interpreta chi nel tanto
atteso film d’animazione sul supereroe!
Shameik Moore – Miles Morales /
Spider-Man
Uno dei protagonisti più
amati non solo dello Spider-Verse ma anche di tutta la Marvel in
generale: Shameik Moore riprenderà il suo ruolo di
Miles Morales in
Across the Spider-Verse, che prosegue il suo
viaggio dopo aver assunto il mantello di Spider-Man nel primo film.
In precedenza, abbiamo conosciuto Miles Morales e abbiamo visto
come si è trasformato da normale studente nel perfetto Spider-Man
che tutti abbiamo imparato ad amare. Nel primo film, Miles ha
sconfitto Kingpin e ha impedito al pianeta di
scivolare nel multiverso (non per sempre, visto che il sequel
dipende in gran parte dal concetto di multiverso). Dato che la
scomparsa dello zio Aaron ha avuto un ruolo
importante nella trama del film precedente, è logico che in
Across the Spider-Verse Miles continuerà ad
affrontare il suo dolore e allo stesso tempo si cimenterà in nuove
avventure, superando diversi nemici e mantenendo un atteggiamento
coerente con ciò che ritiene giusto.
Shameik Moore è un
attore versatile che si è fatto un nome sia al cinema che in
televisione. Si è fatto conoscere per la prima volta per il ruolo
di Malcolm nel film indie Dope (2015),
una commedia-drammatica che ha messo in luce il suo talento
naturale di attore. Moore ha recitato anche nel
dramma romantico The Pretenders (2018) e nel dramma
criminale Cut Throat City (2020), dove ha interpretato
Blink, un artista in difficoltà che si rivolge al
crimine per mantenere la sua famiglia nella New Orleans post
uragano Katrina. Ha anche fatto parte del cast della serie di
sketch comedy di Cartoon Network Incredible Crew e ha
avuto un ruolo memorabile come Shaolin Fantastic
nella serie Netflix The Get Down.
Hailee Steinfeld – Gwen Stacy /
Spider-Woman / Ghost-Spider
Hailee
Steinfeld, che è stata incredibile nel ruolo di
Spider-Woman/Ghost Spider in Un nuovo
universo, riprenderà il suo ruolo nel sequel del film.
L’apparizione di Gwen Stacy nel primo film di
Spider-Verse ha rappresentato il debutto cinematografico del
personaggio. Risiede su Terra-65, un mondo in cui non è
Peter Parker a diventare Spider-Man, ma Gwen che
viene morsa da un ragno radioattivo e si trasforma in una
supereroina. Condivide molte delle caratteristiche e delle lotte
interiori di Peter, oltre alle sue capacità e abilità, che
includono forza, velocità, agilità, capacità di arrampicarsi sui
muri. In Un nuovo universo è stata una sorta di
intermediario tra Peter B. Parker e
Miles, dimostrando un livello di coraggio da cui
Miles è molto colpito e che cerca di raggiungere.
Hailee Steinfeld ha iniziato la sua carriera
di attrice alla giovane età di 10 anni. Si è fatta notare per il
ruolo di Mattie Ross nel film western dei fratelli
Coen Il
Grinta (2010), che le è valso una nomination all’Oscar come
miglior attrice non protagonista a soli 14 anni. Da allora, la
Steinfeld ha partecipato a numerosi film, mettendo
in luce la sua versatilità come attrice. Ha recitato nella commedia
romantica
17 anni (e come uscirne vivi) (2016), nella
commedia musicale
Pitch Perfect 2 (2017) e nel film d’azione
Bumblebee (2018), sesto capitolo del franchise Transformers.
Oltre ai suoi lavori cinematografici, ha recitato nella serie
Dickinson di Apple
TV+, una commedia sulla vita della poetessa Emily
Dickinson. Il talento della Steinfeld come interprete va
però ben oltre la recitazione: ha pubblicato diversi singoli pop di
successo e ha vinto premi per la sua musica, tra cui un Billboard
Music Award 2017 come Top Covered Artist per la sua canzone
Most Girls. Nel mondo Marvel, la Steinfeld è nota anche
per aver interpretato Kate Bishop nella serie
Hawkeye del 2021.
Jake Johnson – Peter B. Parker /
Spider-Man
Jake
Johnson tornerà a vestire i panni di Peter B.
Parker, lo Spider-Man che la maggior
parte di noi conosce bene. Nel primo film, Peter B. Parker è
letteralmente piombato nella vita di Miles e il suo aspetto logoro,
frutto della sua esistenza come vigilante/supereroe, è stato una
sorpresa unica per molti. Anche se Peter non aveva mai pensato di
diventare un mentore, essere risucchiato in un mondo parallelo e
lavorare con Miles gli ha dato una nuova prospettiva di vita, e per
tutto il film è diventato un mentore scontroso e imbranato, mentre
cercava anche di affrontare una sua crisi personale. Le condizioni
in cui troveremo Peter B. Parker nel seque sono un mistero, ma il
film precedente gli ha dato un nuovo scopo e un atteggiamento più
ottimista nei confronti della vita, portandolo a fare i primi passi
necessari per ricucire il suo rapporto con Mary Jane
Watson (Zoë
Kravitz). Dato il suo ruolo di mentore di
Miles, è probabile che la ricomparsa di Peter lo
porterà a insegnare ancora di più ai giovani eroi, mentre impara a
bilanciare la sua vita personale e quella di vigilante, con il suo
piccolo Ragno (la figlia Mayday Parker) pronto ad
accompagnarlo.
Jake Johnson è forse più noto per il suo ruolo
di Nick Miller nella popolare serie televisiva
New Girl (2011-2018), dove ha dimostrato il suo talento
per i tempi comici e i personaggi carismatici. Ha anche recitato
nella commedia Tag (2018), che segue un gruppo di amici
che fin dall’infanzia trascorrono un mese all’anno giocando al
gioco del tag. Oltre a recitare, Johnson ha lavorato anche dietro
le quinte come scrittore e produttore. Ha co-creato e prodotto il
film Win It All (2017), che segue un piccolo giocatore
d’azzardo che deve resistere all’impulso di scommettere tutto.
Nella serie televisiva animata Hoops (2020), oltre al
ruolo di protagonista, è anche produttore esecutivo.
Oscar Isaac – Miguel O’Hara /
Spider-Man 2099
Oscar
Issac interpreta Miguel O’Hara, alias
Spider-Man 2099, la cui presenza è stata
praticamente confermata dalla sua apparizione nella scena
post-credits di
Un nuovo universo. Genio della genetica,
Miguel è stato tradito dai suoi datori di lavoro e
dai suoi partner di ricerca. Di conseguenza, si è ritrovato con il
50% di DNA di ragno ed è diventato l’Uomo Ragno del suo tempo,
accompagnato dall’aiuto di Lyla, un programma di
intelligenza artificiale che viene mostrato anche nella scena dei
titoli di testa. Sembra che abbia scovato il segreto del multiverso
e che voglia usare l’invenzione di Lyla di un orologio in grado di
saltare tra gli universi per esplorarlo con successo. Come si
evince dal trailer recentemente rilasciato, vediamo
O’Hara nei panni di un vigilante sempre arrabbiato
e pragmatico, nonchè leader della Spider-Force. Il passato di
O’Hara lo ha portato a credere che il fine giustifichi i mezzi, il
che lo mette in contrasto con Miles.
Oscar Isaac si è fatto notare per la
prima volta per i suoi ruoli nei film
Drive (2011) e
A proposito di Davis (2013), dove ha mostrato il suo talento
per le interpretazioni complesse e ricche di sfumature. Da allora
la carriera di Isaac è decollata, con apparizioni
di rilievo in diversi film di alto profilo. Ha interpretato il
ruolo di Poe Dameron nella trilogia sequel di
Star
Wars, portando il suo fascino naturale e il suo carisma
nell’amato franchise. Isaac ha anche recitato nel thriller
fantascientifico
Ex Machina (2014), dove ha interpretato Nathan
Bateman, un miliardario tecnologico che crea un robot
umanoide dotato di intelligenza artificiale. Oltre al suo lavoro
cinematografico, ha fatto anche memorabili apparizioni in TV. Ha
recitato nella miniserie della HBO Show Me a Hero (2015) e
nella serie del Marvel Cinematic Universe
Moon Knight (2022), dove ha interpretato il supereroe
titolare, un uomo con un disturbo dissociativo dell’identità (DID)
che funge da avatar del dio egizio della luna Khonshu.
Issa Rae – Jessica Drew /
Spider-Woman
Issa Rae
interpreta Jessica Drew, comunemente nota come
Spider-Woman, che farà il suo debutto
cinematografico in
Spider-Man: Across the Spider-Verse dopo la
sua serie televisiva animata autoconclusiva, andata in onda dal
1979 al 1980. Jessica Drew può condividere parte
del nome di Spider-Man e parte delle sue abilità, ma qui finisce la
loro somiglianza. Non è parente di Peter Parker e
non è stata morsa da un ragno radioattivo, anche se è interessante
notare che può volare. Ci sono ancora più caratteristiche di
Spider-Woman che solo i lettori dei fumetti conoscono a causa della
lunga storia del personaggio sulle pagine, ma la sua presenza nel
film la renderà senza dubbio più popolare. Nonostante il fatto che
sia poco presente nell’ultimo trailer rilasciato, possiamo
aspettarci che si unisca allo Spider-team in difesa del
multiverso.
Issa Rae si è fatta
notare per la prima volta per il suo lavoro nella serie web di
YouTube Awkward Black Girl. È nota anche per la serie di
successo della HBO Insecure (2016-2021), che ha creato,
scritto, prodotto e interpretato. La serie ha esplorato le
complessità delle relazioni moderne ed è stata apprezzata per il
suo ritratto onesto della cultura nera. Oltre al suo lavoro in
Insecure, Rae ha anche fatto apparizioni memorabili in molti film.
Ha recitato nel film drammatico
The Hate U Give – Il coraggio della verità (2018),
nella commedia fantasy Little (2019), nel film romantico
The Photograph (2020) e nella commedia thriller
Vengeance (2022).
Daniel Kaluuya – Hobart “Hobie”
Brown / Spider-Punk
Daniel
Kaluuya darà voce alla variante punk rock di Spider,
Hobie Brown. Nei fumetti Marvel Comics, Spider-Punk è
un eroe relativamente nuovo e ha fatto la sua prima apparizione in
The Amazing Spider-Man #10 (gennaio 2015). Da civile,
Hobie è un adolescente senzatetto che vive a New York sulla
Terra-138 ed è stato morso da un ragno esposto alle radiazioni
durante la discarica di rifiuti tossici del presidente
Norman Osborn. Si trasforma in Spider-Man con
influenze punk rock, usando la sua musica e le sue abilità per
guidare i cittadini oppressi di New York contro le forze V.E.N.O.M.
di Osborn.
A partire dagli anni 2000,
Daniel Kaluuya ha iniziato la sua carriera di
attore. Nel 2017, Kaluuya ha avuto quello che
all’epoca era il suo ruolo più memorabile, recitando nel film
horror
Scappa – Get Out di Jordan Peele, che gli
è valso una nomination all’Oscar come miglior attore. Poi sono
arrivati i ruoli da protagonista nei film di supereroi
Black Panther (2018) di Ryan Coogler, Widows
(2018) di Steve McQueen e, più recentemente,
Nope (2022), un altro film horror di Jordan
Peele. Ha inoltre ricevuto il BAFTA e l’Oscar come miglior
attore non protagonista per la sua interpretazione del leader del
Black Panther Party Fred Hampton nel film
Judas and the Black Messiah (2021).
Jason Schwartzman – Jonathan Ohnn /
La macchia
Jason Schwartzman veste i panni del
supercriminale noto come La Macchia, che ha fatto
il suo debutto nei fumetti negli anni ’80 e da allora si è
affermato come nemico iconico (anche se inefficace) sia di
Spider-Man che di Daredevil. Il
dottor Jonathan Ohnn, uno scienziato ricercatore
che lavorava per Wilson Fisk, alias
Kingpin, era la versione originale di The Spot ma,
a causa della sua identità segreta, rimane in gran parte
sconosciuto a molti dei suoi nemici. È considerato un avversario
pericoloso per la sua capacità di creare portali che possono
trasportare pezzi del suo corpo in un altro regno, permettendogli
di attaccare le persone in modi inaspettati. Poiché molti di questi
portali si manifestano anche come macchie sul corpo stesso di Spot,
è difficile da combattere. Ma anche in questo caso, il potente
cattivo non è privo di elementi comici, come il trailer evidenzia
attraverso la prima interazione tra Miles e
La Macchia.
Jason Schwartzman
ha avuto una lunga carriera nel settore ed è noto soprattutto per
le sue collaborazioni con il regista Wes Anderson.
Schwartzman ha fatto il suo debutto sul grande schermo
interpretando Max Fischer nel film di Anderson Rushmore
del 1998. In seguito, ha partecipato ad altri sei film di Anderson:
Il treno per il Darjeeling (2007), Fantastic
Mr. Fox (2009),
Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore (2012),
The Grand Budapest Hotel (2014), Isle of Dogs
(2018),
The French Dispatch (2021) e
Asteroid City (2023). Oltre a questi film, ha avuto
anche ruoli ricorrenti di rilievo nella serie HBO Bored to
Death (2009-2011) e nella serie poliziesca Fargo
(2015), che esplora diversi crimini e misfatti nel Midwest. Oltre a
recitare, è stato il batterista della band Phantom Planet e ha
pubblicato musica da solista con il nome di Coconut Records.
I personaggi secondari
Tra gli altri membri del cast
figurano Karan Soni nel ruolo di Pavitr
Prabhakar / Spider-Man India, una versione indiana
dell’Uomo Ragno proveniente da un universo alternativo e membro
della Spider-Force, e Brian Tyree Henry nel ruolo
di Jefferson Davis, un ufficiale di polizia e
padre di Miles, che all’inizio si opponeva alle azioni da vigilante
dell’Uomo Ragno ma che ora lo ammira come un eroe. Luna
Lauren Vélez interpreta Rio Morales, la
madre di Miles; Greta Lee dà la voce a
Lyla, l’assistente IA di Miguel; Jorma
Taccone dà la voce al supercriminale
Avvoltoio e Shea Whigham è
George Stacy, il padre di Gwen e capitano di
polizia. Nel film compaiono anche altri nuovi ragni, tra cui
Andy Samberg nei panni di Ben Reilly /
Scarlet Spider, Amandla Stenberg nei
panni di Margo Kess / Spider-Byte, Taran
Killam nei panni di Cyborg Spider-Woman e
Patrick O’Hara / Web-Slinger, Mike
Rianda nei panni di Spider-Therapist e
molti altri ancora.